100
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI CURRICOLO VERTICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI CURRICOLO … · -Lettura di semplici parole e frasi anche con il supporto dell'immagine -Attività di pregrafismo -Giochi sillabic i -Giochi con parole

  • Upload
    dinhbao

  • View
    212

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI

CURRICOLO VERTICALE

ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE

(Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti)

LEGGERE (Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo)

SCRIVERE (Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi)

RIFLETTERE SULLA LINGUA (Svolgere attività esplicite di riflessione linguistica)

- Ricostruire verbalmente le fasi di

semplice esperienza vissuta a scuola o in altri contesti

- Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola

- Comprendere l'argomento e le

informazioni principali di discorsi affrontati in classe

- Decodificare parole e semplici frasi

- Leggere sillabe, parole e brevi frasi anche con il supporto dell'immagine

- -Scrivere sillabe, parole e semplici frasi spontaneamente e sotto dettatura

- -Scrivere semplici didascalie a partire da immagini

- -Utilizzare i diversi caratteri della scrittura

- Attivare semplici riflessioni sulle prime convenzioni ortografiche

- Racconti di esperienze personali

- Dialoghi, conversazioni ordinate e pertinenti

- Ascolto di letture fatte dall'insegnante

- Analisi dei suoni corrispondenti ai fonemi - Giochi di combinazione dei fonemi e

lettura di semplici parole - Lettura di semplici parole e frasi anche

con il supporto dell'immagine

- Attività di pregrafismo

- Giochi sillabici - Giochi con parole e frasi - Riproduzione di sillabe, di parole

copiandole dalla lavagna - Riconoscimento di grafemi, sillabe, parole

- Il suono duro e dolce delle lettere C e G - I gruppi consonantici SCI SCE GN GL - I digrammi MP e MB - Discriminazione dei grafemi QU e CU

- Presentazione del trigramma CQU

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE (Padroneggiare gli strumenti espressivi ed

argomentativi indispensabili per gestire L’interazione comunicativa verbale in vari contesti)

LEGGERE (Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo) SCRIVERE (Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi)

RIFLETTERE SULLA LINGUA (Svolgere attività esplicite di riflessione linguistica)

- Riferire oralmente in modo comprensibile messaggi ed esperienze personali

- Intervenire nelle conversazioni in modo adeguato - Comprendere ed eseguire consegne ed incarichi - Raccontare storie personali e fantastiche rispettando

l'ordine cronologico - Comprendere l'argomento e le informazioni principali

di discorsi affrontati in classe

- Leggere parole complesse - Leggere a voce alta testi di vario tipo cogliendone

l'argomento centrale - Leggere in modo espressivo rispettando i segni di

punteggiatura - Leggere frasi con il supporto delle immagini

- Scrivere autonomamente parole, semplici frasi e brevi testi narrativi e descrittivi anche con il supporto delle immagini

- Scrivere dettati di parole e frasi utilizzando i diversi

caratteri di scrittura

- Consolidare le convenzioni ortografiche

- Raccontare esperienze personali - Dialoghi, conversazioni ordinate e

pertinenti - Ascolto di letture eseguite

dall'insegnante

- Lettura di semplici frasi e brevi testi con il supporto dell'immagine

- Riconoscimento dei contenuti e delle informazioni essenziali di un testo

- Lettura corretta ed espressiva

- Giochi con parole e frasi - Dettati di parole, frasi e brevi testi

rispettando i tempi stabiliti - Distinguere e utilizzare i diversi

caratteri di scrittura - Produzione autonoma di frasi e

semplici testi con il supporto di domande-guida

- Dettati di parole, frasi e brevi testi

rispettando le convenzioni ortografiche

- Riconoscere e suddividere per

categorie le parole

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE (Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire L’interazione comunicativa verbale in vari contesti) LEGGERE (Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo)

SCRIVERE (Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi)

RIFLETTERE SULLA LINGUA (Svolgere attività esplicite di riflessione linguistica)

- Interagire nelle conversazioni formulando domande o dando risposte pertinenti

- Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi altrui

- Seguire la narrazione di semplici testi letti o ascoltati cogliendone il senso globale

- Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o attività nota

- Raccontare storie personali e fantastiche rispettando l'ordine cronologico

- Leggere a voce alta testi di vario tipo cogliendone

l'argomento centrale, le informazioni essenziali e le intenzioni comunicative dell'autore

- Leggere in modo scorrevole ed espressivo rispettando i segni di punteggiatura

- Comprendere testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, pratici, di intrattenimento o di svago

- Produrre semplici testi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane

- Produrre testi legati a scopi diversi - Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute,

strutturate in un breve testo che rispetti le

fondamentali convenzioni ortografiche

- Conoscere le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice

- Partecipare a una conversazione rispettando le regole

- Raccontare esperienze personali - Approcciare le diverse forme di testo

orale - Ascolto di letture eseguite

dall'insegnante

- Lettura individuale di libri di

narrativa per ragazzi

- Riconoscimento dei contenuti e delle informazioni essenziali di un testo

- Lettura, attività di analisi e comprensione di racconti realistici e fantastici, testi descrittivi, poetici e testi formali e informali

- Giochi linguistici con parole e frasi - Produzione autonoma di testi narrativi

realistici, narrativi fantastici, descrittivi e poetici

- Avviare all'uso del dizionario - Parti variabili del discorso ed

elementi principali della frase semplice

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE (Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire L’interazione comunicativa verbale in vari contesti)

LEGGERE (Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo)

SCRIVERE (Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi)

- Interagire nelle conversazioni formulando domande o

dando risposte pertinenti rispettando i turni di parola - Comprendere l'argomento e le informazioni principali

dei discorsi altrui - Cogliere le informazioni essenziali di un'esposizione,

di istruzioni per l'esecuzione dei compiti e di messaggi trasmessi dai media

- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando immagini e didascalie

- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l'ordine cronologico

- Leggere a voce alta testi di vario tipo cogliendone l'argomento centrale, le informazioni essenziali e le intenzioni comunicative dell'autore

- Leggere in modo espressivo semplici testi mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali esprimendo considerazioni personali

- Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un'idea del testo

che si intende leggere - Leggere e ricercare informazioni provenienti da testi

diversi per farsi un'idea di un argomento, per trovare spunti da quali parlare o scrivere

- Raccogliere le idee, organizzarle per realizzare racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri, seguendo una traccia data

- Produrre testi creativi sulla base di modelli dati - Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale - Compiere operazioni di rielaborazione dei testi

- Partecipare a una conversazione

rispettando le regole - Raccontare esperienze personali

utilizzando un lessico fondamentale - Principi essenziali di organizzazione

del discorso - Elementi di base delle funzioni della

lingua - Ascolto di letture eseguite

dall'insegnante o dai compagni

- Lettura individuale di libri di narrativa per ragazzi

- Riconoscimento dei contenuti e delle informazioni essenziali di un testo

- Lettura, attività di analisi e comprensione di racconti realistici e fantastici, testi descrittivi, poetici e

testi formali e informali - Tecniche di lettura

- Strutture essenziali di testi di vario tipo

- Principali connettivi logici - Produzione autonoma di testi

narrativi realistici, narrativi fantastici, descrittivi e poetici

- Varietà lessicali e linguaggi specifici

RIFLETTERE SULLA LINGUA (Svolgere attività esplicite di riflessione linguistica)

- Riconoscere e denominare le parti principali del discorso e gli elementi basilari di una frase

- Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo e i principali connettivi

- Riconoscere e denominare le parti principali del discorso e gli elementi basilari di una frase

- Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo e i principali connettivi

- Uso del dizionario - Parti variabili del discorso ed

elementi principali della frase semplice

- Principali meccanismi di formazione

e derivazione delle parole

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE (Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire L’interazione comunicativa verbale in vari contesti)

LEGGERE (Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo)

SCRIVERE (Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi)

- Interagire nelle conversazioni formulando domande o dando risposte pertinenti rispettando i turni di parola

- Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi altrui

- Cogliere le informazioni essenziali di un'esposizione per svolgere un'attività o realizzare un procedimento

- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio

- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l'ordine cronologico

- Distinguere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione

- Leggere a voce alta testi di vario tipo cogliendone

l'argomento centrale, le informazioni essenziali e le intenzioni comunicative dell'autore

- Leggere in modo espressivo semplici testi mostrando

di riconoscere le caratteristiche essenziali esprimendo considerazioni personali

- Leggere e ricercare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un'idea di un argomento, per trovare spunti da quali parlare o scrivere

- Raccogliere le idee, organizzarle per realizzare

racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri, seguendo una traccia data

- Produrre testi creativi sulla base di modelli dati - Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi e situazioni

- Compiere operazioni di rielaborazione dei testi - Realizzare testi collettivi in cui si fanno resoconti di

esperienze scolastiche

- Partecipare a una conversazione rispettando le regole

- Raccontare esperienze personali utilizzando un lessico adeguato

- Principi essenziali di organizzazione del discorso

- Elementi di base delle funzioni della lingua

- Contesto, scopo, destinatario della comunicazione

- Codici fondamentali della comunicazione orale

- Lettura individuale di libri di narrativa per ragazzi

- Riconoscimento dei contenuti e delle

informazioni essenziali di un testo - Lettura, attività di analisi e

comprensione di racconti realistici e fantastici, testi descrittivi, poetici e testi formali e informali

- Tecniche di lettura

- Strutture essenziali di testi di vario

tipo - Principali connettivi logici - Produzione autonoma di testi

narrativi realistici, narrativi fantastici, descrittivi e poetici

- Varietà lessicali e linguaggi specifici

RIFLETTERE SULLA LINGUA (Svolgere attività esplicite di riflessione linguistica)

- Riconoscere e denominare le parti principali del

discorso e gli elementi basilari di una frase - Individuare e usare in modo consapevole modi e

tempi del verbo e i principali connettivi

- Uso del dizionario - Parti variabili del discorso ed

elementi della frase semplice - Principali meccanismi di formazione

e derivazione delle parole

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale

in vari contesti

LEGGERE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

SCRIVERE Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi

comunicativi

– Ascoltare testi prodotti da altri individuando argomento e

informazioni principali. – Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe

o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale.

– Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni

significative, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico.

– Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato.

– Riferire oralmente su un argomento di studio in modo chiaro.

– Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato.

– Riferire oralmente su un argomento di studio in modo chiaro.

– Leggere ad alta voce e in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine)

– Ricavare informazioni da testi di varia tipologia – Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate – Leggere e comprendere testi di vario tipo e forma individuando

genere, tema principale ed elementi costitutivi.

– Scrivere testi di tipo diverso: narrativo, descrittivo, corretti e coerenti.

– Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in

versi.

Principali strutture grammaticali della

lingua italiana Elementi di base della lingua italiana Lessico fondamentale per la gestione

di semplici comunicazioni orali in contesti informali Scopo e destinatario della comunicazione

Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale

Strutture essenziali dei testi narrativi Principali connettivi logici Tecniche di lettura espressiva Principali generi letterali, con particolare riferimento alle storie della mitologia e dell’epica classica

Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso

Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: – Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed

extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale.

– Utilizzare dizionari di vario tipo per risolvere dubbi linguistici.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua:

– Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole.

– Conoscere l’organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali.

– Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione.

– Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie

lessicali, e i loro tratti grammaticali. – Riconoscere i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. – Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo

scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta

Uso dei dizionari Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, cronaca, descrizione

Fasi essenziali della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale

in vari contesti

LEGGERE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo SCRIVERE

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

– Ascoltare testi prodotti da altri individuando argomento e

informazioni principali. – Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe

o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale.

– Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni

significative, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico.

– Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato.

– Riferire oralmente su un argomento di studio in modo chiaro.

– Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato.

– Riferire oralmente su un argomento di studio in modo chiaro.

– Leggere ad alta voce e in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine)

– Ricavare informazioni da testi di varia tipologia – Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate – Leggere e comprendere testi di vario tipo e forma individuando

genere, tema principale ed elementi costitutivi.

– Scrivere testi di tipo diverso: narrativo, descrittivo, corretti e

coerenti. – Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi.

Principali strutture grammaticali della

lingua italiana Elementi di base della lingua italiana Lessico fondamentale per la gestione

di semplici comunicazioni orali in contesti informali Scopo e destinatario della comunicazione

Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale

Strutture essenziali dei testi narrativi Principali connettivi logici Tecniche di lettura espressiva Principali generi letterali, con particolare riferimento alle storie della mitologia e dell’epica classica

Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso

Uso dei dizionari

Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo:

– Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio

patrimonio lessicale. – Utilizzare dizionari di vario tipo per risolvere dubbi linguistici.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua:

– Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole. – Conoscere l’organizzazione del lessico in campi semantici e

famiglie lessicali. – Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole:

derivazione, composizione.

– Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, e i loro tratti grammaticali.

– Riconoscere i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. – Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo

scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta

Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto,

cronaca, descrizione Fasi essenziali della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ASCOLTARE E PARLARE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

LEGGERE Leggere, comprendere ed

interpretare testi scritti di vario tipo SCRIVERE

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

- Comprendere in modo globale e analitico racconti di

vario genere, brani tratti da romanzi storici, sociali, psicologici di formazione, testi poetici, storico-letterari e argomentativi.

- Riferire oralmente un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro; esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all’argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico e servirsi eventualmente di materiale di supporto.

- Narrare esperienze ed eventi con proprietà lessicale, correttezza morfo-sintattica e ordine logico.

- Argomentare la propria tesi su un tema affrontato in

classe.

- Leggere testi letterari e non, di vario tipo e forma,

individuando tema principale, intenzioni comunicative

dell’autore, genere, caratteristiche strutturali e linguistiche.

- Scrivere testi di forma diversa (diari, lettere, testi

argomentativi, relazioni, recensioni e commenti…), sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a situazione, argomento, scopo, destinatario e selezionando il registro più adeguato.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo:

- Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori, al tipo di testo.

Principali strutture grammaticali della lingua italiana Elementi di base della lingua italiana Analisi del periodo Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali ed informali Contesto, scopo, destinatario della comunicazione

Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Principi di organizzazione del discorso

descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi

Principali connettivi logici Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi Tecniche di lettura analitica e sintetica Tecniche di lettura espressiva

Denotazione e connotazione

Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua:

- Riconoscere la struttura e la gerarchia logico-sintattica

della frase complessa, almeno a un primo grado di subordinazione.

- Riconoscere e utilizzare i connettivi sintattici.

Principali generi letterali, con particolare attenzione alla tradizione letteraria italiana

Contesto storico di riferimento di autori ed opere Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso

Uso dei dizionari Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettura,

relazione Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione

INGLESE

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE - INGLESE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

COMPRENSIONE ORALE

(ASCOLTO) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.

