16
LA FESTA DI SANTA LUCIA - STORIA E TRADIZIONI -

LA FESTA DI SANTA UCIA STORIA E TRADIZIONI

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

LA FESTA DI SANTA LUCIA

- STORIA E TRADIZIONI -

LA STORIA UFFICIALE DI SANTA LUCIA

La storia racconta che Santa

Lucia è nata a Siracusa intorno

al 283, in una famiglia ricca e

nobile. A cinque anni è rimasta

orfana di padre ed è cresciuta

con la mamma gravemente

malata, la cui guarigione viene

considerata come il primo

miracolo di Lucia. Il suo

martirio è avvenuto durante la

persecuzione dei cristiani da

parte dell’Imperatore

Diocleziano.

LA VITA DI LUCIA - VIDEO

Santa Lucia davanti al giudice,

dipinto di Lorenzo Lotto (1532)

IL MARTIRIO DI SANTA LUCIA

Il martirio di Santa Lucia, dipinto

di Mario Minniti (XVII sec.)

Santa Lucia condotta al martirio,

dipinto di Pietro Novelli (XVII sec.)

LE RELIQUIE ED IL CULTO DI SANTA LUCIA

La venerazione di Santa Lucia è iniziata subito e nel VI sec. papa

Gregorio Magno ha introdotto il suo culto nella Chiesa cristiana.

Nel 1039 i bizantini hanno momentaneamente tolto la Sicilia

orientale agli Arabi e hanno trasportato il corpo di Lucia da

Siracusa a Costantinopoli (l’attuale Istanbul, in Turchia).

Un paio di secoli più tardi il corpo è stato portato a Venezia dove

si trova tuttora; a Siracusa troviamo solo delle piccole reliquie.

Chiesa di Santa Lucia al sepolcro,

Siracusa

Corpo di Santa Lucia conservato nella

chiesa di San Geremia, Venezia

Simulacro d’argento di

Santa Lucia del 1599,

portato in processione a

Siracusa

LUCE E GRANO - LE TRADIZIONI POPOLARI

CONNESSE AL CULTO DI SANTA LUCIA

La storia ufficiale della Santa è stata

arricchita da molti racconti popolari.

Uno studioso delle tradizioni

popolari siciliane, Giuseppe Pitrè,

ci racconta (in Spettacoli e feste

popolari siciliane, 1870-1913) che

Lucia è santa taumaturgica,

specializzata nella custodia e cura

della vista e degli occhi.

Il suo culto è legato alla luce ed ai

cicli stagionali: all’arrivo

dell’oscurità invernale, propizia il

ritorno del calore solare primaverile

e la raccolta del nuovo grano maturo.

LE LEGGENDE LEGATE

AL POTERE CURATIVO DEGLI OCCHI

Una di queste leggende narra che la

giovane Lucia, grazie alla bellezza dei suoi

occhi, fece innamorare un ragazzo.

Quest’ultimo glieli chiese in dono come

pegno d’amore e Lucia, seguendo alla

lettera il vangelo (Matteo 5,29-31), se li

cavò e glieli consegnò. Gli occhi poi,

miracolosamente, ricrebbero più belli di

prima.

Da questa leggenda si andò sempre più

consolidando l’immagine di Lucia quale

santa patrona della vista. Dai secc. XIV-

XV si diffuse la raffigurazione della Santa

con in mano un piattino contenente i suoi

occhi. La parola Lucia deriva dal latino

“lux” che significa luce.

SANTA LUCIA E IL GRANO Santa Lucia è legata al grano ed alla fine delle carestie. A lei si

attribuisce la fine della terribile carestia che ha colpito la nostra città a

metà del XVII secolo. Secondo la tradizione, il 13 dicembre - giorno di

commemorazione della Santa - del 1646, una nave carica di frumento e

altri cereali arrivò nel porto di Palermo (una leggenda analoga racconta

che lo sbarco avvenne a Siracusa nel mese di maggio, da qui la festa di

Santa Lucia delle quaglie) attuando il miracolo che i cittadini avevano

tanto atteso. I palermitani, affamati da diversi mesi in carestia, non

molirono il grano per farne farina, ma lo bollirono, per sfamarsi subito,

aggiungendo un po’ d’olio, creando così la "cuccìa" (da “còcciu” cosa

piccola, chicco). Da allora i palermitani ricordano ogni anno l’evento

non mangiando farinacei (pane e pasta), ma riso (arancine) e la cuccìa è

diventata il simbolo di questa festa.

IL GRANO BOLLITO NELLA

TRADIZIONE MEDITERRANEA

Giuseppe Pitrè racconta che in

passato, nel giorno di Santa Lucia,

il consumo di grosse frittelle fatte

con farina di ceci (grosse panelle

spesso sagomate con la forma del

pesce) e legumi era più diffuso

della preparazione della cuccìa. In

alcune parti della Sicilia, la cuccìa

non è associata alla festa della

Santa; l’uso del grano bollito nel

Mediterraneo, del resto, ha

sicuramente radici più antiche del

XVII secolo.

