4
Modena 21 ottobre 2016 Modena 21 o Rechigi Park Hotel ottobre 2016 o P r o g r a m m a s c i e n t i f i c o il tempo dell’immunoterapia nel trattamento dei tumori renali Stato dell’arte e prospettive future della pratica clinica Chair: Roberto Sabbatini

il tempo dell’immunoterapia nel trattamento dei tumori renali · Tiseo Marcello Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma - Parma PROGRAMMA SCIENTIFICO 10.00 Registrazione dei

Embed Size (px)

Citation preview

Modena 21 ottobre 2016Modena 21 oRechigi Park Hotel

ottobre 2016o

Program

ma scientifico

il tempo dell’immunoterapia nel trattamento dei tumori renaliStato dell’arte e prospettive future della pratica clinica

Chair:Roberto Sabbatini

il tempo dell’immunoterapia nel Stato dell’arte e prospettive future della

FACULTYBrunelli Matteo Policlinico “G.B.Rossi” Borgo Roma - AOUI Verona - Verona

Cascinu Stefano Università di Modena e Reggio Emilia - Policlinico di Modena

Cossarizza Andrea Università di Modena e Reggio Emilia - Modena

De Giorgi Ugo Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio

e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) - Meldola

Grazioli Luigi Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia - Brescia

Guida Annalisa Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena - Modena

Maio Michele A.O.U. Senese - Ospedale Santa Maria alle Scotte - Siena

Massari Francesco Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola

Malpighi, Bologna

Porta Camillo Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia

Sabbatini Roberto Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena - Modena

Tiseo Marcello Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma - Parma

PROGRAMMA SCIENTIFICO10.00 Registrazione dei Partecipanti

Moderatori: Stefano Cascinu, Roberto Sabbatini

10.45-11.00 Introduzione e obiettivi del Seminario - Roberto Sabbatini

11.00-11.30 Il punto di vista del patologo: aspetti istopatologici della risposta immunitaria - Matteo Brunelli

11.30-12.00 Strategie immunologiche di terapia oncologica: quali prospettive per l’oncologo - Andrea Cossarizza

Program

ma scientifico

trattamento dei tumori renali pratica clinica

Modena 21 ottobre 2016

12.00-13.00 Immunoterapia dei tumori: dall’esperienzacondotta alle prospettive future• nel melanoma Michele Maio• nel polmone Marcello Tiseo

13.00-13.30 Discussione guidata dai moderatori

13.30-14.30 Lunch

Moderatori: Stefano Cascinu, Ugo De Giorgi

14.30-15.30 La immunoterapia nei tumori uro-oncologici:• nel carcinoma renale Camillo Porta• nel carcinoma della vescica Roberto Sabbatini

Immunoterapia nella pratica clinica: cosa cambia?

15.30-16.00 Indicatori e valutazione dell’efficacia e delle risposte immunocorrelateLuigi Grazioli

16.00-16.30 Tollerabilità e gestione delle tossicità - Francesco Massari

16.30-17.00 Esperienze di Real Life - Annalisa Guida

17.00-17.45 Tavola Rotonda: Immunoterapia: come cambia l’algoritmo Terapeutico nella pratica clinica?Conducono: Stefano Cascinu, Ugo De Giorgi, Michele Maio,Camillo Porta, Roberto Sabbatini

17.45 Chiusura dei lavori

INFORMAZIONI GENERALI

SEDERechigi Park Hotel

Via Emilia Est, 1581 - 41100 Modena

Tel: +39 059 283600

www.rechigiparkhotel.it

ISCRIZIONIIl Seminario è a numero chiuso e riservato a Biologi, Farmacisti Ospedalieri e Me-dici Chirurghi Specialisti in Allergologia ed Immunologia clinica; Dermatologia eVenereologia; Ematologia; Malattie Infettive; Oncologia; Chirurgia Generale;Anatomia Patologica; Farmacologia e Tossicologia clinica; Radiodiagnostica.

La partecipazione è soggetta a riconferma da parte del Provider.

ACCREDITAMENTO ECMLa Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha assegnato n° 7 crediti formativi al Seminario (N° ECM 150-165757).

L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla presenza al 100% dei lavori e alla corretta compilazione di almeno il 75% delle domande proposteall’interno del questionario di valutazione finale. Saranno inoltre obbligatorie

la rilevazione della presenza e la compilazione del questionario di gradimento dell’evento formativo.

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVAEffetti srl

Via Gallarate, 106 - 20151 Milano

Ref. Marika Biolcati

Tel: +39 02 33432888 Fax +39 02 33496370

mail: [email protected]

www.makevent.it - www.effetti.it

Con il contributo non-vincolante di