267
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia tel. +39 02 91751.550 fax +39 02 91971.455 [email protected] GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Anno Accademico 2015 - 2016

GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia tel. +39 02 91751.550

fax +39 02 91971.455 [email protected]

GUIDA DELLO STUDENTE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

MEDICINA E CHIRURGIA

Anno Accademico 2015 - 2016

Page 2: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Calendario Accademico

Inizio primo semestre (per il 1° e 2° anno) 5 ottobre 2015

Inizio primo semestre (per il 3°, 4°, 5° e 6° anno) 28 settembre 2015

Festività Natalizie dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2016

Fine Primo Semestre (per il 1° e 2° anno) 29 gennaio 2016

Fine Primo Semestre (per il 3°, 4°, 5° e 6° anno) 05 febbraio 2016

Esami di recupero dal 25 gennaio al 5 febbraio 2015

Appelli Invernali dal 1 febbraio all’11 marzo 2016

Inizio Secondo Semestre per tutti gli anni 7 marzo 2016

Festività Pasquali dal 25 al 29 marzo 2016

Esami di recupero dal 30 marzo al 5 aprile 2016

Fine Secondo Semestre (per il 1° e 2° anno) 24 giugno 2016

Fine Secondo Semestre (per il 3°, 4°, 5° e 6° anno) 30 giugno 2016

Appelli Estivi dal 27 giugno al 29 luglio 2016

Appelli Autunnali dal 1 al 21 settembre 2016

Tesi di Laurea 22 e 23 ottobre 2015 (A.A. 2014/2015)

24 e 25 febbraio 2016 (A.A.2014/2015)

Dal 18 al 26 luglio 2016

Dal 12 al 16 settembre 2016

Page 3: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 2 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Comunicazione del Presidio di Qualità di Ateneo

sul Questionario di Rilevazione della Didattica

L’Università Vita-Salute San Raffaele considera come punto imprescindibile per il raggiungimento

della eccellenza nella didattica e nella ricerca, il processo continuo di automonitoraggio e di

verifica della qualità dell’ Offerta di Ateneo in termini sia didattici che di modalità organizzative.

Per questo la valutazione da parte degli studenti “Vita-Salute” della corrispondenza tra qualità

offerta e qualità attesa risulta una informazione preziosissima per il continuo miglioramento della

formazione e per trarre spunto per lo sviluppo di iniziative future vincenti.

Al termine di ogni semestre le opinioni degli studenti vengono rilevate attraverso la compilazione

di un apposito Questionario di Valutazione. La compilazione di tale questionario è stata resa

obbligatoria all’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca)

con l’emanazione delle linee guida nel novembre 2013. Nella nostra Università abbiamo

implementato delle procedure informatiche per velocizzare la raccolta e l’analisi dei questionari di

valutazione garantendo l’assoluto anonimato a chi li compila. La compilazione dei questionari sarà

condizione indispensabile per potere avere accesso all’iscrizione agli appelli d’esame.

Appena raccolti, i dati dei questionari vengono inviati prima ai Presidenti di Corso di Laurea e ai

Presidi delle Facoltà, che provvedono ad inoltrarli ai singoli docenti e successivamente al Presidio

di Qualità ed al Nucleo di Valutazione per un’analisi dettagliata.

I risultati ottenuti saranno fondamentali motori per l’individuazione di eventuali criticità e

l’attivazione di procedure migliorative.

In sintesi, la compilazione dei questionari è un momento fondamentale della vita studentesca in

cui lo studente viene chiamato ad essere protagonista responsabile insieme al corpo accademico e

al personale organizzativo del continuo processo di miglioramento ed innovazione che rende il

nostro Ateneo tra i migliori a livello nazionale e internazionale. Consapevoli che la compilazione

richieda allo studente un certo impegno in termini di tempo durante un periodo di studio molto

intenso, ci sentiamo di sensibilizzare gli studenti a svolgere questo importantissimo lavoro con

responsabilità e condivisione degli obiettivi di questa nostra grande istituzione.

Il Presidio di Qualità di Ateneo

Page 4: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 3 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

INSEGNAMENTI ATTIVI I ANNO:

Biostatistica, Informatica e Fisica Medica

Chimica e propedeutica Biochimica

Comunicazione Clinica in Lingua Inglese, Storia della Medicina e Bioetica

Biologia cellulare e molecolare

Genetica e Biologia dello sviluppo

Page 5: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 4 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Biostatistica, Informatica e Fisica Medica

Coordinatore del Corso Clelia Di Serio Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02 2643 4872 (4784) Orario di ricevimento Martedì 14:00-16:00, su appuntamento Mariaclelia Di Serio è Professore Ordinario di Statistica Medica ed Epidemiologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Docente dal 1998 nella Facoltà di Medicina, dal 2005 dirige il Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche (CUSSB: www.cussb.unisr.it). Consegue il dottorato di ricerca in Statistica presso l’Università di Trento, dopo essersi formata nel programma di PhD in Statistica Matematica della Università della Carolina del Nord (UNC, Chapel Hill, USA) e aver ultimato la tesi di Dottorato presso l'Università di Copenhagen (1995-1996). Ha al suo attivo vari importanti progetti di ricerca accademica: in Germania (Technical University, Monaco di Baviera). Dal 1996 al 2000 ha trascorso periodi negli Stati Uniti quali visiting researcher and postdoc: Duke University, UCLA, Case Western University, e la Johns Hopkins. Nel 2015 viene eletta 2015 Presidente della International Biometrics Socienty,(Italian Region) con decorrenza 2016-2020. Docenti del Corso Mariaclelia Di Serio, Tommaso Tabarelli de Fatis, Alessandro Nonis, Antonio Esposito, Maria Paola Rancoita, Luca Gironi, Sara Fiorendi. MODULO DI BIOSTATISTICA ED INFORMATICA (6 CFU) Docenti del modulo Mariaclelia Di Serio, Alessandro Nonis, Paola Rancoita Finalità: Il modulo di Biostatistica ed informatica si propone di avviare gli studenti di medicina alla conoscenza di strumenti di base per l’acquisizione dei dati, per l’analisi descrittiva e l’interpretazione inferenziale dei risultati. Tale formazione risulterà cruciale per poter interpretare articoli scientifici a contenuto quantitativo e per l’identificazione dei principi fondamentali del disegno di un esperimento in biomedicina. La statistica inoltre rafforza nel medico e nel ricercatore biomedico la logica del ragionamento tanto induttivo quanto deduttivo. Attività didattiche interattive: L’organizzazione del modulo prevede tre momenti di apprendimento per lo studente: la lezione frontale (Prof.ssa Di Serio), in cui allo studente vengono proposti i contenuti teorici di base, e le esercitazioni a gruppi (Dott.ssa Rancoita), in cui gli studenti potranno

Page 6: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 5 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

applicare i principi teorici negli esercizi. Tale parte sarà integrata con la lettura di articoli biomedici ed epidemiologici ponendo l’attenzione sugli aspetti quantitativi. Il terzo momento riguarda la conoscenza di software (SPSS) per l’organizzazione dei dati e per l’analisi degli stessi. Per quest’ultima parte le lezioni (Dott. Nonis) verranno effettuate presso strutture informatiche con l’utilizzo diretto del software. Materiale didattico: Dispensa, esercizi e diapositive messe a disposizione dai docenti. Testo di consultazione: W. Daniel, BIOSTATISTICA, Edises MODULO DI FISICA MEDICA (5 CFU) Docenti del modulo Tommaso Tabarelli de Fatis (responsabile), Antonio Esposito, Luca Gironi, Sara Fiorendi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02 64482406 Orario di ricevimento Su appuntamento durante il periodo delle lezioni Professore associato in fisica sperimentale delle interazione fondamentali all'Universita` di Milano Bicocca. Ha collaborazioni con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con il CERN. Obiettivi del modulo Fornire nozioni elementari di Fisica allineate agli sviluppi scientifici e tecnologici della Medicina moderna, presentando elementi di Fisica classica utili alla comprensione dei fenomeni biomedici ed alcuni aspetti della Fisica moderna con importanti applicazioni nel campo della medicina nucleare, della radioterapia e della diagnostica per immagini. Sviluppare la capacità di utilizzare le nozioni elementari di Fisica e di elaborarle in modo rigoroso, attraverso esempi di applicazioni specifiche in campo biomedico. Alla fine del corso lo studente dovrà conoscere i principi fondamentali della Fisica utili alla comprensione dei fenomeni biomedici e delle nuove metodologie diagnostiche. Lo studente dovrà saper analizzare un fenomeno fisico, riconoscendo le leggi che lo descrivono, le grandezze fisiche coinvolte e le relative scale. Materiale didattico: Saranno resi disponibili note ed eserciti relativi agli argomenti presentati in aula. Testi di riferimento F.Borsa, A.Lascialfari, Principi di Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico, EdiSES Testi di consultazione: [1] J.W. Kane, M.S.Sternheim, “FISICA BIOMEDICA” Vol. 1 e 2, Ed. EMSI [2] D. Scannicchio, “FISICA con applicazioni in biologia e medicina”, Ed. EDISES, 2010 [3] K. Betghe, G. Kraft, P. Kreisler, G. Walter, “Medical Applications of Nuclear Physics”, Ed. Springer, 2006

Page 7: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 6 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

[4] G. Agati,“Introduzione alla Fisica Radiologica”, Ed. Cortina, 1988 [5] Dr. Perry Sprawls Jr.,“Physical Principles of Medical Imaging”, Ed.Aspen Publisher [6] J. Dutreix, A. Desgrez, B. Bok, J.H. Vinot, “Biophysique des radiations et imagerie mèdicale”, Ed. MASSON PROCEDURE DI VALUTAZIONE DEL CORSO: Esame scritto suddiviso in due verifiche da superare nello stesso appello, la cui valutazione contribuirà al voto finale in modo ponderato secondo la suddivisione dei CFU dei due moduli.

Page 8: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 7 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Chimica e propedeutica biochimica

Coordinatore del Corso: Andrea Graziani Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Orario di ricevimento: Su appuntamento Educational Traning and Employment 1982: "laurea" in Biological Science, Dept. of Genetics, Biophysics and

Biochemistry of the University of Pisa, Italy, 110/110 cum laude. 1983-1986: fellow at the post-graduate school for "Specialist in Pharmacology

Research" at the Mario Negri Institute Pharmacology School, Milan, (laboratory of Enzymology, directed by Dr. Mario Salmona)

1986-1990: post-doctoral fellow in the laboratory of Prof. Lewis C. Cantley, Dept. of Cellular and Molecular Physiology, Tufts University Medical School, Boston, USA.

1990-1995: Senior Scientist in the laboratory of Prof. Paolo M. Comoglio, Dept. of Biomedicine and Oncology, University of Torino Medical School, Torino, Italy.

1996-1999: Ricercatore Universitario of Biochemistry, with Prof. Federico. Bussolino, at the Department of Genetics, Biology and Biochemistry of the University of Torino.

2000-2006: Associate Professor of Biochemistry, Dept. of Medical Sciences, University of Piemonte Orientale, Novara

2006-2014 Full professor of Biochemistry, Dept. of Translational Medicine, University of Piemonte Orientale, Novara

October 2014 Full professor of Biochemistry, Scientific Institute San Raffaele and Vita-Salute San Raffaele University School of Medicine, Milan.

Awards, grants and honours 1986-1987: EEC (European Economic Community) post-doctoral fellow. 1987-1989: American Heart Association post-doctoral fellow. 1989-1990: EORTC-NCI (European Organization for Research and Treatment of

Cancer- National Cancer Institute) post-doctoral fellow.

Current and recent research grants - Muscle Dystrophy Association (USA), 2014-2017: Exploring the therapeutic potential of unacylated ghrelin for muscle dystrophy (co-PI with Nicoletta Filigheddu) - AFM-Telethon (France), 2013-15: Ghrelin peptides as novel anti-atrophic factors acting directly in the skeletal muscle: identification of their molecular mechanisms and of their role in cancer cachexia - Compagnia San Paolo, 2013: Role of Ghrelin in cancer cachexia - Telethon 2013-2015: Role of SAP-mediated inhibition of DGKa in regulating restimulation induced cell death (RICD): does DGKa targeting rescue RICD in XLP patients?”

Page 9: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 8 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- AIRC (Italian Association for Cancer Research) 2013-2015: Role of Diacylglycerol kinase alpha in the transduction of oncogenic signaling - Fondazione CARIPLO 2011-12: Independent Unit of the project “Lipid signaling and endocytic circuitry in the plasticity of tumor cell migration and invasion” (coordinated by Giorgio Scita, IFOM) - Telethon 2011-12: Role of Diacylglycerol kinase alpha in SAP function: implications for T−cell mediated immune response in XLP (X−linked lymphoproliferative disease) patients and as possible pharmacological target for XLP treatment - AIRC (Italian Association for Cancer Research) 2008-2011: Role of Diacylglycerol kinase alpha in the transduction of oncogenic signaling - PRIN 2007-10 (MIUR, Italian Secretary for Science and University): (national coordinator) Molecular mechanisms of chemoresistance and invasiveness of cancer stem cells: role of IL-4, HGF and CD44. Bibliometrics (July 2015) Metrics according to Google Scholar Total citations: 6,630 (1,655 in the last five years) h-index: 30 i10-index: 42 [n° publications with at least 10 citations]

Selected Publications 2015 - Ruozi G, Bortolotti F, Falcione A, Dal Ferro M, Ukovich L, Macedo A, Zentilin L, Filigheddu N, Gortan Cappellari G, Baldini G, Zweyer M, Barazzoni R, Graziani A, Zacchigna S, Giacca M. AAV-mediated in vivo functional selection of tissue-protective factors against ischaemia. Nat Commun. 2015 Jun 11;6:7388. - Reano, A Graziani, N Filigheddu. Acylated and unacylated ghrelin administration to blunt muscle wasting Current Opinion in Clinical Nutrition & Metabolic Care , 2014, 17 (3), 236-240 2014 - Rainero E., Cianflone., Chianale F, Porporato PE., Malacarne V, Bettio V, Ruffo E., Ferrara M., Benecchia F., Capello D., Paster W., Locatelli, Filigheddu N., Sinigaglia F., Norman J., Baldanzi G., Graziani A. The Diacylglycerol Kinase α/atypicalPKCs/β1-Integrin Pathway in SDF-1α Mammary Carcinoma Invasiveness Plos One, 2014, 9 (6), e97144

2013 - Porporato PE, Filigheddu N, Reano S, Ferrara M, Angelino E, Gnocchi VF, Prodam F, Ronchi G, Fagoonee S, Fornaro M, Chianale F, Baldanzi G, Surico N, Sinigaglia F, Perroteau I, Smith RG, Sun Y, Geuna S, Graziani A. Acylated and unacylated ghrelin impair skeletal muscle atrophy in mice J. Clin. Invest. 2013, 123, 611-22 - Capello D, Gloghini A, Baldanzi G, Martini M, Deambrogi C, Lucioni M, Piranda D, Famà R, Graziani A, Spina M, Tirelli U, Paulli M, Larocca LM, Gaidano G, Carbone A, Sinigaglia F. Alterations of negative regulators of cytokine signalling in immunodeficiency‐‐‐‐related non‐‐‐‐Hodgkin lymphoma

Page 10: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 9 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Hematol Oncol. 2013; 31:22-8. 2012 - Rainero E, Caswell PT, Muller PAJ, Grindlay J, McCaffrey MW, Zhang Q, Wakelam MJO, Vousden KH Graziani A*, and Norman JC* Diacylglycerol kinase-α controls RCP-dependent integrin trafficking to promote invasive migration. J Cell Biol. 2012 Jan 23;196(2):277-95. 2011 - Baldanzi G, Pighini A, Bettio V, Rainero E, Traini S, Chianale F, Porporato PE, Filigheddu N, Mesturini R, Song S, Schweighoffer T, Patrussi L, Baldari CT, Zhong XP, van Blitterswijk WJ, Sinigaglia F, Nichols KE, Rubio I, Parolini O, Graziani A. SAP-mediated inhibition of diacylglycerol kinase α regulates TCR-induced diacylglycerol signaling. J Immunol. 2011 Dec 1;187(11):5941-51. - Filigheddu N, Sampietro S, Chianale F, Porporato PE, Gaggianesi M, Gregnanin I, Rainero E, Ferrara M, Perego B, Riboni F, Baldanzi G, Graziani A*, Surico N* Diacylglycerol kinase α mediates 17-β-estradiol-induced proliferation, motility, and anchorage-independent growth of Hec-1A endometrial cancer cell line through the G protein-coupled estrogen receptor GPR30. Cell Signal. 2011; 23:1988-96

2010 - Chianale F, Rainero E, Cianflone C, Bettio V, Pighini A, Porporato PE, Filigheddu N, Serini G, Sinigaglia F, Baldanzi G, Graziani A. Diacylglycerol kinase alpha mediates HGF-induced Rac activation and membrane ruffling by regulating atypical PKC and RhoGDI. Proc Natl Acad Sci U S A. 2010 Mar 2;107(9):4182-7 - Baldanzi G, Alchera E, Imarisio C, Gaggianesi M, Dal Ponte C, Nitti M, Domenicotti C, van Blitterswijk WJ, Albano E, Graziani A*, Carini R.* Negative regulation of diacylglycerol kinase theta mediates adenosine-dependent hepatocyte preconditioning. Cell Death Differ. 2010 Jun;17(6):1059-68 - Rubio I, Grund S, Song SP, Biskup C, Bandemer S, Fricke M, Förster M, Graziani A, Wittig U, Kliche S. TCR-induced activation of Ras proceeds at the plasma membrane and requires palmitoylation of N-Ras. J Immunol. 2010 Sep 15;185(6):3536-43. 2009 - Erriquez J, Bernascone S, Ciarletta M, Filigheddu N, Graziani A*, Distasi C.* Calcium signals activated by ghrelin and D-Lys(3)-GHRP-6 ghrelin antagonist in developing dorsal root ganglion glial cells. Cell Calcium. 2009 Sep;46(3):197-208. Epub 2009 Aug 7. 2008 - Yang JS, Gad H, Lee S, Mironov A, Zhang L, Beznoussenko GV, Valente C, Turacchio G, Bonsra AN, Du G, Baldanzi G, Graziani A, Bourgoin S., Frohman MA, Luini A and Hsu VW. COPI vesicle fission: a role for phosphatidic acid and insight into Golgi maintenance Nature Cell Biol (2008) 10:1146-53

Page 11: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 10 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Baldanzi G, Cutrupi S, Chianale F, Rainero E, Porporato P, Gnocchi V, Filigheddu N, Blitterswijk WJ, Parolini O, Bussolino F, Sinigaglia F, Graziani A. Diacylglycerol kinase- phosphorylation by Src on Tyr 335 is required for activation, membrane recruitment and HGF induced cell motility Oncogene (2008) 27, 942-956 - Guidetti GF, Lova P, Bernardi B, Campus F, Baldanzi G, Graziani A, Balduini C, Torti M. The Gi-coupled P2Y12 receptor regulates diacylglycerol-mediated signaling in human platelets. J Biol Chem. (2008) 283:28795-805 2007 - Chianale F., Cutrupi S., Rainero E., Baldanzi GL., Porporato P.E., Traini S., Filigheddu N., Gnocchi V., Santoro M., Parolini O., Sinigaglia F., Graziani A. Diacylglycerol kinase- mediates HGF-induced epithelial cell scatter by regulating Rac activation and membrane ruffling. Molecular Biology of the Cell (2007) 18, 4859-4871 - Filigheddu N, Gnocchi V, Coscia, Cappelli, Porporato P, Taulli R, Traini S, Baldanzi G, Chianale F, Cutrupi S, Arnoletti, Ghè C, Fubini A, Surico N, Sinigaglia F, Ponzetto P, Muccioli GP, Crepaldi T, Graziani A Ghrelin and des-acyl ghrelin promote differentiation and fusion of c2c12 skeletal muscle cells Molecular Biology of the Cell (2007) 18:986-94 - Carini R. Alchera E., Baldanzi GL, Piranda D., Splendore D, Cesaris G., Saraceni, Graziani A., Albano E. Role of p38 MAPK in Glycine-induced hepatocyte resistance to hypoxic injury Journal of Hepatology (2007) 6(4):692-9. 2006 - Coltella N, Rasola A, Nano E, Bardella C, Fassetta M, Filigheddu N, Graziani A, Comoglio PM, Di Renzo MF p38 MAPK turns HGFhepatocyte growth factor to a death signal that commits ovarian cancer cells to chemotherapy-induced apoptosis. International Journal of Cancer. (2006) 118,:2981-90

2005 - Bacchiocchi R, Baldanzi G, Carbonari D, Capomagi C, Colombo E, van Blitterswijk WJ, Graziani A, Fazioli F. Activation of Dgk is critical for the mitogenic properties of anaplastic lymphoma kinase. Blood (2005) 106:2175-82 - Moro L, Reineri S, Piranda D, Pietrapiana D, Lova P, Bertoni A, Graziani A, Defilippi P, Canobbio I, Torti M, Sinigaglia F. Nongenomic effects of 17-estradiol in human platelets: potentiation of thrombin-induced aggregation through estrogen receptor beta and Src kinase Blood (2005)105:115-21

2004 - Baldanzi G., Miitola S., Cutrupi S., Filigheddu N., van Blitterswijk, J.W., Sinigaglia F., Bussolino F., Graziani A. Activation of Diacylglycerol kinase- is required for VEGF-induced angiogenic signaling in vitro. Oncogene, (2004) 23:4828-38 - Carini R, Grazia De Cesaris M, Splendore R, Baldanzi G, Nitti MP, Alchera E, Filigheddu N, Domenicotti C, Pronzato MA, Graziani A, Albano E. Role of phosphatidylinositol 3-kinase in the development of hepatocyte preconditioning

Page 12: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 11 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Gastroenterology , (2004) 127 :914-23

2002 - G. Baldanzi, N. Filigheddu, S. Cutrupi, F. Catapano, S. Bonissoni, A. Fubini, D. Malan, G. Baj, R. Granata, F. Broglio, M. Papotti, N. Surico, F. Bussolino, J. Isgaard, R. Deghenghi, F. Sinigaglia, M. Prat, G. Muccioli, E. Ghigo, and A. Graziani Ghrelin and des-acyl ghrelin inhibit cell death in cardiomyocytes and endothelial cells through ERK1/2 and PI 3-kinase/AKT. Journal of Cell Biology. (2002) 159: 1029-1037 2001 - Cassoni P, Papotti M, Ghè, Catapano, Sapino, Deghenghi, T. Reissmann, E. Ghigo, A. Graziani, G. Muccioli Identification, characterization, and biological activity of specific receptors for natural ghrelin and synthetic growth hormone secretagogues and analogues in human breast carcinomas and cell lines J Clin Endocrinol Metab (2001) 86:1738-45 - Cassoni P, Sapino, Munaron, Deaglio, Chini B, Graziani A., Ahmed A., Bussolati G. Activation of functional oxytocin receptors stimulates cell proliferation in human trophoblast and choriocarcinoma cell lines. Endocrinology (2001) 142:1130-6 2000 - Cutrupi S, Baldanzi G, Gramaglia, Maffè, Schaap, van Blitterswijk, Bussolino F, Comoglio P and Graziani A Src-mediated activation of aDgk is required for HGF-induced cell motility. EMBO Journal, (2000) 19, 4614-4622 ante 2000 - Graziani, A., Galimi, F, Medico E, Cottone, E., Gramaglia, D., Boccaccio, C., Comoglio, P. The HIV-1 Nef protein interferes with Phosphatidylinositol 3-kinase activation. Journal of Biological Chemistry (1996), 271, 6590-3 - Dong Qiang G, Graziani A, Garlanda C, De Calmanovici, Rosa W, Arese M, Soldi R, Vecchi A, Mantovani A, Bussolino F. Anti-tumor activity of cytokines against mouse opportunistic vascular tumors. International Journal of Cancer, (1996) 65, 700-8 - Ponzetto C, Bardelli A, Zhen Z, Maina F, dalla Zonca P, Giordano S, Graziani A, Panayotou G, Comoglio P. A multifunctional docking site mediates signalling and transformation by the Hepatocyte Growth Factor/Scatter Factor (HGF/SF) receptor family. Cell, (1994) 77, 261-271 - Soldi, R., Graziani, A., Benelli, R., Bosia, A., Aldini, A., Bussolino, F. Oncostatin M activates Phospahtidylinositol 3-kinase in Kaposi Sarcoma cells. Oncogene (1994) 9, 2253-60 - Graziani, A., Gramaglia, D., dalla Zonca, P., Comoglio, P. Hepatocyte Growth Factor/Scatter Factor activates the Ras-Guanine Nucleotide Exchanger. Journal of Biological Chemistry (1993), 268, 9165-8 - Graziani A, Ling L, Endemann G, Carpenter C, Cantley LC Purification and characterization of Human Erythrocyte PI 4-kinase. PI 4-kinase and PI(3)P 4-kinase are distinct enzymes. Biochemical Journal (1992) 284, 39-45

Page 13: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 12 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Cantley, L.C., Auger, K.R., Carpenter, C., Duckworth, B., Graziani, A., Kapeller, R., Soltoff, S. Oncogenes signal transduction Cell (1991) 64, 281-302 - Graziani, A., Gramaglia, D., Cantley, L.C., Comoglio, P. The Tyrosine-phosphorylated Hepatocyte Growth Factor/Scatter Factor Receptor Associates with PI 3-kinase. Journal of Biological Chemistry (1991) 266, 22087-22090 - Endemann E, Graziani A, Cantley LC A monoclonal antibody distinguishes two types of PI 4-kinase. Biochemical Journal (1991) 273, 63-66 - Yamamoto K, Graziani A, Carpenter C, Cantley LC, Lapetina E. A novel pathway for the formation of PIl(3,4)P2: phosphorylation of PI(3)P by PI(3)P 4-kinase. Journal of Biological Chemistry (1990) 265, 22086-9 Docenti del Corso: Andrea Graziani, Ivan de Curtis. Tutori del corso: Laura Franchini, Paola Rota, Alessandra Inguscio FINALITA':

Il Corso Integrato di Chimica e Propedeutica Biochimica è un corso di base fondamentale, in cui sono presentate agli studenti le nozioni dei meccanismi chimici a biochimici necessari a comprendere la regolazione dei processi biologici della cellula e dell’organismo. Le conoscenze fornite nell’ambito del corso costituiscono una base essenziale per affrontare nei semestri seguenti sia l’analisi molecolare dei processi fisiologici, che quella dei meccanismi patogenetici delle malattie. Il campo specifico di trattazione della Chimica e propedeutica Biochimica riguarda i principi di chimica generale ed organica con la descrizione delle reazioni chimiche fondamentali per la comprensione dei processi biologici, la struttura e funzione delle molecole organiche che costituiscono la base dei componenti della materia vivente, e l’analisi della struttura e funzione dei principali polimeri biologici, con particolare enfasi sui processi di catalisi enzimatica.

OBIETTIVI:

La chimica e la biochimica moderna, per mezzo dell'analisi strutturale, hanno svelato l'architettura di numerose molecole che compongono gli organismi viventi. L'abbondanza delle informazioni strutturali raccolte ha permesso di migliorare notevolmente le conoscenze sul funzionamento delle molecole che regolano la vita, e sulle cause di numerose patologie. Lo scopo di questo corso è quello di fornire le basi per lo studio dei processi metabolici, enzimatici, e regolatori che saranno analizzati durante lo studio dei meccanismi metabolici, nel Corso Integrato in Biologia Molecolare e Cellulare.

Testo di riferimento - Chimica e Propedeutica Biochimica, F. A. Bettelheim, W. H. Brown, M. K. Campbell,

S.O. Farrell, Edises, 2015, 2° Ed. - Biochimica, Jeremy M Berg, John L Tymoczko, Lubert Stryer, Zanichelli, 2012, VII ed.

Page 14: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 13 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Comunicazione Clinica in Lingua Inglese, Storia della Medicina e Bioetica

Coordinatore del Corso Michael John

Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433059 Orario di ricevimento su appuntamento durante il semestre

Michael John BA PGCE

Swansea (UK), 20/07/1957

BA Honours Degree in Modern Languages, University of Exeter (UK) 1978; PGCE Sheffield University (UK) 1980

Michael John lavora nel campo biomedico da oltre 20 anni, specificamente nell’insegnamento di doctor-patient communication skills, medical writing, e public speaking (peer-to-peer communication). Coordina I corsi di Medical Humanities nella facoltà di medicina dell’Università Vita-Salute. E’ docente nelle scuole di specialità dell’Università, e ogni anno organizza corsi di public speaking con PhD students sempre dell’Universita Vita-Salute. Insegna regolarmente in corsi ECM in Italia, e collabora con il centro veterinario IZSLER di Brescia. Nel 2006 Masson/Elsevier ha pubblicato il suo libro English for the Medical Profession (ISBN 88-214-2910-5). Peer-to-peer Communication Skills Section Editor di Heart, Lung, and Vessels, scrive una rubrica su communication skills in biomedicine. E’ membro del CIC Edizioni Internazionali Scientific Committee (Roma, IT). Collabora con abcd-it.org su progetti di communication skills per giovani scienziati. E’ responsabile scientifico dell’EDRA LSWR corso online di inglese medico (ECM). Ha pubblicato numerosi articoli sull’importanza della comunicazione nel mondo biomedico. Ha collaborato come revisore linguistico su oltre 200 manoscritti clinici e di ricerca. Docenti del Corso Michael John, Giorgio Cosmacini, Massimo Reichlin. Contenuti del Corso Comunicazione Clinica in Lingua Inglese - Prof. Michael John (4+4 CFU) Part One (semester 1) Doctor-patient communication 1. Sviluppare le conoscenze degli studenti della terminologia medica di base 2. Esaminare le forme di comunicazione tra medico e paziente

Page 15: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 14 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

3. Consolidare la comprensione degli studenti usando DVD e film 4. Grammatica and vocaboli su termini clinici: esercizi scritti e orali Part Two (semester 2) Peer-to-peer communication

1. Comunicazione con altri membri della communità scientifica 2. Papers: come preparare, scrivere, e pubblicare un manoscritto in una rivista con

impact factor 3. Posters: comunicare ricerca a congressi in modo elegante ed interessante 4. Presentations: public speaking, preparazione di slide usando PowerPoint,

linguaggio del corpo, proiezione della voce Storia della Medicina - Prof. Giorgio Cosmacini (3 CFU) Il Corso Integrato di Storia della Medicina è svolto dal Prof. Giorgio Cosmacini, medico e libero docente in radiologia medica (già primario radiologo nel Policlinico di Milano), laureato in filosofia e autore di molti libri dedicati alla storia e filosofia della Medicina. Il Corso si incentra nelle tappe salienti della dinamica storica dell’”arte della cura” a partire dalla medicina ippocratica fino ai nostri giorni. Momenti privilegiati sono quelli della nascita degli ospedali, della rivoluzione dell’anatomia e della fisiologia, dell’affermarsi progressivamente delle scienze mediche di base, della nascita e della crescita del “mestiere” di medico e del rapporto medico-paziente, nonché dei fattori di salute e dei fattori di rischio anche attualmente presenti nelle società in cui viviamo. Il Corso tratterà inoltre i problemi della medicina contemporanea alla luce dello sviluppo storico della scienza in generale e della sua filosofia. Bioetica - Prof. M. Reichlin (1CFU) Massimo Reichlin è Professore Ordinario di Filosofia Morale presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele ed è autore di numerosi articoli e volumi su questioni di etica biomedica e di neuroetica. Il corso tratterà i seguenti argomenti: La riflessione sulla sperimentazione clinica e la nascita della bioetica L'inizio della vita umana: aspetti della discussione sull'aborto e sullo statuto dell'embrione umano Eutanasia, accanimento terapeutico, sospensione dei trattamenti Il rapporto di Harvard e il dibattito sulla definizione di morte Le biotecnologie e il potenziamento delle capacità umane Testi di riferimento Prof. Michael John * Good Practice: Communication Skills in English for the Medical Practitioner (Marie McCullagh and Ros Wright) published by Cambridge University Press 2008 ISBN 978-0-521-75590-0 * Test Your Professional English – Medical (Alison Pohl) published by Penguin 2002 ISBN 0-582-45147-7 * English for the Medical Profession (Michael John) published by Elsevier 2006 ISBN 88-214-2910-5 Prof. Giorgio Cosmacini

Page 16: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 15 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

G. Cosmacini, “L’arte lunga. Storia della medicina dall’antichità a oggi”, ed. Laterza, nuova edizione 2011 G. Cosmacini, “Medicina narrata”, ed. Sedizioni, Milano 2015 G. Cosmacini, “Medicina e rivoluzione”, ed. Cortina, Milano – 2015 Prof. M. Reichlin A.R. Jonsen, Bioethics Beyond the Headlines: Who Lives? Who Dies? Who Decides? Rowman & Littlefield, Lanham 2005 Esame di fine corso Alla fine del 1° semestre ci sarà una prova scritta a scelte multipla obbligatoria in data singola di Storia della Medicina e di Comunicazione clinica in lingua inglese (part 1: doctor – patient communication skills). Alla fine del 2° semestre ci sarà una seconda prova scritta a scelte multipla obbligatoria in data singola di Bioetica e di Comunicazione clinica in lingua inglese (part 2: peer-to-peer communication skills). Le prove scritte si svolgeranno in aula informatica. Inoltre, alla fine del 2° semestre ci sarà un’esame orale di Comunicazione clinica in lingua inglese. L’esame sarà una presentazione orale con supporto PowerPoint o simile in lingua inglese su un argomento clinico/scientifico scelto dallo studente. Il voto per la presentazione farà parte del totale (scritto part 1+ scritto part 2 + oral presentation) e il risultato finale sarà calcolato usando un worksheet Excel con diversi pesi calcolati per i vari esercizi. Frequenza La frequenza per ogni parte del corso (primo e secondo semestre) e fissata nell’ 80%. Chi non raggiungerà la soglia di frequenza in entrambi i semestri non potrà sostenere l’esame e non riceverà i crediti per il corso.

Page 17: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 16 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Biologia cellulare e molecolare

Coordinatore del Corso Roberto Sitia Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434691 Orario di ricevimento: Il lunedì dalle 17.30 alle 18.30, e in qualsiasi altro momento previo appuntamento telefonico. TITOLO ACCADEMICO: Professore Ordinario Università Vita-Salute San Raffaele SPECIALITA’: Ematologia TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: EMBO MEMBER INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Biogenesi degli anticorpi, fisiopatologia cellulare, mieloma, proteostasi, redox signaling EDITORIAL BOARDS: EMBO Journal, Antioxidants and Redox Signaling, The Journal of Biological Chemistry RECENTI PUBBLICAZIONI (Pub-Med): -Mossuto MF et al., (2015). Biochemical Nature of Russell Bodies . Scientific reports. In press -Mossuto MF, et al (2014) A dynamic study of protein secretion and degradation in the secretory pathway PLoS One. 9:e108496. - Sannino S, et al. (2014) Progressive quality control of secretory proteins in the early secretory compartment by ERp44. J Cell Sci. 2014 Aug 5. -Vavassori S, et al. (2013) A pH-Regulated Quality Control Cycle for Surveillance of Secretory Protein Assembly. Molecular Cell 50:783-92 -Bertolotti M, et al. (2013) Tyrosine Kinase Signal Modulation: A Matter of H2O2 Membrane Permeability Antiox. Redox Signal., 19(13):1447-51. -Pengo N, et al (2013) Plasma Cells Require Autophagy for Sustainable Immunoglobulin Production. Nature Immunol. 14:298-305. doi: 10.1038/ni.2524. -Anelli T, et al (2012) Ero1a Regulates Ca2+ Fluxes at the Endoplasmic Reticulum-Mitochondria Interface (MAM). Antioxid. Redox Signal 16, 1007-87 -Cenci S, et al (2011) Proteostenosis and Plasma Cell Pathophysiology. Curr. Opin. Cell Biol. 23, 216-222 Docenti del Corso: Roberto Sitia, Ivan de Curtis, Domenico Cianflone, Tiziana Anelli, Simone Cenci,

Page 18: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 17 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Massimo Degano. Contenuti del Corso: Il corso illustra i meccanismi fondamentali della biologia molecolare della cellula (replicazione, trascrizione, traduzione, struttura delle macromolecole, ciclo cellulare, differenziamento e cellule staminali, apoptosi, trasporto intracellulare e migrazione cellulare) integrandoli con lo studio delle principali vie metaboliche. Particolare attenzione è posta ai meccanismi molecolari alla base di patologie. Il corso sviluppa, grazie alle attività tutoriali, le capacità di analizzare on line la letteratura scientifica, leggere, comprendere e sintetizzare un lavoro particolarmente rilevante e presentarlo in pubblico a discenti e docenti. Obiettivi del corso sono quindi: -Trasmettere le conoscenze fondamentali in biochimica e biologia molecolare della cellula. -Stimolare l’interesse per la ricerca e per la comprensione meccanicistica dei fenomeni biologici a livello cellulare e molecolare. -Insegnare a consultare e comprendere criticamente la letteratura scientifica e sviluppare la capacità di presentare in pubblico. Testi di riferimento: Per la parte di Biochimica: Berg, Tymozko e Stryer - Biochimica – Zanichelli Per la parte di Biologia, uno dei seguenti: Alberts, Bray, et al. Biologia Molecolare della cellula -Zanichelli Alberts, Bray, et al. L’essenziale di Biologia Molecolare della cellula - Zanichelli Lodish et al. Biologia Molecolare della cellula -Zanichelli Pollard & Earnshaw Cell Biology Gerald Karp, Cell Biology-Wiley Letture consigliate F.L. Cavalli Sforza. Geni popoli e lingue. Adelphi J. Diamond. Armi, acciaio e malattie. Einaudi J. Monod Il caso e la necessità. Oscar Mondadori M. Perutz. E’ necessaria la scienza? Baldini & Castoldi Is science necessary? Amazon J.D. Watson. La doppia elica. Garzanti P. Medawar. Advice to a young scientist. Amazon P. Medawar. The limits of science. Amazon

Page 19: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 18 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Genetica e Biologia dello sviluppo

Coordinatore del Corso Marco Emilio Bianchi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434762 Orario di ricevimento su appuntamento, fissabile tramite e-mail oppure telefonicamente con la segreteria TITOLO ACCADEMICO: Laurea in Scienze Biologiche; Professore Ordinario TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: membro EMBO (European Molecular Biology Organization) INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: cromatina, infimmazione, immunita’ naturale BOARD (riviste, associazioni): Associate Editor di Journal of Leukocyte Biology, Molecular Medicine e Nature Reports PUBBLICAZIONI (Pub-Med): Bald T, Quast T, Landsberg J, Rogava M, Glodde N, Lopez-Ramos D, Kohlmeyer J, Riesenberg S, van den Boorn Konijnenberg D, Hömig-Hölzel C, Reuten R, Schadow B, Weighardt H, Wenzel D, Helfrich I, Schadendorf D, Bloch W, Bianchi ME, Lugassy C, Barnhill RL, Koch M, Fleischmann B, Förster I, Kastenmüller W, Kolanus W, Hölzel M, Gaffal E and Tüting T (2014) Ultraviolet-radiation-induced inflammation promotes angiotropism and metastasis in melanoma. Nature 507: 109-13. Venereau E, Casalgrandi M, Schiraldi M, Antoine DJ, Cattaneo A, De Marchis F, Liu J, Antonelli A, Preti A, Raeli L, Samadi Shams S, Yang H, Varani L, Andersson U, Tracey KJ, Bachi A, Uguccioni M and Bianchi ME (2012) Mutually exclusive redox forms of HMGB1 promote cell recruitment or proinflammatory cytokine release. J Exp Med 209: 1519-28 Schiraldi M, Raucci A, Martínez Muñoz L, Livoti E, Celona B, Venereau E, Apuzzo T, De Marchis F, Pedotti M, Bachi A, Thelen M, Varani L, Mellado M, Proudfoot A, Bianchi ME* and Uguccioni M* (2102) HMGB1 promotes recruitment of inflammatory cells to damaged tissues by forming a complex with CXCL12 and signaling via CXCR4. J Exp Med 209: 551- 63 (*equal contribution) Celona B, Weiner A, Di Felice F, Mancuso FM, Cesarini E, Rossi RL, Gregory L, Baban D, Rossetti G, Grianti P, Pagani M, Bonaldi T, Ragoussis J, Friedman N, Camilloni G, Bianchi ME* and Agresti A* (2011) Substantial histone reduction modulates genomewide nucleosomal occupancy and global transcriptional output. PLoS Biol 9: e1001086 (*cocorresponding) Maroso M, Silvia Balosso S, Ravizza T, Liu J, Aronica E, Iyer AM, Rossetti C, Molteni M, Casalgrandi M, Manfredi AA, Bianchi ME and Vezzani A. Toll-Like Receptor 4 (TLR4) and High Mobility Group Box 1 (HMGB1) are involved in ictogenesis and can be targeted to reduce seizures (2010) Nature Medicine 16: 413-9 Palumbo R, Galvez BG, Pusterla T, De Marchis F, Cossu G, Marcu KB and Bianchi ME (2007) Cells migrating to sites of tissue damage in response to the danger signal HMGB1 require NF-kB activation. J Cell Biol 19: 33-40 Bosisio D, Marazzi I, Agresti A, Shimizu N, Bianchi ME* and Natoli G* (2006) A hyperdynamic equilibrium between promoter-bound and nucleoplasmic dimers controls

Page 20: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 19 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

NF-kBdependent gene activity. EMBO J 25: 798-810 (*co-corresponding) Palumbo R, Sampaolesi M, De Marchis F, Tonlorenzi R, Colombetti S, Mondino A, Cossu G and Bianchi ME. (2004) Extracellular HMGB1, a signal of tissue damage, induces mesoangioblast migration and proliferation. J Cell Biol 164: 441-9 Bonaldi T, Talamo F, Scaffidi P, Ferrera D, Porto A, Bachi A, Rubartelli A, Agresti A and Bianchi ME (2003) Monocytic cells hyperacetylate chromatin protein HMGB1 to redirect it towards secretion. EMBO J 22: 5551-60 Scaffidi P, Misteli T and Bianchi ME (2002) Release of chromatin protein HMGB1 by necrotic cells triggers inflammation. Nature 418: 191-5 Docenti del Corso Marco Emilio Bianchi, più altri docenti/cultori della materia che saranno successivamente comunicati. Contenuti del Corso Il genoma costituisce il “progetto” secondo cui si sviluppa ogni singolo organismo e ogni singolo individuo umano, con tutte le sue caratteristiche normali e/o patologiche. Il corso vuole fornire una spiegazione aggiornata sull¹organizzazione e sul funzionamento del genoma, incluso il processo per cui da una singola cellula (lo zigote) si generano centinaia di tipi cellulari differenti, organizzati in un piano corporeo. Inoltre, spiegheremo le regole secondo cui il genoma viene trasmesso dai genitori ai figli. Fa parte integrante del corso il calcolo della probabilità di trasmissione di caratteri in famiglie e popolazioni. Testi di riferimento Testo di base: Principi di Genetica, Snustad DP, Edises (ISBN: 9788879596367). Testo di consultazione e riferimento: Human Molecular Genetics 4. Strachan and Read, Garland Science. Per il modulo di Biologia dello Sviluppo: Larsen, Human Embryology 4th Ed, Churcill-Livingstone (Inglese) Embriologia umana, Larsen WJ, Idelson-Gnocchi, ISBN: 8879473417 (Italiano)

Page 21: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 20 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

INSEGNAMENTI ATTIVI II ANNO

Morfologia Umana

Propedeutica Chirurgica

Biofisica e Fisiologia

Farmacologia Generale

Inglese 2 – Peer to peer communication

Page 22: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 21 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Morfologia Umana Coordinatore del Corso Ottavio Cremona Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02. 26439112 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento Medico e Dottore di Ricerca in Oncologia Umana Incarichi di Insegnamento: Ottobre 2007 – a oggi: Professore Ordinario di Anatomia Umana (BIO/16), Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita – Salute San Raffaele, Milano, Italy 2001- 2007: Professore Associato di Anatomia Umana (BIO/16), Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita – Salute San Raffaele, Milano, Italy 1997-2004: Teaching activity at the PhD Program of Cell Biology – Yale University, New Haven, CT, USA 1994-2001: Ricercatore di Istologia (BIO/17), Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”. . 1992-1993: Maitre Assistant, Pathology, Université de Genève, Suisse. Incarichi di Ricerca: Ottobre 2010 – a oggi: Capo Unità: “Mouse Functional Genetics” – DIBIT2 Settembre 2005-2010: Group Leader, IFOM,Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, Milano, Italy. 1995- 2005: Visiting Scientist, Department of Cell Biology and Howard Hughes Medical Institute (laboratory of Dr. Pietro De Camilli), Yale University, New Haven, CT, USA 1994-2001: Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Mediche, Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”. 1992-1993: Maitre Assistant, Département de Pathologie, Centre Médicale Universitaire, Faculté de Médecine, Université de Genève. 1990-1991: Post-doctoral Research Fellow, Laboratory of Dr. Giulio Gabbiani, Département de Pathologie, Université de Genève, Suisse. Docenti del Corso Ottavio Cremona, Giangiacomo Consalez, Luigi Naldini, Andrea Falini, Massimo Gulisano, Antonio Esposito, Angelo Lombardo, Filippo Casoni, Alessio Cantore, Andrea Raimondi. Contenuti del Corso

Page 23: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 22 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il corso integrato di Morfologia Umana fornisce le basi necessarie per comprendere la struttura macroscopica e microscopica dei vari sistemi d’organo. Tale informazione è organizzata in maniera da essere propedeutica per i successivi corsi di fisiopatologia d’organo, nonché per le discipline chirurgiche. Il Corso fornisce agli Studenti una visione della Morfologia Umana in chiave eminentemente funzionale, quindi senza eccessiva enfasi sugli aspetti puramente descrittivi delle Scienze Anatomiche e Istologiche. A tal fine, la parte di Anatomia macroscopica è trattata in stretta collaborazione con i Docenti delle discipline radiologiche, in maniera che la fruizione del dato strutturale sia quello dell’analisi d’immagine propria della pratica clinica. L’Istologia e l’Anatomica microscopica si avvalgono di metodiche e mezzi propri dell’anatomia patologica, ad enfatizzare la continuità fra queste discipline. Questo modo di interpretare la Morfologia Umana pone l’accento sull’aspetto funzionale e dispositivo-clinico delle conoscenze strutturali. Il corso di Morfologia Umana comprende tre moduli, integrati fra di loro: (i) Istologia, (ii) Splancnologia e (iii) Neuroanatomia. Allo svolgimento del Corso collaborano, in maniera coordinata, Docenti delle discipline anatomiche, istologiche e radiologiche.

Testi di riferimento: Parte di Anatomia: Il testo consigliato è Anatomia Umana AA.VV. (G. Balboni et al.,) Edi.Ermes. Utili complementi sono:

- un atlante di Anatomia Macroscopica: AA. VV. Anatomia Umana – Atlante (3 volumi) EdiErmes

- un atlante di Anatomia Microscopica: M. Morroni Anatomia microscopica – Atlante EdiErmes o Wheater – Istologia e Anatomia Microscopica (6a Edizione), Edra Parte di Neuroanatomia: All'inizio del corso, il coordinatore discuterà criticamente le varie fonti disponibili. Il testo consigliato è il terzo volume degli AA.VV. (G. Balboni et al.,) Anatomia Umana Edi.Ermes Ad esso è utile affiancare un atlante specifico di anatomia macroscopica e microscopica, come ad esempio (i) Neuroanatomy: An Atlas of Structures, Sections, and Systems by Duane E. Haines, Lippincott Williams & Wilkins Publishers; 6th edition (Jun 1, 2007) ISBN: 978-0781763288, o, alternativamente (ii) Joseph Hanaway et al., Il sistema nervoso centrale dell'uomo - Atlante Edi-Ermes, Milano. Come testi di consultazione vengono suggeriti (i) Functional Neuroanatomy: Text and Atlas by Adel K., Md. Afifi, et al. Publisher: McGraw-Hill Professional; 2nd edition ISBN: 978-0071408127 (ii) Neuroanatomy Through Clinical Cases by Hal Blumenfeld; Sinauer Associates, Inc.; 1st edition (January 15, 2002) ISBN: 0878930604; (iii) The Human Brain, 5th Edition - An Introduction to Its Functional Anatomy By John Nolte, Mosby 5th Edition ISBN:0323013201. I testi qui indicati sono disponibili per la consultazione presso la Biblioteca HSR/DIBIT - 1° piano - Via Olgettina, 58 - 20132Milano Tel. 02/26432760, Fax 02/26432761; E-mail: [email protected]; web site: http://biblioteca.hsr.it Come eccellente fonte iconografica si consiglia la consultazione del sito web: http://www.neuroanatomy.wisc.edu/

Page 24: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 23 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Parte di Istologia: Wheater. Istologia e anatomia microscopica Edra Masson; 6 edizione (7 settembre 2014); ISBN: 978-8821438356 MH Ross & W Pawlina. Istologia. Testo e atlante con elementi di biologia cellulare e molecolare Casa Editrice Ambrosiana; Edizione 2010; ISBN: 978-8808181022

Page 25: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 24 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Propedeutica Chirurgica

Coordinatore del Corso Marco Braga Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432146 Orario di ricevimento previo appuntamento, con richiesta via email Maturità scientifica (1974) presso VIII Liceo Scientifico, Milano - Votazione: 60/60 Laurea in Medicina e Chirurgia (1980) presso l’ Università degli Studi di Milano. - Votazione: 110/110 e lode Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso (1985) presso l’ Università degli Studi di Milano - Votazione: 70/70 e lode Professore Universitario ( Metodologia Clinica e Semeiotica Chirurgica ) di II fascia nel 1993, con passaggio in ruolo nel 1996. Titolare dei seguenti insegnamenti nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: - Semeiotica e Metodologia Chirurgica, Università degli Studi di Milano (polo didattico S. Raffaele) (1993- 1999). - Corso integrato di Propedeutica Chirurgica, Ateneo Vita-Salute San Raffaele, Milano (

dal 1999 a oggi). Coordinatore dell’ attività didattica del IV semestre e membro della Commissione Tecnica di Programmazione Didattica del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Ateneo Vita-Salute San Raffaele, Milano. Docente presso le seguenti Scuole di Specializzazione: - Chirurgia Generale , Università degli Studi di Milano. - Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso, Università degli Studi di Milano. - Anestesia e Rianimazione, Ateneo Vita-Salute San Raffaele, Milano. - Chirurgia Generale, Ateneo Vita-Salute San Raffaele, Milano. Di quest’ultima ricopre

dal 2000 la funzione di Segretario. Dal 1996 al 1998 è stato membro della Commissione “Formazione Permanente del Chirurgo” della Società Italiana di Chirurgia. Dal 1999 a tutt’oggi è docente nei corsi nazionali di formazione della Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale sulla Nutrizione Artificiale ospedaliera e domiciliare.

Docenti del Corso Marco Braga, Santo Raffaele Mercuri, Giampaolo Balzano (cultore della materia) Tutori del corso: Enrico Ortolano, Simona Irma Rocchetti, Aldo Alberto Beneduce Contenuti del Corso Numerose competenze chirurgiche – eccetto quelle di tecnica operatoria - appartengono al medico di Medicina Generale. Egli infatti si trova quotidianamente di fronte a problemi

Page 26: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 25 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

di salute la cui soluzione implica la conoscenza di malattie afferenti alle discipline chirurgiche, ma anche la capacità di eseguire manovre a scopo diagnostico e terapeutico. Il Corso rappresenta l’approccio a tali problematiche, che verrà coerentemente proseguito e completato negli altri Corsi di Chirurgia. Scopo del Corso è l’apprendimento di alcune situazioni morbose; la conoscenza di alcune manovre chirurgiche semplici; la conoscenza di alcune prestazioni e problematiche ospedaliere in ambito chirurgico. Il Corso si svolgerà utilizzando ampiamente le risorse cliniche a disposizione. Gli obiettivi di apprendimento di tipo cognitivo saranno perseguiti valorizzando le conoscenze di anatomia e di biochimica già acquisite. Gli obiettivi di apprendimento di tipo gestuale e relazionale saranno perseguiti con tecnica tutoriale a piccoli gruppi, con ausilio ove indicato di manichini. La struttura del Corso sarà costituita da “percorsi didattici” che sui singoli contenuti affronteranno in modo integrato i diversi obiettivi di apprendimento individuati. E’ altresì previsto che si possano aggiungere obiettivi proposti dagli studenti durante lo svolgimento del Corso. Testi di riferimento: Sabiston DC, Trattato di Chirurgia

Page 27: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 26 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Biofisica e Fisiologia Coordinatore del Corso Antonio Malgaroli Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434886 Orario di ricevimento: Lunedì dalle 14 alle 16. Nato il 19 Agosto 1958 a Rieti - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, 1985. - Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Milano, 1991. - Postdoctoral Fellow Dipartimento di Molecular and Cellular Physiology, School of Medicine, Stanford University, USA, 1989-93 - Assistente Ricercatore presso l'Istituto Scientifico S.Raffaele, Responsabile dell'Unità di Neurobiologia dell'Apprendimento, 1993-2000 - Professore a contratto per la Fisiologia, Facoltà di Scienze, Università degli Studi di Milano, 1997-2000 - Professore Associato di Fisiologia Umana, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute S. Raffaele, 2000 - Summer Investigator, MBL, Woods Hole, 1999 & 2000 - Professore Ordinario di Fisiologia Umana, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute S. Raffaele, 03/2004 -->

Docenti del Corso Antonio Malgaroli, Alessandra Abenavoli, Fiorenzo Conti, Dario Di Francesco, Jacopo Lamanna, Vincenzo Zimarino Contenuti del Corso La Fisiologia da sempre rappresenta il vero nucleo formativo di ogni medico. La moderna esplosione delle conoscenze molecolari potrebbe far pensare che la medicina vada intesa solamente come la conoscenza mnemonica di un’infinita lista di patologie, ognuna caratterizzata dal malfunzionamento di una o di un piccolo gruppo di proteine. In questa situazione, il medico diventerebbe una specie di “vigile” sanitario con il solo compito di indirizzare il paziente verso una ben definita serie di esami di laboratorio. Risultati alla mano, basterebbe passare una penna ottica su un codice a barre per riuscire ad identificare la patologia e quindi la terapia corretta. Nella realta’, per la stragrande maggioranza delle patologie che ci affliggono, le cose sono infinitamente piu’ complesse. Infatti, come insegna la fisiologia, il nostro organismo e’ un sistema dinamico, finemente integrato, dove le molecole, i trasportatori, i canali ionici, le cellule, i tessuti, gli organi, gli apparati sono strutture indipendenti, che pero’ lavorano “ascoltandosi”. Quando ci si trova di fronte ad un paziente, per esempio ad un cardiopatico, non si puo’ non sapere che se il cuore sta male, di riflesso si ammaleranno anche i suoi reni, il polmone, il cervello, i vasi, etc. Lo stesso dicasi per una qualunque terapia farmacologica, con alterazioni fisiopatologiche a carico di molti organi ed apparati che spesso non sono esattamente quelli che volevamo influenzare con il farmaco. Per esempio, un medico che somministri un diuretico al fine di abbassare la pressione sanguigna, non puo’ non

Page 28: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 27 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

pensare a quali ioni vengano persi e/o accumulati e a quali siano gli effetti elettrici che queste modifiche possono avere sul cuore, sul muscolo, sulle cellule endocrine, sul cervello. In fondo la vera difficolta’ per il medico non e’ solo quella di fare “la diagnosi” ma bensi’ anche quella di interpretare un quadro clinico spesso molto variegato, che inevitabilmente si evolvera’ nel tempo cambiando le sue connotazioni fisiopatologiche in base ai trattamenti farmacologici e alle diverse fasi della malattia. Il modo piu’ “economico” per riuscire a svolgere questo difficilissimo e faticosissimo lavoro di integrazione e’ quello di mettere al centro di un qualunque schema diagnostico i principi di funzionamento delle nostre cellule e del nostro organismo. Se il problema e’ cardiaco, si puo’ inquadrare la patologia e i risvolti a carico degli altri apparati se si ragiona in termini elettrici, meccanici, di dinamica dei fluidi, di trasporto di soluti e di gas. Se si instaura una acidosi metabolica bisogna subito pensare alle alterazioni chimiche, elettriche, osmotiche a cui saranno sottoposte le varie cellule dell’organismo. L’obbiettivo di questo corso e’ proprio quello di fornire gli strumenti elementari che permetteranno poi di ragionare in termini fisiopatologici e quindi di affrontare in maniera integrata le varie patologie. Questo e’ ovviamente un corso introduttivo, dove verranno brevemente introdotti gli argomenti principali e i principi di fisiologia cellulare con l’idea che questi argomenti vengano poi espansi ed approfonditi in tutti i corsi integrati degli anni successivi. All’inizio del corso verranno fornite una serie di nozioni elementari di fisiologia cellulare e di biofisica, introducendo le proprieta’ elettriche delle soluzioni ioniche e delle membrane ed i principali meccanismi di trasporto, con particolare enfasi sulla struttura-funzione dei canali e dei trasportatori ionici. Si cerchera’ di comprendere la genesi del potenziale di membrana e di analizzare in dettaglio i meccanismi di generazione e propagazione di un impulso elettrico lungo gli assoni e tra i diversi compartimenti neuronali. Si passera’ quindi allo studio delle sinapsi centrali e periferiche e delle loro modificazioni plastiche. Questo concetti verranno quindi integrati all’interno della fisiologia del sistema nervoso centrale, dei sistemi sensoriali e di quelli deputati al controllo motorio. Per quanto riguarda gli altri apparati, analizzeremo alcuni concetti elementari che riguardano la funzione del sistema cardiovascolare, le proprietà biofisiche e meccaniche del cuore e i principi di emodinamica. In questa parte del corso riprenderemo le basi di biofisica per analizzare la genesi dell'attività elettrica cardiaca introducendo poi i principi di elettrocardiografia. Verranno quindi brevemente accennati i principi fondamentali alla base della meccanica respiratoria, della biofisica degli scambi gassosi, della funzione renale, delle funzioni del sistema gastrointestinale e di alcuni sistemi di regolazione endocrina. Testi di riferimento 1. F.Conti Fisiologia Medica Ed. Ermes 2010 Volume I e Volume II 2. E. R. Kandel,J.H.Schwartz e T.M.Jessel Principles of neural science V ed.

McGrawHill 2012 3. R. M Berne- M. N. Levy Fisiologia, V ed., Casa Editrice Ambrosiana 4. Materiale fornito a lezione

Altri libri per consultazione

- Aidley D.J. The Physiology of Excitable Cells. Cambridge Univ Press,, IV ed., 1998. - Baldissera F. Fisiologia e Biofisica Medica, II ed. Poletto Milano - Hille,B. Ionic channels of excitable membranes. III Edition, Sinauer, Sunderland, 2001

Page 29: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 28 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Huether SE, McCance KL Understanding Pathophysiology, 5 ed Mosby 2011 - Johnston D., S. Miao_Sin Wu, S. Maio_Sin Wu. Foundations of Cellular

Neurophysiology. MIT, 1995. - Katz B. Nervi, muscoli e sinapsi Zanichelli, 1971 - Lee-Ellen C. Copstead-Kirkhorn Pathophysiology 4 ed Saunders 2009 - Sheperd G.M. The synaptic organization of the brain. Oxford, 1998 - Sperelakis N. Cell Physiology Source Book: Essentials of Membrane Biophysics. IV ed,

Academic Press 2012 - West JB Respiratory Physiology: The Essentials, 9 ed Lippincott Williams & Wilkins

2011 - Zeki S. A Vision of the Brain. Blackwell Science Inc, 1993

Page 30: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 29 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Farmacologia Generale

Coordinatore del Corso Daniele Zacchetti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434817 Orario di ricevimento Gli incontri con il responsabile possono essere organizzati per appuntamento, da fissare per email ([email protected]) o telefonando allo 02-2643.4817 TITOLO ACCADEMICO: Professore a Contratto SPECIALITA’: DOTTORE DI RICERA IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: MARIE CURIE FELLOW (1995-1996) INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: NEURODEGENERAZIONE E NEUROINFIAMMAZIONE PUBBLICAZIONI (Pub-Med): …Original articles and reviews (ultimi 5 anni) Pelizzoni I, Zacchetti D, Campanella A, Grohovaz F, and Codazzi F (2013) Iron uptake in quiescent and inflammation-activated astrocytes: a potentially neuroprotective control of iron burden. BBA - Molecular Basis of Disease, in press Pelizzoni I, Zacchetti D, Smith CP, Grohovaz F, and Codazzi F (2012) Expression of divalent metal transporter 1 in primary hippocampal neurons: reconsidering its role in non-transferrin-bound iron influx. J. Neurochem., 120: 269-278 Consonni A, Morara S, Codazzi F, Grohovaz F, and Zacchetti D (2011) Inhibition of Lipopolysaccharide-induced Microglia Activation by Calcitonin Gene Related Peptide and Adrenomedullin. Mol Cell Neurosci. 48, 151-160 Bettegazzi B, Mihailovich M, Di Cesare A, Consonni A, Macco R, Pelizzoni I, Codazzi F, Grohovaz F, and Zacchetti D (2011) β-secretase Activity in Rat Astrocytes: Translational Block of BACE1 and Modulation of BACE2 Expression. Eur J Neurosci. 33, 236–243 Pelizzoni I, Macco R, Morini M, Zacchetti D, Grohovaz F, and Codazzi F (2011) Iron handling in hippocampal neurons: activity-dependent iron entry and mitochondria-mediated neurotoxicity. Aging Cell. 10, 172–183 D’Antoni S, Zambusi L, Codazzi F, Zacchetti D, Grohovaz F, Provini L, Catania MV, Morara S (2010) Calcitonin Gene-Related Peptide (CGRP) stimulates Purkinje cell dendrite growth in culture. Neurochem Res. 35(12):2135-43. Pelizzoni I, Macco R, Zacchetti D, Grohovaz F, Codazzi F (2008) Iron and calcium in the central nervous system: a close relationship in health and sickness. Biochem Soc Trans. 36:1309-12. Chiulli N, Codazzi F, Di Cesare A, Gravaghi C, Zacchetti D*, Grohovaz F* (2007) Sphingosylphosphocholine effects on cultured astrocytes reveal mechanisms potentially involved in neurotoxicity in Niemann-Pick type A disease. Eur. J. Neurosci. 26:875–881 (* corresponding authors) Mihailovich M, Thermann R, Grohovaz F, Hentze MW, Zacchetti D (2007) Complex translational regulation of BACE1 involves upstream uAUGs and stimulatory elements within the 5' untranslated region. Nucl. Acids Res. 35:2975-2985.

