33
INTRODUZIONE 1. Gli scopi della selezione: diagnosi e prognosi Le modalità con cui si effettuano le selezioni aziendali, sia nel pubblico che nel privato, possono essere numerose e diverse, per cui non ci si può aspettare di trovare descritte in un manuale delle tipologie standardizzate: in effetti è solo possibile rintracciare una serie di «criteri» a cui ricondurre le differenziazioni applicative delle prove impiegate per la selezione del personale. Come in seguito si vedrà, anche nell’area delle applicazioni organizzative delle selezioni non si sfugge a una forte diversificazione di base, e ciò a causa, in primo luogo, di un essenziale parametro di riferimento che è quanto mai soggetto a variazioni: l’obiettivo da perseguire. La selezione può, infatti, presentare tanti e distanti obiettivi, per i quali essa viene effettuata. Un primo scopo è quello di ottenere una «fotografia» generale e completa della persona, di sondarne, cioè, ogni singolo aspetto al fine di ottenere un quadro dettagliato e unitario del soggetto stesso. Possono esistere selezioni finalizzate non tanto alla diagnosi quanto alla prognosi, atte cioè a valutare, da un punto di vista essenzialmente professionale, non tanto le potenzialità del sog- getto in un settore specifico, quanto a prevedere i risultati che sarà in grado di conseguire. Entrambi questi criteri sono molto utili in ambito aziendale poiché servono a valutare se l’aspi- rante possiede i requisiti necessari a ricoprire quelle specifiche funzioni e, nel contempo, fare delle previsioni sulle future prestazioni del soggetto selezionato. 2. Perché i test La contrazione dell’offerta di lavoro che ormai caratterizza stabilmente il mercato italiano ha prodotto come conseguenza che alle selezioni partecipa un numero di concorrenti di gran lunga superiore ai posti disponibili. Ciò ha comportato che per far sì che le procedure di reclutamento fossero gestibili e le assunzioni effettuate in tempi accettabili, venissero introdotti test selettivi sia di tipo attitudinale che nozionistico. I test, infatti, sono strumenti di facile impiego che consentono di valutare numerosi candidati in un arco di tempo molto limitato; tra l’altro, grazie all’impiego di apparecchiature elettroniche, sono di facile e immediata correzione. Inizialmente, questa modalità selettiva è stata appannaggio esclusivo delle aziende private; oggi, come tutti sappiamo, l’impiego dei test si è largamente diffuso anche nell’ambito delle selezioni curate dalla Pubblica Amministrazione.

INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

INTRODUZIONE

1. Gli scopi della selezione: diagnosi e prognosi

Le modalità con cui si effettuano le selezioni aziendali, sia nel pubblico che nel privato, possonoessere numerose e diverse, per cui non ci si può aspettare di trovare descritte in un manualedelle tipologie standardizzate: in effetti è solo possibile rintracciare una serie di «criteri» a cuiricondurre le differenziazioni applicative delle prove impiegate per la selezione del personale.Come in seguito si vedrà, anche nell’area delle applicazioni organizzative delle selezioni non sisfugge a una forte diversificazione di base, e ciò a causa, in primo luogo, di un essenzialeparametro di riferimento che è quanto mai soggetto a variazioni: l’obiettivo da perseguire.La selezione può, infatti, presentare tanti e distanti obiettivi, per i quali essa viene effettuata.Un primo scopo è quello di ottenere una «fotografia» generale e completa della persona, disondarne, cioè, ogni singolo aspetto al fine di ottenere un quadro dettagliato e unitario delsoggetto stesso.Possono esistere selezioni finalizzate non tanto alla diagnosi quanto alla prognosi, atte cioè avalutare, da un punto di vista essenzialmente professionale, non tanto le potenzialità del sog-getto in un settore specifico, quanto a prevedere i risultati che sarà in grado di conseguire.Entrambi questi criteri sono molto utili in ambito aziendale poiché servono a valutare se l’aspi-rante possiede i requisiti necessari a ricoprire quelle specifiche funzioni e, nel contempo, faredelle previsioni sulle future prestazioni del soggetto selezionato.

2. Perché i testLa contrazione dell’offerta di lavoro che ormai caratterizza stabilmente il mercato italiano haprodotto come conseguenza che alle selezioni partecipa un numero di concorrenti di gran lungasuperiore ai posti disponibili. Ciò ha comportato che per far sì che le procedure di reclutamentofossero gestibili e le assunzioni effettuate in tempi accettabili, venissero introdotti test selettivisia di tipo attitudinale che nozionistico.I test, infatti, sono strumenti di facile impiego che consentono di valutare numerosi candidati inun arco di tempo molto limitato; tra l’altro, grazie all’impiego di apparecchiature elettroniche,sono di facile e immediata correzione.Inizialmente, questa modalità selettiva è stata appannaggio esclusivo delle aziende private;oggi, come tutti sappiamo, l’impiego dei test si è largamente diffuso anche nell’ambito delleselezioni curate dalla Pubblica Amministrazione.

Page 2: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

8 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

3. I test di abilità o test attitudinali

Una prima distinzione che può essere operata nell’ambito della vasta categoria dei test impie-gati nelle procedure di selezione è quella tra test attitudinali e test di profitto. I primi sono quellidestinati a valutare le possibilità di un soggetto, vale a dire la sua propensione ad apprendere;i secondi, invece, informano circa le capacità attuali del soggetto. Entrambe le tipologie posso-no essere accorpate nella categoria più generale dei test di abilità.I test attitudinali svolgono, pertanto, la funzione di predire, in un certo senso, ciò che il candidatopotrà rendere in futuro a seguito di un addestramento — la formazione — cui verrà sottoposto.Ovviamente alla base delle potenzialità di un soggetto, vi è l’intelligenza e il possesso di unbuon quoziente intellettivo è fondamentale sia per assicurare il successo professionale che l’adat-tamento sociale. Per tale ragione, i test attitudinali sono essenzialmente test di intelligenza.Nella volontà di Alfred Binet, lo psicologo francese cui si deve l’elaborazione della prima scala dimisurazione dell’intelligenza, i test dovevano essere tali da poter essere risolti senza una speci-fica preparazione culturale o professionale: il soggetto non scolarizzato doveva avere le stessepossibilità di risolvere i singoli items di quello scolarizzato.Ancora oggi questo è il principio su cui si fondano i test attitudinali, anche se il più delle volteviene elevato il livello di partenza, considerando livello-base il bagaglio di conoscenze standardin possesso di un candidato fornito del titolo di studio minimo richiesto per la qualifica cui siconcorre. Nella pratica, solo poche tipologie di test attitudinali si possono realmente definire«culture free» (liberi da influenze culturali), o, secondo una considerazione successiva, «cultu-re fair» (culturalmente imparziali), come sono, invece, quelli che vengono definiti più propria-mente test di personalità.

4. I test di personalità

Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distintidai test attitudinali per il differente ambito di indagine, che, in questo caso, è costituito dai variaspetti della personalità di un soggetto.La personalità può essere definita come l’insieme delle modalità caratteristiche di ciascun indi-viduo che determinano il suo adattamento, unico e irripetibile, all’ambiente.È da dire che la psicologia, come scienza, ha trovato varie teorie per lo studio della persona-lità. Tra queste sono da ricordare la teoria dei tratti di Cattel, la teoria tipologica di Eysenck,la teoria psicoanalitica di Freud, la teoria della specificità sostenuta dai teorici del comporta-mento sociale.

Page 3: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Introduzione • 9

5. Le diverse tipologie di candidato

Una prima fondamentale distinzione che si può effettuare tra i candidati è quella tra personeesterne o interne all’azienda. Questa ripartizione corrisponde, di fatto, alla distinzione tra provefinalizzate alle selezioni del personale o al concorso pubblico, all’orientamento selettivo e all’in-serimento, e prove finalizzate all’accertamento di capacità o caratteristiche presenti nel perso-nale appartenente all’impresa (motivazione, prestazioni etc.).Da un altro punto di vista, bisogna, inoltre, tener presente la variabilità dei candidati in relazio-ne ai fattori di base che sono l’età, il sesso, la formazione culturale, la condizione sociale edeconomica, la provenienza geografica etc.

