40
1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta Formativa (POF), che risulta essere il documento fondamentale su cui si identifica, a livello culturale e progettuale, l’Istituto Comprensivo di Malcesine. Tale piano, in particolare, definisce le scelte educative ed organizzative, i criteri di utilizzazione delle risorse, esplicita la progettazione curricolare ed extracurricolare, che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Esso stabilisce, come da indicazioni ministeriali, gli obiettivi disciplinari di ogni ordine di scuola, gli obiettivi contestualizzati che la scuola si assume di realizzare a fronte del contesto sociale che la circonda. In particolare il nostro Istituto: Stimola l’incontro costruttivo con genitori, con amministratori locali, operatori socio-sanitari, del volontariato, dell’associazionismo e di altri enti formativi, per migliorare la vita scolastica ed innescare processi innovativi. Consegue, sul piano formativo, il miglioramento e lo sviluppo integrale della personalità, mediante l’acquisizione di conoscenza, abilità e competenza. Unisce i minori in età scolare attraverso il principio di solidarietà e valorizza le differenze favorendo l’incontro e il confronto costruttivo con persone e culture diverse. Orienta i giovani ad operare scelte, potenzia la capacità di progettare, di assumere responsabilità e rispettare gli impegni assunti Lavora per instaurare un clima di benessere che risponda alle necessità dell’alunno Assicura agli studenti la possibilità di aprirsi al confronto internazionale (certificazione linguistica) 1

Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

1) CARTA DELLA SCUOLA

La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta Formativa (POF), che risulta essere il documento fondamentale su cui si identifica, a livello culturale e progettuale, l’Istituto Comprensivo di Malcesine.Tale piano, in particolare, definisce le scelte educative ed organizzative, i criteri di utilizzazione delle risorse, esplicita la progettazione curricolare ed extracurricolare, che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Esso stabilisce, come da indicazioni ministeriali, gli obiettivi disciplinari di ogni ordine di scuola, gli obiettivi contestualizzati che la scuola si assume di realizzare a fronte del contesto sociale che la circonda.In particolare il nostro Istituto:

Stimola l’incontro costruttivo con genitori, con amministratori locali, operatori socio-sanitari, del volontariato, dell’associazionismo e di altri enti formativi, per migliorare la vita scolastica ed innescare processi innovativi.

Consegue, sul piano formativo, il miglioramento e lo sviluppo integrale della personalità, mediante l’acquisizione di conoscenza, abilità e competenza.

Unisce i minori in età scolare attraverso il principio di solidarietà e valorizza le differenze favorendo l’incontro e il confronto costruttivo con persone e culture diverse.

Orienta i giovani ad operare scelte, potenzia la capacità di progettare, di assumere responsabilità e rispettare gli impegni assunti

Lavora per instaurare un clima di benessere che risponda alle necessità dell’alunno

Assicura agli studenti la possibilità di aprirsi al confronto internazionale (certificazione linguistica)

2) SITUAZIONE SOCIO - AMBIENTALE

Il territorio del bacino di utenza della scuola presenta una situazione sociale, culturale ed economica differenziata e solo apparentemente di facile lettura.

Il settore economico che funge da volano è senza dubbio quello turistico, in particolare durante la stagione estiva. Lo sviluppo del turismo ha creato un indotto che interessa anche altri settori e si è innestato, negli ultimi decenni, su dinamiche economiche più tradizionali, fondate sull'olivicoltura, sulla pesca, sull'allevamento e su piccole aziende artigianali.

I flussi turistici, oltre ad aver consentito un notevole sviluppo economico, hanno offerto e offrono possibilità di incontro e di scambio tra culture diverse, in particolare con quelle di matrice mitteleuropea.

1

Page 2: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

In uno scenario di scambi e di molteplicità culturale si avverte una duplice esigenza. Da un lato rafforzare l'apertura nei confronti di altre culture, dall'altro innescare un circolo virtuoso tra la crescita economica e un sistema di valori socio-culturali in grado di dare senso ai concetti di solidarietà e cittadinanza e di rispondere alle sfide globali del nostro tempo.

Le contraddizioni che si trovano a vivere i ragazzi del nostro territorio non sono diverse da quelle di altri loro coetanei: è diffuso il bisogno di una migliore preparazione culturale e professionale per poter ampliare il ventaglio di possibilità future ed essere preparati a lavori diversi anche in vista della mobilità su cui si fonda l’offerta professionale della nostra società.

2.1 Aspettative del territorio

Dalle riflessioni precedenti, desunte da indagini conoscitive, e dall’esperienza degli insegnanti sono emerse le seguenti aspettative da parte del territorio e più in particolare da parte dei ragazzi e delle loro famiglie:

- Sviluppo dell’affettività, delle relazioni, degli interessi per una crescita serena.

- Sviluppo della cultura dell'alunno, intesa come approfondimento dei modelli di conoscenza e di rappresentazione della realtà.

- Sviluppo dell'autonomia per la prevenzione e salvaguardia dai disagi e dai pericoli.

- Sviluppo delle competenze per un inserimento più consapevole nel mondo sociale, nel mondo del lavoro, nel mondo della comunicazione e delle tecnologie.

- Sviluppo delle competenze linguistiche e delle capacità di comunicazione e di comprensione delle altre culture.

2

Page 3: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

3) FINALITÀ - MISSION

Le scelte educative

Il Piano dell’Offerta Formativa rappresenta lo strumento attraverso cui la nostra scuola definisce, nell’ambito delle finalità generali del sistema scolastico stabilite a livello nazionale, l’orientamento strategico della propria attività formativa.Tenuto conto della realtà socio-economica e culturale del territorio, l’Offerta formativa dell’Istituto offre una risposta professionalmente meditata ai bisogni formativi, culturali e sociali dei giovani ed ai bisogni ed alle aspettative delle famiglie e delle comunità di riferimento: la Dirigente, i docenti, il personale amministrativo ed i collaboratori scolastici sono quindi attivamente impegnati a - promuovere lo sviluppo cognitivo e culturale, affettivo, relazionale della persona in una

prospettiva integrale di sviluppo individuale;- riconoscere e valorizzare le differenze individuali, sociali e culturali come ricchezza delle

studentesse e degli studenti, favorendo anche l’inclusione degli alunni con disabilità e l’integrazione degli alunni stranieri;

- adoperarsi per il successo scolastico di tutti gli studenti, garantendo attenzione alla personalizzazione degli apprendimenti ed incentivando le eccellenze;

- progettare interventi educativi orientando gli studenti ad interagire con gli altri ed a leggere una realtà in continua evoluzione, interpretandola con strumenti sempre più fini;

- favorire l’attuazione di una reale continuità pedagogica e didattica tra i diversi ordini di scuola attraverso un percorso educativo caratterizzato da unità, organicità e coerenza;

- promuovere un progetto educativo condiviso, dando vita ad una solida alleanza educativa con le famiglie ed il territorio;

- migliorare la qualità del servizio attraverso una risposta qualificata ai bisogni degli studenti e delle famiglie.

