22

Document

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.readmetro.com/media/archive_pdf/20091118_Torino.pdf

Citation preview

Page 1: Document
Page 2: Document
Page 3: Document

Min 10°Max 13°

il quotidiano gratuito

Metro è 100%carta riciclata

TORINOmercoledì 18 novembre 2009www.metronews.it

SPORT E CAMPIONI TROPPO STRESSSATI

IL CASO IVERSON {pag. 16}

ECCO AMBRA SUPERSEXY {pag. 11}

Milano: un momento caldo del corteo degli studenti che protestavano contro la chiusura del Ghandi

PHOTOVIEWS

EMMEVÌ

Centocinquantamila giovani ieri in piazza La protesta in 50 città ita-liane nella giornata mondiale per il diritto alla qualità dell’istruzione e con-tro l’eccessiva privatizzazione A Milanoquattro fermi di cui due arrestati {pag. 5 e 9}

Eternitlo Statocoimputato

I gas serra irreversibili Raggiunto il punto di non ri-torno delle emissioni {pag. 2-3}

Vigili: scoppiail caso tangentiL’accusa: cedevano le loro radioa carrozzieri per lucro {pag. 9}

Il tribunale di Torino cita ingiudizio il governo Dovrà ri-sarcire le vittime della fab-brica della morte {pag. 4}

Amianto assassino

Torino

baro

“Cercansi 500 ragazze piacevoli, tra i 18 e i 35

anni, alte almeno un metro e 70, ben vestite

ma, rigorosamente, non in minigonna o

scollate. Gettone 60 euro”. Quando ha

letto l’annuncio, l’ufficio casting Media-

set ha cominciato a ridere, ridere,

ridere, non riusciva più a fermar-

si. Ma chi è quel pirla che cerca

‘ste educande?, è stato il com-

mento più tenero. Saputo che si

trattava di Gheddafi, il miglior

amico del Cavaliere, i dirigenti si

sono sottoposti volontariamente a

una seduta di analisi. MICHELE FUSCO

Studenti: corteie occupazioni

Guarda che non

ti sentono

Entro fi ne meseee!

Regolamento completo su zurich-connect.it. Montepremi 30.000€. Il concorso scade il 30/11/09. - *Premio per profi lo 3 Milano pubblicato su Libretto Assicurazioni 11/2008. - Zurich Connect è un marchio di Zuritel S.p.A.

Polizza auto Zurich Connect:o risparmi o puoi

vincere 100€

Tariffe RC Auto*

Generali

449€

Allianz S.

371€

Fon-SAI

435€

Risparmio senza compromessi

Solo al costo di una chiamata urbana

Chiedi un preventivo su:

zurich-connect.it848.58.50.99

Page 4: Document

L’installazione a Tafalgar square, a Londra, per evidenziare i legami tradeforestazione e cambiamento climatico.

Il presidente Usa in Cina: “Puntiamo aun accordo con e�etti immediati”. Ma nonc’è ancora sostanza Intanto pubblicateieri per la prima volta le prove dellaso�erenza del Pianeta Le riserve natura-li non riescono più a smaltire i gas serra

Una parziale marcia indietro cheha il sapore di una dichiarazionepolitica e che non convince chiha il fiato sospeso in vista del ver-tice sul clima di Copenhagen. Nel-la conferenza stampa finale delsuo viaggio in Cina ieri il presi-dente Obama ha detto di esserefavorevole a un accordo «cheabbia effetti immediati». Si è det-to dichiarato a favore anche il pre-sidente cinese Hu Jintao. Ma nonci sono dati concreti. Così comenon sono giunti dal preverticedei ministri dell’Ambiente che si

è svolto in Danimarca proprio inquesti giorni, presente anche ilministro Prestigiacomo. Nononstante le dichiarazioni,quindi, si marcia verso un accor-do politico pro-forma che gettil’ancora per un altro obiettivo,presumibilmente a un anno didistanza dal vertice.Tempi lunghi, troppo, dicono gliscienziati.E infatti proprio ieri è arrivataun’ulteriore prova della soffe-renza della Terra. Per la prima vol-ta è stato dimostrato come le riser-ve naturali di anidride carbonicapresenti nel terreno e negli ocea-ni non riescano più a compensa-re le emissioni del principale gasserra prodotte dalle attività uma-ne. Lo dimostra una ricerca inter-nazionale che pubblica i dati chetestimoniano la rottura del-l’equilibrio. La ricerca, condottada 31 ricercatori di 7 Paesi (GranBretagna, Australia, Stati Uniti,Francia, Brasile, Norvegia e Olan-da), è nell’edizione online dellarivista Nature Geoscience.

STEFANIA [email protected]

“Non puntiamo a unaccordo parziale o a unadichiarazione politica,ma a un accordo cheabbia effettoimmediato”. BARACK OBAMA

Fame in Usaper 49 milioniWASHINGTON. Negli StatiUniti 49 milioni di per-sone soffrono la fame. Il14,5% delle famiglie hadifficoltà a riempire ilpiatto e l’11% si nutrepoco e male.

METRO

Italia corrottasempre di piùROMA. L’Italia è percepi-ta come un Paese

corrotto. Lo rivela l’OngTrasparnecy, che ha sti-lato la nuova classificamondiale sullacorrettezza delle varienazioni. Rispetto all’an-no scorso siamo scesidal 55esimo al 63esimoposto, dopo Turchia eSlovacchia. METRO

Scudo fiscalea stelle e strisceWASHINGTON. I 14.700cittadini americanititolari di conti off-sho-re all’estero si avvarran-no dello scudo fiscaleofferto loro dall’ammi-nistrazone americana.

METRO

in breve

Ieri è stata la volta delle Ongal vertice Fao di Roma. Si èaffrontato il tema del “landgrabbing”, cioè l’appro-priazione nei Paesi poveridei terreni agricoli da par-te delle società investitrici,che penalizzano gli agri-coltori locali. «Un fenome-no causato anche dai pro-grammi di aiuto. Speriamoche la riforma del Comita-to di sicurezza alimentaredella Fao, appena approva-ta, coinvolga davvero i con-tadini dei Paesi poveri» spie-ga Livia Zoli della Ong

Action Aid. Ma gli aiuti for-niti dai Paesi ricchi finorahanno funzionato male,come spiega Iacopo Vicia-ni, economista di Lavo-ce.info: «Guardiamo l’Ita-lia, e scopriamo che i sol-di destinati alle nazioni

bisognose nel 2005 eranolo 0,51% del nostro Pil,sono diventati lo 0,16% nel2009: 2,5 miliardi di euro,la metà dei quali va all’Ue.Il resto viene distribuitoalla Banca mondiale, alleOng, a spese di rappre-sentanza. Alla fine gli uni-ci soldi gestiti diretta-mente dal nostro mini-stero degli Esteri sono 120milioni di euro l’anno, chespesso finanziano proget-ti nei Paesi poveri a van-taggio di imprese italiane».

PAOLO CHIRIATTI

1news

Distribuzione degli incentivi pro-ecologia

I migliori 5

37.8%

21.2%

13.2%

12%

Korea del sud

Cina

Francia

Germania

USA

I peggiori 5

80.5%

0%

0%

0%

1.3%

2.6%

India

Cile

Tailandia

Italia

Giappone

Pianeta in affanno

Ecco le novità dello studio pub-blicato su Nature.

Respiro caldo Negli ultimi 50anni la media delle emissioni diCO2 rimasta nell’atmosfera ognianno è stata pari al 43%, il restoè stato assorbito dalle riservenaturali. Dal 1959 al 2008 la fra-

zione rimasta nell'atmosfera èaumentata dal 40% al 45%.Carbone attivo L’uso del carboneha superato quello del petrolio ei Paesi in via di sviluppo emetto-no più gas serra di quelliindustrializzati.Emissioni calde Le emissioni diCO2 da combustibili fossili sonoaumentate in media del 3,4% trail 2000 e il 2008.

“Le sanzioni controlo Zimbabwe sonoinumane. Gli aiutiai Paesi poveri?Rendiamoli utili”ROBERT MUGABE, PRESIDENTEDELLO ZIMBABWE

Aiuti internazionalipersi in mille rivoli

41%è l’aumento di emis-sioni di combustibilifossili tra il 1990 e il2008. L’anno scorso,nonostante la crisiglobale, le emissionisono aumentate del2%.

Clima, Obama Greenpeacesotto attacco

Chiara Campio-ne, attivista diGeenpeace, èstata espulsadall’Indonesiaper attività anti-governative, masenza nessunaaccusa specifi-ca. METRO

La deforestazio-ne ha portatol’Indonesia aessere il terzoPaese per emis-sioni di CO2dopo Usa eCina. METRO

La Campionecercava di rag-giungere il cam-po contro la de -forestazione aKampar. METRO

1

2

3

2

1

3

italia e mondo

Page 5: Document

Marzio Galeotti, professo-re di economiadell’ambiente all’Universi-tà di Milano. È la firmaesperta di ambiente diwww.lavoce.info.

Perché nonostante le aspet-tative mondialiCopenhagen sta per fallire?Il 70% delle emissionimondiali deriva dallefonti fossili: carbone,gas, petrolio. Larivoluzione verde ha deicosti che nessuno vuolesopportare. Eppure le prove scientifichesull’involuzione del nostrosistema sono incontrovertibili.Ma tali politiche economi-che darebbero risultati tra50 anni mentre i governirestano in carica per 5anni. Occorrono capi diStato lungimiranti. E imprenditori meno miopi...L’imprenditore fa il suomestiere. Vuole efficien-za e costi bassi nel siste-

ma produttivo. Sono igoverni che devonointervenire. Su lavoce.info ci ha raccon-tato di come si stiaproseguendo su un doppiobinario: un testo politico sucui tutti concordano, e unopiù sostanziale, che è vuoto.Quali sono i rischi?Che arriveremo al prossi-mo step dopo Copenha-gen con gli obiettivi giàvecchi. E questo non pos-siamo permettercelo.

STE.DIV.

AP LAPRESSE 18giorni a Copenhagen

Stop the Fever

REGISTRA IL TUOIMPEGNO

Registrati su www.stopthe-fever.org, e cerca la commu-nity di Metro cui associarti.

IL CONSIGLIOPianta un albero in un luo-go dove possa crescere peralmeno 20 anni. Potrai cosìeliminare 250 kg l’anno diCO2.

In vista del vertice sul riscal-damento climatico a

Copenhagen, chesi svolgerà dal 7al 18 dicembreprossimi, Metroaderisce allacampagna Stopthe fever diLegambiente.

“Rischiamo diarrivare alprossimo stepdopo Copenhagencon obiettivi giàvecchi”MARZIO GALEOTTI

COPENHAGEN“GLI STATIAGISCANO”

ci ripensaPagine a cura di Paolo Chiriatti

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

3

Page 6: Document

Una Canon PIXMA così,

Il multifunzione Canon PIXMA MX320.L’effi cienza di sempre ad un costo più basso.

a un prezzo così.

STAMPANTE FOTOGRAFICA + SCANNER + FOTOCOPIATRICE + FAX

Il

S

you can

4 italia

La cassaforteresta in strada

Un colpo non proprio riu-scito quello messo asegno ieri in una gioielle-ria a Palermo. Dopo averdisarcionato la cassaforte

Palermo. Furto riuscito male

I ladri non sono riusciti a portar via la cassaforte.

Un bambino su quattrovittima del bullismoOltre un quarto dei bambi-ni italiani e il 20% degli ado-lescenti afferma di esserestato vittima di azioni di bul-lismo nel corso dell’ultimoanno. Lo afferma il decimo«Rapporto Nazionale sulla

Condizione dell’Infanzia edell'Adolescenza», presen-tato ieri a Roma da Eurispese Telefono Azzurro, che hainterpellato circa 2.500bambini (7-11 anni) e ragaz-zi (12-19 anni). M.P.

Se le polveri di amiantohanno ucciso centinaia dilavoratori delle fabbricheEternit la responsabilità èanche dello Stato italiano.Lo ha stabilito ieri, con undecreto che non ha prece-denti, il tribunale di Torinorecependo un’istanzadell’avvocato Ezio Bonannidi Latina che difende unadelle vittime nel maxi pro-cesso contro gli ex pro-prietari delle fabbricheEternit. E così, ha stabilitoil tribunale, accanto ai dueimputati, Ernest Schmid-heiny e Louis de Cartier DeMarchienne, è citata insolido anche la presidenzadel Consiglio dei ministri.Ma cosa avrebbe potutofare lo Stato? «Avrebbedovuto - sostiene l’avvoca-to citando l’ordinanza deltribunale - far rispettare

Il decreto di citazione

METRO

STEFANIA [email protected]

prima la normativa Uesulla messa al bando dell’a-mianto e chiudere la fab-brica. Che lì si respirassearia e amianto lo sapeva-no tutti fin dagli anni ‘50».

“Servono le multe ai pedoni”Non solo gli automobilisti,anche i pedoni vannoresponsabilizzati. Nel 2008i sinistri sono calati del5,2% rispetto all’anno pre-cedente, i decessi sullastrada del 7,8% e i feriti del4,6%. Ma i pedoni registra-no un aumento di mortali-tà dello 0,4% (dati AciIstat). Le stesse associazio-ni delle vittime della stra-da chiedono che anche ilpedone sia multato seattraversa dove nondovrebbe, perché siaresponsabilizzato. Machiedono anche attraver-samenti ogni 50 metri enon 100, maggiore visibili-tà e che non siano piùdisattese leggi già esisten-ti, come la presenza del-l’educazione stradale nellescuole. FABIO CALTAGIRONE

85%degli attraversamen-ti pedonali non èdotato di segnaleticaverticale.

Sale il jackpot

Si avvicina a cifre quasi darecord il jackpot del Supe-renalotto, pur essendoancora lontano dai centomilioni. Giovedì infattisarà di circa 90 milioni dieuro.

Il lotto

17-11-09BARI 72 62 80 49 28CAGLIARI 40 76 39 85 89FIRENZE 1 64 71 16 53GENOVA 54 21 13 53 16MILANO 5 51 69 26 57NAPOLI 15 61 69 34 43PALERMO 62 34 56 79 10ROMA 33 15 14 3 12TORINO 76 75 32 44 79VENEZIA 57 8 66 23 64NAZIONALE 47 17 2 43 45

10ELOTTO

SUPERNALOTTO

5 151 21834 4033 513957 6254 646172 7671 8075

9

51

25 3016 513928Jolly. Nessun 6 né 5+1. I 15“5” vincono 37.556 euro

SuperStar. I 1.565 “4” vin-cono 4.359 euro

Il tribunale di Torino accoglie larichiesta. Udienza il 10 dicembre

Caso Eternit anche lo Statotra gli imputati

Page 7: Document

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

5

OLYCOM

Stupratadal brancoÈ stata attirata da un ami-chetto in un casolare vici-no Foggia: lì una ragazzinadi 14 anni è stata violenta-ta da un branco di quattroragazzi di poco più grandidi lei, arrestati e affidati auna comunità. METRO

Denise: ilcasoTRAPANI Il papà diDenise, la bimbascomparsa da 5 anni,sarà parte civile nelprocesso a carico del-l'altra figlia, indagataper il sequestro dellasorellina. METRO

Allarme NatROMA Il volantino deiNat recapitato ad alcu-ni quotidiani è un«allarme» che il mini-stero dell'Interno «staseguendo». Lo ha dettoieri il ministro Maroni.«Ci sono indagini chederivano da segnalipreoccupanti». METRO

Acqua, alvotoROMA Inizierà oggi alle16, alla Camera, ilvoto di fiducia suldecreto Ronchi, checontiene anche la nor-ma sulla privatizzazio-ne nella gestione del-l'acqua. METRO

Notiziein breve

con delle corde, imalviventi hanno dovutoabbandonarla per strada,incapaci di caricarla sulcamion. METRO

Scuola, in piazzacontro la RiformaSi è celebrata ieri in tuttoil mondo la giornata inter-nazionale per il diritto allostudio. Con lo slogan “L’is-truzione non è in vendita”(Education is not for sale)sono state numerose leiniziative degli studenti, icui rappresentati si sonoritrovati in una assembleaa Bruxelles. Ma in Italia èstata una giornata di pro-testa e migliaia di studen-ti (150 mila secondo gliorganizzatori) da Roma aMilano, da Bari a Torinohanno dato vita a cortei esit-in per difendere il dirit-to allo studio e per dire “noalle privatizzazioni” e allaRiforma della Scuola delministro Gelmini.

