3
Università degli Studi di Milano Facoltà di Studi Umanistici Raccolta programmi dei corsi a.a. 2014-2015 LINGUISTICA ITALIANA E DRAMMATURGIA LINGUA ITALIANA E TESTI PER MUSICA SEMESTRE I II ANNUALE Martedì, mercoledì, giovedì 12.30-14.30 Aula K22 (via Noto, 8) DOCENTI TITOLARI Ilaria Bonomi – Mario Piotti TITOLO DEL CORSO E DELLE SINGOLE UNITÀ DIDATTICHE Italiano lingua per musica A. Elementi di storia della lingua poetica B. Una storia linguistica dei libretti attraverso esempi significativi C. La lingua della canzone italiana Il corso mira a descrivere i caratteri linguistici fondamentali dei testi italiani per musica, per la librettistica e per la canzone. Il modulo A, rivolto specialmente agli studenti che non hanno mai sostenuto esami di Linguistica italiana, presenterà gli elementi introduttivi necessari per affrontare l’analisi linguistica e i caratteri fondanti del linguaggio poetico. Nel modulo B si delineerà sinteticamente la formazione e l’evoluzione del codice librettistico dal ‘600 al ‘900, fermandosi su alcuni esempi significativi (lettura e analisi di brani di libretti in unione alla musica, con ascolti). Il modulo C sarà dedicato alla lingua della canzone italiana dal primo Novecento a oggi. Gli studenti che seguono l’esame per 6 cfu sono tenuti a frequentare il modulo A e il modulo B o il modulo C se non hanno mai sostenuto esami di linguistica italiana (L-FIL- LET/12), e i moduli B e C se ne hanno già sostenuti. Sono previsti eventuali approfondimenti da parte degli studenti, con analisi di libretti o canzoni, nell’abito dei moduli B e C. Il corso è riservato agli studenti di laurea magistrale.

Italiano lingua per musica - users.unimi.itusers.unimi.it/musica/programmi/Bonomi-Piotti14-15.pdf · La lingua italiana nella musica leggera straniera, Bologna, Il Mulino, 2012

  • Upload
    lynhi

  • View
    225

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Università degli Studi di Milano Facoltà di Studi Umanistici

Raccolta programmi dei corsi a.a. 2014-2015

LINGUISTICA ITALIANA E DRAMMATURGIA LINGUA ITALIANA E TESTI PER MUSICA

SEMESTRE □ I □ II □ ANNUALE Martedì, mercoledì, giovedì 12.30-14.30 Aula K22 (via Noto, 8)

DOCENTI TITOLARI

Ilaria Bonomi – Mario Piotti

TITOLO DEL CORSO E DELLE SINGOLE UNITÀ DIDATTICHE

Italiano lingua per musica

A. Elementi di storia della lingua poetica B. Una storia linguistica dei libretti attraverso esempi significativi C. La lingua della canzone italiana

Il corso mira a descrivere i caratteri linguistici fondamentali dei testi italiani per musica, per la librettistica e per la canzone. Il modulo A, rivolto specialmente agli studenti che non hanno mai sostenuto esami di Linguistica italiana, presenterà gli elementi introduttivi necessari per affrontare l’analisi linguistica e i caratteri fondanti del linguaggio poetico. Nel modulo B si delineerà sinteticamente la formazione e l’evoluzione del codice librettistico dal ‘600 al ‘900, fermandosi su alcuni esempi significativi (lettura e analisi di brani di libretti in unione alla musica, con ascolti). Il modulo C sarà dedicato alla lingua della canzone italiana dal primo Novecento a oggi. Gli studenti che seguono l’esame per 6 cfu sono tenuti a frequentare il modulo A e il modulo B o il modulo C se non hanno mai sostenuto esami di linguistica italiana (L-FIL-LET/12), e i moduli B e C se ne hanno già sostenuti. Sono previsti eventuali approfondimenti da parte degli studenti, con analisi di libretti o canzoni, nell’abito dei moduli B e C. Il corso è riservato agli studenti di laurea magistrale.

Davide
Font monospazio
X

PROGRAMMA PER STUDENTI FREQUENTANTI

Per 9 CFU 1. S.Morgana, Breve storia della lingua italiana, Roma, Carocci, 2009 e le voci “Lingua

poetica” di V. Coletti, “Melodramma, lingua del” di F. Rossi, “Musica e lingua” di F. Rossi, “Canzone popolare e lingua” di F. Rossi disponibili nell’Enciclopedia Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia oppure Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, a c. di P.Trifone, Roma, Carocci, n.ed. 2009 (sei capitoli a scelta).

