8
Dopo la vittoria contro il Livorno e la sconfitta di La Spezia la classifica dei gialli rimane brutta. Nessuno vuole mollare...mantenere la categoria e’ basilare per la sopravvivenza di quasi tutte le squadre della serie B. I gialli hanno due soli punti di vantaggio dai play out e quattro dalla retro- cessione diretta, un tesoretto che va minimo mantenuto magari aumentato battendo oggi al Braglia il Como. Visto che lontano da casa i gialli proprio non riescono a fare punti, sono le mura amiche a dover aiutare i ragazzi di Crespo a portare la nave in porto. E siccome delle undici partite che mancano alla fine ben sei sono in casa gia’ da oggi bisogna fare risultato pieno. In verita’ in casa i gialli stanno facendo il suo ma come detto prima e’ fuori che mancano. Modena Como diventa uno spartiacque decisivo per la salvezza dei canarini. Con tre punti in classifica in piu’ i gialli manter- rebbero il vantaggio sulla terz’ultima, il Vicenza che ospita un Cagliari in difficolta’ ma pur sempre la grande favorita e guadagnerebbero qualcosa anche su Ascoli o Pro Vercelli che si scontrano fra loro. Non sara’ una partita facile, con i lariani che hanno cambiato mister a inizio settimana e propongono in panchina il modenese Cuoghi che ha l’occasione per rilanciare la sua carriera di mister e vorra’ pertanto fare bene in riva al Lario a cominciare da una partita sicuramente per lui diversa dalle altre. Il Como poi e’ squadra scorbutica, vince pochissimo ma ha perso meno del Modena cogliendo parecchi pareggi, ben quattordici, che la relegano in fondo alla classifica. Ha in Ganz un buonissimo cecchino ma onestamente sara’ durissima per loro cogliere la salvezza. Il Mo- dena recupera Stanco ma perde Giorico per squalifica. Ancora fuori Zoboli Galloppa e Aldrovandi per infortunio. Ma come detto le settimane scorse poco importa chi scegliera’ il mister...importa che chi scende in campo abbia l’atteggiamento, la voglia, la determinazione per fare il risultato. Perche’ oggi conta solo questo. Vincere. Vincere per la citta’, per i tifosi e per onorare una maglia che merita di rimanere in B. E allora...anche oggi come ieri....UNITI. Perche’ il Modena siamo noi. Direttore Andrea Vaccari ONDG TESSERA 072944 (io tifo modena n° 09) editore Pubblire srl P.IVA 00543340350 tel. 335 6856636 stampa Arti Grafiche De Pietri Castelnovo Sotto RE - Supplemento al numero 11 IlRedegliAffari direttore Carlo Ferrari Tribunale RE 526 Il Punto PAGINA FB IO TIFO MODENA SCRIVETECI A [email protected]