-Le priorità

Nell’adottare il Piano dell’Offerta Formativa, il Consiglio di Istituto ha identificato le seguenti priorità, che costituiscono dunque le linee guida di attenzione e di governo dell’Istituzione:- ampliare l’offerta formativa complessiva con un’attività progettuale ampia e qualificante allo

scopo di promuovere il Successo Formativo di tutti gli studenti dell’Istituto attraverso l’arricchimento in aree disciplinari e interdisciplinari, viaggi di istruzione e uscite didattiche in modo da rafforzare la dimensione formativa e con un tempo scuola adeguato alle richieste e ai bisogni delle famiglie

- potenziare l’offerta formativa con interventi didattici integrativi che possano soddisfare sia le richieste di approfondimento da parte delle “eccellenze” sia le necessità di recupero delle abilità di base per gli alunni con maggiori difficoltà;

- condividere criteri, principi educativi e pratiche comuni in tema di inclusione ed intervento su alunni con DSA e BES

- migliorare l’offerta formativa con l’attivazione di percorsi di recupero e sostegno per l’integrazione sia degli alunni diversamente abili che degli alunni in situazioni disagiate e degli alunni stranieri;

3

Page 4: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

- alimentare le competenze comunicative nelle lingue comunitarie come chiavi di accesso a culture diverse dalla propria, nell’ottica dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita;

- accrescere la cultura della sicurezza attraverso una sempre più puntuale attenzione alla Sicurezza sul lavoro (attuazione D. Lgs 81/2008);

- ridurre progressivamente la dispersione scolastica con percorsi e interventi di Orientamento alla scelta della scuola superiore e per l’assolvimento dell’obbligo scolastico;

- garantire il miglioramento complessivo dell’azione amministrativa e organizzativa, nell’interesse della comunità e del servizio pubblico;

- assicurare un incremento adeguato delle attrezzature e delle principali dotazioni dell'Istituzione scolastica, rafforzando il patrimonio delle risorse didattiche, scientifiche, librarie ed amministrative di cui la scuola dispone;

- arricchire il patrimonio delle risorse informatiche al fine di mantenere la scuola al passo con l’avanzare della tecnologia;

- incentivare l’utilizzo di Reti con le altre Istituzioni scolastiche, con Istituzioni e soggetti pubblici;- favorire costanti relazioni, improntate al dialogo e alla collaborazione, con l’Ente Locale e le

Associazioni presenti nel territorio per incrementare e migliorare la qualità dei servizi e per la realizzazione di percorsi formativi di arricchimento rivolti agli alunni;

- valorizzare e potenziare la professionalità del personale docente ed ATA in servizio sia rafforzando motivazione e senso di appartenenza sia favorendo iniziative di formazione professionale.

4) OBIETTIVI CONTESTUALIZZATI ***

Presentiamo gli obiettivi che la nostra Scuola si assume a fronte del contesto sociale che la circonda.

Si propone di:

portare i ragazzi a diventare protagonisti della loro educazione ed istruzione. strutturare situazioni formative che sviluppino negli alunni le capacità di entrare in rapporto

con la realtà esterna, preparandoli alla futura professione di cittadino. offrire l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali,

corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi di base.

4

Page 5: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

4.1 SCUOLA DELL’INFANZIA

Per ogni bambino o bambina, la scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza, nel rispetto di ciascuna individualità.

Le finalità della scuola dell’infanzia saranno raggiunte all’interno dei seguenti campi di esperienza: 1. Il sé e l’altro 2. Il corpo e il movimento3. Immagini, suoni, colori4. I discorsi e le parole5. La conoscenza del mondo

4.2 SCUOLA PRIMARIA

Bisogno di identità, inteso come riconoscere la propria identità, esprimere il proprio vissuto, conquistare graduale autonomia.

Bisogno di autostima, come consapevolezza delle capacità personali per assumere graduali responsabilità.

Bisogno di relazione, per riconoscersi come soggetti, imparare ad agire in contesti sempre più allargati, assumere comportamenti sociali positivi e confrontarsi con ruoli diversi.

Bisogno di conoscenza, per acquisire abilità di base (indispensabili per il proseguimento), accedere gradualmente all’utilizzo di strumenti e alle conoscenze delle varie discipline.

4.3 SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

RELAZIONE CON GLI ALTRI capacità di socializzare e costruire rapporti interpersonali corretti. capacità di accettare, capire e valorizzare le diversità. capacità di sviluppare rapporti di integrazione e solidarietà con i compagni.

STRUTTURAZIONE DELLA PERSONALITÀ capacità di comprensione dei propri limiti capacità di valorizzare la dimensione personale propria e degli altri capacità di comprendere e valorizzare le differenze.

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO capacità di consolidare e/o potenziare l’apprendimento autonomo capacità di organizzazione (avere sempre il materiale) capacità di assumersi responsabilità, eseguire incarichi, rispettare tempi e consegne,

collaborare nel lavoro di gruppo.

COMUNICAZIONE capacità di ascolto rispettando il turno di parola capacità di comunicare, cioè capacità di dichiararsi ed esplicitare il proprio modo di pensare, le

proprie idee attraverso forme di comunicazione scritta e orale, sempre più ricche.

CAPACITÀ LOGICO - STRUMENTALI5

Page 6: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

capacità di comprensione ed uso dei linguaggi specifici delle singole discipline capacità di osservazione, analisi e sintesi capacità di collegare e mettere in relazione

ORIENTAMENTO capacità di operare una scelta consapevole di studio e di lavoro, dopo aver approfondito la

conoscenza di sé in rapporto ad abilità, limiti e attitudini. capacità di sfruttare le diverse occasioni formative.

5) TRAGUARDI DI SVILUPPO (Infanzia) e OBIETTIVI DISCIPLINARI (Primaria – Secondaria 1°gr.) 5.1 Scuola dell’Infanzia

- Il sé e l’altro. Il bambino sviluppa il senso dell’identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato.

- Corpo e il movimento. Il bambino raggiunge una buona autonomia personale nell’alimentarsi e nel vestirsi, conosce il proprio corpo e consegue pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione. Prova piacere nel movimento e in diverse forme di attività, in giochi individuali e di gruppo.

- Immagini, suoni, colori. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente. Esplora i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività.

- I discorsi e le parole. Il bambino sviluppa la padronanza d’uso della lingua italiana ed arricchisce e precisa il proprio lessico. Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura delle storie, dialoga, discute, chiede spiegazioni. Confronta lingue diverse ed è consapevole della propria lingua materna.

- La conoscenza del mondo. Il bambino si orienta nel tempo della vita quotidiana, colloca correttamente nello spazio se stesso, oggetti, persone. Riferisce eventi del passato recente e formula riflessioni e considerazioni relative al futuro immediato e prossimo. Osserva i fenomeni naturali e gli organismi viventi.

5.2 Scuola Primaria Lingua Italiana:

- Ascoltare , comprendere e comunicare oralmente- Leggere e comprendere testi di diverso tipo- Produrre e rielaborare testi scritti- Acquisire ed arricchire il lessico- Riconoscere le strutture della lingua

Matematica:- Padroneggiare abilità di calcolo orale e scritto- Operare con figure geometriche, grandezze e unità di misura- Riconoscere, rappresentare e risolvere problemi- Utilizzare semplici linguaggi logici e procedure informatiche;

rappresentare dati Scienze :

6

Page 7: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

- Osservare, porre domande, fare ipotesi e verificarle.- Riconoscere e descrivere fenomeni fondamentali del mondo

fisico, biologico e tecnologico- Progettare e realizzare esperienze concrete ed operative.

Storia :- Orientarsi a collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi- Conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni

storiche anche attraverso l’utilizzo di fonti.- Elaborare gli argomenti studiati in forma di racconto orale e

scritto.Geografia :

- Osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l’uso di carte e rappresentazioni

- Muoversi nello spazio utilizzando punti di riferimento e organizzatori topologici.

- Orientarsi nello spazio con l’utilizzo di punti cardinali e cartografia.

