2

Click here to load reader

Itinerario sulle pittrici veneziane

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L’itinerario mira a presentare la vita e l’attività delle grandi pittrici di Venezia, attraverso la visita ai luoghi in cui sono vissute ed in cui sono conservate le loro opere.

Citation preview

Page 1: Itinerario sulle pittrici veneziane

ITINERARIO SULLE PITTRICI VENEZIANE

Rosalba Carriera, Giulia Lama, Marietta Robusti: donne veneziane, oggi riconosciute come importanti figure dell’arte italiana. L’itinerario proposto mira a presentarne la vita e l’attività, attraverso la visita ai luoghi in cui sono vissute ed in cui sono conservate le loro opere.

Seguiremo le tracce di Rosalba Carriera, oggi considerata una delle più importanti pittrici del mondo, che è riuscita a portare la tecnica del pastello ai suoi massimi risultati; esploreremo il sestiere di Dorsoduro, dov’è nata e vissuta, e ammireremo le sue opere all’Accademia e a Ca’ Rezzonico. Qui ci si può fermare, o si può decidere di proseguire per Santa Maria Formosa, alla ricerca di Giulia Lama, per raggiungere infine la bellissima zona di Madonna dell’Orto, dove Oriente ed Occidente ancor oggi si incontrano, e dove nacque Marietta Robusti, figlia del grande Tintoretto.

L’itinerario completo necessita di un’intera giornata (almeno 6 ore), ed è un’occasione per visitare alcuni bellissimi luoghi, chiese e musei di Venezia, meno conosciuti dai più ma nei quali ancora si coglie l’anima più autentica della città. In alternativa si può optare per l’itinerario più breve, incentrato su Rosalba Carriera, di circa 3 ore.

Partecipanti: massimo 20 persone

Itinerario creato in collaborazione con la Dott.ssa Nicoletta Consentino

Per informazioni e prenotazioni: [email protected] visionare anche tutti gli altri itinerari: http://www.laltravenezia.it