22
In copertina: veduta aerea del villaggio nuragico di Barumini, in Sardegna. XV sec. a.C. - inizi dell'epoca romana. IL PUNTO LE NOTIZIE SPECIALE ARCHEOLOGIA URBANA UNESCO PATRIMONIO 2001 ITALIA CARA AGLI DÈI di Sabatino Moscati SCAVI RESTAURI SCOPERTE - MOSTRE MUSEI INCONTRI L'ITALIA DELLE REGIONI: LA SARDEGNA di Sabatino Moscati BRESCIA RITROVATA di Ermanno Arslan I VICHINGHI di Frédéric Durand ARCHEO Anno XI, n. 8 (138), Agosto 1996 .

In copertina: XV sec. a.C. - inizi ITALIA CARA AGLI DÈI LE ... · di Paolo Moreno LA «VERITÀ» AL TEMPO DEGLI EROI ... di Ostia Antica mostre agone: parabola di vita e di morte

  • Upload
    vophuc

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

In copertina: veduta aerea del villaggio nuragico di Barumini, in Sardegna. XV sec. a.C. - inizi dell'epoca romana.

IL PUNTO

LE NOTIZIE

SPECIALE

ARCHEOLOGIA URBANA

UNESCO PATRIMONIO 2 0 0 1

ITALIA CARA AGLI DÈI di Sabatino Moscati

SCAVI RESTAURI SCOPERTE - MOSTRE MUSEI INCONTRI

L'ITALIA DELLE REGIONI: LA SARDEGNA di Sabatino Moscati

BRESCIA RITROVATA di Ermanno Arslan

I VICHINGHI di Frédéric Durand

ARCHEO Anno XI, n. 8 (138), Agosto 1996.

SARCOFAGI CRISTIANI L'ICONOGRAFIA DELLA FEDE NEI RILIEVI FUNERARI DI EPOCA IMPERIALE di Danilo Mazzoleni

INTRODUZIONE

LE BOTTEGHE DEI MARMORARI

La lastra di Eutropos

I PRIMI SARCOFAGI CRISTIANI

I simboli nella scultura cristiana

Riti funebri dei primi cristiani

Le altre religioni presenti a Roma

L'idea della morte nel mondo pagano e cristiano

DAL PERIODO TETRARCHICO ALL'EPOCA DI COSTANTINO

I SARCOFAGI «DI PASSIONE» E LO «STILE BELLO»

Il sarcofago di Giunio Basso

L'ETÀ DI TEODOSIO E DI ONORIO. IL DECLINO DELLA PRODUZIONE

Dove vedere i sarcofagi cristiani

PER SAPERNE DI PIÙ

METODOLOGIA

UN GIORNO NELL'ANTICA ROMA

I LIBRI

L'ARCHEOLOGIA E LE SCIENZE DELLA TERRA di Enrico Giannichedda

LUCREZIA E LE ALTRE di Romolo A. Staccioli

-• Storia delle Piramidi

- I Greci d'Occidente

- Architetture dipinte

- I mosaici romani di Tunisia

- Passato prossimo.

Donne romane da Tacita a Sulpicia

- Via Latina

- La storia spezzata

Castelraimondo. Scavi 1988-90

- Geni, popoli e lingue

- La piramide rovesciata

Il modello dell'oasi

per il pianeta Terra

- In evidenza

- Dall'estero

IL PUNTO

LE NOTIZIE

L'ITALIA DELLE REGIONI

LE SCOPERTE

ARCHEOLOGIA DELLE ALPI

SCRIVO, DUNQUE ESISTO di Sabatino Moscati

SCAVI RESTAURI SCOPERTE - MOSTRE MUSEI INCONTRI

LA PUGLIA di Sabatino Moscati

IL LINGUAGGIO DELLE PIETRE di Emmanuel Anati

SCRIVERE NELL'ANTICO EGITTO

IL MESTIERE DELL' ARCHEOLOGO

UN GIORNO NEL PASSATO

SAPER VEDERE

NEL M O N D O DEI MIT I

I LIBRI

ATOMI E LINGOTTI di Daniele Manacorda

NATI SOTTO UNA CATTIVA STELLA di Romolo A. Staccioli

LE FIGLIE DI LAVINIA di Paolo Moreno

LA «VERITÀ» AL TEMPO DEGLI EROI di Sergio Ribichini

di Mario Capasso e Sergio Pernigotti

ZUGLIO di Maria Visintini

ARCHEO Anno XIII, n. 2 (144), Febbraio 1997,

In copertina: coperchio antropomorfo in ceramica scolpita, dall'Acropoli di Copàn. 600-900 d.C.

IL PUNTO

LE NOTIZIE

L'ITALIA DELLE REGIONI

GLI SCAVI

LE MOSTRE

A RIVEDER LE STELLE

SCAVI RESTAURI SCOPERTE MOSTRE MUSEI INCONTRI

LA CALABRIA di Sabatino Moscati

I GIOIELLI DEL SACERDOTE di Piero Bartoloni

LA SICILIA DELLE ORIGINI di Sebastiano Tusa

SOTTO IL SOLE DI COPÀN di Claudio Cavatrunci

S.P.Q.R. I SERVIZI PUBBLICI NELL'ANTICA ROMA

SAPER VEDERE

NEL M O N D O DEI MIT I

ITINERARI ARCHEOLOGICI

I LIBRI

L'EQUILIBRIO DELLA PERFEZIONE di Paolo Moreno

UN EROE DEI NOSTRI TEMPI di Sergio Ribichini

SULLA VIA AMERINA di Giuseppe M. Della Fina

Anno XIV, n. 1 (155), Gennaio 1998.

di Anna Maria Ramieri

il mestiere dell'archeologo due ancelle della Stor ia di Daniele Manacorda

il personaggio Plotina, l'imperatrice triste

di Eugenia Salza Prina Ricotti

fatti e misfatti falsi da Arezzo di Alessandro Naso

saper vedere l'estasi del Satiro e l'arte di PraSSÌtele di Paolo Moreno

libri

editoriale Iraq: l'altro embargo di Andreas M. Steiner

notiziario

da Atene gli scultori di Paros di Tsao T. Cevoli

scavi un'antica città sull'Eufrate di Olivier Rouault, Clelia Mora, Maria Grazia Masetti-Rouault e Paola Poli

mostre a cavallo tra Oriente e Occidente di Daniela Fuganti

itinerari/1 terra di pastori, martiri e imperatori di Giovanni Lattanzi

itinerari/2 la Vendetta e la Grazia di Fabrizio Polacco

l'uomo e la materia i mille riflessi del sale di Massimo Vidale

C a t a c o m b e g i o c h i nascos t i di Danilo Mazzoleni

Deir el-Medina gli artisti del faraone di Sergio Pernigotti

editoriale in viaggio alle radici della nostra civiltà di Andreas M. Steiner

notiziario

scavi l'isola del vento di Anna Depalmas e Giuseppina Marras, con contributi di Carla Del Vais, Rosalba Floris, Paola Mameli, Giacomo Oggiano, Marco Zedda

scoperte la misteriosa morte di un atleta di Francesco Mallegni, Pier Giovanni Guzzo, Fulvio Bartoli e Gabriele Mallegni

itinerari sui luoghi della battaglia di Fabrizio Polacco

l'uomo e la materia la lunga via dei tessuti di Massimo Vidale

Celti il punto sul problema di Venceslas Kruta guerrieri d'elite e tombe a carro di Nathaiie Ginoux, Thierry Lejars e Daniele Vitali

il mestiere dell'archeologo la conchiglia e la colomba di Daniele Manacorda

quella città che chiamano Roma il ritmo del sole e il ritmo... dello stomaco di Romolo A. Staccioli

il personaggio Gaio Mario, il «terzo fondatore di R o m a » di Furio Sampoli

saper vedere oro e avorio per un volto m i s t e r i o s o di Paolo Moreno

libri

l'uomo e la materia il pallido volto del potere di Massimo Vidale

Atene si fa bella aspettando le Olimpiadi di Tsao T. Cevoli e Valentina Di Napoli

il mestiere dell'archeologo omogenei Solo di nome di Enrico Giannichedda

fatti e misfatti la passione di un alchimista di Maria Arcidiacono

saper vedere riposo in natura di Paolo Moreno

libri

editoriale la scommessa dei marmi di Andreas M. Steiner

notiziario

scavi la rocca di Mondragone di Luigi Crimaco e Francesca Sogliani

scavi monaci sulle rive del Nilo di Danilo Mazzoleni

restauri il Medioevo dipinto di Lara Catalano, Raffaella Martino e Carlo Sassetti

mostre uno stile d'altri tempi di Giuseppe Proietti

e Antonia R Recchia

itinerari il fiume infernale di Fabrizio Polacco

itinerari nella terra dei Volsci di Giovanni Lattanzi

editoriale l'Italia ha bisogno di archeologi di Daniele Manacorda

convegni il futuro del passato sommerso di Sebastiano Tusa

Aztechi signori dell'altopiano il Tempio Mayor di Tenochtitlan di Marina Bucchi e Claudio Cavatrunci