Lingua Straniera :- Ascoltare e comprendere semplici messaggi- Leggere e comprendere brevi testi- Saper sostenere una facile conversazione utilizzando un

lessico gradualmente più ampio

Arte e immagine:

Produrre messaggi con l’uso di linguaggi, tecniche e materiali diversi- Esprimersi e comunicare attraverso le immagini- Leggere e comprendere immagini di diverso tipo.- Comprendere ed apprezzare le opere d’arte

Musica:- Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e

linguaggi musicali- Esprimersi con il canto e con semplici strumenti- Cogliere all’ascolto gli aspetti espressivi e strutturali di brano

musicale traducendoli con parole, corpo e segni grafici.

Educazione fisica:- Padroneggiare gli schemi motori di base, in relazione a spazio

e tempo- Utilizzare il linguaggio del corpo per comunicare ed esprimersi- Comprendere e mettere in pratica all’interno delle varie

occasioni di gioco e sport il valore delle regole e l’importanza del fair-play

7

Page 8: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

- Assumere comportamenti adeguati di prevenzione e sicurezza; riconoscere alcuni principi relativi al proprio benessere psico-fisico

Tecnologia:- Esplorare, interpretare e trasformare il mondo fatto

dall’uomo.

Religione:- Conoscere espressioni, documenti in particolare la Bibbia, e i

Contenuti essenziali della religione cattolica.- Riconoscere, rispettare ed apprezzare i valori religiosi ed etici

nell’esistenza delle persone e nella storia dell’umanitàCittadinanza e Costituzione:

- Conoscere e comprendere regole e forme della convivenza democratica e dell’organizzazione sociale, anche in rapporto a culture diverse.

Informatica:- Alfabetizzazione informatica.

5.3 Scuola secondaria di 1° grado

** I seguenti Obiettivi per la Scuola Secondaria, elaborati sulla base delle Indicazioni Nazionali e del Regolamento Nazionale, sono stati raggruppati in aree.

OBIETTIVI SPECIFICI

Area linguistico-espressiva : ITALIANO:individuare lo scopo di un messaggio orale e comprendere le informazioni in esso contenute. Produrre messaggi orali e scritti funzionali ad uno scopo, rispettando precise caratteristiche tipologiche. Leggere in modo fluente ed espressivo un testo e comprendere le informazioni in esso contenute. Riconoscere e utilizzare strutture e funzioni della lingua.STORIA:conoscere gli eventi storici e stabilire relazioni in modo autonomo. Comprendere i fondamenti e le istituzioni della vita sociale, civile e politica anche a livello locale. Comprendere e utilizzare in modo sicuro i linguaggi specifici e i documenti, ed essere in grado di organizzare le informazioni.GEOGRAFIA:conoscere l’ambiente fisico e umano anche attraverso l’osservazione e l'immaginazione geografica. Utilizzare metodi, tecniche e strumenti propri della geografia. Comprendere le relazioni tra situazioni ambientali, culturali, socio-politiche ed economiche. Comprendere e utilizzare il linguaggio specifico. INGLESE:

8

Page 9: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti di immediata rilevanza. Comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.ARTE E IMMAGINE:leggere e interpretare i contenuti di messaggi visivi rapportandoli ai contesti in cui sono stati prodotti. Inventare e produrre messaggi visivi con l'uso di tecniche e materiali diversi. Individuare e classificare simboli e metafore utilizzate nel campo dell'arte e della pubblicità. Riconoscere e leggere le tipologie principali dei beni artistico-culturali.MUSICA:possedere le tecniche di base degli strumenti ed eseguire semplici brani ritmici e melodici. Riprodurre brani corali ad una o più voci con appropriati arrangiamenti strumentali. Conoscere la simbologia musicale. Classificare, confrontare e analizzare gli eventi sonori in base ai loro parametri (timbro, altezza, intensità…). Conoscere l’evoluzione degli stili e delle forme musicali collegate a fenomeni artistici.

Area logico-matematica - tecnologica MATEMATICA:conoscere ed utilizzare procedure di calcolo numerico e letterale in modo consapevole. Classificare ed argomentare le proprietà delle figure geometriche piane e solide; effettuare e valutare misure. Analizzare e risolvere situazioni problematiche. Analizzare un fenomeno utilizzando un’indagine statistica; essere in grado di passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico utilizzando un lessico adeguato.SCIENZE:osservare e descrivere fenomeni fisici, chimici e naturali. Utilizzare semplici strumenti sperimentali. Organizzare e interpretare dati. Formulare e verificare ipotesi. Esprimere quanto osservato e rilevato in modo chiaro ed essenziale.TECNOLOGIA:osservare e analizzare le diverse forme di energia presenti nella realtà per stabilire relazioni e confronti. Comprendere e utilizzare linguaggi specifici. Assumere il disegno come metodo per rappresentare tecnicamente oggetti reali e le loro parti. Osservare e analizzare solidi geometrici e oggetti reali e riconoscere gli elementi principali per la loro rappresentazione. Utilizzare il computer per produrre videoclip tramite software adeguato.

Area senso-motoria e/o pratica-operativa : SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE:combinare le capacità condizionali, anche in situazioni di difficile esecuzione. Utilizzare e trasferire le abilità acquisite per realizzare gesti motori e tecniche sportive. Partecipare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione. Riconoscere il corretto rapporto tra attività motoria ed alimentazione e benessere.

9

Page 10: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

6) LINEE METODOLOGICHE

La scuola dell’obbligo, riservando al momento educativo un’importanza che accompagna e condiziona favorevolmente quello dell’istruzione, va al di là dell’acquisizione di determinati contenuti disciplinari e si pone come scuola formativa in grado di aiutare gli utenti a conoscere meglio se stessi, la realtà in cui vivono, i problemi della nostra società. Sulla base degli obiettivi di sistema, il nostro Istituto, per il raggiungimento degli stessi, fissa le linee generali, a livello metodologico, a cui ispirarsi.Esse sono:

operatività, intesa come superamento della dimensione prevalentemente ricettiva dell’alunno, per accedere progressivamente alla progettazione e alla realizzazione di prodotti culturali attraverso una sequenza metodologica di tipo scientifico: sapere – saper fare;

interdisciplinarietà come tentativo di coinvolgere nei progetti docenti di discipline diverse, ciascuno con il suo particolare contributo di conoscenze e di professionalità;

programmazione, intesa come abitudine ad individuare ed indicare preventivamente, con sempre maggior completezza e precisione, gli obiettivi, i metodi, i percorsi, gli strumenti, i tempi e i risultati di un lavoro didattico;

apertura progressiva della scuola al territorio, considerato sia come risorsa cui attingere informazioni, materiali e competenze, sia come potenziale collaboratore e destinatario delle esperienze didattiche e dei loro prodotti;

orientamento e didattica individualizzata, come strumento capace di favorire il superamento della logica selettiva e di combattere il fenomeno della dispersione scolastica, aiutando ogni ragazzo ad elaborare una percezione coerente di sé e della propria personalità in continua evoluzione, in vista delle scelte da compiere

archiviazione dei materiali, delle unità didattiche, dei sussidi, dei prodotti, per costruire una documentazione scolastica in grado di rispondere ad ogni esigenza di riutilizzo, revisione, valutazione.

curricoli verticali: avviamento di un lavoro sulla costruzione di curricoli verticali per competenze finalizzato a produrre unità di apprendimento trasversali coerenti con l’impostazione didattica e formativa delle Nuove indicazioni nazionali.

continuità: particolare attenzione alla continuità dei percorsi didattici e formativi; ciascun alunno verrà seguito dalla scuola dell’infanzia fino al termine della scuola media attraverso un percorso unitario in cui difficoltà e capacità vengano adeguatamente rilevate nel passaggio tra un ordine e l’altro di scuola. L’alunno non sarà quindi ritenuto una persona tra tante ma soggetto a cui offrire cura e attenzione nella sua specificità lungo tutto il percorso.