Page 31: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 30 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Zacchetti D, Chieregatti E, Bettegazzi B, Mihailovich M, Sousa VL, Grohovaz F, Meldolesi J (2007) BACE1 expression and activity: relevance in Alzheimer’s disease. Neurodegenerative Dis. 4:117-126 Docenti del Corso Daniele Zacchetti, Riccardo Fesce, Michele Simonato, Daniela Parolaro, Daniele Carettoni, Barbara Bettegazzi, Ilaria Prada, Silvia Zucchini. Contenuti del Corso Il Corso di Farmacologia Generale, offerto gia’ agli studenti del IV semestre, costituisce uno degli aspetti peculiari del nostro Corso di Laurea. La Farmacologia è la scienza che studia gli effetti delle sostanze estranee sia sulla fisiologia che sulla patologia dell’organismo. Nel programma dei corsi di laurea tradizionali in Medicina e Chirurgia, essa viene collocata dopo tutte le altre discipline di base, essendo destinata ad introdurre concetti e strumenti indispensabili all’uso pratico dei farmaci (in diagnostica, in anestesia e, soprattutto, in terapia). Di conseguenza, il corso nelle altre Università è ancora insegnato al IV anno ed è rivolto a studenti che hanno già sostenuto esami come Patologia Generale e Microbiologia, e che stanno cominciando a studiare le materie cliniche. Nel corso degli ultimi decenni, però, questa impostazione della Farmacologia ha cominciato a mostrare i suoi limiti. Da un lato, infatti, la comprensione dei farmaci, in termini sia di meccanismo d’azione che di prospettive per il futuro, si è sviluppata in modo straordinario a partire in larga misura dalle conoscenze molecolari, genetiche, cellulari e fisiologiche; dall’altro lato il rapporto con la clinica è diventato più stretto poiché i farmaci, piuttosto che rimedi “magici”, sono diventati anche strumenti della e per la comprensione delle malattie. Il compito della nostra disciplina si è quindi ampliato sia in termini operativi che didattico-culturali. Praticare l’insegnamento a metà tra le materie di base e le materie cliniche non poteva più rispondere alle esigenze di una Scuola di Medicina moderna. Per questo all’Università Vita-Salute San Raffaele la Farmacologia è stata sdoppiata. Il nostro corso, Farmacologia Generale (responsabile Prof. Daniele Zacchetti), è offerto agli studenti insieme agli altri corsi di base e permette quindi di riprendere e sottolineare, sotto una diversa prospettiva, informazioni e concetti biologici, aprendoli a problemi che conducono alla clinica ed alla terapia; la Farmacologia d’Organo (responsabile, Prof.ssa Flavia Valtorta) viene invece insegnata nell’ambito dei corsi clinici e permette quindi di inserire la farmacologia nei problemi clinici specifici, proponendola come strumento essenziale dell’approccio al malato. Questo aspetto costituisce un esempio particolarmente importante della didattica integrata, di base e clinica, che è una caratteristica specifica della nostra Facoltà. I due insegnamenti di Farmacologia sono collegati tra loro al punto che usano lo stesso libro di riferimento, il Goodman e Gilman, il più classico trattato americano, noto a tutti i medici colti del mondo occidentale, che non a caso si intitola The Pharmacological Basis of Therapeutics. Lo scopo del corso di Farmacologia Generale è quello di fornire allo studente gli strumenti per la comprensione dei farmaci e dei loro effetti, rispondendo a una lunga serie di domande che vanno da “come mai un farmaco ha uno (o molti) effetto(i) ed un altro, magari quasi identico a livello molecolare, ne ha altri e diversi?” fino a “come viene sviluppato un nuovo farmaco?”. Molti dei concetti che proporremo risulteranno nuovi, spesso non tanto in se stessi, quanto nel modo in cui saranno affrontati; inoltre il problema farmaco è per definizione complessivo, in quanto coinvolge l’intero organismo. Per queste (e varie altre ragioni) sono tenute lezioni accademiche finalizzate

Page 32: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 31 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

all’acquisizione dei concetti ed alla spiegazione dei problemi. In questo contesto potranno essere organizzate presentazioni, da parte di gruppi di studenti, su argomenti particolarmente nuovi o meritevoli di approfondimento. Inoltre il corso e’ integrato da una parte sperimentale rappresentata dai gruppi tutoriali nei quali presentate e spiegate alcune delle tecniche di indagine usate nella ricerca. La Farmacologia, infatti, non ha tecniche proprie ma utilizza quelle tipiche delle altre discipline di ricerca. Inoltre il punto di vista della ricerca è spesso particolare e diverso da quello del medico clinico, e c’è quindi sempre molto da discutere, analizzare criticamente e capire. Testi di riferimento Il testo di riferimento è il Goodman e Gilman, XII edizione, uscito in inglese alla fine del 2010 (di questo libro esistono, evidentemente, 11 edizioni precedenti, uscite a distanza di circa 5 annil’una dall’altra; la Farmacologia è in rapido e continuo divenire!). La XII versione in italiano è uscita nel 2012. Al Goodman e Gilman viene associato il trattato italiano di Farmacologia Generale e Molecolare, di Clementi e Fumagalli (IV edizione uscita nel 2012). In base alle caratteristiche della presentazione dei vari argomenti gli studenti saranno specificamente indirizzati a studiare soprattutto su l’uno o l’altro dei due libri. Goodman & Gilman’s The Pharmacological Basis of Therapeutics, XII Edition Ed. McGraw Hill, 2010 Goodman e Gilman Le basi farmacologiche della terapia, XII edizione Ed. Zanichelli, 2012. F. Clementi e G. Fumagalli Farmacologia generale e molecolare, IV edizione Ed. UTET, 2012

Page 33: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 32 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I.Inglese 2 – Peer – to - peer communication

Coordinatore del Corso Michael John

Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433059 Orario di ricevimento su appuntamento durante il semestre

Michael John BA PGCE

Swansea (UK), 20/07/1957

BA Honours Degree in Modern Languages, University of Exeter (UK) 1978; PGCE Sheffield University (UK) 1980

Michael John lavora nel campo biomedico da oltre 20 anni, specificamente nell’insegnamento di doctor-patient communication skills, medical writing, e public speaking (peer-to-peer communication).

Coordina I corsi di Medical Humanities nella facoltà di medicina dell’Università Vita-Salute. E’ docente nelle scuole di specialità dell’Università, e ogni anno organizza corsi di public speaking con PhD students sempre dell’Universita Vita-Salute.

Insegna regolarmente in corsi ECM in Italia, e collabora con il centro veterinario IZSLER di Brescia. Nel 2006 Masson/Elsevier ha pubblicato il suo libro English for the Medical Profession (ISBN 88-214-2910-5). Peer-to-peer Communication Skills Section Editor di Heart, Lung, and Vessels, scrive una rubrica su communication skills in biomedicine. E’ membro del CIC Edizioni Internazionali Scientific Committee (Roma, IT). Collabora con abcd-it.org su progetti di communication skills per giovani scienziati. E’ responsabile scientifico dell’EDRA LSWR corso online di inglese medico (ECM). Ha pubblicato numerosi articoli sull’importanza della comunicazione nel mondo biomedico. Ha collaborato come revisore linguistico su oltre 200 manoscritti clinici e di ricerca. Contenuti del Corso 1. Esaminare la comunicazione tra membri della comunità biomedica: papers, posters, presentations 2. Esercitazione in laboratorio IT per creare slides per presentazioni per congressi/meetings 3. Presentazioni di gruppo in preparazione per l'esame orale di fine corso 4. L'esame finale: presentazione orale con supporto PowerPoint di 10 minuti circa trattando un argomento biomedico

Page 34: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 33 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Testo di riferimento *English for the Medical Profession (Michael John) published by Masson/Elsevier June 2006 ISBN 88-214-2910-5

Page 35: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 34 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

INSEGNAMENTI ATTIVI III ANNO

Attività professionalizzanti (abilità tecniche, di laboratorio)

Patologia

Microbiologia

Medicina di Laboratorio

Attività professionalizzante di Semeiotica Generale

APRO Medicina interna - prima parte - VI semestre

Endocrinologia e malattie del ricambio

Malattie dell’apparato cardiovascolare

Nefrologia

Pneumologia

Page 36: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 35 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività professionalizzanti (abilità tecniche, di laboratorio)

Coordinatore del Corso Ferruccio Ceriotti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432282 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento TITOLO ACCADEMICO: Professore a contratto SPECIALITA’: Laurea in Medicina a Chirurgia, Specialità in Medicina di Laboratorio INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Intervalli di riferimento; Metodi e materiali di riferimento, in particolare nel campo dei lipidi ed enzimi; Controllo di qualità, Valutazione esterna di qualità, Qualità analitica e organizzativa. BOARD (riviste, associazioni): Direttore associato (Associate Editor) di Biochimica Clinica (rivista ufficiale di SIBioC – Medicina di Laboratorio (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica)). Presidente di SIBioC – Medicina di Laboratorio per gli anni 2014 – 2015. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 98 pubblicazioni su riviste indicizzate LIBRI: Capitolo 6 Enzimi: generalità ed enzimi del plasma. S. Marchi, L. Spandrio, F. Ceriotti Pag. 1 – 80 Trattato Italiano di Medicina di Laboratorio, Volume II/1 Biochimica Clinica Speciale, II edizione, L. Spandrio editore, Piccin Nuova Libraria, Padova, 2006. Capitolo 9. Qualità in un laboratorio clinico. Pagine 149-160. Qualità in biotech e pharma. A. Lanati editor. Springer – Verlag Italia 2010 Horowitz GL, Altaie S, Boyd JC, Ceriotti F, Garg U, Horn P, Pesce A, Sina HE, Zakowski J. Defining, establishing, and verifying reference intervals in the clinical laboratory; approved guideline – third edition CLSI document C28-A3, 2008 Docenti del Corso Ferruccio Ceriotti, Gabriella Passerini, Anna Carobene, Laura Bellio, Paola Ronchi, Oriana Perini, Maria Antonia Introini, Enzo Boeri (Virologia); Elisabetta Pattarini (Coagulazione), Loredana Tomassini (Sierologia), Giorgio Pizzagalli (prelievi), Chiara Di Resta, Rossella Ieri, Michela Tassara, Mosè Barbaro (Chimica Clinica). Contenuti del Corso Consentire agli studenti di fare esperienza pratica in alcune aree della Medicina di Laboratorio, eseguire qualche piccola attività direttamente e comprendere le modalità per interpretare ed utilizzare i dati di laboratorio.

Page 37: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 36 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Patologia

Coordinatore del Corso Ruggero Pardi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.2644763 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento Ruggero Pardi è un ricercatore riconosciuto a livello internazionale nel campo della biologia delle integrine e ha dedicato la propria attività scientifica allo studio della fisiopatologia delle interazioni adesive nel sistema immunatario. Si è laureato in Medicina e Chirurgia e ha conseguito la Specialità in Pneumologia all’Università degli Studi di Milano rispettivamente nel 1980 e 1983. Nel 1985 si è trasferito con l’incarico di Post-Doctoral fellow al dipartimento di Patologia della Scuola di Medicina dell’Università americana di Stanford nel gruppo di ricerca diretto da E.G. Engleman. Tra il 1985 and 1988 Pardi and JR Bender (quest’ultimo all’epoca ricercatore di cardiologia a Stanford) hanno contribuito alla iniziale caratterizzazione delle interazioni leucociti-endotelio vascolare, e sono stati tra i primi a individuare i subsets leucocitari e le molecole coinvolte nelle interazioni adesive dei leucociti con endotelio microvascolare primario (J.Clin. Invest. 1987. 79:1679). Tra il 1989 e il 1991, Pardi e Bender si trasferirono all’Università di Yale, dove a Bender fu assegnato l’incarico di Assistant Professor presso il Dipartimento di Medicina Interna. In questa sede Pardi e Bender hanno dimostrato che l’integrina leucocitaria LFA-1 subisce una attivazione funzionale in seguito all’ingaggio del T cell receptor, mediante una associazione dinamica del recettore adesivo con il citoscheletro actinico (JCB. 1992. 116:1211). Nel 1991 a R. Pardi assunse il ruolo di Ricercatore Universitario (Medicina Interna) presso il dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Milano. Durante questo periodo Pardi dimostrò per la prima volta che le integrine sono competenti a trasdurre segnali transmembrana (J. Immunol. 1989. 143:3157; PNAS. 1994. 91:3994; J. Cell Biol. 1995. 128:969) che conducono ad idrolisi di fosfoinositidi ed alla dinamica associazione con il citoscheletro (J. Immunol. 1995. 155:1252) e che contribuiscono alla attivazione di programmi genetici associati a proliferazione e sopravvivenza delle cellule linfoidi (J.Clin Invest 1996. 98:1133; J. Immunol. 1999. 162: 1085; Eur J. Immunol. 2000. 30:136). Le sue ricerche stabilirono anche il ciclo eso endocitico delle integrine è essenziale per supportare la migrazione direzionale del leucocita (EMBO J. 1999. 18: 4915; Mol Biol Cell. 2003. 14:2570; Mol Biol.Cell. 2005. 16:5793). Piu recentemente il gruppo di Pardi ha identificato e caratterizzato a livello genetico e molecolare nuovi intermedi nella trasduzione del segnale mediata da integrine (Nature 2000. 404:617) che appaiono diregolati in lesioni precancerose (Oncogene 2008. 27:2401; J. Exp Med. 2008. 205:465). Nel 2000 è stato chiamato in qualità di Dapprima Professore Associato di Patologia Generale dall’Università Vita – Salute San Raffaele di Milano, promosso a Professore Straordinario di Patologia Generale nel 2007, è dal 2011 Professore Ordinario. A livello didattico Pardi è coordinatore di un corso integrato di Patologia Generale e Immunologia (120 ore) agli studenti del terzo anno del corso di laurea in Medicina e

Page 38: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 37 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Chirurgia e di un corso di Oncologia Molecolare (20 ore) agli studenti del corso di laurea in Biotecnologie Mediche all’Università Vita – Salute San Raffaele. I suoi ultimi lavori riguardano i meccansimi di signaling mediato da chemokine nelgli steps interdipendenti che hanno luogo durante la extravasazione leucocitaria in tessuti infiammatori (Blood. 2009. 114:1073; Blood. 2009. 113:1699; J.Cell Sci. 2009. 122: 268). Negli ultimi 20 anni è stato responsabile scientifico di numerosi grants da enti nazionali e internazionali, inoltre ha coordinato networks europei, incluso il network d’Eccellenza FP6 (MAIN: www.main-noe.org) composto da 16 Istituti appartenenti a 8 diversi stati europei, riguardante la migrazione cellulare indotta da stimolo infiammatorio. Dal 2003 al 2007 è stato Direttore dell’Alta Scuola di Dottorato Internazionale in Medicina Molecolare dell’Università Vita – Salute San Raffaele. Nel 2008 è stato nominato Direttore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive dell’istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Complessivamente è autore di oltre 80 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, con un impact factor totale maggiore di 600. Negli ultimi 15 anni è stato invitato come speaker a oltre 25 congressi internazionali. Docenti del Corso Ruggero Pardi, Guido Poli, Luca Guidotti, Matteo Iannacone. Contenuti del Corso La trattazione moderna della Patologia si basa sulla recente evoluzione della medicina molecolare. Ebbene sì: le molecole (le parti del tutto - la persona malata - che più vi interessa) vi perseguiteranno ancora per un po’ e verosimilmente “pervaderanno” sempre di più la vostra futura attività professionale. Obiettivo del corso è quindi integrare le conoscenze acquisite in precedenza dagli studenti sui meccanismi molecolari alla base delle funzioni biologiche con concetti ed evidenze sperimentali che spiegano le basi molecolari della patogenesi di molte malattie, tra cui: l’infiammazione acuta e cronica; le malattie immunopatologiche; alcune malattie degenerative, quali il morbo di Alzheimer e la malattia di Parkinson; le neoplasie; la trombosi, le diatesi emorragiche e l’aterogenesi; la rigenerazione tessutale e la riparazione delle ferite. Ma è davvero utle, ai fini del ragionamento clinico-diagnostico-terapeutico, conoscere le basi molecolari delle malattie? Un obiettivo specifico del corso è fornire allo studente in medicina elementi per comprendere le connessioni tra le alterazioni molecolari alla base della patogenesi e il quadro clinico che si presenta all’osservazione del medico, fornendo altresì esempi di come la conoscenza precisa dei meccanismi di malattia possa portare allo sviluppo di terapie molecolari “mirate”, più efficaci e con minori effetti collaterali. Il curriculum del CDL di Medicina e Chirurgia di UNISR prevede infine che l’immunologia sia trattata in modo sistematico in questo Corso Integrato. Oltre alle basi cellulari e molecolari del funzionamento del sistema immunitario saranno forniti elementi per comprendere sia le alterazioni di base del sistema immunitario (immunodeficienze congenite e acquisite) che il contributo patogenetico della risposta immune a condizioni morbose quali allergie, autoimmunità, tumori e rigetto dei trapianti. ATTIVITA' DIDATTICHE INTERATTIVE:

Page 39: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 38 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il corso di Patologia sarà integrato da una serie di esercitazioni teorico-pratiche di Propedeutica Istopatologica, nel corso delle quali gli studenti, divisi in gruppi di circa 20-25 unità ciascuno, apprenderanno le tecniche fondamentali di prelievo, preparazione e analisi microscopica di preparati istopatologici relativi agli aspetti generali delle patologie infiammatorie, neoplastiche E degenerative. Tale fondamentale integrazione al Corso fornirà gli elementi di conoscenza essenziali richiesti per le trattazioni successive di Anatomia Patologica, che saranno riferite a Patologie d’organo o di apparato. La seconda parte del corso sarà basata su dieci-undici Moduli Didattici Interattivi (MDI) basati su casi clinici paradigmatici, aggregati in base a cinque meccanismi patogenetici fondamentali. Ogni MDI (4 ore ciascuno) partirà dalla descrizione di un caso clinico e dal relativo quadro istopatologico (illustrato in alcuni casi dai colleghi anatomo-patologi) e risalirà fino ai meccanismi patogenetici attraverso elementi di epidemiologia e genetica, integrati da conoscenze derivate dallo studio di modelli pre-clinici. Testo di riferimento Il coordinatore del corso illustrerà all’inizio del corso le varie fonti disponibili. Il libro di testo di riferimento consigliato é il Robbins: "Pathologic basis of disease", Editore W. B. Saunders Company, VII^ edizione, 2005 (edizione Italiana, 2005 a cura di Elsevier Italiana; è uscita l’8^ Edizione Inglese). Per l’integrazione della parte riguardante l’immunologia, i libri di testo di riferimento sono il Roitt, Brostoff, Male: “Immunology”, Editore Mosby International Ltd. (è uscita la VII^ edizione inglese), oppure il Janeway, Travers, Walport and Shlomchik: “Immunobiology”, 6^ Ed. 2005. Tali testi saranno integrati con materiale didattico presentato nel corso delle lezioni (presentazioni .ppt, articoli di rassegna, alcuni dei quali forniti con il materiale didattico e disponibili sul server degli studenti) e con tutorials disponibili su internet o Youtube, quali ad esempio: http://www.robbinspathology.com/ http://www-medlib.med.utah.edu/WebPath/webpath.html http://www.biology.arizona.edu/immunology/tutorials/immunology/main.html http://pathweb.uchc.edu/ http://www.pathmax.com/pathlink.html http://www.youtube.com/user/WashingtonDeceit#p/u http://www.youtube.com/user/WashingtonDeceit#p/search/7/pa8ESYPZ6sk http://www.youtube.com/user/WashingtonDeceit#p/search/2/c3wVsPiSBEU

Page 40: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 39 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Microbiologia

Coordinatore del Corso Massimo Clementi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 0226433168 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento

Curriculum Vitae: Massimo Clementi Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele, Milano ProRettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele per gli aspetti regolamentari e statutari

Studi Medici Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e dichiarazione di lode (1976); Diploma di Specializzazione in Malattie Infettive (1979); Diploma di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (1982). Carriera Accademica Assistente e aiuto ospedaliero Laboratorio di Virologia, Istituto di Microbiologia, Università di Ancona (1978-87) Professore Associato in Virologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Trieste (1987-91) Professore Associato in Virologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Ancona (1991-92) Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Trieste (1992-2001) Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (dal 2001 ad oggi) Attività accademica, didattica, assistenziale e gestionale Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele - Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (dal 2001 ad oggi). Direttore della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (dal 2004 al 2011). Docente di Virologia e Microbiologia in corsi di laurea delle Facoltà di Medicina e Chirurgia ed in numerose Scuole di Specializzazione di area medica. Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università Vita-Salute San Raffaele (2007-2012) . Consigliere d’amministrazione dell’Università Vita-Salute San Raffaele (dal 2011 al 2013). Componente di Commissioni di Facoltà, Ateneo, Regione Lombardia, Ministero della Sanità-ISS. ProRettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele per gli aspetti regolamentari e statutari di Ateneo (dal 2013 ad oggi). Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele (2010–2013; riconfermato nel 2013 per

Page 41: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 40 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

un ulteriore triennio). Componente del Senato Accademico dell'Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (dal 2004 ad oggi). Esperienza scientifica Autore di oltre 350 pubblicazioni su riviste internazionali citate in letteratura oltre 5700 volte, per un IF totale superiore a 1500 e un h-index pari a 41. Autore di oltre 20 review articles ad invito e autore anche di 5 testi di Microbiologia e Virologia con finalità didattiche. Titolare di 11 brevetti (di cui oltre la metà concessi in Europa e negli Stati Uniti) principalmente potenziali farmaci biologici antivirali . Titolare, in prima persona e con gli allievi, di numerosi fondi di ricerca di istituzioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali (MIUR, FIRB, Ministero della Sanità, ISS-AIDS, Comunità Europea, CNR, ANRS, EEC Foundation, oltre a GSK, MERCK, SANOFI-Pasteur). Valutatore di progetti di ricerca per UE, MIUR, CNR, Istituto Superiore di Sanità, Regione Toscana, Regione Veneto, Welcome Trust. Affiliazioni e incarichi American Society for Microbiology; Società Italiana di Microbiologia (direttivo 1997-2013); Società Italiana di Virologia Medica (Socio Fondatore; membro del direttivo dalla fondazione ad oggi; Presidente dal 2004 al 2008); Welcome Trust (Corresponding Member); United States - Israel Binational Science Foundation (Corresponding Member); Commissione Nazionale per la lotta contro l’AIDS (Comitato scientifico 1998-2000). Boards editoriali Clinical Microbiology and Infection, Editor (2002-2008) Member of the Scientific Committee (2008-oggi). New Microbiologica, Editor (2000-oggi), Scientifica (Virology section), Editor (2012-oggi), Journal of Virology, Virology, Trends in Microbiology, Journal of Infectious Diseases, Journal of Hepatology, Hepatology, Journal of Medical Virology, Journal of Virological Methods, BioMed Central and AIDS. Docenti del Corso Massimo Clementi, Nicola Clementi, Roberto Burioni. Contenuti del Corso Il corso di Microbiologia si pone l’obiettivo di portare lo studente del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia alla comprensione della biologia e della biologia molecolare dei microrganismi, dei rapporti microrganismo ospite, dei meccanismi patogenetici della malattie da infezione, dei criteri di scelta delle strategie diagnostiche, del meccanismo d’azione dei farmaci antimicrobici e delle modalità attraverso cui un microrganismo può resistere all’azione di uno o più di tali farmaci. In questa prospettiva il corso di Microbiologia è uno dei momenti di sintesi delle conoscenze delle discipline di base e della comprensione dei meccanismi di patogenesi, per poi arrivare alla comprensione delle malattie da infezione dell’uomo. La disciplina include lo studio della batteriologia, della virologia, della micologia e della parassitologia. Testo di riferimento Antonelli G., Clementi M., Pozzi G., Rossolini G.M. Principi di Microbiologia Medica, 2° Edizione Casa Editrice Ambrosiana, 2012

Page 42: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 41 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Medicina di Laboratorio Coordinatore del Corso Ferruccio Ceriotti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432282 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento TITOLO ACCADEMICO: Professore a contratto SPECIALITA’: Laurea in Medicina a Chirurgia, Specialità in Medicina di Laboratorio INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Intervalli di riferimento; Metodi e materiali di riferimento, in particolare nel campo dei lipidi ed enzimi; Controllo di qualità, Valutazione esterna di qualità, Qualità analitica e organizzativa. BOARD (riviste, associazioni): Direttore associato (Associate Editor) di Biochimica Clinica (rivista ufficiale di SIBioC – Medicina di Laboratorio (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica)). Presidente di SIBioC – Medicina di Laboratorio per gli anni 2014 – 2015. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 98 pubblicazioni su riviste indicizzate. LIBRI: Capitolo 6 Enzimi: generalità ed enzimi del plasma. S. Marchi, L. Spandrio, F. Ceriotti Pag. 1 – 80 Trattato Italiano di Medicina di Laboratorio, Volume II/1 Biochimica Clinica Speciale, II edizione, L. Spandrio editore, Piccin Nuova Libraria, Padova, 2006. Capitolo 9. Qualità in un laboratorio clinico. Pagine 149-160. Qualità in biotech e pharma. A. Lanati editor. Springer – Verlag Italia 2010 Horowitz GL, Altaie S, Boyd JC, Ceriotti F, Garg U, Horn P, Pesce A, Sina HE, Zakowski J. Defining, establishing, and verifying reference intervals in the clinical laboratory; approved guideline – third edition CLSI document C28-A3, 2008 Docenti del Corso Ferruccio Ceriotti, Maurizio Ferrari, Giuseppe Banfi. Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Medicina di Laboratorio costituisce la prima occasione che si offre allo studente per applicare alcune delle nozioni di chimica, fisica, biologia, biochimica, fisiologia e patologia, che ha appreso e sta apprendendo, allo studio del paziente. Il corso infatti tratterà gli aspetti fisiopatologici che possono influenzare i risultati delle analisi di laboratorio, i principi chimico - fisici e biochimici che sono alla base delle tecnologie utilizzate in laboratorio e le modalità con cui è possibile ottenere informazioni clinicamente utili relative ai vari metabolismi (glucidico, lipidico, ecc.), all'equilibrio idro-elettrolitico ed alla presenza di patologie genetiche.

Il Corso è focalizzato sugli aspetti di Medicina di Laboratorio che possano essere utili per il Medico di Medicina Generale. Al termine del Corso lo studente avrà assunto le nozioni che gli consentiranno di richiedere correttamente un esame di laboratorio, di informare un paziente sulle modalità da seguire per poter eseguire correttamente un prelievo o

Page 43: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 42 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

raccogliere adeguatamente un campione di materiale biologico, di leggere un referto di laboratorio e conoscerà uso e significato dei più comuni test di laboratorio. Testo di riferimento Libro di testo di riferimento consigliato per la parte di biochimica clinica: Zatti, Goglio et al. Medicina di Laboratorio Editore Idelson-Gnocchi ed. 2006 Tale testo verrà integrato con materiale didattico presentato nel corso delle lezioni. La parte di biologia molecolare clinica sarà svolta esclusivamente con materiale distribuito nel corso delle lezioni. Altri testi consigliati per approfondimenti: Lothar Thomas. Clinical Laboratory Diagnostics Editore TH Books Mauro Panteghini. Interpretazione degli esami di laboratorio Piccin Editore 2008 William Clarke. Contemporary Practice in Clinical Chemistry AACC Press 2011

Page 44: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 43 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività professionalizzante di Semeiotica Generale Coordinatore del Corso Lorenzo Dagna Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/91.751.545 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento Professore Associato di Scienze e Tecniche Mediche Applicate, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Vice-Coordinatore, San Raffaele International MD Program, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Coordinatore d’Area - Artriti, Immunologia Clinica e Reumatologia, Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, Ospedale San Raffaele, Milano Coordinatore delle Attività di Didattica, Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, Ospedale San Raffaele, Milano Lorenzo Dagna è Fellow dell’American College of Physician (ACP), Honorary Fellow della Federazione Europea di Medicina Interna (EFIM) e membro della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI). Presta servizio come Editor per l’Immunologia e Reumatologia per l'European Journal of Internal Medicine. Il Prof. Dagna è presidente del Gruppo di Lavoro sulle malattie rare della European Federation of Internal Medicine, membro del Gruppo di Esperti di RIferimento sulle malattie rare della Commissione Europea (Luxembourg, L), membro del Healthcare Professionals Working Party dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA, Londra, GB), membro del Comitato Diretttivo Medico della Erdheim-Chester Global Alliance (DeRidder, LA, USA), nonché membro dell’IFOM Oversight Committee del National Board of Medical Examiners (NBME, Philadelphia, PA, USA). Studi Laurea in Medicina e Chirurgia il 19 luglio 1999 presso l’Università degli Studi di Milano, con votazione 110/110 e lode. Diploma di Specializzazione in Medicina Interna il 9 novembre 2004 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con votazione 70/70 e lode. Incarichi di insegnamento Dal marzo 2011 a tutt’oggi: Professore Associato di Scienze e Tecniche Mediche Applicate presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dal giugno 2010 a tutt’oggi: Membro del Comitato di Coordinamento, San Raffaele International MD Program, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2006 a tutt’oggi: Docente, Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dal 2008 - tutt’oggi: Membro della Commissione Tecnico Pedagogica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Page 45: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 44 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Dall’ottobre 2004 a tutt’oggi: Responsabile dell’Orientamento Universitario in ingresso per il CLS Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dal 2006 a tutt’oggi: Docente, European School of Internal Medicine (ESIM), Sintra-Estoril (PT), London (UK), European Federation of Internal Medicine Dall’ottobre 2005 al febbraio 2011: Professore a Contratto, Corsi “Clinical Problem Solving in Medicina Interna” e “Casi clinici in Medicina Interna: dalla pratica alla teoria”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2002 al febbraio 2011: Tutore per la didattica e assistente universitario, Corsi integrati di Terapia Medica e di Ematologia, Immunologia Clinica e Reumatologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2006 – febbraio 2011: Coadiutore tutoriale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Docenti del Corso Lorenzo Dagna, Luisa Praderio, Moreno Tresoldi. Contenuti del Corso Il corso teorico si prefigge di portare lo studente a conoscere dapprima la corretta terminologia medica, i segni e sintomi generali di malattia. Successivamente verranno analizzati gli aspetti semeiologici più tipici dei differenti apparati e sistemi. Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di raccogliere un’anamnesi accurata ed eseguire un esame obiettivo completo normale, nonché saper rilevare le più frequenti alterazioni dei reperti obiettivi. Testo di riferimento Le indicazioni sui libri di testo verranno fornite dal docente alla prima lezione del corso.

Page 46: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 45 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

APRO Medicina interna - prima parte - VI semestre

Contenuti del Corso Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “APRO Medicina interna - prima parte - VI semestre”, lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 47: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 46 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Endocrinologia e malattie del ricambio

Coordinatore del Corso Emanuele Bosi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432952 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento durante il semestre previo appuntamento con la propria segreteria Professore Ordinario; Direttore Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Specialità: Endocrinologia e malattie del metabolismo Interessi di ricerca e/o clinici: Direttore Diabetes Research Institute Ospedale San Raffaele Milano Direttore Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica – Ospedale San Raffaele Milano Board: Elected Chairman, Lombardy region section, Italian Diabetes Society, Elected Member, National Board, Italian Diabetes Society, Deputy Chief Editor, European Journal of Endocrinology Pubblicazioni (Pub-Med): Original Papers: (selected, since 2005) - Bosi E, Bax G, Scionti L, Spallone V, Tesfaye S, Valensi P, Ziegler D; on behalf of the FREMS European Trial Study Group. Frequency-modulated electromagnetic neural stimulation (FREMS) as a treatment for symptomatic diabetic neuropathy: results from a double-blind, randomised, multicentre, long-term, placebo-controlled clinical trial. Diabetologia. 2012 Dec 13. [Epub ahead of print] - Mercalli A, Lampasona V, Klingel K, Albarello L, Lombardoni C, Ekström J, Sordi V,

Bolla A, Mariani A, Bzhalava D, Dillner J, Roivainen M, Bosi E, Piemonti L. No evidence of enteroviruses in the intestine of patients with type 1 diabetes. Diabetologia 2012 Sep;55(9):2479-88

- Bosi E, Ellis GC, Wilson CA, Fleck PR. Alogliptin as a Third Oral Antidiabetic Drug in Patients With Type 2 Diabetes and Inadequate Glycemic Control on Metformin and Pioglitazone: A 52-Week, Randomized, Double-Blind, Active-Controlled, Parallel-Group Study. Diabetes Obes Metab 13: 1088-1096, 2011

- Occhipinti M, Lampasona V, Vistoli F, Bazzigaluppi E, Scavini M, Boggi U, Marchetti P, Bosi E. Zinc transporter 8 autoantibodies increase the predictive value of islet autoantibodies for function loss of technically successful solitary pancreas transplant. Transplantation 92: 674-677, 2011

- Badami E, Sorini C, Coccia M, Usuelli V, Molteni L, Bolla AM, Scavini M, Mariani A, King C, Bosi E, Falcone M. Defective Differentiation of Regulatory FoxP3+ T Cells by Small-Intestinal Dendritic Cells in Patients With Type 1 diabetes. Diabetes 60: 2120-2124, 2011

Page 48: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 47 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Laurenzi A, Bolla AM, Panigoni G, Doria V, Uccellatore A, Peretti E, Saibene A, Galimberti G, Bosi E, Scavini M. Effects of Carbohydrate Counting on Glucose Control and Quality of Life Over 24 Weeks in Adult Patients With Type 1 Diabetes on Continuous Subcutaneous Insulin Infusion: A randomized, prospective clinical trial (GIOCAR). Diabetes Care 34: 823-827, 2011

- Bosi E. Time Time for testing incretin therapies in early type 1 diabetes? J Clin Endocrinol Metab 95: 2607-2609, 2010

- Lampasona V, Petrone A, Tiberti C, Capizzi M, Spoletini M, di Pietro S, Sondini M, Bonicchio S, Giorgino F, Bonifacio E, Bosi E, Buzzetti R. Zinc Transporter 8 antibodies complement GAD and IA-2 antibodies in the identification and characterization of adult-onset autoimmune diabetes.: NIRAD 4. Diabetes Care 33:104-108, 2010

- Schweizer A, Dejager S, Bosi E. Comparison of vildagliptin and metformin monotherapy in elderly patients with type 2 diabetes: a 24-week double-blind, randomized trial. Diab Obes Metab 11:804-812, 2009

- Bosi E, Dotta F, Jia Y, Goodman M. Vildagliptin plus metformin combination therapy provides superior glycaemic control to individual monotherapy in treatment-naïve patients with type 2 diabetes mellitus. Diab Obes Metab 11:506-515, 2009

- Bosi E. Metformin--the gold standard in type 2 diabetes: what does the evidence tell us? Diabetes Obes Metab 11 (Suppl 2): 3-8, 2009

- Buzzetti R, Di Pietro S, Giaccari A, Petrone A, Locatelli M, Suraci C, Capizzi M, Arpi ML, Bazzigaluppi E, Dotta F, Bosi E. High titre of autoantibodies to GAD identifies a specific phenotype of adult-onset autoimmune diabetes. Diabetes Care 30: 932-938, 2007

- Bosi E, Camisasca R, Collober C, Rochotte E, Garber A. Effects of Vildagliptin on glucose control over 24 weeks in patients with type 2 diabetes inadequately controlled with metformin. Diabetes Care 30: 890-895, 2007

- Bosi E, Molteni L, Radaelli MG, Folini L, Fermo I, Bazzigaluppi E, Piemonti L, Pastore MR, Paroni R. Increased intestinal permeability precedes the clinical onset of type 1 diabetes. Diabetologia 49: 2824-2827, 2006

- Bosi E, Conti M, Vermigli C, Cazzetta G, Peretti E, Cordoni MC, Galimberti G, Scionti L. Effectiveness of frequency-modulated electromagnetic neural stimulation in the treatment of painful diabetic neuropathy. Diabetologia 48: 817-823, 2005

Docenti del Corso Emanuele Bosi, Flavia Valtorta. Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Endocrinologia e Malattie del Ricambio rappresenta l’ occasione e lo strumento didattico per l’ apprendimento da parte degli studenti delle malattie del sistema endocrino e del metabolismo. La trattazione della materia segue un criterio di tipo sistematico per singole ghiandole o gruppi funzionali di tessuti endocrini, con una presentazione integrata comprendente gli aspetti di morfologia, fisiologia, biochimica, patologia, clinica, farmacologia e terapia. Particolare attenzione viene riposta alla trattazione delle basi molecolari dell’ azione degli ormoni e dei meccanismi patogenetici delle malattie, presupposti fondamentali per una piena comprensione degli aspetti clinici e della impostazione terapeutica. L’ intero corso infine si prefigge di presentare l’ endocrinologia e le malattie del ricambio come disciplina della medicina interna, privilegiando nella trattazione la visione del contesto clinico complessivo con tutte le

Page 49: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 48 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

connessioni fisiopatologiche con organi e apparati extra endocrini e minore enfasi sugli aspetti tecnicistici propri dei corsi di formazione specialistica.

Obiettivo generale del Corso è l’ acquisizione da parte dello studente delle basi teoriche e pratiche necessarie per il riconoscimento, l’ inquadramento diagnostico e l’ impostazione terapeutica delle malattie endocrino-metaboliche. Gli obiettivi conoscitivi specifici comprendono tutti quelli contemplati nelle Unità Didattiche Elementari (UDE) dell’ ambito culturale Malattie del sistema endocrino e del metabolismo del Core Curriculum del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (pubblicazione cartacea su Medicina e Chirurgia 18), con ulteriori estensioni e approfondimenti su aspetti particolari, quali ad esempio il meccanismo d’azione degli ormoni e le procedure di diagnostica per immagini. Contenuto tematico, finalità strategica (conoscere, saper fare, saper essere), livello di conoscenza, (teorica e mnemonica, generale e approfondita) competenza (mnemonica, interpretativa, decisionale), abilità (gestuali e manuali, practical skills e attività professionalizzanti, decision making e problem solving) verranno affrontati e svolti secondo quanto indicato nelle UDE del Core Curriculum.

Testo di riferimento Testo di riferimento: Harrison’s, Principles of Internal Medicine, Section of Endocrinology and Metabolism, McGraw-Hill. Inoltre, agli studenti vengono fornite tutte le presentazioni del corso in power point.

Page 50: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 49 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Malattie dell’apparato cardiovascolare

Coordinatore del Corso Paolo Camici Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26436206 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento durante il semestre APPOINTMENTS April 2010: Professore Ordinario di Cardiologia, Universita’ Vita-Salute - San Raffaele, Milano, Italy. January 2006: Consultant Cardiologist, Royal Brompton and Harefield Hospital Trust. March 1995 : Professor of Cardiovascular Pathophysiology and Consultant Cardiologist, Imperial College School of Medicine (ICSM), Hammersmith Campus, University of London, UK. July 1994: Director, PET Cardiology Group, Medical Research Council (MRC) Clinical Sciences Centre, Hammersmith Hospital, London. Conferment of Tenured Position with MRC - Consultant Clinical Scientist 1991 to June 1994 : Senior Lecturer and Consultant Cardiologist, Royal Postgraduate Medical School (RPMS) and MRC Cyclotron Unit, Hammersmith Hospital, London. 1985 – 1991: Director of Research, Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR) Institute of Clinical Physiology, Pisa, Italy. 1983 - 1984: Clinical Scientist, MRC Cyclotron Unit, Hammersmith Hospital, London. 1977 - 1994: Assistant Professor, Istituto Di Patologia Medica, University of Pisa. 1975 - 1977: Post-doctoral Fellow, CNR Institute of Clinical Physiology, University Hospital, Pisa. PROFESSIONAL SOCIETIES Fellow of the American College of Cardiology Fellow of the European Society of Cardiology Fellow of the Royal College of Physicians Fellow of the American Heart Association Member of the Association of Physicians of Great Britain and Ireland Associate Editor of the European Heart Journal EDUCATION 1981: Specialization in Cardiovascular Diseases with full honours at Pisa University. 1977: Specialization in Nuclear Medicine at Pisa University. 1974: MD, University of Pisa 1968-1974 : School of Medicine, University of Pisa, Italy. HONOURS Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Docenti del Corso: Paolo Camici, Domenico Cianflone, Alberto Margonato, Flavia Valtorta, Marco Magnoni, Ottavio Alfieri.

Page 51: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 50 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Cardiologia rappresenta un primo confronto degli studenti con le varie sindromi cliniche prodotte da danni o disfunzioni dell’apparato cardiovascolare . Nel corso verranno:

1. Principali meccanismi fisiologici della regolazione del circolo coronarico e della funzione cardiaca.

2. Fisiopatologia della malattia coronarica, delle cardiomiopatie primitive e secondarie, delle aritmie e delle cardiopatie congenite.

3. Le principali sindromi cliniche con i loro sintomi, meccanismi patogenici ed eziologici, prognosi e terapia.

4. Principi della diagnosi differenziale e delle fondamentali procedure diagnostiche e terapeutiche mediche, chirurgiche ed interventistiche, secondo le correnti linee guida nonché della personalizzazione e continuità della cura .

Gli obiettivi del corso sono l’insegnamento del ragionamento clinico e terapeutico fisiopatologico, l’illustrazione della diagnosi, prognosi e terapia delle malattie più comuni e sindromi più gravi che il neolaureato si può trovare ad affrontare in una guardia medica, in un pronto soccorso o in una sostituzione interinale. Inoltre, per gli studenti potenzialmente interessati ad approfondire le problematiche cardiovascolari, saranno succintamente illustrate le attuali frontiere della ricerca clinico-biologica. Si segnala, infine, la possibilità di seguire in successivi semestri i Corsi Elettivi approntati. Testo di riferimento Al fine di permettere agli studenti la ripetizione degli argomenti nel modo più coerente possibile con quella che è stata la filosofia didattica del corso, verrà fornito al termine delle lezioni il materiale didattico utilizzato dai docenti. La regolare frequenza alle lezioni e l’utilizzo del materiale fornito dovrebbero essere largamente sufficienti a conseguire il duplice scopo dell’apprendimento e del superamento dell’esame. Per chi desiderasse affiancare un testo “tradizionale”, consigliamo: “Harrison’s-Principles of Internal Medicine” McGraw-Hill.

Page 52: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 51 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Nefrologia

Coordinatore del Corso: Paolo Manunta Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26435330 Orario di ricevimento: Il docente riceve su appuntamento durante il semestre Professore Associato di Nefrologia Direttore, Cattedra e Scuola di Specializzazione in Nefrologia - Università Vita Salute San Raffaele Direttore, Programma Strategico di Ricerca in Area di Nefrologia - Istituto Scientifico San Raffale Curriculum degli studi: 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia (cum laude), Universita' di Sassari 1989 Specializzazione in Cardiologia, Universita' di Sassari 1993 Ph.D. Fisiologia Ipertensione (cum laude), University of Marland 2000 Specializzazione in Nefrologia (cum laude), Universita' di Milano Curriculum accademico e principali incarichi 1990-1993 "Post Doctoral Research Fellow" Department of Physiology, School of Medicine, University of Maryland, Baltimore, Maryland, USA 1995-2007 assistente ospedaliero presso la divisione di Nefrologia, Dialisi e Ipertensione Ospedale San Raffaele Milano Coordinatore attivita ambulatoriale del Centro dell’ipetensione HSR Servizio di pronta reperibilità per il servizio dialisi HSR dialysis 2002 Professore associato di Nefrologia 2003 ad oggi Docente delle scuole di specializzazione di Nefrologia dell’Università Statale di Milano e dell’Università “Vita-Salute” (Anestesia e Rianimazione, Ematologia, Endocrinologia, Immunologia, Oncologia Medica e Urologia). 2007 ad oggi: Direttore del Progetto Strategico di Ricerca in Nefrologia e Dialisi, dell’Istituto Scientifico Universitario Fondazione San Raffaele, Milano 2007 ad oggi: Direttore della Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università Vita-Salute San Raffaele Milano Docenti del Corso: Paolo Manunta, Chiara Livia Lanzani, Giuseppe Vezzoli, Maria Teresa Sciarrone Alibrandi, Marco Simonini, Flavia Valtorta. Contenuti del Corso Il rene, oltre ad eliminare le scorie azotate o di altra natura, svolge una serie di funzioni che sono cruciali per l’omeostasi dell’organismo. Infatti, attraverso la regolarizzazione del metabolismo idrico salino e della pressione arteriosa è indispensabile per assicurare a tutte le cellule dell’organismo quelle caratteristiche extracellulari che hanno permesso l’evoluzione da organismi pluricellulari relativamente semplici a quelli più complessi come i mammiferi e l’uomo. Inoltre, il rene collabora con i polmoni, osso e midollo osseo al mantenimento

Page 53: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 52 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

dell’equilibrio acido basico, fosfacalcico e produzione di globuli rossi. E’ evidente quindi che malattie primitive o secondarie del rene possono causare alterazioni di queste funzioni con variazioni emodinamiche, umorali od ormonali e l’insorgenza di sintomi clinici relativi. Fra i vari sistemi dell’organismo, quello cardiovascolare è più strettamente associato alla funzione renale. Basti pensare che tutte le forme monogeniche di ipertensione arteriosa finora scoperte hanno origini da una qualche alterazione della funzione renale. Per questo ed altri motivi (particolare competenza sviluppata negli anni dal gruppo di Nefrologia del San Raffaele) le UDE relative all’ipertensione arteriosa sono state incluse in questo Corso Integrato. A causa della complessità dei meccanismi di regolazione che coinvolgono diversi organi, attraverso circuiti di feed-back sia positivi che negativi che possono variare nel tempo (per esempio, la riduzione della pressione arteriosa con ACE inibitori nell’insufficienza renale può peggiorare la funzione renale a breve termine ma migliorarla a lungo termine), questo Corso Integrato è particolarmente adatto ad esplorare e studiare l’omeostasi dell’intero organismo sia dal punto di vista pratico-clinico (riflessi su altri organi dell’alterazione primitiva di un determinato organo) sia dal punto di vista teorico-scientifico (background genetico come causa o modulatore di patologia mono o pluriorgano su base poligenica-multifattoriale). Obiettivi Le malattie renali sono caratterizzate dalla discrepanza fra una relativa monotonia di sintomi clinici associati ad un gran numero di “cause” che comportano alterazioni funzionali o anatomiche molto diverse. Questa discrepanza ha reso sempre molto difficile una precisa classificazione nosologica. Il primo obiettivo del Corso è quello di spiegare queste discrepanze e di illustrare una metodologia per affrontarla al fine di arrivare a delle corrette definizioni o indicazioni diagnostiche ed eventualmente terapeutiche. Per fare questo, nozioni di genetica (laddove esistono) saranno integrate con nozioni di fisiologia cellulare e di organo per spiegare come lo stesso sintomo clinico possa avere delle cause patogenetiche diverse e quindi richiedere terapie “causali” diverse (laddove è possibile individuarle). Quando questo discorso non sarà possibile per mancanza di informazioni appropriate, verranno fornite delle nozioni adeguate per raggruppare i sintomi in sindromi cliniche che possono rappresentare delle classificazioni nosologiche operative più appropriate per le decisioni di tipo prognostico e terapeutico. Al fine di rendere questo approccio più produttivo bisogna che lo studente inizi questo corso con le appropriate conoscenze di genetica, fisiologia cellulare, renale e cardiovascolare (anche se sono previste 4 ore di lezioni frontali su questo argomento per adeguare queste conoscenze alla clinica). Testo di riferimento Il testo Fisiologia (RM Berne, MN Levy, ed. Casa Editrice Ambrosiana) già adottato dal corso di Fisiologia va bene anche per la fisiologia renale. Gli studenti dovrebbero conoscere i capitoli: 40, 41, 42, 43, 44 anche se queste nozioni saranno rapidamente riviste nelle prime 4 ore del Corso Integrato. Testi di Nefrologia clinica: La trattazione delle malattie nefrologiche dei Trattati di Medicina Interna - Rugarli C. Medicina Interna (3a edizione anno 2000, ed. Masson)

Page 54: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 53 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Harrison’s Principles of Internal Medicine (ed. Mc Graw Hill). (meglio quest’ultimo) è considerata adeguata se integrata con le nozioni fornite con la didattica frontale. Testo di Farmacologia: - Goodman & Gilman’s The Pharmacological Basis of Therapeutics (10th edition) McGraw-Hill, 2001 (capitoli 29, 30, 31, 33 oltre alla parte del capitolo 10 riguardante gli antagonisti dei recettori adrenergici) Per chi volesse approfondire la materia, si consiglia il - Textbook of Nephrology (SG Massry, RJ Glassock, anno 2001, ed. Lippincott Williams & Wilkins)

Page 55: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 54 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Pneumologia

Coordinatore del Corso George Jan Cremona

Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437348 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento durante il semestre Professore a contratto, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita e Salute Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Corso di Laurea Specialistica e Magistrale in Medicina e Chirurgia: • Cooordinatore Corso Integrato di Pneumologia Corso di Laurea per Fisioterapisti • Insegnamento di Fisiologia • Insegnamento di Malattie dell’Apparato Respiratorio Professore a contratto, Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Professore a contratto, Scuola di Specializzazione in Chiurugia Toracica, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Docente insegnamento di Fisiopatologia Respiratoria e Farmacologia Clinica. Professore a contratto, Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Insegnamento di Fisiopatologia Respiratoria. Professore a contratto, Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Insegnamento di Malattie dell’Apparato Respiratorio. Professore a contratto, Scuola di Specializzazione in Neurologia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Insegnamento di Malattie dell’Apparato Respiratorio. Docenti del Corso: George Jan Cremona, Antonio Foresi, Maria Gabriella Gambaro, più docente /cultore della materia da definire. Contenuti del Corso Il corso integrato di Malattie dell’Apparato Respiratorio intende fornire agli studenti una conoscenza sistematica delle malattie dell’apparato respiratorio. Essendo collocato al 3° anno del corso di laurea, fa parte dell’ultima fase pre-clinica e clinica del corso di laurea e pertanto lo scopo del corso è di consolidare le nozioni di anatomia, fisiologia e fisiopatologia respiratoria per poi applicarle alla semeiotica ed alla clinica delle patologie dell’apparato respiratorio. Obiettivi del corso sono:

1. Completare le nozioni di fisiologia dell’apparato respiratorio. 2. Introduzione alle basi fisiopatologiche delle malattie dell’apparato respiratorio

Page 56: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 55 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

3. Introduzione alle tecniche di raccogliere anamnesi e alla semeiotica fisica dell’apparato respiratorio

4. La nosologia delle malattie dell’ apparato respiratorio, la loro eziologia e patogenesi, la fisiopatologia che ne è alla base, e che portano alle corrispondenti manifestazioni cliniche e la farmacologia dei principali medicamenti impiegati in questo campo.

Il programma didattico verrà diviso per metà in lezioni formali e per metà in attività tutoriale di gruppi di circa 10 studenti. Per quanto concerne le lezioni di pneumologia, verranno svolte con la presenza contemporaneamente del docente di pneumologia e di radiologia. La didattica interattiva consisterà in attività tutoriali con la presentazione e discussione di casi clinici nonchè una visita presso l’Unità Funzionale di Pneumologia per familiarizzarsi con le prove di funzionalità respiratoia e l’Unità Funzionale di Endoscopia Toracica per assistere ad un’indagine broncoscopia.

Alla fine del corso lo studente dovrebbe: 1. Conoscere l’epidemiologia, i fattori eziologici, i meccanismi fisiopatologici, decorso

clinico, complicanze e prognosi delle malattie dell’apparato respiratorio 2. Essere in grado di raccogliere un’anamnesi per patologie respiratorie 3. Essere in grado di eseguire un esame fisico dell’apparato respiratorio e i

riconoscere i segni e sintomi principali delle patologie respiratorie 4. Conoscere quali procedure diagnostiche e di imaging sono necessarie per le

patologie dell’apparato respiratorio 5. Avere acquisito le nozioni generali di terapia delle malattie dell’apparato

respiratorio Testo di riferimento Vengono consigliati i capitoli riguardanti le malattie dell’apparato respiratorio dei seguenti testi: Rugarli Medicina Interna Sistematica, Rugarli C el atl. 6° edizione, 2010 ISBN: 9788821431098 Harrison. Principi di medicina interna - diciottesima edizione. Long, Fauci et al. CEA ISBN-10: 8808182576 I testi verranno integrati con materiale didattico presentato nel corso delle lezioni (presentazioni power point, lucidi, articoli di rassegna, nonché software per la simulazione di esperimenti di fisiologia e semeiotica disponibili sul server degli studenti).

LETTURE CONSIGLIATE: Fisiologia della respirazione. L'essenziale West John B., 2009, Piccin ISBN-13: 978-8829920303 Respiratory Medicine (Lecture Notes Series) (Paperback) by S.J. Bourke (Author) 232 pages Publisher: Blackwell Publishing; 8 Rev Ed edition (April 2011) ISBN-13: 978-0470654422 Interpretation of Pulmonary Function Tests: A practical guide; Robert Hyatt (2008), Lippincott Williams & Wilkins ISBN ISBN 0781778824

Page 57: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 56 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

INSEGNAMENTI ATTIVI IV ANNO

APRO Medicina interna - seconda parte - VII semestre

Gastroenterologia

Malattie Infettive

Anatomia Patologica

Malattie dell’apparato locomotore

Immunologia clinica, reumatologia e dermatologia

Attività professionalizzanti: Internato in Chirurgia e Specializzazioni

Chirurgiche

Chirurgia e specializzazioni chirurgiche

Ematologia

Oncologia

Page 58: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 57 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

APRO Medicina interna - seconda parte - VII semestre

Contenuti del Corso Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “APRO Medicina interna - seconda parte - VII semestre”, lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 59: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 58 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Gastroenterologia

Coordinatore del Corso Pier Alberto Testoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432756 Orario di ricevimento: Da concordare con la segreteria, previa telefonata Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (110/110) nel 1975. Abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Milano nel 1976. Specialista in Malattie dell'Apparato Digerente e Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Direttore dell’U.O. complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Scientifico San Raffaele dal 1998. Titolare del Corso Integrato in Malattie dell’Apparato Digerente presso il polo didattico San Raffaele dell’Università degli Studi di Milano e quindi presso l’Università Vita-Salute San Raffaele dall’a.a. 1998-99. Professore Associato di Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele dall’a.a. 2000-01. Direttore della scuola di specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dall’a.a. 2000-01. Associate Editor di Digestive and Liver Disease; membro dell’editorial board delle seguenti riviste: Endoscopy, Gastrointestinal Endoscopy, Clinical Gastroenterology and Hepatology, World Journal of Gastroenterology. Ha pubblicato circa 200 tra articoli originali “peer reviwed” e monografie. Docenti del Corso Pier Alberto Testoni, Francesco De Cobelli, Giulia M. Cavestro, Flavia Valtorta. Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Digerente rappresenta la prima opportunità offerta agli studenti per conoscere approfonditamente l’apparato digerente (esofago, stomaco e duodeno, tenue e colon), il fegato, le vie biliari ed il pancreas.

Verranno affrontate la fisiologia e l’anatomia funzionale degli apparati, l’eziopatogenesi, la clinica e la diagnostica delle malattie, e verranno forniti principi di terapia. In tale percorso formativo gli argomenti didattici verranno trattati in modo integrato da docenti di Gastroenterologia, Medicina di Laboratorio, Anatomia Patologica, Diagnostica di Immagine e Farmacologia. Poiché la patologia dell’apparato digerente, fegato e pancreas viene trattata anche in altri Corsi Integrati - Malattie Infettive, Pediatria, Oncologia Clinica, Chirurgia Generale, Clinica Medica, Terapia Medica - nel Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Digerente la didattica sarà indirizzata essenzialmente a fornire le conoscenze di base e gli aspetti eziopatogenetici, diagnostici e clinici delle malattie, mentre gli argomenti riguardanti la

Page 60: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 59 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

gestione clinica e terapeutica dei pazienti, le neoplasie, le patologie infettive e la patologia infantile verranno trattati in altri Corsi. Gli argomenti attinenti la Gastroenterologia che vengono trattati in altri corsi integrati sono riportati nel programma allegato. Lo studente, al termine del corso, dovrà conoscere la fisiopatologia, l’epidemiologia, i meccanismi eziopatogenetici, i quadri anatomo-patologici, i segni e sintomi, la diagnostica, gli aspetti clinici ed i principi di terapia delle principali malattie dell’apparto digerente, fegato, vie biliari e pancreas Lo studente dovrà in pratica avere acquisito la capacità di visitare il paziente e le conoscenze pratiche e teoriche necessarie per poter svolgere con profitto attività clinica in prima persona nei reparti di degenza. Testi Consigliati Il coordinatore illustrerà all’inizio del Corso le varie fonti disponibili. Il testo di riferimento consigliato, che viene seguito per tutta la didattica frontale, è: UNIGASTRO, Malattie dell’Apparato Digerente. E’un testo sintetico prodotto dai docenti italiani di Gastroenterologia, che viene aggiornato ogni due anni. Il testo è adottato per i corsi di Gastroenterologia in tutte le università italiane. Possono essere utilizzati in aggiunta i seguenti testi: Harrison’s, Principi di Medicina Interna – Editore McGraw-Hill (16° edizione) C. Rugarli, Manuale di Medicina Interna Sistematica – Editore Masson

Page 61: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 60 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Malattie Infettive Coordinatore del Corso Adriano Lazzarin

Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437939 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento durante il semestre Professore Ordinario di Malattie Infettive Primario Divisione di Malattie Infettive, Istituto Scientifico H San Raffaele Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Milano, 1970 Specialità in Endocrinologia, Medicina Interna, Malattie Infettive Curriculum . dal 1974 al 1980 è stato titolare di Contratto di Addestramento Didattico e Scientifico presso l'Istituto di Patologia Medica II e l'Istituto di Malattie Infettive dell'Università degli studi di Milano. . dal 1980 Ricercatore presso la Cattedra di Malattie Infettive dell'Università degli studi di Milano. . dal 1.3.1988 Professore Associato per la disciplina di Malattie Infettive presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Milano. . dall'anno accademico 1990-1991 all'anno 1999 Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Tropicale dell'Università degli studi di Milano. . dall'1.3.2000 professore straordinario di Malattie Infettive della Facoltà di Medicina per l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. . dal settembre 1991 ha assunto la Direzione del Centro Universitario di Ricerca e Cura per le Patologie HIV correlate dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. . dal 1988 al 2000 titolare del Corso di Malattie Infettive presso il Polo centrale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Milano. . dal 1991 al 2000 titolare del Corso di Malattie Infettive presso il Polo Didattico San Raffaele dell'Università degli Studi di Milano. . dall'anno accademico 1988 ha svolto attività didattica quale titolare di Corsi per le Scuole di Specializzazione in Malattie Infettive, Medicina Tropicale, Medicina Interna, Immunologia Clinica e Allergologia e tenuto lezioni per le Scuole di Specialità in Ematologia, Igiene e Medicina preventiva, Chirurgia Plastica, Pediatria, Chemioterapia, Chirurgia Toracica, Tisiologia, Medicina Interna II, Gastroenterologia. Aree di ricerca L'attività di ricerca del Prof. Lazzarin si è orientata sullo studio delle patologie infettive correlate con anomalie dell'immunità umorale e cellulare dell'ospite in corso di malattie neoplastiche, autoimmuni e virali sia nell'adulto che nel bambino. In particolare in tema di infezioni da retrovirus e più specificamente da virus dell'immunodeficienza umana (HIV), ha contribuito alla conoscenza dei processi eziopatogenetici delle patologie opportunistiche del Sistema Nervoso Centrale nel paziente sieropositivo ed alla definizione degli algoritmi diagnostici in questo campo. Ha disegnato e condotto a diverse indagini policentriche nazionali ed internazionali al fine di valutare l'efficacia di schemi terapeutici e profilassi antibatterica, antivirale,

Page 62: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 61 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

antiprotozoaria ed antimicotica e di sostanze ad attività antiretrovirali associate a sostanze in grado di modificare la risposta immune. Si è recentemente occupato dei cofattori (genetici, immunologici e virologici) che possono influire positivamente o negativamente sulla progressione della malattia e della probabilità di modificarne l'evoluzione. Ha svolto, inoltre, attività di ricerca nel campo delle epatiti virali, dedicandosi con particolare interesse agli aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici del problema, ed ha condotto studi sulle caratteristiche cliniche ed immunologiche nella patologia tropicale d'importazione.

Docenti del Corso: Adriano Lazzarin, Paola Cinque, Caterina Uberti-Foppa, Giuseppe Tambussi, Antonella Castagna. Contenuti del Corso L'obiettivo generale del Corso di Malattie infettive è di fornire agli studenti gli strumenti necessari per la comprensione dei meccanismi di patogenesi e per l’inquadramento clinico/diagnostico delle patologie infettive. Verranno inoltre fornite le nozioni fondamentali riguardanti gli aspetti epidemiologici, microbiologici e terapeutici.

Le lezioni frontali verteranno sugli argomenti previsti dal programma di studio ministeriale e saranno complementate da lezioni sulle più importanti patologie infettive "emergenti". Dove possibile, le lezioni frontali verranno arricchite dalla presentazione di brevi casi clinici.

