58

Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione
Page 2: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 1/57

INDICE

1. INQUADRAMENTO GENERALE ............................................................................................................................... 2 1.1 Premessa .......................................................................................................................................................... 2 1.2 Quadro di riferimento normativo .................................................................................................................... 2 1.3 Contenuti dello Studio .................................................................................................................................... 3

2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO .................................................................................................... 5 2.1 Premessa .......................................................................................................................................................... 5 2.2 Il master plan regionale ................................................................................................................................... 5 2.3 Strumento urbanistico comunale (P.S.C.) ..................................................................................................... 8 2.4 Quadro territoriale regionale paesaggistico (QTRP) .................................................................................... 9 2.5 Zone S.I.C. e Z.P.S. ........................................................................................................................................ 11 2.6 Riserve naturali e parchi ............................................................................................................................... 12 2.7 Area marina protetta ...................................................................................................................................... 13 2.8 Aspetti storico-archeologici ......................................................................................................................... 13

3. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE........................................................................................................ 16 3.1 Il sistema costiero (Quadro conoscitivo QTRP) .......................................................................................... 16 3.2 La struttura della costa ................................................................................................................................. 16 3.3 Descrizione dello stato attuale dei luoghi d’intervento .............................................................................. 16 3.4 Raccolta informazioni ................................................................................................................................... 22 3.5 Motivazione dell’intervento ........................................................................................................................... 22 3.6 Gli scenari progettuali ipotizzati ................................................................................................................... 23 3.7 Descrizione dell’intervento prescelto .......................................................................................................... 24 3.8 Organizzazione del cantiere e utilizzo delle risorse naturali...................................................................... 28

4. QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE ........................................................................................................... 30 4.1 Premessa ........................................................................................................................................................ 30 4.2 L’ambiente fisico ........................................................................................................................................... 30 4.3 Rumore e vibrazione ..................................................................................................................................... 43

5. ANALISI DEGLI IMPATTI ........................................................................................................................................ 45 5.1 Procedura di individuazione, verifica e valutazione degli impatti ............................................................. 45 5.2 Impatto sulla risorsa aria .............................................................................................................................. 45 5.3 Impatto prodotto dal rumore ......................................................................................................................... 47 5.4 Impatto sulle acque superficiali, marine e sotterranee .............................................................................. 48 5.5 Impatto su suolo e sottosuolo ...................................................................................................................... 49 5.6 Impatto sulle componenti naturali (flora, fauna ed ecosistemi) ................................................................ 50 5.7 Impatto sul paesaggio ................................................................................................................................... 53 5.8 Impatto socio-economico ............................................................................................................................. 54

6. CUMULO CON ALTRI PROGETTI .......................................................................................................................... 54

7. RISCHIO DI INCIDENTI ........................................................................................................................................... 55

8. MISURE DI MITIGAZIONE ....................................................................................................................................... 55

9. PIANO DI MONITORAGGIO .................................................................................................................................... 55

10. CONCLUSIONI ......................................................................................................................................................... 56

Page 3: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 2/57

1. INQUADRAMENTO GENERALE

1.1 Premessa

La presente sintesi non tecnica dello Studio di Impatto Ambientale viene redatta al fine di

avviare la procedura di verifica per l’assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale

dell’«Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale» .

In particolare si interviene nella zona sita in provincia di Catanzaro, Comune di Falerna,

tratto FAL-1 (torrente Grima - Vallone Marevitano), litorale compreso tra torrente Cartolano

e torrente Griffo, dove sono state individuate le maggiori priorità.

L’area d’intervento, comprese le barriere a mare, non interferiscono con zone SIC o ZPS a mare o

a terra, pertanto non è necessaria l’elaborazione della Valutazione di Incidenza.

Il presente studio per la valutazione di impatto ambientale si inquadra fra gli elaborati previsti dalla

vigente normativa in materia, in quanto l’intervento rientra tra quelli di cui all’Allegato B – punto 7 –

lettera n) “opere costiere…” del Regolamento regionale n°3 del 4 agosto 2008.

Anche il quadro normativo di riferimento a livello statale, che rappresenta il riferimento ad oggi in

materia, individua l’intervento tra quelli inseriti nell’allegato 4, punto 7) n) “opere costiere destinate

a combattere l'erosione e lavori marittimi volti a modificare la costa, mediante la costruzione di

dighe, moli ed altri lavori di difesa del mare”.

Pertanto la presente sintesi non tecnica dello S.I.A. analizza e valuta i potenziali impatti dell’opera

sull’ambiente tenendo in considerazione gli elementi dell’Allegato D del Regolamento regionale

n°3 del 4 agosto 2008 e s.m.i.

1.2 Quadro di riferimento normativo

In sintesi i riferimenti normativi sono:

Livello nazionale

- D.Lgs. n°152 del 03.04.2006 – “Norme in materia ambientale” – parte seconda: Procedure

per VAS, VIA e IPPC

Livello regionale

- Regolamento regionale n°3 del 04.08.2008 “Regolamento regionale delle procedure di

Valutazione di impatto ambientale, di Valutazione ambientale strategica e delle procedure

di rilascio delle Autorizzazioni integrate ambientali”;

- Regolamento regionale n°5 del 14.05.2009 “Modifica al Regolamento regionale del 4

agosto 2008 n°3”;

- D.G.R. n°749 del 04.11.2009 “Approvazione Regolamento della Procedura di Valutazione

di Incidenza Direttiva 92/43/CEE «Habitat relativa alla conservazione degli habitat naturali e

seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche e Direttiva «Uccelli» relativa alla

Page 4: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 3/57

conservazione dell’avifauna e modifiche ed integrazioni al Regolamento regionale n.

3/2008 del 4/8/2008 e al Regolamento regionale n. 5/2009 del 14/5/2009”.

Tra i riferimenti legislativi considerati per la redazione del presente Studio si è tenuto conto anche

delle normative UNI, in particolare:

- UNI 10742-1999 (Impatto ambientale – finalità e requisiti di uno studio di impatto

ambientale);

- UNI 10745-1999 (Studi di impatto ambientale – terminologia);

- UNI 11109-2004 (Impatto ambientale - Linee guida per lo studio dell’impatto sul

paesaggio nella redazione degli studi di impatto ambientale).

1.3 Contenuti dello Studio

Gli studi effettuati puntano ad evidenziare le caratteristiche delle opere da realizzare, le modalità

tecnico-costruttive, l’impatto sulle componenti naturali (così come previsto dalla vigente normativa),

oltre che definire la sensibilità dell’area oggetto dell’intervento e gli impatti potenzialmente

significativi che possono verificarsi.

In tale ottica la relazione risponde alle richieste normative che propongono i criteri per la Verifica di

Assoggettabilità.

Con riferimento alle caratteristiche dei progetti:

queste debbono essere considerate tenendo conto, in particolare:

delle dimensioni del progetto;

del cumulo con altri progetti;

dell'utilizzazione di risorse naturali;

della produzione di rifiuti;

dell'inquinamento e disturbi ambientali;

del rischio di incidenti, per quanto riguarda, in particolare, le sostanze o le tecnologie

utilizzate.

Con riferimento alla localizzazione dei progetti:

deve essere considerata la sensibilità ambientale delle aree geografiche che possono risentire

dell'impatto dei progetti, tenendo conto, in particolare:

dell'utilizzazione attuale del territorio;

della ricchezza relativa, della qualità e capacità di rigenerazione delle risorse naturali della

zona;

della capacità di carico dell'ambiente naturale, con particolare attenzione alle seguenti

zone:

a) zone umide;

b) zone costiere;

c) zone montuose o forestali;

Page 5: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 4/57

d) riserve e parchi naturali;

e) zone classificate o protette dalla legislazione degli Stati membri; zone protette speciali

designate dagli Stati membri in base alle direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE;

f) zone nelle quali gli standard di qualità ambientale fissati dalla legislazione comunitaria

sono già stati superati;

g) zone a forte densità demografica;

h) zone di importanza storica, culturale o archeologica;

i) territori con produzioni agricole di particolare qualità e tipicità di cui all'art. 21 del

decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228.

Con riferimento alle caratteristiche dell'impatto potenziale:

gli impatti potenzialmente significativi dei progetti debbono essere considerati in relazione ai criteri

stabiliti ai due punti precedenti e tenendo conto, in particolare:

della portata dell'impatto (area geografica e densità di popolazione interessata);

della natura transfrontaliera dell'impatto;

dell'ordine di grandezza e della complessità dell'impatto;

della probabilità dell'impatto;

della durata, frequenza e reversibilità dell'impatto.

La presente sintesi non tecnica dello S.I.A. è stata strutturata per tenere in considerazione gli

aspetti normativi e poi i successivi quadri di riferimento:

Inquadramento normativo: nel quale sono presenti in sintesi le normative vigenti in

ambito comunitario, nazionale e regionale nel campo delle opere costiere e nel campo degli

studi di impatto ambientale e delle verifiche di assoggettabilità a VIA. I riferimenti normativi

sono stati indicati precedentemente, essi sono da ritenersi non esaustivi della materia in

esame.

Quadro di riferimento programmatico: nel quale viene affrontato lo studio dei documenti

di pianificazione e programmazione relativi anche all’area vasta, prodotti nel tempo da vari

Enti territoriali (Regione, Provincia, Comuni, ecc.). Questo quadro è definito al fine di fornire

gli elementi conoscitivi sulle relazioni tra gli interventi di progetto e gli strumenti di

pianificazione e di programmazione territoriale presenti sul territorio.

Quadro di riferimento progettuale: nel quale si descrivono le caratteristiche delle opere

da realizzare e dei macchinari da installare ed i layout produttivi con i consumi ed i residui

di produzione.

Quadro di riferimento ambientale: nel quale vengono descritti ed analizzati gli aspetti

dell’ambiente fisico, la climatologia, l’idrogeomorfologia, la geologia, l’ambiente biologico,

l’ambiente antropico e la relativa disciplina urbanistica, il paesaggio e le condizioni “al

contorno” del sito con riferimento ad altre infrastrutture esistenti in loco.

Page 6: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 5/57

Lo studio prosegue poi con l’analisi degli impatti, individuando gli effetti potenzialmente significativi

del progetto sull’ambiente, quindi con una valutazione preliminare per le componenti ritenute più

pertinenti.

Lo studio si pone come obiettivo l’individuazione di tutte le possibili componenti di impatto che

sono legate al progetto e quindi, individuate le stesse, viene verificata e pesata, in modo oggettivo

e scientifico, l’influenza sull’ecosistema esistente.

Nell’iter approvativo del progetto è prevista da parte del committente la richiesta del parere agli enti

interessati alla tutela dei valori oggetto di vincolo.

Il rilascio di detti pareri non comporta alcuna sovrapposizione con la procedura attivata, che segue

un suo iter procedurale indipendente.

2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO

2.1 Premessa

Per la costruzione del quadro di riferimento programmatico è stato affrontato lo studio dei

documenti di pianificazione e programmazione relativi all’area vasta, prodotti nel tempo da

vari Enti territoriali (Regione, Provincia, Comune, ecc.).

Questo quadro è stato definito al fine di fornire gli elementi conoscitivi sulle relazioni tra gli

interventi del progetto e gli strumenti di pianificazione e di programmazione territoriale presenti sul

territorio.

Si è ritenuto di prendere in considerazione e investigare i seguenti strumenti di piano (in linea con

le metodologie di indagine nell’ambito delle procedure di valutazione di impatto ambientale):

Master Plan regionale;

Strumento urbanistico generale Comune di Falerna (P.S.C.);

Quadro Territoriale Regionale Paesaggitico (QTRP);

Zone SIC e ZPS;

Riserve naturali e Parchi;

Area marina protetta;

Aspetti storico-archeologici.

2.2 Il master plan regionale

Il Master Plan pubblicato è stato approvato in data 25 luglio 2013 dal Comitato Tecnico

dell’Autorità di Bacino nell’ambito delle attività propedeutiche all’aggiornamento del PAI -Rischio di

Erosione delle Coste e successivamente, in veste aggiornata, nella seduta del 27 novembre 2013.

Il progetto in questione riguarda un primo stralcio funzionale del litorale del Comune di

Falerna (prov. di Catanzaro) che comprende la località compresa tra Torrente Cartolaro e

Torrente Griffo, tratto FAL-1 (Torrente Grima-Vallone Marevitano), nell’Area 17 che definisce

Page 7: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 6/57

la macrounità fisiografica che va dal litorale di Gizzeria alla Foce del Fiume Savuto (figg.1 e

2).

La soluzione adottata nel presente progetto riprende nella tipologia e posizione quanto

proposto dal Master Plan, risultando quindi coerente con tale strumento di pianificazione.