10

Page 11: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

sviluppo di accordi di rete: attuare integrazione tra scuole di ordini differenti, stipulare patti con enti o organizzazioni esterne, definire accordi di rete per la formazione del personale docente e non.

autovalutazione: l’Istituto, attraverso processi di valutazione e autovalutazione, verifica, rinnova e arricchisce l’offerta formativa.

11

Page 12: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

7) RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA

7.1 STRUTTURE SCOLASTICHE

Per gli utenti dislocati in numerosi centri abitati e in unità abitative disseminate sul territorio l’Istituto comprensivo riunisce cinque centri o plessi di scuola statale ubicati in altrettanti edifici:tre nel comune di Malcesine (materna, elementare e media), due nel comune di Brenzone (materna ed elementare).Alcuni edifici sono di recente costruzione, altri in discreto stato di conservazione, predisposti per accogliere portatori di handicap (scivoli ed ascensori qualora la scuola sia ubicata su più piani), quasi tutti, comunque, sono sostanzialmente adeguati alle vigenti norme di sicurezza (D.Lgs. 19.09.1994, n 626 e D.M n.382 del 29 settembre 1998)All’esterno le scuole sono circondate da cortili recintati, ombreggiati e attrezzati per giocare a calcio o a pallavolo (la scuola media e le elementari), con sabbia o giochi fissi (le materne).Nelle diverse sedi sono presenti, a seconda dei bisogni degli allievi e delle risorse umane presenti (docenti), AULE SPECIALI per la realizzazione di attività specifiche:

- Aula di Artistica e di Musica : utilizzate per le attività curricolari dai docenti delle medie di E. Artistica e di E. Musicale.

- Aula Video : utilizzata da docenti di varie discipline nei diversi plessi per approfondire le attività curricolare con la visione di videocassette e diapositive.

- Aula di Scienze : utilizzata dai docenti di Scienze della scuola media per attività di laboratorio.- Aula di Informatica : utilizzata da docenti di diverse discipline per un primo approccio al

computer (scuola elementare) o per le attività curricolari (scuola media)- Aula di sostegno : utilizzata dagli insegnanti di sostegno e dotata di materiale specifico- Aule per corsi di alfabetizzazione degli adulti : utilizzate per corsi a lavoratori stranieri- Biblioteca scolastica : ad uso degli insegnanti e degli alunni in orario scolastico- Palestra e spogliatoi : utilizzati in orario scolastico e per attività pomeridiane e serali.

Le scuole dell' infanzia e primarie sono poi fornite di aula mensa per la refezione scolastica nei giorni di rientro.

Nella scuola secondaria di primo grado sono presenti i locali per gli uffici della Dirigente scolastica, del direttore amministrativo e del personale di Segreteria.

7.2 ORGANIZZAZIONE ORARIA

INFANZIA MALCESINE 08:00 – 16:00 da lunedì a venerdì

INFANZIA CASTELLO 08:20 – 16:20 da lunedì a venerdì

PRIMARIA MALCESINE 08:05 – 13:05 da lunedì a venerdì

12

Page 13: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

08:05 – 13:05 + 14:05 – 16:05 martedì

PRIMARIA SCALETTE

TEMPO PIENO (1U, 2U, 3A, 3B):08:10 – 16:10 da lunedì a venerdì

TEMPO NORMALE (4U, 5U):08:10 – 16:10 lunedì e mercoledì08:15 – 12:15 martedì e venerdì08:10 – 13:10 giovedì

SECONDARIA I GRADO 08:10 – 13:10 da lunedì a sabato

7.3 PERSONALE:Gli organici di personale nei cinque plessi sono relativi per numero, competenze e funzioni all'ordine di scuola cui sono attribuiti.

7.4 RISORSE ECONOMICHE- La scuola dispone dei fondi ministeriali per il normale funzionamento- Finanziamento per l'autonomia L.440/98- Fondo dell'Istituzione scolastica- Finanziamenti art. 9 C.M.91 (Tante Tinte)- Contributi volontari dei genitori- Finanziamento diretto da parte dei Comuni di Brenzone e Malcesine per la realizzazione dei

diversi progetti ed acquisti di materiale di pulizia e facile consumo- Finanziamento della regione per il Progetto ”Più sport @ scuola”- Finanziamento diretto dal Comune di Malcesine per le piccole riparazioni- Finanziamenti indiretti da parte dei Comuni per il progetto “Benessere”

7.5 RISORSE ESTERNELa scuola è aperta al territorio e collabora particolarmente con i seguenti organismi- Protezione civile- Vigili urbani- AGEM (Associazione, Genitori, Educatori, Malcesine)- GAM – Gruppo Alpinistico di Malcesine

13

Page 14: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

- Coro "Cima Valdritta"- Corpo Bandistico Malcesine- USLL 22 - CTG Brenzone- Associazioni sportive- Admo e AVIS- Unità operativa 118- Dirlindana- Arpav

Accordi di rete

Si è inoltre in rete con altri Istituti del Baldo-Garda per la realizzazione del Progetto Orientamento (OrientaVerona) e con il CTI per l’integrazione degli alunni diversamente abili, DSA e BES, e con Tante Tinte per l’accoglienza degli alunni stranieri.Ogni anno si stipula poi una convenzione con il CESTIM per accedere a risorse finalizzate all’inclusione e all’integrazione degli alunni stranieri.

14

Page 15: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

8) CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Al fine di formare classi eterogenee, il più possibile equilibrate per situazione iniziale e caratteristiche degli alunni, le classi verranno definite dagli insegnati nel corso delle prime settimane di scuola, nel rispetto dei criteri deliberati dal Consiglio di Istituto e sulla base dei risultati delle osservazioni effettuate nei primi giorni di scuola.

È fatta salva la possibilità del Dirigente Scolastico di intervenire in situazioni particolari.

L’assegnazione alle classi terrà conto dei seguenti criteri deliberati dal Consiglio di Istituto:

rispetto della capienza massima di ciascuna aula-sezione-plesso;

per la Scuola Primaria, scelta fatta dalle famiglie tra classe a tempo pieno e a tempo normale;

funzionalità ed equilibrio nell’inserimento degli alunni BES;

distribuzione equilibrata e funzionale degli alunni di origine straniera;

equa ripartizione di femmine e maschi;

località di provenienza degli alunni, che saranno di norma mantenuti nella stessa classe se in numero pari o inferiore a tre; se maggiori di tre saranno suddivisi in modo equilibrato;

equa ripartizione tra le classi per numero e situazione iniziale degli alunni in base alle rilevazioni e osservazioni prodotte dai docenti ad inizio anno;

segnalazioni, indicazioni (apprendimento – comportamento, ecc…) da parte rispettivamente degli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, dei servizi psicosocioriabilitativi del territorio, delle famiglie;

separazione di fratelli gemelli qualora si ritenga opportuno dividerli per gli aspetti psicologici e di crescita evolutiva, tenendo conto di eventuali richieste delle famiglie o dei servizi/specialisti;

indicazione eventuale dei servizi sociali territoriali.

