14
I.C. “A. MALERBA” CATANIA A.S. 2016-17 U.D.A. INTERDISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA VIA DE CARO CLASSE IV SEZ. A INSIEME E’ PIU’ BELLO! DOCENTI: LUISA RAGONESE (ref.) MARIA ISGRO’ SILVANA VALENTI

INSIEME E’ PIU’ BELLO! - icmalerba.gov.it De Caro INSIEME E' PIU... · INSIEME E’ PIU’ BELLO! PRODOTTI -Un libriccino per ogni alunno con gli elaborati prodotti in classe

  • Upload
    buinhu

  • View
    227

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

I.C. “A. MALERBA” CATANIA

A.S. 2016-17

U.D.A. INTERDISCIPLINARE

SCUOLA PRIMARIA

VIA DE CARO

CLASSE IV SEZ. A

INSIEME E’ PIU’ BELLO!

DOCENTI: LUISA RAGONESE (ref.)

MARIA ISGRO’

SILVANA VALENTI

I.C. “A. MALERBA” CATANIA

A.S. 2016-17

ORDINE DI SCUOLA COINVOLTO: Primaria

CLASSE IV sez. A - Plesso Via De Caro

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

TITOLO

INSIEME E’ PIU’ BELLO!

PRODOTTI

-Un libriccino per ogni alunno con gli elaborati prodotti in

classe.

-Un decalogo con le regole fondamentali per vivere bene

insieme agli altri.

- Power point con le fasi di realizzazione del progetto.

COMPITO DI REALTA’: individuare regole fondamentali

di convivenza civile per la realizzazione di un decalogo

illustrato.

COMPETENZE CHIAVE/ COMPETENZE

CULTURALI SPECIFICHE

EVIDENZE OSSERVABILI

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

-Assume comportamenti rispettosi di sé,

degli altri, dell’ambiente.

- Collabora all’elaborazione delle regole

di convivenza civile e le rispetta.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

COMUNICAZIONE NELLA

MADRELINGUA

- Interagisce in modo efficace in diverse

situazioni comunicative, rispettando gli

interlocutori, le regole della

conversazione e osservando un registro

adeguato al contesto e ai destinatari.

-Legge testi di vario genere, ricavandone

informazioni ed esprimendo giudizi.

-Produce testi di vario genere in

relazione a diversi scopi comunicativi.

STORIA

- Confronta aspetti storici del passato

con quelli attuali.

SCIENZE

- Utilizza le conoscenze per assumere

comportamenti e stili di vita

responsabili.

EDUCAZIONE MOTORIA

- Partecipa a giochi di gruppo,

rispettando le regole, gestendo ruoli ed

eventuali conflitti.

- Utilizza il movimento come

espressione di stati d’animo diversi.

ARTE E IMMAGINE

- Utilizza tecniche, codici ed elementi

del linguaggio iconico per creare,

rielaborare e sperimentare immagini e

forme a fini espressivi.

IMPARARE AD IMPARARE

-Argomenta in modo critico le

conoscenze acquisite.

ABILITÀ (per ogni singola competenza)

CONOSCENZE (per ogni singola competenza)

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

- Rispetta le regole che permettono il vivere in comune.

- Individua il significato di partecipazione all’attività di

gruppo: collaborazione, mutuo aiuto, responsabilità

reciproca.

-Significato dei termini regola, norma,

tolleranza, lealtà, rispetto, democrazia.

- Atteggiamenti di ascolto/conoscenza di

sé e di relazione positiva nei confronti

degli altri.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

- Interagisce in modo collaborativo in una conversazione

su argomenti di esperienza diretta, formulando domande,

dando risposte, spiegazioni, esempi.

-Legge testi di vario genere e tipologia ricavandone

informazioni e esprimendo giudizi.

-Produce testi di vario genere in relazione a diversi scopi

comunicativi.

- Regole per un corretto scambio

comunicativo con compagni ed

insegnanti.

- Tipologie testuali.

- Testo autobiografico e di tipo

regolativo.