(Risultato : coerenza esterna con il master plan regionale )

Fig. 1 – Mascherino della Tavola 092 del Master Plan relativa alla zona

del progetto con legenda delle tipologie di intervento

Page 8: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 7/57

Fig. 2 – Stralcio della Tavola 092 del Master Plan relativa alla zona di intervento

Page 9: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 8/57

2.3 Strumento urbanistico comunale (P.S.C.)

Lo strumento urbanistico generale vigente del Comune di Falerna è il P.S.C. (Piano Strutturale

Comunale) che classifica le aree a terra dell’intervento come “Aree normate da Piano Comunale di

Spiaggia”.

Il Piano Comunale di Spiaggia prevede:

aree delle opere marittime:

- Prima fascia da 5 m. di battigia

- Seconda fascia in cui si alternano spiagge libere e strutture per la balneazione (stabilimenti

balneari e soggiorno delle strutture ricettive)

aree di recupero sabbie:

- Prima fascia da 5 m. di battigia

- Seconda fascia di spiagge libere

- Terza fascia di area eventi e manifestazioni

Il progetto, prevedendo la realizzazione di opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale con

ripascimenti, finalizzati al recupero, stabilizzazione valorizzazione dell’arenile, risulta compatibile

con la previsione urbanistica comunale (figg. 3.1 e 3.2).

(Risultato : coerenza esterna con il PSC)

Fig 3.1 Stralcio del P.S.C. del Comune di Falerna

Fig.3.2 Stralcio del Piano Comunale di Spiaggia del Comune di Falerna

Page 10: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 9/57

2.4 Quadro territoriale regionale paesaggistico (QTRP)

Il Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico della Regione Calabria, si propone di contribuire

alla formazione di una moderna cultura di governo del territorio e del paesaggio attraverso i

seguenti aspetti fondamentali:

a) rafforzare ulteriormente l’orientamento dei principi di “recupero, conservazione,

riqualificazione del territorio e del paesaggio”, finalizzati tutti ad una crescita

sostenibile dei centri urbani con sostanziale “risparmio di territorio”;

b) considerare il QTRP facente parte della pianificazione concertata con tutti gli Enti

Territoriali, in cui la metodologia di formazione e approvazione, le tecniche e gli strumenti

attraverso i quali perseguire gli obiettivi, contribuiscono a generare una nuova cultura dello

sviluppo;

c) considerare il governo del territorio e del paesaggio come un “unicum”, in cui sono

individuate e studiate le differenti componenti storico-culturali, socio-economiche,

ambientali, accogliendo il presupposto della Convenzione Europea del Paesaggio “di

integrare il paesaggio nelle politiche di pianificazione e urbanistica” (articolo 5) all’interno

del QTRP;

d) considerare prioritaria la politica di salvaguardia dai rischi territoriali attivando azioni

sistemiche e strutturanti finalizzate alla mitigazione dei rischi ed alla messa in

sicurezza del territorio.

L’area del presente intervento rientra nell’Ambito Paesaggistico Territoriale Regionale

(APTR) 14 (Aptr l’Istmo catanzarese) e nella sottounità 14c (Il Lametino) (fig.4).

Fig.4 Stralcio dell’APTR 14 del Piano Paesaggistico regionale

Page 11: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 10/57

La scheda “Tutele e vincoli” relativa al Comune di Falerna rileva che nell’area di intervento non

sono segnalati vincoli di “Immobili e Aree di notevole interesse pubblico (ex art.136 D.Lgs. 42/04

concernente Codice dei beni culturali e del paesaggio)” (fig.5).

Fig.5 Vincoli e tutele nel comprensorio dell’area di intervento

Trattandosi di zona costiera la stessa è comunque vincolata ex lege. Il vincolo consente la

modificabilità del territorio previa autorizzazione.

Inoltre dall’analisi delle tutele e vincoli si rileva:

1) Non è presente vincolo archeologico (ex art.142 D.Lgs. 42/04)” (fig.5).

2) Le aree di intervento non insistono all’interno di perimetrazioni SIC e/o ZPS (fig.5).

3) Le aree di intervento sono esterne a perimetrazioni di Parchi e/o Aree naturali protette

(fig.5).

L’area di intervento è normata dall’art.11 dal titolo “La costa: riqualificazione e valorizzazione degli

ambiti costieri e marini”.

Il comma 3 prescrive: “Nelle zone umide e lungo le coste devono essere preservate le

caratteristiche sabbiose dei terreni con la conservazione integrale della fascia predunale e dunale

…”.

Page 12: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 11/57

Il progetto, prevedendo la realizzazione di opere di difesa costiera e ricostruzione del

litorale con ripascimenti, risulta compatibile con la previsione del QTRP in quanto agisce

per preservare gli arenili presenti e non altera le componenti ambientali costiere.

(Risultato : coerenza esterna con il QTRP)

2.5 Zone S.I.C. e Z.P.S.

Le aree interessate dalle opere oggetto del presente intervento non rientrano in perimetrazioni SIC

o ZPS (fig.6).

Fig.6 Mappa dei SIC nella zona di intervento, nel cerchio in rosso l’area d’intervento

Page 13: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 12/57

La zona SIC più vicina ai luoghi dell’intervento è:

- IT 9330087 «Lago La Vota» - Gizzeria – SIC terra (fig.7)

Fig.7 Mappa dei SIC nella zona di intervento, in rosso l’area d’intervento

Le zone SIC che riguardano i territori emersi interessano un’area litoranea che dista ben 4,5

Km. dall’arenile dell’intervento. Non sono presenti, invece, nella zona SIC mare.

Pertanto, le attività da effettuare per la realizzazione delle scogliere e il ripascimento del

litorale non creano incidenze sugli habitat tutelati dalla rete Natura 2000. Nessuna

incidenza si genera, inoltre, con l’azione di prelievo delle sabbie, necessarie al

ripascimento, in quanto, prevedendo il presente progetto di recuperarle dal litorale in

accrescimento posto immediatamente a nord dall’area di intervento, le distanze dai SIC

restano le stesse previste per le opere. Pertanto il presente progetto definitivo non è da

sottoporre a Valutazione di Incidenza.

(Risultato : coerenza esterna con la rete Natura 2000)

2.6 Riserve naturali e parchi

L’area in questione non ricade in alcuna Riserva Naturale e in nessun Parco, sia statali che

regionali.

(Risultato : valutazione non richiesta)

Page 14: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 13/57

2.7 Area marina protetta

Non sono presenti aree marine protette nei presi dell’area di intervento.

(Risultato : valutazione non richiesta)

2.8 Aspetti storico-archeologici

Il quadro archeologico noto, è così riassumibile:

1. Comune: Falerna (Cz). Località: Case Silvani (F. 241 IV N.E.). Topografia: area in leggero

pendio a sud di Torre Lupo, compresa tra il tracciato ferroviario e l'autostrada SA-RC, nei pressi

del casello ferroviario n. 244. Rinvenimenti: ambienti termali pertinenti probabilmente ad una villa

romana monumentale databile al III-IV sec., venuti alla luce durante i lavori di canalizzazione e

drenaggio delle aree prospicienti il relativo tratto autostradale della SA-RC. Bibliografia: TALIANO

GRASSO 1994, n° 218; COLICELLI, 1995, p. 73, n° 64; SPADEA 1995, p. 1; LATTANZI 1996, pp.

737-738 .

2. Comune: Falerna (Cz). Località: Schipani (E 241 IV N.E. Sez. A). Topografia: zona

pianeggiante in prossimità di Torre Lupo. Rinvenimenti: scarico di anfore di vario tipo, tra cui

Dressel 2/5. Bibliografia: SPADEA 1995, p. 1 .

3. Comune: Falerna (Cz). Località: Pian delle Vigne (E 241 IV N.E. Sez. A). Topografia:

pianoro su altura collinare posto al di sotto dell'abitato di Falerna, tra i torrenti Cartolano e Griffo.

Rinvenimenti: numerose selci del Paleolitico medio. Pars rustica di un complesso residenziale,

messa parzialmente in luce, con un grande magazzino e con i torcularia per la lavorazione del vino

e dell'olio. Le fasi di vita attestate sono ascrivibili ad un arco cronologico che va dal I al IV sec.

Bibliografia: JORQUERA NIETO 1991, p. 39, n° 96; ZUMBO; SPADEA 1995, pp. 15;

SANGINETO 1994, p. 570 .

Page 15: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 14/57

La fascia costiera oggetto degli interventi con indicazione delle aree archeologicamente sensibili

Nell’ambito del I^ stralcio Funzionale relativo al progetto denominato “Intervento integrato per il

completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (Litorale di Gizzeria – foce

fiume Savuto)”, le aree di intervento non risultano interessate, sulla base di quanto noto in

bibliografia, da alcuna emergenza archeologica. Il rischio archeologico dei lavori in oggetto può

dunque ritenersi basso. La presenza di approdi antichi ipotizzati presso le vicine foci dei

fiumi Oliva e Savuto a nord, la possibilità che le ville romane del comprensorio fossero

Page 16: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 15/57

dotate di autonome istallazioni portuali funzionali agli approvvigionamenti

/commercializzazione dei prodotti dei fundi, nonché il ruolo svolto dal limitrofo Capo

Suvero (con ogni probabilità l’antico Taurianos Skopelos delle fonti antiche) nell’antichità

come elemento geografico di riferimento per la navigazione, tuttavia, non escludono la

possibilità di emergenze archeologiche sommerse relative a relitti antichi. Si consiglia,

dunque, pur in assenza di vincoli specifici, di effettuare le operazioni di

asportazione/accumulo di materiale prevedendo la presenza di uno specialista Archeologo.

(Risultato: coerenza esterna con il contesto storico-archeologico)

CONCLUSIONI SULLA COERENZA ESTERNA DEL PROGETTO

Il progetto in questione, dalle considerazioni esposte nei punti precedenti, presenta una

piena coerenza esterna rispetto agli strumenti di pianificazione territoriale sia di natura

urbanistica che paesaggistica, nonché storico-archeologica.

Page 17: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 16/57

3. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE

3.1 Il sistema costiero (Quadro conoscitivo QTRP)

La Calabria con i suoi circa 834 Km di costa (costa naturale ed artificiale), di cui circa 300 sul

versante tirrenico, è un territorio molto articolato che dà luogo a situazioni e contesti assai differenti

tra loro. Infatti, dai sistemi rocciosi si passa alle sabbie, dalle montagne che declinano verso il

mare, alle spiagge lunghe.

Sino al secondo dopoguerra, sulla costa calabrese non insistevano molti insediamenti. Da quel

periodo in poi, si è assistito ad una crescita indiscriminata di insediamenti costieri prevalentemente

abusivi detti insediamenti di destinazione turistica e residenziale in villette mono o multifamiliari, più

o meno grandi, isolate e a schiera, formano villaggi che si inerpicano sulle prime alture e

costituiscono le parti nuove di nuclei urbani storici (Scilla, Nicotera, Tropea, Amantea, Diamante,

Cirella, Scalea, ecc..)

3.2 La struttura della costa

La costa costituisce un’esigua porzione di territorio sul quale, negli ultimi cinquant'anni, si sono

addensate tutte le più importanti trasformazioni fisiche dello sviluppo urbano e turistico e dove si

localizzano anche le maggiori infrastrutture stradali, ferroviarie e gli impianti industriali della

regione.

3.3 Descrizione dello stato attuale dei luoghi d’intervento

Le aree di intervento interessano un tratto di litorale della Regione Calabria, rientranti nel territorio

provinciale di Catanzaro, Comune di Falerna, affacciate sul Mar Tirreno (fig.8).

Fig. 8 – Ortofoto dell’Italia meridionale con l’indicazione dell’area di intervento

Page 18: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 17/57

In particolare si interviene nel Comune di Falerna, nella località compresa tra i due torrenti Griffo e

Cartolano (fig.9).

Fig. 9 – Ortofoto del paraggio dell’intervento

L’area in questione è definita da relitti di arenili che si frappongono, con profondità assai ridotte, tra

il mare e un entroterra fortemente antropizzato, con edifici residenziali e ricettivi, opere di

urbanizzazione ormai aggrediti direttamente dai moti ondosi. In questo tratto la ferrovia Battipaglia-

Reggio Calabria e la S.S.18 corrono a brevissima distanza dalla linea di riva (figg. 10).

Page 19: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 18/57

Fig.10 – Ortofoto del sito dell’intervento.

Page 20: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 19/57

Nell’area dell’intervento, i tratti più aggrediti sono stati protetti a volte con barriere aderenti

(figg.11).

Fig. 11 – Foto delle barriere aderenti già realizzate nel sito dell’intervento.

Il paraggio, caratterizzato da costa bassa e sabbiosa (fig.12), è esposto direttamente alle

mareggiate di maestrale e di ponente.

Page 21: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 20/57

Sono presenti a delimitazione dell’area interessata dalle opere del primo stralcio due torrenti che

sono il torrente Grifo a sud e il Torrente Cartolano a nord.