Nell’assegnare i bambini alle classi si terrà conto anche di eventuali richieste motivate da parte delle famiglie.

È fatta salva la possibilità del Dirigente Scolastico di intervenire per situazioni particolari.

All’assegnazione dei docenti alle classi provvede il Dirigente scolastico, ai sensi dell’art. 3 del DPR n. 417/74, tenuto conto del principio della continuità didattica e dei criteri adottati dal Consiglio d’Istituto e delle proposte formulate in merito dal Collegio dei docenti.

Spostamenti di plesso/classe

Fatte salve particolari esigenze che saranno valutate dal Dirigente Scolastico, una volta iniziata la frequenza, non sarà ammesso il passaggio da un plesso scolastico ad un altro.

Eventuali cambi di classe all’interno dello stesso plesso sono ammessi se autorizzati dal Dirigente Scolastico su motivata richiesta e sentito il parere positivo del Consiglio di Classe.

Iscrizioni fuori termine

Qualora dovessero pervenire iscrizioni ad anno scolastico iniziato, esse verranno accolte secondo le seguenti modalità:

15

Page 16: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Frequenza immediata in uno dei plessi dell’Istituto, laddove vi fosse disponibilità di posti e nel rispetto dei criteri previsti per la formazione delle classi;

Le valutazioni verranno effettuate dal Dirigente scolastico nel rispetto dei criteri sopra espressi ma con margine discrezionale motivato laddove venga ritenuto necessario.

9) CRITERI PER LA FORMAZIONE DELL’ORARIO SCOLASTICO

L’orario settimanale delle lezioni dovrà essere predisposto privilegiando le esigenze didattiche, ponendo particolare attenzione ai seguenti punti:- nella giornata devono alternarsi lezioni teoriche e lezioni operative;- le lezioni che hanno maggiore valenza operativa verranno collocate al termine della giornata;- in alcune materie è necessario non frammentare gli interventi didattici affinché le classi

possano disporre di lezioni unite (es. Italiano, Matematica).Le richieste d’orario avanzate dai docenti saranno prese in considerazione compatibilmente con le esigenze didattiche.È preferibile che nessun insegnante della Scuola Secondaria di primo grado di Malcesine abbia il giorno libero di martedì, poiché in tal giorno sono previste attività didattiche e/o riunioni collegiali.

10) VALUTAZIONEVALUTAZIONE degli alunni: la valutazione è intesa soprattutto come valutazione formativa, per orientare la ricerca, le scelte educative e portare gli alunni all’autovalutazione.Gli insegnanti attraverso il lavoro dei DIPARTIMENTI DISCIPLINARI e nella programmazione concordano prove d'ingresso, griglie di valutazione, verifiche bimestrali (Scuola Primaria) e confrontano i dati per rendere le valutazioni oggettive.Le prove Invalsi fanno parte dei processi di valutazione degli alunni e autovalutazione di istituto.

AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO: L’Istituto attraverso il DS e il nucleo di valutazione ha lavorato nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 al Rapporto di Autovalutazione (RAV).

Il nucleo di autovalutazione ha completato la compilazione del RAV (rapporto di autovalutazione) individuando:

a) le priorità, cioè gli obiettivi generali che la scuola si prefigge di realizzare nel lungo periodo (3 anni) attraverso l'azione di miglioramento (Piano di miglioramento).

b) Gli obiettivi di processo, che sono una definizione operativa delle attività su cui si intende agire concretamente per raggiungere le priorità strategiche individuate. Costituiscono in sostanza obiettivi operativi da raggiungere nel breve periodo (un anno scolastico).

Le priorità devono necessariamente riguardare gli esiti degli studenti.

La descrizione delle priorità selezionate, elaborata dal nucleo di autovalutazione, sono le seguenti:RISULTATI SCOLASTICI

1. Sviluppo delle competenze sociali e civiche (rispetto delle regole, rapporto con gli altri, senso di legalità, valori costituzionali).

2. Sviluppo delle competenze chiave.3. Sviluppo di didattiche innovative e inclusive

COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

16

Page 17: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

1. Sviluppo delle competenze sociali e civiche (rispetto delle regole, rapporto con gli altri, senso di legalità, valori costituzionali).

2. Sviluppo delle competenze chiave.

Questa è invece la descrizione dei traguardi da raggiungere (nel triennio):RISULTATI SCOLASTICI

1. Creazione di un Curricolo verticale per competenze sociali e civiche anche attraverso progetti in collaborazione con il territorio ed esperti esterni.

2. Creazione di un Curricolo verticale per competenze chiave (formazione e aggiornamento dei docenti, commissioni di lavoro, UdA, verifiche strutturate).

COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA1. Creazione di un Curricolo verticale per competenze sociali e civiche anche attraverso

progetti in collaborazione con il territorio ed esperti esterni.2. Creazione di un Curricolo verticale per competenze chiave (formazione e aggiornamento

dei docenti, commissioni di lavoro, UdA, verifiche strutturate).3. Integrare modalità didattiche innovative e inclusive come prassi comune e condivisa.

La scelta delle priorità è stata motivata dal fatto che nel nostro istituto non esiste ancora una vera e propria programmazione per competenze; risulta inoltre difficile costituire un gruppo di lavoro stabile per il ricambio frequente dei docenti.

All’interno delle priorità selezionate, il nucleo di autovalutazione ha individuato i seguenti due obiettivi di processo (a breve termine: 1 anno scolastico):

1) Curricolo, progettazione e valutazione; 2) Ambiente di apprendimento; 3) Inclusione e differenziazione; 4) Continuità e orientamento; 5) Orientamento strategico e organizzazione della scuola; 6) Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane; 7) Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie.

Gli obiettivi di processo sono stati così descritti:a) Curricolo, progettazione e valutazione;

I. Utilizzare criteri di valutazione omogenei e condivisi per la valutazione del comportamento nella scuola primaria in continuità con la secondaria.

II. Creazione di Dipartimenti disciplinari per la secondaria di 1 grado, in continuità con la primaria.

III. Progetto "Autonomia": orientarsi e agire in situazioni diverse, autoregolarsi e responsabilizzarsi in tutti gli aspetti della vita quotidiana.

b) Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie.I. Rafforzare i rapporti con il territorio (servizi sociali, amministrazioni, associazioni)con

incontri strutturati di programmazione e di verifica.II. Rafforzare le attività previste dagli accordi di rete.

17

Page 18: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

In che modo gli obiettivi di processo possono contribuire al raggiungimento delle priorità?Gli obiettivi di processo coinvolgono e valorizzano le risorse interne e sono finalizzati al miglioramento della vita scolastica degli alunni con evidente ricaduta sul percorso formativo e su una programmazione per competenze. Inoltre prevedono il coinvolgimento di tutte le istituzioni educative che devono lavorare in rete.

Priorità e obiettivi entrano a far parte del Piano di miglioramento, cioè la fase successiva del RAV che prende avvio dall’a.s. 2015/2016.Il miglioramento è infatti un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel RAV.

11) PROGETTI

PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA

11.1 BENESSERESi realizza con la collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Malcesine e Brenzone e della Asl, con lo scopo di:

far vivere agli alunni, ai genitori e ai docenti un maggiore benessere scolastico attraverso la realizzazione di un punto di incontro/ascolto tra un team di professionisti e i genitori;

favorire negli alunni il successo scolastico attraverso attività laboratoriali e corsi di recupero e sostegno.

