22
Istituto d’Istruzione Superiore “Federico Flora” Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali – Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Socio Sanitari 33170 Pordenone - Via Ferraris n. 2 Tel. 0434.231601 - 0434.538148 Fax: 0434.231607 Sito Web: www.istitutoflora.gov .it e-mail: pnis00800v@istruzion e.it Casella Posta Certificata: [email protected] C.f.: 80009070931 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE INDIRIZZO Anno Scolastico 1

(FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Istituto d’Istruzione Superiore “Federico Flora”Istituto Tecnico per il Turismo

Istituto Professionale per i Servizi Commerciali – Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Socio Sanitari

33170 Pordenone - Via Ferraris n. 2 Tel. 0434.231601 - 0434.538148 Fax: 0434.231607Sito Web:www.istitutoflora.gov.it

e-mail: [email protected]

Casella Posta Certificata: [email protected] C.f.: 80009070931

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

CLASSE

INDIRIZZO

Anno Scolastico

1

Page 2: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

INTERNO:

Sommario

IL CONSIGLIO DI CLASSE :.................................................................................................................................3

1) informazioni di carattere generale sull'Istituzione Scolastica di appartenenza, in particolare sul:.........4

PROFILO INDIRIZZO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA...........................4

PROFILO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI................................................................................................4

PROFILO INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI.............................................................................................5

PROFILO INDIRIZZO TECNICO PER IL TURISMO...........................................................................................5

2) PROFILO DELLA CLASSE:...........................................................................................................................6

3) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO...............................................................................................................7

4) METODOLOGIA DIDATTICA E STRUMENTI DIDATTICI FUNZIONALI........................................................7

5) PERCORSI INTERDISCIPLINARI/CLIL.........................................................................................................7

6) ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI................................................................................................................7

7) VERIFICA e VALUTAZIONE......................................................................................................................8

8) ELEMENTI E CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALE................................................................................8

9) PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO...............................................9

NOTA BENE: ALLEGARE SIMULAZIONE PROVE D'ESAME CON GRIGLIE

10) EVENTUALE ELENCO ARGOMENTI TESINE................................................................................................9

11) PROGRAMMI DELLE SINGOLE DISCIPLINE..............................................................................................10

2

Page 3: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

IL CONSIGLIO DI CLASSE :

La firma va in originale

Disciplina Docente* INDICARE IL COORDIN

(Firma)

IRCLINGUA E LETTERAT ITALIANASTORIALINGUA INGLESEMATEMATICA2^ LINGUA STRAN:SCIENZE MOTORIE E SP.(MATERIE INDIRIZZO: SS)DIRITTO E LGS SOCIALETECNICA AMMINISTRATIVAPSICOLOGIA GENERALE E APPLIGIENE E CULT.MEDICO SANIT(MATERIE INDIRIZZO: K/S)DIRITTOE TECN.AMMISTRATIVASCIENZA E CULT DELL’ALIMENTAZLAB. SERV. ENOGASTRONOMIALAB. SERV. SALA E VENDITA(MATERIE INDIRIZZO: SC)DIRITTO E ECONOMIATECNICHE PROFESSIONALILAB. TECNICHE PROFESSIONALI(MATERIE INDIRIZZO: TT)DIRITTO E LGS TURISTICADISCIPLINE TURIST ED AZIEND3^ LINGUA STRAN:GEOGRAFIA TURISTICAARTE E TERRITORIO

SOSTEGNO

3

Page 4: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

PER LA COMPILAZIONE:La prima parte del documento deve contenere delle 1) informazioni di carattere generale sull'Istituzione Scolastica di appartenenza, in particolare

sul:

PROFILO INDIRIZZO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA. Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “ Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.Nell’articolazione “ENOGASTRONOMIA” il diplomato è in grado d’intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali ed internazionali e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.Nell’articolazione “SERVIZI DI SALA E DI VENDITA” il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici. A conclusione del percorso quinquennale gli allievi sia dell’articolazione “ENOGASTRONOMIA” che “SERVIZI DI SALA E DI VENDITA” avranno acquisito le seguenti competenze: Controllare ed utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-

fisico, nutrizionale e gastronomico Predisporre menù coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche

necessità dietologiche Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i

prodotti tipici Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti

enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche

di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi Valorizzare e promuovere le tradizioni locali nazionali ed internazionali individuando le nuove tendenze

di filiera Applicare le normative vigenti, nazionali ed internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e

tracciabilità dei prodotti Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e

servizi in relazione al contesto.

