5
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo Architettura e illuminazione digitale Giorgia Riva (mat. 269406)

Iuav camp presentazione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Iuav camp presentazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Architettura e illuminazione digitaleGiorgia Riva (mat. 269406)

Page 2: Iuav camp presentazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Architettura e illuminazione digitale

Con il sistema bus PICnet le nuove tecnologie sono al servizio della casa per una migliore qualità della vita. Accendere, spegnere, controllare, ricevere allarmi, aprire, riscaldare anche con semplici SMS. Tutti gli impianti operano in sintonia senza installazioni complesse grazie ai moduli da incasso ed alla modularità del sistema.

La modularità dei sistemi bus attuali permette inoltre facilmente di graduare il peso di un intervento in quanto è possibile in una prima fase occuparsi del controllo delle funzioni principali (impianto luce, motorizzazioni, termoregolazione) e poi nel tempo aggiungere funzioni accessorie quali il controllo tramite telecomandi, la supervisione, il controllo remoto, senza modificare nulla dell'impianto già realizzato.

Page 3: Iuav camp presentazione

Architettura e illuminazione digitale

I vantaggi del sistema bus PICnet:- Controllo illuminazione

Oltre al controllo ON/OFF di tutti i punti luce, il sistema PICnet provvede alla programmazione di comodi comandi di accensione e spegnimento centralizzati e la configurazione degli scenari più adatti alle esigenze creando la giusta atmosfera di luce in ogni momento della giornata, dal momento del risveglio a quello del rientro a casa.

- Controllo carichi

Mediante l'utilizzo di un modulo PNDA per la misura della corrente prelevata, il sistema PICnet permette di evitare i black-out per eccessivo consumo di energia. Il sistema infatti rileva i consumi istantanei e attiva/disattiva gli elettrodomestici secondo priorità stabilite evitando i fastidiosi disservizi ben noti a tutti. Inoltre in caso di consumo eccessivo il modulo master emette un segnale acustico e visualizza un messaggio sul display di cui è dotato per avvisare l'utente dell'intervento della protezione.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 4: Iuav camp presentazione

- Bioarchitettura

L'utilizzo di un sistema bus PICnet ha permesso facilmente il rispetto di quei dettami di bioarchitettura che sempre più frequentemente fanno presa sulla committenza, dal momento che tutti i comandi sono effettuati con circuiti a bassissima tensione. E' stato inoltre possibile implementare le funzionalità di disgiuntore elettromagnetico in modo che allo spegnimento delle luci nelle camere segua il distacco della relativa linea alimentazione di potenza.

- Controllo remotoIn ogni istante e ovunque è possibile verificare lo stato della casa ed inviare comandi SMS ad es. per riattivare un interruttore scattato o per predisporre al meglio la casa per il tuo ritorno.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 5: Iuav camp presentazione

Riferimenti:

C:\Documents and Settings\Asus\Desktop\Presentazione ppt IUAV\Sinthesi - Azienda.mht

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo