230
MAA BEE I COMPOSTI RADICALI LATINI ESE STOCO E COTO , , ;;" , :';;�:/' G íRI E STAARI PISA

I Composti Radicali Latini (M. Benedetti)

Embed Size (px)

Citation preview

MARINA BENEDETI1

I COMPOSTI

RADICALI LATINI

ESAME STORICO E COMPARATIVO

,

,;;",:';;�:/'

GIARDINI EDITORI E STAMPATORI

IN PISA

Volume pubblicato con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell'Università degli Studi della Basilicata.

COPYRIGHT MCMLXXXVIII

© PROPRIETÀ RISERVATA

GIARDINI EDITORI E STAMPATORI IN PISA

Agnana Pisano e Pisa

PRESENTAZIONE

È opinione corrente che i nomi radicali costituissero un arcaismo già nell'in­ventario lessicale dell'indoeuropeo comune. Non tutte le lingue indoeuropee storiche hanno conservato tracce evidenti di questa interessante classe. Negli ultimi decenni sono stati oggetto d'indagine i nomi radicali delle lingue indoeu­ropee più arcaiche, cioè indoiranico e greco. Poco studiati sono stati finora i nomi radicali latini.

Un inizio assai promettente viene ora dall' autrice del presente volume, che esamina i nomi radicali latini che compaiono al secondo membro di composti. Tra questi composti si trovano designazioni di concetti importanti relativi ai rapporti umani e alla religione: os-cen, prin-ceps, iu-dex, vin-dex, ponti-fex, sup-plex, ob-ses, au-spex, haru-spex, con-sul, ex-sul; ma accanto a questi si trovano anche vocaboli del mondo del lavoro e della vita rurale: aure-ax, for­ceps, in-cus, trii-dux, ag-ger, ob-iex, feni-sex.

Non pochi di questi vocaboli hanno etimologia controversa, per esempio pontifex e consu!. L'autrice affronta proprio tali casi difficili in modo partico­larmente esauriente e ricco, con un metodo che combina in sé esattezza filolo­gica e vigile sapienza linguistica, e indica co�tantemente anche le interpretazio­ni proposte da altri. Convincentisiima è, per esempio, la sua spiegazione di vindex. Ma non tutti i problemi possono considerarsi, già oggi, risolti. Giusta­mente l'autrice addita di continuo questioni ancora aperte. Il libro si conclude con una approfondita valutazione complessiva dei singoli casi trattati.

È il latino a trarre il massimo profitto da questo volume; ma ne ricavano vantaggio anche le altre lingue indoeuropee, che vengono accuratamente ri­chiamate nella comparazione, e la ricostruzione dell'in do europeo comune.

Friedrich -Alexander -U niversitiit Erlangen-N iirnberg

7

BERNHARD FORSSMAN

Al mio Maestro Tristano Bolelli

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

BADER, Composés

BENVENISTE, Vocab.

BRÉAL-BALLY

BRUGMANN, Grdr.2

BUCK, Grammar

IDEM, Elementarbuch

CGL

CHANTRAINE, DELG

IDEM, Formation

CIL

DAREMBERG-SAGLIO

DELBROCK, VS

Der kleine Pauly

DESSAU

ERNOUT-MEILLET

FEIST

FRISK, GEW

GLK

GUSMANI, Nomi radicali

KELLENS, Noms-racines

= F. BADER, La formation des composés nominaux du latin, Parigi 1962.

= E. BENVENISTE, Le vocabulaire des institutions indo­européennes, Parigi 1969 (2 voll.) - Trad. it. Torino 1976.

= M. BRÉAL-A. BALLY, Dictionnaire étymologique de la langue latine, Parigi 18913.

= K. BRUGMANN, Grundriss der vergleichenden Gram­matik der indogermanischen Sprachen2, Strasburgo 1897-1916.

= C. D. BUCK, A Grammar of Osco-Umbrian, Hil­desheim-New York (riprod. dell'ed. Boston 1904).

= C. D. BUCK, Elementarbuch der Oskisch-Umbri­schen Dialekte, Heidelberg 1905.

= Corpus Glossariorum Latinorum, reco G. Goetz, Lipsia-Berlino 1888 ss.( = Amsterdam 1965).

= P. CHANTRAINE, Dictionnaire étymologique de la lan­gue grecque. Histoire des mots, Parigi 1968 sS.

= P. CHANTRAINE, La formation des noms en grec an­cien, Parigi 1933.

= Corpus Inscriptionum Latinarum, Berlino 1893 sS.

= Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, a cura di C. Daremberg e E. Saglio, Parigi 1877 sS.

= B. DELBROCK, Vergleichende Syntax der indogerma­nischen Sprachen, Strasburgo 1893-1900.

= D. k. P., Lexikon der Antike, a cura di K. Ziegler e W. Sontheimer, Stoccarda 1964 sS.

= H. DEssAu,.fnscriptiones latinae selectae3 I-V, Berli­no 1962.

= A. ERNOUT-A. MEILLET, Dictionnaire étymologique de la langue latine4, Parigi 1959.

= S. FElST, Vergleichendes W6rterbuch der gotischen Sprache3, Leida 1938.

= H. FRISK, Griechisches Etymologisches W6rterbuch I-III, Heidelberg 1954-1972.

= Grammatici Latini, reco H. Keil, Lipsia 1857 sS. (==

Hildesheim 1961).

= R. GUSMANI, I nomi «radicali» del greco, RIL 98, 1964, 213-248.

= J. KELLENS, Les noms-racines de l'Avesta, Wiesba­den 1974.

11

LEI

LHS I

LHS II

LSJ

MAYRHOFER, EWAi.

MEILLET-VENDRYES

MIGNOT, Dénominatifs

MULLER, Altit. Wort. NEUE-W AGENER

OLD

POK.

RE

RIseH, Wortb.2

SeHINDLER, Wurzelnomen

SeHWYZER, Gr. Gramm.

SeHWYZER-DEBRUNNER

SOMMER, Handb.

IDEM, KE

SOMMER-PFISTER

STOLZ, Hist. Gramm.

STOLz-SeHMALz5

= Lessico etimologico italiano (a cura di M. Pfister), Wiesbaden 1979 ss.

= M. LEUMANN, Lateinische Laut - und Formenlehre, Monaco 1977 (I voI. di Leumann-Hofmann-Szantyr, Lateinische Grammatik).

= J. B. HOFMANN-A. SZANTYR, Lateinische Syntax und Stilistik, Monaco 1965 (II voI. di Leumann­Hofmann-Szantyr, Lateinische Grammatik).

= H. G. LIDDELL-R. SeoTT-H. S. JONES, A Greek­English Lexicon (varie edizioni).

= M. MAYRHOFER, Kurzgefasstes etymologisches Wor­terbuch des Altindischen, Heidelberg 1956 ss.

= A. MEILLET-J. VENDRYES, Traité de grammaire com­parée des langues classiques, Parigi 1924.

= X. MIGNOT, Le verbes dénominatifs latins, Parigi 1969.

= F. MULLER, Altitalisches Worterbuch, Gottinga 1926. = F. NEuE-C. WAGENER, Formenlehre der lateinischen

Sprache'3, II, Berlino 1892. = Oxford Latin Dictionary, Oxford 1968.

= J. POKORNY, Indogermanisches etymologisches Wor­terbuch, I, Bema-Monaco 1959.

= PAULY-WISSOWA, Real-Encyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft, Stoccarda 1893 ss.

= E. RIseH, Wortbildung der homerischen Sprach�, Berlino 1974.

= J. SeHINDLER, Das Wurzelnomen im Arischen und Griechischen, Wiirzburg 1972.

= E. SeHWYZER, Griechische Grammatik, I, Monaco 1959 (III ed., immutata).

= E. SeHWYZER-A. DEBRUNNER, Griechische Gramma­tik II. Syntax und syntaktische Stilistik, Monaco 1959 (II ed., immutata).

= F. SOMMER, Handbuch der lateinischen Laut - und Formenlehr�, Heidelberg 1914.

= F. SOMMER, Kritische Erliiuterungen zur lateinischen Laut - und Formenlehre, Heidelberg 1914.

= F. SOMMER-R. PFISTER, Handbuch der lateinischen Laut - und Formenlehre, Heidelberg 1977.

= F. STOLZ, Historische Grammatik der lateinischen Sprache, 1-2 (Stammbildungslehre), Lipsia 1895.

= F. STOLZ-J. H. SeHMALz, Lateinische GrammatiP, v6llig neu bearbeitet von M. Leumann und J. B. Hofmann, Monaco 1928.

12

TISCHLER, Heth. etym. Gl. = J. TISCHLER, Hethitisches etymologisches Glossar, Innsbruck 1977 ss.

TLL = Thesaurus Linguae Latinae, Lipsia 1912 ss.

VANICEK, Etym. = A. VANICEK, Etymologisches Worterbuch der lateini-schen Spracht?, Lipsia 1881.

IDEM, Griech.-Lat. = A. VANICEK, Griechisch-Lateinisches etymologisches Worterbuch, Lipsia 1877.

VETIER, Handb. = E. VETIER, Handbuch der italischen Dialekte, Hei-delberg 1953.

VON PLANTA, Grammatik = R. VON PLANTA, Grammatik der oskisch-umbrischen Dialekte, I-II, Strasburgo 1892-1897.

WACKERNAGEL-DEBRUNNER = J. WACKERNAGEL, Altindische Grammatik, I, Gottin­ga 1896 (= 1957); II-l, Gottinga 1905 (= 1957); 11-2 (A. Debrunner) Gottinga 1954; III Gottinga 1930 (Register, Gottinga 1964).

WALDE, LEW2 = A. WALDE, Lateinisches etymologisches Worter-buch2, Heidelberg 1910.

WALDE-HoFMANN = A. WALDE-J. B. HOFMANN, Lateinisches etymologi-sches Worterbuch, Heidelberg 1938-1954.

WALDE-POKORNY = A. WALDE-J. POKORNY, Vergleichendes Worterbuch der indogermanischen Sprachen, Berlino-Lipsia 1927 ss.

13

I. INTRODUZIONE*

I . 1 . I nomi radicali I . 1 . 1 . Chiamiamo «radicali», secondo una consuetudine diffusa, quei no­mi al cui interno non è osserva bile alcun suffisso di derivazione e il cui tema si identifica, perciò, con la radice. Si tratta, secondo una definizione largamente accettata, di nomi «a suffisso zero»1 .

E noto che non è sempre agevole definire con sicurezza se un nome vada inserito tra le formazioni radicali . In particolare, poiché nelle lingue indoeuropee la radice2 è identificabile con chiarezza solo nel campo della morfologia verbale, la definizione di «radicali» spetta in primo luogo ai nomi che sono in evidente relazione con radici verbali . Ma, per estensio­ne, si fanno generalmente rientrare in questa categoria anche nomi che, pur senza rapporto con radici verbali , hanno struttura analoga ai prece­denti, nomi, cioè, in cui le desinenze si aggiungono a un nucleo altrettan­to inanalizzabile quanto la radice3 .

Si può confrontare da un lato *lloJé1- 'voce' (ant. ind. vac-, avo vdc-4, gr. òJt-, lat. v6c- ecc.) riconducibile alla radice *lleJé1-, 'parlare' , ben docu­mentata nella morfologia verbale, e dall'altro *g!!Oll- 'bue' (ant. ind. gav-,

Desidero esprimere la mia viva e profonda gratitudine alle persone (in particolare delle Università di Pisa, di Roma «La Sapienza», di Erlangen e della Basilicata) che mi hanno fornito preziosi suggerimenti e consigli nel corso della stesura del lavoro.

1. Per es. A. MEILLET, Introduction à l'étude comparative des langues indo-européennes, Parigi 19246, p. 118; MEILLET-VENDRYES, p. 346; J. KURYWWICZ, L'apophonie en indo·européen Wro­claw 1956, p. 48; WACKERNAGEL-DEBRuNNER 11-2, p. 1; GUSMANI, Nomi radicali; J. SCHINDLER, L'apophonie des noms-racines indo·européens, BSL 67,1972,31-38; J. TISCHLER, Zum Wurzel­nomen im Indogermanischen, MSS 39,1976,121-132. Cfr. tuttavia LHS I, p. 274: «Man bezeich­net die Wurzelnomina auch, etwas irrefiihrend, als Nomina mit Suffix Null».

2. Non ci soffermiamo qui sul concetto di «radice». La legittimità di impiegare questo concetto negli studi di indoeuropeistica (come in quelli di semitistica) deriva dal fatto che esso, lungi dall'essere frutto di arbitrarie estrapolazioni dei linguisti, risponde a un principio costitutivo e caratterizzante di questo tipo linguistico; cfr. in proposito, W. BELARDI, Considerazioni sulla ricostruzione dell'indoeuropeo, in «Tra linguistica storica e linguistica generale. Scritti in onore di T. Bolelli», Pisa 1985, pp. 39-66. Del resto, come sottolinea A. MEILLET, Introduction etc. (cit. alla n. preced.), p. 118, l'esistenza di forme nominali e verbali a suffisso zero conferma che la radice non è una semplice astrazione: «la racine était donc par elle-meme un thème utilisable, c'est-à-dire une réalité concrète». L'importante, avverte A. Meillet, è tener presente che la radice, nello stadio in cui possiamo risalire con la comparazione, è un elemento correlativo del suffisso e della desinenza e non l'elemento «primitivo» da cui le parole derivano per composizio­ne o derivazione.

3. Cfr., per es., GUSMANI, Nomi radicali, p. 214; WACKERNAGEL-DEBRuNNER II-2, p. 57 S. Come osserva J. SCHINDLER, L'apophonie etc. (cit. alla n. 1), p. 31, «en indo-européen, on ne peut trouver une différence structurelle entre les racines verbales et nominales». Ovviamente in singoli casi permane incertezza sull'opportunità di classificare un nome tra le formazioni radicali. Cfr. le osservazioni di RISCH, Wortb. , p. 3, a proposito di xuW'V. 4. Sulla possibilità di un grado apofonico e in iranico cfr. KELLENS, Nqms-racines, p. 273 s.; J. SCHINDLER, L'apophonie etc. , cit., p. 33.

15

avo gau-, gr. �o'U-/�oF-, lat. bo v- ecc.) non collegabile con alcuna radice verbale.

Ovviamente la distinzione, tra i nomi radicali con radice verbale e quelli con radice non verbale non è netta. E possibile che ci sfugga la connessione etimologica tra un nome e una radice verbale. E tipico, per es. , il caso del nome del cuore rappresentato da lat. cor, gr. xiiQ ecc. Esso è tradizionalmente inserito tra le formazioni prive di nesso con radici verbali. Ma la possibilità di un collegamento verbale è stata intravista da W. Schulze5, che, chiamando in causa il gr. XQUc')ULVW, ha suggerito che la parola indoeuropea per 'cuore' possa significare etimologicamente 'ciò che palpita'6.

1. 1 .2 . In linea generale, nel caSo in cui la radice compaia anche in forme verbali , si pone il problema del rapporto tra il nome radicale e il verbo corrispondente. Spesso i nomi sono considerati come deverbale.

Questa opinione è senz'altro legata anche al fatto che la prassi corrente nell'indoeuropeistica è orientata verso l'attribuzione di un carattere ver­bale al maggior numero possibile di radici8; le formazioni nominali radi­cali appaiono in quest'ambito necessariamente come deverbali.

Nel caso in cui un radicale è unito a un prefisso verbale (ant. ind. apa­sphur- , gr. JtQoo-qJ'U;, lat. re-ses) si ha a che fare chiaramente con forma­zioni deverbali9•

A proposito del rapporto tra nome (o composto) radicale e verbo è interessante notare quanto avviene in latino. Qui le formazioni radicali sono di norma avvertite dai Romani come derivate dal verbo corrispon­dente. Così, per es. , dux è tratto da ducere (Var. L. 6, 62; 10, 57; Isid. Orig. 9, 3, 22) . Lo stesso vale per i composti radicali, sia per quelli con prefisso verbale al primo membro (re-ses ecc. ; cfr. la sezione su -sed-) che per quelli con elemento nominale: per es. iudex è avvertito come derivato di iudicare (Var. L. 6, 61), mentre sul piano etimologico la relazione è esattamente inversa (cfr. la sezione su -dic-) .

5. KZ 57, 1930, p. 75 (';" «KIeine Schriften», Gottinga 19662, p. 217). 6. I nomi radicali che costituiscono oggetto del nostro studio sono tutti collegabili a radici verbali.

Ci sembra tuttavia opportuno accennare, molto brevemente, al fatto che il numero dei nomi radicali privi di connessioni apparenti con radici verbali che la comparazione permette di attri­buire all'indoeuropeo è elevato.

La loro importanza risulta evidente anche sul piano semantico. Queste formazioni tendono a collocarsi, infatti, in settori specifici e centrali, diremmo quasi «elementari» del lessico: per es. nomi di organi e di parti del corpo (lat. os, ecc.), di animali (lat. bos ecc.), di fenomeni naturali (lat. nox ecc.). 7. Cfr., per es., J. KURnowlcz, L'apophonie etc. (cit. alla n. 1) p. 48 s.; J. SCHINDLER, L'apo­phonie etc. (cit. alla n. 1), p. 31. Un atteggiamento di maggior cautela è espresso da LHS I, p. 274. 8. Cfr., però, E. BENVENISTE, Origines de laformation des noms en indo-européen, Parigi 1935, p.I72. 9. Cfr. J. KURnoWlcz, L'apophonie etc. (cit. alla n. 1), p. 50 s.

Sul tipo dei composti radicali con preverbio, cfr. anche Z. RVSIEWlCZ, Formations radicales à préverbe en védique, in «Studia J�zykoznawce» Wroclaw 1958, pp. 263-276; v. anche oltre, § 1.3.3.

16

1.2. Nomi radicali semplici e in composizione 1.2 . 1 . I linguisti hanno ripetutamente notato una particolare frequenza dei nomi radicali in composizione 10.

Sono significativi , a questo proposito, i non rari casi di nomi radicali conservati allo stato semplice in resti fossilizzati (per es. in singole forme flessionali), ma regolarmente presenti come secondo membro di compo­sto: es. gr. epuy- 'fuga' (solo nell'acc. omerico epuyabE): JtQooepu; 'fuggiti­vo'; lat. dic- 'formula giuridica' (solo nell'espressione fissa dicis causa) : -dic- in vari composti (iudex ecc.).

Numerosi sono poi i casi in cui una formazione radicale è presente solo in composizione (per gli es. --+ § 1 .3.2) .

Tra i fattori che possono avere determinato l'eliminazione dei nomi radicali semplici è senz'altro da includere il ridotto corpo della parola, generalmente con nominativo monosillabico; un tale inconveniente non si verificava, è ovvio, nei composti.

1 .2.2. I nomi radicali si sono quindi conservati meglio e più a lungo in composizione che non in forma libera.

Ma questo non è l'unico fattore che spiega la frequenza di nomi radicali documentati solo in composizione: alcune formazioni radicali sono sorte direttamente in composizione. Le lingue indoeuropee, infatti, hanno ere­ditato (e sviluppato) la possibilità di creare composti con formazione radi­cale anche indipendentemente dalla presenza di un nome radicale sempli­ce corrispondente (su questo v. oltre, § 1 .3.2) .

1 .2.3. All'interno di ciascuna lingua troviamo questa varietà di materiale: a) formazioni radicali presenti sia allo stato semplice che in composti: es.

ant. ind. dts- 'sguardo': ahardfs- 'che vede il giorno'; avo buj- 'espia­zione' : �zo.buj- 'che libera dafi'angoscia'; gr. x).,W1p 'ladro': �OUX).,E1p 'che ruba i buoi' (con diverso grado apofonico); lat. fax 'frode': illex 'che inganna';

b) formazioni radicali presenti solo allo stato semplice: es. ant. ind. bhi­'paura'; gr. epwQ 'ladro'; lat. piix 'pace';

c) formazioni radicali presenti solo in composti: es. ant. ind. -aj- (prtandj­'spinto in battaglia'); avo -bid- (ast6.bid- 'che spezza l'osso'); gr� -�uy­(oU�u; 'aggiogato insieme'); lat. -spec- (auspex 'osservatore degli uc­celli').

Può accadere, inoltre, che una formazione radicale che è attestata solo in composizione in una lingua appaia anche (o esclusivamente) allo stato semplice in un'altra e viceversa: si confronti, per es. , lat. -spec- con ant.

10. Cfr., per es., BRUGMANN, Grdrz. II-l, p. 142 s.; MEILLET-VENDRYES, p. 372; WACKERNAGEL­DEBRUNNER 11-2, p. 4; GUSMANI, Nomi radicali, p. 215.

17

SVEUCILISN A I

ind. spai- / -spai- e avo spas-; lat. -iug- e gr. -�uy- con ant . ind. yuj-/ -yuj-; gr. -*ùQux- (imoùQu) con ant. ind. drs- / -drs- . o o

Si ha, insomma, l'impressione che il fatto di trovare una formazione radicale come nome semplice, come elemento di composto o in entrambe le forme dipenda dalle vicende particolari delle singole lingue.

Ciò significa che la comparazione ci permette di attribuire con buona verosimiglianza alla fase indoeuropea comune una formazione radicale ·spe/é-, ma non di determinare se essa, in origine, fosse presente solo allo stato semplice (come l'avo spas- 'spia, osservatore') o solo in composti (come il lat. -spec- 'che osserva') o in entrambe le forme (come l'ant. ind. spaS- 'spia' / -spaS- 'che spia'). In indoeuropeo dovevano esistere tutte e tre queste potenzialità, ma, qui come in diversi altri casi, sfugge la possibilità di determinare quale fosse effettivamente realizzata nel singolo caso.

È comunque interessante notare che, nello sviluppo delle diverse lingue, la sorte dei nomi radicali semplici si è in parte (in greco e in latino in gran parte) separata dalla sorte di quelli in composizionell.

Per quanto riguarda il latino, è notevole che delle trenta formazioni radicali da noi individuate come secondo elemento di composti solo quat­tro (dic- , duc- , greg- , lac-) si presentino anche allo stato semplice (e dic­solo in forma fortemente difettiva).

1.2.4.0. La tradizionale affermazione12 per cui i nomi radicali semplici hanno valore di nomina actionis (o rei actae) e i nomi radicali in composi­zione hanno valore di nomina agentis non ha il carattere di regola assoluta13•

1 .2.4 . 1 . Essa appare contraddetta in un buon numero di casi, che non è possibile - se non con una petizione di principio - considerare come re­centi e secondari: cfr. da un lato lat. rtg- , ant . ind. riij- 're,14; ant. ind.

11. Cfr. GUSMANI, Nomi radicali, p. 216 S. 12. Cfr. F. Bopp, Vergl. Gramm. (-+ § 1.6.3) III, p. 359 S.; BRUGMANN, Grdr. II-l, pp. 131 e 142 S.; DELBRUCK, VS III, p. 168; CHANTRAlNE, Formation, p. 4; H. JACOBSOHN, Zur Stammbil­dung der Nomina im Lateinischen und Indogermanischen, "Charites F. Leo», Berlino 1911, pp. 407-452 (in partic. p. 439 ss.); A. MEILLET, Sur le role et l'origine des noms d'action indoeuro­péens en -ti- , BSL 25, 1924, 123-145 (in partic. p. 136 ss.); J. KURYf.OWICZ, L'apophonie etc. , (cit. alla n. 1), p. 48; RISCH, Wortb.2, pp. 6 e 194; GUSMANI, Nomi radicali, p. 215; SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 424; B. LINDNER, Altindische Nominalbildung, Jena 1878, p. 26; WACKERNAGEL­DEBRUNNER II-2, pp. 4 e 10 S.; J. DUCHESNE-GUILLEMlN, Les composés de l'Avesta, Parigi 1936, pp. 51 e 58; IDEM, L'étude de l'iranien ancien au XXème siècle, Kratylos 7, 1962, 1-44 (in partic. p. 13 s.); J. KELLENS, Les noms-racines avestiques, BSL 69, 1974, 85-97 (in partic. p. 93 S.; si deve tuttavia precisare che l'articolo di J. Wackemagel e il primo dei due articoli di A. Meillet, citati dall'A. a p. 93, non riguardano, come vorrebbe l'A., l'opposizione tra nomi radicali sem­plici e composti, ma quella tra formazioni in -tu- e in -ti-). Sulla questione cfr. anche A. DEBRUN­NER, IF 56, 1938, 145-147 (recens. a Duchesne-Guillemin, Les composés etc. ) e Z. RYSIEWICZ, Formations radicales etc. , cit. (alla n. 9); per il latino, BADER, Composés, p. 241 ss.

13. Come sottolinea A. MEILLET, art. cito (alla n. preced.), p. 139.

14. A prescindere dal problema etimologico, ancora aperto, ci limitiamo a osservare che, qua­lunque sia la radice verbale presente in rex (ant. ind. riij-), il termine è generalmente interpreta­to come nomen agentis.

18

spai-, avo spas- 'osservatore, spia'; lat. duc- 'comandante' (nomi radicali semplici che hanno l'aspetto di nomina agentis) e dall'altro ant. ind. sa'!l­gir- 'atto di accordare, promessa' , av. ada- 'oblazione' , gr. JtQOlX­'dono,15 (formazioni radicali composte che hanno l'aspetto di nomi d'a­zione); si deve tuttavia aggiungere che questo secondo caso è scarsissima­mente rappresentato fuori dell'indoiranico (e anche qui è limitato quasi esclusivamente a composti con prefisso verbale).

1.2.4.2. Inoltre, da un punto di vista generale, non pare lecito porre un'opposizione rigida tra nomina agentis e nomina actionis (o rei actae); i confini tra queste categorie sono labili e facilmente si hanno passaggi dall'una all'altra16. Voler classificare ogni lessema, sulla base della nostra sensibilità linguistica, come nomen agentis ovvero actionis può essere una forzatura, un procedimento non conforme alla realtà linguistica che è sotto esame (tanto maggiore è il rischio se, come nel nostro caso, si tratta di fasi linguistiche del passato).

È indicativa la situazione dell'antico indiano, dove non di rado uno stesso lessema (semplice o composto) si presenta sta come nome d'azione che come nome d'agente: es. dii- '(colui) che dà' e 'dono,17; jCt- 'che si affretta' e 'fr�tta'; druh- 'che inganna' e 'inganno'; prabudh- 'sveglio, attento' e 'il risveglio' ; pratfvf- 'che riceve' e 'il ricevere'. In questi casi voler opporre rigidamente, sulla base della nostra sensibilità linguistica, due significati equivale a misconoscere la sostanziale unità del lessema. Cfr. del resto voci come it. guida, ted. Bedienung ecc. , che valgono tanto per l 'agente quanto per l'azione.

1.2.4.3. Resta comunque il fatto che la ripartizione tra semplici con valo­re di nomina actionis (o rei actae) e composti con valore di nomina agentis (o aggettivi verbali) appare in genere applicabile all'interpretazione dei dati offerti dalle lingue storiche: cfr. ant. ind. dfs- 'visione': ahardfs- 'che vede il giorno'; avo vac- 'parola' : saohauuac- '�he annuncia la dottrina'; gr. qruy- 'fuga' : JtQoacpuS 'fuggitivo'; lat. lax 'frode' : illex 'che seduce, inganna' .

1.2.4.4. La questione dovrebbe essere riconsiderata (anche in relazione a quanto si osserva nelle formazioni suffissate18), a nostro parere, in termi-

15. Per questi esempi cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER, II-2, p. 19; KELLENS, Noms-racines, p. 201 ss.; FRlSK, GEWe CHANTRAINE, DELG s.v. ltQ6L;; SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 424.

16. Prescindiamo qui dalla questione della genericità e dell'inadeguatezza di espressioni come «nomen agentis» ecc. (cfr. , per es., SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 422; J. TISCHLER, Zum Wurzel­nomen etc. , cito alla n. 1) il cui impiego è consacrato da una lunga tradizione. Sui frequenti scambi tra nomina agentisI actionis I rei actae cfr . , per es., SCHWYZER, loc. cito Cfr. inoltre le osservazioni di DELBRucK, VS III, p. 165 sS., P. KRETSCHMER, Dyaus, Zevç, Diespiter und die Abstrakta im Indogermanischen, G10tta 13, 1924, 101-115 (in partic. p. 106) e W. PORZIG, Die Namen fiir Satzinhalte im Griechischen und im Indogermanischen, Berlino-Lipsia 1942, p. 322.

17. Cfr. H. GUNTHER, Gabe und Geber, KZ 69, 1948, 225-244 (in partic. p. 235 ss.); cfr. anche la n. 25.

18. Cfr. il comportamento, in parte analogo, dei temi in -0-, su cui WACKERNAGEL-DEBRuNNER

19

ni leggermente diversi da quelli in cui è stata per lo più posta finora. Senza volerla affrontare in questa sede, ci limitiamo a osservare che essa riguarda in primo luogo non la natura dei nomi radicali, ma la natura e le caratteristiche della composizione nominale indoeuropea.

I nomi radicali semplici possono indicare tanto un agente quanto un'a­zione, o meglio sono indifferenti a tale distinzione, come risulta sia dai dati delle lingue storiche (ai quali si è accennato sopra), sia da considera­zioni di carattere generale (per le quali v. oltre) .

Per spiegare la quasi assoluta prevalenza della funzione d'agente nei composti è essenziale considerare non semplicemente il secondo elemen­to (es. ant. ind. -drs- 'che vede') , ma l'intero composto e la sua struttura. Il fenomeno è seIk'altro in relazione con la particolare fortuna che le formazioni radicali hanno avuto nei composti «sintetici» (per la definizio­ne -+ § 1.319) e con il confluire anche di antichi composti possessivi in tale classe (cfr. la n. 38) .

In ogni caso siamo convinti che una riconsiderazione dell'intera proble­matica confermerebbe il nostro assunto: la discrepanza tra nomi radicali semplici (nomina actionis) e composti radicali (nomina agentis) dipende da certi sviluppi propri della composizionéo e non da caratteristiche in­trinseche delle formazioni radicali stesse21.

In particolare non è lecito escludere l'esistenza, in indoeuropeo, di no­mi radicali semplici con valore di nomina agentis22•

A questa conclusione inducono anche considerazioni di ordine genera­le. I nomi radicali, privi di un qualsiasi suffisso formativo (o forniti di un «suffisso zero», senz'altro non marcato sul piano semantico oltre che su quello formal� dovevano avere in origine un significato piuttosto indeterminato , ed esprimere l'idea verbale senza particolari determina­zioni accessorie, così da potersi applicare, almeno potenzialmente, tanto a chi agisce, quanto all'azione stessa o al risultato di quella. A differenza della formazioni, per es. , in -t�- e -ti- , chiaramente marcate come nomi d'agente e , rispettivamente, nomi d'azione2\ i nomi radicali dovevano essere originariamente indifferenti a tale distinzione.

II-2, p. 94 ss. ; RISCH, Wortll., p. 194; A. MEILLET, art. cito (alla n. 12), p. 140; SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 459; LHS I, p. 276 s. 19. Inversamente, l'estrema rarità della funzione di nomina actionis nei composti potrebbe essere in relazione con la presunta rarità e recenziorità del tipo dei composti determinativi nomi­nali in indoeuropeo; -+ § 1.3.4. 20. Cfr. anche DELBRiicK, VS III, p. 180; J. DUCHESNE-GUILLEMIN, Les composés etc. (cit. alla n. 12), p. 51; H. JACOBSOHN, art.cit. (alla n. 12), p. 145 s. 21. Come vorrebbe, invece, J. KURYWWICZ, L'apophonie etc. , (cit. alla n. 1) , p. 48. 22. Riteniamo perciò arbitrario voler atttibuire, per es., ad ant. ind. spaS- e avo spas- ' spia' un originario valore di nomi d'azione (così KELLENS, Noms-racines, p. 190) unicamente in base al presupposto che i nomi radicali semplici non possono essere, all'origine, nomi d'agente. 23. Cfr. DELBRiicK, VS III, p. 168, che vede nella «Unbezeichnetheit» dei nomi radicali sempli­ci la causa (o una causa) della loro graduale scomparsa. 24. Ma, si noti bene, in antico indiano alcuni composti con nome in ·ti- al secondo membro

20

I casi, menzionati sopra, di formazioni radicali dell'antico indiano che appaiono ai nostri occhi dotate di duplice valore (nomen agentis e nomen actionis) sarebbero allo­ra una spia della situazione più antica, in cui si aveva non bivalenza nel nome radicale, bensì indifferenza all'opposizione tra nomen agentis e nomen actionis. In casi del ge­nere il contesto ci permette di attribuire al termine l'una o l'altra accezione (che per noi sono nettamente distinte) . Talvolta, tuttavia, permane incertezza (per es. tra- è 'difesa' o 'difensore'?25) ; ciò illustra come agente e azione possano restare indifferen­ziati nell'espressione linguistica.

1 .3. I composti radicali 1.3. 1 . La nostra indagine è dedicata a una particolare categoria di com­posti con formazione radicale al secondo membro26, cioè a quelli che pos­sono essere chiamati «composti radicali» in senso stretto. Secondo la defi­nizione di J. Schindler27, si tratta di composti che hanno una formazione radicale al secondo membro ed i cui sintagmi di base non contengono un nome radicale semplice.

Questa definizione, espressa in termini trasformazionali , richiede un chiarimento: l'inserimento tra i composti radicali non dipende dall'assen­za di un nome radicale semplice corrispondente nell'inventario lessicale della lingua in un certo momento o periodo (fatto del tutto contingenté8) , ma dalla sua assenza nell'enunciato che è alla base del composto (nella sua struttura «soggiacente» nel caso di analisi sincronica, nella sua preistoria nel caso di analisi diacronica29) .

Ciò dipende dal fatto che il secondo elemento di questi composti non è costituito da un lessema nominale indipendente (documentato o ricostrui­bile), ma da un segmento di origine verbale (particeps 'qui partem capit', cornicen 'qui comu canit' ecc .) .

I «composti radicali» così definiti rientrano nel tipo dei composti «sin­tetici» o composti di «dipendenza» con segmento verbale al secondo

hanno carattere di nomi d'agente o possono valere sia come nomi d'agente che come nomi d'azione; cfr. WACKERNAGEL-DEBRuNNER II-l, p. 190. Del resto non mancano esempi di nomi d'agente semplici in -ti-: cfr. ant. sI. tan ' ladro', gr. !1uvnç 'indovino' (SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 504) ecc. 25. Cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 24. 26. I casi di formazioni radicali latine al primo membro di composti (come man- 'mano' in manceps, malluviae, mansuetus, a meno che non sia una forma sincopata di manu-; cfr. LHS I, p. 391) sono rari e si sottraggono alle considerazioni che svolgeremo in questa sede. 27. Wurzelnomen, p. 8. 28. Non sono rari, come è noto, i casi in cui un sostantivo scomparso dall'uso è rimasto solo in composti. 29. Per la prassi di interpretare i composti come trasformazione di un enunciato di base (che è implicita già nell'uso tradizionale delle grammatiche di parafrasare il composto scomponendolo, per es. À.oYOYQUIjlOç = Myouç YQuljloov) cfr. E. BENVENISTE, Fondements syntactiques de la com­position nominale, BSL 62, 1 967, 15-31 (= "Problèmes de linguistique générale» II, Parigi 1966, pp. 145-161).

Per l'applicazione di un'analisi generativo-trasformazionale ai composti di fasi antiche cfr. J. F. STAAL, Room at the top in Sanskrit, IIJ 9, 1966, 165-198.

21

membro (<<verbale Rektionskomposita», «tatpur�a verbali») della classi­ficazione tradizionale3o.

Si tratta, come è noto, di un tipo di eredità indoeuropea, che compren­de, oltre ai composti radicali, formazioni suffissate in vario modo (come il diffuso tipo tematico rappresentato da ant. ind. goghna-, kumbhakiira-, gr. àvbQo<povoç, ab-toÀ.oç, lat. causidicus, sacrilegus ecc.) . Caratteristica fondamentale è la presenza (come primo o secondo membro )31 di un seg­mento di carattere verbale che non corrisponde necessariamente (e spes­so di fatto non coincide) con un lessema nominale autonom032•

1 .3.2. L'esclusione dall'indagine degli altri tipi, come i composti possessi­vi (cfr. illex 'che non ha leg:fie' , bipes 'che ha due piedi') e determinativi (cfr. antepes 'piede davanti' , trifur 'tre volte ladro') ha una giustificazio­ne molto semplice: questi composti presuppongono, «contengono» un nome radicale semplice (lex, pes ,fur), dal quale dipende la loro esistenza. La trattazione del secondo membro di questi composti rientra nello stu­dio dei nomi radicali semplici34.

Al contrario, nei composti radicali veri e propri non è presupposto un nome radicale semplice corrispondente, che di fatto molto spesso manca: -ag- (es. remex) , -can- (es . cornicen) , -cap- (es. particeps) , -fac- (es. ponti­fex) ecc. non corrispondono a un elemento lessicale autonomo (né docu­mentato, né «latente») della lingua latina, ma sono formati direttamente

30. Per l'aspetto classificatorio e terminologico relativo ai composti nominali rimandiamo a BADER, Composés, p. 1 ss., e alle trattazioni dei diversi manuali, ricche di indicazioni bibliografi­che. La tradizionale classificazione in composti possessivi, determinativi ecc. (con la grande ripartizione tra composti «endocentrici» e composti «esocentrici») resta ancora oggi un valido strumento descrittivo e interpretativo. Tra le diverse denominazioni in uso per la classe composi­zionale che ci interessa adottiamo quella di «composti sintetici» che, pur con lo svantaggio di non avere una motivazione immediata e trasparente, ha il pregio di isolare nettamente tale classe nella sua individualità (pregio condiviso, per es., dall'espressione «verbale Rektionskomposita» della terminologia tedesca). Invece espressioni come «composti di dipendenza (o �determinati­vi») con elemento verbale» o simili presuppongono l'inserimento di questa classe tra i composti determinativi; in realtà tra i composti «sintetici» e i «determinativi» in senso stretto (tipo ùXQ6:nOÀ.Lç, J.tlltQO:7tCltOlQ ecc.) sussistono fondamentali differenze; cfr. DELBRùcK. VS III, p. 1 39; E. RISCH, Griechische Determinativkomposita, IF 59, 1949, 1-61 e 245-294 (in partic. p. 41 s.)

31 . Il tipo con nome verbale al primo membro (gr. ùQxÉ-xaxoç ecc.) è notoriamente assente in latino; cfr. LHS I, p. 396. 32. Per questi fatti, ben noti agli indoeuropeisti, ci sia consentito di rimandare semplicemente alla trattazione dei manuali; da segnalare in particolare WACKERNAGEL-DEBRussER 11-1. p. 174 ss. e RISCH, Wortb.2, p. 182 ss.

33. Sul gr. :nQ6:nouç; cfr. LHS I, p. 399. 34. Questo vale anche nell'eventualità che il nome radicale semplice sia andato perduto; sulla base del composto si potrà ricostruire, in tal caso, un nome radicale «latente»: è il caso di *ok- < *ok'1- 'occhio, sguardo; aspetto' (?) che si trova, secondo l'opinione corrente, in alcuni aggettivi come ferox 'feroce', composto possessivo di ferus e *ok'1- (da confrontare con gr. w:n- in fk>W:nLç, ELç oo:na ecc.).

22

sulla base di espressioni verbali35 (remum agere - o remis agere - �

remex36 ecc.). Un tale procediment037, come risulta dalla comparazione, è di eredità

indoeuropea: indipendentemente da quella che può essere stata la sua prima origine38, le lingue indoeuropee hanno ereditato un meccanismo che permetteva di formare, direttamente su espressioni verbali, composti che avevano come secondo membro una radice verbale (cioè un segmen­to che coincideva formalmente con una radice verbale) senza necessità dell'intermediario di un nome radicale semplice39.

35. D'altra parte nei rari casi in cui è documentato un nome radicale semplice si può vedere il riflesso di quella che doveva essere la situazione originaria, da cui ha preso avvio l'intera catego­ria; cfr. la n. 38. 36. Cfr. anche il paragrafo su -ag- nel prossimo capitolo. La definizione di «composto» come risultato dell'unione di lesse mi che possono funzionare anche autonomamente non si addice, quindi, ai « composti sintetici» delle lingue indoeuropee. Per una discussione recente di tale definizione cfr. P. TEKAVClé, Sugli aggettivi italiani tipo cuneiforme, imberbe, ventenne, SGI 4, 1974/75, 71-84; M. P. BOLOGNA, Per un'analisi descrittiva dei 'composti' aggettivali omerici con primo elemento lfEQ!-, SSL 20, 1980, 163-182.

BADER, Composés, p. 3 s. distingue tra « composti derivati» (in cui il secondo membro differi­sce nella forma dal termine libero) e «composti non derivati» (il cui secondo membro è identico a un elemento che esiste anche indipendentemente nella lingua). Nella prima classe sono inclusi, oltre ai bahuvrihi (cfr. -berbis: barba) anche i composti «sintetici». Tuttavia non si deve trascura­re una differenza fondamentale tra i due tipi: nel tipo imberbis il secondo elemento presuppone il sosto barba: -berbis è la forma che il sosto barba assume quando entra in composti possessivi; invece nel tipo particeps il secondo elemento non presuppone un nome semplice, ma un verbo, cioè capere.

37. Ciò vale non solo per i composti radicali, ma per i composti «sintetici» in genere: causidi­cus, male ficus non presuppongono nomi semplici " dicus, • 'ficus; gr. ÒI)01tOlOç non presuppone un sostantivo " 1tOlOç ecc. Per le affermazioni dei grammatici indiani in proposito cfr. WACKER­NAGEL-DEBRUNNER II-l , p. 174. In antico indiano lo stretto rapporto tra il secondo membro dei composti « sintetici» e il verbo corrispondente risulta, tra l'altro, da particolarità formali (WACKERNAGEL-DEBRUNNER II-l , p. 178). 38. È probabile che il nucleo originario fosse costituito da composti il cui secondo membro coincideva con un nome radicale autonomo (cfr. , per es., per la possibile affinità originaria tra composti «sintetici» e bahuvrihi, H. HOENIGSWALD, Su alcuni caratteri della composizione nomi­nale indoeuropea, RIL 70, 1937, 267-274 - in partic. p. 269). In certi casi, perciò, la presenza in una lingua storica di una formazione radicale tanto allo stato semplice quanto in composizione (es. dic-: -dic- in latino; cfr. la sezione su -dic-) , lungi dall'essere casuale, può costituire una traccia della situazione originaria. Ma tale situazione originaria deve essere stata alterata già nella fase indoeuropea comune: in seguito a una rianalisi che ha messo in relazione il secondo membro non con il nome semplice corrispondente, ma con un verbo dalla stessa radice, è dive­nuto possibile formare composti di quella struttura su qualsiasi radice verbale.

Si può supporre (ma siamo, ovviamente, nel campo delle pure ipotesi) che tale rianalisi sia stata favorita o addirittura imposta, in certi casi, da un'eventuale scomparsa del nome radicale semplice (eliminato oppure sostituito da forme suffissate): in tal caso diveniva naturale il colle­gamento con la radice verbale stessa. 39. A proposito dell'indipendenza di questi composti da nomi verbali semplici, sottolineata da vari studiosi, cfr. le recise affermazioni di GUSMANI, Nomi radicali, p. 251 s. e, inoltre, DEL­BRUCK, VS III, p. 162; WACKERNAGEL-DEBRUNNER II-l , p. 174; H. JACOBSOHN, Zur Stammbi/­dung der Nomina im Lateinischen und Indogermanischen, in «Charites F. Leo», Berlino 1911 , pp. 407-452 (in partic. p . 414 ss.); A . DEBRUNNER, Griechische Wortbildungslehre, Heidelberg 191 7, p. 48 s. ; E. RISCH, Griechische Determinativkomposita, IF 59, 1949, 1-61 e 245-294 (in

23

Questo si accorda con la frequenza, già nelle fasi più antiche di varie lingue indoeuropee, di formazioni radicali presenti solo in composizione: in gr. *-bQax- (U3tO-) , -(F)Lb- (VTJ-) , -VL�- (XEQ-) , -�uy- (bL- ecc.) , -O'tuy­('l!'EUOL-), -(J)Àuy- (OLVO-) , -o(J)ay- (bLa-) , -3tTJy- (àv'tL- ecc.), -3tÀTJy­(OLO'tQO- ecc.) , -aLX- (xoQu{}- ecc.) e altre; in antico indiano -aj-, -ad-, -gti-, -jftti-, -tap-, -duh-, -dhti-, -ni-, -mad-, -vah-, -sad-40 ecc. ; in avestico

·v ('d 'd ') v '- _x . 41 -lS- est erare , -guz-, -gus-, -jl-, -tUl-, -car-, -Jan- ecc. Presupporre in ciascun caso l'esistenza preistorica di un nome radicale

semplice sarebbe un'evidente forzatura; ciò significherebbe, tra l'altro, misconoscere il principio formativo stesso che è alla base dei composti «sintetici» in generale.

1 .3 .3 . Includiamo nella trattazione anche le formazioni con prefisso ver­bale al primo membro (tipo praecox), benché, secondo l'opinione genera­le, si tratti propriamente di derivati da verbi con prefisso e quindi , a rigo­re, non di veri e propri composti42 . . In ogni caso non è opportuno escluderli, date le relazioni che li legano ai composti veri e propri .

Se si risale alla preistoria dei due tipi (rappresentati , per es. , da lat. aulicox e praecox rispettivamente) la differenza tra questi si riduce o si annulla.

È assai probabile che formazioni del tipo praecox (gr. 3tQ6o(J)uç, ant. ind. prabudh- ecc.) siano sorte già nella fase - non troppo remota - in cui i futuri «preverbi» erano ancora elementi autonomi con funzione avverbia­le; in quella fase tali formazioni avevano il carattere di veri e propri com­posti , con al primo membro un elemento avverbiale in qualità di determinante43• Solo con la fusione tra «preverbi» e verbi (cioè con la

partic. p. 41 ss.); BADER, Composés, p. 55. Si può citare, come parallelo più recente, di carattere monoglottico, la creazione, in greco, di

una classe di composti con suffisso "-es- a partire da radici o temi verbali. Il nucleo originario è costituito da composti possessivi con un sostantivo neutro in *-es-I-os- al secondo membro (c'>UOl'fVllç: !1ÉVoç ecc.; il tipo è ereditario); ma il legame che si è istituito secondariamente con verbi (es. c'>wyEV1'Jç, propriamente 'che ha il suo yÉvoç da Zeus', poteva essere messo direttamen­te in relazione con YEVÉaDm ed essere quindi interpretato come 'nato da Zeus') ha permesso la formazione di nuovi composti direttamente su radici o temi verbali: ULVOltUth]ç (cfr. invece ltoÀUltEVth]ç : ltÉVltoç), c'>LaDUvt]ç, E'ÌJQQuqnlç, UIJlEÀi)ç ecc. Cfr. RISCH, Wortb.2, p. 81 ss.; SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 513 s. ; CHANTRAINE, Formation, p. 426 ss. ; per l'ultimo degli esempi citati cfr. B. FORSSMAN, UIJlEÀi)ç, in «Studia Indogermanica. Festschrift fiir G. Neumanfl» - a cura di J. Tischler - Innsbruck 1982, pp. 65-69. 40. Sul carattere artificiale dei semplice sad- cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 47. 41 . Su questi cfr. KELLENS, Noms-racines. 42. Cfr. LHS I, p. 388; BADER, Composés, p. 9 (che tuttavia, giustamente, decide di includerli nel suo studio sui composti latini); SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 430 (che però sottolinea come, nonostante tutto, «gelten sie dem Sprachgefiihl als Komposita» ). Sono da tener presenti anche le osservazioni di WACKERNAGEL-DEBRUNNER II-l, p. 70 e di J. KURYWWlCZ (cit. alla n. 1) . 43. Cfr., in età storica, i composti radicali con elemento avverbiale al primo membro: ant. ind. punar-bhu- 'che nasce di nuovo', lat. deinceps (Iett. 'che prende dopo').

24

nascita deigreverbi veri e propri e la graduale perdita dell'antica funzione avverbiale ) quelle formazioni hanno assunto il carattere di derivati da verbi composti45•

Anche in età storica non mancano punti di contatto tra i composti del tipo praecox e quelli del tipo aulicox.

Il fatto che una stessa formazione radicale possa comparire in entrambi i tipi (es. aulicox: praecox, iudex: index, fenisex : resex) costituisce un forte legame. L'esistenza di fenisex favorisce l'analisi di resex (propria­mente derivato da resecare) come composto di re- + -sec- e così via.

Nel tempo possono avvenire scambi tra i due tipi: per es. oscen, origi­nariamente formazione a preverbio (ops-/obs-) è stato reinterpretato e assimilato ai composti con primo elemento nominale (mediante l'identifi­cazione di os- con il sost o os oris 'bocca') ; tale reinterpretazione sembra aver costituito il punto di partenza per la creazione di veri e propri com­posti con primo elemento nominale (cornicen ecc. ; ---+ § II.3).

Inoltre il carattere di derivati proprio dei composti a preverbio è talvol­ta offuscato dallo sviluppo linguistico, nel caso di scomparsa del verbo di base o di divario semantico sorto tra verbo e nome (cfr. , rispettivamente, probus e obses) .

Riteniamo quindi che, pur nella necessità di tener presenti le differenze tra i composti in senso stretto e quelli con prefisso verbale, non si possano negare i punti di contatto tra le due categorie . L'inserimento del tipo praecox nella trattazione dei composti radicali latini ci è parso utile , se non indispensabile.

1 .3.4. Da quanto si è detto sopra risulta che, nell'ambito più generale dello studio delle formazioni radicali46 latine, l'esame dei composti radi­cali costituisce per vari aspetti un capitolo a sé.

È inoltre implicito nelle considerazioni svolte fin qui che l'inserimento di un vocabolo tra i composti radicali presuppone una valutazione della sua struttura, che deve essere quella dei composti «sintetici».

Classificare, per es . , particeps tra i composti radicali equivale a formu­lare un'ipotesi sulla sua formazione, cioè farlo derivare da un'espressione verbale contenente, in ultima analisi, la radice *kap- (partem capere)47 e così via.

44. Il fenomeno non è remoto in seno all'indoeuropeo, anzi giunge a compimento totale solo in età storica. L'antico carattere avverbiale autonomo dei futuri «preverbi» è notoriamente ancora ravvisabile, per es., nel vedico e nel greco (in particolare nella lingua omerica).

45. Cfr. J. KURYWWICZ, L'apophonie etc. (cit. alla n. 1), p. 50 s. 46. Preferiamo parlare di «nomi radicali» solo nel caso di lessemi semplici (come rex, [wc ecc.).

47. È ovvio che non necessariamente la radice sarà, come nel caso diparticeps (: *kap-), anco­ra presente e vitale nel sistema verbale latino; cfr., per es., le diverse possibilità che si prospetta­no per consul e exul.

Lo stesso vale, per es., per alcuni composti indiani; cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 3.

25

La soluzione alternativa sarebbe quella di intendere particeps come composto determinativo nominale, costituito dalla giustapposizione di pars e di un sostantivo perduto *cap- 'prenditore' ('prenditore della par­te') . Tale soluzione ci sembra da rifiutare per vari motivi : essa non solo impone di ricostruire una massa di nomi radicali semplici (in parte crea­zione latina monoglottica) di cui non sussiste altrimenti traccia, ma fa riferimento a una categoria composizionale (i composti determinativi nominali48) che è pochissimo sviluppata in latin049 come in altre lingue indoeuropee (soprattutto nelle loro fasi più arcaiche) e che sembra corri­spondere a moduli relativamente recenti (le sue stesse origini indoeuro­pee sono state addirittura messe in dubbio)5o. L'arcaismo morfologico delle formazioni radicali meglio si accorda, invece, con l'ipotesi di tipi composizionali arcaici, com'è senz'altro il tipo «sintetico» .

È comunque già in linea teorica probabile l'esistenza di casi di confine, di composti la cui classificazione non è univoca e in cui perciò la scelta da noi operata non è la sola possibile.

1.4. Metodo e finalità della ricerca 1.4. 1 . L'esistenza di composti radicali in latino è nota da tempo. Tuttavia essi, piuttosto che costituire oggetto di un'indagine sistematica, sono per lo più utilizzati singolarmente come elemento di confronto in analisi in­centrate su altre lingue: per es . , possiamo trovare menzionati praeses e gli altri composti in -sed- come termini di corrispondenza per i composti in­diani in -sad-, oppure praecox e redux come esempi latini della possibilità di un'accezione «passiva» dei composti radicali nelle lingue indoeuropee e così via. In questo modo si ricavano informazioni parziali, frammentarie e inesatte .

Nel presente lavoro, invece, il materiale latino sarà assunto come pun­to di partenza e costituirà l'oggetto di un'analisi puntuale, sul piano stori­co e comparativo.

1.4.2. Il materiale merita senz'altro un'indagine approfondita: i composti radicali latini presentano molteplici elementi d'interesse e vari aspetti che richiedono un chiarimento.

48. Che per noi sono da considerare gli unici composti determinativi veri e propri; cfr. la n. 30. 49. Ovviamente il numero di tali composti in latino aumenterebbe se vi si inserisse almeno una parte delle formazioni da noi classificate tra i composti radicali. Ma sarebbe per lo meno strano che i composti determinativi - comunque rari in assoluto - fossero frequenti soprattutto con nomi di chiara origine verbale (can-, cap- ecc.).

50. Sulla questione cfr., per es., LHS I, p. 394 s.; SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 453; WACKERNA­GEL-DEBRUNNER II-l, p. 241 ss.; E. RISCH, art. cito (alla n. 30) e Wortb.2, p. 212 sS.; H. HOE­NIGSWALD, art. cito (alla n.or38); H. FRISK, Zum Typus àxeo-noltç in den indogermanischen Sprachen, IF 52,1934, 282-296; H. JACOBSOHN, art. cito (alla n. 39); L. RENOU, Observations sur [es composés nominaux du Rgveda, Lg 29, 1953, 231-236.

26

Vi rientrano voci importanti della religione, del diritto, delle istituzioni (pontifex, iudex, princeps ecc.) accanto a termini del linguaggio tecnico dei mestieri (incus, fenisex ecc . ) .

Arcaismo e innovazione appaiono compresenti, talvolta anche nell'am­bito di uno stesso termine: si pensi a pontifex, che unisce a un notevole arcaismo semantico ('facitore di cammini' in senso religioso) caratteristi­che formali relativamente recenti (� § II.9.4) .

1 .4 .3 . Nella nostra indagine ci troveremo ad analizzare sia composti radi­cali immediatamente - o almeno facilmente - riconoscibili (parecchi dei quali erano ancora trasparenti in età storica, avevano cioè, presumibil­mente, una motivazione sincronica per i parlanti : es. cornicen: cornu canere) ed altri la cui struttura originaria è recuperabile solo con l'indagi­ne linguistica (es. aureax, remex, probus); ci saranno, ovviamente, anche casi di confine tra l'un tipo e l'altro.

Per quanto riguarda il primo tipo, l'eventuale esistenza di una motiva­zione sincronica (deducibile dalle testimonianze dirette degli antichi o da indizi di altro genere - per es. nascita di neoformazioni su un determinato modello) sarà messa in evidenza in quanto fonte di duplice interesse: da un lato i composti che hanno una motivazione sincronica possono essere il punto di partenza per la creazione di altri composti51 , dall'altro essi impli­cano il persistere di un almeno larvato concetto di «radice» (su questo �

§ 111.6) . I composti non più trasparenti sono, naturalmente, più difficili da indi­

viduare ; essi possono essere recuperati solo per via etimolo�ica (sulla base di comparazione con materiale latino52 o di altre lingue5 ) .

È a priori probabile, anzi certo, che il materiale lessicale latino nascon­da composti radicali il cui riconoscimento è reso arduo o addirittura im­possibile da vari fattori: oscuramento della struttura del composto per semplice evoluzione fonetica o per alterazioni formali diverse (per alli­neamento ad altri termini, per etimologia popolare ecc .)54; sviluppi se­mantici particolari che hanno alterato il significato originario in modo da rendere ardua l'individuazione dei due componenti ; scomparsa, da alcu-

51. È ovvio che non sempre la motivazione sincronica coincide con l'etimologia storica; ma anche i casi in cui non c'è tale coincidenza non sono privi d'interesse: per es. !'interpretazione di oscen « ops-) come 'qui ore canit' o quella di pontifex come 'costruttore di ponti', sono, a nostro avviso, alla base della serie di composti in -cen e, rispettivamente, -fex. 52. Per es. l'interpretazione di aureax come aure-ag- riceve sostegno dal parallelismo con re­mex < rem(o)-ag- e ·navex < ·na!f-ag- (cfr. la sezione su -ago) . 53. L'interpretazione di probus come composto ·pro-bM- difficilmente avrebbe avuto tanta fortuna senza la corrispondenza con l'ant. ind. prabhf2- (cfr. la sezione su -bo-). 54. È illustrativo il caso di forceps forpex forfex: se per caso nella documentazione non fosse rimasta traccia di forceps, difficilmente sarebbe stato possibile riconoscere in forpex e forfex alterazioni di un antico composto radicale (-+ § II.4.5).

27

ne o da tutte le lingue indoeuropee, della radice verbale presente nel composto e così via.

Questo lavoro, che vuoI costituire un primo tentativo di trattazione organica della materia, è quindi senz'altro suscettibile di aggiunte e am­pliamenti.

1.4.4. Saranno presi in considerazione solo quei termini la cui apparte­nenza al tipo dei composti radicali ci sembra indubbia o per lo meno probabile (si vedano tuttavia le riserve nel caso di ex(s)ul e consul, la cui trattazione era però opportuna vista l'apparente affinità col composto radicale praesuf) .

Esistono varie altre voci, oltre a quelle da noi raccolte, per le quali un'interpretazione come composto radicale potrebbe essere (e spesso è stata) suggerita.

Citiamo qualche esempio. Nella controversia sull'etimologia di augur, la soluzione che segmenta

il termine in au- (= avis, cfr. au-spex ecc.) e -gus- (dalla radice * geys- di lat. gustus, gustare, gr. yEUOl-laL 'gustare' , got. kiusan 'provare' , ant. ind. j�ate, jo�ati 'gustare, godere' ecc.) e interpreta augur come 'colui che saggia, sperimenta gli uccelli ' , per quanto rifiutata da un gran numero di studiosi moderni, è stata ripresa di recente da G. Neumann55 con argo­mentazioni di un certo peso.

Un interessante fatto, non rilevato dal Neumann, è che un secondo elemento -gus­(çioè * -gus-) troverebbe corrispondenza in area indoiranica: nell'avverbio vedico sa­julJ 'insieme, in unione con' (forma fossilizzata di nominativo di un aggettivo sa-jl1r­'che prova piacere insieme a,56) e in composti avestici in -zu.s-, come bar6. zu.s- 'che trova piacere nel combattimento o nella preda,s7.

L'aggettivo c6mis (cosmis nell'iscrizione di Dueno) 'gioviale, affabile' viene da alcuni analizzato come co-smi-s: co- 'con' e -smi- grado ridotto della radice *smei- presente in ant. ind. smayate 'sorridere' (cfr . la n. 68) .

Nel complesso problema dell'etimologia di heres 'erede' si è cercato più volte, con ricostruzioni per la verità un po' macchinose e poco convincen­ti, di interpretare il termine come composto radicale, cioè come *ghero-

55. Zur Etymologie von lateinisch 'augur', «Wiirzburger Jahrbiicher fiir die Altertumswissen­schaft», N.S. 2, 1976, 219-230. A questo lavoro rimandiamo anche per la bibliografia su augur, a cui sono da aggiungere i seguenti lavori usciti successivamente: V. PISANI, Lat. vestigium e au­gur, Acme 30, 1977, 141-142 (augur < *alli-ghus- 'l'ascoltatore degli uccelli', con ghus- grado ridotto di *ghe/lS-, da confrontare con ant. ind. gh6!fa 'ascolta', imperativo); P. CIPRIANO, Tem­plum, Roma 1983, p. 103 ss.; M. MORANI, Augurium augur augustus: una questione di metodo, Glotta 62, 1984, 65-71. 56. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER, 11-2, p. lO; III, p. 229 (con bibl.). Sul semplice j�- cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 18. 57. KELLENS, Noms-racines, p. 85 s.

28

ed- (radice *ed- 'mangiare'; Prellwitz e altri, tra cui LHS I , p. 393) o come *ghero-e-d(tiI)- (cfr. ant. ind. d+dii- 'ricevere' ; Brugmann e altri58).

L'interpretazione di indigena, terrigena ecc. come composti radicali (-gena < _*gentil)59 non è molto convincente. Il carattere tipicamente poe­tico e l'aspetto artificiale di questi composti rendono più probabile l'ipo­tesi di formazioni relativamente recenti, forse nate per influenza del gre­co (indigena, il più antico della serie, è probabilmente fatto sul gr. ÈVÒOYEvi]ç)60 .

I tentativi di identificare il segmento finale di un vocabolo con una radice verbale hanno portato non di rado a costruzioni del tutto artificiose o addirittura fantastiche, come per es. : veriix < ver(o)-ag- 'che dice il vero' (ag- 'dire' ; cfr. aio, ada�ium)61 ; origo < ori- (oriri) + *gen- (cfr. gigno) , letto «start-beginning» 2; voriigo < vorii- 'inghiottire' + *g(h)en­(cfr. XaLvw 'inghiottire')63.

Il procedimento di ricondurre suffissi indoeuropei a radici verbali è largamente praticato da H. Hirt nella sua Indogermanische Grammatik (in partic. nella parte III , Das Nomen, Heidelberg 1927) ; cfr. , per es. , l'identificazione del suffisso nominale es/os con un nome verbale dalla radice *es- 'essere,64.

Con un procedimento analogo O. Szemerényi65 propone di analizzare i participi in -ont- come originari composti radicali con la radice * em­'prendere' , ampliata in -t-, al secondo membro: *bheront- sarebbe pro­priamente * bher-om-t- 'Tragen nehmend' .

1 .4.5. In primo luogo saranno messi in evidenza i tratti che caratterizzano i composti radicali all'interno del lessico latino (struttura formale, ambito semantico e livello stilistico di appartenenza) e i diversi strati cronologici in cui si collocano i singoli termini .

58. Cfr. la bibl. in WALDE-HoFMANN S.V. heres; FRlSK, GEW, s.v. X"Qoom:u( e inoltre, con una proposta etimologica diversa, R. S. P. BEEKES, Two notes on PIE stems in dental, in «Flexion und Wortbildung. Akten der V. Fachtagung der indogermanischen Gesellschaft», Wiesbaden 1975, pp. 9-14; E. P. lfAMp, On Latin stem alternation, KZ 96, 1982/3, 101-102. 59. L'ipotesi risale a F. DE SAUSSURE, Sur les composés latins du type agricola, in «Recueil des publications scientifiques», Heidelberg 1922, pp. 585-594 (art. apparso dapprima in «Mélanges linguistique offerts à L. Haveb>, Parigi 1909 (rist. Ginevra 1972), 459-471). 60. Cfr. LHS I, p. 280 s. 6l. Così E. BICKEL, Die Etymologie von verax, RhM 101 (N.S.), 1958, p. 378. In realtà verax (tema in k!) appartiene a una serie di formazioni in -iik- ed è probabilmente nato per contrappo­sizione a falliix; cfr. M. LEUMANN, Glotta 42, p. 119 s. 62. E. W. FAY, Composition or suffuation? KZ 45, 1913, 111-133 (in partic. p. 113 s.). 63. Ibid. 64. Ipotesi già sostenuta in Fragen des Vokalismus und der Stammbildung im Indogermani­schen, IF 32, 1913, 209-318 (in partic. p. 231). Cfr. le critiche mosse a questo tipo di procedimen­to da W. PETERSEN, Suffixes, determinatives and words, Lg 4, 1928, 7-17 e M. LEUMANN, Glotta 18, 1930, p. 260 s. 65. Einfuhrung in die vergleichende Sprachwissenschatf, Darrnstadt 1980, p. 293 (cfr. Introdu­zione alla linguistica indoeuropea, Milano 1985, p. 360).

29

Una volta individuate le caratteristiche dei composti radicali latini , i dati raccolti saranno confrontati con quelli presenti in altre lingue , per mettere in evidenza concordanze e discordanze.

Il materiale comparativo sarà offerto in primo luogo da antico indiano, iranico (avestico) e greco, lingue in cui i composti radicali sono ampia­mente attestati e , almeno in buona misura, facilmente riconoscibili (non a caso solo per queste lingue esiste una bibliografia specifica a cui fare rife­rimento) ; sporadicamente saranno chiamate in causa altre lingue, nelle quali i composti radicali appaiono, a quanto ci è dato di vedere, allo stato di relitti.

Un caso particolare è quello delle lingue germaniche, che non di rado rispondono con composti in suffisso nasale a composti radicali di altre lingue (es. got. ga-jukan- rispetto ad ant. ind. sa-yuj- , gr. O'U-�uy- , lat. con-iug-) . Una serie di corrispondenze inducono a ritenere che una classe di composti germanici in -n- (con secondo membro di carattere verbale e significato di nomina agentis) sia nata per ampliamento di antichi compo­sti radicali66•

Il confronto con il materiale delle altre lingue permetterà di rispondere ad alcuni quesiti: quali caratteristiche dei composti radicali latini conti­nuano tendenze ereditarie? Quali formazioni radicali presenti in compo­sti latini compaiono in altre lingue e come devono essere valutate tali corrispondenze? Esistono singoli composti radicali latini che risalgono direttamente all'indoeuropeo o almeno trovano corrispondenza totale (nel primo e nel secondo membro) in altre lingue?

Un fenomeno che colpisce immediatamente chi consideri i composti radicali latini è la frequenza dei casi in cui una stessa formazione radicale ricorre in più vocaboli: la maggior parte delle formazioni radicali di cui ci occuperemo è presente in almeno due composti. Non di rado abbiamo serie ancora più estese (cfr. -can-, -cap-, -fac- ecc.) . Questa situazione, che ha molto in comune con quella dell'antico indiano, contrasta notevol­mente con quanto si osserva in greco, dove casi del genere (es. av'tL­xu'tu- ÌtuQu- �ou- OLO'tQO- -3tÀ.i]�) sono molto rari. Come si spiega questo diverso comportamento delle due lingue classiche?

In tal modo tenteremo di seguire le sorti che questo tipo ereditario e arcaico di composti ha avuto nella lingua latina.

Come è noto, i composti sono creati per riproduzione (con eventuale reinterpretazione) di modelli già esistenti ; d'altra parte, secondo l'opinio­ne generale, la composizione ha avuto in latino uno sviluppo molto limi­tato, se non per influsso di modelli alloglotti (greci) . Sarà utile verificare se anche per i composti in esame sia stata determinante, o almeno ope-

66. Cfr. H. HIRT, Akzentstudien: 2. Die n- Stiimme des Germanischen, IF 7, 1897, 112-125; IDEM, Handbuch des Urgermanischen II, Heidelberg 1932, pp. 55 e 120; H. KRAHE-W. MElO, Germanische Sprachwissenschaft III, Berlino 1967, p. 26 s.

30

rante (e in quale misura) , l'influenza greca o se invece i composti radicali latini si caratterizzino come tipo prettamente «indigeno» . Nella seconda ipotesi si dovrà cercare una spiegazione della persistenza di questa parti­colare classe in latino.

Altri quesiti si presenteranno di volta in volta in relazione a singoli lessemi: si tratterà in certi casi di stabilire quale sia la radice presente nel composto (cfr. perpes, supplex) , in altri il significato originario (cfr . pro­bus, libripens) , in altri ancora di motivare l'inserimento tra i composti radicali (cfr. aureax , iniuges) .

Metteremo inoltre in evidenza due aspetti importanti: la presenza di eventuali formazioni a suffisso che entrano in concorrenza con quelle ra­dicali e il notevole influsso che i derivati da composti radicali hanno eser­citato sul sistema suffissale latino.

1.5 . Possibilità di ampliamento del materiale 1.5 .0. Nell'eventuale proposta di ampliamento del corpus si potrebbe pensare alla serie dei composti in t (---+ § I . 5. 1) e a possibili composti radicali andati perduti o alterati (---+ §§ 1.5 .2-4) .

1 .5 . 1 .0. In latino, come in altre lingue, compare una serie di composti il cui secondo elemento è costituito da «radice verbale + t» : comes (-i-t-) , superstes (-sta-t-) , sacerdos (-d6-t-) ecc.

La legittimità di un inserimento di queste forme tra i composti radicali dipende dalla possibilità di considerare l'elemento -t- non come un suffis­so, ma come un ampliamento la cui presenza è determinata automatica­mente dalla struttura formale della radice (dalla possibilità, cioè, di stabi­lire una distribuzione complementare tra il morfo t e il morfo «zero», in funzione della struttura fonologica del morfema radicale precedente).

La questione è resa complessa da due fattori: da un lato la difficoltà di determinare in quali condizioni , cioè con quali strutture radicali, la pre­senza di -t- possa essere considerata come fatto puramente automatico, legato a una necessità di carattere formale che non ammette alternative (§ 1.5 . 1 . 1) ; dall'altro il verosimile carattere originariamente suffissale dell'e­lemento -t- (§ 1 .5 . 1 .2) .

1 .5 . 1 . 1 . Il quadro offerto dalle diverse lingue non è univoco. Come è noto, l'elemento -t- si presenta, aggiunto a radici verbali , in indiano , ira­nico, greco e latin067, ma non si hanno le medesime modalità ovunque: le

67. Per un inquadramento del problema cfr. BRUGMANN, Grdrz. II- l , p. 422 SS.; WACKERNA­GEL-DEBRUNNER 11-2, p. 41 ss.; KELLENS, Noms-racines, pp. 112 SS. e 243 SS. ; IDEM, Les noms­racines avestiques, BSL 69, 1974, 85-97 (in partic. p. 91 ss.); RISCH, Wortb.2, pp. 19 e 195 SS.; SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 451; E. FRAENKEL, Geschichte der griechischen Nomina agentis aul -tt]Q, -'(WQ, -'tT]ç (-'(-) I, Strasburgo 1910, p. 77 SS.; I. GERSCHEWITSCH, -t-, -ti- , -to- suffissi di

31

condizioni e l'estensione dell'impiego di -t- divergono, in parte, da lingua a lingua.

La maggior estensione si ha nel caso di formazioni radicali a grado ridotto in -i- -u- -r- : la presenza di -t- si riscontra in indoiranico, greco e latino e , d'altra parte, non sembrano darsi significativi esempi contrari (cioè di assenza di _t_68).

Questa impressione di grande uniformità si basa essenzialmente sulla regolarità del quadro offerto da indiano e iranico. Il materiale greco e latino è molto esiguo: in greco ÙU!luQ't- 'sposa' - se composto del nome della casa e del radicale -UQ- (cfr. clQUQLffiU.o; ma questa etimologia è tutt'altro che sicura)69; in latino la serie, che ha certo origini a.ntiche, dei composti in -i-t- (*et- 'andare') , come comes ecc.

L'estensione di -t- al di fuori di queste strutture radicali non è un feno­meno generalizzato; ci riferiamo in particolare: a) alle radici in nasale: -t- è aggiunto al grado zero in alcune forme india­

ne (come -ha-t-: radice han- 'uccidere' ; -ga-t- : radice gam- 'andare') con le quali contrastano forme antiche senza -t-: es. -han- ( = avo -jan-), con apofonia 70. A quanto ci risulta, -t- non compare in queste condizioni in avestico. Per il greco vengono chiamati in causa JtQ6�u'tu 'bestiame, pecore' (-�u-'t < *�m-t- come ant. ind. -ga-t-? ; ma può trattarsi anche di una formazione i� -to-71) e l'omerico ÒÙUvr1<pu'tu (<puQ!lU?(u) 'che uccido­no il dolore' (E 401=900, radice *g�hen-; ma anche qui è possibile vedere un aggettivo in -to-: cfr. ÒÙUvr1<pu'tov QL�UV A 84772) .

«nomina actionis» in composti omerici e rigvedici, SIFC (N.S.) 19, 1938, 131-161 e 173-192; H. HIRT, Fragen des Voka/ismus und der Stammbildung im lndogermanischen, IF 32, 1913, 209-318 (in partic. p. 272 ss.); per il latino BADER, Composés, p. 77 ss.; LHS I, p. 275. È da ricordare la prioritaria presa di posizione di F. DE SAUSSURE, Le suffixe -t-, in «Recueil des publications scientifiques», Ginevra 1922, pp. 339-352 (= MSL 3, 1877). 68. Per una discussione su apparenti «eccezioni» cfr. J. SCHINDLER, Die idg. Worter fiir «Voge/» und «Ei», Sprache 15, 1969, 144-167 (in partic. p. 156 s.) ; KELLENS, Noms-racines, p. 246 S. Per quanto riguarda il latino, è da'segnalare l'agg. comis (are. cosmis) 'gioviale, affabile': se si accet­ta la sua interpretazione come composto di co- (= 'con') e -smi- (grado ridotto della radice *smei-, cfr. ant. ind. smayate 'sorridere') abbiamo qui un caso di assenza di -t- nelle condizioni sopra enunciate. Questa etimologia di comis, del resto, è possibile, ma non certa (cfr. i dizionari etimologici) . 69. Cfr. CHANTRAINE, DELG, S.V.; FRlSK, GEW, S.V. (+ Nachtriige).

Tuttavia altri antichi composti in -t- sopravvivono nei nomi d'agente in -t'I]ç: es. 1tEQLXtLt'I]ç: ant. ind. parilqit-; cfr., per es., RISCH, Wortl1. , pp. 31 S. e 196.

In altri casi si trova, in greco, -1'>-, come in 1'>L-XÀL-1'>-Eç (: xÀivoo) ecc.; cfr. SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 507; RISCH, Wortl1. , p. 195 s.; C. WATKINS, Olr. clf and c/eth 'house-post', Eriu 29, 1978, 155-165. 70. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRuNNER, 11-2, pp. 30 e 43; sull'apofonia di ant. ind. -han- e avo -jan­cfr. anche J. SCHINDLER, Sprache 25, 1976, p. 60; cfr. anche la n. 696.

All'estensione di -t- a questo tipo di radici ha contribuito l'influenza degli aggettivi verbali in -ta- « *-to-): -gata- (*-g'1'r,1to-) poteva favorire -ga-t- sul modello di -krJa-: -k�t- ecc. 71. Cfr. i dizionari etimologici. 72. Cfr. da un lato RISCH, Wortl1. , p. 196 (-t-), dall'altro P. CHANTRAINE, Les verbs grecs signifiant 'tuer' , Sprache 1, 1949, 143-149 (in partic. p. 145).

32

Per il latino un possibile esempio è recens, se contiene un secondo elemento *'ken-t- < *_kn_t_73 (grado zero della radice *ken- di ant. sI . po-c'inQ, ant. ind. kany! ecc. ; ma l'etimo di recens resta incert074) ;

b) alle radici in vocale lunga (cioè alle radici che escono in -VH, come *dhe- < *dhear, o alle radici «bisillabiche» in _RH75 , come *pelal/ *ple&l-) ' Si trova -t- in un piccolo numero di composti avestici76, tutti da radici in -VH, per es. -da-t- (taraoat-77) , -sta-t- (hau vhar&stat- 'che sta nasco­sto') a cui si affianca una più ampia serie di forme senza -t- : -da- (in cui confluiscono *dhe- e *d6-) , -sta- ecc.78• Abbiamo -t- inoltre in greco (quasi esclusivamente con radici «bisilla­biche»: es. -BÀll-t-79) e in latin08o• In indiano -t- manca del tutto in queste condizioni ; d'altra parte le formazioni radicali indiane in -V - (-dha- , -da- , -stha-, -p a- ecc.) pre­sentano evidenti caratteri di arcaicità, dovuti in particolare all'apofo­nia nel paradigma81 .

Si ha, insomma, la netta impressione che le forme in -t- abbiano guada­gnato gradualmente terreno a spese di quelle a morro «zero». _

Certe tendenze, come quella ad applicare -t- alle radici in -V-, erano probabilmente già presenti nella fase indoeuropea comune, ma la loro espansione è avvenuta secondariamente nelle singole lingue.

Informazioni più precise potrebbero venire, ovviamente, solo da un

73. Ovviamente, da un punto di vista interno al latino, *-ken- può rappresentare tanto il grado zero *-kn- quanto il grado pieno *-ken-; ma il confronto con le altre lingue (es. ant. ind. -ga-t-, gr. -l3a-'t�, citt. ) induce a supporre anche nel caso di recens il grado zero (*-kn-t-), se si accetta questa etimologia.

o

Eventualmente si potrebbe vedere in recens un participio (da *recenent-, con aplologia?). 74. A parte è il caso della serie latina in -cen « *-kan-), come cornicen ecc.; si tratta, infatti, di una radice di struttura diversa, con vocalismo -a-o 75. V = vocale; H = laringale; R = sonante. 76. Nessuno esente da sospetto secondo KELLENS, Noms-racines, p. 268. 77. Sul problema semantico cfr. la discussione in KELLENS, Noms-racines, p. 259 ss. 78. KELLENS, Noms-racines. 79. Per la limitazione a queste strutture radicali, che è dovuta a uno sviluppo particolare del greco e conferisce alla categoria un aspetto relativamente recente, cfr. E. TICHY, Gr. à"Qt- f3�ç 'den Gip/et ersteigend', MSS 36, 1977, 151-172 (in partic. n. ]6).

Vi sono in greco possibili esempi di formazioni radicali in V (VH) senza -t-: per i composti in -130- e -crto- cfr. E. TICHY, art. cito (con bibl. ); potrebbero essere forse inseriti nella serie anche i composti in -m'lç (ma cfr. RISCH, Wortl1. , pp. 81 e 210 e CHANTRAlNE, DELG, S. V. (!TUu) e 6!Wl!.J..t] , (secondo RISCH, Wortl1. , p. 195; ma cfr. anche FRISK, GEW, s.v. ). Per i sostantivi semplici è da considerare tI1]v 'di fatto, in verità' (se è l'accusativo fossilizzato di un nome radica­le tI1]- < * dhe-) . 80. Un caso del tutto particolare è quello dei composti latini in -stes (superstes ecc.), in cui -t- è aggiunto non al grado pieno *stti- (cfr. avo -stti-t-) , ma al grado ridotto *stti- (*st&2-)' Dato che alcuni composti gr. in -'tT]ç sembrano costituire l'ampliamento di più antiche formazioni in -t-, sarebbe da verificare se gr. -crtO'tT]ç possa costituire un termine di confronto per lat. -stti-t-. 81. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRuNNER III, p. 125 ss. , con richiami a materiale comparativo.

33

puntuale riesame dell'intera problematica, che prendesse in considerazio­ne tanto i nomi semplici quanto i composti (l'elemento -t- , infatti , pur essendo particolarmente frequente nei composti, non è esclusivo di quel­li) e raccogliesse eventuale materiale di altre lingue82.

1 .5 . 1 .2 . Se si cerca di risalire all'origine di questo elemento -t- , non ci sembra possibile altra ipotesi se non quella (tradizionale) di un antico suffisso primario nominale (si noti che questo -t- compare solo in forma­zioni nominali) apparentato con la serie dei più produttivi suffissi in * -to- , *-ti- ecc. Se questo è vero, quelle in -t- non sono, per quanto riguarda la loro origine, formazioni radicali, bensì suffissali (nell'articolazione inter­na della parola, -t- occupa la posizione propria del suffisso) .

Si può supporre che, indipendentemente da quella che poteva essere la sua funzione originaria83 , -t- sia divenuto un comodo espediente formale, che permetteva di mantenere integra e riconoscibile in tutto il paradigma la struttura della radice (quindi di salvaguardare la trasparenza interna del composto) e di semplificare la flessione84•

Verosimilmente per ragioni di comodità, quindi, -t- è stato esteso a un numero crescente di formazioni radicali , senza diventare tuttavia, a quan­to ci risulta, parte integrante della radice stessa fino al punto di penetrare anche nel sistema verbale. Se ciò è vero, se ne ricavano conclusioni im­portanti : -t- non è da considerare un ampliamento radicale e non ha por­tato alla costituzione di varianti nella forma della radice verbale (come invece, per es. , -d-: cfr. *ghey-d- / *ghu-d- in lat. fundere, got. giutan rispetto a *ghey-/*ghu- di ant. ind. juh6ti, gr. XÉ(F)w, X'U't6ç) , ma è e rimane un suffisso nominale.

1 .5 . 1 .3 . Diamo qui una lista dei composti latini che presentano (o posso­no presentare) al secondo membro un radicale ampliato in _t_85:

a) la serie in -i-t- (: *ei- 'andare') : comes 'compagno, accompagnatore' (lett. 'che va insieme') ecc. ; il tipo ha molto probabilmente origine in­doeuropea: cfr. i composti indiani e avestici in _i_t_86 ;

82. Cfr. , per es., J. SClUNDLER, Zu hethitisch nekuz, KZ 81, 1%7, 290-303, in partic. p. 297; E. P. HAMP, Hittite ekt- '(hunting) net', IF 83, 1978 [79], 119-120 (secondo il quale le lingue anatoli­che mostrano che -(- non era in origine ristretto a radici in sonante o vocale); N. OElTINGER, "Indo-Hittite"-Hypothese und Wortbildung, Innsbruck 1986, p. 7. 83. In età storica non sembra possibile individuare, tra formazioni radicali in senso stretto e formazioni in -t-, alcuna differenza funzionale che possa essere attribuita all'elemento -t-o 84. Si pensi, per es. , alla complessità della flessione delle formazioni radicali in -a- in ant. ind. e ai diversi tipi di normalizzazione a cui essa è andata soggetta (estensione del grado pieno -a- nei casi deboli; confluenza dei nomi d'agente nel tipo in -d-; confluenza degli astratti verbali nella flessione dei nomi a suffisso -a-; flessione secondo i temi in -as-); cfr. WACKERNAGEL­DEBRuNNER, 11-2, p. 77 ss.; III, pp. 125 ss., 184 s. 85. Per la bibl. rimandiamo alla trattazione più completa, che si trova in BADER, Composés, p. 77 ss.; ci limiteremo a qualche annotazione aggiuntiva nel caso che si dissenta dall'Autrice o ci sembri opportuno un aggiornamento. 86. Cfr. BRUGMANN, Grdr.2 II-l, p. 422; per l'avestico KELLENS, Noms-racines, p. 112 ss.

34

b) trames 'scorciatoia, sentiero', se -mi-t- è da ricondurre alla radice * mei- (cfr. meo )87 ;

c) recens 'recente, nuovo' ; v. sopra, § 1 .5 . 1 . 1 ; d) la serie in -stii-t- ( : *stii-< *ste�z- 'stare ritto, stare'): superstes, anti­

stes ecc.88; la parziale affinità con avo -stii-t-, che ha diverso grado apofo­nico (e si affianca a -stii- = ant. ind. -sthii-, gr. -O"ta.-), è dovuta, a nostro parere, a sviluppi paralleli e indipendenti;

e) de-cot-es 'togae detritae', Pau! . Fest. ( : */(0- < ke�3- di ant. ind. sisiiti, armo sur, gr. xoovoç ecc.89) ; cfr. il semplice cos, cotis;

f) sacerdos 'sacerdote, ministro del culto' ; come è noto, è o�etto di dibattito l'identificazione del secondo elemento (*dhe- o *do-1) ;

g) praegniis (anche alterato in -ans, -ax) 'incinta' ( : *gen�2-) ; ma si trat­ta, più probabilmente, di un composto possessivo con una formazione in -ti- , *gniiti- (cfr. niition-, propriamente 'nascita') al secondo membro91 ;

h) locuplés 'ricco' ( : *pel�r 'riempire'), letto 'che riempie i l suo porta­monete' (cfr. loculus)92 e non 'ricco di possedimenti terrieri' ;

i ) mansués 'mansueto' (lett o 'avvezzo alla mano') , accanto a mansué­tus, costituisce un caso a parte. Resta incerto, a nostro parere, se mansues

87. Cfr. E. P. HAMP, *mi+ 'journey': an unfinished business, AJPh 100, 1979, 396-397. 88. A parte è testis 'teste', generalmente inteso come composto di tri- 'tre' e del radicale *ste&:2-'*st&:2-. La mancanza di t e il passaggio ai temi in i possono essere spiegati come risultato di aplologia (*testites > testes, cfr. LHS I, p. 275; si notino gli sporadici casi di aplologia nel para­digma di antistes, per es. gen. antestis, abl. antiste, citt. in TLL S.V. antistes) oppure come dovuti a un antico ampliamento in i della formazione radicale (-stiri-; cfr. ant. ind. prat4�hi-, omerico xm;' CtvtT]<TtLV?); contro l'etimologia tradizionale di testis cfr. G. REDARD, Lat. testis «témoin = troisième»? in « Recherches de linguistique. Hommage à M. Leroy» , Bruxelles 1980, pp. 163-171. 89. Per i problemi posti dalla forma della radice cfr. MAYRHOFER, EWAi., s.v. siStiti. 90. Per la discussione in merito cfr. , oltre ai dizionari etimologici e alla bibl. in BADER, Compo­sés, p. 77, H. HOENIGSWALD, A proposito delle Tabulae Iguvinae editae a Iacobo Devoto, RFIC 16 (N.S.) , 1938, 274-294 (in partic. p. 280 ss.); A. PARIENTE, Sobre credere, sacerd6s y el grupo de verbos ab-, ad-, con-, in-, ob-, per-, sub-dere, Emerita 35, 1967, 1-43; E . P. HAMP, Some Italic and Celtic correspondences II, KZ 96, 1982/83, 95-100; I. TURcAN, Dire etfaire dans le vocabulai­re des institutions indo-européennes, EIE 1, 1982, 3-20 (in partic. p. 12).

Il problema è reso complesso dal fatto che le radici *dhe- e *d6- hanno subito interferenze reciproche in latino (ma cfr. anche l'incertezza che sussiste nell'attribuzione di certi composti avestici in -dti(-t)- all'una o all'altra); ne è prova evidente il loro confluire nei composti in -dere; cfr. LHS I, p. 527. Sull'uso di *dhe- e *d6- nella terminologia sacrale cfr. P. G. SCARDIGLI, «Dare» e «fare» nelle lingue italiche, SE 27 (ser. II), 1959, 167-187. 91. Su praegnas cfr. anche E. D. FRANCIS, Particularum quarundam 1"arietas: prae and pro, YCS 23, 1973, 1-59 (in partic. p. 26 s.) .

Tra le diverse interpretazioni (cfr. BADER, Composés, p. 77), la più probabile ci sembra quella di un composto possessivo 'che ha la nascita, il parto davanti a sé' (secondo E. SCHWYZER, prognatus, KZ 56, 1929, 10-22, in partic. p. lO con n. 3). L'eventualità di una «ipostasi» (*prae gntiti-) è contraddetta dal fatto che in genere i composti di questo tipo sono tematizzati o, in ogni modo, dotati di suffisso. 92. Secondo l'interpretazione accolta da LHS I, p. 275 e attribuita allo Skutsch, ma che era già stata proposta dal Doederlein; cfr. B. FORSSMAN, Ludwig Doederlein und die Etymologie im Lateinischen, in <Non Herzen Gem. Eine Festschrift z. 240. jahrigen Bestehen des Gymn. Fri­dericianum Erlangen» (ed. W. Krehmer), Erlangen 1985, pp. 17-26 (in partic. p. 25).

35

sia, rispetto a mansuetus, un arcaismo (come vorrebbero Emout-Meillet s.v.) o se non sia piuttosto una forma artificiale della poesia93, eventual­mente favorita da coppie come inquies: inquietus (se il primo di questi due termini è più antico di quanto mostrano le sue attestazioni) . D'altra parte, se la radice verbale di suesco ecc. non è in origine una radice in vocale lunga ma in dh (suesco < *Slf:edh-SKO, cfr. gr. �{}oç ecc.) e l'estra­polazione di un radicale sue- (sue-vi, sue-tus) è secondaria, man-suet- non può essere collocato sullo stesso piano dei composti precedenti .

Non rientra nella serie dei composti con formazione radicale ampliata in -t- , a nostro avviso, interpres, che sembra piuttosto una retroformazio­ne da interpretarz.LJ4.

1 .5 .2 . È senz'altro probabile che dietro alcune formazioni suffissate si celino più antichi composti radicali . Un'indagine accurata potrà, in certi casi, recuperarli, anche se difficilmente si otterranno risultati di validità indiscutibile .

Se , per esempio , non avessimo nella documentazione latina i composti in -spex (immaginiamo che siano andati perduti in fase preistorica) po­tremmo ricostruime l'esistenza, sulla base della presenza di formazioni in -spicus (femm. -spica) da un lato e del materiale comparativo (ant. ind. (-)spaS- ecc.) dall'altro (� § II .28.7) . Ma una volta stabilita la probabile derivazione del tipo in -spicus da un più antico tipo in -spex sarebbe oltre­modo difficile determinare quali singoli composti in -spicus abbiano effet­tivamente avuto un antecedente in -spex e quali siano stati creati diretta­mente in forma tematica, dopo l'eliminazione - non databile - del tipo in _spex95 .

Con questo esempio (del tutto fittizio, perché i composti in -spex si sono, di fatto, conservati) intendiamo sottolineare i rischi e i limiti di un tal modo di procedere: con il metodo qui accennato sarà possibile riporta­re una classe di composti (o anche un singolo composto) suffissati a una più antica classe di composti radicali, ma sarà difficile ricostruire singoli composti radicali .

93. Mansues compare solo in Plauto, Accio, Apuleio; anche mansuetus è già nel latino arcaico. L'acc. mansuem (Var., Apul.) è senz'altro secondario sul nom. mansues (cfr. ERNOUT­

MEILLET s.v.). 94. Cfr. M. REGULA, Lateinische Etymologien, Sprache 3, 1957, 189-192 (su cui cfr., però, M. LEuMANN, Glotta 42, 1964, p. 103).

Difficile rimane, a nostro parere, l'etimologia di sospes, 'sano e salvo' , che appartiene alle formazioni in t secondo J. B. F. KUlPER, NWQoltl Xw..xlÌ>, MKNA 14 (N.S. )/5, 1951, p. 23 n. 2; IDEM svav���-, RS 1.52.5a, 4c, IIJ 4, 1960, 59-63 (in partic. p. 59 n. 3); per una bibl. su sospes cfr. BADER, Composés,.p. 56, a cui si aggiunga J. KNOBLOCH, Problemi e metodi della paleontologia linguistica, in « Paleontologia linguistica. Atti del VI convegno intemaz. dei linguisti», Brescia 1977, pp. 19-38 (in partic. p. 23 s.); M. MEIER-BRUGGER, Lateinisch s6spes, S6spita und vedisch svasti- , KZ 93, 1979, 100-102. 95. Questo varrebbe anche nel caso che tutto il materiale a disposizione consistesse in un solo composto in -spicus: niente assicurerebbe che proprio questo (e non, poniamo, un suo modello poi scomparso) avesse in origine -spex.

36

1 .5 .3 . Alcuni composti radicali possono essere stati alterati non con l'ag­giunta di un vero e proprio suffisso, ma semplicemente con l'inserimento in altre classi flessionali .

Come vedremo, alcuni composti radicali latini tendono ad assumere, per es. , forme dei temi in i (in particolare un nom. in -is) : cfr. praecoquis (: praecox) ; oscinis (? : oscen) ; incudis ( : incus); coniugis (: coniu(n)x) .

Ovviamente è da ritenere che i composti radicali siano andati soggetti, in latino, anche ad altri tipi di alterazione: menzioniamo solo, a titolo esemplificativo, la possibilità che alcune forme di nom. in -es (ambiiges, compiiges; tra i nomi semplici sedes) nascondano antiche formazioni radicali96•

1 .5 .4. Antichi composti radicali andati perduti in fase preistorica possono essere recuperati grazie alla persistenza dei loro derivati . Si può parlare, in tal caso, di composti radicali «latenti»97.

Per condurre un'indagine di questo tipo è necessario riconoscere pre­ventivamente i tipi di derivazione che sono comuni per i composti radica­li . Tra questi il più diffuso è molto probabilmente rappresentato da so­stantivi denominativi in -ium o -ia (spesso -iae, pluralia tantum).

Sulla base di queste considerazioni è stata posta la necessità di rico­struire composti radicali «latenti» come base per delic-iae, desid-iae, in­sid-iae, subsid-ium ecc.98.

Non tutti i casi menzionati sono ugualmente probanti ; essi dovrebbero essere sottoposti a verifica uno per uno. In questa sede ci sembra oppor­tuno, comunque, cogliere lo spunto per alcune osservazioni di carattere generale sui rischi insiti in un tale procedimento.

Il rischio fondamentale è quello di ricondurre in modo meccanico a lessemi di base ricostruiti formazioni che potrebbero invece essere di na­tura secondaria e analogica.

È altamente probabile, diremmo anzi indiscutibile, che la classe di no­mi in -sidium tragga origine dai composti in -ses. Ma -sidium, una volta sorto, può essere stato esteso al di là del suo campo di applicazione origi­nario: non necessariamente ogni vocabolo in -sidium ne presuppone uno in -ses.

Per es. , per spiegare subsidium 'sussidio, rinforzo, aiuto', non è neces-

96. Cfr. A. ERNOUT, Les noms latins du type sedes, in «Philologica» III, Parigi 1965, pp. 7-28; J. KURYWWICZ, Les thèmes en -e- du baltique, BSL 61, 1966, 13-20. 97. Per il concetto di lessico «latente» e per alcune sue applicazioni cfr. J. STARK, Der latente Sprachschatz Homers, Hildesheim 1973 (riproduzione dell'ed. Monaco-Berlino 1908); H. J. SCHUBERT, Die Erweiterung des bibelgotischen Wortschatzes mit Hilfe der Methoden der Wortbil­dungslehre, Monaco 1968; E. RISCH, Les traits non homériques chez Homère in «Mélanges de linguistique et philologie grecques offerts à P. Chantraine», Parigi 1972, pp. 191-198; IDEM, OÙX àttt:eL, MH 29, 1972, 65-73 (= «Kleine Schriften», Berlino-New York 1981, pp. 167-175). 98. LHS I, pp. 292 e 394.

37

sario partire da un composto radicale * subses99• Subsidium può essere stato formato direttamente su praesidium ('presidio; difesa, protezione' ; cfr. anche obsidium)lOO. Si noti che, come subsidium, anche praesidium e obsidium sono spesso in accezione militare; è probabile che proprio nel linguaggio militare sia scattato il meccanismo per la creazione di subsidium101 •

Per almeno alcuni altri degli esempi citati dal Leumann (cfr. la n. 98) si potrebbero proporre spiegazioni alternative a quella della derivazione da un composto radicale scomparso.

Data la produttività dei formanti -ium e -iae (-ia) nella creazione di astratti verbali, è pensabile che più nomi in -ium e -iae (-ia) siano stati formati direttamente a partire da verbi .

Consideriamo, ancora, deliciae 'delizia, diletto, lussuria' (termine eti­mologicamente connesso a lacio, lax, pellicio ecc.) : la ricostruzione di *de-lac- può essere avvalorata dall'effettiva esistenza del composto in-lac­(illex 'che seduce, attrae, inganna') , costituito dalla stessa radice, ma con prefisso diverso; cfr. anche il nome radicale semplice lax 'frode, inganno' (� § II . 16 .1s . ) .

Tuttavia anche in questo caso la soluzione prospettata non è l'unica possibile.

In alternativa all'ipotesi di un perduto *de-lac- come presupposto di deliciae si può formulare l'ipotesi di un perduto * illiciae (da illex) che può aver agito direttamente come modello per la formazione di deliciae. L'e­ventualità di un tale meccanismo non è da escludere: cfr. l'affinità tra i derivati illectus (sm. 'seduzione', PI. e autori tardi) e delectus (sm. 'scelta, preferenza', PI. +) e le testimonianze dei grammatici che accostano deli­cere e inlicere (Non. p. 425, 17 L. «delicere est inlicere», con citazione di passi di Titinio e Licinio con delicere) , delectare e illectare (PauI. Fest. p. 104 L. : «lacit inducit in fraudem . . . in de lactat, illectat, oblectat, de le c­tat») ; questi brani , sia pure tardi , testimoniano la connessione tra in + -lac- e de + -lac- .

Faremo osservazioni analoghe nella sezione su -pend-, a proposito del­la possibilità di riportare stipendium a un composto in -pend- (cfr. libri­pens) .

Sia pure con queste riserve, la ricerca di composti radicali «latenti» può portare a ricostruzioni altamente probabili . Nel prossimo capitolo, nella sezione su -ag-, accetteremo l'ipotesi di un composto radicale «latente»

99. Il subses presente in CGL V 611, 5 (<<subses qui subtus sedet») è certo forma artificiale e secondaria creata sugli altri composti in -ses e probabilmente per influsso di subsidium; cfr. la sezione su -sed-. 100. Il verbo subsidere non sembra aver esercitato alcun particolare influsso sulla formazione di subsidium, data la divergenza di significato ('abbassarsi', 'stabilirsi', 'depositarsi'). 101. Per l'uso di sub- a indicare aiuto, sostegno, cfr. subvenio (anch'esso di frequente in senso militare), succurro.

38

*navex « *nii'l-ag-) , in favore della quale concorrono, oltre all'esistenza dei derivati navigium e navigare, anche altri elementi (che esamineremo in quella sede).

1 .6. Cenno bibliografico

1.6. 1 . Per uno sguardo d'insieme sulle formazioni radicali nelle diverse lingue indoeuropee cfr. BRUGMANN, GrdT2. II-l , p. 130 ss.

1 .6.2. Importanti indicazioni sulle formazioni radicali in indiano, iranico (avestico) e greco si ricavano dalle seguenti opere:

a) antico indiano: - WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, pp. 1-47 (eccellente trattazione, con ricche an­

notazioni comparative) ; - SCHINDLER, Wurzelnomen; - per i composti ampio materiale in J. N. REUTER, Die aliindischen Nominalkom-

posita ihrer Betonung nach untersucht, KZ 31, 1893, 157-233 (in partic. p. 192 ss. ) ;

- sui composti con preverbio: Z . RYSIEWICZ, Formations radicales à préverbe en védique, in «Studia Jçzykoznawce», Wrodaw 1956, pp. 263-276;

b) iranico: - KELLENS, Noms-racines102; - IDEM, Les noms-racines avestiques, BSL 69, 1974, 85-97; - SCIDNDLER, Wurzelnomen; - per i composti J. DUCHESNE-GUILLEMIN, Les composés de l'Avesta, Parigi 1936,

p. 51 ss. ;

c) greco: - GUSMANI, Nomi radicali; - SCHINDLER, Wurzelnomen; - tra le trattazioni dei manuali segnaliamo SCHWYZER, Gr. Gramm. p. 521 ss. ;

CHANTRAINE, Formation, p . 1 ss. ; RISCH , Wortll. , pp. 3 ss. e 194 ss.

1.6.3. Come si è detto, non esistono lavori diretti a un esame completo e sistematico delle formazioni radicali latine. Tuttavia si trovano indicazioni sull'argomento in ope­re di vario genere.

Menzioniamo qui quelle che ci sembrano maggiormente degne di nota. L'esistenza di formazioni radicali in latino è nota da tempo agli indoeuropeisti . Per

es. F. Bopp (Vergleichende Grammatik des Sanskrit, Send, Armenischen, Griechi­schen, Lateinischen, Litauischen, Altslavischen, Gotischen und Deutschen, I, Berlino 18683, p. 244), dopo aver dato una definizione dei nomi radicali (<<Wurzelw6rter, d.h. solche, deren Thema . . . die nackte Wurzel darstellt») cita, oltre a esempi indiani e greci, voci latine come leg ( = lex), pac (= pdx), duc (= dux), pel-lic- (?; cfr. pelldx?). Altrove (voI. II, 18713, p. 361) egli torna sull'argomento e cita luc (= lux), nec (= nex), prec (= prex), voc ( = v6x), pac (= pdx).

Indicazioni e liste di formazioni radicali latine (semplici e in composizione) si trova-

102. Cfr. la recensione di J. SCHINDLER, Sprache 29, 1979, 57-60.

39

no in manuali e opere di indoeuropeistica: BRUGMANN, Grdr. II-l, p. 130 ss. ; DEL­BRUCK, VS I, p. 122 e III, p. 162 ss. ; H. HIRT, lndogermanische Grammatik III, Hei­delberg 1927, p. 83 s. ; cfr. anche E. BENVENISTE, Origines de la formation des noms en indo-européen, Parigi 1935, p. 176 s.

Le grammatiche e i manuali di lingua latina contengono, in genere, una sezione relativa alle formazioni radicali: così STOLZ, Hist. Gramm. 1-2, pp. 410 s . , 416 s . , 441 ; W. M. LINDSAY-H. NOHL, Die lateinische Sprache, Lipsia 1897 (rist. 1976) , p. 410 s . ; STOLZ-SCHMALZ5, p. 199 s. ; LHS I, pp. 273 ss. e 393 s. Cfr. anche MEILLET-VENDRYES p. 372 s .

I lavori dedicati alle formazioni radicali in altre lingue indoeuropee (citati in prece­denza) contengono riferimenti comparativi al materiale latino.