IO TIFO MODENA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

MODENA COMO

Citation preview

Page 1: IO TIFO MODENA

Dopo la vittoria contro il Livorno e la sconfitta di La Spezia la classifica dei gialli rimane brutta. Nessuno vuole mollare...mantenere la categoria e’ basilare per la sopravvivenza di quasi tutte le squadre della serie B. I gialli hanno due soli punti di vantaggio dai play out e quattro dalla retro-cessione diretta, un tesoretto che va minimo mantenuto magari aumentato battendo oggi al Braglia il Como. Visto che lontano da casa i gialli proprio non riescono a fare punti, sono le mura amiche a dover aiutare i ragazzi di Crespo a portare la nave in porto. E siccome delle undici partite che mancano alla fine ben sei sono in casa gia’ da oggi bisogna fare risultato pieno. In verita’ in casa i gialli stanno facendo il suo ma come detto prima e’ fuori che mancano. Modena Como diventa uno spartiacque decisivo per la salvezza dei canarini. Con tre punti in classifica in piu’ i gialli manter-rebbero il vantaggio sulla terz’ultima, il Vicenza che ospita un Cagliari in difficolta’ ma pur sempre la grande favorita e guadagnerebbero qualcosa anche su Ascoli o Pro Vercelli che si scontrano fra loro. Non sara’ una partita facile, con i lariani che hanno cambiato mister a inizio settimana e propongono in panchina il modenese Cuoghi che ha l’occasione per rilanciare la sua carriera di mister e vorra’ pertanto fare bene in riva al Lario a cominciare da una partita sicuramente per lui diversa dalle altre. Il Como poi e’ squadra scorbutica, vince pochissimo ma ha perso meno del Modena cogliendo parecchi pareggi, ben quattordici, che la relegano in fondo alla classifica. Ha in Ganz un buonissimo cecchino ma onestamente sara’ durissima per loro cogliere la salvezza. Il Mo-dena recupera Stanco ma perde Giorico per squalifica. Ancora fuori Zoboli Galloppa e Aldrovandi per infortunio. Ma come detto le settimane scorse poco importa chi scegliera’ il mister...importa che chi scende in campo abbia l’atteggiamento, la voglia, la determinazione per fare il risultato. Perche’ oggi conta solo questo. Vincere. Vincere per la citta’, per i tifosi e per onorare una maglia che merita di rimanere in B. E allora...anche oggi come ieri....UNITI.Perche’ il Modena siamo noi.

Direttore Andrea Vaccari ONDG TESSERA 072944 (io tifo modena n° 09) editore Pubblire srl P.IVA 00543340350 tel. 335 6856636 stampa Arti Grafiche De Pietri Castelnovo Sotto RE - Supplemento al numero 11 IlRedegliAffari direttore Carlo Ferrari Tribunale RE 526

Il Punto

PAGINA FB IO TIFO MODENA

SCRIVETECI A [email protected]

Page 2: IO TIFO MODENA

Allenatore: Crespo Hernan

portieri: 1 Provedel Ivan12 Manfredini Niccolò26 Costantino Marco

difensori:13 Simone Gozzi6 Marzorati Lino33 Rubin Matteo3 Popescu Stefan20 Aldrovandi Simone29 Minarini Filippo2 Calapai Luca28 Zoboli Davide15 Bertoncini D.

centrocampisti:19 Galloppa Daniele (infor.)18 Bentivoglio Simone4 Nardini Riccardo5 Belingheri Luca24 Giorico Daniele (squal.)14 Doninelli Andrea7 Crecco Luca11 Sakaj Fabio17 Marchionni Lorenzo30 Besea Emmanuel8 Osuji Wilfred

attaccanti:32 Granoche Pablo31 Stanco Francesco21 Luppi Davide10 Mazzarani Andrea25 Camara Gaston

Rosa Modena Fc Rosa Como Calcio

ARbitRo: Minelli Daniele sezione di Varese

Allenatore: Cuoghi Stefano

portieri: 1 Diamante Crispino 12 Andrenacci Lorenzo22 Scuffet Simone

difensori:4 Giosa Antonio5 Ambrosini Cesare13 Triveri Jacopo27 Cassetti Marco32 Casasola Tiago2 Tentardini Alberto30 Kukoc Tonci

centrocampisti:6 Basha Migjen15 Fietta Giovanni14 La Camera Giovanni17 Brillante Joshua33 Barella Nicoló11 Cristiani Alessio16 Madonna Nicola23 Marconi Andrea3 Bessa Daniel10 Ghezzal Abdelkadder24 Cech Marek

attaccanti:20 Scapuzzi Luca26 Mutton Christian7 Lanini Eric8 Pettinari Stefano9 Ganz Simone Andrea18 Gerardi Federico

