31
Fernando La Greca L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO-ROMANA

L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

  • Upload
    others

  • View
    9

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!

Fernando La Greca L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO-ROMANA

Page 2: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

Tabula Peutingeriana, con particolare della Lucania antica

Page 3: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! "=!

Fernando La Greca

L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO-ROMANA

Il territorio di Torraca presenta scarse testimonianze archeologiche per l’epoca greco-romana, ma soltanto perché non sono stati mai effettuati scavi sistematici. Non si tratta di una caso isolato: molte località del Cilento meriterebbero indagini approfondite, ma la cronica mancanza di risorse fa sì che il poco disponibile sia indirizzato verso i siti maggiori, Paestum e Velia.

Eppure, gli scavi fortuiti in loc. Madonna dei Cordici nel 1982 facevano intravedere un importante insediamento indigeno di fine V – inizio IV secolo a.C., a ridosso di una città greca sulla costa nel sito di Sapri, dotata di un porto naturale, alla quale le fonti permettono di attribuire il nome di Scidro.

La città, successivamente, dovette cadere nelle mani dei Lucani e poi diventare colonia latina con nome di Vibo (dando il suo nome al golfo), infine municipio e colonia romana con nome di Caesariana o Cesernia. La grande villa di Santa Croce, lungo la costa, evidenzia gli stretti e costanti rapporti esistenti tra la fascia costiera e l’interno, con insediamenti minori e coltivazioni intensive, senza trascurare le vie di collegamento con aree più distanti.

Per tutto ciò, la storia antica di Torraca non può essere disgiunta da quella dell’intera area territoriale del Golfo di Policastro. Questa rivestiva una notevole importanza nel mondo antico, sia in connessione ai porti naturali del Bussento e di Sapri, sia in connessione alle valli fluviali sfruttate per la produzione agricola ma anche per i collegamenti verso l’interno per il Vallo di Diano, attraverso il valico di Sanza. Altri agevoli collegamenti mettevano in comunicazione questa area a nord con la zona di Elea-Velia e a sud con la valle del Noce e il territorio del Lao, dal quale si poteva passare al versante ionico e alla piana di Sibari.

La continuità abitativa è attestata dall’archeologia fin dalla preistoria; per l’epoca greco-romana, ai ritrovamenti archeologici si affiancano alcune testimonianze letterarie ed epigrafiche, certamente di estremo interesse, pur se limitate.

Page 4: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!#>!

1. Nell’area sono stati identificati molti insediamenti preistorici, dal paleolitico al neolitico: c’è una notevole densità di abitati lungo la costa, in grotta; importanti sono le grotte di Camerota e di Praia a Mare7. Più scarse le testimonianze relative all’età del bronzo e all’età del ferro, ma probabilmente solo per la mancanza di indagini sistematiche.

In particolare, nella Grotta di Mezzanotte ad est di Sapri, e nella vicina loc. Chiappaliscia, sono stati individuati giacimenti paleolitici; sempre nel comune di Sapri, nella Grotta Cartolano, è stata segnalata la presenza di testimonianze dell’età del bronzo8. Nella località Carnale di Sapri, su un’altura, sono state rinvenute ceramiche d’impasto della media età del bronzo, relative ad un insediamento agricolo-pastorale; tale ceramica evidenzia rapporti culturali con l’insediamento della Grotta del Noglio presso Porto Infreschi9.

Nell’insieme, la documentazione preistorica e protostorica può essere definita “una tenebra interrotta da improvvisi sprazzi di luce”: è quasi impossibile tracciare un quadro complessivo, ma i singoli siti dei ritrovamenti, sprazzi di luce, sono preziose fonti di conoscenza, sia pure lacunose, per determinate epoche o culture10.

2. In età arcaica, l’elemento più evidente dell’intera area è l’insediamento indigeno di Palinuro, del VI sec. a.C., attestato anche da monete con la leggenda doppia PAL-MOL, insediamento che si interrompe alla fine del secolo per la presenza eleatica11.

Altre testimonianze di questo periodo vengono da Policastro, con una fortificazione arcaica in mattoni crudi del VI sec., e anche qui con monete a leggenda doppia, e relative a un insediamento indigeno enotrio12: si tratta di alcune monete incuse d’argento datate al 550 circa a.C., con la leggenda SYRINOS / PYXOUS13.

Plinio cita per la Lucania interna la popolazione dei Sontini14, che è stata attribuita alla città di Sontia o Sanza; sembra che i Sontini abbiano emesso in passato delle monete, con la scritta SO15. L’area del Golfo era !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

7 Vd. GRECO G. 1990b, p. 16; LA TORRE – COLICELLI 1999. 8 Vd. FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, p. 36. 9 Vd. FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, p. 34. 10 Vd. ARCURI – TORRE 1998. 11 Vd. GRECO G. 1990b, p. 17. 12 Vd. GRECO G. 1990b, p. 17. 13 Vd. BREGLIA 1954; GALLO 1996. 14 Plinio il Vecchio, Nat. hist., III, 11, 98. 15 Vd. BREGLIA 1954.

Page 5: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! #"!

agevolmente collegata con il Vallo di Diano proprio attraverso la via naturale per Sanza, e appare altamente probabile l’esistenza di un insediamento arcaico a Sanza al di sotto del paese medioevale16. Nei pressi di Sanza, in loc. Sirippi, sono state ritrovate tombe e ruderi di una villa romana17.

Infine, a Sapri le ceramiche di fine VI sec. trovate alle falde della collina del Timpone sembrano confermare l’ipotesi di chi localizza qui una città greca arcaica, subcolonia dei Sibariti, di nome Scidro (Skidros)18: Erodoto racconta che i Sibariti, dopo la distruzione della loro città (fine VI sec.), andarono ad abitare nelle loro colonie Lao e Scidro19. L’ubicazione di Scidro è discussa; generalmente si localizza nell’area del Golfo, ma appare probabile che occupasse il sito della moderna Sapri. Nelle fonti antiche vi è solo un altro brano che riguarda Scidro, nel lessico di Stefano Bizantino, dove Scidro è detta città dell’Italia, e il suo etnico è Skidranòs, come riporta lo storico Lico di Reggio nella sua opera su Alessandro20. In questa citazione si è visto il passaggio per Scidro del condottiero Alessandro il Molosso (chiamato da Taranto contro i Sanniti) nel 334 a.C.; se ne deduce inoltre che Scidro avesse un porto: il Molosso giunge in Italia con una piccola flotta, con la quale si sposta lungo le coste, e dopo aver combattuto in Puglia passa sul Tirreno per prendere i Sanniti alle spalle, prima toccando Scidro e poi sbarcando presso la città amica di Poseidonia.

3. L’unica sicura colonia greca attestata dalle fonti per il Golfo di Policastro è Pissunte, in greco Pyxous, la romana Buxentum, oggi Policastro Bussentino21.

Il nome è ripreso da una pianta abbondante in questi luoghi, il bosso, in greco pyxos, in latino buxus, da cui Buxentum. La pianta, con molteplici e importanti usi22 nel mondo antico, si trova raramente allo

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!16 FRACCHIA – GUALTIERI 1990, pp. 43-44. Vd. EBNER 1982, II, pp. 552-554. 17 GRECO PONTRANDOLFO – GRECO 1981, p. 148; FUSCO 1992. 18 Vd. GRECO G. 1990b, p. 17; FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, p. 34. 19 Erodoto, VI, 21. 20 Stefano Bizantino, Ethnica, ad v. Skidros. 21 Su Pyxous / Buxentum vd. NATELLA – PEDUTO 1973; EBNER 1982, II, pp. 330-346;

JOHANNOWSKY 1992; GALLO 1996. 22 Il bosso è una pianta sempreverde delle buxacee, alta da 2 a 4 m, molto longeva (vive

fino a 600 anni), con parecchi usi, attestati dalle fonti antiche. Nel giardinaggio era usato per creare e modellare siepi, ad es. “scrivendo” a grandi lettere i nomi dei proprietari. In medicina era usato per le proprietà della corteccia e delle foglie

Page 6: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!##!

stato spontaneo, ma nel Cilento “cresce nelle zone più interne, sulle sponde del fiume Bussento, soprattutto nei pressi di Caselle in Pittari e alle falde meridionali del Cervati”23.