6. La motivazione

La motivazione è un fattore dinamico del comportamento che attiva e dirige l’uomo verso unameta. L’uomo, a differenza dell’animale, si propone di fare qualcosa senza essere costretto osollecitato, nel progetto della realizzazione di sé. Essere motivati significa, pertanto, disporsipiù favorevolmente all’apprendimento, e, sul piano lavorativo, consente di accorciare sensibil-mente i tempi della formazione del personale, assicurando un maggior successo all’opera di chiè impegnato nella gestione delle risorse umane.Pochi in realtà sanno veramente cosa cercano in un lavoro e si tratta di persone fortunate. Nellamaggior parte dei casi, chi partecipa ad una selezione non sa dimostrarsi motivato alla funzioneper la quale si candida: inutile dire che ciò influisce negativamente sulla valutazione del selettore.

7. L’emotività

Partecipare ad una prova selettiva non comporta difficoltà esclusivamente tecniche rappresen-tate, per così dire, dalla struttura delle singole prove, ma implica il superamento di ostacoli diordine emotivo. Il clima emotivo che si instaura nel corso delle procedure di selezione può incide-re fortemente sui risultati conseguiti dal candidato. Bisogna tuttavia tener presente che la mo-dulazione del clima emotivo, benché appaia appannaggio dei responsabili della selezione, inrealtà è in parte una costruzione di entrambe le parti, selettori e selezionati. Anche il candidatopuò influenzare il clima della relazione (generalmente sfavorevole per il partecipante alla sele-zione) predisponendosi in maniera favorevole e rilassata all’esame. Per quanto ci si prepari,l’emotività è sempre in agguato: nervosismo, ansia, attesa etc. sono tutti elementi che influi-scono negativamente e che potrebbero compromettere il buon esito delle prove.

Page 4: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

CAPITOLO1I test attitudinali

1. I test di lingua italiana

L’accertamento della conoscenza della lingua italiana è una delle finalità ricorrenti delle provedi selezione del personale. Una buona competenza linguistica è infatti un indispensabile prere-quisito per tutti i profili professionali.Inutile dire che le tipologie dei test che possono essere impiegati sono innumerevoli. Alcuni sonofinalizzati all’accertamento dell’ampiezza del vocabolario o alla correttezza dell’ortografia, altrialla conoscenza delle regole grammaticali o al significato di vocaboli poco comuni, altri ancoraalla comprensione delle relazioni tra i vocaboli.Altre abilità oggetto di accertamento sono: la capacità di sintesi, la comprensione di brani etc.,ma le loro corrispondenti tipologie di test vengono generalmente fatte rientrare nella categoriadei test di ragionamento logico, per cui rimanderemo la loro trattazione alla sezione successivadel presente volume.Va tuttavia osservato che esistono test linguistici che non perseguono lo scopo di accertare lacompetenza linguistica del candidato, ma in cui la lingua viene impiegata esclusivamente comepretesto per verificare abilità e competenze diverse: essi appartengono alla categoria dei testattitudinali, cioè non miranti ad accertare la conoscenza di nozioni specifiche, ma l’abilità delcandidato di operare collegamenti tra parole o frasi a livello delle strutture superficiali o profon-de (è questo il caso, ad esempio, delle analogie).Di entrambi i tipi passeremo ora a descrivere le tipologie più utilizzate.

1.1 Test grammaticaliLa parola grammatica è un vocabolo di derivazione latina, trascrizione del greco «grammatike»che sta a significare «arte delle lettere».Generalmente si suole intendere per grammatica l’insieme e la descrizione delle regole che co-stituiscono una lingua: più semplicemente essa è la scienza che ci permette di conoscere tuttele parole della nostra lingua e di farne l’uso più corretto.Lo studio della grammatica può essere ripartito in:— fonologia, lo studio dei suoni di una lingua (che qui non prenderemo in considerazione);— ortografia, la parte che prescrive la corretta scrittura;— morfologia, il settore che studia la struttura delle parole, i processi di flessione, derivazione

e composizione;— sintassi, lo studio delle relazioni che si istituiscono nella frase tra le parti che la compongono.

Page 5: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 11

Nel corso di una selezione possono essere somministrati al candidato test finalizzati all’accerta-mento delle conoscenze grammaticali generali di tipo teorico, anche se più di frequente ven-gono impiegati quelli basati sul riconoscimento di errori specifici.Un esempio del primo genere è il seguente:

Indicare la risposta corretta barrando con una x la casella corrispondente

1. Quale delle seguenti parole è tronca?❏ A) Cápitano.❏ B) Città.❏ C) Sereno.❏ D) Vivere.❏ E) Andare.

La risposta esatta è la b. La sillaba su cui poggia l’accento tonico, si chiama sillaba tonica, e in base all’accentole parole si dividono in:

— tronche: quando l’accento cade sull’ultima sillaba (carità);— piane: quando l’accento cade sulla penultima (antico)— sdrucciole: quando l’accento cade sulla terzultima (infimo);— bisdrucciole: quando l’accento cade sulla quartultima (litigano).

❚ Errori di ortografia

Diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare, spesso vengono sottoposti ai candidati per qualifichemedio-alte anche esercizi volti all’accertamento della capacità di scrivere correttamente. Gli errori diortografia sono, infatti, tutt’altro che infrequenti anche tra soggetti abbondantemente alfabetizzati.Vediamone qualche tipo.

Individuare tra le seguenti frasi quella che presenta un errore di ortografia

1. ❏ A) Nel tornare a casa mi accadde di incontrare un ubbriaco.❏ B) Qual’è la cosa che non ti è piaciuta?❏ C) Si ammalò improvvisamente di poliomielite.❏ D) Vorrei tanto che venisse.❏ E) Dieci anni fa era molto diverso.

La risposta esatta è la b. La grafia corretta non prevede l’apostrofo, dal momento che si tratta di un troncamentoe non di un’elisione: Qual è.

2. ❏ A) Il provvedimento era assolutamente illeggittimo.❏ B) Il cavallo è un quadrupede.❏ C) Le tracce furono dettate con tre ore di ritardo.❏ D) Abbine cura, per favore.❏ E) Di primo acchito mi risultò simpatico.

La risposta esatta è la a. Illegittimo si scrive, appunto, con una g.

Page 6: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

12 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

3. ❏ A) Esistono animali con più stomachi.❏ B) Vorrei un farmaco antiemorragico.❏ C) A quando ammonta il debito che hai con la Banca.❏ D) Bisogna evacuare l’intero stabile.❏ E) Tutti lo ritengono uno studente di grande ingegno.

La risposta esatta è la c. Poiché ci si riferisce ad una quantità, la forma corretta è quanto, non quando.

❚ Errori di tipo morfologico

Analizziamo ora un altro caso, in cui gli errori da rintracciare sono di tipo morfologico:

Individuare la frase o le frasi in cui compaiono errori

1. ❏ A) Il baobab è l’albero più maggiore che esista.❏ B) Vidi tua sorella e gli chiesi notizie di vostro padre.❏ C) La mia famiglia è ricca quanto la tua.❏ D) Se lo rivedrò, ci restituirò il libro che mi ha prestato.❏ E) Questa nuvola, lì in lontananza, annuncia la pioggia.

Le frasi scorrette sono a, b, d, e. Infatti si dice: più grande, non più maggiore; le chiesi, non gli chiesi; gli restituirò,non ci restituirò; quella nuvola, non questa nuvola.

2. ❏ A) Ecco un fagiano: vuoi spararlo tu?❏ B) Ricordamelo tu.❏ C) Dimmi di sì.❏ D) Credo che venga.❏ E) Lo telefono subito.

Le frasi scorrette sono a ed e. Infatti si dice: vuoi sparargli, non vuoi spararlo; gli telefono, non lo telefono.

❚ Errori di sintassi

Passiamo ora ad una tipologia più complessa e che presenta qualche difficoltà in più: i testfinalizzati all’accertamento delle conoscenze sintattiche del candidato.Tra gli esercizi più diffusi, vi sono quelli costituiti da una frase monca e un gruppo di completa-menti tra cui si dovrà scegliere quello giusto. Bisognerà, tuttavia, fare attenzione, perché unosoltanto di essi è corretto, mentre gli altri contengono ciascuno un errore sintattico.