Page 3: IO TIFO MODENA

ClassificaSQUADRA punti Crotone 63Cagliari 62 Novara 52 Cesena 50 Spezia 50 Pescara 49 Entella 48 Brescia 48 Bari 47 Trapani 44 Perugia 43 Avellino 43 Ternana 37 Lanciano 36 Latina 35 Modena 35 Ascoli 35 Livorno 33 Pro Vercelli 33 Vicenza 31 Salernitana 30 Como 23

17 G. Lapadula Pescara13 Budimir Crotone13 Ganz Como10 Vantaggiato Livorno9 F. Raicevic Vicenza8 M. Trotta Avellino7 De Luca Bari7 Luppi Modena5 Stanco Modena

mARcAtoRi

Gara decisiva, come spesso accade ultimamente al Braglia, per il Modena di mister Hernan Crespo chiamato a far punti con una diretta concorrente e colmare i vuoti che lasciano le partite fuori casa sempre avare di soddisfazioni per i tifosi gialloblù. Reparto avanzato dove Gaston Camara scalpita per avere una maglia da titolare in luogo di Riccardo Nardini e affiancare quindi Pablo Granoche e Davide Luppi. A centrocampo è certa l’assenza per squalifica di Daniele Giorico, al suo posto in regia sarà impiegato Simone Bentivoglio con ai lati Luca Crecco e uno tra Luca Belingheri e Wilfred Osuji. Il capitano Simone Gozzi da mercoledì si allena con il gruppo e dovrebbe quindi essere della partita dopo la botta alla caviglia subita a La Spezia, da capire se il recupero al centro di Davide Bertoncini lo costringerà a giocare sulla fascia destra a scapito di Luca Calapai. Fondamentale nella partita di oggi sarà reggere alla probabile partenza in sprint del Como che proverà a buttare tutte le proprie forze in campo e ritrovare il gioco che permetta ai canarini di fare possesso palla e andare a impensierire il non certo irreprensibile reparto difensivo labronico. Dopo qualche prestazione sottotono al rientro post infortunio alla spalla ci si aspetta tanto dal Diablo, sperando che questa sia la partita giusta per sbloccarsi e portare al Modena qui gol di cui abbiamo tanto bisogno.

La Partita

Gli OspitiNella quindicesima giornata del campionato di Serie B il Modena ospita, tra le mura amiche, il Como. Un avversario che arriva da nove partite senza vittorie e che, dopo la sconfitta con il Cesena tra le mura amiche, ha chiamato il modenese Stefano Cuoghi a sedersi sulla panchina al posto di Gianluca Festa. Una moti-vazione in più a far bene quindi per i lariani che si giocano le residue, basse, speranze di salvezza in casa di un Modena che sta attraversando una fase d’involuzione di gioco confortata però da risultati migliori di quelli di un paio di mesi fa. Difficile quindi ipotizzare una formazione per i lombardi, si tratta di capire se il nuovo mister, dopo appena una settimana di lavoro, vorrà già dare la sua impronta alla squadra con il 3-5-2 che lo ha contraddistinto nelle ultime stagioni o se, almeno per ora, continuare sulla linea “Festa” e mettere in campo il 4-3-1-2. Il reparto offensivo del Como anche in questa stagione sta trovando la conferma di Simone Andrea Ganz, figlio d’arte e autore fino a ora di 13 gol in 25 presenze; accanto a lui, da quando sono arrivati nel mercato invernale, hanno trovato posto con continuità Stefano Pettinari e l’ex Parma Abdelkader Ghezzal come trequartista, che però sarà squalificato e sicuro assente nel match odierno. A disposizione, pronti a su-bentrare a gara in corso, ci saranno anche Eric Lanini, Federico Gerardi e Luca Scapuzzi. A centrocampo si vedrà il giovane talento scuola Cagliari Nicolò Barella che sta trovando continuità a Como dopo essersi comunque ritagliato spazi importanti in Sardegna a inizio stagione, con lui dovrebbero esserci l’italo-brasiliano di proprietà dell’Inter Daniel Bessa e Migjen Basha, giocatore esperto con buoni campionati di Serie A e B sulle spalle. Il reparto mediano può contare anche su Giovanni Fietta e Joshua Brillante come alternativa ai centrali mentre sugli esterni, in caso di centrocampo a cinque, si giocano il posto Nicola Madonna e Alessio Cristiani che ha già avuto mister Cuoghi ai tempi del Viareggio. Il pacchetto arretrato punta sull’esperienza del classe ’77 Marco Cassetti che farà coppia al centro con Tiago Cassola, giovane argentino di proprietà della Roma, anche se è possibile il rientro del capitano ed ex Modena Antonio Giosa, soprattutto in caso di difesa a tre. Sulla fascia sinistra la squalifica di Andrea Marconi, dovrebbe portare nell’undici titolare il classe ’95 cresciuto nel settore giovanile lariano, Cesare Ambrosini. In porta ci sarà Simone Scuffet che, dopo aver rifiutato il passaggio all’Atletico Madrid in estate per motivi di studio, è stato mandato dall’Udinese a farsi le ossa in Serie B alternando buone prestazioni a errori che sono anche costati cari al Como.