COMPRENSIONE SCRITTA (LETTURA)

Riconoscere parole con cui si è familiarizzato oralmente.

PRODUZIONE ORALE Interagire con un compagno per presentarsi e

giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose.

PRODUZIONE SCRITTA

Ricopiare semplici parole già memorizzate

- Salutare e rispondere a saluti informali (Hello – Hi – Goodbye).

- Chiedere e dire il nome (What’s your

name? My name is.).

- Presentarsi (I’m…).

- Identificare i numeri da 1 a 10.

- Identificare i colori.

- Chiedere e dire il colore di un oggetto

(What colour is it? It’s…).

- Identificare oggetti scolastici.

- Identificare animali domestici

- Identificare i principali membri della famiglia

- Riconoscere e ripetere termini e formule

augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas – Easter

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE-INGLESE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Utilizzare una lingua straniera per i principali

scopi comunicativi ed operativi

COMPRENSIONE ORALE (ASCOLTO)

Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.

COMPRENSIONE SCRITTA (LETTURA)

Comprendere parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente.

PRODUZIONE ORALE Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose.

PRODUZIONE SCRITTA

Copiare semplici parole o frasi e completare la forma scritta di parole note

- Consolidare la conoscenza di colori, numeri, oggetti , indumenti, parti del corpo, cibo e animali.

- Comprendere ed eseguire semplici

istruzioni.

- Salutare formalmente in relazione ai vari momenti della giornata.

- Identificare animali domestici (What is it?

It’s a…)

- Chiedere ed esprimere preferenze rispetto a colori e animali (What’s your

favourite…? It’s…)

- Identificare numeri e contare fino a venti.

- Chiedere e dire l’età (How old are you? I’m…)

- Riconoscere e ripetere termini e formule

augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas – Easter).

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE -INGLESE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

COMPRENSIONE ORALE

(ASCOLTO) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.

COMPRENSIONE SCRITTA (LETTURA) Comprendere parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente.

PRODUZIONE ORALE

Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose.

PRODUZIONE SCRITTA Completare parole, frasi e semplici testi (cartoline, lettere, didascalie)

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Avviare ad una prima discriminazione delle parti del discorso nella lingua inglese (articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo), osservare i testi e apprendere le prime

semplici regole

- Fare lo spelling del proprio nome o di altre parole note, chiedere lo spelling di altre parole

- (How do you spell...? Can you spell...? - Identificare i numeri e contare fino a

100. - Utilizzare i numeri in diversi contesti

per chiedere la quantità, il prezzo ... - Identificare i principali luoghi della

città (What’s in your town? There’s a ...in your town? There is a ...).

- Esprimere ed informarsi circa il possesso (Have you got…? Yes, I have/No, I haven’t – I’ve got.../I haven’t ...).

- Descrivere sommariamente persone,

oggetti, animali. - Chiedere ed esprimere lo stato di

salute (How are you? I’m fine, …). - Chiedere ed esprimere preferenze

alimentari

- Esprimere ed informarsi circa gusti e preferenze (I like/ I don’t like…- Do you like? Yes, I do/No, I don’t).

- Dire le proprie e altrui caratteristiche

fisiche - Descrivere le abilità proprie e altrui - Riconoscere e ripetere termini e

formule augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas –

Easter)

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

COMPRENSIONE ORALE (ASCOLTO)

Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.

COMPRENSIONE SCRITTA (LETTURA) Comprendere parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente.

PRODUZIONE ORALE

Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose.

PRODUZIONE SCRITTA Scrivere semplici frasi con un modello dato

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

-Utilizzare correttamente i pronomi personali soggetto (I,you, he, she, it) Coniugare correttamente i verbi to be e to have got

- Chiedere e dire il Paese di provenienza (Where

are you from? I’m from..) e conoscere i principali paesi europei

- Chiedere e dare informazioni sulla posizione di

cose, persone, animali (Where is…? It/he/she is in/on/under…).

- -Chiedere e dare informazioni su altre persone

(Who is this? He/ She is my friend/ teacher…)

- Conoscere le materie scolastiche e descrivere il proprio orario nei giorni della settimana

- Identificare le parti del corpo e descrivere sé

stessi e altre persone .

- Identificare i principali pasti e dire a che ora si svolgono

- Chiedere e dire l’ora

- -Identificare i luoghi della città, chiedere e dare

semplici indicazioni stradali

- Riconoscere e ripetere termini e formule augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas – Easter).

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

COMPRENSIONE ORALE (ASCOLTO)

Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.

COMPRENSIONE SCRITTA (LETTURA)

Comprendere parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente.

PRODUZIONE ORALE

Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose.

PRODUZIONE SCRITTA

-Scrivere semplici frasi utilizzando un modello dato Completare correttamente brani o semplici esercizi

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

-Utilizzare correttamente i pronomi personali soggetto (I,you, he, she, it) Coniugare correttamente i verbi be, have got, can

- Identificare giorni, mesi, stagioni.

- -Identificare gli ambienti naturali

- Chiedere e dire la data (What’s the date

today ? It’s…).

- Chiedere e dire che tempo fa (What’s the

weather like? It’s...).

- Descrivere la routine quotidiana propria e di un amico

- Chiedere e dire il prezzo (How much is…?

it’s …).

- Chiedere qualcosa in un negozio (Can I have...?).

- Chiedere e dire se si è in grado di svolgere

un’azione (Can you…? I can/ I can’t …) e descrivere le abilità altrui

- Descrivere e chiedere informazioni circa le

attività quotidiane e il tempo libero (Do you go to school/play tennis…? / I go to school…on Monday…).

- Chiedere e dire l’ora (What time is it? It’s…).

- Chiedere e dare informazioni circa l’orario

(what time do you…?At....).

Utilizzare i verbi noti al Simple Present -Riconoscere gli articoli indeterminativi A/AN e determinativi THE

Conoscere la posizione dell’aggettivo

- Chiedere la professione e rispondere ( What’s your/his/her job?)

- Descrivere brevemente cosa si fa in una

professione ed il luogo di lavoro

- Riconoscere e ripetere termini e formule augurali relativi ad alcune festività (Halloween – Christmas – Easter-

Thanksgiving ).

- Riconoscere e riprodurre suoni e ritmi in L2.

LINGUE STRANIERE: FRANCESE E INGLESE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

FUNZIONI STRUTTURE

Comprendere un messaggio registrato; Comprendere domande poste dall’insegnante.

Comprendere in modo globale e dettagliato testi scritti. Leggere brevi testi scritti; Memorizzare il lessico; Riprodurre le funzioni comunicative presentate. Rispondere a questionari relativi a testi scritti; Completare dialoghi o redigere brevi testi.

Conoscere ed usare correttamente le strutture e le funzioni della lingua.

Conoscere gli aspetti caratterizzanti la cultura e le tradizioni del paese straniero di cui si studia la

lingua

COMPRENSIONE ORALE

COMPRENSIONE SCRITTA PRODUZIONE ORALE PRODUZIONE SCRITTA

CONOSCENZA E USO DELLE STRUTTURE E

FUNZIONI LINGUISTICHE CONOSCENZA DELLA

CULTURA E DELLA CIVILTA’

Presentare e presentarsi. Descrivere persone e oggetti. Identificare persone e oggetti. Localizzare persone e oggetti.

Chiedere ed esprimere. Nazionalità e provenienza. Chiedere e dare informazioni personali sulla salute, gusti, mestieri ecc. Chiedere e dire l’ora. Dare ordini. Esprimere possesso. Esprimere abilità e permesso. Esprimersi su abitudini quotidiane. Descrivere la propria abitazione. Esprimere indicazioni stradali

Presente del verbo essere (forma affermativa, interrogativa e negativa). Aggettivi possessivi. Le parole interrogative.

Pronomi e aggettivi dimostrativi. Preposizioni di luogo. Formazione del plurale. C’è /ci sono. Some / Any (solo in inglese). Presente del verbo avere (forma affermativa, interrogativa e negativa). Genitivo sassone (solo in inglese). Le preposizioni di tempo. Gli avverbi di frequenza. Tempo presente di tutti i verbi. Pronomi personali complemento (solo in inglese). Verbo potere. Imperativo. “Perché” nelle domande e nelle risposte.

Present Continuous (solo in inglese).

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Comprendere un messaggio registrato; Comprendere domande poste dall’insegnante. Comprendere in modo globale e dettagliato testi scritti. Leggere brevi testi scritti; Memorizzare il lessico; Riprodurre le funzioni

comunicative presentate. Rispondere a questionari relativi a testi scritti; Completare dialoghi o

redigere brevi testi. Conoscere ed usare correttamente le strutture e le funzioni della lingua.

Conoscere gli aspetti caratterizzanti, la cultura e le tradizioni del paese straniero di cui si studia la lingua

COMPRENSIONE ORALE COMPRENSIONE SCRITTA PRODUZIONE ORALE

PRODUZIONE SCRITTA

CONOSCENZA E USO DELLE STRUTTURE E FUNZIONI

LINGUISTICHE CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTA’

FUNZIONI Esprimere azioni in corso di svolgimento. Esprimere esperienze passate. Esprimere progetti futuri. Esprimere obbligo e divieto. Confrontare due o più oggetti o persone. Saper comprendere ed esprimersi riguardo quantità, cibi e bevande.

Chiedere e dare informazioni su luoghi e dare indicazioni stradali.

STRUTTURE Differenza Presente semplice/ Presente Continuo. Uso del Presente Continuo per il futuro. Passato del verbo essere Espressioni di tempo passato. Parole interrogative; Passato di avere; Passato dei verbi regolari/irregolari. Le parole interrogative + passato. Sostantivi numerabili e non numerabili (solo in inglese). Some / Any (solo in inglese). Molto/molti Quanto/quanti/pochi/un po’.

Verbo dovere. I composti di some / any / no/ every (solo in inglese). Comparativo degli aggettivi. Superlativo degli aggettivi. Comparativi e superlativi degli aggettivi irregolari.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

FUNZIONI STRUTTURE

Comprendere un messaggio registrato; Comprendere domande poste dall’insegnante. Comprendere in modo globale e dettagliato testi scritti. Leggere brevi testi scritti; Memorizzare il lessico Riprodurre le funzioni

comunicative presentate. Rispondere a questionari relativi a testi scritti; Completare dialoghi o

redigere brevi lettere o testi; Conoscere e usare correttamente le strutture

e le funzioni della lingua

COMPRENSIONE ORALE COMPRENSIONE SCRITTA PRODUZIONE ORALE

PRODUZIONE SCRITTA

CONOSCENZA E USO DELLE STRUTTURE E FUNZIONI LINGUISTICHE

Parlare di azioni avvenute in un passato recente. Parlare di azioni future. Fare ipotesi. Dare consigli.

Le varie forme di futuro; Il periodo ipotetico; Vari modi per esprimere il passato; Participi passati; Confronti tra i tipi di passato; I pronomi relativi: Verbo dovere;

MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA.

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale

SPAZIO E FIGURE

Riconoscere le principali figure geometriche

Contare oggetti o eventi in senso

progressivo e regressivo.

Leggere e scrivere i numeri naturali,

Acquisendo la consapevolezza del valore che le

cifre assumono a seconda della loro posizione; saperli confrontare e ordinare anche rappresentandoli sulla linea dei numeri.

Eseguire a mente e per iscritto semplici

operazioni con i numeri naturali.

Individuare e c o m u n i c a r e l a p os i z i on e

d e g l i oggetti nello spazio, sia rispetto a se

stesso che rispetto agli altri, usando termini

adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro,

dentro/fuori, destra/sinistra).

Eseguire semplici percorsi.

Descrivere un percorso che si sta facendo e

dare le istruzioni agli altri affinché compia un

percorso desiderato.

Riconoscere, denominare e descrivere semplici

figure geometriche.

Numeri naturali con l’ausilio di materiale

Strutturato e non strutturato.

Lettura e scrittura dei numeri naturali sia in

cifre che in lettere.

Valore posizionale delle cifre.

Confronto e ordine di quantità numeriche entro

il numero 20.

Raggruppamento di quantità in base 10.

Semplici calcoli mentali (utilizzando diverse

strategie).

Addizioni e sottrazioni.

La posizione di persone e oggetti nel piano e

nello spazio.

Linee curve, linee aperte e chiuse.

Regioni interne, regioni esterne e confine.

Le caratteristiche di alcune semplici figure

geometriche

PROBLEMI

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Leggere ed interpretare grafici

Rappresentare e risolvere problemi, partendo

da situazioni pratiche-concrete.

Classificare, in situazioni concrete, sia oggetti

fisici che simbolici (figure, numeri e altro) in base a una o più proprietà utilizzando opportune rappresentazioni. Rappresentare con diagrammi e schemi le relazioni

La situazione problematica.

Rappresentazione della situazione problematica

attraverso il disegno e il gioco.

Strategie risolutive con rappresentazione

grafiche.

Tabelle e grafici.

Classificare con gli insiemi.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale

SPAZIO E FIGURE Riconoscere le principali figure geometriche

PROBLEMI

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi, applicando schemi,

strategie e formule risolutive.

Leggere e scrivere i numeri in cifre e lettere.

Contare in senso progressivo e regressivo.

Raggruppare, confrontare e ordinare quantità.

Comporre e scomporre i numeri secondo il valore posizionale delle cifre.

Eseguire addizioni e sottrazioni in colonna con e

senza cambio.

Eseguire moltiplicazioni e divisioni in colonna.

Eseguire le quattro operazioni con il calcolo mentale.

Applicare a figure reali gli elementi delle figure geometriche: spigolo, faccia, vertice.

Disegnare e distinguere vari tipi di linee.

Individuare nel testo di un problema i dati

espliciti e nascosti.

Risolvere problemi utilizzando le 4 operazioni.

Descrivere il procedimento di risoluzione e riconoscere strategie di soluzione diverse.

Numeri naturali entro 100.

Valore posizionale delle cifre.

Confronto e ordine di quantità numeriche entro

il 100.

Le tabelline.

Calcoli mentali (utilizzando diverse

strategie).

Le quattro operazioni.

Le figure geometriche nello spazio: cubo, piramide, parallelepipedo, cono.

Le linee: aperte, chiuse, miste, spezzate, curve,

orizzontali, verticali, oblique.

Le figure geometriche del piano: quadrato,

rettangolo, triangolo.

Analizzare situazioni problematiche in generale; il problema in matematica.

Problemi con le 4 operazioni.

SPAZIO E FIGURE

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando

deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche

con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

Applicare a figure reali gli elementi delle figure

geometriche: spigolo, faccia, vertice.

