85
IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016 Istituti Professionali Perugia CAVOUR-MARCONI - PASCAL Documento del Consiglio diclasse 5 ^ D2 a.s. 2015-2016 1

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di ... · Nel corso di studio quinquennale sono integrati diversi percorsi di istruzione e formazione professionale, in modo

Embed Size (px)

Citation preview

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Istituti Professionali Perugia

CAVOUR-MARCONI - PASCAL

Documento del Consiglio diclasse

5 ̂D2 a.s. 2015-2016

1

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

SOMMARIO

Modello di figura professionale 3 Quadro orario 5 Obiettivi 6 Profilo della classe 7 Attività di recupero 8 Attività extra-curricolari 8 Storia della classe 9 Alternanza Scuola-Lavoro: stage in azienda 10 Griglia di valutazione delle competenze 11 Schede delle singole discipline 12 Lingua e Letteratura Italiana 12 Storia 14 Inglese 16 Matematica 18 Scienza motorie e sportive 20 Laboratori tecnologici ed esercitazioni 22 Tecnologie Meccaniche ed Applicazioni 24 Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni 29 Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione 27 Religione 31 Tipologia delle due simulazioni svolte sulla terza prova scritta 33 Consiglio di Classe 34 Documenti a disposizione della Commissione 35

Simulazione di 1° prova scritta del

27/ 04/ 2016

Testo, griglia di correzione Tipologia A: Analisi- comprensione di un testo griglia di Valutazione Tipologia B-C-D

38

Simulazione di 2° prova scritta del 28/ 04/ 2016 Testo, griglia di valutazione

39

Simulazione di 3° prova scritta del 22/ 03/ 2016

Testo, griglia di valutazione 40

Simulazione di 3° prova scritta del 2 maggio 2016

Testo, griglia di valutazione 41

Griglia di valutazione della prova orale 42 Programmi finali delle singole discipline 43

2

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

MODELLO DI FIGURA PROFESSIONALE

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccolo sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

È in grado di:

• controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;

• osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla realizzazione degli interventi;

• organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue, relative al funzionamento delle macchine, e per la dismissione dei dispositivi;

• utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei servizi che lo coinvolgono;

• gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l’approvvigionamento; • reperire e interpretare documentazione tecnica; • assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi; • agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi

autonome responsabilità; • segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche; • operare nella gestione dei sevizi, anche valutando i costi e l’economicità degli interventi.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Manutenzione e assistenza tecnica” consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.3 dell’allegato A, di seguito descritti in termini di competenze.

1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti. 2. Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e

tecnologie specifiche. 3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la

corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione.

4. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.

5. Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti .

6. Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione .

7. Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.

Le competenze dell’indirizzo « Manutenzione e assistenza tecnica » sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del

territorio.

3

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

L’opzione della classe 5°D è “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili”.L’opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” afferisce all’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”.

Nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”, l’opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” specializza e integra le conoscenze e competenze in uscita dall’indirizzo, coerentemente con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio, con competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella manutenzione di apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi servizi tecnici.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Manutenzione e assistenza tecnica”, opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali” consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini di competenze.

1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili.

2. Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza.

3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione, nel contesto industriale e civile.

4. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.

5. Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni degli apparati e impianti industriali e civili di interesse.

6. Garantire e certificare la messa a punto a regola d’arte degli apparati e impianti industriali e civili, collaborando alle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione - erogazione dei relativi servizi tecnici.

7. Agire nel sistema di qualità, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci.

L’area professionalizzante nelle quarte e quinte classi viene attuata attraverso un progetto di attività in alternanza scuola-lavoro. Tale progetto della durata minima di 132 ore viene sviluppato all’interno dell’orario curriculare.

Nel corso di studio quinquennale sono integrati diversi percorsi di istruzione e formazione professionale, in modo da fornire agli studenti, oltre alle competenze generali di un tecnico manutentore generico anche delle conoscenze e abilità di un particolare settore tecnologico.

Così al termine del terzo anno, dopo il superamento di un esame le cui modalità sono stabilite dagli organi regionali preposti, è previsto il rilascio di una qualifica regionale valida a livello nazionale ed europeo. La classe 5°D2 ha sostenuto al termine del terzo anno l’esame per il conseguimento della qualifica regionale di Operatore Elettronico le cui competenze permettono:

• possibilità di impiego nell'industria e nelle aziende del settore elettrico o elettronico

• svolgere attività in proprio nel settore dell'artigianato

• possibilità di impiego nell'industria e nelle aziende del settore e nel commercio

4

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

QUADRO ORARIO

DISCIPLINE

1° Biennio

2° Biennio

5° Anno

1° 2° 3° 4° 5°

ORE SETTIMANALI

AREA COMUNE

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Geografia generale ed economica 1

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto Ed Economia 2 2 - - -

Scienze Della Terra E Biologia 2 2 - - -

Scienze Motorie E Sportive 2 2 2 2 2

Religione O Attività Alternative 1 1 1 1 1

AREA DI INDIRIZZO

Tecnologie E Tecniche Di Rappresentazione Grafica 3 3 - - -

Scienze Integrate: Fisica (1 Ora Di Laboratorio) 2 2 - - -

Scienze Integrate: Chimica (1 Ora Di Laboratorio) 2 2 - - -

Tecnologia Dell’informazione E Della Comunicazione 3 3 - - -

Laboratori Tecnologici Ed Esercitazioni 3 3 4 3 3

Tecnologie Meccaniche ed Applicazioni - - 5 4 4

Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni - - 5 5 3

Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione 3 5 7

TOTALE ORE SETTIMANALI 33 32 32 32 32

5

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

OBIETTIVI

GENERALE Saper percepire le innovazioni culturali con particolare riferimento alla dinamica aziendale ed al collegamento con il mondo del lavoro

SAPER ESSERE

• autocontrollo

• continuità nell’impegno e nell’attenzione

• senso di responsabilità nei confronti di sé e degli altri

• spirito di tolleranza , di dialogo e di collaborazione

SAPER FARE

Conoscenze Competenze Capacità

Conoscere i contenuti delle varie discipline

Conosce i linguaggi relativi alle varie discipline

Possiede un metodo di lavoro autonomo

Sa rispettare tempi e consegne

Trasmette il proprio messaggio con chiarezza e con un linguaggio appropriato sia in forma scritta che orale

Possiede capacità di analisi e di sintesi

Possiede capacità critiche e di valutazione

Possiede capacità di collegamento delle varie tematiche disciplinari

SPECIFICI Gli obiettivi specifici sono riportati in allegato alle singole programmazioni

6

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 13 alunni, tre dei quali provengono da altra classe quinta di questo Istituto; due

di questi lo scorso anno scolastico non sono stati ammessi all’Esame di Stato. Un alunno possiede

certificazione di disabilità 104/92, segue una programmazione per obiettivi minimi ed è supportato da

sostegno per un totale di 9 ore settimanali. Un altro alunno possiede una certificazione per la quale è

stato considerato come alunno con bisogni educativi speciali (BES). Per lui si è provveduto a seguire la

normativa vigente adottando misure dispensative e strumenti compensativi adeguati. L’alunno, a causa

della sindrome di cui soffre, nonché di una forte timidezza, presenta difficoltà nell’espressione sia orale

che, soprattutto, scritta.

