5
pg. 2 Issue # 31 September 30 th 2015 Italia Independent Group continua a crescere pg. 3 Marcolin si aggiudica Moncler La prima collezione, frutto della nuova licenza, sarà lanciata entro marzo 2016 pg. 3 Da Hong Kong Lisa Jucca, Asia Finance Editor per Reuters, ci offre uno spaccato sul mercato cinese La Cina è in crisi? Remo Ruffini, Presidente e CEO di Moncler

La Cina è in crisi? - wmido.com fileCina stessa. Il governo sta cercando di orientare l’economia sempre più verso il settore dei servizi. Si sta anche muovendo per rendere le aziende,

  • Upload
    hanhi

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

pg. 2

Issue # 31September 30th 2015

Italia Independent Group continua a crescere

pg. 3

Marcolin si aggiudica MonclerLa prima collezione, frutto della nuova licenza, sarà lanciata entro marzo 2016 pg. 3

Da Hong Kong Lisa Jucca, Asia Finance Editor per Reuters, ci offre uno spaccato sul mercato cinese

La Cina è in crisi?

Rem

o R

uffin

i, Pr

esid

ente

e C

EO d

i Mon

cler

world weekly wonders WMIDO 2

Lisa Jucca, Asia Finance Editor per Reuters, racconta in esclusiva a WMIDO cosa sta succedendo alla seconda economia mondiale.

Quali sono le cause della crisi dell'economia cinese?

La Cina, che per 30 anni è cresciuta a ritmi superiori al 10% annuo grazie ad un massiccio sviluppo industriale, sta entrando in una fase di “normalizzazione”, inevitabile per un’economia che da emergente diventa più matura. Oggi è la seconda economia del mondo, dietro agli Stati Uniti, e cresce al 7%, una cifra da capogiro per paesi come l’Italia. Ma la tendenza è al ribasso. Le fabbriche cinesi hanno raggiunto livelli di “saturazione”, ovvero producono più lavatrici, scarpe e computer di quanto il mercato richieda. Calando la domanda, il governo è obbligato a promuovere grosse opere infrastrutturali per sostenere la crescita. Ma questo crea un forte indebitamento del sistema e il debito cinese, pubblico e privato, è già oggi superiore al 250% del PIL.

Questa crisi rischia di creare un divario sociale tra “ricchi” e “poveri” ed accentuare quello già esistente tra “città” e “campagna”?

La Cina sta diventando un paese urbanizzato con grandi ricchezze concentrate nelle mani di pochi. Più della metà dei cinesi vive in città, con Pechino e Shanghai che superano i 20 milioni di abitanti. Il vero problema della forte industrializzazione e urbanizzazione cinese è però il devastante impatto ambientale. Oggi in Cina un terzo dei fiumi sono inquinati e nelle grosse città gli abitanti devono indossare maschere anti-smog per fronteggiare l’inquinamento atmosferico. Pechino sta promuovendo l’utilizzo di energie pulite. Ma riconvertire milioni di fabbriche richiede tempo.

Come sta influendo e come influirà questa crisi su Europa e Stati Uniti?

Il primo effetto del rallentamento dell’economia cinese è stato il crollo della domanda di petrolio e altre materie prime. Non avendo grosse risorse energetiche, la Cina è costretta ad importarle. Ma calando la produzione, si sono ridotte anche le importazioni di fonti energetiche. Più preoccupante per l’Europa e per l’Italia è la contrazione della domanda interna: date le dimensioni del mercato

La Cina è in crisi?

| Issue #31 | September 30th 2015

cinese, l’export europeo ne risente in tutti i settori, dalle auto all’abbigliamento e accessori. Se la crescita cinese dovesse rallentare ancora, Pechino potrebbe dover fronteggiare la disoccupazione – al momento quasi inesistente – e con essa il rischio di instabilità sociale.