Fig. 12 – Foto della costa nel sito dell’intervento.

Gli interventi progettuali previsti, interessano solo aree dell’arenile prive di copertura botanico -

vegetazionale, l’area di intervento è priva di valenze rilevanti (figg.13).

Page 22: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 21/57

Fig.13 Foto degli arenili privi di vegetazione

Page 23: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 22/57

3.4 Raccolta informazioni

3.4.1 Batimetria e composizione del fondale

I fondali della zona interessata dall’intervento sono stati oggetto di un rilievo batimetrico eseguito a

novembre 2014 dal gruppo di progettazione che ha redatto il presente definitivo. I risultati e le

modalità con cui è stata condotta la campagna di rilievi batimetrici sono riportati negli elaborati del

gruppo (T) – Rilievi topografici e batimetrici dello stato di fatto.

3.4.2 Rilievi aree emerse

Gli arenili interessati dalle opere e quelli interessati dai prelievi di sedimenti per ripascimento sono

stati oggetto di un rilievo topografico eseguito a novembre 2014 dal gruppo di progettazione che ha

redatto il presente definitivo. I risultati e le modalità con cui è stata condotta la campagna di rilievi

topografici sono riportati negli elaborati del gruppo (T) – Rilievi topografici e batimetrici dello

stato di fatto.

3.4.3 Clima ondoso al largo e a riva

Il clima ondoso al largo e la sua propagazione verso riva è stato oggetto di studi specialistici. Le

relazioni specialistiche di studio meteo marino al largo e di propagazione da largo a costa sono

riportati negli elaborati del gruppo (SM) – Studio meteo-marino.

3.4.4 Caratterizzazione dei sedimenti a terra e a mare

Al fine di supportare le previsioni del Piano di caratterizzazione dei sedimenti per le operazioni di

dragaggio e ripascimento, sono state effettuate analisi su campioni di sabbie prelevate dai luoghi

di intervento, secondo un programma descritto negli elaborati del gruppo (DR) – Dragaggi e

ripascimenti.

3.5 Motivazione dell’intervento

Il tratto di litorale interessato dall’intervento sta subendo nel corso degli anni un assottigliamento

dell’arenile tale che il mare ha iniziato ad aggredire anche gli spazi pertinenziali di abitazioni e

strutture ricreative, ivi presenti, e opere di urbanizzazioni realizzate nei decenni passati, come

strade e fognature.

Per ovviare a tale criticità, il progetto intende ripristinare le condizioni di superficie di arenile del

passato mediante un ripascimento in sabbia. Per evitare un intervento con vita limitata a qualche

mese, tale ripascimento ha però necessità di essere protetto mediante un’opera rigida. La scelta

della tipologia di opera rigida, già fatta nell’ambito della redazione del Master Plan e del progetto

preliminare posto a base di gara, viene condivisa e mantenuta nel presente progetto definitivo che

apporta solo alcune migliorie alle previsioni del preliminare, sempre in linea con quanto già

valutato e previsto dal Master Plan.

Page 24: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 23/57

È stato quindi redatto il presente progetto definitivo di intervento di ripascimento protetto lungo un

tratto di litorale, che ha visto la definizione della geometria dell’opera rigida sulla scorta di prove

con modello matematico oggetto di studi specialistici.

3.6 Gli scenari progettuali ipotizzati

Nel percorso progettuale che ha portato alla scelta della soluzione proposta nel presente progetto

definitivo, si sono ipotizzati 4 scenari sottoposti a simulazioni, analisi, valutati con riferimento sia

alle prestazioni di difesa del litorale che agli aspetti paesaggistico-ambientali. Tali scenari sono i

seguenti:

scenario 0: assetto attuale;

scenario 1: ripascimento protetto con pennelli ortogonali alla linea di riva e con alcuni tratti

protetti da scogliere semisommerse parallele alla linea di riva;

scenario 2: ripascimento protetto con pennelli ortogonali alla linea di riva e scogliera

soffolta continua;

scenario 3: ripascimento protetto con pennelli ortogonali alla linea di riva e con alcuni tratti

protetti da scogliere emerse parallele alla linea di riva.

A seguito degli studi specialistici allegati al presente progetto definitivo, è stato selezionato, di

concerto tra gli esperti coinvolti nel progetto e negli studi ambientali, lo “Scenario 1”.

Tale soluzione che conferma quanto già previsto dal Master Plan e dal progetto preliminare

(incrementato, in fase di Offerta Tecnica Migliorativa, sempre nell’ambito delle previsioni del

Master Plan), è quella che garantisce migliori condizioni per limitare la propagazione del

moto ondoso a riva ed avere nel contempo minori impatti paesaggistico-ambientali. La

maggiore quantità di ripascimento proposta nel presente progetto definitivo e la

ridefinizione dimensionale delle difese rigide, oltre all'inserimento di n. 2 nuovi pennelli a "I"

SEMISOMMERSI, migliora ulteriormente la condizione di partenza del progetto preliminare

posto a base di gara.

Page 25: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 24/57

Valutazione impatti delle alternative

Rosso = impatto negativo elevato / Giallo = impatto negativo lieve / Verde = impatto positivo

SISTEMA Scenario zero Scenario 1

PROGETTO

Scenario 2

Scenario 3

Aria

Acqua

Suolo

Rifiuti

Rumore

Natura e biodiversità

Energia

Paesaggio e territorio

Popolazione

Sistemi produttivi

Trasporti e mobilità

Patrimonio culturale e turismo

3.7 Descrizione dell’intervento prescelto

3.7.1 La scogliera semisommersa distanziata con pennelli ortogonali

L'intervento deve avere come fondamentale peculiarità la capacità di difendere il litorale

dall’erosione e quello di minimizzare l'impatto ambientale, compresa l’esigenza di non

compromettere o anche ridurre la qualità dell'acqua e della spiaggia nella zona da proteggere.

È stata quindi presa in considerazione, fra le varie possibili strutture di difesa, la realizzazione di

dighe a scogliera frangiflutti, discontinue, semisommerse, in massi naturali di cava, con pennelli

ortogonali radicati a riva. Una struttura simile è capace, opportunamente dimensionata e ubicata,

di assicurare una buona difesa della costa dall'azione delle onde più erosive, pur non riducendo

drasticamente lo scambio idrico fra la zona esterna ed interna di mare, e quindi non

compromettendo la vivacità e la qualità delle acque, specie in condizioni di mare poco mosso,

condizioni frequenti durante i mesi estivi dedicati alla ricreazione balneare.

La scelta progettuale di realizzare una scogliera semisommersa consentirà di annullare l’impatto

visivo delle opere e di non alterare la visuale del mare che si gode dalla spiaggia permettendo

nello stesso tempo di vivacizzare lo specchio d’acqua protetto attraverso un ricambio di acqua.

L’aspetto paesaggistico acquista particolare importanza in tale sito dal momento che, a

differenza di altri tratti costieri anche adiacenti, non è mai stato interessato dalla presenza

di dighe emerse che hanno impedito la vista del mare e quindi si vuole preservare questo

aspetto, considerato un valore irrinunciabile del luogo, molto frequentato dai turisti.

Page 26: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 25/57

Le opere apporteranno rilevanti miglioramenti poiché, da un lato, proteggeranno il ripascimento in

sabbia che si intende realizzare dalle violente mareggiate, dall’altro consentiranno di non limitare il

fenomeno del ricambio idrico.

A maggiore tutela della sicurezza degli scafi di quei natanti che osassero avventurarsi oltre i limiti

consentiti dalle leggi vigenti, la scogliera potrà meglio evidenziarsi visivamente in sede esecutiva,

lasciando qualche grosso masso in maggiore evidenza, emergente rispetto al livello del medio

mare, ovvero mediante boe di segnalazione.

3.7.2 I dettagli progettuali

Gli interventi previsti dal presente progetto consistono nella realizzazione delle seguenti opere.

n. 3 opere di difesa costituite da pannelli a "T" SEMISOMMERSI (l. da 55÷70 m - barriera

da 60 m) in massi naturali radicati alla riva. La parte sommersa dei pennelli è posta ad una

quota di sommergenza rispetto al medio mare pari a -0,50 m per tutto il suo sviluppo. La

scogliera sommersa è disposta parallelamente alla direzione della linea di riva e ha la

lunghezza complessiva di circa 60 m, imbasata ad una profondità media (-4,50÷-6,00 m)

dal l.m.m.. I pennelli semisommersi hanno quota sommitale variabile da (+1,50) m sul

l.m.m. a (-0,50) dal l.m.m..

n. 2 opere di difesa costituite da pennelli a "I" SEMISOMMERSI (l da 75÷85 m) in massi

naturali radicati alla riva. La parte sommersa dei pennelli è posta ad una quota di

semisommergenza rispetto al livello medio mare pari a 0,50 imbasata ad una quota

profonda media (-4,50 ÷ -3,00 m) dal l.m.m.. I pennelli semisommersi hanno quota

sommitale variabile da (+1,50) m sul l.m.m. a (-0,50) dal l.m.m. .

ripascimento artificiale del tratto di progetto con l'ausilio del materiale proveniente dagli

scavi di imbasamento delle barriere e dal materiale prelevato dagli arenili in accrescimento

dall'area contigua a nord dell'intervento.

Page 27: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11

Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 26/57

Planimetria del sito d’intervento

Page 28: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 27/57

3.7.3 Il ripascimento in sabbia

L'attività di dragaggio e ripascimento è descritta nel piano di caratterizzazione di materiale da

escavo. Nel documento (elaborato DR01) sono state definite le metodologie di campionamento del

sedimento, le metodiche di analisi e relative classificazioni, considerando la contestuale attività di

ripascimento.

Il piano è stato redatto seguendo i contenuti del “Manuale per la movimentazione di

sedimenti marini” realizzato da ICRAM-APAT, del D.M. del 24.01.1996 e del Capitolato

speciale descrittivo e prestazionale.

Il progetto preliminare, posto a base di gara, prevede un ripascimento di 38.500 mc con sabbia da

recuperare nel modo seguente:

- 3.980 mc. dagli scavi di imbasamento delle opere foranee di progetto;

- 34.520 mc. dalle spiagge in accrescimento a nord del Comune e dell’area di intervento.

La lunghezza fronte mare delle aree da ripascere è pari a circa 1200 m. nelle località comprese tra

il torrente Cartolano e il torrente Griffo.

Con il presente progetto definitivo si intende apportare alcune modifiche (proposte migliorative) alle

previsioni del progetto preliminare considerando una quantità di ripascimento maggiore.

Pertanto, si prevede un ripascimento di 48.500 mc con sabbia da recuperare nel modo seguente:

- 6.281 mc. dagli scavi di imbasamento delle opere foranee di progetto;

- 42.219 mc. dalle spiagge in accrescimento a nord del Comune e dell’area di intervento.

La proposta progettuale contenuta nel presente progetto definitivo, prevede un incremento

del ripascimento di 10.000 mc rispetto al progetto preliminare posto a base di gara.

Il ripascimento, che utilizza anche il materiale proveniente dagli scavi evitando, come spesso

accade, di utilizzare i fondali marini come discariche, permette di ottenere i seguenti benefici:

- stabilizza e accresce la profondità degli arenili che diventano fasce di protezione

dall’erosione dell’entroterra, fortemente antropizzato con edifici e infrastrutture, ormai

raggiunte dal mare con evidenti fenomeni di crolli;

- ricompone ed incrementa le spiagge con maggiori superfici a disposizioni della balneazione

(stante l’elevata presenza di turisti e residenti e la scarsa disponibilità di accessi al mare).

Le aree da dragare sono due:

1) aree a nord della zona di intervento (terra);

2) aree antistanti il litorale dell’intervento (mare).

Tali operazioni e le relative analisi saranno effettuate dall’ARPA Calabria previo

concordamento con la Stazione appaltante e/o la Direzione Lavori.

Per il presente progetto definitivo sono state effettuate da laboratorio autorizzato analisi preliminari

dei sedimenti dell’area da dragare per una verifica di massima del recapito finale delle stesse

(ripascimento).

Page 29: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 28/57

I punti di campionamento sono riportati negli elaborati contenuti nel progetto definitivo e sono stati

individuati in maniera tale da coprire tutti i siti interessati da dragaggi e/o scavi e, nell’ambito di

ogni sito, sono stati individuati i punti più rappresentativi dell’area.

La finalità di tali analisi, non potendo risultare definitive per le autorizzazioni di legge alle

operazioni di dragaggio e ripascimento, in quanto quelle finali devono essere condotte da

ARPACAL, prima del progetto esecutivo, è quella di supportare le scelte del progetto definitivo per

evitare che in fase successiva possano essere vanificate da risultati non compatibili, il tutto ai sensi

dell’art. 24 del Regolamento (D.P.R. 207/2010) ove è richiesto il progetto definitivo ad un “ …

livello di definizione tale che nella successiva progettazione esecutiva non si abbiano significative

differenze tecniche …”.