Una mobilitazione cheha coinvolto studenti dellescuole e universitari unitiper rivendicare il caratte-re pubblico dell’istruzionecon momenti di tensione

Nella giornata mondiale per il diritto allo studio, studenti in corteo in tutta Italia. Tensione a Milano

Tafferugli ieri in Centro a Milano

PHOTOVIEWS

a Milano (due giovani sonostati arrestati e altri duedenunciati), mentre a Tori-no c’è stato un lancio diuova contro la sede regio-nale del Miur e l’occupa-zione del Rettorato.

Secca la replica del minis-tro Gelmini: «I manifes-tanti, per lo più legati al

mondo dei centri sociali -sottolinea - non rappre-sentano certo i milioni diragazzi che studiano e siimpegnano e che speranodi trovare nelle scuola nonun luogo di indottrina-mento ideologico ma un'is-tituzione che li prepari aun vero lavoro». METRO

Mi consenta

CANIMUTILATIOnorevole Stefano Stefa-ni, presidente della Com-missione Affari Esteri.

Un nuovo emendamen-to per tagliare la coda ele orecchie ad alcuniesemplari di cani.Perché?Perché durante le bat-tute di caccia i canipossono essere sogget-ti a lesioni e necrosi. Non pensa sia un gestodi inciviltà?Tutt’altro, il mio emen-damento è un gesto ditutela per l’integrità ela salute di quelle raz-ze canine la cui attivitàè a scopo venatorio. A lei piacerebbe esseremutilato?Non è una questione dipiacere ma di necessi-tà. La caudectomia èfatta solo nell’interessedel cane e, effettuatanei primi dieci giornidi vita, non è piùdolorosa di un’inie-zione. BARBARA NEVOSI

Pagine a cura di Valeria Bobbi

Page 8: Document
Page 9: Document

Altro che tutela dei dirittid’autore, gli studi legaliche si occupano di scova-re, rintracciare e trascina-re in tribunale i “pirati” delP2P, tutelerebbero il lorobusiness, ma non la priva-cy. Questo quanto emergedal sito WikiLeaks, spazioweb dedicato alla libertàd’espressione, che sarebbeentrato in possesso di docu-menti di uno dei piùimportanti mastini dellemajor, lo studio DavenportLyons. I suoi legali avreb-bero una vera profilazionedelle potenziali vittime,

non solo il loro indirizzoIP, ma la loro età, disponi-bilità economica, capacitàdi difendersi e dare batta-glia. In base a questi e altriparametri sarebbero clas-sificati lungo una scala da1 a 10 in base alla quale sideciderebbe se tentare diottenere denaro in cambiodi un “quel che è stato èstato”, senza tribunali.

Del ricavato di quanto“estorto” a cittadini anco-ra neanche accusati dialcun reato, il 51% andreb-be a DigiProtect, che sioccupa di scandagliare larete P2P, il 37.5% allo stu-dio legale, l’11% a DigirightSolutions (società di con-sulenze che “certifica” laviolazione del diritto d’au-tore) e solo il restante 0.5%a chi detiene il copyright.

Sceri�del P2P a cacciadi dati

Età, indirizzo IP e capacità economi-che: gli studi legali lasciano scaricareper poi schedare tutto e estorcere soldi

economia www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

7

FABIO [email protected]

la giornata sui mercatiFTSE Mib:

– 1,01%

Dollaro (1,485) Yen (0,884) Sterlina(132,6)Valuta:

FTSE Star:

– 0,21%

FTSE Star:

– 0,91%

PRICES A

S OF 5 P.M

. YESTER

DAY

Il P2P è una miniera di dati per i mastini delle majors.

OLYCOM

70%i ragazzi frai 12 e i 19

anni che hanno unprofilo su Facebook,esponendosi quindialla rete.

Siamo trasparenti

Volete sapere di tutto e dipiù su qualcuno? Niente dipiù facile oggi. Esistono siticome , unasorta di aggregatore, checon pochissimi dati (nome,cognome, città) trova tuttociò che c’è in rete sullavostra vittima. Vittima, sì,perché spesso non saneanche di avere certe fotoin giro, o dati personalispiattellati da chicchessia.Pipl li trova. Senza pietà.

Rai su Sky?Calabrò: “Sì,se serve”La Rai deve stare su tutte lepiattaforme tecnologiche,in modo da «consentire atutti di ricevere le trasmis-sioni»: se «in una certazona Sky è indispensabile»per assicurare la presenzasul satellite «la Rai devestare anche su Sky», speciein una fase di transizionetecnologica al digitalecome questo. A dirlo è ilpresidente dell’Autoritàper le comunicazioni Cala-brò in un’audizione allacommissione di Vigilanzasulla Rai. La guerra tragruppi va avanti: Mediasetieri ha presentato un espo-sto all’Antitrust contro laDigital Key di Sky. METRO

Oltre 20 mila reati negliultimi 5 anni contro laPubblica amministrazio-ne: 6 mila le truffe e 3 milale indebite percezioni difondi e finanziamenti. Duetipologie che sommaterappresentano oltre il 40%

dei reati commessi da pri-vati. è quanto riporta laRelazione al Parlamentosul 1° anno del Servizioanticorruzione e traspa-renza (Sa&t) e presentatadal ministro Renato Bru-netta. METRO

PA: 20mila reati in 5 anni

Regione Lazio:stop a Ryanair TRASPORTI. «Ryanairdovrà di molto ridurre ivoli da e per Ciampino»Lo ha detto l'assessoreregionale Parroncini.«C’è il problema delrumore e poi non c’èsolo Ryanair». METRO

Con la crisimeno infortuniLAVORO. Nel 1° semestre2009 gli infortuni sonocalati del 10%. Lo dicel’Inail: il -6% di occupatiperò incide. METRO

Notiziein breve

Pagine a cura diValerio Mingarelli

Page 10: Document

TIM CARD MAROCCO9

TIM Malyka Ayane

TIM 119

Page 11: Document

4 finora le vittimedell’influenza A

in Piemonte; finoall’8 novembre risul-tano alla Regione 202persone ricoverate e,di queste, 18 in tera-pia intensiva.

Risulta negativa al test perl’influenza A la ragazza di25 anni che era stata rico-verata il 4 novembre in ria-nimazione in condizionigravissime; la giovaneinfatti è sovrappeso e que-sta condizione rende peri-

coloso il virus. La studen-tessa è stata curata dal-l’equipe del primario Mar-co Ranieri con l’Ecmo, lamacchina cuore-polmoni,ma con una tecnica menoinvasiva che sta dando otti-mi risultati. ADNKRONOS

Sette studenti dell’Itis Gali-leo Galilei sono rimasti lie-vemente intossicati per leesalazioni di una fialettapuzzolente fatta evapora-re su un termosifone dauno studente di prima chesi è autodenunciato. Ha

ammesso di aver aperto lafialetta portata a scuola daun altro. La direzione sco-lastica deciderà eventualiprovvedimenti disciplinari.I Sette, più una insegnanteincinta, si sono fatti visita-re per precauzione. METRO

In�uenza A: guarita la 25enne Intossicati in classe

Terremoto in via Bologna.Sei vigili urbani sono agli

arresti domiciliari accusatidi aver ceduto, in cambiodi danaro, le proprie rice-trasmittenti Tetra ad alcunicarrozzieri che ascoltavanole comunicazioni degliagenti e arrivavano primadella concorrenza sugli inci-denti. Sedici titolari di car-rozzerie hanno l’obbligo difirma, inchiesta e provve-dimenti sono stati eseguitidalla municipale. Le ipote-si di reato sono peculato,corruzione, e intercetta-zione di comunicazioni

Sei “civich”nei guaiper le radio

Ricetrasmittenti cedute aicarrozzieri: sei vigili ai domiciliari,per 16 meccanici l’obbligo di �rma

AEFFE

L’Onda mista occupa il RettoratoLa manifestazione contro i tagli e la privatizzazione dell’istruzione è iniziatacon un applauso per Vito, morto lo scorso anno nel crollo della sua aula alDarwin, ed è proseguita con l’occupazione anche notturna del Rettorato conlezioni, dj set, assemblea e proiezioni e un concerto in piazza Castello. Oggialle 10 seduta di Senato «della nuova era, un Senato degli studenti e nondei rappresentanti» hanno scritto Studenti Indipendenti e Link. METRO

Via Po. Lezioni e dj set

Maxi preservativo per difendere l’istruzione pubblica

&torino

torino www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

9

Pagina a cura di Simona Mantovanini

Cos’è Tetra

Il sistema radio Tetra,inventato da Motorolaper le Olimpiadi 2006 eadottato dalla municipaletorinese, non è intercetta-bile dagli scanner, gliapparecchi che si sintoniz-zano sulle frequenze del-le forze dell’ordine.