PROFILO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALIIl Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi Commerciali” ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelli riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali e internazionali. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato deve acquisire le seguenti competenze: Individua le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali Interagisce nel sistema azienda e riconosce i diversi modelli di strutture organizzative aziendali Svolge attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e

software applicativi di settore Contribuisce alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione

delle buste paghe, al trattamento di fine rapporto ed ai connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente

4

Page 5: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Interagisce nell’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità

Interagisce nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction

Partecipa all’attività dell’area marketing ed alla realizzazione di prodotti pubblicitari Realizza attività tipiche del settore turistico e funzionali all’organizzazione di servizi per la

valorizzazione del territorio per la promozione di eventi Applica gli strumenti dei sistemi aziendali e di controllo di qualità e analizza i risultati Interagisce con il sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e

telematici

PROFILO INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARIIl Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari”, possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Utilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio

e concorre a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità Gestisce azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare l’accessibilità e la fruizione a

dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio Collabora nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale ed utilizza strumenti idonei per

promuovere reti territoriali formali ed informali Contribuisce a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e

della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle persone Utilizza le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale Realizza azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a tutela della persona con

disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare la qualità della vita Facilita la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso linguaggi e

sistemi di relazione adeguati Utilizza strumenti informativi per la registrazione di quanto rilevato sul campo Raccoglie, archivia e trasmette dati relativi alle attività professionali svolte ai fini del monitoraggio e

della valutazione degli interventi e dei servizi.

PROFILO INDIRIZZO TECNICO PER IL TURISMOIl Tecnico per il Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.A conclusione del percorso quinquennale il Diplomato nell’indirizzo turistico deve conseguire i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze: Riconoscere ed interpretare

- le tendenze ed i mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico

- i macrofenomeni socio economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica

- i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse

Individuare e accedere alla normativa pubblicistica e fiscale con particolare riferimento a quella del settore turistico

Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni

funzionali alle diverse tipologie Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici

per le aziende del settore Turistico

5

Page 6: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile

Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici

Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale

dell’impresa turisticaUtilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche

La seconda parte deve essere dedicata alla descrizione 2) PROFILO DELLA CLASSE:

1) tabella che presenti le variazioni del consiglio di classe nell'arco del triennio, in modo tale che la Commissione possa rendersi conto dell'eventuale presenza di una forte instabilità dello stesso, che genera spesso delle problematiche nel percorso formativo degli studenti.(INDICARE SOLO DISCIPLINE CON DISCONTINUITA’)

Variazione Consiglio di classe nel triennio

disciplina a.s. a.s. a.s.

2) informazioni sulla classe relative a: Composizione alunni frequentanti la classe V (nucleo originario/ provenienza altri

indirizzi/istituti) - Eventuali candidati esterni assegnati alla classe INDICAZIONE GENERICA ES 10 DA NUCLEO ORIG E 3 DA ALTRA SEZIONE E 3 ALTRI ISTITUTI – PRESENZA DI ALLIEVI STRANIERI e/o allievi disabili/DSA

provenienza territoriale NO TROPPO DETTAGLIO, PER FASCE ES.PEDEMONTANA, CITTA’…

osservazioni sulle dinamiche relazionali; POCHE/PAIO DI FRASI GENERICHE osservazioni generali sul percorso formativo: situazione in ingresso (tabella risultati finali

classe IV: studenti promossi a giugno, con DF e respinti .- TABELLA SOTTOSTANTE) presenza di eventuali problematiche relative a forte instabilità in particolari discipline (coerente

con quanto presentato sopra- indicazione solo in presenza di problemi); osservazioni sul metodo di studio; livelli generali raggiunti.FARE DESCRIZIONE IN MAX.20 RIGHE

Situazione in ingresso della classe

Materia Promossi a giugno Giudizio sospeso Non promossi

La terza sezione del documento è dedicata alle tematiche relative alla programmazione collegiale del Consiglio di Classe e al raggiungimento degli obiettivi prefissati in fase di programmazione iniziale.

6

Page 7: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

3) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO riferiti all'ultimo anno di corso) suddivisi nelle varie aree di pertinenza (area cognitiva; area metodologica; area psico-affettiva; area logico-argomentativa; area linguistica e comunicativa; area storica, umanistica e filosofica; area scientifica e matematica)

a. Obiettivi Generali di Apprendimento che hanno tenuto conto dell’analisi della situazione iniziale e delle finalità della Scuola. Osservazioni circa il raggiungimento dei precedenti obiettivi – NON NECESSARIO troppo puntuale ma indicare il livello di raggiungimento da parte della classe specie per quelli in grassetto.

Area cognitiva

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

ConoscenzeConoscenza dei concetti fondamentali delle discipline di studio.

ConoscenzeConoscenza dei dati essenziali per argomentare nell’ambito di ogni singola disciplina.

Conoscenze:Conoscenza degli elementi fondamentali per la risoluzione di problemi nelle varie discipline utilizzando tecniche di base.

Competenze:Saper applicare le conoscenze acquisite anche in contesti nuovi.

Competenze:Saper utilizzare il linguaggio specifico settoriale con adeguata proprietà.

