La Catechesi degli Adulti 1

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    1/15

    Catechesi degli adulti

    Prof. Andrea Lonardo

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    2/15

    1. Catechesi degli adulti:una definizione dei termini

    1.1 Dalletimologia

    - catechesi: uneco che risuona dallalto (kat+echo)Termine tipicamente cristiano, che non si trova nel

    linguaggio della LXXIn Gal 6,6 catechista e catecumeno della ParolaIn At 18,25 Apollo catecumeno nella via del Signore

    In Lc 1,4 in modo che tu possa renderti conto dellasolidit degli insegnamenti nei quali sei stato

    catechizzato

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    3/15

    1.2 Catechesi per adulti nella fede:due esigenze paradossalmente complementari

    A/ adulto da un lato, chi si abbandona in Dio;chi non confida in se stesso

    B/ adulto dallaltro, chi esercita la sua figliolanza in

    piena creativit e libert

    - la grande speranza e le piccole speranze, inBenedetto XVI

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    4/15

    dalla Spe salvi, 15

    Secondo [Bernardo di Chiaravalle], i monaci hanno un compito per tutta laChiesa e di conseguenza anche per il mondo. Con molte immagini egli illustra

    la responsabilit dei monaci per l'intero organismo della Chiesa, anzi, perl'umanit; a loro egli applica la parola dello Pseudo-Rufino: Il genere umanovive grazie a pochi; se non ci fossero quelli, il mondo perirebbe....

    I contemplativicontemplantesdevono diventare lavoratori agricolilaborantes, ci dice. La nobilt del lavoro, che il cristianesimo ha ereditato dal

    giudaismo, era emersa gi nelle regole monastiche di Agostino e di

    Benedetto. Bernardo riprende nuovamente questo concetto. I giovani nobiliche affluivano ai suoi monasteri dovevano piegarsi al lavoro manuale.

    Per la verit, Bernardo dice esplicitamente che neppure il monastero puripristinare il Paradiso; sostiene per che esso deve, quasi luogo di

    dissodamento pratico e spirituale, preparare il nuovo Paradiso.

    - una prima sintesi: la proposta cristiana in un versettoche illumina, Gv 8,35

    Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; ilfiglio vi resta per sempre.

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    5/15

    - tutta la rivelazione biblica si presenta come un

    disvelamento del vero volto di Dio e come unadenuncia degli idoli

    - insieme e contemporaneamente una progressiva

    manifestazione che Dio amore

    2. La catechesi degli adultiintroduce ad una fede che

    conoscenza e amore

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    6/15

    2.1 La questione della verit

    da Ges di Nazaret

    di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, I, p.117Il pensiero contemporaneo tende a dire che ognuno dovrebbe vivere la

    propria religione, o forse anche lateismo in cui si trova.In questo modo arriverebbe la salvezza. Unopinione simile presuppone

    unimmagine molto strana di Dio e una strana idea delluomo e del modo

    corretto dellessere uomo. Cerchiamo di chiarirci questo punto con un paiodi domande pratiche.Forse qualcuno diventa beato e verr riconosciuto come giusto da Dio

    perch ha rispettato secondo coscienza i doveri della vendetta di sangue?Perch si impegnato con forza per la e nella guerra santa?

    O perch ha offerto in sacrificio determinati animali?

    O perch ha rispettato abluzioni rituali o altre osservanze religiose?Perch ha dichiarato norma di coscienza le sue opinioni e i suoi desiderie in questo modo ha elevato se stesso a criterio?

    No, Dio esige il contrario: esige il risveglio interiore per il suo silenzioso parlarci,che presente in noi e ci strappa alle mere abitudini conducendoci sulla viadella verit; esige persone che hanno fame e sete della giustizia - questa

    la via aperta a tutti; la via che approda a Ges Cristo.

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    7/15

    2.2 I due aspetti della fede: la fides qua crediture la fides quae creditur

    da SantAgostino di Ippona, De Trinitate 13, 2, 5

    Una cosa ci che si crede, altra cosa la fede con cuisi crede (aliud sunt ea quae creduntur, aliud fides qua

    creduntur). [...] Quando Cristo dice: O donna, grande la tua fede, ed ad un altro: Uomo di poca fede,

    perch hai dubitato? esprime con questo checiascuno ha una fede che gli propria. Ma si dice che

    coloro che credono le stesse cose hanno una solafede, allo stesso modo che coloro che vogliono le

    stesse cose hanno una sola volont.

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    8/15

    2.3 Il profondo legame che esiste fra fede,conoscenza ed amore

    - la questione della la fede non distinta dallaquestione di chi sia il Dio in cui si crede

    - esiste una differenza fra innamorarsi ed amare

    - superare uno dei drammi del nostro tempo,la contrapposizione fra un cuore emotivo ed una

    ragione arida

    - la conoscenza che un'esigenza di amore

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    9/15

    2.4 Lunit del Logos e dellAgape nella catechesi

    dal discorso di Benedetto XVI del gioved, 19 ottobre

    2006, ai partecipanti al Convegno di Verona

    La forte unit che si realizzata nella Chiesa dei primisecoli tra una fede amica dell'intelligenza e una prassi

    di vita caratterizzata dall'amore reciproco e

    dall'attenzione premurosa ai poveri e ai sofferenti hareso possibile la prima grande espansione missionaria

    del cristianesimo nel mondo ellenistico-romano.Cos avvenuto anche in seguito, in diversi contesti

    culturali e situazioni storiche. Questa rimane la stradamaestra per l'evangelizzazione: il Signore ci guidi avivere questa unit tra verit e amore nelle condizioni

    proprie del nostro tempo, per l'evangelizzazionedell'Italia e del mondo di oggi.