3.8 Organizzazione del cantiere e utilizzo delle risorse naturali

L’organizzazione del cantiere è stata valutata in relazione anche al periodo e alla durata prevista

per l’esecuzione dei lavori.

Il programma operativo, elaborato di concerto con i progettisti, gli specialisti degli studi di impatto,

nonché con l’impresa, è riportato nell’elaborato ET01. Si ricorda che i tempi sono indicati a partire

dall’operatività del titolo abilitativo all’esecuzione dei lavori.

Le fasi temporali si sviluppano in relazione alle varie attività del progetto, suddivise in due grandi

tipologie di opere, quelle marittime e quelle a terra/mare, costituite dalle opere correlate al

ripascimento.

Le opere marittime saranno le prime ad essere avviate, tranne quelle per la preparazione del

cantiere e delle piste.

All’avvio dei lavori saranno ovviamente previste le opere di sistemazione del cantiere e le indagini

preliminari, sia a mare che a terra.

Preparazione del cantiere;

Costruzione delle piste;

Tracciamenti delle opere e segnalamenti;

Avvio della realizzazione dei pennelli e della diga semisommersa;

Avvio delle attività di costruzione della fascia di ripascimento;

Proseguimento e chiusura dei lavori delle opere a mare;

Proseguimento e chiusura dei lavori di ripascimento;

Ultimazione delle sistemazioni e smobilizzo del cantiere.

Un aspetto importante che qui è stato approfondito riguarda la fornitura dei materiali naturali

occorrenti per la costruzione delle opere di difesa costiera. In relazione alle cave per

l’approvvigionamento del materiale che verrà utilizzato per le opere a mare, è stata individuata una

cava in grado di assicurare le necessarie forniture; questa è ubicata nel vicino comune di Lamezia

Page 30: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 29/57

Terme (CZ) (Cava Mazzei), di cui si riporta l’ubicazione in uno stralcio ortofotografico (fig.14). Tale

soluzione andrà comunque concordata con gli Enti competenti.

Fig. 14 – Ubicazione della possibile cava di estrazione del materiale per le opere a mare

Cava Mazzei – Lamezia Terme (CZ)

Per la viabilità di collegamento tra la spiaggia oggetto dell’intervento e la cava di prestito si è

ipotizzato il tracciato riportato in fig. 15, che si sviluppa per una lunghezza di circa 16 Km.

Fig. 15 – Percorso cava- cantiere (viola) (16 Km)

Page 31: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 30/57

4. QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE

4.1 Premessa

L’analisi ambientale è finalizzata ad individuare le caratteristiche del territorio nell’area oggetto di

intervento, per valutare gli effetti che sullo stesso possono registrarsi con la realizzazione delle

opere previste, ma è anche finalizzata, secondo un processo di interazione fra gli studi ambientali

e il progetto, a ricavare gli elementi utili alla stessa redazione del progetto secondo criteri

descrittivi, analitici e previsionali rispettosi delle componenti ambientali.

I sistemi ambientali sono stati analizzati partendo dalla loro configurazione attuale e individuando

componenti o fattori interagenti con l’opera di progetto, tramite uno studio che consente di

pervenire ad un quadro d’impatto ambientale prodotto dagli interventi previsti.

4.2 L’ambiente fisico

4.2.1 Inquadramento geologico generale

Inquadramento geologico

L’area di studio è ubicata lungo la costa tirrenica a ridosso della Catena Costiera nel settore

meridionale dell’Arco Calabro Peloritano. Essa è costituita da falde cristalline paleozoiche e falde

mesozoiche ofiolitiche, sovrascorse sulle unità sedimentarie appenniniche. La catena si presenta

come un elemento montuoso fortemente sollevato, con direzione N-S, delimitato dalla linea di

Sangineto e dalla stretta di Catanzaro (Scandone, 1979). E’ costituita da un edificio a falde con

unità tettoniche alpine sovrascorse sulle unità appenniniche carbonatiche di San Donato e di

Verbicaro (Amodio Morelli et al., 1976), quest’ultime affioranti in finestre tettoniche, sono affette da

un metamorfismo di basso grado di età burdigaliana (Grandjiacquet, 1971; Pierattini et al., 1975).

La formazione più rappresentativa dell’area di studio alla scala di bacino idrografico è quella degli

Scisti del fiume Savuto. Si tratta scisti grigio-bruni quarzoso-feldspatici-sericitici, occasionalmente

con biotite, ben diaclasati e con scistosità regolare, che tendono a rompersi secondo regolari

blocchi squadrati. Questa formazione, più in alto, si trova a contatto con gli Scisti filladici grigi, al di

sopra dei quali ci sono gli Scisti e gneiss grigio-biancastri. Il contatto con le filladi, quando non

avviene per faglia, è piuttosto pianeggiante, mentre il passaggio litologico è brusco e senza termini

intermedi (Colonna e Simone, 1978). Nella piana costiera affiorano depositi continentali recenti

(Olocenici) rappresentati da alluvioni mobili e fissate dalla vegetazione e conoidi di deiezione allo

sbocco di alcuni torrenti sulla piana, costituiti prevalentemente da ghiaie e sabbie. Inoltre lungo il

litorale affiorano con discontinuità dune sabbiose mobili o stabilizzate e i depositi di spiaggia attiva

costituiti da sabbie e ghiaie.

Ulteriori litologie presenti sono: Scisti filladici, Scisti e gneiss biotitici e granatiferi, Conglomerati e

sabbie, Arenarie con intercalazioni di ciottoli e siltiti , dolomie e calcari dolomitici oltre alle alluvioni

fissate dalla vegetazione, alluvioni mobili dei letti fluviali e depositi di versante.

Page 32: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 31/57

Sismicità

La Calabria è una delle regioni italiane a più rischio sismico. La storia sismica della regione,

mostra un andamento abbastanza particolare caratterizzato da lunghi intervalli di tempo di relativa

“quiete sismica”, durante i quali la sismicità si attesta sui livelli energetici molto bassi, alternati a

periodi di attività sismica di altissimo livello. Quello attuale è un periodo di relativa “quiete” iniziato

dopo il terremoto del 1908. L’analisi storica testimonia che tutta la regione, ma in misura maggiore

la Calabria centro- meridionale, ha subito frequentemente gli effetti di terremoti disastrosi. Per

questa ragione tutti i Comuni della Calabria meridionale e buona parte di quella centrale sono

classificati come zona sismica di Ia categoria.

Inquadramento geomorfologico

Il territorio della Calabria risulta ampiamente interessato dalle più svariate fenomenologie franose

che mostrano una particolare intensità nell’ambito delle rocce cristalline (Carrara et al., 1982), nelle

quali si è sviluppato un profondo profilo di alterazione (Guzzetta, 1974; Ietto, 1975; Cascini et al.,

1988; 1990; 1991a; 1991b; 1992). I processi di weathering delle rocce cristalline hanno una

notevole incidenza sulla stabilità dei versanti in Calabria. Tale situazione deriva sia dall’ampia

diffusione di litotipi plutonici e metamorfici, che dalla loro elevata predisposizione al weathering,

anche a seguito della complessa storia tettonica della regione (Critelli et al., 1991).

La Calabria presenta caratteri fisici e climatici anomali rispetto al generale contesto dell’Italia

meridionale. In generale la Calabria può essere divisa in due zone climatiche che presentano

differenze abbastanza marcate, considerata anche la breve estensione regionale. La prima zona,

Tirrenica, si presenta con piovosità abbastanza elevata e con un numero frequente di giorni

piovosi. La seconda zona, Ionica, è decisamente più arida, con pochi eventi piovosi che però sono

caratterizzati da notevole intensità. L’area di studio presenta una piovosità con caratteri intermedi

rispetto alle due zone precedenti; con valori di precipitazione media annua compresi tra 1000-1400

mm (Caloiero et al., 1990).

4.2.2 Paesaggio costiero

In particolare nel sito di intervento si possono individuare due tipi di paesaggi al suo interno: il

Paesaggio urbano costiero e il Paesaggio naturale costiero.

Il Paesaggio urbano costiero

Lungo la costa tirrenica è possibile individuare uno sviluppo urbano tipico della città diffusa e

lineare che ha portato ad una continuità di molti nuclei urbani di recente edificazione, con

caratteristiche insediative e architettoniche per lo più spontanee e abusive, nelle quali è ormai

difficile cogliere i caratteri identitari tra le realtà urbane. In molti casi si individua una periferia

balneare costituita da seconde e terze case con i caratteri prevalenti dell'edilizia spontanea e

speculativa dei villaggi costieri. Tale modello insediativo lineare ha prodotto una densificazione

dell'urbanizzato e un sovrapporsi, in spazi relativamente ristretti, di componenti che hanno alterato

Page 33: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 32/57

e banalizzato la fisionomia paesaggistica ed ecologica del paesaggio costiero rendendolo un

sistema fragile e sensibile.

Il Paesaggio naturale costiero

La costa tirrenica, prosecuzione naturale della penisola cilentina e del breve tratto litoraneo lucano,

è dominata quasi ininterrottamente dalle propaggini e dai contrafforti della catena costiera,

assumendo forme e aspetti molto variati: da Praia a Mare allo stretto di Messina. La caratteristica è

l'estrema vicinanza del sistema montuoso alla costa, definendo un paesaggio unico e fortemente

identitario, soprattutto in alcune forme di antropizzazione dei luoghi.

Si succedono spiagge lunghe e piatte, scarpate brulle e aride, litorali angusti e pendici verdeggianti

di tipica vegetazione mediterranea tra cui spiccano, in primavera, vivaci fioriture di euforbia

erborea.

4.2.3 Inquadramento climatico

Tra i fattori naturali che vengono considerati ed analizzati in uno studio ambientale, il clima si

colloca tra i principali in quanto capace di controllare e modificare l'evolversi dell'ambiente, lo

sviluppo della vegetazione naturale e le attività agricole. Per la sua frastagliosità ed esposizione

diversificata, il territorio presenta zone con microclimi moderatamente differenziati, in particolare

lungo le coste, le zone collinari e montane, in prossimità di insenature e zone vallive basse, che

vanno, peraltro, a determinare una modesta biocenosi rappresentata maggiormente da essenze

mediterranee tipiche.

Per la caratterizzazione del clima dell'area in esame di Falerna, considerando la stazione di

Nocera Torinese, sono stati utilizzati i dati pluviometrici e termici rilevati dal servizio idrografico

dello Stato nel periodo 1940/2000.

Il periodo piovoso si estende essenzialmente dall'autunno inoltrato all'inizio della primavera,

mentre nei tre mesi estivi (giugno, luglio ed agosto) le piogge sono più ridotte.

I mesi più caldi si hanno in giugno, luglio e agosto, le temperature medie annue sono intorno ai

14°C.

4.2.4 Inquadramento meteo-marino e morfologico

Premessa

Il litorale in esame ricade in località Cartolano, nel comune di Falerna, sulla costa tirrenica della

Calabria. Il tratto di costa esaminato si estende per circa 1800 m ed è delimitato a Nord dal

Torrente Cartolano e a Sud da Capo Suvero.

Un inquadramento generale dell'ambito costiero in esame può essere effettuato sulla base delle

informazioni fornite dalla carta tematica dell’Atlante delle Coste Italiane, edito dal CNR, di cui si

riporta uno stralcio nella figura successiva.

L’ambito costiero di Falerna ricade all’interno dell’unità fisiografica che si estende da Diamante a

Lamezia Terme.

Page 34: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 33/57

Nello specifico il litorale di Cartolano è contraddistinto da un morfotipo di costa sabbiosa che

presenta, nella fascia retrostante alla battigia, dei cordoni dunali oramai antropizzati che

presentano fenomeni di erosione.

I fondali presentano pendenze piuttosto elevate e mediamente, come indicato anche dalla

cartografica tematica del Portale Cartografico Nazionale – Progetto Coste, la profondità di -10 m

sul l.m.m si trova a circa 600 m dalla linea di riva.

I corsi d’acqua che delimitano il litorale oggetto di intervento hanno una limitata capacità di

apportare sedimenti al litorale e portano una frazione prevalentemente grossolana.

Per contrastare la tendenza all’arretramento del litorale provocata dal trasporto solido longitudinale

generato dal moto ondoso incidente, diretto prevalentemente da Nord verso Sud, sono stati

realizzati nel corso degli anni diversi interventi di difesa costiera localizzati principalmente in

corrispondenza degli abitati.

Alla foce del torrente Cartolano si è verificato nel corso degli anni un forte arretramento della linea

di riva. La riduzione degli apporti solidi provenienti dai corsi d’acqua ha ridotto il flusso di sedimenti

ed innescato un forte trend erosivo che interessa in modo particolare il litorale di Cartolano.