Disegnare e distinguere vari tipi di linee.

Le figure geometriche nello spazio: cubo, piramide, parallelepipedo, cono.

Le linee: aperte, chiuse, miste, spezzate, curve,

orizzontali, verticali, oblique.

Le figure geometriche del piano: quadrato,

rettangolo, triangolo.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA.

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Conoscere il numero nei suoi vari aspetti

Contare in senso progressivo e regressivo, per

salti di due, di tre...

Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione

decimale, con la

Consapevolezza del valore che le cifre hanno a

seconda della loro posizione; confrontarli e

ordinarli.

Usare il materiale strutturato e non per

rappresentare i numeri conosciuti.

Eseguire mentalmente semplici operazioni con i

numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.

Conoscere con sicurezza le tabelline della

moltiplicazione dei numeri fino a 10.

Eseguire le operazioni con i numeri naturali con

gli algoritmi scritti usuali.

Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali;

eseguire semplici addizioni e sottrazioni, anche

con riferimento alle monete o ai risultati di

semplici misure.

Conoscere le proprietà delle operazioni

(Commutativa, associativa, invariantiva).

Numeri naturali entro il 1000.

Confronto e ordine di quantità numeriche entro

il 1000.

Relazioni fra numeri naturali.

Il valore posizionale delle cifre.

Raggruppamenti di quantità in base 10,

rappresentazione grafica e scritta.

Addizioni e sottrazioni con i numeri naturali

entro il 1000 con uno o più cambi.

Moltiplicazioni e divisioni tra numeri naturali

con metodi, strumenti e tecniche diverse

(moltiplicazioni con due cifre al moltiplicatore,

divisioni con una cifra al divisore).

Le proprietà delle operazioni allo scopo di creare

e velocizzare meccanismi di calcolo mentale.

Le tabelline: memorizzazione.

Moltiplicazione e divisione di numeri interi per

10, 100.

Il significato delle frazioni in contesti concreti e

rappresentazione simbolica

SPAZIO E FIGURE

Confrontare e analizzare figure geometriche

PROBLEMI

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Analizzare e interpretare dati

Riconoscere, denominare e descrivere figure

geometriche.

Disegnare figure geometriche e costruire modelli

materiali anche nello spazio, utilizzando

strumenti appropriati.

Orientarsi nello spazio, anche in collegamento

con geografia e scienze motorie.

Risolvere situazioni problematiche di vario tipo,

utilizzando le quattro operazioni.

Classificare e formare insiemi.

Argomentare sui criteri che sono stati usati pe

Realizzare classificazioni e ordinamenti

assegnati.

Rappresentare relazioni e dati con diagrammi,

schemi e tabelle.

Effettuare misure sia con il metro, sia con unità

arbitrarie.

Calcolare con le misure

Lettura, scrittura e confronto di e tra frazioni.

Le frazioni decimali.

Moltiplicazioni e divisioni di numeri per 10,

100.

I principali solidi geometrici.

Gli elementi di un solido.

I poligoni, individuazione e denominazione dei

loro elementi (quadrato, rettangolo, triangolo).

Rette (orizzontali, verticali oblique,

parallele, incidenti, perpendicolari).

L’angolo come cambiamento di direzione e

classificazioni.

Il concetto di perimetro e il suo calcolo

Usando strumenti di misura non convenzionali.

Simmetrie esterne e interne.

Rappresentazione grafica e simbolica del

problema, con l’utilizzo delle quattro operazioni.

Dati inutili o mancanti.

Percorsi di soluzione attraverso parole, schemi o

diagrammi.

Classificazione in base a uno, due o più

attributi.

I diagrammi di Eulero Venni, Carroll, ad

albero come supporto grafico alla

classificazione. Semplici indagini statistiche

e registrazione di dati raccolti con

istogrammi e ideogrammi.

Costruire un semplice diagramma di flusso.

Eventi certi, possibili, impossibili.

Calcolo della probabilità di eventi.

Il concetto di misura e unità di misura all’interno

del sistema metrico decimale; equivalenze.

Monete e banconote di uso corrente; il loro

valore

SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA.

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Analizzare il numero nei suoi vari aspetti, utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo

scritto e orale

Leggere, scrivere, confrontare numeri interi e

decimali

Eseguire le quattro operazioni con Conoscere le

proprietà delle operazioni (commutativa,

associativa, invariantiva).

Sicurezza, valutando l’opportunità di

ricorrere al calcolo mentale o scritto

a seconda delle situazioni.

Usare in maniera consapevole lo zero e la

virgola.

Applicare le proprietà delle operazioni

Dare stime per il risultato di

un’operazione.

Eseguire la divisione con due cifre al divisore.

Individuare multipli e divisori di un numero.

Riconoscere e rappresentare i vari tipi di frazioni.

Utilizzare la frazione come operatore su numeri ed interi.

Utilizzare numeri decimali, frazioni e

percentuali per descrivere situazioni

quotidiane.

Numeri interi fino all’ordine delle centinaia di

migliaia.

Composizione e scomposizione dei numeri con

l’abaco e i BAM.

Riconoscimento del valore di posizione delle

cifre.

Tecniche di calcolo orale e scritto delle quattro

operazioni con l’utilizzo delle proprietà al fine di

facilitare e/o velocizzare i calcoli.

Prova nella sottrazione e prova del nove nella

moltiplicazione e nella divisione.

Criteri di divisibilità

Numeri primi

Frazione propria, impropria, apparente……

Frazioni decimali e rapporto coi numeri decimali.

Confronto fra numeri interi e decimali

Riconoscimento del valore posizionale delle cifre

decimali e loro valore di cambio.

Divisioni e moltiplicazioni per 10, 100, 1000 coi

numeri interi e decimali, uso della virgola.

Operazioni con numeri decimali

SPAZIO E FIGURE Confrontare e analizzare figure geometriche piane individuandone proprietà e relazioni.

Descrivere e rappresentare linee, rette,

segmenti, angoli.

Riprodurre una figura in base a una descrizione

utilizzando gli strumenti opportuni.

Descrivere e rappresentare figure geometriche

piane

Riprodurre in scala una figura data.

Calcolare il perimetro di una figura.

Calcolare l’area di rettangoli e di altre figure per

Scomposizione.

Tecnologia

Rappresentare frazioni e figure.

Linee: aperta/chiusa, curva, intrecciata, spezzata, mista……segmenti: consecutivi, adiacenti…; retta. Orizzontale verticale…; posizione di due rette sul piano: parallele, incidenti, perpendicolari; angoli: retto, piatto, giro…

Modelli e/o sagome per la determinazione e

il riconoscimento di confine, regione,

perimetro, area.

Poligoni

Classificazione delle figure geometriche: vertici,

lati, angoli, diagonali, altezze, assi di simmetria

Triangoli

Quadrilateri.

Figure isoperimetriche.

Figure piane: estensione, scomposizione e

ricomposizione.

Equiestensione, utilizzo del tangram.

Area del rettangolo…

I principali strumenti per il disegno geometrico

riga squadra- goniometro - compasso.

Costruzione di modelli per la rappresentazione

di frazioni e figure geometriche (giochi di

piegatura, ritaglio e ricomposizione).

I principali strumenti per il disegno geometrico

rigasquadra- goniometro - compasso.

Costruzione di modelli per la rappresentazione di frazioni e figure geometriche (giochi di piegatura, ritaglio e ricomposizione

PROBLEMI

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Decodificare il testo del problema, individuare i

dati e formulare possibili soluzioni coerenti con

la domanda.

Completare il testo di un problema.

Ricavare un problema da una rappresentazione

grafica.

Rappresentare problemi con diagrammi

Inventare un problema partendo dai dati.

Risolvere problemi su argomenti di logica,

geometria, misura, statistica, costo unitario,

costo totale, peso lordo - peso netto - tara.

Risolvere problemi matematici che richiedono più

di un'operazione.

Raccolta e tabulazione dei dati.

Classificazione dei dati.

Rappresentazione dei dati con grafici,

tabelle, diagrammi.

Osservazione, lettura ed

Interpretazione di grafici.

Verbalizzazione di semplici conclusioni.

Rapporti di equivalenza all’interno del

SMD.

Riconoscimento dell’unità di misura più

Conveniente in rapporto alla misurazione che si intende effettuare

Misure: lunghezze, capacità, masse/pesi,

angoli, aree.

Euro.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale

SPAZIO E FIGURE Confrontare e analizzare figure geometriche piane individuandone proprietà e relazioni

Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali e decimali. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza. Conoscere il concetto di frazione e i diversi tipi di frazione. Interpretare i numeri interi negativi in diversi contesti.

Descrivere e classificare figure geometriche. Riprodurre una figura utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso,

squadra). Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse. Calcolare il perimetro e l’area delle principali figure geometriche.

Numeri naturali interi fino al miliardo. Le quattro operazioni con i numeri naturali e le relative prove. Frazioni proprie, improprie, apparenti.

La frazione di un numero e la frazione

complementare. Le frazioni decimali e il rapporto

con i numeri decimali.

Operazioni con i numeri decimali.

La percentuale, lo sconto e l’interesse.

Relazioni tra numeri naturali (multipli, divisori e

numeri primi)

Operazioni coi numeri decimali

Elementi significativi delle principali figure geometriche piane: triangoli e quadrilateri

Uso della squadra e del compasso: calcolo del perimetro dei triangoli e classificazione in base alla congruenza dei lati e degli angoli. I quadrilateri: calcolo del perimetro.

Simmetrie, rotazioni, traslazioni:

trasformazioni isometriche. Concetto di superficie e area delle principali figure geometriche

PROBLEMI

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi, applicando schemi,

strategie e formule risolutive.

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

Decodificare il testo del problema, individuare i

dati e formulare possibili soluzioni.

Scegliere strumenti risolutivi adeguati.

Inventare un problema partendo dai dati.

Risolvere problemi matematici argomentando il

processo risolutivo e confrontandolo con altre

possibili soluzioni.

Risolvere problemi su argomenti di logica, geometria, misura, statistica, costo unitario, costo complessivo, peso lordo, peso netto, tara.

Rappresentare relazioni e dati in situazioni

significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni,

Formulare giudizi e prendere decisioni.

Usare i concetti di media aritmetica e di

frequenza.

Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, capacità, intervalli temporali, masse, pesi e usarle per effettuare

misure.

Passare da un’unità di misura a un’altra.

In situazioni concrete, valutare la probabilità che

si verifichi un determinato evento.

Passare da un’unità di misura a un’altra.

In situazioni concrete, valutare la probabilità che

si verifichi un determinato evento.

Individuare in un testo problematico dati e

richieste.

Utilizzo dei diagrammi per l’individuazione di un

procedimento risolutivo.

La procedura di risoluzione in forma di

espressione aritmetica

Leggere semplici indagini statistiche, confronto e

rappresentazione grafica

Attraverso aerogrammi, ideogrammi e

istogrammi.

Lettura e interpretazione di grafici.

Struttura del sistema metrico decimale: le

misure di peso, di capacità, di lunghezza, di

valore, di tempo, anche per la risoluzione di

situazioni problematiche.

Equivalenze tra unità di misura diverse.

Peso netto, lordo e tara

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Utilizzare le procedure del calcolo aritmetico rappresentandole anche in forma grafica

SPAZIO E FIGURE

Confrontare e analizzare elementi geometrici

individuando varianti e relazioni

- Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti a

diversi sistemi numerici, numeri decimali e frazioni

- Usare le tecniche e gli algoritmi di calcolo

- Comprendere il significato di

potenza

- Calcolare le potenze applicarne le

proprietà

- Utilizzare le diverse notazioni e saper

convertire da una all’altra (da frazione

decimale, da frazione apparente a

intero, tra frazioni equivalenti)

- Scomporre in fattori primi

- Eseguire mentalmente semplici calcoli.

- Dare stime approssimate per il

risultato di un’operazione per

controllare la plausibilità di un calcolo

- Realizzare costruzioni geometriche

elementari utilizzando materiali e

strumenti (rigo, squadra, compasso,

goniometro).

- Rappresentare punti, segmenti e figure

sul piano cartesiano

- Insiemi numerici N e Q ordinamento e

rappresentazione sulla retta - Proprietà delle operazioni - Espressioni aritmetiche - Conoscenza delle precedenze tra

operazioni e significato delle parentesi

- Potenze e loro proprietà - Multipli e divisori di un numero - Criteri di divisibilità - Scomposizione in fattori primi MCD mcm

Frazioni: rappresentazione e operazioni

- Nozioni fondamentali di geometria:

rette, segmenti, angoli.

- Relazione fra le rette: perpendicolarità e

parallelismo

RELAZIONI E FUNZIONI

Individuare le strategie appropriate per la

soluzione di problemi

MISURE, DATI E PREVISIONI

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando

deduzioni e ragionamenti

- Impiegare i principi e i metodi della

rappresentazione grafica per

l’impostazione di un problema

- Comprendere il problema sapendo

analizzare il testo e orientarsi

individuando le fasi del percorso

risolutivo in un procedimento logico e

coerente.

- Essere consapevoli del significato del

significato delle quattro operazioni e del

rapporto tra operazioni dirette e inverse

- Eseguire operazioni con diverse

tipologie di grandezze.

- Misurare e disegnare angoli di

diversa ampiezza

- Classificare gli angoli in base alla loro

ampiezza

- Riconoscere gli angoli determinati da

rette parallele e trasversali (angoli

complementari e supplementari).

- Conoscenza di regole e principi

- Sistema Internazionale di misura delle

grandezze.

- Equivalenze, lunghezze, superfici,

volumi, peso e capacità.

- Misure angolari e di tempo

- Raccolta dati e costruzione di tabelle e

diagrammi

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Utilizzare le procedure del calcolo aritmetico rappresentandole anche in forma grafica

SPAZIO E FIGURE

Confrontare e analizzare

elementi geometrici individuando varianti

e relazioni

- Usare tecniche e algoritmi di calcolo

- Sistemare sulla retta tutti gli elementi

dell’insieme R

- Risolvere espressioni con frazioni, numeri

periodici e radici

- Descrivere rapporti e quozienti medianti

frazioni e percentuali

- Comprendere che la radice quadrata è

operatore inverso dell’elevamento al

quadrato

- Approssimare la radice quadrata

- Calcolare il termine incognito di un

rapporto e di una proporzione

- Utilizzare le proprietà delle proporzioni

- Riprodurre figure geometriche

rispettando i rapporti tra le dimensioni

- Calcolare perimetri e aree di poligoni

anche componendoli in figure elementari

- Risolvere problemi utilizzando le

proprietà geometriche delle figure.

- Applicare il Teorema di Pitagora anche

in situazioni concrete.

