18
Il lavoro Il lavoro al al Videotermi Videotermi nale nale

Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

Il lavoro al Il lavoro al VideoterminVideotermin

aleale

Page 2: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI

• Legge di riferimento:Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

• Prescrizioni minime: per realizzare postazioni idonee.

Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.iLinee Guida D.M. 02/10/2000Circolare n.16 del 25/01/2001

• Norme tecniche nazionali (UNI - CEI), comunitarie ed internazionali:

CEI EN 60950: apparecchiature per la tecnologia dell’informazione comprese quelle elettriche per ufficio (previene rischi da elettrocuzione, incendio, meccanici e termini,

chimici). UNI EN 29241-3: requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con VDT (requisiti

dell’unità video). UNI 8582: sedili e sgabelli (determinazione della stabilità).

UNI 9095: mobili per ufficio e tavoli per videoterminali (dimensioni). UNI 7498: mobili per ufficio (sedie e appoggiapiedi).

ISO 9241-4: caratteristiche della tastiera. UNI 10380: illuminazione di interni con luce artificiale.

Page 3: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI

Articolo 173 comma 1 lettera c – D.lgs. 81/2008Il lavoratore addetto a VDT è definito come:

“ il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali in modo sistematico o

abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all’articolo 175 ”

La definizione si applica a tutte le attività pubbliche o private, tranne casi particolari indicati all’articolo 172

comma 2 lettere a/e.

Page 4: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI

Articolo 175 – D.lgs. 81/2008

Nello svolgimento quotidiano del lavoro il lavoratore ha diritto ad una interruzione della sua attività mediante

pause ovvero cambiamento di attività (comma 1).• le interruzioni sono stabilite dalla contrattazione collettiva anche

aziendale (comma 2).• in assenza di tali disposizioni il lavoratore ha comunque diritto

ad una pausa di quindici minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa al VDT.

• nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta del sistema che sono

considerati, a tutti gli effetti, tempo di lavoro, ove il lavoratore non possa abbandonare il posto di lavoro

(comma 6).

Page 5: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

LA POSIZIONE CORRETTA

• Tronco:– posizione eretta, fra 90 e 110° per

evitare dannose compressioni pelvico - addominali, appoggio del tratto lombare.

• Gambe:– a circa 90°per ridurre l’affaticamento

e facilitare la circolazione. Piedi ben poggiati a terra o sull’appoggia-piedi.

90°- 90°- 110°110°90°

Page 6: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

• DEVE ESSERE:• Con bordi arrotondati.• Di colore neutro e superficie opaca.• Regolabile in altezza (67-77 cm.) o

ad altezza fissa (72 cm.).• Profondo 70-80-90 cm.• Largo 90-120-160 cm.• Comunque di dimensioni sufficienti

per permettere una disposizione delle attrezzature flessibile.

IL PIANO DI LAVORO

Page 7: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

IL SEDILE DI LAVORO• DEVE ESSERE:• Stabile.• Con 5 razze e ruote.• Girevole.• Senza braccioli (o arrotondati)• Regolabile:

– sedile (alto/basso)– schienale (alto/basso, inclinazione)

• Traspirante e lavabile.

Page 8: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

IL MONITOR• DEVE ESSERE:• Orientabile e inclinabile.• Con superficie antiriflettente.• Con luminosità e contrasto regolabili.• Con immagine stabile senza

“sfarfallamenti”.• Con caratteri leggibili e definiti.• Pulito.• La parte retrostante lontana da

pareti.

Page 9: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

LA TASTIERA

• DEVE ESSERE:• Inclinabile e separata dal monitor.• Lontana dal bordo del piano di

lavoro 15 cm.• Con superficie opaca e di colore

neutro.• Con simboli chiari.• Pulita.

Page 10: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

IL MOUSE

• DEVE:• Garantire una buona

impugnatura (ergonomica).• Essere “manovrato” avendo

cura di poggiare l’avambraccio al piano di lavoro.

Page 11: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

PORTA DOCUMENTI

• DEVE ESSERE:

• Regolabile:

– alto/basso

– destra/sinistra

• Collocato in modo corretto in relazione all’attività da svolgere.

Page 12: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

• Dovrà essere di dimensioni adeguate:– larghezza 45 cm;– profondità 35 cm;– Inclinazione 10-20°.

• Superficie in materiale anti-scivolo.

IL POGGIAPIEDI

Page 13: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

ILLUMINAZIONE

Valori e condizioni ottimali: fra i 200 e i 400 lux; pareti, pavimenti, soffitti, porte,

piani di lavoro devono essere di colore chiaro e opaco;

le tende devono consentire la regolazione della luce naturale (es. veneziane);

plafoniere anti-abbagliamento.

Page 14: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

• POSIZIONE SBAGLIATA

ILLUMINAZIONE

Page 15: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

• POSIZIONE SBAGLIATA

ILLUMINAZIONE

Page 16: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

• POSIZIONE CORRETTA

ILLUMINAZIONE

Page 17: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

MICROCLIMA

• Preferibile impianto di climatizzazione.

• Nella stagione calda la temperatura non dovrebbe essere inferiore di oltre 7°C da quella esterna.

• Nelle altre stagioni tra i 18 e i 20°C.• Umidità fra il 40 e il 60%.• Ricambio 32 mc per persona all’ora

in assenza di fumatori.

Page 18: Il lavoro al Videoterminale. IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT): RIFERIMENTI NORMATIVI Legge di riferimento: Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Prescrizioni

RUMORE

• Installare i VDT in locali poco disturbati da fonti di rumore interne o esterne.

• Scegliere strumentazione poco rumorosa.

• Isolare gli strumenti rumorosi in locali separati o con dispositivi fono-isolanti.