23
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E . FERMI” E L’ ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO “V. VIVALDI” PRESENTANO

L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E . FERMI”

E L’ ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO “V. VIVALDI”

PRESENTANO

Page 2: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Progetto

“Imparare ad imparare”

Page 3: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Questi siamo noi...Insieme per imparare

Page 4: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Obiettivi del percorsoLo scopo che ci si è prefissato di raggiungere è quello di fornire agli alunni , che si accingono a lasciare la Scuola media inferiore, le tecniche e le strategie cognitive utili per migliorare il proprio metodo di studio e affrontare con maggiore sicurezza e qualche competenza in più la scuolasuperiore. Nel contempo, agli alunni“tutor” è stata offertal’occasione per metterele loro conoscenze e la loro esperienza al “ servizio”dei colleghi più giovani.

Page 5: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Le docenti che hanno collaborato alla realizzazione del modulo sono la prof.

Giuseppina Dattilo e la prof. Francesca Tedeschi dell’Istituto

Comprensivo “V. Vivaldi” e la prof. Maria Casadonte dell’Istituto “E. Fermi”

Page 6: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Al fine di sollecitare la motivazione degli alunni e per renderli partecipi dell’esperienza che si accingevano a vivere, si è ritenuto opportuno utilizzare le nuove tecnologie, quali il computer e la LIM (lavagna interattiva multimediale.

Page 7: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Gli argomenti trattati sono stati i seguenti:

1) Le fasi dello studio di un testo

“Oltre la lettura”:• individuare le unità di lettura ( selezionare

le frasi che sviluppano un’idea)• sottolineare (quando? come? quanto? che

cosa?) • prendere appunti ( per parole- chiave, per

frasi brevi, per riassunti )• schematizzare (collegare le idee secondo

un ordine logico).

Page 8: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

FASI DELLO STUDIO DI UN TESTO

Pre-lettura

Mappa ad albero

Raccolta di appunti

Costruzione di mappe

Per frasi brevi

A raggiera

Per parole chiave

Ad albero

Come?

Quando?

Sottolineatura Lettura analitica

Lettura critica

Riconoscere unità di lettura

Quanto?

Che cosa?

Per riassunti

Frasi che sviluppano

un’idea

Scopi dell’autore

Fatti/OpinioniCausa/ Effetto

Informazioni principali/ secondarie

Page 9: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

2) Le mappe concettuali

Sono state realizzate dagli allievi mappe concettuali ad albero e a raggiera.

Page 10: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

TESTO NARRATIVO LETTERARIO

narratore

interno

Mappa ad albero

tempospazio

TSimmaginario

esterno

TR reale

fasi narrativesequenze

storiapersonaggi

comparseprincipali secondari

descrittive

narrative riflessive

dialogateesposizione

esordiospannung

scioglimento

peripezie

Page 11: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Le mappe concettuali si sono rivelate molto utili per compiere indagini sui prerequisiti, sulle aspettative, sugli stili di apprendimento degli allievi. Questo metodo è stato utile sia per gli allievi che per i docenti. I primi, grazie ad esso, hanno potuto organizzare personalmente le conoscenze, acquisire consapevolezza dei percorsi cognitivi e logici e attivare processi metacognitivi, tali da favorire successivamente il passaggio da un ruolo passivo/ricettivo ad un ruolo attivo/costruttivo. Ai docenti, d’altra parte, ha facilitato l’accertamento delle conoscenze pregresse degli allievi.

Page 12: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

3) Gli elementi caratteristici di un testo narrativo

IL NARRATOREChi racconta i fatti.

LA STORIA Che cosa avviene:gli

avvenimenti concatenati tra loro in una successione

temporale e legati da rapporti di causa ed effetto.

I PERSONAGGIChi è coinvolto negli eventi

e agisce nella vicenda.

IL TEMPO Quando si svolgono gli eventi

(tempo passato, contemporaneità, futuro) e

loro durata cronologica (anni, giorni, ore, momenti).