fatti e misfatti vasi e vulcani di Alessandro Naso

il personaggio Servilia, una signora senza volto di Furio Sampoli

saper vedere lo scudo del Doriforo di Paolo Moreno

libri

notiziario

reportage ritorno in Iraq di Claudio Saporetti

musei il museo narrante di Giovanna Quattrocchi

itinerari ancora misteri a Eleusi di Fabrizio Polacco

Roma la Città in fiamme di Anna Maria Ramieri

l'uomo e la materia pietre fini come vetro di Massimo Vidale

editoriale castelli di sabbia di Andreas M. Steiner

notiziario

scavi l'enigma della transizione di Fabio Negrino, Angiolo Del Lucchese, Andrea De Pascale e Vincenzo Formicola;

con la collaborazione di Almudena Arellano, Daniele Arobba,

Steven E. Churchill, Brigitte Holt e Giuseppe Vicino

scoperte la sinagoga di Saranda di Gideon Foerster, Ehud Netzer, Kosta Lako, Etleva Nallbani

musei la rivoluzione orientalizzante di Andrea Bignasca

itinerari l'isola del dio danzante di Fabrizio Polacco

l'uomo e la materia l'ambra, il bitume e i mastodonti di Massimo Vidale

uomo del Similaun: ultime rivelazioni assassinio sui ghiacci di Cinzia Dal Maso

il mestiere dell'archeologo l'impresa edilizia n e l l ' a n t i c a R o m a d i Daniele Manacorda

saper vedere signore della terra e del mare di Paolo Moreno

la lettura del mese il parco delle meraviglie di M immo Frassineti

libri

editoriale una nuova alba della civiltà? di Andreas M. Steiner

notiziario

scoperte pittori a Sarteano di Giuseppe M. Della Fina

mostre alla moda di Tanagra di Daniela Fuganti

itinerari la rivelazione incompiuta di Fabrizio Polacco

itinerari il «mistero» dei macigni di Claudio Giardino

l'uomo e la materia l'albero del fluido verde di Massimo Vidale

una straordinaria scoperta in Iran il mondo perduto di Jiroft di Massimo Vidale

fatti e misfatti Afrodite ha perso la testa di Enzo Catani

quella città che chiamano Roma una reggia piantata nel cuore della città di Romolo A. Staccioli

il personaggio la seduzione e l'esercizio de l p o t e r e di Ersilia Lopes

saper vedere figlio di Cesare di Paolo Moreno

libri

editoriale la Libia, finalmente di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

scavi gli antichi colori di Ravenna di Giovanna Quattrocchi

musei nella città dei canopi di Giuseppe M. Della Fina

in viaggio da Benghazi a Leptis Magna Libia: meraviglie tra mare e deserto di Mario Bussoni; fotografie di Nico Tondini

libri

editoriale un'occasione mancata di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

da Atene per divulgare e per insegnare di Valentina Di Napoli

scoperte la Signora di Buya a cura di Luca Bondioli e Massimo Vidale; testi di Ernesto Abbate, Luca Bondiol i ,

Alfredo Coppa, Ivana Fiore, Fabio Mart ini , Gabriele Mart ino,

Omar Filippi, Yosief Libsekal, Roberto Macchiarell i, Tewolde Medin

Tecle, Mauro Papini, Lorenzo Rook, Francesco Vecchi, Massimo Vidale,

Beraki Woldehaimanot

scavi prima dei Tolomei di Sergio Pernigotti

scavi un progetto per Astarte di Gigliola Savio

itinerari la vera patria dì Zeus di Fabrizio Polacco

il ritorno del faraone fanciullo T u t a n k h a m o n a B a s i l e a di Sergio Pernigotti, Anna Morini

e Silvia Vinci

il mestiere dell'archeologo alterazioni a distanza di Enrico Giannichedda

il personaggio Commodo di Furio Sampoli

saper vedere Alessandro a Cheronea di Paolo Moreno

libri

editoriale un numero a colori di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

restauri le case dipinte di Ostia di Mimmo Frassineti; con un'intervista ad Angelo Pellegrino, direttore archeologo degli Scavi di Ostia Antica

mostre agone: parabola di vita e di morte di Judith Lange; con un'intervista a Nicholas Stampolidis, direttore del Museo di Arte Cicladica della Fondazione Goulandris ad Atene