Evitò di mangiare perché:❏ A) Non lo fa da molto tempo.❏ B) Lo ha fatto molte altre volte.❏ C) Era ingrassata troppo negli ultimi tempi.❏ D) Conviene che lo faccia di tanto in tanto.❏ E) Dimagrire.

La risposta esatta è la c.

Page 7: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 13

Un altro tipo può essere, invece, costituito dal seguente:

Individuare all’interno delle seguenti frasi, le sezioni contenenti erroriSe lo avrei / ascoltato / mi sarei / comportato / diversamente

1 2 3 4 5❏ A) 1-2.❏ B) 2.❏ C) 3.❏ D) 4-5.❏ E) 1.

La risposta esatta è la e. La frase esatta è: Se lo avessi ascoltato mi sarei comportato diversamente.

1.2 Esercizi di semanticaLa semantica è quella parte della linguistica che si occupa dei significati.Gli esercizi di semantica possono essere basati sull’analisi di un singolo termine decontestua-lizzato (è questo il caso di esercizi di lessico quali i sinonimi e i contrari) oppure sulla combina-zione di termini (come accade per le analogie).Una parola è sinonimo di un’altra quando ha lo stesso significato della prima, mentre dueparole sono l’una il contrario di un’altra quando pur rappresentando la stessa tipologia verbale,solitamente un aggettivo, hanno caratteristiche opposte (lungo/corto, bello/brutto etc.).I test attitudinali comprendono spesso prove basate sulla ricerca di sinonimi e contrari, in quan-to esse consentono di verificare il possesso dei seguenti requisiti:— proprietà di linguaggio;— ricchezza lessicale;— intelligenza astratta;— senso logico;— livello culturale.

❚ Il lessico: significati, sinonimi e contrari

Ogni item presenta un termine di cui è richiesta la spiegazione da scegliere tra cinque diversealternative. Individuare quella corretta1. Icona

❏ A) Autoritratto.❏ B) Immagine sacra.❏ C) Ghirlanda di fiori.❏ D) Fumetto.❏ E) Cero.

La risposta esatta è la b. L’icona è un’immagine sacra dipinta su tavola, tipica dell’arte religiosa russa e bizantina;il termine indica anche un segno visivo che richiama l’oggetto reale.

Page 8: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

14 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

2. Lemma❏ A) Estrema lentezza.❏ B) Pianta acquatica.❏ C) Pietra preziosa.❏ D) Mammifero roditore.❏ E) Voce di un dizionario.

La risposta esatta è la e. Dal latino lemma (soggetto, materia), il termine è utilizzato per indicare le voci di undizionario.

Un’altra tipologia di esercizi sul lessico è la seguente:

Uno dei quattro termini che costituiscono ciascuna riga è spurio. Individuate quale

1) ❏ A) Sperimentazione ❏ B) Saggio ❏ C) Scelta ❏ D) Prova2) ❏ A) Maleducato ❏ B) Screanzato ❏ C) Villano ❏ D) Alterato3) ❏ A) Indenne ❏ B) Illeso ❏ C) Salvo ❏ D) Intatto4) ❏ A) Sfacciato ❏ B) Ardito ❏ C) Sfrontato ❏ D) Sincero5) ❏ A) Enorme ❏ B) Colossale ❏ C) Pieno ❏ D) Gigantesco

Le risposte esatte sono: 1/c; 2/d; 3/c; 4/d; 5/c (gli altri tre termini di ciascuna riga sono sinonimi).

La stessa logica seguono i test che richiedono di individuare, piuttosto che i sinonimi, i contrari.Vediamone un esempio, nel quale, dato un termine, si richiede di individuare il suo contrario inuna lista che presenta cinque alternative.

1. Glabro❏ A) Irsuto.❏ B) Imberbe.❏ C) Sbarbato.❏ D) Candido.❏ E) Rozzo.

La risposta esatta è la a. Glabro significa imberbe, rasato, per cui suoi contrari sono irsuto, peloso.

❚ Il completamento di frasi

Sempre restando nell’ambito dei significati, analizziamo un altro tipo di esercizi, questa voltaun po’ più complessi: i test di completamento di frasi. Al candidato viene richiesto di completa-re una frase scegliendo una delle alternative proposte.

1. Dal momento che il cane del custode era noto nel quartiere per la sua aggressività,stavamo …… in guardia, ogni volta che dovevamo consegnare la posta.❏ A) occasionalmente❏ B) frequentemente

Page 9: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 15

❏ C) evidentemente❏ D) saltuariamente❏ E) costantemente

La risposta esatta è la e. Costantemente è l’unico avverbio che rende l’idea dell’imminente pericolo di subireattacchi da parte dell’animale.

2. Nonostante il ragazzo fosse……emozionato, riuscì a portare a termine la discussio-ne con …… successo.❏ A) non molto-grande❏ B) molto-scarso❏ C) palesemente-discreto❏ D) scarsamente-discreto❏ E) stato-scarso

La risposta esatta è la c. La frase introdotta da «nonostante» lascia, infatti, intendere che le cattive premesse noninterferirono in maniera determinante sul buon esito della discussione.

❚ Le analogie

Passiamo ora ad un altro tipo di esercizi: le analogie.Le analogie sono dei collegamenti concettuali, basati sulla somiglianza fra due o più cose peralcune caratteristiche comuni. Generalmente assumono la forma di una proporzione tra unprimo e un secondo termine; ciascun termine è a sua volta costituito da elementi tra lorocollegati. Ovviamente le tipologie di relazione che possono collegare i termini sono innumere-voli: grammaticali, contrari, sinonimi, spazio-temporali, di causa-effetto, di parte-tutto, diclasse-specie etc.Gli esercizi basati su analogie possono essere di diverso tipo e di diversa complessità. Prendia-mo, ad esempio, le analogie tra parole: queste possono essere strutturate su quattro termini, deiquali uno costituisce l’incognita da individuare, oppure sempre su quattro termini, ma con dueincognite da individuare.Vediamone degli esempi.

1. Quarto : metà = metà : X❏ A) Intero❏ B) Mezzo❏ C) 500❏ D) Un mezzo❏ E) Parte

La risposta esatta è a. Infatti, se un quarto è un mezzo di metà, metà è un mezzo di intero.

Page 10: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

16 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

2. Neve : X = pioggia : Y❏ A) Inverno-primavera.❏ B) Freddo-caldo.❏ C) Ghiaccio-acqua.❏ D) Liquido-solido.❏ E) Solidificazione-evaporazione.

La risposta esatta è la c. La neve è costituita da ghiaccio come la pioggia da acqua.

3. Tuono : X = oggi : Y❏ A) Fulmine-ieri.❏ B) Temporale-ieri.❏ C) Rumore-luce.❏ D) Fulmine-domani.❏ E) Temporale-bel tempo.

La risposta esatta è la a. La relazione è di tipo temporale: il tuono è preceduto dal fulmine come oggi è preceduto da ieri.

4. Fresco : X = nervoso: Y❏ A) Caldo-irato.❏ B) Furioso-freddo.❏ C) Ghiacciato-furioso.❏ D) Bollente-irato.❏ E) Calmo-bollente.

La risposta esatta è la c. La relazione su cui si basa la proporzione è costituita dal grado di intensità: ghiacciato èdi maggiore intensità rispetto a fresco, così come furioso rispetto a nervoso. Anche i due termini riportati nellarisposta b (furioso-freddo) rispettano la stessa relazione, ma la risposta è errata, poiché tali termini vengonopresentati in ordine inverso e, pertanto, non rispondono alla logica della proporzione.

1.3 I test di fluidità mentalePasseremo ora a presentare quei test basati sulla lingua italiana di tipo prettamente attitudina-le. Si tratta della tipologia di test di cui si è già fatto cenno all’inizio di questa sezione: test perla cui risoluzione non vengono richieste al candidato conoscenze specifiche di tipo nozionistico,ma che servono a valutare esclusivamente la fluidità mentale del soggetto testato, vale a dire,la sua capacità di pensare velocemente. L’impiego della lingua, pertanto, è soltanto pretestuo-so, poiché avrebbero analoga efficacia test basati, invece che su lettere o parole, su numeri ofigure.