Coppola al T�Francis Ford Coppolaè da ieri in città: saba-to riceverà il GranTorino (per la casa diproduzione AmericanZoetrope), insieme aEmir Kusturica. Ieri ildirettore del Tff Ame-lio ha parlato conl’omologo romanoGianluigi Rondi con-fermando che marte-dì rivelerà le nuovedate del Tff.. METRO

riservate; il gip ha dispostole misure cautelari sottoli-neando il rischio di reite-razione e di inquinamentodelle prove. METRO

AEFFE

Page 12: Document
Page 13: Document

2life

Ambra, coatta ma sexyLa Angiolini è fra i protagonisti

di “Ce n’è per tutti” nelle sale davenerdì Accanto a lei Anna Fal-chi e Micaela RamazzottiCosì non l’avete sicura-mente mai vista: biondomal ossigenato, calze arete, unghie laccatissime,lingerie nerissima da strap-pare via in uno spogliarel-lo.

È Ambra che confessa:«Appena partita la musicami sono buttata e hoimprovvisato, con imba-razzo ma sostenuta da unbel po’ di sana ironia».

Accanto a lei, capellounto e disfatto, occhialonesfigatissimo, c’è MicaelaRamazzotti.

Di fianco una Anna Fal-chi conduttrice tv modellogatto con gli stivali, contanto di coda e stivaloni, euna Stefania Sandrelli non-na zombie che si inerpicasu per il Colosseo cercan-do di dissuadere il nipoti-no, un Lorenzo Balducci

indeciso a tutto, che sta perbuttarsi di sotto. È solo unaparte della fauna che ques-to suicidio annunciatissi-mo raccoglie nella com-media agrodolce “Ce n’èper tutti” di Luciano Mel-chionna nelle sale davenerdì che per Ambra è«la sfida di un personaggiolontanissimo da me che miha aiutato a superare mol-te ossessioni critiche cheho nei miei confronti».

“La tv oggi non èpiù un punto dipartenza ma diarrivo”

New Moon oggi nelle saleFan di vampiri e licantropi, tutti pronti a emozionar-si davanti allo schermo: esce oggi in oltre 700 sale“Twilight: New Moon”, secondo capitolo dellasaga, presentato ieri sera al Warner Village Moder-no di Roma in un evento per 1200 persone.

Cinema. Twilight

Taylor Lautner e Kristen Steward alla premiere a Westwood, in California.

Negli Stati Uniti c’è spa-zio anche per i superdo-tati. Nella serie tv “Hung”(in onda ogni giovedì suSky Uno alle 21), in cuiun uomo in crisi si appel-la alla sua unica risorsa, isuoi enormi genitali, JaneAdams interpreta Tanya,la sua sfigata protettrice. Come è stata coinvolta inuna serie come “Hung”?

Ho incrociato le dita e

mi sono detta: “speriamoche funzioni”.Ray, il “suo protetto”, simbo-leggia l’uomo americano?

Mi piace questa idea.L’America come unimmenso simbolo fallico.Problemi nel fare il “protet-tore”?

Fare quel lavoro è soloun modo per essere unadonna business.

Nuova prova d’attrice per Ambra Angiolini, diretta da Luciano Melchionna.

L’intervista JANE ADAMSORA FACCIO IL “PROTETTORE”

spettacoli www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

11

Pagina a cura di Patrizia Pertuso

MATTIA NICOLETTI

SILVIA DI PAOLA

Notizie in foto

PHO

TO CR

EDIT X

XX

X

Brad Pitt e Ange-lina Joliedisegnano gioiel-li per beneficen-za: il ricavatoandrà in parte a“Children of con-flict”. METRO

Overdose perAmy Winehouse.Lo riporta l’edi-zione online delsettimanale fran-cese “Voici”.

METRO

1

2

2

1

Page 14: Document

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

12 spettacoli torino

Se avete vissuto gli anni 80,ricorderete una band di cul-to come i Living Colour, chehanno anticipato il filonecrossover con un rock aper-to a molteplici influenze(soprattutto black) e carat-terizzato da testi impegna-ti nel sociale. Aiutati daMick Jagger, incisero albumimportanti come “Vivid” e“Time’s Up” prima di scio-gliersi nel ‘95 e ricompat-tarsi all’inizio del nuovomillennio. Stasera li ritro-veremo pimpanti e aggres-sivi all’Hiroshima (ore22.30, euro 15) coi brani delrecente album “The Chairin the Doorway”.

Dal Sudafrica, invece,arrivano i Blk Jks, allo Spa-zio 211 col loro sound intri-so di vari elementi, dal pro-gressive al blues, dal jazz al

dub: da tenere d’occhio (ore21.30, euro 5). Alla MaisonMusique di Rivoli, infine,stasera per “Jazz Jams” (ore22, euro 5) il “Gruppo diCasa”, con Toti Canzoneri,

accompagna CristianoArcelli al sax.

DIEGO PERUGINI

Living Colour, tuttoil gusto del funk metal

Il gruppo crossover statunitensein concerto stasera “The Chairin the Doorway” è il loro ultimo cd

La band fondata da Vernon Reid e Corey Glover.

METRO

La Pausini recupera il 9 LIVE. Un raffreddore hacostretto Laura Pausinia dare forfait ieri sera:la data sarà recuperatail 9 dicembre, i bigliettisono automaticamen-tevalidi. METRO

Da Haydna BeethovenCLASSICA. Stasera, alle21, il Quartetto Emer-son su musiche diDvořák, Beethoven eHaydn (tl. 0115669811).

A. G.

Certe risate da Mammuth TEATRO. Per “RidiTori-no”, di scena, stasera,al Teatro Cardinal Mas-saia, direttamente da“Zelig”, i Mammuth eFabiana Gariglio nellospettacolo “Tre conbaule” (tl. 011363268).

A. G.

Notiziein breve

Barettitra notee varietà

A metà tra il musical, ilvarietà, l’opera lirica eispirato al recitar cantan-do, agli intermezzi buffi eai cabaret berlinesi. È lospettacolo “Le sorelleBrontë” con la regia diDavide Livermore che, dastasera al 20 novembre,debutterà al Teatro Baret-ti.

Un vaudeville del XXIsecolo di cui AlfonsoAntoniozzi e Livermoresaranno i protagonisticon un nutrito gruppo diartisti di talento. La rico-struzione della partituramusicale sarà invece adopera di Andrea Chenna(Infotel. 011655187).

ANTONIO GARBISA

“Le Sorelle Brontë”.

Pagina a cura di Orietta Cicchinelli

Curiosità

Grazie a Mick Jagger fir-marono un contratto conla Epic Records nel 1987.

Prossime date del tour Domani al Circolo DegliArtisti (Roma); il 20all’Estragon (Bologna);il 21 al Flog (Firenze);il 22 al Deposito Giordani(Pordenone).

Page 15: Document

www.regione.piemonte.it/sanita

I PUNTI DI ASSISTENZA PEDIATRICA APERTI IL SABATO

Distretto di Arona: sede della continuità assistenziale, via Gaggiolo 11, Oleggio, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Borgomanero: sede della continuità assistenziale e consultorio pediatrico, viale Don Minzoni 7, Borgomanero, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Galliate: sede della continuità assistenziale presso il poliambulatorio di Trecate, via Rugiada 20, Trecate, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Novara: sede della continuità assistenziale e consultorio pediatrico “Novara Sud”, viale Roma 7, Novara, dalle 10.00 alle 18.00

Distretto di Domodossola: sede del Country pediatrico, presso l’ospedale di Domodossola, piazza Caduti lager nazifascisti 1, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00Distretto di Omegna: sede del Distretto, via Mazzini 96, Omegna, piano terra, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Distretto di Verbania: ambulatorio del consultorio, viale S. Anna 83, Verbania, 1° piano, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Distretto di Cuneo: ambulatorio presso il consultorio di corso Francia 10, Cuneo, piano terra, dalle 9.00 alle 17.00Distretto di Borgo San Dalmazzo e Dronero:- poliambulatorio di piazza Don R. Viale 2, Borgo San Dalmazzo, 2° piano, dalle 9.00 alle 17.00 - poliambulatorio di via Valgrana 6, Caraglio, piano rialzato, dalle 9.00 alle 17.00Distretto di Ceva: ambulatorio di via XX settembre 1, Ceva, 1° piano, dalle 9.00 alle 17.00Distretto di Mondovì: ambulatorio presso il Servizio di igiene pubblica, via Fossano 2, Mondovì, dalle 9.00 alle 17.00Distretto di Fossano e Savigliano:- ambulatorio infermieristico, via Allione 5, Savigliano, dalle 8.30 alle 12.30 - ambulatorio infermieristico, corso Trento 6, Fossano, dalle 14.30 alle 18.30 Distretto di Saluzzo: ambulatorio presso il consultorio familiare di via Spielberg 58, Saluzzo, dalle 9.00 alle 17.00

