76
ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE “Corrado GEX” D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 D.P.R. 31.10.1975, N. 861 LYCÉE TECHNIQUE ET PROFESSIONNEL RÉGIONAL “Corrado GEX” D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 D.P.R. 31.10.1975, N. 861 Viale Federico Chabod n. 6 - 11100 AOSTA Tel. 0165/306011 Fax 0165/42275 Codice Fiscale 91040780073 PEC: [email protected] Sito web: www.itpr.vda.it Documento del Consiglio di Classe anno scolastico 2016/2017 Esami di Stato conclusivi del corso di studi 5 A S.S.S. Servizi Socio-Sanitari

ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE

“Corrado GEX” D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 – D.P.R. 31.10.1975, N. 861

LYCÉE TECHNIQUE ET PROFESSIONNEL RÉGIONAL

“Corrado GEX” D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 – D.P.R. 31.10.1975, N. 861

Viale Federico Chabod n. 6 - 11100 AOSTA

Tel. 0165/306011 Fax 0165/42275

Codice Fiscale 91040780073

PEC: [email protected]

Sito web: www.itpr.vda.it

Documento del Consiglio di Classe

anno scolastico 2016/2017

Esami di Stato conclusivi del corso di studi

5 A S.S.S. – Servizi Socio-Sanitari

Page 2: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE “C. GEX” – AOSTA

Indice ………………………………………………………………………………………………………………………………….

Docenti del Consiglio di Classe ...........................................................................................

Elenco alunni ...................................................................................................................

Profilo dell’Indirizzo Servizi Socio-Sanitari ...........................................................................

Quadri orari ....................................................................................................................

Presentazione della classe ................................................................................................

Dettaglio dei programmi...................................................................................................

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA..........................................................................

STORIA ..................................................................................................................

LINGUA E LETTERATURA FRANCESE ........................................................................

LINGUA INGLESE ........................................................................................

MATEMATICA .........................................................................................................

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ....................................................................

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA ..........................................................

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA...................................................

TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE.................................................

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE...............................................................................

RELIGIONE CATTOLICA.................................................................................

Simulazioni della terza prova d’esame ...............................................................................

Alternanza scuola-lavoro ..................................................................................................

Page 3: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Docenti del Consiglio di Classe

MATERIA DOCENTE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PEIRANO STEFANO

STORIA PEIRANO STEFANO

LINGUA E LETTERATURA FRANCESE AMBROSI CAROLE

MATEMATICA DELL'UOMO D'ARME PATRIZIA

LINGUA INGLESE FRAMARIN MANUELA

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA AUTOLITANO VINCENZINA

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA MENEGATTI GUGLIEMINA

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA SORESI ROSA MARIA FATIMA RITA

TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE AIMAR ROSELLA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CERTAN HELENE

RELIGIONE CATTOLICA BRUNOD FLAVIANA

Page 4: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Elenco alunni

COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA

ANGELETTI GIORGIA AOSTA (AO) 12/09/1997

BELKOUCH IMANE MAROCCO 12/10/1996

BUTTIGLIERI SABRINA AOSTA (AO) 19/06/1996

CASAZZA ALESSANDRO NOLA (NA) 06/01/1999

CASTAGNINO MARICA AOSTA (AO) 09/10/1998

CASTRONOVO FEDERICA PALERMO (PA) 22/03/1998

CERISE DENISE AOSTA (AO) 19/05/1998

MACRI’ ILARIA AOSTA (AO) 04/12/1996

MARREDDA FEDERICA AOSTA (AO) 18/04/1998

MENEL ROBERTA AOSTA (AO) 27/12/1997

MERANTE JENNIFER AOSTA (AO) 29/04/1996

NARDULLI VALENTINA AOSTA (AO) 23/02/1998

RASO GIORGIA AOSTA (AO) 15/06/1997

RIENTE IRENE AOSTA (AO) 22/03/1996

RIENTE ROBERTA AOSTA (AO) 22/03/1996

RIVIELLO GIADA AOSTA (AO) 26/06/1997

SADIKU XHULIA ALBANIA 10/10/1997

TALARICO MORENA AOSTA (AO) 10/02/1997

TIMPANO MICHELA AOSTA (AO) 21/03/1998

TRAMONTI LOREDANA AOSTA (AO) 25/01/1998

TRENTO VERONICA AOSTA (AO) 29/08/1996

VAUDAN BRUSCHI CHRISTIANNE AOSTA (AO) 01/06/1997

Page 5: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Profilo dell’Indirizzo “Servizi Socio-Sanitari”

Il Diplomato nell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. In particolare, egli è in grado di:

partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali;

rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenza verso idonee strutture;

intervenire nella gestione dell’impresa sociosanitaria e nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale;

applicare la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale e sanitaria;

organizzare interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli;

interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento;

individuare soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici e igienico-sanitari della vita quotidiana;

affrontare problemi relativi alla non autosufficienza e alla disabilità;

utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse;

documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.

Prospettive di lavoro

Il Diploma di Istruzione professionale nell’indirizzo Servizi Socio-sanitari abilita a:

lavorare, sia a domicilio dell’utente che in strutture private, nei settori degli anziani, dell’handicap, dell’infanzia e della marginalità;

svolgere mansioni nei quadri intermedi e dirigenziali presso cooperative sociali, fondazioni socio- culturali, centri educativi e strutture per l’infanzia, strutture residenziali ed enti pubblici di servizi;

insegnare metodologie operative negli istituti professionali statali ad indirizzo sociale;

iscriversi a tutte le facoltà universitarie.

Page 6: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Settore dei Servizi

Indirizzo “Servizi socio-sanitari”

QUADRO ORARIO

DISCIPLINE MODULI SETTIMANALI

1a 2 a

3 a 4 a

5 a

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e letteratura francese 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze integrate (Fisica) 2

Scienze integrate (Chimica) 2

Scienze umane e sociali 4 4

di cui in compresenza 1*

Elementi di storia dell’arte

ed espressioni grafiche

2

di cui in compresenza 1*

Educazione musicale 2

di cui in compresenza 1*

Metodologie operative 2** 2** 3**

Igiene e cultura medico-sanitaria 2 2 4 5 5

Psicologia generale ed applicata 5 6 6

Diritto e legislazione socio-sanitaria 3 3 3

Tecnica amministrativa ed economia sociale

2

3

3

Totale complessivo moduli 36 36 36 36 36

* moduli di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici ** insegnamento affidato al docente tecnico-pratico

Page 7: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Presentazione della classe

La classe V A SSS è composta da ventidue studenti e mostra una caratterizzazione marcatamente femminile. Il solo studente maschio è anche l'aggregato più recente, essendo entrato a far parte della classe all'inizio dell'anno scolastico in corso. Forte risulta la presenza di allieve portatrici di certificazione DSA: sei, alle quali dal mese di gennaio si è aggiunta una settima, per il cui particolare profilo diagnostico si rimanda alla documentazione allegata agli atti.

Il gruppo classe risulta, nel complesso, sostanzialmente coeso, nonostante la sua composizione sia frutto di un accorpamento recente, risalente al quarto anno, allorché l'esiguità numerica di due classi Terze si tradusse nella fusione che ha prodotto l'identità attuale, transitata pressoché indenne – al netto di sporadici casi di sospensione del giudizio emendati a settembre - nel passaggio dalla Quarta alla Quinta. L’atmosfera in classe è pertanto generalmente distesa e i rapporti tra le allieve, quando non alla consolidata amicizia, risultano ora improntati al reciproco rispetto e alla collaborazione, relegando al passato la memoria di periodici episodi di screzio e incomprensione, talora improvvidamente capaci di rallentare l’organizzazione dell’attività scolastica. Nondimeno i rapporti con gli insegnanti paiono indubitabilmente migliorati; sono ora proficui e corretti, a testimonianza del sensibile processo di maturazione e crescita delle personalità registrato negli ultimi mesi, anche in occasione delle diverse circostanze didattiche non ordinarie, come ad esempio l'annuale viaggio di istruzione all'estero.

La composizione del Consiglio di Classe si è contraddistinta per una relativa continuità didattica dei docenti nel corso del quinquennio: l'accorpamento cui si è già accennato ha permesso a una sola delle due componenti il conforto della continuità, che peraltro ha riguardato più solidamente gli insegnamenti di Francese, Inglese, Scienze motorie, Diritto, Religione, Igiene e Tecnica Amministrativa. Meno costante il percorso nelle discipline Matematica, Lingua e Letteratura Italiana, e Storia - continue dal quarto anno -, e Psicologia; quest'ultimo insegnamento, in particolare, ha visto l'avvicendarsi nell'anno in corso dell'insegnante titolare e della supplente.

La partecipazione alle lezioni, in passato non sempre costante e soddisfacente, ha invece evidenziato una progressione sensibile lungo i mesi, accompagnata da interesse apprezzabile nei confronti di pressoché tutte le materie e del lavoro scolastico in generale. L’impegno - storicamente soggetto ad andamenti altalenanti - ha evidenziato nella maggior parte delle alunne senso di responsabilità e consapevolezza del proprio ruolo. Occasionalmente, tuttavia, le modalità di studio sono parse, nei più, pedisseque e di rado mirate ad approfondimenti personali. Per questo motivo molte alunne hanno dovuto essere guidate nel processo di interiorizzazione e rielaborazione dei concetti appresi. In alcuni casi, la scarsa autonomia e i riflessi di lacune pregresse hanno generato situazioni apprensive, e atteggiamenti ansiosi ed insicuri, che non hanno favorito il dispiegarsi delle potenzialità espressive né l’opportunità di cogliere appieno le relazioni tra argomenti e discipline diverse.

Il rendimento ha pertanto confortato solo in parte le premesse e le potenziali attitudini, mostrando un profilo di consolidata identità solo in questi mesi conclusivi, con rare – anche se encomiabili - punte di eccellenza, a fronte di una diffusa fragilità concretizzata per almeno metà classe nella difficoltà ad abbandonare la soglia della mera sufficienza.

Particolarmente soddisfacenti, invece, sono risultate tutte le esperienze maturate nelle occasioni para-scolastiche (la già citata gita di istruzione, che è valsa al gruppo-classe il conferimento di una nota d'encomio; ma anche convegni, stages, progetti a latere). Nello specifico di tale ambito, le alunne hanno manifestato ottime attitudini, svolgendo gli stages di Quarta e le attività di alternanza scuola-lavoro con impegno, disponibilità e competenza, conseguendo buoni risultati e puntuale apprezzamento.

In termini di programmazione didattica, si segnala lo svolgimento, alla fine del primo quadrimestre, delle attività di recupero relative alle materie insufficienti. Sono state approntate attività di recupero in itinere e autonomo in Francese, Diritto e Legislazione socio-sanitaria. Sono state effettuate, nel secondo quadrimestre, due simulazioni di Terza prova per l’Esame di Stato, della durata di quattro moduli orari ciascuna, e concernenti entrambe le seguenti discipline: Storia, Inglese, Diritto e Psicologia. E ancora, nella medesima prospettiva, una simulazione di Prima prova, una di Seconda e una di Quarta prova, ognuna della durata di sei moduli orari.

Va infine ricordato che, per quanto concerne la tipologia di Terza prova, il Consiglio di Classe ha optato per la tipologia B con tre quesiti a risposta singola in un massimo di quindici righe. Le relative valutazioni sono state espresse in quindicesimi oltre che in decimi.

Page 8: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Dettaglio programmi

Materia ITALIANO Docente Stefano PEIRANO

G. BALDI, S. GIUSSO, M. RAZETTI, G. ZACCARIA, “L’attualità della letteratura. Dall’età postunitaria ai giorni nostri”, ed. Paravia.

NOTA: Il concreto svolgimento del programma si è sistematicamente avvalso, oltre che del testo in adozione, di supporti appositamente costruiti, selezionati e distribuiti in forma di fascicoli cartacei, e allegati agli atti.

L’insegnamento dell’Italiano si è posto in linea generale quale obiettivo principale il consolidamento delle abilità linguistiche e il potenziamento di quelle espressive, oltre che il fine di perseguire obiettivi articolati per quanto riguarda l’educazione letteraria e culturale in senso ampio. Al fine specifico di conseguire un sostanziale arricchimento del patrimonio lessicale, un rafforzamento della padronanza sintattica e lo sviluppo di adeguate abilità di scrittura, il profilo programmatico della disciplina ha mirato a sollecitare lo studente attraverso l’avvicinamento di tipologie testuali diversificate e complesse sia in termini di decodificazione delle strutture che di elaborazione personale e critica. L’educazione letteraria, in particolare, ha puntato allo sviluppo delle capacità di autonomia critica nell’approccio al testo, favorendo la motivazione e l’interesse personale alla lettura.

Più in dettaglio, gli obiettivi caratterizzanti la classe in oggetto hanno richiamato direttamente quanto suggerito dal legislatore in merito alle finalità di indirizzo. Sulle altre, tali finalità hanno trovato compiuta attuazione nella

consapevolezza della specificità e complessità del fenomeno letterario riconoscimento dei modelli culturali caratterizzanti un’epoca padronanza del mezzo linguistico

conoscenza diretta di alcuni tra i testi più rappresentativi del patrimonio letterario italiano ed europeo

comprensione della complessità dei quadri storico-culturali consapevolezza dello spessore storico e culturale della lingua italiana individuazione degli elementi di continuità e innovazione nella storia delle idee sensibilità agli elementi di attualità nelle tematiche culturali del passato educazione al piacere della lettura decodificazione delle strutture narratologiche sviluppo delle capacità critiche e della sensibilità estetica

I contenuti della disciplina si sono svolti secondo un’articolazione modulare. Ogni modulo si è sviluppato secondo una scansione media di 12-15 ore di attività didattica, sistematicamente conclusa da opportune verifiche sommative. Ogni proposta didattica è stata corredata da opportune sollecitazioni all’approfondimento personale di carattere storico ed artistico. In particolare, ove possibile, si sono evidenziate le coincidenze funzionali tra i programmi di Italiano e Storia.

Premessa operativa: introduzione alla periodizzazione storica e letteraria. Premessa tematica disciplinare: Positivismo e Verismo nell'Ottocento.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

OBIETTIVI

Page 9: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Modulo 1: L’età del Decadentismo.

Contesto storico e coordinate culturali. Il modello francese e le risposte europee. Ideologia borghese e reazioni anti-classiciste: ricerche e nuove tipologie espressive. Il ruolo dell’intellettuale vate e veggente. Lo

sperimentalismo simbolista: percezione, sensorialità, lirismo.

C. BAUDELAIRE Correspondances, p. 184 L’albatro, p. 187 Spleen, p. 188

P. VERLAINE Languore, p. 193

A. RIMBAUD Voyelles, p. 196

Modulo 2: Giovanni Pascoli.