Tutti gli alunni si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica.

La classe, fatta qualche eccezione, ha mostrato poco interesse per le attività scolastiche, spesso limitato

a conseguire un risultato di stretta sufficienza. L’impegno in aula e lo studio a casa non sono stati

sempre adeguati, la partecipazione non sempre attiva. Alcuni alunni hanno frequentato in modo

discontinuo, raggiungendo un numero di assenze consistente, anche se non al limite del massimo

consentito.

Lo svolgimento del programma della maggior parte delle discipline ha rispettato quanto previsto

all’inizio dell’anno scolastico, anche se a volte i contenuti sono stati semplificati.

Diversificati per capacità ed attitudini, gli alunni hanno mostrato un profitto mediamente più che

sufficiente nell’area umanistica, ai limiti della sufficienza nell’area matematica, mediamente sufficiente

nell’area tecnico professionale, anche se, per alcuni di essi, il poco impegno non ha permesso di

recuperare pienamente le diverse lacune nella preparazione di base.

Il dialogo educativo con i docenti si è dimostrato abbastanza produttivo e la condotta della classe è

sempre stata corretta; in alcune occasioni si sono evidenziati atteggiamenti superficiali, ma non sono

mai stati necessari provvedimenti per motivi disciplinari.

In una situazione siffatta è necessario mettere in evidenza alcuni studenti che, nel corso di questo

ultimo anno scolastico, ma anche dei precedenti, si sono sempre impegnati per ottenere risultati più che

soddisfacenti. Un alunno, poi, si è particolarmente distinto per la partecipazione attiva al dialogo

educativo, per le competenze acquisite e per il percorso di crescita personale che ha maturato nella

nostra scuola.

7

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

ATTIVITÀ DI RECUPERO

In conformità con quanto stabilito dal Collegio dei docenti, sono state attuate le seguenti attività:

• Accertamento iniziale, laddove necessario, del livello di apprendimento attraverso prove specifiche delle singole discipline in cui sono state rilevate carenze e difficoltà;

• Interventi mirati di recupero in itinere, in tutte le discipline.

• Fermo didattico di due settimana, in tutte le discipline.

ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI

Le seguenti attività sono state svolte da tutta la classe:

• Incontro presso la Sala dei Notari con Caterina Chinnici, che ha presentato il suo libro E’

così lieve il tuo bacio sulla fronte, storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafia.

• Proiezione in auditorium del film Melina alla presenza del regista Demetrio Casile, che ha

tenuto una lezione di cinema

• Proiezione in aula del film Poeti dall’inferno

• Partecipazione ad una conferenza presso la Sala dei Notari dal titolo Il lavoro e l’Europa.

• Uscita al cinema per vedere il film Malala.

• Uscita al cinema per vedere il film The Eichmann Show.

• Partecipazione, presso la Sala del Consiglio provinciale, alla conferenza dal titolo

Giornata della memoria. Può succedere ancora?

Partecipazione al progetto Deportazione e internamento in Umbria. Pissignano PG n. 77 in

collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Umbria contemporanea.

Lo scorso anno la classe ha visitato l’Expo a Milano ed ha partecipato al progetto Orient@Giovani

Alcuni alunni della classe hanno partecipato al progetto di visita di una città europea, che

quest’anno è stata Barcellona.

8

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

STORIA DELLA CLASSE

STORIA DELLA CLASSE

ALUNNI

-Qualificati a.s.2013/2014 N°9

-Iscritti a.s.2014/2015 N°15

-Iscritti a.s.2015/2016 N°13

-Frequentanti a.s.2015/2016 N°13

PROVENIENZA

-Area Urbana N°8

-Area fuori comune N°5

CURRICULUM

-Corso di qualifica frequentato:

OPERATORE ELETTRONICO

-Voto medio ottenuto all’esame di qualifica (opzionale):

70/100

-Docenti che si sono alternati nel triennio n.11

-Discipline soggette all’alternanza dei docenti: Matematica-Tecn. Tecniche Install. E Manut. - Tecn. Elett/Elettroniche - Tecn. Meccaniche e Appl.-Scienze Motorie - Lab.Tecnologici ed Eserc.

-Discipline dove il debito formativo e statisticamente più elevato: Tecnol. e Tecniche di Installazione e Manutenzione-Matematica

-Alunni con lingua francese nel curriculum scolastico precedente: 0

-Alunni con lingua inglese: 13

9

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: STAGE IN AZIENDA DI 80 ORE

ALUNNI DITTA PERIODO

Alunni Brozzetti Marco “Zanotech” di Zanotti Francesco p.iva:02763730542

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Choszcz klaudia Paulina “Playpc.it” di Rossi Alberto P.iva:02897960544

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

De Lisi Pasquale Gianluca “Playpc.it” di Rossi Alberto P.iva:02897960544

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Di Raco Lorenzo “Diego Brufani” P.iva:03240100549

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Fanini Valerio Elettro System s.n.c. Zona Ind. Ovest 06083 Bastia U. Perugia

Dal 22/06/2015 al 04/07/2015 Dal 07/09/2015 al 19/09/2015

Caponi Alessandro Marcantonini Srl Bettona Dal 09/06/2014 al 21/06/2014 Dal 01/09/2014 al 14/09/2014

Grossi Riccardo “Officina del computer” s.a.s.P.iva:02329400549

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Guerra Federico “Rimep”S.P.A. p.iva 00412100547

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Raschi Andrea “Audio Video Service” s.n.c. P.iva:02707060543