Vari aspetti relativi alle formazioni radicali latine (eventualmente in relazione ad altre lingue) sono trattati in L. MEYER, Die einsilbigen Nomina im Griechischen und Lateinischen, KZ 5, 1856, 366-388; F. STOLZ, Die lateinische Nominal-Composition in formaler Hinsicht, Innsbruck 1877, p. 64 s . ; F. FROHDE, Die lateinische Ablaut, BB 7, 1883, 97-127; W. STREITBERG, Die Entstehung der Dehnstufe, IF 3, 1894, 305-416; H. HIRT, Fragen des Vocalismus und der Stammbildung im lndogermanischen, IF 32, 1913, 209-318; A. MEILLET, Sur le role et l'origine des noms d'action indo-européens en -ti-, BSL 25, 1924, 123-145; A. ERNOUT, Noms-racines et monosyllabes, in «Aspects du vocabulaire latin», Parigi 1954, pp. 93-116; IDEM, Les noms latins du type sidis , in «Philologica» III, Parigi 1965, pp. 7-28; J. SCHINDLER, L'apophonie des noms-racines indoeuropéens, BSL 69, 1972, 31-38; J. TISCHLER, Zum Wurzelnomen im lndogerma­nischen, MSS 39, 1976, 121-132.

Per quanto riguarda i composti radicali latini, la trattazione più completa si ha nel volume di F. Bader sui composti (Composés, p. 56 ss. ) , che offre una ricca raccolta del materiale, esaminato, tuttavia (per ragioni stesse di economia dell'opera, che ab­braccia tutti i tipi di composti) per linee generali. Accenni di tipo comparativo vi trovano posto solo saltuariamente.

40

II . ESAME DEL MATERIALE*

11 . 1 . -ag-

11 . 1 . 1 . La radice *ag- 'condurre, guidare' di lat. ago, gr. ò.yw, ant. ind. ajati ecc. è riconosciuta come secondo elemento in remex 'rematore' e (con maggiore incertezza) in aureax 'auriga' , interpretati, rispettivamen­te, come rem(o)-ag- e aure(o)-ag- (sui particolari v. oltre) .

La diversa uscita del nominativo nei due termini (-ex e, rispettivamen­te, -ax) può essere spiegata, secondo un'opinione diffusa, con l'intervento di un fenomeno dissimilatorio che ha impedito, in aureax, il passaggio di -ax « -iig-s) a -ex (effetto dissimilatorio provocato dalla e precedente: aure-).

Non è tuttavia esclusa un'altra possibilità, cioè che la terminazione di aureax abbia una ii per effetto della «legge di Lachmann» (-iigs > -ax) ; in tal caso remex (invece di *remiix) dovrebbe essere analogico sulle altre forme del paradigma (gen. remigis ecc.)103.

II . 1 .2. REMEX sm. (PI. Cato +) 'rematore' . È propriamente rem(o)-ag_104, dunque qui remum (o remos) agit o an­

che qui remis agit (sciI. navem)105. La struttura del composto, e in particolare la sua connessione con age­

re, non era probabilmente più chiara per i Romani, pur restando evidente

'. Nella citazione di passi di autori latini e greci sono state adottate le abbreviazioni, rispettiva­mente, dell'OLD e del LS1. 103. Per la prima soluzione cfr. LHS I, p. 94; SOMMER, Handb., p. 142; SOMMER-PFISTER p. 115. Per la seconda soluzione cfr., a proposito di remex, ERNOUT-MEILLET S.V. ago. Cfr. anche F. STOLZ, Historische Grammatik der lateinischen Sprache, 1-2, Lipsia 1895, p. 416, che pone aure­ax (senza ulteriori indicazioni).

Non ci addentriamo qui nella complessa questione relativa alla legge di Lachmann, per la quale rimandiamo a K. STRUNK, Lachmanns Regel fùr das Lateinische, Gottinga 1976 e a R. CALDARELLI, Sulle più recenti interpretazioni della cosiddetta legge di Lachmann, QLF 1982-1984 [84], 5-33. Come è noto, è oggetto di dibattito se la legge di Lachmann sia legata a fattori di carattere fonologico oppure morfologico (cioè essenzialmente alla categoria del participio per­fetto) ; in questo secondo caso, è da escludere un allungamento -iig-s > -ax nei composti radicali con -ag-.

Per quanto la questione sia complessa, l'interpretazione in chiave morfologica sembra più probabile; cfr., al proposito, A. MORPURGO-DAVIES, CR 29, 1979 (N.S.), 259-260 (recens. al volume di K. Strunk).

104. Sull'origine di quel fenomeno che, in termini sincronici, appare come elisione della vocale tematica del primo membro davanti all'iniziale vocalica del secondo (ma presuppone in realtà uno sviluppo diacronico assai più complesso) cfr. 1. WACKERNAGEL, Das Dehnungsgesetz der griechischen Komposita, Basilea 1889 (= «Kleine Schriften» II, Gottinga 1954, p. 897 ss.) ; SCHWYZER, Gr. Gramm., p. 397 sS.; 1. KURYWWICZ, Metrik und Sprachgeschichte, Wroclaw 1975, p. 11 ss. e, per il latino, p. 32 ss. �

105. Per questa seconda eventualità cfr. Tac. Hist. 5, 23 «quae [sco naves] simplici ordine [sco remorum] agebantuf» ; Fior. Epit. 1, 18, 35 «romana classis . . . sic remis quasi habenis agebatur».

Invece la locuzione remum agere, come vedremo, non è attestata.

41

la presenza del sost. remus (cfr. Isid. Orig. 19, 1 , 6 «remex vocatus quod remum gerit») . È probabile che remex fosse avvertito non come un com­posto, ma come un derivato di remus; si ha qui un'illustrazione di un fenomeno non raro: la tendenza del nome radicale a essere assimilato a un suffisso di derivazione106.

È interessante tuttavia notare anche un'altra testimonianza grammaticale , che prende in considerazione la possibilità che il denominativo remigo, come navigo (su cui v. oltre) e altri verbi in -igo contengano il verbo agere: « in go . . . desinentia i brevi antece­dente ut navigo remigo litigo mitigo fumigo, sive a nominibus figurantur in verba, sive inest eis verbi quod est ago quaedam compositio etc. » (Eutyches, GLK V 462, 12 ss. ) .

Per l'etimologia moderna remex è un composto trasparente dal punto di vista formale.

Una difficoltà risiede tuttavia nel fatto che non è documentata la locu­zione remum agere1 07• Ovviamente si può ammettere che essa sia andata perduta oppure che non sia presente per puro caso nella nostra documen­tazione.

In ogni caso è da tenere in considerazione l'ipotesi108 che remex sia sorto secondariamente su modello di *niivex (da *nii1:f-iig-), forma non attestata ma presupposta dai derivati navigium (Rhet. Her. +) e navigare (Pl . + )109 . Il composto *navex, se da un lato non è documentato, dall'al­tro ha, rispetto a remex, il vantaggio di basarsi su una locuzione (navem agere) che non solo è attestata in latino (cfr. , per es. , Hor. Ep. 2, 1 , 114; Liv. 22, 19, 12 ecc.) , ma trova corrispondenza in altre lingue indoeuropee ed ha buona probabilità di essere ereditaria: cfr. ant. ind. niivam aj- (JB)

106. Si noti che Isidoro (loc. cit.) prosegue: « sic autem remex quomodo tubex dicitur nominati­vo casu». Anche tubex, come vedremo, manifesta la tendenza ad assimilare nomi radicali a suffissi di derivazione, con la differenza che qui si è giunti addirittura a un rimodellamento del termine: tubex, gen. tubicis (invece di tubicen, tubicinis); cfr. la sezione su -can-. 107. Ovviamente ciò è rilevante solo se partiamo da un'interpretazione di remex come 'remum agens' e non 'remis agens'.

Compare, invece, in Ovidio, remos ducere (Met. 1, 294 e Pont. 1, 5, 40) che E. SCHWYZER (Griechische Nominalbildungen, KZ 63, 1936, 52-67, in partic. p. 58) confronta con x,ul1tac; ÈÀauvELv, precisando che si tratta di espressioni parallele e indipendenti nelle due lingue.

108. Così B. FORSSMAN, in Gnomon 44, 1972, p. 671 (nella recensione a MIGNOT, Dénomina­tifs). 109. A meno che, naturalmente, navigium e navigare non siano invece secondari su remigium e remigare. Alla base di navigare vari autori pongono un sostantivo * nau-iigos > * navigus. Tra questi, BRUGMANN, Grdr.21I-1, p. 87; WALDE-HoFMANN s.v. navigo; MIGNOT, Dénominatifs, p. 341 (che propone come alternativa una derivazione diretta da navis); BADER, Composés, p. 187 (che pure cita, come elemento di confronto, remigare da remex; l'A. propone come alternativa la derivazione di navigare da una locuzione con agere). La ricostruzione di *navex alla base di navigium, navigare, proposta dal Forssman, è avvalorata da un'ampia serie di formazioni paral­lele: -dex : -dicium : -dicare; -ceps : -cipium : -cipare; -iux : -iugium : -iugare ecc.

Per una diversa interpretazione di navigare cfr. P. FLOBERT, La composition verbale en latin « Étrennes de septantaine, offerts à M. Lejeune», Parigi 1978, pp. 85-94 (in partic. p. 88).

42

'guidare una nave,110 e niiviija- (SB) 'guida della nave , nocchiero' ; avo nauuiiza-11 1 'idem' .

II . 1 .3 . AUREAX sm. (?) 'auriga, cocchiere' (Pau!. Fest. ) . I l termine è documentato solo in un passo di Festo (Pau!. Fest. p. 8 L.

«aureax auriga») e in alcune glosse (tramandate�per lo più in forma cor­rotta; cfr. TLL S.V. aureax) .

Per il modo in cui è attestato e anche per una certa anomalia formale &è il solo nome latino in -eax) , aureax ha suscitato alcune perplessità1 1 •

D'altra parte, la considerazione che non di rado Festo è fonte attendibile per il recupero di arcaismi lessicali impone di tentare un'indagine lingui­stica approfondita.

Aureax, come auriga, è in relazione con il sosto aureae/oreae/oriae 'fre­no, morso' (Naev. , Cat . +)113.

Se, come appare probabile, la forma etimologicamente corretta è �uel­la con 01 14 (oreae da os 'bocca'; cfr. gr. mOIlLOV da mOlla 'bocca') 15 il dittongo au che si trova in aureae (e quindi in aureax e auriga116) è secon­dario, dovuto a ipercorrettismo e favorito, inoltre, da un collegamento paretimologico con aures 'orecche' (cfr . Pau! . Fest. p . 8 L.) o con aurum 'oro' (così LHS I, p. 72) .

110. Cfr. W. CALAND, Das Jaiminiya-Brahma'Ja in Auswahl, Wiesbaden 1970 (= 1919) 58 (riga 1) e 168 (p. 220, r. 20). Cfr. inoltre il commento di K. F. GELDNER (Der Rig-Veda aus dem Sanskrit ins Deutsche ubersetzt, Cambridge Mass. 1951) a RV I 179, 3 (sull'uso di abhy-aj- per l'azione di guidare una nave) e le osservazioni di W. NEISSER, Zum Worterbuch des Rigveda, I, Lipsia 1924, p. 11.

111. Cfr. MAYRHOFER, EWAi. s.v. nliviijti�. Non sembra molto convincente il tentativo di P. THlEME (Wurzel yat im Veda und Avesta, «Monumentum H.S. Nyberg» III [Acta Iranica 6] Teheran - Liegi 1975, pp. 325-354, in partic. p. 348 ss.) di analizzare nauuiiza- come nau-viiza­'schiffbriichig', corrispondente al gr. vaua.yoç.

112. Cfr. ERNOUT-MEILLET S.V. auriga; BADER (Composés, p. 65) pensa a « une reconstruction destinée à expliquer auriga». Ma il meccanismo di una tale ricostruzione è difficile da spiegare: aureax non è, infatti, forma immediatamente trasparente. 113. La distinzione semantica tra oreaeloriae da un lato e aureae dall'altro, che si ricava da Paul. Fest. p. 8 L. è del tutto artificiale; cfr. ERNOUT-MEILLET s.v. auriga.

La grafia con i (oriae, una volta in Festo e sporadicamente in glosse) rispetto al più frequente e (oreaelaureae) è generalmente ritenuta secondaria. Tuttavia V. PISANI (AGI 32, 1940, p. 126) le attribuisce carattere originario, senza ulteriori indicazioni. Dal punto di vista fonetico l'ipotesi ea > ia appare più plausibile di quella sostenuta dal Pisani; sporadiche grafie con ia per ea compaio­no già anticamente (cfr. LHS I, p. 46, con bibl.) . 114. È questa l'opinione corrente. Non sono tuttavia mancati, soprattutto nel secolo scorso, sostenitori di un au originario; tra questi citiamo F. FRoEHDE, Die lateinische Ab/aut, BB 7, 1883, 7-127 (in partic. p. 122 ss. ) . Insostenibile appare la posizione di J. S. SCHMlDT (Die Pluralbildun­gen der indogermanischen Neutra, Weimar 1889, p. 407,n. 1) che vede in questa alternanza aulo un'apofonia; cfr. LHS I, p. 73.

115. Cfr. Paul. Fest. p. 197 L. «oreae freni, quod ore inseruntur, dicti» . Forse in origine oreae erano i montanti del morso: cosÌ M. V. MACIÙ LI GOTTI, Etyma Latina, PdP 37,1982,42-46. Il parallelo greco (crtOf.lLOV : crtof.la) è suggerito da LHS I, p. 72.

116. Esiste anche la grafia origa (per le sue ricorrenze cfr. TLL S.V. auriga). Sul rapporto tra aureax e auriga cfr. la n. 119.

43

L'interpretazione diffusa1 17 , ma non generalizzata (cfr. la n. 112) di aureax come composto radicale non incontra, a nostro parere, serie diffi­coltà, né sul piano formale1 l8, né su quello semantico: aure-ag- può essere inteso come 'qui aureas agit' , 'colui che manovra, muove il morso, le redini' (il parallelo più vicino che abbiamo trovato è habenas agere, Seno Tro. 189) oppure come 'qui aureis agit' (se. iumentum 0f.Rure currum) , 'colui che guida con le redini' (il cavallo oppure il carroI ) .

A favore di questa interpretazione testimonia il fatto che aure-ag- ap­pare conforme a un tipo di composti attestato in latino, come si è visto, at}che d�. remex. Ap.zj, �� tale iyterpretazione ha suscitato qualche per­plessità ciò è do�uto, a nostro parere, · àlm.anca'1'6 tiéonoscimento del parallelismo tra rem-ag- (*nau-ag-) e aure-ag-. In questa serie all'affinità -formale si agglwJP«:; !l,,!1çhe UJijl.c,t(qafpn� sem�tica: tra le espressio­ni relative alla navigazione e quelle relative alla gUlaà creI carro non man­cano stretti elementi di connessione 120.

Si può addirittura ipotizzare che proprio rem-ag- abbia offerto il model­lo per aure-ag- . In linea teorica è possibile anche lo sviluppo inverso; tuttavia, come si è visto, remex ha il suo modello più probabìle'in �navex (entrambi composti del lessico marinaresco) ; d'altra parte remex e aureax hanno in comune il fatto che il primo elemento è il nome dello stn.lmeq,to che serve a manovrare il veicolo (e non, come in *navex, il nome del veicolo stesso) .

II. 1 .4. Dati comparativi. La radice indoeuropea *ag- è presente come secondo elemento di composto anche in antico indiano, a partire dal RV: prtant1j- cioè prtana-aj-, 'spinto nella gara' o 'che si slancia nella gara' d�tto di cavall� da corsa in IX 87, 5 e X 178 ,1 ; su-nir-aj- 'che conduce bene fuori (le vacche)' epiteto di Indra in RV 110,7121•

117. Cfr. LHS I, p. 94; WALDE-HoFMANN S.V. auriga. 118. BADER, Composés, p. 65 giudica strano lo iato tra il primo e il secondo membro e cita in opposizione remex da rem(o)-ag-. In realtà non vediamo quale altro esito si possa attendere da aurea + ag-. La caduta della vocale finale del primo membro è regolare davanti a un secondo membro che inizia per vocale (cfr. la n. 104). Non è invece da attendere, nel caso di aurea, l'omissione anche della vocale che precede la a; lo iato che viene a crearsi nel composto esiste, si noti, anche nel sostantivo semplice.

119. La testimonianza di Festo, che dà aureax come equivalente di auriga (p. 8 L.) favorisce la seconda alternativa; auriga è, infatti, colui che guida il carro.

Un problema potrebbe essere visto nella compresenza dei sinonimi aureax e auriga, che con­tengono, tra l'altro, gli stessi elementi lessicali, aureii- e ag-. La questione può essere risolta, a nostro parere, in modo soddisfacente se si pongono i due termini su piani cronologici diversi: aureax è il più antico; auriga è tratto da aurigare/-ari (denominativo di aureax); cfr. M. BENEDET­TI, Lat. auriga, aurigari(-are), aureax (che uscirà in SSL 28, 1988). 120. Cfr. l'uso di agere in entrambi i casi; si notino anche le interferenze tra i due settori nelle metafore poetiche, per cui auriga è riferito talvolta all'ambito marinaresco (es. Ov. Tr. 1, 4, 16) e, inversamente, gubernator alla guida del carro (es. Enn. Ann. 486); cfr. Carisio, GLK I 272, 22 = Barwick 359.

121. Cfr. BRUGMANN, Grdr.2 II-l, p. 144; DELBRUCK, VS III, p. 167; WACKERNAGEL-

44

La formazione radicale *ag- compare, dunque, in due aree laterali e opposte del dominio indoeuropeo, e in entrambe solo in composizione.

II . 1 .5 . Con remex e aureax abbiamo l'illustrazione di un fenomeno che riscontreremo varie altre volte. Se i due composti sono senz'altro creazio­ne latina, i dati comparativi inducono a ritenere che la formazione di composti con * -ag- possa risalire alla fase indoeuropea comune. Tra il punto di partenza (indoeuropeo?) e il punto d'arrivo (la situazione docu­mentata dalle singole lingue) è da immaginare una serie complessa di vicende in cui nuovi composti sono stati di volta in volta creati sul model­lo di altri , andati poi perduti . In certi casi fortunati,è possibile recuperare qualche frammento di tali vicende preistoriche. E quanto avviene, tra l'altro, nella serie dei composti radicali latini con -ag-, per i quali abbiamo ritenuto probabile la seguente linea di sviluppo: *nau-ag- � rem-ag- �

aure-ag- (naturalmente il quadro non può che essere incompleto; non sappiamo quanti e quali altri composti con -ag- possono essere esistiti nella preistoria latina) .

Dei tre composti citati solo remex è vitale in età storica; *navex è scom­parso (sostituito dal grecismo gubernator?), ma sopravvive nei derivati; aureax è allo stato di fossile (ormai sostituito nell'uso da auriga) .

II .2. -bo-

* * *

II .2. 1 . Nella sillaba finale degli aggettivi probus e superbus è stata rico­nosciuta da tempo la radice *bhll- (*bhe�-) 'diventare, crescere,122.

A differenza di quanto avviene per molti composti radicali ancora «tra­sparenti», nel caso di probus e superbus i Romani non avevano coscienza del nome verbale presente nel secondo membro, mentre avvertivano la presenza di pro- e super- . Cfr. Paul. Fest. p. 254 L. : «Probi velut prohibi , qui se a delinquendo prohibenb; Isid. Orig. lO, 248: «Superbus dictus

DEBRUNNER, 11-2, p. 4. La supposta esistenza di un nomen agentis semplice *aj- in vedico sembra da escluder,e; cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 11 .

S u prtantij- cfr. anche W. NEISSER, Zum W6rterbuch des Rigveda I, Lipsia 1 924, che lo intende come 'tHeerscharen) in den Kampf fiihrend'.

Su suniT/ij- cfr. H. OLDENBERG, RgVeda. Textkritische und exegetische Noten, I, Berlino 1909, p. 13 ('der . . . sch6n (die Kiihe) heraustreibt'); similmente K. F. GELDNER, op. cito (alla n. 1 10), 'der . . . (die Rinder) gem herausllisst'. È stata giustamente abbandonata l'interpretazione di suni­T/ijam come accusativo di un composto tematico "suniraja- (cosi H. GRASSMANN, nel dizionario al RigVeda), interpretazione accolta in un primo tempo anche in WACKERNAGEL-DEBRUNNER, II-l, p. 221 e 11-2, p. 86; ma si veda la rettifica nei Nachtriige al voI. II-l (pp. 66 e 67), con accettazione dell'ipotesi dell'Oldenberg.

122. È l'etimologia comunemente accettata, già dal periodo dei neogrammatici e da prima ancora. Cfr. , per es. , H. OSTHOFF-K. BRUGMANN, Morphologische Untersuchungen auf dem Ge­biete der indogermanischen Sprachen, IV, Lipsia 1881, p. 213 ss. che rimandano al Pott.

45

quia super vult videri quam est, qui enim vult supergredi quod est, super­bus est».

Abbiamo qui un esempio di formazione radicale rimodellata in latino. Dal punto di vista sincronico, probus e superbus sono aggettivi tematici

(femm. -a-) come bonus, novus ecc. Solo le considerazioni etimologiche e comparative (per le quali v. oltre) permettono di riconoscere in questi aggettivi degli originari composti con * bhil- (* bhu&-) .

11.2.2. PROBUS'agg. (Naev. +) 'probo; eccellente' (cfr. improbus XII Tab. +)

Probus ha una vasta sfera d'impiego. Riferito a persone, vale 'abile, capace' , 'probo, virtuoso' ; a oggetti , manufatti , prodotti naturali, 'di qua­lità eccellente, ben fatto, ben riuscito' .

D'altra parte, sul piano etimologico, se l'analisi in *pr6- e *-bhil- è corretta si ricava un significato originario come 'che cresce (in) avanti, che si sviluppa' .

Il legame tra il ricostruito significato etimologico e le accezioni storiche di probus è da vedere, come è stato ripetutamente notato, nel linguaggio agricolo123 • È probabile che probus si riferisse propriamente ai prodotti agricoli che crescono bene, rigogliosamente (cfr. probus riferito afruges, Acc. trag. 234; vindemia, Lucil . 707; oleum, Col. 12, 52, 22; anche ager Col. Arb. 3, 6) .

Come termine di confronto si può richiamare un'altra serie con prefisso pro-, quella di provenire, proventus. Provenire 'venire avanti, venir fuori', è di frequente riferito alla crescita dei prodotti agricoli (frumentum, Caes. Gal. 5, 24, l ;fruges , Tac. Ag. 12, 5; vitis, Col. 3, 1, 3; cfr. anche Liv. 27, 8, 19; Plin. Nat. 17, 64; Col. 2, 9, 9). Analoga­mente, proventus è, tra l'altro, la crescita delle piante (per es. Dv. Fast. 5, 266; Col. 3, 2, 19; Plin. Nat. 17, 59 ecc.), quindi il raccolto (per es. Plin. Nat. 18, 127) e, seconda­riamente, la crescita in generale, il progresso, il successo.

A partire dalla sfera agricola (che, come è noto, ha fornito molti termini alla lingua corrente) probus è venuto a indicare ciò che è ben fatto, ben riuscito, in senso materiale e morale (Ernout-Meillet , s.v. probus, citano come parallelo frugi) . ,

Il tradizionale confronto con l'ant . , ind. prabh1l/:t (v. oltre) , basato es­senzialmente su criteri formali (e su una generica somiglianza di significa­to) non è stato in genere approfondito sotto l'aspetto semantico. Ritenia­mo che le varie accezioni di prabh1l/:t ('potente, eccellente, superiore' -spesso riferito a divinità - 'abbondante') siano da ricondurre all'idea fon-

123. Cfr. J. MAROUZEAU, Le latin langue de paysans, in «Mélanges linguistiques offerts à M. J. Vendryes», Parigi 1925, pp. 251-264, in partic. p. 257; T. BOLELLl, Studio semasiologico sul vocabolario agricolo latino, ASNS 6 (serie III), 1937, 17-30 (in partic. p. 27); ERNOUT-MEILLET s.v. probus.

46

damentale di sviluppo, accrescimento, estensione, abbondanza124 (come è confermato anche da bhtivati + prti, propriamente 'crescere avanti , ac­crescersi , aumentare'). Questo cos,tituisce il più probabile nesso, sul pia­no semantico, tra probus e prabhal:z125 •

II.2 .3. SUPERBUS agg. (Pl. +) 'superbo, orgoglioso; sontuoso, gran­dioso' ; anche come cognomen126•

Il significato originario doveva essere pressappoco 'che cresce al di so­pra (di altri) , di più' . Il parallelismo con probus suggerisce l'ipotesi di un originario impiego nella sfera agricola. In effetti superbus compare spora­dicamente in connessione con prodotti agricoli: come nome di una parti­colare qualità di pere (Col. 5 , lO, 18; Plin. Nat. 15, 54)127 e di olive (Plin . Nat. 15, 17) e , al femminile sostantivato, come nome della camomilla128 •

La combinazione di super e * -bhl1- trova elementi di corrispondenza in greco, nell'aggettivo unEQ<puiJç129 'enorme, straordinario' (cfr. anche unEQ<puO!!<lL 'superare, eccellere su altri' , per es . in Hdt. 6, 127, 2 unEQ<puv"tOç tÀÀl']vaç taxu·L). .

Non è invece sostenibile il tradizionale confronto con il gr. unEQ<pLaÀoç (interpretato come *-<pfiaÀoç o *-<puaÀoç); unEQ<pLaÀoç contiene, infatti, il sosto <p LUÀl'] 130 .

124. D'altra parte si deve tener.presente l'osservazione di F. SOMMER (art.cit. alla n. 143) che il significato etimologico di prabhu'J appare già offuscato nel Rig-Veda. 125. Altri tentativi etimologici non hanno portato a risultati soddisfacenti. Cfr. T. AUFRECHT, Etymologisches, RhM 43, 1888, 318-319 (vede in probus la radice *dhe-; ma in questo contesto fonetico *dh darebbe in latino d e non b); A. PARIENTE, Sobre credere, sacerdos y et grupo de verbos ab-, ado, cono, in-, ob-, pero, sub-dere, Emerita 35/1, 1967, 1-43 (in partic. p. 15 ss.); egli vede in (pro)bus e (super)bus il suffisso *-�o-, ricostruisce cioè * *pro-�os * *super-�os. Ma né b presente in latino né f dell'osco-umbro si spiegano a partire da *-�" 126. Cfr. I. KAJANTO, The Latin cognomina, Roma 1982 (riprod. dell'ed. Helsinki 1965), p. 268.

Per quanto riguarda l'ultimo re di Roma Lucius Tarquinius Superbus, è opinione diffusa che Superbus non facesse parte del nome vero e proprio, ma che sia stato attribuito al personaggio secondariamente; cfr . , per es. , RE IV A 2, col. 2380. 127. Come motivazione di questa terminologia si legge in Plin. Nat. 15, 53: «eadem causa [sco per il fatto di svilupparsi precocemente, prima degli altri] in piris taxatur superbiae cognomine: parva haec, sed ocissima» . 128. Cfr. J. ANDRll, Lexique des termes de botanique en Latin, Parigi 1956, p. 307.

Anche il gr. 'J1tEQIjJUi]ç è riferito talvolta ai prodotti agricoli: D. L. 1, 100, Dsc. 4, 73 (per indicare dimensioni particolarmente grandi); Luc. Lex. 6 (qui in accezione diversa: Àaxava 'J1tEQIjJUij 'ortaggi che crescono sopra (-il suolo)' in opposizione a 'J1tOrELa 'che crescono sotto terra').

129. 'YltEQ-IjJU-i]ç è formato come bLo--6av-i]ç, <X1jJ-EÀ-i]ç ecc . ; cfr. SCHWYZER, Gr. Gramm., p. 513 s . ; RISCH, Wortb.2, p. 81 SS.; CHANTRAINE, Formation, p. 426 ss. ; B. FORSSMAN, àrpEÀ.�ç, in «Serta Indogermanica. Festschrift G. Neumann zum 60. Geburtstag», Innsbruck 1982, pp. 65-69. 130. Il confronto tra superbus e 'J1tEQljJtaÀOç risale a H. OSTHOFF-K. BRUGMANN, op. cito (alla n. 122), p. 358 n. 1, e ha avuto un'enorme fortuna. Esso si ritrova, per es. , nel dizionario etimologico greco di E. BOISACQ, nei dizionari etimologici latini di WALDE-HoFMANN e di ER­NOUT-MEILLET, nella grammatica greca di SCHWYZER-DEBRUNNER (voI. I, p. 301; voI. II, p. 518 n.

47

Il motivo per cui al richiamo a UJtEQqJ'UTJçl31 è stato in genere preferito quello a uJtEQqJLaÀ.oç è probabilmente di ordine semantico. Mentre uJtEQqJLaÀ.oç presenta talvolta un'accezione vicina a quella più comune del lato superbus ('superbo, arrogante'), UJtEQqJ'UTJç è usato spesso in senso positivo ('eccellente, eccezionale') . Si noti tuttavia che UJtEQqJ'UTJç non esprime di per sé una connotazione positiva, ma un'idea di straordinarie­tà, di superamento della norma o della misura che, a seconda dei contesti , può assumere connotazioni positive o negative 132 • La possibilità di svilup­po in un senso o nell'altro è del resto implicita nel prefisso UJtEQ-3 super-, che esprime l'essere sopra o al di là di un punto di riferimento l 3.

Si noti , a riprova di tutto questo, che anche superbus non significa solo 'superbo, arrogante' , ma, come UJtEQqJ'UTJç, può esprimere la magnificen­za, la straordinarietà, l'eccellenza in senso non negativo. Cfr. , per es. , arte laboratae vestes ostroque superbo (Verg. A. 1 , 639) ; tegit auratos palla superba pedes (Ov. Am. 3, 13, 26) ; ilIa [mensa] '" lauta est dapibusque instructa superbis (Mart . 3 , 45 , 3) . Cfr. anche l'uso di superbus nel settore dei prodotti naturali.

11.2.4. 1 . Dati comparativi. Il tipo di composti in -bhu- è esteso in antico indiano (nella grammatica vedica di A. A. MacDonell ne sono elencati 17134) . In confronto con la situazione indiana, probus e superbus hanno piuttosto l'apparenza di relitti che di creazioni proprie del latino. Si noti anche che la struttura di probus e superbus (con elemento preposizionale­preverbiale al primo membro) è affine a quella di una gran Earte dei composti vedici in -bhu-: cfr. ii-, abhi- , pari-, puro-, pra-bhu-l 5.

Anche in avestico, e precisamente nelle forme di «infinito» in -buiie, sono stati individuati originari composti con secondo membro * -bhu- (> -bu-) 136.

8) nella I ed. di E. RISCH, Wortbildung der homerischen Sprache, Berlino-Lipsia 1937, p. 100 (ma non è ripetuto nella II ed. , Berlino-New York 1974).

Per il collegamento di \"tEQ<pLW.Oç con <ptaÀ.TJ cfr. B. FORSSMAN, Zu V:ru:(!t:pLa.ÀOç, MSS 26, 1969, 27-34, al quale rimandiamo anche per le indicazioni bibliografiche. 131. Che si trova, per es. nel dizionario etimologico greco di E. BOISACQ e in quello latino di WALDE-HoFMANN, che citano sia \!1tEQ<pUt']ç che \!1tEQ<pLW.Oç.

132. Per questo secondo caso cfr . , per es. , PI. Grg. 467 b oxÉ'tÀ.ta tE À.éynç xaL \!1tEQ<puà 'dici delle cose mostruose, delle enormità'. 133. Si noti che anche Ul'tEQ<pLaÀ.oç (che, ripetiamo, ha in comune con Ul'tEQ<PUt']ç e superbus il prefisso, ma non il secondo membro) non ha esclusivamente valore negativo; l'idea primaria è quella di qualcosa che va al di là di ciò che è normale.

Sulla semantica di super cfr. W. BELARDI, Superstitio, Roma 1976, p. 23 ss. 134. Compresi quelli derivati da composti in -bhii- con ulteriore prefissazione, tipo viSva­sambhii- rispetto a sam-bhii-; cfr. A. A. MAc DONELL, Vedic Grammar, Strasburgo 1910, p. 288. 135. Qui, ovviamente, consideriamo solo l'elemento direttamente premesso a -bhii-, non quelli ulteriormente premessi a composti in -bhii- (cfr. la nota preced.)'.

136. Cfr. E. BENVENISTE, Les infinitifs avestiques, Parigi 1935, p. 64 sS.; K. HOFFMANN, The Avesta fragment FrD.3, IU lO, 1968, 282-288 (= "Aufsatze zur Indoiranistik" I, Wiesbaden

48

Qui come in altri casi si osserva che il latino conserva, sia pure in forma rimodellata, un nome radicale riscontrabile nell'ambito indoeuropeo orientale.

In area indoiranica si trova anche il nome radicale semplice: ant. ind. bhl1-, femm. , 'mondo,137 e, forse , avo buiie (che , secondo J. Kellens138 , rappresenta il dat. di un sostantivo bl1- 'il fatto d'essere') .

Il.2.4.2. La coincidenza formale (si noti la forma latina pr6-, più rara di pr6-, che corrisponde perfettamente all'ind. prd_139) e l'affinità semantica tra lat. probus e ind. prabhal], pongono un problema di valutazione: si tratta di creazioni monoglottiche indipendenti oppure di eredità comune?

La questione non è priva di importanza: se probus e prabhal], sono eredità indoeuropee se ne deve dedurre che la combinazione di *pro con la radice verbale * bhl1- è indoeuropea: avremmo qui uno dei rari casi in cui per la lingua originaria possiamo ricostruire una specifica unità lessi­cale del tipo preverbio + verbo e inoltre uno dei rarissimi casi in cui un composto radicale latino trova perfetta corrispondenza in un'altra lingua.

L'ipotesi di un'eredità comune ci sembra la più probabile 140, tanto più che si tratta di tipi morfologici di indubbia arcaicità.

È interessante sottolineare che i rimodellamenti che il composto ha subito nelle due lingue, per quanto diversi , rispondono a esigenze ana­loghe: a) modificare la parte finale, in modo da inserire la forma in schemi fles­

sionali più diffusi e produttivi ; b) creare una «mozione» per il genere grammaticale.

In antico indiano tali modifiche si sono attuate: a) in una tendenza a rimodellare prabha- sui temi in -u- (nom. prabhul],

ecc .) . Tale fenomeno è antico: tutte le forme documentate nel RV seguono la flessione in -U-. Prabhal], è presente nell'AV141 ;

b) in una tendenza a creare un femminile formalmente caratterizzato142• Prabhvi- compare già nel RV, mentre, d'altra parte, nell'AV è ancora presente il femm. prabha- (ma al pl. prabhvil],) .

1975, pp. 221-227); KELLENS, Noms-racines, p. 9755 . ; J. SCHINDLER, Sprache 25, 1979, 57-60, in partic. p. 58. 137. Cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 35. 138. Loc. cito alla n. 136. La sintassi, come l'Autore stesso ammette, pone problemi interpreta­tivi . L'avestico bll- non è citato da SCHINDLER, Wurzelnomen. 139. Su pro- (rispetto al più frequente pro-) cfr. LHS I, p. 560 s . ; BADER, Composés, p. 44 sS. 140. Nonostante le riserve di O. SZEMERÉNYI, Greek raq;wv-{}6p{3oç- {}eaop.at, Glotta 33, 1954, 238-266 (in partic. p. 258 n. 1) e le incertezze del MAYRHOFER, EWAi. S.V. prabhulJ. 141. Sul rapporto prabha- : prabhu- cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 195 142. Il neutro è formato dal tema in Il; cfr. A. A. MAc DONELL, Vedic Grammar, cito (alla n . 134) p. 292 n. 16.

49

Le vicende di prabhii-, del resto, non possono ess�re viste indipend�ntemente da quelle degli altri composti in -bha-. Tra questi prabha-, insieme a vibha-, si distingue per una prevalenza di forme del tipo più recente (con -bhu-) che può essere spiegata, con F. Sommer143, con una perdita relativamente precoce della coscienza della radice bha-; ciò ha favorito il rimodellamento su formazioni in -u- come sddhU- ecc.

II .2.4.3. In latino si è avuto un passaggio ai temi in -0-, con allineamento agli aggettivi della prima classe (-us -a -um). Per quanto riguarda probus, il tema in -0- deve essere non solo latino, ma italico: cfr. gli avverbi osco amprufid 'improbe' e umbro prufe 'probe'; inoltre il tema verbale osco prufa- , che corrisponde a lat. proba-(re) è tratto, con ogni probabilità, da un aggettivo tematicol44•

Per spiegare il passaggio di probus e superbus ai temi in -0- si presentano due alternative: si può immaginare un semplice trasferimento (nella prei­storia italica) da tema in -u- a tema in -0-, oppure Eartire da una forma antica non radicale, ma ampliata in -0- \* -bhuéJ-O-) 45 .

Contro la prima ipotesi O. Szemerényi 46 obietta che essa contrasta con la tendenza generale del latino ad ampliare in -i- (-lJi-) gli aggettivi eredi­tari in -u-. Tale argomentazione non può avere carattere decisivo: un originario *probhu- (poiché è a una forma con u che dobbiamo risalire, da * -bhuéJ-) è in partenza diverso dagli aggettivi in -u-. Non è necessario supporre che esso sia stato identificato con i temi in -u-, tanto da condivi­dere la sorte seguita da un buon numero di quelli147• Si può immaginare,

143. Das Femininum der u- and i- Adjektiva im Rgveda und im Atharvaveda, IF 36, 1916, 165-232. o

Sui composti in -bha- cfr. anche WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, pp. 387-413 ss. ; A. A. MAc DONELL, op. cito (alla n. 134), p. 288 ss. 144. Cfr. , per il latino, MIGNOT, Dénominatifs, pp. 2&,3 e 377. Più difficile è supporre la deriva­zione di probii- da una forma nominale con tema in -u-. Da quella attenderemmo piuttosto un denominativo "probuere (cfr. tribus : tribuere ecc.).

Sulle forme italiche cfr. E. CAMPANILE, Note sulla stratificazione del lessico italico, SSL 7, 1967, 106-141 (in partic. p. 126 s .) ; per gli aspetti fonetici G. MElSER, Lautgeschichte der umbri­schen Sptache, Innsbruck 1986, p. 185.

145. Per la prima soluzione cfr. H. OSTHOFF-K. BRUGMANN, op. cito (alla n. 122), p. 213 ss. (che rimandano, per questa interpretazione, al Pott); cosi anche, per es. , P. KRETSCHMER, lndogerma­nische accent- und lautstudien, KZ 31, 1892, 325-427 (in partic. p. 335 n. 1) ; F. SOMMER, Das Femininum etc. , cit. , p . 2f17; STOLZ-SCHMALZ5, p. 201; LHS I, p. 276. Incertezza è espressa in SoMMER-PFlSTER, p. 170.

Per la seconda soluzione cfr. , per es. , BRUGMANN, Grdr. II-l, p. 145; POK., p. 148; O. S7iEME­RÉNYl, Greek mcpwv etc. (cit. alla n. 140), p. 258; F. B. J. KUlPER, Atharvavedic ABHVA-, n. «monster» in «Studia gratulatoria de Groot», Amsterdam 1962 (= Lingua 11) , pp. 225-230; MAYRHOFER, EWAi. , s.v. prabhulJ; G. KLINGENSCHMITT, Zur Etymologie des Lateinischen, in «Lautgeschichte und Etymologie. Akten der VI Fachtagung der Indogermanischen Gesell­schaft» (ed. M. Mayrhofer, M. Peters, O. E. Pfeiffer), Wiesbaden 1980, pp. 208-22 (in partic. p. 214). 146. Art. cito alla n. 140. 147. Cfr. LHS I, p. 276; SOMMER, Handb. , p. 387. Invece O. SZEMERliNYl (Greek mcpwv etc. cit.) , nega decisamente ogni esito diverso dal passaggio a teIni in -i-o

50

per es. , che la trasformazione di *probhll- sia cominciata con l'introduzio­ne della mozione per il femminile (cfr. ant. ind. -bhvi-). Il fenomeno ha paralleli in latino: cfr. coniuga, tibicina ecc. accanto a coniux, tibicen ecc. La nascita di un femminile in -a- (per es. , in fase preistorica, * -b,!a) poteva, a sua volta, facilitare la formazione di un maschile in -os (*-b,!os); ciò è effettivamente avvenuto, a nostro avviso, in -cinus (accan­to a -cen), rifatto su -cina; -spicus (accanto a -spex), rifatto su -spica (§ 111.4.2).

Per quanto riguarda la seconda ipotesi (*-bhu�o-), si noti che la tema­tizzazione di un primitivo nome radicale risponde a un tipo di formazione documentato in altre lingue 148

• In particolare la tematizzazione di -bhll- è stata vista nel vedico tibhva- (A V abhvà-) 'mostro', 'mostruoso, immen­so, terribile' e vibhva- 'eccellente' . Ciò costituirebbe un parallelo per un'eventuale derivazione di lat. -bus da *_bhu�_0_S149. Purtroppo però i due termini vedici non sono del tutto chiari, ma sollevano, anzi , vari problemi15o.

In ogni caso non si deve trascurare il fatto che le formazioni in -0-costituiscono una categoria estesa e produttiva in varie lingue, per cui non si può certo escludere che la tematizzazione di *-bhll- sia avvenuta in modo indipendente in indiano e latino (data anche la generale tendenza a rimodellare i nomi radicali, spesso «anomali» rispetto alle più comuni formazioni suffissali) . L'obiezione della Bader (Composés, p. 94) , per cui *-bhl:foS dovrebbe diventare lat. -buus (cfr. patruus da -I:fos) non ci sembra decisiva. La caduta di I:f dopo labiale è effettivamente documentata per il gruppo -pl:f- sorto dall'incontro dei preverbi ap- , op- con verbi inizianti per I:f-: aperio, operio da * apl:ferio, * opl:feriol5l.

Non si può quindi escludere un passaggio *-bhl:fo- (-bl:fo-) > -bo-o

148. Cfr., per es. , BRUGMANN, Grdr. II-l, p. 145, a cui si richiama F. B. J. KUIPER, Atharvave­dic etc. , cito (alla n. 145). 149. Per la possibilità di uno sviluppo -*bhuoo- > -*bhlf:o- (con caduta di & tra sonante e vocale) cfr. G. KUNGENSCHMIIT, art. cito - alla n. 145 - p. 214; R. S. BEEKES, The deve/opment 01 the Proto-Indo-European /aryngea/s in Greek, L'Aja-Parigi 1969, p. 242 sS.; J. SCHINDLER, Be­merkungen zur Herkunlt der indogermanischen Diphthongstiimme und zu den Eigentumlichkei­ten ihrer Kasuslormen, Sprache 19, 1973, 148-157 (in partic. p. 151); W. COWGILL-M. MAYRHo­FER, Indogermanische Grammatik I - 1/2, Heidelberg 1986, p. 129.

150. Cfr. l'atteggiamento cauto di WACKERNAGEL-DEBRUNNER II-2, p. 91. Invece G. KUN­GENSCHMIIT (Zur Etym% gie etc. - cito alla n. 145 -) cita senz'altro tibhva- e vibhva- come esempi di *-bhlf:(&2)0-. Pur senza entrare nei particolari è necessario almeno notare che l'esistenza di vibhva- è assai dubbia. L'unico passo in cui sembra attestata questa forma è stato interpretato da F. B. J. KUIPER (Atharvavedic etc. - cit. alla n. 145 -, p. 225) in altro modo: vfbhvo sarebbe da intendere come vibhvti u (vibhvti nom. di vfbhvan-); così anche MAYRHOFER, EWAi. S.V. vibhvti. Per quanto riguarda tibhva- (abhvà-) la sua derivazione da *n-bhu;rro- è ribadita da F. B. J. KUIPER, art. cito Ma il termine pone vari problemi (cfr . , per es. , 1e osservazioni di R. AMBRosINI, Contributi all'interpretazione di RV X.129, in «Studia Classica et Orientalia Antonino Pagliaro oblata», I, Roma 1969, pp. 95-136, in partic. p. 124 ss.). 151 . Cfr. , per es. SOMMER, Handb. , p. 221; LHS I, p. 202.

Per il gruppo -bhlf:- interno l'unica testimonianza che, a quanto ci risulta, sia stata addotta è

51

Entrambe le ipotesi (-bus < *-bhll- con tematizzazione secondaria e, ri­spettivamente, -bus < *-bhlJ:(9)o-) sono, insomma, plausibili. Esse diffe­riscono, in fondo, solo nella cronologia da attribuire alla tematizzazione.

II .2.5. Appendice: tribus. Nel lat. tribus 'tribù' (le tribus sono propriamente unità amministrative in cui erano suddivisi il territorio e la popolazione romana) è stato visto da più parti un composto del numerale tri- 'tre' e della radice *bhil-152•

L'ipotesi è indubbiamente suggestiva. Il riconoscimento in tri- del numeral.e 'tre' ha indotto a chiamare in causa le tre più antiche tribus gentilizie romane, quelle dei Ramnes, Tities, Luceres153. Inoltre, per la connessione di tri- e *bhil-, è stato chiama­to in causa il nome della regione greca TQupuÀ.La ('regione delle tre cpuÀ.aL,)154.

Il fatto che il corrispondente umbro ( t rifu), che indica una circoscrizione territo­riale, non comporti alcuna connessione col numero 'tre' non costituisce un forte osta­colo: lo sviluppo semantico può aver allontanato il termine dal significato originario155.

Dal punto di vista formale si deve fare qualche precisazione a proposito dell'even­tuale passaggio di *tri-bhil- alla classe dei temi in -a-o Esso contrasta sia con il tratta­mento subito dai temi in -il- come sUs (gen. suis) sia con quello riscontrabile in probus e superbus (a meno che essi non risalgano a *-bhl!:(9)O-, con tema�izzazione molto antica).

La differenza rispetto alle ultime due voci è facilmente spiegabile: le vicende che hanno portato alle forme documentate probus e superbus sono fortemente condizio­nate, come si è accennato, dalla assimilazione a una classe aggettivale produttiva. Tali spinte non hanno ovviamente agito su tribus, che non ha alcuna affinità con aggettivi.

Il passaggio di antichi temi in il alla terza declinazione (sUs, suis; grUs, gruis) è

quella dell'imperfetto in -ba- e del futuro in -bo- (ammesso che essi siano da ricondurre, secondo l'interpretazione tradizionale, a *-bhl#i- e *-bhl:fe/o-; cfr. SOMMER, loc. cit. ; LHS I, p. 579 ss.). 152. W. CORSSEN, Zum oskischen Dialekt, KZ 13, 1864, 161-211; VANI(;EK, Griech. -Lat. , p. 636 ss. ; VON PLANTA, Grammatik I, p. 458; F. SOLMSEN, Beitrage zur Geschichte der lateinischen Sprache, KZ 34, 1897, 1-36 (in partic. p. 36); K. BRUGMANN, Umbrisch purditom, IF 18, 1905/6, 531-534 (in partic. p. 533); E. TXuBLER, Die umbrisch-sabellischen und die r6mischen Tribus, «Sitzungsberichte der Heidelberger Akademie der Wissenschaften. Phil.-Hist. KI., 1929/30», 4. Abhandlung, Heidelberg 1930; J. W. POULTNEY, The bronze tables ol Iguvium, «Philological monographs published by the American Philological Association», n. 18, 1959, p. 329.

Una posizione più cauta si trova in WALDE-HoFMANN s.v. probus « <vermutlich» ), ERNOUT­MEILLET s.v. tribus (si accenna solo alla possibilità che tribus contenga tri- 'tre', senza afferma­zioni sulla struttura complessiva del termine); BADER, Composés, p. 94; V. PISANI, Le lingue dell'Italia antica oltre il latini?, Torino 1964, p. 176; BENVENISTE, Vocab. I, p. 258 s . ; LHS I, p. 274.

Per una posizione decisamente contraria all'analisi *tri-bhu- cfr. S. SCHLOSSMAN, Tributum, tribuere, tribus, ALL 14, 1906, 25-40. 153. Cfr., per es. , V. PISANI, cito alla n. preced. ; G. DEVOTO, Gli antichi Italicf, Firenze 1967, p. 224 ss.

154. Cfr. BENVENISTE, Vocab. I, p. 258 s . ; A. L. PROSDOCIMI, Il lessico istituzionale italico. Tra linguistica e storia, in «La cultura italica. Atti del convegno della Società Italiana di Glottologia» (a cura.di E. Vineis), Pisa 1978, pp. 29-74 (in partic. p. 43 s.). 155. Per i particolari sul termine umbro cfr. l'art. di A. L. PROSDOCIMI citato alla n. precedo Sui rapporti tra il termine umbro e quello latino cfr. anche G. DEVOTO, Gli antichi Italicf, Firenze 1967, p. 224 s. , che è propenso a vedere nella voce umbra un prestito dal latino.

52

attestato , a Quanto ci risulta, solo per poche voci , tutte con nominativo monosillabicols6.

D'altra parte il caso di socrus 'suocera' , da *slJelérasl57 (con passaggio, quindi, di un tema originario in a a un tema in u) potrebbe costituire un valido parallelo per un eventuale *tri-bhas > tribus (t. -u-). L'affinità tra i due termini sarebbe accentuata dal fatto che si tratta, in entrambi i casi, di sostantivi femminili.

È invece sul piano semantico che la ricostruzione di *tribha- presenta �ualche diffi­coltà. Il significato di 'un terzo, terza parte', supposto da alcuni autori l si accorde­rebbe con la tradizione relativa a un'originaria tripartizione della popolazione (Ram­nes, Tities, Luceres) . Ma è difficile giustificare questo significato sulla base dei com­ponenti tri- e *bha-. Come può un composto di tri- 'tre' e *bha- 'crescere, diventare' (anche 'essere') assumere il valore di 'terza parte'?

Sul piano puramente linguistico è preferibile pensare a *tri-bha- come 'complesso di tre unità' propriamente composto possessivo '(dalle) tre entità' . Ne deriverebbe una denominazione della tribus non come frazione di un'entità più ampia, ma come

'unità· a sua volta composta di tre entità. Ma questa interpretazionel59, plausibile sul piano linguistico, non appare immediatamente giustificabile sul piano storico e istitu­zionale (quali sarebbero le tre componenti della tribus?) .

Il problema, insomma, è ancora aperto. Se l'etimologia che riporta tribus a *tri-bha- è corretta, il composto ha, come si è

accennato, l'aspetto di un composto possessivo 'che ha tre *bha-' ('entità'?), con al secondo membro un nome radicale *bha- perduto in latino (cfr. ant. ind. bha- 'spazio , t",rra, territorio').

II.3. -can-

* * *

II.3 . 1 . -can-, formazione radicale connessa con canerel60, compare come secondo membro in una serie di composti (alcuni attestati in epoca tarda) con valore di nomina agentis:

cicuticen sosto (Sidonio Apollinare) 'suonatore di zampogna'; cornicen sosto (Var. , Cic. +) 'suonatore di corno'; fidicen sosto (Cic. +) 'suonatore di lira'; liticen sosto (Cato +) 'suonato re di tromba ricurva'; tibicen sosto (Pl. +) 'suonatore di flauto'; tubicen sosto (Cato +) 'suonatore di tromba'; psalmicen sosto (Sidonio Apollinare) 'cantore di salmi'; oscen sosto (Var. , Cic. +) 'uccello augurale'; siticen sosto (Cato ap. Gel . ) . 'suonatore per i morti'.

156. Gli esempi addotti dalle grammatiche sono sUs e grUs; cfr. LHS I, p. 356; SOMMER, Handb. , p. 354. 157. Per una trattazione piuttosto recente del termine in chiave indoeuropeistica cfr. O. SZE­MERÉNYI, Syncope in Greek and Indo-European and the nature o{ Indo-European accent, Napoli 1964, pp. 291 ss. e 302 ss. 158. Cfr. E. TAUBLER e K. BRUGMANN (citt. alla n. 152); BENVENISTE, Vocab. I, p. 258 s. 159. Per la quale cfr. A. L. PROSDOCIMI, art. cito alla n. 154. 160. Insostenibile appare la posizione di STOLZ, Hist. Gramm. , p. 416, che fa risalire -cen a *-can(o)s.

53

La radice *kan- è documentata in italico (cfr. u. k a n e t u 'canito', afk a n i '*acci­nium' ecc.) in celtico (ant. irl . canim 'cantare'), in germanico (got. hana 'gallo') e nel gr. lÌLxuv6ç 'gallo' (Esichio)161 .

Cfr. anche l 'abbondante materiale raccolto in WALDE-POKORNY I, p. 351 , POK. p. 525 s. che deve essere tuttavia considerato con una certa cautela162.

La forma di nominativo -cen solleva alcune difficoltà. Si tratta di una forma asigmatica163 come quella dei composti in liquida (cfr. praesul, consul, ex (s)ul) . Il confronto con l'ant. ind. -han- 'clte uccide' (*g!then-) che ha nom. asigmatico, ma con vocalismo lungo (per es. vrtra-hii, cfr. il tipo lat. dei nomi con suffisso in n, con nom. -o < * -on) ha suggerito l'ipotesi che il vocalismo breve di -cen sia dovuto a un rifaci­mento analogico sui casi obliqui (-cen -cinis come i neutri in -en _inis) l64; ma ci sembra anche possibile che i composti in -cen non abbiano mai conosciuto apofonia; si tratta, infatti, di formazioni di aspetto non molto arcaico e di chiara impronta latina.

Nella serie dei composti latini in -cen si individua un gruppo piuttosto omogeneo (� § II.3 .2) e inoltre due termini isolati, siticen (� § II.3 .3) e oscen (� § II .3 .4) .

II.3 .2. Un gruppo omogeneo è rappresentato dai composti il cui primo membro è il nome di uno strumento musicale: cicuti- (cicuta); corni- (cor­nu); fidi- (fides); liti- (lituUS)165; tibi- (tibia)l66; tubi- (tuba).

Sono termini che indicano un mestiere o un'attività, di struttura traspa­rente per i Romani, che riconoscevano la connessione con il verbo canere,

161. Su *kan- nelle lingue celtiche cfr. E. P. HAMP, Welsh achan and related words, NTS 28, 1974, 1-7.

Sul germanico *hanen- 'gallo' cfr. G. DARMs, Schwiiher und Schwager, Hahn und Huhn. Die Vrddhi-Ableitung im Germanischen, Monaco 1978, p. 122 ss. Non rientra in questa serie il gr. KUVUXtl, che è una creazione di origine onomatopeica; cfr. E. TICHY, Onomatopoetische Verbal­bildungen des Griechischen, Vienna 1983, p. 185 ss.

162. Cfr. lo scetticismo espresso da E. P. HAMP (art. cito alla n. 161) a proposito delle connes­sioni greche (ma non considera T)LKUv6ç), slave e tocarie. 163. Diversamente STOLZ-SCHMALZ5 pp. 89, 121 e Nachtriige p. 852 (in polemica con la recen­sione fatta da F. SPECHT, Gnomon 3, 1927, 651-659, in partic. su -cen p. 653). 164. Cfr. SOMMER, Handb. , p. 366. 165. Rispetto a lituus, ci attenderemmo un composto *lituicen (< *litu6-); il primo membro liti­è dovuto all'analogia di cornf- tubf-fidf-cen (così A. GRENIER, Etude sur la formation et l'emploi des composés nominaux dans le latin archai"que, Parigi-Nancy 1912, p. 46; WALDE-HoFMANN, s.v. lituus; ERNoUT-MEILLET s.v. lituus). I tentativi di spiegare liticen su base fonetica non ci sembra­no convincenti. L'ipotesi di una caduta di u tra consonante e vocale, formulata da A. ERNOUT (cfr. la n. 168) sembra costruita ad hoc; sporadiche grafie come promiscam in Plauto (= promi­scuam) non costituiscono un valido parallelo. Non si vedono neppure buoni argomenti a favore di una trafila *Iitui- > *Iitti- > liti- (così F. STOLZ, Historische Grammatik der lateinischen Spra­che I, Lipsia 1894, p. 383). 166. La i di tibicen « *tibio-) pone alcuni problemi, connessi con la questione più generale del trattamento di -(6- interno di parola. Come è noto, un esito io > ie è osservabile in certi casi, come la serie di societas (socio- + -tat-), pietas ecc. D'altra parte un esito i si riscontra in altri casi, come veni-re, veni-mus (rispetto a veniu-nt < venio-nt, LHS I, p. 41).

Fermo restando il problema posto dalla complessità degli esiti (per cui rimandiamo a LHS I, pp. 41 e 121 s . ; SOMMER, Handb. p. 100 s. e KE n. 26) la spiegazione fonetica di tibi- ci sembra plausibile; cfr. anche G. DEVOTO, Adattamento e distinzione nella fonetica latina, Firenze 1923, p. 53.

54

come mostra, tra tante, questa testimonianza di Varrone (L. 8, 61) : «cum ab tibiis et canendo tibicines dicantur, quaerunt, si analogias se qui opor­teat,cur non a cithara et psalterio et pandura dicamus citharicen et sic alia» . Le citazioni si potrebbero moltiplicare.

Il primo membro di questi composti equivale a uno strumentale: corni­cen, tibicen ecc. sono riconducibili a sintagmi - effettivamente attestati -con il verbo canere e l'ablativo (con valore strumentale) ; cfr. , per es. , Cic. Tusc. 1 , 4: Eparninondas . . . fidibus praeclare cecinisse dicitur167•

Di struttura leggermente diversa è il tardo psalrnicen 'cantore di salmi' , in cui -cen ha il significato di 'cantare' e non di 'suonare' e il primo mem­bro ha la funzione di oggetto (cfr. canere 'cantare' con l'accusativo, per es. in Cic. de Orat. 2, 352 curn . . . cecinisset . . . carmen).

All'interno del gruppo di composti con nome di strumento musicale si è tentato di stabilire una cronologia relativa, sulla base di argomenti lingui­stici e storico-culturali. Senza entrare nei particolari della questione, am­piamente trattata da A. Ernout168, ci limitiamo a sottolineare che, data la trasparenza formale, l'estensione di questa categoria di composti era assai agevole (cfr. il passo di Varrone - L. 8, 61 - cit o sopra) .

II.3 .3 . Discussa è l'interpretazione di siticen. Gellio (20, 2, 1 ss. ) attribui­sce a Catone169 la sequenza «siticines et liticines et tubicines» . Il termine, sempre secondo la testimonianza di Gellio, suscitava dubbi e incertezze già presso i grammatici antichi: «Sed Caesellius Vindex in Conmentariis Lectionum Anti­quarum scire quidem se ait , «liticines» lituo cantare et «tubicines» tuba; quid istuc autem sit, quo «siticines» cantant, homo ingenuae veritatis scire sese negab>. Gellio riporta quindi la spiegazione di Ateio Capitone: «Nos autem in Capitonis Atei Co­niectaneis invenimus, «siticines» appellatos qui apud «sitos» canere soliti essent, hoc est vita functos et sepultos, eosque habuisse proprium genus tubae, qua canerent, a ceterorum tubicinum differens» .

Una testimonianza di Nonio (p. 77 , 20 sS. L.) concorda in modo notevole con quella di Gellio (sia per la triade liticines, tubicines, siticines, sia per il riferimento a Ateio Capitone, sia per l'attribuzione a Catone del voca­bolo) .

Si deve ritenere, con A. Ernout170, che siticines 'suonatori per i morti,

167. Non ci sembra perciò corretta l'affermazione di MIGNOT (Dénominatifs, p. 348) che para­frasa tubicen con qui tubam canit. 168. Des composés latins en -cen, -cinium, et -cino(r) , in « Mélanges linguistiques offerts à M. J. Vendryes» , Parigi 1925, pp. 141-155 (rist. in Philologica, Parigi 1946, pp. 73-82).

L'A. non cita A. GRENIER (op. cito - alla n. 165 - p. 46 ss.) che , per quanto riguarda fidicen e liticen, arriva a conclusioni analoghe.

169. In un'orazione perduta (cfr. M. Porci Catonis. orationum reliquiae, a cura di M. T. Sblen­dorio Cugusi, Torino 1982, p. 404 ss. con bibl.) . 170. Des composés etc. (cit. alla n. 168) p. 151. Ipotesi accolta da BADER, Composés, p. 66; cfr. anche V. PISANI, Storia della lingua latina, I, Torino 1962, p. 212.

55

per quelli che giacciono'171 sia creazione momentanea di Catone, indotta dalla presenza, nello stesso contesto, di tubicines e liticines. L'aggettivo situs, riferito a chi giace nella tomba, era frequente in latino, quindi una neoformazione momentanea siticen poteva essere immediatamente com­prensibile .

Altrimenti si dovrebbe ritenere che ilgrimo membro di siticen non sia situs, ma un termine per il resto ignotol , eventualmente deformato per accostamento paretimologico a situsl73 . Ma si tratta di una costruzione troppo complessa rispetto all'esile base su cui poggia: una sequenza siti-, liti-, tubi-cines in un frammento di Catone, autore che, va sottolineato, non rifugge da neoformazioni analogiche174•

II.3.4. Oscen, termine del linguaggio augurale, è riferito agli uccelli dal cui canto si traevano presagi: cfr. Var. L. 6, 76 «oscines dicuntur apud augures, quae ore faciunt auspicium».

Si noti innanzitutto la presenza di un elemento di tipo preposizionale­preverbiale al primo membro (mentre gli altri composti in -cen hanno un nome) . Tra le varie proposte etimologiche175 , infatti , la più convincente è senz'altro quella, oggi largamente accettata, che vede in os- l'elemento obs- 'verso, incontro' (cfr. os-tendo)l76 . A1li argomenti che sono stati addotti a sostegno di questa derivazionel7 è da aggiunfiere anche una certa frequenza del prefisso ob(s)- nella lingua augurale l . Si noti anche l'uso di occino (ob + cano) riferito al canto portatore di presagi degli uc�elli (Liv. 6, 41 , 8 e 10, 40, 14)179.

171. Su situs 'giacente' cfr. LHS I, pp. 177, 612, 616; SOMMER, Handb. , pp. 248, 500. 172. Così A. GRENIER, Composés etc. (cit. alla n. 165) p. 48; R. TILL, La lingua di Catone, Roma 1968 (l'originale tedesco è del 1935) p. 109. 173. Così ERNOUT-MEILLET, s.v. siticen.

Su siticen cfr. anche F. DE SAUSSURE, Varia I: Les formes du nom de nombre «six» en indo­européen, MSL 7, 1892, 73-77 (in partic. p. 76) . 174. Cfr., oltre al volume di R. TILL (cit. alla n. 172) - che contiene un lungo paragrafo dedica­to alle creazioni linguistiche di Catone -, il commento di M. T. Sblendorio Cugusi ai frammenti delle orazioni di Catone (op. cito alla n. 169) p. 139 S. (con bibl .); inoltre V. PISANI, op. cito (alla n. 170) p. 211 sS. 175. Per le quali cfr. WALDE-HoFMANN, S.V. oscen; A. GRENIER,Op. cito (alla n. 165), p. 47 S. 176. Così, per es. , WALDE-HoFMANN e ERNOUT-MEILLET S. V. oscen; A. ERNOUT, Des composés etc. , cit . , p. 149; BADER, Composés, p. 64; LHS I, p. 157. Per lo sviluppo fonetico -psk- > -sk­cfr. suscipio < ·sups-cipio. 177. Tra questi si sarebbe tentati di porre anche la grafia obscen in glosse (CGL V 376, 44). Ma induce alla prudenza il fatto che sporadiche grafie obs- per un più comune os- si trovano anche in voci tratte da os 'bocca' , in cui perciò la b non è etimologicamente giustificata (per es. obscu/a­tio, obscu/are); si hanno, cioè, casi di contaminazione tra os- 'bocca' e il prefisso obs- (cfr. LHS I, pp. 72 e 194). 178. Cfr. P. REGELL, Augura/ia, in "Commentationes philologae in honorem Augusti Reiffer­scheidii», Breslau 1884, pp. 61-66 (in partic. p. 63 ss.). 179. Tuttavia la sfera d'impiego di ob + cano è assai più vasta. Le prime attestazioni (Pl. +) sono in riferimento al suono di strumenti, in particolare come segnale militare. n verbo si pre­senta qui nella forma oceano, in cui il mantenimento di ii è evidente indizio di recenziorità.

56

D'altra parte esistono chiare testimonianze del fatto che i Romani vedevano in oscen il sostantivo os 'bocca'. Cfr . , tra i vari passi che si potrebbero citare, Fest. p. 214 L. «Oscines aves Ap. Claudius esse ait, quae ore canentes faciant auspicium, . . . alites, quae alis ac volatu» (cfr. anche Var. L. 6, 76 cito sopra).

A questa etimologia popolare deve aver contribuito la tradizionale opposizione tra alites e oscines (che fornivano presagi, rispettivamente, con il volo e con il canto; cfr. i! passo di Festo citato sopra e inoltre Cic. N.D. 2, 160; Div. 1 , 120; Fam. 6, 6, 7; Servo A. 1 , 398; Isid. Orig. 12, 7, 76). La presenza, in a/es -itis, del nome dell'ala era eviden­te per i Romani, che per questo potevano essere maggiormente portati a vedere nel termine opposto oscen -inis il nome della bocca: le ali e, rispettivamente, la bocca, erano gli strumenti con cui i diversi tipi di uccelli fornivano presagil80.

L'uso tecnico nell'ambito della prassi augurale e, sul piano formale, la pres'enza del preverbio ob(s)- (produttivo soprattutto in età antica181) conferiscono a oscen un aspetto arcaico. Il termine, raro e tecnico, ha esercitato un'influenza importante sul piano della derivazione (� § III 3.4.2) .

Il.3 .5. Se si vuole tentare di individuare una linea di sviluppo all'interno della serie dei composti in -cen, il punto di partenza più probabile (a parte eventuali voci perdute) è offerto da oscen: si tratta di un termine tecnico del linguaggio religioso ed è, per di più, l'unico dei composti in -cen la cui struttura non era più riconoscibile. D'altra parte proprio la reinterpreta­zione di oscen come '�ui ore cani t' poteva fornire il modello per cornicen 'qui cornu canit' ecc. 82. Invece siticen se è, come riteniamo, creazione estemporanea di Catone, presuppone la coscienza di un elemento -cen 'qui canit' , estrapolato dagli altri composti e estendibile a strutture com­posizionali diverse (siticen 'qui sitis (dat.) canit' è diverso da cornicen 'qui cornu (strum.) canit' ecc.) .

11.3 .6 . Forme particolari . I nomi in -cen continuano a esistere , in forma immutata, e costituiscono anzi una categoria produttiva fino alla tarda latinità. Esistono tuttavia tracce di una flessione «volgare» del tipo cornex cornicis ecc. in alcune grafie di manoscritti, in glosse e iscrizioni183 . Inol-

180. Sui signa ex avibus nella prassi augurale e in particolare sulla definizione di oscen si può vedere, tra l'altro, A. BOUCHÉ LECLERCQ, Histoire de la divination dans l'antiquité, Parigi 1879-1882, voI. I, p. 136 e voI. IV, p. 200; G. WISSOWA, Religion und Kultus der Romer2, Monaco 1912, p. 530 n. 3; G. DUMÉZIL, La religion romaine archai"que, Parigi 1966, p. 571 .

Abbiamo inoltre testimonianza di un'opposizione tra oscines e praepetes (cfr. Servo A. 3, 361 e 4, 462) che è però secondaria rispetto a quella tecnica tra oscines e alites. Praepetes erano detti propriamente gli alites il cui volo era di buon auspicio; cfr . , per es. , G. WISSOWA, loc. cito 181. Cfr. LHS II, p. 237. Per la forma obs- accanto a ob- LHS I, p. 157. 182. Inversamente, un'interpretazione di oscen come secondario su cornicen ecc. porrebbe gravi problemi. 183. Nom. pl. cornices nel Satyricon, 53,12 e 76, 8 (qui preceduto a breve distanza da cornici­nes); acc. sing. cornicem in Varo L. 6, 91.

Per le glosse cfr. III 299, 23 oaÀ-mO'ta[ cornices; inoltre, IV 475, 33; IV 361, 28; V 262, 33; in IV 534, 37 sono citate in alternativa le due forme: «cornicines aut cornices»; in IV 108, 25 e V

57

tre un nom. sing. tubex è citato da Isidoro di Siviglia (Orig 19, 1, 6 «sic autem tubex quomodo remex dicitur nominativo casu»)184.

Indipendentemente da quella che può essere stata l'origine del fenome­no (forse una sorta di aplologia «a distanza» di cornicinibus in cornicibus, da cui si sarebbe estrapolato un tema cornic-, e quindi , per analogia, tibic­ecc. 185) è interessante notare che la coscienza di una connessione tra -cen e cano non ha ostacolato, o almeno non completamente, la tendenza a modificare questi composti sul modello di derivati.

Un tipo di rimodellamento diverso è forse documentato nel nom. tibico (CIL XIV 408), se non si tratta di errore del lapicida, ma di forma analo­gica, creata a partire dai casi obliqui , sul modello dei temi in n del tipo siligo siliginis .

Si nota inoltre, sporadicamente: 1) la sostituzione di -cen con la forma tematica -cinus (tubicinus CGL III

172, 49; fidicinus CGL IV 76, 46) evidentemente sulla base dei femm. in -cina . Nell'onomastica, Cornicinus compare come cognomen degli Oppii (per es. Cic. Att. 4, 2, 4) accanto a Cornicen (per es. Liv. 3, 35, 1 11S6);

2) la sostituzione di -cen con -cinator (tibicinator CGL II 250, 54; tubici­nator II 429, 43 ecc .) , formato con il suffisso di nomen agentis dai verbi in -cinare (-ri), a loro volta denominativi dai composti in -ceno

Per quanto riguarda oscen è da menzionare la testimonianza di Carisio (GLK 1 105, 4 e 139,11 s. = Barwick 133 e 176), che attribuisce a Cicerone un nominativo oscinis, in contrasto con l'uso normale (<<oscen augurum consuetudo dici!» ) . La testimonianza di Carisio (che nel secondo dei passi citati attribuisce la notizia a Plinio) resta tuttavia isolata. Nelle opere di Cicerone a noi giunte non compare mai il nominativo di questo termine. Nel paradigma di oscen, del resto, non sussistono tracce di un tema in -i-o

11.3 .7 . Sul genere grammaticale . Ci sono validi motivi per ritenere che i composti in -cen, come in genere i composti radicali, avessero, in origine, un'unica forma per i diversi generi grammaticali.

218, 37 ricorrono affiancati litinices - per liticines - e cornices. Cfr. anche IV 397, 24 (nom. pl. tibices) .

Per le iscrizioni cfr. i l dat. cornici i n CIL X 217 e 3416. Sul fenomeno cfr. W. HERAEUS, Die Sprache von Petronius und die Glossen, in « Kleine Schrif­

ten» (ed. J. B. Hofmann), Heidelberg 1937, pp. 52-157 (in partic. p. 148 s . , con la nota di J. B. Hofmann); LHS I, p. 235. 184. A questo si aggiungono le testimonianze di Lydos, IIEQl ùQX<Ì>V Tijç 'PWI1ULWV ltOÀLULUç 1, 46; 'tOUflLl!.Eç, aUÀ1tLO'tul ltE�ÒJV e XOQVLXEç, xEQuùÀm (normalizzate dall'ed. R. Wiinsch in 'tOUflLXLVEç e XOQVLXLVEç).

185. _ È l'interpretazione accettata da LHS I (p. 235) e sostenuta, in precedenza, d� F. BREN­DER, Die ruckliiufige Ableitung im Lateinischen, Losanna 1920, p. 20 ss. (che, a sua volta, cita M. Niedermann). Che il processo di rimodellamento sia partito da cornicen è possibile. La maggior parte delle testimonianze di un tema in velare riguardano proprio cornic- . Si noti, d'altra parte, che la successione di due ni a breve distanza si ha non solo nel dat. e abl. pl. , ma anche nel gen. sing. cornicinis. 186. Cfr. I . KAJANTO, The Latin cognomina, Roma 1982 (rist. dell'ed. Helsinki 1965) , p. 319.

58

Tuttavia accanto al masch. fidicen, anzi attestato prima di quello, com­pare il femm. fidicina (Pl. +) ; accanto al masch. tibicen c'è il femm. tibici­na (Enn. +) . Ciò induce F. Bader (Composés, p. 65) ad affermare 187: «Parmi les composés à second membre nom-racine, ceux en -cen sont les seuls à n'etre pas épicènes, ce qui semble les dénoncer comme récents»; la sola eccezione sarebbe costituita da oscen o

Si noti però che, per quanto riguarda il genere grammaticale, la situa­zione di oscen è comunque diversa da quella degli altri composti in -ceno In questi ultimi è da attendersi che il genere grammaticale vari in funzio­ne del sesso della persona indicata (indipendentemente dal fatto che ciò comporti o meno una variazione nella forma del sostantivo)188. Ma nel caso di oscen, che , come si è detto, si riferisce a uccelli portatori di presa� gi , è assai probabile che la distinzione dei sessi non abbia valore. Appare strano , quindi, che oscen risulti , nella nostra documentazione, talvolta maschile e talvolta femminile (si noti però che per la maggior parte delle attestazioni non è possibile determinare il genere189) . E possibile che oscen fosse anticamente un aggettivo, e che assumesse quindi il genere del sostantivo (nome di uccello) a cui si riferival90. L'assenza di «mozio­ne» in oscen può essere un retaggio dell'antico carattere aggettivale; gli aggettivi con tema consonantico hanno un'unica uscita al nominativo sin­golare (e al nominativo plurale si distingue formalmente solo il neutro; ma è da ritenere che l'uso di oscen come neutro fosse rarissimo) .

Ma anche per quanto riguarda gli altri composti in -cen, un giudizio cauto si impone alla luce delle testimonianze dei grammatici , in parte discordi tra loro.

Se, infatti , Prisciano (GLK II 148, 19) afferma che i composti in -cen sono maschilì e che il femminile corrispondente è in -cina, altri , come Marziano Capella (3, 296) e Probo (GLK IV 9, 8) attribuiscono ai termini

187. Non si può tuttavia condividere l'affermazione della Bader (p. 66) la quale, notando che fidicina (Pl.) è attestato prima di fidicen (Cic.), aggiunge: «au masculin, c'est fidicinius que Plaute emploie» . In realtàfidicinius compare una volta in Plauto come aggettivo, riferito a ludus (Rud. 43), e ha il significato di «relativo al suono della fides». Non si tratta quindi del masch. corrispondente a fidicina, ma di un aggettivo derivato da fidicen. 188. Sulla questione del genere grammaticale in relazione alla distinzione dei sessi, cfr . J. WACKERNAGEL, Vorlesungen iiber Syntax 112, Basilea 1928, p. 9 ss.

189. I dizionari etimologici di ERNOUT-MEILLET e W ALDE-HOFMANN (s. v. oscen) attribuiscono a oscen genere maschile. Più coerentemente con i dati, OLD e TLL menzionano sia il genere maschile che il genere femminile. Per l'uso di oscen come femminile cfr. Varo L. 6, 76 0scines dicuntur apud augures quae ore [aciunt auspicium (si può ritenere che il genere femminile del relativo sia dovuto a un avis implicito nel contesto; tuttavia il termine avis non compare affatto in tutto il brano varroniano); Plin. Nat. 10, 80 «alia admiratio circa oscines: fere mutant colorem . . . ac repente fiunt aliae»; lO, 88 « oscines praeter exceptas non temere fetus faciunt». 190. L'uso aggettivale di oscen può trovare conferma in Hor. Carm. 3, 27, 11 (oscinem corvum prece suscitabo), se qui oscen è attributo di corvus e non sostantivo in funzione predicativa. Si noti che il termine correlato e opposto a oscen, cioè a/es è, almeno anticamente, aggettivo (cfr. ERNC'lUT-MEILLET s.v. a/es).

59

in -cen genere comune, pur citando l'esistenza di pareri contrari. Non ci sembra lecito inferire dall'esistenza di _cina191 l'impossibilità di un impie­go delle forme in -cen come femminili, esattamente come l'esistenza di antistita (PI. +) non esclude l'uso di antistes come femm. (per es. Vestae sacrum antistiti CIL VI 788).

II.4. -cap-

* * *

II.4. 1 . La radice *kap- 'prendere, afferrare,192 compare come secondo elemento in una serie di composti: auceps sm. (PI. +) 'uccellatore' ; deinceps avv. (Var. Cic. +) 'successivamente' ; 'in sequenza'

agg. (Lex repetund. + , rarissimo) 'successivo' ; forceps sm. e f . (Cato +) 'tenaglia'; inceps (Pest . e gloss.) = deinceps; manceps sm. (PI. +) 'appaltatore' (di imposte, lavori pubblici e simm. ) ; menceps agg. (gramm. e gI . ) = 'mente captus' ; municeps sm. (Lex agr. , LuciI . +) 'cittadino d'un municipio' ; muriceps sm. (gI. ) 'acchiappatopi ( = gatto)' particeps agg. e sosto (Liv. Andr. +) 'partecipe' (tardo anche comparti­

ceps); princeps agg. e sosto (Enn. +) 'il primo, il più ragguardevole' , 'guida,

capo' ecc. ; quarticeps agg. (Var. ) 'quarto' ; quinticeps agg. (Var.) 'quinto' ; sexticeps agg. (Var. ) 'sesto' ; terticeps agg. (Var.) 'terzo'; vesticeps agg. (PauI. Fesi. , ApuI. +) 'che ha raggiunto la pubertà' .

La connessione d i -ceps con capio era chiara per i Romani , come mostra­no varie testimonianze: cfr. , per auceps, Varo L. 8, 61 «si ab avibus ca­piendis auceps dicatur, debuisse aiunt a piscibus capiendis ut aucupem sic piscicupem dici» 193 ; per deinceps e princeps PauI. Fesi. p. 65 L. ; per for-

191 . Si noti che gli esempi di -cina citati dai grammatici (fidicina e tibicina) sono gli stessi che si trovano nella documentazione letteraria. Ciò risponde, con ogni probabilità, a un fatto cultura­le: esistevano sonatrici di tibia e di fides, ma non di como, se questo era uno strumento proprio dell'ambito militare (cfr . , per es. , Der kleine Pauly, s.v. cornicen). Su -cina cfr. LHS I, pp. 284 e 394. 192. La ii di capio è primaria (non esito di un grado ridotto � ) , la e del perfectum cepi è analogica su facio : feci ecc. Cfr. LHS I, p. 589 e WALDE-HoFMANN s.v. capio con bibl. (a cui rimandiamo anche per il materiale comparativo). La forma -cup- - -cip- nei casi obliqui e nel plurale dei composti in -ceps (gen. aucupis ma principis) riflette le oscillazioni del «sonus me­dius»; LHS I, p. 87; SOMMER, Handb. , p. 363. 193. Varrone riferisce qui dell'atteggiamento degli strenui sostenitori del principio dell'analo­gia che, sullo schema di vocaboli reali, ne inventano altri plausibili ma di fatto inesistenti.

60

ceps PauI. Fest. p. 74. L. ; per manceps PauI. Fest. p. 1 15 L. 194. Proprio la trasparenza formale ha determinato la produttività di questa classe.

La serie dei composti in -ceps è piuttosto eterogenea, molto meno uni­forme, per es. , di altre serie numerose come quella in -cen o in -fex. Si notino, oltre alla varietà sul piano semantico, i diversi elementi che com­paiono al primo membro (sostantivo, avverbio, numerale ordinale) e il valore talvolta attivo talvolta passivo (ma v. oltre) di -ceps.

Tuttavia, come cercheremo di dimostrare, all'interno di questa varietà si può ordinare il materiale in modo da distinguere gli sviluppi secondari dalle forme più antiche.

II .4.2. Innanzitutto si possono eliminare alcune voci, chiaramente crea­zioni artificiali: - INCEPS in PauI. Fest. p. 95 L. (<<inceps deinceps») è, come generalmente riconosciutol95 , invenzione dei grammatici; - MENCEPS (Prisc. in GLK II 26, 13 «menceps mente captus»; cfr. CGL V 572, 59) ha l'aspetto di un'artificiale formazione che si fonda su mente captus.

Anche sulla reale esistenza di muriceps 'acchiappatopi' (solo CGL V 422, 39) sussistono fondati dubbi196•

II .4.3.0. Nel restante materiale si individua una serie di composti in qual­che modo collegati tra loro: princeps, deinceps, terti- quarti- quinti- sexti­ceps.

II.4.3. 1 . La struttura formale di princeps (prfm(o)-cap-s) 197 è riconosciu­ta dai grammatici antichi (cfr. Isid. Orig. 9, 3 , 21 «dictus . . . princeps a capiendi significatione, quod primus capiat»).

La motivazione semantica originaria va ricercata in una situazione con­creta particolare come una spartizionel98: si può pensare al bottino di guerra (cfr. , in Omero, il trattamento particolare riservato ad Agamen­none nella spartizione del bottino: A 369, B 226 ss. ) oppure alle vivande in un banchetto.

194. L'allomorfia /kep/ - /kip/ (-ceps, -cipis ecc.) non costituiva un ostacolo per la trasparenza di questi composti; essa si ritrova, infatti, anche nel verbo (es. decipio : deceptus) . 195. Così, per es. , lLL s.v. inceps; WALDE-HoFMANN s.v. deinceps; BADER, Composés,p. 63.

196. Si ha l'impressione che muriceps sia da collocare sullo stesso piano del pisciceps citato da Varo L. 8, 6 1 , sia cioè un composto inventato, per quanto perfettamente plausibile e conforme alla struttura di voci esistenti (auceps). 197. Cfr. LHS I, pp. 97 e 391; SOMMER , Handb. , p. 237; ERNOUT-MEILLET S.V. princeps; WAL­DE-HoFMANN S.V. primus.

Per la sincope nel primo membro cfr. anche G. DEVOTO, Adattamento e distinzione nella fone­tica latina, Firenze 1923, p. 30.

198. Cfr. O. VOGT, Princeps, praeda, praemium «Neue Jahrbiicher fiir das klassische Alter­tum, Geschichte und deutsche Literatur» 22, 1919, 137-138; LHS II, p. 80· (Allgemeiner Teil).

61

L'istituto del banchetto comune (originariamente in stretta relazione con riti sacrifica­li), che compare presso varie popolazioni indoeuropee, come Celti, Germani , Greci, Romanil99, comporta una distribuzione nella quale si tiene conto del valore e dei meriti di ciascuno. La parte privilegiata spetta, ovviamente, all'eroe2OO•

Princeps è allora 'qui primum capit' , 'colui che prende il primo, la prima parte' , cioè colui che ha il diritto di aggiudicarsi il pezzo migliore201 , dirit­to evidentemente proprio del capo, del personaggio più autorevole o va­loroso.

Da questa concezione originaria si spiegano le varie accezioni del ter­mine (agg. e sost. ) che indica fondamentalmente chi è primo: l) in ordine di successione all'interno di una serie (in senso cronologico,

logico ecc . ) ; 2) per eccellenza all'interno di una gerarchia o di una scala di valori .

Princeps esprime quindi da un lato priorità e dall'altro superiorità. Ad una estremità si trova l'uso di princeps con valore puramente numerico, come equivalente di primus (per es . Col. 1 1 , 2, 3 principem mensem Ro­mani anni) e all'altra estremità si trova l'impiego di princeps come titolo ufficiale dell'imperatore (cfr. Hor. Carm. l , 2, 50 ames dici pater atque princeps, riferito ad Augusto )202. Ernout-Meillet (s.v. capio), sulla base di una testimonianza di Festo, che attribuisce a -ceps valore passivo (Pau!. Fest. p. 65 L. «principem primum captum» ) formulano l'ipotesi di due -ceps omonimi: 1) -ceps < -cap-s di senso attivo. 2) -ceps < -capt(o)s di senso passivo.

La proposta ci sembra inaccettabile. A parte il fatto che in -captos non è da attende­re la sincope di 6203, non si vede la necessità di postulare, per giustificare il senso

199. Cfr. P. RAMAT, I problemi della radice indoeuropea 'bhfig-, AIO N-L 5, 1962, 33-57, con ampio materiale.

200. Si richiama a questo istituto il composto ant. irl. curad-mir 'il pezzo (mir) dell'eroe (cur)' che indica il pezzo di carne scelta assegnato, nel banchetto, al guerriero più valoroso (cfr. anche mir curad 'il pezzo dell'eroe') ; cfr . , oltre a P. RAMAT (art. cito alla n. preced.), J. VENDRYES, Lexique étymologique de l'irlandais ancien: M N O P, Parigi 1960, S.V. miro

Un'illustrazione delle sanguinose contese a cui dava luogo una distribuzione eseguita secondo tali principi si ha in Scéla mucce Meic Dath6, in cui la Igtta per la divisione del porco è introdotta dalle parole « Cia indas . . . baIe i· taat hiith gaile fer n-Erenn acht a-rrann ar chomramaib?» cioè 'In quale altro modo (si potrebbe dividere) . . . là dove sono i guerrieri d'Irlanda, se non facendo la propria parte coi combattimenti?' (testo e trad. secondo l'ed. di T. BOLELLI, Pisa 1946, p. 44 s. ; per la contesa che segue si vedano le pagine successive) .

Si vedano anche A. H. KRAPPE, Le morceau du héros, RC 48, 193 1 , 145-148; D. POLI, La distribuzione nel banchetto celtico, L'Uomo 911-2, 1985, 75-97.

201. Si pone nella stessa sfera concettuale di princeps il sosto praemium « 'prai-emiom) 'ciò che (del bottino o del cibo da spartire) viene tolto in anticipo (e riservato a un personaggio speciale)' : cfr. O. VOGT, art.cit. alla n. 198; LHS II, p. 80' (Allgemeiner Teil) ; ERNOUT-MEILLET e WALDE-HoFMANN S.V. praemium. 202. Gli studi di carattere semantico su princeps sono stati per lo più incentrati sull'uso del termine riferito a eminenti personaggi e all'imperatore. Cfr. , per es. , H. WAGENVOORT. Princeps, Phil. 91 (N. S . 45) , 1936, 206-221 e 323-345; H. DREXLER, Principes-princeps, Maia lO, 1958, 243-280. 203. Per le condizioni della sincope cfr. LHS I, p. 95 sS. ; H. RIx, Die lateinische Syncope als

62

passivo, un aggettivo verbale in -to-, dato che , come è noto, il radicale al secondo membro di composto può avere valore sia attivo che passivo (cfr. praecox ecc.) . Ma soprattutto non esiste realmente un -ceps passivo, se non nelle reinterpretazioni dei Romani: princeps e deinceps sono in realtà da ricondurre a 'qui primum capit' e 'qui deinde capit'; menceps 'mente captus' è, come si è visto , creazione del tutto artificiale. L'altro esempio citato da Ernout-Meillet, manceps, si rivela fallace, perché qui -ceps vale propriamente 'qui capit'.

II .4.3.2. Sul modello di princeps (reinterpretato come se avesse un av­verbio al primo membro, cioè come 'qui primum (o primo) capit) , è stato creato deincegs, formato con l'avverbio dein(de) (*dein-cap-s204 o *deinde-cap-s 5) .

Deincer:,s è quindi colui che viene dopo, in successione rispetto al princep? .

Deinceps era in origine un aggettivo normalmente declinato, come mo­stra Paul. Fest. p . 65 L . (<<deincipem antiqui dicebant proximum quemque captum��) e, per generale ammissione, l'uso della Lex repetundarum (cit. alla n. 206) . Ma gresto la forma di nominativo (o , più probabilmente , di nom.-acc. neutro 07) si è cristallizzata in funzione avverbiale ('in seguito, di seguito')208 .

II.4.3 .3 . Dipendono da princeps , ma per un meccanismo del tutto diver­so, anche terti- , quarti-, quinti- , sexti-ceps. Sono termini molto particolari, come risulta dal carattere stesso della loro attestazione. Essi compaiono soltanti negli scarsi frammenti di un rituale (i Sacra Argeorum) riportati, in forma assai corrotta, da Var. L. 5, 47. 50.52.54.

Alla complessità del testo sono probabilmente da imputare alcune interpretazioni erronee piuttosto diffuse in vari dizionari di uso corrente (per es. OLD, Georges,

historisches und phonologisches Problem, Kratylos 1 1 , 1966, 156-165 (= K. STRUNK - ed. -, Probleme der lateinischen Grammatik, Darmstadt 1973, pp. 90-102).

A quanto ci risulta la sincope di () in sillaba finale davanti a s è limitata ai casi in cui o è preceduto dalla liquida r (sacer < *sakros, ager < *agros).

204. CosÌ per es. , ERNOUT-MEILLET s.v. deinde. 205. CosÌ, per es. , K. BRUGMANN, Adverbia aus dem maskulinischen Nominativus Singularis priidikativer Adjektiva, IF 27, 1910, 233-278 (in partic. p. 249).

206. Per l'associazione tra princeps e deinceps cfr. Pau\. Fest. p. 65 e p. 62 L. e la Lex Repetun­darum (CIL 12-2, 583: «iudex deinceps faciat pr[incipe cessante item quaestor]» . 207. Gli aggettivi latini con tema in consonante che hanno una forma sigmatica aI nom. masch. e femm. mantengono la -s anche al neutro; cfr. gli es. in NEUE-WAGENER p. 22 ss. 208. Sul passaggio dell'aggettivo ad avverbio cfr. LHS I, p. 270; K. BRUGMANN, Adverbia etc. (cit. alla n . 205); BRUGMANN Grdr. 11-2, p. 679.

L'uso aggettivale di deinceps torna in Apuleio (FI. 16, p. 64 deincipite die), ma si tratta senz'al­tro di un'espressione artificiale, come mostra la forma stessa (-cipit- e non -cip-, evidentemente per influenza del tipo praeceps, gen. praecipitis).

63

Lewis-Short) che connettono una parte di questi composti con capio e un'altra con caRuf09 (e dànno, di conseguenza, traduzioni erronee)21O.

E quindi opportuno accennare brevemente alla struttura del testo e alla semantica che se ne ricava per questa serie di composti.

Il testo si riferisce a una processione che avveniva a Roma in marzo e toccava 27 santuari (sacraria, sacella) . Il significato di tale rituale e l'interpretazione stessa del termine Argei presentano notevoli difficoltà. Non sembra, comunque, che il rito sia molto antico (si è pensato al III sec. a. C. )211 .

I composti terticeps ecc. (insieme a princeps) compaiono nell'indicazione dell'ordi­ne in cui devono essere toccati i santuari. Il criterio geografico fondamentale, chiara­mente riportato da Varrone, è la suddivisione dell'area compresa entro le mura ser­viane (con esclusione di Aventino e Campidoglio) in quattro partes (Suburana, Esqui­lina, Collina, Palatina). All'interno di ciascuna pars i santuari devono essere toccati in un certo ordine. Princeps, terticeps, quarticeps, quinticeps, sexticeps si riferiscono, rispettivamente, al primo, al terzo, al quarto, al quinto, al sesto santuario da raggiun­gere all'interno di ciascuna pars (nelle citazioni, molto frammentarie, fatte da Varro­ne non compare il termine per 'secondo,)212.

Nel testo dei Sacra Argeorum, prin-, terti-, quarti- , guinti- , sexti-ceps si­gnificano 'primo' , 'terzo' , 'quarto' , 'quinto' , 'sesto,21 , funzionano, cioè , come numerali ordinali.

È evidente che il capostipite della serie è princeps. Le altre sono forma­zioni artificiali , non documentate altrove, probabilmente introdotte per conferire al testo (di carattere sacrale e certo non accessibile a tutti) un aspetto prezioso, di distacco dal lessico quotidiano. Una volta posta l'e­quazione princeps = primus diventava possibile formare terticeps (= ter­tius), quarticeps ( = quartus) ecc.

Il .4.3.4. Nella stessa sfera concettuale di princeps, deinceps si colloca an­che particeps ('partecipe , partecipante') che richiama l'idea di una sparti­zione: particeps è 'qui partem capit' , chi ha diritto a prendere una parte del bottino o del banchetto; cfr. Pl. Mos. 312 «conveniunt manuplares eccos, praedam participes petunt»214 . Per la locuzione partem capere cfr. ,

209. Cfr. praeceps, -cipitis. 210. Si noti anche che i dizionari non concordano tra loro nell'attribuzione dei singoli composti a capio o a caput. 211 . Sulla questione cfr. K. LATIE, R6mische Religionsgeschichte, Monaco 1960, p. 412 ss.

Sul testo dei Sacra Argeorum riportato da Varrone cfr. anche R. GELSOM�NO, Varrone e i sette colli di Roma, Roma 1975, p. 41 ss. (con bibliografia) e inoltre L. HAVET, Etudes Latines, MSL 4, 1881 , 227-238 (in partic. p. 234 ss.) . 212. L'ubicazione di ogni santuario all'interno di ciascuna pars è indicata secondo il seguente schema (ripetuto, quindi, per ogni pars) : a) nome del monte o colle (per es. , nella pars detta Esquilina, Oppius Mons oppure Cespius

Mons); b) aggettivo che indica il numero d'ordine del santuario all'interno della pars (princeps ecc.); c) indicazioni varie più specifiche (vicinanza di un determinato bosco o tempio ecc.) .

213. Come è generalmente riconosciuto dai traduttori.

214. Cfr. LHS II, p.80· (Allgemeiner Teil) e ERNOUT-MEILLET s.v. particeps.

64

per es. , Pl . Rud. 190 «hancine ego partem capio ob pietatem praeci­puam?». Il passo è interessante perché mostra come l'espressione fosse legata all'idea di ricompensa (ob pietatem) ; bene traduce A. Emout «est­ce là le prix que je reçois pour ma piété exemplaire?».

II .4.4. AUCEPS sm. (Pl. +) 'uccellatore' . Il termine non presenta elementi di particolare interesse, data la sua

totale trasparenza e l'immediata rispondenza tra il significato dei due ele­menti (avis215 e capio) e il significato del composto. Si tratta di una voce tecnica del linguaggio della caccia.

II.4 .5 . FORCEPS sf. (e, tardo, m.) (Cato +) 'tenaglia' , 'pinza' , 'cesoia'. Per l'interpretazione diforceps è di grande importanza la testimonianza

di Festo, la quale ci informa che il primo membro è formus 'caldo' e che quindi forcipes equivale a 'quae forma capiunt'216.

Forceps è quindi , propriamente, la tenaglia del fabbro, ma il termine si è applicato a ogni tipo di pinza o tenaglia (per es. �uelle chirurgiche) e , per estensione, a strumenti che incidono o tagliano 17.

Degno di interesse è , al primo membro , l'aggettivo obsoleto formus, voce di eredità indoeuropea (ant. ind. gharmd�, sosto 'calore' ; gr. {}EQI10ç agg. 'caldo' ecc.) ma attestata in latino solo dai grammatici a proposito dell' etimo di forceps e fornax.

Accanto alla forma originaria forceps compaiono diverse varianti (la cui datazione è, ovviamente, molto incerta perché le grafie dei codd.

215. Au- < alJi- per sincope (LHS I, p. 97), come in auspex. 216. Pau!. Fest. p 81 L. « formucapes forcipes dictae, quod forma capiant, id est ferventia»; similmente p. 74 L.

I dizionari etimologici concordano nel ritenere formucapes non una forma reale , ma una rico­struzione etimologica (ERNouT-MEILLET, S.V. forceps, parlano di « forme étymologique»; WAL­DE-HoFMANN, S.V. forceps, di « erschlossene, aber wohl richtige Form» ) .

I n effetti l a u diformu- suscita perplessità. Attenderemmo una i (cfr. LHS I, p . 390); a quanto ci risulta, la labiale precedente non può essere responsabile del timbro u (a differenza di quanto avviene per una labiale seguente, cfr. locu-ples, pontu-fex). Tuttavia ci sono casi di o, relativa­mente recenti, passati a u; cfr. LHS I, p. 83 (repudiare ecc.).

Sull'origine di forceps cfr. inoltre Servo G. 4,l75 (<<compositum nomen ex formo et capien­dum: formum enim veteres calidum dixerunt»); Isid. Orig. 20, 13, 3 (<<forcipes, eo quod formum capiant» ) .

Errate sono l e forme forvicapes e forvum i n Servo A. 8, 453 (<<forcipes quibus aliquid forvum teneamus, quasi forvicapes; nam forvum est calidum»). Anche Isid. Orig. 19, 7, 3 (che dipende da questo passo serviano; cfr. TLL S.V. forvus) spiegaforcipes comeforvicapes e aggiunge «unde et fervidum» (questo mostra che, almeno in questo brano, forvi- non è semplice corruttela). Ma un aggettivo forvus in realtà non esiste (cfr. TLL S.V. forvus). 217. Come ha notato W. SCHULZE « <K.Ieine Schriften», Gottinga 19662, p. 189 - art. apparso dapprima col titolo Beitrage zur Wort- und Sittengeschichte III, in BSB. 1918, 769-791) un paral­lelo a questo composto latino si trova nel gr. ttEQjUl(U)O"tQLç (ttEQ!Wç 'caldo' e un elemento connesso con (t1;)-aucraL 'prendere via') in origine nome delle pinze usate dai fabbri per togliere pezzi di metallo rovente dal fuoco, poi passato a significare genericamente 'pinze, tenaglie' (esattamente come forceps).

65

oscillano e non rispecchiano necessariamente lo stato originale) : forgex (già nei codd.di Cato e Col.218) ; forfex (Gel. , Apul .219) ; porfex (tard02 0) .

La presenza di queste alterazioni che non lasciano più intravedere l'ele­mento -ceps (e quindi la connessione etimologica con capio) è interessan­te perché presenta un caso di nome radicale divenuto irriconoscibile . Se la testimonianza di Festo non assicurasse l'autenticità di forceps rispetto alle altre forme, forse non saremmo portati a riconoscere l'esistenza, alla base di questa serie (forceps/forpex/forfex/porfex) , di un composto radica­le. Senz'altro ciò avverrebbe se, per caso, fossero rimaste nella nostra documentazione solo le ultime tre, ma non forceps. È necessario tener presente la possibilità che alcuni nomi radicali si siano mantenuti in forma alterata e non siano quindi più riconoscibili .

Il .4.6. MANCEPS sm. (Pl. +) 'persona che, con acquisto legale, com­pra, si aggiudica qualcosa dallo Stato nei pubblici appalti ; imprenditore, appaltatore' (di imposte, lavori pubblici ecc.) .

Gli antichi riconoscevano senza difficoltà i due elementi del composto, manus e cag/o., ma con interpretazioni semantiche che sono per noi inaccettabili 21 .

218. Si tratta di una metatesi a distanza (LHS I, p. 233), che si è forse affermata a partire dai casi obliqui (cfr. WALDE-HoFMANN S.V. forceps, con bibl.). L'affermazione di ERNOUT-MEILLET (s.v. forceps) per cui forpex è stato formato «après irpex» non è necessariamente in contrasto con l'ipotesi di una metatesi. '

219. Forfex è più facilmente spiegabile a partire dalla forma già alterataforpex che non diretta­mente da forceps. AI passaggio forpex -> forfex deve aver contribuito la presenza di molti com­posti in -fex. Se forfex è una variante di forceps deve essere secondaria la differenziazione se­mantica tra forceps ('tenaglia') e forfex ('forbici') che risulta dalle testimonianze dei grammatici (GLK IV 202, 14 s. « inter forfices et forcipes hoc interest, quod forfices incisorias esse designat, forcipes vero tenaces esse demonstrat»). Cfr. lo scetticismo di Carisio (GLK I 94, 21 ss. =

Barwick 120 s.) a proposito della distinzione. È evidente che semplici varianti formali tendono a essere impiegate artificiosamente per ope­

rare una differenziazione semantica (la necessità di una differenziazione era dovuta al fatto che forceps, dal valore originario di 'tenaglia del fabbro', era venuto a indicare strumenti vari). Cfr. F. BUECHELER, Altes Latein, RhM 37, 1882, 516-530, in partic. p. 528 n. 1 (= « K1eine Schriften» II, Osnabriick 1965 [riprod. dell'ed. 1915-30], pp. 463-474, in partic. p. 472 n. 3). L'A. sottolinea che forceps è l'unica parola antica tanto per 'tenaglie' quanto per 'cesoie' e che le forme più recenti forpex e forfex sono nate secondariamente.

Non si può tuttavia escludere in modo assoluto che nella serie di forceps/forpex/forfex siano confluite due voci distinte, un composto di formus e cap- e un derivato dalla radice *bherdh­'tagliare' . L'indipendenza diforfex daforceps (sostenuta da ERNOUT-MEILLET S.V. forfex; BADER, Composés,p. 64) è recentemente ribadita da A. L. PROSDOCIMI, Umbro furfa - - Lat. forfex: -eH2 > -a - -eH� > -eks, AGI 70, 1985, 51-61. Cfr. anche la bibl. in WALDE-HoFMANN s.v. forceps. 220. Cfr. W. SCHULZE, Posphorus, KZ 33, 1895, 386-393 (= « K1eine Schriftell», Gottinga 19662, pp. 425-431 , in partic. p. 429) . 221. Cfr. Paul. Fest. p. 137 L. « manceps dicitur qui quid a populo emit conducitve, quia manu sublata significat se auctorem emptionis esse» e, con interpretazione diversa, p. 1 15 L. « manceps dictus quod manu capiatur». Questa seconda soluzione è priva di ogni fondamento. Essa suppo­ne per manceps un significato del tutto diverso da quello documentato (che è 'appaltatore' e simili) ed è dovuta all'influenza di mancipium, che ha preso secondariamente il significato di

66

Sul piano linguistico la soluzione che si impone come la più verosimile è manceps = 'qui manu capit', 'colui che afferra con la mano>222. Le difficoltà interpretative, messe in luce dagli storici del diritto romano, nascono dal fatto che nelle fonti antiche non risulta che l'afferrare con la mano sia un gesto rituale del manceps. Per sostenere questa etimologia bisogna ammettere che la figura storica del manceps non sia più in accordo con la motivazione semantica originaria del ter­mine.

