31
Introduzione all’anatomia e fisiologia degli animali domestici Disciplina: Produzioni animali Bos taurus Sus scrofa domestica Equus caballus Ovis aries Capra hircus Equus asinus

Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

  • Upload
    vokien

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Introduzione all’anatomia e fisiologia degli animali domestici

Disciplina: Produzioni animali

Bos taurus Sus scrofa domestica Equus caballus

Ovis aries Capra hircus Equus asinus

Page 2: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

• Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri

viventi, cioè la forma e la costituzione interna. • Fisiologia: è la scienza che studia la funzionalità degli apparati.

• Apparati: locomotore circolatorio digerente respiratorio urinario genitale tegumentario endocrino nervoso

Page 3: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

• Apparato locomotore: è costituito dagli organi che presiedono al movimento del

corpo nel suo complesso.

• Apparato circolatorio: è formato da un sistema di vasi che trasporta sangue e linfa in tutto il corpo necessari per apportare ossigeno e materiale nutritizio e nel contempo per liberarsi delle scorie prodotte dai processi metabolici.

• Apparato digerente: è costituito dagli organi che concorrono all’espletamento della funzione digestiva che assicura all’organismo le sostanze indispensabili per il suo accrescimento, il suo mantenimento e il suo funzionamento.

• Apparato respiratorio: provvede all’ematosi cioè agli scambi gassosi tra il sangue e l’ambiente in cui l’animale vive.

• Apparato urinario: è costituito dagli organi che concorrono alla depurazione del sangue da prodotti di rifiuto derivanti dal metabolismo e quindi alla secrezione dell’urina.

• Apparato genitale: è costituito dagli organi preposti alla riproduzione.

• Apparato tegumentario: è costituito da tessuto che svolge le funzioni di rivestimento e di protezione dell’organismo.

• Apparato endocrino: insieme di ghiandole e di cellule che producono ormoni che hanno la proprietà di regolare a distanza le funzioni di altri organi.

• Apparato nervoso: comprende due apparati interdipendenti, quello che regola la vita animale o di relazione e quello che regola la vita vegetativa cioè l’espletamento delle funzioni organiche che non sono controllate dalla volontà.

Page 4: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Istologia

• Definizione: disciplina che studia i tessuti.

• Tessuto: insieme di cellule simili per forma e funzione.

TESSUTO

EPITELIALE

CONNETTIVO

MUSCOLARE

NERVOSO

DI RIVESTIMENTO

ADIPOSO

CARTILAGINEO

OSSEO

CONNETTIVO PROPRIAMENTE DETTO

SANGUE E LINFA

GHIANDOLARE

Page 5: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto epiteliale: E’ formato da cellule a stretto contatto tra di loro con una scarsa sostanza intercellulare ed

è separato dal sottostante connettivo da una membrana basale.

• Epitelio di rivestimento:

Riveste la superficie esterna del corpo e la superficie interna di organi cavi (stomaco, cavità boccale, vescica etc.). Esso è innervato ma non vascolarizzato. Si può suddividere in base alla forma delle sue cellule in:

Pavimentoso: l’asse maggiore della cellula è parallelo alla base. Cilindrico: l’asse maggiore della cellula è perpendicolare alla base. Cubico: i due assi della cellula hanno uguale lunghezza. Di transizione: la morfologia delle cellule varia così come il numero degli strati. Gli epiteli possono, inoltre, essere : Semplici o monostratificati Composti o pluristratificati Pseudostratificati : formato da cellule aventi altezze diverse (vie respiratorie).

Page 6: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto epiteliale:

Page 7: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano
Page 8: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto epiteliale:

Le cellule epiteliali possono presentare delle specializzazioni quali:

Microvilli: sono esilissimi espansioni citoplasmatiche, caratteristiche degli epiteli con funzione assorbente (villi intestinali) o secernente.

Ciglia: sono appendici mobili, presenti negli epiteli delle vie aerifere e

di alcuni tratti delle vie genitali femminili.

Page 9: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

• Epitelio ghiandolare: Sono formati da cellule specializzate per la funzione secretoria (latte, sudore, saliva). Sono più ricche di mitocondri, hanno più sviluppato il reticolo endoplasmatico rugoso e l’apparato del Golgi. Questi epiteli costituiscono il tessuto di organi detti ghiandole.