Il LUOGODove si svolgono gli eventi e dove agiscono i personaggi.

Il tempo

I personaggiLa storia

Il narratore

Il luogo

Page 13: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

4) La relazione: testo informativo - espositivo

Nell’ ambito scolastico, in genere, si relaziona su delle esperienze personali, come viaggi d’istruzione, esperimenti scientifici, attività di laboratorio , o su un problema, una situazione … A seconda dello argomento trattato, si possono distinguere vari tipi di relazione.

La relazione può essere

Un Resoconto ( se riferisce con

precisione un’attività o un avvenimento)

Una Ricerca ( se tratta un

argomento su cui è stata raccolta una documentazione)

Page 14: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Traccia standard per relazioni

Inquadramento

Preparazione

Svolgimento

Conclusione

argomento

scopo

occasione

luogo

tempo

strumenti

materiali

metodi

fasi dell’esperienza

risultati finalivalutazione considerazioni

dati raccolti

Page 15: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Verifiche finali Ai ragazzi sono state somministrate delle prove:

• Lettura di un diagramma ad albero (O.C.S.E. PISA)

• Analisi di un testo di argomento scientifico con individuazione di parole chiave e realizzazione di due tipi di riassunto: il primo di cinque righe e l’altro di quindici righe.

• Analisi di un articolo del Corriere della Sera e successiva verifica della capacità di comprensione e schematizzazione.

• Stesura della relazione sul corso appena concluso con l’ausilio di strumenti multimediali.

Page 16: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

I risultati possono essere considerati soddisfacenti, sia per quanto riguarda il livello delle conoscenze e competenze acquisite dalla “classe” intera, sia per quanto riguarda il clima di collaborazione e il coinvolgimento di tutti gli allievi a questa esperienza “insolita” che li ha visti protagonisti nel processoInsegnamento - apprendimento-orientamento.

Page 17: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

I ragazzi dei due Istituti hanno concluso i lavori con un dibattito, indirizzato al confronto e allo scambio di opinioni. Invitati ad esprimere una loro opinione sulla validità del lavoro svolto, si sono espressi come segue…

Page 18: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

“Penso sia molto utile partecipare a questi progetti che ci permettono di affrontare in modo leggero ed alternativo lo studio della nostra lingua. Perciò posso pronunciarmi positivamente nei confronti del lavoro svolto,essendomi anche molto divertita.”

Martina III F .

Page 19: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

“Durante questo percorso svolto insieme ai compagni ed ai prof che hanno partecipato al progetto,mi sono divertita ma nello stesso tempo ho scoperto l’importanza di un metodo di studio valido. Dunque sono entusiasta di aver fatto parte di questo gruppo di lavoro anche perché,con l’ausilio di mezzi tecnologici moderni, ho arricchito le mie competenze.”

Roberta III G.

Page 20: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

“Partecipando a questo progetto ho scoperto che è possibile studiare senza avvertire il peso di un duro lavoro. In questi pomeriggi trascorsi a scuola ho capito quanto sia importante acquisire un buon metodo di studio. Perciò penso sia stato un lavoro fruttuoso.”

Letizia III F .

Page 21: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

“E’ stata un’esperienza nuova e gratificante perché mi sono sentita utile, nel mio ruolo di tutor, nell’ “accompagnare” i compagni della scuola media in questo percorso didattico.”

Gabriella I C (Liceo Pedagogico)

Page 22: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO

Hanno partecipato: • III G : Paolo,Roberta e Valeria.• III F: Emanuele, Selene,

Martina, Letizia, Sonia e Sara.• III C: Klarisa.• III E: Georgia e Paola.• III D: Rosa Candida.• I e II C (Liceo Pedagogico): Gabriella,

Valeria, Noemi, Ilaria, Simona, Laura.

Page 23: L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI E L ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO V. VIVALDI PRESENTANO