Appare probabile che la coltivazione e il commercio di tale pianta sia stata una delle fonti della ricchezza del territorio bussentino nell’antichità. In epoca romana si indicò con buxus la pianta, e con buxum la materia lignea usata per le varie lavorazioni24. Secondo Plinio il Vecchio, “Il legno di bosso è fra i più pregiati (...); pregevole per una certa qual silenziosità, per la robustezza e il colore giallo chiaro. L’albero vero e proprio si usa anche nell’allestimento dei giardini. Ve ne sono tre specie (...); la terza specie, infine, è detta nostrana, di origine selvatica, credo, ma ingentilita dalla coltivazione. (...) pianta sempreverde, si presta bene ad assumere forme svariate con la potatura. (...) Il bosso predilige le zone fredde ed esposte al sole; al fuoco oppone la stessa resistenza del ferro”25.

La città di Pyxous fu fondata, secondo un rapido accenno di Diodoro Siculo26, nel 471 a.C.: mentre ad Atene cadeva in disgrazia e veniva espulso Temistocle, l’artefice della vittoria contro i Persiani, “In Italia Micito, signore di Reggio e di Zancle (Messina), fondò la città di Pissunte”.

La fondazione non era casuale, ma rientrava nei progetti dei tiranni di Reggio, prima Anassilao, morto nel 476, e poi Micito, reggente a nome dei figli minori di Anassilao27: la politica reggina mirava ad un’espansione verso nord, nella Magna Grecia, in alleanza con Taranto e a spese delle popolazioni indigene, in concorrenza con Siracusa. Ma solo due anni prima, nel 473, Reggio e Taranto erano state duramente sconfitte dagli Iapigi, popolo indigeno della Puglia, ed i soli caduti reggini ammontarono a tremila28.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(diuretiche, depurative, antisettiche, febbrifughe, sudorifere); ma la prudenza è opportuna, in quanto contiene anche alcaloidi. Si usava poi come sostituto del luppolo nella birra. Il legno è molto denso e pesante, resiste al fuoco, ai tarli, addirittura affonda nell’acqua, ed è indeformabile; veniva usato per lavori di ebanisteria, destinati a durare: strumenti musicali e di altro genere, attrezzi da cucina, armi, piccoli mobili, cassette portatili ad es. per medicamenti, meccanismi vari, modelli geometrici e plastici architettonici, tavolette cerate per scrivere e modelli di lettere ed altri oggetti di studio a scuola, anelli. Vd. BONI – PARRI 1977, p. 125.

23 DE SANTIS – LA PALOMENTA 2008, p. 52. 24 Flavio Caper, De ortographia, p. 100. 25 Plinio il Vecchio, Nat. hist., XVI, 28, 70-71 (traduz. di F. Lechi). 26 Diodoro, XI; 59, 4. 27 Diodoro, XI; 48, 2. 28 Diodoro, XI, 52; Erodoto, VII, 170, 3; Aristotele, Polit., 1303a.

Page 7: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! #$!

Evidentemente la fondazione di Pyxous rispondeva alla medesima politica di espansione, ma questa volta sul Tirreno, in un’area che doveva sembrare allora più tranquilla, abitata dagli indigeni Enotri29, che già avevano assorbito molti elementi della cultura greca; l’area inoltre era controllata dai Focei di Elea, città da considerarsi amica di Reggio, come la vicina Poseidonia30. Tutti questi elementi facevano sperare in un rapido sviluppo della nuova città.

Il verbo usato da Diodoro (ektise) è stato interpretato non con il significato di “fondare”, ma con quello di “occupare” pacificamente una città preesistente. È possibile peraltro che i coloni di Micito si siano insediati in una località già indicata con il nome Pyxous e già abitata in precedenza, da popolazioni greche o indigene gravitanti nell’area una volta controllata da Sibari. Una ulteriore conferma è stata vista in due voci del lessico di Stefano Bizantino31: “Pyxis, città degli Enotri nell’interno, riportata da Ecateo nella descrizione dell’Europa; l’etnico è Pyxios. Pyxous, città della Sicilia, fondazione di Micito; il colono è detto Pyxountios”. L’erudito bizantino qui pone Pissunte erroneamente in Sicilia, ma la citazione del fondatore Micito ci assicura che si sta parlando della città fondata nel 471. Il riferimento doppio, accanto ad un’altra Pyxous o Pyxis nel territorio degli Enotri, ripresa dall’antico scrittore Ecateo di Mileto vissuto nella seconda metà del VI secolo a.C., viene interpretato come il ricordo dell’antica città pre-esistente ai coloni di Micito e rientrante nella sfera d’influenza di Sibari.

Dunque, la caduta di Sibari ad opera di Crotone, alla fine del VI secolo, fece sì che vaste aree dell’Italia meridionale una volta soggette ai Sibariti fossero contese fra le principali città della Magna Grecia. Di qui l’iniziativa di Micito nel Golfo di Policastro, ad occupare o ripopolare una città forse già abbandonata.

La colonia di Pyxous, come afferma esplicitamente il geografo Strabone descrivendo le coste dell’Italia meridionale, ebbe scarsa fortuna32: “Dopo Palinuro seguono un promontorio, un porto ed un fiume, che hanno tutti e tre lo stesso nome, Pyxous. Micito, reggente di Messina in Sicilia, vi inviò una colonia, ma quelli che vi si stabilirono allora, tranne pochi, presto l’abbandonarono”. La città dunque fu quasi subito abbandonata dai !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

29 Vd. Erodoto, I, 167 per gli Enotri nella zona di Elea. 30 Vd. Erodoto, I, 166-167. 31 Stefano Bizantino, Ethnica, ad vv. Pyxis / Pyxous. 32 Strabone, VI, 1, 1.

Page 8: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!#3!

coloni, e vi rimasero solo in pochi. Si è ritenuto che la zona sia stata occupata dai Lucani verso la fine del V secolo, costringendo gli abitanti alla fuga. In effetti, nelle fonti antiche non si parla più di questa città, che però è continuata, come vedremo, dalla romana Bussento.

Una recente interpretazione di due iscrizioni identiche, alla base della calotta di un elmo di tipo corinzio, e su un gambale, rinvenuti ad Olimpia, datati a fine VI – metà V secolo a.C., e dedicati dai Reggini per una vittoria militare, sembra chiarire questa vicenda: si tratta di una dedica per una vittoria dei Reggini sugli Eleati. Evidentemente la fondazione di Pissunte guastò i rapporti fra Reggio ed Elea, e si venne alle armi; in un primo tempo ebbero la meglio i Reggini, ma col tempo prevalsero gli Eleati, forse alleandosi con le popolazioni indigene (stanziate a Roccagloriosa), e i Reggini furono costretti ad andarsene33.

Il brano di Strabone più sopra riportato tuttavia indica il sito solo con il suo nome greco. Ai suoi tempi (Strabone scrive all’epoca di Augusto) Pyxous era il nome di un fiume, l’odierno Bussento, e di un promontorio, probabilmente l’odierna Punta degli Infreschi. Infine, curiosamente, questo nome non è dato ad una città, ma ad un porto (limèn), che doveva trovarsi sulla riva sinistra del Bussento presso l’antica foce.

Seguendo Strabone, la città di Pyxous sembrerebbe essere città diversa, infine ridotta ad un semplice porto, mentre la romana Buxentum appare in epoca augustea, come si dirà, quale città di una certa floridezza.

4. Il mondo indigeno enotro-lucano, pur arretrando inizialmente a

seguito della crescente presenza greca sulla costa, è comunque ben presente nell’area tra V e IV sec., con il significativo insediamento di Roccagloriosa, e con una serie di insediamenti minori “disposti quasi a corolla all’interno del golfo di Policastro”34, prendendo alla fine il sopravvento anche sulle città costiere.

Dal V secolo a. C. fino agli inizi del III fiorisce il frurion o fortezza lucana di Roccagloriosa, poi abbandonata con l’arrivo dei Romani. Gli scavi archeologici35 hanno restituito mura, strade, edifici d’abitazione e sacri, iscrizioni, tombe a camera principesche con ori e vasi di !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

33 Vd. CORDIANO 1995. 34 Vd. GRECO G. 1990b, p. 18. 35 Vd. GUALTIERI – FRACCHIA 1990; GUALTIERI – FRACCHIA 2001; GUALTIERI 2001.

Page 9: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! #9!

produzione pestana. Importante è un frammento bronzeo con iscrizione osca, datata al 300 a.C., relativa a una legge della città, e con riferimento a magistrati chiamati meddices. Il sito di Roccagloriosa è legato ad un mercato o centro di raccolta e scambio di beni, e ad uno sfruttamento intensivo dello spazio agrario nel IV e nel III sec.; le indagini archeologiche hanno attestato una economia agricola basata sulla policoltura, con un ruolo preminente occupato dalla coltivazione della vite. Inoltre, l’analisi dei dati faunistici su un campione di ossa presenta un panorama articolato, con un 30% di bovini e un 16% di suini36.

Molto significativi sono i ritrovamenti di Torraca: in località Madonna dei Cordici, collina con vista su Sapri, nel 1982 durante lavori stradali furono scoperte e purtroppo in gran parte distrutte alcune tombe a cassa in tegole di fine V / prima metà del IV secolo; fra i materiali recuperati, una cuspide di lancia, un coltello, una kylix attica di fine V sec., vasi a vernice nera tra cui un frammento figurato di cratere, frammenti di un cinturone di bronzo di tipo sannitico37. Tutto ciò evidenzia “una diffusa occupazione del territorio da parte di comunità lucane che, già negli anni finali del V sec. organizzano forme articolate di sfruttamento del territorio usufruendo attivamente dei traffici coloniali lungo la costa e occupando quelli che erano i territori delle città coloniali di Scidro e Pixunte”38.

Di fine IV – inizi III sec. è una tomba a camera monumentale in località Laurelli di Caselle in Pittari: la camera, rettangolare e alta oltre quattro metri, è preceduta da un lungo dromos o corridoio tagliato nel pendio collinare e dotato di canalette per il drenaggio; la porta era decorata con capitelli dorici; del corredo sono stati recuperati solo frammenti di vasi a vernice nera e un balsamario39. Da quest’area provengono anche moltissimi frammenti di ceramica di IV-III sec., pesi da telaio, macine40.

Altri insediamenti indigeni sono attestati a Morigerati ed a Tortorella41.

5. La Lucania viene occupata dai Romani successivamente alla

guerra contro Taranto e Pirro, ma la loro presenza era già consistente

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!36 FRACCHIA – GUALTIERI 1990, p. 56. 37 JOHANNOWSKY 1983a. 38 GRECO G. 1990b, p. 18. 39 JOHANNOWSKY 1983b; GIUDICE 2005. 40 FRACCHIA – GUALTIERI 1990, p. 53. 41 Vd. GRECO G. 1990b, p. 18; FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, p. 32.

Page 10: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!#:!

durante le guerre sannitiche. Poseidonia diventa colonia latina con il nome di Paestum nel 273 a.C.; scompaiono le fortezze lucane dell’interno.

Elea-Velia resta formalmente indipendente quale città alleata di Roma; lungo la costa a sud, fino a Sapri, la presenza di mattoni eleatici di III sec. documenta un’occupazione metodica, con punti di vedetta che precorrono le torri costiere medioevali e moderne; è il contributo che Velia dà a Roma come alleata navale nella guerra contro i Cartaginesi, che minacciano azioni di pirateria42.

Lungo la costa sorgono anche importanti ville romane quali centri di produzione agricola, vere e proprie aziende che sfruttano il lavoro degli schiavi e si specializzano in pochi prodotti altamente redditizi per il mercato (olio, vino, grano, frutta, fiori, ortaggi): sono note le ville costiere di Tresino presso Agropoli (quella più antica, in quanto fortificata), di Licosa, di Sapri.

L’area del Golfo di Policastro viene inquadrata fra le popolazioni soggette a Roma, con l’obbligo di fornire truppe. Ciò risulta chiaramente da un brano di Silio Italico, che nel suo poema epico sulla seconda guerra punica ricorda le truppe alleate provenienti dalla Lucania; in particolare, viene menzionata la gioventù di Bussento (Buxentia pubes), “armata di robuste clave prive di scorza”43. Poiché Bussento al tempo della guerra punica non era stata ancora fondata, bisogna pensare ad una “anticipazione” o licenza poetica di Silio; in ogni caso, appare importante il riferimento al territorio come fornitore di truppe alleate di italici valorosi e forti, che scendono in battaglia addirittura armati di clave. Da una parte queste popolazioni italiche sono considerate ancora selvagge, lontane dalla civiltà, dall’altra se ne apprezza il valore guerriero. Anche in un altro brano di Silio sembra si parli di Bussento, e in particolare dei suoi campi (Buxentia rura)44, ma non tutti gli editori sono concordi.

La romanizzazione dell’area si completa nel tempo, con città, colonie, ville, insediamenti, strade, ponti, strutture, e numerosissime sono le testimonianze archeologiche del periodo romano, anche nell’interno: citiamo ad es. il ponte romano di Rofrano, in opus quadratum, a suggerire una viabilità capillare nel territorio. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

42 Vd. DE MAGISTRIS 1995; GIUDICE 2006. 43 Silio Italico, VIII, 582-583. 44 Silio Italico, IX, 204-205.

Page 11: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! #;!

6. Buxentum fa parte del gruppo di colonie romane fondato agli inizi del secondo secolo a.C., in seguito alla seconda guerra punica, combattuta sul suolo dell’Italia contro i cartaginesi di Annibale. Si tratta delle colonie di Pozzuoli, Volturno, Literno, Salerno, Bussento e Siponto. Come è noto, le colonie romane erano costituite da piccoli insediamenti, a forma di accampamento militare, presidiati da circa 300 coloni con le loro famiglie, ciascuno con un piccolo lotto di terra; lo scopo principale era quello di controllare la costa e segnalare il passaggio di flotte nemiche. Appare evidente lo scopo di rafforzare le coste dell’Italia, in periodo di pace, per segnalare subito, con sistemi di comunicazione ottici a distanza, l’attacco di eventuali flotte cartaginesi. Il territorio è stato confiscato ai Lucani ribelli dopo la guerra contro Annibale, ed è diventato disponibile, quale terreno dello stato (ager publicus), per la divisione in lotti e l’assegnazione ai coloni, oltre che per la vendita o l’affitto a ricchi proprietari.

La fondazione avviene in più fasi, secondo il racconto di Tito Livio. In un primo momento, nel 197 a.C., su proposta del tribuno della plebe Gaio Atinio, si delibera la fondazione delle colonie, ciascuna con trecento famiglie. Si eleggono quindi i tre magistrati incaricati di curare la deduzione: Marco Servilio Gemino, Quinto Minucio Termo, Tiberio Sempronio Longo45.

Quasi sicuramente della deduzione di Bussento fu incaricato Sempronio Longo, interessato alla Lucania e appartenente alla stessa famiglia di Tiberio Sempronio Gracco, che durante la guerra contro Annibale aveva combattuto in Lucania, ed aveva allacciato rapporti di amicizia e di clientela con i notabili della regione46. Inoltre, a Sapri esiste una importante iscrizione che ricorda un Lucio Sempronio Prisco, eletto supremo magistrato (duovir designatus)47 di una colonia non menzionata: solitamente si ritiene che la colonia sia Buxentum, ma potrebbe esservi stata anche una seconda colonia nell’area di Sapri, come si dirà più avanti. Alla famiglia Sempronia viene inoltre attribuita la proprietà della villa di Santa Croce.

Mentre si stanno espletando i preparativi e si trascrivono sui registri i nomi dei coloni per Pozzuoli, Salerno e Bussento, avviene un fatto singolare riguardante il diritto romano e le sue procedure, importante !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

45 Livio, XXXII, 29, 3-4. 46 Livio, XXIII, 37, 10-11; XXIV, 15; 20; 44, 9; XXV, 1, 5; 15, 18-20; 16-17. 47 CIL X 461.

Page 12: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!#<!

perché fa capire quanto i Romani coltivassero questa disciplina, diventata poi fondamentale negli Stati e nella civiltà moderna. Intanto, bisogna premettere due considerazioni.

All’epoca, nel secondo secolo a.C., c’era una diffusa richiesta della cittadinanza romana da parte degli alleati latini ed italici residenti nelle diverse città dell’Italia, per avere gli stessi diritti dei Romani e non essere discriminati sul piano economico e sociale. Per ottenere la cittadinanza, cosa difficile, si tentavano tutte le strade, lecite ed illecite.

In particolare, quando venivano fondate colonie romane, fra i coloni potevano iscriversi anche italici che non avevano la cittadinanza romana: era questo un modo sicuro per ottenere l’ambita cittadinanza, con lo svantaggio di doversi recare in colonia, lontano da Roma, ma con la certezza di una condizione migliore per sé e per la propria famiglia.

Date queste premesse, è facile immaginare che molti capifamiglia latini ed italici si iscrissero nelle liste dei coloni di Pozzuoli, Salerno e Bussento.

Fra questi, dice Livio, vi era un gruppo di latini originari della città di Ferentino, che nel 195 a.C. “tentarono di far applicare un nuovo diritto” (novum ius): essi, per il solo fatto di aver dato i loro nomi per la lista dei coloni, si proclamarono cittadini romani. Ma il senato, appositamente riunito, giudicò che essi non erano cittadini romani48, e che quindi non bastava essere inseriti nelle liste nominative: bisognava completare l’operazione e recarsi fisicamente ad occupare il proprio posto nella colonia, per poi essere censiti fra i cittadini.

L’anno seguente, nel 194 a.C., vi fu l’effettiva fondazione, ed i coloni, divisi a gruppi di trecento, presero la strada delle rispettive colonie, fra le quali Bussento; nello stesso anno Tiberio Sempronio Longo, uno dei curatori, aveva anche la suprema carica di console49.

Tuttavia, date le premesse e il comportamento dei Ferentinati, che molto prima già si sentivano cittadini romani, non c’era da aspettarsi, da parte dei coloni, un grande attaccamento al sito di Buxentum. Infatti, quando nel 186 a.C. il console Spurio Postumio ritorna a Roma dopo aver tenuto una serie di processi nelle città dell’Italia meridionale contro i fedeli del dio Bacco, accusati di congiurare contro lo Stato, annuncia in senato di aver trovato deserte le colonie di Bussento e di Siponto (in Puglia). !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

48 Livio, XXXIV, 42, 5-6; vd. sull’episodio SMITH 1954; PIPER 1987. 49 Livio, XXXIV, 45, 1-2.

Page 13: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! #=!

È facile immaginare l’accaduto: al primo censimento utile (i censimenti si tenevano di solito ogni cinque anni) i coloni di Bussento si sono recati a Roma per farsi censire tra i cittadini romani, e vi sono rimasti, perché questo era il loro scopo principale. Si rende necessario per Bussento e Siponto ripetere tutte le operazioni di deduzione: si nomina una nuova commissione di magistrati (Lucio Scribonio Libone, Marco Tuccio, Gneo Bebio Tanfilo), e si accettano le iscrizioni di nuovi coloni disponibili50. Interessante è la presenza fra i curatori di Marco Tuccio, cittadino e patrono di Paestum, entrato nella clientela degli Scipioni, senatore e magistrato a Roma quale edile e poi pretore, a capo di un esercito e incaricato di far rispettare l’ordine pubblico e le leggi in Puglia, Lucania e Calabria51.

Probabilmente anche questa volta i coloni di Bussento vanno via, dopo aver ottenuto la cittadinanza, se lo storico Velleio Patercolo, pur ritenendo lui stesso dubbiosa la notizia trovata nelle sue fonti, riferisce che verso il 154-153 a.C. furono inviati nuovi coloni a Pozzuoli, Salerno e Bussento52.

Come mai i Romani si accorsero solo per caso dell’abbandono della colonia, a pochi anni dalla fondazione? Probabilmente all’epoca le colonie romane dal punto di vista militare avevano poco da dire, dato che Cartagine era stata domata e le guerre si erano spostate in Oriente. Le coste del mar Tirreno apparivano sicure, e andare in colonia era qualcosa che ormai interessava di più i singoli coloni, per i vantaggi economici e politici.

Molti hanno spiegato questi abbandoni come un segno di decadenza, di crisi economica, di povertà del territorio, che avrebbe costretto i coloni ad andare via. Tuttavia molti altri indizi ci testimoniano una costante ricchezza produttiva del territorio e la sua importanza come sbocco marittimo e commerciale del Vallo di Diano. Le produzioni più importanti dovevano essere costituite dall’olio, dal vino, dall’allevamento suino, dalla pece bruzia, dal legname delle foreste e dal legno pregiato di bosso. Sembra più corretto interpretare gli abbandoni come un modo per ottenere la cittadinanza romana, con qualche sacrificio iniziale, da parte di pochi coloni laziali (300) che vengono a Bussento quasi come militari accampati. La città di Bussento !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

50 Livio, XXXIX, 23, 3-4. 51 Vd. Livio, XXXV, 41, 9; XXXVI, 45, 9; XXXVII, 2, 1; 2, 6; 50, 13; XXXVIII, 36, 1. 52 Velleio, I, 15, 3.

Page 14: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!$>!

tuttavia si svilupperà a poco a poco, nel II e nel I sec. a.C., raggiungendo una certa floridezza nella prima età imperiale.

7. Nell’area del Golfo di Policastro esisteva, a quanto pare, anche

un’altra città, una colonia latina chiamata Vibo o Vibon, forse ricordata dal moderno nome di Vibonati; avendo lo stesso nome di Vibo Valentia in Calabria, è stata molto spesso confusa con quest’ultima città. Le colonie latine, a differenza di quelle romane, avevano per scopo principale un massiccio popolamento del territorio ed il suo controllo da parte di coloni di umili origini e senza risorse, ma per questo disposti a trasferirsi anche in zone lontane in cambio dell’assegnazione di consistenti lotti di terra.