Distretto di Alba: ambulatorio del dott. Nicola Cosenza, Via Acqui 6, Alba, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00Distretto di Bra: presso l’ambulatorio del dott. Gianpiero Ponzo, viale Risorgimento 12, Bra, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Distretto Asti Nord: ambulatorio presso l’Unità territoriale di Villanova  d’Asti, via De Amicis 1, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Distretto Asti Centro: ambulatorio presso il reparto di pediatria dell’ospedale “Cardinal Massaia” di Asti, corso Dante 202, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00   Distretto Asti Sud: ambulatorio presso il reparto di pediatria dell’ospedale “Santo Spirito-Valle Belbo” di Nizza Monferrato, piazza Garibaldi 14, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Distretto di Collegno: poliambulatorio di “Villa Rosa”, via Torino 1, Collegno, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Giaveno: ambulatorio pediatrico, via Seminario 43, Giaveno, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Venaria: via Zanellato 16, Venaria, dalle 10.00 alle 18.00Distretti di Pinerolo, Val Pellice, Valli Chisone e Germanasca: poliambulatorio “Cottolengo”, stradale Fenestrelle 72, Pinerolo, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Rivoli: poliambulatorio, via Piave 19, Rivoli, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Orbassano: poliambulatorio, via Papa Giovanni XXIII 11, Orbassano, dalle 10.00 alle 18.00Distretto di Susa: poliambulatorio, piazza Vittorio Veneto 10, Condove, dalle 10.00 alle 18.00

Distretto di Chieri: poliambulatorio di piazza Mazzini 5, Chieri, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto di Moncalieri: poliambulatorio di via Mirafiori 11 (Borgo San Pietro), Moncalieri, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto di Nichelino: presso poliambulatorio di via Debouchè 8, Nichelino, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto di Carmagnola: presso poliambulatorio di via Avvocato Ferrero 24, Carmagnola, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00

Distretto di Biella: poliambulatorio, via Carlo Fecia 10, Biella, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00Distretto di Cossato: ambulatorio vaccinazioni, via XXV aprile 4, Cossato, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Distretto di Cirié: consultorio pediatrico, via Mazzini 13, Cirié, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00Distretto di Chivasso: ambulatorio specialistico presso ospedale di Chivasso, corso Galileo Ferraris 3, piano terra, dalle 8.30 alle 16.30 Distretto di Settimo: poliambulatorio di via Volpiano 38, Leinì, piano terra, dalle 10.00 alle 18.00 Distretto di San Mauro: ambulatorio presso Rsa di via Mezzaluna 55, San Mauro, dalle 10.00 alle 18.00  Distretto di Ivrea: poliambulatorio di via Samone 24, Banchette, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Distretto di Cuorgnè: ambulatorio pediatrico presso ospedale di Castellamonte, piazza Nenni 2, 2° piano, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Il 9 novembre ha preso il via in Piemonte il piano di potenziamento dell’assistenza pediatrica sul territorio, messo a punto dall’Assessorato alla tutela della salute e sanità per fare fronte all’influenza A/H1N1.I pediatri di famiglia, che per contratto già garantiscono la contattabilità telefonica dal lunedì al venerdì fino alle 19.00, estenderanno questa disponibilità anche al sabato fino alle 14.00. Inoltre, i professionisti che operano in studi singoli dovranno

assicurare l’apertura dell’ambulatorio, oltre che nel solito orario già definito, 3 ore in più il lunedì e il venerdì, mentre gli studi associati dovranno passare dalle attuali 5 alle 8 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì. Il sabato, invece, sarà attivato sul territorio di ciascun Distretto un punto di assistenza pediatrica aperto 4 ore al mattino e 4 al pomeriggio, �no al 31 dicembre 2009.

Contro l’influenza A/H1N1 l’assistenza pediatrica sul tuo territorio

N u m e r o v e r d e d e l l a R e g i o n e P i e m o n t e 8 0 0 . 3 3 3 . 4 4 4 - w w w . r e g i o n e . p i e m o n t e . i t / s a n i t a

Distretto Circoscrizioni 1-8: poliambulatorio di via San Secondo 29 bis, Torino, dalle 10.00 alle 18.00Distretto Circoscrizione 2: ambulatorio presso Rsa di via Gradisca 10, Torino, dalle 10.00 alle 18.00Distretto Circoscrizione 3: ambulatorio pediatrico, via Rossana 11, Torino, dalle 10.00 alle 18.00Distretto Circoscrizioni 9-10: ambulatorio pediatrico, corso Traiano 64/14, Torino, dalle 10.00 alle 18.00Distretto Circoscrizione 4: poliambulatorio di via Pacchiotti 4, Torino, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto Circoscrizione 5: poliambulatorio di via del Ridotto 9, Torino, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto Circoscrizione 6: poliambulatorio di via Montanaro 60, Torino, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto Circoscrizione 7: poliambulatorio di lungo Dora Savona 24, Torino, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00

Distretto di Alessandria: sede del Distretto“Patria”, via Pacinotti, 38, Alessandria, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00Distretto di Acqui: sede del Distretto, via Alessandria 1, Acqui, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00Distretto di Casale Monferrato: sede del Distretto, via Palestro 41, Casale Monferrato, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30Distretto di Novi Ligure: sede del Distretto, via Papa Giovanni XXIII 1, Novi Ligure, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto di Ovada: sede del Distretto, via XXV Aprile 22, Ovada, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00Distretto di Tortona: sede del Distretto, via Milazzo 1,Tortona, dalle 8.00 alle 16.00Distretto di Valenza Po: sede del Distretto, viale Santuario 74, Valenza Po, dalle 8.30 alle 12.30 alle 13.30 e alle 17.30

Distretto di Vercelli: ambulatorio pediatrico della dr.ssa Renata Colombo, corso Garibaldi 47, Vercelli, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00Distretto di Borgosesia: ambulatorio pediatrico, via Marconi 30, Borgosesia, 2° piano, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Page 16: Document

Opinione

MAURIZIOGUANDALINIECONOMISTA Il G2 Usa-Cina ha stabilito che a

Copenhagen non si deciderà nessunabbassamento di CO2. È naturaleche un accordo per la riduzione diCO2 deve passare da un rendez-voustra Cina e Usa, due Paesi che insie-

me generano il 40% di tutte le emissionicarboniche della Terra. Non c’è tempo. Lasola responsabilità è di Obama. Il presiden-te degli Stati Uniti è impantanato su piùfronti: dal clima alla sanità,dall’Afghanistan alla crisi finanziaria. Delsuo Economic Recovery Plan non è statoattuato quasi nulla. Il punto che fa difettosono i pochi finanziamenti alla rivoluzioneverde. Dei 100 miliardi stanziati da Obamase ne sono visti pochi. La proposta di inve-stire 15 miliardi di dollari l’anno nella

ricerca e sviluppo sull’energia pulita si èridotta dopo l’approvazione alla Camera esi riduce in briciole a confronto della Cinache spenderà 600 miliardi di dollari neiprossimi dieci anni.

L’Obama errante che s’affanna adirci che siamo al collasso dellaTerra deve mettersi d’accordocon se stesso. Decida pure con laCina però non può aspettarsi chel’Europa stia a lì a fare la balleri-

na di Degas. L’Unione, esclusa, si devemuovere da sola per una comunitàeuropea dell’energia, dell’ambiente e dellaricerca. Se l’Europa vuole avere un poteredi negoziazione deve creare un ministroper l’Energia europea. Inoltre c’è da adotta-re la disciplina inglese. La Gran Bretagnasta realizzando una politica che accorpa inun unico ministero le competenze dei varidicasteri e sul piano esterno mira aduna politica verde sia all’internodell’Unione Europea che verso i Paesiin via di sviluppo.

Cosa si aspetta dal vertice di Copenhagen?

Scrivete lavostravia mailo andan-do sul

sitointernet

L’EUROPA SI MOBILITI PER L’AMBIENTEQualche settimana al vertice mon-diale sull’ambiente diCopenhagen. E le tinte sonofosche.