Page 4: IO TIFO MODENA

La voce della societa’“UN CALCIO SENZA BARRIERE 2016”SECONDA TAPPA SCUOLA PRIMARIA CITTADELLA DI MODENA.

Si è tenuta questo pomeriggio presso la Scuola Primaria “ Cittadella” del sesto circolo didattico di Modena la seconda tappa della nuova edizione di “Un Calcio Senza Barriere”, l’iniziativa creata dal Presidente Antonio Caliendo con la Questura di Modena. Il protago-nista di questa giornata di sport è stato il mediano canarino Luca Crecco, con lui anche l’addetto stampa Antonio Vistocco, presenti Luca Cadeddu in rappresentanza della Que-stura di Modena. In rappresentanza dei tifosi Claudio Collioli del club Belli Carichi. Accol-ti dai rappresentanti dell’Istituto “Cittadella”, Francesco Ferrara, Anna Savino, Silvia Lotti, Carolina Mauro, Stefania Pica, Sonia Arcaro, Angela Solalo, Ughetta Po e Aurelio Tucci , l’incontro ha avuto la partecipazione di ben 130 alunni. Tutti i citati hanno risposto alle tantissime domande degli studenti: da quali norme bisogna tenere in uno stadio, fino alla carriera di Luca Crecco. Al termine della manifestazione il calciatore canarino ha firmato autografi a tutti gli studenti presenti, con la promessa di rivedersi durante una gara interna della loro squadra del cuore.

curiositàCome viene indicato nella Regola nr. 3 (pag. 34) del Regolamento del Giuoco del Calcio: “ È stabilito che le squadre abbiano un capitano per l’intera durata della gara. Pertanto l’arbitro deve assicurarsi che fino al termine della stessa vi siano in gioco i capitani e che negli elenchi dei calciatori delle due squadre siano specificati, oltre a quelli dei capitani, anche i nominativi dei calciatori che eventualmente li sostituiranno”. Si ritiene spesso, ed erroneamente, che il capitano rivesta uno status particolare rispetto ai suoi compagni di squadra, ma non è così. Le uniche funzioni ufficiali delle quali è investito sono quelle di partecipare al sorteggio iniziale per stabilire quale squadra sceglierà la porta e quale batterà il calcio d’inizio della partita, ed - eventualmente - di partecipare al sorteggio dopo i tempi supplementari per decidere chi sarà la prima squadra a battere i calci di rigore. Non necessariamente il capitano di una squadra è il giocatore più talentuoso o rappresentativo in termini di classe e tecnica. In genere la scelta del capitano ricade su quel giocatore che abbia autocontrollo e autodisciplina, sia sintonizza-to con l’allenatore per poter trasmettere celermente le sue indicazioni ai compagni in campo e sappia trattare con l’arbitro. Non ultimo, il capitano dovrebbe anche avere un buon rapporto con i tifosi e saper aiutare i giocatori nuovi arrivati a inserirsi nella squadra. Ricordiamo oltre all’attuale, Simone Gozzi, alcuni calciatori che si sono messi al braccio la fascia da capitano nelle ultime stagioni del Modena FC 1912: Riccardo Nardini, Pablo Granoche, Davide Zoboli, Armando Perna, Alex Pinardi, Juri Tamburini, Giorgio Frezzolini, Ivan Tisci, Nicola Campe-delli, Mauro Mayer, Marco Ballotta. Purtroppo, a volte, succede che quanto sopra riportato, a riguardo di chi possa indossare la fascia, venga disatteso da sciagurate decisioni, come quella di Mister Cuttone, in una partita di Coppa Italia di qualche anno fa, sconfitta per 3 a 0 contro il Chievo, grazie al quale vedemmo la fascia da capitano sul braccio di Marco Bernacci.

