4
Difficoltà: media Preparazione: 30 min Cottura: 10 min Dosi per: 6 persone Costo: medio NOTA: più il tempo di raffreddamento ( una notte in freezer) Preparazione Semifreddo al pistacchio e Nutella Dolci e Desserts Il semifreddo al pistacchio e Nutella è il modo ideale per concludere in bellezza le vostre cene estive o da gustare per una merenda originale! Le note salate del pistacchio si intrecciano con la dolcezza della Nutella in un vortice delizioso che conquista al primo assaggio, come la sua consistenza! Come si intende dal nome, il semifreddo è una massa meno fredda rispetto ad un gelato, grazie alla presenza degli zuccheri, infatti resta soffice e cremoso! Il nostro semifreddo deve la sua consistenza perfetta alla pata à bombe, sorella della meringa italiana, che permette al dessert di non solidificare completamente in freezer. Utilizzando stampi e forme diverse, poi, potrete personalizzare il vostro semifreddo, e renderlo unico in ogni occasione… E se vi abbiamo conquistato con questa versione del semifreddo al pistacchio e Nutella perché non provarne altri? Come quello allo yogurt o al caffè... il semifreddo è sempre un dessert fresco e appetitoso che piacerà a tutti i vostri ospiti! Ingredienti per 6 semifreddi da 100 g Zucchero semolato 135 g Uova solo i tuorli 100 g Acqua 37 g Pasta di pistacchi 60 g Pistacchi in granella 25 g Panna fresca liquida 300 g PER IL CUORE Nutella 150 g

GZRic Semifreddo Al Pistacchio e Nutella

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Semifreddo Al Pistacchio e Nutella

Citation preview

  • Difficolt:

    media

    Preparazione:

    30 min

    Cottura:

    10 min

    Dosi per:

    6 persone

    Costo:

    medio

    NOTA: pi il tempo di raffreddamento ( una notte in freezer)

    Preparazione

    Semifreddo al pistacchio e NutellaDolci e Desserts

    Il semifreddo al pistacchio e Nutella il modo ideale per concludere

    in bellezza le vostre cene estive o da gustare per una merenda

    originale! Le note salate del pistacchio si intrecciano con la dolcezza

    della Nutella in un vortice delizioso che conquista al primo assaggio,

    come la sua consistenza! Come si intende dal nome, il semifreddo

    una massa meno fredda rispetto ad un gelato, grazie alla presenza

    degli zuccheri, infatti resta soffice e cremoso! Il nostro semifreddo

    deve la sua consistenza perfetta alla pata bombe, sorella della

    meringa italiana, che permette al dessert di non solidificare

    completamente in freezer. Utilizzando stampi e forme diverse, poi,

    potrete personalizzare il vostro semifreddo, e renderlo unico in ogni

    occasione E se vi abbiamo conquistato con questa versione del

    semifreddo al pistacchio e Nutella perch non provarne altri? Come

    quello allo yogurt o al caff... il semifreddo sempre un dessert

    fresco e appetitoso che piacer a tutti i vostri ospiti!

    Ingredienti per 6 semifreddi da 100 g

    Zucchero semolato 135 g

    Uova solo i tuorli 100 g

    Acqua 37 g

    Pasta di pistacchi 60 g

    Pistacchi in granella 25 g

    Panna fresca liquida 300 g

    PER IL CUORE

    Nutella 150 g

    http://ricette.giallozafferano.it/Mattonella-allo-yogurt-con-frutti-di-bosco.htmlhttp://ricette.giallozafferano.it/Semifreddo-al-caffe.html
  • Per preparare il semifreddo al pistacchio e Nutella iniziate a realizzare il cuore di Nutella. Prendete lo stampo di silicone a

    forma di mezza sfera e, aiutandovi con un cucchiaio, riempitelo con la Nutella (1). Livellate bene con una spatola (2), fino a

    ripulire lintera superficie dello stampo (3). Coprite con la pellicola trasparente e riponete in freezer per almeno 2 ore. In

    questo modo otterrete 6 mezze sfere di Nutella da 25 grammi ciascuna.

    Trascorsa 1 ora e mezza procedete con la preparazione del semifreddo. Ponete lo zucchero in una pentola dal fondo spesso e

    aggiungete anche lacqua (4), quindi trasferitela sul fuoco e portate lo sciroppo a 121C (5) (utilizzate un termometro da

    cucina per misurare la giusta temperatura). Nel frattempo ponete i tuorli nella ciotola di una planetaria e iniziate a montarli

    (6) solo quando il vostro sciroppo avr quasi raggiunto la temperatura indicata.

    Una volta che lo sciroppo sar arrivato a 121 versatelo a filo nella planetaria in azione (7), e continuate a montare fino al

    completo raffreddamento del composto (8). Nel frattempo montate a neve anche la panna fresca (9).

    A questo punto incorporate la panna montata nel composto dei tuorli (10), mescolando delicatamente con una frusta, senza

    smontare il composto (11). Versate anche la pasta di pistacchi, dopo averla mescolata, e, sempre utilizzando una frusta,

    amalgamate il tutto (12).

  • Aggiungete in ultimo anche la granella di pistacchi (13) e incorporatela al composto. Prendete uno stampo in silicone (potete

    scegliere la forma che preferite), e versate 1 cucchiaio abbondante di semifreddo in ciascuna porzione (14), in modo da

    creare una base, quindi prelevate dal freezer lo stampo con le mezze sfere di Nutella e sformatele (15).

    Inserite quindi le sfere di Nutella al centro di ogni stampo (16). Ricoprite con il semifreddo al pistacchio fino al completo

    riempimento della forma (17) e livellate bene la superficie (18) con una spatola. Ponete in freezer il vostro semifreddo

    pistacchio e Nutella per almeno una notte.

    Tirate lo stampo fuori dal freezer circa 10 minuti prima di servirlo, quindi sformatelo (19), trasferitelo su un piatto da portata

    (20), e decorate a piacimento con Nutella (21) e granella di pistacchi.

    Conservazione

    Conservate il vostro semifreddo al pistacchio e Nutella in freezer, avvolto con della pellicola trasparente, per un mese al

    massimo.

    Il consiglio di Sonia

  • Per realizzare un semifreddo bigusto pistacchio e Nutella, utilizzate la stessa base quindi dividetela in due ciotole e

    aggiungete in una 30 gr di crema di pistacchi e nell'altra 50 gr di Nutella. Componete cosi il vostro semifreddo realizzando

    due strati nello stampo che preferite.

    Curiosit

    Le tecniche fondamentali per realizzare un buon semifreddo sono due: meringa italiana e pata bombe. Grazie alla presenza

    dello zucchero entrambe fungono da anticongelante. Si preparano con la stessa procedura, ma con una differenza

    fondamentale. La meringa italiana si realizza montando gli albumi con uno sciroppo di acqua e zucchero, portato a 121,

    mentre per la pata bombe, sciroppo e temperatura restano invariati, ma a sostituire gli albumi sono i tuorli. Utilizzando la

    meringa italiana realizzerete un semifreddo spumoso ed arioso, mentre con la pata bombe otterrete un composto pi

    cremoso e compatto.