I seminari interattivi verranno organizzati come "casi clinici" con una presentazione del caso seguita da una discussione interattiva focalizzata sugli aspetti patogenetici e clinico-diagnostici. Per l'illustrazione dei casi e supporto alla discussione verranno invitati ai seminari pazienti e/o specialisti. Testo di riferimento Malattie Infettive: - Lazzarin A, Andreoni M, Angarano G, et al. Malattie Infettive. I^ edizione 2008, Casa Editrice Ambrosiana. - Moroni M, Esposito R, De Lalla F. Manuale di Malattie Infettive. VII^ edizione, 2008, Elsevier & Masson - Mandell GL, Bennett JE, Dolin R: Principles and Practice of Infectious Diseases. IV^ Edizione, Medicina Interna: Rugarli C. Manuale di Medicina Interna Sistematica. Ed. Masson. - Kasper D, Braunwald E, Fauci AS et al. Harrison’s Principles of Internal Medicine.17th edition 2008-Mc Graw Hill. - Il materiale didattico presentato nel corso delle lezioni (diapositive) verrà reso disponibile nella bacheca online del corso.

Page 63: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 62 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Anatomia Patologica Coordinatore del Corso Claudio Doglioni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432511 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento Nato a Feltre (BL) nel 1953 Studi, Attività professionale e scientifica Laureato in medicina e Chirurgia all’Università di Ferrara (1978) Diploma di Specializzazione in Anatomia Patologica all’Università di Parma (1981) Diploma di Specializzazione in Oncologia all’Università di Ferrara (1986). Assistente Ospedaliero presso il Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Feltre (1979-1981) Aiuto Ospedaliero presso il Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Borgo Trento di Verona (1982-1985) Aiuto Ospedaliero presso il Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Feltre (1986-1990) Primario Ospedaliero del Servizio di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Feltre (1991-1994) e di Belluno (1994-2003). Visiting Scientist nel Dipartimento di Patologia dell’ University College, London UK (1991) Visiting Scientist nel Dipartimento di Patologia dell’University of Washington, Seattle USA (1999) Posizione attuale: Professore ordinario di Anatomia Patologica Università Vita-Salute San Raffaele; Direttore dell’Unità Operativa di Anatomia Patologica dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano Autore di 314 articoli citati in Medline ( giugno 2015) Impact Factor totale 1602,578 H-Index Scopus:59 Aree di interesse scientifico - Patologia Pancreatica e Gastrointestinale - Ematopatologia - Infezioni batteriche nella patogenesi di linfomi - Immunoistochimica Docenti del Corso Claudio Doglioni, Maurilio Ponzoni.

Page 64: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 63 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Cultori della Materia: Luca Albarello, Massimo Freschi, Gianluigi Arrigoni, Gianluca Taccagni, Giacomo Dell’Antonio, Mariarosa Terreni, Francesca Sanvito, Isabella Sassi, Nathalie Rizzo, Federica Pedica, Roberta Lucianò, Gabriela Iasi, Marco Schiavo Lena. Contenuti del Corso Il corso di Anatomia Patologica per il IV anno di corso vuole fornire agli Studenti un quadro sistematico delle principali patologie degli organi ed apparati del corpo umano. Utilizzando le conoscenze acquisite di anatomia, fisiologia e patologia generale verranno studiati i quadri patologici principali con il fine di comprendere e riconoscere le loro manifestazioni cliniche. Il corso di Anatomia Patologica vuole quindi porsi come momento conoscitivo e sistematico per passare dai meccanismi patogenetici generali all’applicazione clinica e sarà incentrato sul riconoscimento delle modificazioni cellulari e tessutali proprie di ciascuna patologia per comprenderne la patogenesi, poter riconoscere i quadri clinici delle diverse patologie ed individuare i possibili bersagli terapeutici. Argomenti del corso saranno la patologia del sistema nervoso centrale e periferico, l’apparato cardiovascolare e respiratorio, l’apparato gastroenterico, l’apparato urogenitale, l'apparato emopoietico, il sistema endocrino, la cute e l'apparato muscolo-scheletrico. Nel corso delle lezioni frontali, dei Seminari e delle attività tutoriali verranno illustrati gli aspetti macro e microscopici delle diverse patologie che lo studente sarà chiamato a riconoscere e che costituiranno poi una base di conoscenza utile in ogni sua pratica clinica. Saranno inoltre utilizzati casi clinici paradigmatici per sviluppare negli Studenti l’attitudine al ragionamento clinico ed all’utilizzo delle procedure diagnostiche appropriate, di cui la diagnostica anatomo-patologica rappresenta uno strumento fondamentale. Lo studente, al termine del corso, dovrà avere una conoscenza delle principali patologie che possono interessare i diversi organi ed apparati nelle diverse fasi della vita umana. Testo di riferimento “Robbins and Cotran Pathologic Basis of Disease, 9° edizione 2014 cod ISBN: 978-1-4557-2613-4

Page 65: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 64 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Malattie dell’apparato locomotore

Coordinatore del Corso Gianfranco Fraschini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432389 Orario di ricevimento: tutti i giorni previo appuntamento per email Nato a Milano nel 1952, si laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Milano, nel 1978 e si specializza in Ortopedia e traumatologia nel 1981. E’ Medico volontario O.N.G. Cooperazione Internazionale ai sensi della legge n.38 del 9.2.79 con funzioni di responsabile del reparto di ortopedia e traumatologia dell'ospedale San Jean de Dieu nel biennio luglio 1980 . giugno 1982. E’ assistente di ruolo presso la divisione di ortopedia e traumatologia dell’Ospedale San Carlo di Milano dal 1985 al 1992. E’ assistente il ruolo presso la divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano dall’1 marzo all’1 dicembre 1990. E’ Aiuto di ruolo presso la divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano dal 1 gennaio 1993 e successivamente Direttore U.O.C. Divisione Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano dal 1.1.2000. E’ Coordinatore del Corso Integrato di Malattie dell’ Apparato Locomotore nel Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia dell’Università Vita e Salute HSR dall’a.a. 2000/2001 ad oggi. E’ responsabile del Corso Elettivo “Il pronto Soccorso traumatologico: vedere, prevedere, provvedere”, offerto agli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dall’a.a. 2000/2001 ad oggi. E’ coordinatore dell’insegnamento della disciplina “Anatomia dell’Apparato Muscolo Scheletrico” nel Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dall’a.a. 2000/2001 ad oggi. E’ stato inoltre Membro della Commissione Tecnico Pedagogica dell’Università Vita e Salute Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e Corso di Laurea di Fisioterapia dall’a.a. 2002/2003 all’a.a. 2006/2007. E’ referente del Ministero della salute per attività di ECM dal 2003 Docenti del Corso Gianfranco Fraschini Cultori della Materia: Francesco Camnasio, Maurizio De Pellegrin, Davide Mandelli, Arianna Banfi, Gianluigi Moro. Contenuti del Corso Il corso di Malattie dell’apparato locomotore 2 prosegue il cammino iniziato al 2° semestre del Corso di Laurea. Se durante il primo anno si è pensato fosse più opportuno soffermarsi solo sulle alterazioni traumatiche delle strutture dell’apparato muscolo

Page 66: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 65 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

scheletrico , al Quarto Anno del Corso di Laurea con l'acquisizione di sufficienti nozioni scientifiche di base è possibile affrontare anche quella patologia congenita e acquisita, da usura e da sovraccarico funzionale, da alterazioni metaboliche, infettive e neoplastiche che completano il quadro delle alterazioni patologiche dell'apparato locomotore. Saranno affrontati con particolare attenzione gli argomenti che per la loro gravità e frequenza sono caratterizzati da elevata priorità pedagogica perché indispensabili elementi che compongono il bagaglio colturale, nel conoscere, saper fare e saper essere , di un medico di medicina generale. Testo di riferimento Le più frequenti domande – Fraschini Gf e Coll. – dispensa HSR Press

Pagine WEB ; Le lezioni Malattie Apparato Locomotore; L’anatomia strumentale ( rx TAC RM ) normale e patologica

Turek’s Orthopedics Principles and their Applications, S.L. Wienstein J.A. Buckwalter - J.B. Lippincott Company

Page 67: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 66 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Immunologia clinica, Reumatologia e Dermatologia

Coordinatore del Corso Maria Grazia Sabbadini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433872 Orario di ricevimento: Previo appuntamento rivolgendosi in Segreteria. (Tel 02/26433872) Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia, l’Università degli Studi di Milano nel 1970. Specialista in Medicina Interna, Università degli Studi di Milano, nel 1975. Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi, Milano, nel 1982. Dal 1974 al 1985 è stata assistente universitario presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1985 è divenuta Professore Associato in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano.

Dal novembre 2001 si è trasferita presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, come Professore Straordinario in Medicina Interna.

Dal novembre 2004 è Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Attività Lavorativa Dal 1974 al 1985 ha lavorato come assistente universitario con responsabilità di dirigente medico presso gli istituti di Patologia Medica e di Clinica Medica II dell’Università di Milano. Dal 1985 al 2002 ha assunto la responsabilità assistenziali come aiuto ospedaliero presso la Divisione di Medicina Interna diretta dal prof. C. Rugarli, dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele.

Dal 2002 ad oggi dirige con responsabile primariale l’Unità Operativa di Medicina Generale ad indirizzo Immunologia Clinica dell’IRCCS H S Raffaele.

Attività didattica Dal 1986 al 2001 è stata docente titolare del Corso Integrato di Immunologia Generale, del Corso Integrato di Malattie del Sistema Immunitario e del Corso Integrato di Medicina Interna, per il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia.

Dal 2001 ad oggi è docente titolare del Corso integrato di Terapia Medica e delle discipline Immunologia Clinica e Reumatologia per il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Dal 1986 al 2001 ha svolto l’insegnamento di Immunologia Clinica per le Scuole di Specializzazione di Allergologia e Immunologia Clinica, Medicina Interna, Malattie Infettive, Reumatologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Chirurgia Toracica., Malattie del Metabolismo e Diabetologia e Farmacologia Clinica della Università degli Studi di Milano.

Page 68: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 67 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Dal novembre 2001 è direttore della Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia Clinica della Università Vita-Salute San Raffaele. Docenti del Corso Maria Grazia Sabbadini, Angelo Manfredi, Giselda Colombo, Lorenzo Dagna, Stefano Franchini, Santo Raffaele Mercuri. Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Immunologia Clinica e Reumatologia tratterà le principali malattie sistemiche a patogenesi immunologica. La risposta immunitaria, normalmente finalizzata alla difesa verso agenti estranei potenzialmente pericolosi per l’organismo, può essere alterata in modi diversi: può essere deficitaria nella capacità di montare una risposta difensiva efficace (immunodeficienze); può determinare la attivazione indebita del braccio effettore filogeneticamente riservato alla risposta anti-parassitaria (IgE e eosinofili) in seguito al contatto con agenti esterni di per sè innocui (allergie); può generare un riconoscimento produttivo verso antigeni propri dell’organismo (malattie autoimmuni) o può innescare o mantenere impropriamente accesa una risposta infiammatoria che coinvolga le articolazioni e altri tessuti (malattie reumatologiche). A queste possibili alterazioni della risposta immunitaria conseguono una serie di patologie che possono coinvolgere più organi e apparati.

Obiettivo del corso é di mettere in grado lo studente di: riconoscere le principali manifestazioni cliniche che compaiono nelle diverse malattie; saper inquadrare le principali malattie nelle categorie nosografiche inerenti; interpretare i meccanismi patologici alla base delle stesse (in questo senso risulteranno di fondamentale importanza le nozioni già acquisite durante il Corso di Patologia); conoscere le analisi di laboratorio e individuare i percorsi diagnostici per la caratterizzazione delle malattie; possedere le basi razionali per la terapia delle malattie immunologiche e reumatologiche.

Testi di riferimento Il coordinatore del corso illustrerà all’inizio del corso le varie fonti disponibili. Il libro di testo di riferimento consigliato è”Medicina Interna Sistematica” (Ed. Masson). Tale testo verrà integrato con materiale didattico presentato nel corso delle lezioni (presentazioni power point, lucidi, articoli di rassegna, alcuni dei quali forniti con il materiale didattico).

Page 69: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 68 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività professionalizzanti: Internato in Chirurgia e Specializzazioni Chirurgiche

Contenuti del Corso

Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “Attività professionalizzanti: Internato in Chirurgia e Specializzazioni Chirurgiche”, Lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 70: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 69 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Chirurgia e specializzazioni chirurgiche

Coordinatore del Corso Piero Zannini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.7138 Orario di ricevimento: Martedì dalle ore 12,00 alle ore 13,00 Il Prof. Piero Zannini è nato il 20 febbraio 1952 a Napoli. Si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova nel 1976. Si è specializzato nella stessa Università nel 1981 in Chirurgia Generale e nel 1986 in Chirurgia Toracica. Dal 1983 al 1988 ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Confermato dapprima presso l'Università di Padova e successivamente presso l'Università di Milano. Dal 1988 al 2000 è stato Professore Associato di Chirurgia Toracica dapprima presso l'Università Statale di Milano e quindi presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dal 1° novembre 2000 il Prof. Zannini è stato chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Vita-Salute San Raffaele quale Professore Ordinario di Chirurgia Toracica. Dall'Anno Accademico 2000/2001 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università Vita-Salute San Raffaele per i trienni accademici 2004/2007, 2007/2010, 2010/2013 e 2013/2016 ed è Coordinatore del Corso Integrato di Chirurgia e Specializzazioni Chirurgiche IV Anno dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Fin dal 1991 è stato Componente del Collegio dei Docenti dei Dottorati di Ricerca in "Chirurgia Sperimentale e dei Trapianti" ed in "Applicazioni Tecnologiche e Metodologie Sperimentali in Chirurgia" dell'Università di Milano ed in "Fisiopatologia Chirurgica Cardiotoracica" dell'Università di Modena. E' autore di 4 monografie e di oltre 300 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali ed è stato inoltre invitato in qualità di Relatore su argomenti di Chirurgia Toracica a più di 100 congressi internazionali. Docenti del Corso: Piero Zannini, Massimo Falconi, Riccardo Rosati, Giampiero Negri, Roberto Chiesa, Germano Melissano, Francesco Montorsi, Andrea Salonia, Alberto Briganti, Enrico Gherlone, Francesco Bandello, Mario Bussi, Matteo Trimarchi. Contenuti del Corso Il corso verterà sull’inquadramento e sui principi di trattamento delle principali malattie delle quali si occupano la chirurgia generale e le chirurgie specialistiche. L’approccio multidisciplinare con la possibile presenza del chirurgo generale e degli specialisti (urologo, chir. vascolare, chir. toracico, otorinolaringoiatra, oculista ed odontoiatra), può offrire allo studente una valutazione “olistica” delle problematiche di

Page 71: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 70 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

interesse chirurgico senza trascurare gli aspetti specifici delle singole discipline, al fine di poter curare malattia e paziente in maniera ottimale. Testi di riferimento : Sabiston - Textbook of surgery (xvi ed.) - Sauders Company Renzo Dionigi - Chirurgia (III ed.) - Masson Tanagho e., Mcaninch j. Smith’s - General Urology – XV International Editing - Mcgraw hill 2000 F. Benedetti Valentini - Chirurgia vascolare, patologia, diagnosi e trattamento delle malattie vascolari di interesse chirurgico - ed. Minerva medica Giovanni Rossi - Manuale di Otorinolaringoiatria - (VI edizione)- ed. Minerva Medica C. Bianchi, F. Bandello, R. Brancato – Manuale di Oftalmologia essenziale

Page 72: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 71 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Ematologia

Coordinatore del Corso Fabio Ciceri Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono:022643 2349 Orario di ricevimento : Mercoledi ore 13-14 Ciceri Fabio, ematologo, è Direttore dell’Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano e Professore Associato di Ematologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. E’ membro del gruppo europeo di trapianto di midollo e della società europea di ematologia. E’ esperto di trapianto di midollo da donatore familiare incompatibile per la cura delle leucemie. E’ esperto di protocolli clinici di terapia cellulare e immunoterapia dei tumori. Docenti del Corso Fabio Ciceri, Claudio Bordignon, Maria Chiara Bonini. Contenuti del Corso Il Corso tratterà le pricipali malattie del sistema emopoietico. L’emopoiesi fisiologica dà origine agli elementi corpuscolati del sangue: i globuli bianchi, deputati alla difesa innata e adattativa nei confronti di agenti patogeni, i globuli rossi, che, ricchi di emoglobina, veicolano ossigeno ai tessuti, e le piastrine, che interagiscono con i fattori della coagulazione al fine di mediare una corretta emostasi. Disturbi congeniti o acquisiti dell’omeostasi emopoietica danno origine a patologie da difetto degli elementi corpuscolati del sangue, quali anemie, leucopenie, e piastrinopenie, o alla proliferazione incontrollata di cellule del sistema emopoietico (emopatie maligne). Anomalie congenite o acquisite dei fattori della coagulazione provocano disturbi dell’emostasi. Obiettivo del corso é quello di mettere in grado lo studente di: riconoscere le principali manifestazioni cliniche che compaiono nelle diverse malattie; saper inquadrare le principali malattie nelle categorie nosografiche inerenti; interpretare i meccanismi patologici alla base delle stesse (in questo senso risulteranno di fondamentale importanza le nozioni già acquisite durante il Corso di Patologia); conoscere le analisi di laboratorio e individuare i percorsi diagnostici per la caratterizzazione delle malattie; possedere le basi razionali per la terapia delle malattie immunopatologiche ed ematologiche. Testi di riferimento Il coordinatore del corso illustrerà all’inizio del corso le varie fonti disponibili. I libri di testo di riferimento consigliati sono: “Manuale di Medicina Interna Sistematica” (prof. Claudio Rugarli, Ed. Masson 2010) o “Harrison Principi di Medicina Interna 17° ed.” (Ed. Mc Graw-Hill 2011) o Essential Haematology, Hoffbrand AV (6th edition, EdBlackwell). Tali testi verranno integrati con materiale didattico presentato nel corso delle lezioni

Page 73: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 72 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

(presentazioni PowerPoint, lucidi, articoli di rassegna, alcuni dei quali forniti con il materiale didattico).

Page 74: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 73 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Oncologia

Coordinatore del Corso Docente da definire Contenuti del Corso Il Corso è indirizzato agli studenti che hanno già iniziato lo studio della Medicina Interna. Scopo del corso è fornire agli studenti gli strumenti culturali per comprendere i principi della terapia dei tumori, partendo da considerazioni sulla biologia dei tumori e sui meccanismi molecolari della oncogenesi. Gli aspetti clinici verranno affrontati in modo critico e sistematico e verranno integrati con elementi di anatomia patologica e di radiologia diagnostica, con l’intento di dare allo studente elementi di riferimento tali da renderlo in grado di dialogare con specialisti della materia. Verrà dato spazio anche agli aspetti prognostici e alla clinica delle complicazioni più frequenti, riscontrabili anche dal medico non specialista. I contenuti potranno subire modifiche alla luce del nuovo docente titolare del corso. Testi di riferimento I testi di consultazione: - C. Rugarli, Manuale di Medicina Interna Sistematica, editrice Masson; - H. Harrison, Principles of Internal Medicine, McGraw-Hill; Per chi ha particolare interesse in materia: De Vita, Hellman, Rosenberg. Cancer, Lippincott Raven Oppure Abeloff, Clinical Oncology, 5th Edition

Page 75: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 74 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

INSEGNAMENTI ATTIVI V ANNO

Attività Professionalizzanti: internato in Medicina Interna e

specializzazioni Mediche

Neuroscienze

Psichiatria e Psicologia Clinica

APRO - Internato in Chirurgia e specializzazioni chirurgiche - X semestre

Diagnostica per Immagini

Medicina legale e sanità pubblica; Bioetica

Terapia Medica

Page 76: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 75 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività Professionalizzanti: internato in Medicina Interna e specializzazioni Mediche

Contenuti del Corso Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “Attività Professionalizzanti: internato in Medicina Interna e specializzazioni Mediche”, lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 77: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 76 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Neuroscienze

Coordinatore del Corso Giancarlo Comi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26435080 Orario di ricevimento: su appuntamento previo appuntamento con la segreteria del Prof. Comi TITOLO ACCADEMICO: PROFESSORE ORDINARIO SPECIALITA’: NEUROLOGIA (MED/26) TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Presidente Società Italiana di Neurologia; Direttore Scientifico Centro Sclerosi Multipla Az. Ospedaliera Sant’Antonio Abbate di Gallarate (Va); Presidente European Charcot Foundation; Membro Executive European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis; Membro Comitato Scientifico Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Membro Consiglio d’Amministrazione Fondazione Italiana Sclerosi Multipla; Presidente Comitato Scientifico Serono Symposia International Foundation; Direttore Scientifico MS Academia; Premio onorario “Gh. Marinescu” della Società Neurologica della Romania; Socio onorario dell’Accademia Neurologica Russa; INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Sclerosi Multipla e Malattie demielinizzanti, Malattie Neurodegenerative, Alzheimer e Demenze, Disturbi del Movimento, Malattie Neuromuscolari, Neurofisiologia, Malattie cerebrovascolari. BOARD (riviste, associazioni): Membro del Comitato Tecnico Scientifico Scientific Inst. San Raffaele ; Membro EFNS Publication Committee; Membro INSERM Expert Base; Direttore Scientifico Updates in Clinical Neurology; Membro del Board for Strategic Plans della International Federation of Clinical Neurophysiology; Associate Editor Neurological Sciences; Membro dell’Editorial Board di: Clinical Investigation, European Journal Neurology, European Medical Journal, European Neurological Review, Latin American Multiple Sclerosis Journal, MS Review Journal, Multiple Sclerosis Journal, Neurological Sciences, Quaderni di Medicina Clinica e Sanità Pubblica. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): -Italian multicentre observational study of the prevalence of CCSVI in multiple sclerosis (CoSMo study): rationale, design, and methodology. Comi G, Battaglia MA, Bertolotto A, Del Sette M, Ghezzi A, Malferrari G, Salvetti M, Sormani MP, Tesio L, Stolz E, Mancardi G. Neurol Sci. 2013 Jan 24. -Cladribine tablets for the treatment of relapsing-remitting multiple sclerosis. Comi G, Hartung HP, Kurukulasuriya NC, Greenberg SJ, Scaramozza M. Expert Opin Pharmacother. 2013 Jan;14(1):123-36. doi: 10.1517/14656566.2013.754012. Epub 2012 Dec 21. Review. - MRI outcomes with cladribine tablets for multiple sclerosis in the CLARITY study. Comi G, Cook SD, Giovannoni G, Rammohan K, Rieckmann P, Sørensen PS, Vermersch P, Hamlett AC, Viglietta V, Greenberg SJ. J Neurol. 2013 Apr;260(4):1136-46. doi: 10.1007/s00415-012-6775-0. Epub 2012 Dec 21.

Page 78: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 77 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Effects of early treatment with glatiramer acetate in patients with clinically isolated syndrome. Comi G, Martinelli V, Rodegher M, Moiola L, Leocani L, Bajenaru O, Carra A, Elovaara I, Fazekas F, Hartung HP, Hillert J, King J, Komoly S, Lubetzki C, Montalban X, Myhr KM, Preziosa P, Ravnborg M, Rieckmann P, Rocca MA, Wynn D, Young C, Filippi M. Mult Scler. 2012 Dec 12 - Treatment of cognitive impairment in multiple sclerosis: position paper. Amato MP, Langdon D, Montalban X, Benedict RH, Deluca J, Krupp LB, Thompson AJ, Comi G. J Neurol. 2013 Jun;260(6):1452-68. doi: 10.1007/s00415-012-6678-0. Epub 2012 Nov 23. Docenti del corso: Giancarlo Comi, Andrea Falini, Pietro Mortini, Massimo Filippi, Letizia Leocani, Flavia Valtorta, Luigi Ferini Strambi, Fabio Minicucci, Stefano Previtali, Angelo Quattrini, Michele Reni, Mariarosa Terreni. Tutori del Corso: Andrea Falini, Simonetta Gerevini, Paolo Vezzulli, Francesco Scomazzoni, Antonella Castellano, Claudia Godi, Costantino de Filippis, Giandomenico Caliendo, Bruno Colombo, Raffaella Fazio, Marina Scarlato, Giuseppe Magnani, Filippo Martinelli Boneschi, Lucia Moiola, Marco Bacigaluppi, Federica Esposito, Silvia Mammi, Luisa Roveri, Maria Antonietta Volonté, Mariaemma Rodegher, Raffaella Chieffo, Marta Radaelli, Federica Cerri, Nilo Riva, Giuseppe Liberatore, Giulia Pavan, Giacomo Giacalone, Giulio Truci, Giovanna Fanelli, Roberta Guerriero, Letizia Leocani, Stefania Medaglini, Fabio Minicucci, Ubaldo Del Carro, Marco Cursi, Stefania Acerno, Raffaella Barzaghi, Alberto Franzin, Carlo Mandelli. Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Neuroscienze si propone di portare lo studente a conoscere le principali patologie del sistema nervoso centrale e periferico. Premessa indispensabile è un’adeguata conoscenza della complessità strutturale e organizzativa del sistema nervoso, preposto da un lato alla realizzazione della vita di relazione e dall’altro all’armonizzazione funzionale dei vari organi e sistemi, mediante i suoi tre comparti, centrale, periferico e vegetativo. Una serie iniziale di lezioni verranno dedicate allo studio dell’anatomia e fisiologia del sistema nervoso soprattutto attraverso il contributo delle tecniche di imaging e neurofisiologiche che tanta importanza hanno nel processo diagnostico. Nell’affrontare le varie patologie verrà data una particolare enfasi alla fisiopatologia dei processi morbosi affinché lo studente sia in grado di formulare un processo diagnostico e individuare i percorsi terapeutici. Per le principali patologie alle lezioni frontali sugli aspetti epidemiologici e patogenetici verranno affiancati seminari con la partecipazione dei vari specialisti che si integreranno per favorire nello studente lo strutturarsi del ragionamento clinico.

Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di effettuare correttamente e in modo orientato una raccolta dei dati anamnestici, di eseguire un esame obiettivo neurologico e di comprendere la natura dei principali segni neurologici. Deve altresì dimostrare di saper organizzare e integrare i dati clinici in un ragionamento diagnostico e di saper individuare le priorità delle indagini strumentali e comprenderne valore e limiti. Una particolare cura verrà dedicata alla definizione di quelle condizioni che possono comportare un rischio di

Page 79: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 78 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

vita o di grave disabilità irreversibile, quali le emorragie cerebrali, l’ipertensione endocranica, le paralisi acute, l’ictus, che richiedono provvedimenti diagnostici e terapeutici urgenti.

Testi di riferimento Testo consigliato DA Greenberg, M J Aminoff, R P Simon (edizione italiana a cura di Giancarlo Comi): Neurologia Clinica, McGraw-Hill, Milano Testi complementari R. Adams, M. Victor, A. Ropper: Principi di Neurolgia- Edizione italiana a cura di C. Ferrarese, G. Nappi, P. Tonali – Mc Graw Hill L Pinessi, S Gentile, I Rainero: Neurology book (semeiotica neurologica) – Edi-Ermes CG Goetz: Textbook of Clinical Neurology, Saunders, II edition Colonnese, Bozzao: Lezioni di neuroradiologia Ed Esculapio ISBN: 9788874884032 Colosimo Cesare: Neuroradiologia Edra – 2013 Masson ISBN: 9788821429095 Papo, R: Villani, M: Giovanelli; Neurochirurgia clinica: manuale d’uso pluridisciplinare, Edizioni Medico Scientifiche, Torino

Page 80: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 79 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Psichiatria e Psicologia clinica

Coordinatore del Corso Enrico Smeraldi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433218 Orario di ricevimento: Previo appuntamento scrivendo all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure contattando la segreteria al n. 0226433218-0226433229

Nato a Verbania nel 1946 Professore Ordinario di Psichiatria – Università Vita-Salute San Raffaele Direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche – San Raffaele Turro 1965-1969 Allievo interno presso l’Istituto di patologia generale Università di Milano 1969 Laurea in medicina e chirurgia (110/110 lode) Tesi sperimentale: “

Amiloidosi in topi timectomizzati alla nascita e trattati con siero antilinfociti”

1970 Abilitazione professionale e iscrizione all’Albo Professionale dei medici di Milano

1974 Specializzazione in Psichiatria Università di Milano. Tesi: “ il problema dei markers genetici della schizofrenia: un approccio sperimentale secondo il sistema HLA e MLC” (70/70lode)

1971-1972 assistente ricercatore del Centro studio sclerosi multipla, Università di Milano, Ospedale di Gallarate

1972 assistente incaricato supplente presso la Cattedra di Psichiatria, Università di Milano

1972 assistente incaricato presso la Cattedra di Psichiatria, Università di Milano 1973 assistente ordinario presso la Cattedra di Psichiatria, Università di Milano 1977-1980 professore incaricato di Clinica Psichiatrica, Università di Milano 1981 professore associato confermato di Clinica Psichiatrica, Università di Milano 1985 professore straordinario di Clinica Psichiatrica, Università di Milano 1986 coordinatore scientifico del Dipartimento di Scienze Neuropsichiche

dell’Ospedale San Raffaele di Milano 1989 professore ordinario di Clinica Psichiatrica, Università di Milano 1992 professore ordinario di Psichiatria, Università di Milano 2000 professore ordinario di Psichiatria, Università Vita-Salute Ospedale San

Raffaele-Milano 2000 Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria Università Vita-

Salute - Ospedale San Raffaele 2003 ad oggi Direttore del Master di Psicofarmacologia Clinica Attività didattica Facoltà di Medicina e Chirurgia

Page 81: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 80 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

1971-1981 collaborazione attiva alla didattica della Clinica Psichiatrica I dell’Università di Milano, con esercitazioni, partecipazione alle commissioni d’esame per studenti e alle commissioni di laurea; supervisione alla preparazione e stesura di tesi sperimentali di laurea 1977-1981 insegnamento di Clinica Psichiatrica Ospedale Policlinico Polo Centrale 1981-1988 insegnamento di Clinica Psichiatrica presso Settore didattico autonomo, Ospedale San Paolo, Milano 1988-1992 insegnamento di Clinica Psichiatrica presso il polo didattico dell’Ospedale

San Raffaele di Milano 1992.2000 insegnamento di Psichiatria per affidamento di Igiene Mentale nell’ambito del Corso Integrato di Psichiatria e Psicologia Clinica presso il Polo didattico dell’Ospedale San Raffaele di Milano 2001 ad oggi insegnamento di Psichiatria nell'ambito del Corso Integrato di Psichiatria e Psicologia Clinica presso l'Università Vita-Salute Ospedale San Raffaele – Milano 2007 insegnamento di Probabilità e Statistica nella Genetica nell’ambito del Corso Integrato di Genetica e Biologia dello Sviluppo Dall’anno accademico 2012-2013 Decano della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele Docenti del Corso Enrico Smeraldi, Cristina Colombo, Cesare Maffei, Flavia Valtorta, Marta Bosia. Tutori del Corso Sara Angelone, Barbara Barbini, Marta Bosia, Marco Catalano, Federica Cocchi, Sara Dallaspezia , Raffaella Zanardi. Contenuti del Corso Al termine del percorso formativo lo studente dovrà essere in grado di: A) ISOLARE E RICONOSCERE i fenomeni psicopatologici nel contesto di un colloquio medico-paziente B) PRESTARE ATTENZIONE agli aspetti comunicativi e relazionali della interazione con il paziente affetto da disturbi psichici, sapendo discriminare ciò che di essi è comune alla relazione con il paziente non psichiatrico e ciò che è specifico. C) RICOSTRUIRE la storia clinica dei pazienti distinguendo l’evoluzione spontanea da quella indotta da manipolazioni farmacologiche corrette o scorrette; D) ORGANIZZARE i dati anamnestici e sintomatologici raccolti in una corretta formulazione di ipotesi secondo alberi diagnostici differenziali in base ai criteri di frequenza della patologia e competenza specialistica di trattamento: 1) disturbi d’umore 2) disturbi d’ansia e somatoformi 3) disturbi psicotici 4) disturbi mentali organici 5) disturbi di personalità in base ai criteri di frequenza della patologia e competenza specialistica di trattamento; E) RICONOSCERE ed ARGOMENTARE gli indirizzi terapeutici possibili per il caso in questione con particolare riferimento all’integrazione tra professionalità diverse; F)PRESENTARE i diversi tipi di psicoterapie e le loro indicazioni in riferimento alla diagnostica psichiatrica; G) CITARE le indicazioni cliniche delle principali categorie di psicofarmaci;

Page 82: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 81 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

H) DESCRIVERE le modalità d’uso dei più comuni psicofarmaci; I) SINTETIZZARE i provvedimenti terapeutici immediati (sia farmacologici che comportamentli) da applicare nelle situazioni di urgenza psichiatrica con riferimento a: casi di eccitamento, aggressività, arresto psicomotorio, tentativi e/o minacce di suicidio, stati di astinenza o intossicazione acuta; L) FORMULARE per iscritto la richiesta per un trattamento sanitario obbligatorio ospedaliero (t.s.o.o.) M) DELINEARE gli elementi ambientali utili alla gestione terapeutica del paziente affetto da disturbi psichici. Testi di riferimento Il testo di riferimento è: "Competenze Psichiatriche nella formazione medica" a cura di Enrico Smeraldi. Seconda edizione: Febbraio 1998 - EDITEAM Gruppo Editoriale DSM -5 Made Easy: Percorsi alla diagnosi. J. Morrison - EDRA Lswr, 2015 Possono inoltre essere consultati per approfondimenti: 1) E. Smeraldi: "I disturbi dell'Umore: clinica e terapia" - Edi Ermes editore, 2011 seconda edizione 2) Jannini-Lenzi-Maggi: “Sessuologia medica - Trattato di psicosessuologia e medicina della sessualità” - Elsevier Masson 2007

Page 83: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 82 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

APRO - Internato in Chirurgia e specializzazioni chirurgiche - X semestre

Contenuti del Corso Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “APRO - Internato in Chirurgia e specializzazioni chirurgiche - X semestre”, lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 84: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 83 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Diagnostica per Immagini

Coordinatore del Corso Alessandro Del Maschio Indirizzo di posta elettronica: del [email protected] Telefono: 02.26432529 Orario di ricevimento: Dopo ogni lezione

• Nato a Padova il 02/10/1949, residente a Milano 2-Segrate (MI) • Maturità classica a Treviso nel 1968. • Laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1975 (110/110 e lode). • Specializzato in Radiologia a Padova nel 1979 (70/70 e lode). • Medico Interno Universitario con Compiti Assistenziali (MIUCA) ed Esercitatore in

Radiologia dal 1975 al 1982 presso l'Istituto di Radiologia dell'Università di Padova. • Successivamente prima Assistente (1982-1985) poi Aiuto (1985-1987) ed infine

Primario ospedaliero di ruolo a tempo pieno in Radiologia Diagnostica presso l'Istituto Scientifico H San Raffaele di Milano - Polo didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Milano (1987 - 2000).

• Dal 2000 a tutt'oggi Professore Ordinario (I fascia) di Radiologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

• Dal 2008 a tutt’oggi Direttore del Dipartimento Clinico di Radiologia presso l'Istituto Scientifico H San Raffaele di Milano.

• Dal 2010 al 2011 Prorettore alla Ricerca e Prorettore Vicario Universita’ Vita-Salute S. Raffaele di Milano.

• Da giugno 2013 Rettore Universita’ Vita-Salute S. Raffaele di Milano. • Autore di 216 pubblicazioni scientifiche recensite su Journal Citation Reports.

(Impact Factor globale = 858.067). • Consigliere delle Sezioni-SIRM Diagnostica per immagini e informatica (1980-

1984), Risonanza Magnetica (1984-1988), Radiologia Informatica (1989-1993) e del Gruppo Regionale Lombardia (1992-1996).

• Presidente della Sezione di Risonanza Magnetica della Società Italiana di Radiologia Medica SIRM (1996 -2000).

• Da Giugno 2002 a Giugno 2006 Membro del Consiglio Direttivo SIRM e Vicepresidente SIRM (2002-2004).

• Presidente del Comitato Scientifico Congresso Nazionale SIRM 2010. • Dal 2008 al 2012 Membro del Consiglio Direttivo SIRM in qualità di Rappresentate

del Collegio Nazionale dei Professori Ordinari di Radiologia. • Dal 1988 a tutt'oggi è membro della Radiological Society of North America (RSNA)

e della American Roentgen Ray Society (ARRS). Membro EAR/ECR (European Association of Radiology).

• Hobby & Sport: golf (II categoria; Hcp 18)

Page 85: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 84 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Docenti del Corso Alessandro Del Maschio, Riccardo Calandrino, Mauro Cattaneo, Italo Dell’Oca, Maria Picchio, Roberto Nicoletti.

Contenuti del Corso Lo studente ha già acquisito le nozioni circa la fisica delle differenti fonti di energia (radiazioni ionizzanti, ultrasuoni, campi magnetici/radiofrequenze), circa la tecnologia-imaging e circa la formazione delle immagini grazie all’integrazione radiologica nel Corso di Fisica e Tecnologia Medica (didattica frontale e didattica tutoriale).

Allo stesso modo, grazie all’integrazione nel Corso di Morfologia Umana (didattica frontale e didattica tutoriale) e nel Corso di Malattie dell’Apparato Locomotore (didattica frontale), lo studente ha conoscenza dei quadri imaging di normalità dei principali organi ed apparati. Pertanto, il Corso di Diagnostica per Immagini e Radioterapia (DIM) ha innanzitutto lo scopo di offrire le notizie indispensabili alla pratica medica riguardo alle conoscenze di Radiobiologia, premessa indispensabile alla gestione dei pazienti in ambito radioprotezionistico anche per i medici non-radiologi. Le nozioni di Radiobiologia e di Radioprotezione entrano, infatti, nelle considerazioni del bilancio costo-beneficio che ciascun medico deve tenere presente prima di ogni suggerimento diagnostico (medico “prescrivente”). Inoltre, allo studente vengono fornite le conoscenze di Medicina Nucleare indispensabili per l’elaborazione di percorsi diagnostici moderni e integrati.

In particolare nel Corso si fa riferimento alla più recente tecnologia medico-nucleare, PET e TC-PET, al fine di garantire una visione attuale dei problemi risolvibili attraverso l’inserimento di queste tecniche nei protocolli diagnostici (approccio metabolico complementare alle informazioni morfologiche e strutturali).

Per quello che riguarda l’imaging radiologico Rx-Eco-TC-RM-Angio, dal momento che la maggior parte dei quadri di patologia viene presentata nelle integrazioni di Radiologia nell’ambito dei Corsi Integrati d’organo, nel Corso DIM si concentra l’attenzione sulla patologia toracica e addominale acuta e sub-acuta oltre che ricapitolare e/o sviluppare appropriati algoritmi diagnostici per i principali capitoli di patologia. La finalità ultima del Corso, infatti, è la conoscenza dei benefici diagnostici dell’imaging bilanciati rispetto ai costi biologici ed economici; ciò è utile per delineare le indicazioni appropriate nelle differenti situazioni di malattia. Infine, dal punto di vista delle applicazioni terapeutiche, si ricordano le indicazioni e i risultati dei principali atti di Radiologia Interventistica, Vascolare ed Extra-Vascolare. A completamento vengono richiamati i principi generali di Radioterapia e le indicazioni più consolidate, tenendo conto che anche la Radioterapia d’organo viene insegnata ad integrazione di altri Corsi, in particolare del Corso di Oncologia. Testi di riferimento 1. R. Passariello. RADIOLOGIA. ELEMENTI DI TECNOLOGIA. (Idelson – Gnocchi Editore), 2012. 2. A. Chiesa, R. Maroldi, L. Olivetti. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN MEDICINA CLINICA. ITER DIAGNOSTICO IN FUNZIONE DEI SINTOMI. (Edizioni Medico Scientifiche), 1994.

Page 86: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 85 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

3. R. Passariello, G. Simonetti. COMPENDIO DI RADIOLOGIA PER STUDENTI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE. (Idelson – Gnocchi Editore), 2010. 4. Autori Vari. MEDICINA NUCLEARE. TECNICHE – METODOLOGIE – APPLICAZIONI. (Idelson – Gnocchi Editore), 2010.

Page 87: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 86 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Medicina legale e sanità pubblica; Bioetica

Coordinatore del Corso: Giuseppe Banfi Indirizzo di posta elettronica: [email protected]; Telefono: 02/2643.9205 o 9206 Orario di ricevimento: Su appuntamento contattando la segreteria didattica del Corso di Laurea. TITOLO ACCADEMICO: professore associato di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica. SPECIALITA’: Igiene e Medicina Preventiva. TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Direttore Scientifico IRCCS Galeazzi, Direttore Scientifico Gruppo San Donato Foundation e Direttore Generale Fondazione Centro San Raffaele. PUBBLICAZIONI (Pub-Med):

1) Colombini A, Cauci S, Lombardi G, Lanteri P, Croiset S, Brayda-Bruno M, Banfi G.

Relationship between vitamin D receptor gene (VDR) polymorphisms, vitamin D status, osteoarthritis and intervertebral disc degeneration. Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology 2013; 138:24-40. Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology, edito da Pergamon-Elsevier Science Ltd, Oxford, England ISSN: 0960-0760

2) Pecoraro V, Germagnoli L, Banfi G. Point-of-care testing: where is the evidence? A systematic survey. Clinical Chemistry and Laboratory Medicine 2013; 14:1-12 Clinical Chemistry and Laboratory Medicine, edito da Walter De Gruyter & Co, Berlin, Germany ISSN: 1434-6621

3) D. Grasso, R. Corsetti, P. Lanteri, C. Di Bernardo, A. Colombini, R. Graziani, G. Banfi, G. Lombardi Bone-muscle unit activity, salivary steroid hormones profile, and physical

effort over a 3-week stage race Scandinavian Journal of Medicine & Science n Sports 31 Oct 2013 [Epub ahead of print] Scandinavian Journal of Medicine & Science n Sports edito da WILEY-BLACKWELL Hoboken (New Jersey) ISSN: 0905-7188

Page 88: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 87 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

4) Banfi G., Colombini A, Lombardi G, Lubkowska A. Metabolic markers in sports medicine. Advances in Clinical Chemistry 2012;56:1-54 Advances in Clinical Chemistry, edito da Academic Press Inc Elsevier Science, San Diego, USA ISSN: 0065-2423

5) Lombardi G, Lanteri P, Colombini A, Lippi G, Banfi G. Stability of haematological parameters and its relevance on Athlete’s Biological Passport model. Sports Medicine 2011;41:1033-42 Sports Medicine, edito da Adis International Ltd, Auckland, New Zealand ISSN: 0112-1642

6) Lombardi G, Akoume MY, Colombini A, Moreau A, Banfi G. Biochemistry of adolescent idiopathic scoliosis. Advances in Clinical Chemistry 2011;54:165-82 Advances in Clinical Chemistry, edito da Academic Press Inc Elsevier Science, San Diego, USA ISSN: 0065-2423

7) Bendinelli P, Matteucci E, Dogliotti G, Corsi MM, Banfi G, Maroni P, Desiderio MA. Molecular basis of anti-inflammatory action of platelet rich plasma on human chondrocytes: mechanisms of NF-kB inhibition via HGF. Journal of Cellular Physiology 2010;225:757-66 Journal of Cellular Physiology, edito da Wiley-Blackwell, Hoboken, USA ISSN: 0021-9541

8) Banfi G, Lombardi G, Colombini A, Lippi G. Bone metabolism markers in sports medicine. Sports Medicine 2010;40:697-714 Sports Medicine, edito da Adis International Ltd, Auckland, New Zealand ISSN: 0112-1642

9) Banfi G, Del Fabbro M, Lippi G. Serum creatinine concentration and creatinine-based estimation of glomerular filtration rate in athletes. Sports Medicine 2009;39:331-7 Sports Medicine, edito da Adis International Ltd, Auckland, New Zealand ISSN: 0112-1642

10) Colombini A, Lombardi G, Corsi MM, Banfi G. Pathophysiology of the human intervertebral disc. International Journal of Biochemistry and Cell Biology 2008;40:837-42 International Journal of Biochemistry and Cell Biology, edito da Pergamon-Elsevier Science Ltd, Oxford, England ISSN: 1357-2725

Docenti del Corso G. Banfi (Igiene), N. Bedin (Economia Sanitaria), Paolo Mascagni (Medicina del Lavoro), A. Migliorini (Medicina Legale), M. Reichlin (Bioetica). Programma del Corso

Page 89: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 88 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

MEDICINA DEL LAVORO (Prof. P. Mascagni) - Comprendere le principali relazioni fra salute e attività lavorativa; - conoscere i principali fattori di rischio presenti negli ambiti lavorativi; - comprendere i meccanismi patogenetici, l’iter diagnostico e la prevenzione delle

principali malattie professionali; - conoscere le principali normative e i più importanti adempimenti medico-legali in

tema di igiene e sicurezza del lavoro. Il testo di riferimento consigliato è: L. Ambrosi, V. Foà. Trattato di Medicina del Lavoro. UTET. Tale testo verrà integrato con materiale didattico (iconografie e schemi) presentato nel corso delle lezioni. IGIENE (Prof. G. Banfi) La formazione del medico deve prevedere la conoscenza di nozioni di salute pubblica che riguardano l’organizzazione sanitaria, in particolare ospedaliera. E’ necessario che lo studente di medicina abbia la consapevolezza del ruolo che il medico di medicina generale e il medico ospedaliero possiede nella prevenzione delle malattie e nella promozione della salute. In particolare, si tratterà della prevenzione primaria nei riguardi delle malattie infettive e delle malattie che possono derivare dall’ambiente. Inoltre, si conferiscono nel corso le conoscenze di organizzazione ospedaliera e del territorio necessarie per un inquadramento della normativa, della rete dei servizi e del sistema sanitario. L’epidemiologia e gli indici di valutazione delle malattie nella popolazione permettono di comprendere lo stato di salute della popolazione e i possibili interventi nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Il materiale utilizzato per le lezioni sarà messo a disposizione degli studenti. Il testo di riferimento è Igiene, di Meloni-Pelissero, CEA Ed. Ambrosiana MEDICINA LEGALE (Prof. A. Migliorini)

Il Corso di Medicina Legale ha lo scopo di far conoscere:

- le cause di giustificazione delle professioni sanitarie e di quella del medico in particolare (liceità dell’atto, consenso, stato di necessità).

- I doveri giuridici del medico con particolare riguardo al referto e alla denuncia di reato.

- Alcune fondamentali nozioni di patologia forense affinché il giovane medico sia in grado in sede di sopralluogo di orientarsi (e orientare gli inquirenti) verso una o altra lesività.

- Nozioni di genetica forense finalizzate ai limiti delle indagini sul DNA in vari ambiti medico giuridici.

- Nozioni di psicopatologia forense relative all’incapacità da malattia e all’imputabilità.

Page 90: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 89 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Nozioni di tossicologia forense: stupefacenti, doping, alcoolismo. - Rudimenti in tema di assicurazioni sociali con particolare attenzione ai compiti

certificativi del medico di medicina generale in infortunistica del lavoro e nei vari settori pensionistici.

- La violenza sessuale e le prestazioni possibili e doverose per il medico di medicina generale.

- Responsabilità professionale con ampia rassegna casistica esaminata anche alla luce della giurisprudenza italiana.

L’insegnamento avviene con didattica frontale, corredata da supporti iconografici per quanto riguarda la lesività.

Il testo consigliato – Cazzaniga-Cattebeni-Luvoni, UTET Ultima Edizione viene integrato con dispense, fotocopie di lucidi e materiale didattico vario durante le lezioni.

BIOETICA (Prof. M. Reichlin)

La riflessione sulla sperimentazione clinica e la nascita della bioetica Il rapporto di Harvard e il dibattito sulla definizione di morte L'inizio della vita umana: aspetti della discussione sull'aborto e sullo statuto dell'embrione umano Eutanasia, accanimento terapeutico, sospensione dei trattamenti Le biotecnologie e il potenziamento delle capacità umane

PROGRAMMA DI ECONOMIA SANITARIA (Dr. N. Bedin)

• Principi di economia o Definizione di economica o Mercato o Vincolo di bilancio o Curva di domanda e di offerta o Elasticità della domanda o Prezzo o Efficienza operativa o Efficienza allocativa o Efficacia o Economicità o Concorrenza perfetta o “Fallimenti” del mercato

• Definizione di Economia Sanitaria e aree di interesse • Principali sistemi sanitari • Il Bilancio

o Stato Patrimoniale o Conto Economico o Classificazione dei costi

• Il Servizio sanitario nazionale (fasi storiche, attori del sistema, finanziamento) • LEA • Tipologia di prestazioni

Page 91: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 90 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

• Modalità di accesso alle prestazioni sanitarie • Indici di efficienza gestionale

o dotazione degli organici o efficienza dei posti letto o degenza media o tasso di saturazione o indice di rotazione o intervallo di turn-over o dimissioni

• I sistemi di remunerazione dell’attività di ricovero (DRG) • Produzione equivalente • Peso medio • Case-mix • Gestione dei consumi e delle scorte • Tassi di misurazione dell’efficacia

Page 92: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 91 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Terapia Medica

Coordinatore del Corso Maria Grazia Sabbadini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433872 Orario di ricevimento: su appuntamento contattando la segreteria Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano nel 1970. Specialista in Medicina Interna, Università degli Studi di Milano, nel 1975. Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi, Milano, nel 1982. Dal 1974 al 1985 è stata assistente universitario presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1985 è divenuta Professore Associato in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano. Dal novembre 2001 si è trasferita presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, come Professore Straordinario in Medicina Interna. Dal novembre 2004 è Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Attività Lavorativa Dal 1974 al 1985 ha lavorato come assistente universitario con responsabilità di dirigente medico presso gli istituti di Patologia Medica e di Clinica Medica II dell’Università di Milano. Dal 1985 al 2002 ha assunto la responsabilità assistenziali come aiuto ospedaliero presso la Divisione di Medicina Interna diretta dal prof. C. Rugarli, dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele. Dal 2002 ad oggi dirige con responsabile primariale l’Unità Operativa di Medicina Generale ad indirizzo Immunologia Clinica dell’IRCCS H S Raffaele. Attività didattica Dal 1986 al 2001 è stata docente titolare del Corso Integrato di Immunologia Generale, del Corso Integrato di Malattie del Sistema Immunitario e del Corso Integrato di Medicina Interna, per il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Dal 2001 ad oggi è docente titolare del Corso integrato di Terapia Medica e delle discipline Immunologia Clinica e Reumatologia per il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Dal novembre 2001 è direttore della Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia Clinica della Università Vita-Salute San Raffaele.

Page 93: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 92 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Pubblicazioni e attività scientifiche: L’attività di ricerca ha riguardato aspetti clinici delle malattie immunologiche, come ad esempio il coinvolgimento del SNC e del rene nel Lupus Eritematoso Sistemico e il ruolo possibile della flgosi vascolare nella patogenesi della sclerosi sitemica. Una esperienza particolarmente approfondita è stata compiuta da Mria Grazia Sababdini e dai suoi allievi nel campo delle vasculiti sistemiche, soprattutto delle vasculiti ANCA-associate e della Arterite di Takayasu, da cui sono nate alcune ipotesi valutate poi in modelli in vitro o in modelli animali. Più recentemente ha contributo alla definizione di alcuni coinvolgimenti caratteristici della malattia IgG4 associata E’ autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche in extenso su riviste internazionali e di 12 capitoli di libro, con circa 3000 e un impact factor totale > 800. Docenti del Corso Maria Grazia Sabbadini, Lorenzo Dagna, Stefano Franchini, Giselda Colombo. Docenti su invito: Stefano Franchini, Massimo Memoli, Armando D’Angelo, Michele Oppizzi, Domenico Cianflone, Moreno Tresoldi, Sandro Passaretti, Elena Baldissera, Chiara Lanzani, Federico Furlan. Contenuti del Corso Il Corso Integrato di Terapia Medica rappresenta l’opportunità per gli studenti di imparare come applicare le strategie terapeutiche per affrontare le principali situazioni patologiche. Il maggior rilievo viene dato alle terapie che vengono comunemente praticate dal medico di medicina generale o dallo specialista di medicina interna. Il Corso vuole inoltre fornire gli elementi necessari perché lo studente possa orientarsi correttamente anche rispetto alle terapie ‘specialistiche’ più comuni. Per questo motivo è prevista la partecipazione di diversi specialisti, con il compito di illustrare le linee guida di comportamento terapeutico da loro normalmente seguite e di indicare gli studi clinici di riferimento. Obiettivi Nei Corsi precedenti gli studenti hanno imparato i meccanismi fisiopatologici delle malattie, la loro presentazione clinica, le loro complicanze ed evoluzione; essi conoscono già i farmaci principali, il loro meccanismo d’azione e le loro caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche. Il Corso di Terapia Medica vuole metterli in grado di utilizzare nella pratica clinica queste conoscenze. In pratica lo studente deve potere arrivare a: scegliere il o i farmaci più indicati e saper prescrivere il preparato commerciale disponibile, valutare l’interazione di diversi farmaci tra loro o con altre terapie già seguite dal paziente, decidere il tipo di farmaco e il dosaggio in relazione a particolari situazioni cliniche (insufficienze d’organo, età etc.), monitorare l’efficacia della terapia, monitorare gli effetti collaterali. Testi di riferimento Il testo di riferimento è ‘Harrison’s Internal medicine’. 19 edizione 2015 Mac Graw Hill. Per i più volonterosi: ‘Conn’s Current Therapy’ ediz. 2015 – Sauders (Elsevier). Verranno segnalati di volta in volta articoli/review (disponibili in biblioteca) particolarmente utili.

Page 94: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 93 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

INSEGNAMENTI ATTIVI VI ANNO

Attività professionalizzanti: Internato in Pediatria ed Ostetricia

Clinica Chirurgica

Ginecologia ed Ostetricia

Pediatria

Attività Professionalizzanti: Internato in Medicina Interna (XII s.)

Clinica medica

Emergenze medico chirurgiche

Page 95: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 94 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività professionalizzanti: Internato in Pediatria ed Ostetricia

Contenuti del Corso Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “Attività professionalizzanti: Internato in Pediatria ed Ostetricia”, lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 96: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 95 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Clinica Chirurgica

Coordinatore del Corso Riccardo Rosati Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432270 Orario di ricevimento: Su appuntamento tramite la segreteria Nato a Genova il 6 giugno, 1956 Ospedale San Raffaele - Unità Operativa di Chirurgia Gastroenterologica - Via Olgettina, 60 - 20132 CURRICULUM STUDIORUM 1980: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Milano: votazione 110 e lode/110 1981: Iscrizione Ordine dei Medici di Milano il 20.1.1981 N. 20715 1985: Specializzazione in Chirurgia Generale, - Università di Milano (Direttore: Prof. G. Pezzuoli): votazione 70/70 e lode 1988: Specializzazione in Chirurgia Toraco-Polmonare - Università di Torino (Direttore: Prof. A.E. Paletto): votazione 70/70 1990: Abilitazione Nazionale a Primario di Chirurgia Generale: votazione 99/100 PROFILO PROFESSIONALE 1980 - 1992: Istituto di Clinica Chirurgica I dell’Università di Milano (Direttore: Prof. G. Pezzuoli) con i seguenti incarichi: 1980 - 1981: Medico interno - tirocinante 1982 - 1985: Borsa di Studio offerta dal Centro Regionale di Alta Specializzazione per lo Studio la Diagnosi e la Cura della Cirrosi Epatica e delle sue Complicanze 1985 - 1990: Tecnico Laureato funzioni assistenziali equiparate a ricercatore 1990 - 1992: Tecnico Laureato funzioni assistenziali di aiuto 1992 - 1996: Istituto di Chirurgia Generale e Oncologia Chirurgica dell’Università di Milano (Direttore: Prof. A. Peracchia): Tecnico Laureato funzioni assistenziali di aiuto 1996 – 3.2014: Responsabile Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva - Istituto Clinico Humanitas - Rozzano 2006 – 3.2014: Professore Associato - Titolare Cattedra di Chirurgia Generale, Università degli Studi di Milano 2009 – 3.2014: Fondatore e direttore CURE (Centro Universitario per la Ricerca e la Cura delle Malattie Esofagogastriche) – Università degli Studi di Milano 4.2014: – tuttora Responsabile Unità Operativa di Chirurgia Gastroenterologica Ospedale San Raffaele 11.2014 – Nomina a Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale Università Vita-Salute 3.2015 – Nomina a Professore ordinario di Chirurgia generale Università Vita-Salute. ATTIVITA’ SCIENTIFICA Il Prof. Rosati è autore di 276 pubblicazioni scientifiche a stampa, di numerosi video scientifici e didattici.

Page 97: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 96 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Ha svolto a numerosi congressi nazionali ed internazionali, relazioni scientifiche, letture, e svolto interventi chirurgici in video-collegamento in diretta. AFFILIAZIONI SCIENTIFICHE 1. American College of Surgeons 2. Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani 3. European Association of Endoscopic Surgery 4. International Society for Diseases of the Esophagus 5. European Society for Diseases of the Esophagus 6. Società Italiana di Chirurgia 7. Society for Surgery of the Alimentary Tract 8. European Surgical Association – ESA 9. GIRCG – Gruppo Italiano di Ricerca sul Cancro Gastrico ATTIVITA’ CLINICA (dal 1996) • Direttore Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva cui fanno riferimento le

sezioni di Chirurgia Esofago-gastrica, Chirurgia d’Urgenza (nell’ambito dell’EAS) e il servizio di Day Surgery

• Oltre 22.000 ricoveri con oltre 19.000 DRG chirurgici presso l’Istituto Clinico Humanitas

• Dal 1 aprile 2014 direttore UO di Chirurgia Gastroenterologica Ospedale San Raffaele e dal 1 novembre 2014 anche direttore UO di Week Surgery

PROFILO CLINICO Il campo di maggiore interesse clinico del Prof. Rosati è rappresentato dalla chirurgia dell’apparato digerente, settore in cui applica nuove tecniche e tecnologie di chirurgia mininvasiva. In particolare tratta con approccio mininvasivo, oltre ovviamente che con approccio tradizionale, le patologie esofagea e gastrica, epatobiliare, pancreatica, colorettale, sia per neoplasie, sia per malattie benigne o funzionali. Ha esperienza di obesità patologica e quindi di chirurgia bariatrica laparoscopica con predilezione per il “gastric by-pass”. Nell’ambito della chirurgia endocrina, tratta la patologia del surrene con accesso laparoscopico, mentre quella di tiroide e paratiroide con mini-cervicotomia.

Ha organizzato e sviluppato l’attività di day surgery dell’istituto clinico Humanitas che è quindi stato il primo centro italiano a utilizzare modalità di ricovero ambulatoriale per interventi di chirurgia laparoscopica quali la colecistectomia e la plastica della parete addominale per ernia e laparocele; questa attività è ora in fase di organizzazione anche all’ospedale San Raffaele ove vengono ovviamente eseguiti interventi in day surgery per riparazione della parete addominale con accesso anteriore in anestesia locale e per la patologia coloproctologica.

Nella precedente esperienza lavorativa ha creato una sezione e coordinato l’attività di chirurgia d’urgenza e del trauma.

Il Prof. Rosati è attivamente coinvolto nella pratica clinica, nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecniche e tecnologie nel campo della chirurgia miniinvasiva. Nel periodo 6.1996-3.2014 ha trattato più di 22.000 pazienti chirurgici. Dal 1 Aprile 2014 come direttore della UO di Week Surgery dell’ospedale San Raffael, ha dato notevole impulso alla chirurgia oncologica specie dell’apparato digerente superiore portando il case mix dell’istituzione ai livelli di punta del nostro Paese, e ha implementato l’utilizzo di metodiche chirurgiche mini-invasivein chirurgia oncologica realizzando nel contempo numerosi cosrsi specialistici di formazione aperti a un notevole numero di chirurghi di

Page 98: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 97 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

varia provenienza; ha inoltre implementato l’attività di chirurgia laparoscopica della colecisti, dell’ernia e del laparocele, con modalità di ricovero in day surgery secondo i più elevati standard internazionali. Docenti del Corso Riccardo Rosati, Andrea Vignali. Contenuti del Corso Il Corso di Clinica chirurgica conclude l’itinerario iniziato al secondo anno con il Corso di Propedeutica Chirurgica, e proseguito al quarto e quinto anno con il Corso di Chirurgia generale e la frequenza nei reparti di chirurgia.

Lo studente ha fin qui avuto la possibilità di apprendere competenze generali di pertinenza chirurgica: sul piano cognitivo, ha acquisito la conoscenza delle patologie di competenza chirurgica di più comune osservazione, approfondendo di queste l’epidemiologia, la patogenesi, la fisiopatologia, i quadri clinici, le possibilità diagnostiche e terapeutiche. Sul piano operativo, ha avuto modo di eseguire in prima persona e di assistere a manovre o procedure che appartengono alla professione medica. Sul piano relazionale, ha avuto modo di partecipare alla gestione clinica del paziente nei vari luoghi ove questa avviene (reparto, ambulatori, sale operatorie, pronto soccorso), verificando il rapporto chirurgo-paziente nelle varie fasi della cura

Tali acquisizioni sono la premessa al Corso Integrato di Clinica Chirurgica del XI° semestre, nel quale saranno affrontati con un approccio prettamente clinico e pratico, richiamando le nozioni precedentemente apprese, gli aspetti diagnostici, terapeutici e relazionali di casi clinici di pertinenza chirurgica generale e specialistica.

Particolare enfasi verrà data al delicato aspetto dei processi decisionali che caratterizzano l’iter clinico, unico ed irripetibile per ciascun paziente (…in Clinica non ci si occupa di malattie ma di ammalati!), pur nell’ambito di una metodologia consolidata.

A tal fine sarà necessario che gli allievi imparino ad utilizzare tutto il bagaglio di conoscenze acquisito nel corso degli studi ed inoltre lo implementino allo scopo di:

- saper aggiornare la proprie conoscenze - sapersi confrontare con i colleghi e con altri specialisti ed operatori sanitari - saper motivare la richiesta di esami strumentali, di laboratorio, di ricovero, di

prestazioni specialistiche - saper gestire la comunicazione con il paziente e i familiari - saper utilizzare in modo adeguato le risorse economiche-sanitarie a disposizione.

Il Corso Integrato di Clinica Chirurgica verrà quindi svolto “per problemi clinici”: mediante il riconoscimento e la interpretazione dei quadri clinici oggetto dei precvedenti studi e ripresi con il supporto tutoriale attraverso brevi richiami lo studente dovrà essere in grado di definire l’iter diagnostico e terapeutico del singolo paziente, gestendo gli aspetti “pratici” di tali decisioni.