Quale le vie d'uscita possibili?Le risposte alla crisi possono venire dalla

Cina stessa. Il governo sta cercando di orientare l’economia sempre più verso il settore dei servizi. Si sta anche muovendo per rendere le aziende, spesso statali, più competitive. È difficile però convertire alla concorrenza un’economia che per anni è stata drogata dai sussidi statali e protetta da un mercato di fatto chiuso. I buoni propositi ci sono, ma il rallentamento e il crollo della borsa potrebbero spostare più là nel tempo riforme di cui la Cina ha bisogno.

world weekly wonders WMIDO 3

Luxottica entra nella classifica di Forbes

La settimana scorsa il Gruppo Marcolin e Moncler SpA hanno firmato un accordo di licenza in esclusiva mondiale per il design, la produzione e distribuzione di occhiali da sole, montature da vista maschili e femminili e maschere da sci per uomo, donna e bambino a marchio Moncler. La licenza sarà effettiva da gennaio 2016 sino a dicembre 2020, con possibilità di rinnovo per ulteriori 5 anni. Il lancio della prima collezione eyewear è previsto entro marzo 2016. A tal proposito Giovanni Zoppas, CEO del Gruppo Marcolin, ha commentato: “La partnership con Moncler darà a Marcolin l’opportunità di rivolgersi a quel mondo dei consumatori per i quali il prodotto è tutto”. Dello stesso parere anche Remo Ruffini, Presidente e CEO di Moncler: “Sono estremamente soddisfatto dell’accordo siglato con Marcolin, una delle aziende leader al mondo nel settore dell’occhialeria”.

65esima per innovazione al mondo e unica azienda italiana tra le top 100 nei cinque continenti. Ecco quanto sancito dalla classifica di Forbes “The World’s Most Innovative Companies”, l’autorevole testata statunitense che ha premiato Luxottica nell’edizione 2015 per la creatività e l’innovazione dei materiali. “Luxottica – si legge nelle motivazioni – non si è mai tirata indietro in termini di sperimentazioni. È stata una delle prime ad intercettare il trend dell’impiego di materiali tipici dell’industria aerospaziale e sta sperimentando i primi modelli di stampa 3-D. Il brand Oakley sta lavorando con il produttore di chip Intel su di una nuova linea di smart eyewear prevista entro il prossimo anno”. Lo sviluppo delle tecnologie wearable apre nuovi orizzonti all’innovazione ed è all’origine anche della collaborazione annunciata nel 2014 con Google. Entrambe queste alleanze sono destinate ad ampliare i confini dell’eyewear.

Marni e Marchon hanno firmato un accordo di licenza globale per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione delle collezioni Marni Eyewear, sotto la guida e la direzione artistica di Consuelo Castiglioni. Le due aziende lanceranno le nuove collezioni uomo e donna, nei segmenti sole e vista, dalla primavera/estate 2016. La partnership ha l’obiettivo di ampliare ulteriormente le collezioni accessori di Marni, instaurando una collaborazione a lungo termine con il gruppo americano. Le collezioni saranno distribuite nelle boutique Marni e in una rete selezionata di ottici e fashion retailer nel mondo. Negli ultimi dodici mesi Marni ha celebrato, con una serie di eventi internazionali, i suoi primi 20 anni, caratterizzati da uno stile e un design unici, spesso in alternativa al mondo del lusso tradizionale.

Italia Independent Group continua a crescere

Continua la fase di forte crescita di Italia Independent, con un aumento del fatturato netto nel primo semestre 2015 del 34,7% rispetto allo stesso semestre del 2014. Il fatturato netto consolidato di 24,94 milioni di euro è stato ottenuto soprattutto grazie alla crescita del settore eyewear, che nel primo semestre di quest’anno ha prodotto l’86% dei ricavi (rispetto all’82,6% della prima metà dello scorso anno). Il settore eyewear ha visto crescere il proprio fatturato in Italia (+43,9% rispetto al primo semestre 2014) e all’estero, con un’importante crescita in Spagna, Francia, Germania (5,16 milioni di euro vs 3,49 milioni di euro), in USA e nel resto del mondo (4,82 milioni di euro vs 3,84 milioni di euro). Si evince, quindi, la buona performance dei mercati esteri che incidono per il 46,5% dei ricavi dell’eyewear.