Grande sostenitore dell’esistenza della città di Vibo in Lucania è stato nel Settecento il barone Giuseppe Antonini, che ha raccolto e commentato le fonti relative53. Pietro Ebner ed altri studiosi hanno ritenuto di escludere l’ipotesi dell’Antonini, in quanto le prime testimonianze medioevali su Vibonati chiamano tale insediamento in modi diversi, che fanno escludere una derivazione: casalis Libonatorum, Bonatorum, Bonati, Li Bonati, e solo in epoca moderna Vibonati54. Ma tutto ciò non sembra avere a che fare con la città antica: la questione non è sulle origini di Vibonati, ma sull’esistenza o meno nella zona di una città romana di nome Vibo.

Passiamo alle fonti su Vibo. Nel 70 a.C. Cicerone, dopo un’inchiesta in Sicilia sulle malefatte del governatore Verre, ritorna in tutta fretta a Roma per il giorno del processo, navigando su una piccola imbarcazione tra Vibone e Velia (a Vibone Veliam), fra mille pericoli55, legati forse al passaggio del capo Palinuro, ma forse anche alla presenza nella zona di schiavi fuggitivi appartenenti al disciolto esercito di Spartaco, sconfitto nel 71 da Crasso proprio in Lucania.

Nel 58 a.C. Cicerone, costretto all’esilio, si reca a Vibone, nella villa (fundus) di un suo amico, Vibio Sicca56; poi è costretto a lasciare l’Italia, e raggiunge in fretta Turi e Brindisi per imbarcarsi verso la Grecia57. Nell’interpretazione dell’Antonini, per spiegare la particolare rapidità

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!53 ANTONINI 1795, vol. I, pp. 419-428. 54 EBNER 1982, II, pp. 740-744. 55 Cicerone, Verr. Sec., II, 40, 99. 56 Su Sicca vd. RUOPPOLO 1988. 57 Cicerone, Ad Att., III, 2-4; Pro Planc., 40-41, 96-97.

Page 15: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! $"!

degli spostamenti di Cicerone, la villa di Sicca doveva trovarsi in Lucania, nel territorio dell’odierna Vibonati.

A sostegno di questa tesi, l’Antonini cita Livio, il quale parla della fondazione della colonia latina di Vibone nel 192 a.C., con 4000 famiglie, affermando che il suo territorio era vicino al Bruzio (Bruttiorum proxime), e che i Bruzi l’avevano strappato ai Greci58. Alla colonia fu data, come solitamente accadeva, un’aristocrazia “artificiale” con 300 cavalieri, che ricevettero 30 iugeri di terra ciascuno, circa otto ettari. Ai fanti, in numero di 3700, ne fu data la metà, 15 iugeri, circa quattro ettari. I magistrati che curarono la deduzione furono Quinto Nevio, Marco Minucio, Marco Furio Crassipede.

L’Antonini cita inoltre anche Plutarco, il quale nella vita di Cicerone, ricordando la sua presenza nella villa di Sicca a Vibone, pone questa località in Lucania59. L’Antonini riporta anche una cronaca di Montecassino, nella quale si pone in Lucania la città di Vibone (Vibonam)60.

In effetti, anche altre fonti sembrano attestare l’esistenza della Vibo lucana, diversa da Valentia in Calabria. Se Cicerone chiama Vibo la città sul Golfo di Policastro, chiama poi Valentini e non Vibonenses gli abitanti di Vibo Valentia61, attestando che il nome principale di quest’ultima doveva essere proprio Valentia. A conferma, Velleio pone al 239 a.C. la fondazione della colonia di Valentia (quella in Calabria)62; Pomponio Mela, risalendo il Tirreno, cita di seguito, come due città diverse, Hipponium e Vibon63; Cicerone giunge a casa di Sicca a Vibo anche nel 44 a.C., viaggiando con il mare in bonaccia e attraversando a forza di remi il golfo (sinus) Pestano e il golfo Vibonense64; Plinio il Vecchio fa rientrare Buxentum nel Sinus Vibonensis, dove si trovano le “isole Itacesie” proprio di fronte a Vibo (contra Vibonem)65, ma pone Hippo, chiamato Vibo Valentia, solo dopo molte altre città verso sud, e nel golfo di Terina (sinus ingens Terinaeus)66. Testimonianze dubbie sono quella di Livio che ricorda un’escursione della flotta cartaginese nell’ager !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

58 Tito Livio, XXXV, 40, 5-6. 59 Plutarco, Cic., 32, 2. 60 Chron. Casin. Epit., p. 353 Muratori. 61 Cicerone, Verr. sec., 2, 40; 5, 40 e 158. 62 Velleio, I, 14, 8. 63 Pomponio Mela, De chor., II, 4, 68. 64 Cicerone, Ad Att., XVI, 6. 65 Plinio il Vecchio, Nat. hist., III, 7, 85. 66 Plinio il Vecchio, Nat. hist., III, 5, 72-73.

Page 16: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!$#!

Vibonensis nel 218 a.C.67, e di Cesare, che parla di un attacco del pompeiano Cassio nel 49 a.C. alla flotta cesariana, in parte ancorata e in parte a secco nel porto di Vibo68.

Senza stare a distinguere quale fonte sia nel giusto e quale no, è probabile che vi fosse una certa confusione fra gli stessi scrittori antichi, di fronte a due insediamenti relativamente vicini e con lo stesso nome. Comunque, il territorio del Golfo di Policastro è molto vasto, e la sola Buxentum, con trecento famiglie iniziali, appare povera cosa rispetto alle possibilità della zona. Così, seguendo Livio, è possibile che nel 192, a soli due anni dalla fondazione di Buxentum colonia romana, sia stata fondata qui la colonia latina di Vibo, colonia di popolamento, con 4000 famiglie. La nuova città latina dovette sorgere sul sito della greca Scidro, antica colonia sibarita che, dopo il passaggio di Alessandro il Molosso, probabilmente venne travolta dalle popolazioni sannitiche dell’interno.

Sapri, Santa Croce, resti di villa romana sulla costa (foto R. Pellecchia)

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!67 Livio, XXI, 51, 5-6. 68 Cesare, Bell. civ., III, 101.

Page 17: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! $$!

Sapri, resti di ambiente della villa romana (foto R. Pellecchia)

A Vibo, dunque, doveva corrispondere Sapri, e le numerose

testimonianze romane da Sapri, con carattere di monumentalità e di dislocazione su una vasta area, testimoniano “una vera e propria fioritura di questo sito che sembra configurarsi con un impianto a carattere urbano”69.

La villa romana di Santa Croce a Sapri, con una superficie di circa 7000 mq, si data tra la fine del periodo repubblicano e la tarda età

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!69 FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, p. 38.

Page 18: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!$3!

imperiale; forse apparteneva alla famiglia dei Sempronii. Si conserva una struttura a pianta circolare, disposta a terrazze sul pendio collinare su imponenti sostruzioni a volta, con vari ambienti adiacenti, e resti vari di murature tutt’intorno; ad essa era pertinente il complesso delle “Cammarelle”, ambienti a volta sul mare considerati depositi dell’antico porto, di cui è visibile un tratto di molo. Molte sono le strutture sommerse nell’area antistante. Già l’Antonini, nel ’700, parlava di teatro, strutture termali, bagni, mosaici e acquedotti. Nel 1928 una relazione dell’ing. Magaldi descrisse dettagliatamente i resti allora visibili, anche con planimetrie. Tratti dell’acquedotto si conservano in loc. S. Martino e in loc. Ospedale, dove si rinvenne anche il cippo di Lucio Sempronio Prisco70.