Estratto dell’Atlante delle Coste Italiane edito dal CNR (dati riferiti al 1981).

N

Cartolano

FALERNA SCALO

Principali variazioni della linea di costa osservate nel periodo 1960 – 2000 (Fonte PCN).

Page 35: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 34/57

Clima di moto ondoso al largo

Per la definizione del clima di moto ondoso al largo del paraggio in esame è stato applicato il

metodo della trasposizione geografica per trasferire i dati della serie ondametrica di Cetraro nel

punto di coordinate 39.58 °N, 15.51 °E, localizzato ad una distanza di circa 55 km a NordEst di

Falerna, su fondali di circa 100 m.

Dall’analisi dei dati ottenuti è stato così possibile ricavare il clima di moto ondoso che

contraddistingue il litorale in esame, valutando sia in termini di frequenza, sia in termini di intensità

e direzione, l’azione del moto ondoso sul litorale. Per ulteriori aspetti si rimanda allo specifico

studio meteomarino in cui sono esaminati.

Profondità di chiusura

Per determinare la profondità di chiusura, che delimita lato mare la fascia litoranea interessata dal

Clima di moto ondoso sottocosta

L’applicazione del modello di inversa spettrale MEROPE ha consentito di propagare sottocosta

l’intera serie temporale di dati onda metrici in un punto P1 prospiciente il litorale di Cartolano, posto

ad una profondità di -10 m sul l.m.m., immediatamente al largo del limite della fascia attiva

individuato dalla profondità di chiusura. Il regime di moto ondoso sottocosta è caratterizzato da un

percentuale di stati di calma (Hs < 0.5) pari a circa 60%. In prevalenza le altezze d’onda sottocosta

risultano comprese tra 0.5 m e 1.5 m con una frequenza di accadimento pari a circa il 33.0%. Gli

stati di mare più intensi, con altezze d’onda superiori a 3.0 m, si presentano con una frequenza di

accadimento dello 0.5%. Dal punto di vista direzionale si può osservare una prevalenza di stati di

mare provenienti dal settore di Ponente [250 °N – 290 °N].

Onda morfologica o di modellazione

L’analisi del flusso di energia associato al moto ondoso nei punti di inversa spettrale ha permesso

di valutare l’onda morfologica, o di modellazione, rappresentativa dell'energia totale associata al

moto ondoso. L’onda morfologica è stata ottenuta come risultante delle componenti vettoriali del

flusso di energia per diverse soglie di altezza d’onda significativa.

Maree

Il regime delle maree del litorale tirrenico è di tipo microtidale, Nei periodi sizigiali si verificano i

massimi dislivelli positivi e negativi che raggiungono valori di circa ±0.20 m rispetto al livello medio

marino.

Oltre alle maree di tipo astronomico è possibile considerare le escursioni di livello generate da

cambiamenti della pressione atmosferica. Considerando le condizioni limite di pressione

atmosferica che si possono verificare nel bacino del mediterraneo sono state calcolate le massime

escursioni di livello pari a +0.59 m sul l.m.m. e -0.36 m.

Page 36: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 35/57

L’intervallo di escursione del livello marino intorno al livello medio mare è nel complesso limitato e

si può concludere che per i processi di evoluzione della spiaggia i suoi effetti possono essere

trascurati.

Linee di riva storiche

Per lo svolgimento dello studio morfologico la posizione della linea di riva storica è stata

determinata sulla base delle ortofoto fornite dal Portale Cartografico Nazione, dalle immagini

satellitari stralciate da Google Earth e dei rilievi topografici effettuati di recente (novembre 2014).

Fonti utilizzate per l’acquisizione delle linee di riva storiche

Anno Scala Fonte

1955 1/10.000 Foto aeree IGM

1994 1/10.000 Portale Cartografico Nazionale

2000 1/10.000 Portale Cartografico Nazionale

2008 1/10.000 Immagini satellitari Google Earth

2014 1/10.000 Rilievo topografico

Utilizzando un sistema GIS-WMS i diversi dati cartografici sono stati georeferiti secondo il sistema

di coordinate piane UTM 33N successivamente, per ogni anno di riferimento, è stata tracciata una

polilinea per definire la linea di riva.

Linee di riva storiche prese come riferimento per lo studio morfologico.

Page 37: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 36/57

Analisi diacrona delle linee di riva

Per poter analizzare le recenti tendenze evolutive che hanno interessato il litorale in esame è stata

condotta un’analisi basata sulle linee di riva “storiche”.

Le linee di riva sono state discretizzate e interpolate utilizzando come asse di riferimento la

“Baseline”, avente orientamento SSE-NNO (158 °N - 338 °N), con un passo di discretizzazione di

20 m.

Nella figura seguente sono riportate le variazioni che ha subito la linea di riva nell’ultimo ventennio,

ed in particolare nel periodo 1994– 2000 e nel periodo 2000 - 2014.

Griglia di calcolo e linee di riva storiche utilizzate per lo studio.

I risultati delle analisi condotte sono riportati di seguito:

Page 38: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 37/57

(b) (c)

(a) Variazioni della linea di riva osservate tra i diversi anni

(b) Variazione delle linea di riva valutata nel periodo1994 – 2000

(c) Variazione delle linea di riva valutata nel periodo 2000 – 2014

Page 39: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 38/57

(b)

Risultati dell’analisi diacronica effettuata sulle linee di riva storiche

(a) Ratei annui di variazione misurati (b) trend evolutivo e deviazione standard.

Page 40: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 39/57

Stima della portata solida longitudinale

Per un litorale contraddistinto da una forte dinamica longitudinale, come nel caso in esame, è

possibile valutare la portata solida longitudinale a partire dalla posizione storica della linea di riva.

Nel caso in esame sono state stimate le portate solide relative all'ultimo periodo storico (circa 15

anni) utilizzando le posizioni della linea di riva relative al 2000, 2008 ed al 2014.

I risultati ottenuti, relativi all’ultimo decennio, sono riportati nei grafici della figura successiva dove

sono riportate le portate ottenute per i periodi 2000-2008 e 2008-2014. La convenzione adottata

definisce che valori di portata negativi indicano una deriva dei sedimenti da Nord verso Sud, ossia

da destra verso sinistra rispetto al verso dell’asse delle ascisse.

Dove il gradiente di portata presenta valore positivo (pendenza positiva della portata), si verifica

erosione, dove si ha un gradiente negativo (pendenza negativa) si ha invece accrescimento.

L’andamento della portata solida longitudinale ottenuta con la presente metologia conferma la

presenza di una forte deriva dei sedimenti diretta da Nord verso Sud. I valori di portata ottenuti in

corrispondenza della foce del torrente Griffo, che per la convenzione adottata sono perduti dal

volume di controllo, sono compresi in un range che varia tra 20.000 m³/anno e 70.000 m³/anno.

Page 41: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 40/57

(a) (b)

Portate solide longitudinale stimate sulla base dell’analisi delle linee di riva

(a) Periodo 2000 -2008 (b) Periodo 2008-2014.

Page 42: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 41/57

Conclusioni

Utilizzando le linee di riva storiche ottenute dalla digitalizzazione delle ortofoto fornite dal Portale

Cartografico Nazionale, da Google Earth e i dati ottenuti da una recente campagna di rilievi, è

stata eseguita un’analisi diacronica che ha permesso di valutare il trend evolutivo che ha

interessato il litorale di Falerna nell’ultimo ventennio.

La riduzione degli apporti solidi provenienti dai tratti di costa sopraflutto, e dai corsi d’acqua, ha

modificato l’equilibrio dell’unità fisiografica provocando, a partire dalla seconda metà del secolo

scorso, una arretramento della linea di riva che ha interessato in modo significativo il litorale in

esame.

Il sito in esame presenta un elevato grado di antropizzazione anche in termini di opere marittime

per la difesa del litorale (difese radenti).

La variazione della linea di riva osservata tra il 1994 e il 2008 presenta un forte arretramento con

valori di arretramento compresi tra -40 m e -80 m. Verso la foce del torrente Griffo l’arretramento

della linea di riva risulta più contenuto e si attesta mediamente intorno al valore di 10 m.

Tra il 2008 ed il 2014, si può osservare che la tendenza erosiva risulta più contenuta in seguito al

naturale processo di orientamento della linea di riva che tende a disporsi ortogonalmente alla

direzione del flusso di energia associato al moto ondoso. Ciò nonostante il processo evolutivo

osservato risulta ancora molto significativo, con valori di arretramento dell’ordine di 20 m in circa 6

anni.

Complessivamente l’analisi dei ratei annui di variazione della linea di riva ha definito un trend

erosivo molto marcato (con punte di -4.0 m/anno).

L’analisi delle linee di riva storiche ha inoltre consentito di fornire una stima del trasporto solido

longitudinale che agisce lungo il litorale in esame. Risolvendo l’equazione di bilancio dei sedimenti

in funzione delle variazioni osservate della linea di riva è stata calcolata la portata solida

longitudinale punto per punto.

Il trasporto solido ottenuto dalla risoluzione dell’equazione di bilancio risulta diretto da Nord verso

Sud con valori compresi tra 20.000 m³/anno e 70.000 m³/anno in corrispondenza della foce del

torrente Griffo.

4.2.5 Aspetti vegetazionali - ambiente terrestre

Vegetazione potenziale dell’area vasta

Il concetto di "vegetazione naturale potenziale" formulato dal Comitato per la Conservazione della

Natura e delle Riserve Naturali del Consiglio d'Europa è così enunciato: "per vegetazione naturale

potenziale si intende la vegetazione che si verrebbe a costituire in un determinato territorio, a

partire da condizioni attuali di flora e di fauna, se l'azione esercitata dall'uomo sul manto vegetale

venisse a cessare e fino a quando il clima attuale non si modifichi di molto”. Più precisamente, c'è

da fare una sottile distinzione fra la vegetazione che si ritiene essere stata presente nei tempi

passati, e quindi potenzialmente presente anche oggi, se non fossero intervenute influenze e

Page 43: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 42/57

modificazioni antropiche, e la vegetazione che pensiamo potrebbe formarsi da oggi in seguito alla

cessazione delle cause di disturbo. L’analisi dei resti della vegetazione spontanea presenti nel

territorio oggetto di indagine, in accordo con i dati fitoclimatici del territorio, ci indica che la

vegetazione potenziale della zona è rappresentata dalle formazioni di macchia, di gariga e di

pseudo steppa, solo a tratti ancora riscontrabili nell’area vasta e presenti ai bordi della zona di

intervento solo in condizioni fortemente degradate ed involute per l’eccessiva antropizzazione dei

suoli.

Per la sua frastagliosità ed esposizione diversificata, il territorio presenta zone con microclimi

moderatamente differenziati, in particolare lungo le coste, le zone collinari e montane, in prossimità

di insenature e zone vallive basse, che vanno, peraltro, a determinare una modesta biocenosi

rappresentata maggiormente da essenze mediterranee tipiche, Erica in varietà, Ginestra, Disa,

nella parte più bassa con presenza di piante autoctone genere Quercus in varietà (sughera, leccio,

roverella, etc.), Pioppo in varietà (Populus Nigra e Alba), Ontano, Salice selvatico, Arando in

varietà (Canna e Cannoria), Carpino, Faggio e Conifere in varietà nella zona più alta; si

intravedono piccole oasi destinate ad un'agricoltura frammentaria a conduzione prevalentemente

familiare.

Vegetazione reale del sito d’intervento e uso del suolo

Come già accennato, il territorio della fascia costiera di intervento è stato oggetto di attività

antropiche fin da tempi remoti che hanno determinato la quasi totale distruzione della vegetazione

spontanea. Tale fenomeno ha interessato in maniera particolare le aree prossime al sito

d’intervento, che attualmente presentano quartieri residenziali, strutture turistico-ricreative e

infrastrutture varie, che raggiungono spesso il limite superiore dell’arenile.

Come si evince dalle ortofoto della zona vi è una netta prevalenza di aree urbanizzate, che

coprono il 100% del fronte mare nelle zone di realizzazione delle opere.

La vegetazione spontanea in tali aree risulta completamente assente lasciando il posto al verde

privato dei giardini annessi agli interventi edificatori (fig.16).

Page 44: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 43/57

Fig.16 – Arenili privi di vegetazione, presente nei giardini privati

4.2.6 Aspetti vegetazionali - ambiente marino

Analisi biocenotica

Il sito è stato analizzato sotto il profilo biocenotico utilizzando come base di riferimento dati reperiti

in letteratura e integrati con dati originali ottenuti con ricognizioni in campo. In particolare lo studio

è stato volto a definire e ad inquadrare le fitocenosi e le zoocenosi riscontrate nell’area in esame.

Tali dati vegetazionali e faunistici sono stati esaminati criticamente oltre che dal punto di vista del

loro intrinseco valore geografico, anche alla luce della loro eventuale inclusione in direttive e

convenzioni internazionali, comunitarie e nazionali, al fine di evidenziarne il valore sotto il profilo

conservazionistico.