Le singole problematiche cliniche verranno affrontate “a piccoli gruppi”, nei quali si discuteranno le scelte effettuate e si approfondiranno aspetti specifici della clinica chirurgica con richiami di patologia sistematica, per giungere poi alla successiva discussione plenaria in aula. Per ogni tema clinico affrontato si identificheranno

Page 99: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 98 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

argomenti oggetto di approfondimento da parte dei piccoli gruppi di studenti (supportati da un tutore) che produrranno un elaborato di sintesi, da presentare oralmente in aula.

Argomenti trattati

Casi clinici di pazienti con: 1. Patologia funzionale e neoplastica dell’esofago 2. Patologia funzionale e neoplastica dello stomaco 3. Patolgia di interesse chirurgico dell’intestino tenue 4. Malattie infiammatorie e non neoplastiche del grosso intestino 5. Malattie benigne e carcinoma dell’ano e del canale anale 6. Calcolosi biliare e ittero ostruttivo 7. Nodulo epatico 8. Nodulo pancreatico 9. Nodulo della mammella 10.Nodulo tiroideo 11.Nodulo polmonare 12.Patologia della parete addominale 13.Scompenso cardiaco da vizio valvolare 14.Edentulia parziale: pianificazione chirurgica implantare 15.Tumefazione parotidea e patologia delle ghiandole salivari 16.Disfonia con “nodulo” sulla corda vocale 17.Tumefazione addominale “pulsante” 18.TIA recidivanti con placca carotidea sub-stenosante 19.PNX spontaneo recidivo e versamento pleurico recidivante 20.Ematuria capricciosa 21.Ritenzione urinaria

Testi consigliati e di consultazione

SABISTON TEXTBOOK OF SURGERY SAUDERS

COMPANY RENZO DIONIGI CHIRURGIA MASSON TANAGHO E., MCANINCH J.

SMITH’S GENERAL UROLOGY MCGRAW HILL 2000

F.BENEDETTI

VALENTINI CHIRURGIA VASCOLARE PATOLOGIA, DIAGNOSI E

TRATTAMENTO DELLE MALATTIE

VASCOLARI DI INTERESSE

CHIRURGICO

ED.MINERVA MEDICA

GIOVANNI ROSSI MANUALE DI OTORINOLARINGOIATRIA

ED.MINERVA MEDICA

Page 100: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 99 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Ginecologia ed Ostetricia

Coordinatore del Corso Massimo Candiani Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432653 Orario di ricevimento: previo appuntamento con la segreteria Professore Associato [SSD MED/40 Ostetricia e Ginecologia] Docente coordinatore del Corso di Clinica Ostetrico Ginecologica, Polo San Paolo, linea B Direttore Clinica Ostetrico Ginecologica, AO San Paolo, Milano Maturità Classica, Liceo “Giovanni Berchet”, Milano, 1983. Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano (110/110 e Lode; tesi: “Analisi fenotipica delle cellule dendritiche intraepiteliali cervicali in donne HIV positive”; Relatore Chiar.mo Prof.Mario Vignali), 1989. Diploma di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, Università di Pavia (50/50 e Lode, tesi: “L’isterectomia laparoscopica”; direttore Chiar.mo Prof.Vittorio Danesino), 1993. UNIVERSITA’ Vincitore del Concorso di Ricercatore Universitario per il gruppo F20, Ginecologia e Ostetricia, della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano, 1994. Ricercatore Universitario Confermato e integrato nella 2a Clinica Ostetrico Ginecologica dell’Università di Milano, 1997. Coordinatore e segretario Unità di Endoscopia del Centro Universitario di Chirurgia Fetale Sperimentale di Milano, diretto dal Prof G. Pardi, 2001-2004. Nomina a “Endoscopista Esperto” da parte della Società Italiana di Ginecologia Endoscopica, 2000. DIPLOMI E PREMI “Modern Immunocytochemistry”, Royal Postgraduate Medical School, Hammersmith Hospital, Londra, 1988. “Certificat Universitaire Europen d’Endoscopie Operatoire en Gynecologie”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Policlinique de l’Hôtel-Dieu - Université d’Auvergne - Clermont-Ferrand, tesi “Surgical treatment of ovarian endometriosis”, 1993. Vincitore del I° “Raoul Palmer Price” in occasione del Congress of the European Society for Gynecological Endoscopy (Brussels), 1995 ATTIVITA’ DIDATTICA Viene svolta regolarmente dalla nomina a Ricercatore Universitario presso l’ateneo milanese, con lezioni frontali ed attività di tutor nell’ambito del Corso di Laurea in Clinica Ostetrico Ginecologica e del Corso di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia (1a e 3a Scuola di Specializzazione) dell’Università degli Studi di Milano. La didattica si articola inoltre nella docenza ed organizzazione di seminari e corsi di perfezionamento e nella partecipazione in qualità di relatore o correlatore di tesi di laurea e di specializzazione. Numerose risultano inoltre le collaborazioni internazionali con altre Scuole Ostetrico-Ginecologiche per l’organizzazione di Corsi didattici e di training in ambito chirurgico endoscopico. Partecipa regolarmente alla costituzione delle commissioni d’esame dei Corsi di Laurea, di Specializzazione e di Dottorati di ricerca.

Page 101: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 100 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Docente collaboratore Corso di Laurea in Ginecologia e Ostetricia, II Clinica Mangiagalli (coordinatore Prof. Mario Vignali), 1994-2003. Docente collaboratore Corso di Laurea in Ginecologia e Ostetricia, II Clinica Mangiagalli (coordinatore Prof. Giorgio Pardi), 2003-2005. Docente collaboratore Corso di Clinica Ostetrico Ginecologica, Polo San Paolo, linea B (coordinatore Prof. G.Bolis), 2006-2007. Docente Coordinatore Corso di Clinica Ostetrico Ginecologica, Ospedale San Giuseppe, linea H, 2006-2007. Docente Coordinatore Corso di Clinica Ostetrico Ginecologica, Polo San Paolo linea B, 2007-2009. CORSO DI SPECIALITÀ IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Corpo Docente della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Pavia, diretta dal Prof. V.Danesino, 1994-96. Corpo Docente della III Scuola di Specializzazione di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Milano diretta dal Prof. Mario Vignali, con funzioni di tutor e trainer degli specializzandi, 1994-2004. Corpo Docente della I Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia diretta dal Prof. Giorgio Pardi, con funzioni di tutor e di trainer degli specializzandi, 2001-2005. Corpo Docente della I Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, diretta dalla Prof Anna Maria Marconi, 2005-2009. Corpo docente della III Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia diretta dal Prof. Mauro Busacca 2006-2009 DOTTORATO DI RICERCA Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Scienza dello Sviluppo Prenatale, Diagnosi e Terapia Fetale, 2007. Collegio docenti del dottorato di Ricerca in Scienze fisiopatologiche, neuropsicobiologiche e assistenziali del ciclo della vita, 2008-2009. CORSI UNIVERSITARI Coordinatore, docente ed operatore di oltre 35 Corsi Universitari di Perfezionamento in Chirurgia Endoscopica Sperimentale sull’animale, indetti dal C.U.C.E.S.C. (Centro Universitario di Chirurgia Endoscopica e Sperimentazione Clinica) dell’Università di Milano con sede presso la Clinica Mangiagalli, 1993-2004. Docente presso l’Universite de l’Auvergne di Clermont Ferrand in Francia, al Corso “European University Diploma of Gynaecological Operative Endoscopy” diretto dal Prof. Maurice Antoine Bruhat. 2004-2009 ALTRE DOCENZE Incaricato dello svolgimento di lezioni ed esercitazioni pratiche presso il “Centre International de Chirurgie Endoscopique”, Università di Clermont-Ferrand, Francia, 1992-93. Docente nel settore della Ginecologia ed Ostetricia nella II Scuola di Anestesia e Rianimazione, Università di Milano 2002-2009 Docenti del Corso Massimo Candiani, Massimo Origoni, Stefano Salvatore.

Page 102: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 101 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Presentazione del Corso Integrato

L’insegnamento della Ginecologia ed Ostetricia rappresenta una di quelle discipline medico-chirurgiche, una volta identificate come “insegnamenti fondamentali” nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, imprescindibili per la formazione del medico; pur con i cambiamenti della didattica universitaria verificatisi negli ultimi anni questa disciplina continua a mantenere un ruolo di priorità nell’iter formativo dello studente in Medicina e Chirurgia.

Per questo motivo, l’esame di Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo (Esame di Stato) prevede ancora oggi il superamento di una prova che comprende argomenti di Ginecologia e Ostetricia. Il nostro Corso prevede la trattazione dei principali capitoli di patologia clinica, individuati secondo il rispetto dei requisiti didattici elementari che uno studente deve ricevere, integrati da momenti di didattica pratica tutoriale, a piccoli gruppi di studenti, nei Reparti di degenza, negli Ambulatori specialistici e nei Blocchi Chirurgici (Sale parti, Sale operatorie ginecologiche e Sale operatorie ostetriche). Per le caratteristiche intrinseche della materia, il nostro può essere identificato come un Corso integrato “sui generis”, in quanto, salvo alcune eccezioni, gli argomenti trattati sono peculiari della nostra disciplina; a questo proposito si sottolinea l’importanza della partecipazione continuativa dello studente alla didattica, per non perdere la linearità dell’iter formativo. I docenti della Facoltà, affiancati dai Tutori della Unità Operativa ospedaliera, saranno costantemente a disposizione dello studente per l’approfondimento delle tematiche affrontate nel corso delle lezioni accademiche. Finalità del Corso Integrato

Il Corso si propone di fornire allo studente gli elementi fondamentali per un corretto approccio interpretativo alle problematiche della sfera genitale-riproduttiva femminile. I requisiti che lo studente dovrà possedere al termine del Corso saranno la capacità di saper raccogliere correttamente una anamnesi finalizzata, saper interpretare il quadro di segni e sintomi riferiti dalla paziente, impostare un adeguato iter diagnostico strumentale e di laboratorio, essere in grado di formulare una coerente diagnosi differenziale ed analizzare la patologia in questione con l’impostazione della necessaria terapia. In ambito ostetrico, allo studente verranno forniti gli strumenti necessari per una corretta e moderna gestione della gravidanza fisiologica e patologica e per l’assistenza ad un parto eutocico.

Attività pratica tutoriale

L’attività pratica tutoriale rappresenta la fisiologica evoluzione della didattica frontale nell’apprendimento di una disciplina medico-chirurgica.

Verrà svolta a piccoli gruppi, sotto la supervisione di un Tutore clinico, nelle differenti strutture ospedaliere che caratterizzano l’ambito ginecologico ed ostetrico: Reparti di degenza, Sale operatorie e Sala Parto, Ambulatori specialistici. La finalità di queste attività, oltre all’integrazione visiva e diretta con la teoria, è quella di fornire allo studente gli strumenti per raggiungere gli standard richiesti dal core curriculum.

Page 103: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 102 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

La figura del Tutore rappresenta il punto di riferimento per la connessione tra formazione accademica e pratica clinica e sarà a disposizione dello studente per il chiarimento e l’approfondimento di problemi ed argomenti clinici. In considerazione delle caratteristiche delle pazienti ginecologiche ed ostetriche, della necessità di rispettare le loro esigenze di riservatezza e privacy, si rende necessario suddividere gli studenti a piccoli gruppi (max 3-4 studenti per gruppo) che, a rotazione, avranno la possibilità di accedere alle diverse strutture ospedaliere. La partecipazione alle attività pratiche tutoriali è obbligatoria.

Si raccomanda di accedere a questa attività con il camice.

Testi consigliati

Williams Obstetrics 23rd Ed. McGraw Hill (testo in inglese) Williams Gynecology McGraw Hill (testo in inglese) Ginecologia e Ostetricia Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni Ed. Universo – IV Edizione, 2009 Manuale di Ginecologia e Ostetricia Ferrari, Frigerio Ed. McGraw Hill Manuale di Ginecologia e Ostetricia Bolis Ed. EdiSES, 2011

Ginecologia e Ostetricia Bombelli, Castiglioni Ed. Esculapio

Page 104: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 103 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Pediatria Coordinatore del Corso Alessandro Aiuti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.2643.4875 Orario di ricevimento: previo appuntamento con la segreteria di Direzione della U.O. di Immunologia ed Ematologia Pediatrica, 3°Piano, Settore D, Tel. Interno: 4875/4472. Indirizzo e-mail: [email protected] TITOLO ACCADEMICO :

Laurea in Medicina e Chirurgia, Dottorato di Ricerca in Biologia umana, Specializzazione in Ematologia; Professore Associato SPECIALITA’:

Pediatria

INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Il Prof. Aiuti ha svolto attività di ricerca e clinica nel campo dell’ematologia e dell’immunologia pediatrica, studiando le malattie della coagulazione, l’Hiv e la biologia delle cellule staminali ematopoietiche. Le sue ricerche attuali si focalizzano sulle immunodeficienze primitive, malattie genetiche del sistema immunitario, e sul loro trattamento mediante terapie sperimentali innovative quali la terapia genica.

PUBBLICAZIONI (Pub-Med): selezione di lavori pubblicati negli ultimi 6 anni :

Cancrini C., Ferrua F., Scarselli A., Brigida I., Romiti M.L., Barera G., Finocchi A., Roncarolo M.G., Caniglia M., and Aiuti A. (2010). Role of reduced intensity conditioning in T-cell and B-cell immune reconstitution after HLA-identical bone marrow transplantation in ADA-SCID. Haematologica. 95, 1778-1782. Chiesa R., Cappelli B., Crocchiolo R., Frugnoli I., Biral E., Noe A., Evangelio C., Fossati M., Roccia T., Biffi A., Finizio V., Aiuti A., Broglia M., Bartoli A., Ciceri F., Roncarolo M. G., and Marktel S. (2010). Unpredictability of iv Busulfan pharmacokinetics in children undergoing hematopoietic stem cell transplant for advanced beta thalassemia: Limited toxicity with a dose adjustment policy. Biol Blood Marrow Transplant. 16, 622-628. Trifari S., Scaramuzza S., Catucci M., Ponzoni M., Mollica L., Chiesa R., Cattaneo F., Lafouresse F., Calvez R., Vermi W., Medicina D., Castiello M.C., Marangoni F., Bosticardo M., Doglioni C., Caniglia M., Aiuti A., Villa A., Roncarolo M.G., and Dupré L. (2010). Revertant T lymphocytes in a patient with Wiskott-Aldrich syndrome: Analysis of function and distribution in lymphoid organs. J Allergy Clin Immunol. 125, 439-448.e8. Angelino G., Natali G.L., Falappa P., Folgori L., Moretti R., Cantarutti N., Di Matteo G., Chiriaco M., Rossi P., Roos D., Aiuti A., and Finocchi A. (2011). Successful treatment

Page 105: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 104 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

with percutaneous transhepatic alcoholization of a liver abscess in a child with chronic granulomatous disease. Pediatr Infect Dis J. 30, 819-820. Bosticardo M., Draghici E., Schena F., Sauer A.V., Fontana E., Castiello M.C., Catucci M., Locci M., Naldini L., Aiuti A., Roncarolo M.G., Poliani P.L., Traggiai E., and Villa A. (2011). Lentiviral-mediated gene therapy leads to improvement of B-cell functionality in a murine model of Wiskott-Aldrich syndrome. J Allergy Clin Immunol. 127, 1376-1384. Grunebaum E., Chung C.T., Dadi H., Kim P., Brigida I., Ferrua F., Cicalese M.P., Aiuti A., and Roifman C.M. (2011). Purine metabolism, immune reconstitution, and abdominal adipose tumor after gene therapy for adenosine deaminase deficiency. J Allergy Clin Immunol. 127, 1417-1419. Aiuti A., Bacchetta R., Seger R., Villa A., Cavazzana-Calvo M. (2012.) Gene therapy for primary immunodeficiencies: Part 2 Curr. Opin. Immunol., 24, 585-591. Hassan A., Booth C., Brightwell A., Allwood Z., Veys P., Rao K., Hoenig M., Friedrich W., Gennery A.R., Slatter M., Bredius R., Finocchi A., Cancrini C., Aiuti A., Lanfranchi A., Porta F., Ridella M., Graham Steward C., Filipovich A., Marsh R., Bordon V., Al-Muhsen S., Al-Mousa H., Alsum Z., Al-Dhekri H., Al Ghonaium A., Speckmann C., Fischer A., Mahlaoui N., Nichols K. E., Grunebaum E., Al Zaharani D., Roifman C., Boelens J.J, Davies E. G., Cavazzana-Calvo M., Notarangelo L., and Gaspar H.B. (2012). Outcome of hematopoietic stem cell transplantation for adenosine deaminase-deficient severe combined immunodeficiency. Blood 120, 3615-3624. Sauer A.V., Brigida I., Carriglio N., Jofra Hernandez R., Scaramuzza S., Clavenna D., Sanvito F., Poliani P.L., Gagliani N., Carlucci F., Tabucchi A., Roncarolo M.G., Traggiai E., Villa A., and Aiuti A. (2012). Alterations in the adenosine metabolism and CD39/CD73 adenosinergic machinery cause loss of Treg cell function and autoimmunity in ADA-deficient SCID. Blood. 119, 1428-1439. Sauer A.V., Morbach H., Brigida I., Ng Y.S., Aiuti A., and Meffre E. (2012). Defective B cell tolerance due to adenosine deaminase deficiency is corrected by gene therapy. J Clin Investig. 122, 2141-2152. Aiuti A., Biasco L., Scaramuzza S., Ferrua F., Cicalese M.P., Baricordi C., Dionisio F., Calabria A., Giannelli S.,.Castiello M.C, Bosticardo M., Evangelio C., Assanelli A., Casiraghi M., Di Nunzio S., Callegaro L., Benati C., Rizzardi P., Pellin D., Di Serio C., Schmidt M., Van Kalle C., Gardner J.,. Mehta N, Neduva V., Dow D.J., Galy A., Miniero R., Finocchi A., Metin A., Banerjee P., Orange J., Galimberti S., Valsecchi M.G., Biffi A., Montini E., Villa A., Ciceri F., Roncarolo M.G., and Naldini L. (2013). Lentivirus based gene therapy of hematopoietic stem cell in Wiskott-Aldrich Syndrome. Science 341(6148):1233151. Epub 2013 Jul 11. Biffi A., Montini E., Lorioli L., Cesani M., Fumagalli F., Plati T., Baldoli C., Martino S., Calabria A., Canale S., Benedicenti F., Vallanti G., Biasco L., Leo S., Kabbara N., Zanetti G., Rizzo W.B., Mehta N., Cicalese M.P., Casiraghi M., Boelens J.J., Del Carro U., Dow D.J., Schmidt M., Assanelli A., Neduva V., Di Serio C., Stupka E., Gardner

Page 106: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 105 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

J., Van Kalle C., Bordignon C., Ciceri F., Rovelli A., Roncarolo M.G., Aiuti A., Sessa M. and Naldini L. (2013). Therapeutic benefit in metachromatic leukodystrophy by lentiviral hematopoietic stem cell gene therapy. Science 341(6148):1233158. Epub 2013 Jul 11. Brigida I., Sauer A.V., Ferrua F., Giannelli S., Scaramuzza S., Pistoia V., Castiello M.C., Barendregt B.H., Cicalese M.P., Casiraghi M., Brombin C., Puck J., Müller K., Notarangelo L.D., Montin D., van Montfrans J.M., Roncarolo M.G., Traggiai E., van Dongen J.J.M., van der Burg M., and Aiuti A. (2014). B-cell development and functions and therapeutic options in adenosine deaminase deficient patients. J Allergy Clin Immunol 133:799-806. Epub 2014 Feb 5. Cancrini C., Puliafito P., Digilio M.C., Soresina A., Martino S., Ruga E.M., Rondelli R., Consolini R., Milanesi O., Cardinale F., Finocchi A., Romiti M.L., Martire B., Corsello G., Bacchetta R., Albano V., Pignata C., Azzari C., Carotti A., Specchia F., Montin D.., Cirillo E., Cocchi G., Trizzino A., Bossi G., Aiuti A., Pietrogrande M.C., Marino B., Ugazio A.G., Plebani A. and Rossi P. for the Italian Network for Primary Immunodeficiencies (IPINET). (2014). Clinical features of a cohort of 22q11.2 deletion syndrome patients: an Italian multicenter study. J of Pediatr 164, 1475-1480.e2. Chiriaco M., Farinelli G., Capo V., Di Matteo G., Zonari E., Scaramuzza S., Sergi Sergi L., Migliavacca M.,Hernandez R.J., Bombelli F., Giorda E., Kajaste-Rudnitski A., Trono D., Grez M., Rossi P., Finocchi A., Naldini L., Gentner B., and Aiuti A. (2014). Dual-regulated lentiviral vector for gene therapy of X-linked chronic granulomatosis. Mol Therapy. 22: 1472-1483. Cotugno N., Finocchi A., Cagigi A., Di Matteo G., Chiriaco M., Di Cesare S., Rossi P., Aiuti A., Palma P., and Douagi I. (2014). Defective B-cell proliferation and maintenance of long-term memory in patients with chronic granulomatous disease. J Allergy Clin Immunol. 135: 753-761. Epub 2014 Aug 29. Biasco L., Scala S., Basso Ricci L., Dionisio F., Baricordi C., Calabria A., Giannelli S., Cieri N., Barzaghi F., Pajno R., Al-Mousa H., Scarselli A., Cancrini C., Bordignon C., Roncarolo M.G., Monti E., Bonini C., and Aiuti A. (2015). In vivo tracking of T cells in humans unveils decade-long survival and activity of genetically modified T memory stem cells. Sci Transl Med. 7: 273ra13. Castiello M.C., Scaramuzza S., Pala F., Ferrua F., Uva P., Brigida I., Sereni L., van den Burg M., Ottaviano G., Albert M.H., Roncarolo M.G., Naldini L., Aiuti A., and Bosticardo M. (2015). B-cell reconstitution after lentiviral vector-mediated gene therapy in patients with Wiskott-Aldrich syndrome. J Allergy Clin Immunol. Epub 2015 March 16. Scarselli A., Di Cesare S., Capponi C., Romiti M.L., Di Matteo G., Simonetti A., Palma P., Finocchi A., Lucarelli B., Pinto R.M., Rana I., Palumbo G., Caniglia M., Rossi P., Carsetti R., Cancrini C., and Aiuti A. (2015). Longitudinal evaluation of immune reconstitution and B-cell function after hematopoietic cell transplantation for primary immunodeficiency. J Clin.Immunol.35:373-383. Epub 2015 April 15.

Page 107: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 106 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Docenti del Corso Alessandro Aiuti, Giovanna Weber, Graziano Barera. Contenuti del Corso Gli studenti impareranno il metodo per un corretto approccio ai problemi clinici dell’età pediatrica, inclusa la valutazione delle cartelle cliniche, la semeiotica, i test strumentali e di laboratorio. Grazie ad un approccio integrato comprendente lezioni frontali, seminari ed attività pratiche, il corso intende illustrare gli aspetti epidemiologici, eziologici, patogenetici e clinici delle malattie in età pediatrica, fornendo informazioni utili per la loro prevenzione, diagnosi e trattamento. E’ previsto un periodo di attività pratiche durante il quale gli studenti frequenteranno a gruppi i reparti di Pediatria, Neonatologia ed immunoematologia Pediatrica, il DH pediatrico e gli ambulatori pediatrici di endocrinologia, neonatologia, immunologia, ed ematologia. Queste attività saranno completate da lezioni interattive, durante le quali verranno illustrati e discussi casi clinici, e seminari. Testi di riferimento: Principi, Rubino, Vierucci,AAVV “Pediatria generale e specialistica” 2° ed. (2012). Dispense

Page 108: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 107 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività Professionalizzanti:Internato in Medicina Interna (XII s.)

Contenuti del Corso Nell'ambito dell'Attività Professionalizzante “Attività Professionalizzanti:Internato in Medicina Interna (XII s.)”, lo studente deve acquisire il livello di conoscenza e competenza definito nelle Unità Didattiche Elementari del Core Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, stabilito dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Page 109: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 108 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Clinica Medica

Coordinatore del Corso Docente da definire Contenuti del Corso Affrontare le patologie di interesse internistico in termini di problemi, cioè discutendo le principali manifestazioni (segni e sintomi) che portano il paziente a rivolgersi al medico ed inserendo questi problemi nella globalità del paziente sotto forma di evidence-based medicine e di linee guida diagnostiche e terapeutiche. I contenuti del corso potranno subire modifiche alla luce del nuovo coordinatore. Testi di riferimento Non esiste un testo specifico di Clinica Medica. Gli studenti useranno, a seconda delle esigenze, i testi di Semeiotica Medica, Medicina Interna e Terapia Medica insieme agli appunti delle lezioni.

Page 110: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 109 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

C.I. Emergenze medico - chirurgiche

Coordinatore del Corso Antonio Secchi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432805 Orario di ricevimento: su appuntamento, tel 02. 2643 2805 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita di Milano, 1982 Specializzazione in Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia Respiratoria 1986 Specializzazione con Lode in Diabetologia e Malattie del Ricambio, 1981 - 1982 Assistente Universitario presso la Clinique de Nephrologie et des Maladies Metaboliques, INSERM 80, Universite Claude Bernard, Academie de Lyon, Lyon, France, diretta dal Prof. Jules Traeger. 1982 - 1987 Assistente Ospedaliero, presso la Divisione di Medicina Interna, Cattedra di Clinica Medica dell'Universita di Milano, Istituto San Raffaele 1987-2001 Aiuto Ospedaliero presso la Divisione di Medicina Interna, Cattedra di Clinica Medica dell'Universita di Milano, Isituto San Raffaele; 2002 – presente: Direttore Programma di Ricerca Strategica Trapianti, Istituto San Raffaele 1992 –presente: Professore Associato in Medicina Interna, Facolta’ di Medicina e Chirurgia, Universita' vita salute san Raffaele, milano (Insegnamento: Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso) Produzione scientifica al dec 2013: - 210 articoli in riviste quotate dal Current Content, Life Science (total Impact Factor: 868) - piu’ di 600 presentazioni a congressi internazionali - 58 capitoli di libri Docenti del Corso Antonio Secchi, Alberto Zangrillo, Luigi Beretta, Riccardo Rosati, Giancarlo Comi, Gianfranco Fraschini. Contenuti del Corso Offrire allo studente la possibilità di affrontare i problemi clinici dell’ emergenza, attraverso la formazione sia pratica che teorica, ed acquisire la metodologia che consenta di affrontare l’emergenza in modo efficace.

Il metodo deve tenere in conto: 1. la necessità di un riferimento alla fisiopatologia anche di fronte all’emergenza 2. l’identificazione chiara e rapida delle priorità 3. l’obbligo di riunire in sintesi conclusive ed operative un approccio forzatamente

analitico Testi di riferimento F. Della Corte. Manuale di Medicina d’urgenza

Page 111: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 110 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

ROSEN’S. Emergency Medicine STAUDACHER; chirurgia d’urgenza, Ed Masson Andreoni. Diagnosi e trattamento delle emergenze medico-chirurgiche

Page 112: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 111 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

CORSI ELETTIVI

Page 113: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 112 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Anatomia chirurgica dei vasi arteriosi

Nome del docente Coordinatore

Roberto Chiesa Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437165 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Frequentatore regolare del Baylor College of Medicine/The Methodist Hospital – Houston, Texas diretto dal Prof. Joseph S. Coselli dove approfondisce le sue esperienze nella chirurgia degli aneurismi toraco-addominali. Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università degli Studi di Siena Frequentatore presso la Thoracic and Cardiac Surgical Unit (Harefield Hospital – Harefield-Middlesex, United Kingdom) dove ha approfondito le sue esperienze in chirurgia dell’aorta toraco-addominale e in chirurgia cardiaca (trapianto di cuore). Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano “Assistant Etranger” presso l’Università Claude Bernard di Lione (Hopital Edouard-Herriot – Francia) dove ha svolto attività di perfezionamento e ricerca nella chirurgia vascolare addominale e periferica e nel trapianto di rene e pancreas. Professore Ordinario di Chirurgia Vascolare Direttore Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Direttore U.O. di Chirurgia Vascolare Direttore Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Università Vita-Salute San Raffaele – Milano Titolare del Corso di Chirurgia Vascolare nell’ambito del Corso Integrato di Chirurgia (VIII Semestre del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia) Titolare del Corso Elettivo “Anatomia Chirurgica dei vasi arteriosi” (III Semestre, II Anno) Titolare del Corso Elettivo “Approfondimenti in Chirurgia Vascolare” (X Semestre, V Anno) Primario di Ruolo della Divisione di Chirurgia Vascolare IRCCS H. San Raffaele di Milano

Contenuti del Corso Nella prima parte delle lezioni verranno descritte l’anatomia del distretto vascolare e le vie di accesso chirurgiche. Nella seconda parte, con l’ausilio di audiovisivi, verranno illustrate le tecniche chirurgiche di preparazione dei vasi nel corso di interventi di chirurgia vascolare. Programma Rapporti anatomici e vie di accesso all’aorta addominale. Rapporti anatomici e vie di accesso all’aorta toracica. Rapporti anatomici e vie di accesso dei vasi degli arti inferiori. Rapporti anatomici e vie di accesso dei vasi del collo e degli arti superiori. Rapporti anatomici e vie di accesso ai vasi venosi.

Page 114: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 113 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Chirurgia Endovascolare: approccio mini invasivo nel futuro della Chirurgia Vascolare

Nome del docente Coordinatore Germano Melissano Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437146 1988 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze con

votazione Centodieci/Centodieci e Lode. 1993 Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi

di Milano con votazione Settanta/Settanta e Lode. 1999 Diploma di Specializzazione in in Chirurgia Vascolare presso Università degli Studi

di Milano con votazione Settanta/Settanta e Lode. QUALIFICAZIONI 1988 Sostenuto con esito positivo l'esame americano Foreign Medical Graduate

Examination in the Medical Sciences (FMGEMS) in tutte le sue componenti (Basic Medical Science, Clinical Science, ECFMG English Test).

1994-08 Organizzatore e co-direttore dei Corsi di Tecniche in Chirurgia Vascolare (16 edizioni) svoltisi a Milano, Siena e Bahia (Brasile). E del Congresso internazionale “Aorti surgery How to do it” (3 edizioni).

2001 Sostenuto con esito positivo l'esame EBSQ-VASC per il riconoscimento europea della specializzazione in Chirurgia Vascolare.

PREMI E RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI "Young Vascular Surgeons' Award" On the occasion of the First European Forum of Young Vascular Surgeons Berlin, Aprile 1992 "Award for Best Presentation" IX Congress of the M.E.DeBakey International Surgical Society Frankfurt, Giugno 1992 “Convidado Estrangeiro” Al XXXII Congresso Brasileiro de Angiologia e Cirurgia Vascular Curitiba- Paranà – Brazil Ottobre 1997. ATTIVITÀ SCIENTIFICA Membro di numerose Società Scientifiche Internazionali (SICVE, ESVES, SCV, SVS, etc.) Pubblicazioni: l'attività scientifica comprende la pubblicazione di 9 libri di testo monografici, 32 capitoli di libri di testo di chirurgia e 270 articoli scientifici di cui 93 recensiti (Scopus) e impattati. H-index = 17. Comitati editoriali: dal 1993 al 1996 è stato coordinatore editoriale della rivista trimestrale di aggiornamento in chirurgia vascolare “Abstract.a”. Dal 1996 è editor della rivista trimestrale di aggiornamento in Chirurgia Vascolare: "Vascular Update" che con una diffusione di 2000 copie raggiunge chirurghi vascolari e generali di tutta Italia. Fa parte dell’ Editorial Board de “European Journal of Vascular and Endovascular Surgery”. POSIZIONE ATTUALE

Page 115: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 114 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

1998 Dirigente Medico di I° Livello di ruolo a tempo pieno (ex X liv.) presso la Divisione di Chirurgia Vascolare delll'IRCCS Ospedale S.Raffaele di Milano (Direttore: Prof. R. Chiesa); e Responsabile di Unità Funzionale (RUF). 2001-08 Professore a contratto delle Scuole di Specializzazione in “Chirurgia dell’apparato digerente” e “Chirurgia Vascolare”. Segretario della delle Scuola di Specializzazione in “Chirurgia Vascolare”. Università “Vita-Salute” San Raffaele. Professore a Contratto della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita Salute San Raffaele con il Corso Elettivo: ”Chirurgia Endovascolare: approccio mini invasivo nel futuro della Chirurgia Vascolare”. Co-direttore del Corso di “Master in Chirurgia Aortica” 2005-2006 . Contenuti del Corso L’obiettivo del corso prevede l’acquisizione dei principi chirurgia endovascolare, nuova frontiera nel trattamento di patologie vascolari complesse, anche in pazienti ad alto rischio chirurgico. La diffusione crescente nella pratica clinica delle metodiche endovascolari, associata al costanti progressi della bioingegneria nei confronti dei materiali d’uso, ha reso possibile infatti una estensione delle applicazioni terapeutiche a casi che in epoca, anche recente, non risultavano suscettibili di alcun trattamento. Ciò rende la chirurgia endovascolare uno dei campi di azione e di ricerca più affascinanti e promettenti nell’ambito della cura della vasculopatie. Programma del corso:

- Principi generali delle tecniche endovascolari - Descrizione e modalità d’uso dei materiali endovascolari - Principi di angioplastica e stenting - Principi di esclusione endovascolare degli aneurismi - Tecniche di esclusione degli aneurismi dell’aorta addominale sottorenale - Tecniche di esclusione degli aneurismi dell’aorta toracica - Interventi “ibridi” - Trattamento endovascolare degli aneurismi delle arterie viscerali

Page 116: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 115 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Etica e psichiatria nel suicidio

Nome del docente Coordinatore Francesco Benedetti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433218 Diplomate in Psychiatry Diplomate in Clinical Psychology Head – Clinical Research Group Psychiatry and Clinical Neurosciences – Division of Neuroscience - Ospedale San Raffaele, Milano (2009) Area coordinator – Department of Clinical Neurosciences - Ospedale San Raffaele (2007) Contract Professor, University Vita-Salute San Raffaele, Milano (2002): Psychiatry, School of Medicine (degree in Medicine, residency in Psychiatry) General Psychopathology, School of Psychology (degree in Clinical Psychology) Membership in scientific institutions: - Collegium Internationale Neuro-Psychopharmacologicum (CINP), Education Committee - European College of Neuropsychopharmacology (ECNP) - International Society for Affective Disorders - Committee on Chronotherapeutics in Affective Disorders (https://www.isad.org.uk/ccad.html) - Center for Environmental Therapeutics (www.chronotherapeutics.org), scientific board - Operating Committee of the Centro di Eccellenza Risonanza Magnetica ad Alto Campo di Milano (C.E.R.M.A.C.) Francesco Benedetti (h-index = 29) authored scientific publications since 1996 on peer-reviewed international journals. During his career he combined his research activities with clinical work, mainly in the field of mood disorders, with university teaching appointments, and with coordination and leadership of research units. His main research interests are within the field of translational and reverse-translational research in psychiatry (see list of publications), and include chronobiology and chronotherapeutics of mood disorders (A), psychiatric genetics and clock genes (B), brain imaging and neural correlates of psychiatric diseases and therapeutics (C). Other areas of interest (D) include clinical neuropsychology and animal models of psychiatric diseases. Contenuti del Corso Scopo del corso è fornire ai medici di buon senso qualche strumento minimo per la valutazione e, per quel poco che si può, la prevenzione del suicidio. Programma del corso:

1. Etica del suicidio La dimensione del problema - Differenze etniche e culturali - Antropologia del suicidio - La condanna ecclesiastica - Gnosi e catarismo – Ascesi nella morte – Teologia del suicidio – Origine classica della condanna – Prima contraddizione: la morte di Catone – Divino istinctu – Seconda contraddizione: la morte di Sansone – Filogenesi del suicidio – Il dolore umano – Le porte sono aperte – Libertà nella morte – Non plus ultra – Quattro motivi per morire.

Page 117: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 116 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

2. Sociologia medica del suicidio Suicidio come igiene sociale – Integrazione e regole morali - Suicidio altruista – Suicidio egoista – Anomia economica – Anomia domestica – Conformismo e devianza – Antigone – Dissonanza cognitiva – Dolore e malattia – Fisica sociale – La morte del medico.

3. Neuropatologia delle decisioni umane La dicotomia frontale-dorsale – Uno strano tipo di fama – Controllo emotivo – Sociopatia acquisita –Il circuito del rinforzo – Progettazione - Monitoraggio del conflitto – Psychomachia

4. Neuropsicologia funzionale della depressione Distrazione, illusione e dimenticanza – Il deficit globale – Detezione del segnale – Perdita del filtro – Autoriferimento e schemi – Anatomia della melancolia – Fisiologia della guarigione.

5. Neurobiologia del cervello suicida Ereditabilità del suicidio – Serotonina – Trasportatore, recettori, metaboliti, precursori, genetica del sistema – Localizzazione: il freno inibitorio – Noradrenalina – Esaurimento – Trasduzione del segnale – Interazione.

6. Concetti clinici: il suicidio nella clinica psichiatrica Il suicidio come comportamento umano – Suicidio e medicina – Disturbi dell’umore – Il ritmo della vita – Schizofrenia – Delirio e autismo – Omicidio-suicidio – Ansia - Pressione psicosociale - La diatesi suicidaria.

7. Concetti terapeutici: superare la crisi Farmaci e sciamani - Hangatyr - Il guaritore ferito – La realtà di esistere – Un giorno in ospedale.

Page 118: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 117 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Psicopatologia dell’adolescenza

Nome del docente Coordinatore Ernestina Politi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433218 Laureata in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Psichiatria. Dottore di Ricerca in Criminologia. Psicoterapeuta. Applicatore Metodo Feuerstein per le disabilità delle funzioni cognitive (PAS – Basic e PAS classico I). Graduated in statistica ed informatica. Dal 1997 svolge attività di Dirigente di I livello presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Ospedale San Raffaele. Dal 1995 nello stesso ruolo con incarichi a termine di supplenza. Dal 2001 consulente Tecnico di Ufficio presso il Tribunale dei Minori di Milano. Dal 2003 docente presso il Master di Psicofarmacologia Clinica per Medici-Specialisti Psichiatri. Dal 2003 docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia con proprio corso elettivo di Psicopatologia dell’Adolescenza e presso la Facoltà di Psicologia Clinica nellìinsegnamento delle applicazioni di Psicopatologia Clinica Avanzata. Dal 2005 consulente psichiatra presso la Comunità per Bambini dai 6 ai 13 anni “Il Piccolo Principe” e la Comunità per adolescenti “Il Volo” di Busto Arsizio. Dal 2006 docente presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia e tutore per l’attività di tirocinio post-laurea della facoltà di Psicologia Clinica. Dal 2007 coordinatore di Area presso la Psichiatria Generale, Direttore Prof. Enrico Smeraldi. Dal 2007 consulente presso la Procura di Monza in procedimenti penali riguardanti Minori. L’attività di ricerca è focalizzata sulla applicazioni di metodi di soft-computing alla psicofarmacologia clinica dei disturbi psichiatrici e lo studio clinico e farmacologico degli abusi e delle dipendenze da sostanze psicotrope; inoltre applicazione della neuropsicologica ai disturbi psichiatrici; studi clinici e di empowerment in adolescenza e nell’età infantile. Contenuti del Corso

1. Lo sviluppo e la genetica del cervello negli adolescenti ci aiuta a comprendere il loro comportamento e la eventuale presenza di malattia psichiatrica.

2. Come si presenta la malattia psichiatrica negli adolescenti dai 13 ai 18 anni. Segni e sintomi di natura psicopatologica e la loro relazione con il cambiamento natuale del cervello dei ragazzi che crescono.

3. Come si indaga la psicopatologia dell’adolescente nella prospettiva di una corretta impostazione terapeutica (valutazione clinica e testale).

Page 119: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 118 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

4. Che rischio di malattia psichiatrica esiste mentre si diventa grandi. Concetto di vulnerabilità in psichiatria.

5. Si può guarire se si contrae una malattia psichiatrica in adolescenza? La previsione che deve essere fatta.

6. Cenni di Stati Cognitivi e Teoria della Mente. La capacità di usare termini linguistici relativi agli stati emotivi, nella consapevolezza di sé e degli altri. La psicopatologia della personalità.

Page 120: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 119 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Oncologia Urologica

Nome del docente Coordinatore Umberto Capitanio

Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437453 Il Dr. Umberto Capitanio si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2006 e consegue la Specialità in Urologia nel 2012 con lode presso la stessa Universita’ sotto la Direzione del Prof. Patrizio Rigatti. Nel periodo 2007-2008 è Fellow di Ricerca Clinica presso il Cancer Prognostics and Health Outcomes Research Unit dell’Università di Montreal diretto dal Prof. Pierre I. Karakiewicz. Nel 2009 vince il premio internazionale Resident’s Corner Award per il miglior articolo pubblicato su European Urology. Nel 2010 riceve dall’Associazione Britannica dei Chirurghi Urologi (BAUS) il premio internazionale “John Blandy Award” per la miglior collezione di pubblicazioni scientifiche in campo urologico. Nel mese di Giugno 2012 consegue inoltre il titolo internazionale di Fellow dell’European Board of Urology. Le aree di principale interesse del Dr. Umberto Capitanio includono il tumore della prostata, della vescica, del rene e l’ipertrofia prostatica benigna. In particolare, ha focalizzato i propri studi sul tumore prostatico incidentale (PSA, marcatori tumorali e agobiopsia prostatica), sul tumore del rene e sul ruolo della linfoadenectomia. Il Dr. Umberto Capitanio è autore e coautore di oltre 550 lavori scientifici dei quali 168 lavori scientifici originali pubblicati su riviste scientifiche internazionali indicizzate (Impact Factor 850, Citation Index 2672, H Index 31; dati: Scopus Settembre 2014). E’ Revisore Scientifico di numerose riviste internazionali del settore e socio delle seguenti società scientifiche: Italian Society of Urology (Italy), European Association of Urology (Europe), Endourological society (Europe) e American Urological Association (USA) Contenuti del Corso L’urologia si occupa, tra le altre cose, della diagnosi e del trattamento del tumore alla prostata, del rene, della vescica e del testicolo. Complessivamente, queste patologie rappresentano per numerosita’ un terzo di tutte le diagnosi oncologiche in campo medico. Scopo del corso è di fornire allo studente le principali nozioni riguardanti tali patologie. Si farà particolarmente riferimento agli aspetti più recenti della diagnosi e del trattamento (chirurgia endoscopica, laparoscopica, robotica e a cielo aperto). Il Corso prevede anche il coinvolgimento pratico degli studenti in sala operatoria, in ambulatorio e in anatomia patologica.

Page 121: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 120 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Outcome Research e BioStatistica applicata alla urologia

Nome del docente Coordinatore Nazareno Suardi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26436432

Nazareno Suardi, nato nel 1978, ottiene il Diploma di Maturità Classica nel 1997. Nello stesso anno si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia ed ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 2003 con votazione 110/110. Nel novembre 2003 si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sotto la Direzione del Prof. Patrizio Rigatti. Nel 2008 ottiene il Diploma di Specialista in Urologia presso la medesima Università con votazione 70/70. Da gennaio a dicembre 2007 svolge una Fellowship di ricerca clinica sulle malattie tumorali urologiche presso il Cancer Prognostics and Health Outcomes Unit dell’Università di Montreal, Canada, sotto la guida del Dr. Pierre I. Karakiewicz. Da aprile a dicembre 2010 svolge una Fellowship clinica in chirurgia robotica presso il Centro di Chirurgia Robotica di Aalst, Belgio, sotto la guida del Dr. Alexander Mottrie. Nel 2009 ottiene il titolo di Fellow dell’European Board of Urology. Dal 2008 lavora come Consulente Urologo presso il reparto di Urologia dell’Ospedale San Raffaele, sotto la Direzione del Prof. Patrizio Rigatti (2008-2012) e successivamente del Prof. Francesco Montorsi (2012-2013). Da giugno 2013 ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l’Ospedale San Raffaele Turro sotto la Direzione del Prof. Giorgio Guazzoni. Le aree di principale interesse del Dr. Nazareno Suardi includono le più comuni problematiche in ambito urologico e in particolare il tumore della prostata, della vescica, del rene, la calcolosi urinaria e l’ipertrofia prostatica. Dal punto di vista scientifico, nell’ambito del tumore della prostata ha focalizzato i propri studi sull’efficacia oncologica e sugli effetti collaterali della prostatectomia radicale, sul trattamento delle recidive dopo terapia radicale del tumore prostatico e sull’identificazione dei candidati alla sorveglianza attiva per il carcinoma prostatico a basso rischio. A partire dal 2009, inoltre, ha focalizzato la sua attenzione sulla chirurgia robotica per il tumore della prostata, del rene e della vescica. Il Dr. Nazareno Suardi è autore di oltre 150 lavori scientifici pubblicati su riviste scientifiche internazionali indicizzate. E’ Reviewer di alcune tra le principali riviste scientifiche in ambito urologico, tra cui European Urology, Journal of Urology, British Journal of Urology, Cancer, Nature Reviews in Urology. Fa parte del Comitato Editoriale delle riviste scientifiche European Urology e Advances in Urology. Il Dr. Suardi è membro delle seguenti società scientifiche: Società Italiana di Urologia, European Association of Urology, American Urological Association, European Robotic Urology Society, European Young Academic Urology Association-Robotic Section. Il Dr. Suardi ha conseguito importanti risultati scientifici a livello nazionale ed internazionale. In particolare, è stato relatore nei principali Congressi Urologici italiani ed internazionali, risultando vincitore di alcuni premi al Congresso delle Società Europea ed Americana di Urologia. E’ stato inoltre vincitore del Grant del Ministero della Salute per

Page 122: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 121 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Giovani Ricercatori per l’anno 2009 con un progetto di ricerca volto all’analisi dei risultati della prostatectomia radicale laparoscopica robot-assistita. Svolge attività clinica e chirurgica presso l’Ospedale San Raffaele Turro sotto la Direzione del Prof. Giorgio Guazzoni. Le pubblicazioni scientifiche del Dr. Nazareno Suardi possono essere visionate al seguente link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=suardi+n Contenuti del Corso Scopo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti di base per comprendere la metodologia statistica alla base dell’Outcomes Research, con particolare focus sulle patologie urologiche oncologiche. Il corso avrà un taglio nettamente pratico, partendo dall’analisi di lavori scientifici estratti dalla recente letteratura urologica al fine di comprendere quali risposte possono essere ottenute da un database clinico. Inoltre, il corso prevede esercitazioni pratiche su database clinici per fornire agli studenti le conoscenze di base di analisi statistica.

Page 123: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 122 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Tecniche elettrofisiologiche di esplorazione del sistema nervoso centrale

Nome del docente Coordinatore Letizia Leocani Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433092 Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, ha conseguito presso la stessa università il Dottorato di Ricerca in Fisiologia Umana e il Diploma di Specializzazione in Neurologia; è stata inoltre Research Fellow presso il National Institute of Health (Bethesda, USA). E’ membro del Consiglio Direttivo della Società italiana di Psicofisiologia, di cui è stata Segretario; è stata membro del Consiglio Direttivo e Delegato per l’Estero della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica. Le principali aree di interesse scientifico vertono il sistema nervoso centrale con particolare riferimento alle funzioni motorie e cognitive e alle metodiche di indagine neurofisiologica (metodi psicofisiologici, neuroimaging funzionale con analisi avanzata dell’elettroencefalogramma, stimolazione magnetica transcranica). Contenuti del Corso Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione della valutazione neurofisiologica del sistema nervoso centrale. A questo scopo, mediante lezioni teoriche e dimostrazioni video, verranno approfondite le conoscenze di anatomia e fisiologia; verranno inoltre illustrate le basi teoriche delle principali metodiche di valutazione strumentale quali l’elettrofisiologia (potenziali evocati, potenziali cognitivi, EEG ad alta risoluzione spaziale) e la psicofisiologia (es. tempi di reazione, risposte vasomotorie, analisi cinematica del movimento). E’ prevista infine una dimostrazione pratica in laboratorio.

Page 124: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 123 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Approfondimenti in Chirurgia Vascolare

Nome del docente Coordinatore Roberto Chiesa Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437165

Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Frequentatore regolare del Baylor College of Medicine/The Methodist Hospital – Houston, Texas diretto dal Prof. Joseph S. Coselli dove approfondisce le sue esperienze nella chirurgia degli aneurismi toraco-addominali. Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università degli Studi di Siena Frequentatore presso la Thoracic and Cardiac Surgical Unit (Harefield Hospital – Harefield-Middlesex, United Kingdom) dove ha approfondito le sue esperienze in chirurgia dell’aorta toraco-addominale e in chirurgia cardiaca (trapianto di cuore). Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano “Assistant Etranger” presso l’Università Claude Bernard di Lione (Hopital Edouard-Herriot – Francia) dove ha svolto attività di perfezionamento e ricerca nella chirurgia vascolare addominale e periferica e nel trapianto di rene e pancreas. Professore Ordinario di Chirurgia Vascolare Direttore Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Direttore U.O. di Chirurgia Vascolare Direttore Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Università Vita-Salute San Raffaele – Milano Titolare del Corso di Chirurgia Vascolare nell’ambito del Corso Integrato di Chirurgia (VIII Semestre del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia) Titolare del Corso Elettivo “Anatomia Chirurgica dei vasi arteriosi” (III Semestre, II Anno) Titolare del Corso Elettivo “Approfondimenti in Chirurgia Vascolare” (X Semestre, V Anno) Primario di Ruolo della Divisione di Chirurgia Vascolare IRCCS H. San Raffaele di Milano

Contenuti del Corso Il Corso “Approfondimenti in Chirurgia Vascolare” ha lo scopo di illustrare alcune delle principale patologie dell’apparato cardiovascolare, dalla comparsa dei sintomi e segni alla terapia chirurgica. Ogni lezione è pertanto suddivisa in due parti: nella prima ora, di didattica formale verranno illustrate, per ciascun argomento, la storia naturale, la semeiotica clinica e strumentale, le opzioni terapeutiche, le complicanze ed i risultati ad esse correlate. La seconda ora prevede esercitazioni pratiche su modelli che riproducono fedelmente la cavità addominale, il collo e gli arti inferiori. Verrà simulato un vero e proprio tavolo operatorio, dove gli studenti, a piccoli gruppi, dotati di un apposito kit di ferri chirurgici e materiale protesico d’uso, sotto la guida di tutors, potranno approcciarsi alle principali fasi di un intervento di chirurgia vascolare,

Page 125: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 124 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

osservando i rapporti anatomici dei vasi e le metodiche di isolamento, cimentandosi nelle tecniche di clampaggio e nei vari tipi di anastomosi vascolari. Il Corso nasce con l’intento di illustrare patologie imprenscindibili dal bagaglio culturale di un medico in formazione, di proporre gesti chirurgici essenziali, che diventano strumenti indispensabili per affrontare circostanze drammatiche, quali la rottura di un aneurisma, il trauma vascolare, la stroke in evolution, ed eventualmente, di essere supporto allo studente nella comprensione delle sue reali inclinazioni. La Chirurgia Vascolare rappresenta attualmente la specialità chirurgica tecnologicamente più avanzata e apre la possibilità a nuovi campi di ricerca, quali la chirurgia endovascolare e la terapia genica.

Page 126: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 125 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Le moderne procedure di trattamento nel periodo perioperatorio

Nome del docente Coordinatore Alberto Zangrillo Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434524

TITOLO ACCADEMICO: Professore Ordinario di Anestesia e Rianimazione SPECIALITA’: Anestesia e Rianimazione INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Supporti avanzati al circolo e alla ventilazione (ECMO, VAD, cuore artificiale); Trattamento dello scompenso cardiaco acuto; Ventilazione non invasiva (in terapia intensiva e ai piani di degenza); Terapie anticoagulanti alternative in terapia intensiva; ottimizzazione emostasi perioperatoria; Cardioprotezione da alogenati; Prevenzione della mortalità perioperatoria e trattamento dell’infarto miocardico acuto perioperatorio (betabloccanti, inotropi, antiaggreganti, clonidina…); Prevenzione e trattamento dell’insufficienza renale acuta perioperatoria e del danno d’organo del paziente critico; Cardiac biomarkers (proBNP, cardiac troponin) and Renal biomarkers (ouabaine); Sepsi in terapia intensiva; Emergenze intra (medical emergency team) ed extra ospedaliere; Management anestesiologico del paziente ad elevatissimo rischio periprocedurale (per esempio sottoposto a procedure di sostituzione valvolare percutanea); Sviluppo di nuove tecnologie; Meta-analisi in ambito cardiovascolare e intensivistico per individuare farmaci o tecniche in grado di migliorare l’outcome in sala operatoria e in terapia intensiva. BOARD (riviste, associazioni): Editor in Chief della rivista “HSR Proceedings in Intensive Care and Cardiovascular Anesthesia” (indicizzata su pubmed), revisore per numerose riviste scientifiche e donors internazionali. Secondo il database Scopus, è tra i primi 10 medici al mondo per numero di pubblicazioni degli ultimi 4 anni nell’ambito “anesthesia” e tra i primi 20 nell’ambito “intensive care”. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): Autore di oltre 500 pubblicazioni, di cui oltre 200 su riviste internazionali indicizzate (citate più di 3000 volte, Hindex 26; Hindex ultimi 5 anni 16, IF totale >300) e 23 libri o capitoli di libri. Ha pubblicato studi randomizzati su BMJ e Circulation. Contenuti del Corso Il corso, dedicato a studenti del V e VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, si propone di illustrare con metodologia didattica e pratica il trattamento corretto del paziente chirurgico nel periodo perioperatorio. La parte teorica illustrerà le procedure di valutazione e terapia dei pazienti per ottimizzare il quadro clinico prima dell’intervento chirurgico. Le nozioni saranno di pertinenza multidisciplinare e consentiranno di descrivere la figura del moderno anestesista rianimatore, figura professionale che, se completa, deve essere in grado di interpretare più ruoli: cardiologo, internista, intensivista, etc.

Page 127: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 126 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Nella fase postoperatoria verranno illustrati i moderni protocolli di trattamento clinico dei pazienti chirurgici, con particolare attenzione dedicata alle situazioni inerenti i pazienti con gravi patologie e quindi a rischio di failure post chirurgico. La parte pratica consentirà agli studenti di conoscere direttamente gli ambienti di lavoro coinvolti: la sala operatoria, la terapia intensiva.

Page 128: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 127 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Allergologia Pediatrica

Nome del docente Coordinatore Maria Pia Guarneri Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432674 Contenuti del Corso Acquisizione da parte dello studente delle conoscenze relative a:

- Basi immunologie dell’allergia - Principali quadri clinici di presentazione nell’età evolutiva - Acquisizione delle tecniche diagnostiche peculiari per l’età pediatrica - Principi di terapia delle diversi forme patologiche

Page 129: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 128 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Farmacologia del dolore e tecniche di analgesia

Nome del docente Coordinatore Francesco Deni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432656

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova con punteggio 110 e Lode, nel 1994. Diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Padova con punteggio 70 e Lode, nel 1998 Attivita’ clinico assistenziale

1999: Dirigente Medico di primo livello presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’ Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele Milano (Direttore Prof. Giorgio Torri). Dal Gennaio 2003: Responsabile Unità Funzionale APS (ACUTE PAIN SERVICE) dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele – Milano. Attivita’ scientifico-didattica Membro della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI). Docente ed organizzatore del Corso “ Controllo del dolore Acuto e Cronico” - Accreditato ECM Organizzato dalla Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor svoltosi in sei edizioni nell’anno 2003. Dal 2001 Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione dell’Università Vita- Salute San Raffaele - Milano. Docente e Coordinatore del Corso Elettivo “Terapia del Dolore Acuto e Cronico” – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Vita-Salute S. Raffaele - Milano Partecipazioni a Meetings scientifici Come speaker ed invited speaker in circa 50 congressi nazionali, seminari e corsi accreditati. Pubblicazioni - Autore di 30 tra pubblicazioni e abstracts. Contenuti del Corso Scopo del Corso è conoscere la fisiopatologia del dolore acuto e cronico e le sue possibili soluzioni terapeutiche. Il Corso Elettivo prevede:

1. Lezioni sulla fisiopatologia del dolore, sulla farmacologia degli analgesici e sulle tecniche per il trattamento del dolore acuto e cronico.

2. Esercitazioni pratiche in sala operatoria e trattamento del dolore acuto postoperatorio.

3. Esercitazioni pratiche nei reparti di Chirurgia e Medicina Interna: il trattamento del dolore acuto postoperatorio e del dolore cronico nei pazienti oncologici.

Page 130: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 129 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Terapia farmacologica e somatica (ECT,TMS) della depressione

Nome del docente Coordinatore Linda Franchini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433478 TITOLO ACCADEMICO: Professore a contratto SPECIALITA’: PSICHIATRIA INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Disturbi dell’umore, terapia preventiva di mantenimento PUBBLICAZIONI (Pub-Med):

Franchini L., Gasperini M., e Smeraldi E.: A 24 months study of unipolar subjects: a comparison between lithium and fluvoxamine. Journal of Affective Disorders Vol 32, Nø 4 1994 225-231

Battaglia M., Bernardeschi L., Franchini, L., Bellodi L. and Smeraldi E.: A family study of Schizotypal Disorder. 1995 Schizophrenia Bullettin, vol 21, N1 pp 33-45

Franchini, L., Zanardi, R., Gasperini, M., Perez, J. Smeraldi,E. Fluvoxamine and lithium in long-term treatment of unipolar subjects with high recurrence rate. Journal of Affective Disorder 1996, 38, 67-69

Franchini, L., Gasperini, M., Perez, J., Zanardi, R., Smeraldi, E. Double-blind controlled trial of sertraline versus paroxetine in the treatment of delusional depression. American Journal of Psychiatry, 1996, 153:12,1631-1633

Franchini, L., Gasperini, M., Perez, J., Smeraldi, E., Zanardi, R. A double-blind study of long-term treatment with sertraline or fluvoxamine for prevention of highly recurrent unipolar depression. Journal Clinical Psychiatry, 1997, 58:3, 104-107.

Franchini, L., Serretti, A., Gasperini, M., Smeraldi, E. Familial concordance of fluvoxamine response as a tool for differentiating mood disorder pedigrees. Journal of Psychiatric Research 1998, 32, 255-259

Franchini, L., Gasperini, L., Perez, J., Smeraldi, E., Zanardi, R. Dose-response efficacy of paroxetine in preventing depressive recurrences: a randomized, double-blind study. Journal of Clinical Psychiatry 1998, 59:5,229-232

Franchini L., Zanardi R., Gasperini M., Smeraldi E. Two-year maintenance treatment with citalopram 20 mg in unipolar subjects with high recurrence rate. The Journal of Clinical Psychiatry 1999 861-865

Franchini L., Gasperini M., Zanardi R. and Smeraldi E. Early onset of lithium prophylaxis as a predictor of good long-term outcome. European Archives of Psychiatry and Clinical Neuroscience 1999 249, 227-230

Serretti A., Lilli R., Lorenzi C., Franchini L., et al., Dopamine receptor D2 and D4 genes, GABAa alpha-1 subunit genes and response to lithium prophylaxis in mood disorders. Psychiatry Research 1999 87, 7-19

Page 131: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 130 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Zanardi R., Serretti A., Franchini L., Smeraldi E. Venlafaxine vs.fluvoxamine in the treatment of delusional depression: a pilot double-blind controlled study. The Journal of Clinical Psychiatry 2000 61(1) 26-29

Serretti A, Lattuada E, Zanardi R, Franchini L., Smeraldi E. Patterns of symptom improvement during antidepressant treatment of delusional depression. Psychiatry Research 2000, 94;185-190 Franchini L., Zanardi R., Gasperini M., Smeraldi E. Four-year follow-up study of sertraline and fluvoxamine in long-term treatment of unipolar subjects with high recurrence rate. Journal of Affective Disorders 2000, 58; 233-236

Franchini L., Rossini D., Bongiorno F., Spagnolo C., Smeraldi E. and Zanardi R. Will a second prophylactic treatment with a higher dosage of the same antidepressant either prevent or delay new depressive episodes? Psychiatry Research, 2000, 96, 1, 81-85

Serretti A., Lattuada E, Franchini L, Smeraldi E. Melancholic features and response to lithium prophylaxis in mood disorders. Depress Anxiety 2000, 11, 73-79

Zanardi R., Serretti A., Rossini D., Franchini L., Cusin C. Lattuada E., Dotoli D., Smeraldi E. Factors affecting fluvoxamine antidepressant activity: influence of pindolol and 5-HTTLPR in delusional and nondelusional depression. Biol Psychiatry 2001 50:323-330 Franchini L., Spagnolo C., Rossini D., Smeraldi E., Bellodi L. and Politi E. A neural network approach to the outcome definition....” Artificial Intelligence in Medicine 623 1-10 2001

Franchini L., Spagnolo C., Rampoldi R., Zanardi R. and Smeraldi E. Long-term treatment with citalopram of highly recurrent unipolar depression. Psychiatry Research 2001 105 129-133 Franchini L., Bongiorno F., Dotoli D., et al. Migraine headache and mood disorders: a descriptive study in an outpatient population. Journal Affective Disorders 2004 81, 157-160

Serretti A., Zanardi R., Franchini L., et al., Pharmacogentics of SSRI response: a 6-month follow-up. Pharmacogenetics 2004 14, 1-7

Contenuti del Corso

Il corso ha come obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi di base per la gestione del paziente affetto da Disturbo dell’ Umore. Durante le lezioni frontali verranno affrontate le tematiche di per l’episodio depressivo che per l’episodio maniacale; durante le attività pratiche verranno forniti agli studenti gli strumenti di base per la raccolta dei dati anamnestici psicofarmacologici e per la gestione del colloquio clinico finalizzato al monitoraggio della sintomatologia; inoltre gli studenti potranno assistere a sedute di trattamento somatico per l’episodio depressivo. Si ritiene necessario per l’attivazione e lo svolgimento adeguato delle attività pratiche un numero minimo di iscritti di 5 e massimo di 8.