STORIA

- Conosce l’evoluzione del ruolo della donna nella

Storia.

- Differenza dei ruoli uomo-donna nella

Storia

SCIENZE

- Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del

proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati.

- Le principali differenze fisiche e

comportamentali tra maschi e femmine.

EDUCAZIONE MOTORIA

- Rispetta le regole dei giochi organizzati.

- Utilizza il corpo per comunicare stati d’animo ed

emozioni.

- Le regole dei giochi organizzati.

- Il movimento come espressione di stati

d’animo diversi.

ARTE E IMMAGINE

- Utilizza gli elementi del linguaggio visivo e tecniche

grafico-pittoriche a fini espressivi.

- Elaborati grafico-pittorici individuali e

di gruppo.

DESTINATARI

Alunni della classe IV sez. A del plesso Via De Caro

PERIODO DI

REALIZZAZIONE

Novembre-Dicembre

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

ORE PER

DISCIPLINA

ITALIANO: 2 ore

STORIA: 2 ore

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: 2 ore

SCIENZE: 1 ora

ARTE E IMMAGINE: 1 ora

EDUCAZIONE MOTORIA: 1 ora

ATTIVITÀ

ARGOMENTI

• La consapevolezza delle proprie emozioni

• La centralità della famiglia nella rete delle relazioni

• Le modalità relazionali positive e negative

• Le principali differenze comportamentali tra maschi e femmine

• L’evoluzione del ruolo dell’uomo e della donna nella Storia

• I giochi dell’amicizia

Le attività saranno proposte secondo un approccio interdisciplinare,

con l’obiettivo irrinunciabile di condurre ogni allievo a potenziare la sua

capacità di sentire, di pensare, di fare e di imparare: conversazioni

guidate; dialoghi collettivi su di sé e sul proprio ambiente familiare;

spiegazione frontale; completamento di schede strutturate; questionari a

risposta aperta e a scelta multipla; letture; osservazione di immagini e

produzione di didascalie; test dell’amicizia; elaborati personali e

collettivi; giochi di squadra; elaborati grafico-pittorici.

METODOLOGIE

La metodologia si baserà sulla partecipazione attiva e sulla

valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze dei bambini, i quali

verranno stimolati alla riflessione attraverso domande mirate (strategie:

brain storming e problem solving), allo scopo di farli riflettere

costantemente sui propri processi di apprendimento.

Attraverso il circle time si offrirà ai bambini la possibilità di comunicare

con tutti i membri del gruppo, guardando in viso ogni interlocutore al

fine di favorire una conoscenza reciproca più approfondita e rapporti

interpersonali gratificanti.

Il compito di realtà verrà realizzato utilizzando il cooperative learnig:

gli alunni verranno divisi in gruppi eterogenei e utilizzeranno

l’interdipendenza positiva per favorire l’apprendimento e la relazione tra

loro.

PERSONALE

INTERNO

I docenti di classe: Maria Isgrò, Luisa Ragonese, Silvana Valenti.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

STRUMENTI/

ATTREZZATURE

Materiale di facile consumo, libri di testo, PC, fotocopiatore.

• VALUTAZIONE

Valutazione abilità e conoscenze: in itinere e finale (prove strutturate e

colloqui).

Valutazione competenze: griglie di osservazione e rubriche valutative.

Valutazione del prodotto: accuratezza, precisione, estetica, efficacia

comunicativa.

PIANO DI LAVORO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Docente referente: LUISA RAGONESE

Docenti coinvolti: MARIA ISGRO’ - SILVANA VALENTI

SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Tempi

(dal / al)

Esiti Valutazione

1

Attivare

atteggiamenti di

conoscenza di sé

- Io mi sento…

- Mi arrabbio

quando…

- Come ti senti

quando…?

- Come stai con e

te stesso? gli altri?

Conversazioni

guidate,

dialoghi, attività

sul quaderno,

disegni.

3 novembre

4 novembre

Acquisizione

della

consapevolezza

di sé e delle

proprie

emozioni,

autocontrollo,

rispetto degli

altri.