| Issue #31 | September 30th 2015

Giovanni Zoppas, CEO del Gruppo Marcolin

A Marchon gli occhiali Marni

Moncler sceglie Marcolin

Andr

ea T

essit

ore C

EO e

Lapo

Elk

ann

fond

ator

e di I

talia

n In

depe

nden

t

world weekly wonders WMIDO 4

Giro poltrone

Per il terzo anno di seguito Police ha scelto Neymar Jr, il famoso calciatore brasiliano attaccante del FC Barcelona, come testimonial della propria linea di occhiali. La campagna pubblicitaria vede dietro la macchina ancora Rankin, uno dei fotografi più quotati al mondo, che vanta nel suo portfolio illustri scatti a celebrità internazionali. Accanto a Neymar Jr la bellissima top model uruguaiana Constanza Saravia. Il tema è “reflections”: grazie ad un gioco di specchi e al tocco geniale del fotografo, i “diversi” Neymar, vengono ripresi da differenti angolature. Spontaneo e grintoso, Neymar Jr è l’idolo di uomini e donne di tutte le età e incarna appieno lo spirito del brand Police. Con oltre 53 milioni di follower su Facebook e oltre 30 milioni di fan su Instagram, la stella del calcio mondiale in pochi anni è riuscito a raggiungere l’apice del successo.

La terza volta di Neymar Jr

desi

gn b

y M

ario

Mil

ana

Brando Eyewear, società interamente controllata da Mondottica Group, ha annunciato un accordo di licenza per l'eyewear Alyson Magee, che sarà valido fino al 2022. Il lancio della prima collezione di occhiali da sole e da vista - disponibile presso i maggiori rivenditori in tutto il mondo - è previsto per l’autunno 2016.Dopo la collaborazione con Alain Mikli avviata a metà degli anni Ottanta, Alyson è stata co-fondatrice e forza creativa del brand Face à Face, col quale ha collaborato per quasi dieci anni. Successivamente ha lavorato per diversi brand quali Lafont e Anglo-American e nel 2005 Alain Mikli ha lanciato in licenza la collezione Alyson Magee. Dopo la fine della collaborazione con Mikli, Alyson ha collaborato da dietro le quinte con alcuni dei più famosi brand al mondo.

A Brando Eyewear la licenza Alyson Magee

Durante il Berlin Atonal Festival tenutosi lo scorso agosto, che ha ospitato artisti di fama mondiale nel campo della musica contemporanea, elettronica e sperimentale, Kuboraum Berlin ha presentato assieme al leggendario produttore musicale e artista inglese Karl O’Connor, alias Regis, la sua prima compilation musicale “The Immortal Eye”. Uscita in sole 21 edizioni numerate in tutto il mondo, è composta da cinque pezzi finora inediti di Oake, Talker, Grebenstein & Joscha Bauer, Antonym e Autumns prodotti dalla casa discografica Downwards Records di Regis. Tutti e 21 i cofanetti includono un paio di Mask C7 Layers Burnt, occhiali da sole realizzati a mano da Kuboraum. La compilation “The Immortal Eye” è stata lanciata venerdì 21 agosto durante l’installazione sonora di Oake e Regis presso il Kuboraum Flagship Store di Berlino.