Nell’ambito batimetrico compreso fra la linea di riva e i 6-8 m di profondità, le biocenosi risultano

essere quelle a substrato sabbioso.

La zona non presenta praterie di posidonia oceanica o formazioni coralligene, degne di tutela.

4.3 Rumore e vibrazione

Con l’emanazione della Legge n. 447 del 26/10/95 è stato introdotto un inquadramento legislativo

generale in materia di acustica ambientale, che definisce criteri, competenze, scadenze, controlli e

sanzioni.

Page 45: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 44/57

Trattandosi di una legge quadro, essa ha la finalità di stabilire “i principi fondamentali in materia di

tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico”, ai sensi e per gli

effetti dell’art. 117 della Costituzione, fissando esclusivamente i principi generali e demandando ad

altri organi dello Stato (Ministero dell’Ambiente, Ministero dei LLPP, Ministero della Sanità, etc.) il

compito di emanare decreti e regolamenti di attuazione.

Nella legge sono introdotti alcuni concetti fondamentali quali l’inquinamento acustico, le sorgenti di

rumore, i valori limite di emissione ed immissione, e sono anche fornite importanti indicazioni per la

predisposizione dei piani di risanamento acustico.

In attesa dell’emanazione dei regolamenti, le disposizioni normative di riferimento sono costituite

da alcuni decreti (DPCM 01/03/1991, DPCM 14/11/1997) e da numerose leggi regionali emanate

sia in precedenza che successivamente alla legge quadro.

Indicazioni per la zonizzazione acustica del territorio comunale sono fornite dal DPCM 01/03/1991,

in due tabelle, in coda all’Allegato B del decreto, che definiscono le caratteristiche di sei zone

acusticamente omogenee con cui i Comuni hanno l’obbligo di classificare il proprio territorio (art. 2,

comma 1), ed i limiti massimi di rumore che per ciascuna zona non possono essere superati

rispettivamente nelle ore diurne e notturne.

Sulla base delle previsioni normative sull’acustica ambientale e delle previsioni degli strumenti di

pianificazione a vario livello, tra cui quelle urbanistiche già trattate in altro capitolo, l’area oggetto di

studio rientrerà quasi certamente, allorquando l’Ente Locale redigerà la zonizzazione del territorio

comunale, nell’ambito della classe III (Aree di tipo misto), stante la specifica previsione di

appartenenza a questa classe delle aree con media densità di popolazione e delle aree agricole.

Con riferimento alla situazione attuale, mancando la zonizzazione comunale, si dovrà fare

riferimento alle previsioni e prescrizioni del D.P.C.M. 1/3/91, laddove lo stesso prevede

l’introduzione di una “zonizzazione provvisoria” di immediata applicabilità su tutto il territorio

nazionale, semplificata rispetto alla zonizzazione secondo le sei classi di cui alla tabella sopra

riportata.

Il territorio viene infatti suddiviso in quattro zone attraverso una definizione di tipo urbanistico,

facendo in tal caso riferimento esplicito alla classificazione esistente in materia urbanistica.

Il D.P.C.M. riporta quindi la seguente classificazione provvisoria:

Zonizzazione Limite diurno Leq dB(A) Limite notturno Leq dB(A)

Tutto il territorio nazionale 70 60

Zona A (D.M. n. 1444/68, art. 2) 65 55

Zona B (D.M. n. 1444/68, art. 2) 60 50

Zona esclusivamente industriale 70 70

Page 46: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 45/57

5. ANALISI DEGLI IMPATTI

5.1 Procedura di individuazione, verifica e valutazione degli impatti

Uno studio di impatto ambientale ha lo scopo di evidenziare quali danni all'ambiente potrebbero

verificarsi durante e dopo la realizzazione di un'opera, prevedendone gli effetti sia diretti che

indiretti e, di conseguenza, individuandone i possibili rimedi.

Il progetto in esame è costituito da due tipologie di opere, quelle a mare e quelle a terra e le stesse

non potranno essere guardate in maniera separata, bensì fortemente integrata.

È evidente che una corretta previsione di quelli che potrebbero essere gli effetti negativi

sull'ambiente è attualmente collegata ad alcuni fattori che vengono qui appresso brevemente

descritti:

a) buona conoscenza della situazione ambientale nella quale andrà a collocarsi spazialmente

e temporalmente l'opera;

b) esatta definizione di quelli che saranno gli interventi progettuali previsti tanto in fase di

cantiere che in fase di esercizio dell'opera;

c) stima di quelli che potrebbero essere gli eventi non previsti e che potrebbero, in alcuni casi,

arrecare un significativo impatto ambientale al di fuori di quanto previsto per le situazioni di

normalità.

Il presente studio fornisce l’approfondimento necessario al fine di valutare gli impatti previsti e

proporre soluzioni atte a ridurre gli effetti negativi che derivano dalla realizzazione delle soluzioni

progettuali sia a mare e sia a terra. Le prime fasi degli interventi, corrispondenti al periodo di

cantierizzazione ed a quello immediatamente successivo di realizzazione, sono le più critiche e

producono sempre un abbassamento della qualità ecologica iniziale. È evidente che l’impatto

risulta essere tanto maggiore, quanto più è alta la qualità iniziale del sistema. Tuttavia, nelle fasi

successive, la capacità di resilienza delle risorse naturali è a volte anche in grado di ripristinare, le

condizioni iniziali, almeno laddove possibile, ovvero in grado migliorarle.

L’impatto delle opere marittime sugli ecosistemi marini è risultato alquanto irrilevante, stante

l’assenza di elementi di valore, nell’area destinata alla realizzazione delle opere.

La procedura di individuazione, verifica e valutazione degli impatti che in questo studio viene

proposta, si pone come obiettivo quello di determinare tutte le possibili componenti di impatto che

sono legate al progetto da realizzare. Individuate tutte le suddette componenti, il passo successivo

è stato quello di verificare e pesare nella maniera più oggettiva e scientifica possibile l’influenza

che può avere ogni impatto sull’ecosistema circostante.

5.2 Impatto sulla risorsa aria

Per quanto attiene all’impatto sulla risorsa aria, lo stesso, è da ritenersi sostanzialmente contenuto.

Lo si riscontra comunque in fase di cantiere, laddove le operazioni dei mezzi provocano localizzate

Page 47: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 46/57

emissioni diffuse, specie durante le fasi di localizzata escavazione (nel caso di studio le

escavazioni sono estremamente modeste e limitate a minime operazioni di spianamento); di

riempimento; di realizzazione e completamento delle strutture in mare e comunque durante tutte le

operazioni di movimento delle materie prime impiegate.

È altresì opportuno evidenziare come tali emissioni diffuse possano efficacemente controllarsi

attraverso idonee e costanti operazioni gestionali nel cantiere di lavoro, ad esempio

opportunamente inumidendo le piste, ovvero inumidendo i cumuli di materiale presente in cantiere

e che provoca spolveramento, ovvero anche riducendo la velocità dei mezzi in movimento o

manovra.

Giova infine osservare che l’impatto sulla risorsa aria in fase di cantiere rappresenta comunque un

impatto contenuto e limitato nel tempo.

In particolare, per quanto concerne le opere a mare, si evidenzia che la maggior parte di esse

verrà realizzata mediante scarico in mare di pietrame di cava, a cui è sempre associata una

porzione di materiali fini. Durante questa attività, in presenza di vento (dalla brezza in poi), si

ottiene la diffusione delle polveri sottili che potranno ricadere sia in mare e sia sulla terraferma, a

seconda della direzione del vento.

Il cantiere dell’opera in esame, definibile di dimensioni medio-piccole, comporterà comunque

l’inevitabile presenza di mezzi pesanti che produrranno oltre che rumori, quantità di gas di scarico,

dovuti all’uso di combustibili fossili, ed innalzamento di polveri in atmosfera; ciò è dovuto

essenzialmente ai trasporti che avvengono con mezzi pesanti su superfici stradali asfaltate e non,

accentuandosi per quanto riguarda i trasporti su superfici sterrate. Si tratta di un impatto atteso sia

per le attività connesse alla realizzazione delle opere marittime che per quelle correlate alla

realizzazione delle opere a terra per il ripascimento; tali attività si sovrapporranno solo

parzialmente, essendo distribuite nel tempo, oltre che localizzate in differenti contesti (cfr.

cronoprogramma e paragrafo su articolazione delle fasi di lavoro).

Le sostanze inquinanti immesse nell’atmosfera saranno quindi temporanee e si prevede, oltre alle

polveri derivanti dalle lavorazioni di cui si è detto (ossia particelle solide di diametro fra 0,25 e 500

micron), anche altre emissioni, tra cui ossido di azoto, ossido di carbonio, ed una quantità minima

di polvere di gomma derivante dalla fine polverizzazione dei pneumatici.

Vi è tuttavia da considerare che per le attività associate alla realizzazione della scogliera e del

ripascimento, per quanto riguarda la fase di cantiere, si tratta di emissioni “fuggitive” che si

verificano in un territorio “aperto” e ventilato. Inoltre è opportuno specificare che ciò si verifica in un

ambiente caratterizzato da un tasso di umidità tale da ridurre notevolmente la percentuale di

particelle sospese, che risultano essere quelle più pericolose. Ciò verrà ulteriormente migliorato

dal fatto che le lavorazioni sono da eseguirsi nel periodo autunnale o invernale.

Considerazione differente va fatta successivamente alla realizzazione dell’opera, in fase di

esercizio, trattandosi di una utilizzazione turistica già consolidata negli anni. Non modificandosi la

Page 48: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 47/57

ricettività della spiaggia, non vi sarà alcun incremento di impatto rispetto alla situazione attuale in

fase di esercizio dell’area dopo la realizzazione dell’intervento. Infatti siamo comunque in presenza

di un territorio già antropizzato e molto frequentato nei mesi estivi, per cui l’opera in progetto non

apporterà modifiche al clima acustico dell’area, anche perché non prevede uso della stessa da

parte di ulteriori fasce di turisti.

In conclusione, l’impatto prodotto sulla risorsa aria, comunque di entità media, è reversibile

e si esaurisce con la fine del cantiere. In casi particolari, di presenza di forte vento, durante

la fase di cantiere, si potrà o sospendere lo scarico del materiale oppure mettere in atto

misure di mitigazione ambientale (es. umidificazione forzata del materiale di scarico).

5.3 Impatto prodotto dal rumore

Per quanto riguarda la fase di cantiere si sono valutati gli effetti indotti sul clima acustico dai mezzi

di trasporto per l’approvvigionamento e il trasporto dei materiali e dalle macchine operatrici

impiegate per la realizzazione delle varie fasi costruttive. Durante la realizzazione dell’opera, solo

una buona programmazione delle fasi di lavoro può evitare la sovrapposizione di sorgenti di

rumore che possono provocare un elevato e anomalo innalzamento delle emissioni sonore.

La fauna, in particolar modo gli Uccelli, i Mammiferi e i Rettili, sono considerati recettori sensibili

all’inquinamento acustico che genera fenomeni perturbativi che tendono a limitare l’uso delle aree

in cui l’intensità del rumore è maggiore.

Pertanto è possibile affermare che l’effetto della componente rumore e del disturbo, durante la fase

di cantiere, sugli Uccelli, potrebbe produrre per alcune specie più sensibili, quali i rapaci,

l'allontanamento momentaneo dall’area.

Ciò sarà comunque fortemente contenuto anche perché i lavori verranno eseguiti a partire dal

mese di ottobre, periodo in cui non si osservano significative presenze.

In ogni caso durante la fase di cantiere verranno anche impiegati sistemi di insonorizzazione che

agiscono sulla fonte del rumore, finalizzati a preservare chiunque, a maggior ragione le specie

animali su descritte, da esposizioni di livelli sonori eccessivamente alti.

Per quanto riguarda invece la fase di esercizio, il rumore prodotto dall’utilizzazione della spiaggia,

come detto, non subirà incrementi. In ogni caso dipenderà essenzialmente dalla sovrapposizione

delle attività che si svolgeranno sulla fascia costiera, prevalentemente legate all’animazione della

stessa; può essere quindi variabile in funzione delle scelte di esercizioche verranno fatte dai

gestori.

In conclusione, l’impatto prodotto da rumore, comunque di entità media, è reversibile e si

esaurisce con la fine del cantiere; si potrà ridurlo senza sovrapporre lavorazioni rumorose

con adeguato programma dei lavori ed utilizzando sistemi, mezzi, macchine ed attrezzature

insonorizzate.