Sapri, iscrizione di Sempronio Prisco, con trascrizione (CIL X 461)

Questo cippo funerario da Sapri, del I sec. d.C., menziona il duovir

des(ignatus) Lucio Sempronio Prisco71, e attesta che la colonia (Vibo) era retta da magistrati annuali, i duoviri, tipici delle colonie latine; forse la città ricevette anche una colonia di veterani al tempo delle guerre civili.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!70 Vd. FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, pp. 32-34; ANTONINI 1795, vol. I, pp. 428-435;

MAGALDI 1928; BRACCO 1981a, p. 119-121. 71 CIL X 461. Vd. GUZZO 1991.

Page 19: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! $9!

L’iscrizione porta un buon sostegno all’ipotesi della colonia di Vibo, e non occorre attribuire il personaggio, come è stato fatto, a Blanda o a Bussento.

Ricerche recenti nell’area della villa romana di Santa Croce a Sapri72 hanno stabilito che il livello del mare in epoca storica era più basso dell’attuale di circa 1,80 m. La linea di costa tuttavia presentava qui un andamento particolare, e mentre il molo e i locali della villa oggi sommersi erano allora all’asciutto, l’area successiva del lungomare, che oggi ospita edifici abitativi moderni, costituiva allora una piccola insenatura marina.

Molte altre zone di Sapri rivelano testimonianze romane. In loc. Carnale di Sapri si conservano i resti di una struttura a pianta quadrata in opus latericium, e un tratto di strada lastricata. In loc. Acqua delle Vigne si conservano i resti di un monumento funerario forse connesso ad una villa rustica73.

Sapri, loc. Carnale, strada romana (da A sud di Velia, 1990)

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!72 TOCCACELI 2003. 73 Vd. FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990, p. 35.

Page 20: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!$:!

Sapri, molo romano in un disegno del 1819 del tenente Blois (da Schmiedt, 1969) 8. Frattanto Buxentum fra l’età augustea e la metà del I sec. d.C.

vede la monumentalizzazione dell’impianto urbano, con edifici pubblici, la sistemazione del foro, la costruzione di un macellum o mercato coperto, ed una serie di iscrizioni dedicatorie per la famiglia imperiale; nell’insieme, la città mostra numerosi segni di vitalità, come importante centro amministrativo del territorio e centro commerciale allo sbocco del Vallo di Diano, legato al porto74. Quest’ultimo era alla foce del fiume Bussento, (nell’antichità arretrata di circa 4 km rispetto all’attuale), sul terrazzo marino di riva sinistra a sud-ovest di Policastro75. La presenza di dediche per membri della famiglia Giulio-Claudia (per Livia moglie di Augusto e madre di Tiberio, qui chiamata Iulia, e per Germanico)76 è spiegata in connessione a proprietà imperiali nella zona, o in relazione ad assegnazioni coloniarie ai veterani di Augusto. Sono presenti numerose ville nel territorio, con importanti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

74 GUALTIERI 2003, pp. 104-110; BRACCO 1981b; BRACCO 1983. 75 SCHMIEDT 1966, pp. 322-324. 76 CIL X 459-460.

Page 21: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! $;!

attestazioni archeologiche, come ad es. un rilievo tardo-repubblicano di produzione regionale affine a rilievi coevi del Vallo di Diano77.

Nel Liber Coloniarum il territorio di Bussento (ager Buxentinus) è posto nel Bruzio (Provincia Brittiorum)78, e si accenna ad una assegnazione dei lotti ai coloni fatta in epoca graccana o triumvirale, per i veterani.

Nel I secolo d.C. il geografo Pomponio Mela, descrivendo le località costiere della Lucania, ricorda Buxentum tra Blanda e Velia79. La contemporanea descrizione di Plinio il Vecchio ricorda per la Lucania, dopo Palinuro, il fiume Melpes (Lambro), la città fortificata di Bussento (oppidum Buxentum), corrispondente alla greca Pissunte (Graeciae Pyxus), quindi il fiume Lao, presso il quale vi fu un oppidum con lo stesso nome; di qui inizia il litorale del Bruzio, con la città fortificata di Blanda80.

Nel II secolo d.C. il geografo Claudio Tolomeo pone Boùxenton in Lucania tra Velia e la costa del Bruzio81.

Nel II-III secolo d.C. lo scrittore Ateneo, attingendo dalle opere del medico e dietologo Galeno (II sec. d.C.), in un elenco di vini italici apprezzati per le loro qualità terapeutiche, ricorda il vino di Bussento (Buxentinos), simile a quello Albano, aspro e digestivo82.

Va ricordato anche l’accenno agli ottimi vini lucani fatto da Plinio, con riferimento ai vini della zona di Turi, di Grumento e di Lagaria, usati anche come specialità medicinali83. La produzione romana di vino sembra continuare una specializzazione di questo territorio già attestata in epoca greca e lucana84.

Le fonti successive su Bussento sono tarde, ma comunque ci parlano di una città importante, divenuta sede vescovile: il vescovo Rustico di Bussento partecipa ai sinodi romani del 501 e del 50285. Ma nel 592, forse in seguito ad attacchi dei Longobardi, la città è priva di vescovo, e una lettera di papa Gregorio Magno invita il vescovo Felice di Paestum, temporaneamente ad Agropoli, a visitare le sedi vescovili vacanti di

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!77 Vd. GUALTIERI 1996. 78 Liber Coloniarum, I, p. 209 L, 19-20. 79 Pomponio Mela, De chorogr., II, 4, 69. 80 Plinio il Vecchio, Nat. hist., III, 5, 72. Vd. FUSCO 1992. 81 Tolomeo, Geogr., III, 1, 8-9 82 Ateneo, I, 48, 27a. 83 Plinio il Vecchio, Nat. hist., XIV, 6, 69. 84 GUALTIERI 2003, p. 159; vd. VANDEMERSCH 1994. 85 Acta Synhodi, a. 501, p. 435 M; a. 502, p. 454 M.

Page 22: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!$<!

Velia, Bussento e Blanda lungo la costa86. E’ solo un’ipotesi che possa essere di Bussento (Buxentinae Ecclesiae) il subdiacono Quadragesimo, ricordato da Gregorio Magno, che pascola un gregge di pecore presso un monte chiamato Argentario87. Un altro vescovo di Bussento, di nome Sabbatius, è attestato per il concilio romano lateranense dell’anno 649, cui partecipa anche il vescovo di Blanda Paschalis88.

9. Bussento e le altre città del Golfo di Policastro sono elencate

anche negli itinerari antichi, e in particolare negli itinerari costieri lungo il Tirreno da Reggio a Roma. Questi itinerari, risalenti all’epoca imperiale romana, e ritrascritti da autori medioevali, ci tramandano anche il nome di centri minori. Nell’Anonimo Ravennate (VII sec.), le città costiere dell’area che ci interessa sono, da sud a nord, Blandas (Blanda, ossia Paleocastro di Tortora), Cessernia, Buxentum (Bussento), Bellias (Velia); un secondo elenco, con qualche variante di trascrizione, aggiunge il sito di Veneris (Blandas, Cesernia, Veneris, Boxonia, Bellias)89. Gli stessi toponimi del Ravennate sono riportati identici da Guido Pisano (XII sec.)90. Dunque, fra Blanda (presso Praia a mare) e Bussento vi erano altri due insediamenti costieri antichi, Cesernia e Veneris, sui quali sono state fatte varie ipotesi. Per Veneris, si è pensato ad un piccolo insediamento portuale (Scario?) una volta controllato dai Focesi di Elea-Velia, e da Plinio chiamato Portus Parthenius Phocensium91.