Tale ipotesi trova sostegno nel fatto che il richiamo a manu capere si adatta ai derivati mancipium, mancipare, mancipatio.

Questi tre termini si riferiscono a una stessa rrocedura legale, che non ha niente a che vedere con la figura storica del manceps22 . Mancipium o mancipatio è un atto solenne con cui si realizza, secondo un cerimoniale stabilito, un passaggio di proprietà (vendita, donazione, eredità224) . L'affermazione del proprio dominio sul bene in que­stione da parte di chi lo acquista consiste nell'afferrarlo e nel pronunciarè una formula225 •

L'estensione secondaria226 del rituale della mancipatio anche a beni immobili, che non potevano essere trasferiti in praesentia e quindi afferrati con la mano, ha allonta­nato in parte mancipium mancipare (-atio) dalla motivazione semantica originaria: non necessariamente il rituale a cui si riferivano implicava l'atto del manu capere.

D'altra parte il divario - a cui si è accennato - tra questi termini e manceps può essere attribuito a un'ulteriore evoluzione di quest'ultimo, in cui è venuta a prevalere

'schiavo'; cfr. Th. MOMMSEN, Mancipium. Manceps. Praes. Praedium, «Zeitschrift der Savigny­Stiftung fiir Rechtsgeschichte», 23, 1902, 438-441 (in partic. p. 438 con n. 2) . Per lo sviluppo di mancipium dal significato di 'diritto di proprietà' a quello di 'proprietà, schiavo' cfr. anche G. SERBAT, Les dérivés nominaux latins à sufflXe mediatif, Parigi 1975, p. 65. .

Anche la prima soluzione di Festo urta contro una difficoltà: il gesto di sollevare la mano per fare un'offerta per aggiudicarsi un acquisto o un appalto non può dirsi propriamente un manu capere (cfr. Th. MOMMSEN, art. cit. , p. 439 n. 5; RE XIV - 1 s.v. manceps). 222. Quindi man- con valore strumentale; così , per es. , ERNOUT-MEILLET S .V. manceps; LHS I , p. 393.

Man- (cfr. man-suetus, man-do ecc.) può essere una forma sincopata di manu- oppure un antico tema consonantico (LHS I , p. 391). Alcuni hanno inteso invece manceps come 'qui ma­num capit' (per es. P. MEYLAN, Essai d'explication sémantique du mol mancipare, «Studi in onore di P. De Francisci» , I, Milano 1956, pp. 65-73); ma questa interpretazione non trova alcun sostegno nei dati reali. 223. Tuttavia si noti che se è corretta l'interpretazione di P. FERRARINO (Res mancipi, res nec mancipi, «Studia et documenta historiae et iuris» 3, 1937, 434-439) per cui nelle espressioni tecniche res mancipi e res nec mancipi (per indicare gli oggetti che possono e, rispettivamente, non possono essere sottoposti a mancipalio) si ha il dat. di manceps (e non, come in genere si ritiene, il gen. di mancipium) allora si ha qui l'unica traccia di un legame tra manceps e la serie di mancipium. 224. Mancipium e mancipatio sono in parte sinonimi, in quanto entrambi indicano l'atto for­male qui descritto. Mancipium inoltre indica anche il rapporto di proprietà (soprattutto su perso­ne) che così si istituisce. Mancipare è detta l'azione di chi cede il bene, equivale perciò a manci­pio dare. 225. Cfr. Gaio Insl. 1 , 1 19 « <rem tenens ita dici!» ) ; RE XIV-1 s.vv. mancipatio e manceps. L'importanza dell'afferrare con la mano è confermata dal fatto che, come informano le fonti antiche, la quantità di beni che poteva essere trasferita in questo modo non doveva essere supe­riore a quella che poteva essere afferrata con la mano. Cfr. A. HAEGERSTROM, Der r6mische Obligationsbegriff, I, Uppsala - Lipsia 1927, p. 376. 226. Così, per es. , RE e A. HAEGERSTROM, citt. alla n. precedo

67

l'idea di possesso, di acquisto legale (di particolari diritti e concessioni) senza più alcun legame con il manu capere.

Si noti, a conferma di questa ricostruzione, che il rituale della mancipatio presenta indizi di antichità (cfr. RE XIV-l s.v. mancipatio), mentre le attribuzioni storiche del manceps, a quanto ci risulta, non hanno tratti di particolare arcaicità. Esse si inqua­drano nella tecnica amministrativa propria della repubblica romana, per cui, per es. , la riscossione delle tasse o l 'esecuzione di lavori erano affidate ad appaltatori privati (a quanto pare sul modello dell'organizzru;ione della :rt6Àtç ellenistica); cfr. RE XIV-l s.v. manceps.

In ogni caso è innegabile e, a nostro avviso, fondamentale che il sintagma manu capere (alla base di manceps, mancipium ecc.) indica fondamental­mente un'affermazione di proprietà. La mano è in molte formule giuridi­che romane (manu missio, manus iniectio ecc.) il simbolo della proprietà. D'altra parte capere (insieme a sumere) è espressione tecnica per acquisto di proprietà227 .

Si deve accennare, inoltre, all'ipotesi, sostenuta da vari autori , che al­l'origine i termini manceps, mancipium ecc. si siano applicati alla preda di guerra228. Il manceps sarebbe, in questo quadro, colui che acquista dallo Stato prigionieri di guerra (cfr. l'uso della mancipatio nel passaggio di proprietà degli schiavi) .

Si tratta, ovviamente, solo di un'ipotesi , che tuttavia appare suggestiva in quanto permette di inserire l'origine di manceps in un contesto affine a quello in cui sono sorti princeps, deinceps, particeps (la spartizione del bottino o comunque di beni comuni) .

Il.4 .7 . MUNICEPS sm. (Lucii. +) 'cittadino d'un municipio' . È letteralmente 'qui munia capit'229, 'colui che riceve, che è sottoposto

a dei munia', cioè a delle prestazioni (come il pagamento di tributi e tasse) nei confronti dello Stato (nel caso specifico, di Roma)230.

227. Cfr. Th. MOMMSEN, art. cito (alla n. 221), p. 438; A. HAEGERSTROM, op. cito (alla n. 225), pp. 42 e 373.

Si noti, a questo proposito, che il manceps non è solo colui che ottiene concessioni dallo Stato, ma anche colui che acquista, per rivenderli, beni dello Stato (per es. beni confiscati). 228. Cfr. A. HAEGERSTROM, op. cito (alla n. 225), p. 373 ss.; P. MEYLAN, art. cito (alla n. 222), p. 72 (per cui il manceps «acheteur de butin de guerre, fit acte de le revendre au détail à des particuliers» ) .

Per indicazioni bibliografiche su lavori anteriori, in cui è espressa una simile ipotesi, cfr. P. BONFANTE, Scritti giuridici vari, II, Torino 1918, p. 49 ss. 229. La presenza dei due componenti era senz'altro riconoscibile per gli antichi; cfr. Gel. 16, 13, 6 che riconduce municeps a munus capessere. 230. Muni- è qui nel senso di 'prestazione dovuta', come la maggior parte degli interpreti riconosce; cfr., per es. , ERNOUT-MEILLET s.v. municeps; WALDE-HoFMANN s.v. communis. Su questa accezione di munus e munia (il tema in i è attestato solo al pl.) si veda anche L. R. PALMER, Social obligation in Indo-European, «Hommages à M. Niedermann» (Collez. Latomus 23), Bruxelles 1956, pp. 258-269 (con la bibl. ciI . a p. 262, n. 3). Su municeps cfr. J. PINSENT, The originaI meaning of municeps, CQ 48 (N.S. 4), 1954, 158-164 e Municeps II, CQ 51 (N.S. 7),

68

Il termine si riferisce ai cittadini di un municipium, cioè di una città che, mediante atto di sottomissione (deditio) o contratto (foedus) era stata annessa a Roma, ottenendo il diritto di cittadinanza totale o parziale (civitates sine suffragio).

L'istituzione dei municipia, che ha origine con l'espansione romana, si è affermata dapprima nel Lazio, per poi estendersi alle province.

Sul piano linguistico è da osservare che la locuzione munia capere 'riceve­re degli obblighi' non è (a quanto ci risulta) documentata (cfr. tuttavia munia capessere in Col. 12, 1 , 4 e munus suscipere Cic. Balb. 17) . Molto probabilmente l'esistenza di altri composti in -ceps ha contribuito in mo­do decisivo alla creazione di municeps. Non è improbabile che municeps sia retroformazione da municipium (che in tal caso sarebbe stato creato su mancipium, principium) .

II.4 .8 . VESTICEPS agg. (Fest . , Apul . , Gel . , Tert . , Auson.231) 'che ha raggiunto la pubertà, la maturità sessuale' .

Per quanto trasparente, almeno in apparenza, sul piano formale (vestis + -ceps) il composto pone non lievi difficoltà interpretative.

Vesticeps è detto di fanciullo che ha raggiunto la pubertà, in opposizio­ne a investis (cfr. , oltre al passo di Festo cit o alla n. 232, Apul . Apol. 98; Tert. An. 56) .

In modo un po' troppo acritico, a nostro parere, è stata accettata l'in­terpretazione (già presente presso gli antichi, cfr. Paul . Fest. p. 506 L . ) che vede nel primo elemento vesti- il sost o vestis 'veste' nell'accezione metaforica di 'peluria, barba, pelo' . Vesticeps 'qui vestem capit' , sarebbe colui che si ricopre della prima peluria232•

Tale metafora è effettivamente documentata in brani poetici (cfr. Verg. A. 8, 659 - cfr. il commento di Servio ; A. 8, 160, Lucr. 5 , 672 ss. ) ma è per lo meno incerto che questo costituisca una base sufficiente per spiegare la creazione di vesticeps e investis, che non sono affatto voci del linguaggio poetico.

La difficoltà si potrebbe superare a prezzo di una ulteriore ipotesi: che, cioè, i nostri termini facciano riferimento non alla peluria del corpo in

1957, 89-97; L. J. GRIEVE, The etymology of municeps, Latomus 41/4, 1982, 771-772. Altamente improbabile appare la soluzione di coloro che attribuiscono a questo muni- il signi­

ficato di 'dono'; cfr. RE XIV - 1 , s.v. municipium, col. 573; E. SCHONBAUER, Municipium: Worterkliirung und rechtliche Bedeutung, « Anzeiger der osterreich. Akad. der Wissenschaften, Phil. - Hist. Klasse», 1949, Nr. 24, pp. 541-563 (in partic. p. 550 ss.).

231 . Benché il termine sia documentato tardi nella letteratura, la sua ricorrenza in Festo e Gellio autorizza a pensare che esso possa essere esistito in fase più antica. 232. Cfr. ERNOUT-MEILLET e WALDE-HoFMANN s.v. vestis e già Paul. Fest. p. 506 L. <<Yesticeps puer, qui iam vestitus est pubertate; econtra investis, qui necdum pubertate vestitus est».

Più numerose sono le testimonianze degli antichi a proposito dell'opposto di vesticeps, inve­stis.

Investis è interpretato da alcuni come 'senza peli': cfr . , oltre al passo di Festo cit . , Non. p. 65, 23 ss. L. (che preferisce però la derivazione da in e Vesta, nel senso di «in pudicitia et castitate») e Servo A. 8, 659. Invece Isid. Orig. 10, 152 vede in investis 'sine veste' un riferimento alla stola, indumento proprio delle donne maritate.

69

generale (o alla barba), ma in particolare alla peluria del pube ; in tal caso il ricorso alla metafora della «veste» sarebbe dovuta a una forma di tabù.

L'insoddisfazione per questa etimologia tradizionale ha portato alla formulazione di un'ipotesi più complessa, che vede in vesti- un lessema solo casualmente omofono di vestis 'veste' .

Si tratterebbe di un derivato in -ti- della radice *�ers- (ant. ind. var�ati) 'piovere, bagnare', cioè di un originario *�rs-ti- , formato esattamente co­me ant. ind. vf�ti- e vr�ti- 'pioggia'233. AYcuni derivati di *�ers- fanno riferimento al v�gore se�suale e alla fecondità maschile23\ in questo ambi­to si collocherebbero anche vesticeps e investis: vesti- sarebbe la capacità sessuale o l'atto sessuale del maschio.

L'ipotesi è ingegnosa, ma la ricostruzione di questo *vestis < *��s-ti­non trova elementi di appoggio (l'ant. ind. vr�ti-/v!�ti-, che tra l'altro ha un significato diverso da quello attribuito al termine latino, non costitui­sce un sostegno a tale ricostruzione; è uno dei numerosi astratti in -ti- da radice verbale dell'antico indiano) .

Inoltre non è chiaro quale valore avrebbe -ceps in vesticeps. Il proble­ma è intravisto da J. Chadwick, che lo risolve con l'affermazione che -ceps vale qui 'undertaking' o 'engaging in' (perciò vesticeps sarebbe il maschio che intraprende - e quindi ha la capacità fisica di intraprendere -l'atto sessuale) . Ma rendere -cap- con 'undertake' , 'engage in' appare una forzatura semantica. Capio è propriamente 'afferrare, prendere' e anche se presenta accezioni particolari che indicano il raggiungimento di un cer­to stato, di una certa condizione e che potrebbero adattarsi a vesticeps, appare per lo meno strana la combinazione di un arcaismo lessicale come vesti- « *urs-ti-) con un'accezione così secondaria e marginale del radica­le *kap_235'.°

Neppure l'interpretazione semantica del Pisani ('colui che riceve il vi­gore generativo') convince pienamente.

233. L'ipotesi è stata avanzata da J. CHADWICK (Investis and vesticeps, ArchL 4, 1952, 54-59) e riproposta, trent'anni dopo, da V. PISANI (Lat. vesticeps e investis, Sprache 28, 1982, 31) che non cita però il Chadwick e richiama invece un suggerimento di G. RADKE, Versuch einer Sprach­und Sachdeutung alter romischer Rechtsbegriffe, in «De iustitia et iure - Festgabe Von Liibtow», Berlino 1980, pp. 9-44 (in partic. p. 21).

In linea teorica, sia *rp!rs-ti- che *1J�s-ti- e *lJors-ti- avrebbero dato in latino l'esito vesti- (*IJ�­> *lJOr-, poi lJor- > lJer-; cfr. LHS I, p. 47 s . ; SOMMER, Handb. , p. 67). La ricostruzione *lJrs-ti- è preferibile data la frequenza del grado ridotto nelle formazioni in -ti- (in partic. cfr. ant. ind. v�-rti-) . 234. Ant. ind. vrsan- 'maschio' e 'toro' ecc.

Il lat. verres è d'iventato designazione del maschio di una particolare specie animale; cfr. !it. vef!is 'vitello' ecc. 235. Per aggirare l'ostacolo si dovrebbe ammettere che il composto più antico sia investis, costituito da in- privativo e *vestis 'maturità sessuale (del maschio)' o simili. Questo composto, reinterpretato sincronicamente come 'privo di veste' avrebbe provocato la creazione dell'oppo­sto vesticeps 'che prende, che indossa la veste' (la locuzione vestem capere è attestata in Acc. trag. 519; cfr. i molti esempi di capio = induo citati in TLL s.v. capio, col. 319). In tal caso vesticeps sarebbe una formazione secondaria su investis .

70

La soluzione più semplice del problema etimologico ci sembra da ricer­care in tutt'altra direzione: perché non intendere vestis, in vesticeps e investis , come toga virilis , la toga che i giovani romani indossavano al raggiungimento della maturità? Si noti che la toga virilis è detta talvolta anche vestis virilis (per es. Hor. S. 1 , 2, 16 modo sumpta veste virili; cfr. Cic. Amic. 1 sumpta virili toga) e che, d'altra parte, vesticeps e investis sembrano riferirsi , in origine, ai maschi236•

II .5. -coqu-

* * *

II .5.0. La radice *pek',L 'cuocere' (lat. coquo, gr. JtÉoooo, ant. ind. pacati ecc.) compare come secondo membro in due composti, praecox e aulicox.

II.5 . 1 . PRAECOX agg. 'che avviene prima del tempo, che avviene trop­po presto' (Enn. +) .

II .5 . 1 . 1 . Prae-coqu-237 è propriamente 'maturato prima (del tempo)' ; l'u­so metaforico, riferito a eventi, azioni ecc. è comparabile a quello di praematurus238•

È stato sottolineato come indizio di arcaicità il fatto che questo compo­sto presenta la radice *pekY- nell'accezione di 'maturare' (cfr. ant. ind. pakvalJ 'maturo', oltre che 'cotto', pacyate - e passivo pacyate - 'matura­re' ; gr. 6P'UJtE'tfJç 'maturato sull'albero', JtÉJtoov 'maturo') altrimenti rara in latin02J9 . Ma non si deve trascurare che tale sfumatura di 'maturità' era ancora, in una certa misura, vitale in quanto presente nel verbo coquere, che vale anche 'far maturare' (e coqui 'maturare') ; per es. Var. R. 1 , 7, 4 eas [se. arbores] . . . sol ac luna coquunt. Tutto ciò rendevapraecox traspa­rente per i Romani240.

236. Per questo è inaccettabile l'interpretazione di investis suggerita da Isidoro (cit. alla n . 233) .

In quasi tutte le attestazioni vesticeps e investis fanno specifico riferimento ai maschi; l'unica eccezione che ci risulta è in Macr. 3, 8, 7 (investes riferito a pueri e a puellae). 237. Sulla o del nom. cfr. LHS I, p. 94. 238. Cfr. l'accostamento tra l'avverbio praemature e l'aggettivo praecox nel verso di Afranio citato da Gellio (lO, 11 , 9) : «appetis dominatum demens praemature praecocem» . 239. Cfr. BADER, Composés, p. 57; ERNOUT-MEILLET (s.v. coquo) citano anche coctivus. 240. Cfr. Varo R. 1 , 54, 1 (a proposito di varie qualità di uva): «praecox et miscella quam vocant nigram multo ante coquitur» . Anche se qui l'uso di coquo può essere del tutto indipen­dente da tentativi di etimologizzare praecox (il verbo è riferito infatti non solo alla qualità «prae­cox» ma anche a un'altra - «miscella quam etc. » -) il passo presenta comunque un interessante accostamento tra il termine praecox e l'idea di ante coqui 'maturare prima (di altri)'. Cfr. inoltre Isid. Orig. 17, 5, 16 (a proposito di uva): «praecoquae vocatae quod cito maturescant et ante omnes sole coquantur» ; per la forma praecoquae V. più avanti.

71

II.5 . 1 .2. Forme particolari. Dalla radice *pek!d- sono prevedibili questi esiti latini :

coqu- (antico quoqu-) davanti a vocale (cfr. coquere) ; - coc- (antico quoc-) davanti a consonante (cfr. coctus, COXi)241 .

In praecox si aveva quindi in origine un'opposizione tra -coc- del nom. sing. (k!d+s > ks) e -coqu- di tutte le altre forme (con desinenze a iniziale vocalica) . D'altra parte un paradigma -cox -coquis era facilmente sogget­to a pressioni analogiche.

Si è avuta cosÌ l'estensione del tema in velare k a tutto il paradigma: acc. praecocem (accanto a praecoquem) ecc. Il fenomeno è analogo a quello che si osserva in v6x v6cis (*I:fek�- / *I:fO�-) in cui però la generalizzazione della velare semplice è stata completa, tale da non lasciare alcuna traccia di �_242.

È da ritenere che nel caso di praecoquem ecc. la coscienza di un legame con coquere abbia favorito il parziale mantenimento della variante -coqu- accanto a quella analogi­ca -coc- (si noti la differenza rispetto a vox, nella cui famiglia lessicale non sussistono, in età storica, tracce di *�243) .

Le pressioni analogiche tendenti alla normalizzazione del paradigma -cox -coquis hanno agito anche nel senso inverso a quello ora descritto , con la creazione di un nom. praecoquis (documentato in Novio, com. 106)244.

Che in effetti un paradigma -cox -coquis potesse risultare anomalo è confermato da un passo di Gellio (10, 1 1 , 8 s. ) ; dopo aver citato il verso di Afranio «adpetis dominatum demens praemature praecocem» egli commenta: « in quo versu animadvertendum est

241. Per la o cfr. LHS I, p. 47; SOMMER, Handb. , p. 59. 242. Un'analoga generalizzazione della velare semplice si osserva in atrox -ocis, ferox -ocis, se sono composti possessivi con il nome radicale -ok�- al secondo membro (cfr. la n. 34) .

Diverso è il caso di nix nivis, in cui la singolare alternanza tra gli allomorfi Inikl e Inù!/, dovuta agli esiti diversi di '�h nei diversi contesti , non è stata livellata analogicamente.

243. La generalizzazigne della velare semplice nella famiglia di 'Ije�- I 'yo�- è fenomeno italico: cfr. u. suboco subocau ecc. La presenza della velare semplice nel verbo vocare è attribui­ta a influsso di vox (cfr. ERNOUT-MEILLET S.V. vox). A nostro parere è anzi probabile che vocare sia un verbo denominativo da vox (cfr. nex: necare, piix: pacare, prex: precari, lex: legare) .

L'unico problema è posto dalla ii di viicare rispetto alla o di vox. Ma dato che la generalizza­zione di o in tutto il paradigma del sostantivo deve essere un fatto secondario, si può supporre che vocare sia stato formato sul grado apofonico ii (cfr. gr. 6lt-) prima della sua eliminazione. Per l'ipotesi di un'originaria apofonia o : ii nel paradigma di vox cfr., per es. , SOMMER, Handb. , p. 363; si veda però anche J. SCHINDLER (L'apophonie des noms-racines indo-européens, BSL 69, 1972, 31-38, in partic . p. 33) che presuppone per questo nome radicale indoeuropeo un'apofonia o : e, pur ammettendo che il solo appoggio per la ricostruzione del grado e è la forma av. vac- nei casi deboli (che, come l'A. stesso riconosce, non fornisce un argomento sicuro). 244. È difficile, in mancanza di una documentazione più ampia (l'unica attestazione letteraria è Nov. com. 106 «huic puellae praecoquis libido inest» ), determinare se la forma praecoquis sia legata in particolare al genere femminile, come suggerisce cautamente il SOMMER (Handb. , p. 453) e, in modo più deciso, la BADER (Composés, p. 170) .

Non ci sembra che questa ipotesi sia necessaria: la creazione di un nom. praecoquis si inquadra in una ben documentata tendenza alla sostituzione del nom. in -s dei temi consonantici con una forma in -is sul modello dei temi in -i- (cfr. LHS I, p. 448 s. ; SOMMER, Handb. , p. 370 s.) e non ha niente a che vedere con le opposizioni di genere grammaticale.

72

quod 'praecocem' inquit, non 'praecoquem' ; est enim casus eius rectus non 'praeco­quis' sed 'praecox'». Si noti la motivazione portata da Gellio: si dice praecocem per­ché il nominativo è praecox e." inversamente, non è corretto praecoquem perché il nominativo non è praecoquis. E naturale che Gellio accetti come nominativo la forma usuale e adoperata dagli autori classici, negando la forma praecoquis, certo assai rara e non dotta.

È inoltre attestato un aggettivo tematico praecoquus -a -um (e praecocus -a -um) il cui reale impiego sfugge a una definizione precisa, data l'incer­tezza della documentazione e la possibilità di corruttele nei testi tràditi .

È comunque accertata l'esistenza di un sostantivo neutro praecoquum (praecocum) a indicare una qualità precoce di albicocche (cfr. il frequente uso dell'aggettivo praecox riferito a frutti)245 .

Inoltre in Columella si trova (uvam) praecoquam (12, 39, 1) e (uvas) praecoquas (12, 37, 1)246.

È possibile che la creazione di praecoquus, -a , -um sia legata all'esigen­za di avere forme di nominativo differenziate per i tre generi grammatica­li , rispetto all'unica forma praecox (che è documentata sia come maschile, sia come femminile, sia come neutro) .

Il conflitto tra il femminile formalmente non marcato praecox e il fem­minile formalmente marcato praecoqua (e praecoca247) - che costituisce un'innovazione confrontabile con coniuga (rispetto a coniux) ecc. - è ri­scontrabile in alcuni passi di Nonio (p. 219 , 18 e p. 230, 30 L.) , in cui l'autore, citando brani di scrittori precedenti (Ennio ecc.) in cui praecox è usato come femminile , avverte l'esigenza di specificare che là praecox vale praecoca (-qua) : «praecox, [et] praecoca quod est immatura» (seguo­no citazioni) ; «praecox, id est praecoqua» (segue citazione )248.

245. Cfr. J. ANDRÉ, Lexique des termes de botanique en latin, Parigi 1956, p. 260. 246. Così, per es . , nell'ediz. Loeb, che non dà ulteriori indicazioni nell'apparato critico. Invece nell'!ndex to the Uppsala edition o[ Columella, Uppsala 1971, sono citate per i due passi rispetti­vamente le forme praecoquem e praecoques.

Cfr. Isid. Orig. 17,5, 16 (cit. alla n. 240) con il nominativo plurale praecoquae [sco uvae). 247. Sia praecoca che praecoqua (e praequoqua) sono presenti in glosse. 248. In linea generale è assai difficile ricostruire con sicurezza la varietà di forme e le oscillazio­ni nel paradigma di questo aggettivo. Per es. in Capro si legge (GLK VII 93, 4): «praecoca dicendum, praecocia deridendum» . Il neutro plurale praecocia, rifiutato da Capro, è effettiva­mente documentato (per es. Col. 5, lO, 18) ed è la forma attesa, allo stesso modo di aulicocia -

per cui si veda più avanti. I composti radicali , quando sono aggettivi, seguono la flessione nor­male per gli aggettivi della cosiddetta seconda classe, hanno quindi nominativo neutro plurale in -ia (LHS I, p. 438). Talvolta i manoscritti oscillano tra praecocia e praecoca (per es. Plin. Nat. 16, 106). Praecoca può giustificarsi come forma della flessione consonantica non raggiunta dalla generalizzazione di -ia propria degli aggettivi, oppure come normale nominativo plurale neutro di praecocus -a, -um. Risulta comunque strano che il grammatico derida praecocia. Ma neppure la lettura praecocia è sicura nel passo di Capro. Alcuni manoscritti hanno infatti praecotia; l'edi­tore conclude che forse è da leggere praecoctia. Se l'ipotesi è corretta, abbiamo testimonianza di una tendenza a introdurre nell'aggettivo il nesso -ct- proprio del participio coctus, evidentemente legata al valore passivo del secondo membro (che lo avvicina al participio in -to-); cfr. quanto diremo a proposito di aulicocta.

73

II .5 .2 . AULlCOX agg. 'cotto in un'olla'. II.5 .2 . 1 . Composto di aula 'pentola' e del radicale -coqu- (anche qui, come inpraecox, con valore passivo, ma nel significato di 'cotto') , è docu­mentato in Paul Fest. p. 22 L. : «aulicocia exta, quae in ollis coquebantur, dicebant, id est elixa» e nell'iscrizione di Lavinio (III sec. a.C. )249, dove l'ablativo auliquoquibus indica offerte sacrificali, con ogni probabilità da identificare con exta aulicocia del passo di Festo citato.

La scoperta della forma auliquoquibus250 sulla tavoletta di Lavinio ha avuto una notevole importanza perché ha fornito un valido appoggio alla forma aulico eia presente in Festo, che alcuni volevano emendare in -cocta251 .

I l modo più semplice per conciliare auliquoquibus (iscrizione di Lavi­nio) e aulicocia (Festo; cfr. praecocia, di cui alla n. 248) è supporre una concorrenza tra un tema -coqu- (arcaico -quoqu-) e un tema -coc- (arcaico -quoc-) - quest'ultimo di origine analogica - del tutto parallela a quella riscontrata in praecox. La forma dell'iscrizione appare conservatrice sotto un duplice aspetto: il mantenimento di quo (cfr. la n . 250) e della labiove­lare finale della radice .

Per spiegare auliquoquibus non è quindi necessaria la ricostruzione di un nom. * *auliquoquis (doppione di -cox, *-quox) , che non è avvalorata da elementi positivi252. L'abI. auliquoquibus non presuppone un nom. * *auliquoquis, esattamente come forme del tipo (gen.) praecoquis ecc. non presuppongono un nom. praecoquis (che anzi, nella misura in cui è attestato, è secondario rispetto a quelle) .

II .5 .2 .2 . Forme particolari. In Varrone (L. 5 , 104) si legge exta ollicoqua253 , con una forma che non ci sembra riconducibile, come vor-

249. Pubbl. da M. GUARDUCCI, Legge sacra da un antico santuario di Lavinio, «Archeologia Classica» 3, 1951, 99-103; per indicazioni bibliografiche cfr. M. LEUMANN, GIotta 34, p. 206; GIotta 42, p. 84. 250. La presenza di quo (-quoquibus) rispetto a co di aulicocia (Festo) è un arcaismo dovuto all'antichità dell'iscrizione (LHS I , p. 137). 251 . Cfr. le interpretazioni discordanti nel TLL rispettivamente s.v. aulicoctus (in cui si emen­da il passo di Festo in aulicocta) e s.v. ollicox (in cui si accetta la lezione aulicocia) .

Alcuni manoscritti hanno, in quel passo, aulicotia (cfr. praecotia cito alla n . 248). 252. L'attestazione del tutto sporadica di praecoquis non costituisce un sufficiente indizio per porre * *auliquoquis. Di diverso avviso E. PERUZZI (Un problema etimologico latino, Maia 1 1 , 1959, 212-223, in partic. p. 214).

Non ci sembra giustificata neppure la ricostruzione di un verbo aulicoquo -coxi -coctum per spiegare exta aulicocta (su cui V. oltre) ; aulicoctus è, a nostro avviso, forma recente sorta in sostituzione di aulicox e non participio passato di un verbo altrimenti non attestato * *aulicoquo.

Anche se si volesse negare il carattere secondario di aulicoctus rispetto a -cox, non sarebbe comunque necessario porre un verbo * *aulicoquo, formazione deI tutto inusuale. Si potrebbe pensare, per auli-coctus, a una formazione analoga a man-suetus (su cui mansuesco è stato creato secondariamente; BADER, Composés, p. 266). 253. Nei manoscritti ollico quo. Per la duplice forma aula/olia cfr. LHS I, p. 72 e p. 141.

74

rebbe M. Leumann (LHS I, p. 394), allo stesso tipo presente in auliquo­quibus e aulicocia, ma che presuppone piuttosto un composto in -coquus (-a, -um) del tutto confrontabile con praecoquus254 .

Un aggettivo aulicoctus è infine attestato negli Acta Arvalium (CIL IV.I 2065 , col. I, 21): exta aulicocta. È senz'altro una forma secondaria, che ha sostituito aulicocia (così, per es. , LHS I, p . 394) .

La sostituzione di aulicox con il più chiaro aulicoctus fornisce un esem­pio di equivalenza, nell'ambito della composizione , tra formazione radi­cale (con valore passivo) e participio in -to-, equivalenza che si manifesta anche in altri casi e che, come vedremo, trova paralleli in altre lingue indoeuropee.

In conclusione ci sembra che si possa ricostruire l'esistenza di un com­posto auli- (olli-) -cox, con due varianti secondarie: ollicoquus e aulicoctus255.

II . 5 .3 . Dati comparativi. In ant . ind. il radicale -pac- compare sporadica­mente al secondo membro di composto: a) svapac- 'colui che cuoce i cani' (indica l'appartenente a una bassa ca­

sta, forse Cal.lçHHa) , in Vaikhanasag�hyasutra 3, 7256; b) supac- 'il cuocere bene' in MS (Maitrayal.li-SaÒlhita) I, 1 , 3 : p. 2, 9,

nello strumentale supacii (supacii devébhyo hdvyam pac( a) 'cuoci bene - letto 'con un buon cuocere' - l'offerta sacrificale'f57.

L'ant. ind. -pac- corrisponde formalmente al lat. -coqu-. Sul piano se­mantico il contrasto tra il valore «attivo» di -pac- e quello «passivo» di -coqu- non costituisce una discordanza significativa. L'indifferenza all'op­posizione attivo/passivo è una caratteristica originaria delle formazioni radicali (� § 111 . 1 .2 .3) .

Tuttavia è assai probabile che -coqu- e -pac- siano sviluppi monoglottici

254. Cfr. l'aggiunta di J. B. Hofmann a W. HERAEUS, Die Sprache des Petronius und die Glos­sen, in «K1eine Schriften» (ed. da J. B. Hofmann) Heidelberg 1937, p. 118 n. 1 . 255. Del tutto da rivedere risulta perciò quanto si legge nell'OLD, dove, oltre a aulicoctus, è posta una forma aulicoquis (per spiegare auliquoquibus) e addirittura una forma del tutto aber­rante aulicocius (per spiegare aulicocia). 256. Cfr . , con lo stesso significato, le forme tematiche sva-paca- e sva-ptika- e il femm. sva­paci- e sva-ptici-; WACKERNAGEL-DEBRuNNER 11-2, pp. 371 e 404. 257. Come parallelo per il tipo di sintagma supacti pac- (costituito da un verbo [o un nome verbale l e dallo strumentale di un astratto verbale dalla stessa radice prefissato con su-) cfr . , per es. , s�amidhti sam idh- (RV VII 17, 1 ; V 8, 7), suructi ruc- (RV III 15, 6).

Su questa figura stilistica (che consente, in mancanza di un avverbio paragonabile a gr. EU 'bene' , di impiegare il prefisso su- in espressioni verbali) cfr . J . WACKERNAGEL, Altindische und Mittelindische Miszellen, «K1eine Schriften» I, Gottinga 1954, pp. 405-416 (apparso dapprima in BSOS 8, 1935/37, 823-834) in partic. p. 407; K. HOFFMANN, Zu den arischen Komposita mit Vorderglied su-, in « o-o-pe-ro-si. Festschrift fiir E. Risch rum 75. Geburtstag», Berlino-New York 1986, pp. 196-203.

Su supacti A. SHARMA, Beitrage zur vedischen Lexikographie. Neue W6rter in M. Bloomfield Vedic Concordance, Monaco 1959/60 (PHMA 5/6), p. 309.

75

indipendenti, sia pure come realizzazioni di una potenzialità presente nel­la lingua madre. Anche in tal caso resta interessante notare che tale po­tenzialità, nel caso della radice *pek'*- appare concretizzata, almeno in età storica, solo in latino e antico indiano.

II .6. -ciid-

* * *

II.6 . 1 . Il radicale presente nel verbo ciidere 'battere, colpire ; forgiare' compare come secondo elemento di due composti con preverbio, incUs e subscUs.

A parte l'ampliamento in d deI latino, la stessa radice viene riconosciuta in germanico (a.a.ted. houwan ecc.) in baltico (lit. kauju, kauti) e in slavo (a.sl. kovQ kovatF58) . Inoltre nel tocario A kot- , B kaut- 'fare a pezzi' (accanto a A ko- , B kau- 'uccidere') è stato visto259 il corrispondente esatto di lat. cad- (*caud-) .

II .6.2. INCUS sf. (Pl. +) 'incudine'. II .6.2 . 1 . Termine tecnico della metallurgia, indica lo strumento di metal­lo contro cui (in-) si batte (-ciid-) col martello per lavorare e forgiare gli oggetti.

I Romani potevano senza difficoltà collegare incUs a ciidere (cfr. Non. p. 842, 30 L. ; Servo A. 1 , 174) ; è notevole che essi tuttavia non richiami­no, per spiegare incUs, il verbo prefissato inciidere (analogamente a �an­to fanno, invece, nel caso di agger: aggerere, deses: desidere ecc. )2 . In

258. Sulla ricostruzione della forma della radice (·kii�-?) sussistono pareri contrastanti (cfr. in WALDE-HoFMANN S.V. Clido). Il lat. cudo è generalmente considerato come sostituto di ·caudo (cfr. caudex), dovuto a influenza dei composti (pro-cudo ecc.); cfr. BRUGMANN, Grdr.2 II - 3, p. 378; WALDE-POKORNY I, p. 330; POK. p. 535; MULLER Altit. Wòrt. p. 79; WALDE-HoFMANN S.V. cudo. Per il germanico cfr. E. SEEBOLD, Vergleichendes und etymologisches Wòrterbuch der ger­manischen starken Verben, L'Aja-Parigi 1970, p. 251 . Per una diversa ipotesi su crido cfr. E. PERUZZI, Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze 1978, p. 109 ss. 259. G. S. LANE, Problems 01 Tocharian Phonology , Lg 14, 1938, 20-38 (in partic . p. 26) ; J . DUCHESNE-GUILLEMIN, Tocharica, BSL 41, 1940, 140-183 (in partic. p. 146) ; A. J. VAN WINDE­KENS, Le Tokharien conlronté avec les autres langues indo-européennes, I, Lovanio 1976, p. 36; P. A. ANRElTER, Bemerkungen zu den Reflexen indogermanischer Dentale im Tocharischen, Inn­sbruck 1984, p. 103.

Se iI verbo tocario appartiene effettivamente alla stessa radice di cUdo ecc., cade la definizione di questa radice come propria del lessico indoeuropeo occidentale (per cui cfr. A. MEILLET, Le slave commu�, Parigi 1934, p. 510). 260. Non. p. 842, 30 L. «massa malleis cuditur; unde et incus est appellata»; Servo A. 1, 174 «cudere est ferire; unde et incus dicitur, quod iIIic aliquid cudamus, id est feriamus» .

Cfr. anche le testimonianze di Festo e Isidoro, che risultano tuttavia più confuse, perché collegano (-)cudere e incus a caedere: Pau!. Fest. p. 69 L. «excudere, procudere et incudis ipsa a caedendo dicta sunt»; Isid. Orig. 19, 7, 1 « incus est in quo ferrum tunditur, a caedendo dictus, eo quod illic aliquid cudamus, id est feriendo producamus; cudere enim caedere et ferire est».

Comunque è da notare che anche in queste due testimonianze non c'è riferimento a incudere (Festo cita ex- e pro-cudere, Isidoro il semplice cudere).

76

effetti il verbo incudere (Verg. +) 'modellare, incidere a colpi di martello' è raro e poetico o tardo ed è attestato solo al participio perfetto incu(s)us .

Questo fa supporre che incudere, da cui incus, sia uscito dall'uso vivo molto presto (a parte la sopravvivenza del participio perfetto) .

II .6.2.2. Forme particolari. Oltre al nom. incUs si hanno tracce di forme concorrenti, in cui il carattere radicale del composto è andato perduto:

incudis (PauI. Fest. , §ramm. , gloss . ) ; incudo (tardo, gloss o 61) ; incudex (solo CGL III 325, 41).

II .6 .3 . SUBSCUS sf. (Pl . , Cato, Pac. +)262 'tassello o spranga di legno o metallo, a forma di doppia coda di rondine, per unire insieme travi, assi o altro,263.

È termine tecnico della falegnameria e dell'architettura. Il significato letterale non è facile da determinare; -cud- si riferisce evi­

dentemente ai colpi di martello dati per conficcare i tasselli nei legni da connettere (l'uso di impiombarli - cfr. Vitr. 10, 2, 1 1 - deve essere secon­dario) . Il problema è posto dall'interpretazione di sub-. Forse si riferisce al fatto che i tasselli , che non dovevano essere visibili all'estern0264, veni­vano collocati sotto alle assi ecc. , per cui i colpi di martello venivano dati sotto, da sotto (sub(s)- cud- 'che si colpisce da sotto'?265) . In linea teorica si può anche supporre che subscus si riferisse in origine a un altro stru­mento della carpenteria, e che l'evoluzione semantica abbia oscurato la motivazione originaria del composto.

* * *

261. Cfr. J. SVENNUNG, Wortstudien zu den spiitlateinischen Oribasiusrezensionen, Sprllkveten­skapliga saIliskapets i Uppsala forhandlingar, 1931-1933, pp. 57-147 (in partic. p. 88 s.). 262. Sulle varie forme assunte dal prefisso (subs-, sus-, suc-, sub-) cfr. NEUE-WAGENER, p. 910; LHS I, pp. 157, 558. 263. Cfr. H. BLUMNER, Technologie und Terminologie der Gewerbe und Kunste bei Griechen und Romeni, Hildesheim 1969 (riprod. dell'ed. Lipsia-Berlino 1879-1912), voI. II p. 306, voI. III p. 99. 264. H. BLUMNER, op. cit. , voI. III p. 99. 265. Non aiuta a risolvere il problema la testimonianza di Festo, pp. 398 e 400 L.: «subscudes appellantur cune<a>tae ta<bellae, quibus> tabulae inter se con<figuntur, qui>a, quo eae immittantur <succuditur>>>. Succuditur è congettura del Turnebus (il verbo 'succudo non è altrimenti attestato), mentre l'epitome di Paolo (p. 399 L.) ha succiditur (<<quia, quo inmittun­tur, succiditur»). Il verbo succido è effettivamente attestato, col valore di 'tagliare dal basso, in basso, alla radice' ; ma questo significato non può in ogni caso essere attribuito a subs-cud-, perché -cud- non ha in sé l'idea di 'tagliare' .

Non è tuttavia escluso, a nostro parere, che la lezione corretta in Festo sia succiditur, cioè che Festo mettesse in relazione subscUs con succidere; cfr. la connessione posta da Festo e altri tra cudere e caedere (si veda la n. 260).

77

11.7. -dic-

II.7 .1 .0. In tre composti (index, iudex, vindex) compare la formazione radicale -dic- (grado ridotto della radice *dei/t- 'indicare, mostrare'f66 al secohdo membro.

II .7 . 1 . 1 . Il nome radicale semplice è presente, al genitivo, nella formula dicis causa (gratia, ergo) 'in virtù della formula, in rispetto della prescri­zione normativa' (quindi 'per salvare la forma, le apparenze') sulla base delhi quale si può ricostruire un sostantivo dic- 'enunciazione formale, normativa' .

I

Non ha trovato - a ragione - molto seguito l'ipotesi (cfr. Walde-Hofrnann s.v. dicis causa, dove si cita l'opinione del Forcellini267) che il gen. dicis non rappresenti una voce latina originaria, bensì una trasposizione del genitivo greco bbt'I'Jç: la formula dicis causa sarebbe la resa latina del gr. bbt'I'Jç EvEXU. Contro il carattere latino della forma dicis, nel dizionario di Walde-Hofrnann si adducono due argomenti: la difettivi­tà e la specializzazione in ambito giuridico. Si tratta di argomenti facilmente controvertibili268• La difettività del paradigma, come è noto, non è infrequente presso i nomi radicali: per es. lat. vis vim vi; vicem vice; fas ecc. Il riferimento specifico alla sfera giuridica è ben presente in una serie di voci latine connesse con la radice *deilt- , come (con)dicio, iudex, vindex269• Si noti anzi che tutti e tre i composti con -dico, che formalmente costituiscono il più diretto termine di confronto per il sosto dico, sono usati nella lingua del diritto (anche se index trova largo impiego anche al di fuori della sfera giuridica).

Dalla scarsa documentazione si ricava che dicis causa è espressione arcaica (cfr. Var. L. 6, 61) e puramente latina, divenuta quasi proverbiale e grazie a questo so­pravvissuta alla scomparsa di dico. Il suo particolare semantismo ('per la forma, per rispettare le apparenze') , su cui gli studiosi per lo più non si soffermano, si può spiega­re in questo modo: dic- era propriamente la formulazione prescrittiva, l'enunciazione di una norma giuridica (cfr. quanto osserveremo sul significato originario di iudex) , quindi agire dicis causa doveva essere , letteralm. , agire a causa, in rispetto di una prescrizione normativa. Ma è noto che rispettare la forma, la lettera della legge non

266. Per la semantica di questa radice, su cui esistono studi approfonditi, ricordiamo in partico­lare J. GONDA, L1EIKNYMI. Semantische Studie over den Indogermaanschen Wortel «dei/i;-», Amsterdam 1929; E. TICHY, Semantische Studien zu idg. I. 'dei/i; «zeigen» und 2. 'dei/i;- «wer­fen», MSS 38, 1979, 171-228; BENVENISTE, Vocab. Il, pp. 107-110.

Cfr. inoltre P. TORRICELU, I verbi esecutivi e la tradizione orale nel vocabolario latino della religione e del diritto , SSL 18, 1978, 211-253 (in partic. p. 228 ss.) ; P. CIPRIANO, Arcaicità di dicere in testimonianze varroniane, « Scritti in onore di B. Riposati», Rieti 1979, pp. 63-79.

L'italiano 'indicare', come il tedesco zeigen (cfr. E. TICHY, art. cit. , p. 171) si adatta a coprire molte delle sfumature attribuibili alla radice indoeuropea ·dei/i;-. 267. Tale ipotesi merita tuttavia di essere menzionata anche perché, sebbene generalmente non accettata, ha trovato seguito sporadicamente: cfr. MAYRHOFER, EWAi. , s.v. diSii. 268. Come nota, tra l'altro, J. Wackemagel (cfr. WALDE-HoFMANN, Nachtriige, s.v. dicis causa). 269. A. MEILLET (Comment les mots changent de sens, in «Linguistique historique et linguisti­que générale» , I, Parigi 1921, pp. 230-271, in partic. p. 265) vede proprio nel linguaggio giuridico la sede iniziale in cui il verbo dicere ha assunto il significato di 'dire'. Cfr. anche W. PORZIG, Die Gliederung des indogermanischen Sprachgebiets, Heidelberg 1954, che vede nell'impiego giuridi­co di *dei/i;- un uso comune italico-germanico.

78

significa necessariamente rispettarne l'essenza; per un'implicita contrapposizione tra rispetto formale e rispetto sostanziale della legge, nella locuzione dicis causa ha pre­valso, probabilmente nell'uso colloquiale, l'idea di rispetto della pura forma (con esclusione della sostanza).

Alla ricostruzione di dic- si potrebbe muovere ancora un'obiezione: il gen. dicis può, teoricamente, appartenere anche a un tema in -i- (nom. * *dicis). Ma l'ipotesi di un nome radicale risulta assai più probabile, sostenuta com'è sia da dati comparativi (ant. ind. diS-, su cui cfr. la sezione «dati comparativi» ) sia da forme latine (i composti in -dic-) mentre un tema in i **dici- non trova alcun sostegno270.

Abbiamo quindi in dic- un caso di nome radicale che compare sia in for­ma semplice che in composizione. Il fatto che dic- abbia funzione di no­men actionis (o rei actae) come sostantivo semplice e di nomen agentis come secondo membro di composto trova perfetta corrispondenza in vari casi analoghi (� § 1.2.4.3 . ) . Anche il fatto che questa formazione radica­le, ben vitale in composizione, sia conservata allo stato semplice solo nel genitivo dicis (e all'interno di una formula stereotipata) richiama casi ana­loghi (� § 1 .2 . 1 . ) .

Una volta accertata la validità della ricostruzione d i dic- torniamo all'e­same dei composti che costituiscono l'argomento proprio della nostra in­dagine.

II.7 . 1 .2 . Prima di esaminare i singoli composti è da considerare un pro­blema che li coinvolge tutti: la forma -dex non è quella attesa fonetica­mente da * -drk-s. Infatti r in sillaba finale chiusa mantiene generalmente il suo timbro inalterato (cfr. calix, salix ecc.) , a meno che non subisca, in determinate condizioni, sincope (come in mors < *mrtis) . La e di -dex è da spiegarsi con la spinta analogica di altri composti ;adicali , come -fex, -spex, in cui la e è foneticamente giustificata (da ii o e in sillaba finale chiusa) . A questa spiegazione di _dex271 si può aggiungere che la spinta analogica deve aver ricevuto impulso anche dalla corrispondenza nelle forme dei derivati: cfr.

-ficium -ficare -fex -spicium -spicare/ri -spex -dicium -dicare -dex.

270. Si potrebbe tentare di approfondire le modalità di eliminazione di dic- . È possibile che il termine sia stato sostituito da dictio (che, in ambito giuridico, vale 'prescrizione, statuizione'; per es. Cic. Rep. 2, 16). Si noti che l'ufficio del magistrato a cui competeva in origine il titolo di iudex (diverso dalla figura del iudex più recente; -+ § II.7.3) è detto iuris dictio. luris dictio è, in età antica, la statuizione del diritto (cfr. M. KASER, Storia del diritto romano, Milano 1977 - trad. it. della II ed. tedesca, Gottinga 1967 - p. 144 s.) . In questa accezione (iuris) dictio si presenta come il nomen actionis corrispondente al nomen agentis (ius)-dic-. Data la generale tendenza delle formazioni in -ti- a prendere il posto di antichi nomi radicali (cfr. A. MElLLET, Sur le rale et l'origine des noms d'action indo-européens en -ti-, BSL 25, 1924, 123-145) si può supporre che nella preistoria latina • dic-ti- (poi dic-ti-6n-) sia entrato in concorrenza con dic-, fino ad eliminar­lo (tranne che nella forma dicis causa). 271. LHS I, p. 94; SOMMER, Handb. , pp. 143 e 364; SOMMER-PFISTER p. 182; BADER, Composés, p. 58.

79

La sostituzione analogica di -dex a * -dix ha implicazioni non trascurabili : essa conferma l'esistenza di una solidarietà sincronica all'interno della classe dei composti radicali . Ne è riprova il fatto che un composto non immediatamente trasparente come elix (benché i dotti antichi potessero intravedere un legame con elido; cfr. § II. 16/17/18) ha mantenuto la i etimologica. Si noti che elix, a differenza di • -dix, non ha derivati in -ium e in -are, non entra, cioè, nello schema -fex : -fidum : -ficare.

n.? 2. INDEX sost o (masch. O femm.) (Acc . , Var . , Cic. +) . Riferito a persona, index è 'colui che informa, che rivela, che annuncia' , il 'delatore' , l"informatore' . Riferito a cose , vale 'segno , indicazione' , 'strumento per indicare' (cfr. digitus index); inoltre 'titolo', 'iscrizione' , 'frontespizio', 'registro', 'indice', 'catalogo' . Le diverse accezioni sono riconducibili al concetto di indicare, di mostrare , inteso come fonte di informazione .

Tra index e il verbo indicere, che sono costituiti, in ultima analisi , dalle stesse componenti lessicali (*en e *de!K-) , si nota una certa discrepanza sul piano semantico. Nel verbo prevale una connotazione di autorità e uffi­cialità ('proclamare solennemente' , 'statuire con una proclamazione uffi­ciale' - cfr. ludos, forum, bellum indice re) che è invece assente dal sostan­tivo (nel quale è in primo piano l'idea di informazione o insegnamento) .

È dubbio che l'origine di index sia da ricercare nel verbo indicere. D'altra parte la semantica di indicare, nelle diverse sfumature, è note­

volmente vicina a quella di index. Questo fatto può essere attribuito, na­turalmente, a una derivazione di indicare da index (cfr. iudex � iudicare e la frequenza di verbi denominativi in -are da composti radicali) . Ma è possibile, anzi a nostro parere probabile , uno sviluppo opposto: che, cioè, index sia stato formato su indicart?72.

Come iudex e vindex, anche index è usato nel linguaggio giuridico, do­ve si applica a colui che denuncia, al magistrato o a una persona compe­tente a formulare un'accusa, un fatto di natura tale da �rovocare un'incri­minazione ; cfr. gr. ÈVÒELlWU!!L 'accusare, denunciare' 73.

n.? 3. IUDEX sosto (masch. e, talora, femm.) (Xn tab . , Pl . +) 'giudice'274.

La struttura del composto era evidente anche per i Romani, che vi ricono-

272. Dal punto di vista formale indicare è affine ad ab-, de-, praedicare e può essere formato, come quelli, indipendentemente da un composto nominale in -dic-; la coppia -dlcere : -dicare (indlcere : indicare, praedlcere : praedicare) è parallela, per es. , a occipere : occupare. 273. Sull'accezione giuridica di ÈVOElXVUlU, cfr. J. GONDA, op. cito (alla n. 266). 274. Per comodità rendiamo il termine con il suo continuatore italiano, pur nella consapevolez­za che le voci latina e italiana non sono sovrapponibili, inquadrandosi in sistemi giuridici diversi.

80

scevano ills e un elemento connesso con dicere; cfr. Isid. Orig. 9, 4, 14 «iudices dicti quasi ius dicentes populo, sive quod iure disceptent». Simile, ma non uguale, è la testimonianza di Varrone, che nel De lingua latina 6, 61, elenca una serie di voci connesse con dico: «dico . . . hinc dicare . . . hinc iudicare, quod tunc ius dicatur; hinc iudex, quod iudicat accepta potestate» . Ci sembra opportuno mantenere la lezione iudicat dei codici; l'emendamento iu<s> dicat adottato da alcu­ni editori (per es. R. G. Kent nella serie LC!eb Classical Library) non rispetta la strut­tura complessiva del discorso varroniano. E evidente , a nostro avviso, che nel brano la successione dei termini citati costituisce una catena di derivazioni: dico (= dicere) - dictire_ iadictire _ iadex. Se ciò è corretto, risulta del tutto naturale che Varrone, per spiegare il significato di iudex, faccia ricorso al verbo iudicare, da cui lo ritiene derivato (<<hinc iudex, quod iudicat» ) . Similmente, subito prima, egli, per spiegare il valore di iudicare, fa ricorso al verbo dicare, da cui lo ritiene derivato (<<hinc iudicare , quod tunc ius dicatur» ) . Varrone, quindi, subordina iudex a iudicare, facendo deriva­re il sostantivo dal verb0275•

Una volta individuate le due componenti ills- (ious- < *io,!es-) e _dic_276 resta da definire il significato da attribuire a queste.

Ills significa 'norma che ha forza di legge' ; 'diritto' ; 'giustizia'277. Più complesso è il problema relativo all'elemento -dic- . Si tratta di determina­re se questo -dic- si riferisca a un atto puramente enunciativo (secondo il valore più comunemente assunto da dicere), oppure si colleghi ad altre valenze proprie di *deilt- .

Se si identifica il significato di -dic- con quello che è comune per il verbo dicere, cioè, 'dire, enunciare' , iudex risulta essere propriamente 'colui che enuncia la formula giuridica>278.

275. Analogamente Festo (p. 516 L.) spiega vindex con ricorso al verbo vindicare (<<vindex ab eo, quod vindicat, quo minus is, qui prensus est ab aliquo, teneatuf» ) e Isidoro (Orig. 10, 147) fa derivare index da indicare (<<index proditor ab indicando»). 276. Sull'aspetto fonetico LHS I, p. 205 ; SOMMER, Handb. , p. 243; SOMMER-PFISTER, p 182. 277. Sul termine esiste una vasta bibliografia. Ci limitiamo qui a segnalare l'approfondita di­scussione condotta da P. CIPRIANO (Fas e ne[as, Roma 1978, p. 23 ss.) che, anche sulla base di dati comparativi, arriva a determinare come significato originario di ias quello di 'stato di equili­brio, di normalità' da cui si è sviluppato quello di 'norma'. In parte simile, ma con in più l'attri­buzione di un valore religioso, è la definizione del BENVENISTE (Vocab. II, p. 1 13) «l'état de régularité, de normalité qui est requis par des règles rituelles» . 278. ERNOUT-MEILLET (s.v. ius), parafrasano iudex come 'celui qui dit la formule de justice' . Tuttavia, più in basso, viene presentata la possibilità di un'interpretazione diversa: 'celui qui montre ou qui dit le droit' . Cfr. inoltre BENVENISTE, Vocab. II, p. 1 14 (sottolineando l'importan­za del dire, del pronunciare come atto costitutivo del diritto, cita appunto iudex); G. DEVOTO , I problemi del più antico vocabolario giuridico romano, ASNS 11 (serie II, voI. 2), 1933, 225-240 (rist. in "Scritti minori» I, Firenze 1958, pp. 95-109); E. CAMPANILE, Ricerche di cultura poetica indoeuropea, Pisa 1977, p. 85. I. TURcAN (Dire et [aire dans le vocabulaire ths institutions indoeu­ropéennes, EIE l , 1982, 3-21), partendo dal principio che «le propre des voies de droit est de substituer des procédures verbales aux voies de fait , le DIRE au FAIRE», vede nel lat. iudex il frutto di un passaggio ·yews-dheH] (cfr. avo yaoi-dd-) -+ ·yews-DIRE, con sostituzione del verbo 'dire' al verbo 'fare' . Nel formulare questa ipotesi piuttosto artificiosa l'A. dà per scontato che il secondo membro di iudex contenga la nozione di 'dire' e non tiene conto dello specifico valore semantico della radice ·dei/é-, né del fatto che in latino i derivati di tale radice non hanno sempre - soprattutto nell'uso giuridico - il significato di 'dire'.

81

Alcuni interpreti attribuiscono invece a -dic- il valore di 'mostrare' : iudex sarebbe quindi colui che 'mostra il diritto (o l a formula giuridica)'279. Evidentemente una formulazione di questo tipo, per il suo carattere generico, lascia incertezza sulle modalità e sul significato dell'a­zione di 'mostrare' . Essa sembra comunque presupporre la preesistenza di norme codificate all'atto del iudex, che ha solo la funzione di 'mo­strarle' .

Una proposta diversa è stata suggerita da C. Gioffredi280. Sulla base del valore proprio di dicere in espressioni giuridiche come legem, multam, diem dicere - in cui dicere non è 'dire' , ma 'fissare, stabilire (con effetto costitutivo e vincolante)' - il Gioffredi conclude che iudex era in origine il magistrato giudicante, colui che fissava, statuiva il diritto. Se anche una componente di oralità era implicita nelle espressioni citate, l'aspetto fon­damentale , secondo l'A. , è l'effetto costitutivo e vincolante dell'att0281 .

Sul piano strettamente linguistico nessuna delle tre ipotesi va incontro a particolari difficoltà, in quanto tutte si basano su valori attribuibili ai rappresentanti latini di *deiK- .

Per la soluzione del problema è necessario prestare particolare atten­zione ai dati storico-culturali. Nella ricerca del valore etiinologico di iu­dex non è sufficiente partire dalle attribuzioni del iudex in età storica se -come in effetti avviene - ci sono validissimi motivi per ritenere che esse non corrispondano alle attribuzioni originarie di tale figura. La figura storica del iudex è il frutto di quella profonda trasformazione del sistema giuridico romano che ha portato alla istituzione del processo civile bipartito, compo­sto di una prima fase in iure, che si svolgeva davanti a un magistrato (dapprima un console, poi un pretore) e di una seconda fase apud iudicem, cioè davanti a una persona competente in materia giuridica, designata dal magistrato a emettere la sen­tenza. In questo tipo di processo, già noto nelle XII tavole, le prerogative del giudice erano piuttosto limitate:benché spettasse a lui emettere la sentenza, i suoi poteri era­no circoscritti dall'autorità pubblica, cioè dal magistrato, del quale il iudex appariva per certi aspetti come un delegato. Nell'antico processo romano la fase in iure era quella decisiva282•

Sembra accertato che la partizione del processo in due fasi , con due orga­ni distinti (magistrato e giudice) , quale si osserva in età storica, costituisca

279. Cfr. WALDE-HoFMANN s.v. iudex: ('der das Recht weist') e l'alternativa posta da ERNOUT­MEILLET S.V. ius (cit. alla n. preced.) . 280. Diritto e processo, Roma 1955, p. 63 ss. 281 . L'interpretazione d i C . GIOFFREDI è accolta da P. CIPRIANO (Arcaicità di dicere etc. - cit. alla n. 266 - p. 67 ss. ) , la quale mette in evidenza un altro caso in cui dicere non ha il valore corrente di 'dire': si tratta dell'antica formula augurale della constitutio templi (Var. L. 7, 8), in cui dicere è da intendere come 'stabilire in base a un orientamento'. Cfr. anche, della stessa autrice, Templum, Roma 1983, p. 61 . 282. Cfr. H. L�VY-BRuHL, Recherches sur les actions de la lois, Parigi 1960, pp. 107 ss. e 250 sS. ; G . PUGLIESE, Il processo civile romano, Roma 1962, p. 159.

82

uno sviluppo da un originario sistema unitario, in cui non esisteva la di­stinzione tra magistrato e organo giudicante, in quanto non c'era alcun organo giudicante diverso dal magistrat0283 . Ancor prima del magistrato era il re a esercitare piene funzioni giuridiche284.

Ci sono validi motivi per ritenere che la qualifica di iudex spettasse a tali magistrati e , in origine, al re285 .

Delle tre alternative menzionate in precedenza, cioè 'colui che pronun­cia lo ius' , 'colui �he mostra lo ius' (ius che preesiste a tale atto) e 'colui che stabilisce (con una formulazione solenne) lo ius' la terza ci appare maggiormente conforme alla figura del iudex-magistrato (e prima ancora del iudex-re) delineata sopra.

L'essenza della funzione del primitivo iudex non consisteva nella sem­plice recitazione di una norma di giustizia, atta a risolvere il caso, né nell'indicazione della norma applicabile alla controversia (se con questo s'intende l'indicazione di una norma preesistente e codificata dal diritto o dalla consuetudine) bensÌ la statuizione del diritto; ciò non esclude, ov­viamente, che l'atto verbale fosse la manifestazione esteriore della sua attività.

Questa interpretazione è in accordo con il valore di dicere nel linguag­gio giuridico, in cui questo verbo spesso vale 'fissare' , 'stabilire' e - fatto assai importante - si distingue per questa particolare accezione dai vari verbi che indicano semplicemente un atto verbale (come fari, calare, nuncupare )286.

È necessario, d'altra parte, precisare, con G. Pugliese287, in che cosa consistesse la statuizione del diritto operata dal iudex preistorico: essa « riguardava il caso concreto288 per cui era controversia, e non consisteva dunque affatto nel porre norme astratte, in deroga o a integrazione dei mores o delle leges». D'altra parte <<l'ordina­mento giuridico romano, sia prima delle XII tavole, sia in parte anche dopo di esse, non era un compiuto sistema di norme astratte da cui si poteva ricavare con un sempli­ce sillogismo la soluzione del caso sottoposto al magistrato ; si trattava invece di un ordinamento, in cui le norme astratte precisamente formulate rappresentavano tutto sommato un'eccezione, nonostante l'importantissimo ma isolato fenomeno della legi-

283. Cfr. H. LÉvy-BRUHL, op. cit., p. 251 ; G. PUGLIESE, op. cit., p. 116. 284. G. BROGGINI, Iudex arbiterve, Colonia-Graz 1957, p. 24 ss. ; H. LÉVY-BRUHL, op. cit., p. 28 ss. ; G. PuGLIESE, loe. cit. ; M. KASER, Storia del diritto romano, Milano 1977 (trad. it. di Romi­sehe Reehtsgesehieht�, Gottinga 1967) p. 25. 285. Una traccia dello stato più antico, in cui non c'era distinzione tra attività del giudice e attività del magistrato, si può vedere nell'uso sporadico di iudiees riferito a magistrati (per es. Var. L. 6, 88); cfr. C. GIOFFREDI, op. cito (alla n. 280), p. 66 ss. ; G. PuGLIESE, Op. cit. , p. 158 ss. ; H. LÉVY-BRUHL, op. cit., p. 250. 286. Cfr. C. GIOFFREDI, op. cito alla n. 280. 287. Op. cito (alla n. 282). 288. Come il Pugliese giustamente rileva, « l'idoneità di 'ius' a indicare la regola del caso con­creto risulta, tra l'altro, dalla formula usata dalle XII tavole per attribuire efficacia ad atti giuri­dici da essa riconosciuti e consentiti: 'eum nexum faciet mancipiumque, uti lingua nuneupassit, ita ius esto'; 'uti legassit . . . ita ius esto'» .

83

si azione decemvirale, mentre in vari campi (anche dopo questa legislazione) operaro­no i mores o la consuetudine . . . Il magistrato, quindi, se . . . la controversia toccava uno di tali campi, non poteva limitarsi a desumere logicamente la regola giuridica concreta dalla norma astratta, ma doveva parzialmente crearla da sé».

È interessante notare che, se già prima dell'età storica la figura del iudex, per l'evoluzione prima descritta, si è scissa da quella del magistrato, due espressioni etimologicamente vicine a iudex, ius dicere e iurisdictio , sono invece rimaste legate per tradizione alla figura del magistrat0289. La soli­darietà originaria di iudex, ius dicere, iurisdictio è stata spezzata dall'evo­luzione semantica che ha investito solo iudex.

Nel processo romano antico e classico né l'espressione ius dicere, né il sostantivo iurisdictio sono detti del giudice o dell'organo giudicante per­manente (per es. decemviri o centumviri) ; per loro si impiegano invece iudicare e iudicatio290•

Se ne deduce che parafrasare iudex con 'qui ius dicit' è, a rigore, corret­to solo se riferito alle attribuzioni preistoriche del iudex, non a quelle storiche.

Questa interpretazione del composto iudex come 'colui che fissa la nor­ma' si accorda con la semantica propria della radice *depé-, e con la con­notazione autoritativa che è ancora chiaramente avvertibile nei suoi deri­vati latini291 • Oltre alla presenza di tale connotazione in vari usi di dicer�92 e in un derivato come dictator, è da ricordare a questo proposito che dic- significa 'prescrizione' .

II .7.4. VINDEX sosto (masch. o femm.) (XII tab . , Pl. +) . II .7.4. 1 . Vindex pone assai maggiori difficoltà rispetto a iudex perché l'i­dentificazione del primo membro non è immediata e perché le vicende del termine sono piuttosto complesse, come risulta dalla sua stessa se­mantica.

289. Per ius dicere cfr . , tra i molti esempi, la Lex Papiria de sacramentis (Fest. p. 468 L.): quicumque praetor t post hoc factus erit, qui inter cives ius dicet etc . ; la Lex Acilia repetundarum (12): Pr(aetor) , quei inter peregrinos ious deicet etc. 290. Cfr, G. PuGLIESE, op. cito (alla n. 282), p. 160 ss. Si vedano anche le osservazioni di M. KASER, Das r6mische Zivilprozessrecht, Monaco 1966, p. 28; l'A. , dopo aver definito ius dicere come « die Verkiindung dessen, was im einzelnen Streitfall Recht ist», aggiunge « indem jedoch die Urteilsfindung besonderen Richtern iibertragen wird, bezeichnet ius dice re nur noch die Bestimmung der Rechtsfrage, iiber die der oder die Richter durch Urteil entscheiden sollen . . Das ius dicere, die iurisdictio des Magistrats, scheidet sich damit vom Urteilsgericht, zu dem die Begriffe iudex, iudicare, iudicatum . . . gehoren». 291 . Si noti che le tre componenti individuate dal BENVENISTE (Vocab. II, p. 107 ss.) nella radice *dei/é-, cioè

1 . 'mostrare' per lo più verbalmente; 2. 'mostrare' con autorità; 3. 'mostrare' ciò che deve essere (valore prescrittivo)

sono tutte rintracciabili nel composto iudex. 292. Cfr. P. CIPRIANO, Arcaicità etc. (cit. alla n. 266) , con la bibliografia.

84

Nella sfera giuridica, vindex è un cittadino che, nell'ambito delle proce­dure dette legis actiones, interviene in favore di un altro che, avendo subito la manus iniectio, non ha più facoltà di agire legalmente. Un cittadino che, condannato per debiti, aveva subito la manus iniectio (per cui il creditore, afferrandolo e pronunciando una formula solenne, diveniva padrone della sua persona) perdeva ogni diritto di agire legalmente, in quanto cadeva in una condi­zione simile a quella di uno schiavo. In questo caso una terza persona poteva interve­nire in qualità di vindex a liberare il debitore, sottraendolo alla stretta dell'altro (ma­num depellere) . Il vindex assumeva su di sé il compito di dimostrare l'infondatezza dell'accusa: iniziava così una nuova causa, questa volta tra il presunto creditore e il vindex (che, se perdeva, doveva pagare il doppio della somma).

Più controversa è la presenza e la funzione del vindex nel caso della in ius vocatio. Un cittadino chiamato a comparire in un processo aveva l'alternativa tra presentarsi immediatamente o dare un vindex che garantisse la sua futura comparsa in tribunale. Sembra che anche in questo caso intervenisse la manus iniectio da parte della persona che aveva provocato la chiamata in giudizio e l'azione di manum depellere da parte del vindex293• Fuori dell'ambito giuridico vindex vale 'custode, difensore, protettore' e 'vendicatore, punitore di torti' ; sono valori relativamente più tardi, che si sono sviluppati a partire dall'accezione giuridica294 .

Il problema etimologico è reso complesso dalle difficoltà di determina­re le funzioni originarie del vindex; sul tema le opinioni dei romanisti divergono sensibilmente.

II.7.4.2. Tra le innumerevoli proposte etimologiche che sono state avanzate, hanno trovato scarso seguito - a ragione - le seguenti: a) vin- < ven- cfr. vendere, venum ecc. ; vindex sarebbe 'un homme qui déclare don­

ner caution,295 . b) vin- < vimen- ;

' vindex sarebbe 'celui qui dit la formule avec la baguette'296;

c) vin- prefisso negativo da confrontare con l'umbro ven-; vindex sarebbe 'colui che sottrae il suo protetto all'azione dei magistrati'297;

d) vindex 'der Teilende, Trennende , Scheidende' , con la stessa radice di di-videre, vidua298•

e) vindex � ·ve-index, 'il contrario del delatore, accusatore,299.

Le ipotesi che hanno incontrato maggior fortuna sono le seguenti:

293. Sulle questioni giuridiche cfr. la bibl. alla n. 302. 294. Cfr. R. DULL,Yom vindex zum iudex, (cit. alla n. 302); O. SZEMERÉNYI, Etyma Latina III, in «Logos Semanticos: studia linguistica in honorem E. Coseriu», III, Berlino-New York­Madrid 1981, pp. 303-323. 295. M. BRÉAL, Vindex, MSL 2, 1875, 317-320. 2%. A. C. JURET, Notes d'étymologie latine, MSL 22, 1922, 68-69. 297. G. DEVOTO, I problemi del più antico vocabolario giuridico romano, ASNS 1 1 (ser. II, voI. 2), 1933, 225-240 (= «Scritti minori» , I, Firenze 1958, pp. 95-109). 298. A. DOHRlNG, Vindex, iudex und Verwandtes, ALL 14, 1906, 136-138. 299. V. PISANI, Testi latini arcaici e volgari, Torino 1950, p. 44. Ulteriori indicazioni bibliogra­fiche, con valutazione critica di alcune delle ipotesi, in R. D'AVINO, Vindicta, vindicit, vindex, RL 5, 1962, 87-99 e in O. SZEMERÉNYI, art. cito alla n. 294.

85

f) quella che connette vin- con voci celtiche e germaniche che si riferisco­no a legami di parentela e all'istituto familiare: ant. irl . fine 'grande famiglia' , ant. alto ted. wini 'appartenente alla famiglia, amico' . Vin­dex, da *,!eni-dik-s, sarebbe, secondo O. Szemerényi (art. cit. alla n . 294) 'he who points out (and so proves) someone else as a member of the c1an,300;

g) quella che vede in vin- l'accusativo di viS 'forza' : vindex 'qui vim dicit' (per l'interpretazione semantica v. oltre )301 .

La questione appare tutt'altro che risolta, come si deduce anche dalle incertezze dei dizionari etimologici (cfr. Emout-Meillet e Walde­Hofmann s.v. vindex) . Tuttavia, come cercheremo di dimostrare, tra le due ipotesi che oggi godono di maggior credito (cfr. , qui sopra ,f e g; per una discussione sulle altre rimandiamo all'art. di O. Szemerényi cit. alla n. 294) una risulta assai più verosimile dell'altra.

II .7.4.3. L'etimologia che si richiama all'ant. irl . fine ecc. incontra diffi­coltà sul piano semantico e formale.

Dal punto di vista semantico è da sottolineare una notevole discrepan­za tra vindex da un lato e gli altri termini della stessa famiglia lessi cale (vindicare, vindicta ecc.) dall'altro. Vindicare (-atio) è, nell'antico ius civi­le, l'affermazione di un diritto (proprietà, tutela, adozione, eredità ecc.) su qualcosa o qualcuno, in contrapposizione con l'analoga pretesa di un altro302 . La vindicta era la formula solenne di rivendicazione del diritto o del bene conteso. Per es. nella lite per il possesso di un bene secondo l'antico formulario della legis actio sacramento, l'azione di vindicare, eseguita da entrambe le parti in lite, consisteva nell'affermare il proprio diritto sul bene contestato toccandolo con una bacchetta (festuca303) e pronunciando una formula solenne (nel caso di uno schiavo conteso

300. La stessa etimologia, ma con interpretazioni semantiche diverse, si trova già in O. SCHRA­DER-A. NEHRING, Reallexikon der indogermanischen Altertumskunde I, Berlino-Lipsia 1917-23, p. 293 ss. e in G. DEVOTO, Relitti lessicali nella vita della «Sippe»: Paricidas, Vindex, in «Studi di storia e di diritto in onore di E. Besta» I, Milano 1938, pp. 547-555 (= «Scritti minori», I, Firenze 1958, pp. 109-113; l'ipotesi compare già, in forma dubitativa, nell'art. cit. alla n. 297). Essa è accettata anche da G. BROGGINI, art. cito (alla n. 302). 301 . Cfr. R . D'AViNO, art. cito (alla n . 299). 302. Per l'aspetto giuridico della questione rimandiamo a: M. NICOLAU, Causa liberalis, Parigi 1933; R. DULL, Vom vindex zum iudex, « Zeitschr. der Savigny-Stift. fiir Rechtsgeschichte. Ro­manistische Abteil.» 54, 1934, 98-136; H. LÉVY BRUHL, Quelques problèmes du très ancien droit romain, Parigi 1934: P. NOAILLES, Vindicta, in «Fas et ius», Parigi 1948, cap. III (art. apparso dapprima in «Revue hist. du droit français et étranger», 1940/41 , 1-57); G. BROGGINI, Vindex und Iudex, « Zeitschr. der Savigny-Stift. fiir Rechtsgeschichte. Romanistische Abteil.» 76, 1959, 113-148; G. PuGLIESE, Il processo civile romano, Roma 1962, p. 259 sS. ; M. STASZK6w, «Vim dicere» im altromischen Prozess, «Zeitschr. der Savigny-Stift. fiir Rechtsgeschichte. Romanisti­sche Abteil.» 80, 1963, 83-108; M. KASER, Das romische Zivilprozessrecht, Monaco 1966, pp. 49 sS. , 98 ss. e passim. 303. L'attribuzione a vindicta del significato di festuca 'bacchetta' è frutto di fraintendimento, sia pure antico; cfr. P. NOAILLES, art. cito (alla n. 302).

86

«hunc ego hominem ex iure Quiritium meum esse aio . . . sicut dixi ecce tibi vindictam imposui») . Dopo la duplice vindicatio il magistrato, ascoltate le ragioni delle due parti, attribuiva il possesso temporaneo (in attesa degli ulteriori sviluppi del processo) a una delle due parti ; questo atto era detto vindicias dicere (cfr, Gaio, Inst. 4, 16).

Alcune vindicationes avevano un carattere particolare, in quanto il loro autore sosteneva non il proprio diritto su un bene (es. uno schiavo), ma la liberazione di quello dal dominio di un altro. La procedura era, in ogni caso, analoga a quella sopra descritta, nel senso che essa assumeva co­munque l'aspetto di una disputa tra due parte04•

Rispetto alla vindicatio nel suo complesso, assai ristretta è la sfera di applicazione di vindex, termine che, come si è detto, è riservato esclusiva­mente a chi interveniva a liberare una persona sulla quale, nell'ambito di una lite giudiziaria, l'altra parte in causa - mediante la manus iniectio -aveva affermato il proprio dominio.

È altamente improbabile che l'intero istituto della vindicatio risalga a un nucleo originario ristretto quale è l'ambito di azione del vindex in età storica.

Sul piano linguistico si pongono, allora, due alternative: 1) o si ammette che in origine la sfera d'impiego di vindex fosse assai più

vasta e ricoprisse pressappoco quella di vindicare e vindicta; 2) o si ammette che vindex non è il capostipite dell'intera serie, ma è

sorto secondariamente come denominazione specifica dell'autore di un particolare tipo di vindicatio.

Entrambe le possibilità, comunque, ci sembrano contrarie all'ipotesi etimologica che si rifà all'ant. irl . fine ecc. , in quanto essa si adatta solo alle funzioni proprie del vindex in età storica (quale supposto difensore di un membro del suo clan305) , ma non all'istituto della vindicatio nel suo complesso (che implica l'affermazione di una pretesa contro un'altra per­sona, ma non necessariamente in favore di un terzo).

In ogni caso , tra le due alternative enunciate sopra, la seconda (crea­zione secondaria di vindex) è più probabile. Essa si accorda con un feno­meno messo in evidenza da alcuni romanisti: nell'uso giuridico esistono vari modi per designare l'autore di una vindicatio. Costui è designato con un termine generico (actor) , con perifrasi (quis . . . vindicit) , con un partici­pio (vindicans) oppure con termini più specifici, a seconda del particolare tipo di vindicatio (per es. adsertor libertatis nella causa liberalis, manumis­sor nella manumissio) . Questo induce a ritenere che in origine non esi­stesse un termine tecnico per indicare l'autore di una vindicatio in genere;

304. Anche colui che sosteneva la liberazione (per es. il littore - in rappresentanza dello Stato - nel caso della manumissio, la causa per l'affrancamento di uno schiavo) eseguiva gesti simbolici di affermazione di possesso (toccando lo schiavo, ad es. , con la bacchetta); la vindicatio in libertatem di una delle parti era modellata sulla vindicatio in servitutem dell'altra.

305. Ma, per quanto verosimile, non è dimostrato che il vindex fosse legato da vincoli di paren­tela al suo protetto.

87

vindex sarebbe una creazione recenziore, sorta nell'ambito di una conce­zione giuridica relativamente più progredita, che ha ormai acquisito la distinzione (non or�inaria) tra rivendicazioni che obbligano e rivendica­zioni che liberan03 .

Sul piano formale, poi, la ricostruzione di *,!:eni-dik- (*,!:eni- 'parente, membro del clan') incontra non lievi difficoltà a spiegare altri termini della serie lessicale di vindex, cioè la forma verbale vindicit (per la quale si potrebbe però, eventualmente, seguendo lo Szemerényi, pensare a un'aplologia: *yenim deiketi > *,!:in[in]deiketi ecc.) e soprattutto il sost. vindicta (il supposto *,!:eni- 'parente' non è, crediamo, femminile; e in ogni caso quale significato avrebbe la giustapposizione di *,!:eni- con il part . dicta?)307.

II .7.4.4. Per vari aspetti migliore è la soluzione che fa risalire vindex ecc. a vim dice re.

Sul piano semantico è opportuno partire, a nostro parere, non dall'ac­cezione negativa di 'violenza'308, ma piuttosto dall'idea di 'forza, potere, dominio' (cfr. l'espressione giuridica vis ac potestas3(9) . Si può supporre che vim dicere fosse un proclamare solennemente la propria forza , cioè la forza di una propria pretesa giuridica (avvertita come conforme allo iUS31O) in contrapposizione alla pretesa di un altr0311 .

Questo si accorda con il valore che vindicare (-atio) , vindicta, vindiciae hanno nell'antico formulario delle legis actiones. La peculiarità del vindex consiste nel fatto che egli interviene a favore di un'altra persona, si fa portavoce di una pretesa che non è propria (ma, nello stesso tempo, pro-

306. Cfr. P. NOAILLES e M. NICOLAU (citt. alla n. 302) . 307. Del tutto inusuale per il latino sarebbe una derivazione da vindex con un suffisso denomi­nativo -ta-, quale è suggerita dallo Szemerényi; l'A. cita senecta e iuventa, che sono in realtà formazioni del tutto particolari (cfr. LHS I, p. 350). 308. Come vorrebbe invece I. TURCAN, art. cito (alla n. 278), p. 15 S.

'Vim dicere potrebbe essere visto come il prodotto della sostituzione della violenza fisica effettiva (vim facere) con una violenza simulata, consistente in un atto verbale. La ricostruzione è suggestiva, ma nel caso specifico del tutto arbitraria: non esiste alcuna traccia di violenza simbolica nelle azioni - anche le più antiche - a cui vindicare, vindicta ecc. si riferiscono: cfr. i riferimenti bibl. in R. D'AvINO, art. cito (alla n. 299), p. 92 sS. 309. Sulla presenza di un'accezione positiva di vis nel linguaggio giuridico, cfr. RE S.V. vis, col. 311 ss. Cfr. anche Gel. 20, lO, lO, che parla di una «vis civilis et festucaria, quae verbo diceretur» opposta a quella «quae manu fieret, cum vi cruenta et bellica» .

310. Sulla contrapposizione tra la vis, propria della rivendicazione soggettiva delle due parti in causa, e lo ius, il diritto oggettivo incarnato nella figura del iudex cfr. M. KASER, Das altr6misch( ius, Gottinga 1949, p. 327. 311. Per l'etimologia che si rifà a vim dicere (e che risale alla prima metà del secolo scorso) cfr. M. LEuMANN, Glotta 26, 1937, p. 93 e LHS I, p. 267. Inaccettabile sul piano semantico ci sembra la soluzione di R. DULL, art. cito (alla n. 302). La trattazione più esauriente di questa ipotesi si trova in R. D'AViNO, art. cito (alla n. 299), che però lascia un po' indeterminato il valore da attribuire a vis.

88

babilmente, afferma anche la propria autorità su quella persona nel mo­mento in cui ne spezza la dipendenza da altri) .

Sul piano formale il richiamo a un sintagma vim dicere permette di render conto nel modo più semplice della forma verbale vindicit (XII tab. III 3; cfr. Gel. 20, 1 , 45) , che presuppone un verbo vindicere < vim dicere312 e del sosto vindicta (alla base del quale è la locuzione vim dictam, trasformatasi , con l'uso ripetuto, in composto313 , secondo uno sviluppo non raro nel linguaggio giuridico )314.

Questa ipotesi su vindicta presuppone, evidentemente, che la giustapposizione sia avvenuta all'accusativo; a questo proposito ci sembra opportuno richiamare non tanto - come fanno alcuni315 - vindictam parare (Pl. Curo 212) quanto piuttosto vindictam imponere, presente nell'antico formulario della vindicatio (Gaio, Inst. 4, 16).

Inoltre alla nascita di vindicta può aver contribuito il verbo vindicere, in cui vim- (> vin-) era necessariamente un accusativo, dipendente da dicere.

Il verbo vindicere per il suo aspetto inusuale316 (gli altri verbi in -dfcere hanno tutti un preverbio e vin-, d'altra parte, non era identificabile con alcun preverbio) è stato, probabilmente, rimodellato in vindicare, con allineamento a indicare (verbo di impiego anche giuridico) e soprattutto a iudicare (verbo proprio del linguaggio giuridico) .

Sulla base di vindicare era facile creare vindex317 'qui vindicat' (cfr. indicare : index, iudicare : iudex) ; in particolare il modello di iudex deve aver svolto una funzione importante: vindex e iudex si incontravano in

312. Ni iudicatum facit aut quis endo eo in iure vindicit secum ducito etc. 'se (il debitore) non adempie alla sentenza del giudice, o se nessuno interviene come garante per lui in tribunale (il creditore) lo conduca con sé . . . '

Vindicit può essere una corruzione di vim dicit (così LHS I, p. 267; MIGNOT, Dénominatifs, p. 230). Non è tuttavia da escludere l'esistenza di un verbo vindzcere, frutto della giustapposizione di vim e dicere; nel linguaggio giuridico le giustapposizioni non sono rare (cfr. la n. 314).

All'eliminazione del sintagma vim dicere può aver contribuito l'uso sempre più frequente di vis a indicare un atto di violenza contrario alla legge; questo rendeva strana una formula vim dicere nell'ambito giuridico. 313. Così STOLZ-SCHMALZ5, p. 196; LHS I, p. 267; R. D'AVINO, art. cito (alla n. 299), p. 93.

Il tipo di sintagma vis dicta 'forza affermata', cioè 'affermazione della forza' è analogo a sol occasus 'sole tramontato' , cioè 'tramonto del sole' .

314. Sulla frequenza dei composti nati per giustapposizione nel linguaggio tecnico della giuri­sprudenza cfr. A. PAGLIARO, La formula paricidas esto, in «Altri saggi di critica semantica» , Messina-Firenze 1961, pp. 39-110 (in partic. p. 77, n. 33); cfr. anche gli esempi in LHS I, p. 384 e BADER, Composés, p. 295 ss.

Un esempio di accusativo cristallizzato in un composto del linguaggio istituzionale è ven-zre « ven(um)-ire). Perdono quindi valore le obiezioni che ERNOUT-MEILLET (s.v. vindex), BADER (Composés, p. 58) e WALDE (LEW2 S.V. vindex; ma non WALDE-HoFMANN) muovono alla rico­struzione di ·vim dictam. 315. STOLZ-SCHMALZ5, p. 196; LHS I, p. 267. 316. Cfr. R. D'AVINO, art. cito (alla n. 299), p. 96. 317. Cfr. STOLZ-SCHMALZ5, p. 248. R. D'AVINO art. cito (alla n . 299) suggerisce che vindex sia stato formato su iudex, ma non mette in evidenza la funzione svolta da vindicare e il modello costituito da iudicare : iudex.

89

tribunale, l'uno come parte in causa, l'altro come autorità giudicante al disopra delle parti318.

11 .7 .4.5. Ci siamo soffermati a lungo su vindex per mostrare come la sua formazione sia solo in apparenza analoga a quella di iudex. In realtà vin­dex è creazione secondaria, modellata sulla serie più antica di iudex ( : iudicare) . Abbiamo qui un esempio della vitalità dei composti radicali nel linguaggio giuridico.

II.7 .5 .0 . Dati comparativi. Elementi di interesse comparativo si trovano in area indiana e italica. Tali corrispondenze assicurano il carattere in­doeuropeo di questa formazione radicale, che, ancora una volta, appare conservata in aree laterali .

II. 7 .5 . 1 . Il nome radicale ant . ind. diS- f. 'direzione (verso la quale si indica)' , 'regione celeste' , 'punto cardinale' e, nella lingua classica, anche 'accenno, indicazione,)319 corrisponde formalmente al lat. dic- . La stessa formazione radicale compare come secondo elemento in alcuni composti: nel R�-Veda si trovano ii-dis- f. 'intento, mira, intenzione' (cfr. ti + dis_)32 e pra-diS- f. 'indicazione, comando' (cfr. prd + diS-) . Per il carat­tere preposizionale-preverbiale del primo membro questi composti sono affini in particolare a index. La serie dei composti indiani in -diS- è molto vasta (citiamo, per es. , antarii- , aviintara- , vi-, ud- -diS-). Si tratta però spesso (nel Rig-Veda esclusivamente) di sostantivi femminilj con valore astratto (nomina actionis) o di composti determinativi con diS- 'regione' al secondo membro, non di nomina agentis come i composti latini in _dex321 .

In avestico la forma daeno.diso (Y 57, 23) 'che insegna la religione' , con desinenza di nominativo singolare tematico, è probabilmente un rifa­cimento secondario di un composto radicale daeno.dis-322.

II .7 .5.2. In area italica il termine di confronto è offerto dal sostantivo osco meddik- (nom. m e ddis s , medd is, meddis} CO!llposto di *medes­'diritto' (cfr. umbro m e fs, mers) e -dik-323•

318. Per questa opposizione tra vindex e iudex cfr. M. KASER, loc. cito alla n. 310. 319. Cfr. SCHlNDLER, Wurzelnomen, p. 25; WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 1 1 ; E. TICHY, Semantische Studien etc. (cfr. la n. 266), p. 175 ss. 320. Su ti-diS- cfr. E. TICHY, art. cit. , p. 187. 321 . I l tipo di formazione rappresentato da ti-diS- ecc. è frequente in indiano (dove per lo più il nome radicale è preceduto dagli stessi elementi che compaiqno come preverbi in combinazione col verbo corrispondente, come nel caso di ti-, pra-diS- e ti, pra + diS-) mentre appare assai raramente altrove (alcuni esempi in iranico, quasi nessuno in greco e latino); cfr. § 1.2.4. l .

322. Come il KELLENS (Noms - racines, p. 312) sottolinea, il grado ridotto -dis- testimonia in favore di un antico composto radicale. 323. Sugli aspetti fonetici cfr. C. D. BUCK, A Grammar o[ Osco-Umbrian, Hildesheim-New

90

Nonostante le notevoli divergenze di opinioni a proposito della figura del meddix324 è comunque diffusa la convinzione che si tratti di un magi­strato di rango superiore. Il termine è in genere considerato come voce tipicamente indigena, e contrapposto perciò alla terminologia magistra­tuale romana, entrata in misura massiccia nell'osco e nell'italico in ge­nere.

D'altra parte, data la possibilità di istituire un parallelismo, sul piano semantico, tra italico *medes- (etimologicamente connesso con lat. mo­dus, modestus, gr. !lÉÙo!lm) e laL ius, meddix è tradizionalmente con­frontato con iudex.

Non ci risulta che sia stata presa in considerazione l'ipotesi (da sotto­porre a un'eventuale verifica) che il termine osco possa essere un calco su quello latino, basato sulla sostituzione dell'indigeno *medos- al lat. iOUS_325 •

II.8 . -duc-

* * *

II .8 . 1 . La formazione radicale duc- (grado ridotto della radice *delJ:k­'tirare, condurre' , ben documentata in latino e nelle lingue germaniche -goto tiuhan ecc. )326 compare sia in forma semplice che come secondo membro di composto (redux, tradux) . Si tratta di formazioni trasparenti per i Romani, che riconoscevano chiaramente la connessione con ducere:

York - riprod. dell'ed. Boston 1904 - p. 91. Il termine è documentato anche presso scrittori latini (nella forma meddix o medix), per es.

Enn. Ann. 298; Liv. 23, 35, 13; Paul. Fest. p. 100 L. (<<meddix apud Oscos nomen magistratus»). 324. Cfr. G. DEVOTO, Gli antichi ItalicP, Firenze 1967, p. 215; E. CAMPANILE-C. LETTA, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa 1979, p. 18. Il nome meddix è talvolta accompagnato da un termine che ne specifica l'ambito di competenza: è iI caso, per es. , del meddix deketasis di Nola, su cui cfr . , per es . , E. CAMPANILE-C. LETTA, op. cit. , passim; A. L. PROSDOCIMI, Il meddix deketasio di Nola e il 'M. X. ' di Cuma, St. Etr. 38 (serie III), 1980, 437-446; ID. , St. Etr. 39 (serie III), 1981, 548-563 (recens. al cito voI. di E. Campanile-C. Letta); ID. , L'osco in « Lingue e dialetti dell'Italia antica» (a cura di A. L. Prosdocimi) , Roma 1978 (in partic. p. 859 ss. ) ; E. CAMPANILE, Questioni metodologiche nell'analisi dei testi oschi, in « Lingua e cultura degli Oschi» (a cura di E. Campanile), Pisa 1985, pp. 11-20 (in partic. p. 14 ss. ) . 325. Si tratterebbe, eventualmente, di un «calco parziale» o «calco-prestito» , cioè di un com­posto modellato su un archetipo straniero, in cui una componente è tradotta e l'altra riprodotta con fedeltà (cfr., su questi fenomeni, R. GUSMANI, Saggi sull'interferenza linguistica I, Firenze 1981, p. 56) . L'identificazione tra il lat. ias e l'italico *medes- poteva essere facilitata, oltre che dall'affinità semantica, dal parallelismo dei derivati iustus (ious-) e *medes-to- (umbro mersto). L'ipotesi di un calco, ovviamente, non è in contrasto con il fatto che meddik- presenti derivati, tanto più che alcuni derivati di meddik- mostrano una forte affinità con quelli di iudex: un sostantivo neutro in -io-, medicim (per es. Tab. Bant. 30) = *meddicium (cfr. iudicium) e deriva­ti da un tema in a: medicatinom (Tab. Bant. 16) e medicatud (Tab. Bant. 24) (cfr . iudica-re, -tio , -tum). L'unica forma che non ha corrispondenza nella serie latina di iudex è il nome in -ili m e ddikia -, frequente nella forma locativale m e ddikiai (per il tipo di formazione cfr. lat. vindicia) . 326. Per possibili rappresentanti di *de�k- in altre lingue cfr. WALDE-POKORNY I, p. 780 SS. , POK. p . 220 s . ; WALDE-HoFMANN S.V . duco.

91

cfr . , per dux, Var. L. 6, 62 (<<ab eo quod scit ducere») ; Isid. Orig. 9, 3 , 22; Prisco GLK II 6, 5327•

Il semplice dux sm. e f. (Enn . , Pl. +) ha valore di nomen agentis (cfr. la sua resa con duetor, per es . in Isid. Orig. 9, 3 , 22; CGL IV 230, 26 e 333, 46) 'colui che conduce, guida; comandante militare' .

L'opinione, diffusa presso gli studiosi, che il semplice dux sia stato trat­to da composti328 è determinata dalla relativa rarità, in latino e nelle altre lingue indoeuropee, di nomi radicali semplici con valore di nomina agen­tis (e non di nomina actionis)329 e dal fatto che il materiale che si presta alla comparazione (su cui V. oltre) è costituito da composti.

L'ipotesi non si impone, a nostro avviso, con assoluta necessità. È vero che i nomi radicali semplici con valore di nomina agentis sono

rari; tuttavia ne esistono e alcuni risalgono, con ogni probabilità, all'in­doeuropeo: per es. rex: ant. ind. rtij- (sull'argomento cfr. la discussione ai §§ 1.2.4. 1 ss . ) .

La presenza di elementi di comparazione in composti germanici, pur significativa, non dimostra la priorità dei composti sul nome semplice, tanto più se si considera che, in generale, le formazioni radicali si sono conservate meglio in composizione che non come nomi semplici (� § 1.2. 1 . ) .

I sostenitori della derivazione secondaria di dux dai composti non si sono domandati quali composti possono aver fornito il modello per la creazione di dux. Dei due composti radicali in -dux documentati , l'unico che può essere eventualmente chiamato in causa è redux, e solo nell'acce­zione di 'colui che riconduce indietro' (non nell'altra, in cui -dux ha valo­re passivo) ; l'altro composto, tradux, è termine tecnico ed esclusivo del linguaggio agricolo.

Non ci sembra probabile che redux, nell'accezione a cui si è accennato, costituisca una base di partenza sufficiente per la creazione di dUX330• Si dovrebbe semmai ritenere che, se dux è stato estratto da composti (ipote­si che, come si è detto, non si impone affatto), si tratti di composti prei­storici , scomparsi prima della nostra documentazione.

327. Gli antichi vedevano tra dux e dllcere un rapporto di derivazione diretta, nel senso che il sostantivo è tratto dal verbo; cfr. Varo L. lO, 57. 328. Cosi, per es. , H. HIRT, Akzentstudien 2. Die n-Stiimme des Germanischen, IF 7, 1897, 1 11-125 (in partic. p. 115) ; A. MEILLET, Sur le rale et l'origine des noms d'action indo-européens en *-ti-, BSL 25, 1924/25, 123-145 (in partic. p. 138); WACKERNAGEL-DEBRUNNER II - 2 ,p. 1 1 ; BADER, Composés,p. 58. LHS I, p. 274 si esprime in forma dubitativa. 329. Il nomen actionis da *delJk- è una formazione in -ti- (on-), ductio (-ti- senza ampliamento nasale nell'avv. ductim) . 330. L'unico ambito in cui tra redux e dux si stabilisce un particolare rapporto è quello dell'epi­tesi divina: capita che una stessa divinità sia detta tanto dux (con riferimento alle sue qualità di guida) quanto redux (se invocata perché protegga una persona che va ad affrontare un pericolo, per es. in guerra, e ne consenta il ritorno a casa); per es. negli Acta Arvalium si ha menzione di sacrifici aJla Fortuna dux e alla Fortuna redux (cfr. G. HENZEN, Acta Fratrum Arvalium, Berlino 1874, per es. p. 122 e Indice, S.V. Fortuna; si tratta, comunque, di testi di età imperiale).

92

II .8.2. REDUX sost e agg. 'che riconduce indietro (sano e salvo)' (iscr. , Ov. +) ; 'che è ricondotto, che torna indietro (sano e salvo); reduce' (N aev. , Pl. +).

La compresenza di valore attivo e passivo in uno stesso composto, fatto notevole e del tutto eccezionale in latino, trova interessanti elementi di confronto in antico indiano (per es. nel RV, rathayuj- 'che attacca il car­ro' in X 64, 7 e 'attaccato al carro' in I 139, 4)331 . Il fenomeno in sé è probabilmente molto arcaico, anche se presente, in latino, in un compo­sto di aspetto relativamente recente (� § 111 . 1 .2.3).

Nel significato 'che riconduce indietro' redux ha un uso piuttosto ri­stretto: è soprattutto riferito a divinità (Fortuna, Victoria, Iuppiter)332 , a cui ci si rivolge perché proteggano e riconducano indietro sano e salvo chi parte per la guerra. È difficile determinare l'antichità di questa accezione del termine . A quanto ci risulta, né le iscrizioni3 né, le testimonianze lette­rarie che la documentano sono molto antiche3 3. E ovviamente possibile che, indipendentemente dal culto ufficiale, l'uso di supplicare la divinità col titolo di redux, per assicurare il ritorno dalla guerra delle persone care, sia antico.

Sia nel significato attivo che in quello passivo redux è in evidente rela­zione con il verbo redùc6 'riportare indietro, in patria (dalla prigionia, dall'esilio, da una spedizione militare)' ; cfr. per es. , Caes. Gal. 5,22, 2: suos incolumes reduxerunt.

Un rapporto di dipendenza di redux da redùc6 ci sembra indubbio, nonostante il parere contrario espresso da alcuni (cfr. BADER, Composés, p. 58) . Testimonia in questo senso, oltre alla perfetta corrispondenza se­mantica, il fatto che re( d)- (documentato solo in latino e in umbro e pro­babilmente creazione piuttosto recente) è propriamente prefisso verbale . Le formazioni nominali con re- sono, a quanto ci risulta, deverbali334. È ragionevole pensare che solo dopo la formazione di reduco sia stato possi­bile creare redux.

Si noti anche il comportamento sintattico di redux, che, come reduco, può essere costruito con in e l'ace. (per es. Pl. Capto 43 reducem faciet liberum in patriam suam )335 .

331 . M a L . RENOU (Études védiques et Pii1Jinéennes, X, Parigi 1962, p . 30) intende tutte le attestazioni come passive. 332. Cfr. K. LAITE, R6mische Religionsgeschichte, Monaco 1960, p. 53 ss. ; G. WISSOWA, Reli­gion und Kultus der R6me�, Monaco 1912, p. 129 n. 2; RE VII - l S .V . Fortuna. 333. Il culto della Fortuna redux, per es. , ebbe particolare sviluppo in età imperiale (cfr. RE VII - l s.v. Fortuna).

Una delle testimonianze epigrafiche più antiche di redux in questa accezione è forse il Feriale Cumanum (CIL I, p. 229 = X - 2, n. 8375) dell'età di Augusto. 334. Su re(d)- LHS I, p. 560 con bibl. ; cfr. anche quanto osservato a proposito di reses (nella sezione su -sed-). 335. Sull'argomento cfr. T. BOEGEL, De nomine verbali latino quaestiones grammaticae «Jahr­biicher fiir c1assische Philologie», Suppl. 28, Lipsia 1903, 57-179 (in partic. su redux/reduco p. 77).

93

11.8 .3 . TRADUX sm. (Var. +) 'tralcio di vite teso e legato a un altro albero' .

Letteralmente 'ciò che è trasferito, portato attraverso (uno spazio)' , 'quod traducitur' (si noti i l valore passivo di -dux). Si tratta di una forma­zione da traduco, che è usato, tra l'altro, anche in senso agricolo (Var. R. 1 , 40, 6) .

11.8.4. Dati comparativi. I composti con -dux possono essere confrontati con composti germanici con tema in nasale336 come ant . sasso heri-togo, a.a. ted. heri-zogo 'comandante dell'esercito,337; a.a. ted. maga-zogo 'educatore' ; med. a. ted. nach-zoge 'successore' .

Abbiamo qui un caso di formazione radicale propria di un ristretto settore indoeuropeo occidentale.

II.9. -fac-

* * *

II. 9 . 1 La forma radicale -fac- compare come secondo elemento in una serie di composti.

Due caratteristiche rivelano il legame con il verbo facio: 1) la presenza dell'ampliamento in velare della radice338; 2) la consonante f « * dh) in posizione interna339.

Il primo fatto mostra che la formazione dei composti radicali era anco­ra produttiva nella fase preistorica in cui l'ampliamento in k si è fissato stabilmente alla radice * dhe- .

Entrambi i dati, come si è accennato, sono in accordo con la constata­zione che, in età storica, il legame tra facio e -fex era perfettamente evi­dente.

I composti in -fex, per quanto assai numerosi (S. Baecklund340 ne elen­ca 49, distribuiti in un arco di tempo che va dagli inizi della letteratura fino alla tarda latinità) , costituiscono una classe piuttosto omogenea sul

336. Cfr. H. KRAHE-W. MElO, Germanische Sprachwissenschaft, III, Berlino 1967, p. 26; -> § 1 .4.5. 337. Heri-zogo e i composti corrispondenti della altre lingue sono stati visti da alcuni studiosi come calchi dal gr. <TtQutT]y6ç, da altri come voci germaniche genuine; cfr. la bibliografia in FEIST p. 479.