Capacità:Saper utilizzare le documentazioni tecniche (manuali, dizionari, ecc.) e le fonti di informazioni (strumenti multimediali, la biblioteca, internet, ecc.).

7

Page 8: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Capacità:Saper documentare il proprio lavoro.

Abilità:Riuscire ad applicare le procedure e le conoscenze.

AbilitàRiuscire ad integrare gli aspetti delle varie discipline in un contesto organico.

Area metodologica

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari.

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

Area psico-affettiva

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo: l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo: l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo: l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo: l’obiettivo è stato pienamente raggiunto e ampliato.

8

Page 9: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Essere interessati e sensibili verso le tematiche dall’educazione alla convivenza civile.

Stabilire con i compagni relazioni improntate al rispetto e alla collaborazione.

Comunicare con gli insegnanti in modo corretto e costruttivo.

Area logico-argomentativa

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

Saper sostenere una propria tesi e ascoltare e valutare le argomentazioni altrui.

Saper identificare i problemi e individuare possibili soluzioni.

Saper leggere e interpretare i contenuti delle diverse forme di comunicazione.

Area linguistica e comunicativa

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

Padroneggiare la lingua italiana e saperla utilizzare a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi.

9

Page 10: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Saper leggere e comprendere testi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e i significati propri di ciascuno di essi.

Saper utilizzare efficacemente l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

Aver acquisito strutture, modalità e competenze comunicative di una lingua straniera moderna.

Area storica e umanistica

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini.

Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti, la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale.

10

Page 11: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi.

Area scientifica e matematica

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie alla base della descrizione matematica della realtà.

Possedere i contenuti fondamentali dell’igiene nei processi produttivi della filiera enogastronomica, padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel settore.

11

Page 12: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

Comprendere il sistema di qualità relativo alla filiera produttiva d’interesse,conoscere le normative vigenti in fatto di sicurezza trasparenza e tracciabilità,valorizzando e promuovendo le tradizioni locali, nazionali ed internazionali.

OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

Obiettivo Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Grado di raggiungimento dell’obiettivo:l’obiettivo è stato pienamente raggiunto ed ampliato.

Capacità di effettuare collegamenti di carattere interdisciplinare, cogliendo rapporti causa – effetto.

Capacità di analisi, sintesi e rielaborazione personale.

Comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi tecnici specifici di ogni disciplina.

b. Obiettivi specifici disciplinari: si fa riferimento alle singole discipline oggetto di studio rinvio alle relazioni dei docenti

4) METODOLOGIA DIDATTICA E STRUMENTI DIDATTICI FUNZIONALIa) Descrivere le metodologie didattiche utilizzate nella classe

lezione frontalelavori di gruppoinsegnamento individualizzato

12

Page 13: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

problem solvingstudi di casoSimulazioniRicercheEtc.

b) Descrivere gli interventi atti al miglioramento del metodo di studioc) Descrivere gli interventi di personalizzazione/individualizzazioned) Descrivere gli interventi di recupero/potenziamento attivati (curricolari e/o extracurricolari)e) Elencare gli strumenti didattici utilizzati (lavagna di ardesia, LIM, PC, CD-ROM; DVD-

ROM, software applicativi, Dispense, Video, etc.).FARE DESCRIZIONE IN MAX.20 RIGHE

5) PERCORSI INTERDISCIPLINARI/CLILIl Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella:

Titolo del percorso Periodo Discipline coinvolte numero di ore dedicate

6) ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARILa classe ha partecipato, per intero o con alcuni elementi, alle iniziative proposte dall’Istituto

Tipo Periodo Data numero di ore dedicate

Attiv. sportiveAttiv. di orientamento in uscitaAttività integrative (ricerche,progetti, concorsi,stages, gemellaggi,visite guidate,viaggi d'istruzione)

La quarta sezione, è dedicata alle verifiche e alle valutazioni. Il Consiglio di Classe dovrà dettagliare le tipologie di verifiche effettuate durante l'anno scolastico, facendo riferimento all'uso di verifiche formative, sommative e finali, adottate in coerenza con quanto esplicitato nel P.O.F. dell'Istituto. Inoltre, devono essere presentate nel dettaglio le tipologie di prove di verifica a cui gli studenti sono stati sottoposti (prove tradizionali, prove strutturate, prove semi-strutturate) e le griglie di valutazione allegate sono quelle delle simulazioni prove d’esame e quelle usate nell’a.s.