Interesse e

partecipazione

alla

discussione;

valutazione

della capacità

comunicativa;

rispetto delle

regole nella

conversazione.

2

Riconoscere la

centralità della

famiglia nella rete

delle relazioni:

- La mia famiglia

Conversazioni

guidate,

dialoghi, attività

sul quaderno,

disegni.

7 nov. Riconoscimento

dell’importanza

della famiglia,

dei ruoli, delle

regole ai fini di

una crescita

equilibrata.

Interesse e

partecipazione

alla

discussione;

valutazione

della capacità

comunicativa;

rispetto delle

regole nella

conversazione.

3

Distinguere

modalità

relazionali

positive da quelle

negative:

- Amicizia o

ostilità?

- Il test

dell’amicizia

Conversazioni

guidate,

dialoghi, attività

sul quaderno,

disegni.

9 nov. Miglioramento

della capacità di

ascolto, rispetto

delle opinioni

altrui e delle

differenze.

Interesse,

partecipazione,

rispetto delle

opinioni altrui.

4

Conoscere le

principali

differenze fisiche

e

comportamentali

tra maschi e

femmine:

- Differenze tra

maschi e femmine.

Conversazioni

guidate,

dialoghi, attività

sul quaderno,

disegni.

10 nov. Riflessione sulla

differenza

uomo/donna e

pari dignità di

ruolo.

Interesse,

partecipazione

attiva, capacità

di ascolto e di

rielaborazione

delle

conoscenze

acquisite.

5

Conoscere

l’evoluzione del

ruolo dell’uomo e

della donna nella

Storia:

- I ruoli

uomo/donna nella

Storia (Paleolitico,

Neolitico, in

Egitto, a Creta, in

Grecia, nella

società

contemporanea.

Conversazioni

guidate,

dialoghi, attività

sul quaderno,

disegni.

10 nov. Acquisizione

della differenza

dei ruoli

uomo/donna nel

corso della

Storia.

Interesse,

partecipazione

attiva, capacità

di ascolto e di

rielaborazione

delle

conoscenze

acquisite;

utilizzo di

termini

specifici della

disciplina.

6

Espressione

corporea e giochi

di squadra:

- Giochi

dell’amicizia.

Giochi di

movimento,

giochi a coppie

e di squadra.

15 nov. Collaborazione,

senso di

responsabilità,

rispetto delle

regole,

accettazione

della

vittoria/sconfitta,

rispetto degli

avversari.

Capacità di

interazione nel

gruppo.

7

Compito di realtà

Individuare le

regole

fondamentali di

convivenza civile

per la realizzazione

di un decalogo

illustrato.

Lavoro di

gruppo:

individuazione

delle regole,

confronto e

riflessione tra i

gruppi.

Ideazione e

realizzazione

del decalogo.

Socializzazione

dell’esperienza

didattica ai

compagni delle

altre classi.

17-18 nov. Applicazione

delle conoscenze

acquisite

nell’iter

didattico in un

altro contesto.

Capacità di

lavorare in

gruppo,

organizzazione,

collaborazione,

rispetto delle

opinioni altrui.

8

Relazione

personale sul

lavoro svolto.

30/11/16 Relazione

sull’esperienza

vissuta

Accuratezza

linguistica,

completezza,

giustificazione

delle scelte.

DIAGRAMMA DI GANTT

TEMPI:

Fasi FASE 1 FASE 2 FASE 3 FASE 4 FASE 5 FASE 6 FASE 7

1 3 nov.

4 nov.

2 7 nov.

3 9 nov.

4 10 nov.

5 10 nov

6 15 nov.

7 17 nov.

18 nov.

8 30 nov.

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’ UDA

Competenza chiave di

riferimento

Criteri

evidenze Livello

attribuito

COMPETENZE

SOCIALI E

CIVICHE

Assume atteggiamenti responsabili, ruoli e

comportamenti di partecipazione attiva e

comunitaria.