Cesernia dovrebbe corrispondere al sito di Sapri-Vibo; si è anche proposto di correggere Cesernia con Caesariana, centro riportato negli Antonini Augusti Itineraria (III sec. d.C.), lungo la via Capua-Reggio, fra Marcelliana nel Vallo di Diano e Nerulo in Calabria92. La colonia di Vibo dunque, forse in seguito a nuove deduzioni di coloni, i veterani di Cesare o di Augusto, dovette cambiare nome in Caesariana, successivamente mutato in Cesernia, località riportata anche nella Tabula Peutingeriana, una copia medioevale della mappa dei percorsi stradali romani di epoca imperiale. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

86 Gregorio Magno, Epist., II, 43. 87 Gregorio Magno, Dial., III, 17. Probabilmente Buxentinae è da correggere in

Volcentinae (di Volci) o in Bisentinae (di Bisenzio), località della Toscana. 88 Vd. KEHR 1935, p. 371. 89 Anonimo Ravennate, Cosmogr., IV, 32; V, 2. 90 Guido da Pisa, Geographica, 32; 74. 91 Plinio il Vecchio, Nat. hist., III, 5, 72. 92 Antonini Aug. Itiner., 110, 2-4.

Page 23: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! $=!

Bibliografia A SUD DI VELIA 1990 = A.A. V.V., A Sud di Velia – I. Ricognizioni e ricerche 1982-1988,

Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, Taranto, 1990. ALBORE LIVADIE - ORTOLANI 2003 = C. ALBORE LIVADIE - F. ORTOLANI (a cura di),

Variazioni climatico-ambientali e impatto sull’uomo nell’area circum-mediterranea durante l’Olocene, Edipuglia, Bari, 2003.

ANTONINI 1795 = G. ANTONINI, La Lucania. Discorsi, 2a ed., 2 voll., Napoli, 1795. ARCURI – TORRE 1998 = F. ARCURI – C. TORRE, Cilento preistorico, in C. MAIURI, A. LA

GRECA (a cura di), Il Cilento – L’insegnamento della cultura locale – Proposte didattiche e saggi di storia, arte, ambiente, folklore, alimentazione, Scuola Media Statale di Pollica-Montecorice, 1998, pp. 75-123.

AVERSANO 2009 = V. AVERSANO (a cura di), Il territorio del Cilento nella Cartografia e nella Vedutistica. Secoli XVI-XIX, Palazzo Vargas Edizioni, Vatolla, 2009.

BENCIVENGA TRILLMICH 1988 = C. BENCIVENGA TRILLMICH, Pixous-Buxentum, “MEFRA – Mélanges d’Archéologie et d’Histoire de l’École Française de Rome – Antiquité”, 100, 1988, pp. 701-729.

BÉRARD 1963 = J. BÉRARD (1957), La Magna Grecia. Storia delle colonie greche dell’Italia meridionale, trad. it. Einaudi, Torino, 1963.

BONI – PARRI 1977 = U. BONI, G. PARRI (a cura di), Scoprire riconoscere usare le erbe, RCS Libri, Milano, 1977.

BOTTINI – FRESCHI - DE MAGISTRIS 1984 = P. BOTTINI, A. FRESCHI, E. DE MAGISTRIS (a cura di) (1984), Archeologia subacquea a Maratea – Catalogo della mostra, Soprintendenza Archeologica della Basilicata.

BOTTINI 1990a = P. BOTTINI, La ricerca archeologica recente nel Lagonegrese, in A SUD DI

VELIA 1990, pp. 61-68. BOTTINI 1990b = P. BOTTINI, La conca di Castelluccio e il problema di Nerulum, in

Basilicata. L’espansionismo romano nel sud-est d’Italia, Atti del Convegno, Ediz. Osanna, Venosa, 1990, pp. 159-164.

BRACCO 1981a = V. BRACCO, Campania, Roma, 1981. BRACCO 1981b = V. BRACCO, Il foro di Buxentum, in L. GASPERINI (a cura di), Scritti

sul mondo antico in memoria di Fulvio Grosso, Roma, Giorgio Bretschneider, 1981, pp. 77-86.

BRACCO 1983 = V. BRACCO, Il Macellum di Buxentum, “Epigraphica”, XLV, 1983, pp. 109-115.

BRANCACCIO 1991 = G. BRANCACCIO, Geografia, cartografia e storia del Mezzogiorno, Guida, Napoli, 1991.

BREGLIA 1954 = L. BREGLIA, Problemi della più antica monetazione di Magna Grecia, “Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica”, I, 1954, pp. 11-20.

CAPPELLETTI 2002 = L. CAPPELLETTI, Lucani e Brettii. Ricerche sulla storia politica e istituzionale di due popoli dell’Italia antica (V-III sec. a.C.), Peter Lang, Frankfurt an Main, 2002.

Page 24: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!3>!

CARBONE 1986 = G. CARBONE et al., Ricerche preistoriche nel Golfo di Policastro, in Atti del I Convegno dei Gruppi Archeologici dell’Italia Meridionale, Prato Sannita, 1986, pp. 89-96.

CARBONI 1992 = G. CARBONI et al., Presenze della media età del bronzo nel Golfo di Policastro, in D. COCCHI GENICK (a cura di), L’età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XV a.C. (Atti Congr. Naz., Viareggio 1989), Firenze, 1992, pp. 734-735.

CARELLI – STANZIOLA 2009 = P. CARELLI, M. STANZIOLA, Memorie riccellesi. Tracce, documenti e ipotesi sull’antico territorio cellese, Celle di Bulgheria, 2009.

CARUCCI 1922 = C. CARUCCI, La Provincia di Salerno, dai tempi più remoti al tramonto della fortuna normanna, Salerno, 1922 (rist. anast. Ediz. Ripostes, Salerno, 1994).

CESARINO 1976 = F. CESARINO, L’attività archeologica nel Golfo di Policastro, 1, Sapri, 1976.

CESARINO 1982 = F. CESARINO, Preistoria e Protostoria nel Golfo di Policastro, Sapri, 1982.

CORDIANO 1995 = G. CORDIANO, Contributo allo studio della fondazione e della storia della polis di Pissunte nel V sec. a.C. (per una rilettura di SEG XXIV 303), “Quaderni Urbinati di Cultura Classica”, 1995, n.s., 49, pp. 111-123.

D’AGOSTINO 1981 = B. D’AGOSTINO (a cura di), Storia del Vallo di Diano, vol. I, Età antica, Laveglia, Salerno, 1981.

DE LA GENIÈRE 1968 = J. DE LA GENIÈRE, Recherches sur l’age du fer en Italie méridionale. Sala Consilina, Naples, 1968.

DE MAGISTRIS 1995 = E. DE MAGISTRIS, Il mare di Elea, in TRA LAZIO E CAMPANIA

1995, pp. 7-77. DE SANTIS – LA PALOMENTA 2008 = D. DE SANTIS – P. LA PALOMENTA, Piante

medicinali e rimedi naturali nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ediz. dell’Asterisco, Agropoli, 2008.

EBNER 1996-99 = P. EBNER, Studi sul Cilento, 2 voll., Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli (SA), 1996-1999.

FIAMMENGHI - MAFFETTONE 1990 = C. A. FIAMMENGHI – R. MAFFETTONE, Evidenze archeologiche, in A SUD DI VELIA 1990, pp. 22-38.

