9
L’Aire è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero Che cos’è l’Aire

LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

•L’Aire è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero

Che cos’è l’Aire

Page 2: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Chi deve iscriversi all’Aire

1. i cittadini italiani che intendono trasferire la propria residenza da un comune italiano all'estero, per un periodo superiore ad un anno;

2. i cittadini italiani, nati e residenti fuori dal territorio nazionale, il cui atto di nascita sia stato trascritto in Italia e la cui cittadinanza italiana sia stata accertata dal competente ufficio consolare di residenza;

3. i cittadini stranieri che acquisiscono la cittadinanza italiana all'estero, e, ivi, continuano a risiedere;

Page 3: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Come e dove iscriversi all‘Aire

La richiesta di iscrizione all'AIRE va resa dall'interessato al Consolato Italiano competente per residenza il prima possibile (la legge prevede che la richiesta avvenga entro 90 giorni dalla data di espatrio).

Il Consolato poi trasmetterà i dati al Comune italiano di ultima residenza.

L'iscrizione all'AIRE decorre dalla data in cui il Comune riceve la comunicazione da parte del Consolato.

Con la richiesta di iscrizione all'AIRE si evita la cancellazione per irreperibilità dall'Anagrafe del Comune di ultima residenza in Italia.

Page 4: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Aggiornamento dati Aire

L'aggiornamento dei propri dati all'AIRE è a cura del cittadino italiano residente all'estero, il quale deve comunicare al Consolato Italiano competente per residenza, entro massimo 90 giorni:

1. il trasferimento della propria residenza e il nuovo indirizzo, in modo corretto e completo, secondo le norme postali del Paese di residenza;

2. le modifiche di stato civile per la trascrizione dei relativi atti in Italia (matrimoni, nascite, divorzi, decessi, ecc.);

3. il rientro definitivo in Italia;4. la perdita della cittadinanza italiana.

Page 5: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Trasferimento di iscrizione

Dall‘AIRE di un comune all‘AIRE di un altro comune; Cancellazione dall‘AIRE.

Page 6: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Dall‘AIRE di un comune all‘AIRE di un altro comune

È possibile trasferire l'iscrizione dall'AIRE di un Comune italiano all'AIRE di un altro qualora l'interessato abbia dei familiari iscritti all'Anagrafe (o all'AIRE) di quel Comune.

È possibile iscriversi o trasferire l'iscrizione all'AIRE del Comune di nascita (al posto di quello di ultima residenza) qualora l'interessato abbia ottenuto l'iscrizione alle liste elettorali di quel Comune.

Page 7: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Cancellazione dall‘AIRE

La cancellazione dall'AIRE avviene per:1. rimpatrio in Italia e iscrizione all'Anagrafe dei residenti;2. morte;3. perdita della cittadinanza italiana;4. irreperibilità presunta, salvo prova contraria.

La cancellazione per irreperibilità avviene: a) trascorsi cento anni dalla nascita;b) dopo due censimenti conclusi con esito negativo;c) quando l'indirizzo estero non risulti più aggiornato;d) quando per due elezioni di seguito sia tornata indietro la

cartolina elettorale.

Page 8: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

I Consolati

L'elenco dei Consolati italiani a cui rivolgersi, costantemente aggiornato dal Ministero degli Affari Esteri, è reperibile sul sito:http://www.esteri.it

 

Page 9: LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire

Per informazioni Ufficio Anagrafe - Servizi Demografici, Comune di Termini Imerese (PA)

Indirizzo via Garibaldi n. 4 – 90018 Termini Imerese (PA)

Telefono 091 8128256 / 257

Fax 091 8128292

Orario da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 12:30, lunedi e mercoledi dalle 15.30 alle 17:00

[email protected]  Internet www.comuneterminiimerese.pa.it  Responsabile/i

Dott.ssa Rosa Di Novo / Sig.ra Giardina Moreci Nunzia