In base alla qualità del secreto, le ghiandole si suddividono in:

Mucose Sierose Miste

In base alla modalità di secrezione, le ghiandole si suddividono in:

Merocrine: le ghiandole restano integre durante la secrezione (ghiandole digestive). Il secreto è prevalentemente proteico.

Apocrine: durante la secrezione si sfalda solo la parte apicale della cellula (ghiandole mammarie).

Il secreto è sia proteico che grasso. Olocrine: durante la secrezione si sfalda tutta la cellula (ghiandole sebaceae). Il secreto è

prevalentemente grasso.

Page 10: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

GHIANDOLE

ESOCRINE (sudoripare, sebaceae, mammarie)

ENDOCRINE (tiroide, ipofisi)

UNICELLULARI

PLURICELLULARI (ADENOMERI)

Riversano il loro secreto o direttamente sulla superficie del corpo oppure in cavità interne comunicanti con l’esterno.

Sono prive di condotto escretore e riversano nel sangue i loro prodotti di secrezione rappresentati dagli ormoni.

SEMPLICI COMPOSTE

Hanno un unico condotto escretore.

Hanno più condotti escretori che confluiscono fino a fornarne uno solo più grande.

Pancreas (ghiandola mista)

Page 11: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Ghiandole composte

Page 12: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Ghiandole semplici

Page 13: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto adiposo:

E’ formato da cellule chiamate adipociti, in grado di accumulare e metabolizzare i lipidi. Si riconoscono due tipi di tessuto adiposo:

• Tessuto adiposo primario multiloculare (grasso bruno): All’interno della cellula i lipidi si presentano sotto forma di numerose goccioline . Tale

tessuto è particolarmente abbondante nei mammiferi che vanno in letargo poiché i lipidi vengono metabolizzati per la produzione di calore. Compare sin dalla vita fetale.

• Tessuto adiposo secondario uniloculare (grasso bianco) :

La quasi totalità del volume delle cellule è occupata da una grossa goccia lipidica in modo che il nucleo viene spostato alla periferia insieme allo scarsissimo citoplasma. Esso rappresenta una importante riserva energetica per l’organismo. Si forma quando si introduce nell’organismo più grasso di quello necessario.

Page 14: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto connettivo propriamente detto Le cellule sono distanziate tra loro con molta sostanza intercellulare formata da acqua e fibrille di natura proteica.

• Fibrille: collagene (filamentose ed inestensibili), reticolari (sottili, ramificate ed inestensibili), elastiche ( ramificate ed estensibili).

Tessuto

connettivo

propriamente

detto

.

Fibrillare lasso (fibre collagene)

A fasci intrecciati (fibre collagene)

Reticolare (fibre reticolari)

Fibroso (fibre collagene)

Forma lo stroma di sostegno degli organi. Svolge anche azione difensiva per la presenza di macrofagi.

Più denso del precedente. Forma il derma cutaneo.

Le fibre sono riunite in fasci paralleli. Costituisce i tendini.

Forma lo stroma delle ghiandole , del fegato e della milza.

Elastico (fibre elastiche)

Costituisce i legamenti.

Page 15: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto osseo: Funzioni: Resistenza alla pressione-trazione-flessione, emopoietica ed omeostatica. Scheletro: è formato da ossa. Le ossa: sono formate da tessuto osseo. Il tessuto osseo: è formato da sostanza inorganica ed organica.

• Sostanza organica: E’ rappresentata da cellule chiamate osteociti (di forma allungata, dotate di sottili

prolungamenti citoplasmatici) osteoblasti e osteoclasti, dall’osseina (sostanza proteica fondamentale della matrice extracellulare) e da fibrille collagene.

• Sostanza inorganica: E’rappresentata da sali minerali (fosfati e carbonati di calcio e di magnesio) che

cementificano i componenti organici conferendo all’osso durezza e rigidità. La sostanza mineralizzata si dispone in lamelle tra le quali rimangono incluse le cellule

ossee (osteociti).