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    10/15

    3.1 Perch il termine nuova evangelizzazione(e sua differenza dal primo annunzio)

    -una fede che messa in discussione fin dalle radici

    -si pensi solo alla questione di Dio, prima ancora chealla questione di Cristo; si pensi alla questione

    antropologica che ne come lo specchio; si pensialla rottura fra Cristo e la Chiesa che viene proposta

    come chiave interpretativa non solo del presente, ma

    addirittura delle origini cristiane

    - questo accentua il dinamismo della catechesi chenon presuppone mai la fede, ma la propone, proprio

    perch la fede una realt viva appartenente ad

    una persona viva

    3. Per una catechesi degli adultinel contesto della nuova evangelizzazione

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    11/15

    3.2 Il nuovo del cristianesimo

    - la questione dellessenza del cristianesimo- utilizzo delle dinamiche della differenza e della

    somiglianza

    - due esempi:

    A/ la differenza fra il Dio personale e le religioni del Dionon personale

    B/ lanalogia con il mistero del cuore umano (1 Cor)

    3.3 Bellezza, verit e bont

    - i tre trascendentali e la loro funzione nella catechesi

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    12/15

    4.1 Il cristianesimo non una religione del libro

    da Henri De Lubac, Esegesi medievale. I quattro sensi della Scrittura,vol. III, trad. it. Jaca Book, Milano 1996

    Mani e Maometto hanno scritto dei libri. Ges, invece, non ha scritto niente;Mos e gli altri profeti hanno scritto di lui. Il rapporto tra il Libro e la sua

    Persona dunque lopposto del rapporto che si osserva altrove. Cos laLegge evangelica non affatto una lex scripta (legge scritta).

    Il cristianesimo, propriamente parlando, non affatto una religione delLibro: la religione della Parola ma non unicamente n principalmente

    della Parola sotto la sua forma scritta. Esso la religione del Verbo, non di unverbo scritto e muto, ma di un Verbo incarnato e vivo. La Parola di Dio

    adesso qui tra di noi, in maniera tale che la si vede e la si tocca: Parolaviva ed efficace, unica e personale, che unifica e sublima tutte le parole

    che le rendono testimonianza. Il cristianesimo non la religione biblica: lareligione di Ges Cristo. [...] S, Verbo abbreviato, abbreviatissimo,

    brevissimum, ma sostanziale per eccellenza. Verbo abbreviato, ma pigrande di ci che abbrevia. Unit di pienezza. Concentrazione di luce.

    4. Il rapporto tra Sacra Scrittura e fededella chiesa

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    13/15

    Lincarnazione del Verbo equivale allapertura del Libro, la cui molteplicitesteriore lascia ormai percepire il midollo unico, questo midollo di cui ifedeli si nutriranno. Ecco che con il fiat (accada) di Maria che risponde

    allannunzio dellangelo, la Parola, fin qui soltanto udibile alle orecchie,

    diventata visibile agli occhi, palpabile alle mani, portabile alle spalle. Piancora: essa diventata mangiabile.

    4.2 I due modi di trasmissione dellunica Parola di Dio

    che Cristoda Umberto Betti, La trasmissione della divina rivelazione, in La costituzionedogmatica sulla divina rivelazione, LDC, Torino-Leumann, 1967, pp. 219-262

    A differenza della Scrittura, la predicazione viva traduce in pratica quanto

    annunzia e ne attualizza, per quanto possibile, la realt intera. Una cosa, peresempio, raccontare listituzione e la celebrazione delleucarestia; altracosa celebrarla e parteciparne. Il racconto rimane sul piano storico e

    nozionale; la celebrazione ne d esperienza spirituale e conferisce la graziache salva. La trasmissione della predicazione apostolica al di fuori della

    Scrittura, come pure tutto ci che ne oggetto, si chiama Tradizione. [...]

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    14/15

    Ai fini della trasmissione e della conoscenza di tutta la Rivelazione, laTradizione e la Scrittura, sono tutte due necessarie, e quindi n luna n

    laltra sufficiente da sola. Questo dice che tra di esse esiste un rapporto dimutua interdipendenza, fondato su elementi che ambedue hanno in

    comune e su elementi propri a ciascuna.

    4.3 Il dogma come espressione dei punti pi incisivi eappassionanti della fede

    da J. Ratzinger, Dogma e predicazione, Queriniana, Brescia, 1974, p. 26

    I Simboli [della fede], intesi come la forma tipica ed il saldo punto dicristallizzazione di ci che si chiamer pi tardi dogma, non sono

    unaggiunta alla Scrittura, ma il filo conduttore attraverso di essa; sono il

    canone nel canone, appositamente elaborato; sono per cos dire il filo diArianna, che permette di percorrere il Labirinto e ne fa conoscere la pianta.

    Conseguentemente, non sono neppure la spiegazione che vienedallesterno ed riferita ai punti oscuri. Loro compito , invece, rimandare

    alla figura che brilla di luce propria, dar risalto a quella figura, in modo da farrisplendere la chiarezza intrinseca della Scrittura.

  • 7/28/2019 La Catechesi degli Adulti 1

    15/15

    -a servizio delloriginalit della Scrittura

    un esempio: la figliolanza divina di Ges ed il Credo di

    Nicea (non generica, non politica, non mitologica)

    4.4 Il valore della Sacra Scritturacome locutio/verbum Dei

    -una analogia: perch si mettono per iscritto le cose?

    - lattestazione della rivelazione