338. La cui generalizzazione, come è noto, è fenomeno italico (cfr. osco faki iad ecc.) . In latino restano tracce di *dhe- senza ampliamento in alcune forme, che per i Romani non erano più collegabili con la serie di tacere: certi verbi in -dere (con-, ab-dere ecc.), aggettivi come praeditus ecc . ; cfr. LHS I, p. 527. Incerta è l'appartenenza del secondo elemento di sacerdos alla radice *dhe- (così LHS I, p. 34: *sakro-dh6t-) ; cfr. § 1 .5 .1 .3. 339. Come esito fonetico di *dh in posizione interna ci aspetteremmo in latino d (o, in certi contesti, b), ma non t, che è, come è noto, l'esito in posizione iniziale. 340. Die lateinischen Bildungen aut -tex und -ficus, Uppsala 1914.

94

piano formale e semantico, in quanto, salvo rarissime eccezioni , hanno un sostantivo al primo membro e sono nomi che indicano chi svolge un mestiere o un'attività341 :

aedifex (Tert. ) 'costruttore (di case)' ; aerifex (gloss. ) 'persona che lavora il bronzo'; artifex (PI. ) 'lavoratore; artigiano; artista' ; auri-(auru-)fex (PI. ) 'orefice,342; carni-(carnu-)fex (Naev.) 'carnefice, boia'; c(h)ordifex (gloss.) 'fabbricante di corde (musicali) ' ; contifex (gloss . ) ? oxoÀ.oJtÉvc\)Qu; dapifex (CIL VI-5, 3393) 'colui che prepara le vivande' ; [anifex (Fronto) 'persona che lavora la lana'; manifex (gloss.) (forse per muni-) ; munifex (Plin. , PauI. Fest. ) 'che fa il suo dovere'; offex = opifex (gloss. ) offex = 'qui officit' (gloss . ) ; opifex (PI . ) 'lavoratore manuale; artigiano' ; panifex (Vindiciano) 'fornaio' ; ponti-(pontu-)fex (Cato) 'pontefice, sommo sacerdote' ; postifex (per pontifex?) (gloss .) ; retifex (Greg. di Tours) 'costruttore di reti' ; signifex (ApuI. ) 'scultore' ; vestifex (CIL VI-2, 7467) 'persona che confeziona abiti' .

II .9.2. È evidente che, da un nucleo ristretto di composti antichi, il tipo si è esteso ed è rimasto produttivo fino in epoca tarda.

Solo arti- , auri_343, carni-, opi- , ponti-fex sono documentati nella lette­ratura in fase antica.

Tra questi, pontifex si distingue per una caratteristica notevole: pur essendo, come gli altri, analizzabile nei suoi componenti (sost. + nome verbale) per i Romani, è l'unico in cui sia offuscata la motivazione seman­tica originaria. Se, infatti, l'artifex, l'opifex, il carnifex ecc. sono evidente­mente connessi con l'ars, con l'opus, con la caro ecc . , ilpontifex non ha in età storica alcuna connessione con il pons tale da giustificarne il nome (i tentativi degli antichi di trovare questa connessione sono chiare invenzio-

341. Escludiamo dall'elenco alcune voci molto tarde. Sui nomi di mestiere in latino cfr. G. NEUMANN, Zur Bi/dung der lateinischen Handwerkerbe­

zeichnungen, in «Das Handwerk in vor- und friihgeschichtlicher Zeit» (ed. da H. Jankuhn, W. Janssen, R. Schmidt-Wiegand, H. Tiefenbach), Gottinga 1981, pp. 133-140 e H. V. PETRIKOvrrS, Die Spezialisierung des romischen Handwerks, ibid. , pp. 63-132.

342. Argentifex è documentato solo in chiave «negativa»: Varrone (L. 8, 62) avverte che esiste aurifex, ma non argentifex. 343. L'oscillazione i/u in auri/auru-fex ecc. è dovuta alla labiale seguente; cfr. LHS I, pp. 87 e 88.

95

ni eziologiche a posteriori, secondarie rispetto al nome stesso, come ve­dremo nella sezione dedicata a pontifex). A ciò si aggiunge che l'etimo di pontifex ci riporta a concezioni preistoriche, che trovano riscontro in altre aree indoeuropee e non sono più vitali nel latino documentario (cfr. la sezione su pontifex).

Tutto ciò testimonia l'indubbia arcaicità del termine, in pieno accordo con la sua appartenenza alla sfera religiosa.

Dato che pontifex, come vedremo, è l'unico composto in -fex la cui formazione presuppone una situazione preistorica e che trova elementi di comparazione (sia pure senza perfetta corrispondenza) in area indoirani­ca, si può prospettare l'ipotesi che il punto di partenza della serie latina in -fex sia stato pontifex. Questo composto, interpretato sincronicamente come 'qui pontem facit' , 'costruttore del ponte' (cfr. Varo L. 5, 83) e indicante una categoria «professionale» nell'ambito religioso, può aver fornito il modello per gli altri composti, che si riferiscono tutti a chi eser­cita un mestiere o una professione.

La serie si è ampliata in vario modo. Talvolta alla base di un composto c'è una locuzione documentata, co­

me nel caso di opifex 'lavoratore manuale, operaio; artigiano' (e anche 'autore, artefice, fabbricatore') ; opus facere è, per es. , in Pl. Mos. 828; Epid. 695 ; As. 873 ecc. (cfr. Isid. Orig. 10, 200 «opifex quod opus faciat aliquod») ed è frequente in tutta la latinità344•

Invece artem facere è documentato di rado e, a quanto ci risulta, quasi esclusivamente nell'espressione artem ludicram facere 'fare l'attore' (Pl . , Liv. e tardi) . È possibile che la creazione di artifex sia dovuta non tanto alla presenza di artem facere quanto al modello di opifex: i due termini hanno una sfera d'impiego comune, in quanto entrambi si possono appli­care sia al lavoro manuale, artigianale, sia all'attività che noi diremmo artistica ��ittura, scultura ecc.) , strettamente correlate tra loro nel mondo roman03 . D'altra parte artifex si distingue da opifex in quanto non ne condivide le possibili implicazioni spregiative (mestieri umili o volgari ; cfr. Cic. Off 1 , 150; Fin. 5 , 52) e tende ad assumere una connotazione più elevata, con accentuata idea di abilità, maestria, talento (cfr. dicendi arti­fices, Cic. de Orat. 1 , 23) .

Aurifex è da mettere in relazione con l'espressione aurum factum 'oro lavorato' (per es. Varo in Non. p. 527, 30 L. e altri) e, in genere, con l'uso di facere riferito alla lavorazione di metalli (per es. Cic. Vero 2, 83 argenti bene facti) .

Più complesso è il caso di carnifex. Data la difficoltà di ricondurre il significato di 'carnefice, boia' a quello dei due componenti, caro 'carne' e

344. Sulla forma opi- assunta da opus (tema in s) nel composto cfr. LHS I, p. 390. 345. Sull'interrelazione tra lavoro manuale e attività artistica nel mondo romano cfr. l'art. artifex in RE II - 2.

96

facere 'fare,346, E. Benveniste ha pensato a un calco dal gr. XQEO'UQYOç 'macellaio,347. Tuttavia l'ipotesi di un'origine latina del composto è soste­nibile se si parte, per carni-, dal significato di 'pezzo (di carne)' . significa­to ancora ravvisabile in latin0348 e più vicino a quello di 'parte' ancora corrente in osco-umbro (per es. u. k aru) .

Il valore letterale di carnifex sarebbe non un incomprensibile 'che fa (la) carne' , ma 'che fa (a) pezzi' (secondo un'espressione un po' cruda, ma non più di quanto non lo sia l'uso del termine 'macellaio') ; un even­tuale carnem facere 'fare a pezzi' , con caro nel significato di 'pezzo, par­te' , può essere confrontato confrustum facere 'fare a pezzi' (Col. 12, 43) .

Secondo questa ipotesi carnifex è sorto prima della specializzazione di caro nel senso di 'carne' .

Talvolta alla nascita di un nome in -fex ha contribuito la presenza di un corrispondente verbo in -ficiire, o di un sostantivo in -ficium. Per es. aedi­fex, attestato solo in Tert . , viene a inserirsi nella serie, più anticamente documentata, di aedificare (Enn. +) , aedificium (Pl. +) .

II.9.3. Un accenno deve essere fatto al rapporto tra -fex e -ficus. Secondo A. Ernout349 -ficus sarebbe sorto per la generale tendenza a sostituire forme tematiche ad antiche forme atematiche. Ciò significa che -ficus sarebbe derivato da -fex.

L'ipotesi va incontro ad alcune difficoltà: 1) nell'ampia e varia serie dei composti in -ficus quelli che si affiancano ai corrispon­

denti in _fex350 costituiscono una porzione del tutto marginale e sono generalmente molto tardi351 ;

346. Il problema non esisteva per i Romani; si veda il commento di Donato a Ter. Hec. 441 : «carnifices dicti, quod carne ex homine faciant». 347. Euphémismes anciens et modernes, in «Problèmes de linguistique générale» I, Parigi 1966, pp. 308-314 (nella trad. it. , Milano 1971 , pp. 367-375; art. apparso dapprima in Sprache 1, 1949, 116-122). 348. Per gli esempi cfr. ERNOUT-MEILLET e WALDE-HoFMANN s.v. caro. 349. Les composés en -fex, -fico, -ficus, in «Notes de philologie latine», Ginevra-Parigi 1971, pp. 19-34. 350. Si noti anche la forte differenza formale: di fronte all'uniformità di struttura della serie in -fex, sempre con un sostantivo al primo membro, la serie in -ficus presenta una notevole varietà, in quanto può avere al primo membro sostantivi, aggettivi , avverbi (per es. damni-ficus, /aeri­ficus, bene-ficus) . Inoltre, mentre -fex ha sempre senso attivo, -ficus può avere sia senso attivo che senso passivo (cfr. , per es. , paci-ficus = 'qui pacem facit' rispetto a veli-ficus = 'qui velis fit').

Tra -fex e -ficus esiste anche un'importante differenza sintattica: i nomi in -fex sono tutti sostantivi, mentre quelli in -ficus sono spesso aggettivi: la forma tematica offriva la possibilità di una comoda distinzione formale tra i generi grammaticali ( -us, -a, -um). Questo comporta anche una divergenza semantica: i composti in -fex, sostantivi, designano una persona a partire dal mestiere o dalla funzione che esercita, quelli in -ficus, quando sono aggettivi, si prestano a esprimere una qualifica occasionale e momentanea, non definitoria (così carni-ficus riferito alle mani che, in una certa circostanza, uccidono, rispetto a carnu-fex designazione del boia); cfr.BA­DER, Composés, p. 184. 351 . Ecco i casi di doppioni -fex: -ficus che abbiamo individuato:

-aeri ficus (Non . , che cita un passo varronia- -aerifex (CGL II 475, 9) no con l'avv. aerifice)

97

2) gli aggettivi in -ficus sono ben attestati fin dal periodo arcaico, e quindi devono aver acquistato vitalità già in fase preistorica; d'altra parte in età storica la forma­zione in -fex è pienamente produttiva. Si avrebbe così una contraddizione: la diffu­sione di -ficus (preistorica) è attribuita alla tendenza alla limitazione di -fex men­tre, d'altra parte, -fex non appare in regresso, ma in espansione352•

Nessun indizio, in età storica, conferma l'ipotesi di una derivazione di -ficus da -fex (con tematizzazione) . D'altra parte il tipo dei composti con nome verbale tematico al secondo membro (sacr{-legus, saxi-fragus) è molto diffuso in latino (cfr. BADER, Composés, p. 107 ss.) . E possibile che la creazione di -ficus (sulla base di locuzioni con facere) sia del tutto indipendente dall'esistenza di -fex. Ciò non toglie che alcuni composti tardi in -ficus siano la tematizzazione di più antichi composti in -fex.

Innegabile è , invece , il rapporto tra aggettivi in -ficus e verbi in -ficiire (descritto in modo preciso da MIGNOT, Dénominatifs, p. 356 s.) formati in gran numero a partire da locuzioni di vario genere con il verbo facere.

II .9.4. PONTIFEX Sull'etimologia di pontifex esiste una bibliografia vastissima: il problema non cessa di appassionare gli studiosi e di sollecitare nuove proposte o ripensamenti su vecchie interpretazioni353.

-artificus ? -artifex (PI.) -auri ficus ? -aurifex (PI.) -carni ficus ? -carnifex (Naev.) -lanificus ? -lanifex (Fronto) -munificus (PI.) -munifex (Fest . , Plin.) -opi ficus (Eust.) -opifex (PI.) -pani ficus (Vulg. e glosse) -panifex (Vindiciano) -vesti ficus (CIL VI-2, 8554) -vestifex (CIL VI-2, 7467). In alcuni casi abbiamo messo il punto interrogativo: arti ficus è incerto: l'abl. arti fico compare nel Carm. de cando et nig. (A. Baehrens, Poetae latini minores V, p. 374, v. 19), ma un manoscritto ha artifice; aurificus è dubbio: in CIL X, 3976 compare il gen. sing. aurifici, che può essere un caso di omissione epigrafica di -s; carni ficus non è attestato al masch. , ma solo al femm. , come agg. : carnificae manus, SiI . ; lanificus non è attestato al masch. , ma solo nella forma femm. lanifica (sost. in Lucil. +, agg. in Tib. , Ov. +).

Particolare è il caso di munifex : munificus, che non sono semplici varianti formali, data la loro divergenza semantica (anche se entrambi sono riconducibili a un valore originario 'che, chi ese­gue il suo incarico , le sue attribuzioni' , munia o munera). Munifex è, nel linguaggio militare, il soldato soggetto a fornire tutte le prestazioni, che non gode cioè di particolari esenzioni (l'uso riferito alle mammelle dell'animale che allatta, in Plin. , può essere un'estensione figurata) .

Munificus significa generalmente 'liberale, generoso' (per lo sviluppo semantico cfr. ERNOUT­MEILLET S.V. munus: «qui accomplit les devoirs de sa charge, généreux») ed è usato come sinoni­mo di munifex, in senso militare, solo nella lingua dei giuristi.

352. Sulle formazioni in -ficus cfr. , oltre a S. BAECKLUND (cit. alla n. 340) , BADER, Composés, pp. 207 ss. e 183 SS. ; MIGNOT, Dénominatifs, p. 351 sS. ; LHS I, p. 394 S. 353. Citiamo qui una bibliografia essenziale (per ulteriori indicazioni cfr. WALDE LE� S.V. pontifex e WALDE-HoFMANN S.V. pontifex) : A. BEZZENBERGER, Pontifex und imperator KZ 42, 1908, 86-87; A. VON BLUMENTIIAL, Die iguvinischen Tafeln, Stoccarda 1931, p. 50; G. BONFAN­TE, Tracce di terminologia palafitticola nel vocabolario latino? «Atti del R. 1st. Veneto di Scien­ze, Lettere ed Arti» 97/2, 1937/38, 53-70; E. CAMPANILE, Sulla preistoria di lat. pontifex, SCO 32, 1982, 291-297; E. EVANGELISTI, Per l'etimologia di pontifex, Brescia 1969 (Suppl. agli «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese» XII); H. FUGIER, Recherches sur l'expression du sacré dans la langue latine, Parigi 1963, p. 161 sS. ; K. GLASER, Pontifex, «Mitteilungen des Vereins klassischer Philologen in Wien» , III. Jahrgang, Vienna 1926, 68-72; J. P. HALLETT, Over troubled waters: the

98

Le controversie vertono sulla definizione dell'elemento ponti- e quindi sul significa­to originario di questo composto, un problema che induce a scavare nella preistoria religiosa del mondo romano.

Le posizioni assunte dagli studiosi possono essere classificate in due grandi gruppi: - da un lato quelle che, secondo la soluzione che dal punto di vista formale appare la

più ovvia, identificano ponti- con lat. pons pontis; - dall'altro quelle che, partendo da un'esplicita o implicita insoddisfazione nei con­

fronti del collegamento a pons (insoddisfazione essenzialmente di natura se manti­ca) hanno cercato in ponti- un diverso elemento lessicale (con richiamo a voci latine o di altre lingue).

I tentativi di vedere in ponti- un elemento diverso da pons non hanno portato a soluzioni soddisfacenti. Menzioniamo qui le ipotesi principali (per i rimandi bibliogra­fici cfr. la n. 353): a) pontifex da posse e facere, secondo una proposta di Q. Mucio Scevola riportata da

Var. L. 5 ,83; similmente Z. Zmigryder-Konopka fa derivare pontifex da potentem­fex;

b) ponti- è da confrontare con avo sp.mta- ecc. , famiglia a cui apparterrebbe anche lat. quinquare 'lustrare' (A. Bezzenberger);

c) ponti- 'processione' (connesso con gr. ltÉj.lJtW ltoj.lJtt'J) deriva, con umbro p u n t e s, da *pomp-ti-, (O. Nazari354) ;

d) ponti- è connesso col numerale 'cinque': è un elemento di origine umbro-sabellica, *pomp-ti- (cfr. umbro puntes) 'quinione, collegio di cinque sacerdoti' ; pontifex = 'facitore del sacrificio quinionale' (F. Ribezzo);

e) pontifex < *polenti-fex, con riferimento all'offerta sacrificale (polenta = mola; così A. von Blumenthal).

Ovviamente le ipotesi qui sommariamente citate non sono da collocare tutte sullo stesso piano per quanto riguarda la loro plausibilità. Per un'analisi critica delle varie proposte rimandiamo in particolare all'attento lavoro di E. Evangelisti.

La connessione di pontifex con pons, che sul piano formale si impone con assoluta evidenza e compare già presso gli antichi (Var. L. 5, 83), ha dato luogo a due diverse interpretazioni: , a) pontifex = 'facitore, costruttore di ponti' . E l'ipotesi sostenuta già da Varrone355,

meaning ofthe title pontifex, TAPA 101 , 1970, 219-229; G. HERBIG, Zur Vorgeschichte der romi­schen pontifices, KZ 47, 1916, 211-232; R. G. KENT, Vedic path ofthe gods and Roman pontifex, CP 8, 1913, 317-326; P. KRETSCHMER, Glotta 9, 1918, p. 230 S . ; lO, 1920, p. 212; A. KUHN, Pfad, ltII·tQç, 1tmoç, pons, pontifex, KZ 4, 1855, 73-77; H. LE Bo,URDELLÈS, Nature profonde du pontificat romain. Tentative d'une étymologie, RHR 189, 1976, 53-65; O. NAZARI, Umbrica, «Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino» 43, 1907/8, 822-843 (in partic. p. 839 ss.); A. PARIENTE, Sobre pontifex, Durius 6, 1978, 9-22; F. RIBEZZO, Pontifices 'quinionalis sacrificii effectores' , RIGI 15, 1931, p. 56; ID. , I pontifices nella organizzazione e nella struttura dtjla civiltà italica, ibid. pp. 75-85; E . , TAUBLER, Terremare und Rom, «Sitzungsberichte der Heic:l'el­berger Akad�mie der Wissenschaften - Phil.- hist. K1asse» , 1931/32, Abh. 2, p. 67 sS. ; J. WAC­KERNAGEL, Uber den Ursprung des Brahmanismus, Basilea 1877, p. 33 s . ; Z. ZMIGRYDER­KONOPKA, Pontifex Maximus - Iudex atque arbiter rerum divinarum humanarumque, Eos 34, 1932/33, 361-372. 354. L'idea è ripresa, in forma modificata, da A. Pariente, che riporta ponti- a 'pompi(fex) ; il lat. pompa non sarebbe, secondo l'A. ,prestito dal gr. 1tOf.Ut1l. 355. L. 5, 83 «ego a ponte arbitror: nam ab bis Sublicius est factus primum ut restitutus saepe» . Si tratta, secondo le parole di F. RlBEzzO (Pontifices etc. , cito alla n. 353) , di una «etimologia di carattere evidentemente eziologico e non sostenuta da alcuna seria ragione antiquaria». Per l'insostenibilità di questo etimo cfr . , per es. , i lavori di E. CAMPANILE, E. EVANGEliSTI, H. LE BOURDELLÈS citt. alla n. 353.

99

ripresa, con ricostruzioni storico-antiquarie di vario genere, da molti interpreti moderni, come G. Herbig, P. Kretschmer, K. Glaser, E. Tiiubler, G. Bonfante (cfr. la n. 353) e accolta nel dizionario etimologico di Bréal-Bally e nella I ed. di quello di Ernout-Meillet (nella IV ed. la posizione degli autori si fa più cauta)356.

Si è proposto così di vedere nei pontifices preistorici una sorta di ingegneri, custodi di una massa di conoscenze tecniche e secondariamente investiti di funzio­ni sacerdotali (così, per es. , P. Kretschmer)357. Nel termine è stato da alcuni visto un riflesso della civiltà palafitticola delle terramare (Tiiubler, Bonfante) , mentre d'altra parte (Herbig, Taubler) si è sottolineato il valore simbolico connesso all'a­zione del costruttore di ponti. Nessuno dei tentativi di trovare un legame tra la figura storica del pontifex e il supposto significato originario di 'costruttore di ponti'358 è andato al di là di una ricostruzione arbitraria e priva di riscontri soddi­sfacenti ;

b) pontifex = 'facitore di cammini' , secondo un'accezione di pons ('cammino, via') che, sebbene non documentata in età storica, si rivela, sulla base di considerazioni comparative, come originaria359.

Questa interpretazione, che è, a nostro avviso, nettamente preferibile alle altre, risale, a quanto ci risulta, a un articolo di A. Kuhn del 1855 (cit. alla n. 353) . Il «cammino» in questione è, per l'A. , la strada degli dei, per la quale l'offerta sale al cielo. Il termine di confronto per pontifex è l'ind. pathiktt- 'facitore di cammini' . Tale interpretazione è stata più volte ripresa360 e fatta oggetto di precisazioni e aggiunte

356. Cauta appare la posizione di WALDE-HoFMANN (s.v. pontifex) che sembrano propendere leggermente per l'interpretazione di pontifex come 'costruttore di ponti' . 357. All'idea dei pontifices - ingegneri hanno aderito anche alcuni storici, come Th. MOMM­SEN, Romische Geschichte, 113, Berlino 1923, p. 169; A. BOUCHÉ-LEcLERCQ, Les pontifes de l'ancienne Rome, Parigi 1871, p. 16. 358. O, eventualmente, 'di vie' ; questi studiosi hanno spesso sottolineato la necessità di consi­derare che il valore etimologico del lat. pons era 'via' e hanno proposto interpretazioni dello sviluppo semantico preistorico da 'via' a 'ponte' (così Herbig, Glaser, Bonfante) . 359. Come è noto, pons è etimologicamente connesso a una serie di voci (ant. ind. ptinthiilJ , avo pantd, armo hun, ant. sI. PQti, gr. lt6V'wç ecc.) il cui semantismo, in parte divergente, induce a partire da un significato originario di 'cammino'. Per un esame approfondito sul piano se manti­co cfr. E . BENvENlsTE, Problèmes sémantiques de la reconstruction, in «Problèmes de linguisti­que générale», I, Parigi 1966, pp. 289-307, in partic. p. 296 ss. (nella trad. it. , Milano 1971, p. 353 sS . ; art. apparso dapprima in Word lO, 1954, 251-264); già P. THiEME (Der Fremdling im Rgveda, Lipsia 1938, p. 109 ss.) aveva messo in luce alcune importanti connotazioni proprie del s�gnificato di ptinthtilJ. 360. Essa è accettata, tra l'altro, da MULLER, Altit. Wort. , p. 350; da J. WACKERNAGEL, R. G . KENf, H. FUGlER, J . P. HALLEIT, E. EVANGELISTI (citati alla n. 353).

In greco è stato trovato un termine di confronto per pontifex e pathikft- nel composto XEÀEU�OltOL6ç, hapax eschileo (Eu. 13) ; cfr., K. GLASER (art. cit. alla n. 353)

° e, con maggiore

ampiezza, M. P. BOLOGNA, Una testimonianza di cultura 'indoeuropea' in Eschilo, SCO 33 , 1983, 287-293. Il termine si riferisce ai «figli di Efesto» (cioè gli Ateniesi) che fanno strada al dio Apollo in cammino da Delo a Delfi: cfr. VV. 12 sS. ltÉjUtOUOL o' u'Ìrtòv XUL OEl3l�OUOL J-LÉyu / XEÀEU�OltOLOL ltUiOEç 'H<pUl<TtOU, X�6vu / àvt]J-LEQOV 'tu'tÉVtEç tiJ.LEQwJ.LÉVT]v «lo accompagnano con grande venerazione i figli di Efesto che aprono la strada, rendendo praticabile la regione selvaggia». KEÀEU�OltOLOl sono detti coloro che aprono, rendono sgombro il cammino attraverso la regione selvaggia. Cfr. lo scolio: XEÀEU�OltOLOl' 01 'Aih'jvuiOL. E>T]OEÙç yàQ Ti)v 6Mv btaih'jQE 'tOOV ÀTJL<TtOOv. KUL <)'(uv ltÉjUtOUOL Elç ÀEÀ<pOÙç {}EWQlOU ltQOÉQXOV'tUl 'tLVEç fXOV'tEç ltEÀÉXELç <Ì>ç OLTJJ.LEQOOOOV'tEç Ti)v yijv.

Il passo è quindi legato alla leggenda (Teseo) e nello stesso tempo all'attualità ateniese (la processione a Delfi).

La possibilità di un'interpretazione in chiave storico-antiquaria non esclude, ovviamente, che

100

che ne hanno confermato la sostanziale validità, grazie all'inserimento delle denomi­nazioni di pontifex e pathikft- in un preciso quadro culturale e ideologico indoeuro­peo. Infatti l'etimo di pontqex come 'facitore di cammini' appare accettabile solo a patto che si dimostri la realtà preistorica della metafora a cui esso si richiama.

Il materiale di confronto più ricco è offerto dai testi indiani. Come è stato ripetuta­mente notato, esistono, nella concezione religiosa vedica, cammini che collegano cie­lo e terra e che vengono percorsi dagli dei (per scendere sulla terra e assistere al sacrificio e per tornare poi alle loro sedi) e dalle offerte (per raggiungere le sedi degli dei). Tali cammini sono istituiti e resi percorribili mediante l'atto sacrificale361 .

Il fatto che pontifex esprima una qualifica umana, mentre pathikft- è più spesso epiteto di divinità (nel RV è attribuito a B�haspati in II 23, 6, a Indra fn VI 21, 12 e X 111 , 3 , a Soma in IX 106,5 e agli antichi r�i in X 14, 15) non costituisce (come ritiene invece H. Fugier) una difficoltà. Nel mondo vedico è frequente che le divinità siano investite di funzioni sacerdotali; in tal caso esse assumono epiteti e qualifiche proprie dei sacerdoti terreni362.

Per quanto riguarda pathikft-, anzi, non si può negare che in certi passi esso possa essere messo in relazione con °funzioni sacerdotali. Gli studiosi hanno sottolineato, in particolare, la connessione con Brhaspati o Brahmal).aspati (divinità che riveste chiare funzioni sacerdotali)363 e con gli o��i, mitici poeti-sacerdoti.

La differenza rispetto a pontifex consiste semmai nel fatto che pathikft- , almeno a quanto ci risulta dalla lettura dei brani rigvedici, non è cristallizzato nella metafora religiosa sopra descritta; è un epiteto applicabile a entità diverse (a cui si attribuisce la

l'origine e il senso proprio dei composto possano essere ricercati molto più indietro, in una concezione metaforico-religiosa del cammino di impronta indoeuropea.

Tuttavia ci sembra sostenibile un'interpretazione interna al greco. Il presupposto di XEÀ.EUitOltOL6ç è, a nostro avviso, il composto 6bOltOL6ç, che doveva essere voce del linguaggio corrente e che sul piano semantico si adatta perfettamente al significato che XEÀ.EUitOltOL6ç ha nel passo eschileo.

'ObOltOL6ç (Xen. , Aeschin. +) è infatti una persona che ha il compito di costruire o di rendere praticabili le strade (per es . , Xen. Cyr. 6, 2, 36); cfr. il frequente MOltOLÉro ('costruire una strada'; 'aprire la strada a') e l'astratto 6boltOLLa.

Si può ipotizzare che Eschilo abbia trasposto un composto della lingua corrente in voce poeti­ca semplicemente sostituendo a 6Mç il termine poetico xÉÀ.witoç. I XEÀ.EUitOltOLOL sono, in un certo senso, gli 6boltOWL trasferiti in un contesto mitico.

Se il diretto precedente del composto eschileo XEÀ.EuitOltOL6ç è il composto MOltOL6ç, allora il problema del rapporto con pontifex e pathikft- si potrebbe porre, semmai, per MOltOL6ç. Ma non ci sembra che questa voce tecnica possa costituire un valido termine di confronto per i composti latino e indiano.

I presupposti per la sua formazione si trovano chiaramente in greco; sulla produttività del tipo dei composti in -ltOL6ç, in particolare in attico, cfr. FRISK, GEW e CHANTRAINE, DELG s.v. ltOLÉro. 361 . Cfr. E. CAMPANILE, art. cito (alla n. 353). Già J. WACKERNAGEL (op. cito alla n. 353) espri­meva chiaramente tale concezione; cfr. anche P. THIEME, Der Fremdling im Rgveda, Lipsia 1938, p. 120 ss. Per ulteriore materiale si può vedere J. GONDA, Adhvara una adhvaryu, in "Selected Studies» Il, Leida 1%5, pp. 86-100. Esistono numerosi termini rituali vedici che si fondano sulla nozione di 'cammino' (è ovvio che non si collocano tutti necessariamente nella concezione qui presa in esame); cfr. , per es. , L. RENOU, Dénominatifs du Rgveda en -aryati, -anyati, BSL 37, 1936, 17-39.

o

362. Si pensi, per es. , all'uso di r�i-, nome tipico dei poeta-sacerdote vedico, riferito a divinità; per gli es. cfr. J. GONDA , The viSion of the vedic poets, L'Aja 1%3, p. 40 sS. 363. Cfr. l'ampio lavoro di H. P. SCHMIDT (Brhaspati und Indra, Wiesbaden 1968).

È degno di nota che il contesto stesso in cui l'epiteto pathikft- è riferito a Brhaspati (RV 11 23, 6) contenga continui ed espliciti riferimenti a tale funzione saCerdotale; sull'iDno II 23 cfr. H. P. SCHMIDT, op. cit. , p. 109 sS.

101

qualità di guida, di 'facitore di cammini') in quanto si collega a una locuzione, panthdm kr- , ben vitale in vedic0364.

D'altra parte, il fatto che non vi sia identità formale tra pontifex e pathikft- (dato il diverso elemento lessicale al secondo membro365) legittima la ricerca di altri paralleli semantici per pontifex, quale l'ind. adhvaryu- , nome di un sacerdote vedico derivato da adhvan- 'cammino, via,366.

Pontifex può essere considerato un relitto di una concezione religiosa ben docu­mentata nel mondo vedico, ma non più vitale in quello latino. Il fenomeno non è unico: è stato notato che il mondo vedico conserva talvolta in piena vitalità e coerenza schemi di pensiero che altrove emergono solo in relitti frammentari (e non più inter­pretabili se non alla luce dei dati comparativi)367: pontifex fornisce un esempio di tali relitti.

Sarebbe tuttavia interessante trovare nel mondo latino qualche ulteriore traccia dell'antica metafora del sacerdote come 'facitore di cammini'; ciò fornirebbe un vali­do sostegno a questa etimologia di pontifex368•

Il passo di Isidoro (Orig. 7, 12, 13 «pontifex princeps sacerdotum est, quasi via sequentium . . . ipse quod unusquisque facere debeat ostendit») che viene spesso citato a questo proposito - pur rivestendo un certo interesse storico-antiquario - non può avere valore probante per l'etimologia.

Ci sembra invece più rilevante sul piano linguistico un altro fatto, finora non messo in evidenza dagli studiosi, cioè l'uso ripetuto , addirittura formulare , del verbo praeire per indicare l'operato dei pontefici nel rituale. Praeire è propriamente 'andare innan­zi' (rispetto ad altri che seguono), 'precedere' ed è l'azione propria di chi apre, di chi traccia il cammino (cioè del <<pontifex» in senso etimologico). Anche il praeire del pontifex (così come il 'cammino' menzionato nel primo membro ponti-) è metaforico: egli suggerisce al celebrante (per lo più un magistrato) le parole da pronunciare, pro­nunciandole per primo, e le azioni da compiere, eseguendole per primo, in modo che l'altro le imiti con assoluta fedeltà369.

364. Si noti, per es. , la corrispondenza tra il sintagma nominaJe pa!hiktt saryiiya 'facitore del cammino per il sole' (RV X 1 1 1 , 3) e l'espressione verbale cakiira suryiiya ptinthiim 'ha fatto il cammino per il sole' (RV I 24, 8). 365. Tra lat. facio da un lato e indiano kr- dall'altro esiste una forte affinità semantica e una notevole coincidenza di impiego sintattico:

Il fenomeno è ben noto (cfr., per es. , G. BONFANTE, Somnum capere, RIGI 18, 1934, 101-102 - con bibl. - e G. CARDONA, A note on Indo-Iranian dhii (lE *dhe), IL 39, 1978, 209-224 - con bibl.). Esso si collega alla questione del rapporto e della forte affinità semantica e sintattica tra le radici * dM- e * kr- in indoiranico.

È stato notato· che il corrispondente, sul piano lessicale oltre che semantico, di pontifex si trova nel sintagma avestico pa{}�m dii- 'preparare, istituire un cammino' (cfr. E. CAMPANILE, art. cito alla n. 353; su avo panta cfr. B. SCHLERATH, The concept ofthe «path» in the Avesta, in «1. M. Unvala Memorial Volume», Bombay 1964, 141-144). Ciò suggerisce la possibilità che la locuzio­ne che sta alla base di pontifex non sia creazione latina monogIottica. 366. Cfr. A. MINARD, Trois énigmes sur les Cents chemins I, Parigi 1949, p. 167, e inoltre H. FUGlER, J.GONDA, E. CAMPANILE, (citt. alla n. 353) . E. EVANGELISTI (op. cito alla n. 353) privile­gia invece il confronto con il composto tfrtha-kara- o tfrtha-krt-, documentato relativamente tardi (nella tradizione janica). •

367. Per questo fenomeno e per alcune esemplificazioni cfr. R. LAZZERONI, Cultura vedica e cultura indoeuropea: la formula 'bipedi e quadrupedi' e Cultura vedica e cultura indoeuropea: la formula 'visto e non visto', SSL 15, 1975, 1-19 e 20-35. 368. Cfr. la critica mossa da K. LATIE (Romische Religionsgeschichte, Monaco 1960, p. 196 n. 1) all'interpretazione di pontifex come 'facitore di cammini' : si tratta, dice l'A., di «eine indi­sche, aber keine romische Vorstellung» . 369. L'importanza di tutto Questo è evidente se si considera la concezione formalistica propria

102

Per l'uso di praeire riferito al pontifex cfr. , per es. , Var. L. 6, 61 aedis sacra a magistratu pontifice praeeunte dicendo dedicatur; l'abl. assoluto pontifice praeeunte si trova anche in Liv. 4, 27, 1 ; 31, 9, 9; 36, 2, 3; Tac. Hist. 4, 53 , 3; CIL III 1933; 'la locuzione praeire verba (cioè 'pronunciare le parole, le formule che un altro - il cele­brante - dovrà ripetere') è riferita al pontifex in Liv. 42, 28, 9 (praeeunte verba Lepido pontifice maximo) ; 8, 9, 4 ; 9, 46,6; 10, 28, 14. Si riferisce ugualmente aipontifices Cic. Dom. 133: ut mi praeeatis postemque teneatis370•

Il praeire rituale del pontifex può essere inquadrato nella stessa metafora che è alla base del nome: egli è 'facitore di cammini' in quanto si pone come guida al celebrante e alla comunità sul cammino metaforico che, nell'atto rituale, si istituisce tra mondo degli dei e mondo degli uomini. Questo spiega la posizione particolare occupata dai pontifices nell'ordinamento religioso romano: essi, almeno per quanto riguarda le loro attribuzioni più antiche, non hanno il compito di eseguire materialmente specifi­che cerimonie (funzione che per lo più spetta al magistrato), ma quello di dirigere e sorvegliare la loro esecuzione.

In quanto depositari e custodi dell'intero patrimonio religioso del popolo romano i pontifices fungevano in un certo senso da intermediari in quella sorta di transazioni tra uomini e divinità che sono i vari tipi di sacrificio. Questa funzione di intermediario, che costituisce la peculiarità della figura del pontifex371 , si collega abbastanza facil­mente con l'idea del pontifex come colui che apre il cammino, segna la strada (verso gli dei) al sacrificante e alla comunità.

II .9 .5 . Dati comparativi. È necessario fare alcune considerazioni a pro­posito dell'antichità del tipo dei composti in -fex, per valutare l'opportu­nità di considerazioni comparative.

Senza dubbio nella forma documentata -fex questo tipo di composti (di cui abbiamo individuato un possibile capostipite in pontifex) non può es­sere ricondotto a una formazione indoeuropea, o comunque molto anti­ca, ma presenta, come si è detto, tracce di interventi relativamente recen­ti (ampliamento k, f all'inizio del secondo membro) .

della religione romana (come, per es. , di quella vedica) per cui la perfetta esecuzione del rito-, da osservare fin nei minimi particolari, ha importanza decisiva per la sua efficacia. 370. Talvolta praeire è unito al termine più generico sacerdos (che può indicare il pontifex, ma non necessariamente; Liv. 39, 18, 3; 31 , 17, 9) oppure a augur (Var. L. 6, 95), ma si tratta di casi del tutto sporadici, che non annullano la connessione formulare di praeire e pontifex.

Non ci sembra necessario supporre che accanto al composto prae + eo esista un altro praeeo, da prae + aio ('dire avanti'), poi venuto a coincidere foneticamente con prae + eo, secondo l'ipotesi - peraltro suggestiva - di H. SCHMOLL, Pra,eire «vorsprechem>. Ein Etymologischer Ver­such, «Theologie und Gemeinde» 8, 1965, 63-67. E vero che nella espressione praeire verba la presenza dell'accusativo risulta strana se si intende praeire nel senso di 'precedere' (la costruzio­ne «normale», in questa ottica, è praeire verbis, effettivamente documentata; cfr. H. SCHMOLL, art. cit. ) . Si può supporre che praeire, nell'impiego formulare del linguaggio religioso, in quanto riferito regolarmente alla recitazione di preghiere, abbia finito per identificarsi con un verbo di 'dire', come praefari (regolarmente costruito con l'accusativo) : cfr. Liv. 5, 41, 3 «M. Folio ponti­fice maximo praefante carmen». Si noti, del resto, l'esistenza di un'altra costruzione, praeire in verba (DESSAU 5050, 123 s . ; ludi saeculares del 17 a.C.) . 371. Questi concetti sono espressi con estrema chiarezza da A. BoucH�-LEcLERcQ, Manuel des institutions romaines, Parigi 1931 (ediz. conforme a quella del 1909) p. 521 ss. ; cfr. anche, dello stesso A. , la voce pontifex nel dizionario di DAREMBERG-SAGLIO.

Sulla figura delpontifex si veda inoltre G. WISSOWA, Religion und Kultus der R6mer, Monaco 1912, p. 501 ss. ; K. LAITE, R6mische Religionsgeschichte, Monaco 1960, p. 195 ss.

103

D'altra parte nel caso di pontifex questi caratteri formali relativamente recenti contrastano in modo evidente con l'arcaismo semantico. L'origine del composto deve risalire a una fase preistorica in cui l'elemento ponti­aveva ancora il significato di 'cammino' e in cui esisteva la concezione religiosa dei cammini tra cielo e terra attivati dal sacerdote nell'azione rituale . Questa considerazione non ci dà tuttavia informazioni cronologi­che precise .

Data l'esistenza, in area indoiranica e forse anche in altre lingue, di composti con il radicale * dhe- (* dheQ -) al secondo membro372 , si può sup­porre che anche -fex risalga a questo tipo di formazione, che sia cioè il rifacimento propriamente latino di un originario * -dhe-373 .

È possibile che un antico radicale * -dhe-/* -dhQ- in composizione sia stato rimodellato, in un certo stadio preistorico del latino, con un adegua­mento formale al verbo facere (sul modello di casi come -spex: specere ecc . ) .

Ciò comportava due vantaggi : 1) una ritrovata trasparenza formale dei composti (quando ormai l'am­

pliamento k era costantemente annesso alla radice); 2) una semplificazione nel paradigma che, in origine, nel caso dei nomi

radicali in vocale lunga, doveva comportare complesse alternanze apofoniche374•

II . 10. -flug-

* * *

II. 10 . 1 . Nonio (p. 86, 15 s. Lindsay) cita una forma confluges usata da Livio Andronico: «confluges, loca in quae rivi diversi confluant - Livius

372. In indiano abbiamo un'ampia serie di composti con, -dhii-, con significato di nomina agen­tis o npmina actionis; cfr. , per es. , nel RV dhiyam-d!II'i- 'che rivolge la mente, il pensiero' , apadhii- 'il nascondere' . Sul nome radicale semplice 'dhii-, cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 27.

In avestico esiste una serie di composti con -dii- (che probabilmente risalgono in parte a * -dhe­'porre' ,in parte a *-d6- 'dare') : per es. ak6.dii- 'che crea cose cattive' ecc. ; cfr. KELLENS, Noms­racines, p. 1 19 ss. (e forse, con ampliamento t, taraMt-; KELLENS, op. cito p. 259 ss.).

Vengono inoltre inserite in questo tipo di composizione voci Iituane (sam-da-s 'affitto') e antico slave (sQdu 'giudizio, sentenza'); così POK. p. 237; per materiali lituani cfr. anche E. FRAENKEL, Etymologische Miszellen, in « Corolla Linguistica, Festschrift F. Sommer», Wiesba­den 1955, pp. 34-42.

Per i resti dei composti in *-dheQrs (passati a temi in -0-) in celtico cfr. E. CAMPANILE, Per l'etimologia di celt. * bardos , SSL 20, 1980, 183-188.

Sulla possibilità di ravvisare nel gr. 1'h]v 'in effetti, di fatto, certo' l'acc. di un nome radicale *1'h] (*dhe-) 'fatto, azione' cfr. FRISK, GEW S.V. 1'h]v. 373. Avremmo, in questo caso, un trattamento diverso da quello documentato in latino per radicali di struttura analoga, cioè l'ampliamento in -t-; -> § 1 .5.1 .3 . 374. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 125 ss. Anche in indiano l'originaria flessione ten­deva a essere modificata con inserimento dei nomi radicali in -ii- in categorie f1essionali più diffuse; cfr. la n. 84.

104

Andromeda �Ribbeck Trag.3 18] 'confluges ubi conventu campum totum inumigant'»3 5.

Dal passo di Livio Andronico si ricava per confluges il significato di 'corsi d'acqua che confluiscono' (piuttosto che di 'luoghi in cui ecc. ' come vorrebbe Nonio) .

Il nominativo plurale confluges può appartenere, in linea teorica 1) a un tema in i; 2) a un tema in e; 3) a un tema consonantico.

Come cercheremo di dimostrare, la terza soluzione (che implica un composto radicale) è la più soddisfacente. L'ipotesi di un tema in e non sembra accettabile, dato il numero assai ristretto dei termini della quinta declinazione, nessuno dei quali fornisce elementi di paragone per con­fluges.

L'ipotesi di un tema in i risulta a prima vista plausibile. Si tratterebbe in tal caso di un composto del tipo abhorris, obtrudis, expellis ecc.376 (che sono, però, formazioni in genere piuttosto tarde, a differenza di conflu­ges) . Ma non ci aspetteremmo allora una forma con g: i composti di quel tipo sono infatti retroformazioni dal tema del presente dei verbi corri­spondenti, e da confluo dovremmo avere qualcosa come * *confluis (cfr. praecluis da praecluere )377.

L'ipotesi più Erobabile è quella di un tema consonantico: con-flug- 'che confluisce con' 8.

II . 10.2. È degna di nota la forma -flug- del radicale. Le voci latine che appartengono alla famiglia di fluo inducono a postulare una radice in labiovelare sonora gli, che ha regolarmente dato esito lJ in posizione intervocalica (fluo da *flOlJ0379 ; fluvius, ant. flovius < *flolJios ecc.)380 e velare sorda davanti a consonante sorda (flilxi, flilxus, fluètus) .

Dal punto di vista strettamente fonetico ci aspetteremmo un paradigma

375. Resta dubbia l'interpretazione della forma conflages che si legge in Pau!. Fest. p. 35 L. « <conflages loca dicuntur in quae undique confluunt venti»). 376. Cfr. BADER, Composés, p. 203. 377. La BADER (Composés, p. 230) pone, sia pure in forma dubitativa, un suffisso -es; con ciò l'A. intende allineare confluges a indo/es ecc. , cioè ai nomi della terza declinazione con nomina­tivo in -es. La categoria di sostantivi del tipo indoles, la cui origine è dibattuta (cfr. la bib!. in LHS I, p. 343 s.), è costituita da nomi in genere deverbali , per lo più di significato astratto. Ma, come si è detto, un deverbale da confluo probabilmente non avrebbe questa forma (conflug-) e, d'altra parte, l'unico passo in cui compare confluges non induce a pensare a un sostantivo astratto. 378. Forse in origine usato soprattutto al p!. (come con-iug-); cfr. M. LEuMANN, Zu den Ver­wendungen des lat. Praeverbs como, MH 32, 1975, 91-98. 379. Con trattamento -olJo- > -lJo- proprio delle sillabe non iniziali: quindi fluo è per analogia dei composti; cfr. LHS I, p. 135; SOMMER, Handb. , p. 108.

380. SOMMER, Handb. , p. 186.

105

del tipo *conflfJx gen. *confluyis ecc. Per spiegare confluges381 si deve ammettere una estensione della velare a partire dal nom. sing382 (come in vox vocis , praecox praecocis) .

Ci si può chiedere perché sia stata estesa nel paradigma la velare sonora, che nel nominativo non era riconoscibile (-x) e che non compare altrove nella famiglia difluo. Il nom. -x poteva essere ricondotto a -k-s o a -g-s. Forse il fatto che la velare non compaia in certe forme del verbo e in certi derivati nominali (fluo, fluvius rispetto a fluctus, flilxi, flilxus) escludeva automaticamente una k (normalmente una velare sorda alla fine di una radice verbale si mantiene in tutto il paradigma e nei derivati) , mentre non escludeva una g383.

Si deve tuttavia considerare l'eventualità, a nostro avviso meno probabile, che la radice uscisse originariamente in velare sonora e che le forme con y siano analogiche384. In tal caso confluges conserverebbe inalterata l'originaria consonante finale della radice .

II. 10 .3 . Dati comparativi. Nel composto greco otv6cpÀ:u� (gen. -cpÀ,uyoç) 'dedito al bere, ubriacone; ubriaco' (letteralm. 'che trabocca di vino' o 'gonfio di vino'; cfr. cpÀ.'U�w e cpÀ.'Uw) presente in Ipponatte, Senofonte, Platone si ha un secondo membro che arpartiene alla radice *bhleyg('*)- e corrisponde formalmente al lat. -flug-3 .

* * *

381 . Dal punto di vista etimologico la u di confluges dovrebbe essere breve, a giudicare dal parallelo offerto dal gr. -IpÀ1JY-, con grado ridotto della radice. Quanto al nom. sing. , si può pensare a un *-flllx da -flug-s, se in tal caso agisce la legge di Lachmann (cfr. la n. 103; si osservi che, nella famiglia di fluo, davanti a x compare sempre u). 382. Così,per es. , F. SOLMSEN, Studien zur lateinischen Lautgeschichte, Strasburgo 1894, p. 129; P. PERSSON, Beitriige zur indogermanischen Wortforschung I, Uppsala-Lipsia 1912, p. 57. 383. Un caso analogo, almeno dal punto di vista sincronico, è quello di un altro nome radicale, frllx, pl. fruges, che ha con fruor lo stesso rapporto di *conflllx, pl. confluges rispetto a fluo. Nella famiglia di fruor, a quanto ci risulta, solo frllx e i suoi derivati presentano g. Tuttavia se, come sembra preferibile, nel caso di frllx si ricostruisce una radice in velare g e non in g'! (il presente fruor < *frug,*or sarebbe la modificazione di un antico *frugor; cfr. WALDE-HoFMANN e ERNOUT-MEILLET S.V. fruor) allora la presenza di g infruges ecc. è da spiegare foneticamente: il sostantivo preserverebbe la finale originaria della radice.

In tal caso si potrebbe pensare anche che frug-es (con g foneticamente giustificato) abbia contribuito alla generalizzazione di g in conflug-es, sulla base della somiglianza trafruor,fructus (part.) , fructus (sost.) , frllx da un lato e fluo, fluctus (part.), fluctus (sost.) , *con-flllx dall'altro. Purtroppo la somiglianza tra le due serie è solo formale, non semantica (tuttavia l'influsso di una serie sull'altra è stato supposto da chi vede in fruor il sostituto di un ant. *frugor). 384. Per gli argomenti contrari alla ricostruzione di un'originaria radice in velare g cfr. W ALDE­HOFMANN S.V. fluo.

Sulla radice difluo, considerata sotto il profilo comparativo, si veda M. PFISTER, Methodologi­sches zu fluere-fliessen u.ii. , MSS 25, 1969, 75-94. 385. La presenza, in greco, di un y in questo contesto fonetico non permette di decidere se sia da ricostruire un nome radicale *-bhlug'!- o *-bhlug-; cfr. SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 298.

Se il confronto tra lat. -flug(es) e gr. -IpÀ1J; (che ricorre di frequente nella letteratura) è, come riteniamo, valido, è da correggere l'affermazione di BRUGMANN (Grdr.2 11-2, p. 144) che colloca -IpÀ1J; tra le formazioni radicali presenti in una sola lingua.

106

II . 11 . -[rend-

NEFRENS agg. (Andr. +) 'che non può (ancora) triturare, masticare' . È un composto dovuto alla �iustapposizione del prefisso negativo ne- e

del radicale -[rend- di [rendo 6.

Sulla forma della radice presente infrendo (cfr. ant. ingl. grindan, lit. gréndiiu, gr�sti) sussistono incertezze (*g'!hrend(h)-?, *ghrend(h-)? ; cfr. ERNOUT-MEILLET e WALDE­HOFMANN s .v.frendo). La forma *g'!hrend(h)-, che permette di spiegare foneticamen­te laf- difrendo, ci sembra preferibile387, anche se essa rende problematico il confron­to con gr. X6vbQoç 'grano'.

Nonostante la scarsità della documentazione sussistono, a nostro parere, elementi per ritenere che ne[rens fosse propriamente voce del mondo rurale, relativa all'allevamento del bestiame e riferita in particolare ai piccoli degli animali ancora privi di denti. Varrone (R. 2, 4, 17) riferisce sull'uso di ne[rens detto di porci388; Festo (PauI. Fest. p . 157 L.) di arieti (ma precisa che altri lo riferiscono ai bambini)389.

L'impiego di ne[rens in relazione ai bambini piccoli , che si ricava da un frammento di Livio Andronico (trag. 38 quem ego ne[rendem alui, lac­team immulgens opem), deve essere un'estensione poetica secondaria.

Si noti che [rendo non è mai riferito all'azione umana del masticare, ma vale da un lato 'triturare, macinare' (per es. cereali) , dall'altro, per esten­sione, 'digrignare i denti' (con varie costruzioni : [rendere, dentibus [ren­dere, dentes [rendere) come manifestazione di ira o dolore, spesso detto di animali (per es. aper, Ov. Ars 1 , 46) .

11. 12 . -ges-

* * *

AGGER sm. (Lucii. +) 'materiale accumulato per riempire una fossa oppure per erigere argini, bastioni, fortificazioni' ; quindi 'ciò che viene in questo modo eretto; argine, diga, fortificazione, terrapieno, bastione,390.

È voce tecnica propria soprattutto del linguaggio militare . La derivazione dal verbo aggerere ('mettere insieme, ammassare, am­

mucchiare') sostenuta dai moderni (Walde-Hofmann; in forma dubitativa Ernout-Meillet) era riconosciuta anche dagli antichi (Eutyches in GLK V

386. Cfr. J. WACKERNAGEL, Vorlesungen uber Syntar, II, Basilea 1928, p. 251. 387. Cfr. SOMMER, Handb. , p. 186 s. e KE p. 51 . 388. «( cum porci depulsi sunt a mamma . . . ) amisso nomine lactantes dicuntur nefrendes, ab eo quod fabam nondum frendere possunt»; similmente Ter. Scauro, GLK VII 12, 4. 389. «nefrendes arietes dixerunt, quod dentibus frendere non possint; alli dicunt nefrendes esse infantes nondum frendentes, id est frangentes».

390. Sullo sviluppo semantico tardo ('via') cfr. J. ANDR�, Les noms latins du chemin et de la rue, REL 28, 1950, 104-134 (in partic. p. 1 14 s.) .

107

481 , 18: «aggero . . . ex quo verbo nome n fit agger» )391 . Si noti il valore «passivo» di agger ('ciò che viene accumulato, ammassato') rispetto ad aggerere ('accumulare , ammassare')392 .

Dal nome deverbale agger (+- aggerere) è tratto a sua volta il verbo denominativo O:fgerare 'innalzare come argine' (manca in MIGNOT, Dénominatifs )39 .

II. 13 . -greg-

* * *

11. 13 . 1 . Il radicale greg- (grex, gregare ecc.) compare come secondo membro di alcuni composti latini con elemento preposizionale­preverbiale al primo membro: cono , dis- , se-greg- .

Greg- è probabilmente la forma a «raddoppiamento spezzato» (gre-g-) della radice verbale presente nel gr. ÙYELQOO 'riunire, raccogliere insieme' (* &2ger-?)394 .

Da questa radice raddoppiata greg- abbiamo in latino il nome radicale

391 . Nonostante che agger sia un tema consonantico, la BADER (Composés, p. 109) lo cita non tra i composti radicali, ma insieme ai composti in -ger con tema in -0- (armiger ecc.) .

Il radicale • ges- che è alla base di lato gero, gestus ecc. è privo di sicure connessioni in altre lingue. Un elemento di confronto è stato visto (E. Laroche ed altri) nell'ittito kiS- 'diventare' , 'accadere' , 'essere fatto' ; cfr. TISCHLER, Heth. Etym. Gl. s.v. kiS- (con le indicazioni bibliografi­che e le diverse etimologie proposte per il verbo ittito). 392. Come osservano WALDE-HoFMANN, s.v. agger, un'espressione come cotidianus agger (Caes. Gal. 7, 22, 4) equivale a 'materies cotidie adgesta'. 393. La successione aggerere -> agger -> aggertire è riconosciuta già in GLK V 481 , 18.

Una variante arger, citata da Prisciano (GLK II 35, 7 « arger . . . dicebant pro agger», a proposi­to degli « antiquissimi» , che ponevano spesso ar- per ado) è presupposta da forme romanze (it. argine e varie voci dialettali italiane; sp. arcén; cfr. LEI s.v. arger, con bibl . ; la consultazione dell'art. arger del LEI, non ancora in stampa, mi è stata gentilmente consentita dal prof. M. Pfister) . Lo sviluppo ad- > ar- è variamente attestato davanti a labiale (cfr. LHS I, p. 155; SOMMER, Handb. , p. 264; SOMMER-PFISTER p. 195). Un esempio di ad- > ar- davanti a velare si trova probabilmente, oltre che in arger, in arcubii; cfr. B. FORSSMAN, Etymologische Nachschla­gewerke zum antiken Latein: Stand und Aufgaben , in «Das etymologische Worterbuch» (ed. A. Bammesberger), Regensburg 1983,pp. 49-73 (in partic. n. 29) . Non c'è motivo di individuare alla base di arger un lemma distinto da agger (i continuatori romanzi di arger concordano perfet­tamente, sul piano semantico, con agger) , come vorrebbe K. BRUGMANN, Lateinisch cedo und arcesso, incesso, IF 13, 1902/3, 84-94 (in partic. p. 92). Su agger cfr. anche R. THURNEYSEN, Zu den Etymologieen im Thesaurus Linguae Graecae, ALL 13, 1904, 1-40 (in partic. p. 37) e J . B. HOFMANN, IF Anz. 38/39, 1920, p. 32.

394. Cfr. A. ERNOUT, Aspects du vocabulaire latin, Parigi 1954, p. 104; J . ANDRÉ, Les mots à redoublement en latin, Parigi 1978, pp. lO, 13, 54; LHS I, p. 382; POK. p. 383 s . ; WALDE-POKORNY I, p. 590 ss.

Lo stesso tipo di raddoppiamento è nell'irl. graig 'branco di cavalli' (cimr. , com. gre) che verosimilmente, nonostante il diverso parere di R. THURNEYSEN (Keltisches, KZ 59, 1931, 1-18, in partic. p. 6), non è prestito dal latino (cfr. POK. p. 382).

L'appartenenza a questa stessa radice di gr. yÉQyeQu ( ·1tOMU, Esichio) e YUQyuQu 'turba, folla', da più parti sostenuta (cfr . , per es. , FRISK, GEW s.vv. àyeLQw e YUQYuQu) è assai dubbia, data la probabilità di un'origine onomatopeica (cosi E. TICHY, Onomatopoetische Verbalbildun­gen des Griechischen, Vienna 1983, p. 270 ss.).

108

semplice grex sm. e f. 'gregge; gruppo di animali (o anche di persone) raccolti insieme' (letteralmente, forse, con valore passivo, 'ciò che è riu­nito, raccolto')395 .

A differenza del semplice grex, i composti in -grex sono tardi , certa­menti dovuti a retroformazione da verbi in -gregiire, come è generalmen­te riconosciut0396; si noti il valore «passivo» dei composti rispetto ai verbi corrispondenti .

II . 13 .2 . 1 . CONGREX agg. (Apui. +) 'unito in uno stesso gregge (con) ; unito insieme (a) ' .

Cfr. congregare (Var. , Cic. +) 'riunire in un gregge, raccogliere insie­me' . Un femm. congrega compare in Isid. Orig. 12, 7, l .

II . 13.2 .2 . SEGREX agg. (Sen. +) 'separato, isolato da' . Cfr. segregare (Pi. +) 'dividere dal gregge' , 'isolare, allontanare' . Una

forma tematica segregus compare in Ausonio.

II .13 .2 .3 . DISGREX agg. semanticamente affine a segrex, compare in glosse: CGL V 596, 47 «disgrex segregus; disgreges segreges divisi sepa­rati».

Cfr. il tardo disgregare (August . , Mart. Cap.) . Un femm. disgrega com­pare in Mart. Cap.

II. 13 .3 . Il rapporto tra il semplice grex e i composti in -grex nasce , dun­que, da uno sviluppo di questo tipo: 1) grex � verbi denominativi in -gregare; 2) verbi in -gregare � composti deverbali in _grex397•

* * *

395. Per l'uso del termine in riferimento a animali cfr. l'impiego del gr. àye(Qoo, per es. in passi omerici come 1t 3 (alt' àYQOIJ.ÉVOLOL oUEOm 'insieme ai porci radunati', cioè 'al branco dei porci'; cfr. 1; 25 e B 481). Per l'uso in riferimento a gruppi di persone (cfr. gregalis 'che appartiene allo stesso gruppo, camerata') si noti il frequente impiego di àye(Qoo in relazione a riunioni, assem­blee (per es. in Omero, r 209). 396. Cfr. F. BRENDER, Die Ruckliiufige Ableitung im Lateinischen, Losanna 1920, p. 49. I verbi in -gregare sono denominativi e appartengono precisamente al tipo dei verbi «parasintetici» (MIGNOT, Dénominatifs, p. 303). Essi hanno alla base sintagrni preposizionali (ad gregem -+ aggregare, *se grege -+ segregare ecc.); cfr. MIGNOT, loc. cito e LHS I, p. 564. Su questi verbi cfr. anche G. BONFANTE, Addenda, REL 14, 1936, 267-269 (in partic. p. 268).

Il semplice gregare (a partire da Stazio) è tratto secondariamente dai composti; cfr. LHS I, p. 562. 397. Alla creazione di questi composti può aver contribuito il modello della serie in -iug-. Tra -iugare e -gregare esiste una certa affinità semantica (cfr. , per es. , Lucr. 1 , 452 seiungi seque gregari) . E possibile che la relazione -iux : -iugare (con-iug- : coniugare, se-iug- : seiugare -ammesso che se-iug- sia abbastanza antico), interpretata sincronicamente come -iugare -+ -iug-abbia contribuito al processo -gregare -+ -greg-. .

Si noti che i composti in -iu(n)x, come quelli in -grex, hanno valore «passivo».

109

11.14. -iac-

II. 14. 1 . La radice presente nel verbo iacio 'gettare, lanciare' (*iet}r, cfr. gr. LrW.L)398 compare come secondo membro in alcuni composti, nella for­ma - (i)ex, gen. -icis.

L'ampliamento in k (cfr. l'aoristo gr. �'Xa)399 che si è generalizzato in latino in tutte le forme del paradigma e in tutti i derivati del verbo è presente anche nella formazione radicale -(i)ex; si noti il parallelismo con [acio : -[ex400 •

Del resto i composti in -(i)ex non hanno aspetto particolarmente arcai­co. Si tratta di formazioni con prefisso verbale al primo membro (ob­ecc . ) e la cui relazione con i corrispondenti composti di iacio (obicio ecc.) è chiaramente avvertibile .

II. 14.2. OB(I)EX sm. e f. (PI . , per congettura; Verg. +) 'sbarra che chiude la porta, catenaccio; argine, sbarramento, barricata,401 .

È l'unico dei composti in -(i)ex di vasto impiego. Ob(i)ex è letteralmente, 'ciò che viene gettato contro (ob-) , opposto a

398. La radice è priva di corrispondenze sicure in altre lingue indoeuropee tranne, forse, il gruppo anatolico. Cfr. R. GUSMANI, Contributi micrasiatici all'etimologia di /HM/, PdP 16, 1961, 107-112. Egli riconduce alla radice *ie&r l'ittito *iia- 'mandare' nei composti uiia- 'mandare, cacciare' ecc. e separa questo ittito *ii,a- 'mandare' , da iia- 'fare' . Non sono mancati ripetuti tentativi di ricondurre alla famiglia di iacio, lT]f'L l'ittito iia- 'fare' , tentativi che non hanno porta­to a risultati convincenti; cfr. oltre al cito art. di R. GUSMANI, la bibl. in TlscHLER Heth. Etym. Gl. S.V. iia-.

Collegamenti apatolici per il gr. lT]f'L, ma in una direzione del tutto diversa, sono individuati da E. LARocHE (Etudes lexicales et étymologiques sur le Hittite, BSL 58, 1963, 58-80, in partic. p. 73 ss.), che chiama in causa l'itt. siia- 'premere, imprimere' e quindi fa derivare lT]f'L da *si-se-mi.

Senza addentrarci nella complessa discussione sull'etimo di LT]f'L facciamo notare che non ci sembra accettabile separare del tutto LT]f'L da iacio: il parallelismo ieci: �xa (come feci: E-thjxa) e la corrispondenza semantica tra iacio e LT]f'L ci sembrano probanti per l'etimologia. L'ipotesi che in LT]f'L siano confluite due diverse radici, *ie- e *se- non è impossibile, ma non è neppure imposta (né sul piano semantico, né su quello formale) .

Non ci sembra probabile la ricostruzione di una radice.Hiehr , operati! da M. PETERS (Attisch hlemi, Sprache 22, 1976, 157-161) per giustificare l'attico LT]f'L (rispetto a LT]f'L corrente nell'epos, nella lirica lesbica e nella lirica corale). La limitazione delle forme con i a un particolare dialetto (sia pure per vari aspetti conselì:atore) e soprattutto la possibilità di vedere , secondo l'inteJPre­tazione tradizionale, nell'ltttico LT]f'L il frutto di una contaminazione con il verbo mediale LEf'UL 'affrettarsi' (e nella forma LT]f'L l'esito fonetico normale; cfr. la bibl. nel cit. art. di M. PETERS) ci inducono a preferire la ricostruzione *ie&r.

399. Tale ampliamento, in greco, compare forse anche in una forma nominale, se v[xT] 'vitto­ria' è da analizzare in ni- 'giù' (cfr. ind. ni) e *ika 'il gettare' secondo l'interpretazione di P. THIEME (<<Kleine Schriften» I, Wiesbaden 1971, p. 382 n. 10- art. apparso per la prima volta nel 1960) accolta da G. KUNGENSCHMITT (Tocharisch und /ndogermanisch, in «Flexion und Wortbil­dung. Akten der V. Fachtagung der Indogermanischen Gesellschaft» Wiesbaden 1965, 148-163 -in partic. p. 162 n. 22); cfr. già W. PRELLWITZ, Lat. virare, KZ 48, 1918, 153-154 (che propone però un confronto con lat. ico, la cui connessione etimologica con iacio appare dubbia). 400. Ma mentre della radice *dhe- non ampliata sussistono tracce in latino (cfr. la sezione su -fac-) non sono stati rinvenuti resti di *ie- senza k. 401. Sulla forma di nom. obiex / obex cfr. TLL S.V. obiex. La forma etimologicamente corretta è obiex, mentre obex è rifatta sui casi obliqui.

110

formare un impedimento o una chiusura' ; cfr. obicio 'gettare contro, op­porre, contrarporre' . Si noti il valore passivo di -(i)ex, molto vicino al parto -iectus4O •

La congruenza semantica tra ob(i)ex e obicio rende probabile la deriva­zione del composto nominale dal verbo.

11. 14.3. *SUB(I)EX Il nom. pl. subices compare in un frammento dell'Achilles (fr. VI Vahlen) di Ennio: «per ego deum sublimas subices umidas, unde oritur imber sonitu saevo et spiritu» (cfr. Fest. p. 394 L. ; Non. p. 248, 26 ss . L. ; Gel. 4, 17, 14) .

L'espressione deum . . . subices si riferisce alla regione celeste da cui si origina la pioggia (Gel. 4, 17, 14 «Ennius . . . 'subices' pro aere alto ponit qui caelo subiectus est») o specificamente alle nubi (così Fest. loc. cit. ; TLL s.v. deus col. 892, 54 s . ) .

L'interpretazione letterale corretta di subices è data da Fest. p . 394 L. «subices Ennius . . . pro subiectis posuit» (così LHS I , p . 393) .

Il termine, inserito in una forma solenne di giuramento, può essere inteso in senso concreto, locale (subices «(quelle) poste al di sotto» rispet­to alla regione alta del cielo dove stanno gli dei; cfr. l'uso di subicio come 'porre sotto') o in senso astratto (con riferimento alla subordinazione del­le nubi - e della pioggia di cui sono apportatrici - alla volontà degli dei; cfr. l'uso di subicio, subiectio a indicare dipendenza, subordinazione)403; è pensabile che entrambe le accezioni (collocazione «sotto» e subordina­zione) siano compresenti404•

Subices ha tutto l'aspetto di una creazione enniana (si noti il contesto allitterante: sublimas subices): sul modello di obicio : ob(i)ex Ennio ha formato, su subicio, *sub(i)ex. Anche questo *sub(i)ex ha valore passivo rispetto al verbo, esattamente come obiex.

II . 14.4. *DIS(I)EX Di incerta interpretazione è il sintagma disice ferri in Carm. Epigr.405 1526, A 6: «ut [se. quiret] cursu certare ut disice ferri».

402. Si ha un'oscillazione {'rosodica nella prima sillaba, che è talvolta breve (olbic- < 'obiic- < 'obidc-) e tavolta lunga (obliic-, con restituzione di i, che rende chiusa la sillaba). Cfr. LHS I, p. 128; SOMMER, Handb. , p. 486 s. ; WALDE-HoFMANN S.V. iacio. Il fenomeno (già inquadrato nella giusta luce da Gel. 4, 17, 1 ss.) si presenta sia per il nome ob(i)ex che per il verbo obicio e, in generale, per i composti di iacio con prefisso a vocale breve seguita da consonante.

403. Con riferimento a fenomeni atmosferici, per es. , in Cic. Tusc. 4, 57 «mare, quod est ventis subiectum». 404. L'OLD traduce «underlying parts» e aggiunge «perhaps a special architectural term». Ma a quanto ci risulta non si ha, in subicio o derivati , alcun particolare uso tecnico riferito all'archi­tettura. 405. F. BUECHELER, Carmina latina epigraphica, II, Lipsia 1907.

1 1 1

Disice può essere l'abI. di un nome tratto da disicio ('fare a pezzi, di­struggere; disperdere')406 come *sub(i)ex da subicio. Tuttavia la semanti­ca crea qualche difficoltà. Walde-Hofmann (s.v. iacio) propongono, in forma interrogativa, 'Zerspalter' ; il TLL, sempre in forma interrogativa, instrumentum ad disiciendum (sc. feras) aptum. Tuttavia il gen. ferri di­pendente da disice impone di tradurre piuttosto come nomen actionis ('di­struzione, azione devastatrice') . Si può forse vedere, con F. Buecheler (ad loc. ) , in disice ferri una clausola analoga al virgiliano obice saxi. Qui obiex (Ietteralm. 'ciò che viene gettato contro') , costruito col gen . , viene a essere praticamente sinonimo di obiectio ('il gettare contro') . In disice ferri *dis(i)ex varrebbe allora come un astratto di disicio (* *disiectio non esiste, ma cfr. disiectlls 'dispersione' in Lucr .) .

Si tratterebbe comunque di un'espressione fortemente artificiale.

II . 15 . -iug-

* * *

II . 15 . 1 . La formazione radicale -iug- , grado ridotto della radice * ie1:!g-407 'aggiogare' è da tempo riconosciuta in coniu(n)x408 ed è riconoscibile inol­tre, a nostro avviso, anche in altri due composti , iniug(es) e seiug(es) .

II . 15 .2. CONIU(N)X sm. e f. 'coniuge' . È propriamente 'colui (o colei) che è aggiogato insieme, che condivide il giogo (con)' (si noti il valore passivo di -iug-) e, con restrizione all'ambito

406. Cfr. ERNouT-MEILLET s.v. obices; WALDE-HoFMANN s.v. iacio; BADER, Composés, p. 65. Dal punto di vista prosodico si noti la lunghezza della prima sillaba (disice occupa il quinto

piede dell'esametro); in questo disice concorda con il verbo disicio (la cui prima sillaba è sempre lunga); per il fenomeno cfr. la n. 402.

E necessario tuttavia menzionare il fatto che interpretazioni del tutto diverse sono state pro­poste da chi ha visto in ferri l'infinito passivo di ferre e in disice il nome di un particolare tipo di carro o di cavallo.

Le ipotesi, riportate da F. Buecheler (ad loc. ) , lasciano tuttavia inspiegati l'origine e il signifi­cato etimologico del termine disice. 407. Sulla base di alcuni allungamenti di vocali etimologicamente brevi che. si osseryano, in antico indiano, davanti alla radice yuj- (per es. in forme con aumento d, come dyunak, dyukta) è stata suggerita la ricostruzione di una radice con laringale iniziale, cioè ·�!elJg-; cfr. W. P. LEH­MANN, Proto-Indo-European Phonology, Austin, 1956, p. 77.

L'ipotesi che parte da ·�!elJg- deve spiegare come analogiche una serie di forme, come sa-yuj­(di cui ci occuperemo in seguito), che non hanno traccia di laringale (foneticamente · ·s'f,l-aiug­darebbe · ·sdyuj-).

Ma tale ipotesi non ci sembra, nel complesso, convincente; cfr. le critiche di W. COWGILL, Evidence in Greek, in «Evidence for laryngeals» (a cura di W. Winter), Londra-L'Aja-Parigi 1965, pp. 142-180 (in partic . p. 163 ss.). 408. Sulla doppia forma coniux/coniunx v. oltre.

Per comodità citeremo il lemma nella forma coniux.

112

matrimoniale, il coniuge, il marito o la moglie409• È diffusa l'0Rinione che il sing. coniux sia secondario rispetto al pl. coniuges 'coniugi'4 0. In effetti se il sing. coniux è in concorrenza con altri termini (vir, maritus; uxor) , il pl . coniuges è l'unico termine usuale per designare insieme la coppia co­stituita da marito e moglie .

Il composto aveva struttura trasparente per i Romani; cfr. , per es. , Isid. Orig. 9, 7, 9 (che richiama il sosto iugum), Carisio, GLK I 87, 1 1 [= Barwick 109] (che lo fa derivare dal verbo iungo).

Forme particolari. Al nominativo singolare, accanto a coniux, è larga­mente attestata, in manoscritti e iscrizioni, la forma coniunx41 1 , con un elemento nasale evidentemente secondario, dovuto ad analogia col tema del presente (con)iungo412, del perfetto (con)iunxi e del participio (co­n)iunctus (in cui la n, come è noto, è pure secondaria; coniunctus, per il suo valore passivo, può aver avuto un'influenza importante sul passaggio di coniux a coniunx) .

L'introduzione dell'infisso nasale, limitata al nom. sing. 413, ha provocato un'anomalia nel paradigma del sing. tra il nom. e i casi obliqui (coniunx : coniug-), fonte di lunghe dispute tra i grammatici latini, che ci hanno tramandato una serie di argomenti pro e contro ciascuna delle due forme, coniux e coniunx414•

È possibile che la u di coniux sia lunga (-ug-s > -11x?; cfr. la n. 103). Certamente coniClnx (con Cl, cfr. LHS I, p. 113; SOMMER, Handb. , p. 120) si spiega molto più facilmente a partire da conil1x piuttosto che da conil1x.

, L'infiltrazione in -iug- della nasale propria del tema del presente trova, come è not0415 , un interessante parallelo in vedico, dove il nome radicale

409. Cfr. un analogo valore metaforico per il sosto iugum, che però si riferisce, più generica­mente, a qualsiasi vincolo interpersonale (amicizia ecc.). L'uso di coniux come sosto femm. è più frequente dell'uso maschile (che è soprattutto poetico); cfr. TLL S.V.; ERNOUT-MEILLET S.V. iugum.

Sulle specifiche connotazioni di coniux rispetto a termini come maritus o uxor cfr. le osserva­zioni di P. THIEME, 'Jungfrauengatte'. Sanskrit kaumiiral} patiI} - Homer xoveiOtoç ;r6atç - Lat. maritus, KZ 78, 1963, 161-248 (= «Kleine Schriften» II, Wiesbaden 1971, pp. 426-513) .

L'impiego di coniux fuori dell'ambito matrimoniale è sporadico e tardo, con ogni probabilità secondario e reso possibile proprio dalla trasparenza del composto: Apul. Met. 7, 3: me cum meo famulo meoque vectore ilio equo factum conservum et coniugem (<<compagno di schiavitù e di giogo»). Del tutto eccezionale l'uso di coniux come agg.: Apul. Mun. 5: coniuges copulae. 410. Così, per es. , LHS I, pp. 394 e 266; ERNOUT-MEILLET S.V. iugum. Cfr. , sull'argomento, M. LEUMANN, Zu den Verwendungen des lat. Priiverbs com-, MH 32, 1975, 91-98 (in partic. su coniuges p. 96) . 411 . Cfr. TLL S.V. ; F. BUECHELER, Altes Latein, RhM 37, 1882, 517-530 (in partic. p. 525) ; LHS I, pp. 266 e 394; BRUGMANN, Grdr.2 II-l, p. 146. 412. Cfr. il pl. ningues 'nevi' in Lucr. , costruito sul tema del presente ninguo; LHS, I p. 274. 413. Cfr. SOMMER, KE, p. 107 che confuta l'esistenza di un dato coniungi. 414. Cfr. GLK II 166, 13 ss., Prisciano; VII 77, 18, Vello Longo; VII 20, lO, Terenzio Scauro; inoltre VIII 176, 4. 415. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER II - 2, p. 28 e III, p. 232; BRUGMANN, Grdr.2 11 - 1, p. 146.

113

yuj- si presenta anche nella forma yufij- nei casi forti (ma non nei com­posti) .

Un nom. coniugis, presente in una glossa (V 447, 29) testimonia la nota tendenza all'introduzione di -is nel nominativo dei temi consonantici .

Ci sono inoltre sporadiche attestazioni di una forma di femminile in -a, per es. Apul. Met. 6, 4 Magni [ovis germana et coniuga; CIL VI 13528 ecc. Normalmente è la forma coniu(n)x a essere usata per il femminile come per il maschile .

II . 15.3 . SE-IUG- 'separato' . L'esistenza di un aggettivo seiugis 'separato' è stata supposta sulla base di una forma di nom.-acc. pl. seiuges, raramente documentata (Paul. Fest. p. 92 L. iuges eiusdem iugi pares. Unde et coniuges et seiuges; Solino 4, 2 Aristaeum . . . seiuges usque ad se gentes ad unum morem coniugasse)416.

Si tratta, a nostro avviso, di un'interpretazione erronea, in quanto seiu­ges non appartiene a un tema in -i-, bensì a un tema consonantico se­iug- ed è quindi un composto radicale .

È evidente che il tardo e raro seiuges presuppone coniuges, in opposi­zione al auale è stato creato, esattamente come seiungo presuppone coniungo4 7.

Sulla base di con-iug- , del resto, non poteva essere formato che se-iug-, e non * *se-iugi- (il nom. coniugis è troppo debolmente attestato per esse­re chiamato in causa in questo meccanismo analogic0418) .

Il nominativo singolare di seiuges deve perciò essere seiu(n)x (cfr. co­niu(n)x) .

Le conclusioni così raggiunte trovano conferma in un passo di Velio Longo (GLK VII 77, 18) , che cita insieme coniunx e seiunx (a proposito della disputa tra i sostenitori della forma con infisso nasale e i sostenitori

416. Cfr.ERNouT-MEILLET s.v. iugum e WALDE-HoFMANN s.v. iungo (che citano Solino) e i dizionari di uso corrente; cfr. tuttavia BADER, Composés, p. 58. 417. Cfr . , a proposito di questo tipo di fenomeni, J. WACKERNAGEL, Uber Bedeutungsverschie­bung in der Verbalkomposition, in «Kleine Schriften» I, Gottinga 1954, pp. 127-147 (art. pubbl. per la prima volta in GN 1902, 737-757).

418. Tuttavia ci sembra fuori dubbio che chi sostiene un nom. " seiugis dovrebbe attribuirlo al modello di coniugis, non di coniux.

È possibile che la ricostruzione di " seiugis presso vari autorevoli studiosi risponda al deside­rio di allineare la forma a un tipo corrente di aggettivi con tema in -i-o Nessuna motivazione viene tuttavia espressa in modo esplicito, anche se in ERNOUT-MELLET (s.v. iugum) si legge: «la forme en -is est usuelle dans les adjectifs; cfr. imberbis». Il composto portato da ERNOUT­MEILLET come termine di confronto costituisce un caso assai diverso (su -i- come suffisso di composizione cfr. LHS I, p. 346 ss. e BADER, Composés, p. 163 ss.). Il tipo imberbis, composto possessivo con prefisso al primo membro e nome con tema vocalico al secondo membro, è ben documentato in latino (cfr. infamis, elinguis ecc.) . Su questo modello appaiono formati anche altri tipi di composti, per es. ab-, e-normis. Ma, per i composti «sintetici», non ci sono motivi per supporre una suffissazione in -i-o

1 14

della forma senza infisso nasale - per cui cfr. § II.5.2.): «coniunx et seiunx sine n [non] putat Nisus esse scribendum, quoniam genetivo casu faciant coniugis et seiugis» 419. . Occorre un'ulteriore precisazione. All'ipotesi di seiu(n)x analogico su coniu(n)x si potrebbero muovere obiezioni di carattere semantico. Coniu(n)x si riferisce partico­larmente al vincolo matrimoniale, mentre le scarsissime informazioni che abbiamo su seiu(n)x rimandano al valore generale di 'separato, diviso'. Ciò costituisce, tuttavia, una difficoltà solo apparente. Seiu(n)x è innanzitutto una retroformazione da seiungo, di cui condivide il valore semantico, e presuppone la generale opposizione coniungo : seiungo. Coniu(n)x ha fornito solo il modello formale per la creazione di seiu(n)x.

II . 15.4. IN-IUG- 'non aggiogato' . Un pl . iniuges «che non sono (mai) stati aggiogati, sottoposti al giogo» è documentato in Festo (Paul. Fest. p. 101 L. «iniuges boves, qui sub iugo non fuerinh» e in altri due passi tardi, che tuttavia fanno riferimento a pratiche religiose antiche, Fulgenzio Sermones antiqui, lO e Macrobio 3, 5, 5 . In Fulgenzio (ci basiamo sull'ed. d i R . Helm, Stoccarda 1970) si legge: <<[Quid sint iniuges boves] . Manilius Crestus in libro quem de deorum himnis scribit ait Minervae iniuges boves sacrificare, id est iugum numquam ferentes, illa videlicet causa, quod et virginitas iugum nesciat maritale et virtus numquam sit iugo prementi subiecta».

Macrobio, a proposito dell'esattezza della testimonianza di Virgilio sui diversi ge­neri di vittime sacrificali, scrive: «In his ipsis hostiis . . . quaedam sunt quae iniuges vocantur, id est quae numquam domitae aut iugo subditae sun!»; a questo punto egli cita Virgilio A. 6, 38 s . : «nunc grege de intacto septem mactare iuvencos/praestiterit, totidem lectas de more bidentes» . Poi aggiunge: «Et, ut iniuJjes evidentius exprime­ret, adiecit: et intacta totidem cervice iuvencos» [G. 4, 540] 0.

Iniuges, termine tecnico del linguaggio sacrificale, individlla un particola­re tipo di vittime: i bovini mai sottomessi al giogo, e quindi mai utilizzati per lavori agricoli (più generica è la testimonianza di Festo, che verosimil­mente, però, si riferisce allo stesso uso; si noti che anche qui si parla espressamente di bovini e non di animali in genere). Questo conferiva alle vittime un carattere di eccellenza in relazione al sacrifici0421 .

Per quanto documentato tardi, non è improbabile che il termine sia antico: esso appartiene al linguaggio religioso e fa riferimento a un costu­me antico (cfr. le nn. 421 e 423) ; inoltre Festo è spesso fonte attendibile

419. Stranamente WALDE-HoFMANN (s.v. iungo) e BADER (Composés, p. 58) citano seiunx pre­sente in Velio Longo, ma non lo mettono in relazione con il pl. seiuges. 420. Cfr. il commento di Servio ai due passi di Virgilio. Al primo egli nota «intacto autem indomito»; al secondo «iritacta cervice indomitas». 421 . Sul sacrificio di vittime animali nella religione latina cfr. l'art. hostia in RE (suppl. V) ; inoltre G. WISSOWA, Religion und Kultus der Romer2, Monaco 1912, p. 412 ss.; K. LAITE, Romi­sche Religionsgeschichte, Monaco 1970, p. 379 ss.; per il sacrificio di bovini non aggiogati cfr. anche A. L. PROSDOCIMI, L'umbro, in «Lingue e dialetti dell'Italia antica» a cura di A. L. Pro­sdocimi, Roma 1978 (in partic. pp. 768 e 719).

115

per il recupero di arcaismi422. Il carattere recente delle attestazioni sarà in tal caso da imputare al fatto che iniuges, termine tecnico dell'uso sacrifi­cale, è rimasto fuori dal solco della tradizione letteraria423 .

Alla base del pl . iniuges è da porre, a nostro parere, un composto radi­cale in-iug- 'non iunctus' (nel senso etimologico di 'non aggiogato') e non, come si è generalmente ritenuto424, un tema in -i- (iniugis 'privo di giogo') . I glossari propongono entrambe le forme, iniugis (V 629, 31 ; V 570, 47) e iniux (V 602,33). La loro testimonianza - pur con tutte le riserv!! che si impongono nel trattare materiale di questo genere - non è priva di interesse. E più probabile che, tra iniux e iniugis, iniux sia la forma antica e iniugis quella secondaria, esattamente come coniu­gis (gl.) rispetto a coniux. Il fenomeno inverso (creazione secondaria di iniux rispetto a iniugis) non troverebbe riscontro in tendenze generali della lingua latina.

Se la ricostruzione di in-iug- è corretta, abbiamo qui un fenomeno degno di nota, cioè l'unico caso latino - a quanto ci risulta - di composto radica­le con prefisso negativo in- « *n-) . Tuttavia questa struttura, che nel latino storico appare singolare, non lo è più se ci si spinge sul piano com­parativo: composti radicali con prefisso *',}-. per quanto rari, sono presen­ti in altre lingue indoeuropee e rappresentano molto probabilmente un tipo ereditario e arcaic042 .

In particolare in-iug- corrisponde perfettamente, sul piano formale, al gr . a-tuy- e all'ant . ind . a-yuj- . L'affinità col greco è anche semantica: a-�uy- significa 'non aggiogato' ; per di più a-�uy- compare anche (ma non esclusivamente) riferito a vittime sacrificali: Bacchili-

422. È di questo avvi§o anche H. FRlSK (Uber den Gebrauch des Privativpriifixes im indogerma­nischen Adjektiv, GHA 47, 1941: 1 1 , pp. 1-47, in partic. p. 32, = «Kleine Schriften», Goteborg 1966, pp. 183-229, in partic. p. 214): «Spiit belegt . . . aber nach seiner Bedeutung zu schliessen alt ist . . . iniugis» . 423. In effetti il sacrificio di bovini mai aggiogati è documentato nella letteratura latina, in testi che non usano termini tecnici e specialistici, ma espressioni poetiche: cfr. Verg. A. 6, 38; G. 4, 540 - con il commento di Servio -; Ov. Fast. 1 , 83; 3, 375 s. Si veda anche Amobio 7, 22. È teoricamente possibile che la voce sottintesa e implicitamente richiamata da questi brani sia il nostro iniuges (cosi, a proposito dei passi virgiliani, anche RE, Suppl. V, s.v. hostia, col. 242). 424. Cfr . , ad es. , ERNOUT-MEILLET s.v. iugum, WALDE-HoFMANN s.v. iungo e vari dizionari di uso corrente.

A quanto ci risulta, l'ipotesi di un tema consonantico affiora solo, fuggevolmente, presso M. Leumann (LHS I, p. 394) che, senza ulteriori spiegazioni, cita il pl. iniuges tra i composti radi­cali.

Si noti che la serie dei composti in -iugis non fornisce alcun sostegno alla ricostruzione di iniugis: sono voci (in buona parte relativamente tarde) che si riferiscono esclusivamente ai caval­li aggiogati al cocchio.

Per argomentazioni più approfondite su tutta la questione ci sia concesso di rinviare al nostro articolo Lat. iniuges, gr. a-�vy-, ani. ind. a-yuj- che uscirà negli «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi della Basilicata» 2, a.a. 1987-88.

425. Cfr . , per es. , J. PuHVEL, Indo-European negative composition, Lg 29, 1953, 14-25; sui composti con prefisso *IJ- nelle diverse lingue cfr. anche H. FRISK, art. cito (alla n. 422) e J. WACKERNAGEL, Vorlesungen iiber Syntar II , Basilea 1928, p. 284 sS.

116

de 11 , 104 s . ; 16, 20 s. ; Dionigi D'Alicamasso, Ant. Rom. 1 , 40, 3 . La coincidenza tra questo impiego di a-�'Uy- e l'uso del lat. in-iug- è tale che si potrebbe addirittura vedere in in-iug- un calco su a-�'Uy-; l'ipotesi non è tuttavia corroborata da indizi positivi. ,

L'ant. ind. a-yuj- (JB, SB +) ha un semantismo divergente, cioè 'dispari' (cfr. la coppia oppositiva a-yuj- : yug-mant- 'dispari' : 'pari' in JB 2, 81). Tuttavia etimologica­mente a-yuj- doveva significare 'non aggiogato' (cfr. , con suffisso *-to-, ayukta-, RV + , 'non aggiogato') ; il passaggio a 'dispari' può essere messo in relazione con l'idea di 'coppia' che compare in certi derivati di *ieug-, molto probabilmente in connessione con l'idea di 'giogo', di animali aggiogati insleme (cfr. yugam 'giogo' e 'coppia' ; yug­ma- 'coppia' e, come aggettivo, 'pari'; yugala- 'coppia'); a-yuj- è allora ciò che non è in coppia, che è spaiato, singolo e quindi dispari.

La triade costituita da lat. in-iug-, §r. a-tuy- e ant. ind. a-yuj- è quindi unificabile tanto sul piano formale4 6 quanto su quello semantico.

La corrispondenza può essere imputata a sviluppi paralleli e indipen­denti . Ma il fatto che in-iug- ecc. appartengano a un tipo di formazioni (composti radicali con rrefisso *n-) non produttive, ma in regresso in tutte le lingue storiche42 , non con�ente di escludere l'ipotesi di un'eredità comune. L'impiego dell'ant. ind. a-yuj- e del lat. in-iug- si adatta all'ipo­tesi di relitti lessicali, rimasti ancorati ad ambiti ristretti e specialistici.

II . 15.5, Dati comparativi. Elementi di comparazione si trovano in area indiana e greca.

L'antico indian0428 presenta numerosi composti in -yuj- (nel solo RV se ne contano una ventina) ; in alcuni -yuj- vale 'aggiogato, unito' (<<passivo» o medio-intransitivo) , in altri 'che aggioga, unisce' (<<attivo») . Si noti il duplice valore di rathayuj- , 'che attacca il carro' (RV X 64, 7) e 'attaccato al carro' (RV I 138, 4; cfr. , però, la n. 331) . L'antico indiano è la sola lingua che presenta il nome radicale anche in forma semplice, fuori della composizione: yuj- sm. 'compagno, alleato' e agg. 'in numero pari' (retro­formazione da ayuj- 'dispari') .

426. A parte la differenza di accentuazione tra a-yuj- e a-�uy-. Sulle discrepanze tra antico indiano e greco per quanto riguarda l'accentuazione dei composti radicali cfr. WACKERNAGEL­DEBRUNNER 11-2, p. 25 ss. ; J. WACKERNAGEL, Akzentstudien Il, GN 1914, 20-51 (= «K1eine Schriften» II, Gottinga 1954, pp. 1122-1153; in partic. p. 1131 ss.); P. KRETSCHMER, lndogerma-

\ nische Accent- und Lautstudien KZ 31 (N.S. 11), 1892, 325-472 (in partic. p. 354 s.); J. KURno­WlCZ, L'apophonie en indo-européen, WrocJaw 1956, p. 149 ss. 427. Per l'ant. ind. cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 20; in greco, oltre a a�u�, abbiamo vari composti radicali in vocale lunga con ampliamento in -t-: MJ.tTtç, lxj3ÀTtç, lxyvwç, lxxJ.tTtç (cfr. SCHWYZER, p. 425; RISCH, Wortb.2, p. 195 s.) ; in lat . , come si è detto, l'unico es. è in-iug-.

È possibile che all'eliminazione precoce di questo tipo di composti radicali abbia contribuito in modo decisivo la concorrenza di formazioni suffissate, in particolare degli aggettivi verbali in "-to-: è nota la frequenza delle formazioni in "-to- con prefisso ono.

Nel nostro caso specifico si osservi che il vedo ayukta- 'non awogato' può avere contribuito all'eliminazione di a-yuj- (tranne che nell'.accezione specialistica di 'dispari'). Cfr. il parallelismo offerto dal greco, in cui Esichio parafrasa a�u� con l'aggettivo verbale in -to-: a�uya' a�E1Jx'tov e a�uyEç' a�E1Jx'tOL. 428. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 4; SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 38 sS.

1 17

Anche in greco i composti con -�uy- mostrano notevole produttività, soprattutto nell'ambito del linguaggio poetico, fino a epoca tarda.

L'attestazione più antica si trova nell'omerico b(-�uy-Eç 'aggiogati a due' (E 195 = K 473), che corrisponde nella struttura al vedico catur-yuj­'aggiogato a quattro'429 (cfr. il tardo 'tE'tQa�u�, documentato per la prima volta in Nonno) . L'espressione virgiliana equi biiuges (G. 3, 91 ; ace. equos biiugis in A. 12, 355) po­trebbe essere modellata sull'omerico OL�1JyEç L3t1tOL. In tal caso avremmo un compo­sto radicale bi-iug-, calco di OL-�1Jy-.

In effetti bi-iug- (o bi-iugis, tema in -i- secondo l'opinione correnté30) è voce rara e in origine tipicamente poetica; cfr. , oltre ai due passi virgiliani citati, eulex 202 e 283 (biiugis . . . equos) , Dv. Met. 4, 24; Seno Phaed. 1101 (biiuges, sotto equi). Più tardi si trova in Svetonio e Apuleio, con accezione particolare, riferito al carro che ha due cavalli aggiogati431.

I composti greci in -�1J!; sono in concorrenza con quelli in -�1Jyoç. Accanto a mJ�1J!;432 si trova, ed è più diffuso, mJ�1Jyoç433, che condivide con il composto radicale il valore metaforico di 'unito da vincolo matrimoniale' . Oltre a 6!16�1J!; (riferito a L1t1tOç, per es. in Pl. Phdr. 256 a) c'è 6!16�1Jyoç (riferito a L1t1tOç in Plu. Moralia 1008 d) ; cfr. inoltre a�1J!; e a�1Jyoç, OL�1J!; e OL�1JyOç, 'tQ(�1J!; e 'tQL�1JyOç.

La compresenza di forme parallele in -�1J!; e -�1Jyoç può aver avuto origine dall'in­terferenza tra due tipi di composti : da un lato i composti radicali con -�1Jy- 'aggioga­to', dall'altro i composti possessivi con �1Jy6v 'giogo' al secondo membro. Di fatto mJ�1J!; 'aggiogato con' e mJ�1Jyoç 'che ha il giogo insieme con' sono equivalenti. Sen­z'altro la possibilità di tale variazione -�1J!; : -�1Jyoç è stata poi estesa artificialmente.

Significativo è il noto parallelismo tra l'ant. ind. sa-yuj- 'legato da vincoli di amicizia, di parentela' , il greco mJ�u� 'unito, con�iunto' (soprattutto nel vincolo matrimoniale) e il lat. coniux 'coniuge,4 �. I tre composti si corrispondono sia per il radicale al secondo membro, sia per la presenza di un prefisso di valore comitativo. I tre prefissi, sa(m), au(v)- , con- si equivalgono sul piano semantico, ma non si identificano etimologicamen-

429. Cfr. RISCH, Wortb.2, p. 194 ss. 430. La forma di acc. pl. biiugis in Virgilio non è indizio di un tema in -io. Per le note interfe­renze tra temi consonantici e temi in -i-, la ripartizione tra -es e -is, presso i poeti, risponde ormai a esigenze stilistiche; cfr. LHS I, p. 430 ss. e M. LEJEUNE, Notes sur la declinaison latine. 1. Les formes de nominatif pluriel du genre animé, REL 21/22, 1945, 87-92 (rist. in «Probleme der lateinischen Grammatik» - a cura di K. Strunk - Darmstadt 1973, pp. 165-171). 431 . La stessa duplicità di referente si osserva nel tematico biiugus (Lucr. , riferito ad animali aggiogati a due in 2, 601 e al carro che ha due animali aggiogati in 5, 1299). 432. Riferito al vincolo matrimoniale, per es. in E. Aie. 921, in cui è sensibile la metafora del giogo, soprattutto se leggiamo, con lo Heath, mJ�\)yEç EIJ1fV 'avanziamo sotto lo stesso giogo' (e non ElI1ÉV o �J1fV). In senso letterale, riferito a un cavallo, in Pl. Phdr. 254 a. 433. Cfr. � mJ�\)yoç 'moglie' in E. Aie. 314 e 342; con il significato di 'compagno', E. I. T. 250.

434. Sia eoniux che il gr. mJ�\); (e mJ�\)yoç) erano composti trasparenti, così che i Romani avevano coscienza della corrispondenza tra latino e greco: cfr. eoniux mJ�\)yoç (CGL III 443, 32) ecc. ; altre volte eoniux è identificato con 6j16�\)yoç : 6j16�\)yoç eoniux (III 253, 28) ecc.

Sul termine greco cfr. P. CHANTRAlNE, Les noms du mari et de la femme, du père et de la mère en gree, REG 59/60, 1946/47, 219-250.

118

te . Il confronto non consente perciò di ricostruire uno specifico lessema indoeuropeo, ma una «forma interna» comune che ha grande probabilità di risalire all'indoeuropeo; ---+ § 111 .5 .3 .

La corrispondenza investe anche il gotico ga-jukan- 'compagno' , i l cui tema in n può essere l'ampliamento di un'antica formazione radicalé35 •

La peculiarità del lat. coniux rispetto ai termini delle altre lingue consi­ste nel fatto che esso, specializzatosi a indicare il legame matrimoniale, è diventato voce importante nel sistema lessicale latino (con sorte molto diversa dal gr. mJ�us, raro e limitato alla poesia) . Coniux, sostantivo di genere comune, si caratterizza, rispetto a vir, maritus o, rispettivamente, uxor, come voce elevata ed è impiegato anche nel linguaggio ufficiale e giuridico (cfr. , per es. , CIL II 1963, 1 . 1 ; XII 4333, 1 .9 e 2.28) .

* * *

II . 16. -lac- / 17. -lic- (-liqu-) / 18. -leg- .

In latino si sono parzialmente confuse, in composizione, due formazioni radicali etimologicamente diverse, una dalla radice presente in lacio (*laK-?436) e una dalla radice presente in liqueo, liquor (*leik*-)437.

Tale confusione, che cercheremo di interpretare e motivare, non ha mancato di provocare incertezze e contraddizioni anche presso studiosi moderni438.

Presupposto di tutto il processo è la parziale coincidenza formale do­vuta:

435. Cfr. FEIST s.v. ga-juk. Più complessa è l'interpretazione di alcune forme celtiche, come irl. cuing 'giogo'; cfr. POK. p.

509; H. PEDERSEN, Vergleichende Grammatik der keltischen Sprachen, Gottinga 1976 (riprod. dell'ed. 1909/13), I pp. 98 e 166; II p. 661 ; H. HESSEN, Zu den Umfiirbungen der Vokale im Altirischen, ZCPh 9, 1913, 1-86 (in partic. p. 39); J. Lorn, Notes étymologiques et lexicographi­ques, RC 38, 1920/21 , 152-177 (in partic. p. 160).

436. Per la discussione sulla forma della radice v. oltre. 437. Di recente ha trattato di *lei/c'f- 'scorrere' W. P. SCHMID, Iranische Wortstudien, IF �O, 1975, 80-89 (in partic. pp. 80-84) ; cfr. anche WALDE-POKORNY II, p. 397; POK. p. 664 (lei) ; WALDE-HoFMANN s.v. liqueo (che ricostruiscono, sulla base del celtico, */f;leik�-); ERNOUT­MEILLET s.v. liquor. 438. Per es. LHS I a p. 148 attribuisce elix alla famiglia di liquitur, ma a p. 393 sembra propen­dere, sia pure in forma dubitativa, per l'ipotesi che il collegamento di elix a liquitur sia secon­dario.

Inoltre, nei dizionari etimologici, capita che, pur nella coscienza di due diversi etimi, i compo­sti con l'uno o con l'altro radicale siano citati in un'unica sezione; per es. , in ERNOUT-MEILLET, composti di *lei/c'f- sono citati s.v. lax (radice *la/{-), oltre che s.v. liqueo. WALDE-HoFMANN citano e interpretano aquaelicium (-lic- < la/{-) sotto il lemma aquilex, in cui essi tuttavia vedono (giustamente, a nostro avviso) un composto con *leg- (lat. legere).

Questi fatti contribuiscono a creare incertezza in una massa di materiale che, tutto sommato, è meno complessa di quanto appare.

119

a) alla generalizzazione della velare k nei composti con -liqu- (*-li�- gra­do ridotto di *lei�-) a partire dal nom. sing. (-ks < �_S)439; b) alla riduzione della vocale radicale a di -lac- « * -laK-) a i in sillaba aperta interna.

Ciò ha portato a un'identica forma, -lic- , in tutto il paradigma ad ecce­zione del nom. sing. , per il quale dobbiamo supporre un'originaria diffe­renziazione: -lex « -lac-s) : -lix « -lic-s < *-li�-s) .

In effetti, per quanto il nom. sing. sia debolmente attestato, abbiamo sicuramente -lex in illex e -lix in elix440•

Ma questa diversa uscita del nom. sing. non ha impedito la commi­stione.

Le circostanze che hanno permesso la confusione tra * -lik'L e * -laK- (e precisamente la tendenza a interpretare i composti in * -li�- come compo­sti in *-laK-) sono meno chiare sul versante semantico, dato che si deve partire da due significati ben distinti: da un lato 'legare, avvincere' (*laK-) e dall'altro 'scorrere, essere liquido' (*leikl:!-) ; è comunque possibile, me­diante un'attenta valutazione dei testi , chiarire anche questo aspetto.

Un caso a parte è costituito da aquilex, la cui interpretazione varia a seconda che vi si veda la radice *laK- oppure la radice *leg- (lat. legere) .

II . 16. 1 . Composti di *laK- .

Un nome radicale lax 'frode, inganno' , è attestato in Festo (PauI. Fest. p. 103 L. «lacit decipiendo inducit. Lax etenim fraus est») ; Festo è anche l'unico testimone del verbo semplice lacere 'ingannare' (p. 25 L. e 104 L.) , altrimenti documentato solo in composti.