Page 16: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano
Page 17: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano
Page 18: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto osseo: Le lamelle si possono disporre in maniera ordinata o di apparente disordine:

• Ordinata: Le lamelle si dispongono concentricamente a costituire delle entità cilindriche (gli osteoni) tra di loro parallele. Più osteoni formano il tessuto osseo compatto molto resistente alle sollecitazioni meccaniche. Esso è presente nelle diafisi dell’osso lungo al cui interno troviamo il midollo osseo giallo (tessuto connettivo ricco di cellule adipose).

• Apparente disordine: Le lamelle si intersecano tra di loro per meglio rispondere alle sollecitazioni meccaniche formando il tessuto osseo spugnoso. Esso è presente nell’epifisi dell’osso lungo, avvolto esternamente da un sottile strato di tessuto osso compatto. Tra le trabecole del tessuto osseo spugnoso troviamo il midollo osseo rosso (funzione emopoietica).

Page 19: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto osseo:

Le ossa si possono suddividere in:

• Ossa lunghe: Presentano un diametro prevalente sugli altri e sono costituite da un corpo intermedio (diafisi) e da due setremità ingrossate (epifisi). (Es. omero, radio, femore, tibia ecc.).

• Ossa corte: Presentano tutti i diametri pressocchè equivalenti. (Es. ossa del carpo, del tarso e falangi ecc.).

• Ossa piatte: Presentano due diametri prevalenti sul terzo (sono sottili di spessore). Strutturalmente sono

costituite da due sottili tavolati di osso compatto tra i quali troviamo tessuto spugnoso. (Es. scapola, coxali ecc).

• Ossa irregolari: Ossa della colonna vertebrale (vertebre).

Page 20: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto cartilagineo:

E’ molto resistente alla pressione e alla flessione. Costituisce lo scheletro permanente di moti vertebrati inferiori e quello fetale dei vertebrati superiori. Da adulto la cartilagine costituisce parte del setto nasale, il padiglione auricolare, i semianelli della trachea e le superfici articolari (superficie di contatto tra ossa vicine). L’osso deriva dalla trasformazione della cartilagine. La cartilagine non è innervata, è un tessuto insensibile. E’ sempre rivestita da un tessuto connettivo fibroso (pericondrio). E’ formato da cellule chiamate condrociti, unite in gruppi di due o tre cellule (isogeni) nella cartilagine ialina. Tra le cellule vi è una sostanza fondamentale formata da acqua e fibrille (collagene ed elastiche). Si riconoscono due tipi di tessuto cartilagineo in base alle fibrille presenti:

• Tessuto cartilagineo ialino e fibroso: Se sono presenti poche fibre cartilaginee (ialino) e molte fibre cartilaginee (fibroso).

• Tessuto cartilagineo elastico : Se sono presenti fibre elastiche.

Page 21: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto muscolare:

Vi sono tre varietà di tessuto muscolare: liscio, striato e cardiaco.

• Tessuto muscolare liscio: E’ formato da cellule fusiformi mononucleate, prive di striature trasversali. E’ detto

involontario poiché la sua contrazione non è controllata dalla volontà. Forma la tonaca muscolare degli organi viscerali cavi quali stomaco, utero, intestino e faringe.

• Tessuto muscolare striato : E’ formato da fibre muscolari allungate e polinucleate. Rappresentano dei sincizi

(derivanti dalla fusione di più cellule). Le fibre muscolari sono in grado di accorciarsi grazie alla presenza nel citoplasma di miofibrille formate da proteine di varia natura (miosina e actina). Esse sono disposte in modo da conferire alle miofibrille una caratteristica bandeggiatura. Tale tessuto forma i muscoli scheletrici e cutanei e rappresentano la carne.

• Tessuto muscolare cardiaco:

E’ striato, ma è involontario. Costituisce il miocardio (tonaca muscolare) del cuore responsabile della contrazione del cuore.

Page 22: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano
Page 23: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto muscolare scheletrico

Page 24: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Tessuto nervoso:

E’ costituito da cellule (neuroni) altamente specializzate per ricevere e trasmettere stimoli di varia natura e da cellule di sostegno. I neuroni hanno perso la capacità di riprodursi e non sono in grado di sostenersi. Per questo sono sostenute da cellule di nevroglia con funzione di protezione e di nutrimento.