7) VERIFICA e VALUTAZIONE

Formativa: quando Sommativa: _________________________ Finale: ______________________________ Qualche frase valevole per tutta la classe

13

Page 14: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

verifica prove di verifica utilizzate

Tipologia di verifica

Prove di tipo tradizionaleProve strutturateProve semistrutturateApprofondimenti individuali e/o di gruppoRicerche individuali e/o di gruppo

8) ELEMENTI E CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALENel processo di valutazione quadrimestrale e finale per ogni alunno sono stati presi in esame i seguenti fattori interagenti:

il comportamento, il livello di partenza e il progresso evidenziato in relazione ad esso, i risultati della prove e i lavori prodotti, le osservazioni relative alle competenze trasversali, il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate, l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe, l’impegno e la costanza nello studio, l’autonomia, l’ordine, la cura, le capacità

organizzative, il rispetto delle consegne; l’acquisizione delle principali nozioni.

La quinta sezione del documento è invece essere dedicata alle attività programmate dal Consiglio di Classe per l'Esame di Stato. Qui sono essere inserite tutte le informazioni relative alle varie simulazioni della prima, della seconda e della terza prova effettuate nel corso dell'anno scolastico

9) PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATOIl Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato.

Per la prova scritta di Italiano sono state proposte varie tipologie: analisi e commento di un testo letterario o di poesia;- tipologia A- sviluppo di un testo sotto forma di saggio breve e articolo di giornale – tipologia B - stesura di un testo argomentativo di carattere storico o di attualità; -tipologia C- tema di attualità –tipologia D-.

Nella valutazione sono stati considerati i seguenti indicatori: adeguatezza, ricchezza e articolazione delle conoscenze correttezza morfosintattica e proprietà lessicale rielaborazione critica e organizzazione del testo

Simulazione di prima prova: venerdì 20 febbraio 2015

Relativamente alla seconda prova scritta, ossia ________________, sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova e sono state effettuate alcune simulazioni della stessa.Sono state proposte le seguenti tipologie di prova:

…;14

Page 15: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

….

Nella correzione delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico, si è teso ad accertare: pertinenza alla traccia grado di conoscenza dei contenuti acquisiti competenza linguistica capacità di analisi e sintesi capacità di rielaborazione personale ….

Simulazione di seconda prova:

Sono state effettuate durante l’anno un numero pari a ___ di simulazioni della terza prova scritta. I testi delle prove sono allegati al presente documento e la loro struttura è riassunta nella seguente tabella:

Data Discipline coinvolte Tipologia

Per quanto concerne il colloquio, il Consiglio di Classe ha/non ha svolto delle simulazioni specifiche; tuttavia è stato illustrato agli studenti come si dovrà svolgere, nelle sue tre fasi.

ALLEGARE SIMULAZIONE TERZE PROVE E ALLEGARE GRIGLIE DI VALUTAZIONE

10) EVENTUALE ELENCO ARGOMENTI TESINE – TESINE da consegnarsi in 2 copie in segreteria didattica entro 31.05 – INDICAZIONE DEL PERCORSO entro i termini fissati dalla commissione d’esame

PROGRAMMI DELLE SINGOLE DISCIPLINE

(DI SEGUITO ) per ogni disciplina – anche se il docente è unico-

DISCIPLINA: _________________DOCENTE: __________________

1) PROFILO DELLA CLASSE • Sottolineare eventuali lacune nei contenuti pregressi.• Interesse, partecipazione, frequenza delle lezioni (compilare solo voci difformi da profilo generale)• Sottolineare se sono stati effettuati degli approfondimenti.• Livello di preparazione raggiunto dalla classe.• Evidenziare gli eventuali segmenti curricolari presenti nella programmazione iniziale, ma che non sono stati effettuati. Motivare il perché della mancata trattazione

2) CONTENUTI TRATTATITITOLO UNITÀ DIDATTICHE/ ARGOMENTIIn corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio (evento eccezionale)

15

Page 16: (FRONTESPIZIO) Intestazione del’Istituto€¦  · Web viewUtilizza metodologie e strumenti operativi per collaborare e rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorre

TEMPI IMPIEGATI PER LE ATTIVITA’ DIDATTICHE/ MODULI

3) METODOLOGIE DIDATTICHEDescrivere le metodologie didattiche utilizzate (SEGNARE CON CROCETTA- eventuale commento)

lezione frontalelavori di gruppoinsegnamento individualizzatoproblem solvingstudi di casoSimulazioniRicercheEtc.

4) MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI Inserire il titolo del libro di testo indicare ciò che è stato usato, aggiungere altri materiali sfruttati durante l’anno.

Libro di testo: titolo- VOLUME

Autore Casa editrice ISBN

Dispense fornite dal docente.Presentazioni realizzate tramite il software Power Point.Appunti e mappe concettuali.Postazioni multimediali.Lavagna Interattiva MultimedialeSoftware

5) SPAZI ( BIBLIOTECA/ PALESTRA/ AULA/ LABORATORIO)

6) TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Descrivere quante verifiche sono state fatte sia scritte che orali. Dire se sono state somministrate prove strutturate o semistrutturate. Sottolineare cosa è stato verificato mediante le prove somministrate.

Città, ---/05/201---

DOCENTEPROF. ________________

16