2. un volume a scelta tra: • V.Coletti, Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all’opera italiana, Torino, Einaudi, 2003 • G. Staffieri, Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana, Roma, Carocci, 2013 • I.Bonomi, Il docile idioma. L’italiano lingua per musica, Roma, Bulzoni, 1998 • I.Bonomi-E.Buroni, Il magnifico parassita. Librettisti, libretti e lingua poetica nella storia

dell’opera italiana, Milano, F.Angeli, 2010 (quattro capitoli a scelta)

3. un volume a scelta tra: • G. Antonelli, Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato,

Bologna, Il Mulino, 2010 • S.Telve, That’s amore! La lingua italiana nella musica leggera straniera, Bologna, Il

Mulino, 2012

Per 6 CFU

1. S.Morgana, Breve storia della lingua italiana, Roma, Carocci, 2009 e le voci “Lingua poetica” di V. Coletti, “Melodramma, lingua del” di F. Rossi, “Musica e lingua” di F. Rossi, “Canzone popolare e lingua” di F. Rossi disponibili nell’Enciclopedia Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia oppure Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, a c. di P.Trifone, Roma, Carocci, n.ed. 2009 (sei capitoli a scelta).

2. Un’opzione a scelta tra le due seguenti (2a o 2b):

2a. un volume a scelta tra: • V.Coletti, Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all’opera italiana, Torino,

Einaudi, 2003 • G. Staffieri, Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana, Roma,

Carocci, 2013 • I.Bonomi, Il docile idioma. L’italiano lingua per musica, Roma, Bulzoni, 1998 • I.Bonomi-E.Buroni, Il magnifico parassita. Librettisti, libretti e lingua poetica

nella storia dell’opera italiana, Milano, F.Angeli, 2010 (quattro capitoli a scelta)

2b. un volume a scelta tra:

• G. Antonelli, Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato, Bologna, Il Mulino, 2010

• S.Telve, That’s amore! La lingua italiana nella musica leggera straniera, Bologna, Il Mulino, 2012

PROGRAMMA PER STUDENTI NON FREQUENTANTI Per 9 CFU

1. S.Morgana, Breve storia della lingua italiana, Roma, Carocci, 2009 e le voci “Lingua poetica” di V. Coletti, “Melodramma, lingua del” di F. Rossi, “Musica e lingua” di F. Rossi, “Canzone popolare e lingua” di F. Rossi disponibili nell’Enciclopedia Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia oppure Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, a c. di P.Trifone, Roma, Carocci, n.ed. 2009 (sei capitoli a scelta; consigliato agli studenti che abbiano già sostenuto un esame di Linguistica italiana o affini: settore disciplinare L-FIL-LET/12).

2. Tre volumi a scelta tra: • V.Coletti, Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all’opera italiana, Torino, Einaudi, 2003 • G. Staffieri, Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana, Roma, Carocci, 2013 • I.Bonomi, Il docile idioma. L’italiano lingua per musica, Roma, Bulzoni, 1998 • I.Bonomi-E.Buroni, Il magnifico parassita. Librettisti, libretti e lingua poetica nella storia

dell’opera italiana, Milano, F.Angeli, 2010 (quattro capitoli a scelta; consigliato agli studenti che abbiano già sostenuto un esame di Linguistica italiana o affini: settore disciplinare L-FIL-LET/12)

• G. Antonelli, Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato, Bologna, Il Mulino, 2010 (se non già studiato per altri esami)

• S.Telve, That’s amore! La lingua italiana nella musica leggera straniera, Bologna, Il Mulino, 2012 (se non già studiato per altri esami)

Per 6 CFU

1. S.Morgana, Breve storia della lingua italiana, Roma, Carocci, 2009 e le voci “Lingua poetica” di V. Coletti, “Melodramma, lingua del” di F. Rossi, “Musica e lingua” di F. Rossi, “Canzone popolare e lingua” di F. Rossi disponibili nell’Enciclopedia Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia oppure Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, a c. di P.Trifone, Roma, Carocci, n.ed. 2009 (sei capitoli a scelta; consigliato agli studenti che abbiano già sostenuto un esame di Linguistica italiana o affini: settore disciplinare L-FIL-LET/12).

2. Due volumi a scelta tra i seguenti: • V.Coletti, Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all’opera italiana, Torino,

Einaudi, 2003 • G. Staffieri, Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana, Roma, Carocci,

2013 • I.Bonomi, Il docile idioma. L’italiano lingua per musica, Roma, Bulzoni, 1998 • I.Bonomi-E.Buroni, Il magnifico parassita. Librettisti, libretti e lingua poetica nella

storia dell’opera italiana, Milano, F.Angeli, 2010 (quattro capitoli a scelta; consigliato agli studenti che abbiano già sostenuto un esame di Linguistica italiana o affini: settore disciplinare L-FIL-LET/12)

• G. Antonelli, Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato, Bologna, Il Mulino, 2010 (se non già studiato per altri esami)

• S.Telve, That’s amore! La lingua italiana nella musica leggera straniera, Bologna, Il Mulino, 2012 (se non già studiato per altri esami)