Egitto un incontro-scontro di civiltà, cristiani e faraoni di Eugenio Fantusati

l'uomo e la materia ne facevano... di tutti i colori di Massimo Vidale

una scoperta che ha cambiato la storia i manoscritti del Mar Morto di Maria Giulia Amadasi Guzzo

il personaggio Marco Vipsanio Agrippa di Furio Sampoli

saper vedere il sesso del Cielo di Paolo Moreno

libri

editoriale tra antichi santuari e città riscoperte di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

da Atene caccia alla flotta persiana di TsaoT. Cevoli

scavi missione a Malta di Maria Pia Rossignani,

Alberto Cazzella, Giulia Recchia, Grazia Semeraro, Davide Locatelli,

Maria Giulia Amadasi, Claudia Perassi, Alessandro Quercia,

Chiara Bergamaschi, Annamaria Rossi

mostre l'altra metà dell'impero di Furio Sampoli ;

con un intervento di Anna Maria Reggiani, soprintendente

per i Beni Archeologici del Lazio

mostre la rivoluzione trasparente di Mimmo Frassineti

itinerari l'ultima città della Grecia di Fabrizio Polacco

itinerari tra il fiume e il mare di Anna Maria Reggiani e Giovanna Rita Bellini

arte preistorica in Trentino il santuario delle pietre dipinte incontro con Giampaolo Dalmeri, a cura di Stefano Mammin i ;

con un'intervista a Michele Lanzinger

il mestiere dell'archeologo uno scavo di qualità di Enrico Zanini

saper vedere originali e tradizione

di Paolo Moreno

libri

editoriale un altro mare di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

da Atene la Macedonia prima di Filippo di Valentina Di Napoli

scavi Etruschi a statuto speciale di Giuseppe M. Della Fina

mostre le armi del prestigio di Stefano Mammini; con un'intervista a Franco Marzatico, direttore del Museo Castello del Buonconsiglio di Trento

itinerari vicine e nemiche di Domenico Gambardella

l'arte della navigazione uomini di mare di Stefano Medas

quella città che chiamano Roma empori sul fiume di Romolo A. Staccioli

saper vedere la stanza delle Muse di Paolo Moreno

libri

editoriale a che cosa serviranno i musei? di Cristiana Morigi Govi

la posta di «Archeo»

notiziario

scavi una storia americana di Enrico Giannichedda e Caroline J. Goodson

mostre citazioni archeologiche di Giuseppe M. Della Fina

itinerari da Isfahan a Samarcanda di Eugenio Fantusati

Roma antichi ponti di Roma di Anna Maria Ramieri

una nuova storia per l'antica Partenope oO bella Napoli o suol beato di Giovanna Qauttrocchi

il mestiere dell'archeologo i ferri del mestiere di Enrico zanini

quella città che chiamano Roma un quartiere del III secolo d.C. di Romolo A. Staccioli

il personaggio Caio Cassio Longino di Furio Sampoli

saper vedere all'origine del Davide di Paolo Moreno

libri

editoriale una storia per tutti di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

l'intervista il recupero dell'ambiente antico incontro con Annamaria Ciarallo, direttore del Laboratorio di Ricerche

Applicate della Soprintendenza Archeologica di Pompei,

a cura di Giovanna Quattrocchi

scavi una fortezza di confine di Luigi Donati

mostre/1 Arslantepe. Storie di una collina incontro con Marcella Frangipane, a cura di Andreas M. Steiner

mostre/2 per il ritorno dei Saties di Giuseppe M. Della Fina

l'uomo e la materia un successo nato sulla spiaggia di Massimo Vidale

rilettura di un mito Alessandro, una nuova immagine di Paolo Moreno

quella città che chiamano Roma una capitale in pericolo di Romolo A. Staccioli

il personaggio nel nome del padre di Furio Sampoli

saper vedere il dominio di Pallade di Paolo Moreno

libri

editoriale colore e pregiudizio di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

da Atene nell'isola dei pirati di Tsao T. Cevoii

scavi per Ercole vincitore di Zaccaria Mari e Maria Grazia Fiore

mostre/1 quando diciamo Liguri di Maurizio Assalto; con un'intervista di Andrea De Pascale a Giuseppina Spadea, Soprintendente per i Beni archeologici della Liguria e curatrice della mostra «I Liguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo»

mostre/2 l'antico a tinte forti di Daria Lucca; con un'intervista di Andreas M. Steiner a Paolo Liverani, ispettore delle antichità classiche dei Musei Vaticani e curatore della mostra «I colori del bianco. Mille anni di colore nella scultura antica»