Page 5: IO TIFO MODENA

1) A quanti anni hai iniziato a giocare a calcio? 5 anni davanti nel cortile di casa2) I prima calci al pallone in quale societa’? S.S. La Veloce Fiumalbo 3) Cosa rappresenta per te il giocare a Modena e che rapporto hai con la città? Per un tifoso doc del Modena come me che da ragazzino seguivo le partite in Curva Sud, qualcosa di eccezionale e dopo un goal segnato al Braglia vado sempre ad esultare sotto la Curva dei nostri tifosi. Il rappor-to con la città per un modenese come me è ottimo a 360 gradi.4) Sposato, figli? Sì. Moglie Sara e due figlie, Gaia (6 anni) e Greta (1 anno e mezzo). 5) La tua partita piu’ bella e’ stata...? 2015-16. Modena-Bari 2-1 con mio goal iniziale.6) Quali sono le tue caratteristiche migliori? Grinta, corsa e determinazione.7) Come vedi la tua carriera fino a questo punto? Assolutamente Positiva.8) Da Modenese le tue passioni culinarie? Tortel-lini in brodo.9) Cosa vuoi dire ai Tifosi? Di starci sempre vicini anche nei momenti di difficoltà: da parte nostra l’impegno non mancherà mai.

l’intervista

Ruolo: centrocampistaNascita: 27-06-1983 Altezza cm: 185Peso kg: 78Numero: 4

RiccARDo NARDiNi

Oroscopo Giallo BluARiete E’ iniziato un buonissimo periodo per te. Ma devi essere bravo a saperlo gestire Sii positivo, fa’ quello che devi fare, goditi questi momenti, la vita, la famiglia e te stesso e queste giornate allo stadio.

toRo Tu hai bontà, sicurezza, conoscenza delle debolezze e delle ipocrisie umane, generosità ma non stoltezza. Lasciali pure chiacchierà’ … sono ignoranti, è tifoseria avversa. Sicurezza in te e nel Modena.

Gemelli Per te è bianco o nero, buono o cattivo, fortunato o sfortunato, felice o triste. Nella vita bisogna anche essere capaci di accettare dei compromessi. Poi lo sai è meglio una partita bella persa che una partita brutta e vincente … o no !! Non oggi serve tutto.

cANcRo Hai sempre lottato per le giuste cause ed aiutato chi ne ha bisogno. Il tuo “tallone di Achille” è l’attrazione verso l’altro sesso. Per fortuna Modena è femmina, ma attenzione a non tradire.

leoNe Il tuo fisico si sente bene nelle prime giornate primave-rili. Momento magico. Se parli e chiedi nel modo giusto puoi fare/ottenere tutto ciò che vuoi. Stai vicino al Modena lo influenzerai positivamente.

VeRGiNe Hai superato una situazione “complessa” ma ancora ne vivi gli strascichi. Aspetta otto/dodici settimane, ed allora potrai finalmente tirare un bel respiro di sollievo e con te tutti i tifosi.