Page 132: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 131 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Patologie della sostanza bianca del sistema nervoso centrale

Nome del docente Coordinatore Massimo Filippi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433054 TITOLO ACCADEMICO: PROFESSORE ASSOCIATO SPECIALITA’: NEUROLOGIA/MED26 TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: 1989 Premio di Studio De Visart per ricerche sulla Sclerosi Multipla, Università di Milano (anno accademico 1986-1987); 2001 “Premio Rita Levi Montalcini” – AISM. Roma; 2006 ENS – Active Member of the Society; 2009 Fellow of the ISMRM; 2010 33° nella classifica Top Italian Scientists (www.topitalianscientists.org) della Virtual Italian Academy (University of Manchester); 2011 Serono Symposia International Foundation Award in Neurology INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: sclerosi multipla, malattie della sostanza bianca, malattie neurodegenerative, malattia di Alzheimer, demenza frontotemporale, sclerosi laterale amiotrofica, malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici, neuroimaging EVENTUALI BOARD (riviste, associazioni): Editor-in-Chief, Journal of Neurology (dal 2012) Steering Committee MAGNIMS, Membro (1993-present), Chairman (2000-2006); Membro, Comitato Scientifico Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) (1997-2005); Chairman, EFNS Scientific Panel of Neuroimaging of MS (2003); Membro, Comitato Operativo del Centro di Eccellenza Laboratorio di Risonanza Magnetica Funzionale ad Alto Campo, Scientific Institute San Raffaele (2003-presente); Membro, Gruppo di Studio Neuroimmagini della SIN (2004-presente); Direttore (2008-2012); Membro, Comitato Scientifico, Istituto di Neurologia Sperimentale (INSPE), Istituto Scientifico San Raffaele, Milano (2005-presente); Membro, Executive Committee of the European Neurological Society (2006-2012); Chairman, ENS Neuroimaging Subcommittee (2008-presente); Chairman, EFNS Panel of Neuroimaging and Sonology (2008-presente); Chair, EFNS Task Force Neuroimaging of motor neuron disease (2009-present); Membro, Board of Trustees of the ISMRM (2009-2012); Membro, Neuroimaging Symposium in ALS (NISALS) (2010-presente); Membro, International Pediatric MS Study Group (IPMSSG) (2010-presente); Chair, EFNS Task Force Neuroimaging of dementia; Membro, International Pediatric MS Study Group (IPMSSG) - Research Committee (dal 2012); Membro, Advisory Board Serono Symposia International Foundation (dal 2012); Membro, Assembly of Delegates della European Academy of Neurology (dal 2013)

È stato o è membro dell’Editorial Board di: AJNR American Journal of Neuroradiology (2006 - presente); BMC Musculoskeletal Disorders (2005 - presente); Clinical Neurology and Neurosurgery (2005 - presente); Erciyes Medical Journal (2002 - presente); European Neurology (2009 - presente); Journal of Alzheimer’s Disease (2011 - presente); Journal of Neuroimaging (2005 - presente); Journal of Neurology Neurosurgery and Psychiatry (2002 - 2006); Journal of the Neurological Sciences (2011 – presente); Journal of Neurovirology (2006 - presente);

Page 133: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 132 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Lancet Neurology (2010 - presente); Magnetic Resonance Imaging (2001 - presente); Multiple Sclerosis Journal (1999 - presente); Neurological Sciences (2004 - presente); Neuroradiology (2007 - presente); World Journal of Radiology (2010 - presente). PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 778 articoli, tra cui alcuni dei più importanti sono: • Comi G, Jeffery D, Kappos L, Montalban X, Boyko A, Rocca MA, Filippi M; ALLEGRO

Study Group. Placebo-controlled trial of oral laquinimod for multiple sclerosis. N Engl J Med 2012;366:1000-9.

• Filippi M, Rocca MA, Barkhof F, Brück W, Chen JT, Comi G, DeLuca G, De Stefano N, Erickson BJ, Evangelou N, Fazekas F, Geurts JJ, Lucchinetti C, Miller DH, Pelletier D, Popescu BF, Lassmann H; Attendees of the Correlation between Pathological MRI findings in MS workshop. Association between pathological and MRI findings in multiple sclerosis. Lancet Neurol 2012;11:349-60.

• Comi G, Pulizzi A, Rovaris M, Abramsky O, Arbizu T, Boiko A, Gold R, Havrdova E, Komoly S, Selmaj K, Sharrack B, Filippi M; LAQ/5062 Study Group. Effect of laquinimod on MRI-monitored disease activity in patients with relapsing-remitting multiple sclerosis: a multicentre, randomised, double-blind, placebo-controlled phase IIb study. Lancet 2008;371:2085-92.

• Comi G, Martinelli V, Rodegher M, Moiola L, Bajenaru O, Carra A, Elovaara I, Fazekas F, Hartung HP, Hillert J, King J, Komoly S, Lubetzki C, Montalban X, Myhr KM, Ravnborg M, Rieckmann P, Wynn D, Young C, Filippi M; PreCISe study group. Effect of glatiramer acetate on conversion to clinically definite multiple sclerosis in patients with clinically isolated syndrome (PreCISe study): a randomised, double-blind, placebo-controlled trial. Lancet 2009;374:1503-11.

• Filippi M, Rovaris M, Inglese M, Barkhof F, De Stefano N, Smith S, Comi G. Interferon beta-1a for brain tissue loss in patients at presentation with syndromes suggestive of multiple sclerosis: a randomised, double-blind, placebo-controlled trial. Lancet 2004;364:1489-96.

LIBRI: Editore o curatore di 14 libri internazionali Docenti del corso Massimo Filippi, Maria A. Rocca Contenuti del Corso L’obiettivo di questo corso elettivo è descrivere l’epidemiologia, l’eziopatogenesi, le manifestazioni cliniche, l’algoritmo diagnostico e l’approccio terapeutico delle principali patologie della sostanza bianca del sistema nervoso centrale (SNC). Nel dettaglio, verranno affrontate la sclerosi multipla e le sue principali varianti, le sindromi demielinizzanti clinicamente isolate, l’encefalomielite acuta disseminata, le vasculiti primarie e secondaria del SNC e le vasculopatie ipossico-ischemiche.

Page 134: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 133 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

La relazione medico paziente e il metodo clinico in Medicina Generale

Nome del docente Coordinatore Massimo Sorghi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 0226920154 TITOLO ACCADEMICO Dottore in Medicina e Chirurgia; Professore a contratto a titolo gratuito presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Vita-Salute San Raffaele dal 2005. Tutore/ formatore nell’ambito l’ Attività professionalizzante sul territorio con i Medici di Medicina Generale per gli allievi del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e di tutore/valutatore per l’Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo dal 2003 SPECIALITA’: Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva – Medico di Medicina Generale TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Presidente dell’Associazione Medici AM 58 dal 1999 al 2010 INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI:…Medicina Generale - Gastroenterologia PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 1.1.1.1. Eur J Gen Pract. 2012 Dec;18(4):206-11. doi: 10.3109/13814788.2012.685712. Epub 2012 Jun 18. Achieving vocational training goals during six months in an Italian general practice. Capobussi M, Sorghi M, Bonetti F, Frontino G. PMID: 22708503 [PubMed - indexed for MEDLINE] 2.2.2.2. Dig Dis Sci. 2000 Jul;45(7):1462-4. Saccharomyces boulardii in maintenance treatment of Crohn's disease. Guslandi M, Mezzi G, Sorghi M, Testoni PA. PMID: 10961730 3.3.3.3. Gerontology. 1999 Jul-Aug;45(4):206-8. Gastric mucosal defences in the elderly. Guslandi M, Pellegrini A, Sorghi M. PMID:10394077 4.4.4.4. J Clin Gastroenterol. 1999 Apr;28(3):258-60. Nonsteroidal anti-inflammatory drugs and gastric mucosal blood flow. Guslandi M, Foppa L, Fanti L, Sorghi M. PMID: 10192617 5.5.5.5. Hepatogastroenterology. 1998 Mar-Apr;45(20):445-6. Measurement of rectal blood flow by laser Doppler flowmetry in inflammatory bowel disease. 6.6.6.6. Guslandi M, Sorghi S, Polli D, Tittobello A. PMID: 9638422 7.7.7.7. J Gastroenterol Hepatol. 1997 Apr;12(4):347-8. Brief communication: smoking and duodenal blood flow. Guslandi M, Sorghi M, Foppa L, Tittobello A. PMID: 9195378 8.8.8.8. Eur J Gastroenterol Hepatol. 1995 Oct;7(10):985-7. Gastric microcirculation and bicarbonate production in heavy smokers. Guslandi M, Sorghi M, Pontikaki I, Tittobello A. PMID: 8590146

9.9.9.9. Am J Gastroenterol. 1995 Apr;90(4):579-80. Rectal blood flow in ulcerative colitis. Guslandi M, Polli D, Sorghi M, Tittobello A. PMID: 7717314 10.10.10.10. Ital J Gastroenterol. 1994 Oct-Nov;26(8):383-4. Does Helicobacter pylori affect gastric microcirculation? Guslandi M, Sorghi M, Tittobello A. PMID: 7703512

Page 135: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 134 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

11.11.11.11. Clin Ther. 1994 Mar-Apr;16(2):141-4; discussion 140. Enhancement of gastric mucosal blood flow with sulglycotide. Guslandi M, Sorghi M, Tittobello A. PMID: 8062309 12.12.12.12. J Clin Gastroenterol. 1993 Oct;17(3):201-3. Mucosal blood flow in erosive duodenitis. Guslandi M, Sorghi M, Foppa A, Tittobello A. PMID: 8228079 13.13.13.13. Digestion. 1993;54(3):160-2. Congestive gastropathy versus chronic gastritis: a comparison of some pathophysiological aspects. Guslandi M, Sorghi M, Foppa L, Tittobello A. PMID: 8359558 14.14.14.14. J Int Med Res. 1993 Jan-Feb;21(1):47-50. Effect of a gel formulation of sucralfate on gastric microcirculation. Guslandi M, Sorghi M, Foppa A, Braga PC, Tittobello A. PMID: 8319820 15.15.15.15. Liver. 1992 Oct;12(5):303-5. Breakdown of mucosal defences in congestive gastropathy in cirrhotics. Guslandi M, Foppa L, Sorghi M, Pellegrini A, Fanti L, Tittobello A.PMID: 1447963 16.16.16.16. J Hepatol. 1992 Sep;16(1-2):248. Assessment of mucosal defenses in portal hypertensive gastropathy. Guslandi M, Sorghi M, Foppa L, Tittobello A.PMID: 1484163 17.17.17.17. Scand J Gastroenterol Suppl. 1992;191:25-7. Follow-up of endoscopic gastritis after healing with sucralfate or an H2-receptor antagonist. Guslandi M, Ballarin E, Fanti L, Sorghi M, Tittobello A.PMID: 1411293 18.18.18.18. Int J Clin Pharmacol Ther Toxicol. 1989 Jan;27(1):47-50. Motor effects of locally administered pinaverium bromide in the sigmoid tract of patients with irritable bowel syndrome. 19.19.19.19. Passaretti S, Sorghi M, Colombo E, Mazzotti G, Tittobello A, Guslandi M. PMID: 2744907 20.20.20.20. N Engl J Med. 1988 Oct 13;319(15):983-9. Prediction of the first variceal hemorrhage in patients with cirrhosis of the liver and esophageal varices. A prospective multicenter study. 21.21.21.21. North Italian Endoscopic Club for the Study and Treatment of Esophageal Varices. Collaborators (57) PMID: 3262200 22.22.22.22. Eur J Clin Pharmacol. 1985;28(6):677-9. Effect of nifedipine on gastric acid secretion and gastrin release in healthy man. Caldara R, Masci E, Barbieri C, Sorghi M, Piepoli V, Tittobello A. PMID: 4065191 LIBRI: LA STIPSI M.Sorghi, S.Passaretti VOLUME MONOGRAFICO - EDIZIONI CARLO ERBA, MILANO 1985 Contenuti del Corso Utilizzando sia le lezioni frontali che attraverso l'uso di filmati interattivi e di simulazione di casi clinici e role playing lo studente viene guidato ad un approccio critico e costruttivo della complessa relazione medico paziente. Alla fine del corso verrà richiesto agli studenti , in gruppo o singolarmente di presentare almeno un caso clinico.

Page 136: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 135 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Urologia Pediatrica

Nome del docente Coordinatore Arianna Lesma Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437299 Arianna Lesma was born and educated in Milan, Italy After her M.D. degree, she specialized both in Pediatric Surgery and in Urology. From 1997 to 1998 she worked in the Department of Paediatric Surgery at Saint Joseph Hopital, Marceille, France. In 2005 and 2006 she attended as clinical observer the Department of Paediatric Urology at Great Hormond Street Hospital, London. Since 2003 she is Member of the Permanent Staff of the Department of Urology at San Raffaele Scientific Institute, dedicated at the Paediatric Urology Unit. Major field of interest: disorders of sexual differentiation. Contenuti del Corso Obiettivo del corso è fornire agli studenti tutti gli elementi per: 1) saper approcciare il paziente pediatrico ed eseguire in modo autonomo l'esame obiettivo specialistico urologico sul bambino; 2) saper diagnosticare in modo autonomo le più frequenti malformazioni urologiche di base (fimosi, idrocele, ernia, criptorchidismo, ipospadia), saperne prescrivere l'iter diagnostico e conoscerne le relative terapie; 3) conoscere le modalità di esecuzione e le indicazioni degli esami strumentali più comunemente utilizzati in urologia pediatrica (ecografia, cistografia minzione, scintigrafia renale) e saperli interpretare autonomamente; 4) conoscere le modalità di presentazione delle malformazioni di media gravità (reflusso vescico-ureterale; stenosi del giunto pielo-ureterale; megauretere), saperne l'iter diagnostico e le relative terapie; 5) conoscere malformazioni congenite urologiche rare di cui l'IRCCS San Raffaele è un centro di riferimento in ambito nazionale, come i disturbi della differenziazione sessuale. I suddetti obiettivi saranno raggiunti tramite lezioni di didattica frontale, partecipazione attiva ad attività ambulatoriale, frequentazione in sala operatoria.

Page 137: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 136 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Ecografia diagnostica e operativa in Ginecologia ed Ostetricia

Nome del docente Coordinatore Massimo Origoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432653 1986 - Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano 1990 - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia – Università degli Studi di Milano 1994 – Vincitore di Concorso Nazionale per Ricercatore Universitario (Settore Disciplinare MED/40 Ginecologia e Ostetricia) e assegnato alla Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano c/o IRCCS H San Raffaele, Milano 1995 – Attribuzione delle funzioni assistenziali universitarie IRCCS H San Raffaele, Milano 1998 – Ricercatore Universitario Confermato – Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano c/o IRCCS H San Raffaele, Milano 2001 – Chiamata dall’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, nel ruolo di Ricercatore Universitario Confermato (Settore Disciplinare MED/40 Ginecologia e Ostetricia) Ad oggi – Responsabile del Centro Diagnostico Oncologico Ginecologico dell’ IRCCS H San Raffaele, Milano Autore di circa 60 Pubblicazioni scientifiche su Riviste nazionali ed Internazionali Membro di Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali Docente del Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Coordinatore Didattico della Scuola di Specializzazione In Ginecologia e Ostetricia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Titolare degli insegnamenti “Anatomia topografica e chirurgica della pelvi femminile” e “Ginecologia Oncologica” del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Contenuti del Corso Il corso è dedicato agli studenti iscritti al 5 anno di Medicina e Chirurgia e si pone come primo obiettivo l’esposizione e la discussione di concetti e nozioni di base relativi alle applicazioni della tecnica ecografica in ostetricia e ginecologia. L’introduzione degli ultrasuoni nella diagnostica ginecologica ed ostetrica, avvenuto a partire dagli anni 70’, ha rivoluzionato profondamente la gestione clinica della paziente ginecologica ed ostetrica. Si è assistito ad una progressiva diffusione della metodica ecografica fino ad arrivare al suo utilizzo su larga scala negli anni più recenti, tanto da ritenere impensabile attualmente, in particolare nei paesi sviluppati, la gestione di una gravidanza senza il suo ausilio o l’effettuazione di un intervento chirurgico o di una terapia medica ginecologica senza aver prima indagato l’anatomia pelvica mediante ultrasuoni. Certamente l’ecografia non si è sostituita, nè si sostituirà, all’esame obiettivo ginecologico-ostetrico classico. Tuttavia esso ne rappresenta un’estensione, in alcuni casi irrinunciabile, costituendo attualmente parte integrante delle informazioni di base da acquisire per ottenere un quadro clinico completo.

Page 138: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 137 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

L’ampia diffusione di questa metodica e la sua ormai indiscussa centralità nell’approccio, nella diagnostica e nella gestione delle problematiche femminili ha reso necessario la divulgazione dei suoi principi di base e delle sue indicazioni nonché dei principali quadri di normalità e di patologia, al futuro medico di medicina generale ma anche allo specialista. Sia la prescrizione che l’interpretazione dei reperti ecografici è sempre più demandata al medico di medicina generale ed allo specialista di altri settori e non al solo specialista in ostetricia-ginecologia. Pertanto si ritiene attualmente fondamentale che le conoscenze necessarie alla comprensione ed all’interpretazione dei reperti ecografici in ostetricia e ginecologia vengano estese a tutti i laureati in medicina e chirurgia e non solo agli specialisti di questo settore. In sintesi, il corso si pone come finalità ultima la costruzione del substrato culturale necessario al futuro medico chirurgo per l’interpretazione e la gestione dei reperti ecografici ostetrici e ginecologici, alla luce anche delle più attuali metodiche e innovazioni.

Page 139: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 138 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Imaging nell’emergenza-urgenza

Nome del docente Coordinatore Roberto Nicoletti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432530 Nato a Cosenza nel1958. Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita nel 1986 presso l’Università di Modena. Specialità in Radiologia Diagnostica, conseguita nel 1990 presso l’Universita’ di Modena Assistente medico presso il Servizio di Radiologia Diagnostica dell’Ospedale di Gallarate (VA) dal 1.11.88 al 18.7.91. Assistente medico e successivamente dirigente I livello presso il Servizio di Radiologia Diagnostica dell’ Ospedale San Raffaele (MILANO) dal 19.7.91. Dal 2000 ad oggi Responsabile di Unità Funzionale della sezione TAC dell’Istituto di Radiologia dell’Ospedale San Raffaele (MILANO). Medico Autorizzato (Servizio di RADIOPROTEZIONE) presso l’Ospedale San Raffaele (MILANO) (1993 – 2003) Autore e coautore di plurime pubblicazioni scientifiche a stampa su riviste nazionali ed internazionali, nonché di comunicazioni a manifestazioni scientifiche nazionali ed estere. Docente di ECOGRAFIA ai corsi residenziali CAEI (1991-1992). Docente di RISONANZA MAGNETICA ai corsi residenziali RM (dal1994 al 1996) della SIRM tenutisi presso l’Ospedale San Raffaele (MILANO) Docente DI TAC e TAC/PET ai corsi residenziali di PET dell’AIMN ( dal 1999 ad oggi) tenutisi presso l’Ospedale San Raffaele (MILANO). Professore “a contratto” presso l’Università “ Vita e Salute” Ospedale San Raffaele – Milano: Corso elettivo “Imaging nell’urgenza – emergenza” anno 2005-2006, 2006-2007,2007-08. Ruolo di tutore per la facoltà di Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 1999-2000 , 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005 –06, 2007-08. Socio SIRM, iscritto alle sezioni di Cardioradiologia e TAC, consigliere della sezione TAC (2004-2008) della SIRMN. Contenuti del Corso Il corso ha l’obiettivo di approfondire gli iter diagnostici e le tecniche di imaging diagnostico nel paziente urgente – emergente. Programma del corso:

• Urgenza – emergenza medico-chirurgica in radiologia. • Il politrauma. • Approfondimento diagnostico delle urgenze traumatiche e non traumatiche in

ambito toracico, addominale, vascolare e scheletrico.

Page 140: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 139 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Tecniche di RM Funzionale in Neuroradiologia

Nome del docente Coordinatore Andrea Falini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432213

TITOLO ACCADEMICO: Professore Associato SPECIALITA’: Neuroradiologia - MED 37 TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: MD, PhD INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Neuroscienze; Tecniche RM avanzate; Neuro-oncologia, Malattie Demielinizzanti e Malattie Neurodegenerative. BOARD : Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR). Coordinatore della Sezione di Neuroradiologia Funzionale dell’ AINR. Membro del consiglio direttivo della Sezione di Neuroimaging della Società Italiana di Neurologia (SIN) .Membro del Consiglio Direttivo della Sezione di Neuroradiologia della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM). LETTURE: oltre 150 in ambito nazionale ed internazionale PUBBLICAZIONI (Pub-Med): oltre 150 su riviste peer-reviewed LIBRI: 20 capitoli di libro Contenuti del Corso Negli ultimi anni il continuo progresso delle tecniche cosiddette 'funzionali' o 'avanzate' di Risonanza Magnetica ha avuto ricadute importanti nell'ambito della ricerca clinica neuroscientifica e nell'attività diagnostica di routine, condizionando un approccio completamente nuovo ad alcune patologie quali ad esempio quella tumorale. Obiettivo del corso è quello di descrivere in modo semplice le caratteristiche di tecniche quali la Diffusione ed il Fiber-Tracking, la Perfusione, gli studi di attivazioni ottenibili con l'Imaging Funzionale e la Spettroscopia e di passarne in rassegna le applicazioni sia nel contesto della ricerca sia in quello clinico della neurologia, della neurochirurgia e della psichiatria.

Page 141: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 140 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Tecniche, indicazioni e risultati del trapianto epatico

Nome del docente Coordinatore Paola Andreani Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/91.751.550 TITOLO ACCADEMICO): Ph.D; docente a contratto SPECIALITA’: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e del Trapianto di Fegato TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Praticien des Etablissements Publics de Sante (equivalent to Consultant) Paris, Ancien Chef Clinic Assistant des Hôpitaux de Paris INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Chirurgia Oncologica dei tumori del Fegato Vie Biliari e Pancreas LETTURE: Aspetti Tecnici del Trapianto di fegato; Universita’ degli Studi di Sassari ottobre 2012 PUBBLICAZIONI (Pub-Med): Totale pubblicazioni ultimi 2 anni : 7; Impact Factor totale ultimi 2 anni: 45,88 LIBRI: Split-Liver transplantation for two adults. Ed Elsevier Saunders,Philadelphia 2005 Transplantation of the Liver. Busuttil and Klintmalm second edition Experimental concordant liver xenotransplantation in non-human primates. In: Xenotransplantation. The Transplantation of Organs and Tissues Beetween Species. 2 Ed. Springerl & Verlag, Berlin, Heidelberg, New York. 1997. I risultati del trapianto di fegato in età pediatrica. Arch. ed Atti Soc. It. Chirurgia 1993 In: Il trapianto di fegato pediatrico; L.Pozzi ed. vol. 4:111-129. Contenuti del Corso: Il corso si svilupperà sui seguenti punti: A)Storia del trapianto epatico; B) Anatomia funzionale e chirurgica del fegato; C) Indicazione del trapianto per le epatopatie croniche e acute e tumorali del fegato ( carcinoma epatocellulare e altri tumori); D) Prelievo epatico: valutazione del donatore e del fegato , tecniche di prelievo, e tecniche di preservazione dell'organo; E) Tecniche di base del trapianto epatico: dal fegato intero cadaverico al trapianto da donatore vivente passando dal fegato ridotto allo split e al domino. Queste tecniche saranno illustrate con dei video didattici; F) Risultato delle differenti indicazioni e tecniche utilizzando la letteratura internazionale e i registri disponibili( ELTR, Registro dei trapianti per neuropatia amiloide, registro occidentale e orientale di trapianto da donatore vivente etc.); G) Management delle complicazioni chirurgiche del trapianto epatico. Al termine di questo corso gli studenti avranno una visione globale e moderna del trapianto epatico.

Page 142: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 141 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Chirurgia Plastica

Nome del docente Coordinatore Franz Wilhelm Baruffaldi Preis Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.43983259

Laureato presso l’Università degli Studi di Milano con la votazione di 110/110 lode. Specializzato in Chirurgia Plastica presso la Scuola di Specialità dell’Università di Milano, con la votazione di 70/70 lode, nell’anno accademico 1988-89. Ricercatore presso l’Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano Reparto di Chirurgia Plastica. Ha vinto: 1- borsa di studio bandita dall’ente Ospedaliero Niguarda Cà Granda,nell’anno 1986 per: “La ricerca nel campo delle Malformazioni Cranio-vertebrofacciali”. 2- borsa di studio bandita dal Ministero della Sanità, nell’anno 1989, per una ricerca clinico sperimentale nel campo “Oncologia tegumentale”. 3- borsa di studio bandita dall’Università degli Studi di Milano nell’anno accademico 1989-1990 per la seguente ricerca:“Studio scintigrafico degli autoinnesti d’osso o alloinnesti d’osso sia su animali che su pazienti”. 4-Premio della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica per la pubblicazione del “La storia della Chirurgia Plastica Italiana attraverso le opere dei suoi artefici” Luglio 1989. Funzioni Ospedaliere : Dal 30-9-87 al 4-2000 ha svolto funzioni di assistente e poi d’aiuto presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva e Centro Ustioni presso l’Ospedale Niguarda Cà Granda. Attualmente è Primario dell’Unità Funzionale di Chirurgia Plastica presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi , Milano . Funzioni Universitarie E’stato tutore universitario presso la Scuola di Specialità di Chirurgia Plastica-Università degli Studi di Milano dal 1993 al 1999. E' stato Professore a contratto presso la Scuola di Specialità di Chirurgia Pediatrica dell'Università di Milano dal 1997 al 2000. E’ stato Professore a Contratto presso la Scuola di Chirurgia Plastica dell’Università di Milano dal 2000 al 2003. E’ stato professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica dell’Università di Genova dal 2003 al 2006. Attualmente : Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica -Università degli Studi di Milano Docente del Master in Chirurgia Estetica “ LUIGI DONATI “. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare –H.S.R.(Milano ) Docente del Corso di Podologia dell’Università di Milano Professore presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia plastica dell’Università di El Mansoura ( Egitto ) .

Page 143: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 142 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Titolare del Corso elettivo di Chirurgia Plastica della Facoltà di Medicina dell’Università Vita Salute H.S.R. Milano . Contenuti del Corso Il corso si prefigge di spiegare i processi riparativi dei tessuti molli e le indicazioni alla applicazione delle tecniche elaborate nell’ambito della chirurgia plastica per risolvere lesioni congenite ed acquisite sia funzionali che estetiche .

Page 144: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 143 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Neuroradiologia pediatrica

Nome del docente Coordinatore Cristina Baldoli Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432234

28-10-92 laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 con lode. 5-11-96 Diploma di Specializzazione in Radiologia presso l'Università degli Studi di Milano con voto 70/70. Durante i quattro anni del Corso di specializzazione ha frequentato a tempo pieno il Servizio di Neuroradiologia hSR diretto dal Professor Giuseppe Scotti, partecipando alla totalità delle attività mediche del Servizio, quali radiologia convenzionale, TC, RM, Angio-RM, RM funzionale, angiografia digitale ed ecografia cerebrale neonatale. Durante la formazione professionale ha seguito diversi corsi di Neuroradiologia, in particolare: European Course in Neuroradiology , Erasmus Course of Magnetic Resonance. Membro della Socità italiana di Neuroradiologia. Dal 1 aprile 1997 è dirigente di I livello presso il Servizio di Neuroradiologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Dal gennaio 2002 responsabile dell’area pediatrica neuroradiologica con il ruolo di coordinatrice di area. In particolare il gruppo di neuroradiolgia pediatrica del servizio, di cui è responsabile, si dedica a studi neuroradiologici, soprattutto di Risonanza Magnetica, per l’età pediatrica, con sedute dedicate in sedazione, con la collaborazione del servizio di neuroanestesia, a studi RM ed ecografici per l’età neonatale, inclusi i neonati prematuri e a studi RM Fetali. Da Luglio 2009 è Responsabile di Unità Funzionale di Neuroradiologia Pediatrica nel Dipartimento Testa e Collo dell’HSR. Si è occupata della riorganizzazione dell’attività pediatrica neuroradiologica, con uno staff dedicato di medici, infermieri e tecnici e con la collaborazione di neuropsicologhe con le quali è stato messo a punto un progetto di accoglienza e preparazione del bambino e della famiglia per l’esecuzione di esami neuroradiologici (progetto vincitore del Premio Terzani 2010 per l’Umanizzazione in Medicina) . Partecipa all’ attività scientifica e di ricerca, occupandosi prevalentemente di neuroradiologia pediatrica, in particolare con studi rivolti all’approfondimento dello sviluppo normale e patologico dell’encefalo, a partire dall’epoca neonatale in fase di grave prematurità. In quest’ambito ha condotto studi di ricerca cofinanziati PRIN (2004-2007). Collabora con gli studi di ricerca in ambito pediatrico del gruppo TIGET. E’ stata Correlatrice in diverse Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia e di Specialità in Radiologia Dell’Università Vita e Salute. Ha pubblicato in ambito scientifico più di 10 articoli di neuroradiologia pediatica su riviste internazionali indicizzate. Ha collaborato come coautrice per la stesura di quattro testi scientifici in Neuroradiologia.

Page 145: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 144 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Contenuti del Corso La neuroradiologia pediatrica si occupa dello studio per immagini del Sistema Nervoso Centrale dalla vita fetale all'infanzia. La neuroradiologia pediatrica è sempre stata una entità distinta nel contesto della neuroradiologia poiché sia i quadri normali che i quadri patologici del SNC sono diversi da quelli dell’adulto, in quanto fortemente connessi al suo sviluppo. Il corso prevede un'ampia parte dedicata al normale sviluppo del Sistema Nervoso Centrale mediante anatomia RM e cenni di anatomia funzionale, suddiviso in tre principali capitoli: RM fetale, RM neonatale e RM pediatrica. Inoltre vengono trattati i principali quadri patologici legati alle diverse fasi dello sviluppo con approccio multidisciplinare genetico, anatomopatologico e clinico-funzionale: malformazioni, patologie acquisite della fase neonatale (neonato prematuro e neonato a termine), neoplasie del primo anno di vita e dell'infante, infezioni e quadri infiammatori , patologie dismetaboliche e degenerative, patologia vascolare, traumi.

Page 146: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 145 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Terapia chirurgica dell’insufficienza cardiaca e sistemi di supporto meccanico al circolo

Nome del docente Coordinatore Michele De Bonis Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437118 TITOLO ACCADEMICO: - Professore a contratto presso la scuola di specializzazione in Cardiochirurgia dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dal 2004 - Professore a contratto per l’insegnamento di Cardiochirurgia (MED23) nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dal 2007 SPECIALITA’: Cardiochirurgia TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI:

- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1993 (110/110 e lode)

- Esame per il riconoscimento della laurea in Medicina e Chirurgia negli Stati Uniti (USMLE- United States Medical Licensing Examination) nel 1998

- Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1999

- Full time Fellowship presso la European Homograft Bank International Association (Bruxelles, Belgium) nel 1994

- Visiting Fellow presso la Divisione di Chirurgia Cardiovascolare e Toracica della Onze Lieve Vrouw Clinic (Aalst, Belgium) e la Divisione di Cardiochirurgia del Brugmann University Hospital e Queen Fabiola University Hospital for Children (Bruxelles, Belgium) nel 1994

- Registrar in Cardiothoracic Surgery presso il reparto di Chirurgia Cardiotoracica del St. George’s University Hospital (London, United Kingdom) dal 1998 al 1999.

- Visiting fellow presso Deutsches Herzzentrum, Berlino nell’ambito del programma di supporti meccanici al circolo (ECMO, VAD, TAH) (April-May 2008)

- Dirigente Medico di I livello della Divisione di Cardiochirurgia dell’Ospedale Universitario San Raffaele di Milano dall’anno 2000

- Dirigente Medico Senior presso lo stesso reparto dal 2007 - Dal 2009 è Responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia dello Scompenso

Cardiaco dell’Ospedale Universitario San Raffaele di Milano che si occupa del trattamento chirurgico dello shock e dell’insufficienza cardiaca avanzata con ogni tipo di sistema di supporto meccanico al circolo (ECMO, sistemi di assistenza ventricolare paracorporei e impiantabili, cuore artificiale totale).

- Docente presso la European School of Cardiothoracic Surgery (ora EACTS Academy) dal 2003

- Professore a contratto presso la scuola di specializzazione in Cardiochirurgia dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dal 2004

Page 147: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 146 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Professore a contratto per l’insegnamento di Cardiochirurgia (MED23) nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dal 2007.

INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Chirurgia riparativa delle valvole mitrale e tricuspide, chirurgia dello scompenso cardiaco, sistemi di supporto circolatorio (ECMO, VAD, cuore artificiale totale). BOARD (riviste, associazioni):

- Membro della European Society of Cardiology - Membro del “Working Group on Cardiovascular Surgery” della European Society of

Cardiology (dal 2009). - Dal 2010 riveste il ruolo di segretario del Nucleus del suddetto Working Group. - Membro della Società Italiana di Cardiochirurgia. - Membro della “European Society of Cardiothoracic Surgery”. - Membro della Task Force delle “Linee Guida Europee sulle patologie valvolari

cardiache” (2012) - Membro dell’Editorial Board della rivista HSR Proc Intensive Care Cardiovasc

Anesth. LETTURE: Le presentazioni a Congresso sono state oltre 130 delle quali oltre 50 su invito. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): L’attività scientifica si compendia in oltre 140 lavori pubblicati su riviste nazionali ed internazionali di cui oltre 90 recensiti su Pub-Med. Contenuti del Corso Lo scopo del corso elettivo “Terapia chirurgica dell’insufficienza cardiaca e sistemi di supporto meccanico al circolo”è quello di rendere gli studenti edotti delle più comuni procedure chirurgiche per il trattamento dell’insufficienza cardiaca. In particolare saranno affrontati in dettaglio gli interventi di rivascolarizzazione miocardica nella disfunzione ventricolare sinistra, le procedure di ricostruzione ventricolare, il trattamento chirurgico dell’insufficienza mitralica funzionale e della fibrillazione atriale, i sistemi di assistenza ventricolare e il trapianto cardiaco. Presentazioni orali e sessioni pratiche saranno adottate per raggiungere tali obiettivi didattici.

Page 148: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 147 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Gerontologia e Geriatria: focus sul paziente anziano fragile

Nome del docente Coordinatore Simone Cenci Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434932 Ricercatore Senior e Group Leader, Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor 1996-2000: Medico specializzando, Divisione di Gerontologia e Geriatria

Università degli Studi di Perugia e Division of Bone & Mineral Diseases, Department of Internal Medicine, Washington University School of Medicine, St. Louis, Missouri, USA

1998-2003: Research Associate, Internal Medicine, Division of Bone and Mineral Diseases, Washington University School of Medicine, St. Louis, Missouri, USA

2003-2006: Ricercatore Junior, Immunologia Molecolare Istituto Scientifico San Raffaele, Milano Dal 2006: Ricercatore Senior, Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor 1995: Laurea in Medicina e Chirurgia (magna cum laude) Università degli Studi di Perugia 2000: Specializzazione in Geriatria e Gerontologia (magna cum laude), Università degli Studi di Perugia

Incarichi Accademici:

Dal 2003: Professore a contratto, Corso Integrato di Biologia Cellulare e Molecolare, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Dal 2008: Titolare, Corso Elettivo di Gerontologia e Geriatria, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Dal 2010: Professore a contratto, Molecular and Cellular Biology International MD Program, Univ. Vita-Salute San Raffaele, Milano

Attività di Formazione e Supervisione:

- Studenti undergraduate, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Biotecnologia e Biologia, Università Vita-Salute San Raffaele

- Studenti post-graduate, Programmi di Dottorato in Medicina Molecolare ad indirizzo immunologico ed oncologico (Università Vita-Salute San Raffaele) e Biologia Cellulare e Molecolare (Open University, UK)

Contenuti del Corso Il corso offrirà una visione integrata del paziente anziano fragile, esaminando: le basi biologiche di invecchiamento e comorbidità, le caratteristiche del paziente anziano, e gli aspetti fisiopatologici e terapeutici di sindromi geriatriche, disabilità e fragilità.

Page 149: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 148 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attraverso il contributo di vari esperti, il corso illustrerà anche i bisogni medici, sociali e politici di una società che invecchia: l'assistenza geriatrica continuativa "a rete", le professionalità coinvolte, gli strumenti della valutazione multidimensionale e le strategie di riabilitazione funzionale e cognitiva.

Page 150: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 149 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Occhio ed emergenze

Nome del docente Coordinatore Gisella Maestranzi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434151

TITOLO ACCADEMICO: docente a contratto

SPECIALITA’: Oftalmologia.

INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: retina medica e retina chirurgica

PUBBLICAZIONI (Pub-Med):

Reply to Matonti et al. Querques G, Codenotti M, Maestranzi G, De Benedetto U, Bandello F. Eye 2013; 12

Reply to Grzybowsky and Ascaso. Querques G, Codenotti M, Maestranzi G, De Benedetto U, Bandello F. Eye 2013; 12

Vitreomacular traction syndrome: a comparison of treatment with intravitreal plasmin enzyme vs spontaneous separation without treatment. Codenotti M, Maestranzi G, De Benedetto U, Querques G Della Valle P, Iuliano L, Fogliato G, D’Angelo A, Bandello F. Eye 2013; 27(1):22-7

Influence of intraocular tamponade on unintentional retinal displacement after vitrectomy for rhegmatogeneous retinal detachment. Codenotti M, Fogliato G, Iuliano L, Querques G, Maestranzi G, Prati M, Ramoni a, De Benedetto U, Bandello F. Retina 2013; 33(2):349-55

Macular micropseudocysts in early stages of diabetic retinopathy. Tremolada G, Pierro L, De benedetto U, Margari S, Gagliardi M, Maestranzi G, Calori G, Lorenzi M, Lattanzio R. Retina 2011; 31((7):1352-8

Intrasurgical plasmin enzyme in diabetic macular edema. Azzolini C, D’Angelo A, Maestranzi G, Codenotti M, Della Valle P, Prati M, Brancato R. Am J Ophthalmol 2004; 138(4): 560-6

Macular thickness measured by optical coherence tomography (OCT) in diabetic patients. Lattanzio R, Brancato R, Pierro L, Bandello F Iaccheri B, Fiore T, Maestranzi G. Eur J Ophthalmol 2002;12(6):428-7

Florid diabetic retinopathy (FDR): a long term follow-up study. Lattanzio R, Brancati R, Bandello FM, Azzolini C, Malegori A, Maestranzi G. Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol 2001;239(3):182-7

Bovine factor VII derivative in the treatment of non-proliferative diabetic retinopathy. Bandello F, Lattanzio R, maestranzi G, Brancato R. Ophthalmologica 1995;209(3):149-54

Laser treatment of iris vascular tufts. Bandello F, Brancato R, lattanzio R, Maestranzi G. Ophthalmologica 1993;206(4):187-91

Page 151: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 150 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Contenuti del Corso L’obiettivo principale del corso è di fornire una panoramica completa delle principali emergenze in campo oftalmologico. L’argomento risulta spesso trascurato e altrettanto spesso genera difficoltà per il medico non specialista che si trova di fronte a un problema oculistico urgente, nonostante la frequenza di tali problemi sia tutt’altro che rara. Con l’aiuto di documentazione iconografica e di casi clinici, verranno descritte le principali patologie che occorrono in un pronto soccorso oculistico, dalle basi fisiopatologiche al loro trattamento. L’obiettivo finale è fornire nozioni pratiche di indubbia utilità per gli studenti interessati a qualunque ambito specialistico.

Page 152: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 151 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Organizzazione mondiale della Sanità (OMS): medicina e sanità nei Paesi in via di sviluppo

Nome del docente Coordinatore Gianna Zoppei Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432451 TITOLO ACCADEMICO: Professore a contratto Università VITA-SALUTE San Raffaele: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria SPECIALITA’: IGIENE e MEDICINA PREVENTIVA – SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Medaglia D’ORO SANITA’ ITALIANA INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Organizzazione e gestione sanitaria, promozione di modelli sanitari nei Paesi in Via di Sviluppo, umanizzazione delle cure. BOARD (riviste, associazioni): CDA: Associazione Monte Tabor, Università Vita-Salute San Raffaele, AISPO (Associazione Italiana Sviluppo tra i Popoli) LETTURE: Classici e Teologici PUBBLICAZIONI (Pub-Med): G. Zoppei - “Umanizzare l’Ospedale Oggi” Sanare Infirmos Anno VI, Marzo 1988 M. Murone. F.Cerotti. R. Ieri, F. Dorigatti. G. Zoppei - “Una nuova tecnologia nel laboratorio di Chimica Clinica:Kodak EKTACHEM 400” Hospital Management L. Cammelli, G. Zoppei - “ San Raffaele un programma preventivo rivolto a tutti”. Sanare Infirmos Anno VII, Maggio 1990

M.C. Barbieri, L. Cammelli, R. Finazzi C. Rugarli, G. Zoppei - “Implementazione di un programma per la verifica della prescrizione framacologica in una divisione ospedaliera di medicina generale”. Q.A., 3 supplemento: 55, 1991 L. Cammelli, M. Lucchelli, R. Mazzuconi, G. Zoppei - “Implementazione di un programma di Qualità Assurance nel dipartimento di Emergenza” Q.A, 3 supplemento:55, 1991 L. Cammelli, M. Lucchelli, V. Mariscotti, G. Zoppei - “II Clinical Budget quale strumento per valutare e promuovere l’assistenza sanitaria” Q.A. 3 supplemento: 60, 1991 L. Cammelli, A. Fortino, R. Longoni, C. Manzoni, R. Mazzuconi, G. Zoppei - “Valutazione dell’opinione dei pazienti nel processo di umanizzazione dell’Ospedale” Q.A, 3 supplemento: 67, 1991 B. Andreoni, V. Di Carlo, M. Manfredi, M. Ottone, C. Staudacher, G. Zoppei - “Formazione ed aggiornamentodeglioperatori e non sanitari nel dipartimento d’urgenza ed emergenza in una prospettiva europea” Pedagogia Medica; Volume 5: num.3, settembre 1991 R. Mazzuconi, P. Micossi, G. Zoppei - “Il sistema DRG. Uno Strumento di programmazione e valutazione dell’efficienza produttiva ospedaliera” Edizioni Corriere Medico, novembre 1992 M. Lucchelli, C. Candela, A. Bolognesi, G. Zoppei - “La riorganizzazione e l’ampliamento di un servizio di radioterapia” Mecosan, 1993, II 7 luglio-settembre, 62-66

Page 153: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 152 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

M. Lucchelli, L. Cammelli. C. Candela, G. Zoppei, M. Silvestris, F. Motta - “Determinazione dei costi per patologia mediante la metodica dei DRG” Mecosan, 1993, II, 7 luglio-settembre, 67-61 A. Fortino, G. Zoppei - “Il pagamento a prestazione ed il ruolo dei dirigenti ospedalieri” Organizzazione Sanitaria, n. 3, maggio-giugno 1995 A. Fortino, P. Di Loreto, G. Zoppei - “Profili di cura: uno strumento per coniugare efficienza e qualità delle cure” Atti del VII Meeting di Medicina e di Informatica, Roma 1996 C. Cernetti, G. Zoppei, D. Panigada, P. Magnacca, A. Fortino - “Progettazione di un Pronto Soccorso per un Dea di II Livello” Tecnica Ospedaliera 1997, 3,48-52 G. Melissano, R. Castellano, S. Mazzitelli, G. Zoppei, R. Chiesa - “Safe and Cost-effective Approach to Carotif Surgery” Eur J Vasc Endovasc Surg. 14,164-169 (1997) A. Fortino, G. Zoppei, M. Loiudice - “Le procedure nel contesto di una Direzione Sanitaria Ospedaliera” Direzione Sanitaria Fondazione San Raffaele del Monte Tabor Roma, Sovrintendenza Sanitaria Fondazione San Raffaele del Monte Tabor: Roma 1988. G. Zoppei, A. Fortino - “Ruolo dei Dirigenti Sanitari nel pagamento a prestazione”. Direzione Sanitaria Fondazione San Raffaele del Monte Tabor Roma, Sovrintendenza Sanitaria. Fondazione San Raffaele del Monte Tabor Roma; Roma Marzo 1998. G. Zoppei, A Fortino, M. Loiudice - “Linee guida per la gestione della cartella clinica” Direzione Sanitaria Fondazione San Raffaele del Monte Tabor Roma, Sovrintendenza Sanitaria. Fondazione San Raffaele del Monte Tabor Roma; Roma Marzo 1999 L. Aldrighetti, M. Venturini, M. Arru, G.Ferla, G. Zoppei - Combined Surgical-Percutaneos Approach for Placement of arterial Devices for Hepatic Chemoterapy First Division of Surgery G. Zoppei, M.P. Garancini - Il processo di cambiamento nel personale sanitario: Il ruolo dell’esperienza JCI al San Raffaele nel coinvolgimento del personale nel Sistema Qualità. Milano 2004

G. Zoppei, P. A. Bonini, F. Cerotti, P.Garancini, G. Mirandola, F. Bubboli, Prevenzione degli errori in medicina nell’Ospedale San Raffaele di Milano Marzo 2004 G.Zoppei, A. Ambrosio, S. Mazzitelli, S. Rossini - Abstract dal Convegno Nazionale di Studi di Medicina Trasfusionale Settembre 2004 G. Zoppei. D.Cirillo, M. Moro. Clementi, Cavallero - Abstract dal Congresso dell’American Society of Microbiology - Identification of Staphylococcal Cassette Chromosome me encoding methelicillin resistance In S. aureus strains isolated in a major general hospital in Italy Gennaio 2007 G. Zoppei. R. Novati, S. Scaltriti, C. Staudacher, A Dalponte, C. Curti, M. Moro - Hand Hygiene surveillance in a surgery departmet innovative approach and detailed results provided by nursing students The International Journal of Infection Control October 18- 21 2007 G. Zoppei, Alfredo Anzani, Federica Alemanno - Communication with the patient, ethical decisions Specific Problems Volume “Thoraco-Abdominal Aortic Surgery” Dicembre 2010 LIBRI: Il Sistema DRG: UNO STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA PRODUTTIVA OSPEDALIERA. Coautori: Gianna Zoppei, Roberts Mazzuconi, Piero Micossi. Anno 1992

Page 154: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 153 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Contenuti del Corso Il corso si propone di affrontare temi di progetti di cooperazione internazionale in ambito sanitario in Paesi in Via di Sviluppo con testimonianze dal vivo di persone che hanno affrontato, sotto molteplici aspetti, questo tipo di attività.

Page 155: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 154 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Diagnostica senologica

Nome del docente Coordinatore Claudio Losio Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.2642489 Nato a Milano il 5 agosto 1978. Maturità Scientifica ad indirizzo matematico-naturalistico presso Centro Salesiano Don Bosco di Treviglio (Bg) nel 1997. Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia il 28 luglio 2003 presso l‘ Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Abilitato all’ esercizio della professione medica e iscritto all’ ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Milano dal 2004. Diploma di Specializzazione in Radiodiagnostica presso l‘ Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2007. Medico consulente presso U.O. di Radiologia dell’ ospedale San Raffaele di Milano dal gennaio 2008 al dicembre 2010. Medico dirigente presso il Dipartimento di Radiologia dell’ ospedale San Raffaele di Milano dal gennaio 2011. Membro della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM) e della European Society of Radiology (ESR). Dal 2004 ad oggi relatore a numerosi congressi di Radiologia nazionali ed internazionali. Dal 2012 professore a contratto presso presso l‘ Università Vita-Salute San Raffaele. Nella sua attività clinica si occupa di tutte le metodiche di radiologia generale, con particolare riguardo all’ ecografia, l’ ecocolordoppler e l’ interventistica eco-guidata; altro campo di interesse è rappresentato dalla senologia diagnostica ed interventistica, con particolare specializzazione in Risonanza Magnetica Mammaria e biopsie con guida RM, che costituiscono inoltre il principale target dell’ attività di ricerca.

Contenuti del Corso Il corso svilupperà le problematiche legate alla diagnostica del carcinoma mammario, il più frequente nella donna, con l’obiettivo di dare le conoscenze di base che ogni medico dovrebbe avere, a prescindere da quella che sarà la sua specializzazione. Dopo un’introduzione basata sull’anatomia, la fisiologia della mammella e l’epidemiologia del carcinoma mammario, verranno trattate le tecniche e le procedure diagnostiche utilizzate in senologia, dalla diagnosi precoce alle manovre interventistiche. Si prenderanno in esame gli aspetti tecnici, le indicazioni ed i limiti di mammografia, ecografia, eco color Doppler, risonanza magnetica e prelievi cito/istologici. Verranno esaminate le più recenti tecniche di interventistica, di centratura e stadiazione preoperatoria. Per rendere più completa la trattazione è previsto un intervento del chirurgo e dell’anatomo patologo.

Page 156: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 155 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Radiologia Vascolare ed Interventistica

Nome del docente Coordinatore Massimo Venturini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26436104

Education: - 1988 - Milan, University, Faculty of Medicine and Surgery - MD/Degree, 110/110. - 1992 - Milan, University, Faculty of Medicine and Surgery - Specialization/Degree in Radiology, 70/70. Previous positions (Milan, San Raffaele Scientific Institute): - 1988-1992: Student in Radiology, Department of Radiology. - 1992-2006: Assistant in Radiology, Department of Radiology. Current positions (Milan, San Raffaele Scientific Institute, Vita- Salute University): - From 2006 - Head of Vascular and Interventional Radiology Unit (Department of Radiology, Chief: Prof. Alessandro Del Maschio). - From 2006 - Visitor Professor (vascular and interventional radiology) Vita-Salute San Raffaele University. - From 2011 - Coordinator of UltraSound Facility-Experimental Imaging Center. Other current positions: - From 2014 - Adviser board SIRM (Società Italiana Radiologia Medica) Lombardia region. - From 2014 - Suitable for the position of associate professor in radiology (ASN/DD n. 222/2012). Pubblications and congress activity: - Author of more than 300 scientific publications (140 as first author), 45 on peer reviewed journals (15 as first author), with a current total impact factor (2013) of 143,374 (citations=1176; h-index=17; i10-index=20). - Speaker as first author of oral communications at the main world radiological congresses: 30 times from 1998 to 2014, consecutively, at RSNA; 27 times at ECR; 19 times at CIRSE; 2 times at GEST, 1 time at ESGAR. Awards: Awarded as author of the best scientific presentation (topic: interventional radiology): - ECR 2004 (“Percutaneous intrahepatic transplantation of Pancreatic Human Islet Cells (PHIC): the role of Ultrasonography”). - ECR 2012 (“Transarterial chemoembolization with drug-eluting beads preloaded with irinotecan as a first-line approach in uveal melanoma liver metastases: tumor response and predictive value of diffusion-weighted MR imaging in five patients). Awarded as author of one of the six best scientific presentations: - CIRSE 2005 (Percutaneous intrahepatic transplantation of islets after kidney and islets alone in 34 type 1 diabetic patients: technical aspects, complications and clinical outcomes). Reviewer activity:

Page 157: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 156 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Official reviewer for the following scientific journals: Radiology, American Journal of Roentgenology, European Radiology, Cardiovascular and Interventional Radiology, Acta Diabetologica, European Urology. Major expertises:

- Vascular and Interventional Radiology (clinical and preclinical application). - Color Doppler Ultrasound and CEUS (clinical and preclinical application,

ophthalmological use). - Percutaneous endovascular transplantation (intra-portal islet transplantation in

type 1 diabetic patients, intra-arterial mesoangioblasts transplantation in children affected by Duchenne muscular dystrophy).

Main fields of interest: - Interventional (islet transplantation in type 1 diabetes, mesoangioblasts transplantation in Duchenne, emergency interventional procedures, TIPS, TACE/DEB-TACE, angioplasty/stenting, visceral aneurysm embolization/covered stenting, AVM / type 2 endoleak embolization, angiographic and interventional procedures in Takayasu/PAN/arteritis, arterial catheter-port systems, portal vein embolization, inferior vena cava filter, liver thermo or microwave ablation, biliary stenting/drainage, urological/thoracical/gastrointestinal procedures, combined US-fluoroscopy guided interventional procedures, preclinical interventional procedures). - Color Doppler Ultrasound/CEUS (general, abdominal, ophthalmological, preclinical). Clinical protocols: PI of the following sponsored clinical protocols at San Raffaele Hospital: - Contrast-enhanced Ultrasound (CEUS) in uveal melanoma: quantitative assessment of tumor response to gamma knife radiosurgery (GKR). - Trans-arterial chemoembolization with drug eluting beads preloaded with irinotecan (DEBIRI) in the treatment of unresectable, chemo-resistant colorectal metastases confined to the liver: efficacy and prediction of tumor response by diffusion-weighted Magnetic Resonance Imaging (DW-MRI). Courses organization: Scientific responsible of CME courses of interventional radiology at San Raffaele hosp. More recent, significant 12 publications on peer reviewed journals (from 2002 to 2015):

1. M. Venturini, E. Angeli, M. Salvioni, F. De Cobelli, C. Trentin, M. Carlucci, C. Staudacher, A. Del Maschio. Hemorrhage from a right hepatic artery pseudoaneurysm: endovascular treatment with a coronary stent graft. Journal of Endovascular Therapy 2002; 9:221-224, (I.F.=3.590).

2. M. Venturini, E. Angeli, M. Salvioni, F. De Cobelli, M. Ronzoni, L. Aldrighetti, M. Stella, M. Carlucci, C. Staudacher, V. Di Carlo, G. Ferla, E. Villa, A. Del Maschio. Complications after percutaneous transaxillary implantation of a catheter for intraarterial chemotherapy of liver tumors: clinical relevance and management in 204 patients. American Journal of Roentgenology 2004; 182:1417-1426, (I.F.= 2.744).

3. M. Venturini, E. Angeli, P. Maffi, P. Fiorina, F. Bertuzzi, M. Salvioni, F. De Cobelli, C. Socci, L. Aldrighetti, C. Losio, V. Di Carlo, A. Secchi, A Del Maschio. Technique, complications, and therapeutic efficacy of percutaneous transplantation of human pancreatic islet cells in type 1 diabetes: the role of US. Radiology 2005; 234:617-624, (I.F.= 6.214).

4. M. Venturini, P. Fiorina, P. Maffi, C. Losio, A. Vergani, A. Secchi, A. Del Maschio. Early increase of retinal blood flow velocities at Color Doppler Imaging in brittle

Page 158: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 157 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

type 1 diabetes after islet transplant alone. Transplantation 2006; 81:1274-1277, (I.F=3.535).

5. M. Venturini, E. Angeli, P. Maffi, C. Losio, P. Pozzi, C. Paties, M. Cellina, F. De Cobelli, P. Fiorina, A. Secchi, A. Del Maschio. Liver focal fatty changes at Ultrasound after islet transplantation: an early sign of altered graft function? Diabetic Medicine 2010; 27:960-964, (I.F=3.064).

6. M. Venturini, L. Pilla, G. Agostini, S. Cappio, C. Losio, M. Orsi, F. Ratti, L. Aldrighetti, F. De Cobelli, A. Del Maschio. Transarterial chemoembolization with drug-eluting beads preloaded with irinotecan as a first line approach in uveal melanoma liver metastases: tumour response and predictive value of diffusion-weighted MR imaging in five patients. Journal of Vascular and Interventional Radiology 2012; 23:937-941, (I.F=2.149).

7. M. Venturini, M. Orsi, M. Colombo, G. Querques, G. Agostini, E. Bozzolo, A. Del Maschio. Drug-eluting stent patency at 6 months in the pedal artery of a patient with a polyarteritis nodosa: a case report. Journal of Vascular and Interventional Radiology 2013; 24:907-910, (I.F=2.149).

8. M. Venturini, M. Zambon, G. Cristel, G. Agostini, G. Querques, M. Colombo, S. Benussi, G. Landoni, A. Zangrillo, A. Del Maschio. Monitoring of central retinal artery and vein with color Doppler ultrasound during heart surgery as an alternative to transcranial Doppler ultrasonography: a case report. Journal of Clinical Ultrasound 2014;42:112-115, (I.F. 0.801).

9. M. Venturini, G. Querques, S. Margari, G. Agostini, M. Colombo, R. Caldara, C. Socci, F. De Cobelli, A. Del Maschio. Renal artery stenosis due to fibromuscular dysplasia in a transplanted kidney from a deceased donor: a difficult diagnosis at color Doppler ultrasonography. Journal of Clinical Ultrasound 2014;42:116-20, (I.F. 0.801).

10.M. Venturini, C. Colantoni, G. Modorati, M. Di Nicola, A. Colucci, G. Agostini, P. Picozzi, F. De Cobelli, G. Parmiani, P. Mortini, F. Bandello, A. Del Maschio. Preliminary results of Contrast-Enhanced Sonography in the evaluation of the response of uveal melanoma to Gamma-Knife Radiosurgery. Journal of Clinical Ultrasound 2015, doi: 10.1002/jcu.22262. (I.F. 0.801).

11.M. Venturini, E. Civilini, M. Orsi, E. Rinaldi, G. Agostini, R. Chiesa, A. Del Maschio. Successful endovascular retrieval of an ALN inferior vena cava filter causing asymptomatic aortic dissection, perforation of the cava wall and duodenum. Journal of Vascular and Interventional Radiology 2015, 26:608-611, (I.F=2.149).

12.M. Venturini, P. Maffi, G. Querques, G. Agostini, L. Piemonti, S. Sironi, F. De Cobelli, P. Fiorina, A. Secchi, A. Del Maschio. Hepatic steatosis after islet transplantation: can ultrasound predict the clinical outcome? A longitudinal study in 108 patients. Pharmacological Research 2015, doi: 10.1016/j.phrs.2015.03.002., (I.F. 3.976).

Contenuti del Corso Scopo del corso è di fornire allo studente le principali informazioni e i più rilevanti rudimenti tecnici e metodologici su finalità ed applicazioni delle principali tecniche di Radiologia Vascolare e delle più frequenti procedure di Radiologia Interventistica (RI). La RI è quella branca della Radiologia che utilizza la guida fornita dalla Diagnostica per

Page 159: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 158 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Immagini (fluoroscopia, ecografia, TC) per l’esecuzione di procedure diagnostiche invasive e terapeutiche percutanee su diversi organi ed apparati nell’uomo.

Page 160: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 159 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

La guardia medica nei reparti di medicina interna: nozioni di base

Nome del docente Coordinatore Stefano Franchini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434065

Contenuti del Corso Lo scopo del corso e´quello di fornire le i concetti teorici di base e le competenze di pratica clinica adeguate per affrontare le più comuni problematiche che si incontrano durante lo svolgimento della guardia medica. L´approccio e´ essenzialmente internistico e sono dunque esclusi gli aspetti e le patologie di competenza chirurgica. Ogni lezione sarà dedicata ad un sintomo od una manifestazione (ad esempio: la dispnea, la febbre, il dolore toracico, l´oligo-anuria, ecc...) e verrà svolta partendo da un caso clinico (metodica del specifici "clincaL problem solving"). Ampio spazio verrà dedicato alla discussione collettiva, allo scopo di rinforzare i concetti già appresi durante il curriculum di studi e, soprattutto, di approfondire, sempre nell’ottica della pratica clinica, eventuali aree di incertezza.