[email protected]

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

14 lettere

Claudia Ferrari36 ANNI, TITOLARE AGENZIA

EVENTI, SENAGO (MI)No, anche se risiede in Italiada tanti anni. Con tutti i bra-

vi calciatori italiani cheabbiamo!

Daniele De Felice 23 ANNI, ATTORE, ROMA

Da juventino sono conten-to, però credo che effettiva-mente andrebbe disciplina-

to meglio tutto ilregolamento.

Dario Calcatelli40 ANNI, IMPIEGATO, MILANOTotalmente contrario. Perme può giocare solo chi ècittadino italiano a tutti glieffetti, oppure chi è oriun-

do.

Amauri in Nazionale?

Processo brevecancella tuttoCRONACA. Pensate aifamigliari del personaledello stabilimento Eter-nit di Casale Monferrato:intere famiglie stermina-te dal mesotelioma daamianto. Forse nonpotranno più avere giu-stizia e risarcimento per-ché molto probabilmen-te il loro processo verràcancellato dalla legge sul“processo breve” escogi-tata dall’avvocato parla-mentare del Pdl Ghediniper sottrarre Berlusconiai processi che lo riguar-dano. Stessa sorte avran-no i processi Thyssen,Cirio e Parmalat, conbuona pace dellevittime. LUIGI

Io preferiscoi giornali INFORMAZIONE. Meglio leg-gere sulla cartaqualunque cosa. Nonstanca come il video e poipuoi sottolineare, annota-re, scrivere ai margini.Insomma non c'è parago-ne. D'interesse gli ebookelettronici come Kindle esimili (ancora troppo cos-tosi) che permettono di

scaricare immediatamen-te quotidiani e libri e leg-gerli senza avere un pc.Vedremo sesoppianteranno la carta...GIUSEPPE

Sono meglioi lavori forzati GIUSTIZIA. Al lettore cheparla del ripristino dellapena di morte per i reatidi stragi e omicidi mafio-

si, io vorrei porre unadomanda. Se la sentireb-be lui di mandare a mor-te qualcuno senza averela certezza assoluta dellasua colpevolezza? Il fattoè che la giustizia umana èimperfetta e, come tale,non deve disporre di unmetodo così drasticocome le esecuzioni capi-tali. Molto meglio i lavoriforzati che possono esse-re utili alla società.SIMONE

lettere

DARBY CONLEYGet Fuzzy

Al vertice Fao nessuno hadichiarato cifre da destina-re al problema della famedel mondo, tanto moltopoco di quanto promessosarebbe arrivato a destina-zione… Ma non sarebbeforse più opportuno, e uti-le, destinare subito I fondistanziati per organizzarequesti vertici direttamenteai Paesi bisognosi? Si

risparmierebbe tempo, sifarebbe qualcosa di praticoe ci eviteremmo le vetrineesibizionistiche di alcunipersonaggi!MICHELE

Noi siamo qui da quindi-ci anni a menarcela conBerlusconi, mentre ilmondo, in soli due (2)giorni, ci certifica che

ogni nostra speranza dirimodellarlo secondo lapubblica decenza è deltutto aleatoria.

Prima il clima, poi lafame nel mondo. Capiteche non c’è proporzione?Dobbiamo assolutamen-te rivalutare i gesti pic-coli, ripartiamo da lì, persalvare il salvabile.

Caro lettore

IL VERTICE DELLA FAOMICHELE FUSCOGIORNALISTA

Pagina a cura di Patrizia Pertuso

“Bisognaadottare ladisciplinaingleseche miraad unapoliticaverde”.

Metro è un quotidiano indipendente del mattino pubblicato dal lunedì al venerdì e distribuito gratuitamente da N.M.E.- New Media Enterprise Srl. Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi. | Caporedattori: Stefano Lugli (Roma), Paola Rizzi (Milano).| Capo servizio grafico: Paolo Fabiani. | Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000. Chiuso in redazione alle 23 | Redazione: viale Certosa, 2 (Milano): tel. 02 507 211; via della Lega Lombarda, 32 (Roma): tel. 06 492 411. | Stampa: Litosud s.r.l.,via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Combornago (MI). | Sede legale: viale delle Medaglie d’Oro 8, 00136 Roma. | Direttore Generale: Luca Morpurgo. Direttore Marketing e Diffusione: Maria Luisa De Lucia. | Responsabile vendite Nord Italia: Massi-mo D’Agata. | PUBBLICITÀ NAZIONALE: Publikompass Spa, Direzione: Via Washington 70, 20146 Milano, tel. 02 244 246 11, fax 02 244 244 90. | PUBBLICITÀ LOCALE: N.M.E.- New Media Enterprise Srl. Centralino 02 507 211, fax 02 507 21 253. |Legale 02 507 211. | RPQ 02 507 211. | Marketing 02 507 212 28. | Diffusione 06 492 412 16. | PUBBLICITÀ SU EDIZIONI ESTERE: K.media srl, via Cavalieri Bonaventura, 1/3, 20121 Milano, tel 02 290 610 94, [email protected].

Page 17: Document

ZeroUnosenzaavversariOtto vittorie consecutive.Nella B Dilettanti, la PmsZeroUno non conosceostacoli. Visto che la vin-cente della stagione rego-lare andrà in A Dilettanti,la squadra di Arioli ha giàmesso il turbo. D.L.

Wolfsburginvaghitodi TiagoPare che il Wolfsburg,campione di Germania,voglia Tiago: fosse vero,la Juve ringrazierebbeanche se ci sarebbe daattendersi il parere nega-tivo del giocatore.

DOMENICO LATAGLIATA

I fulmini di Cairosul ToroIl pari di Piacenza ha fat-to infuriare il presidentedel Torino Urbano Cairo:«Serve più corsa e aggres-sività – ha tuonato -. In Bla tecnica è necessaria,ma per vincere le garepuò non bastare». S.V.

L’Under 21 vince 4-0 in Lus-semburgo e tiene vive leambizioni di qualificarsi agliEuropei. Gli azzurrini sbloc-cano il risultato al 37° conBarillà. Il sipario sul matchcala al 69°, quando Sorianorealizza il 2-0. Barillà firmala doppietta al 76°, appro-fittando di un errore del por-tiere lussemburghese Heil.Alla festa si iscrive ancheMarilungo, che all’83° conun colpo di testa firma il 4-0. Il successo consente aiCasiraghi Boys di salire a 7punti in 5 match nel Grup-po 3. A “+2” c’è l’Ungheria.Il Galles, capolista (a +6 dagliazzurrini), gioca oggi con la

Bosnia. Così il ct: «Andiamoavanti per la nostra strada.Guardarsi indietro è inuti-le. Questi gol sono un’inie-zione di fiducia. Non so cosasuccederà in futuro. Cer-chiamo di affrontare matchper match». METRO

Casiraghie un pokeranti-crisi

Pierluigi Casiraghi.

ITALYPHOTOPRESS

Lussemburgo battuto 4-0, restanoaccese le speranze di quali�cazione. In gol Barillà (2), Soriano e Marilungo

FRANCE PRESSE

“Voglio l’azzurro da un anno”«Voglio la maglia azzurra da un anno. La decisione l’ho presa da tempo, aprescindere da quando avrei ottenuto il passaporto. Ho sempre rispettato leopinioni di tutti e pretendo lo stesso rispetto». Parole di Amauri, il qualenon ha gradito le frasi di Pazzini. Quanto a Lippi, ha evitato risposte quasi sututto («Cavolate»): «Se volete, parliamo tre minuti di Italia-Svezia». Stasera,contro la Svezia (diretta 20.30 su Rai Uno), Italia con il 4-2-3-1. DOM.LATA.

Italia-Svezia. Parla Amauri

Amauri ieri ha parlato per la prima volta in maniera chiara: vuole l’azzurro.

3sport

sport www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

15

Le facce di oggi

Dirk KuytLe canta all’Italia: «Sonodeluso, sabato ci hannopresi a calci». Vero.

Boris TadicIl presidente serboandrà in tribunale:brindò “alcolico” nellostadio. Era vietato.

Pagine a cura di Cosimo Croce e Francesco Facchini

Page 18: Document

www.aams.it

Aams.Il governo dei giochi.

Il gioco è bello quando è responsabile. Responsabilità è giocare senza perdersi. Responsabilità è non consentire il gioco ai minori.Quando giochi segui la rotta giusta. Quella della responsabilità e dell’intelligenza, della legalità e della sicurezza. Solo così sarai sicuro di divertirti senza perderti. Aams. Regole chiare, massima trasparenza, sicurezza per tutti.