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Somai Salah Eddine “Secur Tech” di Gargaglia Stefano P.iva:02849730540

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Sordini Cristian “Villant Service Plus” di Locchi Alceste P.iva:00390060549

Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Tesoro del Rosario Erman Jaymar

“MEF” s.r.l. P.iva:00763300480 Dal 15/06/2015 al 27/06/2015 Dal 31/08/2015 al 2/09/2015

Rosignoli Rodolfo Idroelettra Snc Bastia Umbra Dal 09/06/2014 al 21/06/2014 Dal 01/09/2014 al 14/09/2014

10

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

Voto Conoscenze Abilità/Capacità Competenze

1 Nessuna Nessuna Nessuna

2

Non riesce ad orientarsi

Applica le conoscenze minime ma con gravi errori; compie analisi errate; si esprime in modo scorretto ed

improprio

Nessuna

3 Frammentarie e gravemente lacunose

applica le conoscenze minime ma con gravi errori; compie analisi errate; si esprime in modo scorretto ed improprio

4

Lacunose e parziali

Applica le conoscenze minime ma con errori; compie analisi lacunose e con errori; si esprime in modo scorretto

ed improprio

Compie sintesi scorrette

5 Limitate e superficiali Applica le conoscenze con alcuni errori; compie analisi

parziali; si esprime in modo impreciso Gestisce con difficoltà situazioni

nuove e semplici

6

Complete ma non approfondite

Applica le conoscenze senza commettere errori sostanziali. Sa individuare elementi e relazioni con

sufficiente correttezza. Si esprime in modo semplice e corretto

Rielabora sufficientemente le informazioni e gestisce situazioni

nuove e semplici

7

Complete; se guidato sa approfondire

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi, ma con imperfezioni. Compie analisi corrette. Espone in modo corretto ed appropriato

Rielabora in modo corretto le informazioni e gestisce situazioni

nuove in modo accettabile

8

Complete con qualche approfondimento autonomo

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi. Compie analisi complete. Espone in modo

corretto

Rielabora in modo completo

9

Complete, organiche ed articolate

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi. Compie analisi complete. Espone in modo

fluido.

Rielabora in modo corretto, completo ed autonomo

10

Organiche, approfondite ed ampliate

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo, anche a problemi complessi. Espone in modo fluido,

utilizzando un lessico ricco

Sa rielaborare correttamente, ed approfondire in modo autonomo

11

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

SCHEDE DELLE SINGOLE DISCIPLINE

Lingua e Letteratura italiana Docente: Ciccocioppo Cinzia

COMPETENZE DI BASE/DI

INDIRIZZO ABILITA’/CAPACITA’ CONOSCENZE UNITA’ DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI RAGGIUNTI

Riconoscere gli elementi caratteristici del romanzo e della novella.

Saper contestualizzare un fenomeno letterario

I movimenti e i generi letterari di fine ottocento: Scapigliatura, Naturalismo e Verismo.

Vita e opere veriste di G. Verga

Giovanni Verga Mediamente sufficienti

Riconoscere gli elementi caratteristici del testo letterario, narrativo e poetico.

Saper valutare criticamente e rielaborare in modo personale.

Contesto storico-culturale di un autore, di un movimento, di una corrente letteraria.

Simbolismo e Decadentismo. Le Avanguardie storiche: il Futurismo

Mediamente sufficienti

Condurre un’analisi del testo nei suoi aspetti contenutistici, formali e stilistici.

Essere consapevoli della specificità e complessità del fenomeno letterario come espressione e rappresentazione del reale.

Gli avvenimenti della biografia di Pascoli. Le più importanti opere dell’autore.

I fondamenti filosofici ed estetici del suo pensiero e della sua poetica.

Giovanni Pascoli Mediamente sufficienti

Comprendere l’intreccio tra la biografia di un autore, le fasi della sua poetica e la stesura delle opere.

Conoscere direttamente i testi più rappresentativi del patrimonio letterario italiano ed europeo.

Conoscenza diretta dei testi più rappresentativi del patrimonio letterario italiano ed europeo.

G. D’Annunzio: Il piacere. Andrea Sperelli,l'eroe dell’Estetismo.

Mediamente sufficienti

Operare confronti con autori e/o movimenti diversi, tra opere dello stesso autore o di autori diversi ma di analoga tematica.

Essere consapevole dello spessore storico e culturale della lingua italiana.

La vita, le opere, il pensiero Luigi Pirandello Mediamente sufficienti

12

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Riconoscere lo stile di un autore.

Saper padroneggiare il mezzo linguistico nella ricezione e nella produzione orale e scritta.

I fondamenti culturali del pensiero dell’autore.

Italo Svevo: La coscienza di Zeno.

Mediamente sufficienti

Riconoscere lo stile di un autore.

Saper contestualizzare. Percorsi poetici fra le due guerre.

G. Ungaretti U. Saba S. Quasimodo

Mediamente sufficienti

Riconoscere lo stile di un autore.

Saper contestualizzare. Fondamenti del pensiero e della poetica dell’autore.

Eugenio Montale Mediamente sufficienti

TESTI E MATERIALI

Pietro Cataldi - Elena Angioloni - Sara Panichi, La letteratura e i saperi- Dal Secondo Ottocento a oggi, vol 3, G.B.

PALUMBO EDITORE

COLLEGAMENTI CON ALTRE DISCIPLINE

Nell'ambito disciplinare linguistico: italiano - inglese, si è proceduto a sviluppare e approfondire tematiche

comuni:Estetismo: O. Wilde - Il ritratto di Dorian Gray.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontale - lezione interattiva – discussione - metodo induttivo e deduttivo - lettura personale - lettura di brani

degli autori analizzati

STRUMENTI DI VERIFICA

Prove soggettive, oggettive strutturate e semi- strutturate. Prove scritte: le diverse tipologie di prove scritte.Prove

orali: colloqui individuali, discussioni guidate.

RECUPERI/APPROFONDIMENTI Al termine della presentazione delle singole unità didattiche.

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

13

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Storia Docente: Ciccocioppo Cinzia

COMPETENZE DI BASE/DI

INDIRIZZO ABILITA’/CAPACITA’ CONOSCENZE UNITA’ DI

APPRENDIMENTO OBIETTIVI RAGGIUNTI

Sviluppare la consapevolezza dei nessi molteplici tra storia settoriale e storia generale.

Saper contestualizzare un fenomeno.