- Riconoscere figure piane simili e

riprodurre in scala una figura.

- Insiemi numerici Q R Z

- Operazioni, proprietà e ordinamento

sulla retta di frazioni, periodici e radici.

- Espressioni con rapporti e proporzioni

- Proprietà delle proporzioni

Percentuali

- Figure piane e loro proprietà

- Perimetro e Area dei poligoni

- Figure isoperimetriche, equivalenti,

simili, congruenti

- Teorema di Pitagora

RELAZIONI E FUNZIONI

Individuare le strategie appropriate per la

soluzione di problemi

MISURE, DATI E PREVISIONI

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamento

- Impiegare i principi e i metodi della

rappresentazione grafica

- Comprendere il problema sapendo

analizzare il testo

- Saper applicare ed interpretare il

significato di proporzionalità diretta ed

inversa anche in chiave grafica.

- Utilizzare correttamente le unità di

misura specifiche

- Riconoscere caratteri qualitativi e

quantitativi

- Rappresentare e interpretare grafici

- Conoscenza di regole e principi

- Formulazione della relazione di

proporzionalità diretta ed inversa

- La retta passante per l’origine e

l’iperbole e la proporzionalità.

- Conoscenza delle misure lineari e

di superficie

- Conoscenza delle principali

rappresentazioni grafiche: ideogrammi,

istogrammi diagramma cartesiano,

areogrammi

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE MATEMATICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

NUMERI

Utilizzare le procedure del calcolo aritmetico rappresentandole anche in forma grafica

SPAZIO E FIGURE

Confrontare e analizzare

elementi geometrici individuando varianti

e relazioni

RELAZIONI E FUNZIONI

Individuare le strategie appropriate per la

soluzione di problemi

- Confrontare i numeri relativi interi e

frazionari

- Risolvere espressioni algebriche

numeriche e letterali

- Risolvere equazioni di 1°grado

- Verificare l’esattezza della soluzione

- Comprendere il significato di ∏

- Calcolare la circonferenza e l’area del

cerchio

- Individuare le relazioni tra triangoli

simili

- Rappresentare oggetti e figure

tridimensionali

- Calcolare le superfici e i volumi dei

solidi

- Calcolare il peso dei solidi

- Esprimere in forma generale relazioni e

proprietà

- Rappresentare relazioni e funzioni sul

piano cartesiano

- Risolvere i problemi impostando

un’equazione

- Utilizzare lo strumento algebrico come

linguaggio per rappresentare

formalmente la questione posta da un

problema

- Insieme R di numeri

- Rappresentazione grafica sulla retta

orientata

- Operazioni in R

- Monomi e polinomi

- Regole del calcolo letterale

- Equazioni di 1° grado

- Circonferenza e cerchio

- Concetto di ∏

- Rette e piani nello spazio

- Poliedri e solidi di rotazione

- Superfici e volumi: proprietà e

rappresentazione

- Significato di peso specifico

- Conoscenza di regole e principi e

teoremi.

- Rappresentazione di funzioni

- Piano cartesiano: distanza tra due

punti, punto medio di un segmento, la

retta.

- Perimetro e area di figure piane nel

piano cartesiano.

MISURE, DATI E PREVISIONI

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamento

- Raccogliere e organizzare dati

- Costruire e analizzare tabelle

- Calcolare e interpretare valori medi

e misure di variabilità.

- Rappresentare insiemi di dati

utilizzando le distribuzioni delle

frequenze e le nozioni di media

aritmetica e mediana

- Individuare gli eventi elementari,

assegnare e calcolare la probabilità

- Riconoscere coppie di eventi

complementari, incompatibili,

indipendenti

- Statistica e probabilità

- Valori medi Distribuzione delle

frequenze

- Fasi dell’indagine statistica: frequenze,

medie, moda, mediana

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Osservare, analizzare e

descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita

Osservare la realtà, formulare ipotesi e verificarle. Osservare la realtà del mondo animale e vegetale.

Descrivere e classificare la realtà in base alle caratteristiche

senso - percettive

Osservare elementi della realtà circostante.

Stabilire e comprendere relazioni di causa-effetto Classificare animali e piante in base ad alcune caratteristiche comune. Classificare animali e piante in base ad alcune caratteristiche comuni.

Riconoscere le diversità dei viventi e la loro relazione con l’ambiente.

Conoscere la realtà attraverso i cinque sensi.

Osservare e sperimentare sul campo, attraverso semplici esperimenti. L’uomo, i viventi e l’ambiente.

I vegetali e gli animali.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita Osservare la realtà, formulare ipotesi e

verificarle.

Riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e la comunità

umana.

Osservare fatti e fenomeni partendo dalla propria esperienza quotidiana. Manipolare materiali per coglierne proprietà, qualità e funzioni. Osservare elementi della realtà circostante.

Formulare ipotesi e verificarle attraverso semplici esperimenti.

Stabilire e comprendere relazioni di causa-effetto

Osservare la realtà del mondo animale e vegetale.

Classificare animali e piante in base ad alcune caratteristiche comuni.

Riconoscere le diversità dei viventi e la loro relazione con l’ambiente.

Oggetti, materiali e trasformazioni.

Esperimenti sul campo con vari materiali.

L’uomo, i viventi e l’ambiente.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Esplorare e descrivere oggetti e materiali. Osservare e sperimentare sul campo.

L’uomo i viventi e l’ambiente

Individuare strumenti e unità di misura appropriati alle situazioni problematiche in esame. Attraverso manipolazioni, individuare qualità e proprietà di oggetti, materiali. Descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi, al cibo e all’aria. Osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali.

Individuare il rapporto tra strutture e funzioni negli organismi viventi in relazione con il loro ambiente.

Riconoscere le principali caratteristiche ed i modi di vivere di organismi animali e vegetali presenti nel proprio ambiente. Individuare nei fenomeni somiglianze e differenze; registrare dati significativi, produrre rappresentazioni grafiche e schemi.

Osservare con uscite all’esterno le caratteristiche delle piante e del terreno.

Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente (piante e animali). Oggetti e materiali.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Utilizzare in contesti di esperienza-conoscenza un adeguato approccio scientifico ai fenomeni. Formulare ipotesi e previsioni

Individuare nei fenomeni somiglianze e differenze, registrare dati e identificarle relazioni.

Maturare atteggiamenti di cura verso l’ambiente sociale e naturale.

Individuare nell’osservazione di esperienze concrete qualità, proprietà e trasformazioni di oggetti, materiali e fenomeni. Organizzare, rappresentare e descrivere i dati raccolti. Eseguire semplici esperimenti e schematizzare i risultati.

Osservare, descrivere analizzare elementi del mondo animale, vegetale.

Utilizzare il linguaggio specifico delle discipline.

La materia. I passaggi di stato della materia. L’uomo, i viventi e l’ambiente.

Le caratteristiche e la funzione dei vegetali

Gli animali Catena alimentare.

Gli ecosistemi

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: : COMPETENZE SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Conoscere e descrivere fenomeni, con un approccio scientifico. Relazionare verbalmente usando una terminologia appropriata e facendo collegamenti tra le

discipline.

Acquisire consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo.

Maturare atteggiamenti di cura verso l’ambiente sociale e naturale.

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Conoscere e descrivere i moti terrestri e le relative influenze sul Pianeta. Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso Avere cura della propria salute in relazione all' alimentazione.

Individuare comportamenti che favoriscano il risparmio energetico.

Conoscere la struttura e lo sviluppo del proprio corpo, nei Suoi diversi organi e apparati.

Avere cura della propria salute, in relazione all' alimentazione, al benessere fisico e all' ambiente

Individuare la struttura cellulare: osservare i vari tipi di cellule con il supporto di immagini. Il corpo umano e i vari sistemi, apparati. Le caratteristiche dei principali corpi celesti. Il sistema solare.

L' energia Varie fonti energetiche.

Il risparmio energetico e le energie alternative.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE DI SCIENZE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Sa individuare analogie e differenze nei sistemi chimico - fisici

Sa identificare le principali caratteristiche dei sistemi biotici.

Applicare il metodo scientifico nell’analisi

e nello studio di un fenomeno naturale

Riconoscere le principali proprietà della materia

Individuare le differenze tra i diversi stati di

aggregazione della materia con riferimenti

a situazioni quotidiane

Distinguere il concetto di calore da quello di temperatura

Verificare gli effetti del calore sulla materia. Verificare le proprietà del suolo, dell’acqua e dell’aria;

Dimostrare sensibilità e senso di

responsabilità nei confronti del problema dell’inquinamento.

Saper cogliere le principali

caratteristiche degli esseri

viventi

Distinguere i componenti di

una cellula e le loro funzioni

distinguere la cellula animale

da quella vegetale

Raggruppare i viventi in base alle loro

caratteristiche e comprendere l’importanza di tale classificazione.

Saper cogliere le principali

caratteristiche degli esseri

viventi.

Distinguere i componenti di una

cellula e le loro funzioni.

Distinguere la cellula animale

da quella vegetale

Raggruppare i viventi in base alle loro caratteristiche e comprendere l’importanza di tale classificazione. Composizione e proprietà dei vari tipi di terreno.

Composizione dell’acqua e le sue proprietà,

il ciclo dell’acqua in natura.

Composizione dell’aria e le sue proprietà; la

pressione atmosferica.

L'inquinamento. Caratteristiche dei viventi la cellula e

l’organizzazione cellulare. La classificazione dei viventi

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE DI SCIENZE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Sa individuare analogie e differenze nei sistemi chimico – fisici.

Saper identificare le principali caratteristiche dei sistemi biotici.

Saper verificare le condizioni di moto e di equilibrio

Saper osservare fatti e fenomeni, cogliere e organizzare dati.

Saper individuare analogie e differenze nella modellizzazione dell'atomo.

Saper formulare semplici ipotesi

Saper osservare fatti e fenomeni, cogliere e organizzare dati

Saper individuare le differenze tra i vari sistemi

Saper verificare alcune proprietà delle ossa, dei muscoli, della pelle

Saper individuare analogie e differenze

Saper individuare le differenze tra i vari sistemi

Saper riconoscere analogie e differenze

Saper formulare semplici ipotesi

Saper affrontare tematiche di educazione alimentare

Il movimento dei corpi, velocità ed accelerazione

Le forze e l’equilibrio dei corpi Peso, massa e peso specifico Struttura dell'atomo, modelli atomici

I legami chimici

Le trasformazioni della materia

La chimica organica

Le differenze tra tessuto, organo, sistema, apparato

Funzioni e struttura del sistema scheletrico, muscolare e tegumentario

Le funzioni e la struttura del sistema

digerente, dell’apparato respiratorio,

circolatorio, linfatico ed escretore

Educazione all'alimentazione

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE DI SCIENZE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Sa individuare analogie e differenze nei sistemi chimico - fisici

Saper identificare le principali caratteristiche dei sistemi biotici.

Saper descrivere e sistematizzare le diverse interpretazioni della forma e struttura della Terra.

Conoscere ei meccanismi fondamentali del sistema Terra- Luna

Comprendere e sa descrivere la teoria della tettonica a placche

Conoscere gli elementi base di litologia.

Saper definire la morfologia e geodinamica dei vulcani

Saper descrivere ed interpretare I fenomeni sismici Conoscere il rischio sismico e vulcanico

Conoscere la struttura e la dinamica del sistema solare

Sapere descrivere galassie e modelli cosmologici

Comprendere il significato del processo evolutivo e i suoi meccanismi, in un’ottica di interazione fra i viventi e le componenti ambientali

Forma e struttura interna della Terra

Il sistema Terra – Luna

La tettonica delle placche Le rocce e i minerali

I vulcani, tipologia e struttura

I terremoti

Il rischio sismico Il sistema solare L’universo

Le ere geologiche

L’evoluzione degli esseri viventi L’evoluzione dell’uomo

L’ Ereditarietà: l’apparato riproduttore e la genetica

Le biotecnologie

Conoscere i principali meccanismi di trasmissione dei caratteri ereditari Saper descrivere le principali macromolecole coinvolte

Saper individuare le differenze tra i vari sistemi

Saper verificare alcune proprietà del sistema nervoso

Saper individuare analogie e differenze

Il sistema nervoso e la trasmissione dell'impulso

Il sistema endocrino Gli organi di senso Le dipendenze

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE DI SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Descrive e classifica utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento e al tipo di energia e di controllo che richiedono per il funzionamento

Conosce le relazioni forma/funzione/materiali attraverso esperienze personali, anche se molto semplici, di progettazione e realizzazione. Comprende problemi legati alla produzione di energia sviluppando sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

Esegue la rappresentazione grafica di oggetti usando il disegno tecnico.

Usa le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare in proprio lavoro, per presentare i risultati e potenziare le capacità comunicative. Ricerca informazioni e sviluppa le proprie idee utilizzando le TIC

Riflettere sui contesti e i processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine per la trasformazione delle materie prime in prodotti fimateriali e il ciclo produttivo con cui sono ottenuti

Cogliere l’evoluzione nel tempo nonché i vantaggi e gli eventuali problemi ecologici Adoperare correttamente gli strumenti del disegno e saper comunicare semplicemente con il linguaggio grafico Conoscere gli elementi basilari che compongono un computer e le relazioni essenziali fra esse.

Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati e testanti

Processo di trasformazione della materia prima al prodotto finito. (Legno e carta)

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE DI SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Descrive e classifica utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento e al tipo di energia e di controllo che richiedono per il funzionamento.

Conosce le relazioni forma/funzione/materiali attraverso esperienze personali, anche se molto semplici, di progettazione e realizzazione. Comprende problemi legati alla produzione di energia sviluppando sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione. Esegue la rappresentazione grafica di oggetti

usando il disegno tecnico. Usa le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare in proprio lavoro,

per presentare i risultati e potenziare le capacità comunicative. Ricerca informazioni e sviluppa le proprie idee utilizzando le TIC

Riflettere sui contesti e i processi di produzione

in cui trovano impiego utensili e macchine per la trasformazione delle materie prime in prodotti finiti Eseguire rilievi sull’ambiente scolastico e sulla

propria abitazione Conoscere sistemi e materiali da costruzione nel rispetto dall’ambiente. Conoscere concetti di Bioarchitettura. Usare il disegno tecnico, seguire le regole delle proiezioni ortogonali.

Conoscere gli elementi basilari che compongono un computer e le relazioni essenziali fra esse. Utilizzare strumenti informatici e di

comunicazione per elaborare dati e testi e immagini per produrre documenti in diverse situazioni

Processo di trasformazione della materia prima

al prodotto finito(fibre tessili e i metalli). Attività di misurazione e rappresentazione della propria aula e della propria abitazione.