Page 11: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 17

❚ Parole nascoste

Un primo tipo da prendere in esame è costituito dal test in cui viene richiesto di individuareparole nascoste. Attraverso piccole trasformazioni, quali, ad esempio, aggiunte di suffissi, pre-fissi, sillabe o sostituzione di lettere, oppure il riscontro di somiglianze, bisognerà individuareper ciascuna delle parole che costituiscono una determinata serie assegnata, quella che nonpresenta affinità con le altre. L’esercizio, così descritto, sembra più complesso di quanto inrealtà è, ma guardare gli esempi che seguono vi agevolerà senz’altro nella comprensione.

1. ❏ A) Tori.❏ B) Nano.❏ C) Muli.❏ D) Botti.❏ E) Fiori.

La risposta esatta è la b. Aggiungendo a ciascuna parola la sillaba no, si ottengono altre parole di senso compiuto:Torino, mulino, bottino, fiorino; nano è, invece, l’unica parola che non consente questa trasformazione.

2. ❏ A) Amo.❏ B) Cerchio.❏ C) Gesto.❏ D) Auto.❏ E) Atto.

La risposta esatta è la b. Aggiungendo a tutte le altre parole la sillaba re, si ottengono altri termini di sensocompiuto: amore, gestore, autore, attore.

3. ❏ A) Picco.❏ B) Matto.❏ C) Gomma.❏ D) Colli.❏ E) Otto.

La risposta esatta è la c. Aggiungendo a tutte le altre parole la sillaba ne, si ottengono altri termini di sensocompiuto: piccone, mattone, colline, ottone.

4. ❏ A) Panda.❏ B) Casco.❏ C) Albero.❏ D) Losco.❏ E) Lisca.

La risposta esatta è la c. Sostituendo l’iniziale di tutte le altre parole con la lettera b, si ottengono altri termini disenso compiuto: banda, basco, bosco, bisca.

Page 12: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

18 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

❚ Gli anagrammi

Anche gli anagrammi possono essere utilizzati per analoghi accertamenti psico-attitudi-nali. Essi consistono in parole proposte con le lettere alla rinfusa e che si dovranno riordi-nare.Negli esempi che passeremo ora a presentare, una volta ricostruite le parole di ciascunitem, si dovrà rintracciare la logica alla base della serie e, dunque, individuare il termineintruso.Vediamone qualche esempio.

1. ❏ A) Asor.❏ B) Avoil.❏ C) Iglogi.❏ D) Alem.❏ E) Sicusbi.

La risposta esatta è la d. Gli altri termini sono nomi di fiori (rosa, viola, giglio, ibiscus), mentre elam corrisponde amela, che è un frutto.

2. ❏ A) Algoli.❏ B) Rongio.❏ C) Derev.❏ D) Zurazor.❏ E) Onre.

La risposta esatta è la b. Gli altri termini designano colori (giallo, verde, azzurro, nero), mentre rongio corrispondea giorno.

2. I test di ragionamento logico

I test di ragionamento logico mirano a misurare l’abilità di un soggetto nella risoluzione diproblemi attraverso il ragionamento, sulla base di informazioni fornite. Questi possono essere ditipologia astratta o concreta.La capacità di conseguire buoni risultati in questo tipo di prove è un utile indice dell’idoneità diun soggetto ad affrontare e risolvere i problemi che insorgono quotidianamente in ambito lavo-rativo, quali la gestione e l’ottimizzazione delle risorse o la pianificazione delle attività e dellestrategie di intervento.

Page 13: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 19

2.1 Deduzioni da enunciatiNelle diverse tipologie di esercizi impiegati per l’accertamento della capacità di ragionamento rientra-no quelli basati sulle deduzioni da enunciati. Per eseguire questo tipo di prove non è richiesta alcunaconoscenza specifica: sarà necessario semplicemente possedere buone capacità deduttive e di pen-siero logico, tali da consentire di riconoscere i nessi logici impiegati nelle argomentazioni proposte.Osserviamo il seguente esempio:

Se dimagrisse un po’, si sentirebbe certamente molto più sicuroSe quanto affermato fosse vero, quale delle seguenti affermazioni corrisponderebbe a verità?❏ A) Se non dimagrirà rimarrà un insicuro.❏ B) Se è insicuro è solo colpa del suo peso eccessivo.❏ C) Il fatto che sia grasso concorre a farlo sentire insicuro.❏ D) Se non è diventato più snello, è tutta colpa della sua insicurezza.❏ E) Nessuna delle precedenti.

La risposta esatta è la c. La perdita di peso è condizione sufficiente ma non necessaria a ridurre i problemid’insicurezza del soggetto di cui si parla. Le risposte a, b e d, infatti, non sono corrette perché non è deducibile chei problemi di insicurezza del soggetto siano dovuti esclusivamente al suo essere in sovrappeso e, di conseguenza,non è escludibile che egli possa acquistare sicurezza anche rimanendo grasso o, al contrario, restare grasso permotivi diversi dalla sua insicurezza.

Dall’esempio appena mostrato appare chiaro, pertanto, che per risolvere correttamente esercizidi questo tipo, è assolutamente necessario astenersi dal fare infondate supposizioni oppuregiungere ad inopportune conclusioni: la risposta esatta andrà individuata esclusivamente sullabase delle informazioni contenute nell’enunciato.Provate ora a cimentarvi nel test che di seguito vi proponiamo.

Il nostro sistema di istruzione non potrà dirsi realmente rinnovato se non quando saràmodificato nelle menti dell’intero corpo docente l’attuale concetto di scuolaSulla base di questo enunciato, soltanto una delle seguenti affermazioni è vera. Quale?❏ A) Stando così le cose, la scuola non potrà cambiare nel breve periodo.❏ B) La scuola è attualmente afflitta dalla staticità dell’idea che di essa hanno gli stessi

operatori.❏ C) Prima che il nostro sistema di istruzione si rinnovi, bisognerà attendere ancora a

lungo.❏ D) Il concetto di scuola condiviso dagli stessi docenti è causato dalla resistenza al cam-

biamento che di fatto manifesta l’istituzione stessa nel suo complesso.❏ E) Nessuna delle precedenti.

La risposta esatta è la b. Le risposte a e c sono errate dal momento che nell’enunciato non si fa riferimento altempo necessario o prevedibile perché si verifichi l’innovazione del sistema d’istruzione.La risposta d, invece, riconosce come effetto ciò che invece costituisce una causa della resistenza al cambiamentoche la scuola manifesta.

Page 14: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

20 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

2.2 I sillogismiUn altro esercizio utile a valutare la capacità di discriminare la correttezza delle implicazionilogiche è rappresentato dai sillogismi. Si tratta di un ragionamento condotto attraverso treaffermazioni, delle quali la terza è la conseguenza inequivocabile delle prime due.

premessa →→→→→ inferenza →→→→→ conclusione

La premessa è una specie di «affermazione» generica, nota a tutti e fuori discussione; l’infe-renza è un’affermazione particolare, che si applica solo nel caso specifico, mentre la conclusio-ne è una nuova affermazione, che nasce dalla constatazione delle prime due.Vediamone qualche esempio.

Tutti i cani hanno la codaDick ha la codaDick può essere un cane

Questo sillogismo è corretto. I dati forniti ci consentono di riconoscere che esiste la possibilità che Dick sia un cane.

Osserviamo, ora, la seguente variante:

Tutti i cani hanno la codaDick ha la codaDick è un cane

Questo sillogismo è errato. Il fatto di possedere la coda, infatti, non ci consente di dedurre che si tratti inequivocabil-mente di un cane: Dick potrebbe, infatti, anche essere un gatto, un cavallo, un topo o addirittura … un pianoforte!

Provate, adesso, a cimentarvi nel test che segue, individuando i sillogismi esatti e quelli errati.

1. Tutti i bambini sono golosiMarco è golosoMarco è un bambino � �

Il sillogismo è errato. Marco potrebbe essere anche un adulto goloso.

2. Non tutti i poliziotti sono uominiSonia è una donnaSonia è un poliziotto � �

Il sillogismo è errato. Il fatto che Sonia sia una donna e che esistano donne nella Polizia non consente di dedurreche Sonia sia un poliziotto.