Sviluppare la consapevolezza dei nessi molteplici tra storia settoriale e storia generale.

Nazioni e potenze all’inizio del Novecento. L’età giolittiana.

Lo scoppio della Prima guerra mondiale.

Dalla guerra alla pace.

Le grandi potenze dell'inizio del Novecento. La Prima guerra mondiale. La rivoluzione russa.

Mediamente sufficienti

Usare cronologie, tavole sinottiche e atlanti.

Padroneggiare gli strumenti concettuali per organizzare temporalmente le conoscenze storiche: congiuntura, ciclo, periodizzazione, lunga durata, breve periodo, lungo periodo.

Inquadramento storico dalla Prima alla Seconda guerra mondiale.

Totalitarismi (fascismo, nazismo e stalinismo). Propaganda ideologica di massa.

Totalitarismi. Mediamente sufficienti

Padroneggiare gli strumenti concettuali per organizzare temporalmente le conoscenze storiche.

Padroneggiare gli strumenti concettuali interpretativi per individuare e descrivere persistenze e mutamenti.

La Seconda guerra mondiale: i primi anni di guerra; la svolta della guerra; l’ 8 settembre, l'Italia allo sbando; la guerra di liberazione.

Guerra totale: la guerra in Europa e in Oriente.

Mediamente sufficienti

Padroneggiare gli strumenti concettuali interpretativi per individuare e descrivere persistenze e mutamenti.

Saper formulare problemi rispetto a fenomeni storici.

La guerra fredda. Il blocco occidentale. Avvio del " disgelo" e nuovi focolai di crisi.Il processo di decolonizzazione.

Tra guerra e distensione. Mediamente sufficienti

Padroneggiare gli strumenti concettuali interpretativi per individuare e descrivere

Saper formulare problemi rispetto a fenomeni storici.

La nascita della Repubblica italiana.

L’Italia repubblicana. Mediamente sufficienti

14

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

persistenze e mutamenti. Il miracolo economico italiano.

TESTI E MATERIALI

Giorgio De Vecchi - Giorgio Giovannetti, Storia in corso - Il Novecento e la

globalizzazione, vol 3, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori

COLLEGAMENTI CON ALTRE DISCIPLINE

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontale - lezione interattiva – discussione - metodo induttivo e deduttivo -

lettura personale - lettura di brani degli autori analizzati

STRUMENTI DI VERIFICA Prove orali e scritte (temi storici, prove semi-strutturate)

RECUPERI/APPROFONDIMENTI Al termine della presentazione delle singole unità didattiche.

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

15

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Lingua Inglese Docente Latini Lucilla

COMPETENZE DI BASE / DI

INDIRIZZO ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI RAGGIUNTI

Esprimere e capire, in modo essenzialmente corretto, le varie comunicazioni linguistiche in diversi campi ed ambiti comunicativi.

Comprendere ed utilizzare il lessico relativo alla microlingua di indirizzo. Individuare ed analizzare i termini tecnico- scientifici e comprendere il senso generale dei testi proposti.

Esprimere e capire, in modo essenzialmente corretto, le varie comunicazioni nell’ambito della cultura anglofona.

Gli studenti sono in grado di individuare ed utilizzare il lessico e le strutture pertinenti alla comunicazione linguistica: -saper comprendere e produrre strutture morfo-sintattiche corrette in relazione alle situazioni richieste -saper riflettere sulle medesime e saper produrre frasi e paragrafi corretti -saper attivare modalità di apprendimento autonome Saper comprendere e rielaborare, oralmente ed in forma scritta, i concetti chiave proposti utilizzando strutture e lessico appropriati

Saper operare collegamenti interdisciplinari con le materie di indirizzo.

Principali strutture della lingua inglese: presente, passato, futuro, condizionale e passivo dei verbi: forme affermative, negative ed interrogative. Principali forme lessicali relative alla vita quotidiana e alla cultura italiana e anglofona.

Electric energy, electric circuits, computer networks and the internet, electronic components, electronic systems, computer hardware, computer software, renewable energy.

Alcuni aspetti culturali della civiltà inglese ed americana. Aesthetic movement.

Varie Unità di Flash on English

Unità 1-2-3-6 di English for new

technology

Fotocopie tratte da vari testi.

Mediamente sufficienti

Mediamente sufficienti

Mediamente sufficienti

16

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TESTI E MATERIALI Libri di testo: Prodomou Luke Flash on English ELI ed. Kiaran O’Malley English for new technology Pearson Longman ed. Fotocopie, CD player, videoregistratore.

COLLEGAMENTI CON ALTRE DISCIPLINE Nell'ambito disciplinare linguistico: italiano - inglese si è proceduto a sviluppare e approfondire tematiche comuni. Estetismo: - Oscar Wilde - Il ritratto di Dorian Gray - Gabriele D'Annunzio - Il piacere

METODOLOGIE DIDATTICHE Approccio comunicativo e student-centered. Problem solving.Cooperative learning. Il lavoro sarà svolto per Moduli ed Unità didattiche,introdotti da un dialogo o brano-Dopo una prima fase di warming-up,il materiale sarà presentato ed analizzato dal punto di vista del contenuto,delle funzioni linguistiche ,delle relative strutture morfo-sintattiche e del lessico;saranno effettuati esercizi di varia tipologia sia orali che scritti per poi passare ad una riflessione ed approfondimento degli argomenti. Saranno sviluppate tutte e quattro le abilità linguistiche di base con particolare attenzione alla comprensione ed analisi dei testi scritti.(microlingua)

STRUMENTI DI VERIFICA Comprensione e produzione scritta (vero o falso, scelte multiple, domande aperte e chiuse);Completamento di griglie;Esercizi grammaticali di riempimento e trasformazione; Close readings; Reading and Listening Comprehensions; Elaborazioni di analisi e sintesi semplici e più articolate.

Le verifiche scritte saranno fatte alla fine di ogni unità didattica. Le verifiche orali saranno continue ed informali:gli studenti saranno ascoltati in coppia e a gruppi per valutare le capacità comunicative rispetto al nuovo materiale presentato. Si effettueranno anche verifiche individuali attraverso brevi presentazioni e sintesi ed esercizi alla lavagna. La valutazione finale terrà in considerazione le competenze e conoscenze acquisite dagli allievi,l’impegno dimostrato in classe ed a casa,la partecipazione alle varie attività,il comportamento tenuto in classe, ed i progressi realizzati nel corso dell’anno scolastico rispetto al livello di partenza.

