11
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi 19 Aprile 2011

GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

GLI INTERVENTI DELLA REGIONE GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI MARCHE CONTRO LA CRISI

A FAVORE DI IMPRESE E A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORILAVORATORI

5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI

a cura di Antonio Mastrovincenzo

Martedi 19 Aprile 2011

Page 2: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA STABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI A CONTRIBUTI PER LA STABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI A

TERMINE ED ATIPICITERMINE ED ATIPICI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA STABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI A CONTRIBUTI PER LA STABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI A

TERMINE ED ATIPICITERMINE ED ATIPICI

Page 3: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

TIPOLOGIA INTERVENTO - 1TIPOLOGIA INTERVENTO - 1TIPOLOGIA INTERVENTO - 1TIPOLOGIA INTERVENTO - 1

Aiuti a favore delle imprese per la

trasformazione di rapporti di lavoro atipici in

contratti di lavoro a tempo indeterminato Full–Time o Part-Time

Tipologie contrattuali:•contratti di lavoro a tempo

determinato•contratti di inserimento lavorativo

•collaborazione a progetto•contratti di lavoro a chiamata •contratto di lavoro ripartito•contratto di lavoro interinale

Page 4: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

TIPOLOGIA INTERVENTO - 2TIPOLOGIA INTERVENTO - 2TIPOLOGIA INTERVENTO - 2TIPOLOGIA INTERVENTO - 2

Page 5: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

BENEFICIARI E DESTINATARIBENEFICIARI E DESTINATARIBENEFICIARI E DESTINATARIBENEFICIARI E DESTINATARI

Page 6: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

ENTITA’ DEL CONTRIBUTOENTITA’ DEL CONTRIBUTOENTITA’ DEL CONTRIBUTOENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Page 7: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

ENTITA’ DEL CONTRIBUTOENTITA’ DEL CONTRIBUTOENTITA’ DEL CONTRIBUTOENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Page 8: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

FIDEIUSSONEFIDEIUSSONEFIDEIUSSONEFIDEIUSSONE

Page 9: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

NORMATIVA AIUTI DI STATONORMATIVA AIUTI DI STATONORMATIVA AIUTI DI STATONORMATIVA AIUTI DI STATO

Page 10: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTIDOMANDA DI CONTRIBUTI

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTIDOMANDA DI CONTRIBUTI

Page 11: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio

OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO REVOCA DEL CONTRIBUTOREVOCA DEL CONTRIBUTO

OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO REVOCA DEL CONTRIBUTOREVOCA DEL CONTRIBUTO

Il beneficiario del contributo dovrà impegnarsi a non richiedere per tali trasformazioni di contratto

analoghi contributi previsti da leggi nazionali, regionali e comunitarie; dovrà inoltre garantire, per almeno un triennio, a partire dalla data di

trasformazione a tempo indeterminato, la continuità del rapporto di lavoro. La risoluzione

anticipata del rapporto di lavoro comporta la revoca del contributo:

1) Revoca totalelicenziamento, per ragioni diverse dalla giusta

causa o dal giustificato motivo soggettivo

2) Revoca parzialecessazione del rapporto di lavoro per dimissioni,

morte, pensionamento o licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo ai sensi della

normativa vigente;riduzione dell’orario di lavoro rispetto a quello

richiesto al momento trasformazione