La risposta italiana: una poesia nuova. La reazione intimista tra simbolismo e musicalità. Il «fanciullino» e il nido. Temi e stile: la natura, il ricordo, il sogno, le piccole cose, il mistero e la morte, il cosmo. L’impressionismo pascoliano.

G. PASCOLI cenni biografici, opere e principi di poetica

da Il fanciullino:o “Una poetica decadente”, p. 286 o Microsaggio: “Il fanciullino e il super-uomo: due miti complementari”, p. 291 o Dialogo immaginario: Pascoli e D’Annunzio, p. 338

Lavandare, p. 304 Il mago Il vento nella note La mia sera Nebbia La cavalla storna Novembre, p. 314 Il gelsomino notturno, p. 328 X Agosto, p. 306 Temporale, p. 312 Il lampo, p. 317

Il tuono

Modulo 3: Gabriele D’Annunzio.

La risposta italiana: le tappe di un itinerario tra immobilismo ed evoluzione. Arte e vita. Dal recupero della tradizione verghiana alla fase «notturna». Dannunzianesimo e antidannunzianesimo. Estetismo ed edonismo.

Il superomismo nietzschiano. Il dandysmo.

G. D’ANNUNZIO cenni biografici, opere e principi di poetica

La sera fiesolana, p. 255 La pioggia nel pineto, p. 262 da Il piacere (cenni e trama):

o “Un ritratto allo specchio”, p. 235

Modulo 4: L’età delle avanguardie.

Contesto storico e movimenti letterari. Le coordinate culturali: Bergson, Freud e Nietzsche. La ricerca di nuove modalità espressive. Il crogiuolo degli «ismi»: l’Espressionismo, il Modernismo, il Surrealismo, il

Dadaismo, il Futurismo, l’Astrattismo, il Cubismo.

Il linguaggio della poesia:

F.T. MARINETTI cenni biografici, opere e principi di poetica da Fondazione e Manifesto del Futurismo:

o “Manifesto del Futurismo”, p. 371 V. MAJAKOVSKIJ Il manifesto del Futurismo russo (cenni), p. 382

G. APOLLINAIRE Poèmes à Lou, p. 385 Il pleut La piccola automobile

A. PALAZZESCHI E lasciatemi divertire!, p. 376

CONTENUTI

Page 10: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Modulo 5 - Italo Svevo. La letteratura dell’Io, l’arte come via all’introspezione, la diaristica e la psicoanalisi. Narrativa e tecnica

nel nuovo romanzo contemporaneo: il punto di vista, il monologo, il tempo misto.

I. SVEVO cenni biografici, opere e principi di poetica.

Una vita (cenni e trama), p. 434

Senilità (cenni e trama), p. 440

da La coscienza di Zeno (trama, struttura, approfondimenti), p. 451:

o Prefazione: la vendetta del dottor S. o Preambolo: Zeno, paziente ribelle o Il fumo: L’ultima sigaretta, p. 457 o La morte del padre, p. 462 o Psicoanalisi, p. 471

Modulo 6 - Luigi Pirandello.

Uomo d’ordine e inesorabile demistificatore. Note biografiche e temi dominanti. Un radicato pessimismo. Il relativismo gnoseologico e la “lanterinosofia”. Noi e gli altri: le maschere e l’incomunicabilità. Un territorio nuovo: il teatro. Analisi della produzione drammaturgica e di prosa. Binet e Pirandello.

L. PIRANDELLO cenni biografici, opere e principi di poetica.

da L’umorismo:

o Il sentimento del contrario L’esclusa (cenni e trama)

Uno, nessuno e centomila (approfondimenti e trama), p. 540

Enrico IV (cenni e trama), p. 571

Sei personaggi in cerca d’autore (cenni e trama), p. 572

Il fu Mattia Pascal (approfondimenti e trama), p. 527

La carriola La giara La patente La signora Frola e il signor Ponza, suo genero Il treno ha fischiato, p. 515 Il teatro pirandelliano: il teatro siciliano, l’umoristico-grottesco, il meta-teatro e il

teatro dei miti.

Modulo 7 - La lirica del Novecento: verso l’Ermetismo.

Anti-dannunzianesimo e anti-eloquenza. Il sogno di una poesia pura.

Giuseppe Ungaretti. Essenzialità e potenza della parola scarnificata: i sintagmi. Poesia, guerra e musica: le tappe di un itinerario umano e poetico: “Allegria”, “Sentimento del tempo”, “Il dolore”.

G. UNGARETTI cenni biografici, opere e principi di poetica.

Mattina, p. 721 Fratelli San Martino del Carso, p. 719 Soldati, p. 722 I fiumi, p. 715 Veglia, p. 711 Sono una creatura, p. 715

Page 11: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Umberto Saba. Un caso anomalo. La poesia onesta. L’arte come strumento di terapia auto-analitica.

Note biografiche e principi di poetica. Il recupero del poetare classicheggiante.

U. SABA cenni biografici, opere e principi di poetica.

da Il Canzoniere:o Trieste, p. 686 o Mio padre è stato per me l’assassino o A mia moglie o Ritratto della mia bambina o La capra, p. 684 o Ulisse, p. 690 o Amai, p. 688

Storia e cronistoria del Canzoniere (cenni), p. 677

Ernesto (cenni e trama)

Eugenio Montale. Pessimismo e male di vivere. La disarmonia con la realtà. La ricerca sempre vana, il varco e lo scacco, l’anello che non tiene. La percezione del dolore. Gli sviluppi stilistici e tematici del percorso

poetico: “Ossi di seppia”, “Le occasioni”, “La bufera e altro”, “Ultime raccolte”.

E. MONTALE cenni biografici, opere e principi di poetica.

da Ossi di seppia: o I limoni, p. 758 o Meriggiare pallido e assorto, p. 764 o Spesso il male di vivere, p. 766 o Gloria del disteso mezzogiorno o Cigola la carrucola del pozzo o Upupa ilare uccello calunniato o Non chiederci la parola

da Le occasioni: o La casa dei doganieri, p. 774

da Satura: o Caro piccolo insetto o Ho sceso dandoti il braccio

NOTA: I contenuti per i quali non sia specificato l’esplicito riferimento del numero di pagina si intendono somministrati in forma di fotocopia o di altro supporto mediale.

Modulo 8 - Poesia e prosa del secondo dopoguerra: dal neorealismo alle neoavanguardie.

Il nuovo contesto storico: l'Italia repubblicana, la ricostruzione, il boom economico, la società dei consumi tra innovazione e omologazione. Letteratura e impegno politico. Strumenti per la definizione di un quadro d'insieme: Quasimodo, Pasolini, Pavese, Moravia, Gadda, Sciascia, Levi, Calvino.

Modulo 9 - Produzione di articoli di giornale, saggi brevi e analisi di testi poetici e in prosa. Approfondimento ed esercitazione sulle principali tipologie testuali in preparazione alla prova

scritta dell’Esame di Stato. Nel dettaglio:

a. L’analisi testuale di prosa e di poesia: tipologia A. b. Il saggio breve e l’articolo di giornale: tipologia B.

c. Il testo a carattere storico: tipologia C.

NOTA: I contenuti sono da intendersi aggiornati alla data del 15 maggio 2017 e, pertanto, necessariamente integrati per definizione e dettaglio dalle parti svolte o programmate tra la data suddetta e il termine delle lezioni.

Page 12: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

lezioni frontali e interattive, approfondimenti mirati, individuali e monografici

● manuale,supporti multimediali, documenti vari

aula scolastica

Esposizione e commento orale di un testo

Interrogazione – colloquio

Saggio breve, articolo di giornale, analisi testuale di testi in prosa e in poesia

Prove strutturate e semi-strutturate.

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE SCRITTA – tip. A indicatori descrittori Punteggio

Comprensione complessiva

- Completa, approfondita e articolata

- Completa e approfondita - Completa ma generica

- Parziale e superficiale - Prevalentemente errata

3 2.5

2

1.5

1

Analisi del testo

- Completa, approfondita e articolata

- Completa e approfondita - Completa ma generica

- Parziale e superficiale - Prevalentemente errata

5

4

3 2 1

Inquadramento culturale

- Completa, approfondito, articolato

- Completo e approfondito

- Completo ma generico - Parziale e superficiale

- Prevalentemente errato

4

3,5

3 2 1

Competenza linguistica

- Scorrevole, lessicalmente precisa, sintatticamente varia

- Corretta, lessicalmente precisa - Elementare ma corretta

- Parzialmente scorretta e lessicalmente povera

- Scorretta e lessicalmente inadeguata

3

2,5

2

1

0.5

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE SCRITTA – tip. B

indicatori descrittori Punteggio

Rispetto delle

consegne

- Consegne rispettate completamente - Consegne rispettate parzialmente - Consegne non rispettate

1 0.75

0

Contenuto

- Utilizzo corretto dei documenti, rielaborazione personale, approfondimenti, osservazioni critiche e originalità

- Utilizzo corretto dei documenti, rielaborazione personale,

approfondimenti - Utilizzo corretto dei documenti e parziale rielaborazione personale - Parziale utilizzo dei documenti e minima rielaborazione personale

- Scarso utilizzo dei documenti e assenza di rielaborazione personale

6-7

5

4 3

1-2

Organizzazione del testo

- Coeso, organizzato e articolato (presenza di introduzione, conclusione e paragrafi organizzati) - Coeso e organizzato - Non del tutto coeso e organizzato

- Disorganico - Disorganico e incoerente

3

2.5 2 1

0.5

METODOLOGIA

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 13: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Competenza

linguistica

- Scorrevole, lessicalmente precisa, sintatticamente varia - Corretta, lessicalmente precisa

- Elementare ma corretta

- Parzialmente scorretta e lessicalmente povera - Scorretta e lessicalmente inadeguata

4 3,5

3 2

1

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE SCRITTA – tip. C e D indicatori descrittori punteggio

Generale pertinenza

- Totale pertinenza - Parziale pertinenza

- Non pertinente

1

0.5

0

Contenuto

- Completo, approfondito e originale - Completo e approfondito - Completo ma generico

- Parziale e superficiale

- Elementare e/o lacunoso

6

5 4

3

1-2

Organizzazione del testo

- Coeso, organizzato e articolato (presenza di introduzione, conclusione e paragrafi organizzati)

- Coeso e organizzato - Non del tutto coeso e organizzato - Disorganico

- Disorganico e incoerente

4

3

2 1

0.5

Competenza

linguistica

- Scorrevole, lessicalmente precisa, sintatticamente varia

- Corretta, lessicalmente precisa - Elementare ma corretta - Parzialmente scorretta e lessicalmente povera

- Scorretta e lessicalmente inadeguata

4 3,5

3 2

1

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI indicatori punteggio

1. Conoscenza degli argomenti e livello di approfondimento 0 – 4

2. Padronanza della lingua e chiarezza espositiva 0 – 3

3. Capacità di argomentare 0 – 2

4. Capacità di esprimere giudizi personali 0 – 1

NOTA: Le prove scritte e le semi-strutturate degli studenti DSA non hanno visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo-sintattica. Per le rimanenti variabili si rimanda alle griglie di valutazione sopra riportate. Allo stesso modo, la valutazione delle prove orali ha riparametrato la sola voce 2 - Padronanza della lingua e chiarezza espositiva.

Page 14: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia STORIA

Docente Stefano PEIRANO

G. GENTILE, L. RONGA, A. ROSSI, “L’Erodoto 5. Il Novecento e l’inizio del XXI secolo”, ed. La Scuola.

Il programma di Storia ha previsto lo studio modulare e tematico dell’età contemporanea e in particolare del Novecento italiano, europeo e mondiale attraverso l’approfondimento degli avvenimenti più significativi del secolo, fino a giungere ai fatti della più vicina attualità. Obiettivi sostanzialmente raggiunti hanno riguardato l’acquisizione di un lessico specifico e settoriale, affiancato alla capacità di classificare e organizzare dati, leggere e strutturare tabelle e grafici, collocare i fenomeni nelle loro dimensioni spazio-temporali, riconoscere le principali interrelazioni tra i fenomeni, percepire la molteplicità degli elementi che determinano la conoscenza storica e comprendere le relazioni tra la Storia e le altre discipline.

Conoscenze:

Acquisizione dei principali avvenimenti della storia italiana, europea e mondiale tra del XX secolo, con particolare riferimento alle questioni di carattere politico, economico e sociale.

Capacità: Saper collocare nel tempo e nello spazio fatti e fenomeni. Saper stabilire relazioni e nessi causali, consequenziali e temporali tra gli avvenimenti.

Saper stabilire relazioni spazio-temporali fra i fenomeni cogliendo i legami sincronici e diacronici dei medesimi.

Saper operare opportuni richiami di attualizzazione alla realtà contemporanea

Competenze: Saper utilizzare le conoscenze e capacità acquisite per: Individuare differenze e analogie tra fatti avvenuti in epoche e luoghi diversi.

Leggere e analizzare documenti storici e storiografici presenti sul testo o proposti in occasioni extra-testuali.

Leggere e interpretare carte topografiche, storiche, geo-politiche e geo-economiche. Produrre testi argomentativi di analisi e sintesi delle informazioni acquisite. Produrre mappe concettuali di sintesi.

In particolare, ove possibile, si sono evidenziate le coincidenze funzionali tra i programmi di Storia e Italiano.

Premessa operativa: introduzione alla periodizzazione storica e alla critica storiografica. Premessa tematica disciplinare: rivisitazione delle linee essenziali della Storia moderna.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

OBIETTIVI

Page 15: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Modulo 1: La società di massa. Che cos’è la società di massa. Il dibattito politico e sociale. Nazionalismo, razzismo, irrazionalismo.

Modulo 2: L’età giolittiana. I caratteri dell’età giolittiana. Il doppio volto di Giolitti. Tra successi e sconfitte.

Modulo 3: La Prima guerra mondiale. Cause e inizio della guerra. L’Italia in guerra. I trattati di pace.

Modulo 4: La rivoluzione russa. L’impero russo nel XIX secolo. Le tre rivoluzioni. La nascita dell’Urss. L’Urss di Stalin.

Modulo 5: Il primo dopoguerra. I problemi del dopoguerra. Il biennio rosso. Dittature, democrazie e nazionalismi. Le colonie e i movimenti

indipendentisti.

Modulo 6: L’Italia tra le due guerre: il fascismo. La crisi del dopoguerra. Il biennio rosso in Italia. Mussolini alla conquista del potere. L’Italia fascista. La politica estera. L’Italia antifascista.

Modulo 7: La crisi del 1929. Gli «anni ruggenti». Il Big Crash. Roosevelt e il New Deal.

Modulo 8: La Germania tra le due guerre: il nazismo. La repubblica di Weimar. La fine della repubblica di Weimar. Il nazismo. Il Terzo Reich. Economia e società.