11.2 CONTINUITÀÈ diretto in modo specifico a genitori, docenti e alunni delle classi di passaggio (Infanzia/Primaria), con i seguenti obiettivi:

favorire incontri tra docenti per la definizione degli elementi della continuità/discontinuità nel passaggio tra i vari ordini di scuola;

facilitare il passaggio degli alunni tra scuole di ordine diverso in modo graduale e sereno attraverso momenti didattici e ludico-creativi;

attuare incontri con i genitori per illustrare le caratteristiche e l'offerta formativa dei vari ordini di scuola.

Continuità Scuola dell’ Infanzia - Scuola PrimariaPrevede:

una giornata di accoglienza alla scuola primaria dei grandi, con attività varie; momenti di osservazione e partecipazione alle attività di intersezione della scuola

dell’infanzia da parte degli insegnanti di classe quinta.Continuità scuola primaria-secondaria di I gradoPrevede:

Open day: visita degli alunni di quinta alla scuola sec. di I grado (partecipazione alle lezioni e ai laboratori opzionali); incontro con le famiglie.

Incontro con il Campione e/o con l’autore. Mostra del libro.

18

Page 19: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

11.3 ATTIVITÀ SPORTIVE (P 04)PIÙ SPORT @ SCUOLACoinvolge le associazioni sportive presenti sul territorio e si propone di:

promuovere un'azione educativa e culturale della pratica motoria perché diventi abitudine di vita;

scoprire il valore educativo dello sport nei suoi aspetti socializzanti e comportamentali.

GIORNATE DELLO SPORT giornate sulla neve per le classi quarte e quinte e terza media; giornate della vela per le classi prime e seconde della scuola Primaria; interventi a scuola di esperti in alcune discipline sportive.

CENTRO SPORTIVO attività motoria per gli alunni della scuola Secondaria di primo grado

11.4 AUTONOMIAIl progetto coinvolge tutti gli ordini di scuola in verticale, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di primo grado. Esso tende a potenziare le risorse del singolo in situazione di apprendimento e a valorizzare l’aspetto formativo/educativo delle singole discipline negli interventi quotidiani.Si tratta, in sostanza, di progettare delle situazioni di apprendimento dove le singole discipline siano funzionali alla soluzione dei problemi della vita quotidiana con l’obiettivo di guidare gli alunni al conseguimento di:

1. autonomia gestionale operativa �2. autonomia cognitiva 3. autonomia emotivo-relazionale

Autonomia in ambito scolastico: Scuola dell’Infanziaautonomia gestionale operativa

Conoscere e usare adeguatamente gli strumenti necessari per le varie attività scolastiche (colori, colla, forbici, tempere, pennelli...) .

Conoscere e usare il materiale per l’igiene personale ( sapone, salviette, bavaglia…). Saper riordinarsi da solo (indossare la giacca, allacciare le scarpe…). Riuscire ad adeguarsi ai ritmi scolastici . Eseguire nel tempo richiesto il lavoro individuale. Gestire il proprio tempo libero o di attesa fra le attività.

autonomia cognitiva Conoscere le procedure necessarie per svolgere attività specifiche (comprensione di

consegne verbali…). Argomentare riportando e rielaborando esperienze vissute.

autonomia emotivo-relazionale Riconoscere e rispettare le regole degli spazi comuni (classe, palestra, bagni, mensa…). Riconoscere e rispettare le regole della vita della classe (attesa del proprio turno). Conoscere e rispettare le regole previste per l’utilizzo del materiale collettivo. Comprendere e rispettare le esigenze e i bisogni degli altri.

19

Page 20: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Utilizzare strategie di controllo delle proprie emozioni.

Autonomia in ambito scolastico: Scuola Primariaautonomia gestionale operativa

Conoscere e organizzare gli strumenti necessari per le varie attività scolastiche (libri, quaderni, penne, colori, diario...).

Conservare con cura il materiale. Utilizzare gli strumenti di lavoro nelle esercitazioni a scuola e a casa. Saper gestire il proprio tempo libero o di attesa fra le attività.

autonomia cognitiva Riuscire ad adeguarsi ai ritmi scolastici: attivarsi per eseguire le consegne nel tempo a

disposizione. Pianificare il tempo richiesto per il proprio lavoro, tenendo conto delle caratteristiche del

compito e delle proprie caratteristiche personali . Utilizzare il diario come strumento per organizzare il proprio tempo distribuendo i carichi di

lavoro. Conoscere le procedure sperimentate per svolgere consegne previste nelle varie discipline

(es. decodifica delle consegne verbali e/o scritte, interpretazioni di schemi, strategie per l’analisi dei testi, strategie per lo svolgimento dei problemi ...).

Applicare le procedure sperimentate in contesti noti e/o nuovi. Utilizzare semplici pratiche di revisione/autocorrezione. Richiamare alla memoria le preconoscenze relative al vissuto personale o agli

apprendimenti già consolidati quando si affronta un nuovo argomento di studioautonomia emotivo-relazionale

Sapersi adeguare alle regole della vita della classe (attesa del proprio turno, rispetto dei tempi e delle modalità di lavoro dei compagni...)

Saper riconoscere e rispettare le regole degli spazi comuni (classe, palestra, biblioteca, laboratori...)

Conoscere e rispettare le regole previste per l’utilizzo del materiale collettivo (esempio in biblioteca: modalità dei prestiti, modalità di restituzione, modalità di conservazione ...)

Utilizzare strategie di controllo delle proprie emozioni Comprendere e rispettare le esigenze e i bisogni degli altri Esplicitare le motivazioni che portano a delle scelte.

Autonomia in ambito scolastico: Scuola Secondaria di Primo Gradoautonomia gestionale operativa

Riconoscere e avere cura del materiale che serve per ogni attività. Usare con sicurezza il materiale necessario per ogni attività in modo appropriato e

funzionale allo scopo. Eseguire con ordine le consegne senza alcun bisogno di controllo. Portare quotidianamente il diario e saperlo utilizzare in modo appropriato e funzionale allo

scopo. Prevedere ed utilizzare il tempo necessario allo svolgimento delle varie attività in base alle

caratteristiche del compito e al proprio stile di apprendimento. Organizzare il recupero del lavoro in caso di assenza.

autonomia cognitiva

20

Page 21: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Comprendere con sicurezza le consegne sia orali che scritte, necessarie all’esecuzione di un compito.

Conosce in modo preciso e completo le procedure necessarie per portare a termine le esercitazioni previste dalle varie discipline.

Applicare con sicurezza dette procedure in contesti noti e prevedibili. Applicare dette procedure in contesti nuovi. Utilizzare adeguate pratiche di revisione e di autocorrezione. Collegare argomenti trattati in tempi diversi e/o in ambiti disciplinari diversi. Usare in ambito scolastico conoscenze extrascolastiche. Percepire ciò che si Sa fare e ciò che non si sa fare e saper chiedere aiuto. Impegnarsi in modo sistematico a migliorare le proprie prestazioni.

autonomia emotivo-relazionale Riconoscere le proprie responsabilità e il proprio ruolo nei rapporti con gli altri. Rispettare consapevolmente le regole concordate e impegnarsi a migliorare i rapporti con

gli altri. Controllare ed esprimere consapevolmente le proprie emozioni, adeguatamente alle

situazioni comunicative.

A tal scopo si propongono alcune osservazioni per l’efficacia del percorso:

progettazione di curricoli che abbiano carattere di verticalità e gradualità tra i diversi ordini scolastici, allo scopo di ottimizzare l’apprendimento ed evitare il sovrapporsi di esperienze e proposte didattiche;

raccordi con le famiglie per renderle maggiormente consapevoli e partecipi al processo di attivazione delle risorse dei figli;

interventi di esperti esterni inseriti nella programmazione didattica; organizzazione di uscite sul territorio e di visite guidate al fine di stimolare le attitudini

personali.