itinerari Teramo, città museo di Paola Di Felice

l'uomo e la materia una storia spinosa di Massimo Vidale

architettura funeraria rupestre dei Nabatei i signori delle rocce di Ehud Netzer

il mestiere dell'archeologo il valore dell'evidenza di Enrico Giannichedda

il personaggio il prezzo del coraggio di Furio Sampoli

saper vedere il sorriso dell'ignoto marinaio di Paolo Moreno

libri

editoriale da dove veniamo... di Andreas M. Steiner

la posta di «Archeo»

notiziario

da Atene nel nome di Artemide di Valentina DI Napoli

l'intervista l'archeologia secondo Lord Renfrew di Stefano Mammini

reportage Kabul. Punto e a capo di Massimo Vidale;

con un'intervista a Caterina Bon, direttrice dell'Istituto Centrale

per il Restauro

musei una casa per i Veneti di Giuseppe M. Della Fina

itinerari figli del vento dell'Ovest di Domenico Gambardella

vicino Oriente sulla roccia e sul bronzo di Oktay Belli

il nuovo Museo Archeologico di Micene il sogno di Schliemann di Tsao T. Cevoli

quella città che chiamano Roma una collina tormentata di Romolo A . Staccioli

il personaggio l'emulo di Nerone di Furio Sampoli

saper vedere il mare e il leone di Paolo Moreno

libri

edi tor ia le cinque anni fa di Andreas M. Steiner

notiziar io

da A t e n e Apol lo a Despotikò di Tsao T. Cevoli

scoperte i l mistero dei cappell i di pietra di Maria Ruggeri

l ' intervista i l r i torno del guerr iero incontro con Silvana Balbi De Caro, Soprintendente per i Beni

Archeologici dell 'Abruzzo, e Maria Ruggeri, direttore del Museo

Archeologico Nazionale dell 'Abruzzo, a cura di Giovanni Lattanzi

reportage due città da salvare di M immo Frassineti

le grandi bat tag l ie dei Romani /6

in hoc Signo vinces di Furio Sampoli l 'uomo e la mater ia

il sapere sulla punta delle dita di Massimo Vidale

gli Etruschi r i facciamo il punto di Giuseppe M. Della Fina

i l mest iere de l l 'a rcheologo al Chiaro di luna di Enrico Zanini

l 'altra facc ia della medagl ia

una quest ione d ' immagine di Francesca Ceci

saper vedere Diana in Daunia di Paolo Moreno

l ibri

EDITORIALE S t o r i e d i f r o n t i e r a

SCAVI Nuove ricerche e restauri restituiscono l'originaria imponenza a un ponte romano nella Valle dell'Aniene

MOSTRE Straordinarie e suggestive manifestazioni risalenti al Paleolitico celebrano il primo anniversario del Museo nazionale di preistoria di Les Eyzies de Tayac

MOSTRE La vita e la cultura dei popoli del ghiaccio al Museo di Scienze Naturali di Torino

SCOPERTE Dai più recenti scavi di Classe emergono testimonianze di eccezionale importanza, tra cui la stele di un marinaio LA POSTA

DI «ARCHEO»

NOTIZIARIO

SCOPERTE Una missione francese a Petra, in Giordania, riporta alla luce un ritratto di Marco Aurelio

DA ATENE Erac le t r a le r o v i n e d i E l is di Tsao T. Cevoli

SCOPERTE I t e s o r i de i re d i T r a c i a di Georgi Kitov; con un intervento di Paolo Moreno

MOSTRE A r c h e o l o g i a a p o r t a t a di mouse di M immo Frassineti

REPORTAGE I l c a s t e l l o de l f a r a o n e di Eugenio Fantusati

STORIA

I l l i m e s / 1

U n a l i n e a

M a g i n o t

d e l l ' a n t i c h i t à

di Maria Aurora von Hase Salto

Religioni R i t i s e g r e t i

di Sergio Ribichini

Rubriche IL MESTIERE

DELL'ARCHEOLOGO

D a l l e p i e t r e

a l l e p e r s o n e

di Daniele Manacorda

IL PERSONAGGIO

L ' a b i e z i o n e

a l p o t e r e

di Furio Sampol i

L'ALTRA FACCIA

DELLA MEDAGLIA

L 'a l t ra m e t à

d e l l ' i m p e r o

di Francesca Ceci

SAPER VEDERE

A n t o l o g i a

d i s a p e r i

di Paolo Moreno

LIBRI

In viaggio verso Betlemme Chi erano, veramente, i Re Magi? Qual è l 'origine del loro nome? A quale tradizione att inge la narrazione del Vangelo di Matteo? Una straordinaria inchiesta condotta dal l ' i ranista Anton io Panaino