Page 161: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 160 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Obesità e disturbo dell’Alimentazione Incontrollata

Nome del docente Coordinatore Stefano Erzegovesi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433306 TITOLO ACCADEMICO:Laurea in Medicina e Chirurgia; docente a contratto SPECIALITA’: Psichiatria; Scienza dell’Alimentazione INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI:Disturbi del Comportamento Alimentare PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 1: Galimberti E, Fadda E, Cavallini MC, Martoni RM, Erzegovesi S, Bellodi L., Executive functioning in anorexia nervosa patients and their unaffected relatives. Psychiatry Res. 2012 Oct 30. doi:pii: S0165-1781(12)00561-6. 10.1016/j.psychres.2012.10.001. [Epub ahead of print] PubMed PMID: 23122554. 2: Müller TD, Greene BH, Bellodi L, Cavallini MC, Cellini E, Di Bella D, Ehrlich, S, Erzegovesi S, Estivill X, Fernández-Aranda F, Fichter M, Fleischhaker C, Scherag S, Gratacòs M, Grallert H, Herpertz-Dahlmann B, Herzog W, Illig T, Lehmkuhl U, Nacmias B, Ribasés M, Ricca V, Schäfer H, Scherag A, Sorbi S, Wichmann HE, Hebebrand J, Hinney A. Fat mass and obesity-associated gene (FTO) in eating disorders: evidence for association of the rs9939609 obesity risk allele with bulimia nervosa and anorexia nervosa. Obes Facts. 2012;5(3):408-19. doi: 10.1159/000340057. Epub 2012 Jun 27. PubMed PMID: 22797368. 3: D'Avanzo B, Barbato A, Erzegovesi S, Lampertico L, Rapisarda F, Valsecchi L. Formal and informal help-seeking for mental health problems. A survey of preferences of italian students. Clin Pract Epidemiol Ment Health. 2012;8:47-51. doi: 10.2174/1745017901208010047. Epub 2012 May 31. PubMed PMID: 22715343; PubMed Central PMCID: PMC3377873. 4: Galimberti E, Martoni RM, Cavallini MC, Erzegovesi S, Bellodi L. Motor inhibition and cognitive flexibility in eating disorder subtypes. Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2012 Mar 30;36(2):307-12. doi: 10.1016/j.pnpbp.2011.10.017. Epub 2011 Oct 30. PubMed PMID: 22079108. 5: Galderisi S, Bucci P, Mucci A, Bellodi L, Cassano GB, Santonastaso P, Erzegovesi S, Favaro A, Mauri M, Monteleone P, Maj M. Neurocognitive functioning in bulimia nervosa: the role of neuroendocrine, personality and clinical aspects. Psychol Med. 2011 Apr;41(4):839-48. doi: 10.1017/S0033291710001303. Epub 2010 Jul 1. PubMed PMID: 20594380. 6: Favaro A, Santonastaso P, Monteleone P, Bellodi L, Mauri M, Rotondo A, Erzegovesi S, Maj M. Self-injurious behavior and attempted suicide in purging bulimia nervosa: associations with psychiatric comorbidity. J Affect Disord. 2008 Jan;105(1-3):285-9. Epub 2007 Jun 12. PubMed PMID: 17568684. 7: Monteleone P, Santonastaso P, Mauri M, Bellodi L, Erzegovesi S, Fuschino A, Favaro A, Rotondo A, Castaldo E, Maj M. Investigation of the serotonin transporter regulatory region polymorphism in bulimia nervosa: relationships to harm avoidance, nutritional

Page 162: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 161 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

parameters, and psychiatric comorbidity. Psychosom Med. 2006 Jan-Feb;68(1):99-103. PubMed PMID: 16449418. 8: Ribasés M, Gratacòs M, Fernández-Aranda F, Bellodi L, Boni C, Anderluh M, Cristina Cavallini M, Cellini E, Di Bella D, Erzegovesi S, Foulon C, Gabrovsek M, Gorwood P, Hebebrand J, Hinney A, Holliday J, Hu X, Karwautz A, Kipman A, Komel R, Nacmias B, Remschmidt H, Ricca V, Sorbi S, Tomori M, Wagner G, Treasure J, Collier DA, Estivill X. Association of BDNF with restricting anorexia nervosa and minimum body mass index: a family-based association study of eight European populations. Eur J Hum Genet. 2005 Apr;13(4):428-34. PubMed PMID: 15657604. 9: Erzegovesi S, Guglielmo E, Siliprandi F, Bellodi L. Low-dose risperidone augmentation of fluvoxamine treatment in obsessive-compulsive disorder: a double-blind, placebo-controlled study. Eur Neuropsychopharmacol. 2005 Jan;15(1):69-74. PubMed PMID: 15572275. 10: Erzegovesi S, Riboldi C, Di Bella D, Di Molfetta D, Mapelli F, Negri B, Tenace M, Bellodi L. Bulimia nervosa, 5-HTTLPR polymorphism and treatment response to four SSRIs: a single-blind study. J Clin Psychopharmacol. 2004 Dec;24(6):680-2. PubMed PMID: 15538139. 11: Ribasés M, Gratacòs M, Fernández-Aranda F, Bellodi L, Boni C, Anderluh M, Cavallini MC, Cellini E, Di Bella D, Erzegovesi S, Foulon C, Gabrovsek M, Gorwood P, Hebebrand J, Hinney A, Holliday J, Hu X, Karwautz A, Kipman A, Komel R, Nacmias B, Remschmidt H, Ricca V, Sorbi S, Wagner G, Treasure J, Collier DA, Estivill X. Association of BDNF with anorexia, bulimia and age of onset of weight loss in six European populations. Hum Mol Genet. 2004 Jun 15;13(12):1205-12. Epub 2004 Apr 28. PubMed PMID: 15115760. 12: Di Bella D, Erzegovesi S, Cavallini MC, Bellodi L. Obsessive-Compulsive Disorder, 5-HTTLPR polymorphism and treatment response. Pharmacogenomics J. 2002;2(3):176-81. PubMed PMID: 12082589. 13: Erzegovesi S, Cavallini MC, Cavedini P, Diaferia G, Locatelli M, Bellodi L. Clinical predictors of drug response in obsessive-compulsive disorder. J Clin Psychopharmacol. 2001 Oct;21(5):488-92. PubMed PMID: 11593074. 14: Erzegovesi S, Martucci L, Henin M, Bellodi L. Low versus standard dose mCPP challenge in obsessive-compulsive patients. Neuropsychopharmacology. 2001 Jan;24(1):31-6. PubMed PMID: 11106873. 15: Bellodi L, Erzegovesi S, Bianchi L, Lucini V, Conca R, Lucca A. Plasma tryptophan levels and tryptophan/neutral amino acid ratios in obsessive-compulsive patients with and without depression. Psychiatry Res. 1997 Mar 3;69(1):9-15. PubMed PMID: 9080540. 16: Cavedini P, Erzegovesi S, Ronchi P, Bellodi L. Predictive value of obsessive-compulsive personality disorder in antiobsessional pharmacological treatment. Eur Neuropsychopharmacol. 1997 Feb;7(1):45-9. PubMed PMID: 9088884. 17: Diaferia G, Bianchi I, Bianchi ML, Cavedini P, Erzegovesi S, Bellodi L. Relationship between obsessive-compulsive personality disorder and obsessive-compulsive disorder. Compr Psychiatry. 1997 Jan-Feb;38(1):38-42. PubMed PMID: 8980870. 18: Smeraldi E, Diaferia G, Erzegovesi S, Lucca A, Bellodi L, Moja EA. Tryptophan depletion in obsessive-compulsive patients. Biol Psychiatry. 1996 Sep 1;40(5):398-402. PubMed PMID: 8874841. 19: Erzegovesi S, Bellodi L, Smeraldi E. Serum cholinesterase in obsessive-compulsive disorder. Psychiatry Res. 1995 Oct 16;58(3):265-8. PubMed PMID: 8570782.

Page 163: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 162 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

20: Mundo E, Erzegovesi S, Bellodi L. Follow-up of obsessive-compulsive patients treated with proserotonergic agents. J Clin Psychopharmacol. 1995 Aug;15(4):288-9. LIBRI: Bellodi L, Erzegovesi S: Disturbi del Comportamento Alimentare, in: Smeraldi E (editor), Trattato Italiano di Psichiatria, Terza Edizione, Secondo Volume. Masson, Milano, 2003 Erzegovesi S, Gorini A: Bella come sei; Vincere la Bulimia, ed. San Paolo, Milano, 2003 Contenuti del Corso Lo studente apprenderà gli aspetti psicopatologici dei Disturbi Alimentare, con particolare riferimento al Disturbo dell'Alimentazione Incontrollata. Il corso intende fornire allo studente le basi biologiche, le caratteristiche cliniche, le conseguenze organiche del Disturbo dell'Alimentazione Incontrollata. Saranno trattate le tecniche di terapia riconosciute a livello internazionale: intervento cognitivo comportamentale, intervento farmacologico, intervento nutrizionale. Verrà fornita allo studente la possibilità di migliorare la propria modalità comunicativa in questo ambito clinico. Verranno infine descritte e discusse specifiche situazioni cliniche con la discussione di casi clinici.

Page 164: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 163 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Immunoterapia dei tumori

Nome del docente Coordinatore Vincenzo Russo Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434793

TITOLO ACCADEMICO (indicare il più alto): Laurea in Medicina e Chirurgia. SPECIALITA’: Specializzazione in Chirurgia Oncologica. TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Erasmus Fellowship Université Catholique de Louvain, Brussels (Belgium); Fellowship from the Italian Foundation for Cancer Research (FIRC). INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Campo d’interesse scientifico: Immunologia ed immunoterapia dei tumori. Il Dr. Russo ha sviluppato un nuovo approccio d’immunoterapia dei tumori, basato sulla somministrazione di linfociti esprimenti un antigene tumorale noto. Recentemente, il Dr. Russo ha identificato un nuovo meccanismo d’immunoevasione tumorale, basato sulla produzione da parte di tumori umani e murini di metaboliti ossidati del colesterolo. Infine, il Dr .Russo come staff physician dell’Unità Melanoma, ha preso parte in qualità di Investigator ai trials clinici di sperimentazione dei nuovi farmaci immunomodulatori ed a bersaglio molecolare (Ipilimumab e vemurafenib), in pazienti affetti da melanoma metastatico. BOARD (riviste, associazioni): Associate Editor, Frontiers in Tumor Immunity; Member of the American Association for Cancer Research (AACR); Member Member of the Steering Committee, Network Italiano BioImmunoTerapia (NIBIT), and Elect-President of NIBIT, 2015-2018. LETTURE: Selezionate: 2005. Brussels 2005. “In vivo targeting of tumor antigens to dendritic cells by administration of transduced lymphocytes results in robust and prolonged immunization”; European Society for Gene Therapy, Athens 2006. “In vivo targeting of tumor antigens to dendritic cells by administration of transduced lymphocytes results in robust and prolonged immunization”; ESCII/NIBIT Meeting, 19-21 October, Siena 2011. “Oxysterols and tumor immune evasion”. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 5 Selezionate: Russo V. et al. Dendritic cells acquire the MAGE-3 human tumor antigen from apoptotic cells and induce a class I restricted T cell response. Proc. Natl. Acad. Sci. 97: 2185-2190, 2000; Russo V et al. Lymphocytes genetically modified to express tumor antigens target DCs in vivo and induce antitumor immunity. Journal of Clinical Investigation. 117:3087-96, 2007; Fontana R et al. Peripheral blood lymphocytes genetically modified to express the self/tumor antigen MAGE-A3 induce antitumor immune responses in cancer patients. Blood. 113:1651-60, 2009; Villablanca EJ et al. Tumor-mediated LXRα activation inhibits CCR7 expression on DC and dampens antitumor responses. Nat Med. 2010 Jan;16(1):98-105. Russo V et al. Dual role of genetically modified lymphocytes in cancer immunotherapy. Trends Mol Med. 2012 Jan 7. LIBRI: Russo V (2002). Epidemiologia dei Tumori. In: Mazzeo F - Forestieri P. Trattato di Chirurgia Oncologica; Russo V (2010). Melanoma. In: Rugarli C. Medicina Interna Sistematica.

Page 165: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 164 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Contenuti del Corso Questo corso si propone di fornire le informazioni necessarie per comprendere l’immunologia dei tumori e le applicazioni cliniche in corso e future. Verrà data enfasi alle applicazioni cliniche delle cellule dendritiche e in generale delle cellule presentanti l’antigene a scopo di immunoterapia attiva. Verranno inoltre fornite informazioni sui tests di laboratorio per la valutazione della risposta immunitaria agli antigeni tumorali. Le lezioni di laboratorio si baseranno sulle metodiche più comunemente impiegate (elispot, colture in vitro, tetrametri) atti a valutare l’arricchimento di precursori tumore-specifici nel sangue periferico dei pazienti sottoposti a programmi di vaccinazione attiva antitumorale.

Page 166: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 165 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Introduzione alla medicina generale

Nome del docente Coordinatore Massimo Sorghi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 0226920154 TITOLO ACCADEMICO Dottore in Medicina e Chirurgia; Professore a contratto a titolo gratuito presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Vita-Salute San Raffaele dal 2005 Tutore/ formatore nell’ambito l’ Attività professionalizzante sul territorio con i Medici di Medicina Generale per gli allievi del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e di tutore/valutatore per l’Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo dal 2003 SPECIALITA’: Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva – Medico di Medicina Generale TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Presidente dell’Associazione Medici AM 58 dal 1999 al 2010 INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI:…Medicina Generale - Gastroenterologia PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 1.1.1.1. Eur J Gen Pract. 2012 Dec;18(4):206-11. doi: 10.3109/13814788.2012.685712. Epub 2012 Jun 18. Achieving vocational training goals during six months in an Italian general practice. Capobussi M, Sorghi M, Bonetti F, Frontino G. PMID: 22708503 [PubMed - indexed for MEDLINE] 2.2.2.2. Dig Dis Sci. 2000 Jul;45(7):1462-4. Saccharomyces boulardii in maintenance treatment of Crohn's disease. Guslandi M, Mezzi G, Sorghi M, Testoni PA. PMID: 10961730 3.3.3.3. Gerontology. 1999 Jul-Aug;45(4):206-8. Gastric mucosal defences in the elderly. Guslandi M, Pellegrini A, Sorghi M. PMID:10394077 4.4.4.4. J Clin Gastroenterol. 1999 Apr;28(3):258-60. Nonsteroidal anti-inflammatory drugs and gastric mucosal blood flow. Guslandi M, Foppa L, Fanti L, Sorghi M. PMID: 10192617 5.5.5.5. Hepatogastroenterology. 1998 Mar-Apr;45(20):445-6. Measurement of rectal blood flow by laser Doppler flowmetry in inflammatory bowel disease. 6.6.6.6. Guslandi M, Sorghi S, Polli D, Tittobello A. PMID: 9638422 7.7.7.7. J Gastroenterol Hepatol. 1997 Apr;12(4):347-8. Brief communication: smoking and duodenal blood flow. Guslandi M, Sorghi M, Foppa L, Tittobello A. PMID: 9195378 8.8.8.8. Eur J Gastroenterol Hepatol. 1995 Oct;7(10):985-7. Gastric microcirculation and bicarbonate production in heavy smokers. Guslandi M, Sorghi M, Pontikaki I, Tittobello A. PMID: 8590146 9.9.9.9. Am J Gastroenterol. 1995 Apr;90(4):579-80. Rectal blood flow in ulcerative colitis. Guslandi M, Polli D, Sorghi M, Tittobello A. PMID: 7717314 10.10.10.10. Ital J Gastroenterol. 1994 Oct-Nov;26(8):383-4. Does Helicobacter pylori affect gastric microcirculation? Guslandi M, Sorghi M, Tittobello A. PMID: 7703512

Page 167: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 166 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

11.11.11.11. Clin Ther. 1994 Mar-Apr;16(2):141-4; discussion 140. Enhancement of gastric mucosal blood flow with sulglycotide. Guslandi M, Sorghi M, Tittobello A. PMID: 8062309 12.12.12.12. J Clin Gastroenterol. 1993 Oct;17(3):201-3. Mucosal blood flow in erosive duodenitis. Guslandi M, Sorghi M, Foppa A, Tittobello A. PMID: 8228079 13.13.13.13. Digestion. 1993;54(3):160-2. Congestive gastropathy versus chronic gastritis: a comparison of some pathophysiological aspects. Guslandi M, Sorghi M, Foppa L, Tittobello A. PMID: 8359558 14.14.14.14. J Int Med Res. 1993 Jan-Feb;21(1):47-50. Effect of a gel formulation of sucralfate on gastric microcirculation. Guslandi M, Sorghi M, Foppa A, Braga PC, Tittobello A. PMID: 8319820 15.15.15.15. Liver. 1992 Oct;12(5):303-5. Breakdown of mucosal defences in congestive gastropathy in cirrhotics. Guslandi M, Foppa L, Sorghi M, Pellegrini A, Fanti L, Tittobello A.PMID: 1447963 16.16.16.16. J Hepatol. 1992 Sep;16(1-2):248. Assessment of mucosal defenses in portal hypertensive gastropathy. Guslandi M, Sorghi M, Foppa L, Tittobello A.PMID: 1484163 17.17.17.17. Scand J Gastroenterol Suppl. 1992;191:25-7. Follow-up of endoscopic gastritis after healing with sucralfate or an H2-receptor antagonist. Guslandi M, Ballarin E, Fanti L, Sorghi M, Tittobello A.PMID: 1411293 18.18.18.18. Int J Clin Pharmacol Ther Toxicol. 1989 Jan;27(1):47-50. Motor effects of locally administered pinaverium bromide in the sigmoid tract of patients with irritable bowel syndrome. 19.19.19.19. Passaretti S, Sorghi M, Colombo E, Mazzotti G, Tittobello A, Guslandi M. PMID: 2744907 20.20.20.20. N Engl J Med. 1988 Oct 13;319(15):983-9. Prediction of the first variceal hemorrhage in patients with cirrhosis of the liver and esophageal varices. A prospective multicenter study. 21.21.21.21. North Italian Endoscopic Club for the Study and Treatment of Esophageal Varices. Collaborators (57) PMID: 3262200 22.22.22.22. Eur J Clin Pharmacol. 1985;28(6):677-9. Effect of nifedipine on gastric acid secretion and gastrin release in healthy man. Caldara R, Masci E, Barbieri C, Sorghi M, Piepoli V, Tittobello A. PMID: 4065191 LIBRI: LA STIPSI M.Sorghi, S.Passaretti VOLUME MONOGRAFICO - EDIZIONI CARLO ERBA, MILANO 1985 Contenuti del Corso Il corso cercherà di presentare la complessa attività del Medico di Medicina Generale dando anche una visione globale della medicina del territorio e della struttura del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale. Sono previste sia lezioni frontali che l’uso di filmati e si chiederà allo studente di effettuare ricerche bibliografiche singolarmente o in gruppo presentando una breve relazione alla fine del corso (tipo speaker corner).

Page 168: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 167 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

L’imaging vascolare avanzato: dall’Ecocolor Doppler ai software di post-processing di ultima generazione

Nome del docente Coordinatore Yamume Tshomba Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437170 Dirigente medico senjor, presso l’UO Chirurgia Vascolare dell’IRCCS San Raffaele, Milano, Italia Professore a contratto presso il Corso di laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università “Vita-Salute” di Milano Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università “Vita-Salute” di Milano Docente presso l’International MD Program dell’Università “Vita-Salute” di Milano Docente presso il corso di laurea infermieristica dell’Università “Vita-Salute” di Milano ’95-’99: Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ’99: Abilitazione all'Esercizio della Professione di Medico Chirurgo (conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nella prima sessione relativa all’ordinanza ministeriale dell’anno 1999 in data 5 giugno 2000 - Ordine Provinciale di Milano; dei medici Chirurghi; posizione Albo 36833) ’07: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Vascolare con lode presso l’Università degli Studi di Siena (Direttore, Prof. C. Setacci) ’12: Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel

settore concorsuale 06/E1 – Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare (Bando 2012 (DD n. 222/2012).

Riconoscimenti ed attività culturale: Dal 1997: - Curatore nella selezione, revisione e stesura dei contenuti della rivista

trimestrale di aggiornamento in Chirurgia Vascolare “Vascular Update” che con una diffusione di 2000 copie raggiunge chirurghi vascolari e generali di tutta Italia.

2000: - Stage con partecipazione attiva alle procedure chirurgiche come medico con funzioni di “interne” presso: “Service de Chirurgie Vasculaire, Groupe Hospitalier Pitié-Salpêtrière, Paris, France” (Prof. Edouard Kieffer) con approfondimento delle tecniche di circolazione extracorporea in arresto di circolo in ipotermia profonda in corso di interventi ricostruttivi sull'aorta toracica e toracoaddominale.

2001: - Vincitore del primo premio per il miglio Poster ASICV (Associazione degli Specializzandi Italiani in Chirurgia Vascolare), ASICV National Congress, Rome tenutosi il 28 giugno 2001 con la comunicazione scientifica “ACUTE ABDOMINAL AORTITIS AND RUPTURE CAUSED BY ENDOLEAK FROM THROMBOLYSIS OF FEMORO-POPLITEAL GRAFT OCCLUSION”.

Page 169: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 168 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

- Membro del comitato esecutivo dell’ASICV (Associazione degli Specializzandi Italiani in Chirurgia Vascolare) dal 2001

2002: - Co-autore di Paper selected and re-published on The Year Book of Vascular Surgery 2003, pag. 120-3, Mosby-Year Book, Inc., Gregory L. Moneta, MD, Editor. (Bonazzi M, Gentile F, Bias GMi, S Migliavacca, Esposti D, Cipolla M, Marsicano M, Prampolini F, Ornaghi M, Sternjacob S, Tshomba Y. “IMPACT OF PERIOPERATIVE HAEMODYNAMIC MONITORING ON CARDIAC MORBIDITY AFTER MAJOR VASCULAR SURGERY IN LOW RISK PATIENTS. A RANDOMIZED PILOT TRIAL”. Eur J Vasc Endovasc Surg 2002 May;23(5):445-51 - IMPACT FACTOR 2002: 1.545)

2004: - Vincitore del premio Massimo D’addato per la migliore presentazione nell’ambito della chirurgia vascolare al XVII Congresso Nazionale della SPIGC.

2005: -Faculty e relatore di lezione magistrale al Corso Ethicon SWC – Surgical Wound Care Primary Sales School, all’European Surgical Institute. Amburgo, 21 ottobre 2005.

2007: - Nomina a delegato del Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare per l'acquisizione dei dati richiesti dal D.M. del 29 marzo 2006 (Standard e requisiti strutturali ed assistenziali)

2008: - Educational Grant per stage presso presso la divisione di chirurgia cardiotoracica del Baylor College of Medicine e di chirugia cardiaca nell’adulto del Texas Heart Institute & St. Luke’s Episcopal Hospital, Houston - Texas (Prof. J. S. Coselli) con approfondimento delle tecniche per la protezione midollare in corso di interventi ricostruttivi sull'aorta toracoaddominale.

2009: - Attività di reviewer della rivista internazionale “Annals of Vascular Surgery” 2010: - Ricercatore operativo nell’ambito del progetto biannuale di generazione in

vitro di sostituti vascolari autologhi mediante tecnica di ingegneria tissutale BIOVART (EU-FP7-ICT-2009.5.2, n° 248960) (COD BEN: 18614) - Ricercatore operativo nell’ambito del Progetto SAFROS (Patient Safety in Robotic Surgery) (www.safros.eu) finanziato dalla Comunità Europea (Area Information and Communication Technologies, ICT for Patient Safety, ICT-2009.5.2, EU-FP7-ICT-2009-4 CP, grant agreement 248960).

2013: Vincitore dell’International Scholarship SVS 2014 in cui l’International

Relations Committee della Società Americana di Chirurgia Vascolare seleziona i quattro cv migliori dell’anno tra i Chirurghi Vascolari di tutto il mondo al di fuori degli US e Canada.

2014: Principal Investigator del Trial monocentrico in progress CURITIBA

(CUstodiol Versus RInger: whaT Is the Best Agent? ClinicalTrials.gov Identifier: NCT02327611)

Page 170: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 169 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Contenuti del Corso Il corso elettivo di Imaging vascolare, si pone come obiettivo quello di fornire allo

studente di Medicina e Chirurgia, che si affaccia all’attività di reparto, una conoscenza di base della diagnostica vascolare. Risulta infatti imprescindibile nella formazione di un giovane medico la capacità di analizzare con sicurezza alcuni dati ed immagini di diagnostica vascolare che possono interessare trasversalmente tutte le branche della medicina e della chirurgia.

Nel corso verranno affrontate tematiche tra le quali la diagnostica delle malattie vascolari a carico delle carotidi e delle arterie e delle vene degli arti inferiori, distretti interessati da alcune tra le patologie più frequenti a livello della popolazione generale. Verrà inoltre approfondito lo studio dell’aorta e delle sue patologie, offrendo allo studente anche alcune nozioni di base riguardanti il post-processing avanzato delle immagini radiologiche. Sarà inoltre possibile frequentare i laboratori di diagnostica non invasiva ed assistere ad interventi chirurgici in sala operatoria in modo da avere un riscontro sul campo degli argomenti trattati a lezione e correlare nella maniera più efficace la corrispondenza tra l’imaging preoperatorio e quanto effettivamente riscontrato sul tavolo operatorio.

Page 171: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 170 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Introduzione alla metodologia per la conduzione di ricerca clinica

Nome del docente Coordinatore Elena Bignami Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434524 TITOLO ACCADEMICO: PROFESSORE A CONTRATTO della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche. Professore a contratto della Scuola di Specialità di Anestesia e Rianimazione (direttore Prof. A. Zangrillo) SPECIALITA’: Anestesia e Rianimazione TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: 2008: PI del progetto "The effect of isoflurane on myocardial infarction and mortality in cardiac and non-cardiac surgery. A metanalysis of randomized controlled studies". META-ISO – Vincitore Bando AIFA 2008 per la ricerca indipendente sui farmaci. FARM8H88MA (PI Dott Elena Bignami) 14-15 dicembre 2006 : Premio "Lab Avant Garde Come Fare Una Ricerca Oggi: ANESTESIA A TERAPIA INTENSIVA: COSA DOMANI?" (Prof. Giunta) con il progetto: " Effetto dell'emodiluizione moderata in Circolazione Extra-Corporea sull'outcome postoperatorio in pazienti cardiochirurgici" INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Anestesia e Rianimazione, metodologia clinica BOARD (riviste, associazioni):

Riviste Reviewer for Journal of Critical Care, Editor-in-Chief: Philip D. Lumb

01/2012 11/2012

Riviste Reviewer for HSR Proceedings in Intensive Care & Cardiovascular Anesthesia.

01/2009 11/2012

Riviste Editorial Board of HSR Proceedings in Intensive Care & Cardiovascular Anesthesia

01/2009 11/2012

LETTURE: Partecipazione a congressi nazionali e internazionali in qualità di relatore, moderatore e/o organizzatore; comunicazioni libere/poster/abstracts a congressi nazionali e internazionali. PUBBLICAZIONI (26/06/2013): PubMed indexed publications: 70 Scopus publications: 71 H index: 16, cHI: 14 Cited times: 820, citazioni indicizzate per età accademica: 57.4 età accademica: 12 anni ISCRIZIONE A SOCIETA' SCEINTIFICHE 2012: membro ESA (European Society of Anaesthesiology) 2012: iscritto A.A.R.O.I. - EM.A.C. - Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani - Emergenza Area Critica. 2009-2011: membro del direttivo di I.T.A.C.T.A. (Italian Association of Cardiothoracic

Page 172: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 171 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Anaesthesiologists) come"Coordinatrice degli studi scientifici e gruppi di interesse under 40" 2006-ad oggi: socio di E.A.C.T.A. (European Association of Cardiothoracic Anaesthesiologists) e I.T.A.C.T.A. (Italian Association of Cardiothoracic Anaesthesiologists). 2005-ad oggi: membro del Gruppo di Studio S.I.A.A.R.T.I "Anestesia in chirurgia Cardio-Toraco-Vascoalare". 2004-2007: membrodel gruppo di Studio S.I.A.A.R.T.I. "Day-surgery Anesthesia". 2002-ad oggi: S.I.A.A.R.T.I. (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva) LIBRI: • Landoni G, Bignami E: “Perioperative pharmacological cardiac protection”. Thoraco-Abdominal Aorta Surgical and Anesthetic Management. Springer Edizioni 2010. Editors: Chiesa R., Melissano G, Zangrillo A • Bignami E. “Manuale di Terapia Intensiva” (Kirby-Taylor-Civetta), edizione italiana a cura di G. Torri. A. Delfino Editore. Roma 2002 Responsabile di tre capitoli (Paziente obeso chirurgico, disordini del metabolismo glucidico, infezioni nocosomiali)

Contenuti del Corso L’assistenza clinica non sempre riflette adeguatamente i risultati della ricerca, anche perché numerose problematiche condizionano la qualità metodologica, l’etica, l’integrità e il valore sociale della ricerca stessa. Per esempio, la qualità della ricerca è condizionata negativamente dall’inadeguata qualità metodologica nelle fasi di pianificazione, conduzione analisi e reporting. Quindi l’obiettivo generale del corso è quello di illustrare le metodologie e gli strumenti per la conduzione della ricerca clinica, al fine di creare una visione critica della letteratura e migliorare la qualità metodologica di studi clinici futuri. Gli obiettivi specifici sono far conoscere gli ambiti di applicazione delle varie categorie di ricerca clinica e le loro finalità, definendo i disegni, gli obiettivi e i principali errori degli studi inteventistici e osservazionali. In sintesi, si illustra la realizzazione di un protocollo di ricerca dal quesito clinico al disegno dello studio. Per esempio, i trial controllati e randomizzati (RCT) costituiscono il gold-standard della ricerca clinica per valutare l’efficacia dei trattamenti, grazie alla loro capacità di minimizzare i “bias”. L’elemento che caratterizza i RCT è la randomizzazione, assegnazione casuale dei pazienti al gruppo sperimentale o di controllo. Se la randomizzazione è efficace e il trial viene condotto e analizzato correttamente, i risultati dello studio saranno affidabili.

Page 173: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 172 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

L’Oncologia Head & Neck: possibilità di intervento per un buon medico e un grande Istituto

Nome del docente Coordinatore Mario Bussi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433522

Il Professor Mario Bussi è nato a Torino il 20 Dicembre 1952, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 e si è specializzato in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico- Facciale nel 1980 sempre presso l’Università degli Studi di Torino. Ha poi conseguito il diploma universitario in “Chirurgie Maxillo-Faciale et Chirurgie reparatrice de la Face” presso l’Università di parigi nel 1986. Nel 1987 ha ottenuto l’Idoneità a Primario in Otorinolaringoiatria. Per quanto concerne l’approfondimento professionale, ha svolto periodi di frequenza e studio presso centri Ospedalieri e Universitari del Nord-America e della Francia. Ha svolto ricerche in vari settori delle specialità, ma in particolar modo orientate allo studio dei tumori della testa e del collo, alla loro chirurgia demolitiva e plastico ricostruttiva, ai problemi immunitari ORL (nell’oncologia distrettuale, nell’anello di Waldeyer, nelle vie aeree superiori) alla psicologia. E’ autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali ed è membro di numerose Società Scientifiche. La sua esperienza chirurgica documentata, condotta presso la clinica ORL dell’Università di Torino, dove è anche stato ricercatore e poi Professore Associato dal 1978, e poi presso L’ospedale Vita- Salute San Raffaele di Milano, consta di 9.500 interventi, di cui oltre 7.000 eseguiti come primo operatore. Dal 2002 è Direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Scientifico Universitario Vita- Salute San Raffaele di Milano, dove ricopre anche il ruolo di Professore di I Fascia di Otorinolaringoiatria. Contenuti del Corso Il Corso Elettivo si pone come obiettivo la diffusione di informazioni attuali sullo stato dell’arte nel trattamento dei tumori maligni della testa e del collo. L’otorinolaringoiatra ha enormemente modificato negli ultimi quindici anni le proprie opportunità diagnostiche in questo ambito. La radiologia e la neuroradiologia hanno avuto in questo settore un ruolo particolarmente rilevante. Inoltre l’approccio multidisciplinare alla terapia di questi tumori ha del tutto sconvolto criteri di sopravvivenza e di prognosi funzionale che avevano caratterizzato tali neoplasie come estremamente sfavorevoli. Il corso elettivo presenterà i nuovi protocolli di integrazione della chirurgia con la radioterapia e la chemioterapia. Le lezioni comprenderanno aspetti della tecnica chirurgica demolitiva attuale, delle nostre grandi possibilità di chirurgia ricostruttiva, delle tecnologie finalizzate alla limitazione del danno chirurgico. Il corso comprenderà infine aspetti che riguardano la terribile influenza di questi tumori sulla qualità della vita degli ammalati, così come la possibilità di supporto psicologico ai pazienti medesimi. Lo studente dovrà conseguire una adeguata capacità di orientamento nel difficile iter diagnostico dei tumori Head & Neck. Potrà, inoltre, disporre di conoscenze adeguate sulle

Page 174: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 173 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

attuali e diversificate opportunità di cura di queste neoplasie in un centro di eccellenza assistenziale.

Page 175: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 174 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Le malattie infiammatorie croniche intestinali

Nome del docente Coordinatore Mario Guslandi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432809

TITOLO ACCADEMICO: MD; Docente a contratto SPECIALITA’: GASTROENTEROLOGIA TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: FACG (Fellow American College of Gastroenterology) INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI:MAL.ATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI- GASTROPATIE DA FANS LETTURE: Invited Lectures a vari Congressi Internazionali. Tra i più recenti: United European Digestive Week (Vienna 2008); XXII SOMED Congress (St Petersburg,2009); European Congress of Paediatric Gastroenterology (Istanbul 2010) :; EAGEN Post-Graduate Course (Treviso 2012) PUBBLICAZIONI (Pub-Med): oltre 400 pubblicazioni scientifiche, la maggior parte su Riviste Internazionali come primo od unico autore, con 688,67 Impact Factor totale LIBRI: Totale 15 tra libri e capitoli di libri internazionali pubblicati da Raven Press (New York), Slack Inc (New York), Karger (Basel), Springer Verlag (Berlin) , Plenum Press (New York), CRC Press (USA) ecc Contenuti del Corso Approfondire le conoscenze sulla eziopatogenesi diagnostica e gestione clinica delle malattie infiammatorie croniche intestinali (colite ulcerosa, m.di Crohn, coliti croniche indeterminate), mediante attivita’ didattica tradizionale e discussione guidata di casi clinici Programma del corso: - Eziopatogenesi delle Mal. Infiammatorie intestinali - Epidemiologia e presentazione clinica - Diagnostica strumentale e di immagine - Diagnostica di laboratorio - Diagnostica istopatologica - Diagnosi differenziale - Terapia farmacologia - Terapia chirurgica - Discussione di casi clinici

Page 176: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 175 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale

Nome del docente Coordinatore Andrea Fumero Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.2643.7112 ESPERIENZA LAVORATIVA Novembre 2001 - Novembre 2003: Chef de Clinique des Universités – Assistant des Hopitaux, Servizio di Chirurgia Cardiovascolare dell’Ospedale Universitario Gabriel Montpied di Clermont-Ferrand (FR). Febbraio 2004 - Dicembre 2008 Consulente cardiochirurgo Ospedale San Raffaele . Gennaio 2009 – oggi Dirigente medico di primo livello, Responsabile Unità Funzionale Chirurgia delle aritmie. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1990 - Maturità scientifica, Liceo Scientifico VII° S. Allende, Milano. 1996 - Laurea in Medicina e chirurgia ed Abilitazione Professionale, Università degli Studi di Milano. 2001 – Specializzazione in Cardiochirurgia, Università degli Studi di Milano. 2003 - Diploma Universitario di Perfusionista, Faculté de Medecine de Paris – Hopital Lariboisiere-St Louis. Professore a contratto e responsabile dell’attività formativa degli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita e Salute di Milano: nell’ambito delle attività professionalizzanti per la divisione di cardiochirurgia. Titolare del corso elettivo “Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale”. Responsabile di diversi eventi formativi-corsi in ambito cardochirurgico tra cui: -“Stato dell’arte e novità nella contro pulsazione aortica” corso annuale per medici ed infermieri presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. - “Mitral valve repair” corso quadrimestrale di cardiochirurgia per chirurghi internazionali presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. Responsabile unico del programma di impianto di neurostimolatori epidurali midollari per il trattamento dell’angina refrattaria presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. Esperto di chirurgia mitralica mini-invasiva e delle aritmie. Contenuti del Corso Il corso si propone di presentare i trattamenti disponibili per la fibrillazione atriale, la piu frequente aritmia cardiaca. Nello specifico, la chirurgia ablativa sarà messa a confronto con l’ablazione percutanea transcatetere e con la terapia farmacologica Verrà trattata l’evoluzione storica dello studio di questa patologia, occasione per l’approfondimento mirato delle conoscenze anatomiche ed elettrofisiologiche di entrambi gli atri.

Page 177: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 176 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Grazie un approccio multimediale verranno illustrate le novità in questo campo, la mininvasività e i diversi schemi ablativi. Particolare attenzione sarà dedicata all'analisi dei pazienti, alle manifestazioni cliniche dell'aritmia e alla revisione della letteratura scientifica. Con il fine di migliorare l'approfondimento delle tematiche trattate, il corso prevede che gli studenti seguano alcuni interventi in sala operatoria. Il desiderio è quello di far comprendere come mai, nel prossimo futuro, non sarà più possibile parlare di fibrillazione atriale nella sua forma permanente.

Page 178: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 177 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il PS traumatologico: vedere, prevedere, provvedere

Nome del docente Coordinatore Umberto Mezzadri Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432389

Contenuti del Corso Acquisizione di capacità diagnostiche e terapeutiche d’urgenza nell’ambito della traumatologia dell’apparato muscolo scheletrico Obbiettivi formativi: saper sospettare, diagnosticare ed intervenire come primo soccorso ed eventualmente come terapia definitiva in patologie traumatiche a carico di colonna, spalla,anca, ginocchio e caviglia. Generalità sulle lesioni muscolari e tendinee Tecniche di base per la confezione di un apparecchio gessato e bendaggio per l’immobilizzazione di arto superiore ed inferiore Particolare attenzione viene posta agli eventi traumatici nell’anziano ( frequenza elevata) e nello sportivo ( particolare richiesta funzionale)

Page 179: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 178 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Endotelio come organo endocrino-metabolico

Nome del docente Coordinatore Pier Marco Piatti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432819 Laureato in Medicina e Chirurgia Specialista in Diabetologia e Malattie Metaboliche Specialista in Biochimica e Chimica-Clinica Professore a Contratto presso l’Università Vita Salute Istituto Scientifico San Raffaele. Da molti anni svolge ricerche scientifiche in Diabetologia, Endocrinologia, Metabolismo, Nutrizione e Malattia Cardiovascolare allo scopo di conoscere e caratterizzare le interrelazioni molecolari e genetiche che regolano il metabolismo glucido, il metabolismo lipidico, l’insulino-resistenza e la disfunzione endoteliale. In questi ultimi anni ha acquisito esperienza in medicina traslazionale valutando numerosi trattamenti innovativi nel revertire la resistenza insulinica e la disfunzione endoteliale esistenti nel diabete mellito, nell’obesità, nella sindrome metabolica e nella malattia cardiovascolare. E’ responsabile di un programma di ricerca integrato per la prevenzione e la cura del Cardio-Diabete presso l’Istituto Scientifico San Raffaele. Recentemente si è interessato nell’approfondimento delle conoscenze riguardanti le vie molecolari che rendono l’endotelio e il cuore organi endocrino-metabolici. Grazie all’esperienza scientifica maturata in questi anni, ha pubblicato oltre 100 manoscritti in riviste scientifiche internazionali, è stato nominato Coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale “Diabete e Aterosclerosi” della SID essendone anche Presidente della Sezione Regionale Lombarda.

Contenuti del Corso La malattia cardiovascolare è in continuo aumento nei soggetti insulino-resistenti con iperglicemia sub-clinica, in particolare in coloro che presentano intolleranza ai carboidrati (IGT). I soggetti IGT hanno un rischio cardiovascolare che è di poco inferiore a quello dei soggetti con recente diagnosi di diabete tipo 2. Un aumentato rischio cardiovascolare a volte può essere ricondotto indietro di 10-15 anni rispetto alla diagnosi di diabete tipo 2 e usualmente si associa a presenza di insulino-resistenza e iperglicemia sub-clinica. In particolare, fra gli individui che si presentano con infarto del miocardio, circa un terzo manifestano un diabete non diagnosticato al carico orale di glucosio e un altro terzo manifestano IGT. Il substrato metabolico e genetico comune fra diabete e malattia cardiovascolare sembra essere la disfunzione endoteliale. L'endotelio è un organo ubiquitario responsabile della regolazione di processi emodinamici, di rimodellamento vascolare e di processi infiammatori e metabolici. Dopo la scoperta dell'ossido nitrico e solo da alcuni anni si riconosce all'endotelio un ruolo di vero e proprio laboratorio biochimico, grande quanto 10 campi da tennis, e organo produttore di numerose sostanze ad azione paracrina ed ormonale. Il corso ha lo scopo di mostrare allo studente i più nuovi meccanismi di questa materia in rapido sviluppo. L’ipotesi più interessante del corso è che, attraverso la disfunzione endoteliale, il cuore non sia solo un organo passivo che risente degli effetti negativi del

Page 180: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 179 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

diabete mellito ma sia capace di agire come organo endocrino-metabolico capace di indurre insulino-resistenza e diabete mellito tipo 2. Il corso dà l’opportunità di confrontarsi con problemi clinici e di ricerca che gli studenti dovranno affrontare sempre più frequentemente, rappresentando un completamento clinico e di ricerca per lo studente che voglia introdursi alla clinica specialistica con particolare riguardo alla Medicina Interna, all'Endocrinologia, alla Cardiologia, alla Cardio-chirurgia e alla Chirurgia Vascolare. Programma del corso:

Presentazione dei principali aspetti endocrino-metabolici legati all’endotelio con il seguente programma di lezioni: • Fisiopatologia della cellula endoteliale e interazione con altri organi endocrini • Immunomodulazione della disfunzione endoteliale • Basi molecolari della disfunzione endoteliale • Endotelio, metabolismo glucidico muscolare e tessuto adiposo • Endotelio e interazione con il tessuto adiposo • Endotelio e infiammazione • Attivazione endoteliale e insulino-resistenza e diabete mellito • Endotelio e processo aterosclerotico • Endotelio e malattia cardiovascolare • Basi genetiche della disfunzione endoteliale e rischio di malattia cardiovascolare e

diabete mellito di tipo 2 • Endotelio e attività fisica • Trattamenti nuovi e innovativi della disfunzione endoteliale negli stati di insulino

resistenza

Page 181: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 180 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Casi clinici di Medicina Interna: dalla pratica alla teoria

Nome del docente Coordinatore Lorenzo Dagna Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/91.751.545 Orario di ricevimento Il docente riceve su appuntamento Professore Associato di Scienze e Tecniche Mediche Applicate, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Vice-Coordinatore, San Raffaele International MD Program, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Coordinatore d’Area - Artriti, Immunologia Clinica e Reumatologia, Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, Ospedale San Raffaele, Milano Coordinatore delle Attività di Didattica, Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, Ospedale San Raffaele, Milano Lorenzo Dagna è Fellow dell’American College of Physician (ACP), Honorary Fellow della Federazione Europea di Medicina Interna (EFIM) e membro della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI). Presta servizio come Editor per l’Immunologia e Reumatologia per l'European Journal of Internal Medicine. Il Prof. Dagna è presidente del Gruppo di Lavoro sulle malattie rare della European Federation of Internal Medicine, membro del Gruppo di Esperti di RIferimento sulle malattie rare della Commissione Europea (Luxembourg, L), membro del Healthcare Professionals Working Party dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA, Londra, GB), membro del Comitato Diretttivo Medico della Erdheim-Chester Global Alliance (DeRidder, LA, USA), nonché membro dell’IFOM Oversight Committee del National Board of Medical Examiners (NBME, Philadelphia, PA, USA). Studi Laurea in Medicina e Chirurgia il 19 luglio 1999 presso l’Università degli Studi di Milano, con votazione 110/110 e lode. Diploma di Specializzazione in Medicina Interna il 9 novembre 2004 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con votazione 70/70 e lode. Incarichi di insegnamento Dal marzo 2011 a tutt’oggi: Professore Associato di Scienze e Tecniche Mediche Applicate presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dal giugno 2010 a tutt’oggi: Membro del Comitato di Coordinamento, San Raffaele International MD Program, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2006 a tutt’oggi: Docente, Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dal 2008 - tutt’oggi: Membro della Commissione Tecnico Pedagogica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2004 a tutt’oggi: Responsabile dell’Orientamento Universitario in ingresso per il CLS Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San

Page 182: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 181 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Raffaele, Milano Dal 2006 a tutt’oggi: Docente, European School of Internal Medicine (ESIM), Sintra-Estoril (PT), London (UK), European Federation of Internal Medicine Dall’ottobre 2005 al febbraio 2011: Professore a Contratto, Corsi “Clinical Problem Solving in Medicina Interna” e “Casi clinici in Medicina Interna: dalla pratica alla teoria”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2002 al febbraio 2011: Tutore per la didattica e assistente universitario, Corsi integrati di Terapia Medica e di Ematologia, Immunologia Clinica e Reumatologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Dall’ottobre 2006 – febbraio 2011: Coadiutore tutoriale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Contenuti del Corso Ideato a partire dall’esperienza positiva ottenuta con il corso Clinical problem solving in medicina interna offerto agli studenti a partire dal V anno di corso, anche questo corso consiste nella presentazione frammentata e nella discussione di casi clinici reali, ma meno complessi e di maggior frequenza di riscontro nella pratica clinica quotidiana rispetto a quelli proposti nel corso precedente. Ad ogni interruzione della presentazione del caso, gli studenti sono invitati ad analizzare e discutere i dati forniti, proporre percorsi diagnostici, formulare possibili ipotesi diagnostiche e proporre eventuali strategie terapeutiche. A differenza del corso di Clinical problem solving, non è prevista la presenza di un discussant esterno, ma verrà stimolato in un clima assolutamente informale il dibattito tra gli studenti, anche attraverso la proposta di domande a scelta multipla immediatamente aperte alla discussione in aula e finalizzate ad evidenziare ed approfondire specifici momenti del percorso diagnostico e terapeutico. L’obiettivo formativo principale del corso consiste nel fornire agli studenti strumenti per apprendere le differenti manifestazioni delle malattie internistiche e le possibili opzioni diagnostico-terapeutiche non mediante un approccio esclusivamente teorico, ma piuttosto attraverso l’analisi attenta e ragionata di casi clinici reali.

Page 183: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 182 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Tecnologie informatiche per la medicina predittiva, preventiva e personalizzata

Nome del docente Coordinatore Alberto Sanna Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432129 Alberto Sanna graduated in Nuclear Engineering at Politecnico di Milano. He has been involved in healthcare process re-engineering projects in Scientific Institute San Raffaele since 1989, being in charge of several automation projects, designing and realizing robotic work cells for Patient- and Operator-safety critical processes. Since 1992 to 1996 he has been assigned to the Information Technology dept., where robotics experience merged with process analysis, Information System analysis, design and implementation. Since 2002 he is director of the e-Services for Life and Health Unit (www.eservices4life.org). His research interests and international R&D projects are organized in three main vertical research streamlines, under the SMART3 framework: Smart Hospital (since 1999), Smart Life (since 2003), and Smart City (since 2009); and one horizontal research streamline, under the TRUST3 framework: Privacy, Safety & Security (since 2001). He has presented his research activities in 90+ international congresses, and conducts interdisciplinary teaching activities in Information Technology and Italian Design Courses and Masters. He is author of edutainment videogames and inventor of patents & trademarks in the field of innovative technologies for health. Contenuti del Corso Il corso di "Tecnologie informatiche per la medicina predittiva, preventiva e personalizzata" darà una ampia visione delle modalità d'uso delle nuove tecnologie informatiche e di motivazione/comunicazione attraverso le quali la medicina è in grado di realizzare monitoraggi e terapie più accurate e personalizzate nella vita quotidiana sia per quanto riguarda i parametri fisiologici che quelli comportamentali, incluso l'adozione di stili di vita più salutari nella nutrizione e nell'esercizio fisico. Gli studenti avranno accesso diretto alle conoscenze ed alle tecnologie innovative sviluppate ed in fase di sviluppo degli IRIS Labs - i laboratori di ricerca dell'Unita' IRIS: Innovazione e Ricerca nei Servizi alla Vita ed alla Salute di HSR - nel corso dei molti progetti di ricerca internazionali del settore e-Health nei quali IRIS è da anni coinvolta con l'obbiettivo di usare le nuove tecnologie per portare la medicina preventiva, predittiva e personalizzata ovunque ed aiutare l'Individuo nelle semplice ma importante decisioni della vita quotidiana che hanno un impatto sulla salute ed il benessere.

Page 184: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 183 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Anatomia topografica e chirurgica della pelvi femminile

Nome del docente Coordinatore Massimo Origoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432653 1986 - Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano 1990 - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia – Università degli Studi di Milano 1994 – Vincitore di Concorso Nazionale per Ricercatore Universitario (Settore Disciplinare MED/40 Ginecologia e Ostetricia) e assegnato alla Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano c/o IRCCS H San Raffaele, Milano 1995 – Attribuzione delle funzioni assistenziali universitarie IRCCS H San Raffaele, Milano 1998 – Ricercatore Universitario Confermato – Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano c/o IRCCS H San Raffaele, Milano 2001 – Chiamata dall’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, nel ruolo di Ricercatore Universitario Confermato (Settore Disciplinare MED/40 Ginecologia e Ostetricia) Ad oggi – Responsabile del Centro Diagnostico Oncologico Ginecologico dell’ IRCCS H San Raffaele, Milano Autore di circa 60 Pubblicazioni scientifiche su Riviste nazionali ed Internazionali Membro di Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali Docente del Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Coordinatore Didattico della Scuola di Specializzazione In Ginecologia e Ostetricia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Titolare degli insegnamenti “Anatomia topografica e chirurgica della pelvi femminile” e “Ginecologia Oncologica” del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Contenuti del Corso Le finalità del Corso in oggetto sono di fornire allo studente elementi di anatomia umana normale, morfologica, topografica e chirurgica delle strutture contenute nella pelvi femminile, con lo scopo di approfondire i relativi rapporti anatomici e funzionali dei singoli organi e le implicazioni di diagnosi e di terapia chirurgica. Lo svolgimento del Corso prevederà una componente di didattica frontale in cui verranno trattati sistematicamente una serie di argomenti anatomo-chirurgici secondo uno schema cronologico (es. La parete addominale e gli accessi chirurgici in ostetricia e ginecologia – Il peritoneo pelvico femminile – ecc.), che verrà integrata con didattica audiovisiva relativamente alle procedure chirurgiche diagnostiche e terapeutiche peculiari della disciplina ostetrico-ginecologica. Agli studenti partecipanti verrà inoltre fornita, sulla base della positiva esperienza e del favorevole riscontro ottenuto nella precedente edizione del Corso Elettivo, la possibilità di accedere alle sedute operatorie ginecologiche e ostetriche per un riscontro oggettivo degli argomenti trattati durante le lezioni frontali e per una integrazione visiva della topografia intraoperatoria.

Page 185: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 184 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Diagnostica invasiva in Pneumologia:broncoscopia e procedure chirurgiche mini-invasive

Nome del docente Coordinatore Giampiero Negri Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437133

TITOLO ACCADEMICO: Professore Associato SPECIALITA’: Chirurgia Toracica TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: Società Italiana di Chirurgia Toracica; The Society of Thoracic Surgeons (USA); Premio “Ettore Ruggieri” 1988 conferito dall’Associazione per la ricerca fondamentale ed applicata sul cancro,l’invecchiamento e le malattie degenerative. INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Chirurgia toracica mini-invasiva, procedure combinate di radiologia interventistica e chirurgia toracica mini-invasiva, chirurgia oncologica toracica. BOARD: European Board of Thoracic and Cardiovascular Surgery PUBBLICAZIONI (Pub-Med): -Unusual presentation of mediastinal neurogenic tumours. Negri G, Bandiera A, Carretta A, Puglisi A, Mandelli C, Ciriaco P, Zannini P. Case Rep Surg. 2013;2013:414260.doi:10.1155/2013/414260.Epub 2013 May 8. -Multidisciplinary treatment of subclavian artery injury after catheterization for atrial fibrillation. Tsiachris D, Negri G, Marone EM,Muriana P, Ciriaco P, Mazzone P. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2013 May 7 (Epub ahead of print) - Conservative and surgical treatment of acute posttraumatic tracheobronchial injuries. Carretta A, Melloni G, Bandiera A, Negri G, Voci C, Zannini P. World J Surg. 2011 Nov;35 (11):2568-74.doi:10.1007/s00268-011-1227-z -Surgical treatment of catamenial pneumothorax:a single centre experience. Ciriaco P, Negri G, Libretti L, CarrettaA, Melloni G, Casiraghi M, Badiera A, Zannini P. Interact Cardiovasc Thorac Surg. 2009 Mar;8(3):349-52.doi:10.1510/icvts.2008.190975.Epub 2008 Dec 16. -Early surgical repair of isolated traumatic sternal fractures usin a cervical plate system. Ciriaco P, Casiraghi M, Negri G, Gioia G, Carretta A, Melloni G, Zannini P. J Trauma. 2009 Feb; 66(2):462-4.doi:10.1097/TA.Ob013e31814b2c5e. -Solitary fibrous tumours of the pleura: Immunohistochemical analysis and evaluation of prognostic factors after surgical treatment. Carretta A, Bandiera A, Melloni G, Ciriaco P, Arrigoni G, Rizzo N, Negri G, Zannini P. J Surg Oncol.2006 Jul 1;94 (1):40-4 -Videothoracoscopic resection of benign neurogenic tumors of the posterior mediastinum. Innovation (Phila).2006 Winter;1(6):332-4.doi:10.1097/01.IMI.0000245809.70156.05. -Decortication for chronic parapneumonic empyema:results of a prospective study. Melloni G,Carretta A, Ciriaco P, Negri G, Voci C, Augello G, Zannini P. World J Surg.2004 May;28(5):488-93. Epub 2004 Apr 19.

Page 186: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 185 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

-Video-assisted Thoracoscopic surgery for pulmonary nodules:rationale for preoperative computed tomography-guided hookwire localization. Ciriaco P, NegriG, Puglisi A, Nicoletti R, Zannini P.Eur J Cardiothorac Surg.2004 Mar;25(3):429-33. -Diagnosis and treatment of traumatic pulmonary pseudocysts. Melloni G, Cremona G, Ciriaco P, Pansera M, Carretta A,Negri G, Zannini P. J Trauma.2003 Apr;54(4):737-43. -Thoracoscopic treatment of a pericardial diverticulum. Carretta AS, Negri G, Pansera M, Melloni G, Zannini P. Surg Endosc 2003 Jan;17 (1): 158. Epub 2002 Oct 29. -Thoracoscopic Techniques in the management of benign mediastinal dumbbell tumors. Negri G, Puglisi A, Gerevini S, Voci C, Zannini P. Surg Endosc 2001 Aug; 15(8): 897. Epub 2001 May 7. -Mediastinal dumbbell angiolipoma. Negri G, Regolo S, Gerevini G, Arrigoni G, Zannini P. Ann Thorac Surg. 2000 Sep;70 (3 ):957-8. LIBRI: -Reinterventions for Thymoma Recurrences. Zannini P, Negri G, Casiraghi M, Ferla L, Ciriaco P. In: Thymus Gland Pathology. Clinical,Diagnostic, and Therapeutic Features. Springer-Verlag 2008:217-224. ISBN 978-88-470-0827-4. -I tumori neurogeni del mediastino. Zannini P, Negri G, Bandiera A, Ferla L . In: Chirurgia Toracica video assistita. Principi,Indicazioni,Tecniche. Springer-Verlag Italia 2006:212-222. ISBN 1088-470-0521-3 Contenuti del Corso Il corso si articola in cinque lezioni teoriche e pratiche ed ha lo scopo di fornire agli studenti una conoscenza approfondita di alcuni argomenti che vengono affrontati nel corso integrato di Pneumologia. Le procedure diagnostiche invasive di broncoscopia, toracoscopia e mediastinoscopia, vengono trattate nello strumentario, nelle tecniche di esecuzione, indicazioni, controindicazioni e complicanze. Il corso ha una impronta pratica; viene fatto largo uso di materiale didattico audiovisivo e gli studenti vengono direttamente coinvolti nel corso degli incontri in aula, in sala operatoria e in ambulatorio di endoscopia toracica.

Page 187: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 186 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Quando il sistema immunitario danneggia il self: dalla patogenesi alla terapia delle malattie immunomediate

Nome del docente Coordinatore Matteo Bellone Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434789

TITOLO ACCADEMICO: Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica SPECIALITA’: Allergologia ed Immunologia Clinica INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: immunologia cellulare, relazione ospite – linfociti T, immunopatologia, immunologia ed immunoterapia del cancro, immunologia clinica. EVENTUALI BOARD (riviste, associazioni): membro del Direttivo del Network Italiano per la BioTerapia dei Tumori. Ad hoc reviewer per numerose riviste tra le quali: Nature Medicine, Immunity, Journal of Clinical Investigation, Blood, Cancer Research, Journal of Immunology, Clinical Cancer Research, Human Gene Therapy, Molecular Therapy, Molecular Medicine, Journal of Gene Medicine, European Journal of Immunology, European Journal of Cancer, European Urology, British Journal of Urology, Journal of Hepathology, Microbes and Infection, Trends in Immunology, Cancer Detection and Prevention, Cancer Immunology Immunotherapy, International Journal of Cancer. Grant review panels: European Commission (Immuno-cancer panel, RTD actions in the program “Quality of life and management of living resources”). Philip Morris External Research Program. Prostate Cancer Foundation of Australia, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, Genesis Oncology Trust, New Zealand, AERES, France. EVENTUALI LETTURE: invitato ad oltre 50 tra seminari, key note lecture, presentazioni a congressi nazionali ed internazionali. Docente presso l’Università degli Studi di Milano (cultire della materia) e quindi della Università Vita-Salute San Raffaele (professore a contratto) dal 1994. PUBBLICAZIONI (Pub-Med): autore di oltre 70 pubblicazioni su riviste internazionali recensite da PubMed LIBRI: autore di 1 libro, 8 capitoli di libro, oltre 100 abstract a convegni nazionali ed internazionali Contenuti del Corso Scopo del corso è di fornire agli studenti le basi sperimentali delle ipotesi patogenetiche più consolidate e/o più affascinanti nell'ambito delle malattie immunomediate. Le ipotesi patogenetiche verranno presentate in associazione a patologie delle quali verranno forniti sufficienti dettagli clinici per permettere agli studenti di partecipare alle attività pratiche in ambulatorio. Verranno inoltre affrontati argomenti di terapia immunomodulante prevalentemente di tipo sperimentale. Le nozioni verrano fornite attraverso didattica formale, presentazione di lavori scientifici e pratica ambulatoriale.

Page 188: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 187 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Programma del corso: • Quando il sistema immunitario reagisce contro il self. Meccanismi di induzione

di tolleranza/anergia. Ipotesi sulla rottura della tolleranza ed induzione di autoimmunità. Meccanismi patogenetici coinvolti nella risposta imunitaria contro il self.

• Mimesi molecolare ed autoimmunità. Il reumatismo articolare acuto e la malattia reumatica come modello di malattia immunomediata dovuta ad una cross-reattività del sistema immunitario verso antigeni del self.

• Malattie mediate dai linfociti T CD4+. Ruolo dei linfociti T CD4+ nella risposta immunitaria ed autoimmunitaria. Encefalomielite autoimmune sperimentale (EAE) come modello di sclerosi multipla.

• Interazione tra linfociti T e B nelle malattie anticorpo mediate. I diversi tipi di danno mediati dagli anticorpi. Conoscenze patogenetiche nell'uomo. La Miastenia Gravis come modello di malattia organo-specifica anticorpo mediata. Possibili strategie terapeutiche focalizzate sulla risposta immunitaria.

• HLA e malattie immunomediate. Basi genetiche delle malattie immunomediate. Correlazione tra fenotipo HLA ed autoimmunità. Ruolo della molecola HLA-B27 nella patogenesi delle spondiliti sieronegative.

• Immunità, autoimmunità e neoplasie. Interazioni tra patogeni ed il sistema immunitario che portino ad autoimmunità e neoplasie. L’esempio del battere H. Pylori.

• Risposta immunitaria ai tumori ed autoimmunità. Sindromi paraneoplastiche autoimmuni. Meccanismi adottati dal tumore per inibire la risposta immunitaria e strategie immunoterapeutiche.

• 5 moduli di esercitazione pratica in ambulatorio della durata di due ore (Lunedì e Giovedì dalle 17:30 alle 19:30).

Page 189: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 188 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Ginecologia Oncologica

Nome del docente Coordinatore Massimo Origoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432653 1986 - Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano 1990 - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia – Università degli Studi di Milano 1994 – Vincitore di Concorso Nazionale per Ricercatore Universitario (Settore Disciplinare MED/40 Ginecologia e Ostetricia) e assegnato alla Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano c/o IRCCS H San Raffaele, Milano 1995 – Attribuzione delle funzioni assistenziali universitarie IRCCS H San Raffaele, Milano 1998 – Ricercatore Universitario Confermato – Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano c/o IRCCS H San Raffaele, Milano 2001 – Chiamata dall’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, nel ruolo di Ricercatore Universitario Confermato (Settore Disciplinare MED/40 Ginecologia e Ostetricia) Ad oggi – Responsabile del Centro Diagnostico Oncologico Ginecologico dell’ IRCCS H San Raffaele, Milano Autore di circa 60 Pubblicazioni scientifiche su Riviste nazionali ed Internazionali Membro di Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali Docente del Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Coordinatore Didattico della Scuola di Specializzazione In Ginecologia e Ostetricia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Titolare degli insegnamenti “Anatomia topografica e chirurgica della pelvi femminile” e “Ginecologia Oncologica” del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Contenuti del Corso Il corso si propone di affrontare in maniera sistematica la trattazione delle neoplasie dell’apparato riproduttivo femminile, alla luce degli attuali trend interpretativi e di strategia diagnostico-terapeutica derivanti dalle più recenti indicazioni della ricerca oncologica. L’obiettivo formativo sarà di fornire allo studente interessato alla materia una conoscenza particolareggiata degli argomenti, stimolando un interesse alla ricerca di base e clinico-applicata. Programma del corso: Neoplasie della vulva e della vagina Neoplasie della cervice uterinaNeoplasie del corpo uterino e dell’endometrio Neoplasie dell’ovaio Neoplasie del trofoblasto Strategie terpeutiche in oncologia ginecologica Ginecopatologia oncologica

Page 190: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 189 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Neonatologia e Patologia Neonatale

Nome del docente Coordinatore Graziano Barera Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432674 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) Specializzazione in Neonatologia e Patologia Neonatale (70/70) Specializzazione in Pediatria c/o Università degli Studi di Milano (70/70 e Lode) Responsabile dell’Unità Funzionale (equiparata a Responsabile di Struttura Semplice) di Neonatologia e Patologia Neonatale Dirigente Medico di 1° livello c/o la U.O. di Pediatria e Neonatologia Professore a contratto per il corso elettivo in Neonatologia e Patologia Neonatale Attività didattica e tutoriale in Clinica Pediatrica c/o il corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e c/o la Scuola di Specializzazione in Pediatria Attività didattica e tutoriale in Clinica Pediatrica c/o il corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e c/o la Scuola di Specializzazione in Pediatria Contenuti del Corso Il corso si propone di fornire quelle nozioni cliniche riguardanti la valutazione, l’inquadramento diagnostico e le cure del neonato, sia fisiologico che patologico. In particolare si affronterà lo studio dell’adattamento fisiopatologico alla vita post-natale, delle principali nozioni di puericultura, del decorso neonatale fisiologico e delle più frequenti patologie interessanti sia il neonato a termine che il neonato prematuro. Saranno inoltre introdotte le principali problematiche riguardanti l’assistenza del neonato gravemente prematuro, con cenni di tecniche ventilatorie di supporto e di nutrizione parenterale. Le nozioni teoriche saranno integrate da esercitazioni pratiche e dalla discussione di casi clinici, al letto dei pazienti, con introduzione agli elementi di semeiotica neonatale e agli steps decisionali diagnostico-terapeutici.