Sulla forma della radice di lacere, lax ecc. e sulle connessioni fuori del latino sussistono incertezze.

La diffusa tendenza a porre una radice *la�- non ci sembra sufficiente­mente motivata. Nell'intera famiglia (lacere, lax, delectare, deliciae ecc.) non sussistono tracce di una labiovelare441 •

La ricostruzione di *la�- si basa sul presupposto di un legame etimolo­gico con laqueus 'laccio'. Una metafora per cui dal significato concreto di 'laccio, briglia' (cfr. laqueus) si passa a quello astratto di 'inganno, ade­scamento, frode' (cfr. lax) è plausibile (basta pensare che laqueus stesso

439. Se per lacio ecc. è da porre una radice in Jç1 (ipotesi che non ci sembra probabile) anche in questa serie di composti è avvenuta una generalizzazione secondaria di k. 440. Solo in glosse (per es. CGL II 59, 42 ecc.) ; nei composti in -dex (iudex), la e è analogica (cfr. la sezione su .dic-) . 441. È vero che in alcune forme k può essere spiegato come esito fonetico di Jç1 (davanti a i in lacio, de-liciae ecc., davanti a t in lacto, -lecto). Tuttavia si noti la differenza rispetto alla serie, in parte formalmente analoga, che risale a *leiJç1-: in quest'ultima sussistono tracce di Jç1 nelle oscillazioni delicialdeliquia, colliciaelcolliquiae; invece nelle analoghe formazioni della serie di lacio la velare k è costante.

120

vale anche, metaforicamente, 'insidia, tranello'442) , anche se non è dimo­strato che lacere, lax ecc. risalgano effettivamente alle accezioni concrete di 'legare' ; 'laccio' .

L'eventualità di una connessione etimologica con laqueus non impone, comunque, la ricostruzione di una radice in labiovelare ; è preferibile , infatti , attribuire alla u di laqueus carattere secondario, suffissale443.

La radice di lacere, lax ecc. è quindi probabilmente * lak- o * laK- . La scelta tra l'una o l'altra ricostruzione può avvenire, ovviamente,

solo su basi comparative. Purtroppo la ricerca di corrispondenti in altre lingue non ha portato a risultati soddisfacenti444. .

Tuttavia, se si ammette l'ipotesi che riconduce la famiglia di lax all'idea di 'legare, imbrigliare' , 'legaccio' , si apre la possibilità di un confronto con una serie di voci indiane di incerta etimologia: raSanti f. 'corda, fune, cinghia, redine'; rasmilJ m. 'corda, fune, redine, frusta' ; raSman- m. 'redi­ne' (RV VI 67, 1) . Questa serie contiene un elemento ras- (da cui non sono attestate formazioni verbali) e si basa sull'idea fondamentale di 'cor­da� legame' , 'legare'445 .

E possibile istituire un collegamento con la famiglia latina di lax446 me­diante la ricostruzione di una radice *laK- 'legare' (ind. raS- con r < I).

II. 16.2. ILLEX (IN-) sosto e agg. (Pl. +) 'che, chi attrae, seduce, adesca' (per lo più in accezione negativa).

Costituito dal preverbio in- e da -lac- « * -laK-) è propriamente 'colui che induce (a qualcosa) con la seduzione' ; cfr. illicere (in + lacere) , Naev. + .

La parentela col verbo era riconoscibile per i Romani; cfr. Paul. Fest. p. 100 L . , che distingue illex, composto con lex 'legge' e illex (<<illex cor­repta sequenti syllaba significat inductor ab inliciendo» )447.

442. Secondo J. VENDRYES (La langue des chasseurs, ArchL 1, 1949, 23-29, in partic. p. 25) la serie di lax, lacio ecc. deriva dal linguaggio dei cacciatori, in cui sarebbe sorta la metafora descritta. 443. Cfr. WALDE-POKORNY II, p. 421 s. che pongono dubitativamente una radice in k!!: o in k; POK. p. 673 pone una radice di forma lek·: lak- e suppone per la u di laqueus un'origine suffis­sale.

li carattere suffissale della u di laqueus è inoltre sostenuto, per es., da E. LroÉN, Neue altengli­sche Miszellen, IF 19, 1906, 359-370. Incertezza tra le due alternative si trova in WALDE­HOFMANN, S.V. lacio: da un lato lacio e lax sono ricondotti a *lak'1io e, rispettivamente, *lak'1s, dall'altro per la forma della radice si presentano le due possibilità alternative, *lak'1- o *lak-. Una certa contraddizione è da rilevare in ERNOUT-MEILLET: S.V. laqueus il legame etimologico con lacio è considerato con scetticismo; s.v. lax invece esso è accettato e viene posta una radice *lak'1-; in LHS I, p. 148 si riconduce lacio a lak'1io «wegen laqueus». 444. Cfr. WALDE-HoFMANN s.v. lacio e ERNOUT-MEILLET S.v. lax (che parlano di un «groupe de mots expressifs, populaires, d'origine inconnue»). 445. Cfr. il dizionario del Rig-Veda di H. Grassmann, in cui è ricostruita una radice *ruS 'legarç' . Sulle possibili connessioni con materiale di altre lingue cfr. MAYRHOFER, EWAi. S.V. ruSanti; inoltre WACKERNAGEL-DEBRUNNER I, p. lO (e Nachtrage al voI. I, p. 148). 446. Come ci suggerisce il Prof. Karl Hoffmann. 447. Nonio (p. 716, 30 S. L.) pone un nom. inlix (<<inlix ab inliciendo») citato in opposizione a

121

II . 16 .3 . PELLAx ? agg. (Verg. e tardi) 'ingannatore' . Compare solo in Verg. A. 2, 90: «invidia . . . pellacis Ulixi» (e, in epoca

tarda, in Arnobio) . A pelliix corrisponde l'astratto pellticia, attestato, a parte autori tardi, solo in Lucrezio, nell'espressione allitterante placidi pellacia ponti (5 , 1004 = 2, 559) .

Dal punto di vista formale pelliix si allinea a una serie di aggettivi in -iix generalmente affiancati da verbi : emiix ( : emere) , bibiix (: bibere) , falliix ( : fallere) , audiix ( : audére )448. Per analogia si potrebbe vedere un legame di pelliix con pellere. Ma, come è stato notato449, sul piano semantico pelliix si avvicina piuttosto a pellicere 'trarre in inganno, sedurre' . Il lega­me deve certo essere presente a Lucrezio quando scrive (5 , 1004) «nec poterat quemquam placidi p e l l ac ia ponti subdola/pe l l i c e re in fraudem» .

Per questo è diffusa l'ipotesi che pelliix nasconda un più antico compo­sto radicale *pellex (*per-lac-) tratto da pellicere (per + lacere) , rifatto in -iix sul modello di falliix e mendiix, voci semanticamente affini45o•

L'unico elemento che lascia perplessi su questa ipotesi , in astratto plau­sibile, è l'esiguità della documentazione di pellax, che si limita - a parte la ripresa di Arnobio - a un esempio poetico. Un indizio a favore di *pellex potrebbe essere visto in pellicator, citato da Festo (Pau!. Fest. p. 225 L. «pellicator qui pellicit ad fraudem») . Il verbo *pelliciire, presupposto da pellicator, potrebbe essere un denominativo di *pellex, formato secondo il noto schema -dex : -diciire, -ceps : -cipiire ecc.

Ma la connessione di pellicator con la famiglia di pellicere è, a nostro parere, improbabile451.

In glosse è attestata una serie di voci che partono da un tema verbale in ii paelicii- / pel(l)icii-, come paelicare (scritto anche pel-) 'rivaleggiare in amore'452, pelicatio e paelicatus {scritto anche pel- e pell-) 'relazione extraconiugale, adulterina'. A questa serie appartiene anche un nome n agentis pelicator, (per es. CGL II 322, 15 �T]À6'tlm;oç pelicator pelix) documentato, in questa grafia, anche in Isid. Orig. lO, 228.

Tutte queste voci risalgono a paelex (scritto anche pelex, pellex) 'concubina; donna che ha una relazione con un uomo sposato' , voce del tutto indipendente da pellicio (la grafia originaria è paelex), ma accostata paretimologicament� a quella, come mostra­no la grafia pellex e alcune testimonianze degli antichi453. E probabile che la voce

inlex (<<a quo lex non servatur»). Ma foneticamente da "-laks ci aspettiamo -lex e inoltre il fatto che Festo opponga il nostro lemma a illex sulla base della quantità vocalica è un chiaro indizio a favore di un nom. -lex. Nella testimonianza di Nonio (si noti anche la forma in- non assimilata in il-) è evidente il desiderio di etimologizzare: -lix può essere quindi dovuto a influenza di (in)licio. 448. Cfr. LHS I, p. 376. Alla base di questa formazione stanno probabilmente sostantivi in a, ma dal punto di vista sincronico il legame con il verbo era dominante. 449. Cfr. ERNOUT-MEILLET s.v. lax. Si noti anche la testimonianza di Isidoro (Orig. 10, 204) «pellax a perliciendo» (diversamente 10, 224 « pellax . . . a pelle»). 450. Cfr. ERNOUT-MEILLET S.V. lax; WALDE-HoFMANN s.v. lacio (sulla scia di Emout-Meillet) ; LHS I, p. 376; BADER, Composés, p. 65.

451 . Benché essa sia accolta senza riserve, per es. , in LHS I, p. 459. 452. CGL II 322, 12 « �T]À.EUOJ paelico emulor»; 17 « �T]À.ow:n:OJ paelico aemulo». 453. Cfr. TLL s.v. paelex; ERNOUT-MEILLET e WALDE-HoFMANN s.v. paelex; J. N. ADAMS,

122

riportata da Festo come pellicator sia da identificare con il pelicator presente in glosse e in Isidoro e da ricondurre, come quello, a *paelicdtor (cfr. TLL s.v.) , da paelicare (scritto anche pelicare). La grafia pell- in Festo rientrerebbe nella documentata serie di interferenze tra la famiglia di paelex e quella di pellicio: in altri termini, la scrittura pellicator starebbe a *paelicator come la scrittura paretimologica pellex454 a quella corretta paelex455•

Se il collegamento di pellicator a paelex è corretto, allora cade ogni traccia di un tema verbale *pellicd- connesso con lacio, pellicio.

È stata finora trascurata dagli studiosi , a quanto ci risulta, un'altra possi­bilità, che cioè tra pelliix (Verg.) e pelliicia (Lucr.) la priorità spetti al sostantivo. Pelliicia, a sua volta, può essere una creazione di Lucrezio (sul modello di falliicia, semanticamente affine) , suggerita da un lato dall'ac­costamento a pellicere (cfr. pellacia/pellicere in 5, 1004 s. cito sopra) , dal­l'altro da un implicito riferimento a pellere, che può aver costituito il modello formale più immediato (cfr. fallere : falliicia) . La possibilità di un richiamo a pello non è da escludere, se si pensa all'uso di questo verbo col significato di 'indurre a, stimolare a' e alla vicinanza semantica tra certi composti , rispettivamente, di lacio e pello (cfr. in fraudem illicere, Pl. Mil. 1435 / in fraudem impellere Cic. Mil. 32 aL) .

Se pelliix è secondario su pelliicia cade la possibilità di ricostruire un composto radicale *pellex.

II . 17.0. Composti di *le!�.

* * *

II . 17 . 1 . ELIX sm. ( Ov. , Col. +) 'solco scavato per raccogliere e far de­fluire l'acqua dai campi' (cfr. Paul. Fest. p. 66 L. «elices sulci aquarii , per quos aqua collecta educitur e liris»; Servo G. 1 , 109 «elices appellantur sulci ampliores ad siccandos agros ducti»).

Elix è propriamente ' il luogo dove (attraverso il quale) l'acqua scorre (*-li�-) via (e-)' e, forse, in origine (dato che generalmente i composti radicali fungono da nomina agentis) 'ciò che (il rigagnolo che) scorre via,456.

Wordsfor 'Prostitute' in Latin, RhM 126, 1983, 321-358 in partic.p. 355. Supae/ex cfr. E. CAMPA­NILE, Tre etimologie irlandesi, SSL 6, 1966, 149-156 (in partic. p. 154 s.); V. PISANI, Sanskrit pii/iiga/i und pii/iiga/as, ZDMG 1 18, 1968, 124-127. 454. Questo pellex, variante grafica di paelex, non ha nulla a che vedere con il 'pellex ricostrui­to da alcuni come antecedente di pelliix. 455. I dizionari etimologici non presentano, in materia, soluzioni univoche: WALDE-HoFMANN pongono la glossa di Festo sia s.v. paelex, che s.v. lacio; ERNOUT-MEILLET (s.v. lax) si esprimono in forma interrogativa circa l'attribuzione di pellicator alla serie di pellicio o di paelex. 456. Meno convincente ci sembra l'ipotesi (WACKERNAGEL-DEBRUNNER II - 2, p. 19) per cui e/ix sarebbe in origine un nomen actionis. Il caso di composti radicali in funzione di nomina actionis è del tutto eccezionale in latino e, d'altra parte, il significato di 'solco che serve allo scarico' si spiega bene a partire da un nomen agentis.

123

Termine tecnico dell'agricoltura, è attestato più spesso al plurale (sing. solo Ov. Met. 8, 237 e glosse) .

L'appartenenza di -lix alla radice di liqueo ci sembra indubbia457 ; per l'estensione della velare k a partire dal nominativo v. sopra.

11. 17 .2 . *ILLIX (Paul Fest. ) 'canale che raccoglie le acque nelle strade pavimentate di pietra'.

Attestato solo nella forma di nom. pl . (Paul . Fest. p. 100 L. «illices canales, in quos aqua confluit in viis lapide stratis, ab inliciendo dicth» è composto di in « en) + -liqu- (*-lik�-) . Il significato originario è forse 'che scorre in' e quindi , con passaggio dal contenuto (le acque) al conte­nente 'canale in cui ecc . '

Dato i l carattere prettamente tecnico del termine ci sembra da esclude­re un'origine dalla radice *laK- 'legare', che presupporrebbe una metafo­ra ricercata.

11. 17.3 . Elix e *illix erano tuttavia da ricondurre, per i Romani, a elicio e illicio, composti di lacio. Per elix cfr. Servo (G. 1 , 109), che cita elices a commento dell'uso del verbo elicio in Virgili0458; per *illix Paul. Fest. p. 100 L. , che fa derivare tanto *illix quanto illex (§ II. 16.2) da inlicere (quindi identifica i due termini dal punto di vista etimologico) . Ciò era senz'altro favorito dalla somiglianza formale (v. sopra) e inoltre dal fatto che elix e illix, con la velare k, erano difficilmente ricollegabili alla serie di liquor, liqueo ecc.

Sul piano semantico era possibile un accostamento paretimologico di elix a elicio (ex + lacio) in base a una particolare accezione del verbo, cioè 'far venir fuori , far uscire, estrarre, liberare,459 . In questa accezione elicio è riferito, tra l'altro, allo sgorgare delle acque460 (cfr. Verg. G. 1 , 108 s. , Ov. Met. 14, 789) .

IIlix era riconducibile a illicio (in + lacio) sulla base del significato di 'irretire' o 'indurre, dirigere' , con una metafora per cui il canale è quello che imbriglia e conduce le acque.

457. Contraddittorie sono le affermazioni in LHS I: a p. 148 elix è ricondotto alla radice di liquitur, mentre a p. 393, a proposito di e-lic-es, il rapporto con liquitur è visto, sia pure in forma interrogativa, come secondario.

ERNOUT-MEILLET (s.vv. lax e liquor) e WALDE-HoFMANN (s.v. collicia) riportano giustamente elix alla radice di liqueo ecc. 458. «Elicit ab eliciendo. Et apud antiquos hodieque in aliquibus provinciis elices appellantur sulci ampliores ad siccandos agros ducti, unde poeta ipso verbo uti voluit». 459. Lacio 'legare, imbrigliare' viene trasformato dall'aggiunta del prefisso di motq.da luogo in un verbo di senso opposto. Su questo tipo di prefissazione cfr. J. WACKERNAGEL, Uber Bedeu­tungsverschiebung in der Verba/komposition, «Kleine Schriften» I, Gottinga 1954, pp. 127-147 (art. uscito dapprima in GN 1902, 737-757). 460. Ma elicio non implica alcun riferimento specifico alle acque; questo impiego è del tutto analogo a quello che si riferisce all'estrazione dei metalli dalla terra (per es. Cic. N.D. 2, 151).

124

Ci sembra invece assai probabile l'appartenenza a elicio di elicius, epiteto di Iuppiter, che anche �i antichi connettevano col verbo, pur con interpretazioni semantiche non accettabili 1. Che l'epiteto sia in relazione alla funzione di Giove come dio della pioggia è ormai accertato462. Ciò impone di prendere almeno in considerazione la possibilità che in elicius sia presente la radice *leik'1.-. Giove, in quanto dio della pi2§­gia (o meglio, identificato con la pioggia stessa) , sarebbe quello che 'scorre fuori' . A questa interpretazione si può però obiettare che i termini della famiglia di liqueo sembrano riferiti piuttosto allo s c o rr i m e n t o di acqua (e di liquidi in genere) che al prec ip i tare in forma di pioggia o simili.

Resta perciò, a nostro avviso, nettamente preferibile l'accostamento di elicius con la serie di lacio464. Come si è accennato, elicio è ripetutamente usato, tra l'altro, per l'azione di far uscire, di liberare e far zampillare le acque, anche in riferimento all'a­zione magica di far sgorgare la pioggia dal cielo (Dv. Ib. 398, Pau!. Fest. p. 2 L.). Iuppiter Elicius potrebbe essere in effetti Giove che, con la sua azione divina, libera dai vincoli , dagli impedimenti le acque oppure, con un'identificazione Giove-pioggia, il dio che viene liberato (sotto forma di pioggia)465.

Un collegamento con lacio è senz'altro da supporre per aquaelicium (aqui-)466 ter­mine che indica il rituale per impetrare la pioggia che veniva eseguito a Roma in periodi di prolungata siccità: cfr. Pau!. Fest. p. 2 L. «aquae1icium dicitur, cum aqua pluvialis remediis quibusdam elicitur, ut quondam, si creditur, manali lapide in urbem ducto» 467.

L'aquaelicium può essere quindi l'incantamento (-licium con l'idea di un legare, di un avvincere magico) dell'acqua468.

* * *

461. Sulle opinioni degli antichi su elicius cfr. G. S. HOPKlNS, Indo-European "deiwos and related words, Language Dissertations n. XII, Filadelfia 1932, p. 27 ss. 462. Cfr. G. S. HOPK1NS, loe. cit. ; ma non si tratta di un'interpretazione nuova: cfr. già RE V -2 s.v. elicius; DAREMBERG-SAGLIO S.V. Iuppiter. Dello stesso avviso G . DUMÉZlL, La religion romaine archaique, Parigi 1966, p. 182 s.

463. 'Out-pouring' per G. S. HOPK1NS, loc. cito (seguito, in forma interrogativa, da WALDE­HOFMANN S.V. liqueo). 464. Cfr. ERNOUT-MElLLET, S.V. lax. 465. Si tratterebbe di un'espressione ellittica (in quanto elicio 'liberare' non si riferise unica­mente alle acque), ma giustificata dal fatto che, trattandosi di un epiteto rituale, il richiamo all'acqua piovana poteva essere implicito, in origine, nel contesto liturgico.

Per quanto riguarda l'aspetto morfologico, elicius appartiene al tipo degli aggettivi primari in "-io-, che hanno spesso funzione di gerundivo, soprattutto in antico indiano (WACKERNAGEL­DEBRUNNER II - 2, p. 789 ss.), ma sporadicamente anche altrove (per es. gr. ayLOç). Per questo tipo di formazioni in latino cfr. LHS I, p. 290. Elicius è allora, probabilmente, colui 'che è da liberare', 'eliciendus'.

466. Aquae- in Pau!. Fest. , aqui- in Tert.

467. Sui particolari relativi al rituale dell'aquaelicium cfr. l'art. aquaelicium in RE 11 - 1 , col. 310; K. LATTE, Romische Religionsgeschiehte, Monaco 1960, p. 78 s . ; G. DUMÉZIL, op. cito (alla n. 462), p. 182 s.

Il fatto che l'aquaelicium sia stato collegato a (Iuppiter) Elicius non implica un'originaria con­nessione etimologica tra questi termini; il collegamento dell' aquaelicium a Iuppiter E. può essere secondario; cfr. K. LATTE e G. DUMÉZIL (citt. qui sopra).

468. Cosi R. Thurneysen (nel TLL S.V. aquaelicium) riporta il termine a aqua + lacio, seguito da W ALDE-HoFMANN S. V. aquilex. Si noti la connotazione magica frequente nei composti di lacio.

Ci sembra altamente improbabile, ma tuttavia da menzionare (anche perché sostenuta nel lavoro di G. S. HOPK1NS , cit o alla n. 461) , l'eventualità di un accostamento di aquaelicium alla

125

II . 18. AQUILEX sm. (VaL +) 'cercatore d'acqua, rabdomante' . Indica una persona che aveva la funzione di individuare la presenza del­l'acqua nel sottosuolo, ed era impiegata, per es . , in vista della costruzione di edifici o opere idrauliche.

La flessione del sostantivo oscilla: da un lato forme che partono da un tema -leg- (ace. sing. -legem Plin. ; nom. pl. -leges Sen . , Plin . )469, dall'altro forme che partono da un tema in velare sorda (ace. sing. -licem Tert . ; nom. pl. -lices Serv.) .

Queste variazioni testimoniano, a loro volta, due diverse interpretazio­ni etimologiche: 1) -leg- un collegamento con legere 'racco§liere' ; 2) -lic- un collegamento con lacio, elicio47 •

La stessa oscillazione si trova nelle interpretazioni moderne. Alcuni pensano a un originario composto con -leg- , secondariamente rimodellato per accostamento paretimologico a aquae-/aquilicium471 • Altri partono da un composto con -lic- « * -lak-) , secondariamente modificato per acco­stamento a legere472 .

La prima ipotesi è, a nostro avviso, nettamente preferibile . Il fatto che la flessione con g sia documentata per prima (sia pure solo a

partire da Seneca; il nom. sing. -lex in VaL Men. 444 è ambiguo) non costituisce da solo un indizio decisivo. Più importante ci sembra notare che la somiglianza tra aquilex e aquae-/aquilicium, se doveva essere im­mediatamente presente a un Romano, si rivela fallace a un attento esame.

Abbiamo da un lato un termine del linguaggio religioso che indica un rito per la richiesta di pioggia, dall'altro una voce tecnica che si Ìiferisce all'individuazione, attraverso indizi vari, di acqua nel terreno e non com­porta alcuna implicazione di carattere magico-religios0473 . Sul piano for-

famiglia di *Ieik'f- 'scorrere' . Aquaelicium sarebbe 'lo scorrimento dell'acqua'; ma si vedano le riserve esposte sopra (a proposito di elicius) sull'applicazione di *leik1f- al cadere della pioggia.

469. Cfr. anche aquilegus in Tert. (agg.) e in Nonio (p. 523, 1 L. ; qui ha l'aspetto di un sostanti­vo «Iegere rursum videre. Ab hoc et aquilegi» ) .

470. Cfr. Servo G. 1 , 109, che cita aquilices a proposito del verbo elicio (<<scrutatores vel recep­tores aquarum aquilices dicuntur») . 471. Così WALDE-HoFMANN S. V. aquilex; BADER, Composés ,p. 64 s. ; inoltre G. Wissowa in RE II - l ,col. 321 S.V. aquilex; R. Thurneysen in TLL S.V. aquilex. 472. Così LHS I, p. 393. ERNOUT-MEILLET S.V. lax precisano le modalità e le ragioni della trasformazione, che sarebbe sorta «quand l'ancien sourcier chargé d'attirer magiquement les eaux s'est transformé en ingénieur technicien, chargé de les recueillir (Iegere) et de les distri­buer». Ma nella figura dell'aquilex documentata non esistono tracce del supposto originario carattere magico.

Come ipotesi alternativa Ernout-Meillet suggeriscono l'esistenza (assai improbabile) di due lemmi distinti aquilex -Iicis, termine religioso, e aquilex -Iegis, termine tecnico.

473. Sui criteri per individuare la presenza dell'acqua cfr. Vitr. 8, l , l e 5-6 e Plin. Nat. 31, 43 ss. L'aquilex (o aquarum indagator, per es. Col. 2, 2, 20) si configura come tecnico, come un

126

male si noti poi che il lemma tramandato da Festo, aquaelicium si diffe­renzia da aquilex nella forma del primo membro. Aquilicium compare solo in Tertulliano474.

Inoltre uno slittamento da aqui-leg- a aqui-lac- (a partire dalla forma di nom. sing. -lex che si presta a entrambe le interpretazioni) è più facilmen­te spiegabile del passaggio inverso. Un tale slittamento era favorito: - dalla presenza di aquilicium; - dalla presenza di un composto in -lex -licis chiaramente connesso con

lacio (illex) e di composti legati all'idea di acqua (elices, inlices, colli­ciae, delicia) che i Romani connettevano con lacio475 • Infine l'azione dell'aquilex si configura effettivamente come un legere,

nel senso di 'raccogliere' . Infatti era suo compito non solo individuare le zone acquifere, ma anche (come per il gr. ubQaywy6ç dato come suo equivalente in glosse; cfr. per es. , CGL III 309, 51) occuparsi dei lavori per l'incanalamento e la distribuzione dell'acqua (gli spettavano cioè le azioni descritte da Vitr. 8, 1, 1 «quaerenda sub terra sunt capita [cioè i punti di partenza delle fonti] et co l l i genda»).

L'interpretazione 'qui aquam legit' si adatta alle funzioni tecniche del­l'aquilex assai meglio dell'altra ('qui aquam lacit') .

In questo composto abbiamo quindi una formazione radicale -leg- 'qui legit' , che non sembra essere antica (cfr. il mantenimento di e in sillaba interna aperta) .

*

In conclusione, il materiale qui raccolto impone di ricostruire tre tipi di composti radicali: 1) illex, con -lac- < *laK- ; 2) elix, *illix, con -lic- < *li/C!- (ma connessi con il tipo precedente per la

sensibilità dei Romani) ; 3) aquilex con -leg- < *leg- (ma avvicinato pare timo logicamente al tipo

n. 1) .

II . 19. -noc-

* * *

INNOX agg. (iscr. tarde , gloss. , gramm.) 'innocente'.

esperto che si serve di indizi naturali (caratteristiche del terreno ecc.). Per il carattere «professionale» dell'aquilex cfr. Varo Men. 444, in cui l'aquilex è paragonato (e

giudicato superiore), per perizia tecnica, al medico o Plin. Ep. 10, 37, 3 in cui si richiede in alternativa l'invio di un aquilex o di un architetto. 474. Aquilicium, in Tertulliano, può essere influenzato, nella forma aqui- del primo membro, da aquilex. L'autore, flettendo aquilex -licis, senz'altro vede una connessione tra i due termini. 475. Non è casuale che Servio (O. 1, 109) citi aquilices insieme a elices e parlando di elicio.

127

Att�stato in età tarda476 e solo nella forma di nom. sing . , questo agget­tivo è evidentemente una retroformazione da innocuus (così Walde­Hofmann s.v. neco; TLL s.v. innox) , sul modello di praecox: -coquus (-cocus) , perpes: _petuus477• È possibile che alla formazione abbia contri­buito anche l'agg. innoxius, ma il modello formale più immediato è sen­z'altro quello di -cox: -coquus ecc.478•

La radice è quella di noceo , nex ecc . , cioè *neK- 'andar perduto, di­strutto, perire' , ben attestata su una vasta area indoeuropea479• Dato il carattere tardo e secondario di innox è superfluo insistere sul fatto che , nonostante la parentela etimologica, non esiste nessuna stretta relazione tra il nome radicale semplice nex 'uccisione, morte' e questo secondo elemento di composto -nox.

II.20. -pend-

* * *

II.20 . l . Il radicale pend-, presente in pendo, J;endeo ecc. (Walde­Hofmann s.v. pendeo; Ernout-Meillet s .v. pendo48 ) costituisce il secondo membro del composto libripens (XII Tab. +) .

Era detto libripens il personaggio che, in certi negozi giuridici (come mancipatio481, nexum ecc.), quelli detti negotia per aes et libram, teneva la bilancia su cui, in origine, veniva pesato il metallo (aes) che rappresenta­va il controvalore di una merce o di un bene che veniva acquistato.

Quando i Romani non adoperavano ancora correntemente le monete, la funzione del libripens consisteva nel pesare i pezzi di bronzo (aes rude) che una parte dava all'altra in pagamento (reale o simbolico, a seconda del tipo di negozio) .

476. Soprattutto in iscrizioni sepo1crali ; la più antica iscrizione databile che contiene innox è del 367 d.C. (cfr. TLL s.v.).

Sul carattere popolare della forma cfr. J. PIRSON, La langue des inscriptions latines de la Gaule, Bruxelles 1901 , p. 247. 477. Si noti che anche perpes è retroformazione da perpetuus; si veda, più avanti, il paragrafo su -pef- . 478. Per ERNOUT-MEILLET (s.v. noxa), innox è rifatto su noxa. 479. Cfr. WALDE-POKORNY II, p. 326; POK. p. 762.

Il grado di -0- di innox dipende, ovviamente, da quello di innocuus, cioè, in ultima analisi, da quello del causativo noceo (cfr. ant. ind. nasayati 'far scomparire, distruggere'). 480. Lat. pendeo, pendo ecc. vengono ricondotti a una radice * (s)pen- 'tirare, tendere' (per lo sviluppo semantico avvenuto in latino - 'stare appeso', 'pesare' ecc. - cfr. WALDE-POKORNY II, p. 662; POK. p. 988 e la bibl. in WALDE-HOFMANN s.v. pendeo). L'ampliamento in -d-, costante in tutte le forme latine, può non essere dovuto a sviluppo latino monoglottico, in quanto forme da *spend- e *pend- si trovano, rispettivamente, in baltico e slavo (cfr. WALDE-POKORNye POK . , citt. sopra). 481. La mancipatio per aes et libram è «la più antica forma di compravendita di cui si abbia notizia nel diritto romano» (E. PERUZZI, Le origini della moneta a Roma, in « L'etrusco e le lingue dell'Italia antica», Atti del convegno della Società Italiana di Glottologia, Pisa 8-9 dicem­bre 1984, pp. 39-51 , in partic. p. 39).

128

Con l'introduzione delle monete, che rendevano superflua la bilancia e la pesatura, l'antica procedura venne parzialmente mantenuta con valore simbolico, nel senso che l'acquirente colpiva con un pezzetto di metallo informe (raudusculum) o con una moneta (nummus) la bilancia tenuta da l libripens482•

Letteralmente libripens è 'colui che pesa (-pend-) con la bilancia (lib ra ) '483 .

Altre soluzioni interpretative, che intendono libra come «moneta» o simili (Ernout-Meillet s.v. libra «qui pèse la mannaie» ; LHS I, p. 393 «Sold zahlend��) non sono, a nostro avviso, accettabili.

Libra è senz'altro 'bilancia' nell'espressione tecnica per aes et libram (aere et libra), riferita a quei negotia giuridici in cui interveniva i l libripens (e in cui erano strumenti essenziali il metallo, aes, e la bilancia, libra). In generale nelle testimonianze degli antichi riferite a tali negozi giuridici libra compare nel significato di 'bilancia'; cfr. Var. L. 5, 163: «veteribus in mancipiis scriptum 'raudusculo libram ferito'»; cfr. Fest. p. 322 L. ; Plin. Nat. 33, 43 ; Gaio Inst. 1,1 19: «qui libram aeneam teneat, qui appella­tur libripens».

Il valore «qui pèse la monnaie» dato da Ernout-Meillet contiene un anacronismo: non era la moneta, ma il pezzo di bronzo informe (aes rude) a essere pesato; l'origine della figura del libripens si giustifica in un periodo in cui non esistevano ancora le monete nel senso in cui le intendiamo comunemente484, a meno che non si voglia chiamare 'moneta' il pezzo di metallo informe il cui valore dipendeva dal peso.

Si noti inoltre che libra non è, propriamente, un'unità del sistema monetario , ma un'unità di peso (cfr. libram pondo, per es. , Var. L. 5, 174). Ad essa corrisponde l'unità monetaria detta as (cfr. Var. L. 5,169. 174. 182)485.

L'interpretazione di libripens come «Sold zahlend» (data da LHS I , p. 393) non corrisponde alla funzione dellibripens (cfr. la n. 482). Inoltre, sul piano linguistico, è escluso che questo sia il significato letterale di libripens. Se pendere ha acquisito anche il valore di 'pagare', tuttavia libra non indica mai una somma di denaro'l86.

482. Questa è l'unica accezione di libripens realmente documentata. Non trova alcuna confer­ma nei dati testuali l'opinione, notevolmente diffusa, che libripens fosse anche il tesoriere dell'e­sercito, quello che dava la paga ai soldati ; cfr. BRÉAL-BALLY, S.V. pendo; ERNOUT-MEILLET s.v. libra; i dizionari del Georges e quello del Forcellini s.v. libripens; LHS.I, p. 393; V. PISANI, Grammatica latina storica e comparativa, Torino 1948, p. 220, dà come unico significato 'tesorie­re militare'. Tale opinione si basa su un'interpretazione forzata di un passo di Plinio (Nat. 33, 43) , in cui libripens è preceduto da stipendium e dispensator. Ma una lettura dell'intero passo mostra che il legame tra questi termini consiste semplicemente nel fatto che essi (come dupon­dius, expensa, impendia, dependere), come nota Plinio, risalgono a una fase in cui, non esistendo ancora le monete, si usavano pezzi di metallo che venivano pesati (pend-) per determinarne il valore. Ma a libripens non è attribuito un valore diverso da quello da noi descritto sopra: «quin et militum stipendia, hoc est stipis pondera,dispensatores, libripendes, qua consuetudine in his emptionibus, quae mancipi sunt, etiamnum libra interponitur» ; cfr. RE XIII-l , col. 141. 483. Come esempio di questa costruzione (pendere 'pesare' + espressione strumentale) cfr. l'espressione figurata unumquodque verbum staterti aurarUi pendere (Var. Men. 419). 484. Giustamente i negozi in cui interviene il libripens sono collegati all'uso dell'aes rude da Th. MOMMsEN, Geschichte des romischen Munzwesens, Graz 1956 (riprod. dell'ed. Berlino 1860) p. 170; cfr. anche RE XIII-l , s.v. Libripens; E. PERUZZI, art. cito (alla n. 481), p. 39 S. 485. Cfr. E. PERUZZI, art.cit. , p. 42: «il latino usa libra tanto nel senso di 'bilancia' . . . quanto in quello di 'libbra', ma non lo usa come nome di una moneta» . 486. Sulle origini del sistema monetario romano si possono vedere, tra gli altri, Th. MOMMsEN, op. cito alla n. 484; K. REGLlNG, Munkzunde in A. Gercke-E. Norden (edd.), Einleitung in die Altertumswissenschaft, II, Lipsia-Beriino 1932; E. PERUZZI, art. cito alla n. 481.

129

11.20.2. In latino esiste una serie di compostI In -pendium, cioè (con esclusione di voci tarde) compendium 'guadagno, risparmio' , dispendium 'spesa, perdita' , impendium 'spesa, pagamento', suspendium 'impiccagio­ne' , stipendium 'paga militare'. Quelli con preverbio derivano chiaramen­te dai corrispondenti composti di pendo (compendo ecc . ) . Invece stipen­dium (da *stipi-pendium con aplologia487) presuppone una locuzione sti­pem pendere (cfr. Var. L. 5, 182) 'pesare la stfgs' (cioè un pezzo o un mucchio di pezzi di metallo dati in pagament04 ) .

L'impiego di -ium come suffisso di composizione ha avuto una forte diffusione, in latino, in derivati da composti «sintetici» , soprattutto da composti radicali: cfr. artificium � artifex, iudicium � iudex ecc. Su que­sto modello sono stati creati molti nomi in -ium di struttura analoga, ma che non hanno alla base un composto «sintetico» , tipo lectisternium, den­tifriciu;m ecc.489. È possibile che anche i composti in -pendium siano stati formati in questo modo. Ma l'esistenza di -pend- in libripens suggerisce la possibilità di una relazione tra -pend- e -pendium; le origini della serie in -pendium possono risalire (come quelle delle serie in -ficium, -dicium, -iugium, -igium, -cipium ecc.) a (uno o più) composti radicali in -pend-. In tal caso si presentano due alternative: 1) all'origine della serie è il nostro libripens, da cui un perduto *libripen­

dium, modello per stipendium ecc. ; 2) oltre a libripens esisteva un perduto *sti(pi)pens, da cui stipendium, (e ,

su questo modello, impendium ecc.)490 . , Nella prima eventualità avremmo un esempio di formazione radicale

che, per quanto non produttiva direttamente (l'unico composto latino documentato in -pend- è libripens) lo è indirettamente, cioè attraverso la derivazione (cfr. l'analoga estensione di -cinium da -cen e -ficium da -fex) .

Nella seconda eventualità avremmo un esempio di composto radicale «latente» , cioè non direttamente documentato, ma rintracciabile nei deri­vati (� § 1 .5 .4 . ) .

II .20.3. Dati comparativi. Un composto di così chiara impronta latina come libripens non poteva trovare elementi di confronto se non in un dialetto molto vicino al latino, come il falisco. Qui abbiamo, in una iscri-

487. LHS I , p. 90; ERNOUT-MEILLET s.v. stips.

488. È difficile determinare il significato originario di stips; cfr. WALDE-HoFMANN s.v. stips. Secondo E. PERUZZI (art. cito alla n. 481) p. 42 (<la stips . . . era propriamente un mucchio: vale a dire la paga consisteva in una quantità di bronzo tratta da un mucchio di rudera, pezzi di metallo greggio o allo stato di rottame» . 489. Su tutta la questione cfr . § III .4.3. 490. Non riteniamo invece probabile che all'origine della serie in -pendium sia uno dei compo­sti con prefisso verbale. Per il loro significato essi non si prestano alla ricostruzione di un nomen agentis in -pend- (tipo · ·dispens 'che paga, che rimette denaro'?). Invece stipendium 'paga mili­tare' si presta alla ricostruzione di ·sti(pi)pens, che indicherebbe la persona addetta a consegnare la paga � soldati.

130

zione di non facile interpretazione , su un piccolo vaso frammentario (Vetter n. 241), il termine dupes, probabilmente da interpretare con E. Vetter491 come *dupens. Si tratterebbe, in tal caso, di un com.g0sto di du­(forma del numerale 'due' presente anche in composti latini)4 e del radi­cale -pend- . L'affinità con libripens riguarda però solo la forma del secon­do membro.

Pur nelle grandi incertezze che l'iscrizione comporta, gli interpreti han­no finito per vedere in dupes l'indicazione del valore dell'urnula (proba­bilmente in scherzosa contrapposizione con la piccolezza del recipiente t93 •

Il termine di confronto che viene proposto è l'espressione monetaria lat. dupondius 'doppio asse' .

Non ci sembra tuttavia certo che sul piano semantico dupondius sia una resa corretta per dupes. Dupondius \e dupondium, sost . ) , fondato sul sintagma nominale duo (o dua) pondo 94, è (per quanto etimologicamen­te espressione di peso) esclusivamente indicazione di valore monetario (di due assi) .

Non necessariamente questo' vale anche per dupes, che, se è realmente * dupens, cioè du-pend-s, può essere interpretato come 'qui duo pendit' ,

491 . Zur altfaliskischen Gefiissinschrift CIE 8079, G10tta 14, 1925, 26·31 . Questo art . ha segnato un progresso decisivo nelle lunghe vicende dell'interpretazione dell'i­

scrizione, per le quali rimandiamo alla bibliografia in E. VETIER, art. cito e Handb. p. 283; V. PISANI, L'iscrizione falisca detta di Cerere (CIE 8079), Athenaeum N.S. 24, 1946, 50-54; G. GIACOMELLI, La lingua falisca, Firenze 1963, p. 43 s.; IDEM, Il falisco, in «Lingue e dialetti dell'Italia antica» , a cura di A. L. Prosdocimi, Roma 1978, 505-542 (in partic. p. 525).

L'interpretazione dupes = *dupens proposta dal Vetter è stata accettata dal Pisani. In prece­denza dupes era stato inteso come 'bipes' (voc. 'o uomo'; così G. HERBIG, Literaturbericht jùr die Jahre 1919 und 1920, G10tta 12, 1923, p. 232 sS. ; si vedano le critiche nel cit. art. di E. VETIER) .

Ancor prima era diffusa la lettura dures. 492. Su du- cfr. LHS I, p. 488.

493. La sintassi del brano in cui compare dupes non è chiara. Ecco la trascrizione di E. Vetter: eqournela - telafitaidupes.' arcentelomhutiçilom.: pe:parai - douiad (Cfr. G. GIACOMELLI, Il fali­sco, cito alla n. 491 , p. 525 eqournel falu] telafitaidupes: arcentelomhutifc]ilompeparafi] douiad) .

Secondo V. PISANI (art. cito alla n. 491 e inoltre Le lingue dell'Italia antica oltre il latincf, Torino 1964, p. 347 s .) dupes è attributo di arcentelom ed entrambi sono oggetto di peparai ('peperi'; soggetto eqournela 'ego urnula').

Secondo E. Vetter (cit. alla n. 491) dupes è attributo del soggetto urnela (mentre arcentelom è, come per il Pisani, oggetto di peparai).

Nel primo caso dupes si riferirebbe alla quantità dell'argento (in termini di peso o di denaro, cfr. V. PISANI, Le lingue etc. , cit. , p. 348: «il vaso o l'urnula è pieno di argento fuso in quantità di un dupondium»), nel secondo al valore dell'urna (cfr. VETIER, Handb. p. 282) . 494. Lett. 'due [sco libbre, l'unità di peso sottintesa] di peso'.

Sulle espressioni del tipo duo/dua pondo cfr. J. SVENNUNG, Zum Gebrauch der lateinischen Zahlworter, besonders in Verbindung mit pondo, Eranos 47, 1949, 51-71 .

Nel sistema monetario romano c'è equivalenza tra l'unità monetaria detta as e l'unità di peso detta libra, nel senso che un as, in origine, pesava una libra. Tra i multipli dell'asse, a partire da '3 assi' in poi si hanno nomi composti con -ass- (variamente modificato, cfr. LHS I, p. 489), tressis, quadrussis ecc. Solo il nome del 'doppio asse' è letteralmente un'espressione di peso.

131

cioè 'che pesa due' (con ellissi dell'unità di peso, come non di rado in espressioni di peso in latino )495 .

Restano dunque possibili due interpretazioni. Si può pensare che du­pes, come lat. dupondius, per quanto propriamente espressione di peso, sia divenuta espressione del sistema monetario . In tal caso la resa di du­pes con dupondius appare giustificata.

È però anche pensabile che dupes indichi non il valore monetario, ma il peso del recipiente. L'attributo servirebbe allora a sottolineare il peso relativamente basso e quindi le limitate dimensioni dell'urnula (in accor­do con il suffisso diminutivo presente nel sostantivo) , per contrasto col fatto che essa, pur cosÌ piccola, ha procurato, prodotto denaro (ego . . . arcentelom . . . peparai nel senso che ha portato guadagno a chi l'ha costrui­ta - i nomi sono riportati nell'iscrizione - o che , secondo l'ipotesi, meno probabile, espressa dal Pisani , era piena d'argento?) .

Alcuni studiosi (G. Giacomelli - cfr. la n. 491 - e E. Peruzzi)496 ricavano dal testo non dupes ma idupes (fita idupes) . L'interpretazione di questo idupes solleva alcune diffi­coltà.

Si è pensato (G. Giacomelli) a indupens, composto di indu- (cfr. lat. indu-, antica­mente endo-) e -pend-; ma la semantica di tale indu-pend- resta incerta ('pesante'?).

Secondo E. Peruzzi idupes è indupes, equivalente al latino impes 'impetus'. Ma, come vedremo nella sezione su -pet-, impes è voce artificiale, esclusiva della poesia esametrica, documentata quasi esclusivamente nell'abl. impete. Non è verosimile che essa trovi corrispondenza in un'iscrizione falisca497.

II.21 . _pet_1

* * *

II.21 . 1 . Due composti latini, impes e praepes, sono da ricondurre alla radice indoeuropea *pet(�)- 'volare, spostarsi velocemente senza toccare il suolo' (ant. ind. patati, gr. JtÉtOfL<ll ecc.) , che in latino si è affermata con il significato di 'dirigersi, cercare di raggiungere' (petere ecc.)498.

Un problema è posto, nei casi obliqui e nel plurale, dal mancato passaggio di é in

495. Cfr. Pl. fr. 153 (Colax) batiolam . . . octo pondo habebam 'avevo una coppa otto (se. libbre) di peso'; As. 301 centum pondo es 'pesi cento (se. libbre)'; Liv. 44, 14, 2 torquis aureus, duo pondo 'un collare d'oro, due (se. libbre) di peso'.

-Pend- avrebbe, in tal caso, il valore ben attestato per il lat. pendo 'avere il peso di' (per es. Var. L. 9, 83 dupondius fictus, quod duo asses pendebat). 496. Iscrizioni falische, Maia 16, 1964, 149-175. 497. Cfr. anche, per le difficoltà sintattiche, G. RAnKE, Faliskisch loufir- unbezeugt, Glotta 43, 1965, 132-140 (in partic. p. 138). 498. Cfr. W ALDE-HOFMANN e ERNOUT-MEILLET s. v. peto. Inoltre G. DEVOTO, Origini indoeuro­pee, Firenze 1962, p. 198 s., F. SOMMER, Schriften aus dem Nachlass (ed. B. Forssman), Monaco 1977, p. 72. Per il carattere originariamente ani{ di questa radice cfr. T. GOTO, Die «l. Priisens­klasse» im Vedischen, Vienna 1987, p. 205.

132

sillaba aperta a i (es. gen. praepetis ecc.)499. La stessa situazione si presenta anche in perpes, che tuttavia, come vedremo, (-+ § II.22) contiene probabilmente un'altra radi­ce, quella cioè dipatior (sUITa e radicale dlperpetior- per + patior- cfr. LHS I, p. 83).

Nell' ambito dei derivati della radice ·pet(s)- il fenomeno non riguarda solo impes (impetus) e praepes, ma la quasi totalità delle voci e appare difficilmente spiegabile su basi puramente fonetiche (come conferma il fatto che l'esito e > i è sporadicamente att�stato in derivati: compitum (e derivati) accanto a competum5OO).

E importante, in ogni caso, sottolineare che non necessariamente la presenza di e implica un carattere recente (posteriore all'indebolimento delle vocali brevi) del voca­bolo stesso. Nel caso di praepes, per es. , la consapevolezza del legame col verbo peto, ben documentata presso gli antichi (e anche , eventualmente, l'idea di una connessio­ne con n:É"to)JaL) può aver determinato il mantenimento di e in praepetis ecc.

Nel caso di impes e perpes, che, come vedremo, sono secondari rispetto a impetus e, rispettivamente, perpetuus, la e in sillaba interna aperta riproduce esattamente quella delle voci su cui sono stati modellati.

Il.2l .2. IMPES sm. (Laev. , Lucr. +) 'impeto,50 1 .

È attestato quasi esclusivamente all'ablativo impete, tranne un es. di gen. impetis in Lucrezio (6, 327) . Impete compare in Levio secondo la testimo­nianza di Gellio (19, 7, 8 «'magno impete' pro 'impetu'») ; con particolare frequenza in Lucrezio (15 volte, per lo più nel VI libro; per tredici volte impete occupa il quinto piede) e sporadicamente in Ovidio, Silio, Stazio e poeti tardi .

Come è generalmente riconosciut0502, si tratta di una creazione artifi­ciale della poesia : impete è stato creato in sostituzione dell'ablativo impe­tU, di struttura prosodica scomoda per l'esametro. Il probabile punto di partenza è l'abI . pI . impetibus (Lucr. 1, 293) , propriamente ablativo di impetus, formalmente reinterpretabile come tema consonantico (cfr. praepetibus : praepete) . Si può quindi ricostruire uno sviluppo di questo tipo: a) l'abI . pI . impetibus è usato al posto del sing. (ametrico) impetll; b) sulla base di impetibus si crea un singolare impete503•

499. Il fatto è messo in evidenza da Prisciano (GLK 11240, 5 s.) che citapraepes, impes e altre voci in opposizione alla serie dei nomi in -es, gen. -itis. 500. Cfr. J. LINDERSKI, Zum Namen Competalis, Glotta 39, 1961, 145-149.

Quanto a pro[Jitius, non è detto che contenga la stessa radice; cfr. J. WACKERNAGEL, Vorlesun­gen uber Syntar, Il, Basilea 1928, p. 162; G. DUNKEL, Ennian atque atque; prope, Glotta 58, 1980, 97-103 (in partic. p. 103).

501 . Errata l'indicazione della BADER (Composés, p. 57) per cui il termine comparirebbe anche in Ennio. Tuttavia M. LEUMANN (Die lateinische Dichtersprache, in «K1eine Schriften», Zurigo 1959, pp. 131-156; art. apparso dapprima in MH 4, 1947, 116-139; trad. it. in A. Lunelli (ed.) La lingua poetica latina, Bologna 1974, 133-178) ricostruisce, sulla base dell'uso floetico dell'abl. impete, un sintagma enniano impete magno finale di verso (art. cit. , p. 150 n. 2) . 502. Per es. WALDE-HOFMANN s.v. impetus; ERNOUT-MEILLET s.v. peto; BADER, Composés. p. 57; M. LEUMANN, loc. cit. ; LHS I, p. 452. 503. Così M. LEUMANN, loc. cito

133

Abbiamo qui un esempio di composto radicale nato artificialmente nel­la lingua poetica , e rimasto con un paradigma fortemente difettivo.

L'etimo di impes si riduce, quindi , a quello di impetus (forse da *impeti­tus, con aplologia)504. Il verbo impeto (in + peto) che compare a partire da Lucano, è con ogni probabilità formato secondariamente su impetus505•

11.21 .3 . PRAEPES agg. (Enn. +) letto 'che vola avanti' (?).

In origine voce del linguaggio augurale, si riferiva agli uccelli506 il cui volo era portatore di presagi (alites) e precisamente agli alites che erano di buon ausfcicio (opposto a inebrae o inferae, il cui volo era un cattivo presagio) 07 .

Introdotto nell'uso poetico forse a opera di Ennio508, praepes ha avuto una storia semantica particolare, con sviluppo di una serie di significati profani.

Ennio riferisce il termine anche ai luoghi in cui gli uccelli di buon auspi­cio si posano e che sono perciò luoghi fausti (Ann. 94) e quindi, con ulteriore estensione, a un luogo piacevole, propizio (il porto di Brindisi, Ann. 488)509 . Altri impieghi secondari sono riconducibili all'idea di volo, di volo veloce, di velocità nella corsa : per es. praeRete ferro (Enn. Ann. 407) riferito ai giavellçtti (tela) lanciati sul nemico51O ; Seno Phaed. 1061

..

504. Cfr. WALDE-HoFMANN, Nachtriige, s.v. impetus; ERNOUT-MElLLET S.V. peto. 505. LHS I, p. 354; WALDE-HoFMANN S.V. impetus. 506. L'uso di praepes come sostantivo, col significato generico di 'uccello' , compare da Ovidio e Livio; cfr. Fest. p. 224 L. «ceterum poetae promiscue omnes aves ita appellant». Il termine si distingue tuttavia da avis per il tono elevato, ed è perciò particolarmente adatto a uccelli mitici (cfr. l'art. di C. Koch in RE XXII-2, col. 1556 sS. , s.v. praepes) . 507. Servo A. 3, 246; Isid. Orig. 12, 7, 77. Cfr. G. WISSOWA, Religion und Kultus der Rome':;, Monaco 1912, p. 530 n. 3 .

C. Koch (art. cito alla n . preced.) nota che in Ennio praepes compare tre volte su quattro (Ann. 91 , 94, 488 V.) in associazione (in 91 e 488 asindetica) conpulcher e attribuisce tale nesso al linguaggio augurale. L'associazione con pulcher (che sottolinea l'idea di prosperità presente in praepes), soprattutto in contesti con altri attributi (cfr. Enn. Ann. 91 pulcherrima praepes laeva volavit avis) potrebbe aver favorito il sorgere dell'uso di praepes come sostantivo. 508. Cfr. E. NORDEN, P. Vergilius Maro, Aeneis Buch Vr', Darmstadt 1957, p. 125 «Die Herii­bemahme eines Wortes der Auguralsprache ist fiir die lateinische Poesie, deren primitivste Kei­me in den nationalen Sacra lagen, charakteristisch». 509. Per l'interpretazione dipraepes in questi contesti come 'faustus' cfr. , per es., J. WACKER­NAGEL, Miszellen zur griechischen Grammatik, KZ 33, 1895, 1-62 (= «Kleine Schriften» I, Got­tinga 1954, pp. 680-741) in partic. p. 53 s. ; WALDE-HoFMANN S.V. praepes. Tale interpretazione si trova già presso gli antichi: Gel. 7, 6, 8 «non ipsae tantum aves quae prosperius praevolant, sed etiam loci quos capiunt, quod idonei felicesque sunt, 'praepetes' appellantur» (segue la citazione di Ennio Ann. 94 V.).

Non ci sembra accettabile l'interpretazione di ERNOUT-MEILLET (s.v. praepes) per cui in Ennio praepetibus riferito a locis sarebbe sinonimo di altis. 510. Cfr. l'uso omerico di JtÉ1:0IillL 'volare' riferito alle armi da getto, per es. Y 99 ttro �ÉÀ.Oç JtÉ1:E"t(m); iholtre E 99 e 282, N 587 e 592.

134

praepeti cursu (in un contesto in cui l'immagine del volo è chiaramente presente: p.C. evo/at summam citato vix gradu tangens humum) ; come epiteto dell'aquila in Verg. A. 5, 254 praepes . . . [ovis armigero

È indubbio, tuttavia , che l'impiego originario di praepes sia in riferi­mento al volo degli uccelli nel linguaggio augurale. Gli altri tipi di impie­go, del resto limitati e spesso carichi di un colorito fortemente poetico, si spiegano facilmente a partire da quelloSl 1 .

Purtroppo non è chiaro quale fosse il significato specifico di praepes nel linguaggio augurale, cioè quale comportamento degli uccelli in volo esso designasse. Le testimonianze degli antichi sono confuse e risalgono a una fase in cui sussisteva incertezza a tale proposito.

Data la connessione di praepes con gli uccelli si è tentati di vedere in questo composto un residuo dell'antico significato 'volare' proprio della radice, altrimenti scomparso in latino. Un arcaismo del genere è possibile in un composto del linguaggio auguraleS12.

Merita tuttavia di essere menzionata l'ipotesi di E. Norden513 che -pes sia da connette­re col verbo patere 'essere aperto , disteso' . Praepes sarebbe detto dell'uccello che vola «mit breiten (patulis) Schwingen», con un'immagine confrontabile all'omerico (oLwvoLm) 'tUVUJt'tE(luywm (M 237). L'ipotesi514 non è soddisfacente sul piano se­mantico: un **prae-pdt-s (patere) dovrebbe significare all'incirca 'che si stende, che si allarga in avanti'; non è ben chiaro che senso avrebbe tale composto riferito agli uccelli.

Sulla base di considerazioni etimologiche si è giunti a interpretare praepes come 'che vola avanti' o simili (cfr. Emout-Meillet S.V. 'qui vole en avant,SlS ; Walde-Hofmann S.V. '(in die Hohe) vorausfliegend') . Dato che prae significa propriamente 'avanti, davanti' rispetto a un altro, implica , cioè, qualcosa che viene dietro (come nel noto esempio plautino Cisto 773

511 . È interessante la notizia di Gellio (7, 6, 1 ss.): Iulius Hyginus rimprovera Virgilio per aver usato praepetibus pinnis in riferimento al volo di Dedalo (A. 6, 14 s.), in contesto non augurale. Gellio difende l'autore dell'Eneide e cita altri esempi di poeti (tra cui Ennio) che impiegano praepes fuori del contesto augurale e conclude che si possono certo scusare i poeti «similitudine ac translatione verborum, non significatione propria utentibus» . 512. È indicativo che per spiegare praepes una testimonianza antica usi praevolare: cfr. Gel. 7, 6, 3 che riporta un'osservazione di Iulius Hyginus, per cui praepetes erano detti gli uccelli «quae opportune praevolant etc.». Altrimenti il significato 'volare' della radice *pet(<iJ)- è conservato in latino solo in voci non trasparenti, penna e accipiter. 513. Loc. cito alla n. 508. 514. Già adombrata da Gellio (7, 6, 12 «Adulescens ego Romae . . . audivi Apollinarem Sulpi­cium . . . , cum de iure augurio quaereretur et mentio «praepetium avium» facta esset, Erucio Claro praefecto urbi dicere, «praepetes» sibi videri esse alites, quas Homerus 1:UVUlt1:ÉQUyuç appellaverit, quoniam istas potissimum augures spectarent quae ingentibus alis patulae atque porrectae praevolarent. Atque ibi hos Homeri versus dixit: 1:UVT] b' OlWVOLOL 1:UVU1t1:EQuyEOOL XEÀ.EUELç etc.») e citata, in alternativa alla connessione con petere,in STOLZ-SCHMALZ5, p. 200 e LHS I, p. 394. 515. Cosi BADER, Composés, p. 57. Complicata la traduzione di E. BENVENISTE, Problémes de linguistique générale, I, Parigi 1966, p. 134 (in trad. it. Problemi di linguistica generale, Milano 1971, p. 159): «qui devance son proprie voi (oiseau), qui fond d'un voI rapide» .

135

i prae, iam ego te sequar)516, si può arrivare a una interpretazione più precisa : praepes dovrebbe essere l'uccello che vola prae 'avanti' rispetto agli altri.

Invece alcuni autori antichi e moderni vedono in prae- un riferimento all'auspicante e al suo punto di osservazione; cosi C. Koch517 ('in den Vordergrund, in das augurale Blickfeld stiirmend') e, tra gli antichi, Paul. Fest. p. 287 L. «praepetes aves dicuntur, quae se ante auspicantem ferunt. Nam praepetere518 dicebant pro anteire»; Servo A. 3, 361 «praepetes sunt quae secundo auspicio ante eum volant qui auspicatur». Ma questa interpretazione non si addice al valore che hanno in genere i verbi di moto con prefisso prae- (che si riferiscono a una situazione in cui l'altro termine, rispetto al quale il soggetto si muove prae-, a sua volta si muove secondo lo stesso percorso) . Perciò sembra meglio intendere prae- in relazione ad altri uccelli piuttosto che all'au­spicante; i passi citati, che identificano prae con ante, sono influenzati dalle interfe­renze secondarie tra queste due preposizioni519•

È possibile che in questo volare prae, 'avanti' , sia implicita una compo­nente verticale, cioè, l'idea di un volo verso l'alto avanti agli altri. Nelle testimonianze degli antichi è sporadicamente espressa l'opinione che praepetes siano gli uccelli che volano in alto.

Tuttavia , date le incertezze e contraddizioni che si trovano già nelle fonti antiche, non si può escludere che l'associazione di praepes con il volo alto si sia affermata secondariamente, per l'opposizione praepetes/ inferae (questi ultimi erano gli uccelli che volavano bassi ed erano di catti­vo auspicio) ; ma pare che più anticamente il termine opposto a praepetes fosse inebrae (cfr. Servo A. 3, 246; Isid . Orig. 12, 7, 77; sul significato di inebrae Paul. Fest. p. 97 L.)520.

Che l'associazione di praepes con il volo alto sia legata con l'opposizione a intera è confermato chiaramente dalla testimonianza di Gellio (7, 6, lO ss.): «avibus autem 'praepetibus' contrarias aves 'inferas' appellari, Nigidius Figulus in libro primo Augu­rii Privati521 ita dicit: 'Discrepat dextra sinistrae, praepes inferae'. Ex quo est coniec­tare 'praepetes' appellatas quae altius sublimiusque volitent, cum differre a 'praepeti­bus' Nigidius 'inferas' dixerit».

516. Nei composti con verbi di moto prae comporta un riferimento implicito a ciò che viene dietro: praeeo 'essere a capo' rispetto alla truppa che segue; praecedo 'andare avanti a, precede­re'; praecurro 'correre avanti (rispetto ad altri)', quindi anche 'precedere'; praevenio 'arrivare prima' (o 'per primo').

Questa caratteristica di prae induce E. BENVENISTE (op. cito alla n. precedente, p. 133 ss. dell'originate francese) alla conclusione, a nostro avviso un po' forzata, che prae indica non la posizione davanti rispetto a qualcosa, ma la parte davanti di un oggetto continuo. Questa formu­lazione estrema induce l'A. a intendere praepes in modo artificioso (cfr. la n. preced.). 517. Art. cito alla n. 506. 518. Il verbo praepetere, oltre che presso gli autori che vogliono spiegare praepes (Paul. Fest. p. 287 L.; Fest. p. 224 L. ; Servo A. 6, 15) compare solo, a quanto ci risulta, in Lucr. 4, 1 152, in un'accezione del tutto particolare 'desiderare intensamente' (cfr. petere 'desiderare'). 519. Sul fenomeno cfr. E. D. FRANCIS, Particularum quarundam varietas: prae et pro, YCS 23, 1973, 1-59. 520. Cfr. l'art. di C. KOCH, cito alla n. 506. 521 . Fr. 38 in G. FUNAIOLI, Grammaticae Romanae Fragmenta, I, Lipsia 1907.

136

Le testimonianze degli antichi sul valore di praepes mostrano l'incertezza che dove­va regnare sull'esatto significato del termine e presentano varie soluzioni alternative. Basta citare Fest. p. 224 L.: «praepetes aves quidam dici aiunt, quia secundum auspi­cium faciant praetervolantes: alii quod aut ea, quae praepetamus, indicent, aut quod praetervolent. . . ait [Miiller (p. 205) «aut t»] ex Graeco tractum putant, quod ante conspectum volent nostrum: inepte scilicet ex praepositione Latina componente<s> et Graeco vocabulo». Il termine greco che, secondo la notizia di Festo, alcuni vedono in praepes è certo il verbo :n:É'tO!1aL.

Il fenomeno è interessante: i Romani, individuando in -pes il significato di 'volare' che la famiglia di peto ha perduto, dovevano ricorrere al greco :n:É'tO!1aL.

II .21 .4. Dati comparativi. L'unico possibile termine di comparazione di­retto per il lat. -pet- si trova in un raro composto indiano: ak�ipat, presen­te due volte nel RV (VI 16, 18 nahi te purta, m a k�ipad bhuvan nema­narrt vaso; X 199, 6 nahi m� a k�ipac canachantsu/J. panca k��{aya/J.) e una , in una citazione, nella Svetasvatara-Upani�ad (II, 7) , dove la forma non era però più compresaS22.

L'interpretazione esatta di ak#pat (composto di a�i- 'occhio' e della radice pat(i) - di patati 'volare', 'cadere,s23) non è certa .

Il significato che si ricava dai contesti equivale all'incirca a 'poco' , 'un niente' . Secondo una interpretazione (che si trova , per es. , nel dizionario di H. Grassmann) ak#pat è propriamente 'ciò che vola nell'occhio' (cioè un granello di polvere) quindi 'una piccolezza' ; poi, cristallizzato in av­verbio, 'poco,S24 .

Un'altra proposta , più soddisfacente sul piano semantico, interpreta ak�ipat come nomen actionis, letto 'volo (o caduta) dell'occhio, dello sguardo' ; �uindi 'occhiata' . In tal caso ak�ipat non sarebbe avverbio, ma sostantivo s.

522. Cfr. R. HAUSCHlLD, Das Selbstlob (Atmastuti) des somaberauschten Gottes Agni, in «Asia­tica. Festschrift F. Weller», Lipsia 1954, pp. 247-288 (in partic. p. 264).

523. In WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 303 è proposta, sia pure con un punto interrogativo, l'interpretazione 'was ins Auge fliegt',mentre in 11- 2, p. 34, è espressa l'opinione che nel secondo membro sia da vedere la radice pad- 'andare' e non pat(i)-. La motivazione risiede nel fatto che pat(i)- è considerata radice se{. L'argomento cade dal momento che esistono chiare tracce di una radice ani{ pat-: cfr. (-)patvan- citato più sotto e i derivati nominalipatman- 'volo' e pat(t)ra- 'ala' (anche se quest'ultimo non è formazione indiana paHtra, ma voce ereditaria risa­lente all'indoeuropeo ·petro-- cfr. K. HOFFMANN, Aufsiitze zur Indoiranistik II, Wiesbaden 1976, p. 548 n. 3 - essa conferma comunque l'esistenza di una radice ·pet- 'volare') ; cfr. anche G. GOTO, loc. cito (alla n. 498). 524. Così intende il Geldner: «denn deine Schenkung ist nicht nur ein Augenstiiubchen, du Gott der einen Partei» (RV VI 16, 18); «denn die fiinfVolker sind mir nicht einmal soviel wie ein Augenstiiubchen erschienen» (X 1 19, 6) . .

525. Così R. HAUSCHILD (art. cito alla n. 522): «nicht Geschenktes von dir, (nicht) ein Blick (von dir) moge den anderen zuteil werden, du Lichter» (RV VI 16, 18) ; «auch nicht einen Augen-Fall (wert) diinkten mir die fiinf Volker» (X 119, 6).

A sostegno di tale interpretazione cfr. l'uso di patati detto dell'occhio e dello sguardo che si dirige su qualcuno o qualcosa. Sussistono tuttavia due difficoltà. Una di queste è costituita dal fatto che raramente nella lingua antica i composti radicali con tema nominale al primo membro hanno funzione di nomina actionis (cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER II - 2, p. 20 s.). Una ulterio- \

137

Si noti inoltre la presenza , in antico indiano, di composti in -patvan­'che vola' (asu-, raghu-, syenapatvan-, tutti nel RV) , con il semplice pat­van- 'che vola' e 'volo' (RV +).

Il suffisso -van- è spesso aggiunto a formazioni radicali, per lo più in composizione, a formare derivati che non si distinguono semanticamente dalle forme senza _van_526• È possibile che -patvan- sia l'ampliamento di -pat- ; si avrebbe allora traccia di una certa vitalità dei composti radicali in -pat- 'che vola' nella preistoria dell'antico indiano.

II.22. -pet-2 < -pat-

* * *

II.22.1 . PERPES agg. (Pl. +) 'ininterrotto, continuo, intero' (detto di estensione temporale) , 'che dura a lungo, con continuità' .

È voce rara , attestata presso poeti e inoltre presso autori tardi ; sul piano semantico, a quanto è dato di vedere, è equivalente a perpetuus.

Sul rapporto con perpetuus (_ § II .22.2.) e sul problema etimologico (- § II.22.3) sono stati espressi pareri spesso - a nostro parere - affret­tati .

II.22.2. L'opinione diffusa527 che perpes sia forma più antica di perpetuus si basa da un lato sull'apparente arcaismo morfologico (per-pet- composto radicale, rispetto a perpet-uo-, formazione a suffisso) e dall'altro su una testimonianza di Festo (p. 238 L.), «perpetem pro perpetuo dixerunt poetae».

Ma è rischioso dedurre automaticamente da questi due dati il carattere originario di perpes rispetto a perpetuus.

Le attestazioni antiche di perpes sono in due brani di Pacuvio (Ribbeck Trag.3 188 e 208528) e in pochi passi plautini (Am. 280, 732; Truc. 278 sempre in accusativo, riferito a noctem529; più frequente in Plauto è per­petuus) .

re difficoltà risiede nel fatto che a�ipat, se è sostantivo, deve essere di genere neutro e che, d'altra parte, è rarissimo il caso di composti radkali con valore di nomina actionis che siano di genere neutro (cfr. WACKERNAGEL·DEBRUNNER II - 2, p. 22). 526. WACKERNAGEL-DEBRUNNER II - 2, p. 897 s. Il particolare legame tra -van- e le formazioni radicali è confermato da un fatto importante: nelle condizioni in cui il nome radicale ha amplia­mento in t (cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER II - 2, p. 41 ss.), -van- è aggiunto non alla radice semplice, ma alla radice ampliata in t (cioè in pratica al nome radicale): -itvan- (radice i); -gat­van- (gam), -dh�tvan- (dh�) ; -bh�tvan- (bh�), -yutvan- (yu) ecc. 527. Cfr. ERNOUT-MEILLET e WALDE-HoFMANN S.V. perpes, BADER, Composés, p. 205. 528. Rispettivamente concorditatem perpetem (cfr. Non., p. 126, 20 L.) e hanc operam mihi des perpetem (cfr. Festo, p. 238 L.). 529. Noctem è sottinteso in Am. 280; in Truc. 278 i codici hanno perpetim, che è però forma tarda.

138

PerfJes compare poi molto più tardi , in Apuleio, Tertulliano, Minucio Felice530 •

Anche le testimonianze epigrafiche (a parte un carme del I-II sec. d. C. , CIL IX 1164 = Biicheler Carm. Epigr. 97, 14) sono tarde: cfr. CIL III 4121 e 4180.

Si noti inoltre che tutti i derivati hanno alla base ferpetuus, non perpes: perpetualis, perpetuare, perpetuarius, perpetuitas53 .

La natura delle attestazioni e la mancanza totale di derivati fanno sor­gere il sospetto che perpes, voce rara , fortemente caratterizzata sul piano stilistico, sia una creazione artificiale della poesia , poi ripresa da autori tardi come arcaismo. Perpetuus, la variante «normale» e �ià antica sareb­be la forma originaria , il punto di partenza per perpes53 •

Avremmo quindi in perpes un esempio di formazione radicale nata per «sottrazione» di un elemento suffissale o comunque terminale (cfr. impes rispetto a impetus, § II.21 .2; innox rispetto a innocuus, § II. 19533) .

Alla creazione di per-pet- può aver contribuito l'esistenza di prae-pet­(§ 1I.21 .3) , composto di largo impiego in poesia .

II.22.3 . È opinione generale che perpes/perpetuus contenga la radice *pet(tJ)- , come praepes e impes. Perpes significherebbe allora , letteral­mente, 'che vola (o avanza) attraverso, fino alla fine' , o simili534•

Il fatto che nella nostra documentazione petere non compaia mai con il

530. In Apuleio Met. 2, 22; 3, 3; 9, 11 (sempre attributo di nox); Soc. 1, 1 17 (molto più fre­quente e vario è in Apuleio l'uso di perpetuus); in Tertulliano Apol. 18, 3 ; in Minucio Felice Octavius 1 1 , 5 . 531 . L'avv. perpetim è creazione tarda; cfr. J. SCHAFFNER-RIMANN, Die lateinischen Adverbia auf - t i m, Winterthur 1958,p. 77.

La forma deve essere sorta su analogia degli avv. in -tim del tipo partim, statim (all'origine del tipo sono accusativi fossilizzati di sostantivi astratti in- ti-; es. partim, acc. di pars; cfr. LHS I, p. 501) . 532. Così LHS I, p. 394; NEUE-WAGENER, p. 169.

Perpetuus appartiene a una serie di aggettivi in -IJO-, in cui il suffisso è aggiunto a radici verbali, per lo più prefissate; cfr. perspicuus, adsiduus, continuus (LHS I, p. 303; BADER, Com­posés, p. 204 s .) . Si noti la vicinanza anche semantica con adsiduus e continuus. 533. Cfr. anche le coppie praecox : praecoquus (il fatto che praecoquus derivi dalla tematizza­zione in -0- della formazione radicale -coqu- e non presenti il suffisso -IJO- non incrina il paralleli­smo sincronico rispetto a perpes: perpetuus); reses : residuus (se, sulla base di Festo, p. 352 L. , attribuiamo ad Accio l'uso di residuus come equivalente semantico di reses 'pigro, inerte'; nor­malmente residuus ha un significato del tutto diverso da reses).

534. Cfr. BADER, Composés, p. 57 ('qui vole à travers', riferito a perpes) e p. 205 ('qui s'avance jusqu'au but', riferito a perpetuus); ERNOUT-MEILLET s.v. perpes ('qui s'avance d'une manière continue'); WALDE-HoFMANN S.V. perpes ('durchgehend'); STOLZ, Hist. Gramm. 1-2, p. 417 ('durchgehend').

Con maggiore ampiezza K. BRUGMANN (Die Ausdrucke fur den Begriff der Totalitiit in den indogermanischen Sprachen, Lipsia 1904, p. 39) : «Bei Raum- oder ZeitstreclCung wird der Tota­litlitsbegriff nicht selten auch durch W6rter erfiillt, die 'Durchmessen, Hindurchgehen' u. dg!. bedeuten»; ma l'unico esempio che egli cita è proprio perpes/perpetuus.

139

prefisso per_535 costituisce un ostacolo, ma non decisivo (si potrebbe pen­sare a una precoce scomparsa dall'uso) .

Significativo è , tuttavia , il fatto che tale per-petere non avrebbe lasciato alcun derivato, a differenza di tutti gli altri composti di petere: cfr. appeti­tus, appetitio ecc. (appetere) ; compètum, compitum, competitio (compete­re) ; expetibilis, expetessere (expetere) ; repetitio, repetundae (repetere) ; suppetiae, suppetiari (suppetere) .

Sul piano semantico l'ipotesi appare, da un punto di vista astratto, so­stenibile, anche se dovrebbe essere verificata l'esistenza di paralleli. Si noti comunque che l'idea di compimento del moto, di attraversamento dello spazio da un capo all'altro che è propria dei verbi di moto prefissati con per- (cfr. pervenio, percurro536) non si adatta ai numerosi casi in cui perpetuus/perpes si applica a fenomeni di estensione indefinita , indeter­minata o addirittura infinita537 •

Queste difficoltà giustificano la ricerca di un'etimologia alternativa , che è da individuare, a nostro avviso, nel verbo perpeti (per + patior) 'resistere, perdurare tenacemente, sopportare strenuamente' , di uso mol­to frequente (sulla e radicale di perpeti cfr. § 11.21 .1).

Perpetuus/perpes sarebbe propriamente ciò che resiste, che tiene duro, che non cede; cfr. Nep. Att. 93 l : perpetua naturalis bonitas, quae nullis casibus agitur neque minuitur 8.

Come parallelo si possono menzionare altri casi in cui, in latino, l'idea di sopportazione e quella di durata nel tempo appaiono strettamente as­sociate, tanto da essere espresse in termini analoghi o da apparire com­presenti in modo inscindibile in una stessa espressione.

Cfr. , per es . , il verbo perdurare, che si applica tanto a continuità e resistenza nel tempo (Ov. Med. 49 longum probitas perdurat in aevum 'l'onestà perdura a lungo nel tempo') quanto a tolleranza , sopportazione di qualcosa (Sen. De ira 2, 33, 4 perduravit miser 'l'infelice sopportò') . Si-

535. Non è, ovviamente, significativa in questo contesto la presenza di perpetere in Pelagio, nel senso di 'desiderare, ricercare'; cfr. G. DE PLINVAL, Essai sur le style et la langue de Pélage, Friburgo 1947, p. 94; E. UiFSTED, Philologischer Kommentar zur Peregrinatio Aetheriae, Uppsa­la 1936 (= 1911), p. 125.

Invece in Seno Ep. 90, 28 la forma perpetitae è molto probabilmente corruttela per perpetuatae (<<in secundam numinum formam animae perpetuatae»). In ogni caso un eventuale isolato perpe­titus non sarebbe argomento sufficiente per presupporre perpeto; cfr. WALDE-HoFMANN s.v. peto. 536. Cfr. LHS II, p. 240. 537. Cfr., per contrasto, il verbo perago 'condurre fino in fondo, portare a termine', che, al passivo, compare in espressioni temporali come peractis septuaginta annis (Sal. Hist. 5, 5), ae­vum peractum (Hor. S. 1 , 6, 94): si tratta di un periodo di tempo che è trascorso, giunto alla fine, concluso; invece l'estensione temporale a cui si riferisce perpetuus può anche essere indefinita, senza limiti. 538. Cfr. L. DOEDERLEIN, Lateinische Synonyme und Etymologieen, I, Lipsia 1826, p. 1 . Lo stesso Autore, tuttavia, in un'opera successiva (Handbuch der lateinischen Etymologie, Lipsia" 1841, s.v. perpetuus) aderisce alla tradizionale connessione con petere. Cfr. B . FORSSMAN, art. cito alla n. 92.

140

milmente il semplice durare: cfr. da un lato Mela 3 , 83 (ubi [se. phoenix] quingentorum annorum aevo perpetua duravit 'dove visse continuamente per un periodo di cinquecento anni'); eato Agr. 104, 2 (hoc vinum dura­bit tibi usque ad solstitium 'questo vino ti andrà avanti fino al solstizio') e dall'altro Pl . Am. 882 (durare nequeo in aedibus 'non posso resistere in casa') , Verg. A. 8, 577 (patior quemvis durare laborem 'sono disposto a sopportare qualunque sofferenza').

Nel semantismo di perpetuus/perpes prevale l'idea di continuità, di mancanza di interruzione (in senso temporale o spaziale : cfr. nox perpe­tua - con il plautino noctem perpetem - da un lato e sulcus perpetuus dall'altro), che può essere ricondotta a quella di resistenza , di tenacia , di sopportazione propria di perpetiS39•

II.23. -plex! < -plac-

* * *

SUPPLEX (Pl. +) sosto e agg. 'supplice,s4o . L'interpretazione del termine, chiaramente analizzabile in sub + -plex,

è controversa . Due ipotesi sono largamente diffuse: 1) -plex < *-plek-s da confrontare con (-)plico 'piegare' ; plecto 'intreccia­

re avvolgere,S41 . , , 2) -plex < * -plak-s da confrontare con plticò 'placare' , placeò 'piacere,s42.

Nel primo caso il termine denoterebbe propriamente l'atteggiamento fisico del supplice (lett. 'colui che si piega sotto') che si inginocchias43 o, eventualmente, che abbraccia le ginocchia dell'altro (cfr. amplector, com­plector e , per l'immagine, Verg. A. 10, 523 et genua amplectens effatur

539. Per maggiori particolari, soprattutto sull'aspetto semantico, cfr. M. BENEDETII, Per l'eti­mologia di lat. perpetuus/perpes, SSL 27, 1987, 177-187. 540. Sull'abl. sing. supplice/supplici e sul gen. pl. supplicum/supplicium cfr. NEUE-WAGENER, pp. 68 s. e 128 s. 541. Cosi MULLER, Altit. Wort. p. 465; ERNOUT-MEILLET S.V. supplex; BENVENISTE, Vocab. II, p. 250 S.; BADER, Composés, p. 59; R. HEINZE, Supplicium, ALL 15, 1908, 89-105; O. SCHRA­DER-A. NEHRING, Reallexikon der indogermanischen Altertumskunde II, Berlino-Lipsia 1929, p. 486 s. È opinione corrente che plico e plecto risalgano alla stessa radice 'ple/{- (gr. 1tMXOO 'intrec­ciare'; ant. ind. pra.sna- 'turbante' ecc.); la i di plico sarebbe analogica sui composti (WALDE­HOFMANN S.V. plico; ERNOUT-MEILLET S.V. plecto; SOMMER, Handb. , p. 58; LHS I, pp. 46, 549, 562). Tuttavia il divario semantico tra plico 'piegare' e plecto (cfr. gr. 1tÀÉxtoo) 'intrecciare' non è trascurabile. 542. Co�i BRÉAL-BALLY s.v. placeo; VANlt':EK, Etym. , p. 164 e Griech. -Lat. , p. 518; WALDE LEW2 s.v. supplex; WALDE-HoFMANN S.V. supplex; STOLZ-SCHMALZ5 p. 25; LHS II p. 81* (AlIge­meiner Teil); G. FREYBURGER, Action de grdces dans la religion romaine archaique, Latomus 36, 1977, 283-315. 543. Più complicata l'interpretazione semantica data da G. BESELER (Bindung und Losung, «Zeitschrift der Savigny-Stiftung fiir Rechtsgeschichte», 49, 1929, 404-460, in partic. p. 421) che pone come originarie espressioni del tipo supplico me alicui a cui attribuisce il significato di 'ich binde (iibereigne) mich jemandem, illdem ich unter bin, gebeugt vor ihm knie'.

141

talia supplex) . Nel secondo caso supplex sarebbe etimologicamente 'colui che rende propizio, benevolo, che placa' (una divinità o un essere umano).

L'ipotesi che si rifà a plico, plecto ecc. va incontro ad alcune serie obie­zioni sul piano formale e semantico.

Due glosse di Festo attribuiscono al linguaggio della preghiera l'espres­sione sub vos placo come equivalente di supplico: p. 206 L. «ob vos sacro in quibusdam precationibus est pro vos obsecro, ut sub vos placo pro supplico»; p. 402 L. «sub vos placo, in precibus fere cum dicitur, significat id, quod sUPpliCO» 544. Se si vuoI dar credito a questa testimonianza e ritenere che l'antecedente di supplico sia *sub-placo allora si è costretti a scartare la soluzione * sub-plec- (a meno di non negare ogni relazione etimologica tra supplex e supplic0545) .

Alla ricostruzione *sub-plec- è stata mossa anche l'obiezione che il co-

544. Su questa testimonianza di Festo e in generale sulla «tmesi» in latino cfr. E. BERNARD, Die Tmesis der Priipositionen in lateinischen Verbalkomposita, Winterthur 1960.

L'espressione sub vas placo presenta un problema: vas ha l'aspetto di un aceusativo, mentre la normale costruzione di supplico è con il dativo (l'ace. è postclassico, per influenza di oro; cfr. C. F. MULLER, Die Syntax des Dativs im Lateinischen, Glotta 2, 1910, 169-181 ,in partic. p. 175 s . ; anche supplex è costruito col dat . , per es. PI. Bac. 1024; Per. 270). Per identificare sub vas placo con il normale vobis supplico si presentano varie alternative: a) la costruzione di sUPflico col dato è secondaria, per influenza di altri verbi (sacrificare, litare) ;

cfr. STOLZ-SCHMALZ p. 25; .

b) la formula sub voc placo è costruita analogicamente su ab vas sacro (cfr. obsecro + ace.) ; data la stretta connessione tra obsecrare e supplicare !'ipotesi non può essere esclusa (cfr. il ricorrere di supplexlsupplicare e obsecrare in uno stesso contesto, per es. PI. Bac. 1024 ss. ; Poen. 1387 sS. ; St. 290 e 299; As. 246; si noti anche il rapporto tra obsecratio e supplicatio sottolineato da G. WISSOWA, Religion und Kultus der R6mer, Monaco 1912, p. 425 e RE IV A 1, col. 942) ;

c) in sub vas placo, vas non è l'ace. vas, ma una forma arcaica di caso obliquo enclitico (·vas), qui in funzione di dativo, da confrontare con ant. ind. va�, avo va (gen.-dat.- acc. del prono­me di 2a perso pl. enclitico); così E. BERNARD, op. cit. , p. 47.

Di questa forma obliqua ·vas in latino non restano altrimenti tracce (tranne nel possessivo vaster, vester; cfr. LHS I, p. 463). 545. Per aggirare l'ostacolo si dovrebbe intendere sub vas placo come espressione nata secon­dariamente per accostamento paretimologico di supplico a placo (così, per es. , ERNOUT­MEILLET).

L'ipotesi non ci sembra probabile. Il punto fondamentale è, a nostro avviso, la quantità della a di (sub vas) placo. Per sostenere

un'identità con placo 'placare' si deve presupporre una a. Ma una risegmentazione paretimologi­ca di supplico con introduzione secondaria di una a poteva portare a sub . . . ·placo (·placo --plico come cano - -cino, [acio - -ficio, sapio - -sipio, capio - -cipio ecc. ; una vasta serie di corrispondenze manteneva vitale, nel sistema del verbo, l'alternanza ali) , ma non a sub . . . ·placo (nessuna i alterna con a). Perciò è pensabile una scomposizione supplico -> sub+placo (ma non supplico -> sub+placo). Un ·placo così sorto non poteva essere, a sua volta, identificato con placare (né, eventualmente, con piacere che appartiene a un'altra coniugazione). Il supposto avvicinamento paretimologico a placo sarebbe risultato, quindi, imperfetto e avrebbe dato luogo alla creazione artificiale di un ·placo non identico ad alcun verbo documentato.

Più verosimile è l'altra soluzione (cfr. E. BERNARD, op. cito - alla n. 544 - p. 42 ss.) , per cui sub . . . placo rappresenta una «tmesi» in senso etimologico, cioè una segmentazione di ·subplaco (poi supplico).

Sul rapporto tra supplico « ·subplaco) e supplex torneremo più avanti.

142

stume di pregare in ginocchio non è proprio della religione romana tradi­zionale (fatta eccezione di alcune testimonianze relative alla genuflessio­ne di donne) , prima dell'introduzione dell'uso greco della 3tQOO'K'uv'Y)­mç546. Perciò l'ipotesi di un originario riferimento all'atto di inginocchiar­si deve presupporre che la serie di supplex, supplicare ecc. non fosse, in origine, propria dell'ambito religioso; ciò contrasta con l'uso effettivo di questi termini, che induce invece a postulare un'origine sacrale547 .

L'ipotesi che collega supplex a placeo, placo non va incontro, a nostro avviso, a nessuna grave obiezione e trova inoltre appoggio in una certa fraseologia : termini della serie di supplex supplicare supplicium da un lato e della serie di placo placeo dall'altro sono non di rado associati .

Cfr. la compresenza di termini dell'una e dell'altra serie in uno stesso contesto: Ace. trag. 298: ut s u p p l i c i i s p l a c a n s caelitum aras expleam; Pl. Rud. 22 ss. atque hoc scelesti in animum inducunt suumlIovem se p l a c a r e posse donis, hostiis;1 et ope­ram et sumptum perdunt. Id eo fit, quialnihil ei acceptum est a periuris s u p p l i ci ; Aul. 752 s. tibi ultro s u p p l i c a t u m venio. I Non mi homines p l a c e nt , qui, quando male fecerunt, purigant; Liv. 22, 57, 5 precibus s u p p l i c i i s q u e deos . . . p l a c a r e ; Plin. Nat. 12, 83 nec Ucil. di] minus propiti erant mola salsa s u p p l i c a n t i b u s, immo vero p l a c a t i o r e S5 •

Cfr. inoltre, Hor. Carm. 1, 36, 1 s. et ture et fidibus iuvatl p l a c a r e deos, che ricorda l'espressione tradizionale ture (o ture ac vino) supplicare. (Pl. Aul. 24; Suet. Tib. 70, 3; Plin. Nat. 22, 118; cfr. Liv. 10, 23, 1 s.) e l'usanza di accompagnare con il suono del flauto le cerimonie dette supplicationes (cfr. Der kleine Pauly s.v. suppli­catio).

Ciò non implica , evidentemente , un'identità semantica tra la serie di sup­plex e quella di placeo, placo, ma mostra la loro chiara connessione sul piano concettuale549•

546. Cfr. G. FREYBURGER, art. cito (alla n. 542); R. HEINZE, art. cito (alla n. 541) p. 9 n. t t . Sulla base di questa considerazione Th. MOMMSEN (Romisches Strafrecht, Lipsia 1899, p. 916 n. 5), pur sostenendo il legame etimologico con plicare, nega che supplex ecc. indicassero in origine l'inginocchiamento. Nel significato originario di questa serie di termini egli - privilegiando l'ac­cezione 'supplizio' presente in supplicium - vede «die Niederbeugung des Hauptes zum Emp­fang des Beilschlags» . 547. Si noti, a questo proposito, che anche in contesti non religiosi il linguaggio usato (in relazione a supplex ecc.) imita quello dcdla preghiera. Cfr., per es. , Pl. Bac. 1024 ss . , Poen. 1387 ss.

Per il carattere originariamente sacrale della serie di supplex cfr. STOLZ-SCHMALZ5, p. 25; LHS II, p. 81* (Allgemeiner Teil). 548. Anche se in alcuni casi si può pensare a un voluto gioco di parole, privo di valore ai fini dell'etimologia, non ci sembra che questa spiegazione possa essere applicata a tutti i passi. È evidente che anche là dove c'è gioco di parole, esso è reso possibile dall'affinità delle due serie (supplex ecc. e placo ecc.) che appartengono a uno stesso ambito concettuale. 549. Un'affinità tra supplex ecc. e placare si riscontra anche in una particolare accezione loro comune. In certi passi, in contesto religioso, placare assume un valore che non può essere reso con il consueto 'placare', ma che si avvicina a quello di 'ringraziare, soddisfare con il dovuto ringraziamento' (per es. Pl. Ps. 329; Hor. Carm. 1, 36, l s.) .

Un comportamento analogo si riscontra in supplicare, che si riferisce non solo all'atteggiamen­to di chi implora il perdono o la clemenza, ma anche all'atto di omaggio e di devozione di chi

143

Alla ricostruzione *sub-pltic- è stato obiettat0550 che la a di placo è lunga e quindi non può essere identificata con la a supposta in supplex. Ma riconoscere in (sup)plex la stessa radice di placo non significa far derivare il nome direttam�nte dal verbo. La possibilità di un grado non allungato *pliik- è confermata da plticeo, plticid�51 . A questo *plak-/ pliik- ('essere gradito, gradevole; soddisfare') può appartenere supplex, composto con radicale * -plac- al secondo membr055 .

Un'altra possibilità è che supplicare (Enn. +) sia anteriore a supplex e non un verbo denominativo, come generalmente si ritiene (MIGNOT, Dénominatifs, pp. 281 e 351). Si avrebbe �erciò un verbo *subplacare (appartenente alla categoria dei cosiddetti «intensivi»? 53 ; cfr. il gran numero di verbi in -are con prefisso, affiancati però per lo più da verbi in -ere - tipo e-ducare : ducere; in-dicare : dfcer�54; oc-cuptire : capere - e non in -ere come nel caso di sup-plictire : piacere).

Da questo verbo poteva essere tratto supplex, sulla base di una serie di corrispon­denze del tipo\ -spictire : -spex, -fictire : -[ex ecc. Le coppie come duplicare : duplex potevano fornire un modello ancora più vicino.

Nella forma sub-pliic- la funzione del prefisso sub- non è agevole da de­terminare. Si è pensato a un valore «frequentativo» ('sempre di nuovo , di continuo') , per il quale si sono chiamati in causa suppeto e suppedito555 o a un'idea conativa ('che cerca di. . . ,)556.

A nostro avviso la soluzione valida (in quanto conforme nello stesso tempo al significato proprio di supplex e alle funzioni del prefisso sub- in generale) consiste nell'attribuire qui a sub- l'idea di sottomissione (cfr.

esprime gratitudine per una grazia ricevuta (PI. Curo 527) . Per il duplice aspetto del rituale della supplicatio (supplica da un lato - detta propriamente

obsecratio - e espressione di ringraziamento dall'altro - propriamente gratulatio) cfr. G. WISSO­WA, op. cito (alla n. 544), p. 425; IDEM; art. supplicationes, in RE IV A l, col. 942 sS. ; J. BAYET, La religione romana. Storia politica e psicologica, Torino 1959 (trad. it. dell'ed. Parigi 1957), p. 142. 550. BENVENISTE, Vocab. II, p. 251 ; ERNOUT-MEILLET S.V. supplex. 55l. Per quanto riguarda il rapporto tra plticère (intr., II coniug. , vocalismo radicale breve) e placare (trans . , I coniug. , vocalismo radicale lungo) viene chiamata a confronto l'opposizione tra sédère e sèdiire; cosi LHS I, p. 550; ERNOUT-MEILLET S.V. placeo. 552. Non ci addentriamo ql!i nella questione dell'eventuale rapporto di placo ecc. con la serie di termini riconducibili a 'plak- e esprimenti l'idea di superficie liscia, piana, pianura (gr. ltÀ,a; ecc . ; cfr. la n. 573). Su tale rapporto - sostenuto, per es. , da WALDE-HoFMANN S.V. placeo - si esprimono in forma dubitativa ERNOUT-MEILLET (s.v. placeo), secondo i quali l'ipotesi «n'a dans le sens du groupe latin aucun appui précis (sauf peut-etre dans placidus)>>.

A parte questa connessione incerta con la serie di ltM; e cosi via, un possibile elemento di confronto si trova solo in tocario: toc. AB plak- 'essere d'accordo con' (il confronto, istituito, a quanto ci risulta, da A. MEILLET - Le Tokharien, Indogermanisches Jahrbuch l, 1914, 1-19, in partic. p. 4 - è generalmente accettato). 553. Cfr. LHS I, p. 549 s. 554. Cfr. la n. 272. 555. Cosi STOLZ-SCHMALZs ,p. 25; E. BERNARD, op. cito (alla n. 544), p. 50. 556. G. FREYBURGER, art. cito (alla n. 542), p. 297 (da sub 'verso l'alto', da cui si sarebbe sviluppata l'idea di sforzo, tentativo) .

144

subditus, subiectus ecc.557). Sub-pliic- sarebbe propriamente chi si rivolge a una divinità in atteggiamento sottomesso e riverente }sub-) per renderla benigna , favorevole, per soddisfarla , placarla (-pliic-) 58.

II.24. -plex2 < -plec-

* * *

II .24. 1 . Abbiamo negato l'attribuzione alla radice *ple/(;- (di (-)plico , plecto) del -plex di supplex (cfr. anche, qui di seguito, l'appendice su -plex3) . Esiste tuttavia un altro -plex, scarsamente documentato e certo secondario, che è effettivamente in rapporto con (-)plico, plecto.

II.24.2. IPSIPLEX, 'che si piega su di sé' .

Documentato solo in una glossa (CGL II 91 , 66 «ipsiplices ailton:tuxta qJ'\)}Jloa») , può essere un calco di ailton:tuxtoç (così BADER, Composés, p. 399) .

II.24.3. COMPLEX agg. e sosto (Arn. +) 'strettamente legato, unito a ; complice'.

A parte Arnobio, Adversus nationes 3, 40 (consentes et complices, detto degli dei) ha generalmente significato negativ0559.

Complex, creazione tarda , dipende non da complico 'piegare insieme, avvolgere; legare insieme'560, ma da complecto�6 , nel senso di 'coinvol­gere, associare, includere; unire' (in una relazione, in una condizione, in un'attività). Cfr. , per es . , Verg. A. 9, 275 ss. «te . . . comitem casus com­plector in omnes»; Cic. Pis. 75 «complecti vis amplissimos viros ad tuum et Gabini scelus».

Complex è quindi 'colui che è associato, coinvolto' (per lo più in un'a­zione disonesta) . Si noti che il participio di complector, complexus, dato

557. Come nota R. HEINZE, art.cit. (alla n. 541), p. 98 n . • , «in placare nichts von der Selbster­niedrigung liegt, die supplex usw. stets enthiilt» . L'A. vede in questo un argomento contro la connessione etimologica di supplex e placare, in quanto non ritiene che l'espressione della «Seib­stemiedrigung» possa risiedere - come invece a noi sembra plausibile - tutta nel preverbio.

La funzione di sub- a indicare sottomissione (cfr. anche l'uso della preposizione sub in tal senso) trova corrispondenza nelle forme parenti gr. \J1t6 (e \J1tO-) e indo-iranico upa; cfr. SCHWY­ZER-DEBRUNNER, p. 524 SS.; BRUGMANN Grdr. 11-2, p. 912 s. ; DELBRUCK VS I, p. 693 ss. 558. Sul significato di 'supplizio' assunto secondariamente da supplicium cfr. R. HEINZE, art. cito alla n. 541 . 559. Cfr. Isid. Orig. 10, 50 «complex qui uno peccato vel crimine alteri est applicatus ad ma­lum; ad bonum vero numquam dicimus complicem». 560. BENVENISTE, Vocab. II, p. 251 attribuisce a complex il significato originario di «plié avec». Ma di un tale significato non c'è traccia. È preferibile (tanto più perché si tratta di creazione tarda) partire direttamente da complector nell'accezione figurata di 'coinvolgere, unire'. 561. Cfr. BADER, Composés, p. 59 s.

145

che il verbo è deponente, non può avere valore passivo. Complex fornisce in un certo senso l'equivalente di un participio passato di complector.

II .24.4. Appendice: -plex3.

La serie dei composti in -plex con numerale al primo membro (sim-, du-, tri-, quadru-, octu-, decem-plex; inoltre multiplex), che appartengono alla categoria degli aggettivi cosiddetti moltiplicativi , è oggetto di interpreta­zione controversa .

L'eventualità che -plex sia da identificare direttamente con una radice verbale non sembra molto probabile.

Il collegamento con plico, plecto ecc.562 (duplex = 'piegato in due', triplex = 'piegato in tre' ecc. , da cui, secondariamente, simplex) perde credibilità alla luce del materiale comparativo. A duplex corrisponde infatti gr. b(:n:À.a; (Omero + ; cfr. anche triplex: 'tQ(:n:À.a!;) e, probabilmente, umbro t u p l a k 'furca'? (neutro sostantivato)563. La pre­senza di a nella forma umbra esclude che si abbia qui la radice *plelt- di gr. :n:À.Éxw, :n:À.Éx'tw, lat. plico (cfr. , però, la n. 541), plecto ecc. : lat. -plex umbro -plak e gr. -:n:À.a!; possono essere unificati solo mediante la ricostruzione di una forma *-plak-, che non può essere un grado apofonico di _ple�64.

Il collegamento con pIango 'colpire, battere' plaga 'colpo' (gr. :n:À.ayf]vm ecc.)565 non soddisfa sul piano formale (g e non k) e non appare convincente neppure su quello semantico. Che cosa significherebbe letteralmente duplex? ('colpito due vol­te'? 'che colpisce due volte'? 'con due colpi'?; da nessuno di questi significati si ricava

562. VANIl:EK, Griech. -Lat. , p. 520; STOLZ, Hist. Gramm. , p. 417; MULLER, Altit. Wart. , p. 157; G. CURTIUS, Grundzuge der griechischen Etymologie4, Lipsia 1873, p. 164; BRÉAL-BALLY S.V. plico; ERNOUT-MEILLET s.v. plecto; SOMMER, Handb. , p. 475; BENVENISTE, Vocab. II, p. 250 s.

Probabilmente alla stessa radice si pensa in STOLZ-SCHMALZ5, p. 200, dove -plex è citato tra le formazioni radicali con valore passivo. 563. L'incertezza sull'esatto significato di umbro tuplak (T.1. III 14) , nome di uno strumento usato nel sacrificio, non permette di affermare con sicurezza la parentela con duplex e ol:rcÀ.a;, che sembra tuttavia probabile. Sul carattere arcaico del nominativo .asigmatico tuplak (neutro) rispetto al lat. duplex (masch. , femm. e neutro) cfr. H. EHRLICH, Uber die sekundiiren Aktiven­dungen der 3. Person Pluralis im Oskischen-Umbrischen, IF 1 1 , 1900, 299-307 (in partic. p. 302) .

La connessione di umbro t u p I a k con lat. duplex è generalmente ammessa dagli studiosi (cfr. , per es. , VETTER, Handb. , p. 396; BUCK, Grammar, pp. 29 e 139 e Elementarbuch, p. 87; VON PLANTA, Grammatik I, p. 236 e II, p. 198; J. W. POULTNEY, The bronze tables of Iguvium, « Philological Monographs published by the American Philological Association», Nr. 18, 1959, p. 329; F. BOCHELER, Umbrica, Bonn 1883, p. 154). Di diverso avviso G. DEVOTO (Tabulae Iguvina�, Roma 1954, p. 378) e V. PISANI (Le lingue dell'Italia antica oltre il latincr, Torino 1964, p. 208) , che vedono in tuplak un derivato di *duplo- (= lat. duplus) con suffisso -ak-.

564. Stranamente questa difficoltà (sottolineata ,per es. da WALDE LEW2 e WALDE-HoFMANN S.V. duplex) non viene per lo più neppure presa in considerazione dai sostenitori di un legame con :rcÀ.ÉX.Ul ecc. Se si esclude dal confronto l'umbro tuplak, lat. -plek- e gr. -:rcÀ.ax.- potrebbero eventualmente essere interpretati come gradi apofonici diversi (*plefé- e *-plfé-) della radice ��. : o

565. WALDE LEW2 s.v. duplex; WALDE-POKORNY II, p. 91; K. BRUGMANN, Der priiteritale Bil­dungstypus ahd. hia'J aisl. hét und ahd. liof aisl. hli6p, IF 6, 1896, 89-100 (in partic. p. 96) .

146

agevolmente quello storico di duplex, che si riferisce essenzialmente a un'entità com­posta di due parti, di due elementi)566.

Il termine di confronto più diretto per -plex (gr. -JtÀ-aì;, umbro -plak) si trova , a nostro avviso, nel sostantivo gr. JtÀ-aì;, 'superficie, strato; pianu­ra' (anche 'tavoletta , piastra'). Questo elemento *plfik- si ritrova in ambi­to germanico e baltico, soprattutto in forme nominali che ruotano intorno ai concetti di 'superficie, strato; pianura,s67.

La soluzione più plausibile ci sembra quella che interpreta simplex, duplex ecc. come originari composti possessivi con il sostantivo *plac­'strato, superficie' al secondo membros68. Simplexs69 sarebbe in origine ciò 'che ha un solo strato o una sola superficie', duplex ciò 'che ha due strati o due superfici' e così via .