D’intesa con www.codacons.it

«Firmo con Memphis pervolontà divina». Parole esti-ve di “The Answer”, AllenIverson, campione tra i piùcontroversi e amati dellosport americano, prima dilegarsi ai disastrati Grizzlies.Poi però la volontà terrenaha preso una piega diversa.Le liti con coach Hollins, ilcontesto cronicamente per-dente, il compenso annuosotto i suoi standard. Risul-tato: «Non me la sento,meglio rescindere».

I media d’oltreoceanonon hanno perso tempo,tirando in ballo il suo statusdi “psicolabile”, i trascorsidifficili fatti di risse, spara-torie e vita di ghetto e la suaemotività flebile. Ma è pos-sibile che uno sportivo che

ha raggranellato negli ulti-mi anni più di 200 milionidi dollari tra sponsor e con-tratti abbia problemi inte-riori? Pare di sì. Sport edepressione: un binomioche solo negli ultimi 15 gior-ni ha prodotto in Europa duesuicidi, quello del portieretedesco Enke e quello delpistard belga De Fauw.

Nel calcio poi i casi si spre-cano. Vieri vuole fuggirsenein Brasile per combattere ladepressione post-spionag-gio. Adriano in Brasile c’ètornato per salvarsi dall’al-

colismo. «La vita del cam-pione è dorata, ma in tantisport si è sradicati dalla pro-pria quotidianità, si sta ingiro per il mondo e c’è tan-

ta pressione: purtroppo nontutti la reggono» spiegaMarisa Muzio, psicologa del-lo sport e presidente di Psi-cosport. Da Jordan a Tyson,da Maradona a Pantani: lastoria dello sport è dissemi-nata di situazioni di fragili-tà interiori e stati depressivi.«Quando poi i riflettori sispengono - prosegue laMuzio - diventa tutto più dif-ficile. Il fenomeno è serio:ignorarlo è impossibile».

Lo sport galassiadi stelle cadenti

AP/LAPRESSE

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

16 sport

22milioni di dollari:lo stipendio di Iver-

son a Detroit l’anno scor-so. A Memphis si era ac-cordato “solo” per 3,5...

Iverson che scappa da Memphis,Vieri in Brasile, Enke e De Fauwsuicidi, Adriano alcolizzato: star inlotta contro i contrasti interiori

“Un giorno ti alzi escopri che non ti vapiù. E diventi predadei tuoi demoni,perché hai vissutosolo per quello” JENNIFER CAPRIATI, TENNISTA

VALERIO [email protected]

Rocca saluta SCI . «Questa è la miaultima stagione. A feb-braio parteciperò alleOlimpiadi di Vancouvere poi mi ritirerò. È arri-vato il momento didedicarmi a tempo pie-no a mia moglie e aimiei figli». Sono le paro-le Giorgio Rocca (foto),capitano della naziona-le italiana di sci, inun’intervista esclusiva aChi, in edicola oggi.«Fino a un anno fa misentivo ancora unragazzino. Ma quandomio figlio Francesco harischiato di morire, nel-la mia testa qualcosa ècambiato». ADNKRONOS

Button cambiaFORMULA 1. Il campionedel mondo di Formula1, Jenson Button, haraggiunto l’accordo conla McLaren. Nei prossi-mi giorni potrebbe arri-vare la firma sulcontratto della duratadi 3 anni e da 6 milionidi sterline l’anno, ildoppio di quanto perce-piva alla Brawn. METRO

Habana ci sarà RUGBY. Bryan Habanapotrà giocare a Udinecontro l’Italia: ilsudafricano è stato pro-sciolto dall’accusa dicolpo proibito che loaveva portato ieri a giu-dizio a Londra. METRO

Ciao medaglia CICLISMO. Davide Rebel-lin deve restituire lamedaglia d’argento (esoldi) conquistata alleOlimpiadi di Pechino2008 nella prova diciclismo su strada. Loha comunicato la com-missione disciplinaredel Cio al Coni. METRO

Sport in breveAP/LAPRESSE

“The answer” Iverson fu mvp dell’Nba nel 2001.

Page 19: Document

TORINO

ALFIERIpiazza Solferino - tel.La doppia ora .-.Viola di mare .-.-.

AMBROSIO MULTISALA corso Vittorio - tel.° Torino Film Festival

ARLECCHINOcorso Sommeiller - tel.New moon .-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.

CENTRALEvia Carlo Alberto - tel.Baaria .-.-.

CINEPLEX MASSAUApiazza Massaua - tel.(progr. sett.) - (prenot.)New moon .-.-.-.

DUE GIARDINIvia Monfalcone - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Il nastro bianco .-.-.

ELISEOp.zza Sabotino - tel.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Julie & Julia .-.-.-.

EMPIREpiazza Vittorio Veneto -tel.Lebanon .-.-.

ERBAcorso Moncalieri - tel.Le rose .-.

F.LLI MARXcorso Belgio - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.

GREENWICH VILLAGEvia Po - tel.° Torino Film Festival

KING KONG MICROPLEXvia Po - tel.Basta che funzioni .-.-.La voce stratos .

IDEAL - CITYPLEXcorso Beccaria - tel.New moon .-.-.-.

Up D .-. .-. .-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.

MASSIMOvia Verdi - tel.° Torino Film Festival

MEDUSA MULTICINEMA TORINOsalita Michelangelo Garove -tel.New moon .-.-. .-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-. .-.-.Up D .-.-.-.New moon .-.-.Amore .-.-.Gli abbracci spezzati .Oggi sposi .-.-.Parnassus .

NAZIONALEvia Pomba - tel.° Torino Film Festival

PATHE’ LINGOTTOvia Nizza - tel.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Up D .-. .-.-.-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Parnassus .-.-.-.New moon .-.-.-.-.-.

REPOSIvia XX Settembre - tel.Up D .-.-.Bastardi senza gloria .L’uomo che fissa le capre .-.-.-. .-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.New moon .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.

ROMANOgalleria Subalpina - tel.Parnassus .-.-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Alza la testa .-.-.

BEINASCO

BERTOLINO- tel.Vicky Cristina Barcelona .-.

WARNER VILLAGE LE FORNACIvia G. Falcone - tel.New moon .-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.Parnassus .-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.New moon .-.New moon .-.-.New moon .-.-.La battaglia dei tre regni .Up .-.Oggi sposi .-.-.

IVREA

ABC CINEMA D’ESSAIcorso Botta - tel. .

BOARO - GUASTI- tel.Two Lovers .-.-.-.

POLITEAMA- tel.Questione di cuore .-.-.

MONCALIERI

UGC CINÉ CITÉ via Postiglione - tel.... Prezzida $, a $, intero; $, ridotto.New moon .-.-.-.New moon .-.-.New moon .-.-. .-.-. .-.-. .-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.Up .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .Nel paese delle creature selvagge.-.Bastardi senza gloria .-.Amore .-.-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.L’era glaciale .Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.La battaglia dei tre regni .Oggi sposi .-.-.Parnassus .-.-.-.

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

17

Page 20: Document
Page 21: Document

RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE ITALIA

. Las Vegas Telefilm. Due uomini e mezzo TF. Art attack Per ragazzi. Tg sport Rubrica sportiva. Tg Notiziario. X Factor Varietà. Squadra Speciale Cobra

Serie. Tg . Notiziario. Scorie Varietà

.Calcio: ITALIA-SVEZIA. Indiretta dallo stadio Manuz-zi di Cesena, l’amichevoleItalia-Svezia, ultimo impe-gno del per gli azzur-ri di Fabio Cannavaro

.Varietà: X FACTOR. Ospitidella serata Francesco Ren-ga e Checco Zalone che sialterneranno con i giudicidel programma. PresentaFrancesco Facchinetti

. Tg Gt ragazzi Informazione. Melevisione Per bambini. Cose dell’altro Geo Doc.. Geo & Geo Documentari. Tg . Tg Regione. Meteo . Blob Videoframmenti. Le storie di Agrodolce SO. Un posto al sole SO. Tg Notiziario. Parla con me Talk-show

.Serie: LA NUOVA SQUA-DRA. Il Cafone si trova alcospetto di Lopez (MarcoGiallini) in commissariato.Ma il poliziotto è ignarodella sua vera identità