La tradizione siciliana

della cuccìa per Santa Lucia

- VIDEO -

IL FRUMENTO

E LA FESTA DEI MORTI

Le tradizioni relative al

consumo del grano nel

Mediterraneo, hanno spesso

radici religiose riconducibili a

culti più antichi di origine greca

e romana.

È piuttosto evidente la

somiglianza tra Santa Lucia e

Demetra, dea della fertilità dei

campi, o tra la Santa cristiana e

Kore/Proserpina (figlia di

Demetra), divinità pagana

legata alla festa dei morti ed

all’antica usanza di mangiare

grano bollito il 2 novembre.

LA TRADIZIONE GASTRONOMICA ITALIANA

PER LA FESTA DI SANTA LUCIA

Occhi di Santa Lucia, Abruzzo Occhi di Santa Lucia, Puglia Biscocchi, Sardegna

Puoti di Santa Lucia, Verona Frolle di Santa Lucia, Verona Cuccìa, Sicilia

Gateau di patate, Palermo Panelle e crocchè, Palermo Arancine, Palermo

LA CUCCÌA : IL SIGNIFICATO CULTUALE DELLA

PREPARAZIONE

La preparazione del grano nella cuccìa richiede un processo

complesso che riproduce la macerazione del seme nel terreno

invernale, fino alla nascita della pianta in primavera. Leggiamo in

Giovanni 12, 24-26: “Se il seme di grano non muore, rimarrà solo, se

muore produrrà molto frutto.” La morte, dunque, è vista come un

momento positivo in vista della rinascita.

Per lo stesso principio in Ungheria ed in Croazia, nel giorno di

Santa Lucia, si piantano dei semi di grano che il giorno di Natale

saranno già alti, rappresentando la Natività.

SANTA LUCIA, LA LUCE E IL SOLSTIZIO Lucia è la Santa della luce e si festeggia nel periodo dell’anno in cui

anticamente si svolgevano i rituali per invocare il ritorno della luce

primaverile. Ancora oggi si dice che il 13 dicembre sia “il giorno più

corto dell’anno”. In realtà il giorno più corto (solstizio d’inverno) è il

21 dicembre. L’errore nasce perché fino al 1500 il solstizio

d’inverno cadeva tra il 12 e il 13 dicembre. Con la riforma del

calendario attuata nel 1582 da Papa Gregorio XIII, il solstizio

d’inverno iniziò a coincidere con il 21 o 22 dicembre. Di fatto, con

la festa di Santa Lucia anticamente iniziava l’inverno.

VIDEO 1 - Il giorno più corto che ci sia -

VIDEO 2 - Il pianeta Terra -

VIDEO 3 - Il dì e la notte -

SANTA LUCIA IN ITALIA

Santa Lucia è la Santa del solstizio,

dell’inverno e del Natale; fino ad

alcuni decenni fa portava i regali ai

bambini di quasi tutta Italia. Con il

passare del tempo questa tradizione

ha fatto posto alla più moderna e meno

religiosa figura di Santa Claus, Babbo

Natale.

Sono moltissime le filastrocche, poesie

e canzoni dedicate a questa Santa,

amatissima dai bambini. Secondo gli

usi tramandatisi nei secoli, Lucia

arriverebbe la notte del 13 Dicembre

con un carretto trainato da un asinello.

E’ compito dei bambini la sera prima

di andare a dormire farle trovare un

bicchiere di latte, dei biscotti e delle

carote per l’asinello.

SANTA LUCIA

IN EUROPA

Santa Lucia è legata alla

luce ed al solstizio

d’inverno; in occasione

della sua celebrazione, nei

paesi del Nord Europa, in

particolare in Svezia, le

ragazze vestite da Santa

Lucia, indossano una

corona composta da tante

candele accese.

La festa di

Santa Lucia in Svezia

- VIDEO -

Come possiamo leggere in Wikipedia Festa di Santa Lucia:

“La sua festa coincide con il solstizio d'inverno, il giorno più corto dell'anno prima

delle riforme del calendario. Cadendo nella stagione dell'Avvento, il giorno di Santa

Lucia è visto come un evento che segnala l'arrivo del Tempo di Natale, che culmina

con l'arrivo della Luce di Cristo nel calendario, il giorno di Natale”.

VERIFICA Chi è Santa Lucia?

Come è morta?

Dov’è custodito il suo corpo?

A cosa è legato il culto di Santa Lucia?

Perché il 13 dicembre i palermitani non mangiano farinacei?

Quali sono i cibi tipici della festa di Santa Lucia?

Cos’è il solstizio d’inverno?

Spiega il significato del detto “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia”

Festeggi Santa Lucia? Come? Se non sei cristiano, esistono nella tua

cultura delle feste con caratteristiche simili a quella di Santa Lucia?

1

2

3

4

5

6

7

8

9