RECUPERI / APPROFONDIMENTI Le attività di recupero e di approfondimento si svolgeranno in itinere e comunque dopo ogni operazione di valutazione intermedia utilizzando varie metodologie come il cooperative learning, compiti individualizzati e promuovendo un approccio strategico nello studio utilizzando mediatori didattici facilitanti l’apprendimento (immagini, mappe …).

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, ricevimenti pomeridiani programmati nel piano delle attività

17

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Matematica Docente Strona Daniela

COMPETENZE DI BASE / DI

INDIRIZZO

ABILITA’/CAPACITA’

CONOSCENZE UNITA’ DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI

RAGGIUNTI

Conoscere il concetto di disequazione Conoscere il concetto di

soluzione di una disequazione

Sapere risolvere disequazioni di I e di II grado

Disequazioni di I grado intere Disequazioni di II grado intere Disequazioni fratte

RECUPERO E APPROFONDIMENTO DISEQUAZIONI ALGEBRICHE

Mediamente

sufficienti

Conoscere la definizione di funzione e relativa terminologia Conoscere la definizione di dominio Saper classificare le funzioni

Saper calcolare il dominio di una funzione algebrica Saper utilizzare il segno di una funzione

Funzioni razionali intere Funzioni fratte Funzioni irrazionali

FUNZIONI REALI

Mediamente sufficienti

Conoscere il concetto di limite di una funzione Conoscere il concetto di continuità e discontinuità Conoscere il concetto di asintoto ed i tipi di asintoto

Saper operare con i limiti Saper calcolare gli asintoti di una funzione

Limiti di funzioni reali razionali intere e fratte Asintoti di funzioni razionali intere e fratte

I LIMITI

Mediamente sufficienti

Conoscere il concetto algebrico e geometrico di derivate Conoscere le regole di derivazione Conoscere gli elementi necessari per lo studio di funzione Saper tracciare il grafico di una funzione e saper interpretare il grafico di una funzione razionale fratta

Saper calcolare la derivata di una funzione Saper determinare massimi e minimi di una funzione Saper trovare l’equazione della retta tangente alla curva in un suo punto Saper disegnare il grafico di una funzione nel piano cartesiano

Derivate di funzioni reali razionali intere e fratte Studio di funzioni razionali intere e fratte

LE DERIVATE

Mediamente sufficienti

18

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TESTI E MATERIALI Libro di testo - Appunti- Fotocopie - Calcolatrice

METODOLOGIE DIDATTICHE Lezioni frontali - Lavoro di gruppo - Lezioni partecipate

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche formative in itinere - Verifiche sommatorie scritte e orali - Prove strutturate - Controllo e discussione lavoro domestico

RECUPERI / APPROFONDIMENTI In itinere

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

19

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Scienze motorie e sportive Docente Tamantini Leonardo

COMPETENZE DI BASE

/ DI INDIRIZZO

ABILITA’/CAPACITA’

CONOSCENZE

UNITA’ DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI

RAGGIUNTI

Correre per un tempo prolungato : Correre in modo veloce. Saltare

con rincorsa. Produrre movimenti di massima ampiezza. Essere in

grado di produrre tensioni muscolari massimali .

Saper applicare le conoscenze e le abilità gestendo l’attività motoria

e sportiva in modo autonomo .

Conoscere le esercitazioni e i meccanismi fisiologici per lo

sviluppo delle capacità motorie . Conoscere il concetto di

allenamento e la sua piu semplice metodologia .

Potenziamento fisiologico :

miglioramento delle capacità coordinative e condizionali .

Mediamente discreti

Sapersi muovere in modo coordinato e cosciente alla luce delle mutate condizioni somato-

funzionali .

Aver acquisito una giusta

rappresentazione mentale del corpo in movimento .

Conoscere le attività di base del movimento umano e le basi della teoria del movimento. Conoscere

le tappe dello sviluppo psico- fisico.

Il movimento : esercizi a corpo libero , a coppie e in gruppo con

piccoli e grandi attrezzi .

Mediamente

discreti

Eseguire in modo tecnicamente corretto i fondamentali

individuali del gioco . Saper arbitrare .

Aver acquisito abitudini allo sport come costume di vita. Essere capace di costruire

relazioni positive con gli altri e saper collaborare con gli altri .

Conoscere i fondamentali individuali e di squadra dei

giochi sportivi . Conoscere le regole di gioco .

Attività sportive di squadra :

pallavolo, pallacanestro, calcio a cinque,badminton . Attività di

arbitraggio.

Mediamente

buoni

Dimostrare di aver acquisito i metodi e i mezzi per la gestione

autonoma di una attività motoria finalizzata al miglioramento ed

alla conservazione dello stato di salute .

Saper trasferire le conoscenze teoriche in un ambito pratico e

quotidiano .

Conoscere l’influenza benefica del movimento sull’organismo . Conoscere sommariamente la

struttura degli organi ed apparati .

Anatomia , fisiologia e

cinesiologia del corpo umano. Benefici dell’attività fisica sui

vari organi ed apparati. Concetto di salute . Doping.

Mediamente discreti

20

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TESTI E MATERIALI In perfetto equilibrio – Attrezzi di palestra

COLLEGAMENTI CON LE ALTRE DISCIPLINE

METODOLOGIE DIDATTICHE Globale , analitico , globale-analitico-globale ; problem-solving;

STRUMENTI DI VERIFICA Tests motori , osservazione sistematica.

RECUPERI / APPROFONDIMENTI

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

21

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Laboratori tecnologici ed esercitazioni

Docente : Paolo Marsiglietti

COMPETENZE DI BASE/ DI INDIRIZZO ABILITA’/ CAPACITA? CONOSCENZE UNITA’ DI

APPRENDIMENTO OBIETTIVI RAGGIUNTI

Interpretare la struttura di un impianto elettrico industriale dalla lettura degli schemi. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo d’intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite. Utilizzare correttamente strumenti di misura , controllo e diagnosi,eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti. Realizzare automatismi in logica cablata e logica programmabile (PLC), per la gestione dei processi e dei motori.

Analizzare e realizzare schemi elettrici ed elettronici. Descrivere le funzionalità dei componenti di un impianto industriale. Conoscere le interazioni tra i diversi apparati di un impianto. Saper descrivere un automatismo industriale. Utilizzare anche con supporti informatici metodi e strumenti di diagnostica tipici dell’attività di manutenzione del settore. Smontare, sostituire e rimontare componenti e apparecchiature, applicando procedure di scurezza.