11.5 GIORNATE DELLA SICUREZZAQuesto progetto prevede da parte di tutti i docenti la sensibilizzazione degli alunni verso il tema della sicurezza. È prevista una giornata della SICUREZZA organizzata in tutti i plessi, durante la quale saranno presenti enti e associazioni che operano in questo settore.

11.6 INCLUSIONE, DSA e BESLa nostra scuola pone particolare attenzione ai processi di apprendimento di tutti gli alunni e in special modo di quelli che mostrano difficoltà dovute a disturbi specifici nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Per questi è necessaria una didattica personalizzata-individualizzata, coerente con le ultime linee guida del Ministero dell'Istruzione. Questo significa che è importante individuare precocemente i bambini che mostrano problemi nella letto-scrittura attraverso prove di screening effettuate dalle insegnanti al termine della prima classe della scuola Primaria; lo screening ha dunque lo scopo di individuare i bambini in difficoltà e di segnalarli poi ad esperti (logopedisti) per accertamenti ed eventuale certificazione. In seguito, ogni alunno certificato potrà seguire un piano personalizzato individuale (P.D.P.), progettato e condiviso dai docenti, attraverso

21

Page 22: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

il quale potrà raggiungere gli obiettivi di apprendimento definiti per ogni disciplina. In relazione alla rilevazione dati per alunni BES si procederà alla stesura di una scheda di classe e di una scheda di programmazione che non sostituirà il PDP, ma sarà considerata come una preventiva scheda sintetica che permetterà di rilevare e sintetizzare i dati relativi ai bisogni specifici degli alunni; a seguito di rilevazioni più specifiche verrà steso il PDP degli alunni con certificazione.

11.7 INTERCULTURACon la collaborazione del Cestim e degli accordi di rete, si propone:

di accogliere per integrare nella nostra scuola alunni di diverse nazionalità, cultura e lingua, e fare in modo che la convivenza di etnie diverse rappresenti motivo di arricchimento;

di attivare progetti mirati di alfabetizzazione; di realizzare attività di recupero dei linguaggi specifici.

11.8 ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICAIl nostro istituto organizza attività alternative per gli alunni che non intendono partecipare all'I.R.C, secondo le norme vigenti.

22

Page 23: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

11.9 AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA (SCUOLA IN CAMMINO) (P16)

I finanziamenti comunali, ministeriali e regionali permettono la realizzazione di interventi, anche con esperti esterni, volti a migliorare la qualità dell’offerta formativa. In particolare si attiveranno le seguenti attività

SCUOLA DELL’INFANZIAAttività psicomotoriaAttraverso questa attività i bambini prendono coscienza ed acquisiscono il senso del proprio sé fisico, il controllo del corpo, delle sue funzioni, della sua immagine, delle possibilità sensoriali ed espressive.

Progetto continuitàFornire il passaggio dei bambini dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria attraverso momenti ludici e incontri di osservazione e verifica tra le insegnanti.

Educazione alla sicurezza e al rispetto dell’ambienteEducare i bambini ad assumere comportamenti corretti per la sicurezza, la salute propria e altrui e per il rispetto delle persone, delle cose, dei luoghi e dell’ambiente nella scuola e sulla strada.

Progetto bibliotecaVengono proposti libri illustrati, per essere letti da parte dei genitori al bambino, che potrà così capire, ancora prima di imparare a leggere, l’importanza comunicativa del libro.In previsione del progetto lettura, la Scuola dell’infanzia di Malcesine collaborerà con la biblioteca comunale con attività rivolte ai bambini e grandi.

Progetto Musica – primo approccio alla lingua ingleseApproccio alla musica, all’apprendimento dei primi rudimenti di teoria musicale e all’analisi delle emozioni attraverso l’ascolto e la produzione dei suoni. 

SCUOLA PRIMARIA

23

Page 24: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Utilizzo Aula Informatica e della LIM, nelle varie classi.

Uscite didattiche e sul territorio.  SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Progetti/attività

BENESSERE – AUTONOMIA – RELAZIONE

Educazione alla Relazione (dott. Cunico) Educazione alle Dipendenze (don Paolo – Serd) Sportello Benessere (dott.ssa Bosio)*

ACCOGLIENZA – CONTINUITÀ – ORIENTAMENTO

Rete Orientaverona (Salone Orientamento Costermano) Laboratori Cosp Presentazione Scuole Secondarie di II grado Giornata dell’accoglienza/Scuola aperta Giornata col campione (continuità) Mostra del libro (continuità)

INTERCULTURA – SOLIDARIETÀ – INCLUSIONE

Convenzione col Cestim (laboratori linguistici, laboratori estivi) Tante Tinte (Art.435/2; Art.9) Scambio con scuola tedesca (Ulm) Solidarietà sul territorio (visita al Toblini) Incontro con rappresentante della diversabilità

CITTADINANZA – LEGALITÀ – SICUREZZA

Elezione rappresentanti di classe CCR (Consiglio Comunale dei ragazzi)* Incontro con i Carabinieri

24

Page 25: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Giornata della sicurezza

LETTURA

Mostra del libro (continuità) Biblioteca (di Istituto e di classe) Libriadi Adotta l’autore

LINGUE STRANIERE Certificazione lingua inglese Scambio con scuola tedesca (Ulm)

SUPPORTO ALLO STUDIO

Corsi di recupero (Italiano, Matematica, Lingue straniere) Laboratorio strategie di studio e supporto compiti Corso di preparazione all’esame di Stato CAP Centro di aggregazione pomeridiano (amm. Comunale)

AMBIENTE

Progetto Orto Raccolta differenziata – Riciclaggio Conoscenza del territorio (uscite didattiche) Viaggio di istruzione in Lessinia

SPORT

PIÙ SPORT A SCUOLA (campestre provinciale e di istituto, giornata sulla neve, progetto Hellas)

SPORT A 360° (attività pomeridiane: mountain-bike, yoga, country, atletica/triathlon)

11.10 VISITE GUIDATE (P 13)Il piano di lavoro annuale dei plessi e delle classi prevede un programma di uscite che possono prevedere l’uso del trasporto; la loro estensione temporale è prevista dal regolamento; sono attività formative che si prefiggono di far conoscere luoghi o realtà culturali particolarmente significative sotto l’aspetto didattico, o attinenti ai percorsi formativi.