Una compilation musicale per Kuboraum

| Issue #31 | September 30th 2015

Giacomo Canessa CEO MaloEugenio Manghi CEO Betty BlueCorrado Masini General Director MoschinoLorenzo Panerai COO PolliniSimona Zito General Director for Italy Chopard

world weekly wonders WMIDO 5

Mercanteinfiera OFF torna a Parma dal 25 settembre al 31 ottobre con una mostra d’avanguardia dedicata alle opere “incompiute” di artisti internazionali, patrimonio del Museo digitale MoRE - acronimo di Museum of REfused and unrealised art projects. Palazzo Pigorini ospiterà, in una mostra gratuita al pubblico, oltre 30 progetti “mai realizzati” da parte di artisti che nel tempo si sono affermati nel panorama culturale nazionale e internazionale. La mostra è curata da Elisabetta Modena e Marco Scotti (ideatori dello stesso museo MoRE) e consentirà ai visitatori di ammirare i progetti “incompiuti” di Valerio Berruti, Davide Bertocchi, David Casini, CRASH! (Scott King & Matthew Worley), Matthew Darbyshire, Regina José Galindo, Goldschmied & Chiari, solo per citarne alcuni.

Design, fashion & lifestyle

Il giovane fotografo tedesco Sebastian Erras ha trovato un modo diverso e molto interessante per rappresentare Parigi. Anziché soffermarsi sui “classici”, dalla Tour Eiffel alla cattedrale di Notre Dame, dall’Arco di trionfo al Louvre, dagli Chamsp Elisée a Montmartre, Sebastian ha abbassato il suo sguardo e ha fotografato i pavimenti sotto i suoi piedi. Il progetto che ne è nato, Parisian Floors, mostra quanta bellezza si possa trovare anche sotto i piedi: piastrelle, mosaici oppure disegni geometrici diventano delle vere opere d’arte. E a ricordarci che si tratta di pavimenti, Sebastian ha “firmato” con i suoi piedi ogni scatto.

Giù la testa a Parigi

L’“incompiuto” in mostra

Secondo quanto emerso dall’ultima edizione di Mipel – the Bag Show, in calendario dall'1 al 4 settembre scorsi a Rho-FieraMilano, la fusione sempre più intima tra femminile e maschile, emersa già dalle sfilate uomo, si esprime anche attraverso l’uso indiscriminato degli accessori. Oltre l’omosessualità e la transessualità, arriva quindi il genderless: la sessualità senza gener, “liquida”, per usare un termine mutuato dal web. Tra polemiche e dibattiti, la moda sta estetizzando il fenomeno che nel mondo dello spettacolo è già incarnato da Conchita Wurst, splendida e spiazzante creatura con folta barba scura. La conseguenza? Semplice, al mercato della pelletteria si aprono nuove importanti opportunità che in questa particolare congiuntura economica non può farsi sfuggire.

Direttore Editoriale: Francesco Gili MIDO Srl Unipersonale · Via Petitti, 16 - 20149 Milano (Italy) · Telefono +39 02 32673673 · P. Iva IT 07164050150

Cod. Fiscale e n. Iscr. Ufficio Imprese di Milano 07164050150 · Cap. soc. 120.000,00 i.v. R.e.a. 1710133 Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Anfao - Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici

WMido è realizzato in collaborazione con Publicomm srl · Via Quadrio 20/40 - 20154 Milano (Italy) · P. Iva 02030290999

email: [email protected]

Arriva il genderless negli accessori

Si ripete il sodalizio creativo tra Errazuriz e Melissa, brand brasiliano famoso per le calzature in gomma. Dopo la mostra del 2013 che ha visto protagonisti 12 modelli di calzature ispirati da 12 tipi diversi di amanti - 12 shoes for 12 lovers - il duo è tornato con una capsule collection basata proprio sulla mostra. Se le scarpe-scultura del 2013 erano stampate in 3D e sfidavano le leggi della moda e del design, i nuovi modelli non sono da meno: “The Boss” propone in chiave chic un tirapugni, mentre il tacco di “The Goldigger” è stato rimpiazzato da un Atlante in miniatura completamente dorato. Le scarpe saranno in vendita nei punti vendita di Londra, San Paolo e New York.

| Issue #31 | September 30th 2015

Scarpe come sculture

Emporio Armani