Modulo 9: La Seconda guerra mondiale. Crisi e tensioni internazionali. La guerra civile in Spagna. La vigilia della guerra mondiale. 193940: la «guerra lampo». 1941: la guerra mondiale. Il dominio nazista in Europa. 1942-43: la svolta. 1944-45: la vittoria degli

Alleati. Dalla guerra totale ai progetti di pace. La guerra e la Resistenza in Italia dal 1943 al 1945. L’immane

tragedia dell’olocausto ebraico.

Modulo 10: Le origini della guerra fredda. Gli anni difficili del dopoguerra. La divisione del mondo. La grande competizione. Il processo di Norimberga. La guerra ideologica del senatore McCarthy. L’Onu, la Nato e il Patto di Varsavia. La competizione nello

sport, nei costumi e nello spazio. Berlino e il muro.

Modulo 11: La decolonizzazione e la distensione (cenni). Il processo di decolonizzazione. La decolonizzazione in Medio Oriente. La decolonizzazione in Asia. La decolonizzazione nel Maghreb. La decolonizzazione nell’Africa nera. L’apartheid. Il disgelo. La nuova frontiera. La guerra del Vietnam. Aree di tensione. Il precario equilibrio del terrore.

Modulo 12: L’Italia repubblicana: dalla ricostruzione agli anni di piombo (cenni). L’urgenza della ricostruzione. Dalla monarchia alla repubblica. Il centrismo. Il miracolo economico. Dal centro-sinistra al Sessantotto. Gli anni di piombo.

Modulo 13: Il mondo del terzo dopoguerra (cenni). La globalizzazione. La rivoluzione tecnologica. La questione ambientale. Il crollo del Comunismo. La crisi della prima Repubblica in Italia.

NOTA: I contenuti sono da intendersi aggiornati alla data del 15 maggio 2017 e, pertanto, necessariamente integrati per definizione e dettaglio dalle parti svolte o programmate tra la data suddetta e il termine delle lezioni.

CONTENUTI

Page 16: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Verifiche semi-strutturate Esposizione e commento orale di un testo Interrogazione – colloquio Esposizione ricerca monografica Simulazione prova scritta tipologia C dell’Esame di Stato

Quesiti a risposta aperta in spazio determinato come da tipologia di Terza prova Esame di Stato

: lezioni frontali e interattive

: manuale, giornali, documenti vari, film, testimonianze, carte

tematiche, sussidi multimediali.

: aula scolastica

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

criteri punteggio 1. Conoscenza degli argomenti e livello di approfondimento 0 – 4

2. Padronanza della lingua e chiarezza espositiva 0 – 3

3. Capacità di argomentare 0 – 2

4. Capacità di esprimere giudizi personali 0 – 1

NOTA: Le prove semi-strutturate, come quelle somministrate in simulazione di Terza Prova, per gli studenti DSA non hanno visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo- sintattica. Per le rimanenti variabili si rimanda alle griglie di valutazione sopra riportate. Allo stesso modo, la valutazione delle prove orali ha riparametrato la sola voce 2 - Padronanza della lingua e chiarezza espositiva.

STRUMENTI DI VERIFICA

METODI

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO

SPAZI

Page 17: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia LINGUA FRANCESE Docente Carole AMBROSI

Écritures vol.2, G.F.Bonini, M.C.Jamet, P.Bachas, E.Vicari, VALMARTINA, Novara

2009

Enrichir et affiner la compétence communicative dans des contextes différenciés afin de pouvoir soutenir de façon appropriée une conversation sur n’importe quel sujet.

Améliorer la compréhension des textes oraux et écrits d’ordre général et d’ordre littéraire.

Connaître les contenus du programme proposé et être à même d’établir des liens avec le programme d’autres disciplines.

Maîtriser l’expression écrite en utilisant une langue plus riche et correcte. Eveiller la capacité critique et l’autonomie des élèves.

Compétence communicative améliorée: le élèves sont à même de se faire comprendre mais pas tous communiquent aisément.

Compréhension de textes oraux et écrits suffisante. Connaissance des contenus suffisante et dans quelques cas très bonne.

Expression écrite passable, sauf quelques cas isolés; les élèves sont à même d’organiser un discours à partir d’un plan précis en employant les mots connecteurs convenables, mais les fautes d’expression, de grammaire et de syntaxe sont parfois encore présentes.

Littérature

Cadre historique, culturel et littéraire du XIXe et XXe siècles choix de textes du XIXe et XXe siècles, analyse en classe Comparaison entre textes de différents courants littéraires et auteurs

Programme de Littérature : Premier quadrimestre (Révision des auteurs déjà anticipés l'année précédente).

Le XIXème siècle :

Entre Réalisme et Symbolisme p.124 La société au XIXème siècle p.132,133 Flaubert ou le roman moderne p.140

Flaubert Madame Bovary (1857) Charles et Rodolphe p.142 Madame Bovary p. 143 Flaubert sa vie et son oeuvre p.148-149, Flaubert et le Réalisme, les préoccupations

esthétiques, la tentation romantique p.150,151 Maupassant La parure.

Le Naturalisme: Emile Zola , Au Bonheur Des Dames, La Ruine d'un petit commerce p.156, 157

Emile Zola, sa vie et son oeuvre p.160,161

Du Réalisme au naturalisme p.168,169,170,171 Architecture et urbanisme, la transformation de Paris p.174 La naissance de la photographie p. 175 (lecture)

Baudelaire au choix un poème ou deux extraits des Fleurs Du Mal (1857) Au choix un ou deux poèmes parmi: Spleen, p.177; Le Voyage p.178; Le poison p.179; La Mort

des Amants p.179; L'Invitation au voyage p.181; Correspondances p.184

Vie et oeuvre de Charles Baudelaire p. 185, 186,187. Paul Verlaine, Chanson d'automne (Poèmes saturniens) p.189

LIBRO DI TESTO ADOTTATO

OBIETTIVI PREVISTI

OBIETTIVI REALIZZATI

CONTENUTI E TEMPI

Page 18: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Arthur Rimbaud, Le dormeur du val, Poésies (1870) La littérature symboliste, p.200-201

Apollinaire p.228, sa vie et son œuvre p.234- Le bestiaire p.235 Il Pleut, Calligrammes (1918)

Le Pont Mirabeau, Alcools (1913) Du réalisme au surréalisme p.252 André Breton, L'écriture automatique, Le Manifeste du Surréalisme (1924) p.253 Les principes surréaliste (petit paragraphe de la p.254) Vie d'André Breton p.260 Montmartre, le cubisme,le fauvisme et liaisons avec le futurisme p.262-263-264-265 (lecture)

Le XXème Siècle. Transgressions et engagements p.216. L'ère des Secousses p.218 Lecture de la Première Guerre Mondiale vue du coté français, la France entre les deux guerres,

La Seconde Guerre Mondiale vue du coté français pages 220,221,222, 223,224, 225,226 La France libérée p.227 .

Marcel Proust et le temps retrouvé p.266 M. Proust Du Coté de chez Swann (1913) La Petite Madeleine p.267

Marcel Proust p.272, 273 vie et analyse de A La Recherche du temps perdu, techniques narratives.

François Mauriac, Thérèse Desqueyroux (1927) Les Raisons d'un mariage p.293 Vie de l'auteur p.297

Albert Camus de l'absurde à l'humanisme p. 320 Albert Camus, L'Etranger (1942) Aujourd'hui, maman est morte p.322 L'Etranger (1942) Alors j'ai tiré, p.323 Albert Camus Vie et oeuvre p.326,327; Existentialisme et humanisme p.328 Samuel Beckett, la dernière bande (1959) extrait p. 336 Eugène Ionesco vie et œuvre p.341. (photocopies de Rhinocéros) A L’ECRIT:

Dissertations Analyses-productions

Les cours ont été magistraux et aussi très intéractifs car, en partant de la compréhension d'un

passage littéraire, les élèves ont été motivés et soutenus par le professeur qui , en les encourageant, les a amenés à parler de leurs impressions de la lecture des textes. Les élèves se sont en général sentis libres et motivés d'apporter leurs réflections personelles sur les parties des œuvres proposées par l'enseignante.

Le travail autonome a été plutot réduit.

Le manuel littéraire en adoption.

Salle de classe.

Afin d’évaluer la démarche d’apprentissage de l’élève on a proposé, à l’écrit, différents types de

METODI

MEZZI e STRUMENTI di LAVORO

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 19: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

contrôles: des dissertations avec divers types de plan, des analyses-productions visant à la compréhension de textes et à leur utilisation correcte.

Prèsque tous les élèves ont travaillé régulièrement au cours du premier quadrimestre, tandis que dans le second l’engagement a été généralisé. Parfois les interrogations orales ont mis en évidence les difficultés d’expression et dans quelques cas celles d’acquisition des contenus.

Le programme de littérature prévu en début d’année scolaire a été respecté. Certains auteurs n'ont pas pu etre analysés, surtout du XXe siècle, faute de temps et en respectant aussi les gouts littéraires des élèves.

GRILLES D’EVALUATION

Évaluation de l’analyse-production (typologie B) – Grille destinée aux élèves atteints de

dyslexie

Maîtrise de la méthode (total 15 points) Poin

t

s

CEC R

Introductio n

Max 2 points

L’introduction aborde précisément la question traitée, pose la

problématique qui sera développée et annonce le plan qui

sera suivi

C1

1,75 points L’introduction approche la question, évoque la problématique

et indique une perspective de plan, même sommaire B2

1,5 point L’introduction paraphrase le sujet, mais propose une ébauche

de perspective B1

1 point L’introduction n’amène que partiellement le sujet 0,5 point L’introduction est totalement inconsistante -

Développe

ment

Max 8 points

Le développement, clairement organisé, exploite avec

précision et de façon exhaustive les documents proposés ; il recompose les arguments de manière personnelle et en

rapport avec une problématique nettement posée

C1

7,5 points Le développement repose sur une bonne utilisation des

documents proposés et reprend clairement les points clés

de la question abordée ; il révèle une bonne réélaboration des informations

B2

7 points Le développement repose sur une bonne utilisation des documents proposés ; il révèle une réélaboration

satisfaisante des informations

B1

6,5 points Le développement manifeste un niveau satisfaisant de

compréhension des documents proposés ; les

informations ont été choisies convenablement, mais elles ont été peu réélaborées

6 points Le développement manifeste un niveau passable de

compréhension des documents utilisés, généralement, de façon juxtaposée ; la réélaboration est à peine ébauchée

5 points Le développement révèle une compréhension partielle des

documents utilisés, généralement, de façon juxtaposée ;

la réélaboration est inconsistante

4 points Le développement révèle plusieurs carences au niveau de la

compréhension des documents ; les informations, dans la

plupart des cas, n’ont pas été utilisées de façon adéquate

3 points Le développement montre que les documents proposés ne

sont pas compris et ne sont pas utilisés de façon adéquate

-

OSSERVAZIONI

Page 20: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Conclusion

Max 2 points

La conclusion reprend et synthétise clairement et de manière

efficace la progression du devoir, avec ou sans « ouverture »

C1

1,5 point La conclusion synthétise les différentes phases du devoir B2

1 point La conclusion est à peine amorcée et, souvent, se présente

plutôt comme une réitération du sujet B1

0,5 point La conclusion est totalement inconsistante -

Qualité du

style

max. 3 pts

Expression personnelle, riche, fluide, précise, etc… C1

2,5 pts Expression claire, adéquate, plutôt précise B2

2 pts Expression simple, compréhensible malgré des erreurs, en

particulier des italianismes B1

1,5 pt Expression passable, mais entachée par quelques fautes

graves et plusieurs fautes moins graves

1 pt Expression lacunaire, parfois peu compréhensible 0,5 pt Expression maladroite, difficilement compréhensible avec de

graves erreurs -

Note sur 15 /15

Note sur 10

/10

Évaluation de l’analyse-production (typologie B)

Évaluation du contrôle linguistique et qualité stylistique (typologies A et B)

Contrôle

linguistique et qualité stylistique (total 7,5 points)

Points CECR

Contrôle grammatical

max. 1,5 pt

Orthographe,

ponctuation : moins de 5 fautes

C1

1 pt Orthographe, ponctuation : de 5 à 7 fautes

B2

0,75 pt Orthographe, ponctuation : de 8 à 10 fautes

B1

0,5 pt Orthographe,

ponctuation : plus de 10 fautes

-

Contrôle syntaxique max. 3 pts

Morpho-syntaxe, lexique, tournures : jusqu’à 5 erreurs de gravité modeste

C1

2,5 pts Morpho-syntaxe, lexique, tournures :entre 5 et 9 erreurs qui n’occasionnent pas de malentendus de compréhension

B2

Page 21: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

2,25 pts Morpho-syntaxe, lexique, tournures :entre 5

et 9 erreurs, de gravité relative, mais qui peut aller, parfois, jusqu’à l’obscurité

B1

1,5 pt Morpho-syntaxe, lexique, tournures : entre 10 et 20 erreurs

1 pt Morpho-syntaxe, lexique, tournures : le nombre des erreurs est supérieur à 20

Qualité du style max. 3 pts

Expression personnelle, riche,

fluide, précise, etc…

C1

2,5 pts Expression claire, adéquate, plutôt précise

B2

2 pts Expression simple, compréhensible malgré des erreurs, en particulier des italianismes

B1

1,5 pt Expression passable, mais entachée par quelques fautes graves et plusieurs fautes moins graves

1 pt Expression lacunaire, parfois peu compréhensible

0,5 pt Expression maladroite, difficilement compréhensible avec de graves erreurs

-

Total points / CECR

Page 22: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Maîtrise de la méthode (total 7,5 points)

Points CECR

Introduction max. 1,5 pt

L’introduction aborde précisément la question traitée, pose la problématique qui sera développée et annonce le plan qui sera suivi

C1

1,25 pt L’introduction approche la question, évoque la problématique et indique une perspective de plan, même sommaire

B2

1 pt L’introduction

paraphrase le sujet mais propose une ébauche de perspective

B1

0,75 pt L’introduction n’amène que partiellement le sujet

0,5 pt L’introduction est totalement inconsistante

-

Développement max. 4,5 pts

Le développement, clairement organisé, exploite avec précision et de façon exhaustive les documents proposés ; il recompose les arguments de manière personnelle et en rapport avec une problématique nettement posée

C1

4,25 pts Le développement repose sur une bonne utilisation des documents proposés et reprend clairement les points clés de la question

abordée

B2

3,5 pts Le développement manifeste un niveau satisfaisant de compréhension des documents utilisés, généralement, de façon juxtaposée

B1

Page 23: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

2,75 pts Le développement montre que les documents ont été

au moins partiellement utilisés, même si l’argumentation résulte plutôt faible

2 pts Le développement montre que les documents n’ont pas toujours été correctement interprétés et/ou qu’ils n’ont pas toujours été utilisés de façon adéquate

1 pt Le développement montre que les documents proposés ne sont pas compris et/ou ne sont pas utilisés de façon adéquate

-

Conclusion max. 1,5 pt

La conclusion reprend et synthétise clairement et de manière efficace la progression du devoir avec ou sans l’« ouverture »

C1

1 pt La conclusion

synthétise les différentes phases du devoir

B2

0,75 pt La conclusion est à peine amorcée et, souvent, se présente plutôt comme une réitération du sujet

B1

0,5 pt La conclusion est totalement inconsistante

-

Total points / CECR

Note sur 15 ……………/15

Note sur 10

……………./10

Page 24: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Évaluation de la dissertation (typologie A) – Grille destinée aux élèves atteints de dyslexie

Maîtrise de la méthode (total 15 points) Poin

t

s

CEC R

Introductio n

Max 2 points

L’introduction aborde précisément la question traitée, pose la problématique qui sera développée et annonce le plan qui

sera suivi

C1

1,75 points L’introduction approche la question, évoque la problématique

et indique une perspective de plan, même sommaire B2

1,5 point L’introduction paraphrase le sujet, mais propose une ébauche

de perspective B1

1 point L’introduction n’amène que partiellement le sujet 0,5 point L’introduction est totalement inconsistante -

Développe

ment

Max 8 points

Le développement repose sur une organisation précise,

élaborée selon la problématique proposée en

introduction ; l’argumentation, exhaustive, s’appuie sur des exemples bien choisis

C1

7,5 points Le développement indique une tentative d’organisation, dans

la perspective de la problématique ; l’argumentation est correctement disposée et s’appuie sur des exemples, en

général, adéquats

B2

7 points Le développement indique une tentative d’organisation ; les

arguments s’enchaînent de manière adéquate, à quelques

exceptions près ; quelques exemples ont été introduits

B1

6,5 points Le développement indique une tentative d’organisation ; il y a

quelques carences au niveau de l’enchaînement logique des arguments ; quelques exemples ont été introduits

6 points Le développement indique une tentative d’organisation, mais il

est entaché par des carences au niveau de la logique

5 points Le développement se manifeste par une juxtaposition

d’arguments, avec des carences au niveau de la logique

Page 25: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

4 points Le développement est, dans plusieurs passages, incohérent,

même si quelques contenus sont pertinents

3 points Le développement est, dans plusieurs passages, incohérent et

se borne à paraphraser maladroitement et, souvent, de façon répétitive, le sujet

-

Conclusion

Max 2 points La conclusion reprend et synthétise clairement et de manière

efficace la progression du devoir, avec ou sans « ouverture »

C1

1,5 point La conclusion synthétise les différentes phases du devoir B2

1 point La conclusion est à peine amorcée et, souvent, se présente

comme une réitération du sujet B1

0,5 point La conclusion est totalement inconsistante -

Qualité du style

max. 3 pts

Expression personnelle, riche, fluide, précise, etc… C1

2,5 pts Expression claire, adéquate, plutôt précise B2

2 pts Expression simple, compréhensible malgré des erreurs, en

particulier des italianismes B1

1,5 pt Expression passable, mais entachée par quelques fautes graves et plusieurs fautes moins graves

1 pt Expression lacunaire, parfois peu compréhensible 0,5 pt Expression maladroite, difficilement compréhensible avec de

graves erreurs -

Total points / CECR

Note sur 15 ……………/15

Note sur 10

………………/10

Évaluation de la dissertation (typologie A)

Évaluation du contrôle linguistique et qualité stylistique (typologies A et B)

Contrôle linguistique et qualité stylistique (total 7,5 points)

Points CECR

Contrôle grammatical

max. 1,5 pt

Orthographe, ponctuation : moins de 5 fautes

C1

1 pt Orthographe, ponctuation : de 5 à 7 fautes

B2

0,75 pt Orthographe,

ponctuation : de 8 à 10 fautes

B1

0,5 pt Orthographe,

ponctuation : plus de 10 fautes

-

Page 26: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Contrôle syntaxique max. 3 pts

Morpho-syntaxe, lexique,

tournures : jusqu’à 5 erreurs de gravité modeste

C1

2,5 pts Morpho-syntaxe,

lexique, tournures :entre 5 et 9 erreurs qui n’occasionnent pas de malentendus de compréhension

B2

2,25 pts Morpho-syntaxe, lexique,

tournures :entre 5 et 9 erreurs, de gravité relative, mais qui peut aller, parfois, jusqu’à l’obscurité

B1

1,5 pt Morpho-syntaxe, lexique, tournures : entre 10 et 20 erreurs

1 pt Morpho-syntaxe, lexique, tournures : le nombre des erreurs est supérieur à 20

Qualité du style

max. 3 pts

Expression

personnelle, riche, fluide, précise, etc…

C1

2,5 pts Expression claire, adéquate, plutôt précise

B2

2 pts Expression simple, compréhensible malgré des erreurs, en particulier des italianismes

B1

1,5 pt Expression passable, mais entachée par quelques fautes graves et plusieurs fautes moins graves

1 pt Expression lacunaire, parfois peu compréhensible

0,5 pt Expression maladroite, difficilement

compréhensible avec de graves erreurs

-

Total points / CECR

Page 27: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Maîtrise de la méthode (total 7,5 points)

Points CECR

Introduction max. 2 pts

L’introduction aborde précisément la question traitée, pose la problématique qui sera développée et annonce le plan qui sera suivi

C1

1,75 pt L’introduction approche la question, évoque la problématique et indique une perspective de plan, même sommaire

B2

1,25 pts L’introduction

paraphrase le sujet mais propose une ébauche de perspective

B1

0,75 L’introduction n’amène que partiellement le sujet

0,5 pt L’introduction est totalement inconsistante

Développement max. 4 points

Le développement repose sur une organisation précise, élaborée selon la problématique proposée en introduction ; l’argumentation, exhaustive, s’appuie sur des exemples bien choisis

C1

3,75 pts Le développement indique une tentative d’organisation, dans la perspective de la problématique ; l’argumentation est correctement disposée et s’appuie sur des exemples, en général, adéquats

B2

Page 28: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

3,25 pts Le développement se manifeste par une juxtaposition

d’arguments, parfois accompagnés d’exemples et plutôt dans la perspective du sujet

B1

2,5 pts Le développement n’aborde que partiellement le sujet ; l’argumentation est plutôt faible

2 pts Le développement présente des lacunes dans

l’enchaînement logique des arguments

1 pt Le développement est souvent incohérent et se borne à paraphraser maladroitement et, souvent, de façon répétitive, le sujet

Conclusion max. 1,5 pt

La conclusion reprend et synthétise clairement et de manière efficace la progression du

devoir avec ou sans « ouverture »

C1

1 pt La conclusion

synthétise les différentes phases du devoir

B2

0,75 pt La conclusion est à peine amorcée et, souvent, se présente comme une réitération du sujet

B1

0,5 pt La conclusion est totalement inconsistante

-

Total points / CECR

Note sur 15 ……………/15

Note sur 10

……….……/10

Page 29: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia INGLESE Docente Manuela FRAMARIN

M. SPIAZZI, M. TAVELLA, The Prose and the Passion-multimediale, Zanichelli Editore I. PICCIOLI, Living together , ed. San Marco

S. MINARDI, S. Fox English grammar live, De Agostini Editore

Conoscenze acquisizione e consolidamento delle strutture sintattiche, grammaticali e lessicali; apprendimento della microlingua dei servizi sociali;Capacità

saper utilizzare correttamente le strutture sintattico-grammaticali nello scritto e nell’orale; saper utilizzare il lessico adeguato al contesto;

sapere affrontare un discorso, scrivere un brano legato agli argomenti studiati, elaborandoli in maniera personale;

Competenze

saper utilizzare autonomamente le funzioni, le strutture e il lessico studiati in classe in modo coerente alla situazione comunicativa;

saper sviluppare la capacità di analisi e di sintesi sia nella produzione di testi scritti sia nella produzione orale;

saper confrontarsi criticamente con forme culturali diverse dalla propria;

E' stata sviluppata in modo sufficiente la competenza liguistico-comunicativa. I contenuti vengono trasmessi in maniera comprensibile, sebbene permangano difficoltà nell'applicazione corretta delle strutture sintattico-grammaticali, nella scelta del vocabolario specifico e nella pronuncia. E' stata appresa una microlingua di indirizzo relativa agli argomenti teorici affrontati.

Module 1 - Social Problems

Living Together

Module 7

2 Poverty pp. 286, 287 4 Homelessness p. 299 5 Unemployment p. 304

Analisi svolta attraverso le domande degli esercizi di “Reading Comprehension” relative ad ogni testo.

LIBRO DI TESTO ADOTTATO

OBIETTIVI PREVISTI

OBIETTIVI REALIZZATI

CONTENUTI

Page 30: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

The Prose and the Passion

History

- The United States during the World Wars P. 269

- The Great Depression of the 1930s in the USA pp. 270, 271

5.11 Charles Dickens pp. 220, 221

- Life and works - The plots of Dickens’s novels - Characters - A didactic aim - Style and reputation - Text Bank 28 Oliver wants some more from “Oliver Twist” Chapter 2

- Text Bank 28 Plot, Life in London, The World of the Workhouse (Text Bank 28 is on the CD-ROM included in the student’s book)

L’analisi ha seguito le linee guida della visual analysis, prendendo quindi in considerazione le parti

evidenziate con diversi colori.

Module 2 – Double Personalities

The Prose and the Passion

4.16 Mary Shelley p. 179

- Life and main works

- Frankentsein and the Modern Prometheus pp. 180, 181

- Plot, The origin of the model, The influence of science, Literary influences, Narrative Structure, The double, Themes, On the screen.

5.13 Robert Louis Stevenson pp. 239, 240

- Life and works

- The origin of The Strange Case of Dr Jackyll and Mr Hide

- Plot

- The double nature of the setting

- Good and evil

- Influences and interpretations

5.14 Oscar Wilde pp. 244, 245

- Life and works

- The rebel and the dandy

- Art for Art’s Sake

- The Picture of Dorian Grey p. 246

- Plot

- Narrative technique

- Allegorical meaning

5.7 Aestheticism and Decadence pp. 211, 212

- Basil Hallward from “The Picture of Dorian Grey”, Chapter 1 pp. 121, 214

L’analisi ha seguito le line guida della visual analysis, prendendo quindi in considerazione le parti evidenziate con I diversi colori.

Page 31: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

E' stato adottato un approccio didattico di tipo comunicativo-funzionale offrendo agli allievi la possibilità di interagire in modo attivo per venire incontro ai diversi stili cognitivi.

I dizionari utilizzati sono stati di tipo bilingue.

Libri di testo, appunti e fotocopie.

Le lezioni sono state tenute in aula.

La valutazione ha tenuto conto di tutto il processo d’apprendimento. Nelle prove scritte sono stati valutati i progressi nei seguenti aspetti: conoscenza dei contenuti; capacità di argomentazione; competenza linguistica: lessicale (generale e di microlingua) e sintattico-grammaticale. Nelle prove orali sono stati valutati i progressi nei seguenti aspetti:

padronanza dei contenuti; capacità di argomentazione; capacità di esposizione (fluency and pronunciation); competenza lessicale e sintattica.

METODI

MEZZI e STRUMENTI di LAVORO

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 32: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ENGLISH - GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3a PROVA D’ESAME DI STATO

NOME DEL CANDIDATO

INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO DOMANDA

1° 2° 3°

USO DELLA LINGUA

Il linguaggio utilizzato è corretto dal punto di vista morfosintattico e grammaticale

5 5 5

grammar, spelling, punctuation,

Il linguaggio utilizzato presenta qualche imperfezione dal punto di vista grammaticale e ortografico

4 4 4

verb tenses Il linguaggio utilizzato presenta imperfezioni dal punto di vista grammaticale e ortografico, ma è globalmente comprensibile

3.5 3.5 3.5

Il linguaggio utilizzato presenta errori linguistici tali da rendere difficile la comprensione

2 2 2

Il linguaggio utilizzato presenta numerosi e gravi errori grammaticali e/o ortografici

1

1

1

CONTENUTO selezione delle

I contenuti sono rilevanti, esaurienti, corretti, rielaborati con brillante apporto personale

5

5

5

informazioni più rilevanti, I contenuti sono esaurienti, corretti e ben presentati 4

4

4

completezza, esattezza, rielaborazione ed apporto personale

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti

3.5

3.5

3.5

I contenuti sono incompleti, poco rilevanti e con scarsa rielaborazione personale

2

2

2

I contenuti sono molto lacunosi, irrilevanti e/o privi di rielaborazione

1 1 1

STRUTTURA DEL PARAGRAFO

coesione, coerenza, appropriatezza, accuratezza

Il testo è coerente e coeso 5 5 5

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende ben comprensibile il messaggio

4 4 4

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende comprensibile il messaggio

3 3 3

L’organizzazione testuale rende difficoltosa la comprensione del messaggio

2 2 2

Il testo è articolato in modo tale da non rendere comprensibile il messaggio

1 1 1

TOTALI PARZIALI IN 15i

TOTALE DERIVANTE DALLA MEDIA IN 15i

Page 33: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ENGLISH - GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3a PROVA D’ESAME DI STATO-DSA

NOME DEL CANDIDATO

INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO DOMANDA

1° 2° 3°

grammar, spelling, punctuation,

Il linguaggio utilizzato presenta qualche imperfezione dal punto di vista grammaticale e ortografico

4 4 4

verb tenses Il linguaggio utilizzato presenta imperfezioni dal punto di vista grammaticale e ortografico, ma è globalmente comprensibile

3 3 3

Il linguaggio utilizzato presenta errori linguistici tali da rendere difficile la comprensione

2 2 2

Il linguaggio utilizzato presenta numerosi e gravi errori grammaticali e/o ortografici

1

1

1

CONTENUTO selezione delle

I contenuti sono rilevanti, esaurienti, corretti, rielaborati con brillante apporto personale

6

6

6

informazioni più rilevanti, I contenuti sono esaurienti, corretti e ben presentati 5

5

5

completezza, esattezza, rielaborazione ed apporto personale

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti

4

4

4

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti, anche se non totalmente esaurienti

3

3

3

I contenuti sono incompleti, poco rilevanti e con scarsa rielaborazione personale

2 2 2

I contenuti sono molto lacunosi, irrilevanti e/o privi di rielaborazione

1 1 1

STRUTTURA DEL PARAGRAFO

coesione, coerenza, appropriatezza, accuratezza

Il testo è coerente e coeso 5 5 5

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende ben comprensibile il messaggio

4 4 4

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende comprensibile il messaggio

3 3 3

L’organizzazione testuale rende difficoltosa la comprensione del messaggio

2 2 2

Il testo è articolato in modo tale da non rendere comprensibile il messaggio

1 1 1

TOTALI PARZIALI IN 15i

TOTALE DERIVANTE DALLA MEDIA IN 15i

Page 34: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia MATEMATICA

Docente DELL’UOMO D’ARME Patrizia

Il raggiungimento delle competenze previste nel piano di lavoro iniziale (Linee Guida ministeriali

D.P.R. 15 marzo 2010 n. 87 art.8 comma 6):

M1. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

M2. Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare

situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

M3. Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e

naturali e per interpretare dati.