Page 49: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 48/57

5.4 Impatto sulle acque superficiali, marine e sotterranee

Nel presente paragrafo vengono esaminati gli aspetti riguardanti lo stato di fatto e le possibili

interferenze del progetto nei confronti della risorsa idrica superficiale, cioè l’ambiente costiero ed il

mare, nonché idrogeologica, tenendo conto delle acque superficiali (corsi d’acqua) e delle acque

sotterranee (falde e sbocchi di falde).

L'ambiente costiero è un sistema altamente dinamico dove i fenomeni di erosione, e quindi di

arretramento, della linea di costa sono controllati da numerosi fattori meteoclimatici, geologici,

biologici ed antropici.

Come evidenziato nel quadro di riferimento ambientale, la qualità delle acque è elevata in questo

ampio tratto di mare.

L’ambiente idrico è uno di quelli in cui maggiormente sono prevedibili effetti e disturbi durante la

fase di realizzazione dell’intervento.

Innanzitutto è opportuno separare i potenziali effetti che potrebbero verificarsi per le acque

superficiali e marine rispetto a quelle sotterranee.

Acque sotterranee

Per queste ultime, non si prevedono interferenze in quanto le opere a terra sono già a ridosso del

mare e se dovessero provocare impatti, sia in fase di cantiere che di esercizio, lo farebbero

direttamente con le acque marine e non con la falda idrica.

Non sono previsti scarichi in falda sia in fase di cantiere che di esercizio.

In fase di esercizio non si modifica inoltre il carico organico e di conseguenza gli abitanti

equivalenti.

Non esistono impatti.

Acque superficiali

Con riferimento alle opere a mare, in fase di cantiere, i principali aspetti da prendere in

considerazione per le acque marine, potrebbero essere correlati a:

problemi di torbidità, per le acque marine ricadenti nell’attuale baia, in seguito al sollevamento dei

sedimenti dal fondo verso la superficie, durante la fase di scarico del materiale a mare;

potenziali interferenze durante l’attività di scarico di materiale a mare.

Gli studi eseguiti hanno evidenziato il forte idrodinamismo presente nell’area in esame: in effetti vi

sono intense correnti, sia in presenza della forzante vento che della sola marea. Tale

idrodinamismo è un elemento fondamentale per la conservazione dell’integrità dell’ecosistema

marino costiero dell’area indagata che, come è noto, è di notevole valenza ambientale.

I risultati dello studio evidenziano che in fase di cantiere la realizzazione della scogliera ha effetti

sul campo di moto vicino e non sul campo di moto lontano. Le dimensioni lineari del campo di moto

vicino sono ridotte e pertanto, la realizzazione dell’opera causerà variazioni al campo di moto nelle

aree immediatamente adiacenti alla stessa per una lunghezza dell’ordine di alcune centinaia di

metri e comunque inferiore al chilometro. Tali variazioni determineranno impatti del tutto

Page 50: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 49/57

trascurabili, soprattutto considerando l’assenza nell’area di biocenosi e habitat pregiati. Le

situazioni di cantiere saranno del tutto paragonabili a quelle prodotte da una qualsiasi mareggiata.

In fase di esercizio, le potenziali interferenze che può produrre la scogliera da realizzarsi sulla

componente marina sono essenzialmente dovute alla minore circolazione idrica interna alla baia

protetta con formazione di zone di ristagno e modifica della qualità delle acque.

In relazione alla geometria della barriera e al suo posizionamento, la circolazione naturale avrà

una buona efficacia e non si individuano, per la scelta progettuale adottata, criticità né rischi per

pericolose condizioni di ristagno.

Sono inoltre del tutto da escludere anche i rischi correlati a sedimentazione di sostanze organiche

con accumuli di fango che, diventando più leggeri per effetto delle fermentazioni anaerobiche, si

muovono verso la superficie. Inoltre, l’assenza di natanti nell’area, impedisce la formazione di

sostanze oleose che possano limitare lo scambio di ossigeno con la superficie.

Si ritiene che la soluzione prescelta, anche in assenza di moto ondoso e di vento, sia tale da

favorire la naturale riossigenazione delle acque del bacino.

Stante quanto precedentemente esposto, non si ritiene, pertanto, di indicare misure di mitigazione.

In conclusione, l’impatto prodotto sulle acque superficiali, marine e sotterranee è

reversibile e si esaurisce con la fine del cantiere ed è paragonabile a quello prodotto da

ogni mareggiata.

5.5 Impatto su suolo e sottosuolo

L’intervento nel suo complesso interessa un’area antropizzata e localmente degradata.

Si ritiene per tale motivo che non si possano avere particolari azioni di progetto, né nella fase di

cantiere, né in quella di esercizio, che possano determinare impatti significativi sul suolo e sul

sottosuolo, tranne localizzati disturbi nella fascia costiera.

L’intervento di progetto interferisce con gli strati superficiali del suolo e con il sottosuolo,

relativamente alla realizzazione del ripascimento a terra e di parte delle opere a mare.

L’interferenza con l’assetto geologico del fondale marino sarà significativa laddove si opereranno

degli sbancamenti/spianamenti del fondale, praticamente inesistenti per la natura sabbiosa dei

fondali stessi.

Un aspetto importante che genera un impatto indiretto è legato all’approvvigionamento dei

materiali da costruzione, in fase di cantiere, ed in particolare di quello necessario all’esecuzione

delle opere a mare e della fascia di ripascimento.

La diga semisommersa da realizzare, illustrata nel quadro di riferimento progettuale al quale si

rimanda, oltre che agli elaborati di progetto allegati al presente progetto definitivo, è una diga

costituita, come detto, da massi naturali. Il ripascimento della spiaggia viene realizzato in sabbia.

In questa sede è stata condotta un’analisi delle cave disponibili sul territorio e da cui

approvvigionarsi del materiale necessario. Per quanto attiene alle sabbie si è messo in evidenza

come le stesse derivino dagli scavi sul posto necessari per imbasare le opere foranee e dai prelievi

Page 51: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 50/57

da effettuare dagli arenili in accrescimento dell’area contigua a nord dell’intervento, necessari per

dare migliore funzionalità alla struttura stessa.

L’approvvigionamento genera quindi un impatto indiretto solo per la fornitura dei massi per le

opere a mare, sul territorio legato all’acquisizione dei materiali necessari, anche se si pone in

risalto che lo stesso dovrà avvenire da realtà estrattive regolarmente autorizzate e per le quali è

previsto anche un idoneo piano di coltivazione, oltre che un piano di recupero finalizzato a rendere

meno critico l’impatto sul territorio relativo.

Tale impatto è comunque attenuato dalle previsioni progettuali che può considerarsi lieve e di

breve durata per le opere a terra, è medio con riferimento alle opere a mare.

Nella fase di esercizio non si prevede l’uso di materiali e/o attrezzature tali da poter determinare

inquinamenti o impatti negativi sul suolo e sottosuolo (sia terrestre che marino).

La realizzazione delle opere marittime avrà conseguenze positive in quanto le stesse

consentiranno di attutire gli effetti delle mareggiate provenienti dai settori angolari che presentano

la maggiore frequenza di apparizione.

Pertanto l’impatto può considerarsi inesistente.

In conclusione, l’impatto prodotto sul suolo e sul sottosuolo è esclusivamente quello

indiretto determinato dall’approvvigionamento dei massi per la realizzazione delle opere

foranee.

5.6 Impatto sulle componenti naturali (flora, fauna ed ecosistemi)

5.6.1 Flora

L’area d’intervento è attualmente priva di vegetazione e nelle vicinanze sono presenti solo piante e

alberi dei giardini pertinenziali delle residenze ed edifici, prive di particolare valenza botanico-

vegetazionale.

In generale, i principali impatti potenziali negativi sulla componente copertura botanico-vegeta-

zionale possono essere:

eliminazione diretta di vegetazione naturale di interesse naturalistico-scientifico;

danneggiamento (o rischio di danneggiamento) della vegetazione dovuta ad apporti di sostanze

inquinanti.

Eliminazione diretta di vegetazione naturale di interesse naturalistico-scientifico

Per quanto attiene agli impatti provocati dalle opere in progetto sulla componente botanico vegeta-

zionale attualmente presente nell’intorno del sito d’intervento, va evidenziato che, poiché il

trasporto della sabbia e dei massi verrà effettuato tutto sulla viabilità preesistente e su un piccolo

tratto di nuova viabilità (pista di cantiere) realizzata temporaneamente sulla spiaggia preesistente,

caratterizzata dall’assenza di vegetazione, detto impatto diretto può ritenersi nullo.

Rischio di danneggiamento della vegetazione dovuta ad apporti di sostanze inquinanti

Page 52: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 51/57

Nella fase di costruzione si verificherà presumibilmente un impatto, comunque indiretto sulla

vegetazione, rinveniente dal trasporto dei materiali e dalla circolazione dei mezzi di cantiere.

Queste azioni provocheranno un lieve aumento, sia pur localizzato, dell’inquinamento atmosferico

dovuto agli scarichi degli automezzi ed alla diffusione in atmosfera delle polveri liberate dai

materiali grezzi durante la fase di costruzione delle opere oggetto del presente intervento. Pertanto

l’impatto sulla componente vegetazionale è da considerarsi essenzialmente di tipo indiretto (lungo i

tracciati viari di collegamento all’area di intervento); di dimensioni spaziali ridotte (fascia marginale

della viabilità esistente). Per quanto attiene alla dimensione temporale l’impatto si verificherà

soltanto durante la fase di cantiere mentre sarà nullo durante la fase di esercizio.

L’impatto della componente naturale (flora) è da considerarsi poco significativo e non

riguarderà direttamente habitat di interesse comunitario, né vegetazionale di pregio del

tutto inesistenti nell’ambito dell’intervento.

Per quanto attiene alle misure di mitigazione del tipo di impatto indiretto sulla vegetazione, il pro-

getto presentato prevede sostanzialmente:

l’utilizzo di macchine e mezzi di cantiere tecnologicamente avanzati per prevenire e/o contenere le

emissioni inquinanti;

lungo la pista carrabile all’interno dell’area di cantiere saranno posizionati degli idranti a pioggia da

utilizzare per l’abbattimento delle polveri;

il previsto trasporto su gomma avverrà con carico protetto;

Quale ulteriore misura di mitigazione l’intervento in progetto prevede a lavori ultimati il totale

recupero delle aree di cantiere e delle aree che saranno eventualmente interessate dalle limitate

opere complementari.

5.6.2 Fauna

In generale, i principali impatti potenziali negativi sulla componente fauna possono essere:

danni o disturbi a specie animali in fase di cantiere;

distruzione o alterazione di habitat di specie animali di particolare interesse;

interruzione di percorsi critici per specie sensibili (es. per l’arrivo ad aree di riproduzione o di

alimentazione).

Danni o disturbi a specie animali in fase di cantiere

Le attività di cantiere per realizzare l’intervento provocherà un aumento del rumore di fondo; tale

rumore risulterà abbastanza “schermato” ovvero mitigato, dall’andamento geomorfologico dei

luoghi. Tale situazione, unitamente alla distanza che intercorre tra l’area direttamente interessata

dall’intervento e gli habitat di pregio maggiormente frequentati dalla fauna selvatica consentirà di

limitare gli effetti negativi dell’attività di cantiere sulle predette aree di pregio. Quale impatto (di non

rilevante entità stante la relativa frequentazione dell’area oggetto d’intervento), si segnala

comunque (nell’immediato intorno dell’area di cantiere), la fuga della fauna selvatica, durante la

fase di esecuzione dei lavori a causa delle emissioni sonore (rumore) dei mezzi di cantiere. Tale

Page 53: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 52/57

impatto, stante la localizzazione dell’intervento in un ambito alquanto antropizzato, non interesserà

comunque in maniera significativa alcuna area importante dal punto di vista delle presenze

faunistiche. A lavori ultimati, si avrà il ripopolamento dell’area d’intervento almeno per quanto

attiene all’avifauna che frequenta l’ambito territoriale di riferimento. Detto impatto, da

considerarsi comunque reversibile, risulta, come entità, alquanto trascurabile.

Distruzione o alterazione di habitat di specie animali di particolare interesse

La realizzazione delle opere non comporterà una modificazione degli assetti preesistenti del suolo

e di conseguenza l’alterazione del sistema degli habitat di tali aree e di quelle immediatamente

adiacenti. Per quanto attiene alla localizzazione (ambiente marino), la realizzazione delle opere in

progetto non produrrà la sottrazione di aree importanti dal punto di vista trofico e riproduttivo per le

specie selvatiche presenti nell’ambito territoriale d’intervento. In considerazione soprattutto del suo

posizionamento, non andrà a sottrarre habitat importanti per la fauna locale; non provocherà la

frammentazione dell’ambiente naturale o semi-naturale (mediante la formazione di sottoaree o

“isole verdi” separate tra loro); non realizzerà alcun effetto barriera per gli spostamenti della fauna

selvatica; né alcun impoverimento e/o semplificazione della vegetazione naturale.

