14
La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e standardizzazione delle attività adozione di principi economici adeguata organizzazione del lavoro 2. Relativa autosufficienza dell’organizzazione l’organizzazione è un sistema chiuso 3. Omogeneità dell’ambiente le differenze nelle performance dipendono dai metodi di gestione applicati e dall’efficienza dei processi di trasformazione L’ambiente è ininfluente

La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

La concezione tradizionale

1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e standardizzazione delle attività adozione di principi economici adeguata organizzazione del lavoro

2. Relativa autosufficienza dell’organizzazione l’organizzazione è un sistema chiuso

3. Omogeneità dell’ambiente le differenze nelle performance dipendono dai metodi di gestione

applicati e dall’efficienza dei processi di trasformazione

L’ambiente è ininfluente

Page 2: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Conseguenze sull’attività di progettazione organizzativa

Esistono delle connessioni tra determinati fattori contingenti

(dimensione, tecnologia, turbolenza ambientale) ed altri fattori organizzativi

Se non esiste un assetto organizzativo universale, quali sono I modelli concretamente adottati dalle varie Organizzazioni?

►Superamento del concetto monolitico

one best way one best fit

dalla ricerca dell’ottimalità universale al dalla ricerca dell’ottimalità universale al tentativo di spiegare le diversità tentativo di spiegare le diversità organizzativeorganizzative

Page 3: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

AmbienteDi cosa stiamo parlando

Ambiente (prima e sommaria definizione)

L’insieme delle forze esterne all’organizzazione che possono influire:•Operatività d’impresa•Accesso a risorse scarse

Ambiente GeneraleAmbiente GeneraleÈ un datoInfluenza indiretta

Ambiente TransazionaleAmbiente TransazionaleImpatto diretto

Oggetto di maggiore attenzione

Page 4: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Forze che agiscono all’interno dell’ambiente

MercatiAmbiente Economico

TecnologiaAmbiente Scientifico

(innovazione, tecniche disponibili;

impianti & know-how)

IstituzioniAmbiente socio-culturale

(norme, ideologie)Ambiente politico e legale

(potere, leggi)

AMBIENTE AMBIENTE

Page 5: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Strategie di riduzione dell’ incertezza:l’azione sull’ ambiente

ContractingAccordi con fornitori, clienti e altristakeholders per migliorare le condizionioperative. Es. Accordo lungo periodoVolareWeb Airbus per aerei di un unicotipo vantaggi nell assistenza e nei prezzi difornitura

AdvertisingMigliorare la conoscenze del prodottoservizio condizionando le scelte deglistakeholders esterni. Es. I farmaci brandedrimangono relativamente fuori dallaconcorrenza di prezzo perché i generici nonhanno forza per adottare un analoga azionepromozionale

Page 6: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Strategie di riduzione dell’incertezza:l’azione interna

Attività di buffering

Consiste nel creare una riserva di risorse o capacità per fronteggiare la variabilità dell’ambiente

Esempio: servizi da più fornitori

Attività di monitoraggio dell’ambiente (unità di confine)

Consiste nel cogliere i segnali di cambiamento al fine di proteggere il nucleo tecnico

Esempio: marketing

Page 7: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Fattori che causano incertezza

• Complessità: è funzione del numero e delle interconnessioni tra le forze che agiscono nell’ambiente generale e transazionale e che l’organizzazione deve gestire (la Ford è passata da 3.000 fornitori a 500)

• Dinamismo: è funzione di quanto le forze operanti nell’ambiente si modificano

–Ambiente stabile: se le forze incidono sulla fornitura delle risorse in maniera prevedibile

–Ambiente instabile: se un’organizzazione non è in grado di prevedere come si modificheranno le forze nel tempo

• Ricchezza: quantità di risorse disponibili all’interno dell’ambiente transazionale

Page 8: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Meccanico e OrganicoIl contributo di Burns & Stalker

Page 9: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Differenziare e IntegrareIl contributo di Lawrence & Lorsch

• Il grado di certezza ambientale è massimo nel settore tecnico, intermedio in quello commerciale, massimo in quello scientifico

• Quanto maggiore è l’incertezza ambientale, tanto meno formalizzate sono le strutture;

• Le imprese di maggiore successo erano quelle caratterizzate da una forte differenziazione

Page 10: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Ambiente: Lawrence e Lorsch

L’integrazione

Qualità delle relazioni fra le unità dell’organizzazione necessaria per il raggiungimento degli obiettivi

• Maggiore è la differenziazione, maggiore è la diversità dei punti di vista delle unità coinvolte elle decisioni e, quindi, maggiore è la difficoltà di coordinare i loro sforzi in vista del raggiungimento di obiettivi di livello superiore

meccanismi di integrazione unità di integrazione; comitati interfunzionali; sistemi di

valutazione e ricompensa;

Page 11: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

TecnologiaDi cosa stiamo parlando

•Complesso delle condizioni tecniche e organizzative che presiedono ai processi di trasformazione

– Materiale– Spaziale– Temporale

degli input produttivi

Processo tecnico e processo organizzativo sono strettamente interrelati

Page 12: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

J. Woodward, 1965: relazione diretta tra tecnologia e struttura

CategorieSistema di produzione e complessità tecnologica

Produzione unitaria o a piccoli lotti

Processo produttivo attivato dalla domanda

Produzione di grande serie e di massa

Ciclo di lavorazione standardizzato che opera su larga scala

Produzione a processo continuo

Output altamente standardizzato

Page 13: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Produzione di unità e di piccola serieattività operativa non standardizzabile, coordinamento attraverso supervisione diretta, limitata ampiezza del controllo

Produzione di grande serie e di massaelevata formalizzazione, compiti chiaramente definiti, enfasi sulle comunicazioni scritte, ampiezza del controllo, rigida separazione tra line e staff

Produzione di processoricorso all’automazione (regole, norme e standard sono incorporati nelle macchine e non nei lavoratori), riduzione numero di operatori non qualificati, poca enfasi sul controllo (il sistema tecnico guida se stesso), presenza di lavoratori qualificati (garantiscono la manutenzione del sistema tecnico)

Page 14: La concezione tradizionale 1. I problemi sono solo di natura interna ( progettazione intraorganizzativa) definizione di obiettivi chiari definizione e

Riferimenti bibliografici

• Costa – Gubitta, Organizzazione aziendale, cap. 3, (fino al paragrafo 3.6 incluso)