. CentoVetrine Soap Opera. Uomini e donne Talk-show. Amici Reality show. Pomeriggio cinque Att.. Chi vuol essere

milionario? Gioco. Tg . Meteo Notiziario. Striscia la notizia Varietà . Maurizio Costanzo Show

anni Talk-show

.Varietà: CHI HA INCASTRATOPETER PAN? All’interno delprogramma, la rubrica degliesperimenti scientifici, illu-strati dall’improbabile speri-mentatore Luca Laurenti

. Il mondo di Patty TN. Hannah Montana Telefilm. Cartoni animati. Studio Aperto Notiziario. Studio Sport Rubrica . La vita secondo Jim TF. I Simpson Cartoni animati. Prendere o lasciare Quiz. The Mentalist Telefilm. Californication Telefilm

.Telefilm: C.S.I. MIAMI.Horatio (David Caruso)scava nel passato di Delkoper scoprire l’identità del-l’assassino che ha presodi mira il motel

RETE DIG. TERRESTRESATELLITEMTVLA

. Tg Notiziario. Il tribunale di Forum Att.. Hamburg distretto TF. Sentieri Soap Opera. Fermata d’autobus Film. Tg Notiziario. Tempesta d’amore TN. Walker Texas Ranger TF. Matilda di Savoia Serie. Connie e Carla Film

. Mya Ocean’s Eleven - Fateil vostro gioco FILM

Joi Dr. House TELEFILM

. Steel Arac Attack - Mostria otto zampe FILM

Dahlia Xtreme Pro BullRodeo SPORT

. Dahlia Sport Calcio:Olanda-Paraguay SPORT

. Joi Dr. House TELEFILM

DIG. TERRESTRE

. Sky Max Cuba libre FILM

Sky Family Un amore ditestimone FILM

Mgm Il padrone e l’ope-raio FILM

. Sky Mania Pa-ra-da FILM

Sky Cinema Il miosogno più grande FILM

. Sky Hits L’ultimo deimohicani FILM

SATELLITE

. Lost Live @ Mtv Day Musicale

. Into the Music Musicale. Love Test. Trl Tour - Roma Musicale. Vita segreta di una teena-

ger americana. Kebab for Breakfast. Sex with... Mom and Dad. Skins

MTV

. High spirits - Fantasmi dalegare Film (comm., )

. Stargate SG- Telefilm. Atlantide Documentari. The district Telefilm. Tg La Notiziario. Otto e Mezzo Attualità. Exit - Uscita di sicurezza

Talk-show. Victor Victoria Varietà

LA

. La prova del cuoco Varietà. Telegiornale Notiziario. Festa italiana Attualità. Tg Parlamento Attualità. Tg . Che tempo fa . ° Zecchino d’oro Musicale. L’eredità Gioco. Telegiornale Notiziario. Tg Notiziario. Porta a Porta Attualità

Orizzontali

. Un'opera di Mozart - .

La palla... in geometria -

. Il diritto dei romani -

. Tutt'altro che acerba -

. Ridicolo inganno - .

Cose fatte contravvenendo

alle regole - . Ha per sim-

bolo Cs - . I più famosi at-

torniano Biancaneve - .

Grande aeroporto italiano

- . Correlativo di altri -

. Altro nome del pattìno

- . Le vocali che fanno

testo - . Legame - . La

passione nel cuore - . As-

salivano navi - . Un li-

quore inglese - . Lavora

artisticamente la pietra -

. Fango - . Non man-

cano... se c'è la rosa - . Lo

pugnalò la Corday - .

Gambi - . Il nome di Per-

tini - . Un laborioso in-

setto - . Battuto,

sconfitto - . Il pittore

Francesco Mazzola

Verticali

. Centro in provincia di

Brindisi - . Non confezio-

nati - . Il giorno appena

passato - . In mezzo - . Ini-

ziali di Ambra - . Supporti

per... pappagalli - . Tempe-

sta tropicale dell'Estremo

oriente - . Né mia né sua -

. L'inizio dell'esilio - .

Copiava antichi testi - .

Località termale in provin-

cia di Padova - . Il rivale

di Nemorino - . Foraggio

per bovini - . Cadere - .

Macchinari delle acciaierie

- . Venti periodici tropi-

cali - . Frutti di bosco di

forma sferica - . E' pro-

verbialmente furba - .

Strumento a corde indiano

- . Comandava il ° caval-

leggeri a Little Big Horn -

. Un Flash dei fumetti -

. Li indossano i re delle

fiabe - . Scrisse "La mon-

tagna incantata" - . Auto-

dromo belga - . Assenso

non convinto - . Iniziali di

Ponchielli - . Sei romani

Parole crociate

Del numero precedente

L’oroscopo

Ariete 21/3–20/4. Astriimportanti assicurano unagiornata pienad’ottimismo. Dimostratesaggezza e non trascurate-la salute, l’esito premia.

Toro 21/4–21/5. Vita direlazione animata, cambi enuove opportunità semprepossibili. Se sieteimprudenti e trascurate gliaffetti rovinate tutto.

Gemelli 22/5–21/6. Grinta e colpi di fortunapremiano nel lavoro. Lavita di relazione è buona,ma avete messo troppecose in cantiere! Riposo, èmeglio.

Cancro 22/6–22/7. Statemordendo il freno e vorre-ste cambiare tante cose.Dimostrate d’esser saggi esfruttate il fascino. Serainteressante, diversa.

Leone 23/7–22/8. Astriimportanti fanno recupera-re fiducia e grinta. Non tra-scurate salute e affetti, cosìpotete sfruttare al megliole circostanze. Sera sì!

Vergine 23/8–22/9.Alcuni astri si sono messiper storto. Potete, lo stes-so, sfruttare fascino e vita-lità ritrovati. Bene l’amore, meno spese,riposo la sera.

Bilancia 23/9–22/10.Spendete per farvi belli e tra-scurate gli affetti, forse ve lopotete permettere, sembrache non vi si neghi nulla gior-nata ottima e sera meglio.

Scorpione 23/10–22/11.Buon compleanno, vincetela timidezza e la paura d’osa-re o il poco entusiasmo chemettete in ciò che fate. Seranervosa animata.

Sagittario 23/11–21/12.Buon divertimento. Gli astrisi sono ricordati di voi, vince-te i dubbi in amore e affron-tate i cambi più con grinta.Sera ottima. Belle notizie.

Capricorno 22/12–20/1.Non siete socievoli e staterimettendo in discussionemolte delle vostre scelte.L’amore non conosce osta-coli e i cambi premiano,sera mah!

Acquario 21/1–18/2. Seevitate imprudenze, sfrutta-te colpi di fortuna e la sen-sazione di poter osare, sen-za trascurare gli affetti,potrete ottenere molto.Sera sì!

Pesci 19/2–20/3. Astriveloci si sono messi per tra-verso e fanno riaffioraredubbi e malinconia. Potetelo stesso godere schiarite inamore, riposo la sera.

L’uomo del tempo

Le tempe-rature esti-ve, che siregistranoin questigiorni alsud, sono

la testimonianza dellapresenza decisamenteingombrante e fuoristagione dell’anticiclo-ne africano. Solo leinversioni termiche,una certa nuvolaglia eil sole ormai bassosull’orizzonte, neganoanche al settentrionetemperature sorpren-denti per il periodo. Siandrà avanti così alme-no sino a mercoledì 25,quando sembra possi-bile una graduale svol-ta stagionale.

ANCORAGIORNIMITIALESSIO GROSSOWWW.METEOLIVE.IT

torinoOGGI

DOMANI

DOPODOMANI

10°

11°

Max. Min.

13°

14°

14°

CRISTINABELARDI RICCI

www.metronews.itMERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2009

19televisione

Ci voleval’anniversa-rio dell’allu-naggio perrivedere quie là Tito Sta-gno. Ieri era

a “Le storie” di CorradoAugias su Raitre: incon-tro al vertice tra dueprofessionisti della vec-chia guardia, mai sur-classata dalla nuova. In“Mister Moonlight” (ed.Minimum Fax), conSergio Benoni, Stagnorievoca una Rai in cuisi fronteggiavano conironia le telefonate deisottosegretari, prontipur di apparire al Tg1ad elargire i pacchi ilgiorno dell’Epifania.“Sono la Befana in per-sona. Come devodirglielo che nonvoglio essere ripresa?!”,rispondevano di frontealle insistenze. Atritempi e temperamenti.

ERA “LUNARE” LA RAI DI TITO STAGNO

Fattore S

MARIANOSABATINI

Page 22: Document