Teoria delle reti elettriche. Teoria dei circuiti elettronici. Sistemi trifasi. Funzionalità e caratteristiche degli apparati degli impianti industriali. Schemi comuni dell’impiantistica elettrica industriale in logica cablata e logica programmabile (PLC). Dispositivi ausiliari per la misura delle grandezze principali, taratura, azzeramento.

1

Procedure operative di sostituzione e installazione di apparecchiature e impianti elettrici industriali.

Mediamente sufficienti.

Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire sul montaggio e nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite

Analizzare malfunzionamenti e guasti ed esaminare i costi. Smontare, sostituire e rimontare apparati e apparecchiature di varia tecnologia, applicando procedure di sicurezza. Saper valutare la probabilità che un guasto si verifichi nelle condizioni operative.

Le tecniche di analisi dei guasti e le topologie dei costi. I parametri caratteristi dell’affidabilità. I metodi per la valutazione dell’affidabilità. Procedure operative di smontaggio, sostituzione e montaggio di apparecchiature e impianti.

2.

Valutazione, ricerca prevenzione guasti

Appena sufficiente

Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici.

Gestire i materiali e i loro rifornimenti. Gestire i rapporti fra committente e assuntore. Elaborare la distinta base di un prodotto. Utilizzare correttamente i dispositivi di

Le varie tipologie dei materiali. I magazzini. I contratti di lavoro. La distinta base. I livelli della distinta base e le procedure operative. La sicurezza negli ambienti di lavoro .

3.

Documentazione tecnica. Tecniche operative.

Mediamente sufficienti.

22

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TESTI E MATERIALI

Dispense,Fotocopie,Laboratori,Software.

COLLEGAMENTO CON LE ALTRE DISCIPLINE

TEEA, TTIM,Tec. Meccaniche

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontali, lezione partecipata, scoperta guidata, esercitazioni pratiche di laboratorio.

STRUMENTI DI VERIFICA

Interrogazione breve, relazione, simulazione di casi, lavori di gruppo, esercizi.

RECUPERI/APPRODONDIMENTI

Fermi didattici, recuperi in itinere.

RAPPORTO CON LE FAMIGLIE

Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

TESTI E MATERIALI

Dispense,Fotocopie,Laboratori,Software.

23

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Tecnologie Meccaniche

Docenti: Cipelli Pompeo, Paffarini Sergio

COMPETENZE DI BASE / DI INDIRIZZO

ABILITA’/CAPACITA’ CONOSCENZE UNITA’ DI APPRENDIMENTO OBBIETTIVI RAGGIUNTI

Conoscenza degli argomenti di meccanica, elettrotecnica ed elettronica sviluppati durante i primi 4 anni di studio del corso d’indirizzo

Sapere interpretare le schede di manutenzione

Essere in grado di effettuare analisi periodiche

Saper effettuare la revisione delle schede di manutenzione ordinaria in funzione dei risultati delle analisi periodiche

Lista macchine/attrezzature da gestire nel piano di manutenzione

Schede manutenzione ordinaria

Schede manutenzione straordinaria

FORMALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN PIANO DI MANUTENZIONE

Mediamente sufficienti

Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa di sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche

Sapere valutare i Rischi

Sapere individuare i DPI necessari

I concetti fondamentali della legislazione antinfortunistica

Conoscere i DPI

SICUREZZA

Generalità sulla legislazione

Metodologie per la Valutazione del Rischio

I Dispositivi di Protezione Individuale

Mediamente sufficienti

24

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Conoscere la tecnologia e il funzionamento delle macchine a Controllo Numerico

Sapere i principi di funzionamento e l’utilizzo

dei trasduttori nelle macchine utensili a controllo

numerico

Determinare lo zero macchina e lo zero pezzo

e saperne spiegare il significato

Essere in grado di interpretare le istruzioni

contenute in un programma

Elaborare programmi con il linguaggio ISO standard

I principi di funzionamento delle macchine utensili a controllo

numerico

Le funzioni svolte dall’unità di governo

Il significato del comando ad anello chiuso utilizzato nelle

macchine a controllo numerico

Il significato delle principali lettere di indirizzo L, delle funzioni preparatorie G ed

ausiliarie M

Gli elementi fondamentali per la programmazione dei torni a CNC

CONTROLLO NUMERICO

Struttura delle macchine utensili a Controllo Numerico

Programmazione dei torni a CNC

Mediamente sufficienti

Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci ed economicamente correlati alle richieste

Analizzare dati con l’uso di strumenti statistici

Sapere applicare a casi reali la curva normale o di GAUSS

Sapere applicare a casi reali le tecniche reticolari

I metodi di raccolta ed elaborazione dati

La curva normale di GAUSS

PERT

GANTT

ANALISI STATISTICHE E TECNICHE RETICOLARI

Mediamente sufficienti

25

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Individuare i componenti che costituiscono il sistema, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti

Rappresentazione grafica di una distinta base

Fasi di sviluppo di un nuovo prodotto e problematiche

relative

Distinta Base: livelli, legami e coefficienti d’impiego

Ruoli di “padre” e “figlio”

Tipologie di Distinta Base

DISTINTA BASE E SUE APPLICAZIONI

Mediamente sufficienti

TESTI E MATERIALI LIBRO DI TESTO “TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI”, CALIGARIS-FAVA-TOMASELLO-

PIVETTA, ED. HOEPLI LAVAGNA TRADIZIONALE ATTREZZATURE DI LABORATORIO ATTREZZATURE DI LABORATORIO INFORMATICO

COLLEGAMENTI CON LE ALTRE DISCIPLINE MATEMATICA, TTIM, TEEA METODOLOGIE DIDATTICHE LEZIONE FRONTALE, RICERCA, LEZIONE INTERATTIVA, METODO INDUTTIVO, METODO

DEDUTTIVO, LAVORO DI GRUPPO, SIMULAZIONE STRUMENTI DI VERIFICA VERIFICHE ORALI, VERIFICHE SCRITTE, SIMULAZIONI PROVE DI ESAMI SCRITTE RECUPERI / APPROFONDIMENTI FERMI DIDATTICI RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

26

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione.

Docenti: Gattoni Marcello, Paffarini Sergio.