M4. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento

disciplinare.

M5. Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle

tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

PROGRAMMA

Libro di testo adottato:

Bergamini-Trifone-Barozzi “MATEMATICA.VERDE”, vol. 4s. Zanichelli

Conoscenze: RIPASSO: FUNZIONI L’insieme R. Funzioni reali di variabile reale: dominio, ricerca degli zeri e studio del segno. Funzioni pari e dispari; crescenti e decrescenti. Algebra dei limiti e forme indeterminate (funzioni algebriche razionali).

Competenze: M1, M2, M3 Abilità: Risolvere disequazioni con metodo algebrico e geometrico. Calcolare limiti di funzioni. Riconoscere particolari simmetrie.

Conoscenze: LA DERIVATA Concetto di derivata e significato geometrico. Derivata funzioni elementari. Enunciato teoremi calcolo derivate: prodotto di una costante per una funzione, somma algebrica di più funzioni, prodotto e quoziente di due funzioni. Retta tangente. Derivata di semplici funzioni composte. Applicazione della derivata prima allo studio di funzioni: ricerca punti stazionari (massimo, minimo e flesso).

Competenze: M2, M3, M5 Abilità: Calcolare derivate di funzioni elementari e composte. Utilizzare lo studio della derivata prima per determinare: intervalli di monotonia, massimi e minimi e flessi di una funzione.

OBIETTIVI

Page 35: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Conoscenze: FUNZIONE ESPONENZIALE E LOGARITMICA Equazione e grafico funzione esponenziale: zeri, intervallo di positività, crescenza e decrescenza. Equazione e grafico funzione logaritmica: zeri, intervallo di positività, crescenza e decrescenza.

Competenze: M1, M2, M4, M5 Abilità: Costruire e riconoscere modelli di crescita esponenziale. Tracciare grafici di funzioni utilizzando geogebra.

Conoscenze: STUDIO DI FUNZIONI Studio di una funzione algebrica razionale con i metodi dell’analisi.

Competenze: M1, M2, M4 Abilità: Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico.

Conoscenze: INTEGRALI Primitive di una funzione e integrale indefinito. Condizione sufficiente di integrabilità (senza dimostrazione). Proprietà di linearità: integrale di una somma e integrale del prodotto di una costante per una funzione. Integrali immediati (potenza di x, 1/x, ex) e quasi immediati (semplici funzioni composte). Integrale definito: definizione, significato geometrico, proprietà. Funzione integrale. Teorema fondamentale del calcolo integrale (senza dimostrazione).

Competenze: M2, M3, M5 Abilità: Riconoscere l’integrale indefinito come operatore inverso della derivata. Calcolare integrali definiti e indefiniti di semplici funzioni razionali, irrazionali e trascendenti. Calcolare aree sottese al grafico di una funzione in un determinato intervallo.

Lezione frontale e lezione partecipata. Apprendimento cooperativo. Esercitazioni individuali e di gruppo. Risoluzione di situazioni problematiche, tratte anche dalla quotidianità. Riferimenti storici all’evoluzione di concetti e proprietà matematiche. Attività di recupero in itinere.

TIPOLOGIA DELLE PROVE

Sono state utilizzate: prove scritte (esercizi e/o problemi); prove semistrutturate e prove orali. La materia non è stata oggetto di simulazione di terza prova.

VALUTAZIONE

Nella prova scritta si valutano conoscenze, abilità e competenze procedurali complesse secondo la tabella allegata. La prova orale permette, inoltre, di valutare la capacità di organizzare un discorso coerente e l’utilizzo del linguaggio specifico.

METODI

Page 36: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

TABELLA DI VALUTAZIONE

LIVELLO DI COMPETENZA VOTO MOTIVAZIONE

Livello BASE non raggiunto Voto 2 Questa valutazione è stata utilizzata nel caso di compito consegnato in bianco.

Livello BASE non raggiunto Voto 3-4 Il compito risulta incompleto e/o evidenzia conoscenza insufficiente degli argomenti trattati; contiene gravi errori anche nell’esecuzione di compiti semplici.

Livello PARZIALE Voto 5-6 Il compito evidenzia una conoscenza superficiale e/o frammentaria degli argomenti trattati; contiene alcuni errori nell’applicazione delle procedure.

Livello BASE Voto 6-7 Il compito evidenzia una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati; non contiene errori nell’applicazione di regole in esercizi semplici ma può contenere imprecisioni nell’esecuzione di compiti più complessi.

Livello INTERMEDIO Voto 7-8 Il compito evidenzia una conoscenza completa degli argomenti trattati; la capacità di applicare in modo corretto contenuti e procedure anche in compiti complessi.

Livello AVANZATO Voto 9-10 Il compito evidenzia una conoscenza completa e approfondita degli argomenti trattati; la capacità di stabilire in modo autonomo relazioni tra gli stessi; la padronanza nell’applicare senza errori contenuti e procedure in compiti complessi e/o situazioni nuove.

Il programma non è stato interamente svolto: rispetto al programma iniziale manca tutta la parte di Statistica. Le cause di questo ritardo sono dovute alla frequenza poco assidua nelle ore pomeridiane e all’impegno discontinuo (spesso finalizzato solo al risultato delle verifiche) di una parte della classe e quindi al numero di ore dedicate al recupero in itinere degli stessi contenuti (oltre che di alcune abilità di base).

OSSERVAZIONI

Page 37: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA Docente Vincenzina Autolitano

E. Clemente, R. Danieli, A. Como “ Psicologia generale ed applicata” M. Bernardi - Edizioni Paravia

Obiettivo generale del programma Nel quinto anno la disciplina permette di approfondire il profilo professionale e i compiti

dell'operatore in ambito socio-sanitario e di acquisire gli strumenti per individuare interventi

appropriati alle diverse tipologie di utenza, nell'ottica dell'integrazione sociale.

Obiettivi di apprendimento contenuti * riconoscere importanza e influssi delle principali teorie psicologiche del novecento sul

lavoro dell'operatore socio-sanitario;

* conoscere il profilo professionale e i compiti degli operatori in ambito socio-sanitario;

* conoscere le principali modalità di intervento su nuclei famigliari, minori, anziani, persone

con disabilità e con disagio psichico;

* conoscere le fasi metodologiche di una progettazione di intervento;

* conoscere problemi e interventi relativi all'integrazione sociale, scolastica e lavorativa.

Obiettivi in termini di capacità * Identificare i servizi e le figure implicati nella definizione, progettazione e gestione di un

piano di intervento;

* acquisire consapevolezza rispetto la responsabilità professionale ed etica dell'operatore

socio-sanitario;

* saper individuare le modalità più adatte per progettare un piano di intervento

individualizzato nei confronti delle principali utenze

Obiettivi in termini di competenze * utilizzare gli strumenti culturali e metodologici derivati dai diversi approcci teorici della

psicologia per porsi con atteggiamento razionale e responsabile di fronte alla realtà sociale;

* Individuare azioni a sostegno dell'utente riconoscendone la complessità e scegliendo

modalità operative adeguate alla situazione;

* gestire azioni di informazione e di orientamento dell'utente per facilitare l'accessibilità ai

servizi;

* sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione e ascolto relative al

ruolo professionale.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI E DISPENSE

OBIETTIVI PREVISTI

Page 38: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Gli obiettivi sono stati realizzati in modo differenziato dagli alunni.

UA ARGOMENTO Riferimento

libro di testo

Altri materiali di

studio

1. Le teorie psicologiche

a disposizione

dell’operatore socio-

sanitario: le teorie della

personalità

0. Il concetto di personalità

Teorie tipologiche e teoria dei tratti

La psicologia individuale di A. Adler

La psicologia analitica di C.G.Jung

Libro pp 4 - 27

Lettura casi pag. 11

2. L’approccio sistemico-

relazionale 0. La comunicazione e la sua importanza nella relazione tra operatore e assistito

Bateson: il doppio legame

0. Altre forme di comunicazione disfunzionale: la disconferma e la mistificazione

La Scuola di Palo Alto; la comunicazione non verbale

Libro pp 28-34

3. Le teorie dei bisogni 0. Il concetto di bisogno

La teoria dei bisogni di Maslow

Bisogni e ambiente L'influenza dei bisogni sui comportamenti delle persone e il need for competence

L'operatore socio-sanitario e i bisogni (caregiver)

Libro pp 35-40

4. La professionalità

dell’operatore socio-

sanitario

I servizi sociali e i servizi socio-sanitari Le diverse professioni in ambito sociale e socio-sanitario L'importanza della legge 328 del 2000

Valori fondamentali e principi deontologici

Libro pp 96-117

No 107- 113-

114

OBIETTIVI REALIZZATI

Page 39: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

dell'operatore socio-sanitario I rischi che corre l'operatore socio-sanitario

La relazione d'aiuto: tecniche di comunicazione efficaci ed inefficaci

Le abilità di counseling dell'operatore socio-sanitario La progettazione di un intervento attraverso le tappe del piano di intervento individualizzato

5. L’intervento sui nuclei

famigliari e sui minori 0. Il maltrattamento psicologico in

famiglia: la violenza assistita, la sindrome da alienazione parentale, la mediazione familiare

L'intervento sui minori vittime di maltrattamento: il rilevamento, la diagnosi, la presa in cura

Il gioco in ambito terapeutico Il disegno in ambito terapeutico

I servizi per le famiglie e per i minori: servizi socio-educativi, ricreativi e per il tempo libero; servizi a sostegno della genitorialità; servizi residenziali per i minori in situazioni di disagio (le comunità) Realizzazione di un piano di intervento individualizzato per i minori in situazioni di disagio

Libro pp. 128-

161

No 146 - 147

Film La bestia nel

cuore

6. L’intervento sui

soggetti diversamente

abili

Le disabilità di carattere cognitivo

I comportamenti problema L'analisi dei comportamenti problema

Gli interventi sui comportamenti problema

Il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività

Il disturbo oppositivo provocatorio La presa in carico dei soggetti diversamente abili, gli interventi sociali e i servizi

Realizzazione di un piano di intervento individualizzato per

Libro pp. 206 –

234

Page 40: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

i soggetti diversamente abili La disabilità psichica (revisione dell’argomento ampiamente trattato nella classe IV)

7. L’intervento sugli

anziani La demenza di Alzheimer Le demenze vascolari I servizi rivolti agli anziani: i servizi domiciliari, i servizi residenziali e semi-residenziali

Realizzazione di un piano di intervento individualizzato per gli anziani

Libro pp. 170-

176

Film Una

sconfinata

giovinezza

L'intervento sui soggetti

tossicodipendenti e

alcoldipendenti

Che cos'è la droga.

Gli effetti da dipendenza da

sostanze.

Definizione di Dipendenza di

Nardone (testo di maturità

2015).

Classificazione delle dipendenze

da lui operata e citata nel testo.

Predisposizione di una traccia di

lavoro a partire dal testo.

Libro da pag.

244 a pag. 256

Film 28 giorni

Utilizzato la

maturità 2015

come spunti di

riflessione scritta e

orale

Page 41: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Lezioni frontali e partecipate

● Analisi di alcuni casi pratici anche con l’ausilio di esperti intervenuti in classe

● Esercizi di progettazione di interventi individualizzati

Libro di testo Mappe concettuali Film

Aula scolastica

● Verifiche scritte: temi, quesiti e progettazione di casi su tematiche inerenti il programma.

● Interrogazioni orali

● Numero di valutazioni: 2 scritti e 2 orali nel primo quadrimestre; 3 scritti e 2 orali nel secondo quadrimestre

In allegato: la griglia di valutazione della terza prova scritta.

METODI

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 42: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Cognome e nome

Data

Classe

Ogni domanda può essere valutata fino ad un massimo di 15 punti così distribuiti:

- contenuti: correttezza e completezza max. 9 (suff. 6)

- coerenza argomentativa e organizzazione logica max. 4 (suff. 2,5)

- forma espressiva e uso del linguaggio specifico max. 2 (suff. 1,5)

Indicatori 1°quesito 2°quesito 3°quesito

CONTENUTI ( 9/15 )

Frammentari, gravemente insufficienti 1-2-3

Parziali, insufficienti 4-5

Essenziali, sufficienti 6

Completi, discreti o buoni 7-8

Approfonditi, ottimi o eccellenti 9

COERENZA ARGOMENTATIVA E ORGANIZZAZIONE LOGICA DELLA RISPOSTA ( 4/15 )

Insufficiente 1

Non del tutto sufficiente 2

Sufficiente 2,5

Discreta 3

Ottima 4

FORMA ESPRESSIVA COMPRENSIBILE E USO DEL LINGUAGGIO SPECIFICO ( 2/15)

Poco comprensibile e assenza di linguaggio specifico 0,50

Comprensibile, ma non del tutto corretta 1

Sufficiente forma espressiva e uso del linguaggio 1,5

Chiara, precisa e corretta 2

Valutazione di ogni quesito ....../15 ....../15 ....../15

Valutazione complessiva della prova

....../15

N.B. La prova scritta degli studenti DSA non ha visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo-sintattica. Per i rimanenti indicatori si rimanda alla griglia di valutazione sopra riportata.