Page 15: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 21

2.3 Risoluzione di casi in base a normePassiamo ora ad un’altra tipologia: la risoluzione di casi.Può essere presentato ai candidati un documento costituito da un elenco di norme (ad esempio,un regolamento, un contratto con determinate clausole, un testo costituzionale etc.), sulla basedelle quali si dovranno risolvere degli specifici casi. Si tratta di problemi di varia natura, la cuisoluzione andrà rintracciata partendo dalla logica che si evince dall’analisi del regolamento enon da quella cui siamo abituati nel quotidiano.Proviamo a fare un esempio, partendo dall’analisi di un’immaginaria carta costituzionale.

Articolo 1. Italand è una repubblica fondata sul profitto. La sovranità appartiene a chi è ingrado di raggiungere livelli di profitto superiori alla media, nelle forme che ritiene adeguate esenza alcun limite imposto dalla collettività.Articolo 2. La repubblica riconosce e garantisce il diritto inviolabile dell’uomo al consegui-mento del suo personale interesse e non richiede l’adempimento di alcun dovere di solidarietàpolitica, economica o sociale.Articolo 3. I cittadini non hanno pari dignità sociale, essendo la capacità di conseguire profitto, anchese a danno di altri, l’indice di valutazione della qualità dei cittadini; pertanto la legge non sarà ugualeper tutti ma la giustizia verrà amministrata tenendo conto delle differenze tra individuo e individuoriguardo alla capacità di ciascuno di raggiungere il proprio soddisfacimento materiale.Articolo 4. La repubblica riconosce a tutti il diritto al conseguimento del profitto, ma non promuovealcuna condizione che renda effettivo questo diritto, fatta eccezione per la libertà di azione. Ognicittadino ha il dovere di svolgere esclusivamente attività che concorrano al personale arricchimen-to materiale; di conseguenza, lo stato di indigenza viene considerato una grave colpa.

Caso n. 1Un famoso imprenditore da anni leader nel mercato degli elettrodomestici riesce a produrre unnuovo modello di frigorifero che ottiene grandi consensi da parte del pubblico. Si tratta infatti diun prodotto di qualità, ma nel contempo venduto ad un prezzo contenuto. Dopo qualche anno dallancio sul mercato del nuovo prodotto, si scopre però che il gas utilizzato per i circuiti di raffred-damento tende a fuoriuscire provocando delle gravi intossicazioni a quanti lo respirano.Quale delle seguenti circostanze è più probabile che si verifichi?❏ A) L’imprenditore viene perseguito dalla giustizia.❏ B) Per legge l’imprenditore può continuare a produrre e mettere in commercio il suo prodotto.❏ C) La produzione viene interrotta immediatamente.❏ D) Le intossicazioni diventano meno frequenti per un fenomeno di assuefazione dei cit-

tadini al gas.❏ E) Le vendite non vengono affatto influenzate dall’incidente verificatosi.

La risposta esatta è la b. L’imprenditore non è obbligato dalla legge ad interrompere la produzione, in quantoconseguire il proprio personale arricchimento costituisce al contrario un dovere per ogni cittadino, che non hainvece alcun obbligo morale nei confronti dello Stato.

Page 16: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

22 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

Caso n. 2

Un barbone, approfittando della temporanea assenza del proprietario, infrange il finestrino diun’autovettura parcheggiata nei pressi della stazione e si appropria dell’autoradio e di unagiacca di renna custodite al suo interno. Il proprietario, nel tornare, lo vede fuggire con larefurtiva, lo rincorre e alla fine riesce a catturarlo.

Quale delle seguenti circostanze è più probabile che si verifichi?❏ A) Il ladro sarà arrestato e successivamente pagherà il suo debito con la giustizia.❏ B) Il ladro non verrà punito dalla legge per il fatto di essere un barbone.❏ C) Il ladro non verrà punito dalla legge ma potrà essere anche malmenato dal proprieta-

rio dell’auto senza che quest’ultimo sia perseguibile per legge.❏ D) La legge non ammette il furto, per cui il ladro verrà punito a meno che non restituisca

la merce rubata.❏ E) Il proprietario viene arrestato per aver portato via la refurtiva al ladro.

La risposta esatta è la c. In effetti, l’azione commessa dal barbone (il furto) non è altro che una delle possibilimodalità cui ricorrere per conseguire un profitto: il ladro non sta commettendo un reato, al contrario sta com-piendo un preciso dovere previsto dalla carta costituzionale, vale a dire provvedere al proprio arricchimentomateriale. D’altro canto, anche se la legge non interviene a tutela del derubato, nemmeno ostacola il tentativo(considerato legittimo a prescindere dal modo in cui viene effettuato) del proprietario dell’auto di recuperare ciòche gli appartiene.

2.4 Rappresentazione per insiemiUna delle prove classiche dei test logici è costituita dal ragionamento sugli insiemi, vale a diresulle relazioni che legano le diverse categorie. Tra i modi più utilizzati per esprimere i rapporti trainsiemi diversi, vi sono i diagrammi di Venn. Si tratta di una modalità attraverso la quale vengo-no visualizzati concetti che altrimenti rimarrebbero ad un livello astratto: disegni semplici costi-tuiti da cerchi o da ellissi, ciascuno dei quali rappresenta un insieme.

Se due insiemi vengono disegnati separati, significa che essi non presentano elementi in comune:

Se, invece, vengono sovrapposti significa che presentano degli elementi in comune:

Page 17: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 23

Se, infine, un insieme è compreso in un altro, significa che tutti gli elementi dell’insieme inclusoappartengono, comunque, anche all’insieme più ampio. Ad esempio, la frase «I cani apparten-gono alla specie animale» verrebbe rappresentata così:

canianimali

Provate ora a cimentarvi nell’esempio che segue. Vi vengono fornite le denominazioni di determi-nati insiemi, dei quali dovrete, sulla base delle vostre conoscenze, scegliere la rappresentazio-ne grafica appropriata.

Comunitari; Extracomunitari; Italiani; Francesi.

A B C

D E

Ex

tracomunitari

Comunitari

FrancesiItaliani

Extracomunitari

Ext

raco

m

unitari

Francesi

Italiani

Francesi

Italia

ni

Comunitari

Extracomunitari

Comunitari

Ex

tracomunitari

FrancesiItaliani

Comunitari

Extra

comunitari

FrancesiItaliani

La risposta esatta è la d. I due insiemi distinti sono costituiti dai cittadini extracomunitari (cittadini di paesi chenon appartengono alla comunità europea) e dai cittadini comunitari (cittadini di paesi che appartengono allacomunità europea); in questi ultimi rientrano sia gli italiani che i francesi.

Page 18: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

24 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

2.5 Esercizi di collocazioneGli esercizi di collocazione sono utilizzati piuttosto di frequente. Consistono in operazioni men-tali di riordino spaziale, temporale, gerarchico o relazionale in genere. Facciamo qualche esem-pio per chiarire le logiche su cui si basano.Un primo tipo può essere strutturato sulla successione temporale:

Mario ha 5 anni più di Alberto; Alberto ha 7 anni meno di Paolo; Marta ha 10 anni più diAlberto

Sulla base di queste informazioni dovremo ricostruire l’ordine, in riferimento all’età, in cui vannocollocate le quattro persone di cui si parla: si dovrà individuare chi è il più giovane e chi il piùanziano, chi invece sta nel mezzo.Soltanto quando conosceremo la giusta collocazione temporale dei quattro personaggi, potremostabilire con certezza se le affermazioni che seguono sono vere oppure false.

❏ A) Paolo è più anziano di Marta. � �❏ B) Mario è più giovane di Paolo. � �❏ C) Marta è più giovane di almeno uno degli altri. � �❏ D) Paolo è più giovane solo di uno degli altri. � �❏ E) Alberto è il più giovane di tutti. � �

Dall’analisi dei dati appena forniti possiamo elaborare il seguente schema, che riproduce l’ordi-ne dal più giovane al più vecchio:

Alberto Mario Paolo Marta

+5+7

+10

più giovane → più anziano

Pertanto, le risposte esatte sono a/falso; b/vero; c/falso; d/vero; e/vero.

2.6 Proverbi e modi di direQuesti test misurano la capacità di sintesi. Vengono presentate al candidato delle frasi, prover-bi e modi di dire, seguite da cinque diverse interpretazioni tra le quali si dovrà scegliere la più

Page 19: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 25

appropriata. Si tratta di un test dall’apparenza semplice ma che implica la capacità di com-prendere con precisione un concetto.Vediamone qualche esempio.