Si comprende abbastanza facilmente come si sia sviluppato il significato «moltiplicati­vo». Simplex è venuto a significare 'costituito da un solo elemento, da una sola unità,57o, duplex 'composto di due parti , di due elementi'; anche 'piegato in due' (cfr. , per es. , una stoffa per la quale l'essere in doppio strato equivale a essere piegata in due )571 . Applicato a oggetti che costituiscono paia (occhi, mani) duplex viene ad esse-

566. Le espressioni che si potrebbero citare come paralleli, in cui un numerale si unisce (in composti o sintagmi) a un nome che esprime l'idea di 'colpire, conficcare' , 'tagliare' o simili (gr. alta!; cfr. ltllyvUIlL 'conficcare' ; ant. ind. sakft, dtiSa kftvah - cfr. krntati 'tagliare' ; lit. vient; kaftt; - cfr. kirsti 'scavare, colpire, tagliare') cost�tuiscono� semmai, in'àirettamente un argomento a sfavore di una connessione di -p/ex con p/ango. Tali espressioni (per le quali cfr. BRUGMANN, Grdrz. 11-2, p. 65 ss . ; WACKERNAGEL-DEBRuNNER III, p. 423 ss. e i vari dizionari etimologici sotto le singole voci) rientrano infatti in una sfera concettuale diversa da simp/ex ecc. ; si tratta di espressioni iterative (che rispondono cioè, in senso temporale, alla domanda «quante volte» ?) e non di espressioni moltiplicative (gr. alta!; 'una volta'; ant. ind. saktt 'una volta, in una volta' , dtiSa kftvalJ 'dieci volte' ; lit. vien� kartt; 'una volta'). Di tali espressioni (che letteralmente dove­vano sfgnificare pressappoco 'in un colpo, con un taglio' o simili) si può dare una giustificazione semantica a partire da situazioni concrete; cfr. le osservazioni di K. BRUGMANN (Adverbia aus dem maskulinischen Nominativus Singularis priidikativer Adjektiva, IF 27, 1910, 233-278, in par­tic. p. 261) a proposito di Ma!;.

Ovviamente non si può escludere, in linea teorica, il passaggio di una espressione iterativa (per es. 'due volte') a espressione moltiplicativa ('duplice, doppio') per cui l'obiezione su basi semantiche a un collegamento tra -p/ex e p/ango non può, da sola, avere carattere definitivo. 567. Per es. ant. nord. fio 'strato'; a.a .ted. fiuoh 'parete di roccia'; lett. p/aka 'pianura' ecc. 568. Cosi E. FRAENKEL,Geschichte der griechischen Nomina Agentis aut -T�(;I -Too(;I -TTJç (-T) , I , Strasburgo 1910, p. 37 s. ; FRlSK, GEW (s.v. /)[ltÀa!;) ritiene questa la spiegazione più probabile. Molto cauto appare CHANTRAINE, DELG (s.v. /)[ltÀa!;, s.v. ltÀÉKw e S.V. ltÀa!;). Il gr. ltÀcl!; è citato, insieme a una vasta serie di altri termini, a proposito di -p/ex ecc. , già da BRUGMANN Grdrz. 11-2, p. 70 e WALDE-HoFMANN s.v. duplex. 569. Simp/ex dev'essere formazione antica, perché contiene l'elemento 'sem- (gr. dç ecc.) presente in latino solo in tracce (cfr. LHS I, p. 485) . 570. Sul carattere secondario dell'accezione figurata di simp/ex (per es. riferito a animus) cfr. O. HILTBRUNNER, Latina Graeca. Semasi% gische Studien aber /ateinische Worter im Hinblick aut ihr Verhiiltnis zu griechischen Vorbildern, Bema 1958, p. 24 ss. 571 . Cfr. , per es. , Verg. A. 5 ,421 : duplicem ex umeris reiecit amictum. È probabile che per i Romani i derivati duplicare ecc. fossero collegati con i composti di plico (applicare, replicare ecc.) . Questo può spiegare, a nostro avviso, certi impieghi di duplicare che comportano l'idea di 'piegare, incurvare' (per es. riferito a chi si piega perché ferito; cfr. Verg. A. 1 1 , 645; Ov. Met. 6, 293) .

147

re equivalente di 'entrambi, due,572. Se, come riteniamo , l'analisi di simplex ecc. come composti possessivi è corretta573 ,

questa serie di voci non rientra nell'ambito dei «composti radicali» in senso stretto (� § 1 .3 .1 .) .

1I.25 . -sap-.

* * *

DESEPS agg. (Schol. luv.) 'privo di senno' . Attestato solo una volta negli scolii a Giovenale (lO, 232 s. ad postre­

mum . . . desipes efficiuntur) è, con ogni probabilità, una creazione artifi­ciale fatta su desipio (Pl. +) 'essere privo di senno' ed equivale semantica­mente a desipiens.

La radice è *sap- 'assaporare, sentire, avvertire' attestata , oltre che in italico, in germanico e forse in celtico, se l'ant. id. saer 'artefice, artista ' , deriva da * sapero-574.

II.26. -sec- .

* * *

1I.26. 1 . Due composti hanno come secondo membro il radicale *sek­'tagliare'575, presente in latino in una serie di forme verbali e nominali :

572. Il valore 'a due strati' è ben evidente nell'uso omerico di c'\L1tÀ.a;: riferito a c'\TII46C; 'grasso': \II 243 s. : xal "tà IJ.ÈV f:v XQuoÉT! qnw..n Kal c'\L1tÀaKL c'lT]lUii ttELOJ.LEV 'poniamole [sc. 'le ossa'] in un'urna d'oro e in duplice strato di grasso', lett. 'in grasso a due strati' (= \II 253). 573. Ovviamente l'ulteriore analisi di questo 'plak- può portare all'individuazione di più lonta­ne connessioni etimologiche (anche se si deve sottolineare che l'enorme massa di materiale che viene talvolta citata come termine di confronto - da lat. placo placeo, placidus, plaga a gr. 1tÀ.ayLOC;, 1taÀ.aI4Ti, 1tÉÀ.ayoc; ecc. - suscita qualche perplessità) . Sul problema di un eventuale rapporto con lat. placo ecc. cfr. la n. 552.

574. La e presupposta da osco sipus 'sciens' (cfr. lat. sibus), volsco sepu, dal tema del perfec­tum, è in genere considerata analogica (sdp- : sep- come cdp-io : cep-i sul modello di fdc-io : fec-i) ; cfr. LHS I, p. 610.

Per il germanico cfr. E. SEEBOLD, Vergleichendes und etymologisches W6rterbuch der germani­schen starken Verben, L'Aja-Parigi 1970, p. 383.

Per il celtico cfr. J. VENDRYES, Lexique étymologique de l'irlandais ancien, R-S, Parigi 1974 s.v. saer. 575 . WALDE-POKORNY II, p. 474 SS. , POK. p. 895. È una radice ben attestata nell'area indoeuro­pea nord-occidentale, tanto che si legge in Ernout-Meillet (s.v. seco): «racine à sens technique de la civilisation du Nord-Ouest inconnue à l'indoiranien, à l'arménien et au grec»; ma questa affermazione dev.!! essere modificata, data la probabile presenza di 'sek- in ittito: cfr. H. EICH­NER, Hethitisch genuJluJ, ginuJli, ginuJlim, in «Hethitisch und Indogermanisch» (edd. E. Neu e W. Meid), Innsbruck 1979, pp. 41-61, in partic. p. 42 s.

BRUGMANN (Grdr. II-l, p. 160) mette in relazione a.a. ted. sega 'sega' con il lat. -sex (si noti anche che in ital. se§a ecc. presuppongono 'secli; cfr. W. MEYER-LUBKE, Romanisches Etymolo­gisches W6rterbuch Heidelberg 1935, s.v. sica).

Avremmo un caso parallelo, per es. , al gr. -qm; : cpuYl'l (formazione radicale nei composti, a cui corrisponde una forma suffissata - nel caso specifico in li - nel nome semplice) . Resta tuttavia

148

secare (e), secula (e) , ecc. Entrambi i composti appartengono al lessico agricolo.

II.26.2. F(A)ENISEX sm. (Var. , Sent. Minuc. +) 'falciatore di fieno,576. È un composto perfettamente trasparente, 'qui faenum secat' (per fae­

num secare cfr. , per es . , Cato Agr. 53) . Cfr. , con lo stesso significato, faenisector (o faeni sector in Col. 1 1 , 1 , 12) .

Accanto a faenisex compare anche (per es. in Columella), con lo stesso significato, f(a)eniseca, evidentemente formato sul modello dei composti maschili in a del tipo agricola.

11.26.3 . RESEX sm. (CoL) 'mozzicone di ramo che rimane dopo la pota­tura' (in partic. nella vite) 77.

Il verbo resecare (Cato, Cic. +) è usato anch'esso, tra l'altro, nel lin­guaggio dell'agricoltura ('tagliare alla base, recidere').

Il composto nominale è senz'altro tratto dal verbo (come con-, segrex da con-, segregare ecc.) . Si noti che qui, diversamente che in faenisex, il radicale ha valore passivo 'qui secatur (sectus est)' .

II.27. -sed-.

* * *

II.27 . 1 . Il radicale * sed- 'sedere', 'sedersi' (ampiamente documentato nel dominio indoeuropeo) compare in una serie di composti latini con un elemento preverbiale al primo membro. Tali composti sono affiancati dai corrispondenti verbi in -sidere o in -sidere (o entrambi) .

È stata più volte avanzata l'ipotesi che anche il sostantivo semplice sedes -is 'sede, residenza' risalga a un più antico nome radicale *sed-s > *ses(s) . In effetti alcune forme del paradigma , come l'abl. sede, il gen. pl. sedum (accanto a sedium578) fanno pensare a un tema consonantico sed_579 .

dubbio che dal confronto tra il lat. -sex e l'a.a. ted. sega si possano trarre indicazioni di tipo diacronico, che se ne debba dedurre, cioè, che anche la forma tedesca risalga a un più antico nome radicale (conservato come tale solo in latino).

I composti latini in -sex si spiegano facilmente come creazioni interne alla lingua.

576. Sull'alternanza aele nel sostantivo per 'fieno' cfr. LHS I, p. 68; SOMMER, Handb. , p. 72. Nelle forme diverse dal nom. sing. abbiamo sia -sec- che -sic-. La stessa oscillazione tra l e é

(l'uno normale esito di é in sillaba aperta interna, l'altro restituito su analogia del verbo sempli­ce) si trova in alcuni verbi composti da preverbio + seco (cfr. WALDE-HOFMANN e ERNOUT­MEILLET s.v. seco). La confusione eli in questa famiglia è confermata dalla presenza di i anche nel verbo semplice (Sent. Minuc.) .

577. Con mantenimento di é nei casi obliqui (per es. acc. resecem). 578. Sédum sembra essere la forma più antica (ed è quella insegnata dai grammatici), sédium quella più recente; cfr. A. ERNOUT, Les noms latins du type sédés, in «Philologica» III, Parigi, 1965, pp. 7-28, in partic. p. 17; LHS I, p. 439. 579. n gra4Q lungo séd- sarebbe stato generalizzato a partire dal nominativo, come in vox, voci$. ecc.

149

Avremmo qui un esempio di nome radicale mantenuto solo in composi­zione e altrimenti sostituito da una forma ampliata58o .

Questa ricostruzione, che si basa unicamente sul latino (il materiale comparativo è costituito solo da composti in *-sed- e questi, d'altra parte, non presuppongono neces­sariamente un nome radicale semplice corrispondente) è plausibile.

Se si escludono il nom. sing. sedes e il gen. pl. sedium (che affianca, come si è detto, sedum), le forme del paradigma si adattano perfettamente a un tema consonantico.

L'unico elemento che può lasciare perplessi è la necessità di giustificare l'elimina­zione del nom. *ses (del tutto affine, per es. , a pes). Un paradigma *ses, gen. *sedis (sedis con generalizzazione del grado a

Rofonico lungo, cfr. la n . 579) era perfettamen­

te accettabile in latino (cfr. pes, pedis 81) . S i può notare, comunque, che sedes h a alcune caratteristiche i n comune con altri

sostantivi in -es gen. -is, cioè il genere femminile e la relazione sincronica con un verbo (cfr. caedes, labes, saepes, sordes, strues ecc.); queste caratteristiche (da cui pes, per es. , è escluso) potevano favorire un inserimento di *sed- in quella serie582•

La connessione tra i composti in -sed- e la famiglia di sedeo era facilmente riconoscibile per i Romani, come mostrano ripetute testimonianze dei grammatici �Carisio, GLK I 29, 3 ss. [= Barwick 29Jj I 70, 1 1 ss. [= Barwick 88] 83 ; Isid . Orig. 10, 77584; Fest . p. 352 L. 5) , i quali fanno risalire i nomi in -ses ai corrispondenti verbi con preverbio.

Il fenomeno è degno di nota : i composti in -sed-, motivati per i Romani sul piano sincronico, risalgono d'altra parte - con ogni probabilità - a origini indoeuropee.

La trasparenza formale mantenuta in latino, unita alla vitalità di sedeo e in genere dei rappresentanti di *sed- nel sistema verbale, hanno deter­minato un forte legame sincronico tra -ses e -sidere (sedeo) , che rendeva possibile la creazione di nomi in -ses direttamente a partire da un qualsiasi composto di sedeo.

È quindi difficile distinguere, all'interno della serie latina in -sed-, il

580. Per l'ipotesi che sedes si sia sostituito a un antico nome radicale cfr. A. ERNOUT, art. cito (alla n. 578), p. 24 SS. ; ERNOUT-MEILLET S.V. sedeo; BADER, Composés, p. 229 ss. ; cfr. anche WALDE-HoFMANN S.V. sedeo (che citano A. Meillet) ; J. KURYWWICZ, Les thèmes en -e- du balti­que, BSL 61, 1966, 13-20. 581 . Il problema è avvertito dal Kurylowicz (cit. alla n. 580), che cerca la soluzione nel caratte­re «motivato» di questo sostantivo (cioè nella trasparenza del legame con il verbo sedere) e in una generale tendenza alla generalizzazione dei tratti ridondanti (come -es invece di -s al nom.) nelle forme «motivate» . 582. Sul tipo dei sosto in -es, gen. -is cfr. la bibl. in LHS I, p. 344. 583. GLK 1 29, 3 sS. (= Barwick 29): «haec sola [tra i nomi con nom. -es] genetivum per dis faciunt, et sunt haec: praeses . . . reses . . . deses . . . obses; ideo per dis, quod ex verbis trahuntur» ; e, più esplicitamente (I 70, 11 sS. = Barwick 88), «excipiuntur [rispetto alla regola generale per cui i nomi in es hanno genitivo in tis] haec quae genetivum faciunt per dis ve1ut reses residis, praeses praesidis, opses opsidis; et ideo genetivum per dis faciunt, quia ex verbis trahuntur. nam reses a residendo, opses a opsidendo, praeses a praesidendo». 584. «Resides a residendo». 585. «<reses> . . . <ignavus, quia residet» >.

150

materiale arcaico da quello recente; è possibile che i composti che abbia­mo siano tutti relativamente recenti e che quelli più antichi, che sono serviti da modello, siano andati perduti in età preistorica .

11.27.2. DESES agg. (Liv. +) 'inerte, ozioso, inattivo' .

De-sed- è, letteralmente, 'che se ne sta seduto a lunio' (probabilmente de- con funzione intensiva , a sottolineare la durata)5 . Cfr. desideo (Pl. +) 'stare, restare seduto' , 'starsene inerte'587 , 'perder tempo, restare ozioso' . La connessione col verbo era sensibile per i Romani (_ § 11.27 .1) ; perciò è senz'altro da intendere come figura etimologica l'e­spressione sedemus desides domi (Liv. 3, 68, 8) .

L'antichità del composto risulta dal confronto con l'antico irlandese déeid 'ozioso, inerte' (glossa lat. otiosus, deses, securus) che, a parte la flessione in i (che sembra ,essere secondaria588), costituisce un esatto pa­rallelo per il lat. de-sed- . E del tutto improbabile che la voce irlandese e quella latina siano formazioni indipendenti. Perciò, a meno che il termine irlandese sia un prestito dal latino (eventualità che non appare probabile589) , si deve concludere che il composto de-sed- è relativamente antico, elaborazione comune al celtico e al latin0590. Si noti che in irlande­se il tipo dei composti in -sed- sembra attestato anche in altri termini (_ § II.27 .8) .

Può apparire strano che deses sia documentato solo a partire da Livio e Columella . Il termine apparteneva probabilmente allo stile elevato (al­meno per quanto è dato di vedere dai contesti in cui compare) e per questo era evitato, per esempio, nel linguaggio della commedia (questo non spiega tuttavia la sua assenza in altri generi letterari).

II .27.3 . OBSES (OP-) sost. (masch. e femm.) (Naev. , Elog. Scip. +) 'ostaggio, garante , pegno'59! .

586. Su questa particolare funzione di de- come prefisso verbale (con verbi durativi) cfr. LHS II, p. 264. 587. Già il semplice sedeo appare usato anche nel senso di 'stare a far niente, essere inattivo' ; per es. Ter. Ad. 672; Cic. Vero 3, 133. 588. CosÌ J. POKORNY, Zur Urgeschichte der Kelten und Illyrier, ZCPh 20, 1936, 489-522, in partic. p. 504; R. THURNEYSEN, Handbuch des Alt-Irischen, Heidelberg 1909, p. 219. 589. Come sottolinea J. POKORNY, loc. cit. , l'astratto déess 'inerzia, pigrizia' (da *de-sed-tii) ha l'aspetto di una formazione indigena ed è certo del tutto indipendente dal lat. desidia.

Cfr. inoltre J. VENDRYES, De hibernicis vocabulis quae a latina lingua originem duxerunt, Parigi 1902, p. 135. Si noti che, in genere, -s- Iatina si mantiene nei prestiti in celtico (vari esempi nella lista dei prestiti citati nel volume di J. Vendryes). 590. G. R. SOLTA, Sprache 3, 1957, p. 226 sottolinea l'importanza dell'isogiossa deses : déeid; su questa e altre isogiosse tra latino e celtico cfr. E. CAMPANILE, Studi sulla posizione dialettale del latino, SSL 8, 1968, 16-130 (in partic. p. 80) . 591 . Obses in Paolino di Nola (obside verbo) è calco sul gr. mlQEbQOç 'che siede accanto' secondo H. WIELAND, Obses- mieeOQoç, in «Beitriige aus der Tbesaurus-Arbeit», Leida 1979,

151

Il valore etimologico . e il rapporto con il verbo obsideo non sono chiari592, in quanto il semantismo di obses e quello di obsideo divergono notevolmente in età storica593 •

Obsideo (Pl. +) significa 'star seduto' , 'occupare (un posto, una posi­zione)' e, nel linguaggio militare, 'assediare, occupare, bloccare' .

Obses è la persona che viene presa o data in ostaggio come garanzia, come pegno di qualcosa (cfr. l'associazione con pignus, per es. in Liv. 42, 39, 7, e la frequente indicazione di ciò per cui un obses è garante: pacis , Cic. Phil. 1 , 31 ; pacis et/idei, Curt. 4, 1 1 , 6 etc.). Secondariamente obses è un oggetto dato in pegno.

Le accezioni divergenti di obsideo e obses possono essere forse ricon­dotte a un significato unitario come 'star seduto presso', che si accorda col semantismo dei due componenti, ob- e sed_594.

Ob-sed- sarebbe allora colui 'che siede presso' persone estranee , ap­punto come persona estranea, ma tutelata e rispettata595.

Il .27.4. PRAESES sosto (masch. e femm.) (Pl. +) 'difensore', 'guardia­no, custode', 'guida, capo' .

Prae-sed- è, letteralmente, 'che siede, che sta davanti' , con sviluppo verso l'idea di difesa, di protezione da un lato e di guida, direzione dall'altr0596•

pp. 252-254 (da un art. apparso dapprima in MH 28, 1971, 109-117 - in partic. obses- lui(lEO(lOç, pp. 1 15-1 17). 592. Né ERNOUT-MEILLET (s.v. obses), né BADER, Composés (p. 62), che sottolineano la discre­panza semantica tra obses e obsideo, tentano di darne una spiegazione.

593. Il problema doveva porsi anche per i Romani se, contrariamente a ogni verosimiglianza formale (il rapporto obses - obsidere doveva imporsi, visto il parallelismo con deses : desidere, reses : residere, praeses: praesidere) si legge in Pau!. Fest. (p. 187 L.) «obsides pro obfides, qui ob fidem patriae praestandam dantuf» ; invece Carisio (cit. alla n. 583), evidentemente privilegian­do l'aspetto formale, trae obses da obsidere. 594. Sulla complessa semantica di lat. ob ('verso', 'presso' , 'davanti' , 'intorno'), in cui è stato visto il confluire di diverse «preposizioni» cfr . , oltre ai dizionari etimologici, BRUGMANN, Grdr. II-2,p. 820 ss. e 838 ss.; DELBRtiCK, VS l,p. 861 ss.

Posizioni più recenti tendono a privilegiare il rapporto con mic. o-pi(-) , gr. Ò:n:t(OOOl), osco up 'apud' (con l'ablativo!) ecc. ; cfr. W. COWGILL, ltalic and Celtic superlatives, in «lndo-European and Indo-Europeans» (edd. G. Cardona, H. M. Hoenigswald, A. Senn), Filadelfia 1970, p. 1 13 ss. (in partic. p. 1 16) ; A. MORPURGO-DA VIES, Mycenaean and Greek Prepositions: o-pi, e-pi etc. , in «Res Myceneae. Akten des VII Internationalen Mykenologischen Kolloquiums» (edd. A. Heubeck e G. Neumann), Gottinga 1983, pp. 287-310; E.P. HAMp, lndo-European * (He)op-, MSS 40, 1981, 39-60. 595. Quanto a obsideo, il suo slittamento verso la sfera militare può essere stato favorito dalla nozione di ostilità, di ostacolo che ob- comporta in vari composti e dalla presenza di altri compo­sti di sedeo in riferimento ad azioni militari (cfr. assideo 'accamparsi vicino a', 'assediare').

Si possono confrontare gr. t:7tLxétihU«XL 'assediare' (per es. Th. 7, 27) , t:7tLxaiH�Ol (:n:6À.EL Plb. 4, 61, 6) , composti di t:n:L- 'davanti, presso' (cfr. ob-), e xaih]I«lL o xaiH�Ol 'sedere' (cfr. sedeo). 596. WALDE-HoFMANN s. v. praeses citano come parallelo l'ant. ind. par4tfd- 'che circonda', ma prae e pari- non sono etimologicamente né semanticamente sovrapponibili. Sul piano semantico il parallelismo è piuttosto con l'ant. ind. puralJstid-, letteralm. 'che siede davanti' (pura�) , che in RV I 73, 3 comporta l'idea di protezione, di sorveglianza.

152

ì

Il semantismo corrisponde perfettamente a quello di praesideo (Pl. +) 'difendere, proteggere' ; 'essere a capo di, esercitare guida o controllo su' (cfr. l'uso di praeses e di praesideo riferiti ai governatori delle province).

II.27.5 . RESES agg. (Pac . , Lucil . +) 'inattivo, inerte' , 'che rimane im­mobile, stagnante' .

, Festo (p. 352 L.) lo spiega con riferimento al verbo resideo: «<reses> . . . <ignavus, quia residet>>> (testo ricostruito sulla base dell'excerptum di Paolo, p. 353 L.).

La funzione di re- in reses e resideo è quella di sottolineare l'idea di permanenza, di persistenza (e si ricollega facilmente al significato 'indietro' che ha il prefisso in verbi come redire), come in re-maneo, re-moror ecc.

La dipendenza di reses da resideo ci sembra difficile da negareS97. Un argomento fondamentale in favore di una tale dipendenza è la presenza del prefisso re- o Re- è, con ogni probabilità, creazione piuttosto recente (oltre che in latino compare solo in umbro) ed è propriamente prefisso verbale . Le formazioni nominali con re- (rebellis ecc.) sono, a quanto ci risulta, nomi deverbali (cfr. § II .8.2.) .

Reses presuppone quindi un verbo e tale verbo è con ogni verosimi­glianza residere (il verbo residere, per la sua connotazione ingressiva -'sedersi, fissarsi stabilmente' ecc. - non si presta a essere visto come origi­ne di reses) ; cfr. Isid. Orig. lO, 77 «resides a residendo».

La somiglianza, non solo formale ma anche semantica, con deses - desi­dere può avere contribuito alla retroformaziones98.

II.27.6. SUBSES

In CGL V 611 , 5 si legge: «subses qui subtus sedet». Si tratta chiaramente di una forma secondaria creata a partire da subsi­

dere, sulla base di praeses, obses ecc. La trasparenza formale di questi composti rendeva possibili occasionali creazioni analogiche.

11.27 .7 . Forme particolari. I composti in -ses hanno sporadicamente ge­nere femminile (cfr. , per es. , OV. Met. 8, 48 me . . . accepta obside) .

Tuttavia in Plauto compare una volta una forma femminile con suffisso ti, proseda (Poen. 266) 'prostituta,s99. Si tratta certamente, come in altri casi del genere (per es. haruspica) di formazione occasionale. Lo spunto per la creazione di proseda (certo trasparente nei suoi elementi, pro e

597. Di diverso avviso BADER, Composés, p. 62.

598. Cfr. l'accostamento in Pacuvio 27: «tuque te desidere <in tuto residem>, nos hic esse in <munere maluisti>>>. 599. Cfr. J. N. ADAMS, Word!- for 'Prostitute' in Latin, RhM 126 (N.S.) , 1983, 321-358 (in partic. p. 329 s.) .

153

sed-) può essere stato fornito dal largamente attestato prostibulum (in Plauto anche prostibula) 'prostituta' (cfr. prostare detto delle prostitute) sulla base dell'opposizione tra stare e sedere. Si noti che Isidoro (Orig. 10, 229) per spiegare prostituta, ricorre a un composto di sedeo: «prostitutae, meretrices a pro sedendo in meritoriis vel fornicibus».

11.27.8 . Dati comparativi. Il tipo di composti con secondo elemento -sed­è ben documentato in iranico e in indiano.

In indiano i composti in -sad-600 costituiscono una classe assai numerosa e varia, in quanto possono avere al primo membro un sostantivo (dru­�dd- 'che siede sull'albero'601 , RV +), un prefisso di carattere avverbiale (su-�dd- 'dove si siede, risiede bene' , A V +), un elemento preposiziona­le-preverbiale (pari-�ad- 'che circonda' Ry6(2). Tra questi ultimi si trova­no , oltre a nomina agentis (per es . , nel RV, il citato pari-�ad-) un buon numero di nomina actionis (per es. , nel RV, ni-�dd- 'lo stare seduto') ; uno stesso composto può presentare le due funzioni : per es. , nell'AV, upa­sdd- , 'che serve, che accudisce' e 'accumulo, ammasso'.

Il termine di confronto più diretto per le voci latine in -sed- è costituito dai composti con prefisso verbale + -sad- in funzione di nomina agentis. Il parallelismo strutturale è notevole ; il fatto che non si trovino voci indiane e latine direttamente sovrapponibili non deve stupire (� § 111 .5 .3) .

L'esistenza del nome radicale semplice sad- è assai dubbia603. L'avestico presenta alcuni composti con -sad- (-had-) ed elemento no­

minale al primo membro: airime.aohiid-, armaesiid- 'che sta seduto in pace604; tuSni-siid- 'che sta seduto in silenzio' ; maidii6i-siid- 'che sta sedu­to nel mezzo,605

I composti indiani e avestici hanno, come quelli latini, struttura traspa­rente. Diversa è la testimonianza dell'antico irlandese, dove probabil­mente sussistono, in forma alterata e non più immediatamente analizzabi­le , alcuni composti in -sed- .

Si è già accennato a déeid 'inerte, ozioso' , che può essere ricondotto a *de-sed- (con flessione in i secondaria) ad essere quindi del tutto equiva­lente al lat. deses. Lo stesso elemento -sed- è stato individuato in arae

600. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRuNNER, 11-2, pp. 1 , 4 e 17. 601. Accanto alla forma ampliata in -van-, dru-�advan- 'idem' (RV).

602. Accanto a pari-�advan- 'idem'. 603. Cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 47. 604. Cfr. 1. NARTEN, Vedo ilayati und seine Sippe, 111 lO, 1968, 239-250; F. B. 1. KUIPER, Four word studies, 111 15, 1973, 179-204 (in partic. p. 192) ; IDEM, Old East Iranian Dialects, 111 18, 1976, 241-253 (in partic. p. 246) . Una diversa interpretazione di armae- in H. HUMBACH, Proto­Germanic *arma- 'poor' and its Cognates, in «Sprachwissenschaftliche Forschungen-Festschrift fiir lohann Knobloch» , Innsbruck 1985, pp. 189-193 (in partic. p. 191) . 605. Cfr. KELLENS, Noms-racines,p. 305 ss. (che discute anche alcune discrepanze tra indiano e avestico per quanto riguarda il grado apofonico).

154

'cocchiere' (forse *are-sed-s 'che siede avanti') e eirr 'combattente dal carro' (forse *iar-sed-s 'che siede dietro')606, entrambi con flessione con­sonantica.

Il radicale -sed- in questi composti irlandesi (se l'etimologia è corretta) appare allo stato di fossile, non più riconoscibile e perciò non più suscetti­bile di estensione ad altri composti .

II.28. -spec-.

* * *

II .28. 1 . Il radicale -spec- (indoeuropeo * (s)peK- 'osservare, guardare attentamente,607) , compare in una serie di composti latini, all'interno dei quali si distingue un gruppo relativo a pratiche divinatorie . Ciò si accorda con l'effettivo impiego di specio e dei suoi composti in relazione all'attivi­tà augurale (per es. exta inspicere, Cic. Div. 1 , 13 , 1 ; 2, 32; PauI. Fest. p. 89 L.) .

II.28.2. AUSPEX sost. (masch. e femm.) (Pl. +) 'colui che esamina gli uccelli per ricavarne presagi' ; più in generale 'colui che trae auspici di qualsiasi tipo' ; secondariamente, riferito alla divinità che fornisce gli au­spici, 'guida, protettore' (in questa accezione auspex diventa aggettivo col significato di 'propizio, favorevole' , per es. Verg. A. 3 , 20) .

La funzione di auspex aveva un gran peso nel mondo romano, perché ogni azione importante della comunità doveva essere compiuta auspicato, dopo aver preso gli auspici. Era lo stesso magistrato che doveva compiere l'azione a prendere gli auspici, secondo le modalità prescritte dagli auguri e definite nello ius augurale. In certe circo­stanze tuttavia anche privati cittadini svolgevano la funzione di auspex, per es. nel caso di nozze (nuptiarum auspices608).

La struttura del composto era trasparente per i Romani, come risulta, sia pure indirettamente, dalle testimonianze su auspicium (il cui collegamen­to con auspex era senza dubbio del tutto evidente) : PauI. Fest. p. 2 L. «auspicium ab ave spicienda» ; Servo A. 3 , 374 «auspicium ab ave inspi­cienda quasi avispicium» 609.

606. Cfr. M. A. O'BRIEN, Etymologies and notes, Celtica 3, 1956, 168-184 (in partic. p. 170) e J. VENDRYES, Lexique étymologique de l'irlandais ancien, Dublino-Parigi 1959 sS., S.V. arae.

Una diversa interpretazione di eirr in R. THURNEYSEN, A Grammar o[ Old Irish, Dublino 1946, p. 518. 607. Sulla semantica di ·spe/é-, soprattutto in riferimento ai suoi derivati latini, cfr. C. GUI­RAUD, Les verbes signifiant 'voir' en /atin, Parigi 1964, p. 14 ss. (con bibliografia). 608. Sulle varie questioni relative agli auspicia, cfr . , per es. , G. WISSOWA, Religion und Kultus der Rome�, Monaco 1912, pp. 386 s. , 526 ss. , e l'art. Auspicium in RE II-2, col. 2580 ss. ; cfr. inoltre A. BOUCHÉ-LECLERCQ, Histoire de la divination dans l'antiquité;"IV, Parigi 1882, pp. 176 sS. , 209 sS. 609. Cfr. Isid. Orig. 8, 9, 19 «dieta sunt auspicia quasi avium aspicia» .

155

Inoltre Varrone (L. 6, 8, 2 «in auguriis etiam nunc augures dicunt avem specere») , riporta la· locuzione avem specere, che è presupposta dal com­posto au_spex610• Cfr. la locuzione avem aspicere, per es. in Cic. Div. 2, 149 (riferita a tecniche divinatorie) .

II.28.3. EXTISPEX (Acc. , Var. +) 'colui che osserva le viscere per rica­varne presagi' .

Anche questo composto aveva struttura del tutto trasparente per i Roma­ni . Cfr. Non. p. 23 , 8 s. L. : «extispices proprie aruspices dicti sunt, quod exta spiciant».

Dal passo di Nonio risulta che la sfera semantica di extispex per lo meno si avvicina a quella di (h)aruspex. Ciò trova conferma nel fatto che, come vedremo in seguito, ci sono motivi per ritenere che originariamente il titolo di haruspex fosse in relazione con l'osservazione delle viscere. D'altra parte, se il significato di extispex corrisponde al significato origi­nario di haruspex, diventa necessario determinare il rapporto reciproco tra i due termini.

A tal proposito ci sembrano di particolare importanza due considera­zioni : a) sul piano formale esiste una differenza fondamentale tra i due termini :

extispex, a differenza di haruspex (v. oltre) , era trasparente per i Ro­mani;

b) per quanto riguarda l'impiego dei due termini , extispex (e derivati) si distingue nettamente da haruspex (e derivati) per il numero molto esiguo di attestazioni : extispex compare una volta in Accio e una in un altro tragico, una in Varrone (Satire Menippee) , tre in Cicerone, tre in Nonio e inoltre in qualche glossa; extispicium è attestato per la pri­ma volta in Plinio. In nessun caso extispex dà l'impressione di un ter­mine arcaico. Invece haruspex e derivati hanno una frequenza molto maggiore e sono senz'altro voci tecniche del linguaggio della divinazione61 1 .

Sembra quindi verosimile che extispex sia voce secondaria, posteriore a

610. al!i- > au- per sincope (cfr. LHS I, p. 97), come in au-ceps « *al!i-kap-s). Sulla possibilità di sincope in particolare davanti a s + occJusiva sorda cfr. la n. 632.

La forma avispex documentata in un'iscrizione (CIL XI 5824) non è necessariamente arcai­smo; può trattarsi di un rifacimento sul modello di extispex (così WALDE-HoFMANN s.v. auspex); si noti che nella stessa iscrizione, subito dopo avispex, si legge extispicus (forma secondaria rispetto a extispex; cfr. § II.28.6) . · 61 1 . Il lemma extispex occupa in tutto 1 6 righe neI lLL (extispicium ne occupa lO; inoltre extispicus 4). Invece haruspex occupa 361 righe (delle quali più di 70 sono dedicate alle attesta­zioni di haruspex riferito all'osservazione delle viscere, cioè sinonimo di extispex) ; i derivati occupano un'ottantina di righe.

In Cicerone, per es. , haruspex compare più di 40 volte (e ripetutamente riferito all'osservazio­ne delle viscere: per es. Div. 2, 32 quando aliquid eius modi ab haruspice inspectis extis audivi­mus?; inoltre 1 , 85; 2, 28 ecc.).

156

haruspex, creata su una duplice spinta, formale e semantica: da un lato la preferenza per un vocabolo trasparente nei suoi due membri (e non, co­me nel caso di haruspex, solo nel secondo) , dall'altro il desiderio di un termine che , proprio grazie alla sua trasparenza, permettesse un riferi­mento specifico ed esclusivo alla pratica dell'osservazione delle viscere612 (mentre haruspex era stato ormai esteso genericamente alle diverse forme di divinazione) .

La presenza del sintagma exta inspicere (Acta Arvalium del 240 d.C. , DESSAU 9522, b. 16; Cic. Div. 1 , 131 ; 2, 32; PauI . Fest. 89, 9 s. L.) confer­ma la vitalità della connessione tra exta e i comtR0sti di specere e quindi la possibilità di un'origine secondaria di extispex 13.

II.28.4. HARUSPEX (PI . , Ter. +) .

I l termine designa un tipo di esperti di prodigi e tecniche divinatorie, per lo più di nazionalità etrusca (Tusci ac barbari, secondo Cic. N.D. 2, 1 1) che nel mondo romano intervenivano, su richiesta del Senato, in caso di necessità, per interpretare, attraverso segni di vario tipo, la volontà degli dei614.

L'atteggiamento dispregiativo nei confronti degli aruspici che affiora non di rado nella letteratura, soprattutto a partire dal I secolo a. C. (molto evidente , per es. , in Cicero­ne), può essere messo in relazione con una generale tendenza etico-politica dell'età ciceroniana ima avviata già nel II secolo) , che condanna ogni forma di pratica divinatoria61 . Questo non autorizza ad attribuire alla semantica originaria del termi­ne alcuna implicazione negativa; tali implicazioni sono eventualmente sopravvenute in conseguenza di una più vasta trasformazione ideologica. Comunque gli haruspices

612. Non a caso, nei tre passi ciceroniani in cui compare extispex, l'osservazione delle viscere è in esplicita opposizione con gli altri tipi di divinazione. Extispex è particolarmente utile in tali contesti, in cui haruspex (per l'estensione semantica subita) sarebbe stato inadeguato perché troppo generico: Div. 1 , 12: extispicum aut monstra et fu/gura interpretantium; 2, 26: extispicum eorumque qui ex fulgoribus ostentisque praedicerent; 2, 42: hac extispicum divinatione sublata omnis haruspicina sublata est (segue l'indicazione degli altri due tipi di divinazione: ostenta enim secuntur et fu/gura) . 613. La pratica di osservare le interiora degli animali sacrificati era sviluppata particolarmente presso gli Etruschi. I Romani avevano adottato le tecniche etrusche in vari sacrifici pubblici , in occasione dei quali venivano per lo più chiamati degli esperti etruschi (cfr . , più sotto, alla voce haruspex) . Tuttavia, gli studiosi ritengono che, accanto alle complesse tecniche etrusche, volte a ricavare informazioni su eventi futuri, esistesse un tipo di indagine delle viscere più semplice e propriamente romana, che si proponeva semplicemente di controllare se un'impresa che si stava per compiere aveva l'assenso della divinità. Cfr. G. WISSOWA, Re/igion und Kultus der Romer2, Monaco 1912, p. 418 s. e l'art. di C. Thulin in RE VII-2 s.v. haruspex.

È opportuno comunque precisare che non vi è alcun motivo di ritenere che extispex fosse riservato al tipo di indagine più semplice , quella propriamente romana, in opposizione a haru­spex (per il quale spesso gli autori antichi fanno in effetti riferimento alla disciplina etrusca). In realtà i testi smentiscono ogni eventuale tentativo di distinguere su questa base extispex e haru­spex. 614. Cfr. l'art. di C. Thulin in RE VII-2 s.v. haruspex. 615. Sul fenomeno cfr. l'accurata analisi di W. BELARDI, Superstitio, Roma 1976.

157

sono pur sempre depositari di nozioni tecniche, riconosciuti come tali dalla religione ufficiale. Diverso sembra essere il caso degli harioli (cfr. la n. 621) .

Rispetto alla tripartizione della disciplina etrusca in osservazione delle viscere, interpretazione del lampo, interpretazione di eventi innaturali (ostenta )616, il termine haruspex occupa una posizione particolare: da un lato esso si può riferire a qualsiasi tipo di segni, dall'altro, però, ha una più stretta connessione con l'osservazione delle viscere, come vari studio­si hanno osservato. La definizione di libri haruspicini riferita a quelli che trattano della osservazione delle viscere conferma tale fatt0617.

Nella struttura del termine i Romani riconoscevano chiaramente in -spex il verbo specio (cfr. Quint . Inst. 1 , 7, 9 «pars eius posterior a spec­tando est») mentre l'elemento haru- (aru- ecc. ; cfr. più oltre) restava oscuro.

Le testimonianze defili antichi lo connettono con (h)arviga/hariga/ariu­ga 'ostia,618, con hora6 9, con ara620, ma è evidente che il primo membro suscitava perplessità.

Le stesse oscillazioni nella forma testimoniano una grande incertezza: (h)aru-/ (h)ari-/ ar(r)e- / hara-/ hary- (e altre ancora nei codici) . La forma tradizionalmente riconosciuta come corretta dagli studiosi è haru-, più frequente nelle iscrizioni ufficiali e nei buoni codici (cfr. TLL s.v. haru­spex) .

616. Su tale tripartizione cfr . , per es. , G. WISSOWA, op. cito (alla n. 608) p. 544 (con n. 2) e C. THULIN, art. cito 617. La disciplina etrusca era suddivisa in libri fu/gura/es (relativi all'osservazione del lampo) , libri haruspicini (relativi all'osservazione delle interiora), libri ritua/es (che contenevano, tra l'altro, disposizioni sulla costruzione di città e templi, sul diritto, i libri del fato e della morte, le indicazioni per interpretare gli ostenta) .

La tripartizione è espressa, per es., da Cic. Div. 1 , 72: «Etruscorum . . . et haruspicini et fulgu­rales et rituales libri» (segue la menzione dei libri augura/es, opposti, per il loro carattere roma­no, ai libri etruschi).

Sul fatto che la divinazione degli aruspici consistesse, in senso stretto, nell'osservazione delle interiora cfr. A. BOUCHll-LECLERCQ, Histoire etc. (cit. alla n. 608) IV, p. 63.

In senso ristretto haruspex compare per es. in Cic. Div. 2, 109 (haruspices et fu/goratores et interpretes ostentorum et augures etc.) in un brano che ci sembra particolarmente significativo in quanto richiama passi analoghi in cui invece di haruspex compare extispex: Div. 1 , 12 aut extispi­cum aut monstra aut fu/gora interpretantium (anche qui, come in 2, 109, segue la menzione degli auguri, cioè degli esperti di divinazione romani); Div. 2, 26 extispicum eorumque qui ex fu/gori­bus ostentisque praedicerent (ancora una volta sono subito dopo citati gli auguri; per l'equazione monstrum "" ostentum che si ricava da questi passi, cfr. , per es. , Nonio p. 693, 27 L. ; Prisciano, GLK, II 521, 1 e il frequente accostamento dei due termini nelle enumerazioni). 618. CosÌ Donato nel comm. al Phormio di Terenzio (710) «haruspex ab hariga eius nomina­tur; nam hariga hostia dicitur, ab hara in qua concluditur et servatur»; il grammatico Velio Longo (GLK VII 73, 9 s.): «arispex ab ariga [cod. arviga] quae est hostia, non haruspex». Sulle varie forme di questo termine cfr. TLL s.vv. arviga e hariga; ERNOUT-MEILLET e WALDE­HOFMANN s.v. arviga. 619. Isid. Orig. 8, 9, 17 «haruspices nuncupati, quasi horarum inspectores». 620. CGL IV 21 , 25 «haruspex are inspector».

158

Presso gli interpreti moderni , non meno che presso gli antichi , haru­spex è stato oggetto di ipotesi di vario genere. Il problema, tuttavia, appa­re oggi tutt'altro che risolto.

Senza approfondire la questione, è opportuno passare in rassegna le varie possibilità; alcune ipotesi etimologiche, infatti, non sono prive di conseguenze per l'interpretazio­ne della serie dei composti in -spex.

La mancanza di connessioni sicure all'interno del latino621 e le oscillazioni nella forma hanno favorito il sorgere di ipotesi su un'origine straniera.

A parte il confronto proposto da A. Boissier con sumero ha1'22, il punto di riferi­mento più immediato per chi prende in considerazione l'ipotesi di un'origine straniera appare l'etrusco, data l'indubbia connessione tra la figura dell'haruspex e l'arte divi­natoria etrusca. Contro il richiamo all'etrusco è stato tuttavia sottolineato che l'iscri­zione bilingue di Pesaro (CIL XI 6363 ; CIL 12 2 p.813), che presenta nel testo latino haruspex, non ha nel testo etrusco nessun termine che abbia una qualche somiglianza con haru_623• A ciò si aggiunge la circostanza, rilevata da E. Peruzzi624, che anche nell'Etruria le attestazioni epigrafiche del termine presentano forti oscillazioni formali625.

L'eventualità di un'origine straniera, quindi, per quanto non possa essere esclusa, non è convalidata da argomenti positivi.

L'ipotesi di un prestito dal geco *iaQO<JX6:n:oç è stata sostenuta in epoca relativa­mente recente da E. Peruzzi 6, che vede inoltre in haruspex (da *iaQoox6:n:oç) il capostipite della serie dei composti latini in -spex. In tal caso la corrispondenza con i nomi radicali indoiranici sarebbe frutto di sviluppi indipendenti. Tale interpretazione, tuttavia, urta contro difficoltà sia sul piano fonetico sia su quello storico-culturalé27•

621. La somiglianza con hariolus 'indovino' può non essere casuale, ma comunque il richiamo a hariolus (già presente in T. AUFRECHT, Lateinische etymologieen, KZ 3, 1854, 194-203, in partic. p. 196 ss.) non apporta chiarezza al problema perché anche questo termine è di etimo oscuro. La variante fariolus riportata da alcuni autori antichi (cfr. TLL s.v. hariolus) a nostro avviso non costituisce un ostacolo alla connessione con haruspex, purché si supponga che la forma foneticamente «regolare» dal punto di vista latino sia hariolus: cfr. casi come haedus/ faedus hordeum/fordeum (citati da Terenzio Scauro - GLK VII 1 1 , 5 ss. - insieme a hariolus/ fariolus) . Sullo scambio f-/h- cfr. anche LHS I, p. 168 s.

Sul piano formale hariolus è collegabile a haru(spex) attraverso un intermediario *hario- (de­rivato di *haro-), di cui hariolus può essere il diminutivo (così WALDE-HoFMANN s.v. haruspex) .

L'hariolus si distingue dall'haruspex in quanto privo di competenze tecniche specifiche; è un in'dovino che serve alle esigenze private degli strati bassi della popolazione e non appartiene al culto ufficiale dello Stato. La possibilità che hariolus sia una formazione diminutiva si accorda con la sfumatura dispregiativa legata al termine. Cfr. RE Suppl. III s.v. Harioli. 622. Haruspex, MSL 1 1 , 1900, 330 e Haruspex, note supplémentaire, MSL 12, 1903, 35-39. Così anche C. FRlES , Miszellen. Etyma, RhM 79 (N.S.) 1930, 102. A proposito di questa ipotesi cfr. anche le osservazioni di E. PERUZZI, Haruspices Sabinorum, PdP 24, 1965 , 5-33. 623. Cfr. M. HAMMARSTROM, Griechisch-etruskische Wortgleichungen, Glotta 1 1 , 1921 , 21 1-217 (in partic. p. 212 s.) . 624. Art. cito (alla n. 622), p. 7. 625. Inoltre l'argomento (a favore dell'ipotesi etrusca) basato sul falisco harac'!l! non è più valido dato che si è affermata la lettura harasp(ex) (VEITER, Handb, Nr. 322 i; cfr., sulla questio­ne, WALDE-HoFMANN s.v. haruspex) . 626. Art. cito alla n. 622. L'ipotesi si riallaccia a un passo di Dionigi d'Alicarnasso (2, 22) il quale afferma la corrispondenza tra gr. LEQOcrx61toV (acc.) e lat. ùQOUOltLl(u. Essa deve essere stata espressa già nel secolo scorso, dato che è menzionata da T. Aufrecht (art. cito alla n. 621) , p. 195. 627. Una difficoltà fonetica, riconosciuta dal Peruzzi stesso, è rappresentata dal passaggio di

159

I sostenitori dell'etimologia indoeuropea, che è stata proposta ripetutamente fin dal secolo scorso, hanno collegato haru- a una serie di forme riconducibili alla radice *ghfr- e a un significato 'budello, intestino; corda,62B: ant. ind. hiraJ:t 'corda, fibra', hirii 'vena, arteria' ; gr. XOQbiJ 'budelli, intestini' (al pl . ) , 'corda' ; con suffisso in n: ant. nordico gQrn « *ghornii-) ; a.a. ted. garn 'filo' ; lit. farna 'intestino,629. Alla stessa famiglia si riallaccia anche il lat. hernia 'ernia' .

L'ipotesi presuppone che har- (come ind. hir-) rappresenti l'esito di u n grado ridot­to della radice gher- in posizione antevocalica (*ghOr-) come in caro 'carne' (* (s)ker-)630.

Per quanto riguarda la forma del primo membro haril-, il può rappresentare un antico il oppure lo sviluppo fonetico di o in sillaba chiusa interna (come in onustus < *onost- e in industrius da endo_)631. Nella prima ipotesi (haril-) può trattarsi di un tema in u o anche di un tema in lJ+vocale breve (per es. -IJO-) con sincope e vocalizza­zione di U632. In nessun caso la forma trova corrispondenza in derivati di *gher- nelle altre lingue indoeuropee. Nella seconda ipotesi, haro- può continuare un antico tema in o (che corrisponderebbe, eventualmente, sul piano formale, a ant. ind. hiraJ:t) o rappresentare un tema in ii (come l'ant. ind. hirii).

Sul piano semantico chi pone un collegamento tra haru- e *gher- deve supporre per haruspex un valore originario di 'osservatore della interiora, delle viscere' . Come si è visto, l'osservazione delle viscere corrisponde solo a una parte delle funzioni dell'ha­ruspex. Tale difficoltà non è insuperabile dato che vari indizi legati all'uso del termine in età storica inducono a ritenere che l'haruspex fosse essenzialmente e propriamente un extispex.

la-[hia] a ha; appare inoltre una forzatura dover ammettere, in questa voce latina, la sincope «di tipo italico» * -skepos (da -ax61toç) > • -skeps.

A ciò si aggiunge il fatto che non sembra si possa riscontrare un sensibile influsso delle tecni­che divinatorie greche sull'aruspicina praticata nel mondo romano. 628. Sul piano semantico le voci tradizionalmente ricondotte a questa radice non sono perfetta­mente sovrapponibili, ma la loro unificazione non comporta neppure particolari difficoltà, se si pensa che 'vena', 'intestini', 'corda (di budello)' hanno in comune il riferimento ad organi interni a forma di tubo, di canale. 629. Per l'etimo indoeuropeo di haru-, con richiamo alle voci qui citate, o ad alcune di esse, cfr. T. AUFRECHT, art. cito (alla n. 621); A. MEILLET, De quelques difficultés de la théorie des gutturales indoeuropéennes, MSL 8, 1894, 277-304 (in partic. p. 280: haru-: lit. fama); P. KRETSCHMER, Einleitung in die Geschichte der griechischen Sprache, Gottinga 1896, p. 108; F. SOLMSEN, Beitriige zur geschichte der lateinischen sprache, KZ 34, 1897, 1-36 (in partic. p. 2 s.); L. MEYER, Handbuch der griechischen etymologie, III, Lipsia 1901 , p. 31 (')(oQ&i]); M. POKROW­SKIJ, Zur lateinischen Etymologie und Wortbildungslehre, RhM 61 (N.S.) , 1906, 185-201 (in par­tic. p. 187); cfr. inoltre POK. p. 443; WALDE-POKORNY I, p. 604; LHS I, p. 58; SOMMER, Handb. , p. 45; WALDE-�OFMANN S.V. haruspex; ERNOUT-MEILLET S.V. haru-, har-; MAYRHOFER, EWAi. S.VV. hiral} e hirii; i dizionari etimologici greci di E. BOISACQ e H. FRJSK S.V. ')(oQoi]. Nel diziona­rio etimologico di P. CHANTRAJNE (s.v. ')(oQoi]) sembra preferita, sia pure con cautela, l'ipotesi che il termine greco sia da staccare del tutto dalla famiglia di ind. hira- ecc. e da confrontare unicamente con l'ittito karad-s (k/ga-ra-az) 'intestino' (cfr. E. LAROCHE, Correspondances lexica­les hittites, latines et grecques, RPh 42, 1968, 240-247, in partic. p. 244 s.). Tuttavia, anche ammettendo una particolare connessione tra la voce greca e quella ittita, entrambe con suffisso in d, non è indispensabile escludere, per questo, un comune legame con l'indoeuropeo *gher-; cfr. TIsc�LER, Heth. etym. GI. , S. V. karat. 630. Così LHS I, SOMMER, Handb. , citt. alla n . precedo 631 . Cfr. LHS I, pp. 82 e 395. 632. Sulla possibilità di sincope davanti a s + occlusiva sorda cfr. H. RJx, Die lateinische Syn­kope als historisches und phonologisches Problem, Kratylos 11 , 1966, 156-165 (rist. in K. Strunk - ed. - «Probleme der lateinischen Grammatik», Darrnstadt 1973, pp. 90-102).

160

È ancora da menzionare l'ipotesi che collega haruspex con arvina 'grasso, lardo' , ripresa recentemente da C. Sandoz (in relazione all'umbro a r v i a633) . La presenza di h in haruspex (che, per quanto non costantemente presente, sembra appartenere alla forma originaria) costituisce una seria difficoltà formale per questa etimologia. Inol­tre arv[na significa 'grasso, adipe' e non ha alcuna relazione particolare con le viscere634; quindi un collegamento con haruspex è difficilmente sostenibile anche per motivi semantici.

Il problema, come si è accennato, resta aperto. È possibile che haru- abbia un'eti­mologia indoeuropea diversa da quelle che sono state proposte finora635•

Con il problema etimologico è connesso quello dell'antichità di haruspex. Certa­mente se haru- è una voce ereditaria altrimenti perduta in latino (tranne, eventual­mente, nel derivato hariolus) si deve concludere che il termine sia sorto in fase remo­ta. Addirittura haruspex potrebbe essere il capostipite della serie dei composti latini in -spex; in ogni caso sembra, come si è accennato sopra, anteriore a extispex636.

II.28.5 . Altri composti.

Il tipo di formazioni in -spex è stato produttivo, come risulta da un certo numero di composti, assai debolmente attestati. Alcuni, con prefisso ver­bale al primo membro , sono chiare formazioni da composti di specio . Altri hanno un tema nominale al primo membro, come au-, exti- , haru­spex.

a) Con prefisso verbale al primo membro: INSPEX 'osservatore' in CIL II 5078: avium inspex (evidente parafrasi di auspex) ; cfr. inspicere637•

- DISPEX 'che osserva attentamente' : CGL II 52, 14 dispex ò1;u�À.éJt"tlJç; cfr. dispicere. PROSPEX 'colui che vede il futuro' (Tert.) ; cfr. prospicio . Su prospica v. oltre . b) Con tema nominale al primo membro:

- OVISPEX 'colui che osserva le pecore' : CGL V 606, 29, glossato ovium inspex. HOSTISPEX 'colui che osserva le vittime sacrificali' : CGL IV 88, 1 hostispices haruspices. Data la produttività di questo genere di composti, una voce in -spicium

poteva essere creata direttamente sul modello di exti- au- haruspicium;

633. Ombrien arvia, CFS 31, 1977, 259-267 (ma cfr. G. MEISER, Lautgeschichte der umbrischen Sprache, Innsbruck 1986, p. 195). L'idea di un collegamento tra haruspex e arvina è già, per es. , in BRÉAL-BALLY s.v. haruspex; O. KELLER, Lateinische Volksetymologie, Hildesheim-New York 1974 (riprod. dell'ed. Lipsia 1891), p. 43. 634. Così anche M. MANCINI, Note iraniche, Roma 1987, p. 69.

635. Cfr . , per es. , la somiglianza di haru- con l'iniziale deI vedico halilqfJIJ- (A V +), nome di un tipo di interiora. 636. Nell'ipotesi di un'origine non indoeuropea non è possibile fare precisazioni di carattere cronologico, dato che si ignora la circostanza e l'ambiente in cui il prestito sarebbe avvenuto. 637. Cfr. l'uso di inspicio riferito all'osservazione fatta al fine di trarre presagi (per es. Cic. Div. 1, 131; con il sosto avis in Servo A. 3, 374 auspicium dictwm ab ave inspicienda).

161

non è quindi necessario supporre un * *ignispex per giustificare ignispi­cium 'osservazione del fuoco a fini divinatori' in Plini0638•

II .28.6. Forme particolari. I composti in -spex sono attestati sia come maschili sia come (sporadicamente) femminili.

Tuttavia si trova una forma femminile -spica (cfr. LHS I, p. 284) in haruspica (Pl. Mil. 693: praecantrici, coniectrici, hariolae atque haruspi­cae; è molto probabilmente creazione estemporanea di Plauto) ; vestispica (Pl . , Var.) 'donna addetta a sorvegliare le vesti'639; prospica e despica in Nonio (p. 228, 23 ss. L. : Prospica et despica, intempta et contempta (? ; codd. contemplt{)J segue la citazione di un passo di Nevio: hac sibi prospi­ca, hac despica ) .

Inoltre un maschile -spicus s i trova in extispicus = 'extispex' (CIL XI 5824; cfr. la n. 610) ; vestispicus 'sorvegliante dei vestiti' (cfr. Nonio p. 18, 12 ss. L.) .

È probabile che la presenza di femminili in -a abbia favorito la forma­zione di maschili in -us. La possibilità di tale meccanismo (-spex _ -spica _ -spicus) risulta, tra l'altro, da un'osservazione di Nonio (p. 228, 23 ss . L.) che , dopo aver citato prospica e despica in Nevio, conclude «potest ergo prospicus et despicus dici». L'autore, insomma, deduce l'esistenza di forme in -spicus dai femminili in -spica. Ma, come si è visto anche in altri casi, un sostantivo femminile in -a poteva essere formato occasionalmen­te da un composto radicale (per es. coniuga, antistita, tibicina) senza l'in­termediario di un sostantivo maschile tematico. Così il sosto haruspica non presuppone * *haruspicus; vestispica ha sì accanto a sé vestispicus, ma questo tuttavia è più tardo e può essere stato formato secondariamente sul femminile.

II.28.7 . Dati comparativi. Elementi di corrispondenza si trovano in area indiana, iranica e forse greca.

Il nome radicale semplice compare in avestico (spas-) e in antico india-

638. Tanto più che nel passo (Nat. 7, 203) compare la sequenza aruspicia . . . ignispicia . . . exti­spieia. 639. Cfr.Var. L. 7, 12 sie dieta vestis<pi>ea, quae vestem spieeret, id est videret vestem ae tueretur.

Per quanto riguarda Pl. Trin. 252, oltre a vestispiea è tràdita anche la lezione vestipliea. Tutta­via è da ritenere, con A. GRENIER (Quelques fautes des manuscrits et des textes latins touehant les mots eomposés, in «Mélanges offerts à M. E. Chatelain» , Parigi 1910, pp. 180-192, in partic. pp. 181-183) che la lezione corretta sia vestispiea.

640. L'interpretazione dei due composti e del passo di Nonio non è chiara. Forse prospica 'previdente, premurosa', despica 'disattenta, che non si cura'.

Diversamente intende E. V. MARMORALE (Naevius poeta, Firenze 1950, p. 209), che vede nel passo neviano cit. da Nonio la descrizione di una donna «intenta qua a se stessa, là in atto di osservare davanti a sé».

162

no (spas-)641 col significato di 'spia' , ed è spesso riferito a divinità o a esseri che collaborano con la divinità (per spiare e controllare le vicende umane). J. Kellens (Noms-racines p. 190) ne conclude che il termine vedi­co e avestico «est . . . un terme extremement technique désignant une par­tie mal déterminée de l'univers divin» e che in origine * spek- era un no­men actionis (riferito a un potere magico inerente alla divinità) poi perso­nalizzato e divenuto nomen agentis. Tale ipotesi si basa su un presupposto a nostro avviso ingiustificato (� § 1.2.4.), che cioè un nome radicale semplice non possa valere come nome d'agente.

In antico indiano -spas- compare anche come secondo membro di com­posto: v4paS- 'spia' (RV I 189,6) ; cfr. vi+spaS-.

Meno certa è l'appartenenza a questo gruppo del gr. oxw'\jJ, nome di un uccello notturno (un tipo di civetta) , presente già in Omero e affiancato da una variante xW'\jJ (Aristotele e altri). Può trattarsi di un nome radicale a grado o della radice spek- (che in greco, come è noto, compare nella forma OXert-/ OX01t-, con metatesi), come xÀw'\jJ 'ladro' rispetto a xÀÉ1tw. La denominazione farebbe riferimento ai grandi occhi, visibili anche di notte, dell'animale. Non è tuttavia escluso che l'etimo di (o)xw'\jJ sia del tutto diverso (eventualmente modificato nella forma per accostamento paretimologico a oxÉ1tt'o!J.m)642.

II.29 . -sul / -(s)ul

* * *

II.29 . 1 . I tre sostantivi ex(s)ul, consul, praesul sono generalmente analiz­zati come composti con formazione radicale (-sul in consul e praesul, -sul o -ul in ex(s)ul) al secondo membro.

Questa interpretazione dipende soprattutto dal fatto che il segmento iniziale (ex-, con-, prae-) è facilmente identificabile con elementi preposi­zionali-preverbiali assai comuni. La parte restante, -sul o -ul, ha l'aspetto di una formazione radicale. Gli sforzi degli etimologisti si sono concentra­ti nell'identificazione di questo -sul o -ul con una radice indoeuropea (non necessariamente la stessa per i tre vocaboli) . I risultati sono stati, tranne che nel caso di praesul, del tutto insoddisfacenti.

In linea generale, a nostro avviso, non è stata presa in sufficiente consi­derazione la possibilità di sviluppi latini relativamente tardi , monoglotti­ci. In tal caso la tendenza a etimologizzare un termine semplicemente sezionandolo nei suoi elementi costitutivi (per es. con-sul) e riportando

641. Dubbia è l'esistenza di un nome radicale pM- 'sguardo' che è stato supposto nello stru­mentale plurale pa4bhih (RV IV 2, 12). Cfr. SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 31 . 642. Cfr. GUSMANI, Nomi radicali, p. 237; SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 98; CHANTRAINE, DELG S.v. oxw,/,; FRISK, GEW S.v. oxw,/,.

163

questi ad archetipi preistorici (* kom + * sal- / * sel- / * sol-) può far perdere di vista il più plausibile meccanismo di formazione del termine stesso.

Trattiamo i tre lesse mi separatamente, ma in uno stesso paragrafo, per­ché, in linea teorica, il secondo membro può essere comune a tutti e tre (come del resto vari studiosi hanno supposto) . Anticipiamo tuttavia che non riteniamo probabile tale eventualità, in quanto praesul, l'unico la cui etimologia appare riconoscibile con buona probabilità, contiene un radi­cale che ci sembra escluso per gli altri due.

II .29.2. EX(S)UL sost. (masch. e femm.) (Enn. ?, Pl. +) 'esule , fuoriu­scito' .

Il primo problema nell'analisi del sostantivo è posto dalla forma da attri­buire al secondo membro.

Accanto alla grafia exul (che, a quanto risulta dal TLL, sembra la più corrente) è ben documentata, in manoscritti (e nelle indicazioni di alcuni grammatici , per cui cfr . la n . 643) , la grafia exsul. Questa oscillazione lascia aperte, per l'interpretazione del secondo membro, due possibilità, -ul e _suf'43.

Inoltre la vocale u davanti a l finale può rappresentare ii, e, () o U644•

643. Nel primo caso la grafia exul sarebbe quella «corretta» dal punto di vista etimologico; exsul sarebbe dovuta alla tendenza, ben documentata fin dal periodo arcaico, a scrivere XS per X (cfr. , per es. , exstrad nel SCBacch. ; tra le voci composte con il prefisso ex e un secondo elemento a iniziale vocalica cfr. exsamen accanto a examen, exsigo accanto a exigo).

La tendenza a scrivere XS al posto di X (cioè del gruppo consonantico ks) è legata, evidente­mente, alla consapevolezza che il segno X indica un suono doppio (cfr. anche la grafia CX e addirittura CXS).

Se invece exsul è una grafia etimologicamente giustificata (e il secondo membro è quindi -sul) , allora la grafia exul è da confrontare col tipo exto (accanto a exsto) e riflette la semplificazione di kss in ks.

Non ci sembra che il problema della forma del secondo membro (-ul o -sul) sia risolvibile semplicemente sulla base delle varianti grafiche. La grafia exsul trovava molto probabilmente sostegno nella connessione paretimologica con solum (cfr. Capro, GLK VII 95, 16 «exsul cum addito s scribendum est etymologiae causa, a solo quoniam venit»). Ciò non significa che la grafia exsul sia priva di valore ai fini etimologici. È infatti possibile che la convinzione di un legame con solum, per quanto in sé errata, abbia contribuito al mantenimento di una grafia etimologicamente corretta.

Anche il fatto che nelle iscrizioni arcaiche, a quanto ci risulta, si trovi exul, non è probante. Proprio nelle iscrizioni arcaiche compaiono fenomeni che mostrano un tendenziale adeguamen­to agli aspetti fonetici piuttosto che alla coscienza etimologica o alle regole ortografiche (cfr. i frequenti casi di omissione di n davanti a s nelle iscrizioni arcaiche: COSOL, CESOR; cfr. SOMMER, Handb. , p. 245 ;LHS I, p. 145 s .) .

È possibile che la grafia exul rispecchi questo adeguamento alla realtà fonetica (nel senso che un eventuale ks + s doveva comunque ridursi a ks nella pronuncia). Si notino le grafie, in iscrizioni e codici, come exultare (ex + saltare), exi/ire (ex + salire). 644. In fine di parola si ha infatti I velare , che riduce a u il timbro di ii, 6, e, precedenti. Cfr.

, LHS I, pp. 141 e 85 s . ; SOMMER, Handb. , pp. 167; 59, 64, 99 s . ; W. BELARDI, Gli allofoni di III latino dalle origini alla fase romanza, in «Studi latini e romanzi in memoria di A. Pagliaro» (a

: cura di W. Belardi, P. Cipriano, P. Di Giovine, M. Mancini) , Roma 1984, pp. 63-110. Lo stadio fonetico precedente a ex(s)ul è ex(s)ol (cfr. consol, casal rispetto a consul), riportato dai gram­matici: «antiqui exsoles dicebant quos nos exsules dicimus» (GLK VII 204,2).

164

Sul piano puramente teorico le possibili interpretazioni del secondo elemento di ex(s)ul sono quindi numerose.

Hanno trovato un certo seguito cinque diverse etimologie: 1) ex + *sal- , radice di salire 'saltare' ; 2) ex + sol(um) , 'suolo'; 3) ex + *til- , 'vagare, andare errando' ; 4) ex + *el(e)-, 'spingere, condurre ; andare, avanzare' ; 5 ) ex + *sed- , 'sedere'.

Nessuna delle ipotesi si impone, a nostro avviso, in modo definitivo. Tuttavia è utile sottoporle a una breve discussione, per valutare il grado di probabilità di ciascuna.

Il richiamo a *sal_645 'saltare' (gr. aÌ"Ì"o!J.aL ecc.) appare poco probabile per ragioni semantiche: a ex(s)ul verrebbe attribuito un significato origi­nario come 'colui che salta, che balza fuori' (cfr. gr. Èç-aÌ"Ì"o!J.aL) che non è accettabile646•

La connessione con solum, proposta già dagli antichi (cfr . , per es . , Paul . Fest. p . 479 L. ; Non. p . 18,8 L . «exules dicuntur extra solum»; cfr. anche la n. 643)647 incontra a prima vista seri ostacoli sul piano formale: come spiegare ex-sul (tema consonantico) rispetto a solum (tema in -0-)?648.

Tali ostacoli si possono tuttavia superare, a nostro avviso, se si attribui­sce la priorità al verbo ex(s)olare/ex(s)ulare e lo si intende come frutto della combinazione di ex e solum (per il tipo cfr. peragrare, delirare ecc. , su cui LHS I, p. 564) ; quindi propriamente, 'uscire dal suolo (patrio)'649. Ex(s)ol/ex(s)ul sarebbe allora una retroformazione dal verbo (cfr. resex da resecare, congrex da congregare ecc.) .

Improbabile è la soluzione che fa riferimento alla radice *til_65o 'errare,

645. Cosi VANIl:EK, Etym. , p. 299; IDEM, Griech. -Lat. II, p. 1025 (che pone un tema in -0-

*exsulus; ma ex(s)ul è un tema consonantico); F. SOLMSEN, Zur lateinischen Etymologie, IF 26, 1909, 102-114 (in partic. p. 105 s:,; in alternativa all'ipotesi, preferita dall'A. , di un collegamento con w.ao!-,aL); W. CORSSEN, Uber Aussprache, Vokalismus und Betonung der lateinischen Spracht?, II, Lipsia 1870, p. 71; K. JUNGWlRlli, Consilium, exilium und ihre Wortfamilie, Spra­che 3, 1957, 168-171 ; H. KORNHARDT, Regulus und die Cannaegefangenen, Hermes 82, 1954, 85-123 (in partic. p. 87 ss.). 646. Cfr. le critiche di WALDE-HoFMANN s.v. ex(s)ul e J. SAMUELSSON, Die lateinischen Verba auf -alare (-Ilare), GIotta 6, 1915, 225-270 (in partic. p. 267).

Non ci sembra convincente l'interpretazione di H. KORNHARDT (art. cito alla n. preced.) che, per superare le difficoltà semantiche, parte, per salio, da un significato «einen hohen Schritt machen» e riferisce exilium, exul al superamento della soglia, che è più alta rispetto al pavi. mento. 647. E, tra i moderni, da WALDE, LEW2, S.V. exsul; L. MEYER, Etymologische Mitteilungen, «Nachrichten von der koniglichen Gesellschaft der Wissenschaften zu Gottingen. Philol.-hist. Klasse», 1910, 48-55 (in partic. p. 51 ss.) ; F. HARTMANN, GIotta 9, 1918, p. 257. 648. Cfr. la critica di F. SOLMSEN, art.cit. (alla n. 645) . 649. Cfr. l'uso di solum a indicare la terra natale e le espressioni solum vertere o solum mutare riferite specificamente all'esilio; per es. Cic. Caec. 100, Parad. 31 ; Liv. 3, 13, 9 ecc. 650. Cfr. WALDE-HoFMANN S.V. ex(s)ul; F. SOLMSEN, art. cito alla n. 645.

165

vagare senza meta' ; sul piano semantico lascia perplessi la connotazione quasi patetica (*ex-al- 'che va errando fuori'), che non si adatta molto bene all'accezione tecnico-giuridica del terrnine651 . Inoltre l'elemento *Jl­(Pok. p . 27 s . ; Walde-Pokorny I , p . 87 s . ) , presente nella famiglia del gr. <Xì.,6.oflaL, è documentato molto scarsamente fuori del greco; esso è rin­tracciabile con buona probabilità solo in baltico, mentre pare da esclude­re la sua presenza nel lat. ambularé52.

Migliore è l'ipotesi che vede in ex(s)ul il radicale *el(ii+653 'condurre; andare' (gr. Èì.,auvoo, armo elanem ecc.)654, sebbene non si possa negare una certa «evanescenza» anche a questa radice655, sotto la cui etichetta vengono raccolte voci che in parte ammettono soluzioni alternative656. In particolare la sua presenza nel verbo ambulare appare dubbia657.

Ex(s)ul sarebbe 'colui che va fuori' (con *el(e)- 'andare') oppure 'colui che è spinto fuori' (con *el(e)- 'condvrre' in accezione «passiva») ; cfr. gr. ÈS-Eì.,auvoo 'cacciare, espellere' da un luogo, dalla patria ecc. ( per es. in Omero :7t 381 S. fltl t� xaxòv QÉSOOO'L xal �flÉaç ÈSEì.,6.000O'L / yaLr]ç �flEtÉQl]ç) .

651 . La presenza di espressioni in cui ex(s)ul è associato a verbi per 'errare, vagare' (Cic. Clu. 175: cum vagus et exul erraret; Pac. trag. 225: exul incerta vagat) non ha tuttavia valore probante per l'etimo. E chiaro che il termine, per il suo stesso significato, si prestava a suscitare, soprattut­to in contesti retorici ed enfatici, l'immagine della persona errante senza meta. 652. In ambulare non è_presente l'idea di un errare, di un vagare senza meta che è propria dei termini riconducibili a *til-, cfr. P. RAMAT, Lat. ambulare, «Studi linguistici in onore di V. Pisa­nh>, II, Brescia 1969, pp. 803-811 (in particc p. 803 s .) .

La limitata documentazione della radice *til- non costituisce, evidentemente, un ostacolo deci­sivo per una connessione con ex(s)ul, ma certo rende meno salde le basi di questa etimologia.

653. Cfr. J. VENDRYES BSL 11-1 (No. 47), 1899 p. XXIII; H.GUNTERT, Uber die Namen Achaier und Hellenen, WuS 9, 1924, 130-136; ERNOUT-MEILLET s.v. exul.

Sul piano formale si noti che Eì..auvw presuppone una radice se� *eler, da cui sarebbe da attendersi una formazione radicale *-ela-; comunque *-el- poteva originarsi nel corso della fles­sione, davanti a desinenze con iniziale vocalica. 654. Il significato di 'andare' e quello di 'condurre' appaiono strettamente connessi nei derivati di questa radice. 655. Cfr. P. RAMAT, art. cit. alla n. 652. 656. L'etimo di armo elanem resta aperto ad altre possibilità; cfr. H. HUBSCHMANN, Armenische Grammatik l. Etymologie, Hildesheim 1962 (riprod. dell'ed. Lipsia 1897) p. 441 e, con indicazio­ne delle diverse ipotesi, H. ADJARlAN, Hayeren armatakan ba;aran,lI, Erevan 1973, S.V. elanem. Fortemente scettica appare la posizione di G. KUNGENSCHMITT, Das altarmenische Verbum, Wiesbaden 1982,p. 206.

Per la possibile presenza di *el(e)- nelle lingue celtiche cfr . , oltre a POK. p. 306 s. , H. PEDER­SEN, Vergleichende Grammatik der keltischen Sprachen, II, Gottinga 1976 (riprod. dell'ed. 1913), pp. 353 e 359; H. LEWIS-H. PEDERSEN, A concise comparative Celtic grammar, Gottinga 1937, pp. 287, 335, 359. 657. L'etimo del verbo è molto controverso. È possibile che la sua origine sia da spiegare unicamente all'interno del lat . , come formazione secondaria da ambire (cfr. circulare: circumi­re?), sul modello della serie numerosa di verbi in -ultire; cfr. J. SAMUELSSON, art. cit. (alla n. 646); LHS I, p. 551. Per le altre ipotesi cfr. la bibl. in LHS I, loc. cito e inoltre P. RAMAT, art. cito alla n. 652.

166

L'ipotesi che vede in -sul la radice *sed_658 richiede un approfondimen­to e alcune precisazioni. Innanzitutto è necessario supporre che l'even­tuale passaggio d > I sia avvenuto nei casi obliqui (oppure nei derivati: exilium da *ex-sid-ium?), e che da quelli I sia stato esteso al nom. sing.659•

Inoltre si deve tener presente l'esistenza di una serie di composti radi­cali in -sed- con mantenimento di d (� § II.27) . Del diverso trattamento in ex(s)ul da un lato e deses ecc. dall'altro si può rendere conto: i compo­sti in -ses, -sidis hanno un evidente legame sincronico con il verbo sedeo: un'eventuale tendenza a sostituire I a d sarebbe stata immediatamente bloccata dalla coscienza etimologica. Invece nel caso di *ex-sed- la man­canza, in età storica, di un corrispondente composto di sedeo (o sfdo) rendeva possibile l'affermazione di -sel- . Anzi, una volta sorta una varian­te con I � cfr. , dalla stessa radice (?) , solium6f:IJ e Novensides/ Novensiles66 ) , questa poteva trovare un valido appoggio per la sua gene­ralizzazione nella possibilità di un accostamento a solum (testimoniato dagli autori latini) .

Il significato proprio di ex(s)ul sarebbe, nell'ambito di questa etimolo­gia, 'colui che siede, che risiede fuori' o anche 'colui che va (a stabilirsi) fuori' , dato che talvolta la radice *sed- , in unione con preverbi , ha svilup­pato un'idea di moto (per es. ant. ind. ii + sad- 'raggiungere, arrivare a' , avo apa + ha d- 'andar via' ecc.)662; la combinazione di ex e *-sed- (non altrimenti attestata in latino) troverebbe un parallelo nel gr. É�oboç 'usci­ta' (cfr. la n. 662) .

Un'altra possibilità, che è stata suggerita a proposito dell'etimo di con­sul ma, a quanto ci risulta, non per ex(s)ul è quella di ricondurre il nostro termine al radicale *sel- 'prendere' presente in greco (H.E'iV, ecc) nel gruppo germanico (got. saljan 'portare, offrire in sacrificio' ecc.)66 e in

658. BRÉAL-BALLY s.v. sedeo; G. ESCHMANN, Consulere, consul, exsul, praesul, KZ 13, 1864, 106-112; H. PEDERSEN, Das indogermanische s im Slavischen,IF 5, 1895, 33-87 (in partic. p. 63). 659. Per normalizzare un paradigma che altrimenti avrebbe avuto "ex-ses« -"sed-s) al nom. sing. e "ex-sel-, in tutte le altre forme (per il passaggio -e/-> -01- (poi -ul-) per effetto di I velare cfr. l'art. di W. BELARDI, cito alla n. 644). In questo stadio preistorico, difficilmente precisabile in termini cronologici, non sembra possibile che il nom. sing. avesse d; l'assimilazione della dentale alla -s deI nom. sembra essere fenomeno già indoeuropeo; cfr. O. SZEMERÉNYI , Introduzione alla linguistica indoeuropea, Milano 1985, (trad. it. , aggiornata dall'A., di EinfUhrung in die verglei­chende Sprachwissenschaft, Darmstadt 198OZ), p. 199. Né è da ritenere che il latino avesse rico­stituito un gruppo -ds. 660. 'Seggio alto, trono' . La connessione di solium con "sed- è affermata da ERNOUT-MEILLET S.V. solium; WALDE, LEW2 S.V. solium; SOMMER, Handb. , p. 176; SOMMER-PFISTER p. 137; LHS I, p. 295 (e, in forma meno decisa, pp. 31 e 155). 661. Su cui cfr., oltre ai dizionari etimologici, BADER, Composés, p. 61 s.; R. COLEMAN, The centrai Italic languages in the period 01 Roman expansion, TPhS 1986, 100-131 (in partic. pp. 1 10 s . , 1 15 e n. 51) . 662. Cfr. WALDE.-POKORNY II, p. 486; POK, p. 887; FRISK, GEW II, p. 350 (s.v. M6ç) ; MAYRHo­FER, EWAi. S.V. sfdati. 663. Per l'aspetto semantico ('prendere' I 'dare') cfr. FRISK, GEW e CHANTRAINE, DELG S.V. tÀ.ELV.

167

celtico (ant. irl. selb 'possedimento' ecc. ) . Ex(s)ul potrebbe essere *ex -sel- , letteralmente 'colui che è preso via' , cioè che è cacciato ; cfr. gr. È;EÀ.ELV usato col valore di 'espellere, cacciare dal (proprio) paese' (per es. Hdt. 2, 30, 5) .

Ancora una volta la debolezza dell'ipotesi consiste nel fatto che questo *sel- non sembra rintracciabile altrove in latino.

Non è affatto da escludere la possibilità che ex(s)ul sia una retroforma­zio ne da ex(s)ulare 'andare in esilio' (cfr. resex da resecare, congrex da congregare ecc.) . Il problema centrale diventerebbe, in questo caso, l'eti­mo di ex(s)ulare. Senza addentrarci nella questione, ricordiamo che una derivazione da ex e solum ci sembra plausibile (v. sopra) . Un'altra possi­bilità consiste nel vedere in ex(s)ulare una formazione analoga ad ambu­lare (ex(s)ulare 'andare fuori' come ambulare 'andare in giro'); si tratte­rebbe allora di applicare anche ad ex(s)ulare le proposte etimologiche correnti per ambulare (cfr. la n. 657).

È infine da sottolineare un problema di carattere semantico: alcune ipotesi presuppongono per ex(s)ul un valore originario del tipo 'colui che è cacciato, espulso' o simili, altre invece 'colui che va, che va a risiedere fuori' .

Ci si deve chiedere se l'uso effettivo del termine renda uno dei due valori più plausibile dell'altro.

Secondo l'opinione degli studiosi moderni664 l'exilium era in origine non una forma di punizione per una colpa, ma una possibilità offerta a una persona di sottrarsi, con l'abbandono della città, a una condanna penale (alla fine della repubblica permetteva ai cittadini romani di sot­trarsi alla pena capitale) . In un secondo tempo, per una trasformazione i cui inizi risalgono ai tempi di Cicerone, l'ex(s)ilium diventò una pena, connessa con l'interdictio aquae et igni e con l'esclusione dai diritti civili665•

Sembra perciò che , in origine, l'exilium non venisse imposto, ma risul­tasse da una scelta (sia pure determinata da una situazione di emergen­za) . Le interpretazioni che vedono in ex(s)ul la persona cacciata, espulsa dalla città non si accordano bene con il quadro storico qui sopra deli­neato.

Pur restando il problema aperto, si può notare che delle diverse ipotesi citate solo due presentano il vantaggio di accordarsi con la semantica originaria di ex(s)ul e di richiamarsi - allo stesso tempo - a materiale lessicale sicuramente documentato anche in altre voci latine: quella che si

664. n fatto che alcune testimonianze di autori latini, che si riferiscono all'uso contemporaneo del termine, sembrino confermare l'interpretazione di ex(s)ul come 'colui che è espulso' (cfr. Paul. Fest. p. 479 L. « exules . . . loco patriae sui pulsi») non costituisce, ovviamente, una prova per l'etimologia del termine. 665. Cfr. Th. MOMMSEN, Romisches Staatsrecht III-l , Lipsia 1887, p. 48 ss. ; RE VI-2, col. 1683 ss.

168

rifà a solurn (purché si ponga una trafila quale quella da noi suggerita, cioè ex(s)ul � ex(s)ulare) e quella che si rifà a -sed- (con d < I in origine in forme diverse dal nom. sing. o in derivati come exiliurn) .

II.29.3. CONSUL sm. 'console' (Enn . , Naev. +) .

Soluzioni etimologiche in gran parte analoghe a quelle citate per ex(s)ul sono state proposte per consul; l'elemento -sul è stato identificato con: 1) *sal- 'saltare' ; 2) solurn 'suolo' ; 3) *sel- 'prendere, afferrare' ; 4) *sed- 'sedere' .

Per le diverse ipotesi valgono osservazioni in parte analoghe a quelle fatte per ex (s)ul.

Il richiamo a *sal-666 'saltare' appare insoddisfacente per motivi seman­tici (consules = 'coloro che saltano - o danzano - insieme'?).

Il legame con solurn 667 non regge sul piano formale e neppure su quello semantico.

Il collegamento con *sel_668 è, in linea teorica, plausibile, anche se, in mancanza di conferme, rimane un'ipotesi astratta: consules sarebbero, letteralmente, coloro 'che prendono insieme' , cioè che riuniscono, che convocano (senaturn consulere è una delle prerogative dei consoli; così R. Thurneysen) oppure, con valore passivo, coloro che sono 'presi insieme' , cioè riuniti in una stessa carica, con le stesse funzioni (così H. Giintert) .

L'etimologia che si rifà a *sed_669 presuppone che la I sia sorta nelle forme diverse dal nominativo singolare oppure nel sosto consiliurn670• I

666. V ANI(:EK, Griech. -Lat. Il, p. 1025; W. CORSSEN, op.cit. (alla n. 645), p. 71; Th. MOMMSEN, R6misches Staatsrecht Il, 12, Lipsia 1877, p. 74 ('Mittiinzer') ; K. JUNGWIRTH, art. cito (alla n. 645).

Anche se si attribuisce a -sul il significato di 'che danza' (come Th. Mommsen) non si arriva a una soluzione soddisfacente. Non c'è nessuna traccia, infatti, di una «danza» dei consoli (diver­samente da quanto accade per praesul) . 667. L. MEYER, Etymologische Mitteilungen, cit. (alla n. 647), p. 51 ss. 668. H. GUNTERT, art. cito (alla n. 653); R. THURNEYSEN, Etymologisches und Grammatisches, IF 21, 1907, 175-180 (in partic. p. 179 s.); WALDE-HoFMANN S.V. consitium. 669. Così già L . DOEDERLEIN, Lateinische Synonyme und Etymologieen, VI, Lipsia 1838, p. 78 s . ; BRUGMANN, Grd�. II-l , p. 143 s . ; G. ESCHMANN, H. PEDERSEN, artt. citt. (alla n. 658) ; �.S. CONWAY, On the change o[ d to l in [tatic, IF 2, 1893, 157-167 (in partic. p. 166); V. J . PETR, Uber den Wechsel der Laute d und l im Lateinischen, BB 25, 1899, 127-158; BRÉAL-BALLY S.V. sedeo. 670. La forma considium presente nel Cod. Ambrosianus in Pl. Caso 966 può essere un sempli­ce errore, eventualmente favorito da un accostamento ai composti in -sidium (praesidium) o a consid6, che è detto, tra l'altro, dei giudici che si riuniscono in consiglio (si noti la sfumatura giuridica nel cito passo di Pl.).

Su considium cfr. WALDE, LEW2 e WALDE-HoFMANN S.V. consilium; K. JUNGWIRTH, art. cito (alla n. 645), p. 1�0. . . ..,J

SI n«ino comunque le testimonianze di Servo A. 9, 4 «ipsa consilia a sedendo quasi considial-

dicta sunt»; Isid. Orig. 6, 16, 12 «considium consilium, d in l littera transeunte» . .

169

consules sarebbero allora coloro 'che siedono insieme' (con riferimento alla collegialità della carica; cfr. ant. ind. sarrzsad- f. , RV + , 'riunione , compagnia' e gr. O'UVL�ELV 'sedere insieme, tenere una seduta' , auvEbQoç, O'UvEbQLU ecc. ; queste accezioni, però, si adattano meglio a consilium e consulere che non a consul) .

È evidente che le difficoltà interpretative sono strettamente connesse con le difficoltà di individuare il significato originario del termine , di sce­gliere cioè, tra le attribuzioni dei consules, quella da cui hanno tratto il nome.

Essi sono i più alti magistrati della repubblica romana, indicati dalla tradizione antica come gli eredi del potere regale (cfr. , per es. , Cic. Rep. 2, 56). Da loro dipende l'amministrazione in materia civile e militare e l'alta giustizia. Essi hanno il diritto di convocare il senato e i comizi curiati e centuriati (ius cum patribus, cum populo agen­di), di soprintendere a tali riunioni, di presentare proposte di legge ecc.

Gli antichi spiegano consul con un rimando a consulere, nel senso di 'oc­cuparsi , prendersi cura' oppure di 'consultare, chiedere consiglio' o anche di 'giudicare'671 .

In effetti l'indagine etimologica di consul non può, in ogni caso, pre­scindere dal problema del rapporto con consulere e consilium.

Una derivazione di consulere da consul ci sembra da escludere, innanzi­tutto per ragioni formali (i denominativi in -ere sono rarissimi672) . Inoltre consulere con la sua vasta sfera d'impiego ('consultare; decidere ; occu­parsi , prendersi cura di') non si riferisce specificamente ad azioni del con­sul (lo stesso vale per consilium 'dibattito; deliberazione ; giudizio; inten­zione ; suggerimento') .

A tutto ciò si aggiunge che consul, per quanto già presente, ad es. , nelle iscrizioni degli Scipioni, non sembra termine molto arcaico.

Esso indica una magistratura tipica dell'organizzazione statale della Roma repubbli­cana (non c'è alcun elemento per proiettare la figura del consul più indietro nel tem­po). Ma soprattutto gli autori antichi concordano nell'affermare che il titolo di consul è relativamente recente e che in precedenza gli stessi magistrati erano detti invece praetores e iudices673•

671 . Cfr. Var. L. 5, 80, con la citazione di Accio (praet. 39); Paul. Fest. p. 36 L. ; Quint. Inst. 1 , 6, 32. 672. Se si escludono classi particolari, cioè i verbi in -scere o -uere; cfr. MIGNOT, Dénominatifç.

673. Cfr. Cic. Leg. 3, 8. La denominazione più antica sembra essere praetores: cfr. Paul. Fest. p. 249 L. «initio praetores erant, qui nunc consules», Liv. 3, 55, 1 1 s. (che cita anche il titolo di iudex come anteriore a consul, ma meno antico dipraetor) . Per iudex = consul cfr. Varo L. 6, 88; della maggiore antichità di iudex si può vedere una traccia nel fatto che il testo citato da Varrone (i Commentarli consulares) ha iudex quando riporta, in discorso diretto, le formule di rito che il magistrato deve pronunciare (per radunare l'esercito), consul quando descrive la situazione in cui le formule sono pronunciate (è probabile che le espressioni rituali conservino un livello linguistico più arcaico).

170

Se si vuoI ammettere (come sembra ragionevole) , una relazione tra con­sul e consulere è, tutto sommato, più probabile che il sostantivo sia tratto dal verbo. Consul 'qui consulit' si collegherebbe a una delle varie accezio­ni di consulere, forse 'consultare, convocare ai fini di una consultazione' (senatum, populum consulere674) ; si avrebbe allora un richiamo alle fun­zioni del console nell'ambito legislativo o amministrativo.

È anche possibile trarre consul da consulere nell'accezione di 'giudica­re, decidere, stabilire' , che secondo Festo e Quintiliano è la più antica675 (cf. consilium 'deliberazione, decisione') . Allora consul farebbe riferi­mento piuttosto ai poteri decisionali di questo magistrato, o anche, più specificamente, alla sua autorità in materia giuridica.

Il problema etimologico si sposta allora su consulere. Le varie proposte citate a proposito di consul sono state applicate anche a consulere, con risultati ugualmente incerti, anche perché la sfera semantica piuttosto ampia del verbo (da 'consultarsi , deliberare, decidere' a 'consultare, in­terrogare, chiedere un parere') rende difficile determinare il significato originario676.

11.29.4. PRAESUL sm. (Lucil . +)

È i l nome di un membro del collegio dei Salii (la confraternita di sacerdoti dediti al culto di Marte) e in particolare di quello che guidava la proces­sione rituale eseguendo movimenti di danza che gli altri imitavano. Cfr. la citazione di Lucil. in Fest. p. 334 L. : «Redantruare dicitur in Saliorum exultationibus: «cum praesul amptruavit», quod est motus edidit, ei refe­runtur invicem idem motus. Lucilius [v. 320 Marx] : «praesul ut amptruet inde, <ut> vulgus redamptruet tatt» [«inde» in Non. p. 243, 17 L.]»677 .

Se si considera che la processione dei Salii si svolgeva veramente a passo di danza (con canti, che erano guidati da un vates) e che tale danza è espressamente definita saltatus (cfr. Liv. 1 , 20, 4)678 risulta perfettamente

674. L'uso di consulere (soprattutto senatum c. ) riferito all'azione dei consules è frequente: cfr. SCBacch. r. 1: <<[Q.] Marcius L. f. , S. Posturnis L. f. coso senatum consoluerunb>. 675. Paul. Fest. p. 36 L. ; Quint. Inst. 1 , 6, 32. 676. Si deve accennare che è stata avanzata !'ipotesi che consulo non sia un verbo con prefisso cono, ma un verbo semplice etimologicamente connesso con censeo. Cfr. H. PEDERSEN, Arme­nisch und die Nachbarsprachen, KZ 39 (N.S. 19), 1906, 334-484 (in partic. p. 355); MULLER, Altit. wort. S.V. k6nsel6; R. G. KENT, Lg 3, 1927, p. 266; J. SAMUELSSON, art. cito (alla n. 646), p. 270. Cfr. tuttavia il giustificato scetticismo di ERNOUT-MEILLET S.V. consul, WALDE LEW2 S.V. consilium, WALDE-HoFMANN s.v. consilium; F. HARTMANN, Glotta 9, 1918, p. 256. 677. Non ci soffermiamo qui sul problema dell'etimo di amptruare (con varianti antruare ecc. ; cfr. TLL S.V. amptruo) per cui rimandiamo a ERNOUT-MEILLET e WALDE-HoFMANN S.V. amptruo; LHS I, p. 198.

Su praesul cfr. anche Aurelio Vittore, De viris illustribus 3, 1: « Salios, Martis sacerdotes, quorum primus praesul vocatur, XII instituit» [se. Numa]. Cfr. Salius praisul in CIL X 797.

678. Si noti anche la connessione, vista dagli antichi, tra il nome Salii e il verbo salio o derivati (Fest. p. 438 L. ; Varo L. 5, 85; Ov. Fast. 3, 387). Indipendentemente dal valore che queste

171

giustificata l'individuazione in praesul del radicale *sal- (salio, saltus ecc .) , secondo l'opinione generalmente accettata.

Praesul è colui che esegue i passi di danza (cfr. l'uso di salio riferito alla danza) avanti (prae) rispetto agli altri , in modo da fornire loro il modello679• Esteso al di fuori della sfera sacrale, il termine è venuto a indicare in generale un capo, chi è preposto a qualcosa, chi riveste una carica di prestigio (per es. , praesul Senati in Ausonio )680.

La combinazione di prae e *sal- si trova anche nel verbo praesultare ' saltare davanti a' (Liv. 7, 10, 3 detto di un barbaro che esegue una sorta di danza irrisoria e minacciosa davanti alle insegne dei Romani) , che non può essere considerato il punto di partenza per praesul. Si può tuttavia supporre un verbo perduto *prae-salire, da cui il frequentativo praesul­tare.

Il.30. -tud-

* * *

Il.30. 1 . DE-TUD- 'fatto a pezzi' . Un pl . detudes è attestato in Paul . Fest. p. 64 L. (<<detudes esse

detunsos681 , deminutos») e in una glossa (CGL Il 47, 19 «detudes

testimonianze possono aver. per l'etimo di SfIlii (può trattarsi , eventualmente, di una etimologia popolare, anche se non vediamo seri motivi per affeiinarlo; cfr. WALDE-HoFMANN e ERNOUT­MEILLET S.V. Salii) esse sono importanti perché mostrano che i derivati di ·sal- 'saltare' si adatta­vano a descrivere l'avanzare dei Salii in processione.

Per la possibilità di un collegamento tra il nome proprio Salius e nomi etruschi cfr. W. SCHUL­ZE, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlino 1933 (riprod. dell'ed. del 1904) , p. 224. 679. Per questo uso di prae a indicare chi esegue una certa azione rituale, in modo da essere imitato da altri, non mancano paralleli : cfr. , per es. , praefica, lett. 'colei che fa prima' (gli atti çhe gli altri imiteranno, in partic. le lodi e le lamentazioni funebri) o l'uso di praeire riferito al ponti/ex che suggerisce al magistrato celebrante le azioni da compiere (e le parole da pronuncia­re) eseguendole (e pronunciandole) per primo (cfr. la sezione su ponti/ex) . 680. Sullo sviluppo semantico tardo di praesul cfr. E. WOLFFLIN, Der Papst Gelasius a/s Lati-nist, ALL 12, 1902., 1-10. . ." ,

D cOllipost()A.usato;per un'estensione occasionale, a indicare uno schiavo che, sfilando nell'a-. renà aolto la furca, apri i ludi del circo (Cic. Div. 1 , 55) secondo una leggenda narrata da vari

autori e riferita alla prima istituzione dei ludi stessi . Questo praesul è una figura anomala, che non risulta gradita a Giove (Cic. Div. 1 ,55 « cuidam rustico Romano dormienti visus est venire qui diceret praesulem sibi non placuisse ludis» ; cfr. Liv. 2, 36, 2 «visus Iuppiter dicere sibi ludis praesultatorem displicuisse»; V. Max, 1, 7, 4 «T. Latinio . . . Iuppiter in quiete praecepit ut consu­Iibus diceret sibi praesultorem ludis circensibus proxirnis non placuisse»).

Sul carattere del tutto occasionale e non tecnico dell'uso di praesul in questo contesto cfr. RE XXII-2, S.V. praesul.

Si noti comunque la corrispondenza tra praesul nel passo di Cic., praesultator in quello di Liv. (i passi sono quasi identici) e praesultor in quello di V. Max . , da cui risulta un'equivalenza tra formazione radicale (-sul) e nomen agentis col suffisso -tor (-sultator, -sultor) . 681. Detunsos è lezione degli editori rispetto a detonsos dei codici (cfr. gli apparati critici) .

Sulla confusione tra tundo 'colpire' e tondeo 'radere', causata da una certa affinità semantica e dalla tendenza della lingua popolare a chiudere -ond- in -und- cfr. SOMMER, Handb. , p. 65 s . ; SOMMER-PFISTER p. 60; W. A. BAEHRENs, Sprachlicher Kommentar zur vulgiirlateinischen Appen-

172

�LaV{}-ÉV'tEç» 682) . Si tratta di un composto del preverbio de e di una forma connessa con

tundo 'colpire' ; cfr. il parallelo offerto dal ted. abgestossen 'fatto a pezzi' , composto di ab 'via da' (cfr. lat. de) e stossen 'colpire' (cfr. lat. tundo).

Le due attestazioni non assicurano che si tratti di un composto radicale683 .

L'alternativa consiste nel vedere in detudes un tema in -i- (così Bader, Composés, p. 203) . Alcune considerazioni rendono però quest'ultima ipotesi poco probabile . I composti con ampliamento in -i- citati dalla Ba­der insieme a detudes (remores, praecluis, abhorris , obtrudis, expel/is) sono, per la maggir parte, di formazione tarda (solo remores, voce del linguaggio augurale - Paul . Fest. p. 345 L. - sembra essere antico) ; una forma come praecluis (Mart. Cap.) non può essere confrontata con detu­des che, essendo attestato in Festo, ha buone probabilità di essere antico. Inoltre tali termini sono chiare retroformazioni da verbi composti (remo­rari, praecluere, abhorrere, obtrudere, expellere) , create sul tema del pre­sente. Detudes può essere confrontato con il verbo detundo, che è attesta­to, sia pure debolmente684; tuttavia in una formazione da detundo sul tipo di quelle indicate da F. Bader sarebbe da attendere la forma * *detundis (in accordo col tema del presente , come expellis , da expefll1 ecc.) piutto-­sto che * *detudis (nel paradig�a di tundo, la forma -tud- si trova solo nel tema del perfectum, né si riesce a intravedere un motivo per cui il perfec­tum avrebbe dovuto influenzare in modo particolare la forma del compo­stO)685.

Un composto de-tud- appare invece conforme a un tipo diffuso in lati­no, di struttura analoga (anche per il valore «passivo» della formazione radicale) a con-iug- , prae-coqu-, re-sec- ecc. De-tud- sembra quindi non

dix Probi, Halle (Saale) 1922, p. 56 s. (tratta anche espressamente della collusione tra detondeo e detundo; dato che la tendenza è verso la trasformazione di detondeo in detundo le forme detonsos e detonsam dei manoscritti - cfr. la n. 684 - saranno ipercorrettismi) .

Sul participio passato di tundo (tiisus/tunsus) cfr. K. STRUNK, Lachmanns Regel fur das Latei­nische, Gottinga 1976, pp. 23 s. , 27, 38. 682. Ma è con ogni probabilità da leggere I!ElWitÉVtEç, secondo le annotazioni che si trovano a margine di alcuni codici. Il senso di I!El6w si avvicina infatti notevolmente a quello di detundo, mentre I!WLVW non ha niente in comune con quello. 683. I dizionari etimologici di ERNour-MEILLET (s.v. detudes e s.v. tundo) e WALDE-HoFMANN (s.v. tundo) non si pronunciano in proposito.

In WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 8 detudes è citato come esempio di formazione radicale con valore passivo. 684. A quanto ci risulta, solo in Pau!. Fest. p. 65 L. (<<defrensam, detritam atque detunsam»; i codici hanno detonsam, ma un composto di tundo sembra adattarsi agli altri verbi meglio di un composto di tondeo) ; in Apul. Met. 2, 32 « <digitis pedum detunsis ob lapidem») e in glosse (<<detunsi deminuti»; CGL IV 503, 8; V 285, 17 e 627, 66). Di fatto appare documentato solo il participio detunsus. 685. La forma senza infisso nasale si trova inoltre in tudito e in derivati nominali come tudes 'martello', tudicula 'macchina per frangere le olive' ecc.

173

dipendere direttamente da detundo, benché entrambi contengano lo stes­so preverbio e la stessa radice verbale.

II.30.2. IN-TUD-? 'incudine' .

Isid. Orig. 19 , 7, 1 «veteres . . . non incudem vocabant, sed intudem, eo, quod in ea metallum tunditur».

Da questa testimonianza si ricava un sf. intus 'incudine' , sinonimo di incus.

Il carattere isolato della testimonianza può suscitare qualche perplessi­tà. Si noti tuttavia che il verbo intundere è effettivamente attestato per indicare la lavorazione dei metalli (cfr. TLL s. v. intundo) e che esiste affinità semantica tra tundere e cudere.

II.30.3. Dati comparativi. Come è noto, la famiglia del lat. tundo corri­sponde a quella dell'indiano tudtiti 'colpire, forare' .

Il latino de-tud- può quindi essere confrontato con due composti indiani costituiti da un elemento preverbiale e dal radicale -tud- citati in alcuni lessici : - pra-tud-686 nome di una classe di uccelli, tra cui il falco, il corvo ecc.

(propriamente 'che becca' ; cfr. tudtiti + prti) . Esiste anche il composto tematico t.ra-tuda-;

- ati-tud-68 'che colpisce con violenza' . Si tratta di composti tardi e semanticamente distanti da de-tud- . La

corrispondenza tra lat. -tud- e ind. -tud- deriva certo da sviluppi paralleli e indipendenti.