COMPETENZE DI BASE / DI

INDIRIZZO

ABILITA’/CAPACITA’

CONOSCENZE

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI

RAGGIUNTI

Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicu- rezza, strumenti e tecnolo-gie specifiche della manu- tenzione.

Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, alla tutela dell’ambiente e del territorio.

Interpretare ed eseguire disegni e schemi di impianti elettrico-elettronici. Individuare gli elementi per la protezione dell’equipag- giamento elettrico delle macchine e degli impianti. Individuare le modalità di alimentazione elettrica e le relative protezioni previste. Ricercare e individuare guasti. Utilizzare, nei contesti ope- rativi, metodi e strumenti di diagnostica tipici delle at-tività manutentive di inte-resse. Eseguire prove e misura-zioni, in laboratorio e in situazione. Valutare affidabilità, dispo- nibilità, manutenibilità e

Principi di elettrotecnica e di elettronica nello studio degli impianti e delle mac-chine elettrico-elettroniche.

Principi di funzionamento, costituzione e caratteristi-che tecniche di componenti e apparati elettrico-elettro-nici.

Documentazione tecnica, manuali e data-sheet.

Tipologia di guasti e moda-lità di segnalazioni, ricerca e diagnosi.

Metodi tradizionali e in- novativi di manutenzione. Analisi di affidabilità, dispo- nibilità, manutenibilità e sicurezza.

Teorie della manutenzione. Considerazioni statistiche.

Installazioni, misure, controlli.

Manutenzione di apparati, procedure.

La manutenzione in azienda.

Riferimenti normativi.

Attività di laboratorio.

Mediamente sufficienti

Mediamente sufficienti

Sufficienti

Sufficienti

Mediamente sufficienti

27

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

sicurezza di un sistema in momenti diversi del suo ciclo di vita. Osservare le norme di tutela della salute e dell’ambiente nelle operazioni di collaudo, esercizio e manutenzione. Adottare i dispositivi di pre- venzione e protezione pre- scritti dalle norme per la sicurezza nell’ambiente di lavoro.

Norme di settore e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla tutela ambientale.

Discreti

TESTI E MATERIALI AA. VV. Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione per il secondo biennio. Hoepli.

METODOLOGIE DIDATTICHE Lezioni frontali e partecipate, scoperta guidata, problem solving, esercitazioni di laboratorio.

COLLEGAMENTI CON LE ALTRE DISCIPLINE

STRUMENTI DI VERIFICA

Matematica, TEEA. Interrogazioni, verifiche scritte, relazioni.

RECUPERI / APPROFONDIMENTI Pausa didattica. Recupero in itinere.

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

28

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Tecnologie elettriche elettroniche e applicazioni.

Docenti: Simonelli Marcello Paffarini Sergio

COMPETENZE DI BASE / DI

INDIRIZZO ABILITA’/CAPACITA’ CONOSCENZE UNITA’ DI

APPRENDIMENTO OBIETTIVI

RAGGIUNTI

Richiami di elettrotecnica, risoluzione delle reti elettriche in cc e ca

Analizzare e risolvere reti elettriche in cc ca Definire i parametri fondamentali delle reti elettriche e relativi componenti

Principi di risoluzione delle reti elettriche e tecniche di risoluzione delle reti elettriche in cc e ca

Reti elettriche in cc e ca

Mediamente positivi

Strumenti di misura e loro applicazione nella rilevazione di grandezze elettriche in cc e ca.

Definire le caratteristiche della strumentazione elettrica ed elettronica , metodi di inserzione degli strumenti

Principi di funzionamento degli strumenti di misura delle grandezze elettriche ed elettroniche

Strumenti di misura e tecniche di inserzione degli strumenti

Mediamente positivi

Realizzare applicazioni di Elettronica analogica - circuiti lineari

Analizzare e progettare circuiti e applicazioni di elettronica analogica con componenti discreti e A.O.

Caratteristiche dei componenti elettronici attivi e passivi e loro

applicazioni lineari

Elettronica Analogica; A.O e sue applicazioni nei circuiti lineari

Mediamente positivi

Realizzare applicazioni di Elettronica analogica - circuiti non lineari

Analizzare e progettare circuiti e applicazioni di elettronica analogica con componenti discreti e A.O.

Caratteristiche dei componenti elettronici attivi e passivi e loro

applicazioni non lineari

Elettronica Analogica; A.O e sue applicazioni nei circuiti non lineari

Mediamente positivi

Operare con i sistemi di acquisizione e dati e attuazione

Analizzare e definire sistemi di acquisizione dati.

Caratteristiche dei sistemi di

acquisizione dati

Sistemi di acquisizione dati

Mediamente positivi

Analizzare e applicare i dispositivi della elettronica di Potenza

Analizzare e definire le caratteristiche dei dispositivi della Elettronica di Potenza

Caratteristiche dei dispositivi

della elettronica di potenza

Elettronica di potenza

Mediamente positivi

29

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TESTI E MATERIALI Savi, Vacondio - Tecnologie elettrico elettroniche e applicazioni Volume 3 Fotocopie fornite dal docente Fotocopie fornite dal docente Cataloghi e manualistica tecnica

METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, ricerca, lezione interattiva, metodo induttivo, metodo deduttivo, lavoro di gruppo, simulazione, metodo dei casi, mappe concettuali.

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche intermedie e di fine modulo attraverso problemi, analisi di casi, prove strutturate chiuse e aperte.

RECUPERI / APPROFONDIMENTI In itinere in funzione delle necessità.