1. Per un punto Martin perse la cappa❏ A) Perdere un grande vantaggio per un’inezia.❏ B) Perdere la ragione per stupidi motivi.❏ C) Perdere facilmente il coraggio.❏ D) Demordere alla prima difficoltà.❏ E) Perdere tutto per eccessiva avidità.

La risposta esatta è la a. Si racconta infatti che l’abate Martino decise di far incidere sulla porta del suo convento,come segno di ospitalità, la frase «Porta patens esto, nulli claudaris honesto», vale a dire «Porta, sta aperta, nonti chiudere a nessun galantuomo». Tuttavia, per un errore dell’incisore la virgola (o il punto) fu posta dopo nulliinvece che dopo esto cambiando il significato della frase in «Porta sta aperta a nessuno; chiuditi ai galantuomini».Tale errore costò al povero abate la cappa, cioè la veste e la dignità della sua carica.

2. Cosa fatta capo ha❏ A) Quando un errore è stato commesso non è più necessario pentirsene.❏ B) Una cosa, una volta fatta, raggiunge l’effetto per cui è stata compiuta.❏ C) Tutto ha un inizio e una fine.❏ D) Se qualcosa è stata fatta significa che ci sarà stata una ragione.❏ E) Ogni problema prima o poi si ripresenta.

La risposta esatta è la b. La frase fu pronunciata da un certo Mosca dei Lamberti durante una riunione tra parentiin cui si discuteva come vendicare un’offesa ricevuta. Una fanciulla di casa Amidei era stata abbandonata dal suopromesso sposo per un’altra donna e con questa frase Mosca, stanco delle inutili discussioni, fece capire che eraormai tempo di agire. Il traditore fu così assassinato.

2.7 Gli incastri di parolePer valutare la capacità di ragionamento possono essere utilizzati anche test più vicini, cometipologia, a quelli riportati sulle più note riviste di giochi enigmistici. È questo il caso ad esem-pio degli incastri di parole.Un tipo molto comune è il seguente.

Trovare la parola che, inserita fra i gruppi di lettere indicati, completi la prima e formi l’iniziodella seconda

1. Com (...) colareLa risposta esatta è parti. Le parole sono comparti e particolare.

2. Es (...) noLa risposta esatta è sere. Le parole sono essere e sereno.

Page 20: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

26 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

3. Dia (...) scente

La risposta esatta è cono. Le parole sono diacono e conoscente.

4. Cru (...) colo

La risposta esatta è mira. Le parole sono crumira e miracolo.

5. Capo (...) vago

La risposta esatta è giro. Le parole sono capogiro e girovago.

6. Capi (...) smano

La risposta esatta è tali. Le parole sono capitali e talismano.

7. Deso (...) re

La risposta esatta è lato. Le parole sono desolato e latore.

8. Leal (...) catto

La risposta esatta è mente. Le parole sono lealmente e mentecatto.

9. Bio (...) pedia

La risposta esatta è logo. Le parole sono biologo e logopedia.

10. Pro (...) tta

La risposta esatta è motore. Le parole sono promotore e motoretta.

11. Erom (...) quare

La risposta esatta: pere. Le parole sono erompere e perequare.

12. Venti (...) mare

La risposta esatta è tre. Le parole sono ventitré e tremare.

13. Sup (...) ricano

La risposta esatta è porto. Le parole sono supporto e portoricano.

14. Esauri (...) re

La risposta esatta è mento. Le parole sono esaurimento e mentore.

15. Pachi (...) tologo

La risposta esatta è derma. Le parole sono pachiderma e dermatologo.

Page 21: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 27

2.8 La comprensione di braniIl test di comprensione di brani, detto anche test di ragionamento critico-verbale, viene propo-sto sempre più di frequente nelle selezioni perchè consente di accertare più capacità parallela-mente: rientra nell’ambito delle prove di attitudine logico-linguistica, ma presenta maggiorecomplessità di esecuzione, in quanto presume capacità di livello cognitivo-concettuale e di me-moria.Comprendere un testo significa recepire una serie di dati, veicolati sia dalle strutture superfi-ciali sia da quelle profonde, che l’autore ha inteso comunicare al lettore attraverso il suo scritto.Non si tratta solo di desumere ciò che nel testo viene detto grosso modo con chiarezza, maspesso anche di inferire qualcosa di più celato, che non è percepibile con facilità da chi legge.Significa sapere, quando occorre, anche come leggere tra le righe, dedurre, generalizzare etc.senza, tuttavia, uscire dai margini che la formula della parola scritta ci impone. Questo nonsignifica che i dati possano essere ambigui: tutto deve essere direttamente o indirettamentecontenuto nel testo che viene assegnato alle prove.Se, ad esempio, ci trovassimo di fronte ad una risposta che ci appare possibile, ma la cui esat-tezza, di fatto, non può essere da noi verificata a causa dell’insufficienza delle informazioni dicui disponiamo a riguardo, dovremmo provvedere a scartarla senza nutrire alcun dubbio in pro-posito. Per effettuare anche la più banale deduzione è necessario, infatti, che non siano contem-plate alternative; che, una volta rintracciato il collegamento, non sia possibile, anche cambian-do percorso, giungere a nessun’altra soluzione.Per eseguire più agevolmente questo tipo di test sarà preferibile leggere in anticipo le domandeche seguono ciascun brano, per essere più veloci, durante la lettura integrale del testo, a indivi-duare i punti cui prestare maggiore attenzione. Si tenga, inoltre, presente che non è prevista lapossibilità che vengano formulate domande per rispondere alle quali sia necessario ricorrere alproprio bagaglio di conoscenze.

Leggere attentamente ciascun brano e rispondere alle domande che seguono

Brano

2 giugno. La procura di Padova apre un’inchiesta sulla morte di Dinari Elai Ben Lazar, ildetenuto tunisino morto il 30 maggio in seguito allo sciopero della fame attuato per protesta-re contro la sua detenzione. La magistratura vuole accertare se sia stato rispettato il Tratta-mento sanitario obbligatorio (TSO) ordinato nei suoi confronti dal Sindaco di Padova, dopoche il detenuto era stato ricoverato nel «reparto-bunker» dell’ospedale di Padova per l’aggra-varsi delle sue condizioni in seguito allo sciopero della fame. Anche all’ospedale, infatti, lecondizioni di Ben Lazar erano continuate a peggiorare, al punto che l’uomo era stato trasferitonel reparto rianimazione dove è deceduto. Sulla vicenda il senatore dei Verdi, Athos De Luca,e il deputato Pietro Folena, responsabile del PDS per la giustizia, hanno presentato un’interro-gazione al ministro di Grazia e Giustizia Giovanni Maria Flick. «Anche se le cause del decesso

Page 22: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

28 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

sembrano essere legate a una polmonite — dichiara Folena — è evidente che lo stato di fortedebilitazione in cui versava ne ha provocato la morte. L’episodio rimane grave, in quanto, al dilà del reato per cui era detenuto e non ancora condannato, il carcere non può essere un luogodove si perde la vita».

[Annuario Sociale, Gruppo Abele]

1. Nel brano si afferma che:❏ A) Ben Lazar era detenuto ingiustamente.❏ B) Ben Lazar si è lasciato morire per protestare contro la condanna subita.❏ C) Ben Lazar si è lasciato morire di fame nel carcere di Padova.❏ D) Ben Lazar aveva presentato un’interrogazione al Ministero di Grazia e Giustizia.❏ E) Un detenuto tunisino è morto a causa del suo stato di debilitazione.

La risposta esatta è la e. La risposta a non è esatta in quanto non vengono forniti elementi per stabilire se Lazaraveva realmente commesso il reato per cui era detenuto e comunque nel testo si afferma che il tunisino non erastato ancora condannato: quest’ultima affermazione invalida di conseguenza anche la risposta b. La risposta c èinvece errata in quanto il detenuto è morto non in carcere ma nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Padova.La risposta d, infine, è errata perché l’interrogazione al ministro Flick è stata presentata da De Luca e da Folena nonda Ben Lazar.

