3
Medicina tradizionale cinese: l’orologio degli organi Inviato da Francesca Biagioli il 10 Giugno 2014 in Benessere 0 Commenti Iscriviti a questo post Stampa More Sharing ServicesSegnalibro In Medicina tradizionale cinese argomento tanto interessante quanto di!!icile ed intricato si ritiene che ogni organo abbia un momento della giornata in cui " al massimo della sua !un#ionalit$ in quanto " proprio in quella !ascia oraria che l% energia (QI) vi penetra e circola maggiormente&  In medicina cinese a seconda che un disturbo compaia spesso (o sempre) nel momento in cui l’energia è massima in un determinato organo  !ornisce all%esperto in materia indica#ioni molto utili per capire come agire& 'cco allora un breve schema degli organi in ri!erimento alla loro speci!ica !ascia oraria& 3:00-5:00 P!M"# Secondo la medicina tradi#ionale cinese per primo ad attivarsi " il (olmone responsabile di muovere il )i attraverso tutto il corpo e anche di dirigere il sangue e quindi l*ossigeno nei vari organi& +on a caso " questo l*orario migliore per meditare la medita#ione in!atti si !onda molto anche sul respiro lento e pro!ondo& 5:00-$:00 I"%#&%I" '&& )uesto orario " il migliore secondo i cinesi per svuotare l%intestino perch, " massima la !or#a in quest%organo e dunque migliore la capacit$ di espellere dal nostro organismo le scorie& -ttimo in questa !ase bere acqua tiepida& $:00-*:00 &%M' .o stomaco ha la !un#ione di digerire in particolare le proteine& In queste ore della giornata quindi quando " massima l%energia in quest%organo bisognerebbe !are una bella e ricca cola#ione& *:00-++:00 MI!, .a mil#a secondo i cinesi " un organo molto importante perch, in grado di tras!ormare il cibo in energia utile a tutti gli organi& Se non si " !atta una buona cola#ione quindi la mil#a non " in grado di !are bene il suo lavoro e si possono avere cali di energia& Ma siete ancora in tempo/ anche questa !ascia oraria " indicata per la cola#ione& ++:00-+3:00 '# )uesta !ascia oraria interessa il cuore e bisognerebbe evitare al !isico ogni tipo di stress& '% il

Gli Organi Bioritmo

Embed Size (px)

Citation preview

Medicina tradizionale cinese: lorologio degli organiFrancesca Biagioli Inviato da Francesca Biagioli il 10 Giugno 2014 in Benessere 0 Commenti

Iscriviti a questo post

Stampa

More Sharing ServicesSegnalibro

b2ap3_thumbnail_orario_organi_medicina_cine_20140610-085432_1.jpg
In Medicina tradizionale cinese, argomento tanto interessante quanto difficile ed intricato, si ritiene che ogni organo abbia un momento della giornata in cui al massimo della sua funzionalit in quanto proprio in quella fascia oraria che lenergia (QI) vi penetra e circola maggiormente. In medicina cinese a seconda che un disturbo compaia spesso (o sempre) nel momento in cui lenergia massima in un determinato organo fornisce allesperto in materia indicazioni molto utili per capire come agire.Ecco allora un breve schema degli organi in riferimento alla loro specifica fascia oraria. 3:00-5:00 POLMONE Secondo la medicina tradizionale cinese per primo ad attivarsi il Polmone, responsabile di muovere il Qi attraverso tutto il corpo e anche di dirigere il sangue e quindi l'ossigeno nei vari organi. Non a caso questo l'orario migliore per meditare, la meditazione infatti si fonda molto anche sul respiro lento e profondo. 5:00-7:00 INTESTINO CRASSO Questo orario il migliore secondo i cinesi per svuotare lintestino perch massima la forza in questorgano e dunque migliore la capacit di espellere dal nostro organismo le scorie. Ottimo in questa fase bere acqua tiepida. 7:00-9:00 STOMACO Lo stomaco ha la funzione di digerire, in particolare le proteine. In queste ore della giornata quindi, quando massima lenergia in questorgano, bisognerebbe fare una bella e ricca colazione. 9:00-11:00 MILZA La milza, secondo i cinesi, un organo molto importante perch in grado di trasformare il cibo in energia utile a tutti gli organi. Se non si fatta una buona colazione quindi la milza non in grado di fare bene il suo lavoro e si possono avere cali di energia. Ma siete ancora in tempo: anche questa fascia oraria indicata per la colazione. 11:00-13:00 CUORE Questa fascia oraria interessa il cuore e bisognerebbe evitare al fisico ogni tipo di stress. E il momento ideale dunque per pranzare e poi rilassarsi un attimo. Non bisognerebbe dedicarsi ad esercizi fisici intensi e stare troppo al caldo. 13:00-15:00 INTESTINO TENUE Questa una fase importante perch si sta assimilando il pranzo e per ottenere la massima energia da ci che si mangiato bisognerebbe evitare lavori pesanti o mentalmente stressanti. Nella prima parte della fascia oraria ancora un buon momento per mangiare. 15:00 - 17:00 VESCICA Lorario migliore per fare le cose pi importanti e impegnative della giornata, come studiare e dare il massimo sul lavoro. Naturalmente se ci si nutriti e idratati bene nel resto della giornata. 17:00-19:00 RENE Il rene un organo chiave in medicina tradizionale cinese particolarmente legato allenergia. E proprio questo il momento in cui si possono avvertire cali energetici, in questo caso mangiare qualcosa di salato (non troppo) pu stimolare il rene nelle sue funzioni. 19:00-21:00 PERICARDIO Il pericardio strettamente connesso al cuore (anatomicamente la membrana sierosa che lo protegge), questo un momento ideale per fare qualche pratica che aiuti a rilassare e conciliare il sonno come la meditazione, una leggera attivit fisica, leggere, ecc. ma anche dedicarsi alla convivialit e alla famiglia. La sera bisognerebbe mangiare poco. 21:00-23:00 TRIPLICE RISCALDATORE Il Triplice riscaldatore un meridiano di Medicina cinese che in stretto rapporto con molti organi e visceri del corpo, che agiscono sotto la sua protezione e direzione. Durante questo orario dovremmo addormentarci (prima in inverno, un po pi tardi in estate). 23:00-1:00 CISTIFELLEA La cistifellea strettamente correlata al fegato (orario successivo). In queste ore necessario dormire altrimenti si vanno ad esaurire le riserve di energia di questi due organi. 1:00 -3:00 FEGATO Fondamentale riposare in questa fascia oraria quando il fegato al suo massimo grado di energia e quindi sta disintossicando il nostro organismo.