COMUNICAZIONE NELLA

MADRELINGUA

Interagisce in modo efficace in diverse

situazioni comunicative, rispettando gli

interlocutori e osservando un registro

adeguato al contesto.

Produce correttamente testi di tipo diverso

adeguati a situazioni, argomenti, scopi,

destinatari.

SCIENZE Utilizza le conoscenze per assumere

comportamenti responsabili e stili di vita

corretti.

STORIA

Confronta aspetti storici del passato con

quelli attuali.

EDUCAZIONE

FISICA

Partecipa a giochi rispettando le regole e

gestendo ruoli ed eventuali conflitti.

IMPARARE AD

IMPARARE

Argomenta in modo critico le conoscenze.

Autovaluta il processo di apprendimento.

LEGENDA

DESCRITTORI E LIVELLI DI PADRONANZA DELLE COMPETENZE

A. AVANZATO: l’alunno mostra padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità;

svolge compiti e risolve problemi complessi.

B. INTERMEDIO: l’alunno mostra di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite;

svolge compiti in situazioni nuove.

C. BASE: l’alunno mostra di possedere conoscenze e abilità fondamentali, svolge compiti

semplici anche in situazioni nuove.

D. INIZIALE: l’alunno, se opportunamente guidato, svolge compiti semplici in situazioni

note.

COMPITO DI REALTA'

CONSEGNA AGLI STUDENTI

TITOLO U.d.A.: Insieme è più bello!

• SITUAZIONE: Dovrete realizzare un decalogo illustrato sulle regole

fondamentali di convivenza civile.

In una seconda fase, incontrerete i compagni del plesso e darete vita a

una tavola rotonda in cui illustrerete il percorso di studio, interloquendo

con i vostri coetanei.

• COSA DEVI FARE: Dovrete individuare delle regole di convivenza

civile che ritenete importanti. Utilizzando il materiale prescelto, dovrete

realizzare un prodotto che le contenga e le illustri.

• IN CHE MODO: Sarete organizzati in due gruppi di lavoro.

Dovrete suddividere tra voi i seguenti ruoli, ognuno con un compito

specifico all'interno del gruppo:

o Coordinatore (coordina e guida il gruppo nello svolgimento del

compito)

o Scrittore (scrive le regole individuate da tutti i membri del gruppo)

o Illustratore (rappresenta graficamente le regole espresse)

o Relatore (relazione ad docenti e compagni il lavoro svolto)

PRODOTTO: decalogo sulle regole fondamentali di convivenza civile da

illustrare e commentare ai compagni della scuola.

CHE SENSO HA (a cosa serve, per quali apprendimenti): comprenderete il

senso delle regole di comportamento; discriminerete i comportamenti non

idonei, riconoscendoli in voi stessi e negli altri; rifletterete criticamente su di

essi. Fasi del lavoro:

1. Suddividere i vari ruoli all'interno del gruppo

2. All’interno del gruppo scegliere le regole ritenute fondamentali

3. Confrontarsi con i compagni dell’altro gruppo per stabilire quali regole

illustrare nel decalogo

4. Scegliere il materiale per realizzare il prodotto

5. Suddividere le regole da scrivere e illustrare

6. Organizzare l’incontro per il dibattito con i compagni del plesso

TEMPI:

Il lavoro verrà realizzato durante le ore di italiano di scienze, di storia, arte e

immagine nel periodo novembre/dicembre.

RISORSE:

Utilizzerete testi e materiale di facile consumo.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Verrà osservato il vostro modo di lavorare: la collaborazione, l'impegno, la precisione

e la capacità di portate a termine il compito in modo accurato.

Il prodotto verrà valutato per accuratezza, per estetica, per l’efficacia comunicativa.

Inoltre, ognuno di voi dovrà scrivere una relazione che racconti il lavoro svolto, come

avete proceduto, le scelte compiute, le motivazioni e una vostra valutazione del

gruppo.

Anche la relazione verrà valutata per l'accuratezza linguistica, la completezza, la

giustificazione delle scelte.

Catania, lì