Neuroni: Sono costituiti da un corpo centrale, il pirenoforo, che contiene il nucleo, e da prolungamenti

rappresentati da dendriti e dall’assone. I neuroni sono collegati l’un l’altro attraverso sinapsi. La corrente nervosa va dai dendriti al pirenoforo all’assone. Quest’ultimo tramite sinapsi entra in contatto con dendriti. Da un punto di vista funzionale si riscontrano neuroni sensoriali, sensitivi, motori e d’associazione.

• Neuroni sensoriali: Trasformano stimoli esterni (fisici e chimici) in impulsi nervosi.

• Neuroni sensitivi: Ricevono impulsi dalla periferia e li trasmettono al sistema nervoso centrale

• Neuroni motori: Entrano in sinapsi con le fibre muscolari determinandone la contrazione.

• Neuroni associativi: Servono a collegare più neuroni tra loro.

Page 25: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Struttura di un neurone

Page 26: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Sangue e linfa:

Sangue e linfa, possono considerarsi come tessuti connettivi le cui cellule sono immerse in una sostanza fondamentale fluida nella quale si spostano liberamente. Queste cellule hanno vita breve per cui devono essere continuamente rimpiazzate da nuove cellule che si sviluppano in organi detti emopoietici. L’organo emopoietico primario è il midollo osseo rosso formato da cellule staminali.

Linfa:

Circola nei vasi linfatici. E’ formata da plasma linfatico ed esclusivamente da linfociti.

Sangue: E’ un liquido rosso formato da sostanza intercellulare fluida (il plasma ricco di acqua, Sali

inorganici, proteine semplici e coniugate) nella quale si trovano cellule libere (globuli rossi, piastrine e globuli bianchi). Tra le proteine coniugate presenti nel plasma troviamo il fibrinogeno responsabile della coagulazione del sangue.

• Globuli rossi o eritrociti o emazie: Sono cellule prive di nucleo a forma di lente circolare biconcava. Il loro numero è assai elevato e

dipende dalla specie, dal sesso e dall’altitudine. Sono specializzate nel trasportare l’ossigeno e l’anidride carbonica grazie alla presenza di una proteina quaternaria (l’emoglobina) costituita anche da ferro che rende il loro colore rosso. La loro vita media è di circa 120 giorni dopodichè vengono fagocitati dai macrofagi della milza.

• Piastrine: Sono corpuscoli privi di nucleo. Hanno vita media di 5-9 giorni e giocano un ruolo importante

nella coagulazione del sangue attraverso il fibrinogeno e la vitamina k.

Page 27: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Sangue e linfa:

Coagulazione del sangue: In seguito alla rottura dei vasi, vi è una costrizione del vaso stesso grazie ad un ormone

(serotonina) prodotto dalle stesse piastrine. Esse cominciano ad aderire alle pareti del vaso stesso formando un tappo piastrinico che coagulerà quando il fibrinogeno precipita sotto forma di fibrina. Questa reazione chimica è catalizzata da un’enzima (trombina) presente nel sangue sotto forma di precursore inattivo chiamato protrombina (vitamina k).

• Globuli bianchi o leucociti: Sono cellule nucleate, incolori dotate di proprietà ameboidi per cui possono migrare

dai capillari al tessuto connettivo dove svolgono la loro funzione. Essi si possono suddividere in due gruppi:

-Leucociti granulati -Leucociti non granulati

Page 28: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Leucociti

Non granulati

Granulati (neutrofili, eosinofili e basofili)

Monociti (macrofagi)

Linfociti (intervengono

nelle immunità, riconoscono sostanze estranee chiamate antigeni)

In caso di attacco batterico, fagocitano i batteri distruggendoli. Poi muoiono formando pus.

Umorale (mediata da anticorpi)

Cellulare (mediata da cellule)

Linfociti B: (presenti negli organi linfatici secondari come linfonodi e milza) prodotti dal midollo osseo rosso. Per ogni antigene si forma un anticorpo specifico.

Linfociti T: acquisiscono l’immunocompetenza specifica per un determinato antigene neutralizzandolo.

La risposta immunitaria può essere

Page 29: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Formazione delle cellule del sangue

Page 30: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Globuli bianchi

Page 31: Introduzione all’anatomia e fisiologia degli · •Anatomia: è la scienza che studia la morfologia degli esseri viventi, cioè la forma e la costituzione interna. ... cementificano

Globuli rossi