2. Non è chiaro:❏ A) Se Ben Lazar sia arrivato in ospedale in condizioni già gravi.❏ B) Se Ben Lazar sia morto a causa dello sciopero della fame da lui attuato.❏ C) Se il Sindaco di Padova abbia fatto tutto il possibile per impedire il decesso del

tunisino.❏ D) Se sia stato rispettato il Trattamento sanitario obbligatorio.❏ E) Se Ben Lazar fosse detenuto giustamente.

La risposta esatta è la d. Infatti nel testo si fa esplicito riferimento ad un’indagine della magistratura a riguardo.Per quanto invece attiene alle altre risposte: la a è errata, in quanto non vengono sollevati dubbi sulla gravitàdelle condizioni del tunisino in carcere; la b è errata perché viene al contrario ribadito che anche qualora fossestata la polmonite a stroncare Ben Lazar, la causa prima del decesso era comunque lo stato di forte debilitazionedovuto allo sciopero della fame attuato; la c è errata, perché il sindaco di Padova era colui che aveva ordinato ilTSO ma ovviamente l’attuazione rientrava nei compiti della struttura ospedaliera; la e, infine, in quanto BenLazar era in attesa di processo, come si evince dal fatto che non fosse stato ancora condannato per il reato di cuiera accusato.

Page 23: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 29

3. I test di ragionamento percettivo

La percezione può essere considerata come la fase iniziale della conoscenza.Tratteremo in questo capitolo tutti quei test che sono basati sull’osservazione di disegni. Il disegno è unclassico, in un certo senso, delle tipologie dei reattivi dell’intelligenza. Ma attenzione, non ci riferiamo inquesto caso al disegno impiegato per il suo significato proiettivo, come in test come il TAT (test di apper-cezione tematica) o le macchie di Rorschach: test di questo tipo (che verranno trattati nella Parte Secon-da di questo volume) utilizzano materiale grafico poco strutturato o ambiguo ai fini dell’indagine psico-logica del candidato, per cui non prevedono risposte giuste e sbagliate, ma sollecitano il soggetto arispondere liberamente in modo da indagare la proiezione che egli fa delle caratteristiche della suapersonalità. Ci occuperemo, invece, di quei test che fanno ricorso ai disegni per misurare capacità speci-fiche, quali l’attenzione, la concentrazione, il ragionamento spaziale, il senso delle proporzioni etc.Essi sono costituiti da una serie di prove disposte a difficoltà progressiva e, generalmente,basate sulla discriminazione di forme (figure geometriche, lettere, numeri etc.).Passeremo ora ad analizzare le tipologie maggiormente utilizzate nelle selezioni aziendali.

3.1 Serie figuraliLe serie sono quasi sempre presenti nelle batterie di test impiegate. Possono essere strutturate inmolti modi diversi: si potrà chiedere al candidato di individuare la figura che manca oppure di indivi-duare quella che è estranea alla serie data, ma, in ogni caso, per poter rispondere esattamente, sidovrà individuare la logica che è alla base dei raggruppamenti di figure (colori, forme, rotazioni,ribaltamenti, cambi di posizione degli elementi etc). In altri esercizi, può essere, invece, espressamen-te richiesto di individuare piccole differenze o analogie tra di esse. Vediamone alcuni esempi.

Individuare l’elemento da inserire

1.

?

B C D EA

La risposta esatta è la c. I tre elementi piccoli si spostano in senso orario da un triangolo all’altro, tuttavia uno diessi rimane sempre invariato, mentre gli altri due modificano in maniera alterna sia il colore che la posizione.

Page 24: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

30 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

2.

?

A B C D E

La risposta esatta è la d. L’elemento scuro rotea di 45° in senso orario, mentre l’elemento chiaro rimane fermo.

Individuare la figura che completa la serie

1.

?

A B C D E

La risposta esatta è la b. I tratti si avvolgono a chiocciola e si allungano leggermente ad ogni passaggio.

2.

?

B C D EA

La risposta esatta è la e. Le lineette all’interno del rettangolo aumentano di volta in volta di un’unità; nel contempovengono posizionate in alto e in basso in maniera alterna.

Page 25: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 31

Individuare la figura che è estranea alla serie

1.

B C D EA

La risposta esatta è la e. Tra i segnali stradali riportati, quello della figura E è l’unico che non indica una direzioneobbligata: è, invece, un segnale di pericolo per una serie di curve.

2.

B C D EA

La risposta esatta è la d. Tutte le altre sono uguali, anche se roteate o ribaltate.

Page 26: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

32 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

3.2 Le analogie tra figureCome tra le parole, anche tra figure è possibile stabilire delle corrispondenze di tipo analogico.Negli esempi che vi proponiamo di seguito ne analizzeremo alcuni tipi.

Individuare il termine mancante dell’analogia

1.

?sta a sta acome

B C D EA

La risposta esatta è la a. Alla figura piana segue la corrispondente figura solida: al quadrato, il cubo e al rettango-lo, il parallelepipedo.

2.

?sta a sta acome

B C D EA

La risposta esatta è la e. Le figure si differenziano solo per l’orientamento e il fregio (lineetta o pallino) postoall’estremità opposta alla punta delle frecce.

3.3 Esercizi di collocazione spazialeUn primo tipo di esercizi di collocazione spaziale è quello in cui viene sottoposto al candidatoun campione iniziale di figura al cui interno viene collocato un elemento (negli esempi cheseguono verrà utilizzata una piccola stella). Tale elemento occupa all’interno del disegno unaposizione precisa, determinata dal rispetto di specifiche condizioni: è, ad esempio, all’interno di

Page 27: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 33

un quadrato, ma all’esterno di un cerchio; al di fuori di un triangolo piccolo, ma all’esterno di untriangolo grande e così via.L’esercizio consisterà nell’individuare in quale delle alternative proposte (nel nostro caso 5),l’elemento (nel nostro caso la stellina) si trova nelle medesime condizioni in cui compare nellafigura-campione.Vediamone subito qualche esempio.

1.

B C D EA

* * *

*

**

La risposta esatta è la b. Si tratta, infatti, dell’unica figura in cui la stella è posizionata, come nella figura data,fuori del cerchio con la linea verticale, fuori del quadrato, ma all’interno del cerchio.

2.

B C D EA

* *

*

*

*

*

La risposta esatta è la a. Si tratta infatti dell’unica figura in cui la stella è posizionata, come nella figura data,all’interno di uno dei triangoli e all’interno del quadrato.

Sempre nell’ambito della collocazione spaziale, passiamo ora ad esaminare un’altra tipologia diesercizi, basati su logiche di addizione e di sottrazione di elementi figurativi.

Page 28: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

34 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

Individuare la figura che si ottiene sommando o sottraendo gli elementi indicati

1.

B C D EA

+ = ?

La risposta esatta è la a.

2.

B C D EA

= ?+

La risposta esatta è la c.

4. Problemi matematici di natura insiemistica

Prima di analizzare i problemi di natura meramente matematica occupiamoci di problemi insiemistici,in questo contesto affrontati come problemi che trattano le nozioni matematiche facendo uso degli insie-mi; essi richiedono una conoscenza non solo del concetto di insieme dal punto di vista matematico, maanche di una sua rappresentazione e delle relazioni che possono intercorrere tra due o più insiemi.Tuttavia, la loro risoluzione più o meno corretta serve sia a valutare le conoscenze acquisite dalcandidato attraverso uno studio degli insiemi, sia a valutare la sua capacità di ragionamento.A questo punto è naturale citare il concetto di insieme e tutte le definizioni ad esso correlate.Per insieme si intende ogni raggruppamento di oggetti, numeri aventi una proprietà caratteristicacomune; dal punto di vista matematico il concetto di insieme è un concetto astratto che è indipen-

Page 29: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 35

dente dalla natura degli elementi che lo compongono. In genere gli insiemi si indicano con le letterelatine maiuscole A, B, C, mentre gli elementi di un insieme si indicano con le lettere latine minusco-le a, b, c; a seconda che un elemento a appartiene o non appartiene ad un insieme A, si scrive:

a A∈ oppure a A∉

Un insieme si può rappresentare in tre modi:— per elencazione, che consiste nello scrivere entro parentesi graffe tutti gli elementi che lo

formano, separati da una virgola;— per caratteristica, che consiste nello scrivere entro parentesi graffe la proprietà che caratte-

rizza i suoi elementi;— graficamente, attraverso i diagrammi di Eulero-Venn: consiste nel raffigurare ogni insieme

con una linea chiusa, all’interno della quale vi sono singoli elementi, a loro volta rappresen-tati con dei punti.