Strutture edilizie e l’abitazione. Impatto ambientale e sistemi costruttivi a risparmio energetico. Disegno geometrico: proiezioni ortogonali e sviluppo dei solidi. Informatica: hardware e software Sistema operativo Windows. Gestione dei files. Programma Power Point

SCUOLA SECONDARA I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE DI SCIENZA E TECNOLOGIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Descrive e classifica utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento e al tipo di energia e di controllo che richiedono per il funzionamento.

Conosce le relazioni forma/funzione/materiali attraverso esperienze personali, anche se molto semplici, di progettazione e realizzazione. Comprende problemi legati alla produzione di energia sviluppando sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione. Esegue la rappresentazione grafica di oggetti

usando il disegno tecnico. Usa le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare in proprio lavoro,

per presentare i risultati e potenziare le capacità comunicative. Ricerca informazioni e sviluppa le proprie idee utilizzando le TIC

Riflettere sui contesti e i processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine per la trasformazione delle materie prime in prodotti finiti

Progettare oggetti semplici da realizzare in laboratorio con materiale di facile reperibilità. Iniziare a comprendere i problemi legati alla produzione di energia utilizzando appositi schemi e indagare sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati alle varie forme e modalità di produzione. Usare il disegno tecnico, seguire le regole

dell’assonometria Conoscere gli elementi basilari che compongono un computer e le relazioni essenziali fra esse.

Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati e testi e immagini per produrre documenti in diverse situazioni

L’alimentazione e l’agricoltura. Processi di produzione e tecniche di coltivazione. L’educazione alimentare.

Progettare e costruire oggetti semplici con materiale di risulta. L’energia: centrali elettriche e in generale centrali di produzione di energia. Problemi ecologici collegati. Disegno geometrico: tecniche di rappresentazione mediante l’assonometria.

Gestione dei files. Sistema operativo Windows.

Programma Power Point

STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE STORIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

USO DELLE FONTI (Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato)

L’alunno riconosce alcuni elementi del passato del proprio ambiente di vita. Sa individuare le modifiche prodotte dal passare del tempo nella realtà circostante. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Sa ricostruire un evento usando adeguati

documenti. STRUMENTI CONCETTUALI Sa utilizzare i concetti temporali per riferire il suo vissuto.

PRODUZIONE ORALE Sa descrivere le trasformazioni operate dal tempo su persone, animali e cose.

L’alunno riconosce gli organizzatori temporali. Individua la sequenzialità in semplici racconti. Rappresenta le conoscenze apprese

mediante racconti orali e disegni. Acquisisce gradualmente il concetto di “un passato lontano”. Riferisce vissuti in ordine cronologico Comprende la diversa durata delle azioni. Riconosce la ciclicità di fenomeni temporali e della loro durata.

Sa usare i connettivi temporali per descrivere esperienze personali.

Produce racconti di fatti vissuti attraverso semplici frasi.

La successione delle azioni. Gli organizzatori temporali (ieri, oggi, domani,

adesso, prima, dopo, inizio, fine). Le principali scansioni del tempo: i momenti della giornata, i giorni della settimana, i mesi dell’anno, le stagioni. Persone, animali, oggetti si trasformano nel tempo.

Avvio alla identificazione delle fonti orali e materiali per ricostruire un evento passato e il proprio passato recente. Conosce il territorio attraverso l’approccio senso-

percettivo e l’osservazione diretta.

SCUOLA PRIMARIA CLASSI SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE STORIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

USO DELLE FONTI Conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche.

L’alunno usa la linea del tempo per ricostruire il suo vissuto.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Ordinare le sequenze di un racconto, di un

evento, di un’attività.

STRUMENTI CONCETTUALI Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi.

Sa leggere le informazioni contenute in un documento. Sa capire le trasformazioni legate al passare

del tempo ed ai suoi ritmi. Sa valutare i cambiamenti personali e quelli che il tempo opera sulle persone e sull’ambiente.

Cogliere la differenza tra tempo storico e tempo meteorologico.

Consolida i concetti di successione

(cronologica, ciclica)

Acquisisce il concetto di contemporaneità

applicando in modo adeguato gli indicatori

temporali.

Approfondisce il concetto di tempo in

relazione a una serie di eventi: successione, contemporaneità, durata, ciclicità.

Riordina le azioni e gli eventi in successione logica(causa-effetto).

Coglie modifiche prodotte dal passare del tempo nella propria persona e nei

componenti della famiglia.

Conoscere e classificare le diverse fonti. Rilevazione di fonti e testimonianze sul proprio passato.

Conoscenza di elementi significativi del passato e del suo ambiente di vita.

Ricostruzione della propria storia attraverso vari tipi di fonti (ricordi, testimonianze,

interviste, reperti, …) Gli organizzatori temporali. L’ordine cronologico dei fatti.

Il concetto di durata. Rilevare rapporti di contemporaneità. Concetto di tempo. La ciclicità nei fenomeni naturali. La misurazione del tempo: La linea del tempo.

La struttura e La lettura dell’orologio. Il calendario.

I mutamenti causati dal passare del tempo nella realtà circostante.

I rapporti di causa-effetto.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE L’alunno coglie elementi significativi del passato e del proprio ambiente di vita.

Legge ed interpreta fonti e testimonianze storiche.

Sa raccontare esperienze o storie ascoltate con sequenze di immagini.

Sa usare i principali indicatori temporali per scrivere brevi testi.

Rappresenta conoscenze e concetti appresi mediante racconti orali, disegni, testi scritti, …

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

USO DELLE FONTI L’alunno conosce elementi significativi del passato e del suo ambiente di vita. Sa ricavare informazioni da documenti e fonti

storiche. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI L’alunno conosce gli aspetti fondamentali della

preistoria; Usa la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico.

STRUMENTI CONCETTUALI L’alunno usa la linea del tempo per collocare un fatto. Conosce le società studiate e individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Comprende il lavoro dello storico e delle

discipline che lo supportano. Acquisisce li concetto di fonte storica. L’alunno distingue alcuni tipi di fonte storica per

confrontarli. L’allievo ricava da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato, locali e non, per conoscere le origini dell’uomo. Riconosce ed utilizza gli indicatori temporali. Organizza in ordine cronologico le conoscenze

acquisite. Comprende ed espone gli argomenti storici.

Organizza le informazioni secondo il modello del quadro di civiltà. Individua analogie e differenze tra quadri storico-sociali diversi. Rappresenta le conoscenze apprese della Preistoria mediante racconti orali e disegni. Individua aspetti della vita sociale, economica, artistica, religiosa per riconoscerli come elementi costitutivi di quadri sociali significativi.

Fonti orali, scritte, iconografiche, materiali.

Ere geologiche. Evoluzione dell’uomo. Gruppi umani della preistoria.

Gli indicatori temporali. Linee del tempo e periodizzazione.

Conosce le tappe principali della storia della Terra e degli esseri viventi.

Ricostruzione della storia attraverso i vari tipi di fonti (orali, scritte, materiali, iconografiche). La storia della Terra. La Preistoria. L’evoluzione dell’uomo. Il Paleolitico; il Neolitico; l’Età dei Metalli. Attività umane in relazione all’ambiente: agricoltura, allevamento, artigianato… Risposte dell’uomo a fenomeni di origini sconosciuta: credenze, miti/leggende…

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE L’alunno sa raccontare e mettere in relazione i fatti studiati.

L’alunno inizia ad utilizzare semplici strategie

per organizzare il proprio metodo di studio. Utilizza grafici e racconti orali per rappresentare conoscenze e concetti.

Espone oralmente le conoscenze acquisite utilizzando la terminologia specifica della disciplina.

Metodo di studio.

Tabelle, grafici, mappe concettuali e cognitive. Schemi di sintesi come linee-guida per lo studio e per l’esposizione orale e/o scritta. Uso del dizionario. Atlanti storici

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

USO DELLE FONTI Ricava da fonti di diverso tipo conoscenze delle civiltà studiate.

Comprende e confronta gli aspetti caratteristici dei quadri storici delle diverse civiltà. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Ordinare e collocare fatti ed eventi nel tempo e nello spazio STRUMENTI CONCETTUALI Individuare analogie e differenze attraverso il

confronto tra quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo.

Confronta documenti diversi per trarre conclusione. Organizza le informazioni attraverso la linea del tempo.

Organizza le informazioni relative a varie civiltà. Utilizza la linea del tempo e le carte storico-geografiche per collocare, rappresentare e mettere in relazione fatti ed eventi. Sa riordinare fatti ed eventi riferiti ai quadri storici studiati. È in grado di comprendere le informazioni

contenute in testi o dialoghi ascoltati, che usano un linguaggio specifico. Sa capire il significato di documenti storici individuandone luoghi e tempi.

Sa elaborare i risultati di una ricerca disponendoli in successione logica, utilizzando i linguaggi specifici.

Conosce i vari tipi di fonti storiche. Conosce il lavoro dello storico e dell’archeologo.

Organizzatori temporali di successione cronologica e causale, contemporaneità di eventi ed azioni, durata e periodizzazione. Conoscere il sistema occidentale di misurazione del tempo storico(a.C.-d.C.). Leggere carte geo-storiche. Uso del linguaggio specifico.

Conoscere le caratteristiche fondamentali delle civiltà fluviali (Sumeri, Assiri, Babilonesi, Egizi). Conoscere la civiltà delle pianure (Ebrei).

Conoscere le caratteristiche fondamentali delle diverse civiltà del Mediterraneo (Fenici, Cretesi, Micenei).

Conoscere i termini specifici.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Conoscere, comprendere e confrontare l’organizzazione e le regole di una società.

Utilizza conoscenze e abilità per orientarsi nel presente.

Espone con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

Rielaborare conoscenze apprese attraverso mappe concettuali, testi storici, esposizioni orali. Sa raccontare oralmente e per iscritto i fatti storici studiati. Utilizzo di tabelle per organizzare le conoscenze

Conoscere le carte storico-geografiche riferite alle varie civiltà.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

USO DELLE FONTI Ricava da fonti di diverso tipo conoscenze delle civiltà studiate.

Comprende e confronta gli aspetti caratteristici dei quadri storici delle diverse civiltà. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti. STRUMENTI CONCETTUALI Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine dell’impero

romano d’Occidente con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

Racconta i fatti studiati e sa produrre testi storici, anche con risorse digitali.

Sa ricavare le informazioni che gli sono utili dall’analisi di differenti fonti. Costruisce quadri di civiltà attraverso idee

guida. Mette in relazione più quadri storici per operare confronti critici. Confronta i quadri storici delle civiltà affrontate Sa ordinare cronologicamente e in modo sintetico fatti anche lontani nel tempo. Sa individuare analogie e differenze tra quadri storico-sociali diversi lontani nello spazio e nel

tempo. Coglie cause e conseguenza di fatti e fenomeni caratteristici di un epoca

Sa rispondere, anche per iscritto, in modo corretto e con terminologia appropriata a domande su argomenti di studio.

Documenti di vario tipo ed epoca. Principali civiltà europee Principali avvenimenti dalla Grecia antica e dell’Impero romano d’Occidente. Conosce termini specifici e gli aspetti fondamentali del passato dell’Italia e dell’Europa.

SCUOLA SECONDARIA DI i GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE USO DELLE FONTI

Usare le fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Organizzare ed esporre i contenuti appresi mettendo in evidenza i nuclei fondamentali. STRUMENTI CONCETTUALI Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale. Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea e italiana.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Racconta i fatti studiati e sa produrre testi storici, anche con risorse digitali. CITTADINANDA E COSTITUZIONE Riconosce le principali forme di governo Conosce il concetto di rappresentanza e lo applica nella realtà scolastica.

Classifica fonti di diverso tipo

Riconosce cause ed effetti

Colloca nello spazio e nel tempo Costruisce mappe concettuali spazio-temporali Individua eventi e personaggi principali. Ricostruisce il contesto storico culturale locale in relazione a quello europeo e mondiale. Utilizza un lessico specifico.

Sa rispondere, anche per iscritto, in modo corretto a domande su argomenti di studio.

Colloca nel tempo e nello spazio le principali forme di governo e le istituzioni che le caratterizzano

Fonti scritte, orali, iconografiche e materiali.

Linee del tempo e periodizzazioni.

Dalla fine dell'impero romano all' alto medioevo e basso Medioevo. Accenni di storia locale.

Conosce termini specifici e gli aspetti fondamentali del passato dell’Italia e dell’Europa nell’età medievale. Concetti di impero, regno, monarchie nazionali, repubblica, parlamento… Partecipazione Consiglio comunale dei ragazzi

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

USO DELLE FONTI Confrontare le fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Organizzare e seleziona i contenuti appresi mettendo in evidenza i nuclei fondamentali.

STRUMENTI CONCETTUALI Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia europea moderna.

Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. Collocare la storia locale in relazione con la

storia italiana, europea e mondiale. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Espone conoscenze e concetti usando il

linguaggio specifico della disciplina CITTADINAZA E COSTITUZIONE Individua i principi fondamentali alla base delle moderne costituzioni.

Analizza fonti di diverso tipo Costruisce mappe concettuali nelle quali mette

in evidenza o il rapporto spazio-temporale o le relazione di causa-effetto. Colloca nello spazio e nel tempo eventi e personaggi principali. Riconosce cause ed effetti Ricostruisce il contesto storico culturale locale in relazione a quello europeo e mondiale.

Utilizza un lessico specifico. Sa rispondere, anche per iscritto, in modo corretto a domande su argomenti di studio.

Analizza i principali eventi storici che hanno portato alla nascita delle principali forme democratiche.

Fonti scritte, orali, iconografiche e materiali. Dalla rottura delle barriere geografiche all’ Età delle Rivoluzioni. Accenni di storia locale. Conosce termini specifici e gli aspetti fondamentali del passato dell’Italia, dell’Europa e del mondo nell’età moderna.

Illuminismo e diritti individuali: libertà di parola e di opinione; Divisione dei poteri.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE USO DELLE FONTI

Confrontare le fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti. ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONE Selezionare i contenuti appresi mettendo in

evidenza i nuclei fondamentali STRUMENTI CONCETTUALI Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia contemporanea italiana ed europea. Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. Utilizzare le conoscenze apprese per comprendere problemi interculturali e di convivenza civile. Informarsi in modo autonomo su fatti e

problemi storici anche mediante l'uso di risorse digitali. Capire i problemi fondamentali del modo contemporaneo.

Sapere collegare le informazioni storiche con contenuti di altre discipline PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

Argomentare su conoscenze e concetti usando il linguaggio specifico della disciplina

Utilizza le fonti per ricostruire il contesto storico-culturale. Costruisce in modo autonomo mappe concettuali nelle quali mette in evidenza o il

rapporto spazio-temporale o le relazione di causa-effetto. Sintetizza i contenuti appresi.