Page 191: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 190 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Ricerca traslazionale: come creare valore per il paziente

Nome del docente Coordinatore Paolo Barbanti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.91751550 Laureato in Scienze Biologiche, ha svolto attività di ricerca in oncologia sperimentale in Italia e all’estero, in seguito ha ottenuto un MBA presso la SDA Bocconi. Attualmente è consulente di direzione aziendale e lavora per aziende farmaceutiche e biotech, enti di ricerca ed istituzioni finanziarie occupandosi di organizzazione della R & S, scouting di nuovi prodotti e licensing, investimenti e start up nel settore delle life sciences. Inoltre si occupa di formazione (Professore a contratto presso l’ Università San Raffaele, corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e corso di Laurea in Medicina e Chirurgia) e Business School (docente presso la LIUC e lecturer in SDA Bocconi ai corsi MBA e per executives area healthcare). Svolge attività di mentor per il Programma Fulbright-Best organizzato dall’Ambasciata degli Stati Uniti. E’ stato componente del Consiglio degli Utenti del Progetto nazionale del CNR "Biotecnologie" ed è membro di varie associazioni professionali. Contenuti del Corso Questo corso è indirizzato a studenti che vogliono conoscere il processo che parte da un'idea nata in laboratorio e il cui risultato si concretizza al letto del malato. Voi potrete conoscere i passaggi necessari per lo sviluppo di un nuovo farmaco, un medical device o un diagnostico, stimolando l'interazione multidisciplinare tra ricerca medica e sviluppo del prodotto. Questo corso, inoltre, offre un'introduzione ai concetti basilari necessari per avviare una start up e come gestire con successo le collaborazioni tra ambiente accademico e impresa.

Page 192: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 191 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Gestione diagnostico-terapeutica del paziente con malattia da reflusso gastro-esofageo

Nome del docente Coordinatore Sandro Passaretti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432704 Specialista in Gastroenterologia Specialista in Farmacologia Clinica Responsabile dell’Unita’ di Fisiopatologia Digestiva Aiuto Serviizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Ospedale San Raffaele. Milano Dal 1982 si occupa di fisiopatologia digestiva e, in particolare, di motilita' dell'apparato digerente. Dopo la specializzazione ha lavorato sia in Belgio (prof. Vantrappen) sia negli Stati Uniti (prof. DeMeester) dove si e' perfezionato nelle tecniche di studio della motilita' digestiva superiore. Successivamente ha frequentato anche l'universita' di Sheffield (prof. Read) dove ha approfondito le metodiche di studio della motilita' del colon e dell'ano-retto soprattutto in relazione alla problematica della stipsi, acquisendo particolare esperienza nella diagnostica di tale patologia e nella riabilitazione della patologia del pavimento pelvico. Dal 2001 e’ responsabile dell’Unita’ Funzionale di Fisiopatologia Digestiva e dirigente di I livello della U.O. di Gastroenterologia dell’ospedale universitario S. Raffaele di Milano. Dal 1991 e' professore a contratto presso l'Universita' degli Studi di Milano. Dal 2000 e' professore a contratto presso l'Universita' Vita-Salute S. Raffaele di Milano Insegna nel corso di laurea della Facolta' di Medicina e presso la scuola di Specializ-zazione in Gastroenterologia dell'Universita' Vita-Salute S. Raffaele di Milano. Dal 1990 a tutt’oggi, organizza corsi di formazione ed aggiornamento a livello nazionale, sulla fisiopatologia digestiva per la formazione degli specialisti sulle tecniche di studio della motilita' intestinale. Dal 2002 al 2007 e’ stato presidente del GISMAD, Gruppo Italiano per lo Studio della Motilita’ Digestiva, associazione nazionale che conta circa 300 iscritti. Svolge attivita’ di referee ECM per la gastroenterologia per il Ministero della Salute. Contenuti del Corso Gli obiettivi formativi sono:

1) insegnare le corrette modalità di diagnosi e di terapia del paziente con malattia da reflusso gastro-esofageo,

2) fornire le piu’ recenti indicazioni basate sulle linee guida nazionali ed internazionali e sulla evidence based medicine per la gestione del paziente con malattia da reflusso gastro-esofageo,

3) fornire le nozioni di base, di natura scientifica e tecnica, per l’utilizzo delle metodiche di indagine per la patologia esofagea,

Page 193: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 192 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il corso si svolgerà con lezioni frontali e con frequenza presso la gastroenterologia per assistere all’esecuzione di esami endoscopici e di fisiopatologia.

Page 194: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 193 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Rianimazione cardiopolmonare avanzata e danno post-anossico

Nome del docente Coordinatore Maria Rosa Calvi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432656

Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l’Istituto Magistrale Legalmente Riconosciuto S Maria degli Angeli di Treviglio (BG) nell’anno scolastico 1987/88.

Attestato di Idoneità del Corso Integrativo al Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l’Istituto Magistrale Statale Virgilio di Milano nell’anno scolastico 1988/89.

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano il 27/07/1995.

Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nella prima sessione dell’anno accademico 1995/96.

Specializzazione in Anestesia e Rianimazione conseguita presso l’Università degli Studi di Milano Seconda Scuola di Specialità in Anestesia e Rianimazione il 08/11/2000.

Diploma del Corso Quadriennale di Perfezionamento in Agopuntura e Tecniche Complementari, conseguito il 25/11/2007 presso Medicina, Associazione di studio e ricerca in Medicina Tradizionale Cinese.

Dal Novembre 2003 istruttore IRC BLSD.

Dal giugno 2008 istruttore IRC METAL.

Dall’Ottobre 2008 istruttore IRC PBLS.

Dal Maggio 2010 candidato istruttore IRC ALS. 1998-2002: ha lavorato in qualità di Dirigente Medico di Primo Livello presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Treviglio. 2001-2002: ha collaborato con il Servizio 118 degli Ospedali Riuniti di Bergamo presso il Servizio di Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti di Treviglio. Dal 16/10/2002 lavora in qualità di Dirigente Medico Senior di Primo Livello presso il Servizio di Terapia Intensiva Neurochirurgica dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Contenuti del Corso Lo scopo delle rianimazione cardio-polmonare è quello di garantire il pronto riconoscimento del grado di compromissione delle funzioni vitali e di supportare ventilazione e circolo fino al momento in cui possono essere impiegati mezzi efficaci a correggere la causa che ha determinato l’arresto. L’obiettivo principale consiste nella prevenzione dei danni anossici cerebrali attraverso l’utilizzo di procedure standardizzate di rianimazione cardio-polmonare.

Page 195: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 194 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Riduzione della mortalità perioperatoria e nel malato critico. Dalla evidence based medicine alla democratic based medicine

Nome del docente Coordinatore Giovanni Landoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437176 Responsabile attività di ricerca Anestesia e Rianimazione dell’Istituto Scientifico San Raffaele, Milano. Scheda biografica

• Nato a Milano il 27/11/1971. • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano il 15

Ottobre 1996. • Specialità in Anestesia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di Milano il 9

Novembre 2000. • Per la sua formazione professionale ha speso tre anni all’estero in USA, Spagna,

Olanda, India e Uganda. Honors and Positions

• Autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate (citate piu’ di 2000 volte, H index 23; H index ultimi 5 anni 16)

• Secondo il database Scopus, è tra i primi 10 medici al mondo per numero di pubblicazioni degli ultimi 5 anni nell’ambito “anesthesia” e tra i primi 20 nell’ambito “intensive care”.

• Ha partecipato a 25 protocolli di ricerca randomizzati approvati dal Comitato Etico dell’Ospedale San Raffaele.

• Rappresentante Italiano della società Europea di Cardioanestesia (EACTA). • Section Editor delle seguenti riviste internazionali: “Journal of Cardiothoracic and

Vascular Anesthesia”, “BMC Anesthesiology”, “PLOS One”, “Heart, Lung and Vessels”, ha revisionato oltre 600 manuscritti per oltre 40 riviste internazionali tra cui “The Lancet”, “BMJ”, “Annals of Internal Medicine” e grant per donors internazionali.

• Ideatore e organizzatore delle innovative “Web based International Consensus Conferences” con migliaia di partecipanti da oltre 70 nazioni sui seguenti argomenti: migliorare la sopravvivenza nei pazienti critici (2013); migliorare la sopravvivenza nel malato con o a rischio di insufficienza renale acuta (2012); ridurre la mortalità perioperatoria con farmaci o tecniche non chirurgiche (2011); ridurre la mortalità in anestesia e terapia intensiva cardiochirurgica (2010).

• Ha lavorato per organizzazioni no profit tra cui Project for People (dal lui fondata nel 1993), Fondazione Maieutics (da lui fondata nel 2010), AISPO (1998-2000), IFMSA (1995-1997), Unicef-Italia (1994-1996).

• Nel periodo 2009-2012 è stato Membro della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).

• Nel periodo 2004-2011 ha inoltrato 5 domande di brevetto, alcune hanno ottenuto applicazioni industriali.

Page 196: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 195 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

• Nel periodo 2007-2011 è stato vice Presidente di I.T.A.C.T.A. (Italian Association of Cardiothoracic Anaesthesiologists).

Attività di insegnamento Professore a Contratto. Anestesia e Terapia Intensiva (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano). Professore a contratto. Farmacologia e Anestesia in Odontoiatria. (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano). Ha tenuto oltre 130 lezioni tra cui molte a congressi nazionali o internazionali. Società scientifiche E’ membro delle seguenti società scientifiche: ESICM; ESA; ISSIH; Outcomes Research Consortium; EACTA; ITACTA; SIAARTI. Attività di ricerca Riduzione della mortalità nel malato critico Riduzione della mortalità perioperatoria Ventilazione non invasiva Prevenzione e trattamento dell’ insufficienza renale acuta Prevenzione e trattamento del danno d’organo Meta-analisi e Network meta-analisi Attività clinico assistenziali Dirigente Medico dal 2000, Istituto Scientifico San Raffaele. Aiuto Primario dal 2006, Istituto Scientifico San Raffaele. Finanziamenti/Grants Come responsabile delle attività di Ricerca di Anestesia e Rianimazione dell’Istituto Scientifico San Raffaele ha partecipato all’ideazione, scrittura e implementazione di 12 grant che hanno ricevuto finanziamento dal Ministero della Salute, da AIFA, o dalla Regione Lombardia e ha collaborato all’ottenimento di altri 6 grant dall’estero. Pubblicazioni recenti (Gennaio-Settembre 2013) Pasin L, Landoni G, Zangrillo A (2013). Single center study bias and glutamine associated mortality. NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE, vol 369(5), pag. 482-484 Landoni G, Greco T, Biondi-Zoccai G, Nigro Neto C, Febres D, Pintaudi M, Pasin L, Cabrini L, Finco G, Zangrillo A (2013). Anaesthetic drugs and survival: a Bayesian network meta-analysis of randomized trials in cardiac surgery. BRITISH JOURNAL OF ANAESTHESIA, [Epub ahead of print] PMID: 23852263 Morelli A, Donati A, Ertmer C, Rehberg S, Kampmeier T, Orecchioni A, D'Egidio A, Cecchini V, Landoni G, Pietropaoli P, Westphal M, Venditti M, Mebazaa A, Singer M (2013). Microvascular Effects of Heart Rate Control With Esmolol in Patients With Septic Shock: A Pilot Study CRITICAL CARE MEDICINE, vol. 41(9), pag. 2162-2168. PMID:23873274 Renda F, Mura P, Finco G, Ferrazin F, Pani L, Landoni G.(2013) Metformin-associated lactic acidosis requiring hospitalization. A national 10 year survey and a systematic literature review. EUROPEAN REVIEW FOR MEDICAL AND PHARMACOLOGICAL SCIENCES 17 Suppl 1:45-9. Review Zangrillo A, Landoni G, Biondi-Zoccai G, Greco M, Greco T, Frati G, Patroniti N, Antonelli M, Pesenti A, Pappalardo F (2013). A meta-analysis of complications and mortality of extracorporeal membrane oxygenation. CRITICAL CARE AND RESUSCITATION, vol. 15(3), pag. 172-178 Pappalardo F, Pieri M, Greco T, Patroniti N, Pesenti A, Arcadipane A, Ranieri VM, Gattinoni L, Landoni G, Holzgraefe B, Beutel G, Zangrillo A; Italian ECMOnet (2013). Predicting

Page 197: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 196 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

mortality risk in patients undergoing venovenous ECMO for ARDS due to influenza A (H1N1) pneumonia: the ECMOnet score. INTENSIVE CARE MEDICINE, vol. 39(2), p. 275-81, ISSN: 0342-4642, doi: 10.1007/s00134-012-2747-1 Guarracino F, Cabrini L, Ferro B, Landoni G, Lembo R, Mucchetti M, Bocchino S, Zangrillo A, Ambrosino N (2013). Noninvasive ventilation practice in cardiac surgery patients: insights from a European survey. JOURNAL OF CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA, vol. 27(5), pag. 63-65. doi: 10.1053/j.jvca.2013.04.005. No abstract available. PMID: 24054201 [PubMed - in process] Greco T, Landoni G, Biondi-Zoccai G, D'Ascenzo F, Zangrillo A (2013). A Bayesian network meta-analysis for binary outcome: how to do it. STATISTICAL METHODS IN MEDICAL RESEARCH. [Epub ahead of print] PMID: 23970014 Barile L, Landoni G, Pieri M, Ruggeri L, Maj G, Nigro Neto C, Pasin L, Cabrini L, Zangrillo A (2013). Cardiac Index Assessment by the Pressure Recording Analytic Method in Critically Ill Unstable Patients After Cardiac Surgery. JOURNAL OF CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA, doi: pii: S1053-0770(13)00117-1. 10.1053/j.jvca.2013.02.016. [Epub ahead of print] PMID: 23992652 Olper L, Corbetta D, Cabrini L, Landoni G, Zangrillo A (2013). Effects of non-invasive ventilation on reintubation rate: a systematic review and meta-analysis of randomised studies of patients undergoing cardiothoracic surgery. CRITICAL CARE AND RESUSCITATION, vol. 15(3), pag. 220-227 Crivellari M, Silvetti S, Gerli C, Landoni G, Franco A, Bove T, Pappalardo F, Zangrillo A (2013). Protein C zymogen in adults with severe sepsis or septic shock. MEDICINA INTENSIVA, doi:pii: S0210-5691(13)00106-X. 10.1016/j.medin.2013.04.005. [Epub ahead of print] English, Spanish. PMID: 23876943 Pasin L, Umbrello M, Greco T, Zambon M, Pappalardo F, Crivellari M, Borghi G, Morelli A, Zangrillo A, Landoni G (2013). Methylene blue as a vasopressor: a meta-analysis of randomised trials. CRITICAL CARE AND RESUSCITATION, vol. 15(1), p. 42-8, ISSN: 1441-2772 Zangrillo A, Biondi-Zoccai G, Landoni G, Frati G, Patroniti N, Pesenti A, Pappalardo F (2013). Extracorporeal membrane oxygenation (ECMO) in patients with H1N1 influenza infection: a systematic review and meta-analysis including 8 studies and 266 patients receiving ECMO. CRITICAL CARE, vol. 17(1):R30. [Epub ahead of print], ISSN: 1466-609X Landoni G, Muchetti M (2013). Invited commentary. ANNALS OF CARDIAC ANAESTHESIA, vol. 16(1), p. 9-10, ISSN: 0971-9784 Monaco F, Biselli C, Landoni G, De Luca M, Lembo R, Covello RD, Zangrillo A (2013) Thoracic epidural anesthesia improves early outcome in patients undergoing cardiac surgery for mitral regurgitation: a propensity-matched study. JOURNAL OF CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA, vol. 27(3), pag. 445-50. doi: 10.1053/j.jvca.2013.01.003. Landoni G, Conte M, Székely A, Comis M, Pasero D, Pasin L, Mucchetti M, Paternoster G, Del Sarto PA, Rodseth RN (2013). Reply: summarizing randomized evidence with clinically relevant outcomes performed in the perioperative period. JOURNAL OF CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA, vol. 27(3), pag. e29-30. doi: 10.1053/j.jvca.2012.11.022. Pappalardo F, Zangrillo A, Pieri M, Landoni G, Morelli A, Stefani M, Guarracino F (2013). Esmolol Administration in Patients With VV ECMO: Why Not? JOURNAL OF

Page 198: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 197 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA vol. 27(4), pag. E40. doi: 10.1053/j.jvca.2012.12.019. Epub 2013 Jun 2. Neto CN, Arnoni R, Rida BS, Landoni G, Tardelli MA (2013). Randomized Trial on the Effect of Sevoflurane on Polypropylene Membrane Oxygenator Performance JOURNAL OF CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA, vol. 27(5), pag. 903-7. doi: 10.1053/j.jvca.2012.12.012. Epub 2013 May 29 Palmerini T, Biondi-Zoccai G, Riva DD, Mariani A, Savini C, Eusanio MD, Genereux P, Frati G, Marullo AG, Landoni G, Greco T, Branzi A, Servi SD, Credico GD, Taglieri N, Williams MR, Stone GW (2013). Risk of stroke with percutaneous coronary intervention compared with on-pump and off-pump coronary artery bypass graft surgery: Evidence from a comprehensive network meta-analysis. AMERICAN HEART JOURNAL, vol. 165(6), pag. 910-917.e14. doi: 10.1016/j.ahj.2013.03.011. [Epub 2013 Apr 22] Venturini M, Zambon M, Cristel G, Agostini G, Querques G, Colombo M, Benussi S, Landoni G, Zangrillo A, Del Maschio A (2013). Monitoring of central retinal artery and vein with color doppler ultrasound during heart surgery as an alternative to transcranial doppler ultrasonography: A case report. JOURNAL OF CLINICAL ULTRASOUND, doi: 10.1002/jcu.22052. [Epub ahead of print] Bignami E, Greco T, Barile L, Silvetti S, Nicolotti D, Fochi O, Cama E, Costagliola R, Landoni G, Biondi-Zoccai G, Zangrillo A (2013). The Effect of Isoflurane on Survival and Myocardial Infarction: A Meta-analysis of Randomized Controlled Studies. JOURNAL OF CARDIOTHORACIC AND VASCULAR ANESTHESIA, vol. 27, p. 50-58, ISSN: 1053-0770, doi: 10.1053/j.jvca.2012.06.007 Contenuti del Corso Il corso parte dalla evidence based medicine e in particolare dagli studi randomizzati: cosa sono, come vengono ideati, come si scrive un protocollo (per esempio come si calcola la il campione dello studio), come si programma e scrive una grant application, come si registra e conduce uno studio, come si programmano le analisi statistiche, come si scrive l'articolo, come si misura il successo di una pubblicazione (bibliometria), cosa sono i cluster randomized trials e gli studi fattoriali. Verranno prese in esame anche le meta-analisi: ideazione, conduzione, analisi, scrittura, pubblicazione. Verrà affrontata anche la comparazione di trattamenti che non sono mai stati direttamente confrontati: le network meta-analisi. Il punto di vista è quello dell'intensivista/anestesista e offre anche una panoramica delle attività svolte da questa figura professionale che gli studenti arrivano a conoscere solo alla fine del corso di studi. Al tempo stesso gli argomenti sono di ordine generale e utili agli studenti che hanno altri interessi e orientamenti ma che nella vita professionale si confronteranno con il perioperatorio o con malati critici dal punto di vista cardiaco, respiratorio, renale o neurologico. Gli esempi e gli approfondimenti saranno su farmaci, tecniche e strategie associate ad una documentata riduzione di mortalità nei malati critici. Il corso affronta anche la "democratic based medicine", un innovativo sistema di web survey che coinvolge centinaia di colleghi da dozzine di nazioni che confermano o meno l'opinione degli esperti su un determinato argomento. Verrà affrontato anche il ruolo dei social media nella medicina e nell'editoria medica moderna. Il corso ha un’ impronta interattiva. E' auspicabile (anche se non obbligatorio) l'utilizzo di un portatile con connessione internet per esercitarsi dal vivo su tutti gli argomenti che

Page 199: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 198 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

vengono trattati e memorizzare i migliori siti che offrono servizi metodologici e statistici user friendly. Ai migliori tre studenti del corso viene offerta, dopo la conclusione del corso, la possibilità di fare uno stage presso la redazione di una rivista internazionale indicizzata su PubMed (Heart, Lung and Vessels). Ad altri tre studenti viene mostrato dal punto di vista pratico come si svolgono tutte le azioni suddette in un moderno centro di ricerca clinica.

Page 200: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 199 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Writing and presenting

Nome del docente Coordinatore Paola Mapelli Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.5456 La dottoressa Paola Mapelli si è laureata a Milano presso l’Università Vita Salute San Raffaele con il massimo dei voti nella prima sessione di laurea del 2007. Nel 2012 ha conseguito il titolo di specialista in medicina nucleare con il massimo dei voti e lode presso l’Università di Milano Bicocca. Nel 2012 ha lavorato come specialista in medicina nucleare presso l’Unità Operativa di Medicina Nucleare-PET dell’Ospedale San Raffaele. Nel 2013 ha effettuato una Clinical Research Fellowship presso l’Imperial College London (Department of Surgery and Cancer-Division of Cancer) durante la quale ha appreso conoscenze di ricerca preclinica ed ha partecipato a protocolli clinici di ricerca mirati all’utilizzo di nuovi traccianti nelle patologie oncologiche. Attualmente è specialista in medicina nucleare presso l’Unità Operativa di Medicina Nucleare-PET dell’Ospedale San Raffaele. Autrice di oltre 20 pubblicazioni su riviste peer-review nazionali ed internazionali, di numerosi abstracts presentati a congressi nazionali, e relatore su invito a numerosi congressi nazionali ed internazionali. Membro dell’Editorial Board di Current Radiopharmaceuticals e di Obstetrics and Gynaecology Cases – Reviews. Membro dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN) e dell’European Association of Nuclear Medicine (EANM). Contenuti del Corso Questo corso elettivo nasce dall’idea di arricchire profilo di crescita degli studenti di Medicina e Chirurgia offrendo la possibilità di approfondire un aspetto importante della professione medica, complementare all’attività clinica: la pubblicazione scientifica. Il corso è indirizzato agli studenti del 5o e 6 o anno poiché per loro si avvicina la prima grande “sfida” della stesura e presentazione della tesi di laurea nonché della possibile pubblicazione della stessa. In questo corso verranno illustrate delle utili “linee-guida” pratiche su come affrontare al meglio il percorso che porta alla produzione scientifica (tesi, articoli innovativi, reviews) partendo dalla raccolta dei dati e dalla alla ricerca bibliografica arrivando fino alla stesura dell’articolo cercando di rispondere alle seguenti domande: perché scrivere? Quali sono gli errori più comuni? Come selezionare l’audience più adatto? Una parte del corso verrà anche dedicata alle “strategie” per rendere efficace la presentazione dei propri dati (es. poster e presentazioni orali a congressi), aspetto rilevante per un efficace e costruttivo ingresso dei giovani “neo-ricercatori” nello scenario di conferenze nazionali/internazionali.

Page 201: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 200 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Chirurgia laparoscopica e robotica in urologia

Nome del docente Coordinatore Federico Dehò Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26436921 Sono nato a Milano nel 1976. Nel 2001 mi sono laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2002 ho fatto un periodo di fellowship presso il dipartimento di Urologia dell’Università della California San Francisco UCSF sotto la direzione del Prof. Tom F. Lue dove ha affinato le tecniche di chirurgia andrologica, doppler dinamico penieno, cavernosometria e cavernosografia. Nel 2006 mi sono specializzato in Urologia a pieni voti con lode presso l’univerista Vita Salute San Raffaele. Nel 2007 ho fatto un periodo di fellowship chirurgica a Breuxelles con il Prof. Bollens ed il Dr. Mottrie durante la quale ho imparato la chirugia laparoscopica e robotica. Dal 2009 al 2013 sono stato aiuto ospedaliero presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo. Dal 2013 ricopro il ruolo di Aiuto presso la Divsione di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano IMPACT FACTOR: 166.769 TOTAL CITATION INDEX: 764 H INDEX: 16 Contenuti del Corso Da sempre la storia dell'evoluzione della chirurgia è strettamente legata allo sviluppo tecnologico. Il 20° secolo è invece stato caratterizzato, soprattutto negli ultimi due decenni, dall'introduzione e progressiva diffusione della chirurgia minimamente invasiva, in particolare della chirurgia endoscopica e della chirurgia laparoscopica, proprio grazie al progressivo raffinamento delle tecnologie legate soprattutto alla visione endoscopica e al perfezionamento dello strumentario chirurgico. L'evoluzione della moderna chirurgia robotica è però legata strettamente agli studi dell'ente aerospaziale americano (NASA) in associazione al ministero della difesa degli Stati Uniti. Pensato principalmente per scopi militari, il progetto iniziale era quello di consentire ad un chirurgo, lontano dal campo di azione, di operare per via teletrasmessa, in una sala operatoria prossima al campo di battaglia, trasmettendo i suoi movimenti ad un sistema di bracci meccanici che venivano replicati fedelmente. Presto questi brevetti sperimentali vennero acquisiti da parte di due separate società private che li svilupparono autonomamente per la applicazione clinica. Lo scopo di questo corso è di far avvicinare gli studenti di medicina a questa chirurgia in modo interattivo con lezioni teoriche , ma soprattutto con esercitazioni pratiche ed ampio utilizzo di simulatori e pelvic-trainer.

Page 202: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 201 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di base di Chirurgia dermatologica

Nome del docente Coordinatore Santo Raffaele Mercuri Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434081 Il professor Santo Raffaele Mercuri ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Dermatologia e Venereologia. Nell’anno accademico 2006/2007 è stato Professore a contratto di Dermatologia e Venereologia e titolare dei corsi elettivi di “Chirurgia Dermatologica” di 1° e 2° livello presso L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia. Nell’anno accademico 2007/2008 è stato Professore a contratto di Dermatologia presso L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel Corso di Laurea in Igiene Dentale. 27-28 maggio 2009 è stato Inviting Professor presso l’Università degli Studi di Campobasso. Dal 01 gennaio 2002 è Primario Unità di Dermatologia e Cosmetologia presso L’Ospedale San Raffaele di Milano (sede centrale – Centro Resnati – Centro Respighi – Ambulatori Cesare Pozzo – Ambulatori Ville Turro). È membro di numerose società: member of SiDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (Italian Society of Medical, Surgical and Aesthetical Dermatology and of Sexually Transmitted Diseases); member of ADOI – Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (Italian Hospital Dermatologists Association); member of ADMG – Associazione Dermatologi della Magna Grecia; member of ADI – Associazione Dermatologi Ionici (Ionian Dermatological Association). È stato speaker per numerosi congressi e Workshop nazionali e internazionali dove ha fornito un contributo significativo per ambiti inerenti i suoi studi (laser terapia – vitiligine – chirurgia dermatologica). Presidente del Convegno Vitiligine (dedicato ai pazienti) 4 ottobre 2008 – Milano Presidente del I Congresso Internazionale DermocosMi 4-6 febbraio 2009 – Milano Presidente del Vitiligo World Congress 23-25 settembre 2010 – Milano. Nel febbraio 2011 nominato come esperto di dermatologia dal Ministero della Salute. Contenuti del Corso Il corso ha come obiettivo l’apprendimento dei principi, che consentono l’approccio allo studio della cute coi suoi annessi; inoltre, ha come scopo le modalità di rilievo dei sintomi obiettivi e soggettivi relativi alle differenti patologie cutanee, nonché la scelta degli esami diagnostici/ strumentali ed ematochimici fondamentali per la conclusione diagnostica e per la diagnosi differenziale delle più comuni dermatosi. Lo studente deve possedere indispensabili nozioni di Anatomia, Fisiologia/ Istologia cutanea, Patologia Generale ed Immunologia.

Page 203: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 202 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Criminologia clinica

Nome del docente Coordinatore Guido Travaini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] FORMAZIONE Nel 1992 ha conseguito il titolo di dottore in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano Nel 1996 ha conseguito il titolo di Specialista in Criminologia Clinica presso la Scuola di Specializzazione in Criminologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano Nel 2000 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in criminologia clinica (XII ciclo) presso i Dipartimenti di Scienze Giuridiche delle Università di Bari e Trento Nel 2008 ha conseguito il titolo di Executive Coach presso la Scuola Europea di Coaching – Milano ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 1993 al 1996 borsista interno presso la Cattedra di Criminologia e Psicopatologia Forense dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Milano Dal 1997 al 2000 ricercatore interno presso il gruppo di Ricerca Transcrime del Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Trento Dal 2000 a tutt’oggi svolge attività di ricerca e docenza presso l’Università degli Studi di Milano e presso Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. Dal 1999 a tutt’oggi svolge attività di formazione e di consulenza. ESPERIENZE DIDATTICHE Dal 1993 al 1996 Cultore della Materia presso la Cattedra di Criminologia e Psicopatologia Forense dell’Università degli Studi di Milano Dall’Anno Accademico 2000 all’Anno Accademico 2005 Docente di Criminologia “Corso nuove forme di Criminalità” presso la Scuola di Specializzazione in Criminologia Clinica della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano (Direttore Prof. Isabella Merzagora). Dall’Anno Accademico 2002 all’Anno Accademico 2007 Docente presso il Corso di Perfezionamento in Scienze Forensi dell’Università degli Studi di Milano Dall’Anno accademico 2005 al 2010 Professore a contratto retribuito presso la Scuola di Specialità di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Milano per l’insegnamento di “Elementi di Diritto Penale Sostanziale e Processuale Connesso All'Applicazione Medico Forense” Dall’Anno Accademico 2007 al 2012 Professore a contratto con titolarità dell’insegnamento di Principi di Diritto presso Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche dell’Università degli Studi di Milano Dall’Anno Accademico 2007 è docente presso il Corso Perfezionamento in Criminologia dell’Università degli Studi di Milano Dall’Anno Accademico 2007 è docente presso il Corso di Psicopatologia Forense dell’Università di Milano Dall’Anno Accademico 2007 è docente presso i Corsi di perfezionamento in psicologia

Page 204: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 203 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

giuridica e penitenziaria presso l’Università di Urbino. Dall’anno Accademico 2011 è Professore a contratto retribuito presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università di Milano per l’insegnamento di “Vittimologia” Dall’Anno accademico 2007 è docente di Criminologia presso l’Università Vita e salute del San Raffaele, Facoltà di Medicina e chirurgia, Master in Psicopatologia Forense e criminologia Criminologia. Dall’Anno Accademico 2012 è Coordinatore dell’area criminologica presso il Master di Criminologia e Psicopatologia Forense, Università San Raffaele di Milano Dall’Anno Accademico 2014 docente di Criminologia presso Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence. SIOI Societa Italiana Organizzazione Internazionale -Associazione Italiana Nazioni Unite ROMA TITOLI Socio ordinario e Membro della Commissione scientifica della Società Italiana di Criminologia Membro della Società Europea di Criminologia PUBBLICAZIONI Medicina e giustizia penale (A. Gentiluomo; G.V. Travaini; L.D’auria) Raffello Cortina Editore, 2009 Milano Paura e criminalità. Dalla conoscenza all’intervento” Franco Angeli editore, 2002 Milano Contenuti del Corso La criminologia è una disciplina che si occupa dei delitti e dei loro autori con una prospettiva multifattoriale attraverso i saperi della psicologia, della medicina, del diritto e della sociologia. In quest’unione di competenze la criminologia trova la propria unicità. Il corso, dopo una prima parte d’inquadramento teorico e di presentazione delle principali teorie criminologiche, si focalizzerà sull’analisi di singoli tipologie di crimini con particolare riferimento a quelli violenti quali gli omicidi, i reati della sfera sessuale, i maltrattamenti in famiglia ma anche la della criminalità dei white-collar crimes. Parte finale del corso sarà dedicato alla conduzione del colloquio criminologico. ll corso è strutturato con lezioni di didattica frontale nonché con l’analisi di casistica criminologica.

Page 205: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 204 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Danno neurologico acuto

Nome del docente Coordinatore Antonio Dell’Acqua Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 022643.3333 Laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti,conseguita presso l’Università degli Studi di Milano discutendo la tesi “ Confronto tra diverse tecniche di anestesia in corso di ESWL “ nell’anno 1987. Diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Milano discutendo la tesi “Ruolo prognostico della Risonanza magnetica nel traumatizzato cranico “ nel 1991. Dal 02/04/1990 lavora in qualità di Medico, anestesista rianimatore , presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. Dapprima come assistente presso il Servizio generale di Anestesia e Rianimazione occupandosi di chirurgia generale . Dal 05/11/1990 e’ stato distaccato presso il Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva Neurochirurgia. Dal gennaio 2002 Dirigente I° livello presso il medesimo Servizio con il modulo di Coordinatore di Area. Attualmente Coordinatore area dipartimentale Trapianti Dipartimento Testa-Collo. Contenuti del Corso Descrivere il paziente neurocritico che ha subito un danno neurologico acuto di natura traumatica, ischemica, emorragica. Valutazione del quadro clinico e individuazione del percorso diagnostico e terapeutico in funzione del tipo di eziologia del danno . Interpretazione degli esami radiologici Descrivere casi clinici che prevedano un ricovero in terapia intensiva con discussione dei piani diagnostico terapeutici Valutazione del processo che trasforma il paziente deceduto per una lesione cerebrale acuta in un donatore di organi introducendo il concetto di morte cerebrale Identificazione dei potenziali donatori, valutazione di idoneità clinica, il trattamento mirato alla conservazione degli organi, il consenso dei familiari, l’allocazione degli organi, Introdurre metodiche di comunicazione con i familiari dei pazienti con danno neurologico, comunicazione di morte , come introdurre la disponibilità alla donazione

Page 206: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 205 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Diagnosi e terapia endoscopica delle malattie delle vie biliari e del pancreas: dalla teoria alla pratica clinica

Nome del docente Coordinatore Alberto Mariani Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.6301 • 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' di Milano. • 1986-89 Research Fellow presso "l'Institute Nationale de la Sante' e de la

Recherche Medicale (INSERM) U315 de Marseille" (France) diretto dal prof. H. Sarles.

• 1987-88 "Attaché associé" (medico associato) presso il Service de Gastroenterologie et Endoscopie Digestive de l'Hopital Sainte Marguerite, Faculté de Médicine, Université de Marseille (France).

• 1990 Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l'Universita' di Milano.

• 1995 Dirigente di I livello presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano, diretto dal prof. A.Tittobello.

• 2001 Dirigente di I livello Senior presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano, diretto dal prof. P.A.Testoni.

• dal 2005 Professore a contratto corso Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vitae-Salute Milano insegnamento “Diagnosi e terapia endoscopica delle malattie infiammatorie pancreatiche”.

� 2006-2007 Consulenza operativa (ERCP ed endoscopia digestiva del tratto digestivo superiore ed inferiore) per “missione Cefalù” presso l’U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù.

• dal 2008 Attività formativa Master di II livello in ERCP Università Vita-Salute San Raffaele Milano Cattedra Gastroenterologia dir. prof. Pier Alberto Testoni.

• dal 2012 Attività formativa in ERCP diagnostica e terapeutica ( ERCP visit e “Hands on” training Week) presso U.O. Gastroenterologia ed Endo scopia Digestiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano. AFFILIAZIONI A SOCIETA' MEDICO-SCIENTIFICHE: - Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP) - Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) • 2001-2004 Consigliere del direttivo nazionale AISP • 2001-2006 Incaricato nel comitato di Redazione del Giornale Italiano di

Endoscopia Digestiva.

Page 207: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 206 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

PUBBLICAZIONI Autore di 81 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali. Contenuti del Corso Acquisizione delle modalità di approccio clinico, con taglio pratico, alla gestione delle malattie bilio-pancreatiche. Il metodo prevede: presentazione di casi clinici, visione in sala del trattamento endoscopico, discussione interattiva.

Page 208: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 207 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Emergenze endocrine

Nome del docente Coordinatore Marco Manzoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.3180 – 02/2643.2822 Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1992; Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 1998 Responsabile U.F. Medicina Interna, U.O. Medicina Generale Indirizzo Diabetologico ed Endocrino-Metabolico, Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, Cattedra di Endocrinologia, Università Vita-Salute San Raffaele, IRCCS Ospedale San Raffaele Coordinatore Area Endocrinologia Oncologica, Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, Cattedra di Endocrinologia, Università Vita-Salute San Raffaele, IRCCS Ospedale San Raffaele Responsabile Ambulatorio “Endocrinologia Oncologica, Tumori Endocrini, MEN”, IRCCS Ospedale San Raffaele Group Leader Clinico, Unità Endocrinologia Oncologica, Divisione di Oncologia Sperimentale, IRCCS Ospedale San Raffaele (dal 2014) Fondatore e Coordinatore gruppo T.E.A.M. (Tumori Endocrini: Approccio Multidisciplinare), IRCCS Ospedale San Raffaele (dal 2004) Responsabile stesura Linee Guida Istituzionali Interdipartimentali (Tumori della Tiroide e Tumori Endocrini), IRCCS Ospedale San Raffaele Coordinatore Research Partnership, Dept. of Molecular Endocrinology, St. Barts and the London Medical School, London, UK Professore a Contratto Università Vita-Salute San Raffaele, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso integrato di Endocrinologia e Malattie del Ricambio e Corsi Elettivi di “Emergenze Endocrine” e “Endocrinologia Oncologica” (dal 2000 al 2008) Professore a Contratto Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (dal 2003) Professore a Contratto Università di Milano-Bicocca, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso integrato di Fisiologia Generale (2001-2006) Referente AME (Associazione Medici Endocrinologi) Gruppo Endocrinologia Oncologica Membro ordinario “ENETS” (European NeuroEndocrine Tumor Society) Membro ordinario Gruppo Italiano “NET Management” Relatore invitato a numerosi Congressi Nazionali e Internazionali Reviewer per numerose riviste nazionali e internazionali Produzione Scientifica: l’attività di ricerca svolta in questi anni ha contribuito alla stesura di oltre 80 lavori scientifici su riviste nazionali e internazionali, capitoli di libri, pubblicazioni congressuali. Contenuti del Corso Il corso si svolgerà individuando le principali alterazioni del sistema endocrino che possono rapidamente evolvere verso una situazione di urgenza, partendo dalla

Page 209: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 208 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

presentazione di casi clinici reali; si valuteranno in modo interattivo insieme agli studenti gli scogli clinici e si selezionerà il migliore approccio diagnostico e terapeutico. Agli studenti verrà chiesto di presentare dei casi clinici da discutere insieme quale attività pratica.

Page 210: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 209 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Endoscopia operativa delle vie biliari e del pancreas

Nome del docente Coordinatore Pieralberto Testoni Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432756 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (110/110) nel 1975. Abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Milano nel 1976. Specialista in Malattie dell'Apparato Digerente e Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Direttore dell’U.O. complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Scientifico San Raffaele dal 1998. Titolare del Corso Integrato in Malattie dell’Apparato Digerente presso il polo didattico San Raffaele dell’Università degli Studi di Milano e quindi presso l’Università Vita-Salute San Raffaele dall’a.a. 1998-99. Professore Associato di Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele dall’a.a. 2000-01. Direttore della scuola di specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dall’a.a. 2000-01. Associate Editor di Digestive and Liver Disease; membro dell’editorial board delle seguenti riviste: Endoscopy, Gastrointestinal Endoscopy, Clinical Gastroenterology and Hepatology, World Journal of Gastroenterology. Ha pubblicato circa 200 tra articoli originali “peer reviwed” e monografie. Contenuti del Corso Il corso illustra le tecniche endoscopiche di immagine, le indicazioni e le tecniche operative endoscopiche per il trattamento della patologia delle vie biliari e del pancreas, delle stenosi digestive benigne e maligne, delle lesioni neoplastiche dell’apparato digerente (polipectomia, mucosectomia, dissezione sottomucosa), dei sanguinamenti digestivi, e per la nutrizione.

Page 211: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 210 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Hybrid Heart Surgeon San Raffaele Hospital, Milan

Nome del docente Coordinatore Denti Paolo Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.5313

WORK EXPERIENCE

10/2008 until now Consultant Cardiovascular Surgeon, San Raffaele Hospital Present at FIM (First in man) implantation of the first

percutaneous annuloplasty band (Cardioband) in 2013 in San Raffaele.

Involved in sperimental animal surgery and in development of new cardiac devices (e.g. Cardioband Device, Tricinch Device). ▪ Author and co-aurthor of more than 40 pubblications (in peer review papers (Eur J CardThor Sur, Jour ThorCard Surg, Ann Thor Surg, all other Pub-Med indexed) and book chapters. ▪Fellow of the European Society of Cardiology for Cardiovascular Working Group. ▪I had the honour of the podium at several National and International Congresses, expecially at the EACTS Techno College, the EACTS Congress and EuroPCR (see list attached). ▪I held seminars In University Vita- Salute San Raffaele and at the prestigious EACTS Academy in Windsor.

5/2014 until now Fellow of the European Society of Cardiology for Cardiovascular Working Group

1/2008 to 10/2008 Fellowship in Interventional Cath Lab, San Raffaele Hospital 9-1998 to 19-07/2004 BaSc in Medicine and Surgery, Vita e Salute San Raffaele

University Vita Salute, Milan Score 110/110 cum laude.

“ La Radiofrequenza Bipolare Nel Trattamento Intraoperatorio Della Fibrillazione Atriale In Pazienti Candidati A Chirurgia Cardiaca: Risultati Clinici”,

5/2002 to 9/2002 Neurophysiology Research Programme, Caltech University Neurophysiology Laboratory, Caltech University, Pasadina, CA Prof.

ACTUAL POSITION

Responsible of transcatheter therapy for mitral disease as Hybrid Cardiovascular Surgeon since 9/2013 at San Raffaele Hospital, Milan

CORE INTERESTS

New percutaneous approach to structural heart disease (in particular mitral valve repair and aortic valve implantation), pre-clinical animal/bench study of new cardiac devices, conventional heart surgery.

Page 212: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 211 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Erin Schuma

09-1993/ 07-1998 High School diploma, Humanistic study, Collegium Gallium Comense Collegio Gallio Como Score 60/60

Contenuti del Corso Scopo del corso è di illustrare quale sia l’attuale gold standard terapeutico per il trattamento delle valvulopatie cardiache ed il confronto con le nuove tecnologie percutanee. La parte principale consisterà nella descrizione delle nuove tecnologie trancatetere con particolare attenzione all’indicazione, alla tecnica ed alle complicanze. Verrà inoltre preso in considerazione l’iter che porta una idea all’arrivo in uno studio sull’uomo, attraverso studi animali. Il corso sarà completato dalla presenza di sessioni pratiche su cuore di maiale e prove da banco con l’utilizzo di alcuni dispositivi attualmente in uso.

Page 213: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 212 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche: Basi Biologiche, Applicazione Clinica e Prospettive Traslazionali

Nome del docente Coordinatore Luca Vago Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.4341 Istruzione 2014 Diploma di Specializzazione in Ematologia, Università Vita-Salute San Raffaele 2009 Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare, Università Vita-Salute San Raffaele 2005 Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele Esperienze Professionali Dal 2015 Group Leader, Unità di Immunogenetica, Genomica e Immunobiologia delle Leucemie, Ospedale San Raffaele Dal 2015 Dirigente Medico, Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo, Ospedale San Raffaele 2011-2015 Research Project Leader, Unità di Immunogenetica Molecolare e Funzionale, Ospedale San Raffaele 2009-2014 Medico Specializzando, Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo, Ospedale San Raffaele 2009-2011 Postdoc, Unità di Ematologia Sperimentale, Ospedale San Raffaele 2008 Ricercatore, Dipartimento di Biologia Strutturale, Stanford University 2005-2009 Studente di Dottorato, Telethon Institute for Gene Therapy (TIGET), Ospedale San Raffaele Onorificenze Premio Silvia Fiocco 2015, conferito dall'Accademia Nazionale dei Lincei ASCO Young Investigator Award 2014, conferito dalla Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO) Jon van Rood Award 2010, conferito dal Gruppo Europeo per il Trapianto di Midollo Osseo (EBMT) Julia Bodmer Young Scientist Award 2009, conferito dalla Federazione Europea di Immunogenetica (EFI) Contenuti del Corso Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche rappresenta la terapia di scelta per numerose patologie, ed in particolare per i tumori ematologici. Finalità del corso è fornire le basi biologiche ed il razionale di questa strategia terapeutica, presentare l'evoluzione del trapianto nel corso degli anni fino alle piattaforme attualmente in uso, e introdurre le tematiche su cui attualmente è più attiva la ricerca in ambito trapiantologico.

Page 214: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 213 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Meccanismi fisiopatologici, diagnosi e monitoraggio delle demenze

Nome del docente Coordinatore Massimo Filippi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26433054 TITOLO ACCADEMICO: PROFESSORE ASSOCIATO SPECIALITA’: NEUROLOGIA/MED26 TITOLI ED ONORIFICIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: 1989 Premio di Studio De Visart per ricerche sulla Sclerosi Multipla, Università di Milano (anno accademico 1986-1987); 2001 “Premio Rita Levi Montalcini” – AISM. Roma; 2006 ENS – Active Member of the Society; 2009 Fellow of the ISMRM; 2010 33° nella classifica Top Italian Scientists (www.topitalianscientists.org) della Virtual Italian Academy (University of Manchester); 2011 Serono Symposia International Foundation Award in Neurology INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: sclerosi multipla, malattie della sostanza bianca, malattie neurodegenerative, malattia di Alzheimer, demenza frontotemporale, sclerosi laterale amiotrofica, malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici, neuroimaging EVENTUALI BOARD (riviste, associazioni): Editor-in-Chief, Journal of Neurology (dal 2012) Steering Committee MAGNIMS, Membro (1993-present), Chairman (2000-2006); Membro, Comitato Scientifico Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) (1997-2005); Chairman, EFNS Scientific Panel of Neuroimaging of MS (2003); Membro, Comitato Operativo del Centro di Eccellenza Laboratorio di Risonanza Magnetica Funzionale ad Alto Campo, Scientific Institute San Raffaele (2003-presente); Membro, Gruppo di Studio Neuroimmagini della SIN (2004-presente); Direttore (2008-2012); Membro, Comitato Scientifico, Istituto di Neurologia Sperimentale (INSPE), Istituto Scientifico San Raffaele, Milano (2005-presente); Membro, Executive Committee of the European Neurological Society (2006-2012); Chairman, ENS Neuroimaging Subcommittee (2008-presente); Chairman, EFNS Panel of Neuroimaging and Sonology (2008-presente); Chair, EFNS Task Force Neuroimaging of motor neuron disease (2009-present); Membro, Board of Trustees of the ISMRM (2009-2012); Membro, Neuroimaging Symposium in ALS (NISALS) (2010-presente); Membro, International Pediatric MS Study Group (IPMSSG) (2010-presente); Chair, EFNS Task Force Neuroimaging of dementia; Membro, International Pediatric MS Study Group (IPMSSG) - Research Committee (dal 2012); Membro, Advisory Board Serono Symposia International Foundation (dal 2012); Membro, Assembly of Delegates della European Academy of Neurology (dal 2013)

È stato o è membro dell’Editorial Board di: AJNR American Journal of Neuroradiology (2006 - presente); BMC Musculoskeletal Disorders (2005 - presente); Clinical Neurology and Neurosurgery (2005 - presente); Erciyes Medical Journal (2002 - presente); European Neurology (2009 - presente); Journal of Alzheimer’s Disease (2011 - presente); Journal of Neuroimaging (2005 - presente); Journal of Neurology Neurosurgery and Psychiatry (2002 - 2006); Journal of the Neurological Sciences (2011 – presente); Journal of Neurovirology (2006 - presente);

Page 215: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 214 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Lancet Neurology (2010 - presente); Magnetic Resonance Imaging (2001 - presente); Multiple Sclerosis Journal (1999 - presente); Neurological Sciences (2004 - presente); Neuroradiology (2007 - presente); World Journal of Radiology (2010 - presente). PUBBLICAZIONI (Pub-Med): 778 articoli, tra cui alcuni dei più importanti sono: • Comi G, Jeffery D, Kappos L, Montalban X, Boyko A, Rocca MA, Filippi M; ALLEGRO

Study Group. Placebo-controlled trial of oral laquinimod for multiple sclerosis. N Engl J Med 2012;366:1000-9.

• Filippi M, Rocca MA, Barkhof F, Brück W, Chen JT, Comi G, DeLuca G, De Stefano N, Erickson BJ, Evangelou N, Fazekas F, Geurts JJ, Lucchinetti C, Miller DH, Pelletier D, Popescu BF, Lassmann H; Attendees of the Correlation between Pathological MRI findings in MS workshop. Association between pathological and MRI findings in multiple sclerosis. Lancet Neurol 2012;11:349-60.

• Comi G, Pulizzi A, Rovaris M, Abramsky O, Arbizu T, Boiko A, Gold R, Havrdova E, Komoly S, Selmaj K, Sharrack B, Filippi M; LAQ/5062 Study Group. Effect of laquinimod on MRI-monitored disease activity in patients with relapsing-remitting multiple sclerosis: a multicentre, randomised, double-blind, placebo-controlled phase IIb study. Lancet 2008;371:2085-92.

• Comi G, Martinelli V, Rodegher M, Moiola L, Bajenaru O, Carra A, Elovaara I, Fazekas F, Hartung HP, Hillert J, King J, Komoly S, Lubetzki C, Montalban X, Myhr KM, Ravnborg M, Rieckmann P, Wynn D, Young C, Filippi M; PreCISe study group. Effect of glatiramer acetate on conversion to clinically definite multiple sclerosis in patients with clinically isolated syndrome (PreCISe study): a randomised, double-blind, placebo-controlled trial. Lancet 2009;374:1503-11.

• Filippi M, Rovaris M, Inglese M, Barkhof F, De Stefano N, Smith S, Comi G. Interferon beta-1a for brain tissue loss in patients at presentation with syndromes suggestive of multiple sclerosis: a randomised, double-blind, placebo-controlled trial. Lancet 2004;364:1489-96.

LIBRI: Editore o curatore di 14 libri internazionali Docenti del Corso: Massimo Filippi, Federica Agosta, Elisa Canu Contenuti del Corso Il percorso per la diagnosi di demenza si basa, oltre che sulla valutazione clinica,su parametri paraclinici e strumentali. In particolare, negli ultimi anni, è emerso il ruolo centrale del neuroimaging nel riconoscimento di queste malattie. Inoltre, l’applicazione di tecniche avanzate di neuroimaging ha contribuito alla dimostrazione, in vivo, che tali patologie sono associate alla deposizione di aggregati proteici anomali in grado di diffondere nel sistema nervoso centrale (SNC) attraverso un processo di propagazione da neurone a neurone. Il corso ha lo scopo di fornire, innanzitutto, una overview sui meccanismi fisiopatologici che sottendono il danno del SNC in corso di demenza degenerativa. Inoltre, verranno discussi i più recenti reperti di neuroimaging e altri marcatori che caratterizzano le diverse forme di demenza. La combinazione tra lezioni frontali e esercitazioni pratiche in laboratorio forniranno allo studente gli strumenti

Page 216: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 215 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

necessari per delineare un approccio pratico alla diagnosi e al monitoraggio dei pazienti con demenza.

Page 217: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 216 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Medicazioni e suture in Chirurgia

Nome del docente Coordinatore Elena Orsenigo Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26432852 Laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Milano, 1984 Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale a pieni voti con lode, Università degli studi di Milano, 1989 2003-2008 Professore a Contratto Scuola di Specializzazione in Chirurgia Apparato Digerente 2005 Fellow American College of Surgeons E’ Membro delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Chirurgia Società Italiana Chirurgia Oncologica Società Italiana Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie Società Italiana Trapianti d’Organo Nord Italia Transplant The Transplantation Society International Pancreas and Islet Transplant Association European Society for Organ Transplantation European School of Oncology American College of Surgeons E’ Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali Contenuti del Corso Il corso si propone di tracciare linee guida fondamentali riguardo la gestione delle medicazioni chirurgiche e delle suture. La parte teorica è integrata da una parte pratica.

Page 218: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 217 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Medicina traslazionale in Oncoematologia

Nome del docente Coordinatore Chiara Bonini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26434790

La dottoressa Maria Chiara Bonini si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1994. Nel 1998 ha conseguito la specialità in Ematologia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Pavia. Nel 1993 ha lavorato come interna presso l’Unità di Trapianto di Midollo del Memorial Sloan Kettering Center di New York. Dal 1994 al 1998 ha lavorato come borsista presso l’ Unità di Trapianto di Midollo e Programma di Terapia Genica dell’HSR. Dal 1998 al 2000 ha lavorato nel Programma di Immunologia del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle in qualità di senior fellow. In tale periodo ha ricevuto una borsa di studio del Cancer Research Institute. Dal marzo 2000 è capo progetto nel programma di Immunoterapia e Terapia Genica del Cancro e dirigente medico di I livello presso l’Unità di Trapianto di Midollo dell’HSR ed insegna Ematologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia “Vita e Salute” di Milano. Dal 2000 coordina un gruppo di studio europeo su “ Uso di gene suicida nel contesto del trapianto di midollo”. Docenti del corso Chiara Bonini, Attilio Bondanza Contenuti del Corso I contenuti saranno resi noti al momento dell'attivazione del corso.

Page 219: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 218 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Nuove frontiere della chirurgia oncologica del fegato

Nome del docente Coordinatore Luca Aldrighetti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02.26437808 Aldrighetti Luca Antonio TITOLI ACCADEMICI – SPECIALITÀ: MD (1989), PhD (surgical technologies, 1995), Surgical fellowship at the Pittsburgh Transplantation Institute (1992-1994, Pittburgh, Pa, USA), Residency in General Surgery (1997) and Thoracic Surgery (2002). Presently: Chief of the Hepatobiliary Unit, Department of Surgery, San Raffaele Hospital, Milan, Italy INTERESSI DI RICERCA E/O CLINICI: Hepatobiliary surgery, laparoscopic liver surgery, perioperative critical care, treatment of acute and chronic liver failure, kidney and pancreas transplantation. Research interests: pathophysiology and modulation of hepatic ischemia/reperfusion injury, colorectal liver metastases, techniques for liver transection, laparoscopic liver surgery, primitive liver tumors. EVENTUALI BOARD: Executive Board (2008-2010) of Italian Chapter of International Hepato-Pancreato-Biliary Association (IHPBA); Executive Board of Italian Group Of Minimally Invasive Liver Surgery (I GO MILS); Member of the Board of the Italian School of Hepatic Surgery (Prof. L. Capussotti); Editorial Board of Updates in Surgery (official journal of the Italian Society of Surgey); Reviewer for several international Journals of Sugery and Oncology LECTURES: Invited Speaker in 107 National and International Meetings PUBBLICAZIONI(Pub-Med): 104 articles, 15 book chapters and 1 book. Contenuti del Corso Il corso avrà carattere prevalentemente pratico e i contenuti saranno resi noti al momento dell'attivazione del corso.

Page 220: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 219 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Organizzazione di una sala operatoria. Principali interventi chirurgici in Oftalmologia

Nome del docente Coordinatore Claudio Azzolini Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono : 02.26433598

Studi: Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Oftalmologia a Trieste. Fellowship a Boston. Training a Lausanne, Rotterdam, Antwerp, New York, St. Louis. Ufficiale medico. Ruoli: Direttore Clinica Oculistica e Scuola di specializzazione in Oftalmologia dell’Università dell’Insubria di Varese e Como (2005-oggi). Responsabile del Servizio di Chirurgia Vitreoretinica dell’Ospedale Universitario San Raffaele, Milano (1988-2004). Ideatore e fondatore del programma “Comed” per assistenza e ricerca medica su web. Già componente del Working Group n. VII “R&TD Trends” della Commissione Europea sulla Telemedicina. Assistenza: attività clinica sulla profilassi, diagnosi e cura chirurgica delle malattie oculari. Didattica: insegnamenti attuali alle Facoltà di Medicina e Chirurgia e Scuola di Oftalmologia dell’Università dell’Insubria di Varese e Como, ed all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Pregresse attività didattica di formazione su invito presso numerose Università Italiane ed a Algeri, Sarajevo, Salvador de Bahia, Tel Aviv e Durham (USA). Ricerca: Area chirurgica: contributi originali su nuovi endolaser, apparecchiature e nuove soluzioni tecniche nella chirurgia vitreoretinica. Area neuroscienze: sulla tomografia ottica a radiazione coerente, lagoftalmo, neuropatie ottiche. Area e-health: ricerca di applicativi sull’organizzazione, tecnologie e procedure di nuovi programmi di telemedicina. In collaborazione con ingegneri, fisici e bioingegneri di altre Università. Pubblicazioni: autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche (su riviste nazionali, internazionali, peer-review journals, capitoli di libri). Curatore della sesta edizione italiana del libro di Oftalmologia Clinica. Reviewer di molte riviste internazionali. Società scientifiche: socio iscritto, eletto o onorario di 8 Società Scientifiche Oftalmologiche italiane e 8 internazionali. Contenuti del Corso Vengono descritti e commentati i principali aspetti organizzativi di una sala operatoria: flussi di pazienti, collocazione strumentazione, mansioni del personale, rapporti costi-benefici. Vengono inoltre descritti alcuni dei più comuni interventi chirurgici in Oftalmologia anche con l'ausilio di video.

Page 221: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 220 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Prehospital Emergency Medicine

Nome del docente Coordinatore Fulvio Salvo Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.4078 – 02/2643.2638 Docenti del Corso Il corso si avvale della preziosa collaborazione del cultore della materia, Dott. Stefano Franchini e Dott. Andrea Orlandini. Contenuti del Corso I primi istanti di una emergenza sono decisivi per le sorti del paziente. Arrivare sul luogo di un grave evento il più rapidamente possibile, sostenuti dalla tecnologia medica più avanzata è ormai un aspetto imprescindibile della catena del soccorso. La “Prehospital Emergency Medicine” affronta ogni aspetto decisivo per l’identificazione ed il trattamento delle emergenze mediche e traumatiche, sia in ambiente ordinario che in ambiente ostile, fornendo al soccorritore le competenze necessarie a stabilizzare il paziente e consentirne il trasporto verso la struttura sanitaria adeguata. Il corso presenta una panoramica dei temi più importanti oggetto di questa nuova branca della Medicina d’Emergenza Urgenza; in particolare verrà affrontata la gestione pratica dei traumi e delle emergenze di natura internistica. Verrà inoltre dato risalto al soccorso avanzato in caso di scenari complessi in ambienti di difficile gestione (logistica e sociale) ed in presenza di situazioni multi-paziente.

Page 222: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 221 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Principi di Chirurgia: dalla teoria alla pratica

Nome del docente Coordinatore Paola De Nardi Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 022643.5548 Laureata in medicina e Chirurgia Specializzata in Chirurgia Generale (70/70 e lode) Anzianità di Servizio Dal 1989 al 1993 titolare di un grant per la ricerca “Chirurgia radioimmunoguidata dei tumori colo rettali” presso la Divisione di Chirurgia II dell'Ospedale S. Raffaele di Milano Dal luglio 1994 assistente ricercatore presso il laboratorio di Chirurgia Sperimentale della Divisione di Chirurgia II dell'Ospedale S. Raffaele di Milano Dal 1996 Assistente Ricercatore di ruolo presso la Divisione di Chirurgia II dell'Ospedale S. Raffaele di Milano Dal 2002 Dirigente medico senior presso l’Unità Operativa di Chirurgia II dell'Ospedale San Raffaele Dal Gennaio 2004 responsabile di Unità Semplice del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica dell'Ospedale San Raffaele Stages e Corsi - 1991, stage di chirurgia colorettale presso il St. Mark's Hospital di Londra - 1992, "Post Graduated Teaching term in coloproctology" presso il St. Mark's Hospital di Londra - 1999, stage di chirurgia proctologica e di diagnostica ecografica delle malattie del pavimento pelvico presso il Policlinico di Chirurgia di Ginevra (Direttore Prof. M.C. Marti) - 2001, "Advanced course in laparoscopic colorectal surgery" Strasburgo - 2008 “Corso post-universitario di metodologia delle ricerca in chirurgia” Attività didattica: - dall' AA 2000/2001 Professore a contratto della Scuola di Specializzazione di Chirurgia

Generale dell'Università Vita e Salute di Milano - dall AA2004/2004 Tutore del Corso Integrato di Chirurgia (settore scientifico

disciplinare, ssd Med/18) - dall’AA 2011/2012 Professore a contratto, titolare del Corso Elettivo: Gli strumenti del

Chirurgo, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università Vita e Salute di Milano

- dall’AA 2012/2013 Professore a contratto del Corso Principles of Surgery dell’International MD Program Università Vita-Salute, Milano

Nel Novembre 2013 conseguiva l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di II fascia

Page 223: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 222 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Attività scientifica Relatore invitato in 60 Congressi Nazionali e Internazionali. Autore di 59 pubblicazioni scientifiche per esteso su riviste nazionali e internazionali Editor della monografia: Deep Pelvic Endometriosis. A Multidisciplinary Approach. Springer-Verlag. 2010 E’ Membro delle seguenti Società Scientifiche: - Società Italiana di Pedagogia Medica dal 1998 - Società Unitaria Italiana di Coloproctologia dal 1999 al 2004 - Società Italiana di Chirurgia Colorettale dal 2004 (membro del Consiglio Direttivo 2005-2007, 2009-2011. Responsabile della commissione Formazione 2008-2009, 2012-2013. Vice presidente 2013-2015) - Comitato Scientifico della Fondazione Italiana Continenza dal 2005 - American Society of Colorectal Surgeon (ASCRS) dal 2006 - Eurasian Colorectal Technologies Association (ECTA) dal 2008 (membro del Consiglio direttivo dal 2008 al 2009) - Società Italiana di Chirurgia (SIC) dal 2010 - European Society of Coloproctology (ESCP) dal 2013 - Società Italiana di Oncologia Chirurgica (SICO) dal 2015 Membro dell’Editorial Board delle riviste: Techniques in Coloproctology dal 2009 al 2011 World Journal of Gastroenterology dal 2010 Case Reports in Surgery dal 2012 Revisore per le Riviste British Journal of Cancer Digestive Surgery Journal of Laparoendoscopic and Advanced Surgical Techniques Expert opinion in drug delivery Expert Review of Gastroenterology and Hepatology Scientific Research and Essays Disease of the Colon and Rectum Membro del Lower GI Expert Panel per la revisione dell’8° edizione dell’ AJCC Cancer Staging System, per i seguenti carcinomi: ano, appendice, colon e retto Contenuti del Corso Il corso ha lo scopo di valorizzare la componente pratica del lavoro medico che comprende l’abilità manuale, ma anche la conoscenza del significato delle manovre, del quadro clinico che le richiede e dei rischi ad esse connessi. Verranno inoltre messe in evidenza le relazioni tra le abilità manuali e le necessarie competenze di tipo cognitivo ed affettivo relazionale.