Ad esempio, i tre tipi di rappresentazione dell’insieme dei numeri naturali minori di 4, ossia x <4 sono, rispettivamente:

— A = {0, 1, 2, 3}— A = {x|x numero naturale, x < 4}

— A • 1• 3

• 2

• 0

I problemi che saranno trattati riguarderanno le operazioni con insiemi, si chiederà di trovare,tra le quattro soluzioni proposte, la giusta rappresentazione grafica.

1. Siano A = {x|x divisore di 28} e B = {x|x multiplo di 7 e < 49} due insiemi, identificarel’insieme intersezione A ∩∩∩∩∩ B.

B D

.14

.28

.2

.4

.7

.21

A B

.7.14.28

.2

.1

.4

.21

.35

.42

A B

.14.2

.4

.7.28

.21

A B

.7.14.28

.2

.1

.4

.35

.21

.42

A B

A C

La risposta esatta è la d. Siano A e B due insiemi, si dice intersezione di tali insiemi, e si indica con A ∩ B, l’insiemecostituito da quegli elementi che appartengono sia ad A che a B.

Page 30: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

36 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

L’insieme costituito dagli elementi che appartengono sia ad A = {1, 2, 4, 7, 14, 28} che a B = {7, 14, 21, 28, 35, 42}è A ∩ B = {7, 14, 28}.La risposta a è sbagliata nel senso che non identifica esattamente quali sono i divisori di 28. La risposta b èsbagliata nel senso che invece dell’intersezione dei due insiemi considera l’unione (v. problema successivo).

2. Siano A = {x|x numero naturale e 12 < x < 20} e B = {x|x numero primo e < 23} dueinsiemi, identificare l’insieme unione A ∪∪∪∪∪ B.

B

A B

.1

.3

.7

.2

.5.11

.14

.15

.18

.16 .13.17.19

A

A B

.2

.5.23

.3

.7.14.15

.16

.18

.13

.17

.19.11

A B

.14

.15

.18

.16

C

.2

.5.3.7

.13

.17

.19.11

A B

.14

.16

.18

.15

.17

.19

.13.2.7

.17

.3.11.19

.13

.17

.19

D

.5.13

La risposta esatta è la c. Siano A e B due insiemi, si dice unione di tali insiemi, e si indica con A ∪ B, l’insiemecostituito da quegli elementi che appartengono almeno ad uno dei due insiemi considerati.L’insieme A = {13, 14, 15, 16, 17, 18, 19} e l’insieme B è uguale a B = {2, 3, 5, 7, 11, 13 17, 19}, l’insieme costituito daglielementi che appartengono almeno ad uno dei due insiemi considerati è A ∪ B = {2, 3, 5, 7, 11, 13, 14, 15, 16, 17, 19}.La risposta a è sbagliata nel senso che include tra i numeri primi anche il numero 1. La risposta b è sbagliata nelsenso che nell’insieme B include anche il numero 23 che deve esserne escluso in quanto la proprietà caratteristicadell’insieme si riferisce ad ogni x < 23 e non x ≤ 23. La risposta d è sbagliata nel senso che, infine, inseriscenell’insieme unione tre volte i numeri comuni ad entrambi gli insiemi.

5. Problemi con tabelle e rappresentazioni grafiche

I problemi di questo tipo sono sempre più spesso inseriti nelle prove di concorso in quantoconsentono di valutare la capacità di ragionamento induttivo e deduttivo del candidato e la suacapacità di associazione. Pur non richiedendo una conoscenza approfondita della statistica,necessitano almeno di una certa familiarità con i diversi tipi di tabelle e le diverse modalità dirappresentazione grafica dei dati, per cogliere analogie e relazioni tra fenomeni.

Page 31: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 37

Nella maggior parte delle ipotesi tabelle e grafici rappresentano fenomeni economici, per cui i proble-mi di questo tipo tendono a evidenziare un’eventuale evoluzione o costanza dei fenomeni allo studio.

5.1 Rappresentazioni graficheMolteplici sono le rappresentazioni grafiche dei dati statistici, qui di seguito prenderemo in con-siderazione solo quelle che si prestano più soddisfacentemente ad una interpretazione dei dati.

❚ Riferimento cartesiano ortogonale

Le rappresentazioni grafiche di più largo impiego sfruttano l’elemento lineare, avvalendosidi un riferimento in coordinate cartesiane ortogonali; tale sistema è costituito da due retteortogonali, il cui punto di intersezione (O) è denominato origine, e in cui la retta orizzontaleviene detta asse delle ascisse, mentre la retta verticale viene detta asse delle ordinate.Su entrambi gli assi si fissano una unità di misura dei segmenti e un orientamento.

Asse delleordinate y

Asse delleordinate y+

-

+-0Origine x A

P

y

B

II

III

I

IV

I due assi danno luogo a quattro quadranti, numerati in senso antiorario. Le coordinate cartesiane orto-gonali di un generico punto P del piano vengono individuate conducendo da esso le parallele agli assi finoa incontrare questi ultimi; i punti in cui le parallele incontrano gli assi sono i valori delle coordinate.Una volta stabilite le opportune unità di misura per entrambi gli assi, la rappresentazione gra-fica in questione è particolarmente utile nel caso di serie temporali; sull’asse delle ascisse sifissa la relativa unità temporale (giorno, mese, anno ...) e sull’asse delle ordinate le modalitàdel carattere esaminato riferite ai diversi tempi, unendo i diversi punti-immagine tracciati, siottiene una curva di evidente utilità ai fini della interpretazione dei dati statistici.

Quantità

5000

4000

3000

2000

1000

1993 1994 1995 1996 1997Anni

Page 32: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

38 • Sezione Prima ❚ I test di selezione: cosa sono?

❚ Ortogrammi

Tale rappresentazione grafica si basa sulla corrispondenza tra intensità o frequenze e superficirettangolari, e si attua attraverso:— rettangoli equidistanziati di uguale base e aventi altezze uguali o proporzionali alle intensi-

tà o frequenze da rappresentare (ortogramma a colonne);— rettangoli equidistanziati di uguale altezza e aventi basi uguali o proporzionali alle intensità

o frequenze da rappresentare (ortogramma a nastri).

Ortogramma a colonne Ortogramma a nastri

A

B

C

D

350030002500200015001000500

2500

2000

1500

1000

500

3000

A B C D

❚ Areogrammi per cerchi e per settori circolari

La rappresentazione grafica in questione si basa sulla corrispondenza tra intensità o frequenzee superfici di cerchi o di settori circolari.Areogrammi per cerchi. Le misure delle superfici dei cerchi devono essere proporzionali alle intensità ofrequenze da rappresentare, per cui si assume un cerchio-base di raggio r e area e che indica l’intensitào la frequenza più bassa, per rappresentare una intensità o frequenza doppia o pari a k volte quellaminima, si ricorre a cerchi aventi, rispettivamente, area doppia o pari a k volte quella minima.Areogrammi per settori circolari. L’area del cerchio esprime l’intensità o la frequenza totale (espres-sa in termini assoluti o percentuali), invece i settori circolari esprimono le intensità o le frequen-ze delle varie modalità del carattere esaminato; essi vengono individuati dividendo l’intero an-golo giro in parti proporzionali alle intensità o frequenze da rappresentare.

CBA

Areogrammi per cerchi

B

Areogrammi per settori circolari

20%

16%

20%

30%14%

A

E

D

C

20%

Page 33: INTRODUZIONE · mente test di personalità. 4. I test di personalità Anche i test di personalità appartengono alla categoria dei test predittivi, ma vengono distinti dai test attitudinali

Capitolo Primo ❚ I test attitudinali • 39

❚ Istogrammi

Gli istogrammi costituiscono la rappresentazione grafica adeguata delle distribuzioni di fre-quenze per classi. Per costruire tali grafici si riporta sull’asse delle ascisse, senza soluzione dicontinuità. L’ampiezza delle successive classi, e sull’asse delle ordinate la frequenza o la densi-tà di frequenza (rapporto tra frequenza e ampiezza di classe) di ciascuna classe.

Frequenze

Carattere

5000

4000

3000

2000

1000

0 5 10 15 20 25 30 35