Riconosce cause ed effetti Colloca nello spazio e nel tempo eventi e personaggi principali. Formula e verifica ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate. Individua punti di vista. Comprende la realtà presente in relazione agli eventi storico-politici del passato.

Utilizza un lessico specifico.

Sa rispondere, anche in modo critico, a domande su argomenti di studio.

Fonti scritte, orali, iconografiche (compresi documenti cinematografici) e materiali.

Aspetti storico-sociali dalla Restaurazione al Secondo dopoguerra.

Conosce termini specifici e confronta gli aspetti

fondamentali del passato e del presente dell’Italia, dell’Europa e del mondo contemporaneo.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Comprende i principi fondamentali della Costituzione italiana e il concetto di diritto e dovere.

Analizza i principali articoli della Costituzione italiana. Comprende il processo storico che ha portato

alla redazione della nostra Costituzione.

La Costituzione italiana

GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE-GEOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Lo studente si orienta nello spazio circostante utilizzando i riferimenti topologici.

Lo studente si muove consapevolmente nello spazio circostante orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, indietro, destra, sinistra) e le mappe,

che si è formato nella mente, di spazi noti (mappe mentali).

Indicatori topologici.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE-GEOGRAFA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Lo studente si orienta nello spazio circostante e su mappe utilizzando i riferimenti topologici. Realizza mappe di luoghi noti e descrive percorsi semplici di itinerari conosciuti Inizia a utilizzare il linguaggio della geograficità per denominare i principali ambienti geografici

Legge e inizia a rappresentare la mappa di uno spazio conosciuto (l’aula, casa, camera ecc.). Utilizza in maniera autonoma, i punti di riferimento non convenzionali per orientarsi nello spazio.

Indicatori topologici, punti di riferimento non convenzionali. Paesaggio. Introduzione alla studio del paesaggio nei suoi aspetti antropici e naturali. Funzione dei vari spazi e servizi offerti dal proprio territorio.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE-GOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici e inizia a usare i punti cardinali.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per descrivere le principali caratteristiche dei vari ambienti.

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante e orientarsi attraverso i punti cardinali.

Inizia a leggere le carte geografiche. Individuare e descrivere i vari elementi fisici e antropici che caratterizzano i diversi tipi di paesaggio.

Conosce i principali oggetti geografici: lago, fiume, collina, montagna…. Elementi essenziali della cartografia

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE-GEOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE L’alunno si orienta in modo autonomo nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici e i punti cardinali.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per descrivere le principali caratteristiche del territorio circostante, dell’Italia e del continente

europeo.

Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e climatiche.

Osserva e descrive paesaggi geografici con l’uso di carte e rappresentazioni.

Riconosce la differenza fra tempo atmosferico e clima.

Conoscere le caratteristiche fisiche dell’Italia (pianure, montagne, fiumi ecc..).

Conoscere gli aspetti tipici di un ambiente di montagna, collina, pianura, mare, fiume e lago.

Conoscere le regioni climatiche italiane

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE-GEOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

L’alunno si orienta nello spazio circostante sulle carte geografiche utilizzando i punti

cardinali.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per

interpretare il globo terrestre.

Riconosce e denomina i principali oggetti geografici fisici nel territorio italiano.

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura,

vulcanici ecc…) con particolare attenzione a

quelli italiani.

Ricava informazioni geografiche da una

pluralità di fonti (cartografiche satellitari,

fotografiche, tecnologie digitali…)

Analizza e descrive le principali

caratteristiche di una regione italiana.

Localizza sulla carta geografica dell’Italia le

regioni amministrative.

Regioni italiane.

Latitudine e longitudine.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE-GEOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Orientarsi sulle carte e orientare le carte in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi. Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini ecc....) per

comprendere fatti e fenomeni territoriali). Interpretare e confrontare le caratteristiche

morfologiche e idrografiche del paesaggio

europeo e italiano anche in relazione alla loro

evoluzione nel tempo.

Individuare i fattori climatici che agiscono su un territorio, sapendo cogliere le conseguenze sulle attività umane.

Riconoscere le caratteristiche essenziali della vita sociale correlate alle risorse di un territorio

Utilizzando il reticolato geografico, localizza i luoghi sulla carta.

Calcola distanze usando le scale di riduzione.

Distingue e sa leggere diversi tipi di carte.

Ricava informazioni su differenti aree geografiche usando gli strumenti della geografia: fotografie, dati statistici, tabelle e grafici.

Riconosce gli elementi naturali e antropici del

paesaggio attraverso l’osservazione di aree

geografiche diverse.

Comprende le cause endogene ed esogene che

danno origine alle diverse forme del paesaggio.

Comprende le cause e le conseguenze delle differenze climatiche.

Conoscere le caratteristiche fondamentali del mondo del lavoro. Comprende i principali fenomeni demografici e sociali.

Conosce le coordinate geografiche.

Conosce i principali elementi della cartografia,

grafici e tabelle.

Le forme del paesaggio (rilievi, fiumi, laghi ecc....).

I fenomeni che hanno origine all’interno della Terra

I fenomeni che hanno origine all’esterno della Terra

Elementi e fattori del clima

I paesaggi modificati dall’uomo.

Le attività economiche

Il lavoro La popolazione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE- GEOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Saper individuare e localizzare in Europa le varie

regioni geografiche in base alla loro posizione nel continente e ai principali elementi quali il clima, ambiente, caratteristiche del territorio.

Saper individuare le relazioni tra elementi naturali e attività umane della regione. Maturare il senso di appartenenza e la consapevole partecipazione alla costruzione dell'Unione Europea, attraverso lo studio dei processi di integrazione, degli ordinamenti e delle politiche che la contraddistinguono.

Consolida il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandola ai Paesi europei

Identifica l'assetto politico dell'Unione Europea tramite l'identificazione degli Stati che la compongono e del processo storico che ha portato alla sua formazione. Comprende le principali politiche europee

Regioni e Stati europei.

Unione Europea e le sue istituzioni

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE- GEOGRAFIA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Riconoscere nei paesaggi mondiali gli elementi fisici significativi e le emergenze ambientali. Comprendere le relazioni fra clima e ambiente.

Saper individuare e localizzare nel mondo le varie regioni geografiche e politiche in base alla loro posizione nei continenti e ai principali elementi del territorio, clima, ambiente e caratteristiche economiche e politiche.

Individuare le caratteristiche del sistema politico mondiale e delle principali forme governo. Comprendere il ruolo di organizzazioni e

organismi sovranazionali (come l'Onu) nella tutela dei diritti umani e della pace.

Interpreta e confronta alcuni caratteri dei

paesaggi mondiali anche in relazione alla loro

evoluzione nel tempo.

Consolida e approfondisce il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandola ai diversi Paesi del mondo.

Matura la consapevolezza di essere partecipe della costruzione di una collettività mondiale, riconoscendosi cittadino del mondo.

Paesaggi e ambienti naturali (deserti, foreste,

praterie ecc). Fasce climatiche e inquinamento.

Continenti e i loro Stati.

Principali istituzioni sovranazionali e i loro campi di intervento.

EDUCAZIONE MUSICALE

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi con il canto e semplici strumenti. Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Usare la voce per riprodurre un semplice canto.

Sviluppare le capacità di ascolto

Utilizzare modalità informali per rappresentare Espressioni sonore.

Distinguere i suoni in base alla fonte che li

produce

Filastrocche, canzoni per bambini, canti per ricorrenze, canti a tema e di lingua inglese.

Suoni e brani musicali

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi con il canto e semplici strumenti. Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Usare la voce per riprodurre un semplice canto.

Eseguire collettivamente movimenti ritmici.

Discriminare suoni e rumori dell'ambiente. Ascoltare un semplice brano musicale e Coglierne l’aspetto emozionale.

Filastrocche, canzoni per bambini, canti per

ricorrenze, canti a tema e di lingua inglese.

Suoni e brani musicali

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi con il canto e semplici strumenti. Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Interiorizzare il concetto di ritmo.

Ascoltare, analizzare e riprodurre con la voce

semplici brani musicali.

Riconoscere i principali strumenti musicali.

Individuazione e utilizzo di alcuni simboli del

codice musicale.

Ascolto attivo, analisi ed esecuzione di brani di vario genere e stile.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi con il canto e semplici strumenti. Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Classificare gli strumenti in famiglie, in

riferimento alle caratteristiche timbriche e al

materiale di costruzione.

Ascoltare e analizzare un brano cogliendo le

differenze timbriche degli strumenti.

Intonare canti a una voce.

Utilizzare lo strumentario didattico per

sonorizzazioni, riproduzioni e invenzioni

musicali.

Usare le risorse espressive degli strumenti e della voce.

Utilizzo efficace della voce.

Canti a memoria.

Sincronia del proprio canto con quello degli altri.

Controllo del proprio tono di voce.

Canti e musiche sincronizzando i movimenti del corpo

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi con il canto e semplici strumenti. Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Riconosce e utilizza il codice musicale.

Ascolta attivamente, analizza ed esegue brani musicali di vario genere e stile.

Conoscenze di alcune strutture fondamentali del

linguaggio musicale, mediante l'ascolto di brani di

epoche e generi diversi.

Traduzione dei più immediati valori espressivi delle

musiche ascoltate con la parola, l'azione motoria e il

disegno.

Utilizzo del giusto volume e dell'intonazione della voce

in relazione al gruppo.

Esecuzione di canti di generi appartenenti alla propria cultura musicale e a quella di altri Paesi.

SCUOLA SECONDRIA DI I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Riconoscere la fonte sonora con consapevolezza,

descrivendo l'organico strumentale e gli elementi caratterizzanti, utilizzando le regole primarie della percezione uditiva. Riconoscere gli elementi del linguaggio musicale

(pentagramma, note, altezza, durata). Utilizzare strumenti e dati per produrre messaggi sonori. Esprimere sensazioni e pensieri mediante l'esecuzione di brani semplici

Imparare ad ascoltare.

Distinguere le varie parti del linguaggio

musicale.

Utilizzare la terminologia appropriata.

Utilizzare gli elementi del linguaggio musicale. Riconoscere in una partitura i diversi elementi. Usare la diteggiatura adeguata.

Rispettare il tempo. Coordinarsi con il gruppo.

Messaggio sonoro.

Gli strumenti musicali.

I parametri del suono.

Pentagramma. Durata e altezza del suono. Le chiavi. Lettura del rigo musicale. Conoscere la diteggiatura del flauto. Conoscere la lettura delle note.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Ascoltare con consapevolezza un brano musicale, descrivendo gli elementi formali e utilizzando le regole della percezione sonora.

Riconoscere e comprendere le funzioni dei messaggi sonori.

Distinguere le varie parti del linguaggio sonoro.

Utilizzare la terminologia specifica.

Esprimersi in modo personalizzato

Analizzare un messaggio sonoro. Riconoscere e comprendere gli elementi del linguaggio non verbale. Fare confronti tra opere di epoche diverse. Inventare, produrre e classificare messaggi sonori.

Messaggio sonoro. Rielaborazione personale delle strutture musicali. Ritmo, agogica, dinamica. La musica nei secoli: dal Medioevo al Barocco fino al periodo classico.

Conoscere la variazione.

Riconoscere e confrontare in alcuni brani gli elementi stilistici di epoche diverse. Utilizzare strumenti e dati per produrre

messaggi sonori. Conoscere e utilizzare tecniche compositive. Esprimere sensazioni e pensieri mediante l'uso

di strumenti musicali.

Usare strumenti e tecniche diverse. Rielaborare immagini relative ai periodi artistici

affrontati. Creare composizioni semplici

Conoscere la ripetizione. L'esposizione di temi musicali.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE MUSICALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

Ascoltare e decodificare, con linguaggio verbale

appropriato, tutti gli elementi significativi formali presenti in brani musicali Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere musicali.

Leggere e interpretare criticamente un'opera musicale, collocandola nel contesto storico-culturale

Utilizzare strumenti e dati per produrre messaggi sonori.

Approfondire la conoscenza di strumenti e tecniche diverse. Esprimere sensazioni e pensieri mediante l’uso di vari strumenti semplici (flauto, tastiera,

xilofono).

Distinguere e analizzare le varie parti del

linguaggio sonoro.

Analizzare e rielaborare.

Utilizzare la terminologia specifica della

disciplina.

Comprendere e utilizzare gli elementi del linguaggio sonoro nei diversi argomenti proposti.

Riconoscere in un'opera musicale i diversi elementi. Essere consapevoli della tutela dei beni artistici

e musicali. Inventare e realizzare messaggi sonori. Rielaborare il messaggio sonoro. Usare e valutare gli strumenti e le tecniche a lui

più idonee. Operare con ordine, chiarezza, autonomia e con rispetto dei procedimenti operativi.

Messaggio sonoro, percezione. Espressività della linea melodica e armonica.

Melodia e armonia. Monodia e polifonia. L'arte nei secoli: dal ‘700 alla musica

contemporanea. Lettura critica dell'opera musicale.

Tecniche espressive musicali personalizzate. Capacità critiche.

ARTE

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO

PRODURRE ELABORATI CON TECNICHE E MATERIALI DIVERSI

Riconoscere nella realtà e nella rappresentazione: relazioni spaziali.

Riconoscere forme diverse di ritmi

Usare creativamente il colore.

Riprodurre e creare rappresentazioni ritmiche.

Utilizzare il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti.

Le relazioni spaziali.

Le differenze di forma.

La ripetizione ritmica di forme e colori.

Potenzialità espressive dei materiali plastici (plastilina, pasta di sale) e di quelli bidimensionali (pennarelli, carta, pastelli, tempere).

Le differenze di forme e il concetto di ritmo.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA E TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO

Riconoscere gli elementi basilari del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio.

Cogliere gli effetti di luce e ombra nella natura.

Riconoscere i colori primari e i secondari, i colori caldi e freddi.

Gli elementi della differenziazione del linguaggio visivo.

Scala cromatica, colori primari e secondari, caldi e freddi, spazio e orientamento nello spazio grafico.

PRODURRE ELABORATI CON TECNICHE E MATERIALI DIVERSI

Leggere una storia a fumetti secondo la corretta sequenza logica riconoscendo caratteristiche, azioni, ruoli e relazioni dei personaggi e dell’ambientazione.

Usare gli elementi del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio.

Usare, nella rappresentazione grafica, gli elementi del linguaggio visivo per stabilire relazioni tra i personaggi raffigurati e con l’ambiente nel quale sono collocati.

Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche,

manipolare elementi polimaterici a fini espressivi.

Arricchire gli elementi del disegno con particolari e finiture.

La funzione del colore all’interno dell’opera d’arte.

Linguaggio del fumetto: segni, simboli e immagini; onomatopee, nuvolette e grafemi, caratteristiche dei personaggi e degli ambienti, sequenza logica di vignette.

Scala cromatica, colori primari e secondari, caldi e freddi, spazio e orientamento nello spazio grafico.

Linguaggio del fumetto: segni, simboli e immagini; onomatopee, nuvolette e grafemi,

caratteristiche dei personaggi e degli ambienti, sequenza logica di vignette.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA E QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSION ARTISTICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

CONOSCERE I PRINCIPALI BENI ARTISTCO-CULTURALI PRESENTI NEL TERRTORIO

LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO

PRODURRE ELABORATI CON TECNICHE E MATERIALI DIVERSI

Analizzare, classificare e apprezzare i beni del patrimonio artistico –culturale presenti sul proprio territorio.

Osservare e descrivere in maniera globale un’immagine.

Cogliere gli effetti di luce ed ombra nella natura e nelle rappresentazioni iconiche.

Identificare in un testo visivo, costituito anche da immagini in movimento, gli elementi del relativo linguaggio.

Individuare le molteplici funzioni che l’immagine svolge, da un punto di vista informativo ed emotivo.

Utilizzare tecniche artistiche bidimensionali e tridimensionali con materiale diverso

Rielaborare, ricombinare e modificare creativamente disegni ed immagini materiali d’uso, testi, suoni per produrre immagini

Le forme d’arte presenti nel proprio territorio.

Elementi di base della comunicazione iconica per cogliere la natura ed il senso di un testo visivo

Elementi basilari del linguaggio visivo: la luce e l’ombra, il segno, il colore, lo spazio e le forme di base.

Tecniche varie di manipolazione ed elaborazione di immagini attraverso l’uso di materiali

Concetto di piano

Elementi basilari della prospettiva

CONOSCERE I PRINCIPALI BENI ARTISTICO-CULTURALI PRESENTI NEL TERRITORIO

Collocare gli oggetti nello spazio individuando i piani.

Produrre immagini in movimento con attenzione alla gestualità e all’espressività nella rappresentazione del corpo umano

Analizzare, classificare e apprezzare i beni del patrimonio artistico-culturale presenti sul territorio.

Osservare e classificare oggetti d’arte o loro

raffigurazioni legati al periodo storico affrontato, cogliendone il valore di testimonianza culturale.

Il concetto di tutela e salvaguardia delle opere

d’arte e dei beni ambientali e paesaggistici del proprio territorio.

Funzione del museo: i generi artistici colti lungo un percorso culturale.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ESPRIMERSI E COMUNICARE

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

- Sa visualizzare le proprie idee.

- Sa esprimersi creativamente. - Sa applicare in modo corretto i codici

visivi, le tecniche, gli strumenti e i materiali.

- Sa organizzare e svolgere il proprio

lavoro nel rispetto dei tempi e modi - Sa decodificare forme, messaggi e

simboli di opere d’arte e testi visivi richiesti.

- Sa fare riferimenti cronologici relativi alle testimonianze artistiche.

- Conosce i codici del linguaggio visivo in modo appropriato.

- Conosce in modo corretto le tecniche, gli strumenti e i materiali.

- Legge con linguaggio semplice ma corretto i testi iconico-visivi.

- Conosce/rispetta i principali beni artistici, culturali e ambientali.

- Conosce alcuni paradigmi artistici

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ESPRIMERSI E COMUNICARE

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

- Sa visualizzare le proprie idee in modo originale.

- Sa esprimersi creativamente. - Sa applicare con autonomia i codici

visivi, le tecniche, gli strumenti e i

materiali. - Sa organizzare e svolgere il proprio

lavoro nel rispetto dei tempi e modi richiesti.

- Sa decodificare forme, messaggi e

simboli di opere d’arte e testi visivi.

- Sa muoversi nella linea del tempo

attraverso le testimonianze artistiche.

- Conosce i codici del linguaggio visivo in modo coerente.

- Conosce in modo pertinente le tecniche, gli strumenti e i materiali.

- Legge con linguaggio specifico i testi iconico-visivi.

- Conosce/rispetta i beni artistici, culturali e ambientali.

- Conosce/descrive alcuni paradigmi artistici.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

ESPRIMERSI E COMUNICARE

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

COMPRENDERE

E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

- Sa visualizzare le proprie idee con pertinenza, autonomia e creatività.

- Sa utilizzare le tecniche artistiche, audiovisive e informatiche.

- Sa collaborare per la riuscita di un

progetto condiviso, nel rispetto delle reciproche diversità.

- Sa decodificare e rielaborare i codici visivi applicandoli al contesto di riferimento.

- Sa muoversi nella linea del tempo attraverso le testimonianze artistiche

operando collegamenti interdisciplinari.

- Conosce in modo sicuro i codici del linguaggio visivo.

- Conosce in modo approfondito le tecniche, gli strumenti e i materiali.

- Legge/interpreta in modo coerente i testi iconico-visivi utilizzando il linguaggio specifico.

- Conosce/rispetta i principali beni artistici, culturali e ambientali correlandoli fra

loro.

EDUCAZIONE FISICA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA E SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE Saper ricevere, elaborare e classificare le informazioni provenienti dagli organi di senso e di movimento

IL MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

- Padroneggiare posture ed atteggiamenti - Riconoscere la propria dominanza

laterale

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Utilizzare il corpo ed il movimento per

rappresentare situazioni comunicative reali e fantastiche IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

- Saper interagire con gli altri nel rispetto delle regole dei giochi

- Saper riconoscere i diversi ruoli all’interno delle attività ludiche strutturate e non.

- Le percezioni sensoriali - Lo schema corporeo

- Acquisire la conoscenza degli schemi motori statici e dinamici posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali.

- Sviluppare la fantasia motoria

- Utilizzare differenti linguaggi espressivi in situazione variabile

- Riconoscere le caratteristiche principali

dei giochi e dei ruoli ad essi collegati

- Riconosce e denomina le varie parti del

corpo su di sé. - Riconosce le informazioni provenienti

dagli organi di senso.

- Orientarsi nello spazio e nel tempo

- Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo

- Conoscere ed apprezzare molteplici

tipologie di giochi e situazioni ludiche.

SICUREZZA E PREVENZIONE, SALUTE E BENESSERE

- Curare gli accorgimenti per la sicurezza personale e del gruppo

- Adottare comportamenti adeguati a una corretta igiene personale

- Sviluppare cittadinanza attiva. - Muoversi nell’ambiente di vita e di scuola

rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

- Riconoscere alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo.

- Sviluppare una cittadinanza attiva

- Principi essenziali della cura del proprio benessere psico-fisico.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE

- Utilizzare gli analizzatori tattili in funzione di un’attività in movimento

- Reagire e differenziare correttamente uno stimolo visivo ed uno uditivo.

IL MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA

RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO - Utilizzare Schemi motori combinati tra

loro (differenti tipologie di corsa e salto, strisciare, andature dinamiche in sequenza)

- Orientare il proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali: distanza e tempo attraverso il movimento

- Mantenere l’Equilibrio statico-dinamico del proprio corpo in situazione di gioco

- Riconoscere la propria immagine di se nello spazio e nel confronto con gli altri

- Individuare corrispondenze

- Coordinare e combinare elementi semplici del movimento prendendo coscienza della propria dominanza e

lateralità

- Consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo.

- Muoversi secondo una direzione controllando la lateralità ed adattando gli schemi motori in funzione dei parametri spaziali e temporali

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

- Acquisire movimento spontaneo e guidato, esprimendosi in base a suoni,

rumori, musica ecc… IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR

PLAY - Padroneggiare le principali modalità

esecutive di giochi individuali, a piccolo gruppo e di squadra

- Assumere responsabilità e ruoli

SICUREZZA E PREVENZIONE, SALUTE E BENESSERE

- Discriminare comportamenti corretti e

non, in materia di sicurezza e di igiene personale e di gruppo.

- Riconoscere, differenziare, ricordare e verbalizzare differenti stati d’animo

- Utilizzare abilità motorie in forma singola, a coppie ed in gruppo

- Riconoscere ambienti e situazioni

- Sviluppare cittadinanza attiva

- Utilizzare la gestualità fine con piccoli

attrezzi codificati e non durante le attività ludiche, manipolative e grafico

pittoriche

- Sperimentare in forma semplice e

complessa le diverse gestualità tecniche all’interno di giochi di ruolo e di movimento.

- Muoversi nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA -QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE

Riconoscere le proprie funzioni fisiologiche ed i loro cambiamenti derivanti dall’esercizio fisico.

Muoversi spontaneamente ed in modo guidato da solo ed in gruppo.

- Padroneggiare l capacità di

discriminazione percettiva.

- Acquisire consapevolezza di sé attraverso

l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo.

IL MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

Acquisire la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali. IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le

esperienze ritmico-musicali. Controllare il tono muscolare di alcune parti del corpo

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY Comprendere, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e

dell’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che correttezza e rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva. SICUREZZA E PREVENZIONE, SALUTE E BENESSERE

Muoversi nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

Praticare esercizio fisico come buona consuetudine per un sano stile di vita.

· Eseguire, adeguare, coordinare e collegare i

vari elementi costitutivi del movimento.

- Interpretazione di alcune situazioni espressive su stimolo sonoro –iconico, ritmico-gestuale.

- Utilizzare consapevolmente le proprie

capacità motorie, modulando l’intensità dei carichi e valutandone i risultati.

- Assumere comportamenti adeguati al

benessere psico-fisico ed alla cura del

proprio corpo

- Acquisire delle capacità coordinative - Equilibrio statico-dinamico e di volo. - Capacità di anticipazione. - Capacità di combinazione e

accoppiamento dei movimenti. - Capacità di reazione. - Capacità di orientamento. - Capacità ritmiche.

- Gestire consapevolmente differenti linguaggi comunicativo-espressivi.

- Sperimentare una pluralità di esperienze

e apprezzare diverse discipline sportive

- Accorgimenti per la sicurezza personale e

del gruppo - Regole specifiche per la prevenzione

degli infortuni. - Principi per una corretta alimentazione e

dieta mediterranea

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE PRIMA e SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE

- Acquisire consapevolezza delle modificazioni strutturali del corpo in rapporto allo sviluppo

- Utilizzare gli stimoli percettivi per realizzare in modo idoneo ed efficace l’azione motoria richiesta

- Riconoscere ritmi e informazioni dei diversi canali percettivi

CAPACITA’ COORDINATIVE E CONDIZIONALI Eseguire differenti azioni motorie discriminando i carichi ed utilizzando correttamente modelli

proposti mettendo alla prova le proprie capacità ESPRESSIVITA’ CORPOREA

Padroneggiare tecniche di espressione corporea per essere efficaci nella comunicazione IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

- Eseguire i gesti tecnici delle principali

discipline, in situazioni di gioco semplificato rispettando le regole, ricoprendo ruoli diversi compreso quello dell’arbitro

- Controllare i diversi segmenti corporei e il loro movimento in situazioni complesse

- Riconoscere e controllare le modificazioni cardio-respiratorie durante il movimento

- Utilizzare consapevolmente le procedure proposte dall’insegnante per l’incremento delle capacità condizionali

- Elaborare risposte motorie efficaci e personali in situazioni semplici

- Assumere posture corrette a carico naturale

- Cogliere le differenze ritmiche in azioni

motorie semplici

- Usare consapevolmente il linguaggio del corpo rappresentando idee e stati

d’animo

- Relazionarsi positivamente mettendo in atto comportamenti corretti e collaborativi durante le fasi di gioco

- Praticare in modo essenziale e corretto i principali giochi sportivi ed alcuni sport individuali

- Cambiamenti funzionali e morfologici del corpo in relazione alle informazioni percettive

- Le potenzialità del movimento del proprio corpo, le posture corrette e le funzioni fisiologiche.

- Essere in grado di comunicare ed esprimere idee ed emozioni attraverso il

corpo

- Gli aspetti essenziali della terminologia, regolamento e tecnica degli sport

- Riconoscere il valore della competizione - Rispettare le regole di convivenza civile

in contesti liberi e strutturati

SICUREZZA (PREVENZIONE E PRIMO SOCCORSO) E SALUTE (CORRETTI STILI DI VITA)

- Mettere in atto comportamenti adeguati

per tutelare la sicurezza propria e altrui - Possedere alcune nozioni base di primo

soccorso

Attuare le buone pratiche per la riduzione del rischio negli ambienti casa, scuola e strada.

- Utilizzare responsabilmente mezzi e strumenti idonei a praticare l’attività

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE

- Rapporto tra l’attività motoria e i cambiamenti fisici e psicologici tipici della

preadolescenza - Approfondimento del ruolo dell’apparato

cardio-respiratorio nella gestione del movimento

- Percezione e riconoscimento del ritmo

delle azioni (stacco e salto, terzo tempo…)

CAPACITA’ COORDINATIVE E

CONDIZIONALI Trasferimento delle abilità e conoscenze nell’utilizzo di attrezzi e strumenti per la realizzazione delle attività sportive

- Controllare i diversi segmenti corporei e

il loro movimento in situazioni complesse, adattandoli ai cambiamenti morfologici del corpo

- -Coordinare la respirazione alle esigenze del movimento

- -Riprodurre il ritmo nei gesti e nelle azioni anche tecniche degli sport

- Essere in grado di utilizzare le posizioni più adatte dei diversi segmenti corporei per affrontare situazioni complesse di disequilibrio su oggetti di difficile controllo

- Realizzare movimenti e sequenze di movimento su strutture temporali sempre più complesse

- I cambiamenti funzionali e morfologici

del corpo e rielaborazione delle informazioni percettive

- Controllare movimenti riferiti a se stessi e all’ambiente per risolvere un compito motorio

ESPRESSIVITA’ CORPOREA Manifestare le potenzialità espressive e creative

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR

PLAY - Tecniche e tattiche dei giochi sportivi - Concetto di anticipazione motoria - Modalità cooperative che valorizzano la

diversità di ciascuno nelle attività

sportive

SICUREZZA (PREVENZIONE E PRIMO SOCCORSO) E SALUTE (CORRETTI STILI DI VITA)

- Applicare le regole di prevenzione e attuazione della sicurezza personale a scuola, in casa, in ambienti esterni

- Effetti delle attività motorie e sportive per il benessere della persona e la prevenzione delle malattie

- Utilizzare in forma espressiva, creativa,

originale il proprio corpo e gli oggetti

- Gestire al meglio le proprie abilità

tecniche e partecipare attivamente alle scelte delle tattiche

- Stabilire corretti rapporti interpersonali e mettere in atto comportamenti operativi e organizzativi all’interno del gruppo

- Mettere in atto, in modo autonomo,

comportamenti funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita

- Prendere coscienza e riconoscere che l’attività realizzata e le procedure utilizzate migliorano le qualità coordinative e condizionali facendo acquisire uno stato di benessere

- Essere in grado di comunicare ed esprimere idee ed emozioni attraverso il

corpo

- Conoscere e applicare regole, tecniche, e semplici tattiche dei giochi praticati, mettendo in atto comportamenti leali

- Essere in grado di utilizzare l’attività motoria per la tutela della salute

RELIGIONE

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

DIO E L’UOMO POSSEDERE LA CONSAPEVOLEZZA CHE DIO è CREATORE E PADRE.