686. Nell'Apastamba-Dharmasutra; cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 320; cfr. pra-tuda-. 687. Che troviamo citato in A. M. GHATAGE, An Encic/opaedic Dictionary 01 Sanscrit, Poona 1976 ss. (che attribuisce il termine allo Sisupalavadha).

174

III. VALUTAZIONE DEL MATERIALE E CONCLUSIONI

111.1. Struttura dei composti e valore dell' elemento radicale

111.1.0. Nella valutazione del materiale raccolto è opportuno esaminare tanto il segmento che compare al primo membro (� § 111. 1.1) quanto le formazioni radicali che costituiscono il secondo membro. Di queste ulti­me prenderemo in considerazione la struttura fonologica (� § 111. 1.2.1.), il grado apofonico (� § 111. 1.2.2.) e il valore «attivo» o «passivo» (� § 111.1.2.3.).

Per tutti questi aspetti la situazione latina sarà confrontata con quella delle altre lingue.

111.1. 1. Il primo membro.

Diamo qui di seguito l'elenco degli elementi con cui ciascun radicale entra in composizione. Per il primo membro si verificano queste possibilità: a) elemento nominale (sost. o agg.) :

RADICALE -ag--can--cap--coqu--dic--fac-

-leg--pend--sec--spec-

PRIMO MEMBRO rem-, aure-cicuti-, corni-, fidi-, liti-, tibi-, tubi-, psalmi-, siti­au-, for-, man-, muni-, parti-, vesti-auli-iu-, vin-aedi-, arti-, auri-, carni-, dapi-, lani-, muni-, opi-, pani-, ponti-, reti-, signi-, vesti-aqui-libri-f(a)eni-au-, exti-, haru-

b) elemento di carattere preposizionale-preverbiale:

-bo--can--coqu--cud--dic--duc--flug--ges--greg--iac--iug--lac--lic- (-liqu-) -pet--pat-

pro-, super­o(b)s-prae-in-, subs-in-re-, tra­con­ad-con-, se-, dis­ob-, sub-, [dis-] con-, se­in-e(x)-, in­in-, prae­per-

175

-plex] -pier -sap--sec-

sub­con­de­re-

-sed--spec-

de-, ob-, prae-, re­in-, pro-

-sal-, -sul -tud-

prae-, ex-, con­de-, in-

c) elemento avverbiale (che non funga da preverbio) :

I -cap- dein-

d) numerale ordinale:

-cap- prim(o)-, terti, quarti-, quinti-, sexti-

e) prefisso negativo:

-iug- in--frend- ne--noc- in-

Non di rado per uno stesso radicale si hanno sia preverbi che forme nomi­nali al primo membro:

obs- / tubi- (ecc.) + -can-prae- / auli- + -coqu-in- / iu- (ecc.) + -dic-re- / f(a)eni- + -sec-in- / exti- (ecc .) + -spec-.

Questo istituisce un indubbio legame sincronico tra i due tipi di composti : era senz'altro avvertita un'affinità traf(a)enisex e resex, tra iudex e index, tra praecox e aulicox, cosÌ che l'un tipo poteva influenzare l'altro: certa­mente inspex è modellato su auspex ecc.

Si è anche accennato alla possibilità che una serie di composti in -cen con sostantivo al primo membro sia sorta su modello di oscen (obs+can-) , reinterpretato sincronicamente come composto dies 'bocca' (- § II .3 .5).

Gli unici due tipi di composti radicali effettivamente diffusi sono, come si vede, quello con elemento nominale e quello con elemento preposizio­nale-preverbiale al primo membro.

Quest'ultimo è il più esteso: dei 30 radicali considerati, 23 compaiono in combinazione con almeno un elemento preposizionale-preverbiale, lO con almeno un elemento nominale.

Se si considerano, però, i singoli composti, il tipo a e il tipo b vengono ad equivalersi numericamente : 38 composti radicali con primo membro nominale rispetto a 37 con preverbio.

Il fenomeno sembra ovvio: dato che la classe dei nomi è molto più estesa di quella dei preverbi-preposizioni, le combinazioni teoricamente possibili con un elemento nominale sono in partenza più numerose di·

176

quelle teoricamente possibili con un elemento preposizionale­preverbiale.

Ma c'è un ulteriore fatto da considerare. Secondo l'opinione corrente, la creazione di un composto radicale con elemento preposizionale­preverbiale presuppone l'esistenza di un corrispondente verbo prefissato, tanto è vero che, a rigore, in questi casi si dovrebbe parlare non di com­posti ma di derivati verbali (_ § 1.3.3.). In questa ottica, affinché possa nascere il composto nominale (per es. praeses) non è sufficiente che la combinazione dei due elementi (per es. prae e sed-) sia virtualmente pos­sibile a livello dell'atto linguistico; è necessario che essa sia codificata all'interno dell'inventario lessicale, cioè che sia lessicalizzata in un verbo (per es. praesidere688) . Non qualsiasi preverbio che sia compatibile con il semantismo di sed- 'sedere, sedersi' può entrare in un composto nominale con sed-, ma solo quelli la cui combinazione con sed- sia stata effettiva­mente sancita - in un certo momento della storia o della preistoria lingui­stica - in un lessema verbale689•

Invece la creazione di un composto radicale con forma nominale (o avverbiale) al primo membro (tipo cornicen) presuppone la combinazio­ne (o la combinabilità) dei due elementi (per es. cornu e can-) in un sintagma verbale; siamo quindi sul piano della libera combinazione di unità lessicali in sintagmi. Ciò significa che qualsiasi nome che può com­parire in un sintagma con canere (per es. nomi di strumento musicale) può virtualmente entrare in composizione con -ceno

La differenza tra il procedimento che porta alla creazione di composti del tipo praeses e quello che porta alla creazione di composti del tipo cornicen corrisponde alla differenza che intercorre tra la libertà dei proce­dimenti sintagmatici e la (relativa) rigidità e finitezza dell'inventario lessicalé90 .

Dal confronto con la situazione delle altre lingue indoeuropee si ricava

688. Ci riferiamo, sia chiaro, al momento genetico, alla creazione del composto nominale. È ovvio che in seguito il verbo corrispondente può essere andato perduto (cfr. , per es. , probus e superbus, ai quali non corrisponde alcun verbo latino, fatto che può essere messo in relazione con le sorti particolari subite da "bhe�&- in questa lingua).

Anche quando, in una data lingua, troviamo documentati un composto radicale con preverbio e un verbo costituito dagli stessi elementi lessi cali (cioè dalla stessa radice e dallo stesso prever­bio) non si può dedurre automaticamente una derivazione diretta da quel verbo (cfr. quanto si è osservato su praesul e praesultare, --> § II.29.4). PUÒ capitare anche che, in certi casi, sia difficile determinare quale dei verbi documentati sia all'origine di un composto radicale; per es. index viene da indicere o da indicare (oppure da un altro verbo, scomparso, costituito da "en e "dei/{­?); --> § II.7.2. 689. Come si è osservato sopra (--> § 1.3.3) l'interpretazione dei «composti» di questo tipo come nomi deverbali non è valida per la fase preistorica in cui i futuri «preverbi» erano ancora avverbi autonomi, ma è applicabile in genere alle lingue storiche (cfr. , però, la n. 44).

690. Per questi concetti, in generale, cfr. W. BELARDI, Considerazioni sulla ricostruzione del­l'indoeuropeo, in «Tra linguivica storica e linguistica generale. Scritti in onore di T. Bolelli» , Pisa 1985, pp. 39-66 (in partic. p. 51 s.).

177

l'impressione di un fondamentale accordo; anche in greco, antico indiano e avestico (le lingue per le quali esiste una bibliografia in materia, ---+ § 1.6.2.) sono diffusi sia i composti radicali con un elemento nominale (sost. o agg.), sia quelli con un elemento preposizionale-preverbiale al primo membro (meno frequenti, al primo membro, altre categorie, come avver­bi ecc.).

Una differenza notevole rispetto al materiale indiano e avestico si rile­va, invece, nel rapporto numerico tra i composti dei due tipi : in queste due lingue (a giudicare dal materiale raccolto, rispettivamente, da J. N. Reuter e J. Kellens, ---+ § 1.6.2) prevale nettamente il tipo con elemento nominale al primo membro (è difficile, in mancanza di una raccolta esau­riente, pronunciarsi sul greco).

Questo divario tra latino da un lato e indiano e avestico dall'altro è imputabile alla diversa fortuna incontrata dalla composizione nominale. Le .lingue in cui essa ha avuto più forte vitalità hanno tratto maggior vantaggio dalla varietà di combinazioni ammesse per i composti a primo elemento nominale (cfr. quanto si è detto sopra sulle differenze tra il tipo praeses e il tipo cornicen) .

111.1.2. Il secondo membro.

111.1.2.1. Struttura delle radici (e = consonante; R = sonante; V = vo­cale).

a) radici in -ve

vocalismo radicale a: *ag-*kap-*lak�)-*pat-"plak-*sap-

b) radici in -eRe:

*deifc­*lei�-

c) radici in -VR:

*kan­·"sal-

TAB. 1

vocalismo radicale e: *pe�-*leg-*nefc-*sek-"sed-"spefc-

*teud­*de�uk-*bhlel,lg­*iel,lg-

(*sel-?)

178

d) radici in -Vs:

*ges-

e) radici in -eR&:

*bhe1J&-

f) radici in forma modificata : fl) ampliamento k:

*dhe-k- (*dhe&rk-) *ie-k- (*ie&rk-)

f2) ampliamento d: *kau-d- ? ·pen-d­*g!!hren-d-

f3) raddoppiamento:

*gre-g-.

Dal punto di vista l a t i n o, le formazioni radicali che appaiono nei com­posti hanno questa struttura691 :

a) radici in -VC:

-ag- -greg--cap- -leg--fac- -pet--iac- -sec--lac- -sed--pat-. -spec--plac--sap-

b) radici in -VC:

-cad-

c) radici in -VR:

-can- -ger-

TAB. 2

-dic--lic--plic-

-sul-

-coqu-/-coc- -duc--noc- -flug-

-iug--tud-

691. Per quanto riguarda il vocalismo radicale trascuriamo le alterazioni dovute all'indeboli­mento delle vocali brevi. Allomorfi come /ken/-/kin/ (-cen, -cinis) o /kep/-/kip/-/kup/ (-ceps, -cipis, -cupis) ecc. sono rappresentati nel modo migliore, rispettivamente, con /kan/ e /kap/(si noti la persistenza di una chiara connessione con canere e capere) .

179

d) radici in -eRC:

-frend--pend-

e) inoltre -bo- (probus, superbus) , non direttamente identificabile, dal punto di vista latino, con una radice verbale.

Il dato più notevole è l'assenza di intere strutture radicali, e precisa­mente delle radici in vocale lunga o dittongo, come * sta- (* ste09 r) 'stare', *ei- 'andare'. Ciò è dovuto al fatto che queste radici, quando compaiono come secondo elemento di composto, presentano un «ampliamento» in -t- , presumibilmente di origine suffissale (- § 1.5. 1), a meno che non si presentino in forma altrimenti modificata (cfr. -fac-, -iac- , con amplia­mento in velare).

111.1.2.2. Grado apofonico. Si nota una certa frequenza di radici con vocalismo a (in cui confluiscono, in latino, anche fac- e iac-) , che non subisce apofonia.

Le radici con vocalismo e presentano generalmente il grado normale. Anche la o di -cox (-coqu-) continua, molto probabilmente, un più antico e, come nel caso del verbo coquo < quoquo < *quequo « *pefé1o)692 .

.. L'unico esempio di yocalisrno (J è in [i.·)noc- (*ne/t-) ; ma il caso ,non è significativo, dato che innox è formato ill età tarda a �e da inn�cu"f da cui ha preso il vocalismo o (che ri�e;ln ultima analisi: al causativo noceo ; cfr. la sezione su -noc-) .

Non esiste, insomma, alcun esempio sicuro di un grado apofonico o antico.

Le radici in dittongo presentano costantemente il grado ridotto: -dic­(*dei/t-), -lic- (-liqu-) (*leik':!-) , -duc- (*delJk-) , -flug- (*bhlelJg-) , -tud­(*telJd-)693; cfr. anche * .bbii'< (* bhelJ09-) .

In linea generale la situazione appare fortemente normalizzata. Si nota innanzitutto l'assenza totale di ogni alternanza apofonica all'in­

terno del paradigma. Il fenomeno non stupisce : la tendenza a generalizzare un unico grado

apofonico è molto diffusa e si manifesta in tutte le lingue, sia nei nomi radicali semplici694 che nei composti. Addirittura la generalizzazione di un unico grado sembra essere, in linea generale, ereditaria69s.

692. LHS I, pp. 47 e 156.

693. In teoria detudes potebbe anche avere il grado pieno (a da O!#, eventualmente, a sua volta, da e!#).

Infatti la testimonianza che abbiamo non permette di determinare la quantità della u. Ma il parallelismo con gli altri casi impone l'interpretazione -tad-.

694. Cfr., per es. , E. BENVENISTE, Origines de laformation des noms en indo-européen, Parigi 1935, p. 176 s. ; WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 228 s. con bibl. 695. Cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 24.

180

L'esistenza di un'originaria apofonia è ricavabile da alcune tracce, come _ a) la generalizzazione di gradi apofonici diversi in lingue diverse (per es. lat. ped- : gr.

rtob-'piede', lat. voc-: gr. òn:- 'voce'), o anche al!'interno di una stessa lingua (cfr. la compresenza, in ant. ind., di composti in -dM-, per lo più femminili,e in -dM-, per lo più maschili, o in -Yfl- e in -(j-; le varianti apofoniche si sono sviluppate in elementi lessicali distinti)O ;

b) l'occasionale mantenimento di apofonia: cfr., in lat., ped-: ped-; in indoiranico piid- : piid- ecc.697•

Per i composti radicali, con ogni probabilità, è da supporre una situazione diversa da quella dei nomi radicali semplici per quanto riguarda le alternanze apofoniche698• L'esistenza di alternanze è documentata in certi composti indiani, come quelli in -vah­(*lJegh-) e -han- (*g!!hen� a questi ultimi corrispondono i composti avestici in -jan­(anch'essi con apofonia) . Si tratta di relitti di un sistema di alternanze in via di eliminazione (cfr. la concorrenza, in ant. ind., dei composti in -ha-t-, senza apofonia; � § 1.5.1.1.).

Se per i nomi radicali semplici si è giunti, sia �ure con grandi incertezze, alla rico­struzione di possibili schemi apofonici originari7 , sembra oltremodo problematica la ricostruzione dello stato originario delle alternanze nei composti701•

Benché sia impossibile ricostruire con precisione i presupposti originari, è chiaro che la situazione latina presenta un quadro fortemente normalizza­to. Non solo non si trovano alternanze apofoniche all'interno del paradig­ma (cosa che, alla luce della testimonianza delle altre lingue, non sor­prende affatto) ma s,i.ha, nella maggior parte dei casi, identità con la forma della radice' che compare nel verbo cofrispondente. '.

696. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 24 S. ; III, p. 1 30 s. Tuttavia l'ant. ind. -dhi- può rispec­chiare il grado ridotto della radice (*-dlw-) oppure una forma suffissata in -i- (*-dh&-i-) o, even­tualmente, entrambi; cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 307; III, p. 131; G. KLINGEN­SCHMITI, Zur Etymologie des Lateinischen, in «Lautgeschichte und Etymologie.Akten der VI. Fachtagung der indogermanischen Gesellschaft», Wiesbaden 1980, pp. 208-222 (in partic. p. 214).

697. Cfr. J. SCHINDLER, L'apophonie des noms-racines indoeuropéens, BSL 67, 1972, 31-38.

698. Cfr. J. KURnowlcz, L'apophonie en indo-européen, Wroclaw 1956, p. 48 sS.; J. SCHIND­LER, L'apophonie etc. , cito (a p. 31 l'A. sostiene che per la ricostruzione delle originarie alternan­ze si deve prescindere dai composti); IDEM, Wurzelnomen, p. 9 (sulla difficoltà di ricostruire l'originaria apofonia nei composti radicali).

699. WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 238 s. ; 11-2, p. 30; J. KURYWWlCZ, op. cit. , p. 56 s.; J. KELLENS, Les noms-racines avestiques, BSL 69, 1974, 85-97 (in partic. p. 85 s.) e Noms-racines, p. 145 sS.; J. SCHINDLER, Sprache 25, 1979, 57-60.

700. Cfr. i lavori citati nelle note precedenti, e in particolare la sistemazione di J. SCHINDLER, art. cito alla n. 697.

701. Anche i fatti di accentuazione sono estremamente complessi. Si ha, in particolare, una notevole discordanza tra greco e antico indiano. Nei composti radicali dell'ant. ind. il nome radicale porta sempre l'accento (sui casi particolari con il prefisso privativo a(n)- cfr. WACKERNA­GEL-DEBRUNNER 11-2, p. 28 s.) e presenta generalmente il grado apofonico ridotto; cfr. WACKER­NAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 25 s. In greco si ha invece un'opposizione tra il tipo ltaQa(3ì..w\j1 (con vocale lunga e accento) e il tipo 6!J.6�u; (con sonante breve e accento sull'altro membro).

Sulla complessa questione cfr. J. WACKERNAGEL, Akzentstudien Il,in «K1eine Schriften» II, Gottinga 1954, pp. 1122-1 153 (dapprima in GN 1914, 20-51), in partic. p. 1 131 sS.; P. KRETSCH­MER, Indogermanische Accent- und Lautstudien, KZ 31 (N.S. 1 1) 1892, 325-472 (in partic. p. 354 s.); J. KURYWWlCZ, L'apophonie etc. (cit. alla n. 698), p. 149 sS.

181

Non si hanno, insomma, casi confrontabili con gr. àJ'to-QQw� ( : gljyvU!u), J'tuQu-BÀw'V ( : BÀÉmo) ecc., in cui il timbro o del composto radicale contrasta con il timbro e del verbo (nel tema del presente).

Di fronte a una situazione così normalizzata come quella offerta dal latino è particolarmente notevole la costanza con cui le radici in -etC -eyC presentano il grado ridotto (-i C -uC) anche quando ciò comporta un'op­posizione col verbo corrispondente come nel caso di (-)dk- : dicere (deic-) , (-)duc- : ducere (douc- < *deykJ02) . Il grado ridotto in queste formazioni rappresenta un arcaismo, come l'accordo con le altre lingue conferma: (-)dic-: ant. ind. (-)dis- ; -iug- : ant. ind. (-)yuj-, gr. -�uy-; -flug­: gr. _<pÀuy_703.

Si noti inoltre che la forma con e nelle radici del tipo 'sed- (cioè con vocalismo radica­le e seguito da consonante occ1usiva - o anche da sibilante) può fungere da grado ridotto �corrispondere, cioè, funzionalmente, al grado ridotto delle radici in sonante) 04.

111 . 1 .2 .3 . Valore «attivo» o «passivo» dell'elemento radicale. Come si è ripetutamente notato, la maggior parte dei composti radicali latini (in accordo con quanto accade nelle altre lingue) ha un significato affine a quello di un nomen agentis. Ne è conferma la concorrenza che questi composti subiscono talvolta da parte dei nomi d'agente in -tor (� § 111 .4.3) .

Tuttavia non è rara la presenza di un significato «passivo»705; in tal caso il composto radicale può essere parafrasato con un'espressione contenen­te una forma verbale finita passiva o un aggettivo in -to-.

702. Unica eccezione alla generale affermazione del grado ridotto è -cad- (*kal}-d-?); si noti che la radice di cadere, a differenza di *deik-, *tel}d- , *de,!:k-, *bhle,!:g-, *ie,!:g- non compare mai, in latino, al grado ridotto.

703. Cfr. J. SCHINDLER, art. cito (alla n. 699), p. 60 (a proposito dell'indo-iranico).

704. Cfr. J. KURYWWICZ, op. cito (alla n. 698), p. 49; WACKERNAGEL-DEBRUNNER II-2, p. 27; I, p. 77 ss. (con bibl.).

705. È un fenomeno noto da tempo agli indoeuropeisti; cfr., per es. , F. Bopp, Vergleichende Grammatik des Sanskrit, Send, Armenischen, Griechischen, Lateinischen, Litauischen, Altslavi­schen, Gothischen und Deutschen, III, Berlino, 18713, p. 361 S.

Sarebbe forse più opportuno riservare «passivo» (e «attivo») alle corrispondenti categorie verbali. Parlare di significato «attivo» o «passivo» di una formazione nominale (non inserita nel paradigma verbale, come invece è successo, per es. , agli aggettivi in -to- in latino) è, a rigore, improprio. Si dice comunemente che una formazione radicale ha valore «attivo» o «passivo» con implicito riferimento al sintagma verbale con cui viene messa in relazione: f(a)enisex 'qui f(a)e­num secat', resex 'qui resectus est' (cfr. anche FesI. p. 394 L., che spiega subiex con «subiectus»; Paul. Fest. p. 64 L., che rende detudes con «detunsos»). In questi casi sarebbe preferibile evitare termini come «attivo» e «passivo» e sostituirli, per es., con «agentivo» e «pazientivo». Tuttavia l'impiego di «attivo» e «passivo» anche in questa accezione è diffuso; cfr. , per es., WACKERNA­GEL-DEBRUNNER II-2, p. 7; RISCH, Wortl1., p. 194; J. KELLENS, Les noms-racines avestiques, BSL 69, 1974, 85-97; SCHINDLER, Wurzelnomen,p. 55. Si veda comunque l'atteggiamento critico di DELBRUCK (VS III, p. 168) a proposito di questo impiego del termine «passivo»; come egli nota, in esso viene incluso anche un valore che si può meglio definire come «mediale­intransitivo».

182

Dall'esame condotto nel capitolo precedente è risultato che hanno va­lore passivo (almeno in un composto) le formazioni in -cox (prae-, auli-) , -cus (in-, subs-) , -dux (tra- e, parzialmente, re-) , -ger (ad-) , -grex (con-, dis- se-) -iex (ob- sub-) -iux (con- in- se-) -sex (re-) -tud- (de- in-) " " ' " , , .

Non solo una stessa formazione radicale può avere valore passivo in un composto e attivo in un altro (come si è visto per f(a)enisex 'qui f(a)enum secat' e resex 'resectus'), ma i due valori possono essere compresenti al­l'interno di uno stesso lessema: redux vale sia 'qui reducit' sia 'qui redu­citur'. '

I presupposti di questa situazione sono indoeuropei, come risulta dalla comparazione: anche nelle altre lingue si osserva, oltre al più frequente valore attivo, un valore passivo delle formazioni radicali, generalmente solo nei composti706•

L'antico indiano, in cui i casi di formazioni radicali con valore passivo sono relativa­mente numerosi, presenta interessanti affinità con il latino. Anche in indiano una stessa formazione può avere significato passivo in certi composti e attivo in altri: cfr. -drs- 'che vede' (per es. in ahardfs- 'che vede il giorno') e 'che è visto' (per es. in dllredfs- 'visibile in lontananza'); ch. quanto osservato sopra a proposito dif(a)enisex e resex. All'interno di uno stesso composto si possono avere entrambi i valori (per es. prdtaryuj- 'che aggioga presto' e 'aggiogato presto'); cfr. lat. redux707.

In avestico la presenza di formazioni radicali con valore passivo è molto rara: a!�htic-, se significa 'accoIl}pagnato da A�a' e non 'che acc,ompagna A$a', arfiJm6.iut­'mosso dal braccio' e vdt6.sut-, 'mosso dal vento' (radice SUO, cfr. ant. ind. cyu-, con ampliamento in -t-, come i composti indiani in -cyut-f08. .

In greco abbiamo un certo numero di composti radicali con valore passivo: per es. b(-�u!;, MO-QQW!; ecc.709; si noti il duplice valore di -ltÀTJ!; 'che colpisce' (per es. j3ou­Cxj.l.CJlL-ltÀit!;) e 'colpito' (per es. OLO'tQO-, ltUQU- ltÀit!;).

La possibilità di un valore passivo (accanto al più frequente attivo) delle formazioni radicali, o meglio l'indifferenza di queste formazioni all'oppo­sizione attivo/passivo è, dunque, un fatto ereditario.

Questo fenomeno (che si collega con l'indifferenza verso la diatesi pro­pria della radice in do europea) non stupisce chi consideri il carattere «non marcato» delle formazioni radicali. In assenza di qualsiasi suffisso forma­tivo esse dovevano esprimere, in origine, l'idea verbale710 senza determi-

706. Un caso di nome radicale semplice con valore passivo può essere rappresentato da ant. ind. yuj- 'compagno, alleato' (lett. 'aggiogato'); così SCHINDLER, Wurzelnomen, p. 55. Non è da escludere che yuj- , in questa accezione, sia secondario rispetto a sayuj- (lett. 'aggiogato insieme (a)'); cfr. la sezione w -iug-. 707. Sui fatti dell'ant. ind. cfr. WACKERNAGEL-DEBRUNNER II-l, p. 175 s. ; 11-2, p. 7 s.

708. Sui fatti avestici cfr. KELLENS, Noms-racines, pp. 297 s. e 126 s. ; IDEM, Les noms-racines etc., (cit. alla n. 705) , p. 95 s.

709. Cfr. , per es., RISCH, Wortll. , p. 194 (per i fatti omerici).

710. Ci riferiamo, ovviamente, ai nomi radicali connessi con radici verbali; è chiaro che solo per questi si pone il problema di un'interpretazione «attiva» o «passiva».

183

nazioni particolari, e quindi anche indipendentemente da ogni implicazio­ne di diatesi.

Questo rende conto del fatto che uno stesso vocabolo può avere, ai nostri occhi, sia valore «attivo» che valore «passivo». La realizzazione dell'uno o dell'altro non ineri­sce alla forma stessa: così, per es., il vedico priitaryuj- è da intendere come 'che aggio­ga presto' quando è riferito agli Asvin (RV I 22, 1) e 'aggiogato presto' quando è riferito al carro degli AsVÌn (RV X 41, 2).

Anche altri derivati verbali erano in origine indifferenti alla diatesi. Ci riferiamo in particolare a certi tipi di aggettivi verbali tematici (* -0-) e ai derivati in *-to- ; tuttavia la prevalente specializzazione in una determina­ta diatesi (attiva e, rispettivamente, passiva) che queste formazioni mo­strano in età storica ha cominciato ad affermarsi in fase anteriore alla formazione delle singole lingue (come risulta dall'accordo tra queste) 711.

Più tenacemente l'originaria indifferenza alla diatesi si è mantenuta nelle formazioni radicali, tanto da restarne un tratto caratteristico ancora in età storica.

Per quanto riguarda il latino, nonostante la maggiore frequenza del valore «attivo», la possibilità di un valore «passivo» non è semplicemente rintracciabile come relitto, ma si manifesta in formazioni anche relativa­mente tarde (per es. i composti in -grex).

Sarebbe tuttavia eccessivo dedurne una incondizionata vitalità del tipo dei composti radicali con valore «passivo». Si deve piuttosto ritenere che la serie si sia (moderatamente) estesa secondo un modello preciso.

Il notevole elemento di uniformità all'interno della serie è rappresenta­to dalla presenza quasi costante (con una sola eccezione, aulicox) di un segmento (preposizionale-)preverbiale al primo membro. La possibilità di un valore «passivo)) si è perpetuata nell'ambito di questo particolare tipo (si noti che l'eccezione aulicox è pur sempre affiancata da praecox, che rientra nello schema descritto).

Doveva esistere una certa solidarietà tra questi composti e i participi passivi (-to-) dei verbi corrispondenti (redux : reductus; obiex : obiectus; coniu(n)x : coniunctus ecc.; cfr. anche la n. 705) . Una volta istituito uno schema di equivalenze di questo tipo era possibile estendere la serie dei composti radicali con valore «passivO)) a partire da participi in -to- (con­grex : congregatus ecc.).

111.2. Valutazione semantica e vitalità della categoria. 111.2. 1. In più occasioni, nel capitolo precedente, nel tentativo di traccia­re certe linee di sviluppo all'interno di alcune serie di composti, abbiamo parlato di «produttività)) del tipo dei composti radicali in latino. È neces-

711 . Su questi fatti cfr. R. LAZZERONI, Su alcuni deverbali greci e sanscriti, SSL Il, 1971, 22-47 (in partic. p. 30 ss.), al quale rimandiamo anche per ulteriore bibliografia.

184

sario precisare questo concetto, che può apparire per alcuni aspetti sor­prendente: è ben noto, infatti, che le formazioni radicali sono general­mente in regresso nelle lingue indoeuropee storiche (a parte la grande vitalità acquisita in antico indiano); d'altra parte è opinione corrente che la composizione in generale abbia avuto in latino un'espansione relativa­mente modesta, se si esclude la creazione di numerosi composti poetici, per lo più su modello greco712• ' .

È necessario chiedersi se (e in quale misura) i composti radicali latini possano essere considerati come semplici relitti di un tipo compositivo ereditario, ma non più vitale oppure se si possa parlare di una certa vitali­tà. In questo secondo caso sarà opportuno precisare le modalità e le ra­gioni dell'espansione di questo tipo di composti.

111.2 .2. L'eventualità che i composti radicali latini siano dovuti a sempli­ce conservazione di composti ereditari (eventualità già improbabile sul piano teorico) è smentita dai dati.

Un buon numero (più della metà) delle formazioni radicali di cui ci siamo occupati non trova rispondenza in formazioni radicali di altre lin­gue e ha l'aspetto di creazione latina.

Per di più, anche nel caso che la stessa formazione radicale si presenti in composti di altre lingue (cfr. -ag-, -dic- ecc.) la corrispondenza si limita a questo elemento e non investe, se non in casi eccezionali, l'intero com­posto (probus : ant. ind. prabhu/J.; deses : ant. irl. déeid; in-iug- : gr. a­�uy-: ant. ind. a-yuj-)713.

Non si può negare, inoltre, che molti dei composti esaminati abbiano un aspetto prettamente «latino»; non pochi si presentano come nomina­lizzazioni di sintagmi o come derivati da verbi di uso corrente (tibicen : tibia canere, opitex : opus tacere, particeps : partem capere, t(a)enisex :

712, Citiamo, tra i molti autori, F, STOLZ, Die lateinische Nominal-Composition in formaler Hinsicht, Innsbruck 1877, p, 9; MEILLET-VENDRYES, p, 292; V. PISANI, Grammatica latina storica e comparativa, Torino 1948, p, 210 s,; BADER, Composés, p, 7 ss. ; LHS II, p, 68· (Allgemeiner Teil); A. TRAINA, Riflessioni sulla storia della lingua latina, in introduzione a F, STOLZ-A. DE­BRUNNER-W. p, SCHMlD, Storia della lingua latina, Bologna 1973 (trad. it, di Geschichte der lateinischer Sprache4, Berlino 1966), p. XXI.

Il fenomeno è ripetutamente notato dagli autori latini: per es, Quint. Inst. 1, 5, 70 «res tota magis Graecos decet, nobis minus succedit»; Liv. 27, 11, 5 «faciliore ad duplicanda verba graeco sermone»,

Non si deve tuttavia giungere ad affermazioni estreme; si noti quanto osserva A. MEILLET, Esquisse d'une histoire de la langue latini!, Parigi 1933, p. 195: «II ne manquait pas en latin des noms composés. Le procédé indoeuropéen de la composition était demeuré productif pour four­nir des noms à beaucoup de notions . . . Mais, faute de tradition poétique, le composé d'omement et d'expression, tel qu'on le trouve dans la poésie indo-iranienne ou grecque, n'existait proba­blement guère».

Queste affermazioni si adattano particolarmente ai composti possessivi deI tipo ÒOboò{xxwÀoç, lJ.fYuihJlWç, che in latino sono in effetti privi di reale vitalità. 713. Si noti anche la corrispondenza con-iug- : gr. (JIJ-�uy-: ant. ind. sa-yuj- (cfr. la sezione su -iug-).

.

185

I !

f(a)enum secare; tradux : traducere, agger : aggerere, resex : resecare ecc.). Il carattere «trasparente» e motivato di un buon numero di questi composti non implica necessariamente, è chiaro, un loro carattere recen­ziore. Ma certo si tratta, in buona parte, di voci di chiara impronta latina e perfettamente interpretabili sulla base del materiale latino.

Nella grande maggioranza, dunque, i composti radicali latini sono crea­zioni monoglottiche. Non si è avuta semplice conservazione di antichi composti radicali, ma formazione di nuovi sulla base di antichi modelli.

È significativo il caso dei composti in -fex. A meno che essi non siano una creazione latina relativamente recente (eventualità che, dato il carattere fortemente arcaico di pontifex, sembra da eSèluqere) la loro origin� .� �tiçel'care in antichi composti con il radicale *-dhe- (*-dhear)al secondo membrotCfr., su tutta la questione, la sezione su -fac-). Ma la veste in cui questa serie di composti latini si presenta è senz'altro relati­vamente recente, come mostrano in modo inconfutabile l'ampliamento k714 e l'inizia­le f del secondo membro. Questo «ammodernamento» della forma testimonia la vita­lità del legame etimologico tra la radice verbale (fac-, dal punto di vista latino) e il secondo membro di composto e quindi, indirettamente, la vitalità del tipo dei compo­sti radicali.

Anche i composti in -sed-presentano un aspetto allo stesso tempo arcaico e recente. La possibilità di confronto con il materiale di altre lingue (si noti anche che vari composti indiani in -sad- sono assai simili nella struttura ai composti latini in -sed-) suggerisce l'ipotesi che i precedenti siano già indoeuropei. D'altra parte i composti in -sed-, affiancati da corrispondenti verbi in -sidere, potrebbero essere spiegati tutti come creazioni latine se la presenza dell'ant. irl. déeid non portasse (almeno per de­ses) a conclusioni diverse.

A nostro parere è assai probabile che i composti latini in -sed- risalgano, in ultima analisi, a composti indoeuropei (cioè siano stati formati sul modello di composti ere­ditari). Se il latino ha ereditato la capacità di formare composti radicali ciò significa che ha ereditato antichi composti e sul loro modello ne ha creati di nuovi, nel corso di complesse vicende che sfuggono a una ricostruzione precisa. In ogni caso, se si vuoI tentare di riconoscere, nel materiale latino, tracce di antichi composti, l'attenzione cade su quelli che presentano una radice sicuramente indoeuropea e che trovano ele­menti di comparazione in altre lingue, pur restando possibile l'ipotesi di sviluppi pa­ralleli e indipendentj115.

714. Anche -iac- (come si è notato nella sezione relativa a obiex ecc.) presenta un analogo fenomeno. Questo caso è tuttavia meno significativo in quanto non ci sono indizi per porre archetipi prelatini alla base dei composti in ·iex. In altri termini la forma ·iac- non è il prodotto di un «ammodernamento» di antichi composti con la radice non ampliata *iè- (*iear) al secondo membro, bensì, con ogni probabilità, creazione relativamente recente, di una fase in cui l'am­pliamento k era divenuto parte integrante della radice.

715. Nel caso specifico dei composti in -sed- il fatto che essi ricQrrano in indiano, iranico, latino e celtico non è prova decisiva di un'eredità comune; indiano e iranico da un lato, latino e celtico dall'altro presentano, come è noto, vari tratti innovativi comuni: i composti in ·sed· potrebbero anche essere innovazioni sorte, indipendentemente, in due aree, rispettivamente orientale e occidentale, del dominio indoeuropeo.

Per individuare possibili tracce del nucleo più antico dei composti radicali latini ci si potrebbe indirizzare verso quelli che hanno una radice non più presente nel sistema verbale in età storica. In questi casi, d'altra parte, l'etimologia diventa incerta (si veda quanto osservato a proposito delle diverse interpretazioni di ex(s)ul e consul, § Il.29) a meno che non intervengano indizi di

186

111. 2. 3. 0. Se i composti radicali latini sono, in grandissima parte, creazio­ne monoglottica, si deve attribuire a questo tipo una certa vitalità nella preistoria (e storia) latina. Ci si può chiedere se (e fino a che punto) si tratti di una piena vitalità o se invece essa sia soggetta a particolari condi­zionamenti o restrizioni.

111. 2. 3. 1. Dato che, per ammissione generale, un forte impulso alla com­posizione latina è venuto da modelli greci, è da verificare se una tale influenza sia riscontrabile presso i composti radicali.

L'analisi condotta nel capitolo precedente porta a una risposta decisa­mente negativa: non sussistono indizi di una dipendenza da composti (ra­dicali o non) del greco, a parte casi del tutto marginali come ipsiplex, glosso (su uiJ't63t'tux:wç; § II. 24. 2) ed eventualmente il virgiliano biiug­(se non è un tema in + ma un composto radicale modellato sull'omerico bL�Uy-; § II. 15. 5)716. E un dato non trascurabile : la classe dei composti radicali appare tipicamente «indigena».

111. 2. 3. 2. Un'altra possibilità teorica che l'esame del materiale porta a scartare è quella di una produttività indotta artificialmente nell'ambito della lingua poetica o letteraria in genere.

Creazioni di sapore poetico esistono, ma sono piuttosto rare: impes, formato in poesia sulla base di impetus (§ II. 21. 2) ; perpes, daperpetuus (§ II. 22. 2) ; subiex, creazione enniana (§ II. 14. 3) , forse *disiex (§ II. 14. 4) ; di incerta valutazione è confluges (pl.), usato da Livio Andronico secondo Nonio (§ II. 10) .

Hanno aspetto artificiale i composti in -grex (segrex, Seno +; congrex, Apul. +; disgrex, gloss.; § II. 13) , il raro seiu(n)x (§ II. 15. 3) ; innox (§ II. 19) , deseps (§ II. 25) .

È improbabile che questi composti abbiano mai avuto un'esistenza rea­le nell'uso.

111. 2. 3. 3. Messa da parte questa serie piuttosto ristretta, resta una massa tutt'altro che trascurabile di materiale, all'interno della quale si possono individuare certe costanti e una certa omogeneità: i composti si concen­trano, infatti, in determinati settori del lessico e in determinati livelli stili­stici.

tipo comparativo (ad es. l'etimologia di probus come 'pro+bha- non_ ci sembrerebbe, forse, ugualmente probabile se non avessimo documentato l'ant. ind. prabha- o almeno la serie dei composti indiani in -bha-).

716. In greco esiste un certo numero (per quanto non molto ampio) di composti radicali (per una lista cfr. SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 424 s.) per cui un'influenza del greco non era da escludere a priori. Inoltre il latino poteva, in teoria, rispondere con composti radicali a composti greci di altra struttura. Ma tutto questo non si è verificato.

187

Si segnala un buon numero di termini propri della lingua della religio­ne, del diritto, delle istituzioni : a) nella sfera religiosa : oscen 'uccello augurale, dal cui canto si ricavano presagi', aulicox 'cotto in pentola' (detto, a quanto risulta dalle testimo­nianze, scarse ma coerenti, di vivanda sacrificale); redux 'che riconduce indietro' (limitatamente all'uso del termine come epiteto di divinità); pontifex 'pontefice, sommo sacerdote'; iniu(n)x 'non aggiogato' (detto di bovini offerti in sacrificio); praepes 'che vola avanti (?)' (di uccello augu­rale); supplex 'supplice' (per il carattere originariamente religioso cfr. § 11. 23) ; auspex 'osservatore degli uccelli' (a scopi divinatori), extispex 'os­servatore delle viscere' (a scopi divinatori), haruspex 'aruspice, esperto di tecniche divinatorie'; praesul, denominazione del capo dei Salii; cfr. an­che terti-, quarti-, quinti-, sexti-ceps, che compaiono esclusivamente in un testo religioso;

b) nell'ambito del diritto, delle istituzioni e delle cariche pubbliche : manceps 'appaltatore' (di imposte, lavori pubblici o simili), municeps 'cit­tadino di un municipium', princeps 'guida, capo ecc.' (termine sorto nel­l'ambito di una specifica istituzione tradizionale; § 11. 4. 3. 1) , (particeps 'che prende una parte, partecipem7,) vesticeps 'che ha raggiunto la pubertàm8; iudex 'giudice', vindex 'vindice' (per la semantica � § II.7.4f19; probabilmente redux 'reduce' (termine che può essere sorto in ambito politico-militare con riferimento ai reduci dalla guerra o dall'esi­lio); coniux 'coniuge'; libripens 'colui che pesa con la bilancia' (in negozi giuridici); praeses 'capo; protettore' (con funzioni ufficiali); obses 'ostag­gio'; ex(s)ul 'esule' e consul 'console' (per i problemi interpretativi � §§ II. 29. 2 e 11. 29. 3) .

C'è inoltre un gruppo di termini relativi al possesso di competenze tec­niche e all'esercizio di mestieri o attività: remex 'rematore'; aureax 'auri­ga'; auceps 'uccellatore'; tibi- , tubi- , corni-, fidi- , liti-cen 'suonatore di tibia, tuba ecc.'; artifex 'artigiano, artista', aurifex 'orafo', carnifex 'carne­fice, boia', opifex 'lavoratore manuale, artigiano' e la serie dei composti in -fex in generale; aquilex 'esperto nella ricerca delle acque del sottosuo­lo'; f(a)enisex 'falciatore di fieno'.

Infine, un buon numero di composti radicali appartiene al linguaggio tecnico del lavoro agricolo e artigianale e dell'architettura (cfr. anche alcuni nomi di mestiere citati sopra) : forceps 'tenaglia'; praecox 'precoce' (se, come è molto probabile, in origine riferito ai prodotti agricoli); incus

717. Per quanto riguarda la sua origine, il termine si colloca nello stesso ambito in cui è sorto princeps (§ II.4.3.4).

718. Il termine appartiene al linguaggio delle istituzioni: il raggiungimento della pubertà, per i fanciulli, non era un fatto puramente privato, ma comportava l'acquisizione di un nuovo status sociale. 719. Anche index, limitatamente all'accezione di 'delatore, accusatore'; § II.7.2.

188

'incudine'; subscus 'tassello o spranga di metallo per connettere assi e simili'; tradux 'tralcio di vite teso e legato a un altro albero'; forse nefrens 'che non può triturare coi denti' (se detto propriamente di piccoli animali domestici; � § Il. 11) ; agger 'argine, terrapieno', obiex 'sbarra, spranga che chiude la porta; sbarramento, barricata'; e/ix 'solco che fa defluire l'acqua dai campi'; illix 'canale che raccoglie le acque nelle strade pavi­mentate di pietra'; resex 'mozzicone di ramo che rimane dopo la potatu­ra'; intus (?) 'incudine'.

Si consideri inoltre che probus, per quanto non sia termine specifica­mente agricolo in età storica, si è probabilmente specializzato in tale am­bito in età preistorica (a indicare i prodotti che crescono bene, rigogliosi); è possibile che lo stesso valga per superbus (su tutta la questione � § Il. 2) .

I composti radicali che, a quanto è dato di vedere, non rientrano nelle categorie menzionate sono pochissimi: a parte voci tarde o attestate solo in glosse, si possono citare il/ex 'che seduce'; deses 'pigro, ozioso', reses 'inattivo, fermo'; *detus (de-tud-) 'fatto a pezzi>72O.

È interessante notare le analogie tra questa situazione e quella offerta dai nomi radi­cali semplici. Questi tendono a collocarsi in settori lessicali che in parte coincidono con quelli dei composti radicali: termini del vocabolario giuridico, religioso (rex, dux, daps, prex, pax, dic-) e voci di ambito «agricolo» in senso lato (nux, far, flos; bos, sus). Dato che si tratta per lo più di termini ereditari, si deve ritenere che questa situazione risalga, almeno in parte, alla lingua originaria.

La corrispondenza semantica tra nomi radicali semplici e composti è, però, solo parziale: tra i settori ben rappresentati presso i nomi radicali semplici e assenti presso i composti sono quelli relativi alle parti del corpo (pes, os, cor ecc.) e ai fenomeni naturali (lux, nox, nix ecc.) D'altra parte, alcuni settori che abbiamo individuato pres­so i composti radicali (nomi di mestiere, nomi di strumenti di lavoro) sono rappresen­tati pochissimo o per niente presso i semplicj121.

Per quanto parziale, questa affinità tra nomi radicali semplici e composti latini è significativa, tanto più che i casi di identità di singoli lessemi (per cui uno stesso lessema radicale compare sia in forma semplice che in composizione, per es. dic- : iudex, dux : tradux) sono invece assai rari. AI di là del divario che si è creato tra nomi radicali semplici e formazioni radicali in composizione (-+ § I.2.3) ha agito, in entram­bi, una tendenza conservatrice che li ha mantenuti e (in parte) fatti riprodurre all'in­terno di determinati settori lessicalf22.

Le formazioni radicali, che come tipo sono un'eredità indoeuropea, si sono riprodotte nella preistoria e nella storia (fino al periodo tardo) del

720. A meno che non sia voce tecnica del lavoro artigianale, eventualità che la connessione con tundo rende probabile. 721 . Sulla semantica dei nomi radicali semplici (e dei monosillabi in genere) cfr. A. ERNOUT, Noms racines et monosyllabes, in «Aspects du vocabulaire latifi», Parigi 1964, p. 93 ss. ; J. UN­TERMANN, Zur semantischen Organisation des lateinischen Wortschatzes, Gymnasium 84, 1977,

,313-319. Si veda anche GUSMANI, Nomi radicali (con un confronto con il materiale greco). 722. Parallelamente, in greco, l'assenza di termini del vocabolario giuridico e religioso si con­stata sia presso i nomi radicali semplici che presso i composti radicali.

189

latino fondamentalmente in alcuni settori specifici. L'impressione genera­le che si ricava dall'esame del materiale è che la creazione di composti radicali nel corso della storia del latino si configuri come recupero delle potenzialità espressive del passato piuttosto che come segno di una reale e illimitata vitalità di quel tipo formativo.

111. 2. 4. Il linguaggio della religione, del diritto, delle istituzioni (di per sé arcaico e conservatore, e particolarmente presso i Latini) presenta i com­posti radicali che, sulla base di considerazioni di vario genere, appaiono come i più arcaici (pontifex, iudex, praepes ecc.). Questo linguaggio ha fornito probabilmente il punto di riferimento fondamentale per la propa­gazione dei composti radicali. Si è avuta, cioè, una sorta di «laicizzazio­ne» o banalizzazione di questo tipo formativo, ma non in dimensioni tali da oscurare del tutto i caratteri originari.

In certi casi è possibile ricostruire a grandi linee tale processo all'interno di una serie di composti.

Abbiamo visto che nella categoria dei composti in !fex risalta un elemento di aspet­to particolarmente arcaico, pontifex, voce del linguaggio sacrale, e che è possibile che su pontifex, reinterpretato come 'costruttore di ponti', si sia costituita tutta la serie dei nomi di mestiere: arti-, auri-, opi-fex ecc. (§ II.9.2).

All'interno della serie in -cen il termine di aspetto più arcaico è oscen, che si distin­gue dagli altri per la presenza di un preverbio (obs-) al primo membro e per l'apparte­nenza al linguaggio augurale,. D'altra parte, oscen era analizzato sincronicamente co­me composto di os 'bocca'. E possibile che proprio oscen, interpretato come 'qui ore canit' abbia reso possibile cornicen 'qui cornu canit' ecc. (§ II.3.5).

La famiglia di -cap- è, come si è visto, piuttosto eterogenea. Ma una serie relativa­mente compatta sembra aver avuto origine da un'istituzione sociale antica (§ II.4.3.1), quella del banchetto in comune con spartizione del cibo sulla base del valore e del rango dei partecipanti: princeps 'qui primum capit'. Ma princeps, se da un lato è rimasto nella sfera istituzionale tanto da divenire titolo imperiale, dall'altro è scaduto fino all'uso di numerale ordinale (= 'primus'); deinceps è divenuto avverbio; una serie di composti (terti- quarti- ceps ecc.) è sorta a partire da un'interpretazione strettamen­te numerale di princeps (terticeps = 'tertius' e così via).

Sembra probabile che supplex si riferisse in origine a un atteggiamento nei confron­ti della divinità, ma in età storica il termine si applica anche ai rapporti umani (sia pure, agli inizi, con una fraseologia che ricorda quella della preghiera; § II.23).

Il processo di «laicizzazione» o banalizzazione del tipo arcaico dei compo­sti radicali è avvenuto in modi diversi : un termine proprio del linguaggio religioso, politico o istituzionale può aver esteso la sua sfera d'impiego al di là di tale ambito (cfr. princeps) oppure aver fornito il modello per altri composti che esulano da tale ambito (cfr. oscen, pontifex) .

111. 2. 5. Un po' ai margini rispetto alle osservazioni fatte finora restano i non rari termini relativi al lavoro agricolo e artigianale e in genere alle attività tecniche, che appartengono a un lessico specialistico.

È vero che la frequenza di composti nel vocabolario tecnico e speciali-

190

stico è un fatto normale e diffus0723 , ma è degno di nota che un tale tipo di vocabolario abbia adottato un modello proprio soprattutto del linguaggio elevato e ufficiale.

Almeno per quanto riguarda le voci agricole il fenomeno può essere messo in relazione con un altro fatto, noto da tempo: la centralità che termini originariamente propri dell'ambito agricolo hanno assunto nel­l'intero lessico latino. Una serie di voci che riguardano aspetti diversi della vita materiale e spirituale dei Romani sono riconducibili a un primi­tivo significato rurale (per es. rivalis, egregius, fructusf24. Ciò è legato alla forte componente agricola presente nel primitivo nucleo che costituì il popolo dei Latini.

Si può pensare che, proprio perché particolarmente ricco e importante, il lessico agricolo abbia raggiunto una certa finezza e eleganza, con l'ac­quisizione, tra l'altro, di un modello «nobile» come quello dei composti radicali.

L'importanza delle attività agricole nel mondo latino arcaico avrebbe allora un dupli­ce riflesso sul piano linguistico: non solo la ben nota acquisizione, da parte del lin­guaggio comune, di voci originariamente proprie dell'ambito agricolo, ma anche l'ac­caglimento, da parte del lessico tecnico agricolo, dei moduli propri della lingua ele­vata.

Si può andare oltre, sul piano delle ipotesi, e immaginare che all'affermazione del tipo radicale nel lessico agricolo ab,!:>ia contribuito in modo particolare l'ampia serie di composti del linguaggio religioso. E noto il forte peso che la religione, e in particolare una serie di culti di tipo campestre, aveva presso i Romani primitivi (soprattutto pri­ma dell'ellenizzazione della cultura romana).

In altri termini, è possibile che, per es. f(a)enisex 'tagliatore di fieno' abbia come modello composti del tipo extispex 'osservatore delle viscere (a scopi divinatori)'.

Per quanto riguarda la frequenza di composti radicali nel linguaggio tecnico delle arti e dei mestieri ci si può chiedere se essa non sia da mette­re in relazione con i rapporti che sono stati individuati tra tale linguaggio e il lessico religioso e rituale 725.

111. 2.6. Come si è detto sopra, la poesia ha contribuito solo in piccola misura all'incremento del numero dei composti radicali, con creazione di termini di livello stilistico elevato e di esistenza effimera; si tratta di un procedimento artificiale : basti pensare che impes e perpes sono formati

723. Cfr. la comunicazione di A. MEILLET in BSL 16, 1909, p. VIII s. 724. Sulla questione, più volte trattata, si veda J. MAROUZEAU, Le latin langue de paysans, in «Mélanges linguistiques offerts à M. J. Vendryes», Parigi 1925, pp. 251-264; T. BOLELu, Studio semasiologico sul vocabolario agricolo latino, ASNS 6 (ser. II), 1937, 17-30; G. DEVOTO, Storia della lingua di Roma, Bologna 1940, p. 101 s. 725. Sul fenomeno in generale cfr. P. CIPRIANO, Templum, Roma 1983, pp. 125 e 137 (a propo­sito della presenza, nell'ambito religioso, di metafore tratte dal linguaggio tecnico).

191

I }

per «sottrazione» del segmento finale da, rispettivamente, impetus e per­petuus (§§ II. 21. 2 e 11. 22. 2) e che subiex trova la sua unica attestazione in un brano enniano, di tono elevato e solenne e all'interno di una sequenza allitterante (con iterazione del prefisso sub- : sublimas subices, § II. 14. 3) . Tutto ciò conferma che questo tipo di formazioni era avvertito come pro­prio di un livello linguistico non ordinario.

La poesia ha svolto, però, una certa funzione nell'estensione dell'im­piego dei composti radicali: ne ha accolti un buon numero (come in gene­rale ha accolto termini del diritto e della ,religione726) e ha contribuito talora a un loro sviluppo semantico. ., . .

È interessante quanto si è osservato a proposito di praepes. Il termine, proprio del linguaggio augurale e relativo al volo degli uccelli, è stato accolto dai poeti (a partire da Ennio) e trasportato anche nella sfera profana. Tutto questo è avvenuto tramite il recupero del significato etimologico (precisamente di quello che i Romani colti pote­vano avvertire come significato etimologico). Tanto l'uso di praepes come generico epiteto di uccelli (Verg. A. 5, 254 praepes . . . Iovis armiger, perifrasi per indicare l'a­quila - cfr. l'uso di praepes come sostantivo col significato di 'uccello' a partire da Ovidio e Livio), quanto l'impiego in relazione ad armi scagliate sul nemico (Enn. Ann. 407 praepete ferro) presuppongono l'analisi di praepes in prae- 'avanti, in avanti' e -pet- 'slanciarsi' (petere) o 'volare' (nÉ"tOllat; per l'interpretazione di praepes data dagli antichi � § II.21.3).

In questo caso il recupero del significato etimoloico727 del termine permette un allargamento (e una laicizzazione) del suo impieg07 .

111. 2. 7 . Queste osservazioni ci portano a considerare un fenomeno a no­stro avviso molto importante, cioè la trasparenza formale di molti compo­sti radicali. La «produttività» di questo tipo di formazioni (che, come si è sottolineato, è comunque limitata a particolari settori lessicali o a partico­lari livelli stilistici) è strettamente legata a tale trasparenza.

Come abbiamo avuto occasione di notare più volte nell'esame delle singole voci, esse erano per lo più analizzabili, e quindi motivate agli occhi dei Romani (o almeno dei Romani colti).

Si leggano due testimonianze di Varrone: in L. 8, 61 egli riporta le affermazioni di quanti sostengono che, dato che da tibia e canere si ha tibicen, sulla base del principio

726. Cfr. , per es. , M. LEuMANN, Die lateinische Dichtersprache, MH 4, 1947, 116-139 (rist. in «Kleine Schriften zur lateinischen, griechischen, indogermanischen und allgemeinen Sprachwis­senschaft» , Zurigo 1959, pp. 131-156) e L. R. PALMER, The Latin language, Londra 1954, p. 100 (che sottolinea la penetrazione, nella lingua letteraria, di termini della religione e del diritto). 727. Sulla tendenza dei poeti latini (soprattutto Virgilio) a impiegare i termini nel loro (reale o presunto) significato etimologico cfr. A. MEILLET, Esquisse d'une histoire de la langue latini!, Parigi 1933, p. 222; J. MAROUZEAU, Quelques aspects de la formation du latin littéraire, Parigi 1949, p. 71 ss. (con esempi e bibl.). 728. Tuttavia i composti radicali latini trovano un vasto impiego al di fuori della lingua poetica. La situazione è molto diversa da quella descritta, per il greco, da P. Chantraine, il quale, a proposito dei composti radicali afferma (Formation, p. 5): «Ces composés n'étaient pas habituel­lement employés en prose. Ils étaient sentis comme archaiques et la poésie en a tiré un certain parti».

192

dell'analogia si dovrebbe dire anche citharicen (da cithara e canere) e così via. Più sotto (L. 8, 62) Varrone avverte che si dice aurifex 'persona che lavora l'oro, orefice' , ma non argentifex 'persona che lavora l'argento'. Questi passi illustrano come la tra­sparenza formale segnasse la strada per una potenziale estensione di questi composti. Se argentifex in effetti non è altrove documentato, le glosse riportano tuttavia aerifex 'persona che lavora il bronzo' , senz'altro sul modello di aurifex.

Per questo aspetto il latino è confrontabile con l'antico indiano e con l'iranico. Il fatto che uno stesso radicale compaia al secondo membro di numerosi composti (il fenomeno assume dimensioni vastissime in india­no) è legato alla trasparenza formale, che permetteva un ricco gioco di combinazioni.

Il ricorso al concetto di trasparenza formale non spiega, però, il diverso comportamento del latino rispetto al greco: in greco esiste un certo nume­ro di composti radicali729, ma si tratta per lo più di formazioni isolate e non produttive. I casi in cui uno stesso radicale ricorre come secondo elemento in più composti sono in greco assai rari : il più vistoso è quello di ÙV1:L-, x,a'ta-, 3taQa-, �01J-, OL<JtQO- 3tÀ,iJ;.

Eppure anche molti composti radicali greci hanno, come quelli latini, struttura trasparente (per es. �L�1J;, aU�1J;, '\jJE1JOL<JtU;, 3tQ6oq)'\J;, la cita­ta serie in -3tÀ,iJ;) . In greco, però, è venuto a mancare uno dei fattori che sono stati decisivi per la conservazione e estensione dei composti radicali in latino, cioè la persistenza della tradizione dell'antico lessico giuridico, religioso, istituzionale.

Uno dei motivi per cui questo tipo di formazioni appare privo di vitalità in greco risiede nel carattere innovativo del lessico greco (e della cultura greca) rispetto alle origini indoeuropee73o•

111. 2. 8. In conclusione, due fattori diversi hanno contribuito alla persi­stenza del tipo dei composti radicali in latino: la conservazione e riprodu­zione secondo moduli tradizionali di un lessico religioso e istituzionale ereditario (che ha influito su altri settori, come il lessico agricolo) e la mancanza di forti alterazioni fonetiche che avrebbero potuto oscurare la struttura dei composti731.

Nei composti esaminati il fenomeno di variazione fomlale più evidente tra la radice verbale e il radicale che costituisce il secondo elemento di composto è probabilmente

729. Un elenco in SCHWYZER, Gr. Gramm., p. 424 s. e, per le voci omeriche, in RIsCH Worttr. , p. 194 ss. 730. Cfr. A. MEILLET, Aperçu d'une histoire de la langue grecque7, Parigi 1965, p. 70 sS. ; G. DEVOTO, Origini indoeuropee, Firenze 1962,p. 385. 731. È ovvio che nel lessico latino possono trovarsi composti radicali divenuti non più facil­mente riconoscibili in seguito ad alterazioni formali (_ § 1.4.3); ma ciò non toglie che proprio all'esistenza di un grande numero di formazioni ancora trasparenti sia dovuta la capacità di riproduzione della categoria.

193

dovuto all'indebolimento delle vocali brevi in sillaba non iniziale: cano : tibicen (-cinis), capio : particeps (-cipis), facio : opifex (-ficis) ecc.

Ma tale allomorfismo, perfettamente integrato nella lingua latina in quanto soste­nuto da una serie di alternanze (cfr. capio - recipio - receptus, facio - conficio -confectus ecc.) , non comprometteva l'evidenza del legame etimologico. Del resto non si deve dimenticare che l'identificazione della radice indoeuropea è affidata essenzial­mente ai fonemi consonantici: di questa caratteristica troviamo un retaggio anche in latino.

111 .3 . Derivati. 111 .3 . 1 . È opportuno illustrare una caratteristica dei composti radicali la­tini che non è stata messa sufficientemente in evidenza negli studi sull'ar­gomento: l'influenza che essi hanno esercitato, attraverso i loro derivati, sul sistema suffissale.

Ci riferiamo in particolare alla creazione di sostantivi (generalmente nomina actionis) in _ium732 e di verbi denominativi in -are (/-arl)733 . L'ar­gomento meriterebbe uno studio specifico e approfondito. Qui ci limite­remo ad accennare ad alcuni fatti significativi.

La seguente lista mostra chiaramente l'estensione del fenomeno (ripor­tiamo, tra parentesi, un esempio per ciascun radicale).

Radicale -ium -arei -ari

-ag- + (remigium) + (remigare) -can- + (tibicinium) + (tibicinare) -cap- + (aucupium) + (aucupareli) -dic- + (iudicium) + (iudicare) -fac- + ( carnificium) + (carnificare) -greg- + (segregare) -iug- + (coniugium) + (coniugare) -plac- + (supplicium) + (supplicare) -sec- + (fenisicium)

+ (resecare) -sed- + (praesidium) -spec- + (auspicium) + (auspicareli)734.

732. A cui sono da aggiungere i meno frequenti astratti femminili in -ia (per lo più pl. -iae) ; cfr. LHS I, p. 292. 733. Sui verbi denominativi in -are in generale cfr. MIGNOT, Dénominatifs, p. 246 ss.

Sulla diffusione di questo tipo in italico e sull'importanza dei derivati da composti radicali cfr. le osservazioni di K. BRUGMANN, Wortgeschichtliche Misze/len, IF 30, 1912, 371-382, in partic. p. 375 ss. 734. Abbiamo inserito nello schema anche -greg-: -gregare e -sec- : -secare benché qui il vero rapporto di derivazione sia inverso rispetto agli altri casi: qui è il composto radicale a essere derivato dal verbo in -are (cfr. le sezioni su -greg- e -sec-).

Una volta sorti segrex e resex, il rapporto che si instaura tra segrex e segregare e tra resex e

194

111. 3. 2. La compresenza di derivati nominali in -ium e derivati verbali in -a- (-are / -ari) da una stessa formazione nominale (per es., da iudex, iudicium e iudicare) ha avuto importanti effetti sul sistema suffissale lati­no. Si è infatti instaurato secondariamente un legame diretto tra -ium e -are, con la nascita di una relazione sin cronica del tipo -ium +- -are (per es. iudicium +- iudicare) .

In altri termini, a una situazione (originaria) come

� iudex � iudicium � � iudicare

si è sostituita una situazione di questo tipo:

iudex � iudicium t-(-------�---� iudicare735•

Ciò ha determinato la possibilità di creare astratti verbali in -ium diretta­mente da verbi in -are: cfr. praeiudicare : praeiudicium (su iudicare : iudi­cium) , opprobrare : opprobrium, desiderare : desiderium736•

Questo importante fenomeno è ben not0737 • È opportuno tuttavia ag­giungere qualche considerazione sulla funzione decisiva qui svolta dai de­rivati dei composti radicali.

È ovvio che la compresenza di derivati in -ium e in -are / -ari, che ha dato origine allo sviluppo sopra descritto, non è caratteristica esclusiva dei composti radicali. Il campo di applicazione tanto del morfema nomi­nale -io- quanto del morfema verbale -a- è assai più vasto. Tuttavia si noti che la compresenza di -are (-ari) e -ium in derivati da formazioni nominali diverse dai composti radicali è relativamente rara. Un sommario esame ci ha consentito di trovare, a parte formazioni tarde, solo 8 esempi : naufra­gus : -fragare : -fragium; dominus : -are : -ium; magister : -t(e)rare : -te­rium; minister : -trare : -terium; arbiter : -trari : -trium; praeceps (ant. praecipes) : -cipitare : -c�itium; hospes : -pitare : -pitium ; comes : -itari : -itium (ma cfr. § 1. 5. 1.) 8.

resecare è, da un punto di vista sincronico, analogo a quello tra index e indicare. Anche queste voci contribuiscono da allora in poi a rafforzare il numero di corrispondenze tra composti radica­li e verbi in -a-. 735. Cfr. § II.7.3, con la n. 275. 736. Anche il processo inverso (derivazione di verbi in -are da astratti in -ium) è teoricamente possibile, ed è supposto in alcuni casi, come per es. fastigare : fastigium (LHS I, p. 294). 737. Esso è descritto molto chiaramente in LHS I, p. 293 s. e LHS II, p. 72* (Allgemeiner Teil). 738. Si potrebbe aggiungere augur : augurari (-are) : augurium; tuttavia non è da escludere che augur sia in realtà un composto radicale (-+ § 1.4.4).

195

1 derivati da composti radicali incrementano in modo decisivo il nume­ro di formazioni in -are (-ari) e -ium da una stessa base. La sola considera­zione del membro radicale consente di individuare 8 casi sicuri : -ag- : -igare : -igium; -can- : -cinare (-ari) : -cinium; -cap- : -cipare (-cupare) : -cipium (-cupium); -dic- : -dicare : -dicium; -fac- : -ficare : -ficium; -iug- : -iugare : -iugium; -plac- : -plicare: -plicium; -spec- : -spicare : -spicium.

Ma se si considera che molti di questi radicali entrano in più di un composto (cfr. per es., per -dic-, iudex : iudicare : iudicium; index : indi­care : indicium e così via) la frequenza di -are : -ium in derivati da compo­sti radicali risulta ancora maggiore.

1 derivati da composti radicali hanno quindi contribuito in modo decisi­vo alla nascita del legame sincronico tra -ium e -are, con le conseguenze cui si è accennato.

111 . 3. 3. Anche l'impiego di -ium come «suffisso di composizione»739 in composti con secondo membro di carattere verbale (tipo lectisternium, dentifricium) deve essere stato fortemente favorito dal gran numero di derivati in -ium da composti «sintetici» (per lo più composti radicali).

Artificium, extispicium (cioè artific-ium, da artifex; extispic-ium da exti­spex) rianalizzati come arti-ficium, exti-spicium fornivano il modello per lecti-sternium, denti-fricium ecc. (così LHS I, p. 295) . Si noti che l'impiego di -ium per formare astratti verbali a partire da composti radicali (auspex _ auspicium ecc.) è un fatto di eredità indoeuropea, come risulta dall'accor­do di più lingue740• In latino, come in antico indiano, questo procedimento ha mante­nuto piena vitalità e produttività.

Casi di corrispondenz� come qu�lli tra lat. * -ag- : * -agiom (remex : remigium) e ant. ind. -aj- : -ajam (prtandj- : prtandjam) o tra lat. *-sed- : *-sediom (praeses : praesi­dium) e ant. ind . -sJd- : -sadyam (admasad- : admasadyam) sono rari e imputabili alla produttività che questo tipo di formazione ha avuto nelle due lingue.

111. 3. 4. 0. Alla nascita di alcuni suffissi verbali «complessi» (elementi for­mativi che servono alla creazione di verbi - della prima coniugazione - a partire da temi nominalif41 hanno contribuito in larga misura i denomi­nativi in -are da composti radicali. Ci riferiamo in particolare ai «suffissi complessi» -iga- e -cina- o

111. 3. 4. 1. -iga- . La serie dei verbi in -igare (iur(i)gare, litigare, navigare ecc.) ha un'origi­ne complessa, alla quale hanno contribuito sviluppi diversi e in parte diffi-

739. BADER, Composés, p. 223 ss.

740. Cfr. l'ampia trattazione in WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 824 ss. (in partic. p. 831 per i dati comparativi). 741. Essi sorgono generalmente per rianalisi di verbi denominativi in -lire, risegmentati in mo­do che un elemento appartenente al tema nominale è attribuito, invece, al morfema verbale. Per

196

cili da determinare (cfr. anche l'esistenza di -iga-, per es., in fatigare ecc.)742.

Senz'altro però un contributo fondamentale è venuto dall'esistenza di denominativi in -are da composti nominali con secondo elemento -ag­(cfr : agere) : remigare (Cic. +) 'remare', da remex (PI . , Cato +) 'remato­re' e, probabilmente, navigare (PI. +) 'navigare' da *navex 'guida della nave, nocchiero' (§ 1.2 . 1) .

Remigo, navigo, d'altra parte, potevano essere analizzati come derivati da remus, navis mediante un suffisso -iga- e guindi favorire la diffusione di verbi in -iga- a partire da temi nominali743.

Sulla base di quanto osservato sopra (§ 111. 3. 1) non apparirà casuale la presenza di sostantivi in -(i)gium accanto ad alcuni verbi in -igare (come litigium : litigare) . Il punto di partenza è da vedere nella compresenza di derivati in -ium e -are da com�osti radicali con -ag-: remigium (PI. +) : remigare, entrambi da remex e navigium (Rhet. Her. +) : navigare, entrambi da *navex745• Una volta che remigium è stato messo in diretto rapporto con remigare (e navigium con navigare) si è costituito il modello per la formazione di litigium su litigare ecc.

111. 3. 4.2 . -cina-o Ancor più evidente è la funzione fondamentale svolta dai composti con radicale -can- (cornicen ecc.) per la nascita del «suffisso complesso» _cina_746 •

la definizione di «suffissi complessi» cfr. MIGNOT, Dénominatifs, p. 306; per l'esemplificazione cfr. ibid. , p. 306 ss. e LHS I, p. 550 ss. 742. Cfr. LHS I, p. 550 e soprattutto MIGNOT, Dénominatifs, p. 339 con la bibl. (alla quale va aggiunto un più recente art. di P. FLOBERT, La composition verbale en Latin, in «Étrennes de septantaine. Travaux de linguistique et de grammaire comparée offerts à M. Lejeune» , Parigi 1978, pp. 85-94). 743. Cfr. MIGNOT, Dénominatifs, p. 339 e LHS I, p. 550.

Questa spiegazione (-/gare < '-ag- + -are) risale indietro neI tempo. Si veda, per es. , L. JOB, Leyrésent et ses dérivés dans la conjugaison latine, Parigi 1893, p. 311 ss.

E interessante notare anche la testimonianza di un grammatico (Eutyches, in GLK V 462, 12 ss.) che prende in considerazione due possibilità per remigo, navigo ecc. : si tratta o di verbi denominativi (quindi con suffisso -iga-) oppure di composti contenenti il verbo ago (_ § 1.2.1). 744. Riteniamo remigium un denominativo (così anche LHS I , p. 293) e non un deverbale da remigare (come invece BADER, Composés, p. 237). È vero che, come si è accennato sopra (§ III.4.2),sono stati formati secondariamente nomi in -ium a partire da verbi in -are, ma, data l'esistenza di remex e il carattere originariamente denominativo di -ium, è senz'altro preferibile porre una derivazione remex _ remigium (come -fex _ -ficium, -dex _ -dicium, -spex _ -spi­cium).

745. È vero che la compresenza di formazioni in -ium e -are da una stessa base non presuppone necessariamente una derivazione da composti radicali (_ § III.4.2), ma nel caso specifico l'esi­stenza documentata di composti in -ag- induce a vedere in questi un punto di partenza per -igium : -igare.

746. Il processo di costituzione di questo suffisso -cina- è stato illustrato con chiarezza da A. ERNOUT, Des composés latins en -cen, -cinium et -cino(r), in «Mélanges linguistiques offerts à M.

197

Dai composti in -cen sono tratti verbi in -cinare (-arl) e sostantivi in -cinium secondo lo schema ben noto (-fex : -ficium : -ficare) ; tuttavia questo tipo di derivazione non appare, nel caso specifico, molto produtti­vo e spesso le voci in -cinium e -cina- (da -cen) sono tarde: corni-cinium (restituito per congettura nel testo corrotto di CGL V 494, 55) ; os-cinium (Fest. p. 214 L.; Paul. Fest. p. 215 L.747); fidi-cinare (Marziano Capella); tubi-cinare (Itala748).

La serie completa si ha solo con tibicen (Pl. +): tibicinium (Cic. +) : tibicinare (Fulg.).

Rispetto a questa situazione appare assai singolare, a prima vista, la presenza di un buon numero di verbi in -cinare (-ari) e di sostantivi in -cinium attestati anche a partire da un'epoca relativamente antica e non affiancati da corrispondenti nomi in -cen : vaticinari : vaticinium; latro ci­nari : latrocinium; lenocinari : lenocinium; patrocinari : patrocinium ecc. Qui il significato di 'cantare' proprio di * kan- è affievolito o è del tutto assente: vaticinium può essere inteso come 'canto del vate', ma latro ci­nium 'mestiere di mercenario' , lenocinium 'mestiere di mezzano' , patroci­nium 'patrocinio' ecc. non hanno nessun rapporto col canto (dunque un tentativo di ricostruire perduti composti radicali corrispondenti non sa­rebbe comunque accettabile749).

Evidentemente -cinare (-arI) 750 e -cinium hanno acquisito una produtti­vità tale da estendersi, indipendentemente dai composti in -cen , a un gran numero di voci, dando luogo a una catena di formazioni che hanno pro­gressivamente perduto ogni legame con il valore semantico originario.

In questo sviluppo deve aver svolto una funzione determinante la fami­glia di osceno Il più probabile anello di congiunzione tra la serie dei deri­vati in -cinium da -cen e la serie del tipo tirocinium ecc. (cioè dei nomi non tratti da composti in -cen) è costituito da oscinium (+- oscen) 'canto pro-

J. Vendryes», Parigi 1925, pp. 141-155 (rist. in « Philologica», Parigi 1946); le conclusioni sono accolte da MIGNOT, Dénominatifs, p. 347 ss.

Una spiegazione analoga, sia pure non identica nei particolari, in LHS I, p. 551. 747. La lezione tràdita dai manoscritti è oscinum; ma è molto probabilmente forma corrotta per oscinium; così A. ERNOUT, Des composés etc. (cit. alla n. preced.), p. 151; cfr. WALDE­HOFMANN S.V. oscen; BADER, Composés, p. 64; TLL S.V. oscinium.

A. ERNOUT (art. cit. ) menziona inoltre /iticinium come derivato di lilicen. 748. Il sosto tubicinium è stato visto, in forma corrotta, in CGL V 494, 55. Cfr. MIGNOT, Déno­minatifs, p. 351 n. 1 . 749. U n tale tentativo sarebbe destinato a fallire anche sul piano formale: ammesso che valici­nium sia 'canto del vate', un composto "valicen 'vate che canta (?)', 'che canta in qualità di vate (?)' (o simili ?) avrebbe struttura del tutto anomala. 750. Sulla maggiore antichità della flessione deponente in questi verbi cfr. MIGNOT, Dénomina­lifs, p. 348; cfr. anche P. FLOBERT, Les verbes déponents lalins des origines à Charlemagne, Parigi 1975 (ai singoli lemmi).

198

fetico degli uccelli' , per il quale è possibile vedere un aggancio semantico con vaticinium 'canto profetico del vate' ; da questo a sua volta (sullo schema -cinium : -cintire/f) può essere sorto vaticinari e così via, secondo uno sviluppo le cui linee fondamentali sono state ricostruite da A. Ernout (art. cito alla n. 746)751 .

Il fenomeno, anche indipendentemente dalle singole tappe di sviluppo, riveste un notevole interesse. In questo caso non è un nome radicale a scadere a livello di suffisso (come altre volte accade, --+ § II. 1 .2) bensì le forme da quello derivate, -cinium e -cintire/f.

111. 4. Formazioni concorrenti o affini. 111. 4.0. Nel capitolo precedente abbiamo avuto occasione di notare che certe formazioni entrano talvolta in concorrenza con quelle radicali , o presentano comunque affinità con quelle.

I fenomeni principali da questo punto di vista sono: la creazione di forme secondarie di nom. in -is (§ 111. 4. 1) ; la concorrenza da parte di formazioni tematiche (§ 111. 4.2) ; la concorrenza di nomi d'agente in -tor (§ 111. 4. 3) ; l'equivalenza con aggettivi verbali in -tus (§ 111.4.4) .

111. 4. 1. Forme secondarie di nom. in -is, sul modello dei temi in -io : praecoquis (Nov-J : praecox oscinis ? (Cic. ?) 52 oscen incudis (gloss. , Paul. Fest. , gramm.) incus coniugis (gloss.) coniu(n)x iniugis (gloss.) lnlUX.

Si tratta di un fenomeno piuttosto limitato; le forme citate sono del tutto sporadiche, alcune presenti solo in glosse.

La creazione di un nom. in -is si spiega facilmente nell'ambito delle note interferenze, documentate in latino, tra temi consonantici (come sono in genere le formazioni radicali) e temi in -io.

L'introduzione secondaria di -is nel nominativo di originari temi conso­nantici si osserva anche presso i nomi radicali semplici e in generale pres-

751. P. FLOBERT (La composition etc. , ciI. alla n. 742), in una critica alla ricostruzione di A. Emout, nota che vaticinium, presente a partire da Plinio, è documentato prima di oscinium, che compare solo in Festo. Non si tratta di un argomento cogente: oscinium, voce tecnica del lin­guaggio augurale, può essere sorto assai prima dell'epoca di Festo.

Il contributo decisivo della famiglia di oscen allo sviluppo della serie in -cinium e -cintireli è suggerito anche da B. FORssMAN nella recensione al volume di X. Mignot sui verbi denominativi latini (Gnomon 44, 1972, 666-672). A p. 672 l'A. suggerisce, in via ipotetica, che all'origine di un buon numero di verbi in -cinti- si può porre un non attestato 'oscinari (da oscen) , sul modello del quale sarebbe stato formato vaticinari e cosÌ via. La differenza rispetto alla proposta di A. Er­nout consiste nel fatto che qui al centro del processo sono posti i verbi in -cinti- e non i sostantivi in -cinium. Dato l'evidente legame tra -cinium e -cintireli e la produttività dei du'i' tipi, è difficile stabilire priorità.

752. Cfr. § Il.3.6.

199

so nomi che avrebbero altrimenti nominativo monosillabico: cfr. canis, mensis, navis e, occasionalmente, bovis accanto a bOS753• In questi termini il nom. in -is aveva il vantaggio di evitare una forma monosillabica.

Anche nei composti radicali l'introduzione di -is al nominativo può es­sere legata, almeno in qualche caso, a vantaggi di ordine formale.

I nominativi praecoquis e con-, in-iugis comportano una regolarizzazio­ne del paradigma: praecoquis elimina l'allomorfismo /kok/ - /kokl!/ (nom. praecox, gen. praecoquis ecc.)754; coniugis, d'altra parte è più «re­golare» di -iunx (e anche di -iux, se la u è lunga; - § II . 15 .2) rispetto alle altre forme del paradigma (gen. coniugis ecc.) .

111 .4.2. Concorrenza da parte di forme tematiche (nel caso di aggettivi , confluenza nel tipo -us -a -um) : � -cinus (gloss. , onomast.) : -cen

es. : tubicinus (gloss .) fidicinus (gloss.) Cornicinus (nome proprio)

sf. -a : fidicina (PI. +) tibicina (Enn. +)

� -coquus / -cocus : -cox praecoquus -a -um (terminol. agricola) oL/icoquus -a -um (VaL)

� -ficus (generalmente tardo f55: -fex es. : opificus (Eust.)

panificus (Vulg. e gloss.)

� -gregus : -grex (entrambi tardi) segregus (Auson.) congrega (Isid.) disgrega (Mart. Cap.)

� -spicus : -spex extispicus (iscr. , gloss.) vestispicus (Non.)

sf. vestispica (PI . , VaL) haruspica (Pl .)

femm. (agg.?) pro-, de-spica (Non.)

753. Sul fenomeno cfr. LHS I , pp. 439 e 448; A. ERNOUT, Aspects du vocabulaire latin, Parigi 1954, p. 1 10 ss. ; O. SZEMERÉNYI, Syncope in Greek and lndo-European, Napoli 1964, p. 248. 754. Un'altra strada seguita per eliminare questo allomorfismo è, come si è visto, la generaliz­zazione della velare k in tutto il paradigma (acc. praecocem ecc.). 755. Le formazioni in -ficus hanno un'estensione piuttosto vasta e sono presenti già in età antica. Ma quelle che appaiono come sostituti di composti in -fex sono sporadiche e tarde; --+ § II.9.3.

200

-+ solo femm. coniuga (Apul. , iscr.) praesula (iscr.) lanifica (Vitr . , Fro. +) .

Il passaggio dei composti radicali alla classe tematica (o alla classe di agg. in -us -a -um) è in accordo con la generale forza espansiva delle formazio­ni tematiche.

Si noti inoltre che esso comporta la confluenza nel tipo diffuso dei com­posti «sintetici» con secondo membro tematico (sacrilegus, pedisequus ecc. ; LHS I, p. 394) , composti per lo più affini, per struttura e funzione, a quelli radicali.

Il desiderio di differenziare formalmente i generi grammaticali , poi, favoriva senz'altro il passaggio del tipo radicale al tipo in -us (-a -um) . I composti radicali non comportavano, in origine, una mozione per il gene­re grammaticale.

Questo stato di cose è largamente mantenuto in latino, dove, per es. , coniu(n)x fun­ziona come sostantivo maschile e femminile (per es. mulier cum suo coniuge, Cic. Cael. 78; adiutricem coniugem, Acc. trag. 213) e praecox si riferisce tanto a sostantivi di genere maschile o neutro (per es. fructus Curt. 8, 5 , 15; genus Quint. Inst. 1 , 3 , 3) quanto a sostantivi di genere femminile (per es. pugna, Enn. Ann. 278) .

Una tale situazione poteva diventare particolarmente scomoda in certi casi, in cui l'opposizione dei generi era collegata a quella dei sessi ed aveva perciò particolare rilievo sul piano semantico.

Non è casuale che gli esempi più antichi di femm. in -a siano costituiti da nomi di mestiere: fidicina (Pl . ) , tibicina (Enn.) , vestispiea (Pl . , Var . ) , haruspiea (Pl . ) 756.

È probabile che la formazione di un femm. in -a abbia, a sua volta, favorito il sorgere di un maschile in -us, sul modello di domina : dominus, dea : deus, amiea : amieus, socia : socius ecc. (opposizioni sorte, come è noto, sul modello degli aggettivi : novus : nova = gr. vÉoç : vÉa = ant. ind. navas : nava) .

In altri termini , è probabile uno sviluppo di questo tipo: -een -+ -cin-a -+ -cin-us -spex -+ -spie-a -+ -spie-uso

Che un fenomeno del genere potesse facilmente avvenire, cioè che da un femm. in -a potesse essere dedotta l'esistenza di un masch. in -us, risulta, per es. , da un passo di Nonio (p. 228, 23 L.) ; egli dopo aver citato la presenza, in Nevio, di prospica e despi­ca, conclude « potest ergo prospicus et despicus dici». Da questi due composti in -spica

756. Su questi femminili LHS I, p. 283 s. Cfr. anche proseda 'prostituta' (Pl. ); anche se non esiste una forma corrispondente in -sed-,

questo -seda può essere confrontato con -sed- dei composti radicali come ob-, prae-, re-, de-ses (tutti, come proseda, con prefisso verbale al primo membro); -+ § II.27.7.

201

egli deduce , insomma, l'esistenza di uri maschile in -spicus (e non -spex) . Nel caso specifico è da ritenere che prospica e despica siano creazioni poetiche momentanee, e che un maschile corrispondente non sia mai esistito. Tuttavia è degno di nota il tipo di ragionamento fatto da Nonio; ---+ § II.28.6.

A proposito dei generi grammaticali abbiamo considerato soprattutto l'opposizione tra maschile e femminile. Il neutro ha un carattere secondario nei composti radicali , se si eccettuano quelli che sono divenuti aggettivi e che possono quindi accordarsi con sostantivi di qualsiasi genere.

Lo stesso fenomeno, che si riscontra in grec0757, antico· indian0758, iranic0759, è legato al fatto che, in genere , i composti radicali sono nomi d'agente e quindi si appli­cano per lo più a esseri animati, maschili o femminili760.

L'occasionale trasferimento alla classe tematica di originari composti ra­dicali incontra notevoli elementi di corrispondenza, in particolare, in an­tico indiano, dove si trovano numerosi casi di doppioni comparabili a -spicus : -spex, -cinus : -cen ecc. : per es. -sada- : -sad- (havya-sada- : h !d ) d" d " 761 avya-su - ; - {;sa- : - {;S- ecc. .

Anche la tendenza a dotare i composti radicali di una mozione per il femminile si ritrova in altre lingue.

In antico indiano si ha, per il femminile, tanto l'impiego della formazio­ne radicale (secondo lo stato antico) , sia l'impiego di una forma in -f- : per

h ' h ! d " d" - 762 es. - an- e -g n-l, - {;S- e rS-l- ecc. . In avestico lo stesso fenomeno si osserva in casi sporadici e tardi , come

la triade vohuuar&z-i- 'che fa il bene' , hai1}iitiuuar&z-i 'che agisce corretta­mente', huuarsttiuuar&z-f 'che fa delle buone azioni,763.

757. SCHWYZER, Gr. Gramm. , p. 422. 758. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 6 s. 759. J. KELLENS, Les noms-racines avestiques, BSL 69, 1974, 85-97, in partic. p. 97. 76(J. Non è casuale che anche nella categoria dei nomi d'agente in -ter-/-tor- si sia constatata l'assenza di un neutro antico; cfr., per es., WACKERNAGEL-DEBRUNNER III, p. 201 s. ; E. CAMPANI­LE, Sul futuro peri frastico dell'antico indiano, in « Studi linguistici in onore di V. Pisani» , I, Brescia 1969, pp. 187-204.

761. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, pp. 69 ss., 89 ss. In ant. ind. il passaggio alla classe tematica era favorito dalla presenza, nel paradigma dei temi

consonantici, di forme che potevano essere interpretate come di temi in -a- « '0) : per es. l'ace. -amo Ma certo vi ha contribuito (come è avvenuto anche in latino) l'esistenza di una diffusa categoria di nomi d'agente tematiq.

L'aceento sul radicale nel tipo -suda-, -dtsa- ecc. è un retaggio dell'accentuazione del compo­sto radicale. In altri casi l'accento si è spostato sul suffisso -a- (sul modello dell'accentuazione dei composti tematici): abbiamo così havir-ada- (A V) : havir-dd- (RV) 'che mangia l'offerta'. 762. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 5 S. 763. J. KELLENS, Les noms-racines etc. (cit. alla n. 759), p. 96 s.; IDEM, Noms-racines, p. 67 S. Il Kellens sottolinea il carattere eccezionale della mozione nei composti radicali.

202

111 .4.3. Concorrenza di nomi d'agente in -tor-. Si tratta spesso di forme attestate in glosse, tranne che nel caso di illector (August.) : illex faenisector (o faeni sector; Col.) : f(a)enisex praesultor (Val. Max. , Lact.) praesultator (Liv.) : praesul

reductor (Liv.) : redux

Talvolta con il composto radicale concorre un nome in -tor- costruito sul verbo denominativo in -are : remigator (gloss.) : remex aurigator (Avieno, gloss.f64 : aureax -cinator (tibi-, tubi- ; gloss.) : -cen aucupator (Mart. Cap . , Boezio, Ofosio, gloss.) : auceps.

Inoltre alcuni composti radicali sono parafrasati, presso grammatici e glossatori, con espressioni che contengono un derivato in -tor- ; per es . «ovispex ovium inspector»(CGL V 606, 29) .

Analogamente in antico indiano è stata notata una concorrenza tra composti radicali e nomi d'agente in _t�J65 : per es. -htin- : -htintar- 'che uccide' (cfr. gohtin- : gohantar- 'uccisore di vacche') .

111.4.4. Equivalenza dei composti radicali a valore «passivo» con aggetti­vi verbali in -to-. Il fenomeno è illustrato da aulicoctus (Acta Arv.) : aulicox.

Si noti inoltre che sono parafrasati con aggettivi in -to-detudes subiex

( «detunsos» � (<<subiectus» ) 66.

La concorrenza che i composti radicali subiscono da parte degli aggettivi verbali in -to- è un fatto antico. Si confronti l'avo recente ca{}ru.yuxta­'aggiogato a quattro' (epiteto del carro) con l'ant. ind. catur-yuj- e il greco 'tE'tQ6.-�u; 767.

764. Su aurigarel-ari cfr. la n. 1 19. 765. WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, pp. 5, 672. 766. Fest. p. 394 L.; Gel. 4, 17, 14.

Inoltre -ceps è interpretato talvolta come 'captus' dagli antichi ("principem primum captum». Pau!. Fest. p. 65 L.).

767. L'esempio è tratto da WACKERNAGEL-DEBRUNNER 11-2, p. 8, dove si legge che, in ant. ind. sia gli aggettivi verbali in -ta- « • -to-) sia quelli in -na- « • -no-) entrano in concorrenza con k formazioni radicali.

203

III .4.5. A conclusione di questo esame possiamo fare alcune considera­zioni.

In linea generale, in latino, i composti radicali costituiscono una cate­goria salda e non in regresso, nonostante la presenza di formazioni con­correnti che si affiancano sporadicamente a quelli , ma non li sostitui­scono.

È notevole che, per quanto gli esempi di formazioni concorrenti che abbiamo individuato siano per lo più sporadici e tardi , essi trovino ele­menti di corrispondenza in altre lingue indoeuropee, in particolare in area indiana, iranica e talvolta greca.

Questo fatto è imputabile a sviluppi paralleli, all'affermazione di ten­denze almeno in parte già insite nella fase preetnica.

Già in indoeuropeo una notevole affinità funzionale doveva legare i composti radicali ad altri tipi di formazioni, in particolare ai composti tematici, ai nomi d'agente a suffisso -ter-/-tor- e agli aggettivi verbali in -to- (fermo restando il carattere semanticamente meno «marcato» delle formazioni radicali) .

111 .5. Considerazioni riassuntive sul piano comparativo. 111.5. 1 . Insieme all'indoiranico e al greco, il latino è la lingua che meglio conserva il tipo indoeuropeo dei composti radicali. Oltre alla generale affinità di struttura tra i composti latini e quelli delle altre lingue (affinità che trova conferma anche nell'identità delle formazioni concorrenti, � § 111.4) si nota talvolta una corrispondenza a livello lessicale: delle 30 for­mazioni radicali latine considerate (quali secondi membri di composto) 1 1 troyano elementi di comparazione in altre lingue.

E appena il caso di far notare che non tutte le corrispondenze rivestono particolare significato. Per alcune l'ipotesi di creazioni del tutto indipen­denti si impone: cfr. quanto si è osservato a proposito di lat. -tud- : ant. ind. -tud- (§ Il.30.3) e lat. -coqu- : ant. ind. -pac- (§ Il.5 .3) .

In altri casi , invece, la comparsa di un determinato radicale come se­condo membro di composto (o come nome semplice) in più lingue non sarà da imputare a coincidenza fortuita. Si tratta dei casi in cui si ha accordo tra più lingue (soprattutto, ovviamente, se nei documenti più antichi di ciascuna) o in cui si constatano particolari indizi di arcaismo in determinate forme. Questo vale, a nostro parere, per *-bha- (§ Il.4.2. 1 s . ) ; *-di/(;- (§ Il.7.5); *-dhe- (§ Il.9.5); *-iug- (§ Il. 15.5); *-sed- (§ Il.27.8); *-spe/(;- (§ Il .28.7).

Per altre forme si impone un giudizio cauto: per es. lat. -ag-, ant. ind. -dj- non presuppongono necessariamente archetipi indoeuropei (cioè composti indoeuropei in * -ag-) , ma potrebbero essere frutto di creazioni monoglottiche.

204

111. 5. 2. Dal punto di vista numerico si hanno le seguenti corrispondenze (pur con la riserva, espressa sopra, relativa al probabile carattere fortuito di alcune di esse) :

- lO con l'antico indiano; - 5 con l'avestico; - 3 col greco; - 3 con il germanico; - 4 con altre lingue o famiglie (celtico, slavo, baltico, falisco).

Delle 10 corrispondenze con l'indiano, 5 sono esclusive, investono, cioè, solo il latino e l'indiano.

Tutte le corrispondenze con l'iranico coinvolgono anche l'indiano. Con il greco si ha una sola corrispondenza esclusiva, e così con il ger­

manico. In entrambi i casi (-flug- e -duc-) si tratta di radici non attestate in area indoiranica.

Il dato più significativo è senz'altro la forte vicinanza con l'indo­iranico. Nonostante che in certi casi si possa avere a che fare, come si è accennato, con sviluppi indipendenti, la maggior parte delle corrispon­denze sono dovute a rielaborazione di un patrimonio ereditario.

111 . 5. 3. A proposito delle corrispondenze individuate tra composti radi­cali latini e composti radicali di altre lingue, si devono distinguere tre casi: a) coincidenza di entrambi i costituenti, cioè del primo e del secondo

membro; b) coincidenza del secondo membro, ma non del primo; c) coincidenza del secondo membro e della struttura complessiva, della

«forma interna» del composto. Assai raro è il caso di corrispondenza totale (a), che si verifica solo per

probus ( : ant. ind. prabhrl/J, prabhrl/J) , deses (: ant. irl. déeid) , eventual­mente iniux (: ant. ind. ayuj- : gr. a�u;) .

Il tipo c si trova in coniu(n)x, da confrontare con ant. ind. sayuj- , gr. mJ�u;, goto gajuka (con suffisso in nasale, � § 1. 4. 5) ; in tutti questi termi­ni l'unione di un prefisso comitativo con il radicale per 'aggiogare' viene a denotare, metaforicamente, un rapporto di stretta unione interpersonale. Il prefisso comitativo impiegato varia, però, da lingua a lingua: sa- « *srrJ-) in antico indiano ou(v)- in greco, con- (*kom-) in latino, ga- in gotic0768• Il confronto permette, così, di ricostruire non uno specifico les-

768. Il fenomeno è in rerazione con la distribuzione e vitalità di questi elementi nelle diverse lingue: *S'7}- è vitale in antico indiano, ha estensione limitata in greco (solo in composti nomina­li) ed è obsoleto in latino (simul ecc.); *kom- non compare in antico indiano, è obsoleto in greco (xOLv6ç) ed è estremamente vitale in latino; (J'\JV- I;uv-, privo di sicuri elementi di connessione in altre lingue, è molto probabilmente creazione greca.

Per quanto riguarda il germanico ga-, l'ipotesi di una connessione con *kom- (presente, come è noto, anche in italico e celtico), sostenuta da vari studiosi, non è priva di incertezze (cfr. WALDE-HoFMANN s.v. com-, FEIST s.v. ga-).

205

sema indoeuropeo, ma una concezione (l'immagine del giogo comune come metafora di un legame interpersonale) che risale, con ogni probabi­lità, all'indoeuropeo e che permane, nelle diverse lingue, in veste mono­glottica (ma latino, greco e indiano presentano concordemente la forma radicale * -iug- come secondo elemento).

Il più diffuso tipo di corrispondenze è quello enunciato in b: la grande maggioranza dei composti radicali latini, come si è avuto modo di notare ripetutamente, è creazione monoglottica.

Questo è solo apparentemente in contrasto con l'affermazione che il tipo dei composti radicali costituisce in latino un arcaismo ereditato dal­l'indoeuropeo.

Ciò si inserisce in una constatazione di portata più generale: per quanto le strutture dei composti nelle diverse lingue indoeuropee presentino es­senziali affinità, il numero dei composti effettivamente comuni a più lin­gue è molto esiguo.

Il fenomeno si collega alla natura stessa della composizione, procedi­mento assai più libero, per es. , della deri,,:p;ione e paragonabile - per il numero illimitato di combinazioni che consente - ai procedimenti sintag­matici ; la combinazione di due determinati elementi lessicali a formare un composto è un fatto contingente e, almeno potenzialmente, transitorio, che si colloca sul piano dell'atto linguistico, mentre «ciò che pertiene al sistema di lingua è il tipo di procedimento come categoria funzionale» 769.

Il fatto di poter affermare non solo che in indoeuropeo esisteva la cate­goria dei composti radicali , ma anche che probabilmente *-bha-, *-dilé-, *-sed-, *-spelé- ecc. comparivano in tali composti è già un risultato non trascurabile .

769. W. BELAmI, Considerazioni sulla ricostruzione dell'indoeuropeo, in «Tra linguistica stori­ca e linguistica generale. Scritti in onore di T. Bolelli», Pisa 1985, pp. 39-66 (in partic. p. 52).

206

111.5 . 4. Schema dei risultati comparativi

lat. ant.ind. avestico greco germanico altre lingue

-ag- -aj-

-bo-( < * bha-) (-)bhu- (-)bU-

-coc-I-coqu- -pac-

-dic- (-)diS- -dis-? osco -dik-

-duc- a.a.ted. -zogo

-fac- =(-)dha- -da- lit . , sI. , irl.

(-+§1I.9.5)

-flug- -<pÀuy-

-iug- (-)yuj- -�uy- goto -jukan-

-pend- faI. -pes?

-pet- -pat-

-sed- -sad- -had-I-sad- a.a.ted. ant.irI.(-+ -sezzo §1I.27.8)

-spec- (-)spaS- spas- OXO)'ljl?

-tud- -tud-

111.6. Osservazioni conclusive. Nel lessico latino troviamo chiari riflessi di un tipo composizionale in­do europeo , quello dei composti «radicali» (composti «sintetici» con un radicale non suffissato al secondo membro) .

Insieme all'indoiranico e al greco, il latino è la lingua indoeuropea che meglio ne mantiene traccia. Per la frequenza dei casi in cui uno stesso radicale ricorre quale secondo membro in più composti la situazione lati­na è paragonabile a quella dell'indoiranico (il fenomeno è assai meno vistoso in greco) .

La presenza di composti radicali in latino non si configura come sempli-

207

ce conservazione di materiale antico; vi è stata invece elaborazione di nuovi elementi nel solco e secondo i modelli di una tradizione preesj­stente.

Perciò sarebbe eccessivo parIare di una «vitalità» in senso assoluto di questo tipo di formazioni in latino: la creazione di composti radicali si configura come recupero di potenzialità espressive del passato e privilegia due ambiti specifici: a) il linguaggio giuridico, religioso, istituzionale (per sua natura conser­

vatore, e particolarmente ricco di arcaismi in latino) ; b) il lessico tecnico e ruraIe (in cui si osserva una generale frequenza dei

composti e in cui un'influenza del linguaggio elevato - soprattutto reli­gioso e rituale - può avere favorito in particolare il tipo dei composti radicali) .

Un fenomeno che merita di essere sottolineato in quanto non ovvio è l'assenza pressoché totale (� § 111 .2.3.1) di un'influenza del greco (che pure non è privo di questo tipo di formazioni) sui composti radicali latini . Si può senz'altro affermare che essi si contraddistinguono come classe tipicamente «indigena».

Può risultare inatteso anche il fatto che le creazioni poetiche o artificiali siano in numero ridotto: la poesia ha accolto parecchi composti radicali e in parte ha contribuito a una loro evoluzione semantica (si veda, per es. , quanto si è osservato su praepes � §§ II .21 .3 e 111.2.6) . Raramente però, il linguaggio poetico ha dato vita a nuovi composti radicali (� §§ 111.2.3.2 e 111.2.6) .

Tra i fattori che hanno contribuito alla relativa fortuna dei composti radicali in latino, ve ne sono due che rivestono particolare importanza: a) il carattere generalmente arcaico e conservatore di certi settori del

lessico latino, soprattutto di quello giuridico, religioso, istituzionale (� § 111.2.4; per la differenza rispetto al greco � § 111.2.7);

b) ii mantenimento nel tempo di un::t certa trasparenza formale (dovuta al carattere relativamente conservatore del fonetismo latino) , che per­metteva la creazione di nuovi composti radicali sul modello di quelli esistenti (� § 111.2.8).

, L'esame del materiale porta alla constatazione - non priva di interesse - di una certa persistenza, nel latino storico, della radice come entità isolabile (nell'ambito dell'articolazione interna della parola) e dotata di una propria identità funzionale 770.

Solo in proporzioni limitate si osserva una tendenza del radicale a per­dere la sua identità lessicale e a scadere a livello di suffisso formativo; è

770. Ovviamente si tratta di una radice verbale che non necessariamente coincide con una radice indoeuropea (cfr . , per es., quanto osservato sui composti in {ex e -iex, che si basano sulla forma latina del radicale, di cui la velare è divenuta parte integrante), ma ciò non toglie interesse al fenomeno.

208

quanto si è osservato, per es . , a proposito di remex e aureax (cfr. , però, la testimonianza grammaticale citata al § II. 1 .2 e alla n. 743) ; si vedano an�he le vicende dei derivati in -cinium e -cinare/i (� § 111.3.4.2) .

E necessario tuttavia tener presente la possibilità che in lessemi appa­rentemente semplici si celino altri composti radicali , nei quali la radice verbale sia di più difficile individuazione.

209

INDICI

A. INDICE DEI TESTI CITATI

Avestico

Y. 57, 23: § 11.7.5.1.

Greco

Bacchilide 11 , 104 s . : § II. 15.4; 16, 20 s. : § II. 15.4.

Diogene Laerzio Vitae Philosophorum 1 , 100: n . 128.

Dionigi d'Alicarnasso Antiquitates Ro­manae 1, 40, 3: § II. 15.4; 2, 22, 3: n. 626.

Dioscoride De materia medica 4, 73: n. 128.

Erodoto 2, 30, 5: § II.29.2; 6, 127, 2: § II.2.3.

Eschilo Eumenides 13: n. 360. Euripide Alcestis 314: n. 433; 342: n. 433;

921 : n. 432. Iphigenia Taurica 250: n. 433.

Lido De magistratibus populi Romani 1 , 46: n . 184.

Luciano Lexiphanes 6: n. 128. Omero A 369: § II.4.3. 1 .

B 226 ss. : § 11.4.3.1. B 481 : n. 395. r 209: n. 395. E 99: n. 510. E 1 95: § II. 15.5. E 282: n. 510. K 473: § II. 15.5. M 237: § II.21.3. N 587: n. 510. N 592: n. 510. Y 99: n. 510. qt 243 s. : n. 572. qt 253: n. 572. 1; 25: n. 395. :rt 3: n. 395. :rt 381 s . : § II.29.2.

Platone Gorgias 467b: n. 132. Phaedrus 254a: n. 432; 256a: § II. 15.5.

Plutarco Moralia 1008 d: § II. 15.5.

