Text of La nascita di Roma (753-509 a.c.) A cura del prof. Marco Migliardi
Slide 1
La nascita di Roma (753-509 a.c.) A cura del prof. Marco
Migliardi
Slide 2
Il Lazio dell 8 sec. a.c. Molte popolazioni dedite alla
pastorizia: Sabini, Equi, Volsci, Latini Roma ebbe le stesse
origini ma presto si trasform in centro economico e commerciale E
sconfisse tutte le popolazioni preesistenti. Perch?
Slide 3
La situazione geografica Roma sorse sul Palatino e si estese su
7 colli per evitare le pianure paludose Era di fronte allunico
guado del Tevere (isola Tiberina) Si trovava sulla via del sale
(Salaria) Queste le sue fortune
Slide 4
Da villaggio a citt Per oltre un secolo Roma rimase un
agglomerato di trib divise sui 7 colli Dal 650 in poi cominci a
essere + fiorente il mercato, specie bovino (Foro boario) Il Foro
divenne luogo di scambi e di assemblee Intorno ad esso crebbe e si
ingrand la citt
Slide 5
La prima divisione in classi Essendo agricoltori, i proprietari
di terre (patrizi) erano + ricchi e potenti Si ritenevano i
discendenti dei primi abitanti e gestivano il potere Gli altri
(plebei) non avevano nessun potere politico ed erano in genere
poveri (artigiani, contadini) Si mettevano spesso sotto la
protezione di un patrizio, gli facevano da servi o combattevano per
lui
Slide 6
Lascesa dei plebei Molti di loro erano benestanti Combattevano
nellesercito, si compravano le loro armi Erano la maggioranza in
citt Nel V secolo fecero la secessione Ottennero incarichi pubblici
(Tribuno della plebe) e unequa divisione dei proventi di
guerra
Slide 7
Le istituzioni politiche Roma nasce come Monarchia e dur 2
secoli e mezzo Tutto avvolto nella leggenda anche perch molte
testimonianze si persero nellincendio della citt ad opera dei Galli
7 re, ma furono sicuramente di + (un 8 re fu Tito Tazio) I re
venivano scelti dal Senato A.Marzio N.Pompilio Romolo
Slide 8
Il Senato Composto solo da patrizi aveva enormi poteri Solo con
Tullo Ostilio, di origini etrusche, ci fu un cambiamento Si
rafforzavano i ricchi a scapito degli aristocratici I comizi
centuriati raggruppati in 6 classi su base censitaria Il regno di
T.Ostilio noto per lo scontro fra Orazi e Curiazi David Il
giuramento degli Orazi
Slide 9
I 7 re Romolo (753 a.C. - 716 a.C.) ratto delle Sabine Numa
Pompilio (715 a.C. - 674 a.C.) riforma del calendario in 12 mesi
Tullo Ostilio (673 a.C. - 641 a.C.) sconfitta Alba Longa Anco
Marzio (640 a.C. - 616 a.C.) fond Ostia Tarquinio Prisco (616 a.C.
- 579 a.C.) fece la cloaca maxima. Rinnovato il porto sul Tevere.
Servio Tullio (578 a.C. - 535 a.C.) modifica dellesercito Tarquinio
il Superbo (535 a.C. - 510 a.C.) ultimo re etrusco, esiliato T.Il
Superbo S.Tullio T.Prisco
Slide 10
La fine della Monarchia Linvadenza etrusca era sempre in
aumento. Tutti posti di potere erano nelle loro mani. I patrizi
romani tentarono + volte di limitarli, anche con leggi contro
lemigrazione, ma invano Solo quando il figlio del re commise un
grave oltraggio nei confronti di una nobile romana si riusc a
mobilitare il popolo contro Tarquinio che fu costretto a fuggire
Ritenendo conclusa la fase monarchica il Senato nomin due consoli a
capo di Roma che dovevano restare in carica 1 solo anno. Inizia cos
la Repubblica
Slide 11
Fra storia e leggenda Tarquinio tent di rientrare a Roma
alleandosi con Porsenna, re etrusco, ma il valore romano
(O.Coclite, Muzio Scevola,) lo convinse a ritirarsi Non per certo
che la cacciata di T. il Superbo coincida con la fine della
Monarchia Nel 509 vengono nominati consoli Giunio Bruto e Tarquinio
Collatino, ma resta per anni a Roma un rex sacrificulus, che col
tempo mantenne solo incarichi sacerdotali Rubens Muzio Scevola e
Porsenna
Slide 12
Link importante http://www.laterza.it/novita/download.asp Si pu
trovare in un file mp3 una bellissima lezione pubblica sulle
origini di Roma del prof. Carandini docente di Archeologia romana
allUniversit di Roma La Sapienza. Recentemente ha diretto gli scavi
presso le pendici settentrionali del Palatino portando alla luce
preziosi reperti relativi alle prime forme organizzative della
Capitale.