RIFLETTERE SUI DATI FONDAMENTALI DELLA VITA DI GESU’ RICONOSCE IL SIGNIFICATO CRISTIANO DEL NATALE E DELLA PASQUA ESSERE CONSAPEVOLE CHE LA CHIESAE’ LA FAMIGLIA DI DIO,

ELABORARE CHE LA BIBBIA E’ IL LIBRO SACRO PER I CRISTIANI NELLA LETTURA DELLE PAGINE A LUI PIU’ ACCESSIBILI, PER COLLEGARLE ALLA PROPRIA ESPERIENZA.

Scoprire nell’ambiente i segni che richiamano la presenza di Dio creatore

Scoprire Gesù di Nazareth come Emanuele e Messia crocefisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani Riconoscere la chiesa come famiglia di Dio

Ascoltare, leggere, riferire circa alcune pagine evangeliche del Natale, e della Pasqua ed alcuni episodi in cui Gesù accoglie ed ama.

La presenza di dio come padre e creatore

Gesù di Nazareth Emanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità di cristiani, aperta a tutti i popoli.

Conoscere il Vangelo come “Libro che parla di Gesù” Conosce i racconti biblici della creazione del Natale e della Pasqua.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

DIO E L’UOMO

AVERE LA CONSAPEVOLEZZA CHE DIO CREATORE E PADRE CHE FIN DALLE ORIGINI HA VOLUTO STABILIRE UN’ALLEANZA CON L’UOMO

COGLIERE GLI ELEMENTI CHE COSTITUISCONO LA COMUNITA’ CRISTIANA ED AL RUOLO DELLA CHIESA NELLA SOCIETA’. RIFLETTERE SUL LINGUAGGIO DELLA

PREGHIERA CRISTIANA E DELLE ALTRE RELIGIONI

Scoprire che per la religione cristiana Dio è

padre. Comprendere attraverso i racconti biblici delle origini che il mondo è opera di Dio, affidato alla responsabilità dell’uomo.

Riconoscere la preghiera come dialogo tra Dio e l’uomo e riconoscere nel “Padre nostro” la specificità della preghiera cristiana.

L’origine del mondo e dell’uomo nel Cristianesimo

e nelle grandi religioni

Gesù il Messia compimento delle promesse di

Dio.

Il messaggio d’amore di Gesù.

La festa della Pasqua.

La Chiesa e la sua missione.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

DIO E L’UOMO RIFLETTERE SULLA FEDELTA’ DI DIO

PADRONEGGIARE IL SIGNIFICATO CRISTIANO DEL NATALE E DELLA PASQUA. LA BIBBIA

AVERE LA CONSAPEVOLEZZA CHE LA BIBBIA E’

IL LIBRO SACRO PER I CRISTIANI E GLI EBREI E

DOCUMENTO FONDAMENTALE DELLA NOSTRA

CULTURA.

Scoprire che Dio per la religione cristiana è padre e che fin dalle origini ha stabilito un’alleanza con l’uomo.

Comprendere che Gesù è il Messia, compimento delle promesse di Dio

Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. Identificare le caratteristiche essenziali di un brano biblico.

L’origine del mondo e dell’uomi nel cristianesimo e nelle grandi religioni.

Conoscere Gesù di Nazareth, Emanuele, messia

crocifissoe risorto e come tale testimoniato dai

cristiani.

Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune

pagine bibliche fondamentali, tra cui racconti

della creazione, le vicende e le figure principali

del popolo di Israele che accompagnano

l’esperienza dell’alunno.

.

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

DIO E L’UOMO

ESSERE IN GRADO DI INDIVIDUARE E

COLLEGARE I DATI FONDAMENTALI DELLA VITA

DI GESU’

LA BIBBIA

RICONOSCERE CHE LA BIBBIA E’ IL LIBRO

SACRO PER I CRISTIANI E PER GLI EBREI, E’

UN DOCUMENTO FONDAMENTALE DELLA

NOSTRA CULTURA

Cogliere nella vita e nell’insegnamento di Gesù il suo messaggio e il suo ambiente. Riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua, nell’esperienza e il valore di tali

festività nell’esperienza personale, familiare e sociale. Saper distinguere l’antico testamento ed il nuovo testamento. Conoscere i Vangeli e gli evangelisti. Riconoscere nella bibbia il libro in cui si parla della relazione fra Dio e l’uomo.

Sapere che per la religione cristiana, Gesù è il signore, che rivela all’uomo il regno di Dio con parole ed azioni.

Riferire le caratteristiche essenziali di un brano biblico. Individuare alcune espressioni di arte cristiana e che la fede è stata comunicata anche agli artisti nei secoli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE DIO - L’UOMO -LA BIBBIA

RIFLETTERE SU DIO CREATORE E PADRE, SUI

DATI FONDAMENTALI DELLA VITA DI GESU’,

IDENTIFICARE NELLA CHIESA LA COMUNITA’ DI

COLORO CHE CREDONO IN GESU’ CHE SI

IMPEGNANO PER METTERE IN PRATICA IL SUO

INSEGNAMENTO.

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

COGLIERE CHE LA COMUNITA’ ECCLESIALE

ESPRIME, ATTRAVERSO VOCAZIONI E

MINISTERI DIFFERENTI, LA PROPRIA FEDE AL

SERVIZIO DELL’UOMO, CONFRONTARE LA

PROPRIA ESPERIENZA RELIGIOSA CON QUELLA

DI ALTRE PERSONE E DISTINGUERE LA

SPECIFICITA’ DELLA PROPOSTA DI SALVEZZA.

VALORI ETICI

POSSEDERE GLI STRUMENTI PER

RICONOSCERE CHE LA BIBBIA E’ IL LIBRO

SACRO PER I CRISTIANI E CHE E' LA

SPECIFICITA’ DI SALVEZZA DEL

CRISTIANESIMO

Descrivere i principali contenuti del Credo

cattolico. Riconosce avvenimenti, persone e strutture fondamentali nella Chiesa cattolica e li confronta con quelle delle altre confessioni religiose. Saper attingere informazioni sulla religione

cattolica anche nella vita dei santi ed in Maria Madre di Gesù. La Bibbia ed i testi sacro delle grandi religioni. Intendere il senso religioso delle feste a partire dalle narrazioni evangeliche e della vita della Chiesa. Identificare nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e mettono in pratica il suo insegnamento. Individuare significative espressioni nell’arte.

Scoprire le risposte della Bibbia alle domande di

senso dell’uomo e confrontarle con quelle delle grandi religioni. Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù. Proposte di scelte responsabili.

La Chiesa popolo di Dio nel mondo: avvenimenti e persone.

La Bibbia. I segni e i simboli del Cristianesimo nell’arte

IL Cristianesimo e le grandi religioni: origine e sviluppo.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

PORSI DELLE DOMANDE DI SENSO; LE RELIGIONI COME DIVERSE RISPOSTE DELLA VITA;

ESSERE CONSAPEVOLI CHE LA DIMENSIONE RELIGIOSA E' PRESENTE NELLA VITA; SUPERARE I MODELLI INFANTILI DEI COMPORTAMENTI RELIGIOSI.

Saper cogliere la presenza die segni religiosi presenti nel territorio, nell’ambiente, nella vita delle persone, nel mondo. I testi sacri: La Bibbia. I Vangeli come storia di Gesù e i suoi messaggi centrali. .

La religione nella scuola italiana. Le grandi religioni nel mondo. Il messaggio religioso dell’antico testamento.

Il messaggio di Gesù.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE SECONDA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

COGLIERE:

- I PASSI DEL VANGELO SULL'AMORE; - IL CAMBIAMENTO CHE PORTA GESU'

NELLA STORIA E NELLA VITA DELLE PERSONE;

- L'OPERA DELLA CHIESA NEL MONDO

Saper utilizzare le fonti: Vangelo e Atti degli apostoli per conoscere i contenuti centrali del

messaggio di Gesù. Riconoscere testimoni cristiani della comunità cristiana. I compiti della Chiesa nel Mondo

l comandamento dell’amore. La vita di Gesù.

La Chiesa: la sua struttura e la sua storia. La missione dei cristiani nel mondo. I riti sacri nella vita della Chiesa.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE TERZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPESSIONE CULTURALE

RIFERIMENTO NORMATIVO: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE

CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA IDENTITA' PERSONALE IN RAPPORTO CON DIO, CON GLI ALTRI E CON IL MONDO;

LA LIBERTA' E LA COSCIENZA MORALE

Conoscere i valori die comportamenti cristiani:

- Confronto con persone e opinioni di diverse culture;

- Elaborare comportamenti riconoscendo il bene e il male e la salvaguardia del creato

La libertà nella vita dell’uomo. Identità personale: donna e uomo simile a Dio

capaci di amare. I valori cristiani nella vita degli uomini.

CITTADINANZA ATTIVA

RISPETTO DELLE REGOLE

EDUCAZIONE STRADALE

Competenza Traguardi classe terza scuola primaria

Traguardi classe quinta scuola primaria

Traguardi classe terza scuola I grado

Riconoscere i segali stradali Discriminare forme e colori Riconoscere i segnali stradali Utilizzare i segnali stradali

Sapersi orientare Acquisire i concetti topologici e di lateralizzazione

Saper leggere una piantina del proprio territorio

Saper utilizzare le carte geografiche.

Assumere comportamenti corretti sulla strada

Spostarsi da casa a scuola utilizzando punti di

riferimento.

Saper utilizzare la bicicletta nel proprio territorio.

Saper utilizzare correttamente la bicicletta o il ciclomotore.

Adeguare il proprio stile di vita alle norme

Attenersi alle indicazioni date (genitori, insegnanti e adulti in generale)

Rispettare e utilizzare le regole per la sicurezza propria e degli altri nel contesto scolastico ed extrascolastico.

Assumere comportamenti responsabili (nel rispetto delle norme nella vita quotidiana)

Competenza Traguardi classe terza scuola primaria

Traguardi classe quinta scuola primaria

Traguardi classe terza scuola I grado

Conoscere le regole Conoscere le regole nel gruppo e nella scuola

Conoscere le regole nei momenti della vita scolastica

Conoscere le regole che determinano i rapporti tra cittadini e fra stato e cittadini.

Comprendere e accettare la funzione delle norme.

Comprendere le regole nel gruppo scolastico.

Accettare le norme che regolano la vita scolastica.

Comprendere e accettare le norme nelle diverse attività di gruppo.

Comprendere le norme delle istituzioni.

Accettare le norme che regolano lo stato.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Competenza Traguardi classe terza scuola primaria

Traguardi classe quinta scuola primaria

Traguardi classe terza scuola I grado

Comprendere le norme di tutela di un ambiente naturale, domestico, urbano e conoscere gli enti istituzionali di competenza.

Saper capire regole molto semplici facendo riferimento al vissuto quotidiano.

Saper comprendere le norme di tutela essenziali di un ambiente naturale, domestico e urbano.

Saper comprendere i quadri di riferimento normativo a scala locale, nazionale e globale.

Assumerne comportamenti individuali e collettivi corretti nella fruizione di un ambiente

Saper adeguare il proprio comportamento quotidiano a semplici regole.

Saper assumere consapevolmente un comportamento corretto.

Saper assumere comportamenti corretti adeguandoli alle situazioni e proporre la modifica di comportamenti collettivi inadeguati.

Elaborare soluzioni per la tutela dell’ambiente naturale, domestico e urbano.

Saper indicare, opportunamente guidato, semplici soluzioni per ridurre il degrado di un ambiente conosciuto e vissuto.

Saper elaborare semplici soluzioni per ridurre gli impatti prodotti dall’azione dell’uomo in un ambiente conosciuto e vissuto.

Saper progettare soluzioni per ridurre i rischi di degrado dovuti alla naturale evoluzione del territorio e per minimizzare gli impatti causati dall’azione dell’uomo.

AFFETTIVITA’

Competenza Traguardi classe terza scuola primaria

Traguardi classe quinta scuola primaria

Traguardi classe terza scuola I grado

Rispettare e condividere le regole del gruppo.

Acquisire la padronanza delle regole di comunicazione sociale, di convivenza democratica.

Controllare forme di aggressività e prevaricazione.

Saper comprendere regole, prescrizioni e ambenti e

saper interagire con gli altri.

Saper comunicare e d esigere rispetto di regole, prescrizioni e

ambienti. Saper essere solidali con le persone

Saper assumere le responsabilità delle azioni (legalità, equità, partecipazione).

Saper collaborare per migliorare rapporti tra scuola e comunità. Saper chiarire gli obiettivi del proprio

comportamento.

Riconoscere le emozioni, gli affetti gli stati d’animo e le atmosfere di una situazione.

Pensare alle possibili conseguenze delle proprie emozioni.

Saper capire quali sono le situazioni spiacevoli e quelle sgradevoli.

Saper esprimere e saper analizzare emozioni proprie e altrui.

Saper collegare causa-effetto.

Tener conto delle emozioni altrui. Saper collegare pensieri ed emozioni.

Saper riconoscere il significato delle relazioni

Accogliere le emozioni, gli affetti, gli stati d’animo propri e altrui.

Saper capire se qualcuno ha bisogno di aiuto. Saper individuare le azioni di supporto.

Valutare le conseguenze dei comportamenti. Riconoscere le situazioni di aiuto.

Sapersi rapportare con i pari, insegnanti e adulti in genere.

Ascoltare il racconto delle emozioni, degli affetti, degli Stati d’animo degli altri.

Saper gratificare un compagno e saper chiedere scusa.

Saper tener conto delle proprie e delle altrui emozioni. Saper esprimere le proprie

emozioni.

Saper cogliere i valori che orientano la vita della nostra società. Saper affrontare situazioni di esclusione,

rifiuto, pressioni di gruppo in modo costruttivo individuando soluzioni comunque positive.