Polibio 4, 61 , 6: n. 595. Tucidide 7, 27, 4: n. 595. Senofonte Cyropaedia 6, 2, 36: n. 360.

Indiano antico

Rig-Veda I lO, 7: § II. 1.4. 1 22, 1: § III.1.2.3. I 24, 8: n. 364. I 73, 3: n. 596. I 139, 4: §§ II.8.2; II. 15.5. I 189, 6: § 11.28.7. II 23, 6: § II.9.4; n. 363. III 15, 6: n. 257. IV 2, 12: n. 641. V 8, 7: n. 257. VI 16, 18: § II.21.4; nn. 524, 525. VI 21, 12: § II.9.4. VI 67, 1: § II.16. 1. VII 17, 1 : n. 25'1. IX 87, 5 : § II. 1 .4. IX 106, 5: § II.9.4. X 14, 15: § II.9.4. X 41 , 2: § III.1 .2.3. X 64, 7: §§ II.8.2; II. 15.5. X 111 , 3 : § II.9.4; n. 364. X 119, 6: § 11.21.4; nn. 524, 525. X 178, 1: § II. 1 .4.

Jaiminiya-BriihmafJa 2, 81: § II. 15.4.

Latino (per le abbreviazioni cfr. l'OLD; si seguono le edizioni là indicate, salvo

segnalazioni particolari)

Acc. (Ribbeck, Scaen. rom. poesis3) praet. 39: n. 671. trag. 213: § III.4.2.

234: § II.2.2. 298: § II.23. 519: n. 235.

Andr. (Ribbeck, Scaen. rom. poesis3) trag. 18: § II. 10.1 . '

38: § II. 1. Apul. Apol. 98: § 11.4.8.

211

FI. 16 (p. 25) : n. 208. Met. 2, 22: n. 530.

2, 32: n. 684. 3, 3: n. 530. 6, 4: § 11.15.2. 7, 3: n. 409. 9, 11 : n. 530.

Mun. 5: n. 409. Soc. 1 , 1 17: n. 530.

Arnobio Adversus nationes 3, 40: § Il.24.3; 7, 22: n. 423.

Aurelio Vittore De viris illustribus 3, 1 : n. 677.

Caes. Gal. 55, 22, 2: § Il.8.2. 5, 24, 1: § Il.2.2. 7, 22,4: n. 392.

Carmina latina epigraphica (ed. Bueche­ler) 1526, A6: § Il. 14.4.

Cato Agr. 53: § 11.26.2. 104, 2: § Il.22.3.

COL Il 47, 19: § Il.30.1 . I l 52, 14: § Il.28.5. Il 59, 42: n. 440. Il 91, 66: § Il.24.2. Il 250, 54: § Il.3.6.

, Il 322, 12: n. 452. Il 322, 15: § Il. 16. 3. Il 322,17: n. 452. Il 429, 43: § Il. 3.6. Il 475, 9: n. 351. m 172, 49: § Il. 3.6. m 253, 28: n. 434. m 299, 23: n. 183. m 309, 51 : § Il. 18. m 325, 41: § 11.6.2.2. m 443, 32: n. 434. IV 21, 25: n. 620. IV 76, 46: § Il.3.6. IV 88, 1: § 11.28.5. IV 108, 25: n. 183. IV 230, 26: § Il.8 . 1 . IV 333, 46: § Il.8. 1 . IV 361 , 28: n. 183. IV 397, 24: n. 183. IV 475, 33: n. 183. IV 503, 8: n. 684. IV 534, 37: n. 183. V 218, 37: n. 183.

V 262, 33: n. 183. V 285, 17: n. 684. V 376, 44: n. 177. V 422, 39: § 11.4.2. V 447, 29: § 11. 15.2. V 494, 55: § 111. 3.4.2; n. 748. V 570, 47: § 11. 15.4. V 572, 59: § Il.4.2. V 596, 47: § Il.13.2.3. V 602, 33: § Il. 15.4. V 606, 29: §§ Il.28.5; I1I.4.3. V 611, 5: § Il.27.6. V 627, 66: n. 684. V 629, 31: § Il. 15.4.

Cic. Amic. 1: § Il.4.8.

212

Att. 4, 2, 4: § Il.3.6. llalb. 17: § II.4.7. Caec. 100: n. 649. Cael. 78: § 111.4.2. Clu. 175: n. 651 . de Orat. 1 , 23: § Il.9.2.

2, 352: § Il.3.2. Div. 1, 12: nn. 612, 617.

1 , 55: n. 680. 1 , 72: n. 617. 1 , 85: n. 611. 1 , 120: § Il.3.4. 1, 131 : §§ Il.28 .1 ; Il.28.3; n. 637. 2, 26: nn. 612, 617. 2, 28: n. 611. 2, 32: §§ 11.28 .1 ; Il.28.3; n. 611 . 2, 42: n. 612. 2, 109: n. 617. 2, 149: § 11.28.2.

Fam. 6, 6, 7: § Il.3.4. Fin. 5, 52: § Il.9.2. Leg. 3, 8: n. 673. Mil. 32: § Il.16.3. N.D. 2, 11 : § Il.28.4.

2, 151 : n. 460. 2, 160: § Il.3.4.

Off. 1, 150: § Il.9.2. Parad. 31 : n. 649. Phil. 1 , 31 : § 11.27.3. Pis. 75: § Il.24.3. Rep. 2, 16: n. 270.

2, 56: § 11.29.3. 'Tusc. 1 , 4: § Il.3.2.

4, 57: n. 403. Vero 2, 83: § II.9.2.

3, 133: n. 587. CIL 1 p. 229 = X - 2, 8375: n. 333.

J2-2, 583: n. 206. II 1963, 1 . 1 : § 11. 15.5. II 5078: § Il.28.5. III 1933: § Il.9.4. III 4121: § 11.22.2. III 4180: § Il.22.2. IV-l, 2065, col. I, 21: § 11.5.2.2. VI-l, 788: § 11.3.7. VI-2, 7467: § 11.9.1 ; n. 351. VI-2, 8554: n. 351. VI-2, 13528: § II. 15.2. VI-5 , 3393: § 11.9.1. IX 1164: § Il.22.2. X 217: n. 183. X 797: n. 677. X 3416: n. 183. X 3976: n. 351. XI 5824: § Il.28.6; n. 610. XI 6363 = 12-2 p. 813: § II.28.4. XII 4333, 1.9: § Il. 15.5. XII 4333, 2.28: § II. 15.5. XIV 408: § II.3.6.

Col. 2, 2, 20: n. 473. 2, 9, 9: § 11.2.2. 3, 1, 3: § 11.2.2. 3, 2, 19: § Il.2.2. 5, lO, 18: § II.2.3; n. 248. 11 , 1, 12: § 11.26.2. 11 , 2, 3: § II.4.3.1 . 12, 1 , 4: § II.4.7. 12, 37, 1 : § 11.5 .1 .2. 12, 39, 1 : § II.5.1.2. 12, 43: § II.9.2. 12, 52, 22: § 11.2.2. Arb. 3, 6: § 11.2.2.

eu/ex 202: § Il. 15.5. 283: § II. 15.5.

Curt. 4, 11 , 6: § II.27.3. 8, 5, 15: § 111.4.2.

Don. Ter. Rec. 441: n. 346. Ter. Ph. 710: n. 618.

Enn. Ann. 91: n. 507. 94: § 11.21.3; nn. 507, 509. 278: § 111.4.2.

298: n. 323. 407: §§ II.21.3; III.2.6. 486: n. 120. 488: § II.21.3; n. 507. Achilles, fr. VI: § II.14.3.

Fest. p. 2: §§ II. 17.3; II.28.2. p. 8: § 11. 1 .3; n. 113.

213

p. 22: § II.5.2.1 . p. 25: § Il.16.1. p. 35: n. 375. p. 36: nn. 671, 675. p. 62: n. 206. p. 64: § 11.30.1 ; n. 705. p. 65: §§ Il.4.1 ; 11.4.3 .1 ; II.4.3.2; nn.

206, 684, 766. p. 66: § Il. 17.1 . p. 69: n. 260. p. 74: § Il.4. 1 ; n. 216. p. 81: n. 216. p. 89: §§ II.28.1 ; II.28.3. p. 92: § Il. 15.3. p. 95: § 11.4.2. p. 97: § 11.21.3. p. 100: §§ II. 16.2; Il. 17.2; II. 17.3; n.

323. p. 101 : § II.15.4. p. 103: § II. 16. 1. p. 104: §§ 1.5.4; II. 16.1 . p. 115: § II.4.1 ; n. 221. p. 137: n. 221. p. 157: § II.11 . p. 187: n . 593. p. 197: n. 115. p. 206: § II.23. p. 214: §§ 11.3.4; III.3.4.2. p. 215: § III.3.4.2. p. 224: § 11.21.3; nn. 506, 518. p. 225: § 11.16.3. p. 238: § 11.22.2; n. 528. p. 249: n. 673. p. 254: § II.2.1 . p. 287: § II.21.3; n. 518. p. 322: § 11.20.1 . p. 334: § 11.29.4. p. 345: § 11.30.1 . p. 352: §§ Il.27. 1; Il.27.5; n . 533. p. 353: § 11.27.5. p. 394: § II. 14.3; nn. 705, 766.

p. 398: n. 265. p. 399: n. 265. p. 400: n. 265. p. 402: § 11.23. p. 438: n. 678. p. 468: n. 289. p. 479: § II.29.2; n. 664. p. 506: § 11.4.8; n. 232. p. 516: n. 275.

FIor. Epil. 1 , 18, 35: n. 105. Fulg. serm. anI. lO: § II. 15.4. Gaio Insl. 1, 1 19: § II.20. 1 ; n. 225.

4, 16: §§ II.7.4.3; II.7.4.4 Gel. 4, 17, 1 ss. : n. 402.

4, 17, 14: § II.14.3; n. 766. 7, 6, 1 ss. : n. 511. 7, 6, 3: n. 512. 7, 6, 8: n. 509. 7, 6, lO s. : § II.21.3. 7, 6, 12: n. 514. lO, 1 1 , 8 s. : § II.5. 1 .2. 10, 11 , 9: n. 238. 16, 13, 6: n. 229. 19, 7, 8: § II.21.2. 20, 1 , 45: § II.7.4.4. 20, 2, 1 sS.: § II.3.3. 20, lO, lO: n. 309.

GLK I 29, 3 sS.: § II 27. 1 ; n. 583. 1 70, 1 1 sS.: § II 27.1 ; n. 583. 1 87, 11 : § II. 15.2. 1 94, 21 ss.: n. 219. 1 105, 4: § II.3.6. I 139, 11 s. : § 11.3.6. I 272, 22: n. 120. II 6, 5: § II.8.1 . II 26, 13: § 11.4.2. II 35, 7: n. 393. II 148, 19: § II.3.7. II 166, 13 ss.: n. 414. II 240, 5 s. : n. 499. II 521 , 1: n. 617. IV 9, 8: § 11.3.7. IV 202, 14 s. : n. 219. V 462, 12 SS.: § II. 1.2; n. 743. V 481 , 18: § II. 1.2; n. 393. VII 11 , 5 ss. : n. 621. VII 12, 4: n. 388. VII 20, lO: n. 414.

VII 73, 9 s. : n. 618. VII 77, 18: § Il. 15.3; n. 414. VII 93, 4: n. 248. VII 95, 16: n. 643. VII 204, 2: n. 644. VIII 176, 4: n. 414.

Hor. Carm. 1 , 2, 50: § 11.4.3. 1 . 1 , 36, 1 s. : § II.23; n . 549. 3, 27, 1 1 : n. 190. Ep. 2, 1, 114: § II. 1.2. S. 1, 2, 16: § Il.4.8.

1 , 6, 94: n. 537. Isid. Orig. 6, 16, 12: n. 670.

7, 12, 13: § II.9.4. 8, 9, 17: n. 619. 8, 9, 19: n. 609. 9, 3 , 21: § 11.4.3.1. 9, 3 , 22: §§ 1.1.2; II.8.1 . 9, 4, 14: § II.7.3. 9, 7, 9: § II. 15.2. lO, 50: n. 559. lO, 77: §§ II.27.1 ; II.27.5. lO, 147: n. 275. lO, 152: n. 232. lO, 200: § 11.9.2. lO, 204: n. 449. lO, 224: n. 449. lO, 228: § II. 16.3. 10, 229: § II.27.7. lO, 248: § II.2. 1 . 12, 7, 1 : § 11. 13.2.1 . 12, 7 , 76: § II.3.4. 12, 7, 77: § II.21.3; n. 507. 17, 5, 16: nn. 240, 246. 19, 1 , 6: §§ II. 1 .2; II.3.6; n. 106. 19, 7, 1 : § II.30.2; n. 260. 19, 7, 3: n. 216. 20, 13, 3: n. 216.

Liv. 1 , 20, 4: § II.29.4. 2, 36, 2: n. 680.

214

3, 13, 9: n. 649. 3, 35, 11 : § II.3.6. 3, 55, 11 s. : n. 673. 3, 68, 8: § 11.27.2. 4, 27, 1: § Il.9.4. 5, 41, 3: n. 370. 6, 41, 8: § II.3.4. 7, 10, 3 : § 11.29.4.

8, 9, 4: § 11.9.4. 9, 46, 6: § 11.9.4. 10, 23, 1 s . : § II.23. lO, 28, 14: § II.9.4. lO, 40, 14: § 11.3.4. 22, 19, 12: § 11. 1.2. 22, 57, 5: § 11.23. 23, 35, 13: n. 323. 27, 8, 19: § II.2.2. 27, 1 1 , 5: n. 712. 31, 9, 9: § II.9.4. 31, 17, 9: n. 370. 36, 2, 3: § II.9.4. 39, 18, 3: n. 370. 42, 28, 9: § 11.9.4. 42, 39, 7: § II.27.3. 44, 14, 2: n. 495.

Lucii. 707: § II.2.2. Lucr. 1 , 293: § II.21.2.

1 , 452: n. 397. 2, 559: § II. 16.3. 2, 601: n. 431 . 4 , 1152: n . 518. 5, 672 ss. : § II.4.8. 5, 1004: § II. 16.3. 5, 1299: n. 431. 6, 327: § II.21 .2

Macr. 3, 5, 5: § 11.15.4. 3, 8, 7: n. 236.

Mart. 3, 45, 3: § II.2.3. Marziano Capella (ed. J. Willis) 3, 296: §

II.3.7. Mela 3, 83: § 11.22.3. Minucio Felice Octavius 11 , 5: n. 530. Nep. Att. 9, 1: § 11.22.3. Nigidio Figulo (G. Funaioli, Gramm.

Rom. Fr.) fr. 38: n. 521. Non. p. 18, 8: § 11.29.2.

p. 18, 12 ss. : § II.28.6. p. 23, 8 s. : § II.28.3. p. 65, 23 ss. : n. 232. p. 77, 20 ss.: § II.3.3. p. 86, 15: § 11.10.1 . p . 126, 20: n. 528. p. 219, 18: § II.5 .1.2. p. 228, 23 ss. ; §§ II.28.6; 111.4.2. p. 230, 30: § II.5.1 .2. p. 243, 17: § II.29.4.

p. 248, 26 ss. : § 11. 14.3. p. 425, 17: § 1.5.4. p. 523, 1: n. 469. p. 527, 30: § 11.9.2. p. 693, 27: n. 617. p. 716, 34 s. : n. 447. p. 842, 30: § 11.6.2; n. 260.

Nov. (Ribbeck, Scaen. rom. poesis3) com. 106: § II.5. 1.2; D. 244.

Ov. Am. 3, 13, 26: § II.2.3. Ars 1, 46: § II. 11 . Fast. 1, 83: n. 423.

3, 375 s.: n. 423. 3, 387: D. 678. 5, 266: § 11.2.2.

Ib. 398: § II.17.3. Med. 49: § 11.22.3. Met. 1 , 294: n. 107.

4, 24: § II. 15.5. 6, 293: n. 571. 8, 48: § II.27.7 8, 237: § Il. 17.1 . 14, 789: § 11. 17.3.

Pont. 1, 5 , 40: D. 107. Tr. 1 , 4, 16: n. 120.

Pac. (Ribbeck, Scaen. rom. poes�) trag. 27: D. 598.

188: § II.22.2. 208: § 11.22.2. 225: D. 651.

Petr. 53, 12: D . 183. 78, 6: D. 183.

PI. Am. 280: § 11.22.2; n. 529. 732: § II.22.2.

215

882: § 11.22.3. As. 246: D. 544.

301: n. 495. 873: § II.9.2.

Aul. 24: § II.23. 752 s. : § Il.23.

Bac. 1024: DD. 544, 547. Capto 43: § 11.8.2. Caso 966: D. 670. Cisto 773: § 11.21.3. Curo 212: § 11.7.4.4.

527: D. 549. Epid. 695: § II.9.2. Mil. 693: § II.28.6.

1435: § 11. 16.3. Mos. 312: § II.4.3.4.

828: § 11.9.2. Per. 270: n. 544. Poen. 266: § 11.27.7.

1387: nn. 544, 547. Ps. 329: n. 549. Rud. 22 s.: § II.23.

43: n. 187. 190: § II.4.3.4.

St. 290: n. 544. 299: n. 544.

Trin. 252: n. 639. Truc. 278: § II.22.2; n. 529. fr. 1 53 (Colax): n. 495.

Plin. Nat. 7, 203: n. 638. lO, 80: n. 189. 10,88: n. 189. 12, 83: § II.23. 15,17: § II.2.3. 15, 53: n. 127. 15, 54: § II.2.3. 16, 106: n. 248. 17,59: § II.2.2. 17,64: § 11.2.2. 18, 127: § II.2.2. 22, 118: § 11.23. 31, 43 ss.: n. 473. 33,43: § II.20.1 ; n. 482.

Plin. Ep. 10,37,3: n. 474. Quint. Inst. 1, 3, 3: § I1I.4.2.

1,5, 70: n. 712. 1, 6, 32: nn. 671,675. 1, 7, 9: § II.28.4.

Sal. Bist. 5, 5: n. 537. Senatus Consultum de Bacchanalibus, r.

1: n. 674. Schol. Juv. 10,232 s.: § II.25. Servo

A. 1, 174: § II.6.2. 1 ; n. 260. 1, 398: § 11.3.4. 3, 246: § II.21.3; n. 507. 3, 361 : § II.21.3; n. 180. 3, 374: § II.28.2; n. 637. 4, 462: n. 180. 6, 15: n. 518. 8, 453: n. 216. 8, 659: n. 232.

9,4: n. 670. G. 1, 109: §§ II. 17.1 ; 11. 17.3; nn. 470,

475. 4, 175: n. 216.

Seno De ira 2, 33, 4: § II.22.3. Ep. 90, 28: n. 535. Phaed. 1061 : § II.21 .3.

1 101: § II. 15.5. Tro. 189: § 11. 1.3.

Solino Collectanea rerum memorabilium 4,2: § II. 15.3.

Suet. Tib. 70, 3: § 11.23. XII Tab. III 3: § 11.7.4.4. Tac. Ag. 12, 5: § 11.2.2.

Bist. 4, 53, 3: § II.9.4. 5, 23, 1: n. 105.

Ter. Ad. 672: n. 587. Tert. Apologeticum 18, 3: n. 530.

De anima 56: § II.4.8. V. Max. 1,7,4: n. 680. Varo

L. 5, 47: § 11.4.3.3. 5, 50: § 11.4.3.3. 5, 52: § 11.4.3.3. 5, 54: § 11.4.3.3. 5, 80: n. 671 . 5, 83: §§ II.9.2; II.9.4; n. 355. 5, 85: n. 678. 5, 104: § 11.5.2.2. 5, 163: § 11.20.1 . 5, 169: § 11.20.1 . 5, 174: § II.20.1 . 5, 182: §§ II.20.1 ; II.20.2. 6, 61: §§ 1. 1 .2; II.7. 1 . 1 ; II.7.3;

II.9.4. 6,62: §§ 1 . 1 .2; II.8. 1. 6, 76: § II.3.4; n. 189. 6, 82: § 11.28.2. 6, 88: nn. 285, 673. 6, 91: n. 183. 6, 95: n. 370. 7,8: n. 281. 7, 12: n. 639. 8, 61 : §§ II.3.2; 11.4. 1 ; 111.2.7; n.

196. 8,62: § 111.2.7; n. 342. 9, 83: n. 495. lO, 57: § 1.1.2; n. 327.

216

Men. 419: n. 483. 444: § II.18; n. 474.

R. 1,7,4: § 11.5.1.1. 1, 40, 6: § 11.8.3. 1,54, 1: n. 240. 2, 4, 17: § II.11.

Verg. A. 1, 639: § 11.2.3.

2, 90: § II.16.3. 3, 20: § 11.28.2. 5, 254: §§ 11.21.3; III.2.6. 5, 421 : n. 571. 6, 14 s . : n. 511. 6,38 s.: § II.15.4; n . 423. 8, 160: § II.4.8. 8, 577: § 11.22.3. 8, 659: § II.4.8. 9,275 sS. : § II.24.3.

lO, 523: § II.23. 11, 645: n. 571. 12, 355: § II. 15.5.

G. 1, 108 s.: § 11.17.3. 3, 91 : § 11.15.5. 4, 540: § II.15.4; n. 423.

Vitr. 8, 1, 1 : § II.18; n. 474. 8, 5, 6: n. 474. lO, 2, 11 : § II.6.3.

Osco

Tabula Bantina 16; 24; 30: n. 325.

Umbro

Tabulae Iguvinae III 14: n. 563.

217

B. INDICE LESSICALE

Indoeuropeo

*�g-: §§ 11. 1 . 1 ; 11. 1 .4; Il. 1.5; m. 1 .1 . *a/-: § 11.29.2; n. 652. *bherdh-: n. 219. *bhe/f;e-: §§ Il.2. 1 ; 111. 1 . 1 ; 111.1 .2.2; n.

688. *-bh/eul�)-: §§ Il. 10.2; III. 1 .2. 1 ;

III. 1 .2.2; nn. 385, 702. *-bhu- (bhue-): §§ Il.2. 1 ; Il.2.2; Il.2.3;

Il.2.4.2; Il.2.4.3; Il.2.5. *dei/é-: §§ Il.7. 1.0; 11.7. 1 . 1 ; Il.7.2;

11.7.3 ; 111. 1 .2.1 ; m. 1 .2.2; nn. 266, 269, 278, 291, 688, 702.

*de/f;k-: §§ Il.8 .1 ; m.1.2.1; 111. 1 .2.2; nn. 326, 329, 702.

*dhe- (dheer); dhe-k-: §§ 1.5. 1 . 1 ; 1.5 .1 .3 ; Il.9. 1 ; Il.9.5; III. 1 .2. 1 ; m.2.2; nn. 90, 125, 338, 365 372 400 696.

' , ,

*d6- (dee3-): §§ 1.5. 1 . 1 ; 1.5. 1.3' nn. 90 372.

"

*ed-: § 1.4.4. *ei-: §§ 1.5. 1 . 1 ; 1.5. 1 .3; 111. 1.2.1. *e/(e)-: § Il.29.2; nn . 653, 656. *em-: § 1.4.4. *es-: § 1.4.4. *e2ger-: § Il. 13.1. *gene-: §§ 1.4.4; 1 .5.1 .3. *ges-: §§ Il. 12; m.1 .2.1 ; n. 391. *ge/f;S-: § 1.4.4. *gher-: § 11.28.4; n. 629.

. *ghe/f;-(d)-: § 1.5.1.2. *�hen-: §§ 1.5. 1 . 1 ; Il.3. 1 ; III. 1 .2.2. *�hrend(h)-: §§ Il. 1 1 ; III. 1 .2. 1 . *g�O/f;-: § 1. 1 . 1 . *ie-(!eer); ie-k-: §§ 11.14.1 ; 111. 1 .2. 1 ; nn.

398, 400, 714. *ie/f;g-: §§ Il. 15.1 ; Il. 15.4; III. 1 .2. 1 ; n.

702. *kan-: §§ 11.3. 1 ; 111.1 .2. 1 ; III.3.4.2; n.

161. *k�p-: §§ 1.3.4; Il.4 .1 ; 111. 1 .2. 1 . *kau-(d)-: § 111 .1.2. 1 ; nn. 258, 702. *k�n-: § 1.5 .1 . 1 . */é6- (/éeer): § 1.5.1.3.

*kom-: n. 768. */a/é- (*/a�-): §§ Il. 16/17/18; 11. 16. 1 ;

Il.17. 1 ; III .1 .2. 1 ; n . 438. */eg-: §§ Il. 16/17/18; 111 .1 .2. 1 ; n. 438. */ei�-: §§ Il.16/17/18; Il. 17.1 ; Il. 17.3;

* 1I� .

. 1.2. 1 ; III. 1 .2.2; nn . 437, 438, 468.

mel-o § 1.5. 1.3. *�-: § Il. 15.4; nn. 425, 427. *ne/é-: §§ Il. 19; III.1 .2. 1 ; m. 1 .2.2. *(-)6�-: nn. 34, 242. *pe�-: §§ Il.5.0. ; II.5. 1 . 1 ; Il.5. 1.2;

Il.5.3; I1I. 1 .2. 1 ; n. 239. *pe/er / p/eer: § 1 .5 . 1 . 1 . *pet(e)-: §§ Il.2. 1 . 1 ; 11.22.3; nn. 512

523. '

*petro-: n. 523. *p/ak-: §§ Il.23; I1I. 1.2. 1 ; nn. 552, 573. *p/e/é-: §§ 11.24.1 ; Il.24.4; nn. 541 , 564. *pro(-): §§ II.2.2; 11.2.4.2. *sa/-: §§ Il.29.2; Il.29.3; Il.29.4;

I1I. 1 .2. 1 ; n. 678. *sap-: § 111. 1 .2.1 . *sed-: §§ 11.27.1 ; Il.29.2; Il.29.3 ;

111. 1 .2. 1 ; 111.1 .2.2; nn . 660 , 715. *sek-: §§ Il.26. 1 ; I1I .1 .2. 1 ; n. 575. *se/-: §§ Il.29.3; III. 1 .2. 1 . *sem-, *sm-: nn. 569, 768. * (s)ker-: § Il.28.4 . . *smei-: § 1.4.4. *spe/é-: §§ Il.28 . 1 ; Il.28.7; m.1 .2.1 ; n.

fIJ7 . *(s)pen-(d-): § 111. 1 .2. 1 ; n. 480. *sta- (stee2-): §§ 1.5. 1 .3; III. 1 .2. 1 . *S1f:e/éras: § Il.2.5. *tefJd-: §§ I1I.1 .2. 1 ; 111.1 .2.2; n. 702. * 1f:egh-: § 111 .1.2.2. *1f:e�- / IJO�-: § Il.5. 1.2; n.

243. *1f:ers-: § Il.4.8.

e/anem: n. 656. hun: n. 359. sur: § 1.5 .1 .3.

Armeno

218

Avestico*

airime.a1]had-: § 27.8. ako.dii-: n. 372. aramo.sftt-: § III.1.2.3. armae-: n. 604. armae!ad-: § II.27.8. asto.bid-: § 1.2.3. afa1]hiic-: § III .1 .2.3. iidii-: § 1.2.4. 1. �zo.buj-: § 1.2.3. -iS- ('desiderare'): § 1.3.2. gau-: § 1 . 1 . 1 . -guz-: § 1.3.2. -gu.s-: § 1.3.2. cat'Jru.yuxta-: § II.4.4. -car-: § 1.3.2. -jan-: §§ 1.3.2; 1.5 .1 .1 ; 111. 1 .2.2; n. 70. -ji-: § 1.3.2. taraOiit-: § 1.5. 1 .1 ; n. 372. -taS-: § 1.3.2. tuiniSad-: § II.27.8. daeno.dis-: § II.7.5.1. -dii-: §§ 1.5. 1 .1 ; III.5.4; n. 372. -dii-t-: § 1.5. 1 .1 . -dis-: § 111.5.4. pantd: nn. 359, 365. baro.zuJ-: § 1.4.4. -bid-: § 1.2.3. (-)bU-, (-)buiie: §§ II.2.4. 1; III.5.4; n.

138. buj-: § 1.2.3. nauuiiza-: § II. 1.2; n. 111 . maioiioiSiid-: § II.27.8. yaoidii-: n. 278. vac-: §§ 1 .1 .1 ; 1.2.4.3. viito.iut-: § 111. 1 .2.3. vo: n. 544. vohuuarazi-: § 111.4.2. sa1]hauuac-: § 1.2.4.3. -stii-: §§ 1.5 .1 .1 ; 1.5. 1.3. -stii-t-: §§ 1.5 . 1 . 1 ; 1.5.1.3; n. 80. spas-: §§ 1.2.3; 1.2.4.1; II.28.7; 111.5.4; n.

22 . . spanta-: § II.9.4.

-zu.s-: § 1.4.4. -sad- (-had-): §§ II.27.8; III.5.4. hait'Jiiiiuuarazi-: § III.4.2. haijharastiit-: § 1.5. 1 . 1 . huuarstiiuuarazi-: § 111.4.2.

Baltico (lett. = lettone; lit. = lituano)

gr�sti lit. : § II. 11 . Muti lit . : § II.6. 1 . kirsti lit . : n . 566. plaka lett . : n. 567. samdas lit. : n. 372. versis lit . : n. 234. vien� kart� lit. : n. 566. ùirna lit . : § II.28.4; n. 629.

Celtico (anticp irlandese, salvo diversa indicazione)

arae: § II.27.8. canim: § II.3. 1 . cuing: n . 435 . cur (caur): n. 200. curad-mir: n. 200. déeid: §§ II.27.2; 11.27.8; III.2.2; III.5.3;

nn. 589, 590. déess: n. 589. eirr: § II.27.8; n. 606. fine: §§ II.7.4.2; II.7.4.3. graig: n. 394. gre cimrico, comico: n. 394. mir: n. 200. saer: § II.25.

Germanico (a. a. ted. = antico alto tede­sco; ant. ingl. = antico inglese; ant. nord. = antico nordico; ant. sasso =

antico sassone; goto = gotico; med. a. ted. = medio alto tedesco; ted. = te­desco).

ab ted.: § II.30. 1. abgestossen ted. : § II.30. 1.

* . Per l'ordine alfabetico cfr. K. HOFFMANN, Aufsiitze zur Indoiranistik II, Wiesbaden 1976, p. 666, n. 1.

219

Bedienung ted.: § 1.2.4.2. fio ant. nord.: n. 567. fluoh a. a. ted.: n. 567. ga- got.: n. 768. gajukan- got.: §§ 1.4.5; II. 15.5; III.5.3. garn a. a. ted.: § II.28.4. gQrn ant. nord.: § II.28.4. grindan ant. ingl.: § II. 11 . hana got.: § II.3. 1 . *hanen-: n. 161. heritogo ant. sass.: § II.8.4. herizogo a. a. ted.: § Il.8.4; n. 337. houwan a. a. ted. : § 11.6. 1 . -jukan- got.: § 111.5.4. kiusan got.: § 1.4.4. magazogo a. a. ted.: § 11.8.4. nachzoge med. a. ted. : § II.8.4. sega a. a. ted.: n. 575. -sezzo a. a. ted.: § 111.5.4. stossen ted.: § II.30.1 . tiuhan got. : § II.8. 1 . wini a. a . ted.: § II.7.4.2. zeigen ted.: n. 266. -zogo a. a. ted.: § III.5.4.

Greco

à�À,t'lç: n. 427. àYELQro: § II. 13. 1; n. 395. ayLoç: n. 465. àyvwç: n. 427. ayro: § II. 1 . 1 . Mllt'lç: n . 427. a�ul;: §§ Il.15.4; Il. 15.5; III.2.2; 111.5.3;

nn. 426, 427. -ut'lç: n. 79. -aLX- (cfr. xOQuftuLl;): § 1.3.2. uLvonu{h]ç: n. 39. ULn6ì..oç: § 1.3. 1 . àXllt'lç: n. 427. àXQ<>noÀ,Lç: n. 30. àÀ,uOllaL: n. 645. àlllpLnÀ,t'll;: § III. 1.2.3. àvbQOlp6voç: § 1.3. 1. àvtbtTIl;: § 1.3.2. àvtLnÀ,t'll;: §§ 1.4.5; 111.2.7. Mul;: n. 566. ànoQQwl;: §§ III.1 .2.2; III .1 .2.3.

-UQ- (cfr. àQUQLOXro): § 1.5. 1 . 1. àQUQLOXro: § 1.5 . 1 . 1 . àQXÉxuxoç: n . 31. uirt6n'tux'toç: §§ 11.24.2; 111.2.3. 1 . àlpEÀ,t'lç: nn. 39, 129. -�ci-: n. 79. -�u-'t-: n. 73. �À,É1tro: § III. 1 .2.2. -�À,TJ-'t-: § 1 .5 . 1 . 1 . �OUXÀ,E'IjI: § 1.2.3. �unÀ,t'll;: §§ 1.4.5; III. 1 .2.3; III.2.7. �ilç: § 1 . 1 . 1 . �wnLç: n. 34. yaQYuQu: n. 394. YEVÉcrftaL: n. 39. yÉQYEQU: n. 394. YEUOllaL: § 1.4.4. MlluQ: § 1.5. 1 . 1 . bLUOlpul;: § 1.3.2. bL�UyOç: § Il. 15.5. bL�ul;: §§ Il. 15.5; 111 .1 .2.3; 111.2.3 . 1 ;

II1.2.7. .

bLXTJç (EvExa): § 11.7. 1 . 1 . bLXÀ,LbEç: n . 69. bLOyE'ViJç: n. 39. bLnÀ,ul;: § 11.24.4; nn. 563, 572. bLcrftUvfJç: nn. 39, 129. -*bQux- (cfr. un6bQu): §§ 1.2.3; 1.3.2. bQunE'tl'\ç: § II.5 . 1 . 1 . buollE'ViJç: n . 39. Elç: n. 569. Uuuvro: n. 653. ÈVbELXVUIlL: § II.7.2; n. 273. èvboyE'ViJç: § 1.4.4. (Él;)uiloaL: n. 217. É1tL-: n. 595. É1tLxMTJllaL: n. 595. É1tLxm(H�ro: n. 595. E'Ù-: n. 257. E'ÙQQUlpt'lç( n. 39. -(F)Lb- (cfr. viiLç): § 1.3.2. -�uy- (cfr .. a�ul;, bL�ul;, 61l6�ul;, oU�ul;,

'tE'tQu�ul;): §§ 1.2.3 . ; 1.3.2; II. 15.5; III. 1 .2.2; III.5 .4.

�uy6v: § Il. 15.5. -�uyoç: § II . 15.5. �itoç: § 1.5.1 .3. lÌLxuv6ç: § II.3 . 1 ; n. 162.

220

-f}EQ!J.a(\J)O'q�Lç: n. 217. -f}EQjJ.6ç: § II.4.5; n. 217. ihJv: nn. 79, 372. *LaQoox6:n:oç: v. LEQOox6:n:oç. tE!J.aL: n. 398. LEQoox6:n:oç: n. 626. LTJ!J.L: § II.14.1 ; n. 398. LTJ!J.L (attico): n. 398. xa.ihJ!J.aL: n. 595. xa-f}L�ro: n. 595. xavaxt']: n. 161. xm;a:n:),t']!;: §§ 1.4.5; III.2.7. XE),E\J-f}o:n:m6ç: n. 360. xijQ: § 1 .1 .1 . x),É:n:ro: : § II. 28.7. X),LVro: n. 69. x),W'IjI: §§ 1.2.3; II.28.7. xOQ\J-f}{u!;: § 1.3.2. xQal)aLvro: § 1 .1 .1 . xQEo\JQY6ç: § II.9.2. xwvoç: § 1.5.1 .3. ),oYOYQa.<poç: n. 29. !J.a.VtLç: n. 24. !J.EYM\Jj.I.Oç: n. 712. !J.Él)o!J.aL: § II.7.5.2. !J.EL6ro: n. 682. !J.ÉVoç: n. 39. !J.TJ'tQO:n:a.'troQ: n. 30. !J.LaLvro: n. 682. va\Jay6ç: n. 111 . vÉoç: § III.4.2. vijLç: § 1.3.2. -VL�- (cfr. XÉQVL'IjI): § 1.3.2. VLXTJ: n. 399. Mo:n:mÉro: n. 360. Mo:n:oLLa: n. 360. Mo:n:m6ç: nn. 37, 360. M\JVt']<pa'ta: § 1.5 .1 . 1 . olv6<p),\J!;: §§ 1.3.2; Il. 10.3. OLO'tQO:n:),t']!;: §§ 1.4.5; 111.1 .2.3; III.2.7. 6jJ.6�\Jyoç: § II. 15.5; n. 434. 6jJ.6�\J!;: § 11.15.5; n. 701. 6!J.ox),t']: n. 79. ò:n:-: §§ 1 .1 .1 ; 111.1 .2.2. o-pi (miceneo): n. 594. Ò:n:LOOro: n. 594. :n:aUx!J.TJ: n. 573. :n:aQa�),w'IjI: § III.1 .2.2; n. 701.

:n:aQa:n:),t']!;: §§ 1.4.5; III.1 .2.3; III.2.7. :n:a.QEl)QOç: n. 591. :n:É),ayoç: n. 573. :n:É!J.:7tro: § II.9.4. :n:ÉV&ç: n. 39. :n:É:n:rov: § II.5 . 1 . 1 . :n:EQLX'tL'tTJç: n. 69. :n:Éooro: § II.5.0. :n:É'to!J.aL: §§ II.21 . 1 ; II.21.3; III.2. 6; n.

510. -:n:TJY- (cfr. ÙV'tL:7tTJ!;): § 1.3.2. :n:t']yv\J!tL: n. 566. :n:),ayijvaL: § II.24.4. :n:),a.YLOç: n. 573. -:n:),ax- (cfr. l)":n:),a!;, 'tQ":n:),a!;): § II.24.4;

n. 564. :n:),a.!;: § II.24.4; nn. 552, 568. :n:À.Éx'tro: § II.24.4; n. 541. :n:À.Éxro: § II.24.4; nn. 541, 564. -:n:)'TJY- (cfr. ùvn:n:),t']!;, �\J:n:),t']!;,

xa'ta:n:),t']!;, o LO'tQO:n:),t']!;, :n:aQa:n:),t']!;): §§ 1.3.2; 111.1.2.3; III.2.7.

-:n:m6ç: n. 360. :n:O),\J:n:EVi}t']ç: n. 39. :n:o!J.:n:t'J: § 11.9.4; n. 354. :n:moç: n. 359. :n:ouç: § 111.1 .2.2. :n:Q6�a'ta: § 1.5. 1 .1 . :n:Q6L!;: § 1.2.4.1 . :n:Q6:n:o\Jç: n. 33. :n:Q6o<p\J!;: §§ 1. 1 .2; 1.2.4.3; 1.3.3; III.2.7. QiJYVV!J.L: § 111.1 .2.2. gol)ol)a.x't\J),oç: n. 712. OXÉ:n:'tOj.l.aL: § II.28.7. -ox6:n:oç: n. 627. OXW'IjI: § II.28.7. -O'tQ-: § 1.5. 1 .3; n. 79. 0't6!J.a: § II. 1.3; n. 1 15. 0't6!J.LOV: § II. 1 .3; n. 115. O'tQa'tTJy6ç: n. 337. -O't\Jy- (cfr. 'IjIE\JO"O't\J!;): § 1.3.2. aU�\Jyoç: § II. 15.5; nn. 433, 434. aU�\J!;: §§ 1.4.5; II. 15.5; 111.2.7; III.5.3;

nn. 434, 713. O\Jv-l!;\Jv-: n. 768. O\JvEl)Q"a: § II.29.3. aUVEl)QOç: § II.29.3. O\JVL�ELV: § II.29.3.

221

-mpay- (cfr. bLao<pa;): § 1.3.2. 'tE'tQa�u;: §§ II. 15.5; III.4.4. 'tQL�UyOç: § II. 15.5. 'tQL�U;: § Il. 15.5. 'tQLJtÀa;: § 11.24.4. TQL<puÀLa: § Il.2.5. MQaywyoç: § Il.18. UJtEQ-: § Il.2.3. UJtEQ<PLaì..oç: § Il.2.3; DD. 130, 131, 133. UJtEQ<puiJç: § Il.2.3; nn. 128, 129, 131,

133. uJtEQ<PUOllaL: § Il.2.3. uJto(-): n. 557. uJtobQa: § 1.2.3. <pLUÀl'\: § Il.2.3; n. 130. -<pÀuy- (cfr. oivo<pÀu;): §§ 1.3.2;

III .1 .2.2; III.5.4;n. 385. <pÀu�w: § Il.10.3. <pÀuw: § Il. 10.3. <puy-, <pUyabE: §§ 1.2. 1 ; 1.2.4.3. <pc.OQ: § 1.2.3. )(.aLvw: § 1.4.4. )(.ÉQVL'IjJ: § 1.3.2. )(.Éw: § 1.5.1.2. )(.ovbQOç: § Il. 11 . )(.oQbiJ: § Il.28.4; n . 629. )(.u'toç: § 1.5 . 1.2. 'ljJEUOL01:U;: §§ 1.3.2; III.2.7. ò>Jt-: n. 34.

Indiano antico

alqipat: § Il.21.4; n. 525. (-)aj-; §§ 1.2.3; 1.3.2; 111.5. 1 ; n. 121. ajati: § Il. 1 . 1 . atitud-: § Il.30.3. -ad-: § 1.3.2. admasad-: § 111.3.3. admasadya-: § 111.3.3. adhvan-: § Il.9.4. adhvaryu-: § 11.9.4. a(n)-: n. 701. antariidfS-: § Il.7.5 .1 . apadhli-: n. 372. apasphUr-: § 1 .1.2. abhibha-: § 11.2.4. 1. abhva- (abhvà-): § II.2.4.3; n. 150. ayukta-: § 11. 15.4; n. 427.

ayuj-: §§ 11. 15.4; Il.15.5; III.2.2; 111.5.3; n. 426.

aviintaradfS-: § 11.7.5. 1. ahardts-: §§ 1.2.3; 1.2.4.3; III. 1 .2.3. iidfS-: § Il.7.5 .1 ; nn. 320, 321. iibha-: § Il.2.4. 1 . asupatvan-: § Il.21.4. i-: n. 526. -ij-: § 111. 1.2.2. -itvan-: n. 526. uddfS-: § 11.7.5.1 . upasad-: § Il.27.8. ��i-: �. 362. kanyii-: § 1.5. 1 . 1 . kumbhakiira-: § 1.3.1 . k�-: n. 365. -kr-t-: n. 70. -k�ta-: n. 70. k�ntati: n. 566. -ga-t-: § 1.5. 1 . 1 ; n. 70. -gata-: n. 70. -gatvan-: n. 526. gam-: § 1.5 . 1 . 1 . ; n. 526. -gii-: § 1.3.2. go-(gav-): § 1.1 .1 . goghna-: § 1.3.1. goMn-: § III.4.3. gohantar-: § 111.4.3. gharma-: § Il.4.5. -ghni-: § 111.4.2. caturyuj-: §§ Il. 15.5; III.4.4. -cyu-t-: § III. 1.2.3. j�-: n. 56. j�ate, j6�ati: § 1.4.4. juhOti: § 1.5. 1.2. ja-: § 1.2.4.2. jnii-: § 1.3.2. -tap-: § 1.3.2. tirthakara-: n. 366. tirthak�t-: n. 366. -tud-: §§ Il.30.3; III.5. 1 ; III.5.4. tudati: § Il.30.3. trli-: § 1.2.4.4. dasa kftvah: n. 566. (-)dli-:o§§ i.2.4.2; 1.5. 1 . 1 . (-)dfS-: §§ Il.7. 1 . 1 ; Il.7.5. 1 ; III. 1 .2.2;

III.5.4. -duh-: § 1.3.2.

222

duredts-: § I1I.1 .2.3. (-)dts-: §§ 1. 1 .2.3; 1.2.4.3; 1.2.4.4;

111. 1 .2.3; I1I.4.2. -d�sa-: § 111.4.2; n. 761. -d�si-: § III.4.2. dr�tid-: § 11.27.8. dr�advan-: n. 601. druh-: § 1.2.4.2. (-)dhd-: §§ 1.3.2; 1.5. 1 . 1 ; III. 1.2.2;

I1I.5.4; nn. 371 , 372. -dhi-: § I1I .1 .2.2; n. 696. dhiyarrzdha-: n. 372. dhr-: n. 526. -dh�tvan-: n. 526. nava-: § 111.4.2. ntivtijti-: § II. 1 .2. ntiSayati: n. 479. n4ad-: § II.27.8. -ni-: § 1.3.2. pakva-: § II.5. 1 . 1 . -pac-: §§ II.5.3; 111.5. 1 ; I1I.5.4. pacati, pacyate, pacyate: §§ II.5.0;

II.5. 1 .1 . -pat-: § III.5.4. patati: §§ II.21. 1 ; 11.21.4; n. 525. pat(i)-: § 11.21.4; n. 523. pat(t)ra-: n. 523. patman-: n. 523. (-)patvan-: § 11.21 .4; n. 523. pathiktt-: § II.9.4; nn. 360, 363. pad-: n. 523. pantha, path-: n. 359. pari-: n. 596. pariksCt-: n. 69. paribflll-: § II.2.4.1 . par4tid-: § II.27.8; n . 596. par4tidvan-: n. 602. pM-: n. 641. -pti-: § 1.5. 1 . 1 . punarbha-: n. 43. puraf;: n. 596. purahsad-: n. 596. purobha-: § 11.2.4.1 . p�tantij-: §§ 1.2.3; II. 1.4; III.3.3; n. 121. p�tantijam: § 111.3.3. pra: § II.2.2. prat4thC-: n. 88. prativi-: § 1.2.4.2.

pratud-, -tuda-: § II.30.3. pradiS-: § II.7.5. 1 ; n. 321. prabUdh-: §§ 1.2.4.2; 1.3.3. prabhaf;, prabhftf;: §§ II.2.2; II.2.4. 1 ;

II.2.4.2; III.2.2; III.5.3; nn. 53, 124, 141 , 715.

praSna-: n. 541. prtitaryuj-: § I1I.1.2.3. bhtivati: § II.2.2. bhi-: § 1.2.3. (-)bha-: §§ 11.2.4.1 ; II.2.4.2; 11.2.5;

III.5.4; nn. 130, 135, 143, 715. bh�-: n. 526. -bh�tvan-: n. 526. -bhvi-: § II.2.4.3. -mad-: § 1.3.2. -yaj-: § III. 1 .2.2. yu-: n. 526. yuga-: § 11. 15.4. yugala-: § II.15.4. yugma-: § 11.15.4. yugmant-: § II.15.4. (-)yuj-: §§ II. 15.2; 11. 15.5; III. 1.2.2;

I1I.5.4; nn. 407, 706. -yutvan-: n. 526. raghupatvan-: § II.21.4. rathayuj-: §§ II.8.2; 11. 15.5. raS-: § 11. 16. 1 ; n. 445. raSand-: § II. 16. 1. raSman-: § 11. 16.1 . raSmi-: § II. 16. 1 . rdj-: §§ 1.2.4. 1 ; II.8.1; n . 14. var�ati: § 11.4.8. vaf; (pron. pers.): n. 544. -vah-: §§ 1.3.2; I1I. 1 .2.2. vtic-: § 1 .1 .1 . vidiS-: § II.7.5.1. vibha-, vibhft-: § II.2.4.2. vCbhva-: § II.2.4.3; n. 150. vCbhvan-: n. 150. viSvMambha-: n. 134. v4pM-: § II.28.7. v�trahtin-: § 11.3 .1 . vt�an-: n. 234. vt�ti-, v.��t{-: § II.4.8; n. 233. sambhu-: n. 134. sfStiti: § 1.5.1.3. syenapatvan-: § II.21.4.

223

svapac-: § II.5.3. svapaca-: n. 256. svapacf-, svapiicf-: n. 256. svapiika-: n. 256. saf!1Sad-: § II.29.3. sakft-: n. 566. sa';'gir-: § 1.2.4. 1 . saialJ, sajWf-: § 1.4.4. (-)sad-: §§ 1.3.2; 1.4. 1 ; II.27.8; III.2.2;

III.5.4; n. 40. sayuj-: §§ 1.4.5; II. 15.5; 111.5.3; nn. 407,

706,713. siidhU-: § II.2.4.2. su-: n. 257. suniraj-: § II. 1 .4; n. 121. supac-: § II.5 .3. supacii: n. 257. sWfad-: § 11.27.8. -sud-: § 111.4.2. -suda-: § III.4.2. -sthii-: §§ 1.5. 1 . 1 ; 1.5. 1 .3. (-)spai-: §§ 1.2.3; 1.2.4. 1 ; 1.5.2; II.28.7;

III.5.4; n. 22. smayate: § 1.4.4. -ha-t-: §§ 1.5. 1 . 1 ; III .1 .2.2. han-: § 1.5. 1 . 1 . -han-: §§ 1.5. 1 . 1 ; 11.3. 1 ; 111. 1 .2.2; n . 70. -hantar-: § III.4.3. hatilq'Ja-: n. 635. havirad-: n. 761. havirada-: n. 761 . havyasad-: § III.4.2. havyasada-: § 111.4.2; n. 761. hira-: § 11.28.4; n. 629. hird-: § 11.28.4.

Ittito

iia- 'fare': n. 398. *iia- 'mandare': n. 398. karat-: n. 629. kiS-: n. 391. siia-: n. 398. uiia-: n. 398.

Latino e altre lingue dell'Italia antica (la­tino, salvo diversa segnalazione; faI. =

faliseo; o. = osco; u. = umbro)

abdicare: n. 272. abhorrere: § 11.30 .1 . abhorris: §§ II. 10. 1 ; II.30 .1 . abnormis: n. 418. accipiter: n. 512. adagium: § 1.4.4. adsiduus: n. 532. aedifex: §§ II.9. 1 ; II.9.2. aedificare: § II.9.2. aedificium: § II.9.2. aerifex: §§ II.9. 1 ; 111.2.7; n. 351 . aerificus: n. 351 . -ag- (cfr. aureax, *navex, remex): §§

1.3.2. ; 1.5.4; 11. 1 . 1 ; III. 1 . 1 ; 111.3. 1 ; 111.3.4. 1 ; 111.5. 1 ; 111.5 .4; n . 103.

ag- 'dire': § 1.4.4. ager: n. 203 . agere: §§ II. 1 . 1 ; II. 1 .2; n. 120. agger: §§ II.6.2. 1 ; II. 12; III. 1 .2.3;

111.2.2; 111.2.3.3; nn. 391, 393 (arger n. 393).

aggerare: § II.12; n. 393. aggerere: §§ II.6.2. 1 ; II. 12; 111.2.2; n.

393. aggregare: n. 396. agricola: § II.26.2. aio: § 1.4.4. ales: §§ 11.3.4; 11.21.3; nn. 180, 190. ambages: § 1.5.3. ambire: n. 657. ambulare: n. 652. amica: § 111.4.2. amicus: § 111.4.2. amplecti: § II.23. amprufid o. : § II.2.4.3. amptruare: n. 677. ante: § II.21 .3. antepes: § 1.3.2. antistes: §§ 1.5.1.3; II.3.7; n. 88. antistita: § II.3.7. aperio: § II.2.4.3. appetere: § II.22.3. appetitio: § 11.22.3. appetitus: § II.22.3. applicare: n. 571 . aquaelicium (aqui-): §§ II. 17.3; 11. 18;

nn. 438, 467, 468, 474. aquilegus: n. 469.

224

aquilex: §§ II. 16/17/18; II. 18; 111.2.3.3; nn. 470, 472, 473, 474, 475.

ara: § II.28.4. arbiter: § 111.3.2. arbitrari: § 111.3.2. arbitrium: § 111.3.2. arcentelom faI.: n. 493. arcubii: n. 393. argentifex: § III.2.7; n. 342. aikani U.: § II.3 .1 . ars: § II.9.2. artifex: §§ II.9. 1 ; II.9.2; II.20.2; 111.2.4;

III.3.3; n. 351 . artificium: §§ II.20.2; III.3.3. artificus: n. 351. arvia (arvio) U.: § Il.28.4. arvina: § Il.28.4; n. 633. as: n. 494. assidere: n. 595. atrox: n. 242. auceps: §§ II.4. 1 ; II.4.4; III.2.3.3;

111.4.3; nn. 196, 610. aucupare (-ari): § III.3 .1 . aucupator: § 111.4.3. aucupium: § 111.3. 1. audax: § II. 16.3. audere: § Il. 16.3. augur: § 1.4.4; nn. 55, 370, 738. augurari (-are): n. 738. augurium: n. 738. aula/olia: § II.5.2. 1 ; n. 253. **aulicocius: n. 255. aulicoctus: §§ II.5.2. 1 ; II.5.2.2; 111.4.4;

nn. 252, 255. **aulicoquere: n. 252. aulicox/ollicox: §§ 1.3.3; II.5.0; Il.5.2.1 ;

11.5.2.2; III. 1 . 1 ; 111. 1.2.3; III.2.3.3; III.4.4; nn. 248, 250, 251.

**auliquoquis, -coquis: § Il.5.2. 1 ; nn. 252,255.

aureae/oreae/oriae: § II. 1 .3; nn. 113,115. aureax: §§ 1.4.3; 1.4.5 ; II. 1 . 1 ; II. 1.3;

II. 1 .5; 111.2.3.3; 111.4.3; 111.6; nn. 52, 116, 119.

aurifex (auru-): §§ II.9. 1 ; II.9.2; III.2.3.3; III.2.4; III.2.7; nn. 342, 343, 351.

aurificus: n . 351.

auriga/origa: §§ II. 1 .3; 11. 1 .5; nn. 116, 1 19, 120.

aurigare (-ari): n. 764. aurigator: § 111.4.3. auris: § Il. 1.3. aurum: § 11. 1.3. auspex (avi-): §§ 1.4.4; 11.28.2; III. 1 . 1 ;

III.2.3.3; III.3.3; nn. 214, 610. auspicare (-ari): § 111.3 .1 . auspicium (avi-): §§ Il.28.2; II.28.5;

III.3. 1 ; 111.3.3; n. 608. avis: §§ 1.4.4 . ; 11.4.4; nn. 189, 506, 637. avispex v. auspex avispicium v. auspicium barba: n. 36. beneficus: n. 350. bibax: § Il. 16.3. bibere: § 11.16.3. biiugis, biiug-: §§ II. 15.5; 111.2.3. 1 ; n.

430. biiugus: n. 431. bipes: § 1.3.2. bonus: § II.2. 1 bos: §§ 1. 1 . 1 ; III.2.3.3; III.4. 1 ; n. 6. caedere: nn. 260, 265. caedes: § II.27.1 . calare: § II.7.3. calix: § Il.7.1 .2. -can- (cfr. cicuticen, cornicen, fidicen, li­

ticen, oscen, psalmicen, siticen, tibicen, tubicen): §§ 1.3.2; 11.2.4.3; II.3. 1 ; Il.3.2; II.3.4; Il.3.5; Il.3.6; Il.3.7; Il.20.2; 111. 1 . 1 ; III.3. 1 ; 111.3.4.2; 111.4.2; 111.4.3; nn. 51, 74, 160, 163, 691.

canere: §§ 11.3. 1 ; Il.3.2; III. 1 . 1 ; 111.2.7; III.2.8; nn. 545, 691.

canis: § 111.4. 1. -cap- (cfr. auceps, deinceps, forceps, in­

ceps, manceps, menceps, municeps, muriceps, particeps, princeps, quarti­ceps, quinticeps, sexticeps, terticeps, vesticeps): §§ 1.3.2; Il.4. 1 ; II.4.3.1 ; Il.4.5; II.4.7; Il.4.8; Il. 16.3; III. 1 . 1 ; 111.2.4; III.3. 1 ; nn. 109,192,194,691, 766.

capere: §§ Il.4. 1 ; Il.4.3.3; Il.4.4; 11.4.5; Il.4.6; Il.4.8; II.23; 111.2.8; nn. 36,

225

192, 210, 235, 545, 574, 691. caput: § II.4.3.3; o. 210. carnifex (carnu-): §§ II.9. 1 ; II.9.2;

1II.2.3.3; 00. 350, 351. carnificare: § 1II.3.1 . carnificium: § 1II.3.1 . carnificus: 00. 350, 351 . caro: §§ 11.9.2; II.28.4. caudex: o. 258. causidicus: § 1.3. 1, o. 37. censere: o. 676. cesor (censor): o. 643. c(h)ordifex: § II.9. 1 . cicuta: § 11.3.2. cicuticen: § II.3.1. -cina: §§ II.2.4.3; II.3.6; II.3.7; 111.4.2;

o. 191. -cinator: §§ II.3.6; 1II.4.3. -cinus: §§ 11.2.4.3; II.3.6; 111.4.2. circulare: o. 657. circumire: o. 657. cithara: § 1II.2.7. citharicen: § 111.2.7. coctivus: o. 239. colliciae/colliquiae: § II. 18; o. 441. comes: §§ 1.5. 1 .0; 1.5. 1 . 1 ; 1.5. 1.3;

1II.3.2. comis (cosmis): § 1.4.4; o. 68. comitari: § 111.3.2. comitium: § 1II.3.2. compages: § 1.5.3. compendere: § II.20.2. compendium: § II.20.2. competere: § II.22.3. competitio: § II.22.3. compitum/competum: §§ II 21 .1 ; II.22.3. complecti: §§ 11.23; II.24.3 ; o. 560. complex: § 11.24.3 ; o. 560. complicare: § Il.24.3. condicio: § II.7. 1 .1 . conficere: § 1II.2.8. conflages: o. 375. confluere: § II. 10. 1 ; o. 377. confluges: §§ II.10.1 ; 1II.2.3.2; 00. 377,

381,383. congrega: §§ II. 13.2.1 ; 1II.4.2. congregare: §§ 11. 13.2. 1 ; II.26.3. congrex: §§ II. 13.1 ; II. 13.2. 1 ; Il.26.3;

111. 1 .2.3; 111.2.3.2. coniuga: §§ II.2.4.3; II. 15.2; 1II.4.2. coniugare: § III.3. 1 ; o. 397. coniugis (oom.): §§ 1.5.3; 1II.4.1 ; 0. 418. coniugium: § 111.3. 1 . coniungere: §§ II. 15.2; Il. 15.3. coniu(n)x: §§ 1.4.5; 1.5.3; Il.2.4.3;

II. 15. 1 ; II. 15.2; II. 15.3; 11. 15.4; II. 15.5; 111 .1 .2.3; 111.2.3.3; 111.4.1 ; 1II.5.3; 00. 378, 408, 409, 413, 418, 434,713.

considere: o. 670. considium: o. 670. consilium: § 11.29.3. consul: §§ 1.4.4; Il.3 . 1 ; II.29.1 ; Il.29.3;

III.2.3.3; 00. 47, 673, 674, 715 (cosol 0. 643) .

consulere: § II.29.3; 00. 674, 676. contifex: § 11.9. 1 . continuus: § o. 532. -coqu- (cfr. aulicox, praecox): §§

II.5. 1 .2; 11.5.2. 1 ; 11.5.3; III. 1 . 1 ; III 1 .2.2; III. 1 .2.3; 111.4.2; 1II.5.1; 1II.5.4; o. 533.

coquere: §§ II.5.0; II.5. 1 . 1 ; Il.5.1.2; 1II .1 .2.2; o. 240.

-coquus, -cocus: § 111.4.2. cor: §§ 1. 1 . 1 ; III.2.3.3. cornex: § 11.3.6; n. 183. cornicen: §§ 1.3. 1 ; 1.3.2; 1.3.3; 1.4.3;

11.3. 1 ; 11.3.2; II.3.5; Il.3.6; III. 1 . 1 ; 1II.2.3.3; 111.2.4; 1II.3.4.2; 00. 74, 165, 182, 183, 185.

cornicinium: § 111.3.4.2. cornicinus: §§ II.3.6; 111.4.2. cornu: § II.3.2. COTVUS: o. 190. cos: § 1.5. 1.3. -cud- (cfr. incus, subscus): §§ Il.6.2.1 ;

II.6.3; 1II. 1 . 1 ; 111 .1 .2.3; 00. 265, 702. (-) cudere: §§ Il.6 .1 ; 11.6.2. 1 ; II.30.2; 00.

258, 259, 260, 265, 702. currus: § 11. 1 .3. damnificus: o. 350. dapifex: § II.9. 1. daps: § 111.2.3.3. de-: o. 586. dea: § 1II.4.2.

226

decemplex: § 11.24.4. decipere: D. 194. decotes: § 1.5. 1.3. dedicare: D . 272. deinceps: §§ II.4. 1 ; II.4.3.0; 11.4.3. 1 ;

II.4.3.2; II.4.3.4; II.4.6; I1I.2.4; DD.

43, 206, 208. dein(de): § II.4.3.2. *de-lac-: § 1.5.4. delectare: §§ 1.5.4; 11.16.1 . delectus: § 1.5.4. delicere: § 1.5.4. delicia/deliquia: § II. 18; D. 441. deliciae: §§ 1.5.4; II. 16.1 ; D. 441. dentifricium: §§ II.20.2; I1I.3.3. dependere: D. 482. -dere (ab-, cono): D. 338. deseps: §§ 11.25; 111.2.3.2. deses: §§ II.6.2. 1 ; II.27.2; II.27.5;

II.27.8; I1I.2.2; 111.2.3.3; 111.5.3; DD.

590,593, 756. desiderare: § 111.3.2. desidere: §§ II.6.2. 1 ; 11.27.2; II.27.5; D.

593. desiderium: § I1I.3.2. desidia(e): § 1.5.4; D. 589. despica: §§ II.28.6; I1I.4.2; D. 640. detondere: D. 681. de-tud-: §§ II.30. 1 ; I1I.1 .2.3; I1I.2.3.3;

I1I.4.4; DD. 683, 693, 705. detundere: § II.30.1 ; DD. 681,682. deus: § I1I.4.2. (-)dic- (cfr. index, iudex, vindex): §§

1.1.2; 1.2. 1 ; II.7. 1.0; II.7. 1 . 1 ; II.7. 1.2; 11.7.5 .1 ; II. 16.3; 111. 1 . 1 ; III. 1.2.2; 111.2.3.3; I1I.3. 1 ; I1I.5.4; DD. 38, 109, 270, 440, 744.

(-)dicare: §§ II.7. 1.2; II.7.3 ; II. 16.3; DD.

109,272. (-)dicere: §§ II.7.3; 11.23; 111. 1 .2.2; DD.

272, 281. dicio: § II.7. 1 .1 . dictator: § II.7.3. dictio: D. 270. -dik- o. (cfr. meddik-): § 111.5.4. disgrega: §§ II. 13.2.3; I1I.4.2. disgregare: § II. 13.2.3. disgrex: §§ 11. 13.1 ; II. 13.2.3; III. 1 .2.3;

111.2.3.2. disicere: § II.14.4; D. 406. disiectus: § 11.14.4. *dis(i)ex: §§ 11.14.4; 111.2.3.2; D. 406. dispendium: § II.20.2. dispensator: D. 482. dispex: § II.28.5. dispicere: § II.28.5. dividere: § II.7.4.2. domina: § III.4.2. dominare: § 111.3.2. dominium: § 111.3.2. dominus: §§ III.3.2; 111.4.2. -do-t- (cfr. sacerdos): § 1.5.1.0. duo: D. 492. (-)duc- (cfr. dux, redux, tradux): §§

1.2.3; II.8. 1 ; II.8.3; II.8.4; 111. 1 . 1 ; 111. 1 .2.2; 111. 1 .2.3; 111.2.3.3; 111.5.2; 111.5.4.

ducere: §§ 1. 1.2; 11.8. 1 ; 11.23; III. 1 .2.2; 0. 327.

ductim: D. 329. ductio: D. 329. ductor: § 11.8.1. dupes faI.: § 11.20.3; DD. 491, 493. duplex: §§ II.23; 11.24.4; D. 563. duplicare: § II.23; D. 5,71 . duplus: D . 563. dupondius: § II.20.3; D. 482. durare: § 11.22.3. dux: §§ 1.1.2; 1.6.3; DD. 327, 330. educare: § II.23. egregius: § 111.2.5. elicere: §§ II.7. 1.2; II. 17.3; 11.18; DD.

460, 465, 470, 475. elicius: § II. 17.3; DD. 461 , 465, 468. elinguis: D. 418. elix: §§ 11.7.1.2; II. 16/17/18; II.17.1,

II. 17.3; II. 18; III.2.3.3; DD. 438, 456, 457,475.

emax: § 11. 16.3. emere: § II. 16.3. enormis: D. 418. excudere: D. 260. exilire: D. 643. exilium: D. 646. expe/lere: § 11.30. 1 . expe/lis: §§ 11.10.1 ; II.30.1 .

227

expensa: n. 482. expetere: § II.22.3. expetessere: § II.22.3. expetibilis: § II.22.3. ex(s)amen: n. 643. ex(s)igere: n. 643. ex(s)tare: n. 643. exstrad: n. 643. ex(s)ul: §§ 1.4.4; Il.3.1; II.29.1; II.29.2;

111.2.3.3; nn. 47, 643, 645, 646, 651, 652, 664, 715.

exta: § II.28.3. extispex: §§ II.28.3; II.28.4; 111.2.3.3;

111.2.5; III.3.3; nn. 610, 611, 612, 613. extispicium: §§ 11.28.3; II.28.5; III.3.3;

n. 611. extispicus: §§ II.28.6; 111.4.2; n. 610. exultare: n. 643. -fac- (cfr. aedifex, aerifex, artifex, auri­

fex, carnifex, c(h)ordifex, contifex, da­pifex, lanifex, manifex, munifex, offex, opifex, panifex, pontifex, postifex, reti­fex, signifex, vestifex): §§ 1.3.2; II.4.1; II.7.1.2; II.9.1; II.9.2; II.9.3; II.9.5; II.14.1; II.20.2; 11.23; III.l.1; 111.1.2.1; 111.1.2.2; 111.2.4; 111.3.1; II1.4.2; II1.5.4; nn. 51, 219, 350, 351, 744, 755, 770.

facere: §§ II.9.1; II.9.3; II.9.5; II.14.1; II1.2.8; nn. 192, 338, 365, 545, 574.

f(a)eniseca: § II.26.2. f(a)enisector: § III.4.3. f(a)enisex: §§ 1.3.3; 1.4.2; II.26.2;

111.1.1; 111.1.2.3; 111.2.2; 111.2.3.3; III.2.5; III.4.3; n. 705.

fakii ad o.: n. 38. fal/ax: § II.16.3. fal/ere: § II.16.3. far: § II1.2.3.3. fari: § II.7.3. fas: § II.7.1.1. fastigare: n. 736. fastigium: n. 736. fenisicium: § III.3.1. ferox: nn. 34, 242. ferus: n. 34. festuca: n. 303. -ficus: §§ II.9.3; II1.4.2; nn. 350, 351,

352,755. fides: § II.3.2; nn. 187, 191. fidicen: §§ II.3.1; II.3.7; III.2.3.3; nn.

165, 168, 187. fidicina: §§ II.3.7; II1.4.2; nn. 187, 191. fidicinare: § III.3.4.2. fidicinius: n. 187. fidicinus: §§ II.3.6; III.4.2. flos: § II1.2.3.3. fluctus: n. 383. fluere: § II.10.2; nn. 379,383,384. -flug- (cfr. confluges): §§ II.10.1; II.10.2;

II.10.3; III.l.1; III. 1.2.2; III.5.2; 111.5.4; n. 385.

fluvius: § 11.10.2. forceps/forfex/forpex: §§ II.4.1; II.4.5;

III.2.3.3; nn. 54, 216, 217, 218, 219 (formucapes n. 216;forvicapes n. 216).

formus: § II.4.5; n. 219. fornax: § 11.4.5. forvus: n. 216. -frend- (cfr. nefrens): §§ II.11; III.1.1. frendere: § II.11. fructus: § III.2.5; n. 383. frugi: § II.2.2. frui: n. 383. frux: n. 383. fundere: § 1.5.1.2. fur: § 1.3.2. -gena (cfr. indigena, terrigena): § 1.4.4. -ger: n. 391. gerere: n. 391. -ges- (cfr. agger): §§ III.l.1; III.1.2.3. gestus: n. 391. gignere: § 1.4.4. gratulatio: n. 549. (-)greg- (cfr. congrex, disgrex, grex, se­

grex): §§ 1.2.3; II.13.1; II.13.3; III.l.1; 111.1.2.3; 111.2.3.2; II1.3.1; III.4.2; nn. 397, 734.

gregalis: n. 394. -gregus: § III.5.2. grex: §§ 1.2.3; II.13.1; II.13.3. grus: n. 156. gubernator: § II.1.5; n. 120. -gus- (cfr. augur): § 1.4.4. gustare: § 1.4.4. gustus: § 1.4.4.

228

haedus/faedus: n. 621. harasp(ex) faI.: n. 625. hariolus/fariolus: § 11.28.4; n. 621. (h)aru- / (h) ari- / ar(re)- / hara- / hary-

(cfr. haruspex): § II.28.4; nn. 629,635. haruspex: §§ II.28.3; II.28.4; III.2.3.3;

nn. 611, 612, 613, 617, 621, 633. haruspica: §§ II.27.7; II.28.6; III.4.2. haruspicium: § II.28.5. (h)arviga / hariga / ariuga: § II.28.4. heres: § 1.4.4. hernia: § 11.28.4. hora: § 11.28.4. hordeumlfordeum: n. 621. hospes: § 111.3.2. hospitari: § III.3.2. hospitium: § III.3.2. hostispex: § II.28.5. -iac- (cfr. *dis (i) ex, ob(i)ex, *sub(i)ex):

§§ II.14.1; 111.1.1; III.1.2.1; III.1.2.2; III.1.2.3; nn. 714, 770.

iacere: § II.14.1; nn. 398,399,402. icere: n. 399. (idupes fal.): § II.20.3. ignispicium: § 11.28.5. illectare: § I. 5.4. illector: § 111.4.3. illectus: § 1.5.4. illex: §§ 1.2.4.3; 1.3.2; 1.5.4; II.16/17118;

11.16.2; II.17.3; II.18; III.2.3.3; III.4.3; (inlix n. 447).

illex: § II.16.2; n. 447. illicere (in-): §§ 1.5.4; II.16.2; II.17.3; n.

447. *illiciae: § 1.5.4. illix: §§ II.17.2; II.17.3; II.18; III.2.3.3. imberbis: nn. 36, 418. impendia: n. 482. impendium: § II.20.2. impes: §§ 11.20.3; II.21.1; 11.21.2;

II.22.J.;. 111.2.3.2; I1I.2.6; n. 499. impetere: § Il.21.2. impetus: §§ II.21.1; Il.21.2; Il.22.2;

I1I.2.3.2; III.2.6. improbus: § II.2.2. inceps: §§ II.4.1; Il.4.2. incudere: § Il.6.2.1. incudex (= incus): § II.6.2.2.

incudis (nom.): §§ 1.5.3; II.6.2.2; III.4.1. incudo (= incus): § II.6.2.2. incus: §§ 1.4.2; 1.5.3; 11.6.1; Il.6.2.1;

II.30.2; III.1.2.3; 111.2.3.3; III.4.1; n.

260. index: §§ 1.3.3; II.7.1.0; 11.7.1.1; II.7.2;

II.7.4.4; III. l. 1; nn. 275, 688, 719, 734.

indicare: §§ II.7.2; Il.7.4.4; Il.23; nn.

272, 275, 688, 734. indicere: § Il.7.2; nn. 272,688. indigena: § 1.4.4. indoles: n. 377. industrius: § II.28.4. inebra (avis): § II.21.3. infamis: n. 418. infera (avis): § 11.21.3. in-iug-, iniuges (iniugis): §§ 1.4.5;

II.15.1; II.15.4; III.2.2; 111.2.3.3; 111.4.1; 111.5.3; nn. 423,424,427.

innocuus: §§ II.19; II.22.2; 111.1.2.2; n.

479. innox: §§ II.19; II.22.2; 111.1.2.2;

111.2.3.2; nn. 476, 478, 479. innoxius: § 11.19. inquies, inquietus: § 1.5.1.3. insidiae: § 1.5.4. inspex: §§ II.28.5; III. l. 1. inspicere: § Il.28.5; n. 637. interpres: § 1.5.1.3. interpretari: § 1.5.1.3. in-tud-: §§ Il.30.2; I1I.1.2.3. intundere: §II.30.2. investis: § II.4.8; nn. 232, 235, 236. ipsiplex: §§ II.24.2; III.2.3.1 -i-t- (cfr. comes): §§ 1.5.1.0; 1.5.1.1;

1.5.1.3. iudex: §§ 1.1.2; 1.2.1; 1.3.3; 1.4.2;

II.7.1.0; II.7.1.1; II.7.2; Il.7.3; II.7.4.4; II.7.4.5; Il.20.2; 111.1.1; I1I.2.3.3; III.2.4; I1I.3.2; nn. 270, 278, 285,291,310,317. 318,325,440,673.

iudicare: §§ 1.1.2; 11.7.2; II.7.3; II.7.4.4; II.7.4.5; 111.3.1; III.3.2; n. 317.

iudicium: §§ II.20.2; I1I.3.1; 111.3.2; n.

325. -iug-, -iu(n)x (cfr. coniu(n)x, in-iug-, se­

iug-): §§ 1.2.3; Il.15.1; II.15.2; 111.1.1;

229

III. 1 .2.2; 111. 1 .2.3; III.3. 1 ; 111.5.4; nn. 109,397.

-iugis: n. 424. iugum: § II. 15.2; n. 409. iumentum: § II. 1.3. iungere: § II. 15.2. iur(i)gare: § III.3.4 .1 . iurisdictio: § II.7.3. ius: § Il.7.3; nn. 277, 310, 325. iustus: n. 325. iuventa: n. 307. kan e t u u. : § II.3. 1 . karu u. : § II.9.2. labes: § Il.27 .1 . (-)Iac- (cfr. il/ex, lax, pel/ax): §§ 1.2.3;

1.2.4.3; II. 16. 1 ; II. 18; III. 1. 1 . lacere: § § 1.5.4; II. 16/17/18; II. 16. 1 ;

II. 16.3; II. 17.3; nn. 439, 441,442,443, 459,468.

lactare: n. 441. laetificus: n. 350. lanifex: § II.9. 1 ; n. 351. lanifica: § 111.4.2. lanificus: n. 351 . laqueus: § II. 16. 1 ; n. 443. latrocinari: § III.3.4.2. latrocinium: § 111.3.4.2. lax: § 1.5.4; nn. 442, 443. -Iectare: n. 441. lectisternium: §§ II.20.2; III.3.3. -Ieg- (cfr. aquilex): § III. 1 . 1 . legare: n. 243. legere: §§ II. 16/17/18; II.18; nn. 438,472. lenocinari: § III.3.4.2. lenocinium: § 111.3.4.2. lex: §§ 1.3.2; 1.6.3; II. 16.2; n. 243. libra: § II.20.1 ; n. 494. libripens: §§ 1.4.5; 1.5.4; II.20.1 ; II.20.2;

II.20.3; 111.2.3.3; nn. 482, 484. -lic- (-liqu-; cfr. elix, illix): §§ III. 1 . 1 ;

111 .1.2.2. liquere: §§ Il. 16/17/18; II. 17. 1 ; II. 17.3;

n. 457. liqui: nn. 438, 457. liquor: §§ II. 16/17/18; II.17.3. liticen: §§ Il.3. 1 ; II.3.3 ; III.2.3.3; nn.

168, 183, 747 (nom pl. litinices n. 183) . liticinium: n. 747.

litigare: § 111.3.4. 1 . litigium: § 111.3.4. 1 . lituus: § II.3.2; n . 165. loculus: § 1.5. 1.3. locuples: § 1.5. 1.3; n. 216. lux: §§ 1.6.3; III.2.3.3; n. 46. magister: § 111.3.2. magist(e) rare: § III.3.2. magisterium: § 111.3.2. maleficus: n. 37. malluviae: n. 26. mano, manu-: nn. 26, 222. manceps: §§ II.4.1 ; Il.4.3. 1 ; II.4.6;

III.2.3.3; nn. 26,222, 223,227,228. mancipare: § II.4.6; n. 224. mancipatio: § II.4.6; n. 224. mancipium: §§ II.4.6; II.4.7; nn. 223 ,

224. mandare: n. 222. manifex: § II.9. 1. mansuetus, mansues: § 1.5. 1.3; nn. 26,

93, 222, 252. manumissio: n. 304. manus: § 11.4.6. maritus: §§ II. 15.2; II. 15.5; n. 409. meare: § 1.5. 1.3. me ddi k- ( me ddis, meddis) o.: §

II.7.5.2; nn. 324,325. me ddi ki a - o. : n. 325. meddix, medix: n. 323. medicatinom o. : n. 325. medicatud o. : n. 325. medicim o.: n. 325. menceps: §§ II.4. 1 ; II.4.2; II.4.3. 1 . mendax: § II. 16.3. mensis: § 111.4. 1. mers, mefs u. : § II.7.5.2. mersto u.: n. 325. minister: § 111.3.2. ministerium: § 111.3.2. ministrare: § 111.3.2. -mi-t- (cfr. trames): § 1.5.1 .3. modestus: § II.7.5.2. modus: § II.7.5.2. monstrum: n. 617. mors: § II.7.1 .2. multiplex: § II.24.4. municeps: §§ II.4.1 ; II.4.6; 111.2.3.3; nn.

230

229,230. municipium: § 1104.7. munifex: § II.9. 1 ; n. 351. munificus: n . 351. munus, munia, munera: § 1104.7; nn. 230,

351. muriceps: §§ II.4 .1 ; 11.4.2; n . 196. natio: § 1.5. 1 .3. naufragare: § III.3.2. naufragium: § 111.3.2. naufragus: § III.3.2. *navex: §§ 1.504; II. 1 .2; II. 1.3; II. 1.5;

III.3A. 1 ; nn. 52, 109. navigare: §§ 1.5.4; II.1 .2; 111.304.1 ; nn.

109,743. navigium: §§ 1.504; II. 1 .2; III.3A. 1 ; n.

109. navis: §§ III.3A. 1 ; IIIA.1 ; n. 109. necare: n. 243. nefrens: §§ Il. 1 1 ; III.2.3.3. nex: §§ 1.6.3; Il. 19; n. 243. ninguere: n. 412. ningues: n. 412. nix: § III.2.3.3; n. 242. -noc- (cfr. innox): §§ Il. 19; III. 1 . 1 ;

III. 1.2.2. nocere: §§ II. 19; 111.1 .2.2; n. 479. novus: §§ II.2. 1 ; 111.4.2. nox: § III.2.3.3; nn. 6, 530. noxa: n. 478. nuncupare: § II.7.3. nux: § III.2.3.3. obicere: §§ Il. 14. 1 ; Il.14.2; n. 402. ob(i)ex: §§ II. 14.2; III. 1 .2.3; III.2.3.3;

nn. 401, 402, 714. ob(s)-: §§ 1.3.3; II.304; nn. 177,181,594,

595. obsculare: n. 177. obsculatio: n. 177. obsecrare: n. 544. obsecratio: nn. 544,549. obses: §§ 1.3.3; 11.27.3; Il.27.6; 111.2.3.3;

nn. 591, 592, 593, 756. obsidere: § 11.27.3; nn. 592,593, 595. obsidium: § 1.504. obtrudere: § 11.30.1 . obtrudis: §§ II. 10. 1 ; 11.30. 1 . occanere/occinere: § II.3.4; n . 179.

occipere: n. 272. occupare: § 11.23; n. 272. octuplex: § Il.2404. offex: § Il.9.1 . ollicoquus: §§ II.5.2.2; 111.4.2. ollicox v. aulicox onustus: § 11.28.4. operio: § II.204.3. opifex: §§ II.9. 1 ; II.9.2; III.2.2;

III.2.3.3; 111.204; n. 351 . opificus: § IIIA.2; n . 351. opprobrare: § 111.3.2. opprobrium: § III.3.2. opus (opi-): § II.9.2; n. 344. origo: § 1.404. os: §§ 1.3.3; II. 1 .3; II.3.4; 111 . 1 . 1 ;

III.2.3.3; III.2A; nn. 6, 177. oscen: §§ 1.5.3; 11.3. 1 ; 11.304; II.3.5;

II.3.6; II.3.7; III. 1 .1; III.2.3.3; 111.204; 11104. 1 ; nn. 51, 180, 182, 189, 190, 751 (obscen: n. 177; oscinis: §§ 1.5.3; II.3.6; 11104. 1.).

*oscinari: n. 751 . oscinium: § 111.3.4.2; nn. 747, 751. ostendere: § II.304. ostentum: n. 617. ovispex: § II.28.5. pacare: n. 243. pacificus: n. 350. paelex, pel(l)ex: § II.16.3; nn. 453, 454,

455. paelicare, pel(l)icare: § Il. 16.3. paelicator, pel(l)icator: § II. 16.3; n. 455. paelicatus, pel(l)icatus: § II. 16.3. panifex: § II.9. 1 ; n. 351 . panificus: § 111.4.2; n . 351 . pars: n . 531. particeps: §§ 1.3. 1 ; 1.3.2; 1.3.4; 1104. 1 ;

II.4.3.4; 11.4.6; III.2.2; 111.2.3.3; III.2.8; nn. 36, 47.

partim: n. 531. -pat- (cfr. perpes): § III. 1 . 1. patere: § 11.21.3. patrocinari: § 111.304.2. patrocinium: § III.3A.2. patruus: § Il.204.3. pax: §§ 1.6.3; III.2.3.3; n. 243. pedisequus: § 11104.2.

231

pelicatio: § II.16.3. pel/acia: § II. 16.3. pel/ax: §§ 1.6.3; II. 16.3; D. 454. pel/ere: § II. 16.3. peLlicere: §§ 1.5.4; II. 16.3; D. 455. -pend- (cfr. libripens): §§ 1.5.4; II.20.1 ;

II.20.2; II.20.3; 111. 1 . 1 ; 111.5.4; DD. 490,495.

pendere: §§ II.20.1 ; 11.20.2; DD. 480, 483, 495.

pendere: § II.20.1 ; D. 480. penna: D. 512. peparai fal.: D. 493. per-: § II.22.3. peragere: D. 537. percurrere: § II.22.3. perdurare: : § 11.22.3. perpes: §§ 1.4.5; II. 19; 11.21 . 1 ; 11.22. 1 ;

II.22.2; II.22.3; III.2.3.2; 111.2.6; DD. 477,533, 534.

perpetere: D. 535. perpeti: §§ II.21. 1 ; II.22.3. perpetim: DD. 529,531 . perpetitus: D . 535. perpetualis: § II.22.2. perpetuare: § II.22.2. perpetuarius: § II.22.2. perpetuitas: § 11.22.2. perpetuus: §§ II. 19; 11.21 . 1 ; II.22.1 ;

II.22.2; II.22.3; 111.2.3.2; I11.2.6; DD. 477,530, 532, 533, 534, 537.

perspicuus: D. 532. pervenire: § II.22.3. pes: §§ 1.3.2; II.27. 1 ; 111.1.2.2; 111.2.3.3. -pes faI. (cfr. dupes): § III.5.4. -pet- (cfr. impes, praepes): §§ II.21.4;

111. 1 . 1 ; 111.5.4. petere: §§ II.21 . 1 ; II.21.3; II.22.3;

111.2.6; DD. 514, 518, 538. pietas: D. 166. pisciceps: D. 196. -plac- (cfr. supplex): §§ II.23; II.24. 1 ;

III. 1 . 1 ; III.3. 1 . placare: § II.23; DD. 545, 548, 549, 551 ,

552, 557, 573. piacere: § II.23; DD. 545,551, 573. placidus: D. 573. plaga: § Il.24.4; D. 573.

piangere: § II.24.4; D. 566. -plec- (cfr. complex, ipsiplex): §§ II.24. 1 ;

III. 1 . 1 . plectere: §§ II.23; II.24. 1 ; II.24.4; 0. 541. plicare: §§ II.23; II.24. 1 ; II.24.4; DD.

541,546,571 . pompa: D. 354. pons: §§ 11.9.2; II.9.4; DD. 358, 359. pontifex (pontu-): §§ 1.3.2; 1.4.2; II.9. 1 ;

II.9.2; II.9.4; III.2.2; III.2.3.3; 111.2.4; 00. 51,216,356,357,360,365, 368, 370, 371, 679.

postifex: § II.9. 1. prae(-): §§ II.21.3; II.29.4; DD. 516, 596,

679. praecedere: D. 516. praeceps: § III.3.2; DD. 208, 209. praecipitare: § 111.3.2. praecipitium: § 111.3.2. praecluere: §§ II.10. 1 ; II.30. 1 . praecluis: §§ 11.10. 1 ; II.30.1 . praecoquis (Dom.) : §§ 1.5.3; II.5. 1 .2;

II.5.2.1 ; 111.4. 1 ; DD. 244, 252. praecoquus, -cocus (f. -coqua, -coca): §§

II.5.1 .2; 11.5.2.2; II. 19; 111.4.2; DD. 240,246,247, 248, 533.

praecox: §§ 1.3.3; 1.4. 1 ; 1.5.3; II.4.3.1; II.5.0; 11.5. 1 ; II.5. 1 . 1 ; II.5. 1.2; II.5.2. 1 ; II.10.2; II. 19; III. 1 . 1 ; III. 1 .2.3; III.2.3.3; II.4. 1 ; DD. 238, 239, 240, 248, 533, 754 (Dom. pl. D. -cocia/-coca D. 248).

praecurrere: D. 516. praedicare: D. 272. praedicere: D. 272. praeditus: D. 338. praefari: D. 370. praefica: D. 679. praegnas: § 1.5. 1 .3 ; D. 91. praeire: § II.9.4; DD. 370, 516, 679. praeiudicare: § 111.3.2. praeiudicium: § III.3.2. praematurus: § II.5 .1 . 1 (avv. praemature

0. 238) . praemium: D. 201. praepes: §§ II.21 . 1 ; II.21 .3; II.22.3;

III.2.3.3 ; III.2.4; III.2.6; III.6; DD. 180,499,506,507,509,511,512,516,

232

518. praepetere: n. 518. praeses: §§ 1.4. 1 ; II.27.4; II.27.6; 111. 1 . 1 ;

III.2.3.3; nn. 594, 756. praesidere: §§ II.27.4; III. 1 . 1 ; n. 594. praesidium: §§ 1.5.4; 111.3 .1 ; n. 670. praesu/: §§ 1.4.4; II.3. 1 ; II.29.1 ; 11.29.4;

III.2.3.3; III.4.3; nn. 666, 677, 680, 688.

praesula: § 111.4.2. praesultare: § 11.29.4; n. 688. praesultator: § III.4.3; n. 680. praesultor: § III.4.3; n. 680. praetor: n. 673. praevenire: n. 516. praevolare: D. 512. precari: n. 243 . prex: § III.2.3.3; n. 243 . primus: §§ Il.4.3 .1 ; Il.4.3.3. princeps: §§ 1.4.2; II.4. 1 ; Il.4.3.0;

11.4.3 . 1 ; Il.4.3 .2; Il .4.3.3; Il.4.3.4; II.4.6; III.2.3.3; III.2.4; fiD . 201, 202, 206, 212, 717.

principium: § II.4.7. pro-/pro-: §§ II.2 .1 ; Il.2.4.2; n. 139. probare: § 11.2.4.3; n. 144. probus: §§ 1.3.3; 1.4.3; 1.4.5; Il.2. 1 ;

II.2.2; II.2.3; II.2.4. 1 ; II.2.4.2; Il.2.4.3; Il.2.5; 111.2.2; III.2.3.3; 111.5.3; nn. 53, 125, 688, 715.

procudere: nn. 258, 260. promiscam (= -uam): n. 165. propitius: n. 500. proseda: § II.27.7; n. 756. prospex: § 11.28.5. prospica: §§ 11.28.6; III.4.2; n. 640. prostare: § II.27.7. prostibu/um, prostibula: § Il.27.7. prostituta: § II.27.7. provenire: § II.2.2. proventus: § 11.2.2. prUfa- o. : § II.2.4.3. prufe u.: § 11.2.4.3. psa/micen: §§ II.3. 1 ; 11.3.2. pulcher: n. 507. puntes u. : § II.9.4. quadruplex: § II.24.4. quadrussis: n. 494.

quarticeps: §§ 11.4. 1 ; II.4.3.0; 11.4.3.3; III.2.4.

quartus: § II.4.3.3. quinquare: § II.9.4. quinticeps: §§ 11.4.1 ; II.4.3.0; Il.4.3.3. rebellis: § II.27.5. recens: §§ 1.5. 1 . 1 ; 1.5 .1 .3; n. 70. recipere: § 111.2.8. re(d)-: §§ II.8.2; II.27.5 ; n. 334. redire: § 11.27.5. reducere: § Il.8.2; n. 335. reductor: § 111.4.3. redux: §§ 1.4. 1 ; II.8. 1 ; II.8.2; III.1 .2.3;

111.2.3.3; III.4.3; nn. 330, 333, 335. remanere: § Il.27.5. remex: §§ 1.3.2; 1.4.3; II. 1 . 1 ; Il. 1 .2;

11. 1 .3 ; Il. 1 .5 ; III.2 .3.3; 111.3.3 ; III.3.4. 1 ; III.4.3; 111.6; fiD . 52, 103, 107, 109, 118, 744.

remigare: §§ II. 1.2; III.3. 1 ; III.3.4. 1 ; nn. 109, 743 , 744.

remigator: § III.4.3. remigium: §§ 111.3. 1 ; III.3.3; III.3.4. 1 ;

nn. 109, 744. remorari: §§ II.27.5; Il.30.1 . remores: § Il.30.1 . remus: §§ Il. 1.2; III.3.4. 1 . repetere: § Il.22.3. repetitio: § Il.22.3. repetundae: § Il.22.3. replicare: n. 571 . repudiare: n . 216. resecare: §§ 1.3.3; Il.26.3; III.2.2;

III.3. 1 ; n. 734. reses: §§ II.27.5; III.2.3.3; nn. 334, 533,

593 , 756. resex: §§ 1.3.3; II.26.3; III. 1 . 1 ; 111. 1 .2.3;

III.2.2; 111.2.3.3; nn. 577, 705, 734. residére: § Il.27.5; n. 593. res/dere: § Il .27 .5 . residuus: n. 533. retifex: § 11.9. 1 . rex: §§ 1.2.4. 1 ; 11.8 .1 ; III.2.3.3; fiD . 14,

46. rivalis: § III.2.5. sacer: n. 203. sacerdos: §§ 1.5.1.0; 1.5 . 1 .3 ; nD. 338,

370.

233

sacrilegus: §§ 1.3. 1 ; II.9.3; IIIA.2. saepes: § II.27.1. -sal- (cfr. praesul): § III. 1. 1 . Salii, Salius: D. 678. salire: §§ II.29.2; II.29A, DD. 646, 678. salix: § II.7.1 .2. saltatus: § II.29A. saltus: § II.29A. -sap- (cfr. deseps): § III. 1 . 1 . sapere: D. 545. saxifragus: § II.9.3. -sec- (cfr. f(a)enisex, resex): §§ II.26.1 ;

II.26.3; III.1 . 1 ; III. 1 .2.3; III.3 .1 ; DD. 575,576, 734.

·seca: D. 575. (-)secare: § II.26. 1 ; DD. 576, 734. secula: § II.26. 1 . -sed- (cfr. deses, obses, praeses, reses,

subses): §§ 1.1.2; 1.4. 1 ; 1.504; II.27.1 ; II.27.8; III. 1 . 1 ; III.3 . 1 ; 1II.5A; DD. 99, 334,756.

-seda: D. 756. sedare: D. 551. sedere: §§ Il.27. 1 ; II.27.7; DD. 551 , 581,

587,595. sedes: §§ 1.5.3; 11.27. 1 ; DD. 578,579,580. segregare: §§ Il. 13.2.2; II.26.3; 1II.3. 1 ;

DD. 396, 734. segregus: § IIIA.2. segrex: §§ 11. 13 . 1 ; II.13.2.2; II.26.3;

111. 1 .2.3; 1II.2.3.2; D. 734. se-iug-: §§ 11.15 . 1 ; Il.15.3; III. 1.2.3;

III.2.3.2; DD. 397, 419. seiugare: D. 397. seiugis: § II.15.3; D. 418. seiungere: § II. 15.3. senecta: D. 307. sepu volsco: D. 574. sexticeps: §§ II.4.1 ; 11.4.3.0; IIA.3.3. sibus: D. 574. signifex: § II.9.1. siligo: § Il.3.6. simplex: § II.24A; DD. 566,569, 570. simul: D. 768. sipus o. : D. 574. siticen: §§ 11.3. 1 ; II.3.3; Il.3.5. situs: § II.3.3; D. 172. socia: § IIIA.2.

societas: D. 166. socius: § IIIA.2. socrus: § Il.2.5. solium: D. 660. solum: §§ II.29.2; II.29.3; DD. 643, 649. sordes: § II.27. 1 . sospes: n. 94. -spec- (cfr. auspex, dispex, extispex, ha­

ruspex, hostispex, inspex, ovispex, prospex): §§ 1.5.2; II.2.4.3; II.7. 1 .2; 11.9.5; II.23; 11.28.1 ; 111. 1 . 1 ; 1II.3. 1 ; IIIA.2; III.5A; DD. 95, 744.

specere: §§ II.9.5; II.28 .1 ; II.28.3; Il.28.4.

-spica: §§ II.2A.3; 111.4.2. -spicus: §§ 1.5.2; II.2.4.3; IIIA.2; D. 95. -sta-t- (cfr. antistes, superstes): §§ 1.5 .1 .0;

1.5. 1 .3; D. 80. statim: D. 531 . stipendium: §§ 1.504; II.20.2; DD. 482,

490. stips: D. 488. strues: § II.27.1 . sub(-): §§ Il.6.3; II.23; DD. 101,262,55.7. subicere: § Il.14.3; D. 404. ·sub(i)ex: §§ II. 14.3; 111.1 .2.3; 1II.2.3.2;

III.2.6; IIIA.4; n. 705. subocau u . : D. 243. suboco u. : D.243. subscus: §§ II.6. 1 ; II.6.3; III. 1 .2.3;

III.2.3.3; D. 265. subses: § 11.27.6; D. 99. subsidere: § 1I.27.6; D. 100. subsidium: § I.5A; nD. 99, 100. subvenio: D. 101. succidere: D. 265. ·succudere: D. 265. succurrere: D. 101 . suescere: § 1.5. 1.3. super(-): §§ II.2. 1 ; Il.2.3; D. 133. superbus: §§ II.2. 1 ; 1I.2.3; II.2.4.1 ;

II.2.4.3; II.2.5; III.2.3.3; DD. 125,130, 133,688.

superstes: §§ I.5.1 .0; I.5 .1 .3 ; n. 80. suppeditare: § Il.23. suppetere: §§ II.22.3; II.23. suppetiae: § II.22.3. suppetiari: § II.22.3.

234

supplex: §§ 1.4.5; II.23; II.24.1 ; 111.2.3.3; 111.2.4; DD. 540, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 557.

supplicare: §§ 11.23; III.3. 1 ; DD. 544, 545, 549.

supplicatio: DD. 544, 549. supplicium: §§ Il.23; 111.3. 1 ; DD. 546,

558. sus: §§ II.2.5; III.2.3.3; D. 156. suscipio: D. 176. suspendium: § II.20.2. terrigena: § 1.4.4. terticeps: §§ II.4.1 ; II.4.3.0; Il.4.3.3;

III. 2.4. tertius: § II.4.3.3. testis: D. 88. tibia: §§ 11.3.2; III.2.7; D. 191. tibicen: §§ II.2.4.3; 11.3. 1 ; II.3.2; II.3.7;

III.2.2; III.2.3.3; III.2.7; III.2.8; III.3.4.2; D. 165 (Dom. pl. tibices D. 183).

tibicina: §§ II.2.4.3 ; Il.3.7; 111.4.2; D. 191.

tibicinare: §§ III.4.1 ; 111.3.4.2. tibicinator: § II.3.6. tibicinium: § III.3.4.2. tibico ( = tibicen): § 11.3.6. tirocinium: § 111.3.4.2. toga (virilis): § II.4.8. tondere: DD. 681 , 684. traducere: §§ II.8.3; III.2.2. tradux: §§ II.8. 1 ; II.8.3; 111 .1 .2.3;

111.2.2; III.2.3.3. trames: § 1.5. 1.3. tressis: D. 494. tri-: § II.2.5. tribuere: D. 144. tribus: § II.2.5; DD. 144, 152. t r i fu u. : § II.2.5. trifur: § 1.3.2. triplex: § 11.24.4. tuba: § II.3.2. tubicen: §§ II.3. 1 ; 11.3.3; III.2.3.3; DD.

106, 165, 167 (Dom. tubex § II.3.6; D. 106).

tubicinator: § II.3.6. tubicinium: § 111.3. 1 ; D. 748. tubicinus: §§ II.3.6; III.4.2.

-tud- (cfr. de-tud-, in-tud-): §§ II.30.3; III. 1 . 1 ; III. 1.2.2; 111. 1.2.3; III.5. 1 ; III.5.4.

tudicula: D. 685. tudito: D. 685. tundere: §§ II.30.1 ; Il.30.2; DD. 681 , 684,

720. tup lak u. : § II.24.4; D. 563, 564. up (op) o. : D. 594. uxor: §§ II. 15.2; II. 15.5; D. 409. vaticinium: § III.3 . . 2; DD. 749, 751. velificus: D. 350. vendere: § II.7.4.2 venire: D. 166.vDÌre (vèDum Ire): D. 314. venum: § II.7.4.2. verax: § 1.4.4; D. 61 . verres: D. 234. vesti- (cfr. vesticeps): § II.4.8. vesticeps: §§ II.4. 1 ; Il.4.8; 111.2.3.3; DD.

232, 235 , 236. vestifex: § II.9. 1 ; D. 351 . vestificus: D. 351 . vestiplica: D. 639. vestis: § II.4.8. vestispica: §§ II.28.6; III.4.2; D. 639. vestispicus: §§ II.28.6; III.4.2. vicem, vice: § II.7. 1 . 1 . vidua: § II.7.4.2. vimen: § II.7.4.2. vindemia: § II.2.2. vindex: §§ II.7. 1.0; II.7. 1 . 1 ; II.7.4. 1 ;

II.7.4.2; II.7.4.3; II.7.4.4; II.7.4.5; III.2.3.3; DD. 275, 305, 307, 317, 318.

vindicare: §§ II.7.4.3; II.7.4.4; DD. 275, 308, 317.

vindicatio: §§ II.7.4.3; 11.7.4.4. vindicia (-ae): § II.7.4.4; D. 325. vindicit (vindicere): §§ II.7.4.3; II.7.4.4;

D. 312. vindicta: §§ Il.7.4.3; 11.7.4.4; DD. 303,

308. '

vir: §§ II. 15.2; II. 15.5. vis: §§ II.7. 1 . 1 ; II.7.4.2; DD. 309, 310,

311 . vocare: D. 243. vorago: § 1.4.4. ·vas: D. 544. vas: D. 544.

235

voster, vester: n. 544. vox: §§ 1.6.3; II.5. 1.2; II.10.2; 111.1 .2.2;

nn. 243, 579.

Lingue romanze

arcén spagnolo: n. 393. argine italiano: n. 393. guida italiano: § 1 .2.4.2. sega italiano: n. 575.

Slavo (antico slavo)

kovQ: § II.6. 1 .

poéinQ: § 1.5. 1 . 1 . PQti: n. 359. sQdu: n. 372. tati: n. 24.

Tocario

kau(t)- B: § II.6.1 . ko(t)- A: § II.6. 1. pliik- AB: n. 552.

236

INDICE GENERALE

Presentazione

Abbreviazioni bibliografiche

I. Introduzione 1.1. I nomi radicaLi 1.2. Nomi radicali semplici e in composizione 1.3. I composti radicali 1.4. Metodo e finalità della ricerca 1.5. Possibilità di ampliamento deL materiaLe 1.6. Cenno bibliografico

II. Esame del materiale II. 1 . -ag-II.2. -bo-II.3. -can-II.4. -cap-11.5. -coqu-II.6. -cad-II.7. -dic-II.8. -duc-II.9. -fac-II. 10. -flug-II. 11. -frend-II.12. -ges-II.13. -greg-II.14. -iac-II. 15. -iug-II. 16/17/18. -Lac- / -Lic- (-Liqu-) / -Leg­II. 19. -noc-II.20. -pend-II.21. _petl_ 11.22. -per- < -pat-11.23. -pLexl < -pLac-11.24. -pLer < -pLec-11.25. -sap-II.26. -sec-II.27. -sed-II.28. -spec-

237

7

11

15 15 17 21 26 31 39

41 41 45 53 60 71 76 78 91 94

104 107 107 108 110 112 119 127 128 132 138 141 145 148 148 149 155

Il.29. -sul / -(s)ul Il.30. -tud-

III. Valutazione del materiale e conclusioni 111. 1 . Struttura dei composti e valore del/' elemento radicale 111.2. Valutazione semantica e vitalità della categoria 111.3. Derivati 111.4. Formazioni concorrenti o affini 111.5 . Considerazioni riassuntive sul piano comparativo 111.6. Osservazioni conclusive

Indici A. Indice dei testi citati B. Indice lessicale

238

163 172

175 175 184 194 199 204 207

21 1 211 218