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

30

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Religione Docente Ricci Maria Teresa

COMPETENZE DI BASE/DI

INDIRIZZO

ABILITÀ/CAPACITÀ

CONOSCENZE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LIVELLI RAGGIUNTI

Individuare il senso del “dono di sé”

Essere consapevole di avere un progetto per la propria vita

Comprende il concetto di “Cultura”

Comprende il concetto di “Dialogo”

Comprende il concetto di “Persona”

Comprende il concetto di “Diritti Umani”

Comprende il concetto di “Accoglienza”

Discriminare il valore dell’identità

Sa individuare il calore cristiano del modello di dono

a individuare quali sono le condizioni per attuarlo

Sa sviluppare la consapevolezza di come si possa costruire il progetto per propria la vita-

Sa individuare il valore cristiano del modello di fratellanza

Sa il valore del modello cristiano dell’accoglienza

Sa cogliere il valore dell’identità

Sa cogliere il valore della cultura come strumento per rivolgersi al mondo e per non chiudersi ad esso

Cogliere il concetto di “progetto”

Cogliere il concetto di scelta

Conosce per sommi capi l’evoluzione storica dei Diritti Umani”

Cogliere il valore dell’identità

Conoscere il concetto di “pari dignità nella diversità”

Conoscere il concetto di “altro da sé”

Comprendere il concetto di “accoglienza”

Comprendere il concetto di “fratellanza

Definire il concetto di “relazione” Definire

il concetto di “cultura”

Attribuire significato al dialogo/relazione

Comprendere che l’identità può essere valorizzata e non compromessa dal dialogo/relazione

1. Incontrare se stessi in un progetto

• Chi sei ? La domanda di ogni uomo

• “Patch Adams”

2. Incontri, confronti e progetti

• Pregiudizi culturali e dialogo

• “Momenti di gloria” 3. Diversi insieme

• Diritti umani e principio di uguaglianza

• La violenza è una risposta?

• “Se Dio vuole”

4. Io e gli altri: l’accoglienza

• I cristiani nella società”

• Visita residenza protetta

“Fontenuovo”

• Concorso Europeo Movimento

per la Vita

• ”Bianca come il latte rossa….” 5. Dialogo come confronto nelle

crisi

• L’essere umano e la sua identità/dignità nellastoria

• “Miracolo a Sant’Anna”

• “Divergent”

Ottimo

Ottimo

Ottimo

Ottimo

Ottimo

31

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TESTI E MATERIALI

70 SCHEDE TEMATICHE per l’IRC nella secondaria superiore-

EDB Libri di testo, fotocopie, strumenti informatici, audiovisivi

COLLEGAMENTI CON LE ALTRE DISCIPLINE

METODOLOGIE DIDATTICHE

Attivazione conoscenze pregresse, lezione frontale, lezione interattiva, analisi dei testi, elaborati scritti, visione film.

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali, tema argomentativo.

RECUPERI / APPROFONDIMENTI

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Colloqui mattutini, colloqui pomeridiani programmati nel piano delle attività.

32

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

TIPOLOGIA DELLE DUE SIMULAZIONI SVOLTE SULLA TERZA PROVA SCRITTA

Simulazione del 22 marzo 2015

Ital

iano

Stor

ia

Ingl

ese

Mat

emat

ica

TE

EA

Tec

n.M

ecc.

TT

IM

LabT

ec

Ed

.Fis

ica

a. trattazione sintetica di argomenti

b. quesiti a risposta singola

3 3 3 3

c. quesiti a risposta multipla

d. problemi a soluzione rapida

e. analisi di casi pratici e professionali

f. sviluppo di progetti

Simulazione del 02maggio 2015 It

alia

no

Stor

ia

Ingl

ese

Mat

emat

ica

TE

EA

Tec

n.M

ecc.

TT

IM

LabT

ec

Ed

.Fis

ica

a. trattazione sintetica di argomenti

b. quesiti a risposta singola

3 3 3 3

c. quesiti a risposta multipla

d. problemi a soluzione rapida

e. analisi di casi pratici e professionali

f. sviluppo di progetti

33

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

CONSIGLIO DI CLASSE

Docente

Rapporto di

lavoro

Disciplina insegnata

Continuità

didattica

3

4

5

Prof. Giuseppe Materia

Dirigente

Scolastico

-------------------------------------

---

---

---

CICCOCIOPPO CINZIA

Ins. Ruolo

ITALIANO/ STORIA

X

STRONA DANIELA Ins. Ruolo MATEMATICA X

GATTONI MARCELLO Ins. Ruolo

TTIM

X

X

X

SIMONELLI MARCELLO Ins. Ruolo

TEEA

X

X

CIPELLI POMPEO Ins. Ruolo TEC. MECCANICHE X

TAMANTINI LEONARDO Ins. Ruolo EDUCAZIONE FISICA X

LATINI LUCILLA Ins. Ruolo INGLESE X X X

MARSIGLIETTI PAOLO

Ins. Ruolo

LABORATORI TECNOLOGICI

ED ESERCITAZIONI

X

RICCI MARIA TERESA

Ins. Ruolo

RELIGIONE

X

X

X

MURE' STEFANIA

Ins. Ruolo

SOSTEGNO

X

X

X

PAFFARINI SERGIO

Ins. Ruolo

TECNOLOGIE E TECNICHE DI

INSTALLAZIONE E

DI MANUTENZIONE DI

APPARATI E IMPIANTI

CIVILI E INDUSTRIALI,

TECNOLOGIE

ELETTRICO-ELETTRONICHE E

APPLICAZIONI,

TECNOLOGIE MECCANICHE E

APPLICAZIONI

X

X

X

34

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

•Verbali dei Consigli di Classe

•Pagelle degli studenti

• Registri degli insegnanti della Classe

•Piani di lavoro annuali dei docenti

•PEI dell’alunno certificato

•PDP dell’alunno certificato

•Certificazione dei crediti formativi degli alunni

•Verifiche scritte, grafiche e relazioni di laboratorio

•Simulazioni prima, seconda e terza prova

•Griglie di valutazione prima, seconda, terza prova e colloquio

•Libri di testo adottati nella classe

•Documentazione degli Stage, per il Progetto Alternanza scuola lavoro

•Valutazioni degli stage

35

IIS Cavour-Marconi – Pascal Documento del Consiglio di Classe 5D2 A.S. 2015-2016

Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dai docenti del Consiglio di Classe

Docente

Materia

Firma

CICCOCIOPPO CINZIA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, STORIA

CIPELLI POMPEO

TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI

GATTONI MARCELLO

TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E

DI MANUTENZIONE DI APPARATI E IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI

LATINI LUCILLA

LINGUA INGLESE

MARSIGLIETTI PAOLO

LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

MURE' STEFANIA

SOSTEGNO

PAFFARINI SERGIO

TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E

DI MANUTENZIONE DI APPARATI E IMPIANTI

CIVILI E INDUSTRIALI, TECNOLOGIE

ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI, TECNOLOGIE MECCANICHE E

APPLICAZIONI

RICCI MARIA TERESA

RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' ALTERNATIVA

SIMONELLI MARCELLO

TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE

E APPLICAZIONI

STRONA DANIELA

MATEMATICA

TAMANTINI LEONARDO

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Perugia, lì 15.05.2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Giuseppe Materia

36