3
 Buchteln (dolcetti di pasta lievitata)  Categoria: Dolci - Torte  Informazioni Generali  I buchteln sono dei dolcetti tirolesi a base di pasta lievitata ripieni di marmellata di albicocche che vengono spennellati di burro fuso, cotti al forno e poi spolverizzati di zucchero a velo o immersi, ancora caldi, in una salsa calda di arance. Potete accompagnare i buchteln anche con della salsa (o gelato) alla cannella o alla vaniglia.  Ingredienti per l'impasto (12 pezzi)  Lievito di birra 25 gr Zucchero 60 gr Latte 140 ml Uova Vanillina 1 bustina Limoni biologico la buccia grattugiata di 1 Sale 1 pizzico Burro fuso 40 gr Farina 400 gr  Ingredienti per il ripieno  Marmellata di albicocche 120 gr circa Ingredienti per la ricopertura  Burro fuso 40 gr Zucchero a velo q.b.  Preparazione In una piccola ciotola unite il latte tiepido, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato (1); mescolate fino allo scioglimento del lievito (2) quindi ponete la ciotola in un posto caldo (che non superi i 35 gradi) per circa 20 minuti e lasciate lievitare (3). Preparazione: 110 min Cottura: 30 min Dosi per: 6 persone Costo: Basso Difficoltà: Media

GZRic-Buchteln

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Buchteln

Citation preview

  • Buchteln (dolcetti di pasta lievitata)

    Categoria:Dolci - Torte

    Informazioni Generali

    I buchteln sono dei dolcetti tirolesi a base di pasta lievitata ripieni di marmellata di albicocche che vengono spennellati di burro fuso, cotti al forno e poi spolverizzati di zucchero a velo o immersi, ancora caldi, in una salsa calda di arance. Potete accompagnare i buchteln anche con della salsa (o gelato) alla cannella o alla vaniglia.

    Ingredienti per l ' impasto (12 pezzi) Lievito di birra 25 gr

    Zucchero 60 gr

    Latte 140 ml

    Uova 2

    Vanillina 1 bustina

    Limoni biologico la buccia grattugiata di 1

    Sale 1 pizzico

    Burro fuso 40 gr

    Farina 400 gr

    Ingredienti per i l r ipieno Marmellata di albicocche 120 gr circa

    Ingredienti per la ricopertura Burro fuso 40 gr

    Zucchero a velo q.b.

    Preparazione

    In una piccola ciotola unite il latte tiepido, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato (1); mescolate fino allo scioglimento del lievito (2) quindi ponete la ciotola in un posto caldo (che non superi i 35 gradi) per circa 20 minuti e lasciate lievitare (3).

    Preparazione: 110 min

    Cottura:30 min

    Dosi per:6 persone

    Costo:Basso

    Difficolt: Media

  • Trascorso il tempo indicato versate il composto in una ciotola capiente (4) contenente la farina, la vanillina, la scorza di limone (o arancia) grattugiata e il pizzico di sale; aggiungete il burro fuso (5), le uova sbattute (6) e impastate bene gli ingredienti fino a formare una palla di pasta (7) che lascerete riposare coperta per 30 minuti in luogo tiepido.

    Dopo mezzora prendete la pasta lievitata (8) e stendetela su di una spianatoia fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 1 cm (9);

    Con un tagliapasta circolare del diametro di 6-8 cm ricavate almeno 12 sagome circolari (10). Allargate leggermente le sagome di pasta con le dita (11) e ponete al centro di ognuna di esse un cucchiaino di marmellata di albicocche (12) , quindi richiudetele per bene come indicato in fotografia (13-14-15).

    Quindi richiudetele per bene come indicato in fotografia (13-14-15).

    Fondete il burro restante e spennellate completamente ogni pezzetto di dolce (16) che riporrete con la chiusura vero il basso in una teglia imburrata (17. Disponete i dolci uno vicino allaltro fino allesaurimento e lasciate lievitare per 30 minuti coprendo la teglia con un canovaccio pulito (18); se vi avanza del burro fuso versatelo uniformemente sul dolci nella teglia. Infornate in forno gi caldo a 180 per 30 minuti, dopodich sfornate i buchteln, lasciateli intiepidire nella teglia e poi rovesciateli su di un vassoio (o piano di lavoro), scomponeteli e spolverizzateli con zucchero a velo, quindi serviteli ancora caldi.

    Consig l io

    Per realizzare la salsa calda di arance con la quale ricoprire i buchteln, baster bollire velocemente del succo di arancia assieme a dello zucchero. I buchteln vanno mangiati ancora caldi, poich una volta freddi, non conservano tutta la fragranza, laroma e la bont dei dolci appena sfornati.