Page 43: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

Docente Guglielmina MENEGATTI

S. Barone, P. Alborino “Igiene e curltura medico-sanitaria” organizzazione dei servizio socio-sanitari Franco Lucisano Editore

Consapevolezza del valore salute e del diritto alla salute Conoscenza dei vari mezzi di prevenzione nelle diverse fasce di età Conoscenza delle patologie relative alle diverse fasce d’età Acquisizione di un linguaggio scientifico specifico

Capacità di memorizzare contenuti Rielaborazione personale e padronanza di collegamenti trasversali tra gli argomenti Capacità di lavorare in équipe, progettare e sintetizzare

Tutti gli allievi hanno raggiunto una padronanza ad un livello dal discreto all’ottimo dei contenuti affrontati

La maggior parte degli allievi è in grado di servirsi di un linguaggio specialistico appropriato

La maggior parte degli allievi dimostra capacità di effettuare collegamenti tra gli argomenti ed aperture interdisciplinari

1° quadrimestre:

1. Infanzia – Elementi di pediatria e puericultura (crescita e sviluppo, cenni di alimentazione

nell’infanzia e nell’adolescenza)

Profilassi infantile (ripasso concetti vaccinazione)

Elementi di neuropsichiatria infantile cenni generali: paralisi cerebrali infantili, epilessia, nevrosi infantili, schizofrenia, autismo, psicosi

2. Anziani – Fisiologia della senescenza: principali trasformazioni anatomo-patologiche della

senescenza (invecchiamento SNC, cardiocircolatorio)

Invecchiamento patologico cerebrale: le demenze, arteriosclerosi, Alzheimer, Parkinson,

depressioni

2° quadrimestre:

3. Disabili – Definizione generale di disabilità fisica

Disabilità psichica: sindrome di Down, ritardo mentale

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

OBIETTIVI PREVISTI

OBIETTIVI REALIZZATI

CONTENUTI E TEMPI

Page 44: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

4. Cenni sui principali bisogni socio-sanitari delle utenze e delle comunità: generalità sul concetto di bisogno

5. Generalità sull'organizzazione dei servizi socio-sanitari: schematizzazione di elaborazione progetti di intervento rivolti a minori, anziani e disabili

6. Generalità sulle figure professionali in ambito socio-sanitario (ass. sociale, ass. sanitario, fisioterapista, oss, logopedista, infermiere professionale, educatore)

7. Metodologia sanitaria e sociale: comunicazione e colloquio

METODI

Lezione frontale con l’ausilio di libri Stesura di appunti supplementari ed esplicativi

Rielaborazione dei contenuti, riordino delle informazioni acquisite e discussione attraverso lavori di gruppo

Uso di una grande varietà di supporti a completamento del manuale scolastico (riviste specialistiche, DVD, Internet…)

Manuale scolastico (opzionale) Sussidi multimediali

Libri e riviste

Aula scolastica Aula informatica

Collegamenti con il territorio Collegamenti con il territorio

Verifiche scritte ed interrogazioni orali finalizzate ad accertare l’acquisizione e la rielaborazione dei contenuti affrontati

MEZZI e STRUMENTI di LAVORO

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 45: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA SECONDA PROVA SCRITTA DI

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

CANDIDATO/A………………………………………………………………….

ADERENZA ALLA TRACCIA E PERTINENZA DEI CONTENUTI PUNTI

Argomento trattato in modo pertinente e con complessità di concetti

4

Argomento trattato in modo pertinente ed esauriente 3

Argomento trattato parzialmente 2

Argomento trattato in modo non pertinente 1

CORRETTEZZA MORFO-SINTATTICA E PROPRIETA’ LESSICALE SPECIFICA

PUNTI

Svolgimento corretto e ricco con specificità lessicale 3

Svolgimento sostanzialmente corretto e specifico 2

Svolgimento scorretto e poco specifico 1

AMPIEZZA ED ANALISI DEI CONTENUTI PUNTI

Articolazione analitica completa e corretta 4

Articolazione analitica parziale ma corretta 3

Articolazione analitica limitata e scorretta 2

Articolazione lacunosa ed erronea 1

RIELABORAZIONE PERSONALE LOGICA PUNTI

Svolgimento logico personale ed originale 4

Svolgimento logico personale 3

Svolgimento schematico non rielaborato 2

Svolgimento confuso e non rielaborato 1

TOTALE

Page 46: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Docente Rosa Maria Fatima Rita SORESI

1) Maria Messori . Maria Cristina Razzoli , Percorsi di Diritto e Legislazione Socia-sanitaria , ClITT

2) Codice civile

Conoscere i contenuti delle discipline Conoscere la terminologia tecnica specifica delle discipline

Utilizzare in modo appropriato il linguaggio giuridico ed economico nell’esposizione dei concetti appresi

Dimostrare una certa capacità di ragionamento autonomo sulla base delle conoscenze acquisite ed effettuare collegamenti trasversali ai vari argomenti (anche interdisciplinari)

Confrontare le nozioni apprese dallo studio con situazioni reali, legate sia a fatti di attualità sia all’esperienza personale e familiare

Avere consapevolezza della dimensione storica ed evolutiva delle discipline giuridiche ed economiche

Saper utilizzare le conoscenze teoriche per la soluzione di semplici casi pratici

Saper reperire e consultare le fonti del diritto e documenti di carattere economico

Gli obiettivi minimi di conoscenza sono stati mediamente raggiunti dalla classe, mentre gli obiettivi ulteriori sono stati realizzati in modo differenziato dagli alunni.

1 .PERCORSO DI DIRITTO COMMERCIALE

La società in generale:

nozione;il contratto di società; i conferimenti; capitale sociale e patrimonio sociale;l’esercizio in comune dell’attività economica: lo scopo della divisione degli utili.

. Le società di persone e le società di capitali.

le diverse tipologie di società: le differenze fondamentali tra società di persone e società di capitali; i caratteri essenziali delle società di persone: ss,snc,sas; i caratteri essenziali delle società di capitali: sapa,spa,srl.

2. LE SOCIETA’ MUTUALISTICHE

Le società mutualistiche:

il fenomeno cooperativo; il la società cooperativa; la disciplina giuridica e i principi generali; la cooperativa a mutualità prevalente; le mutue assicuratrici.

Le cooperative sociali

lo scopo mutualistico e la costituzione delle cooperative sociali; le cooperative di tipo “A” e di tipo “B”; le caratteristiche e il ruolo dei soci, cooperative sociali e affidamento dei servizi pubblici.

3 I RAPPORTI TRA AUTONOMIE LOCALI E ORGANIZZAZIONI NO PROFIT

Contenuto ed evoluzione del principio di sussidiarietà

Sussidiarietà orizzontale e verticale

Le Costituzionale n.3 del 200

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

OBIETTIVI PREVISTI

OBIETTIVI REALIZZATI

CONTENUTI DI DIRITTO

Page 47: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Il Comune e le forme associative La Provincia e la “spending review” Roma capitale e le città metropolitane

4 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

Il ruolo e i principi etici delle professioni sociali e socio-sanitarie individuazione e analisi delle principali figure professionali socio-sanitarie Leggi sulla privacy e trattamento dei dati Il trattamento dei dati sanitari La protezione dei dati nei servizi sociali e socio-sanitari

Lezioni frontali e partecipate

Elaborazione di schemi logici riepilogativi

Risoluzione di semplici casi pratici

Alcuni argomenti del programma sono stati affrontati in modo interdisciplinare con la collaborazione dell’insegnante di tecnica amministrativa

Libro di testo

Codice civile e leggi complementari

Appunti

Aula scolastica

Verifiche scritte a domande aperte con risposte contenute in un numero massimo di righe

Prove semistrutturate

Interrogazioni orali

METODI

MEZZI e STRUMENTI di LAVORO

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 48: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

GRIGLIA VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

Diritto e Legislazione Socio-sanitaria

Indicatori

quesito

1° quesito

1° quesito

CONOSCENZE DEI CONTENUTI

Non conosce i contenuti richiesti 1

Conosce solo una minima parte dei contenuti richiesti 2

Conoscenze parzialmente i contenuti richiesti 3

Conosce i contenuti richiesti in modo incerto e approssimativo 4

Conosce i contenuti richiesti in modo sufficiente 5

Conosce i contenuti richiesti in modo pienamente sufficiente 6

Conosce i contenuti richiesti in modo discreto 7

Conosce i contenuti richiesti in modo buono 8

Conosce i contenuti richiesti in modo preciso e completo 9

CORRETTEZZA FORMALE E UTILIZZO DEL LESSICO SPECIFICO

Si esprime in modo poco chiaro con gravi errori formai e /o terminologici

1

Si esprime in modo comprensibile con alcune imprecisioni formali e /o terminologiche

2

Si esprime in modo lineare,pur con qualche lieve imprecisione 3

Si esprime in modo corretto e coerente 4

CAPACITA’ DI SINTESI

Dimostra una scarsa capacità di sintesi 1

Si esprime in modo corretto e coerente 2

VALUTAZIONE DI OGNI QUESITO

VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLA PROVA ..……/

15

Page 49: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE Docente AIMAR Rosella

- “Tecnica amministrativa ed economia sociale, Istituti professionali indirizzo servizi socio-sanitari”, autori Ghigini, Robecchi, Dal Carobbo, ed. “DIGIT”.

OBIETTIVI

NUMERO MODULO OBIETTIVI PREVISTI

1 I bisogni sociali Conoscenze

Conoscere la natura e le caratteristiche dei bisogni sociali

Conoscere l’evoluzione nel tempo dei bisogni sociali

Abilità/Capacità

Comprendere la nozione di bisogno sociale

2 L’azienda e la sua organizzazione

Conoscenze .

Conoscere il sistema azienda ed i suoi elementi costitutivi

Conoscere i rapporti tra azienda, ambiente e stakeholders

Conoscere le caratteristiche delle aziende non profit e i loro ambiti di intervento

Conoscere l’organizzazione aziendale e l’evoluzione delle teorie organizzative

Conoscere la macrostruttura e la microstruttura

Conoscere le variabili organizzative

Conoscere la rappresentazione delle strutture organizzative

Abilità/Capacità

Individuare gli elementi costitutivi del sistema azienda in alcuni casi concreti

Individuare il soggetto giuridico ed economico di aziende locali

Definire gli ambiti di intervento delle aziende non profit

Definire le relazioni tra azienda e stakeholders

Riconoscere le tipologie di aziende e i principali organi.

Riconoscere le varie funzioni aziendali e descriverne le caratteristiche e le correlazioni

Individuare i punti di forza e di debolezza delle diverse strutture organizzative

Saper analizzare organigrammi e funzionigrammi

3 L’economia sociale

Conoscenze

Conoscere il concetto di economia sociale

Conoscere la natura e i caratteri delle aziende non profit

Conoscere la gestione delle aziende di produzione e di erogazione

Conoscere la contabilità delle aziende di produzione e di erogazione

Conoscere il bilancio delle aziende di produzione e di erogazione

Abilità/Capacità

Saper distinguere le aziende non profit dalle aziende for profit

Riconoscere le finalità e i requisiti delle aziende di erogazione, in particolare di quelle non profit

Analizzare i fatti di gestione sotto l’aspetto finanziario ed economico

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO

Page 50: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Comprendere ed interpretare il bilancio consuntivo e di previsione sia delle aziende for profit sia di quelle non profit

Comprendere le finalità del bilancio delle aziende

Leggere e comprendere il bilancio di un’azienda

4 La gestione del personale

Conoscenze

Conoscere le risorse umane in azienda

Conoscere il curriculum vitae europeo

Conoscere le fasi della pianificazione e le modalità di reperimento, selezione ed inserimento del personale

Conoscere il concetto di lavoro subordinato e le principali categorie di lavoratori dipendenti

Conoscere i contratti di lavoro subordinato

Conoscere gli aspetti amministrativi, previdenziali e fiscali della gestione del personale

Conoscere le caratteristiche e gli elementi della retribuzione

Conoscere la determinazione del costo del lavoro

Abilità/Capacità

Comprendere l’importanza delle risorse umane nel settore socio- sanitario

Compilare un curriculum vitae europeo

Individuare le forme di reperimento e di formazione del personale

Raffrontare le diverse tipologie di rapporti di lavoro

Distinguere i diversi elementi della retribuzione e del costo del lavoro

Saper calcolare il TFR

Saper redigere la busta paga

CONTENUTI

Modulo (1) I bisogni sociali U.D. 1 I bisogni sociali

Caratteristiche dei bisogni sociali

Bisogni materiali

Bisogni socio-psicologici

U.D. 2 Evoluzione e misurazione dei bisogni sociali

L’evoluzione dei bisogni sociali

La misurazione dei bisogni sociali

Modulo (2) L’azienda e la sua organizzazione U.D. 1 Il sistema azienda e i suoi stakeholders

L’azienda ed i suoi elementi costitutivi

Il soggetto giuridico ed il soggetto economico

L’azienda come sistema

Gli stakeholders

U.D. 2 Principali classificazioni delle aziende

Criteri di classificazione

U.D. 3 L’azienda e l’ambiente: ambiti di intervento delle imprese non profit

Il macrosistema ambientale

Il microsistema ambientale

Gli ambiti di intervento degli enti non profit

Page 51: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

U.D. 4 Le aziende non profit: principali caratteristiche

Classificazione delle aziende non profit

Caratteristiche delle aziende non profit

U.D. 5 L’organizzazione e l’evoluzione delle teorie organizzative

Concetto di organizzazione aziendale

U.D. 6 La struttura organizzativa

La macrostruttura

La microstruttura

U.D. 7 Le variabili organizzative

Forme di struttura organizzativa

U.D. 8 La rappresentazione della struttura organizzativa

L’organigramma ed il suo scopo

I funzionigrammi

Modulo (3) L’economia sociale U.D. 1 L’economia sociale ed il mondo del non profit

Breve storia del non profit

Lo sviluppo del settore non profit

U.D. 2 Le associazioni, le fondazioni e i comitati

Le associazioni

Le fondazioni

I comitati

U.D. 3 Gli altri enti non profit e le ONLUS

Le cooperative sociali

Le organizzazioni di volontariato

Le organizzazioni non governative

Le ASP (ex IPAB)

Altri soggetti del non profit

L’impresa sociale

Le ONLUS

Il regime fiscale delle ONLUS

U.D. 4 La gestione e la contabilità delle aziende di erogazione

La gestione delle aziende non profit

L’aspetto finanziario della gestione

L’aspetto economico della gestione

L’aspetto patrimoniale della gestione

La contabilità delle aziende di produzione e di erogazione

U.D. 5 Il bilancio ed il controllo di gestione nelle aziende di erogazione

cenni sIl bilancio preventivo

cenni sul bilancio consuntivo

cenni sul controllo di gestione

Modulo (4) La gestione del personale U.D. 1 Il ruolo delle risorse umane e le tecniche di gestione del personale

Il fattore umano come risorsa strategica nel settore non profit

Page 52: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Le tecniche di gestione del personale

La ricerca del personale

L’assunzione, l’accoglienza e l’inserimento

Formazione e sistema incentivante

U.D. 2 Il rapporto di lavoro subordinato

Il lavoratore subordinato

I contratti di lavoro subordinato

Il lavoro part-time

U.D. 3 L’amministrazione dei rapporti di lavoro

Il servizio del personale

I libri obbligatori

U.D. 4 Il sistema previdenziale ed assistenziale

INPS

INAIL

U.D. 5 La retribuzione ed il costo del lavoro

Le forme e gli elementi della retribuzione

La busta paga

Il TFR

Il costo del lavoro

METODI DI INSEGNAMENTO STRUMENTI DI LAVORO

Lezione frontale

Quaderno/manuale/normativa

Lezione dialogata

Lavagna/quaderno

Esercitazione guidata

Lavagna/calcolatrice/quaderno

Lavoro individuale guidato

Libro/calcolatrice/quaderno

Lavoro di gruppo

Libro/calcolatrice/quaderno

Aula

METODI DI INSEGNAMENTO E

STUMENTI DI LAVORO

SPAZI

Page 53: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Verifiche orali

Trattazione sintetica di un argomento

Risposte brevi

Esercizi tradizionali

GRIGLIA DI VALUTAZIONE delle VERIFICHE SCRITTE

INDICATORI PUNTI Domanda 1

Domanda 2

Domanda 3

COMPLETEZZA E COERENZA NELL’ESPOSIZIONE

Pochissimi aspetti sono stati sviluppati 1

Parecchi aspetti non sono stati sviluppati 2

Pochi aspetti non sono stati sviluppati 3.5

Tutti gli aspetti sono stati sviluppati 4.5

CONOSCENZA DEI CONTENUTI E DELLA TERMINOLOGIA TECNICA

Conoscenza decisamente carente 1

Conoscenza incerta 2

Conoscenza sufficiente 3

Conoscenza discreta 4

Conoscenza precisa 5

CORRETTEZZA LINGUISTICA E DI CALCOLO

Numerosi e gravi errori 1

Numerosi errori non gravi 2

Pochi errori 3.5

Nessun errore 4.5

RIELABORAZIONE PERSONALE

Non presente 0

Presente 1

TOTALE PUNTEGGIO 15

MEDIA DEL PUNTEGGIO CONSEGUITO NELLE TRE DOMANDE

STRUMENTI DI VERIFICA

Page 54: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Docente CERTAN Hélène

Potenziamento fisiologico al fine di ottenere un progressivo aumento delle grandi funzioni organiche, della mobilità articolare e della destrezza.