Page 224: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 223 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Psiche e soma: il paziente, le cure magiche e l’azione dell’effetto placebo sulle cause di malattia

Nome del docente Coordinatore Valeria Blasi Samuele Burastero Indirizzo di posta elettronica: [email protected] [email protected] Telefono: Burastero Samuele_022643.4730 Blasi Valeria_022643.3015 - 022643.3057 Valeria Blasi La dott.ssa Valeria Blasi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1992, la specializzazione in Neurologia nel 1997, ed una seconda specializzazione in Psicoterapia nel 2006. Ha completato la sua formazione neurologica presso la Washington University di Saint Louis, MO, USA dove ha lavorato per due anni come post-doctoral fellow studiando i meccanismi di compenso del recupero dall’afasia in pazienti con Stroke, utilizzando tecniche di neuroimaging. Da numerosi anni lavora presso il reparto di Neuroradiologia dell’Ospedale San Raffaele dove si occupa della localizzazione delle funzioni cognitive (linguaggio e movimento) mediante risonanza magnetica funzionale in ambito sia clinico che di ricerca. Dal 2006, inoltre, lavora privatamente come psicoterapeuta, sia con soggetti in età evolutiva, bambini e adolescenti, che con adulti. Il rapporto tra mente e corpo, tema principale del corso elettivo Psiche e soma: il paziente, le cure magiche e l’azione dell’effetto placebo sulle cause di malattia,

è l’oggetto principale della sua attività sia clinica che di ricerca. Samuele Burastero Medico, ricercatore, è group leader dell’Unità di Allergologia Cellulare e Molecolare presso il Dipartimento di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano, dove lavora dal 1991. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova nel 1982 con 110/100 e lode, è specialista in Fisiopatologia Respiratoria dal 1985 e in Allergologia e Immunologia dal 1993. Ha completato la sua formazione post-laurea con un periodo di tre anni presso i National Institutes of Health di Bethesda e presso la New York University, istituzioni presso le quali ha lavorato come visiting scientist, sotto la supervisione di Abner Louis Notkins e Franco Celada, rispettivamente. Tornato in Italia, è stato ricercatore prima presso la Cattedra di Immunologia dell’Università di Genova (1988-1991), e poi presso il San Raffaele di Milano (1991-oggi). Immunologo di base, all’inizio della sua carriera si è occupato prevalentemente di linfociti B nelle malattie autoimmuni sistemiche e, a partire dal 1990, della flogosi allergica nel polmone asmatico e dei meccanismi alla base dell’efficacia dell’immunoterapia allergene-specifica nell’asma allergico.

Page 225: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 224 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il suo gruppo di ricerca è stato finanziato continuativamente dal 1991 ad oggi da istituzioni italiane (Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Ricerca Scientifica) e internazionali (Comunità Europea). Dal 2003 ha stabilito un progetto di collaborazione tra il suo laboratorio al san Raffaele e l’industria nel settore nella allergotossicità (www.alltox.it). Tale collaborazione è finalizzata allo studio della predizione in vitro del potenziale allergizzante di sostanze chimiche. Docente del corso elettivo di Allergologia per gli studenti di Biotecnologie Mediche presso l’Università Vita-Salute dal 2001 al 2012, oltre all’attività di ricerca occupa attualmente circa il 10% del suo tempo per svolgere attività clinica presso l’Ambulatorio di Allergologia e il 40% nella supervisione dei test di di secondo livello per la diagnostica allergologica effettuati presso il laboratorio clinico del San Raffaele (determinazione delle IgE allergene-specifiche con microarray, test di degranulazione dei basofili per le allergie a farmaci, determinazione della diamino-ossidasi per la diagnosi di intolleranza all’istamina). Dal 1999 è Medico Allergologo volontario presso il poliambulatorio "Opera San Francesco per i Poveri" di Milano. Autore di 81 pubblicazioni su riviste peer-reviewed in lingua inglese reperibili in Pubmed, ha un H-index di 15 ed è stato nominato nel dicembre 2011 Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito Penale dal Tribunale di Milano per il settore “medicina, allergologia". Contenuti del Corso Il corso si propone di trattare i fattori psicologici profondi che determinano la compliance alla terapia o il rifugio nelle cure magiche: dalla slow medicine alla mente come "apparato digerente per le emozioni”. La centralità della relazione medico/paziente sarà discussa secondo specifici modelli della mente. Il legame tra psiche e soma sarà affrontato nei termini della medicina basata sull’evidenza anche nella genesi di malattie. Saranno, inoltre, documentati i meccanismi molecolari degli effetti placebo e nocebo nelle patologie immunomediate (allergia e autoimmunità), e l’impatto dell’effetto Hawthorne, loro antesignano, sugli studi clinici. Il corso integrerà lezioni frontali con presentazione di esperienze e casi clinici.

Page 226: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 225 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Sono il cardiologo di guardia

Nome del docente Coordinatore Massimo Slavich Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.7742 Contenuti del Corso Con il presente corso ci si propone di riportare agli studenti casi realmente avvenuti nelle ultime guardie cardiologiche. E’ un corso consigliato per tutti gli studenti con interesse in cardiologia, medicina d’urgenza ed anestesia e rianimazione. In ogni singola lezione verranno riassunte le 12 ore di guardia, menzionando tutti casi realmente accaduti e per cui è stato fatto il cicalino del cardiologo di guardia. Partendo dai casi verrà tratto spunto per analisi ECGgrafiche, rivalutazioni immagini ecocardiografiche e discussioni di casi clinici. Questo dimostrerà agli studenti come spesso sia difficile districarsi tra indicazioni cardiologiche, linee guida, copatologie e controindicazioni, tenere alta concentrazione continuativamente e gestirsi in contemporanea tra molteplici urgenze. Il corso verrà inoltre implementato con una parte pratica in cui gli studenti dovranno seguire 1 guardia cardiologica in affiancamento al cardiologo di guardia.

Page 227: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 226 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Storia delle politiche sanitarie

Nome del docente Coordinatore Alberto Mingardi Alberto Mingardi si è laureato e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Politiche presso l'Università di Pavia. Ha svolto attività di ricerca in "Storia delle Dottrine Politiche" presso l'Università di Milano. In qualità di Direttore Generale dell'Istituto Bruno Leoni, un centro studi privato, si è molto occupato di questioni relative all'evoluzione dei sistemi di welfare sanitario, da un punto di vista politologico e di storia delle idee. E' inoltre Adjunct Scholar del Cato Institute di Washington DC. Con Luigi Marco Bassani, è autore di un manuale di Storia delle Dottrine Politiche ("Dalla Polis allo Stato", 2015). Con Gabriele Pelissero, ha curato "Eppur si muove. Come cambia la sanità in Europa" (2010), "La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede, quel che non si vede" (2013), "Competizione, sostenibilità e qualità: Quale futuro per il welfare sanitario italiano?" (2014). Contenuti del Corso La somministrazione dei servizi sanitari è stata, negli ultimi due secoli, profondamente connessa tanto all’evoluzione delle istituzioni politiche e del pensiero politico, quanto all’innovazione tecnologica. L’ “illuminismo industriale” ha reso possibile per la prima volta nella storia europea uno straordinario miglioramento delle condizioni di vita della popolazione, che si è accompagnato a una vera e propria esplosione demografica. La medicina si “industrializza” a sua volta e, attraverso le istituzioni dello Stato sociale, per la prima volta i governi s’incaricano di gestire la fornitura di servizi ad elevata complessità, a vantaggio di milioni di persone. Col progresso scientifico, si è avuta pertanto una sempre più marcata “funzionarizzazione” della pratica medica. In che misura tale processo è stato necessario? Quale bilancio si può trarre dal funzionamento dello Stato sociale della storia? A quali fattori dobbiamo effettivamente il grande miglioramento delle condizioni di vita? Cosa è possibile aspettarci dall’evoluzione di queste istituzioni? Scopo del corso è indagare sinteticamente la storia e l’evoluzione dello Stato sociale, contestualmente alle dottrine politiche del periodo storico esaminato, presentando un quadro completo delle opzioni e delle grandi scelte che hanno influenzato il nostro modo di pensare la fornitura di servizi alla salute.

Page 228: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 227 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Terapia conservativa e sostitutiva dell'insufficienza renale cronica

Nome del docente Coordinatore Donatella Spotti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 022643.2327 Curriculum degli studi: 1981 - Specializzazione in Diabetologia e malattie del ricambio, Università degli Studi di

Milano 1977 - Specializzazione in Nefrologia medica, Università degli Studi di Milano 1974 - Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano Precedenti incarichi: 1990/2007 - Aiuto di Ruolo presso la Divisione di Nefrologia, Dialisi, Ipertensione

dell'Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal Prof. G. Bianchi 1988/1990 – Aiuto di Ruolo presso la Divisione di Medicina I, Servizio Dialisi

dell’Ospedale San Raffaele di Milano 1987/1988 – Aiuto a tempo pieno presso la Divisione di Medicina 1, Servizio Dialisi

dell’Ospedale San Raffaele di Milano 1984/1987 – Addetta al servizio Dialisi presso la Divisione di Medicina I dell’Ospedale

San Raffaele di Milano 1982/1988 – Assistente di Ruolo a tempo pieno presso la Divisione di Medicina I

dell’Ospedale San Raffaele di Milano 1981/1986 – Assistente di Ruolo a tempo definite presso la Divisione di Medicina I

dell’Ospedale San Raffaele di Milano 1977/1981 – Assistente incaricato presso la Divisione di Medicina I dell’Ospedale San

Raffaele di Milano dal 1976 al 1979 e dal 2001 al 2006 – Insegnante presso la scuola infermieri

professionali dell’Ospedale San Raffaele di Milano dal 1976 al 1979 – Addetta alle esercitazioni degli studenti presso la Cattedra di

Patologia Medica diretta dal prof. G. Pozza Altri incarichi:

• Dal 4/2015 componente del Comitato Esecutivo della Rete Nefrologica Lombarda • Dal 2014 componente del gruppo di lavoro (G.d.L.) RENE presso la Regione

Lombardia • Dal 2012 membro attivo del gruppo di approfondimento tecnico (GAT) sul

trapianto di rene presso la Regione Lombardia • Membro della Società Italiana di Nefrologia e del gruppo di studio Rene e

Gravidanza • Dal 2011 al 2013 Segretario della Sezione Lombarda della Società Italiana di

Nefrologia • Dal 1992 membro della Commissione Regionale Dialisi e Trapianto presso

l'Assessorato Sanità della Regione Lombardia. • Medico referente per il servizio Dialisi presso la Regione Lombardia dal 1986

Page 229: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 228 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

• Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell’Università degli studi di Milano (1990-1999) e Università Vita e Salute San Raffaele, Milano (dal 2000 ad oggi)

• Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Milano (1987-1999) e Università Vita Salute San Raffaele, Milano (dal 2000 ad oggi)

Contenuti del Corso Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti alle problematiche del paziente con insufficienza renale cronica sottoposto a trattamento dialitico. In particolare verranno affrontati i seguenti temi:

1. brevi cenni sulla storia della dialisi 2. i principi generali della dialisi 3. i vari tipi di dialisi 4. le indicazioni alla dialisi 5. le caratteristiche cliniche dei pazienti sottoposti a dialisi 6. la morbilità e mortalità attuale dei pazienti in dialisi

Page 230: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 229 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Tumore della prostata: aspetti clinici e di ricerca traslazionale

Nome del docente Coordinatore Alberto Briganti Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.6923 Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel Luglio del 2002 con la votazione di 110/110 con lode e menzione accademica. Consegue la Specialità in Urologia nel Novembre del 2007 con la votazione 70/70 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele sotto la Direzione del Prof. Patrizio Rigatti. Nell’Agosto-Settembre del 2002 è Fellow presso l’Istituto di Medicina Sessuale dell’Università di Boston diretto dal Prof. I Goldstein. Nel 2005-2006 è Fellow di Ricerca Clinica presso il Cancer Prognostics and Health Outcomes Research Unit dell’Università di Montreal diretto dal Prof. Pierre I. Karakiewicz. Nel Luglio del 2007 consegue inoltre il titolo di Fellow dell’European Board of Urology. Dal 2008 svolge l’attività di Medico Specialista Urologo presso l’Ospedale San Raffaele. In particolare, dal 13 Marzo 2009 ricopre la posizione di Dirigente Medico Aiuto presso il Dipartimento di Urologia dell’Ospedale San Raffaele. Aree di interesse Le aree di principale interesse del Dr. Alberto Briganti includono le più comuni problematiche in ambito urologico quali il tumore della prostata, della vescica, del rene, la disfunzione erettile e l’ipertrofia prostatica benigna. In particolare, nell’ambito tumore della prostata ha focalizzato i propri studi sull’efficacia e sicurezza della prostatectomia radicale, sul ruolo della linfadenectomia pelvica e sull’efficacia di terapie combinate (chirurgia, ormonoterapia e radioterapia) nei pazienti affetti da neoplasia prostatica ad alto rischio. Attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche Il Dr. Alberto Briganti è autore di oltre 250 lavori scientifici pubblicati su riviste scientifiche internazionali indicizzate. E’ Reviewer delle principali riviste scientifiche in ambito urologico, tra cui European Urology, Journal of Urology, British Journal of Urology, the Journal of Sexual Medicine, Clinical Cancer Research e Cancer. Fa parte del Comitato Editoriale delle seguenti riviste scientifiche: European Urology, the Annals of Urology, the Scientific World Journal (Urology section) e dell’European Medical Journal. Il Dr. Briganti è membro delle seguenti società scientifiche: Società Italiana di Urologia, European Association of Urology, European Society for Sexual Medicine, American Urological Association, Endourological Society e del gruppo genito-urinario dell’European Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC). E’ inoltre membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Urologia (SIU) e della Società Europea di Urologia (EAU). Il Dr. Briganti ha conseguito importanti risultati scientifici a livello nazionale ed internazionale. In particolare ha ottenuto numerosi grant di ricerca clinica e traslazionale, tra cui il grant del Ministero della Salute Italiano per Giovani Ricercatori per l’anno 2009 con uno progetto con un progetto volto all’identificazione del profilo genetico predisponente lo sviluppo di neoplasia prostatica. Ha inoltre vinto nel 2010 il grant

Page 231: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 230 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

dell’European Society of Sexual Medicine per la ricerca medica con un progetto volto alla ricerca di nuove terapie per il recupero della potenza sessuale dopo intervento chirurgico di prostatectomia radicale. Dal Settembre del 2008 ricopre il ruolo di Professore a contratto presso la Scuola di Specialità di Urologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele all’interno della quale è titolare del Corso Elettivo intitolato “Health Outcome Research in Urology”. Dal Maggio del 2011 il Dr. Briganti è inoltre responsabile della ricerca scientifica sul tumore della prostata presso l’Urological Research Institute dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Contenuti del Corso I contenuti saranno resi noti al momento dell'attivazione del corso.

Page 232: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 231 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Urologia funzionale

Nome del docente Coordinatore Andrea Salonia Indirizzo di posta elettronica: [email protected] Telefono: 02/2643.6921 � Andrea Salonia è nato il 6 maggio 1971 a Como. � Ha ottenuto il diploma di Maturità Classica presso il Collegio Gallio di Como nel 1990. � Nell’ottobre 1996 si è laureato con lode nella stessa Università, discutendo la tesi: " Ruolo della ipertermia a microonde e della chemioterapia locale nel trattamento neo-adiuvante degli uroteliomi vescicali superficiali. Sperimentazione controllata randomizzata", successivamente pubblicata su “The Journal of Urology” e sul “British Journal of Clinical Pharmacology”. � Nel novembre 2001 ha ottenuto con votazione 50/50 la Specializzazione in Urologia presso la Università degli Studi di Trieste (Direttore Prof. Emanuele Belgrano), discutendo la tesi: "Modulazione encefalica indotta da apomorfina durante stimolazione sessuale – Rivisitazione della disfunzione erettile psicogena", successivamente pubblicata su “International Journal of Impotence Research” e su “European Urology”. � Nel novembre 2007 ha ottenuto con votazione 70/70 la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metatobolismo presso la Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (Direttore Prof. Emanuele Bosi), discutendo la tesi: " Sex Hormone–Binding Globulin: a novel serum marker for prediction of lymph node metastases in patients with clinically localized prostate cancer undergoing extended pelvic lymph node dissection" successivamente pubblicata su “Urology”. � Dal luglio 2000 al dicembre 2001 ha ricoperto il ruolo di Consulente Medico Ospedaliero presso la Unità Operativa di Urologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal Prof. Patrizio Rigatti. � Dal gennaio 2002 ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Primo Livello presso il Dipartimento di Urologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal Prof. Patrizio Rigatti. � Dal gennaio 2009 ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Primo Livello in qualità di Cordinatore di Area di Attività (CAA) per la Medicina della Coppia presso il Dipartimento di Urologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal Prof. Patrizio Rigatti. � Autore e coautore di circa 140 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate in Scopus. Nell’aprile 2010, impact factor di 667,058; citation index 2496; H-index 28 (www.scopus.com, 30 aprile 2010;). � Principali campi di interesse: Medicina Sessuale; Medicina Riproduttiva; Uro-Oncologia. � Il dr. Andrea Salonia è revisore ufficiale delle seguenti riviste scientifiche indicizzate: sian Journal of Andrology Diabetes Research and Clinical Practice, European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology, European Urology, International Journal of Andrology, International Journal of Impotence Research, International Journal of Obesity, Progress in Neuro-Psychopharmacology & Biological Psychiatry, The Journal of Sexual Medicine, e The Journal of Urology.

Page 233: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 232 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

� Co-Editor-in-Chief di “Journal of Andrological Sciences”, rivista ufficiale della Società Italian di Andrologia. � Membro dell Editorial Board delle seguenti riviste scientifiche: European Urology; The Journal of Sexual Medicine; Therapeutics Advances in Urology � Il dr. Andrea Salonia è socio delle seguenti società scientifiche: European Association of Urology (EAU); European Society for Sexual Medicine (ESSM); International Society for Sexual Medicine (ISSM); nternational Society for the Study of Women Sexual Health (ISSWSH); Società Italian di Andorlgoia (SIA); Società Italian di Urologia (SIU); Sexual Medicine Society of North America (SMSNA) � Il dr. Andrea Salonia è l’attuale chairman del comitato scientifico della European Society for Sexual Medicine. Contenuti del Corso I contenuti saranno resi noti al momento dell’attivazione del corso.

Page 234: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

233

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016 – I° SEMESTRE – CLASSE 2021 – PRIMO ANNO

Lunedì 5/10 Martedì 6/10 Mercoledì 7/10 Giovedì 8/10 Venerdì 9/10 09.00-11.00 Incontro con il Preside

e con il Presid. di Corso di Laurea (h. 10.00/11.00)

Chimica e prop. Biochimica Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Biostatistica, Informatica

e Fisica medica (TT)

Chimica e prop. Biochimica Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Lunedì 12/10 Martedì 13/10 Mercoledì 14/10 Giovedì 15/10 Venerdì 16/10 09.00-11.00 Biostatistica, Informatica

e Fisica medica (CDS) Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Chimica e prop. Biochimica

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (PR)

Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

16.00-18.00 Chimica e prop. Biochimica (gr. A + B)

Chimica e prop. Biochimica (gr. C + D)

Page 235: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

234

Lunedì 19/10 Martedì 20/10 Mercoledì 21/10 Giovedì 22/10 Venerdì 23/10 09.00-11.00

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C

Chimica e prop. Biochimica

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D) Statistica Gr. A + B (PR)

16.00-18.00 Chimica e prop. biochimica

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. A + B)

Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (PR)

Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

16-00-18.00 Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS) APT Chimica e prop.

Biochimica (Gr. A + B)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D)

Page 236: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

235

Lunedì 2/11 Martedì 3/11 Mercoledì 4/11 Giovedì 5/11 Venerdì 6/11 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica Chimica e prop. Biochimica Chimica e prop.

Biochimica Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (PR)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. A + B)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D) Statistica Gr. A + B (PR)

16-00-18.00

Lunedì 9/11 Martedì 10/11 Mercoledì 11/11 Giovedì 12/11 Venerdì 13/11 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica Chimica e prop. Biochimica Chimica e prop.

Biochimica Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C

Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

16-00-18.00 Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS) APT Chimica e prop.

Biochimica (Gr. A + B)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D)

Page 237: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

236

Lunedì 16/11 Martedì 17/11 Mercoledì 18/11 Giovedì 19/11 Venerdì 20/11 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica Chimica e prop. Biochimica PROGRESS TEST Biostatistica, Informatica

e Fisica medica (TT) Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D + C APT Fisica (Gr. A + B)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. A + B)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D) Statistica Gr. A + B (AN)

Lunedì 23/11 Martedì 24/11 Mercoledì 25/11 Giovedì 26/11 Venerdì 27/11 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica Chimica e prop. Biochimica Chimica e prop.

Biochimica Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (AN)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS) Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (AN)

Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

16-00-18.00

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. A + B)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D)

Page 238: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

237

Lunedì 30/11 Martedì 1/12 Mercoledì 2/12 Giovedì 3/12 Venerdì 4/12 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica Chimica e prop. Biochimica Chimica e prop.

Biochimica Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (PR)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. A + B) Statistica Gr. C + D (AN)

APT Chimica e prop. Biochimica (Gr. C+D) Statistica Gr. A + B (AN)

Lunedì 7/12 Martedì 8/12 Mercoledì 9/12 Giovedì 10/12 Venerdì 11/12 09.00-11.00 FESTIVITA’

FESTIVITA’

Chimica e prop. Biochimica

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Chimica e prop. Biochimica

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Statistica Gr. A + B (PR)

Statistica Gr. C + D (AN)

Chimica e prop. Biochimica

Chimica e prop. Biochimica

16.00-18.00 Statistica Gr. A + B (AN) Statistica Gr. C + D (PR)

Page 239: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

238

Lunedì 14/12 Martedì 15/12 Mercoledì 16/12 Giovedì 17/12 Venerdì 18/12 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica (IdC) Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (AN)

APT Chimica e prop. Biochimica

Statistica Gr. A + B (PR)

Statistica Gr. C + D (AN)

16-00-18.00

Lunedì 21/12 Martedì 22/12 Mercoledì 23/12 Giovedì 24/12 Venerdì 25/12 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica (IdC) Chimica e prop. Biochimica (IdC)

FESTIVITA’

FESTIVITA’

FESTIVITA’

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00–16.00 APT Chimica e prop.

Biochimica gr. A

Lunedì 4/1 Martedì 5/1 Mercoledì 6/1 Giovedì 7/1 Venerdì 8/1 09.00-11.00 FESTIVITA’

FESTIVITA’

FESTIVITA’

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

11.00-13.00 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APT Chimica e prop.

Biochimica Gr. C

APT Chimica e prop. Biochimica Gr. D

Page 240: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

239

Lunedì 11/1 Martedì 12/1 Mercoledì 13/1 Giovedì 14/1 Venerdì 15/1 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica (IdC) Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Statistica Gr. C + D (PR)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Fisica (Gr. C + D) APT Chimica e prop. Biochimica Gr. B

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Fisica (Gr. A + B) APT Chimica e prop. Biochimica Gr. C

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (AN)

APT Chimica e prop. Biochimica Gr. D

Statistica Gr. A + B (PR)

APT Chimica e prop. Biochimica Gr. A

Statistica Gr. C + D (AN)

16-00-18.00 Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

APT Chimica e prop. Biochimica Gr. B

Lunedì 18/1 Martedì 19/1 Mercoledì 20/1 Giovedì 21/1 Venerdì 22/1 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica (IdC) Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (TT)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B Statistica Gr. C + D (PR)

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D APT Chimica e prop. Biochimica Gr. A

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C Statistica Gr. A + B (AN)

APT Chimica e prop. Biochimica Gr. C

Statistica Gr. A + B (PR)

APT Chimica e prop. Biochimica Gr. B

Statistica Gr. C + D (AN)

Page 241: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

240

Lunedì 25/1 Martedì 26/1 Mercoledì 27/1 Giovedì 28/1 Venerdì 29/1 09.00-11.00 Chimica e prop.

Biochimica (IdC) Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

Chimica e prop. Biochimica (IdC)

11.00-13.00 Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (GC)

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. B

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) - TEST

Biostatistica, Informatica e Fisica medica (CDS)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Comunicazione clinica in

lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. A APT Chimica e prop. Biochimica Gr. D

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. D

Comunicazione clinica in lingua inglese, Storia della Medicina e Bioetica (MJ) – Gr. C

APT Chimica e prop. Biochimica gr. A (14.00/15.00); Gr. B (15.00/16.00)

APT Chimica e prop. Biochimica gr.C (14.00/15.00); Gr. D (15.00/16.00) Statistica Gr. A + B (AN)

Page 242: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

241

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016 – III° SEMESTRE – CLASSE 2020 – SECONDO ANNO

Lunedì 5/10 Martedì 6/10 Mercoledì 7/10 Giovedì 8/10 Venerdì 9/10 09.00-11.00 Morfologia Umana OC

INTRO Propedeutica Chirurgica ISTOLOGIA AL 1 ISTOLOGIA LN 3 Morfologia Umana MG

11.00-13.00 ISTOLOGIA LN 1 ISTOLOGIA LN 2 INTRO PROP. IST. frontale Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC

Morfologia Umana MG

Lunedì 12/10 Martedì 13/10 Mercoledì 14/10 Giovedì 15/10 Venerdì 16/10 09.00-11.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica ISTOLOGIA LN 6 Morfologia Umana OC Morfologia Umana MG 11.00-13.00 ISTOLOGIA LN 4 ISTOLOGIA LN 5 ISTOLOGIA AL 3 Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 ISTOLOGIA AL 2 ISTOLOGIA AL 4 Morfologia Umana OC Morfologia Umana MG 14.00.16.00 Lunedì 19/10 Martedì 20/10 Mercoledì 21/10 Giovedì 22/10 Venerdì 23/10 09.00-11.00 Morfologia Umana GGC Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana GGC Morfologia Umana GGC Morfologia Umana MG 11.00-13.00 Morfologia Umana GGC Morfologia Umana FC Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino Morfologia Umana GGC

PC Catetere PC Sala Operatoria

Morfologia Umana MG

Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10

09.00-11.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica ISTOLOGIA LN 8 Morfologia Umana GGC ISTOLOGIA AL 5 11.00-13.00 Morfologia Umana GGC ISTOLOGIA LN 7 Morfologia Umana GGC Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana OC 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino

PROP. IST. 1A

PROP. IST. 1B Morfologia Umana FC PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 1C

PROP. IST. 1D

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 243: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

242

Lunedì 2/11 Martedì 3/11 Mercoledì 4/11 Giovedì 5/11 Venerdì 6/11 09.00-11.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica ISTOLOGIA LN 10 Morfologia Umana FC Morfologia Umana MG 11.00-13.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana GGC Morfologia Umana GGC

Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 PC Sutura Manichino PROP. IST. 2B

ISTOLOGIA LN 9 Morfologia Umana GGC PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 2C

Morfologia Umana MG

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 9/11 Martedì 10/11 Mercoledì 11/11 Giovedì 12/11 Venerdì 13/11 09.00-11.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica APT Rad AE1 ISTOLOGIA LN 11 Morfologia Umana MG 11.00-13.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana FC Morfologia Umana FC Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino

PROP. IST. 2D PROP. IST. 2A

ISTOLOGIA LN 14

PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 3C

Morfologia Umana MG

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 16/11 Martedì 17/11 Mercoledì 18/11 Giovedì 19/11 Venerdì 20/11 09.00-11.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica PROGRESS TEST ISTOLOGIA LN 15 Morfologia Umana MG 11.00-13.00 ISTOLOGIA LN 12 ISTOLOGIA LN 13 Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino

PROP. IST. 3D

PROP. IST. 3A PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 3B

Morfologia Umana MG

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 23/11 Martedì 24/11 Mercoledì 25/11 Giovedì 26/11 Venerdì 27/11 09.00-11.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica ISTOLOGIA LN 16 ISTOLOGIA LN 17 Morfologia Umana MG 11.00-13.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC Morfologia Umana GGC Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana MG 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino

PROP. IST. 4D Morfologia Umana PROP. IST. 4A

Morfologia Umana GGC

PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 4B

Morfologia Umana MG

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 244: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

243

Lunedì 30/11 Martedì 1/12 Mercoledì 2/12 Giovedì 3/12 Venerdì 4/12 09.00-11.00 ISTOLOGIA LN 18 Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana GGC Morfologia Umana GGC Morfologia Umana OC 11.00-13.00 ISTOLOGIA AL 6 Morfologia Umana GGC ISTOLOGIA AL 7 Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana OC 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino

PROP. IST. 4C Morfologia Umana FC

PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 5A

APT Rad. AE 2 PROP. IST. 5B

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 7/12 Martedì 8/12 Mercoledì 9/12 Giovedì 10/12 Venerdì 11/12 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ ISTOLOGIA AL (ev.

rec) Morfologia Umana FC Morfologia Umana OC

11.00-13.00 Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana OC 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APT Rad. AE 5

PROP. IST. 5C PC Catetere PC Sala Operatoria PROP. IST. 5D

APT Rad. AE 3

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 14/12 Martedì 15/12 Mercoledì 16/12 Giovedì 17/12 Venerdì 18/12 09.00-11.00 APT Rad. AE 6 Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana FC Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC

11.00-13.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana FC Morfologia Umana OC Propedeutica Chirurgica APT Rad. AE 8 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 PC Sutura Manichino

APT Rad. AE 7

Morfologia Umana PC Catetere PC Sala Operatoria

ISTOLOGIA LN 19

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 4/01 Martedì 5/01 Mercoledì 6/01 Giovedì 7/01 Venerdì 8/01 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’ Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC 11.00-13.00 Morfologia Umana FC Morfologia Umana OC 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Morfologia Umana AF Morfologia Umana AF 16-30-18.30 Corsi elettivi

Page 245: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

244

Lunedì 11/1 Martedì 12/1 Mercoledì 13/1 Giovedì 14/1 Venerdì 15/1 09.00-11.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC Verifica Istologia Verifica Istologia 11.00-13.00 Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC Morfologia Umana OC Verifica Istologia Verifica Istologia OC 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Morfologia Umana AF Morfologia Umana AF Morfologia Umana AF Verifica Istologia Verifica Istologia 16-30-18.30 ISTOLOGIA LN 20

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi

Lunedì 18/1 Martedì 19/1 Mercoledì 20/1 Giovedì 21/1 Venerdì 22/1 09.00-11.00 Morfologia Umana (ev.

rec.) Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana (ev.

rec.) Morfologia Umana (ev. rec.)

Morfologia Umana (ev. rec.)

11.00-13.00 Morfologia Umana (ev. rec.)

Morfologia Umana (ev. rec.) Morfologia Umana (ev. rec.)

Propedeutica Chirurgica Morfologia Umana (ev. rec.)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Morfologia Umana AF Morfologia Umana AF Morfologia Umana AF Morfologia Umana AF 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi

Lunedì 25/1 Martedì 26/1 Mercoledì 27/1 Giovedì 28/1 Venerdì 29/1 09.00-11.00 Morfologia Umana (ev.

rec.) Morfologia Umana (ev. rec.) Morfologia Umana (ev.

rec.) Morfologia Umana (ev. rec.)

Morfologia Umana (ev. rec.)

11.00-13.00 Morfologia Umana (ev. rec.)

Morfologia Umana (ev. rec.) Morfologia Umana (ev. rec.)

Morfologia Umana (ev. rec.)

Morfologia Umana (ev. rec.)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Morfologia Umana (ev.

rec.) Morfologia Umana (ev. rec.) Morfologia Umana (ev.

rec.) Morfologia Umana (ev. rec.)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 246: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

245

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016 – V° SEMESTRE – CLASSE 2019 – TERZO ANNO

Lunedì 28/9 Martedì 29/9 Mercoledì 30/9 Giovedì 1/10 Venerdì 2/10 09.00-11.00 Medicina di laboratorio 1 Patologia 2 Patologia 3 Medicina di laboratorio 2 Patologia 6 11.00-13.00 Microbiologia 1 Microbiologia 2 Microbiologia 3 Patologia 5 Microbiologia 5 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 1 Patologia 4 Microbiologia 4 Medicina di Laboratorio 3 Lunedì 5/10 Martedì 6/10 Mercoledì 7/10 Giovedì 8/10 Venerdì 9/10 09.00-11.00 Medicina di Laboratorio 4 Patologia 8 MOD. 1.2 Patologia 9 Patologia 12 MOD. 2.2 11.00-13.00 Microbiologia 6

Microbiologia 7 Microbiologia 8 Microbiologia 9 Microbiologia 10

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 7 MOD. 1.1 (4

gruppi contemporanei) Medicina di laboratorio 5 Patologia 10 Patologia 11 MOD. 2.1 (4

gruppi contemporanei)

Lunedì 12/10 Martedì 13/10 Mercoledì 14/10 Giovedì 15/10 Venerdì 16/10 09.00-11.00 Corso sicurezza * Corso sicurezza * Patologia 13 Medicina di laboratorio 6 Microbiologia 12 11.00-13.00 Corso sicurezza * Corso sicurezza * Microbiologia 11 Patologia 15 MOD. 3.2. Patologia 17 MOD. 4.2 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 14 MOD. 3.1 (4

gruppi contemporanei) Patologia 16 MOD. 4.1 (4 gruppi contemporanei)

Medicina di Laboratorio 7

Lunedì 19/10 Martedì 20/10 Mercoledì 21/10 Giovedì 22/10 Venerdì 23/10 09.00-11.00 Medicina di laboratorio 8 Patologia 18

Patologia 20 Medicina di laboratorio 9 Patologia 23

11.00-13.00 Microbiologia 13 Microbiologia 15 Microbiologia 16 Patologia 22 MOD. 5.2 Microbiologia 18

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Microbiologia 14 Patologia 19 Patologia 21 MOD.5.1 (4

gruppi contemporanei) Microbiologia 17 Medicina di laboratorio 10

Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10 09.00-11.00 Patologia 24 Patologia 26 Microbiologia 19 Medicina di laboratorio 11 Patologia 29 MOD. 6.2 11.00-13.00 Patologia 25 Patologia 27 Microbiologia 20 Microbiologia 21 Patologia 30 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Patologia 28 MOD. 6.1 (4 gruppi contemporanei)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 247: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

246

Lunedì 2/11 Martedì 3/11 Mercoledì 4/11 Giovedì 5/11 Venerdì 6/11 09.00-11.00 Medicina di laboratorio 12 Patologia 32 MOD. 7.2 Patologia 33 Medicina di laboratorio 13 Patologia 35 11.00-13.00 Microbiologia 22

Microbiologia 23 Microbiologia 24 Patologia 34 Patologia 36

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 31 MOD. 7.1 (4

gruppi contemporanei)

APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 9/11 Martedì 10/11 Mercoledì 11/11 Giovedì 12/11 Venerdì 13/11 09.00-11.00 Medicina di laboratorio

14 Patologia 37

Patologia 38 Medicina di laboratorio 15 Patologia 40 VERIFICA1

11.00-13.00 Microbiologia 25

Microbiologia 26 Microbiologia 27 Patologia 39 Patologia 41 VERIFICA1

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio Medicina di laboratorio

16 16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 16/11 Martedì 17/11 Mercoledì 18/11 Giovedì 19/11 Venerdì 20/11 09.00-11.00 Medicina di laboratorio

17 Patologia 43 MOD. 8.2 PROGRESS TEST Patologia 44 Patologia 46

11.00-13.00 Microbiologia 28 Microbiologia 29

Patologia 45 Patologia 47

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 42 MOD. 8.1 (4

gruppi contemporanei) APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 23/11 Martedì 24/11 Mercoledì 25/11 Giovedì 26/1 Venerdì 27/11 09.00-11.00 Medicina di Laboratorio 18 Patologia 49 MOD. 9.2

Patologia 50 Medicina di Laboratorio

19 Patologia 53 MOD. 10.2

11.00-13.00 Microbiologia 30

Microbiologia 31 Microbiologia 32 Patologia 51 Patologia 54

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 48 MOD. 9.1 (4

gruppi contemporanei) APRO Laboratorio APRO Laboratorio Patologia 52 MOD. 10.1

(4 gruppi contemporanei) APRO Laboratorio

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 248: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

247

Lunedì 30/11 Martedì 1/12 Mercoledì 2/12 Giovedì 3/12 Venerdì 4/12 09.00-11.00 Medicina di Laboratorio 20

Patologia 56 MOD. 11.2 Patologia 57 Medicina di Laboratorio 21 Patologia 59

11.00-13.00 Microbiologia 33 Microbiologia 34

Microbiologia 35 Patologia 58 Patologia 60

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 55 MOD. 11.1

(4 gruppi contemporanei) APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 7/12 Martedì 8/12 Mercoledì 9/12 Giovedì 10/12 Venerdì 11/12 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ Patologia 61 Medicina di Laboratorio 22

11.00-13.00 Microbiologia 36 Patologia 63 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 62

Patologia 64

Patologia 65 MOD. 12.1 (4 gruppi contemporanei)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 14/12 Martedì 15/12 Mercoledì 16/12 Giovedì 17/12 Venerdì 18/12 09.00-11.00 Medicina di Laboratorio

23 Patologia 66 MOD. 12.2 Medicina di Laboratorio 24

11.00-13.00 Microbiologia 38 Microbiologia 38

Microbiologia 39

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio APRO Laboratorio 16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 21/12 Martedì 22/12 Mercoledì 23/12 Giovedì 24/12 Venerdì 25/12 09.00-11.00 Medicina di Laboratorio

25 Patologia 67 VERIFICA2 FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’

11.00-13.00 Microbiologia 40 Patologia 68 VERIFICA2

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi

Page 249: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

248

Lunedì 04/1 Martedì 05/1 Mercoledì 06/1 Giovedì 07/1 Venerdì 08/1 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’ 11.00-13.00

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Lunedì 11/1 Martedì 12/1 Mercoledì 13/1 Giovedì 14/1 Venerdì 15/1 09.00-11.00 APRO Med. Interna * APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna 11.00-13.00 APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 18/1 Martedì 19/1 Mercoledì 20/1 Giovedì 21/1 Venerdì 22/1 09.00-11.00 APRO Med. Interna * APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna 11.00-13.00 APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna APRO Med. Interna

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Patologia 69 REC

Patologia 70 REC Medicina di laboratorio

(ev.rec.) Microbiologia (ev. rec.) APRO Med. Interna

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 25/1 Martedì 26/1 Mercoledì 27/1 Giovedì 28/1 Venerdì 29/1 09.00-11.00 Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi 11.00-13.00 Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 01/02 Martedì 02/02 Mercoledì 03/02 Giovedì 04/02 Venerdì 05/02 09.00-11.00 Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi 11.00-13.00 Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi Eventuali recuperi 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 250: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

249

* Questa attività verrà illustrata nel corso del primo semestre dal docente incaricato. Si segnala tuttavia sin d’ora che è prevista la frequenza obbligatoria di tutti gli studenti per l’intero periodo. Peraltro, in considerazione del fatto che l’orario di frequenza è direttamente collegato all’attività clinica svolta dallo specializzando a cui si sarà assegnati, è possibile che tale attività rientri anche nei week end 16-17 gennaio e 23-24 gennaio 2016. ** Corso sicurezza: - Lunedì 12 ottobre (h. 9.00/13.00): “ I rischi e le misure di prevenzione e protezione in ambito sanitario: riferimenti legislativi, definizioni, rischio biologico e rischio chimico” - Martedì 13 ottobre (h. 9.00/13.00): “I rischi e le misure di prevenzione e protezione in ambito sanitario: rischio elettrico e rischio fisico” Si segnala che, ai sensi del D.Lgs. 81/’08 e succ. mod, la presenza a questi due incontri è obbligatoria, i contenuti affrontati saranno oggetto di verifica

Page 251: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

250

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016 – VII° SEMESTRE – CLASSE 2018 – QUARTO ANNO

Lunedì 28/9 Martedì 29/9 Mercoledì 30/9 Giovedì 1/10 Venerdì 2/10 09.00-11.00 Malattie infettive 1 Gastroenterologia 2 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 3 Malattie infettive 4

11.00-13.00 Gastroenterologia 1 Anatomia Patologica 1 Gastroenterologia 3

Gastroenterologia 4 Anatomia Patologica 2

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 1 Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 2

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 4(SRM)

Malattie infettive 3 Malattie app. locomotore 1

16.00-18.00 Malattie infettive 2 Lunedì 5/10 Martedì 6/10 Mercoledì 7/10 Giovedì 8/10 Venerdì 9/10 09.00-11.00 Malattie infettive 5

Gastroenterologia 6 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 7 Malattie app. locomotore 2

Malattie infettive 8

11.00-13.00 Gastroenterologia 5 Anatomia Patologica 3 Malattie Infettive 5

Gastroenterologia 8

Anatomia Patologica 4

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 5 Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 6

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 8 (SRM)

Malattie infettive 7

16.00-18.00 Gastroenterologia 8

Lunedì 12/10 Martedì 13/10 Mercoledì 14/10 Giovedì 15/10 Venerdì 16/10 09.00-11.00 Malattie infettive 9 Gastroenterologia 10

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 11

Malattie app. locomotore 3

Malattie infettive 12

11.00-13.00 Gastroenterologia 9 Malattie infettive 10

Gastroenterologia 11 Gastroenterologia 12 Anatomia Patologica 6

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Immunologia clinica,

reumat. E dermatologia 9 Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 10

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 12(SRM)

Malattie infettive 11

16.00–18.00 Anatomia Patologica 5

Page 252: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

251

Lunedì 19/10 Martedì 20/10 Mercoledì 21/10 Giovedì 22/10 Venerdì 23/10 09.00-11.00 Malattie Infettive 13 Gastroenterologia 14 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 15

Malattie app. locomotore 4

Malattie Infettive 16

11.00-13.00 Gastroenterologia 13 Anatomia Patologica 7 Gastroenterologia 15 Gastroenterologia 16 Anatomia Patologica 8 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Immunologia clinica,

reumatologia e dermatologia 13

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 14

Malattie infettive 14

Malattie infettive 15

16.00–18.00 Corsi elettivi Immunologia clinica, reumat. e dermatologia (SRM) 16

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10 09.00-11.00 Malattie infettive 17 Gastroenterologia 18 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 19

Malattie app. locomotore 5

Malattie infettive 19

11.00-13.00 Gastroenterologia 17 Anatomia Patologica 9

Malattie infettive 18 Gastroenterologia 20 Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 21

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 17

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 18

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia (SRM) 20

Anatomia Patologica Seminari

16-00-18.00 Corsi elettivi Gastroenterologia 19

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 2/11 Martedì 3/11 Mercoledì 4/11 Giovedì 5/11 Venerdì 6/11 09.00-11.00 APRO APRO APRO APRO APRO 11.00-13.00 APRO APRO APRO APRO APRO 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 21 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 22

Malattie infettive 20 Malattie infettive 21 Anatomia Patologica Seminari

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 253: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

252

Lunedì 9/11 Martedì 10/11 Mercoledì 11/11 Giovedì 12/11 Venerdì 13/11 09.00-11.00 APRO APRO APRO APRO APRO 11.00-13.00 APRO APRO APRO APRO APRO 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 22 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 23

Malattie infettive 22 Anatomia Patologica Seminari

Anatomia Patologica Seminari

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 16/11 Martedì 17/11 Mercoledì 18/11 Giovedì 19/11 Venerdì 20/11 09.00-11.00 APRO APRO PROGRESS TEST APRO APRO 11.00-13.00 APRO APRO APRO APRO 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 23 Malattie infettive 23

Malattie app. locomotore 6

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 24

16.00–18.00 Corsi elettivi Anatomia Patologica 10

Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 23/11 Martedì 24/11 Mercoledì 25/11 Giovedì 26/11 Venerdì 27/11 09.00-11.00 APRO APRO APRO APRO

APRO

11.00-13.00 APRO APRO APRO APRO APRO 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 24 Anatomia Patologica 11 Malattie infettive 24

Malattie app. locomotore 7

Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 26

16.00–18.00 Corsi elettivi Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 25

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 30/11 Martedì 1/12 Mercoledì 2/12 Giovedì 3/12 Venerdì 4/12 09.00-11.00 APRO APRO APRO APRO APRO

11.00-13.00 APRO APRO APRO APRO APRO 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 25 Anatomia Patologica 12 Anatomia Patologica

Seminari Anatomia Patologica Seminari

Malattie infettive 26

16.00–18.00 Corsi elettivi Malattie infettive 25 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 254: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

253

Lunedì 7/12 Martedì 8/12 Mercoledì 9/12 Giovedì 10/12 Venerdì 11/12 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ APRO APRO APRO

11.00-13.00 APRO APRO APRO 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Anatomia Patologica

Seminari Anatomia Patologica Seminari

Malattie infettive 27

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 14/12 Martedì 15/12 Mercoledì 16/12 Giovedì 17/12 Venerdì 18/12 09.00-11.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

11.00-13.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 26 Malattie infettive 28 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 27

Malattie infettive 29

Malattie app. locomotore 8

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 21/12 Martedì 22/12 Mercoledì 23/12 Giovedì 24/12 Venerdì 25/12 09.00-11.00 Malattie app. locomotore

9 Immunologia clinica, reumat. e dermatologia 28

FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’

11.00-13.00 Anatomia Patologica 13

Malattie Infettive 30

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 27 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 29

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 4/1 Martedì 5/1 Mercoledì 6/1 Giovedì 7/1 Venerdì 8/1 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ 11.00-13.00 13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 16.00–18.00 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 255: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

254

Lunedì 11/1 Martedì 12/1 Mercoledì 13/1 Giovedì 14/1 Venerdì 15/1 09.00-11.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

11.00-13.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Gastroenterologia 28 Malattie infettive 31 Immunologia clinica,

reumat. e dermatologia 30

Malattie infettive 32

Malattie app. locomotore 10

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 18/1 Martedì 19/1 Mercoledì 20/1 Giovedì 21/1 Venerdì 22/1 09.00-11.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

11.00-13.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Malattie infettive 34

Malattie infettive 33 Gastroenterologia 30 Malattie app. locomotore

11 Gastroenterologia 29

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 25/1 Martedì 26/1 Mercoledì 27/1 Giovedì 28/1 Venerdì 29/1 09.00-11.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

11.00-13.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Malattie infettive 36

Malattie infettive 35 Gastroenterologia 32 Malattie app. locomotore

12 Gastroenterologia 31

16.00–18.00 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 01/02 Martedì 02/02 Mercoledì 03/02 Giovedì 04/02 Venerdì 05/02 09.00-11.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

11.00-13.00 APRO

APRO

APRO

APRO

APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 16.00–18.00 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi

Page 256: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

255

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016 – IX° SEMESTRE – CLASSE 2017 – QUINTO ANNO

Lunedì 28/9 Martedì 29/9 Mercoledì 30/9 Giovedì 1/10 Venerdì 2/10 09.00-11.00 Neuroscienze

(presentazione e lezione) 1

Neuroscienze 3 Psichiatria e psicol. Clinica 1 Neuroscienze 8

11.00-13.00 Neuroscienze 2

Neuroscienze 4 Psichiatria e psicol. clinica

Neuroscienze 6 Neuroscienze 9

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Neuroscienze 5 Psichiatria e psicol. Clinica Neuroscienze 7 16.00-16.15 Lunedì 5/10 Martedì 6/10 Mercoledì 7/10 Giovedì 8/10 Venerdì 9/10 09.00-11.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica

2 APRO Psichiatria e psicol. Clinica

3 11.00-13.00 Neuroscienze 10 APRO

Psichiatria e psicol. clinica Neuroscienze 11

Psichiatria e psicol. clinica

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO APRO Psichiatria e psicol.

Clinica(Tutoriale) APRO Psichiatria e psicol. Clinica

Lunedì 12/10 Martedì 13/10 Mercoledì 14/10 Giovedì 15/10 Venerdì 16/10 09.00-11.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica

4 Neuroscienze 12 Psichiatria e psicol. Clinica

5 11.00-13.00

APRO APRO Psichiatria e psicol. clinica Neuroscienze 13 Psichiatria e psicol. clinica

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale)

APRO Psichiatria e psicol. Clinica (Tutoriale)

Page 257: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

256

Lunedì 19/10 Martedì 20/10 Mercoledì 21/10 Giovedì 22/10 Venerdì 23/10 09.00-11.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica 6 APT NSC Psichiatria e psicol.

Clinica 7 11.00-13.00

Neuroscienze 14 Neuroscienze 16 Psichiatria e psicol. Clinica(Verifica)

APT NSC Psichiatria e psicol. clinica

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 15 Neuroscienze 17 Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale) Neuroscienze 18 Psichiatria e psicol.

Clinica (Tutoriale) Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10 09.00-11.00 APRO APT NSC Psichiatria e psicol. Clinica

8 APT NSC APRO

11.00-13.00 Neuroscienze 19

APT NSC Psichiatria e psicol. clinica APT NSC APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Neuroscienze 20 (fino ore 17.00)

Neuroscienze 21 Psichiatria e psicol. Clinica Neuroscienze 22 APRO

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Lunedì 2/11 Martedì 3/11 Mercoledì 4/11 Giovedì 5/11 Venerdì 6/11 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) APRO Psichiatria e psicol. Clinica

9 APRO APRO (Casi clinici)

11.00-13.00 APRO (Casi clinici) APRO Psichiatria e psicol. clinica APRO APRO (Casi clinici)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO Neuroscienze 23 Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale + Verifica) APRO

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Page 258: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

257

Lunedì 9/11 Martedì 10/11 Mercoledì 11/11 Giovedì 12/11 Venerdì 13/11 09.00-11.00 Neuroscienze 24 APT NSC Psichiatria e psicol. Clinica

10 APRO (Casi clinici) APT NSC

11.00-13.00 APRO

APT NSC Psichiatria e psicol. clinica APRO (Casi clinici)

APT NSC

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 25 Neuroscienze 26 Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale) Neuroscienze 27 Neuroscienze 28

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Lunedì 16/11 Martedì 17/11 Mercoledì 18/11 Giovedì 19/11 Venerdì 20/11 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) APT NSC PROGRESS TEST APRO APT NSC 11.00-13.00 APRO (Casi clinici)

APT NSC APRO APT NSC

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 29 Neuroscienze 30 APRO 16-30-18.30 Corsi elettivi Neuroscienze 31 (dalle

16.00 alle 18.00) Corsi elettivi

Corsi elettivi APRO

Lunedì 23/11 Martedì 24/11 Mercoledì 25/11 Giovedì 26/11 Venerdì 27/11 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) Neuroscienze 32 Psichiatria e psicol. Clinica

11 APT NSC APRO (Casi clinici)

11.00-13.00 APRO (Casi clinici) Neuroscienze 33 Psichiatria e psicol. clinica APT NSC Neuroscienze 35

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 34 Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale) APRO (Casi clinici)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Lunedì 30/11 Martedì 1/12 Mercoledì 2/12 Giovedì 3/12 Venerdì 4/12 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) APT NSC Psichiatria e psicol. Clinica

12 APRO (Casi clinici)

APT NSC

11.00-13.00 APRO (Casi clinici) APT NSC Psichiatria e psicol. clinica

APRO (Casi clinici) APT NSC

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 36

Neuroscienze recupero Psichiatria e psicol. Clinica (Tutoriale)

APRO

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Page 259: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

258

Lunedì 7/12 Martedì 8/12 Mercoledì 9/12 Giovedì 10/12 Venerdì 11/12 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ Psichiatria e psicol. Clinica

13 APRO (Casi clinici) APT NSC

11.00-13.00 Psichiatria e psicol. Clinica

APRO (Casi clinici) APT NSC

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Psichiatria e psicol. Clinica Neuroscienze 37 Neuroscienze 38 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi APRO

Lunedì 14/12 Martedì 15/12 Mercoledì 16/12 Giovedì 17/12 Venerdì 18/12 09.00-11.00 APRO APT NSC Psichiatria e psicol. Clinica

14 APRO Neuroscienze 43

11.00-13.00

APRO APT NSC

Psichiatria e psicol. Clinica Neuroscienze 41 Neuroscienze 44

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 39 Neuroscienze 40 Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale) Neuroscienze 42 APRO

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi APRO Lunedì 21/12 Martedì 22/12 Mercoledì 23/12 Giovedì 24/12 Venerdì 25/12 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) APRO FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’ 11.00-13.00 APRO (Casi clinici)

APRO

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO APRO 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi

Lunedì 4/1 Martedì 5/1 Mercoledì 6/1 Giovedì 7/1 Venerdì 8/1 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’ APRO APRO (Casi clinici) 11.00-13.00

APRO APRO (Casi clinici)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 APRO APRO 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi APRO

Page 260: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

259

Lunedì 11/1 Martedì 12/1 Mercoledì 13/1 Giovedì 14/1 Venerdì 15/1 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) APRO Psichiatria e psicol. Clinica

15 APRO APT NSC

11.00-13.00 APRO (Casi clinici) APRO Psichiatria e psicol. Clinica APRO

APT NSC

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 45 Neuroscienze 46 Psichiatria e psicol. Clinica

(Tutoriale) Neuroscienze 47 APRO

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Lunedì 18/1 Martedì 19/1 Mercoledì 20/1 Giovedì 21/1 Venerdì 22/1 09.00-11.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica

16 APT NSC APRO (Casi clinici)

11.00-13.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica

APT NSC APRO (Casi clinici)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Psichiatria e psicol. Clinica APRO 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi APRO

Lunedì 25/1 Martedì 26/1 Mercoledì 27/1 Giovedì 28/1 Venerdì 29/1 09.00-11.00 APRO APRO Psichiatria e psicol. Clinica

(ev. rec.) APT NSC DCC APRO (Casi clinici)

11.00-13.00 Neuroscienze 48 APRO Psichiatria e psicol. Clinica

(ev. rec.)

APT NSC DCC APRO (Casi clinici)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 49 Neuroscienze 50 Psichiatria e psicol. Clinica

(ev. rec.) Neuroscienze 51

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Page 261: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

260

Lunedì 01/02 Martedì 02/02 Mercoledì 03/02 Giovedì 04/02 Venerdì 05/02 09.00-11.00 APRO (Casi clinici) APRO Psichiatria e psicol. Clinica

(ev. rec.) APRO APRO (Casi clinici)

11.00-13.00 APRO (Casi clinici) APRO Psichiatria e psicol. Clinica

(ev. rec.) APRO

APRO (Casi clinici)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Neuroscienze 52 APRO Psichiatria e psicol. Clinica

(ev. rec.) APRO APRO

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi APRO

Page 262: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

261

UNIVERSITA’ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE - CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016 – XI° SEMESTRE – CLASSE 2016 - SESTO ANNO

Lunedì 28/9 Martedì 29/9 Mercoledì 30/9 Giovedì 1/10 Venerdì 2/10 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia 1

(Eraclito) Pediatria 2 (Eraclito) Pediatria 3 (Eraclito) Pediatria 4 (Eraclito) Clinica Chirurgica 5

(Eraclito) 11.00-13.00 Pediatria 1 (Eraclito)

Clinica Chirurgica 2 (Eraclito)

Ginecologia ed Ostetricia 2 (Eraclito)

Ginecologia ed Ostetricia 3 (Eraclito) Ginecologia ed Ostetricia

4 (Eraclito)

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 1

(Eraclito) Clinica Chirurgica 3 (Eraclito) Clinica Chirurgica 4

(Eraclito)

Lunedì 5/10 Martedì 6/10 Mercoledì 7/10 Giovedì 8/10 Venerdì 9/10 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia 5

(S. Ireneo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 5 APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 6 (S.

Ireneo) Ginecologia ed Ostetricia 6 (S. Ireneo)

Clinica Chirurgica 7 Pediatria 6 (S. Ireneo)

Clinica Chirurgica 8 (S. Atanasio)

16.00-18.00

Lunedì 12/10 Martedì 13/10 Mercoledì 14/10 Giovedì 15/10 Venerdì 16/10 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia 7

(S. Ireneo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 7 (S. Ireneo) APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 9 (S.

Ireneo) Ginecologia ed Ostetricia 8 (S. Ireneo)

Clinica Chirurgica 10 Pediatria 8 (S. Ireneo)

Clinica Chirurgica 11 (S. G. Crisostomo)

Page 263: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

262

Lunedì 19/10 Martedì 20/10 Mercoledì 21/10 Giovedì 22/10 Venerdì 23/10 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia 9

(S. Ireneo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 9 APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 12

(Eraclito) Ginecologia ed Ostetricia 10

Clinica Chirurgica 13 (Eraclito)

Pediatria 10 (Eraclito) Clinica Chirurgica 14 (S. G. Crisostomo)

16-30-18.30

Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia 11

(S. Ireneo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 11 APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Clinica Chirurgica 15 (Eraclito)

Ginecologia ed Ostetricia 12 (Eraclito)

Clinica Chirurgica 16 (S. Atanasio)

Pediatria 12 (Eraclito) Clinica Chirurgica 17 (Eraclito)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 2/11 Martedì 3/11 Mercoledì 4/11 Giovedì 5/11 Venerdì 6/11 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia

13 (S. G. Crisostomo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 13 (S. G. Crisostomo) APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 18 (S.

Ireneo) Ginecologia ed Ostetricia 14 (S. Atanasio)

Clinica Chirurgica 19 (S. Atanasio)

Pediatria 14 (Eraclito) Clinica Chirurgica 20 (S. Ireneo)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 264: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

263

Lunedì 9/11 Martedì 10/11 Mercoledì 11/11 Giovedì 12/11 Venerdì 13/11 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia

15 (S. G. Crisostomo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 15 (S. G. Crisostomo) APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 21

(Eraclito) Ginecologia ed Ostetricia 16 (Eraclito)

Clinica Chirurgica 22 (Eraclito)

Pediatria 16 (Eraclito) Clinica Chirurgica 23 (S. G. Crisostomo)

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 16/11 Martedì 17/11 Mercoledì 18/11 Giovedì 19/11 Venerdì 20/11 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia

17 (S. G. Crisostomo) APRO Pediatria e Ginecologia

PROGRESS TEST APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 17 (S: G. Crisostomo) APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 24

(Eraclito) Ginecologia ed Ostetricia 18 (Eraclito)

Pediatria 18 (Eraclito) Stesura tesi di Laurea

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 23/11 Martedì 24/11 Mercoledì 25/11 Giovedì 26/11 Venerdì 27/11 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia

19 (S.G. Crisostomo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 19 (S. G. Crisostomo) APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 25 (S.

G. Crisostomo) Ginecologia ed Ostetricia 20 (Eraclito)

Clinica Chirurgica 26 (S. Atanasio)

Pediatria 20 (Eraclito) Stesura tesi di Laurea

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Page 265: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

264

Lunedì 30/11 Martedì 1/12 Mercoledì 2/12 Giovedì 3/12 Venerdì 4/12 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia

21 (S.G. Crisostomo) APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 Pediatria 21 (S.G. Crisostomo)

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 27

(Eraclito) Ginecologia ed Ostetricia 22 (Eraclito)

Clinica Chirurgica 28 (S. Atanasio)

Pediatria 22 (Eraclito) Stesura tesi di Laurea

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Lunedì 7/12 Martedì 8/12 Mercoledì 9/12 Giovedì 10/12 Venerdì 11/12 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ APRO Pediatria e

Ginecologia APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

11.00-13.00 APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

APRO Pediatria e Ginecologia

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Clinica Chirurgica 29

(Eraclito) Pediatria 23 (Eraclito) Stesura tesi di Laurea

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 14/12 Martedì 15/12 Mercoledì 16/12 Giovedì 17/12 Venerdì 18/12 09.00-11.00 Ginecologia ed Ostetricia

23 (S.G. Crisostomo) Ginecologia ed Ostetricia 24 (S. G. Crisostomo)

Ginecologia ed Ostetricia 25 (S. G. Crisostomo)

Ginecologia ed ostetricia (ev. rec.) (S. G. Crisostomo)

Stesura tesi di Laurea

11.00-13.00 Pediatria 24 (S. G. Crisostomo)

Pediatria 25 (S. G. Crisostomo) Clinica chirurgica 32 (S.

G. Crisostomo) Pediatria (ev. rec.) (S. G. Crisostomo)

Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa

14.00-16.00 Clinica Chirurgica 30 (Eraclito)

Clinica Chirurgica 31 (S. Atanasio)

Stesura tesi di Laurea Clinica chirurgica (ev. rec.) (Eraclito)

Stesura tesi di Laurea

16-30-18.30 Corsi elettivi Corsi elettivi Stesura tesi di Laurea Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea

Page 266: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

265

Lunedì 21/12 Martedì 22/12 Mercoledì 23/12 Giovedì 24/12 Venerdì 25/12 09.00-11.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’ 11.00-13.00

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 16-30-18.30 Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Lunedì 4/1 Martedì 5/1 Mercoledì 6/1 Giovedì 7/1 Venerdì 8/1 09.00-11.00 FESTIVITA’ FESTIVITA’ FESTIVITA’ Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 11.00-13.00

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 16-30-18.30

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

Lunedì 11/1 Martedì 12/1 Mercoledì 13/1 Giovedì 14/1 Venerdì 15/1 09.00-11.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 11.00-13.00

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 16-30-18.30 Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Lunedì 18/1 Martedì 19/1 Mercoledì 20/1 Giovedì 21/1 Venerdì 22/1 09.00-11.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 11.00-13.00

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 16-30-18.30 Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Stesura tesi di Laurea

Corsi elettivi

Page 267: GUIDA DELLO STUDENTE FACOLTÀ DI MEDICINA E ......Guida dello Studente A.A. 2015/2016 Pag. 1 di 266 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Calendario Accademico Inizio

266

Lunedì 25/1 Martedì 26/1 Mercoledì 27/1 Giovedì 28/1 Venerdì 29/1 09.00-11.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 11.00-13.00

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi

Lunedì 01/02 Martedì 02/02 Mercoledì 03/02 Giovedì 04/02 Venerdì 05/02 09.00-11.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 11.00-13.00

Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea

13.00-14.00 Pausa Pausa Pausa Pausa Pausa 14.00-16.00 Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea Stesura tesi di Laurea 16-30-18.30 Corsi elettivi

Corsi elettivi Corsi elettivi

Corsi elettivi