BilANciA Sei disposto a rinunciare al tuo bene personale pur di vivere tranquillamente con il tuo partner. Sei un essere meraviglio-so ma ora hai bisogno, per non andare storto di un tutore. Ordinane due uno per te e l’ altro per il Modena.

ScoRpioNe Parla meno, specialmente con certi “amici”, e fa di più. Ti stai fidando di persone che non meritano la tua amicizia e il tuo affetto. E’ meglio una giornata allo stadio, ci sono tutti gli altri che condividono la tua passione, che una cena con Interisti falsi.

SAGittARio A te non piace vincere per il gusto di essere il primo, a te piace far vedere la differenza che c’è tra te e gli altri. Ti spiano. Fatti vedere attivo anche con il tifo per il Modena.

cApRicoRNo Sei un grande lavoratore bravo e disciplinato, onesto e integerrimo, riesci sempre a primeggiare. Il tuo problema è l’amore. Troppo o troppo poco. Ama il Modena come te stesso.

AcQUARio C’è qualcuno che dice di te che sei un presuntuoso e troppo chiuso in te stesso, ma questo, non è assolutamente vero. Ti infastidisce il freddo.. E’ primavera le cose andranno meglio, an-che allo stadio.

peSci Hai passato un brutto inverno ma ora le cose inizieranno ad andare per il verso giusto. Sia quelle lavorative che quelle sen-timentali. Elimina i vizi del fumo e del gioco, non perdere il vizio di urlare IO TIFO MODENA.

Page 6: IO TIFO MODENA

I BellI CarIChI ed Modna organizzano la trasferta di: pro verCellIPer info e prenotazioni Claudio 3357050456 - Filippo 339 5277929

in trasferta

La Spezia. Mare, olio di oliva, farinata, amarezza. La trasferta del Picco non ha visto I gialli in campo. I nostri non ci hanno nemmeno provato. La squadra si è’ rassegnata al potere di una gran bella compagine e siamo tornati, di nuovo, con le pive nel sacco e la coda tra le gambe. Erano circa 250 i gialli presenti al Picco, un risultato di tutto rispetto se si considera la situazione attuale, non solo del Modena, ma globale della serie B, principalmente in merito ai dati sul’ affluenza. La presenza sugli spalti è’ stata caratterizzata da cori continui e buon tifo, oltre che da sfottò (reciproci) e da un momento di forte impatto emotivo quando, al settimo minuto, I tifosi di Entrambe le squadre hanno voluto ricordare Paolo Ponzo, indimenticato giocatore, cuore e polmone sia di Modena che di Spezia. Il resto , in campo, un monologo bianconero, senza nessuna spinta propulsiva verso una possibile marcatura. Il bilancio delle trasferte rimane incredibilmente deso-lante, con una sola vittoria ottenuta, e questo ricorda inesorabilmente la necessità di vincere al Braglia, dato che allo stato dell’arte un cambio di rotta appare difficile. Passeranno tre settimane prima di una nuova trasferta, Vercelli, e sarà necessario sfruttare al massimo il fattore campo. L’appoggio non mancherà, questo mai.

26 marzo ore 15:00 Modena vs Cagliari

02 aprile ore 15:00 Pro Vercelli vs Modena

09 aprile ore 15:00 Modena vs Trapani

16 aprile ore 15:00 Virtus Entella vs Modena

19 aprile ore 20:30 Modena vs Perugia

23 aprile ore 15:00 Bari vs Modena

30 aprile ore 15:00 Modena vs Crotone

07 maggio ore 15:00 Salernitana vs Modena

14 maggio ore 15:00 Modena vs Pescara

21 maggio ore 15:00 Novara vs Modena

Passata SpeziA - moDeNA

i prossimi incontri del Modena Calcio...

Page 7: IO TIFO MODENA
Page 8: IO TIFO MODENA