Rielaborazione degli schemi motori di base acquisiti negli anni precedenti e loro ristrutturazione a causa delle mutate situazioni fisiologiche e nuove esigenze somato-funzionali degli allievi.

Sviluppo della socialità e del senso civico intesi come sviluppo della personalità nella sua totalità, superamento di timori e remore attraverso atteggiamenti non abituali del corpo e nello spazio, conoscenza di sé e delle proprie capacità, rapporti con i compagni e con l'insegnante, rispetto delle regole e delle consegne.

Conoscenza e pratica delle attività sportive intesa come occasione di tutela e difesa della salute e di possibilità di svolgere attività in ambienti codificati e non.

1. Rispetto della gradualità e della progressione didattica

2. Analitico

3. Globale

A seconda dell' attività proposta sono state adottate procedure e metodologie differenti, nel rispetto della maturazione psico-somatica degli allievi e delle loro reali possibilità di apprendimento al momento dell'intervento educativo.

1. Attività individuali, a coppie. 2. Giochi di squadra (basket, pallavolo)

3. Giochi di regole nella fase di riscaldamento come miglioramento e riattivazione dei grandi sistemi

Palestra Area verde di Saumont

Due moduli settimanali da 50 minuti

2 -3 Valutazioni quadrimestrali. Verifiche intermedie (con valore formativo) a conclusione degli argomenti trattati.

Sono stati utilizzati alcuni test motori di tipo condizionale e coordinativo. Argomenti teorici per l’alunna esonerata dall’attività pratica.La valutazione ha inoltre tenuto conto dell'interesse, dell'impegno e della partecipazione

Gli obiettivi prefissati ad inizio anno sono stati complessivamente raggiunti.

OBIETTIVI DISCIPLINARI/CONTENUTI

METODI

STRUMENTI/MEZZI

SPAZI

TEMPI

CRITERI DI VALUTAZIONE

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Page 55: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Materia RELIGIONE CATTOLICA

Docente Flaviana BRUNOD

1) Nessun testo in adozione – Utilizzati Manuali e schede tematiche

Coincidono con quelli effettivamente realizzati.

L’alunno è in grado di:

• identificare le linee fondamentali dell’antropologia cristiana • correlare bisogno di senso e realizzazione personale

• presentare e argomentare le diverse proposte di realizzazione dell’uomo secondo la proposta cristiana

• argomentare la circolarità ermeneutica tra libertà, responsabilità, legge morale, valori e coscienza nell’ambito di una decisione

• presentare ed argomentare i fondamenti dei giudizi e delle scelte dell’etica laica e cattolica • definire le diverse possibilità di risposta alle domande esistenziali

• conoscere la specificità della risposta delle Religioni orientali (Induismo e Buddismo) e della Religione Musulmana

• argomentare i diversi modi di rispondere alle domande esistenziali

Unità di Apprendimento 1:

• La ricerca della propria identità

• Identità e differenza • L’uomo nella visione della cultura attuale • L’uomo nella visione della Bibbia

Unità di Apprendimento 2:

• La ricerca di un senso per la vita • Le proposte di realizzazione della cultura attuale • Le proposte di realizzazione delle religioni

Unità di Apprendimento 3:

• Il concetto di dignità e il suo fondamento ontologico • I Diritti fondamentali • La maturità morale

• I fondamentali dell’etica: libertà, responsabilità, coscienza • L’etica delle religioni

LIBRI DI TESTO

OBIETTIVI PREVISTI

OBIETTIVI REALIZZATI

CONTENUTI

Page 56: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Unità di Apprendimento 4:

• Le esperienze umane che aprono l’uomo alla Trascendenza

• Le domande esistenziali • Dialogo intereligioso - Ecumenismo • Le risposte delle religioni orientali (Induismo e Buddismo) e dell’Islam

- Organizzazione del lavoro in moduli flessibili articolati in unità di apprendimento poste in sequenza logica

- Agganci e riferimenti al vissuto quotidiano e scolastico degli alunni

- Visione e analisi di film e documentari

- Lezioni dialogate e discussioni guidate in classe

Raccolta di Schede Tematiche

Sussidi audiovisivi (film e documentari)

Mappe concettuali e Schemi

Aula

Problem solving

Test e relazioni

Verifica della conoscenza dei contenuti e della relativa esposizione orale

Nel corso del presente anno scolastico 12 alunni si sono avvalsi dell’IRC. L’interesse, l'impegno e la partecipazione al lavoro proposto sono stati costanti e i risultati raggiunti più che soddisfacenti.

METODI

MEZZI LAVORO

e STRUMENTI di

SPAZI

STRUMENTI DI VERIFICA

OSSERVAZIONI

Page 57: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Simulazioni della terza prova d’esame

PRIMA SIMULAZIONE TERZA PROVA 24 febbraio 2017

DISCIPLINE COINVOLTE: STORIA, INGLESE, DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA E PSICOLOGIA

CONSEGNE. 1. Tempo massimo per lo svolgimento della prova: 4 moduli . 2. Spazio definito di 15 righe per le risposte alle domande aperte 3. Consentito l’uso del dizionario di Inglese monolingue informatico e il computer per gli alunni con

attestazione DSA

VALUTAZIONE: si terrà conto dell’esattezza e completezza dei dati, della strutturazione logico- consequenziale, della correttezza espressiva. Il voto finale sarà espresso in quindicesimi.

Storia PRIMA SIMULAZIONE TERZA PROVA

24 febbraio 2017

1. Il candidato dimostri per quali motivi, a suo giudizio, lo stalinismo possa essere a pieno

titolo considerato un regime totalitario.

[ punti /15 ]

2. Il candidato si soffermi sui mesi cruciali che, nell’immediato primo dopo-guerra,

identificano per la storiografia il cosiddetto «biennio rosso», e ripercorra le condizioni che portarono all’avvento del fascismo in Italia.

[ punti /15 ]

3. Il candidato si soffermi sul triennio 1922-24 e individui in esso gli avvenimenti che a

suo giudizio possono essere considerati cruciali nel proiettare irrimediabilmente i destini del nostro Paese verso la dittatura fascista.

[ punti /15 ]

Page 58: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività
Page 59: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ESAME DI STATO 2016/2017 - 5A SSS 1° SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

ENGLISH

24th February 2017

NAME _______________________________________________

Answer the following 3 questions in max 10 lines.

Mono and bilingual dictionaries are allowed.

1. Which human factors can cause poverty?

______________________________________________________________

______________________________________________________________

_______________________________________ . . .

2. Can some of Dickens’ works be described as autobiographic?

______________________________________________________________

______________________________________________________________

_______________________________________ . . .

3. What is Dickens’ aim in writing about social problems? Can some of Dickens’

works be described as autobiographic?

______________________________________________________________

______________________________________________________________

_______________________________________ . . .

N.B. Per la valutazione sono state usate le griglie inserite nel presente

documento del 15 maggio.

Page 60: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ENGLISH - GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3a PROVA D’ESAME DI STATO

NOME DEL CANDIDATO

INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO DOMANDA

1° 2° 3°

USO DELLA LINGUA

Il linguaggio utilizzato è corretto dal punto di vista morfosintattico e grammaticale

5 5 5

grammar, spelling, punctuation,

Il linguaggio utilizzato presenta qualche imperfezione dal punto di vista grammaticale e ortografico

4 4 4

verb tenses Il linguaggio utilizzato presenta imperfezioni dal punto di vista grammaticale e ortografico, ma è globalmente comprensibile

3.5 3.5 3.5

Il linguaggio utilizzato presenta errori linguistici tali da rendere difficile la comprensione

2 2 2

Il linguaggio utilizzato presenta numerosi e gravi errori grammaticali e/o ortografici

1

1

1

CONTENUTO selezione delle

I contenuti sono rilevanti, esaurienti, corretti, rielaborati con brillante apporto personale

5

5

5

informazioni più rilevanti, I contenuti sono esaurienti, corretti e ben presentati 4

4

4

completezza, esattezza, rielaborazione ed apporto personale

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti

3.5

3.5

3.5

I contenuti sono incompleti, poco rilevanti e con scarsa rielaborazione personale

2

2

2

I contenuti sono molto lacunosi, irrilevanti e/o privi di rielaborazione

1 1 1

STRUTTURA DEL PARAGRAFO

coesione, coerenza, appropriatezza, accuratezza

Il testo è coerente e coeso 5 5 5

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende ben comprensibile il messaggio

4 4 4

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende comprensibile il messaggio

3 3 3

L’organizzazione testuale rende difficoltosa la comprensione del messaggio

2 2 2

Il testo è articolato in modo tale da non rendere comprensibile il messaggio

1 1 1

TOTALI PARZIALI IN 15i

TOTALE DERIVANTE DALLA MEDIA IN 15i

Page 61: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ENGLISH - GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3a PROVA D’ESAME DI STATO-DSA

NOME DEL CANDIDATO

INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO DOMANDA

1° 2° 3°

grammar, spelling, punctuation,

Il linguaggio utilizzato presenta qualche imperfezione dal punto di vista grammaticale e ortografico

4 4 4

verb tenses Il linguaggio utilizzato presenta imperfezioni dal punto di vista grammaticale e ortografico, ma è globalmente comprensibile

3 3 3

Il linguaggio utilizzato presenta errori linguistici tali da rendere difficile la comprensione

2 2 2

Il linguaggio utilizzato presenta numerosi e gravi errori grammaticali e/o ortografici

1

1

1

CONTENUTO selezione delle

I contenuti sono rilevanti, esaurienti, corretti, rielaborati con brillante apporto personale

6

6

6

informazioni più rilevanti, I contenuti sono esaurienti, corretti e ben presentati 5

5

5

completezza, esattezza, rielaborazione ed apporto personale

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti

4

4

4

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti, anche se non totalmente esaurienti

3

3

3

I contenuti sono incompleti, poco rilevanti e con scarsa rielaborazione personale

2 2 2

I contenuti sono molto lacunosi, irrilevanti e/o privi di rielaborazione

1 1 1

STRUTTURA DEL PARAGRAFO

coesione, coerenza, appropriatezza, accuratezza

Il testo è coerente e coeso 5 5 5

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende ben comprensibile il messaggio

4 4 4

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende comprensibile il messaggio

3 3 3

L’organizzazione testuale rende difficoltosa la comprensione del messaggio

2 2 2

Il testo è articolato in modo tale da non rendere comprensibile il messaggio

1 1 1

TOTALI PARZIALI IN 15i

TOTALE DERIVANTE DALLA MEDIA IN 15i

Page 62: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Diritto e Legislazione Socio-sanitaria

SIMULAZIOME TERZA PROVA ESAMI DI STATO

CLASSE 5°ASSS

QUESITI DI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Alunno/a Data

Simulazione terza prova DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Classe 5 A SSS 1Il candidato, dopo aver definito lo scopo mutualistico delle cooperative sociali, illustri I caratteri fondamentali delle cooperative di tipo A e di tipo B. (Max 15 righe)

2 Il candidato metta in relazione , le principali caratteristiche che distinguono una società di persone da una società di capitali. (Max 15 righe) 3 Il candidato , dopo aver definito come si costituisce una società,illustri gli elementi essenziali del contratto di società. Art 2247 c.c.(Max 15 righe)

Page 63: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

GRIGLIA VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

Diritto e Legislazione Socio-sanitaria

Indicatori

quesito

1° quesito

1° quesito

CONOSCENZE DEI CONTENUTI

Non conosce i contenuti richiesti 1

Conosce solo una minima parte dei contenuti richiesti 2

Conoscenze parzialmente i contenuti richiesti 3

Conosce i contenuti richiesti in modo incerto e approssimativo 4

Conosce i contenuti richiesti in modo sufficiente 5

Conosce i contenuti richiesti in modo pienamente sufficiente 6

Conosce i contenuti richiesti in modo discreto 7

Conosce i contenuti richiesti in modo buono 8

Conosce i contenuti richiesti in modo preciso e completo 9

CORRETTEZZA FORMALE E UTILIZZO DEL LESSICO SPECIFICO

Si esprime in modo poco chiaro con gravi errori formai e /o terminologici

1

Si esprime in modo comprensibile con alcune imprecisioni formali e /o terminologiche

2

Si esprime in modo lineare,pur con qualche lieve imprecisione 3

Si esprime in modo corretto e coerente 4

CAPACITA’ DI SINTESI

Dimostra una scarsa capacità di sintesi 1

Si esprime in modo corretto e coerente 2

VALUTAZIONE DI OGNI QUESITO

VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLA PROVA ..……/

15

N.B. La prova scritta degli studenti DSA non ha visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo-sintattica. Per i rimanenti indicatori si rimanda alla griglia di valutazione sopra riportata

Page 64: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAME DI STATO

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Prima simulazione

1. Alla luce di quanto studiato, il candidato spieghi in quale modo la Toria del Campo formulata da Lwin è stata importante per sviluppare un approccio sistemico relazionale (max 15 righe)

2. Che tipo di intervento e’ ipotizzabile nel caso di separazione conflittuale tra coniugi quando sono presenti figli minori? (max 15 righe)

3. Definizione e tipologie di demenze (max 15 righe )

Page 65: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ISTITUTO TENICO PROFESSIONALE REGIONALE “CORRADO GEX” DI AOSTA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Cognome e nome

Data

Classe

Ogni domanda può essere valutata fino ad un massimo di 15 punti così distribuiti:

- contenuti: correttezza e completezza max. 9 (suff. 6)

- coerenza argomentativa e organizzazione logica max. 4 (suff. 2,5)

- forma espressiva e uso del linguaggio specifico max. 2 (suff. 1,5)

Indicatori 1°quesito 2°quesito 3°quesito

CONTENUTI ( 9/15 )

Frammentari, gravemente insufficienti 1-2-3

Parziali, insufficienti 4-5

Essenziali, sufficienti 6

Completi, discreti o buoni 7-8

Approfonditi, ottimi o eccellenti 9

COERENZA ARGOMENTATIVA E ORGANIZZAZIONE LOGICA DELLA RISPOSTA ( 4/15 )

Insufficiente 1

Non del tutto sufficiente 2

Sufficiente 2,5

Discreta 3

Ottima 4

FORMA ESPRESSIVA COMPRENSIBILE E USO DEL LINGUAGGIO SPECIFICO ( 2/15)

Poco comprensibile e assenza di linguaggio specifico 0,50

Comprensibile, ma non del tutto corretta 1

Sufficiente forma espressiva e uso del linguaggio 1,5

Chiara, precisa e corretta 2

Valutazione di ogni quesito ....../15 ....../15 ....../15

Valutazione complessiva della prova

....../15

N.B. La prova scritta degli studenti DSA non ha visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo-sintattica. Per i rimanenti indicatori si rimanda alla griglia di valutazione sopra riportata.