L’intervento pertanto non inciderà significativamente, sia pure in maniera indiretta, sull’attuale

equilibrio dell’ecosistema ovvero non produrrà la scomparsa delle specie attualmente presenti che

frequentano, per motivi trofici e/o riproduttivi, l’area oggetto d’intervento. L’impatto viene stimato

di bassa entità in quanto le aree oggetto di intervento non contengono al loro interno lembi di

habitat di pregio, né sono frequentate, in maniera significativa, dalla fauna selvatica di interesse

naturalistico-scientifico e/o economico.

Interruzione di percorsi critici per specie sensibili

Le opere in progetto per quanto attiene alla loro localizzazione non andranno a costituire barriera

lungo percorsi importanti per gli spostamenti di specie animali mobili, né andranno ad interrompere

gli spostamenti obbligati della fauna verso aree di riproduzione, né interromperanno linee di

migrazione e/o spostamenti abituali della fauna verso aree di alimentazione o rifugio.

Per quanto attiene alla possibile frammentazione di habitat naturale e/o seminaturale, con

conseguente “effetto recinto” ed isolamento delle specie, la localizzazione dell’intervento

nell’ambiente marino non produrrà pertanto il predetto tipo di impatto; l’intervento non realizzerà in

sintesi alcuna interruzione di “corridoi ecologici” e/o frammentazione di habitat naturali e/o

seminaturali e/o effetto barriera agli spostamenti della fauna selvatica presente in loco. Il predetto

impatto viene stimato nullo.

In conclusione, l’impatto sulla componente naturale (fauna) è da considerarsi di bassa entità

ovvero nullo.

Page 54: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 53/57

Misure di mitigazione

Quali misure di mitigazione dell’impatto sulla fauna, che si stima, complessivamente, di bassa

entità, la soluzione progettuale prevede in fase di cantiere quanto segue:

nell’area di cantiere i mezzi dovranno procedere a velocità molto contenute;

si dovrà prestare particolare cura a non chiudere o ostruire eventuali passaggi e/o attraversamenti

esistenti al fine di evitare impatti con la fauna;nell’area di cantiere si dovrà evitare di lasciare al

suolo rifiuti organici (avanzi di cibo, scarti ecc.) al fine di non attirare animali randagi.

5.6.3 Ecosistemi marini

In generale, il principale impatto potenziale negativo sulla componente ecosistemi marini può

essere il versamento di sabbie e scogli sulle comunità bentoniche che popolano l’area.

Se questo crea un impatto lieve nella fase di cantiere, si può affermare che sarà completamente

superato nella fase di esercizio, quando le comunità ritorneranno a popolare l’area, come

dimostrato in tanti altri siti con interventi simili. Inoltre, la nuova barriera offrirà maggiore

disponibilità di anfratti per tane in una zona dove domina il fondale a sabbie. Nell’area in questione

non si registrano comunque specie tutelate.

In conclusione, l’impatto sulla componente naturale (ecosistema marino) è da considerarsi

lieve e circostanziato alla sola fase di cantiere.

5.7 Impatto sul paesaggio

Attualmente l’area di intervento si presenta come un litorale nel quale viene pratica esclusivamente

l’attività balneare.

In fase di cantiere, la realizzazione di un’opera di tale tipologia, creerà con molta probabilità dei

disagi ed impatti negativi sul paesaggio e sulla popolazione. Durante la realizzazione delle opere

aumenterà il traffico in seguito ai trasporti dei materiali da e verso il cantiere, per una durata

complessiva desumibile dal cronoprogramma al quale si fa riferimento. Durante tale periodo

(limitato al minimo) occorrerà intervenire con opportune misure gestionali per ridurre gli impatti sul

paesaggio che è desumibile dalla lettura integrata delle varie componenti ambientali che

contribuiscono alla caratterizzazione dello stesso. In fase di esercizio, le strutture di progetto, sia a

a terra che a mare, non creeranno alcuna ingerenza nel paesaggio, trattandosi, rispettivamente, di

interventi di ripascimento della spiaggia e di realizzazione di una modesta struttura in parte

semisommersa, solo a luoghi emergente (pennelli) limitata ad episodici e localizzati massi naturali.

Il programma di intervento, per le sue finalità (recupero dell’arenile), si configura come compatibile

col contesto paesaggistico di riferimento in quanto non produrrà alcuna modificazione dell’attuale

assetto geomorfologico di insieme dell’ambito interessato, né del sistema di copertura botanico-

vegetazionale esistente, né andrà ad incidere negativamente sul sistema della stratificazione

storica dell’organizzazione insediativa del sito.

Page 55: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 54/57

L’intervento, invece, si prefigge lo scopo di tutelare l’ecosistema costiero, per risolvere il problema

dell’erosione da parte del mare.

Pertanto il progetto proposto, per le analisi e considerazioni sopra riportate, si presenta del tutto

compatibile con la struttura paesaggistica in cui si inserisce, senza incidere negativamente sulla

tutela degli ambiti di maggior pregio dell’area di intervento. La verifica di compatibilità risulta

positiva non solo con riferimento a quanto segnalato dal QTRP, ma anche rispetto allo stato di

fatto dei luoghi dell’area di intervento e del suo comprensorio.

L’intervento proposto non costituisce quindi alcuna intrusione visiva.

Non si ritiene pertanto di individuare misure di mitigazione e/o compensazione.

5.8 Impatto socio-economico

Il progetto in studio si sviluppa in un’area molto antropizzata. Si interviene altresì in un’area

turistica fortemente utilizzata nel periodo estivo. In linea generale, si può osservare che l’intervento

comporterà un collocamento più ottimale sul mercato turistico del tratto di litorale, con

allungamento della stagione turistica e grandi benefici economici per il territorio. Il pur ridotto

impatto negativo su alcune componenti ambientali, non può comunque essere considerato in

termini assoluti, ma deve essere letto sia in relazione al beneficio che l’opera può apportare, sia in

relazione alle scelte progettuali che sono state effettuate.

Seguendo le indicazioni proposte nell’analisi dei singoli impatti, sviluppata nei paragrafi precedenti,

le scelte progettuali saranno sicuramente tali da rispettare l’ambiente nella maniera più idonea e

corretta.

L’impatto sarà compensato con il beneficio socio-economico che lo stesso progetto apporterà.

Gli unici impatti negativi potrebbero riguardare, nella fase di cantierizzazione, i disagi alle

abitazioni/locali limitrofi ed al traffico locale. Nel periodo di esecuzione dei lavori però (mesi non

estivi) le presenze dell’uomo sono in genere limitate, in quanto trattasi nella maggior parte di edifici

utilizzati durante la stagione estiva.

Non si ravvisano quindi particolari interferenze con la salute pubblica ed il benessere della

popolazione, fatta eccezione per le eventuali abitazioni che dovessero essere utilizzate nella

fase di cantiere e su cui si interverrà con specifiche misure di mitigazione qualora i rumori

dovessero arrecare particolare disturbo.

6. CUMULO CON ALTRI PROGETTI

Nell’area non sono previsti altri interventi.

Qualora fossero necessari interventi emergenziali, le opere di progetto non risulterebbero in

contrasto in quanto si tratterebbe sempre di lavori finalizzati alla protezione della costa

dall’erosione.

Page 56: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 55/57

7. RISCHIO DI INCIDENTI

Il rischio di incidenti è legato solo alla fase realizzativa e saranno valutati con l’elaborazione

del Piano di Sicurezza e Coordinamento e con gli altri elaborati previsti dalla normativa vigente in

materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

8. MISURE DI MITIGAZIONE

Si provvederà ad adottare le seguenti misure generali di mitigazione:

Lavaggio dei massi naturali di cava prima della immissione in mare (scogliera)

Segnalazione barriera per ridurre rischio natanti (si rimanda al progetto per i particolari)

Inoltre si adotteranno i seguenti provvedimenti:

Tipo impatto Fase cantiere Fase esercizio

gas di scarico macchine operatrici Uso dei mezzi e accessori idonei a garantire basse emissioni

Nessuno

polveri movimentazioni materiali Inumidire materiale e non lavorare in presenza di forte vento

Nessuno

rumore macchine operatrici Uso di mezzi idonei con dispositivi insonorizzanti, lavori da non eseguire nei mesi estivi, esclusione di sovrapporre lavori rumorosi

Nessuno

inquinamento mare per scarico materiale (massi)

Nessuno perché paragonabile ad una mareggiata Nessuno

consumo materiale di cava (massi) Utilizzare cave autorizzate con piano estrattivo Nessuno

versamento materiale a terra e a mare Programmare le quantità di versamenti alle aree di intervento

Nessuno

rumore mezzi di cantiere Contenere rumori sottosoglia in prossimità di residenti con eventuali barriere fonoassorbenti

Nessuno

piste e sistemazioni di cantiere Opere temporanee e reversibili da eliminare totalmente alla fine dei lavori

Nessuno

9. PIANO DI MONITORAGGIO

Alla fine dei lavori sarà posto in essere un intervento di monitoraggio post operam finalizzato a

valutare gli effetti indotti dall’intervento, al fine di verificarne i risultati finali ed eventuali correzioni

da apportare al sito e/o alle opere.

Il monitoraggio avrà la durata di due anni per tutto il periodo che intercorre dalla data di ultimazione

dei lavori (certificato di ultimazione) alla data in cui il collaudo assume carattere definitivo (decorsi

due anni dall’emissione del medesimo), per poter determinare gli effetti complessivi nell’arco due

intere stagioni meteo-marine.

Tale Piano di Monitoraggio prevede:

1) monitoraggio topografico periodico (nel corso dell’anno 4 rilievi con cadenza trimestrale)

della linea di riva;

2) monitoraggio topografico periodico (nel corso dell’anno 4 rilievi con cadenza trimestrale)

di profili trasversali della spiaggia;

3) monitoraggio tramite laser scanner periodico (nel corso dell’anno 2 rilievi con cadenza

semestrale) dell’intero arenile;

Page 57: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11 Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 56/57

4) definizione dello spessore dei sedimenti del prisma sedimentario costiero.

10. CONCLUSIONI

Il problema dell’erosione costiera e della tutela del mare, che per l’Italia si estende per circa 8.300

km di coste, ha determinato un serio impegno per la pianificazione degli interventi di gestione del

territorio.

Il ripascimento artificiale, mediante versamenti sedimentari, protetti da barriere idonee a controllare

le perdite di materiale, è il sistema più attuale cui si fa ricorso per combattere l’erosione delle

spiagge perché rappresenta una soluzione di intervento a basso impatto ambientale, purché

supportato da un’adeguata fase di indagini ambientali. Oltre a produrre un’espansione dell’arenile,

un altro dei vantaggi di questa metodologia di difesa, consiste nel fatto che essa non comporta

gravi modificazioni all’assetto morfologico e paesaggistico del litorale.

Per un intervento di questa tipologia, il monitoraggio post operam permetterà di valutare

l’efficacia dell’intervento e pianificare ed organizzare le attività manutentive e gestionali del

litorale.

La soluzione adottata ha previsto non il semplice “ripascimento morbido”, molto spesso giudicato

assolutamente non sufficiente e non idoneo e tale da generare rilevanti costi di manutenzione,

bensì un intervento di tipo misto, con una barriera semisommersa e pennelli di protezione dal moto

ondoso.

La scelta è ricaduta su tale tipologia di soluzione progettuale anche per ridurre l’impatto

paesaggistico ad un livello quasi totalmente insignificante; lo stesso genera solo dei

disturbi in fase di realizzazione delle opere.

Tali disturbi sono peraltro controllabili e il sistema di gestione sarà in grado di evitare

significative ricadute negative sul territorio, anche il relazione al periodo suggerito per

l’esecuzione dei lavori, tale da non generare criticità sulle componenti naturali ed

antropiche.

Pertanto, le opere in progetto, alla luce delle indagini e analisi effettuate, coerenti con il

sistema della pianificazione territoriale urbanistica e paesaggistica, si presentano come

indispensabili per garantire una tutela dei contesti costieri, fondamentali non solo per il

mantenimento di un equilibrio generale del sistema ambientale, ma anche per continuare a

garantire attività turistico-balneari importantissime per il benessere socio-economico della

popolazione residente.

La notevole distanza dall’area di intervento degli habitat marini di maggior pregio consente,

inoltre, di escludere qualsiasi impatto sulle biocenosi marine tutelate, eliminando uno dei

più frequenti e rilevanti impatti generalmente originati da questa tipologia di opere.

Page 58: Intervento integrato per il completamento delle …old.regione.calabria.it/llpp/allegati/news/2015/...Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione

Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (litorale di Gizzeria – Foce Fiume Savuto) – 1° stralcio funzionale – ECI11

Progetto definitivo

Sintesi non tecnica dello studio di impatto ambientale Pag. 57/57

11. ALLEGATO A: ANALISI MATEMATICA DEGLI IMPATTI