11.11 PROGETTO “DALLA SCUOLA AL TERRITORIO PER CONOSCERCI” (P 18)Per far conoscere al territorio l’attività dell’Istituzione e per raccogliere dati ed elementi relativi a l grado di comunicazione tra scuola e famiglia ed il livello di gradimento in merito ai servizi ed alle attività formative si prevedono le seguenti azioni

Incontri con i genitori per la presentazione del POF Aggiornamento del sito WEB

12) AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE

25

Page 26: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Priorità:Corsi di formazione coerenti con il Piano dell'Offerta Formativa

INCLUSIONEIniziative formative legate alla dislessia e ai DSA (corsi aggiornamento, preparazione screening primaria, referenti di Istituto), Screening Dislessia, Nuove Tecnologie nella didattica.BES

Istituto capofila di Caprino VeroneseCTI Baldo GardaCTI ValpolicellaUSP, USRASL

Integrazione scolastica alunni stranieri rete Tante Tinte, Cestim

Dematerializzazione amministrativa USP, Enti vari

Aree disciplinari USP Verona, USR Veneto

Orientamento USP, ORIENTAVERONA

Registro elettronico Rete DematVr

Indicazioni nazionali, curricolo e competenze USP, USR

Didattica scientifica Università di Verona, MUSE TN

Seminari INVALSI USP Verona

Formazione artistico espressiva MART, Fondazione Guggenheim Venezia

Formazione IRC Curia di Verona

Gioco-Sport CONI

Sicurezza e Primo Soccorso Frareg Srl , medico incaricato dall’IC

14. MAPPA ORGANIZZATIVA D’ISTITUTO

TIPO DI INCARICO

AREA/ATTIVITÀ

PROGETTO

SPECIFICA AMBITO

OPERATIVO/NOTEREFERENTE

1° Collaboratore

BENEDETTI ALAN

2° Collaborator

-

26

Page 27: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

e

Delegati di Plesso

Infanzia Malcesine DE CRISTOFARO MARIA

Primaria Malcesine SERAFINI GIULIANA

Infanzia CastelloGAMBARDELLA ANNA

Primaria Scalette STEDILE IRENE

Scuola Secondaria di i grado

MODESTO CRISTINA

Funzioni strumentali

BES Coordinamento su Intero Istituto

TOMMASINI CHIARA(PM)/GIVANNI ENRICA(PM)

CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO

Coordinamento su Intero Istituto PIETROPOLI ALICE (S1)

INTERCULTURA Coordinamento su Intero Istituto SARTORI TIZIANA (PM)

AUTOVALUTAZIONE/VALUTAZIONE

Coordinamento su Intero Istituto MODESTO CRISTINA (S1)

POF/PROGETTI Coordinamento su Intero Istituto

FELLER PATRIZIA(PS)/ZANCHETTA SANDRA(IM)

Commissioni

BES

DOCENTI DI SOSTEGNO, LONGOBARDI ANNALISA (IM), LORENZINI NICOLETTA (PS), TESTA ERICA (PM)

CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO

CONTINUITÀ INFANZIA/PRIMARIA

DE SANTIS MARIA PIA (IM), FRACCAROLI FRANCESCA (PS), SARTORI TIZIANA (PM), TESTA ERICA (PM), D’URSO GIOVANNA (IM)

CONTINUITÀ INFANZIA/SEC. I GR.

DEVOTI ANNA (PS), RIZZARDI ALBERTA (PM), CHIRIACÒ ANGELA (PM)

ORIENTAMENTO IN USCITA GUALTERI

INTERCULTURA

BRIGHENTI ANTONIETTA (PM), ASSAIANTE EMANUELA (PM), BRIGHENTI SILVANA (PS), MAISTRI BEATRICE (S1),

AUTOVALUTAZIONE/VALUTAZIONE

BENEDETTI ALAN (S1), TETTAMANTI M. LUISA (PS), LONGOBARDI ANNALISA (IM), SERAFINI GIULIANA (PM), SARTORI TIZIANA (PM)

POF e PROGETTI ALLEGRINI MARIANGELA (PM)

27

Page 28: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

GRUPPO SPORT COORD. ALLEGRINI M.

DOCENTI DI ED. FISICA, CATTELANI (S1), FILIPPI M.GRAZIA (PS), DE SANTIS M. PIA (IM)

ORARIO DELEGATI DI PLESSO

Coordinatori di Classe/Interclasse/Intersezione

Scuola Infanzia di Malcesine

Aula Gialla LONGOBARDI ANNALISAAula Azzurra DE SANTIS M.PIA

Aula Verde DE CRISTOFARO MARIA Aula Rossa ZANCHETTA SANDRA

Scuola Infanzia di Castelletto/Castello

Aula Gialla CHEMASI PAOLAAula Rossa GAMBARDELLA

Scuola Primaria di Malcesine

CLASSE 1 A TESTA ERICACLASSE 1 B SARTORI GIVANNACLASSE 2 A BENAMATI FIORINA ANNACLASSE 2 B GIVANNI ENRICACLASSE 3 A SERAFINI GIULIANACLASSE 3 B ALLEGRINI MARIANGELACLASSE 4 A BRIGHENTI ANTONIETTACLASSE 4 B ASSAIANTE EMANUELACLASSE 5 A CHIRIACÒ ANGELACLASSE 5 B RIZZARDI ALBERTA

Scuola Primaria di Scalette

CLASSE 1 U FRACCAROLI FRANCESCA CLASSE 2 U FILIPPI MARIA GRAZIA CLASSE 3 A STEDILE IRENE CLASSE 3 B FESTI WILMA CLASSE 4 U TETTAMANTI M. LUISA CLASSE 5 U DEVOTI ANNA

Scuola Secondaria di I Grado

CLASSE 1 A PALUMBO LOREDANA CLASSE 2 A SATTIN NATASCIA CLASSE 3 A BENEDETTI ALAN CLASSE 1 B FERRARI CLAUDIACLASSE 2 B MANTOVANI PAOLA CLASSE 3 B PIETROPOLI ALICE CLASSE 1 C MODESTO CRISTINA CLASSE 3 C GUALTERI ROSSELLA

Responsabili aule speciali e laboratori

Scuola Infanzia Castello

INFORMATICA CHEMASI PAOLA

Scuola Infanzia MalcesineScuola Primaria di Malcesine

INFORMATICA GIVANNI ENRICABIBLIOTECA RIZZARDI ALBERTA, CHIRIACÒ ANGELA

Scuola Primaria di Scalette

INFORMATICA FILIPPI MARIA GRAZIA

BIBLIOTECA BRIGHENTI SILVANA

Scuola Secondaria di I Grado

INFORMATICA CROCIATA LEONARDOSCIENZE MANTOVANI PAOLABIBLIOTECA PIETROPOLI ALICEMUSICA MAISTRI BEATRICE

28

Page 29: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

ARTISTICA BELLUCCI MILVAPALESTRA SERRA LEONARDO

Comitato di valutazione (tra parentesi membri supplenti)

- - -

Tutor neo-immessi in ruolo

Scuola Primaria di Malcesine

BENAMATI F. ANNA FURNARI DANIELA

BRIGHENTI ANTONIETTA ASSAIANTE EMANUELA

GIVANNI ENRICA MARINO ROSITA

Scuola Primaria di Scalette

DEVOTI ANNA FRACCAROLI FRANCESCA

BRIGHENTI SILVANA LORENZINI NICOLETTA

FELLER PATRIZIA FILIPPI M. GRAZIA

Scuola Secondaria di I Grado

BENEDETTI ALAN GUALTERI ROSSELLA

Responsabile sito istituzionale

BENEDETTI ALAN

RSU D’Aprile Donatella

RSU Givanni Enrica

RSU Longobardi Annalisa

RSPP Ing. Molinari (FRAREG)

RLS

Responsabile dei lavoratori per la sicurezza

FILIPPINI MAURA

Coordinatori di Plesso per la sicurezza

Scuola dell’Infanzia di Malcesine

LONGOBARDI ANNALISA

Scuola dell’Infanzia Castello

CHEMASI PAOLA

Scuola Primaria di Malcesine

RIZZARDI ALBERTA

Scuola Primaria Scalette

FESTI WILMA

29

Page 30: Istituto Comprensivo Statale · Web view1) CARTA DELLA SCUOLA La nostra istituzione scolastica ha predisposto, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta

Scuola Secondaria di I Grado

CROCIATA LEONARDO

30