Page 66: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

SECONDA SIMULAZIONE TERZA PROVA 5 MAGGIO 2017

DISCIPLINE COINVOLTE: STORIA, DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA, INGLESE,

PSICOLOGIA

CONSEGNE. 1. Tempo massimo per lo svolgimento della prova: 4 moduli . 2. Spazio definito di 15 righe per le risposte alle domande aperte 3. E’ consentito l’uso del dizionario 4. E’ consentito l’uso del computer e del dizionario monolingue informatico, per gli alunni

con attestazione DSA ,nella prova d’inglese

Storia SECONDA SIMULAZIONE TERZA PROVA

5 maggio 2017

1. Il candidato ripercorra cause, caratteri e sviluppi della crisi del ’29, senza tralasciare di

evidenziare il ruolo svolto da Roosevelt e dal suo celebre piano di ricostruzione economica.

[ punti /15 ]

2. Con mirato riferimento alla guerra civile spagnola, il candidato ne elabori una

ragionata e contestualizzata sintesi dalla quale emergano la portata internazionale e ideologica del conflitto.

[ punti /15 ]

3. Il candidato si soffermi sul biennio 1938-39 e individui in esso gli avvenimenti che a

suo giudizio possono essere considerati cruciali nel proiettare irrimediabilmente gli equilibri internazionali verso il baratro della Seconda guerra mondiale.

[ punti /15 ]

Page 67: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività
Page 68: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ESAME DI STATO 2016/2017 - 5A SSS

2° SIMULAZIONE DI TERZA PROVA ENGLISH

5th May 2017

NAME _______________________________________________

Answer the following 3 questions in max 10 lines. Mono and bilingual dictionaries are allowed.

1. Can you be considered homeless even if you live in a house? Explain.

Can some of Dickens’ works be described as autobiographic?

_________________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________ . . .

2. Which elements are connected to the theme of the double in

Frankenstein? Can some of Dickens’ works be described as

autobiographic?

_________________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________ . . .

3. Why can both London and Edinburgh be the setting of The Strange Case

of Dr Jeckyll and Mr Hyde? Can some of Dickens’ works be described as

autobiographic?

_________________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________ . . .

N.B. Per la valutazione sono state usate le griglie inserite nel presente

documento del 15 maggio.

Page 69: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ENGLISH - GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3a PROVA D’ESAME DI STATO

NOME DEL CANDIDATO

INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO DOMANDA

1° 2° 3°

USO DELLA LINGUA

Il linguaggio utilizzato è corretto dal punto di vista morfosintattico e grammaticale

5 5 5

grammar, spelling, punctuation,

Il linguaggio utilizzato presenta qualche imperfezione dal punto di vista grammaticale e ortografico

4 4 4

verb tenses Il linguaggio utilizzato presenta imperfezioni dal punto di vista grammaticale e ortografico, ma è globalmente comprensibile

3.5 3.5 3.5

Il linguaggio utilizzato presenta errori linguistici tali da rendere difficile la comprensione

2 2 2

Il linguaggio utilizzato presenta numerosi e gravi errori grammaticali e/o ortografici

1

1

1

CONTENUTO selezione delle

I contenuti sono rilevanti, esaurienti, corretti, rielaborati con brillante apporto personale

5

5

5

informazioni più rilevanti, I contenuti sono esaurienti, corretti e ben presentati 4

4

4

completezza, esattezza, rielaborazione ed apporto personale

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti

3.5

3.5

3.5

I contenuti sono incompleti, poco rilevanti e con scarsa rielaborazione personale

2

2

2

I contenuti sono molto lacunosi, irrilevanti e/o privi di rielaborazione

1 1 1

STRUTTURA DEL PARAGRAFO

coesione, coerenza, appropriatezza, accuratezza

Il testo è coerente e coeso 5 5 5

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende ben comprensibile il messaggio

4 4 4

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende comprensibile il messaggio

3 3 3

L’organizzazione testuale rende difficoltosa la comprensione del messaggio

2 2 2

Il testo è articolato in modo tale da non rendere comprensibile il messaggio

1 1 1

TOTALI PARZIALI IN 15i

TOTALE DERIVANTE DALLA MEDIA IN 15i

Page 70: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ENGLISH - GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3a PROVA D’ESAME DI STATO-DSA

NOME DEL CANDIDATO

INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO DOMANDA

1° 2° 3°

grammar, spelling, punctuation,

Il linguaggio utilizzato presenta qualche imperfezione dal punto di vista grammaticale e ortografico

4 4 4

verb tenses Il linguaggio utilizzato presenta imperfezioni dal punto di vista grammaticale e ortografico, ma è globalmente comprensibile

3 3 3

Il linguaggio utilizzato presenta errori linguistici tali da rendere difficile la comprensione

2 2 2

Il linguaggio utilizzato presenta numerosi e gravi errori grammaticali e/o ortografici

1

1

1

CONTENUTO selezione delle

I contenuti sono rilevanti, esaurienti, corretti, rielaborati con brillante apporto personale

6

6

6

informazioni più rilevanti, I contenuti sono esaurienti, corretti e ben presentati 5

5

5

completezza, esattezza, rielaborazione ed apporto personale

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti

4

4

4

I contenuti sono sufficientemente rilevanti, esaurienti e corretti, anche se non totalmente esaurienti

3

3

3

I contenuti sono incompleti, poco rilevanti e con scarsa rielaborazione personale

2 2 2

I contenuti sono molto lacunosi, irrilevanti e/o privi di rielaborazione

1 1 1

STRUTTURA DEL PARAGRAFO

coesione, coerenza, appropriatezza, accuratezza

Il testo è coerente e coeso 5 5 5

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende ben comprensibile il messaggio

4 4 4

Pur non essendo sempre coerente e coeso, l’organizzazione testuale rende comprensibile il messaggio

3 3 3

L’organizzazione testuale rende difficoltosa la comprensione del messaggio

2 2 2

Il testo è articolato in modo tale da non rendere comprensibile il messaggio

1 1 1

TOTALI PARZIALI IN 15i

TOTALE DERIVANTE DALLA MEDIA IN 15i

Page 71: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Simulazione terza prova

Esame di Stato 2016/2017

Quesiti di Diritto e Legislazione Socio-sanitaria

1Illustra i lineamenti generali della normativa sulla Privacy L.31 dicembre 1996

n 675.(Max 15 righe)

2.Illustra il lavoro nel sociale..(Max15 righe)

3Illustra il funzionamento e le finalità dei seguenti Enti locali: Città Metropolitana e

Roma Capitale .( Max 15 righe)

Page 72: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

GRIGLIA VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

Diritto e Legislazione Socio-sanitaria

Indicatori

quesito

1° quesito

1° quesito

CONOSCENZE DEI CONTENUTI

Non conosce i contenuti richiesti 1

Conosce solo una minima parte dei contenuti richiesti 2

Conoscenze parzialmente i contenuti richiesti 3

Conosce i contenuti richiesti in modo incerto e approssimativo 4

Conosce i contenuti richiesti in modo sufficiente 5

Conosce i contenuti richiesti in modo pienamente sufficiente 6

Conosce i contenuti richiesti in modo discreto 7

Conosce i contenuti richiesti in modo buono 8

Conosce i contenuti richiesti in modo preciso e completo 9

CORRETTEZZA FORMALE E UTILIZZO DEL LESSICO SPECIFICO

Si esprime in modo poco chiaro con gravi errori formai e /o terminologici

1

Si esprime in modo comprensibile con alcune imprecisioni formali e /o terminologiche

2

Si esprime in modo lineare,pur con qualche lieve imprecisione 3

Si esprime in modo corretto e coerente 4

CAPACITA’ DI SINTESI

Dimostra una scarsa capacità di sintesi 1

Si esprime in modo corretto e coerente 2

VALUTAZIONE DI OGNI QUESITO

VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLA PROVA ..……/

15

N.B. La prova scritta degli studenti DSA non ha visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo-sintattica. Per i rimanenti indicatori si rimanda alla griglia di valutazione sopra riportata

Page 73: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAME DI STATO

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Seconda simulazione

1) Che cosa s’intende per formazione psicologica dell’operator sociosanitario? (max 15 righe)

2) Spiega la nozione di inconscio collettivo secondo Jung (max 15 righe)

3) Quali sono i valori fondamentali e i principi deontologici dell’operatore sociosanitario? (max 15 righe)

Page 74: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

ISTITUTO TENICO PROFESSIONALE REGIONALE “CORRADO GEX” DI AOSTA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Cognome e nome

Data

Classe

Ogni domanda può essere valutata fino ad un massimo di 15 punti così distribuiti:

- contenuti: correttezza e completezza max. 9 (suff. 6)

- coerenza argomentativa e organizzazione logica max. 4 (suff. 2,5)

- forma espressiva e uso del linguaggio specifico max. 2 (suff. 1,5)

Indicatori 1°quesito 2°quesito 3°quesito

CONTENUTI ( 9/15 )

Frammentari, gravemente insufficienti 1-2-3

Parziali, insufficienti 4-5

Essenziali, sufficienti 6

Completi, discreti o buoni 7-8

Approfonditi, ottimi o eccellenti 9

COERENZA ARGOMENTATIVA E ORGANIZZAZIONE LOGICA DELLA RISPOSTA ( 4/15 )

Insufficiente 1

Non del tutto sufficiente 2

Sufficiente 2,5

Discreta 3

Ottima 4

FORMA ESPRESSIVA COMPRENSIBILE E USO DEL LINGUAGGIO SPECIFICO ( 2/15)

Poco comprensibile e assenza di linguaggio specifico 0,50

Comprensibile, ma non del tutto corretta 1

Sufficiente forma espressiva e uso del linguaggio 1,5

Chiara, precisa e corretta 2

Valutazione di ogni quesito ....../15 ....../15 ....../15

Valutazione complessiva della prova

....../15

N.B. La prova scritta degli studenti DSA non ha visto valutata la parte ortografica e, solo parzialmente, la morfo-sintattica. Per i rimanenti indicatori si rimanda alla griglia di valutazione sopra riportata.

Page 75: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

Alternanza scuola-lavoro

2016-2017

Classe 5a A SSS

Finalità, obiettivi formativi e competenze La metodologia dell’alternanza scuola lavoro presuppone un sistematico rapporto di interelazione tra scuola, azienda, parti sociali e attori territoriali pubblici e privati. In generale le finalità del progetto che ha utilizzato la metodologia dell'alternanza scuola/lavoro sono state le seguenti:

a) collegare sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica, utilizzando l’azienda come “aula”; b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro; c) favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali; d) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro; e) correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

La metodologia utilizzata presuppone quindi la didattica delle competenze, che si fonda sul presupposto che gli studenti apprendono meglio quando fanno “esperienza”: aiutandoli a scoprire e perseguire interessi, si può elevare al massimo il loro grado di coinvolgimento.

Aula (nella classe terza) – per gli incontri di formazione sul D.Lgs. 81/2008 gli obiettivi sono stati i seguenti: - saper analizzare pericoli e rischi dello svolgimento delle attività - saper cosa fare in caso di emergenza e come - capire il concetto di rischio, prevenzione e protezione (DPI)

- riconoscere i rischi specifici (attrezzature, agenti chimici e fisici, VDT, rumore, ecc)

Stage - obiettivi

All'interno del percorso 80 ore (nella classe quarta) e 44 ore (nella classe terza) sono state dedicate all'inserimento dei nostri alunni in stages effettuati presso aziende private e pubbliche o presso liberi professionisti. L’inserimento di uno studente nelle attività di lavoro di un ufficio/reparto produttivo con affiancamento da parte di un lavoratore esperto permette un contatto più diretto e approfondito con l’organizzazione del lavoro e l’acquisizione di specifiche competenze tecniche.

Finalità formative: lo stage ha consentito all'alunno di incrementare il proprio bagaglio di

conoscenze e di competenze, fornendogli la possibilità di applicare quanto appreso a scuola e contribuendo alla formazione della sua personalità e dei suoi "comportamenti" (rispetto delle regole e degli orari, disponibilità nei confronti dei colleghi e del pubblico o dei clienti).

Finalità preorientative: lo stage ha favorito la scelta professionale futura, ha potenziato la

conoscenza da parte degli studenti delle caratteristiche degli Enti economici e culturali operanti sul territorio valdostano e la conoscenza da parte degli enti di realtà scolastiche che tengono conto del mondo del lavoro. Inoltre, per la maggior parte degli alunni è stata la prima esperienza di lavoro in

Page 76: ISTITUTO TECNICO-PROFESSIONALE REGIONALE LYCÉE … · Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 RC o attività

un ambiente pertinente con gli studi affrontati e consente un contatto con persone diverse per età e formazione culturale.

Obiettivi specifici dello stage:

CONOSCITIVI: acquisizione e rafforzamento di conoscenze e abilità nei campi relativi alle

discipline specifiche del corso di studi; APPLICATIVI: acquisire abilità in un lavoro prevalentemente pratico, riconoscendo l'utilità dell'apprendimento teorico conseguito in ambito scolastico;

RELAZIONALI: prendere dimestichezza con il mondo del lavoro e con le sue regole, instaurando

un positivo rapporto di collaborazione con i colleghi e con l'utenza;

SOCIO – AFFETTIVI: migliorare le capacità di percezione di sé e di autovalutazione al fine di

accrescere la propria autostima e di prendere coscienza della proiezione del ruolo dello studente nel mondo del lavoro; acquisire consapevolezza del ruolo di membro di una equipe valorizzando il rispetto degli altri funzionale al rispetto della propria persona; valorizzare la soggettività, favorire la

crescita, potenziare l'autonomia.