FRACCHIA 2001 = H. FRACCHIA, The Romanization of the Ager Buxentinus (Salerno), in E. LO CASCIO - A. STORCHI MARINO (a cura di), Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia meridionale in età romana, Edipuglia, Bari, 2001, pp. 55-73.

FRACCHIA – GUALTIERI 1990 = H. M. FRACCHIA – M. GUALTIERI, La regione Mingardo-Bussento (l’entroterra da Palinuro a Policastro), in A SUD DI VELIA 1990, pp. 39-60.

FRACCHIA – GUALTIERI – POLIGNAC 1983 = H. M. FRACCHIA – M. GUALTIERI, F. POLIGNAC, Il territorio di Roccagloriosa in Lucania, “MEFRA – Mélanges d’Archéologie et d’Histoire de l’École Française de Rome – Antiquité”, 95, 1983, pp. 345-380.

FUSCO 1992 = F. FUSCO, Quando la storia tace: dalla Sontia lucana alla Sansa medievale, “Euresis – Notizie e scritti del Liceo Classico di Sala Consilina”, VIII, 1992, pp. 181-209.

GAETANI 2008 = R. GAETANI, Torraca Antica, a cura di R. GAETANI, Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli, 2008.

Page 25: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! 3"!

GALLO 1996 = L. GALLO, s.v. Policastro Busentino, in BTCGI – Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, vol. XIV, Pisa-Roma, 1996, pp. 96-114.

GAMBASSINI 1981 = P. GAMBASSINI et al., Sapri (Notiziario), “Rivista di Scienze Preistoriche”, 36, 1981, p. 313.

GIUDICE 2005 = A. GIUDICE, Caselle in Pittari \ Laurelli: archeologia e ipotesi ricostruttive, “Annali Storici di Principato Citra”, III, 1-2, 2005, pp. 87 – 99.

GIUDICE 2006 = A. GIUDICE, Da Capo Palinuro alla conca di Sapri: la romanizzazione di un territorio, “Annali Storici di Principato Citra”, IV, 1, 2006, pp. 110-123.

GRECO E. 1990a = E. GRECO, Problemi della romanizzazione della Lucania occidentale nell’area compresa tra Paestum e Laos, in Basilicata. L’espansionismo romano nel sudest d’Italia, Atti del Convegno, Ediz. Osanna, Venosa, 1990, pp. 265-268.

GRECO E. 1990b = E. GRECO, Serdaioi, “AION (Annali dell’Istituto Orientale di Napoli), sez. Archeologia e storia antica”, 12, 1990, pp. 39-57.

GRECO E. 2000 = E. GRECO, Archeologia della Magna Grecia, 4a ed., Laterza, Roma-Bari, 2000.

GRECO – LA TORRE 1999 = E. GRECO, G. F. LA TORRE, Blanda Laos Cerillae. Guida archeologica dell’alto Tirreno cosentino, Fondazione Paestum, Paestum, 1999.

GRECO G. 1982 = G. GRECO (a cura di), L’evidenza archeologica nel Lagonegrese, Catalogo della mostra, Matera, 1982.

GRECO G. 1990a = G. GRECO, Il territorio da Velia a Maratea, in A SUD DI VELIA 1990, pp. 11-13.

GRECO G. 1990b = G. GRECO, Dall’Alento al Mingardo, in A SUD DI VELIA 1990, pp. 15-19.

GRECO G. 1990c = G. GRECO, L’area sacra di Colla, in A SUD DI VELIA 1990, pp. 69-75. GRECO – KRINZINGER 1994 = G. GRECO, F. KRINZINGER (a cura di), Velia: studi e

ricerche, Panini, Modena, 1994. GRECO PONTRANDOLFO – GRECO 1981 = A. GRECO PONTRANDOLFO, E. GRECO, L’agro

Picentino e la Lucania occidentale, in A. GIARDINA, A. SCHIAVONE (a cura di), Società romana e produzione schiavistica. Vol. I. L’Italia: insediamenti e forme economiche, Bari, Laterza, 1981, pp. 137-149.

GRUPPO ARCHEOLOGICO SAPRI 1979 = GRUPPO ARCHEOLOGICO SAPRI, L’attività archeologica nel Golfo di Policastro, 2, 1979.

GRUPPO ARCHEOLOGICO SAPRI 1982 = GRUPPO ARCHEOLOGICO SAPRI, Relazione archeologica subacquea sulle rovine antistanti le “Camarelle” di Santa Croce, 1982.

GUALTIERI 1996 = M. GUALTIERI, Rilievo funerario tardo-repubblicano dell’Ager Buxentinus, in C. MONTEPAONE (a cura di), L’incidenza dell’antico, Studi in memora di Ettore Lepore, vol. III, Luciano Editore, Napoli, 1996, pp. 527-555.

GUALTIERI 2001 = M. GUALTIERI, s.v. Roccagloriosa, in BTCGI – Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, vol. XVI, Pisa-Roma-Napoli, 2001, pp. 280-296.

GUALTIERI 2003 = M. GUALTIERI, La Lucania Romana. Cultura e società nella documentazione archeologica, Quaderni di Ostraka 8, Loffredo, Napoli, 2003.

Page 26: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!3#!

GUALTIERI - DE POLIGNAC 1991 = M. GUALTIERI, F. DE POLIGNAC, A rural landscape in western Lucania, in G. BARKER, J. LLOYD (Eds.), Roman landscapes. Archaeological survey in the mediterranean region, The British school at Rome, London, 1991, pp. 194-203.

GUALTIERI – FRACCHIA 1990 = M. GUALTIERI, H. FRACCHIA, Roccagloriosa 1. L’Abitato: Scavo e Ricognizione Topografica (1976-1986), Bibliothèque de l’Institut Français de Naples – Centre Jean Bérard, Naples, 1990.

GUALTIERI – FRACCHIA 2001 = M. GUALTIERI, H. FRACCHIA, Roccagloriosa II. L’oppidum lucano e il territorio, Bibliothèque de l’Institut Français de Naples – Centre Jean Bérard, Naples, 2001.

GUZZO 1991 = A. GUZZO, La stele funeraria di Sapri, “Annali Cilentani”, III, n. 5, 1991, pp. 145-146.

GUZZO 1981 = P. G. GUZZO, Vie istmiche della Sibaritide e commercio tirrenico, in Il commercio Greco nel Tirreno, Atti del Seminario in memoria di M. Napoli, Università degli Studi di Salerno, Salerno, 1981, pp. 35-46.

HORSNAES 2002 = H. W. HORSNAES, The Cultural Development in North-Western Lucania C. 600-273 B.C., L’Erma di Bretschneider, Roma, 2002.

KRINZINGER - TOCCO 1999 = F. KRINZINGER, G. TOCCO (Eds.), Neue Forschungen in Velia. Akten des Kongresses “La ricerca archeologica a Velia” (1993, Wien), Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien, 1999.

JOHANNOWSKY 1983a = W. JOHANNOWSKY, Torraca, in Atti XXIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 7-11 ott. 1982), Taranto, 1983, pp. 422-423.

JOHANNOWSKY 1983b = W. JOHANNOWSKY, Caselle in Pittari, in Atti XXIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 7-11 ott. 1982), Taranto, 1983, p. 423.

JOHANNOWSKY 1992 = W. JOHANNOWSKY, Appunti su Pyxous-Buxentum, “Atti e Memorie Società Magna Grecia”, s. III, vol. 1, 1992, pp. 173-183.

KEHR 1935 = P. F. KEHR, Regesta Pontificum Romanorum. Italia Pontificia, vol. VIII, Berlin, 1935.

LA GRECA A. 2001 = A. LA GRECA, Appunti di storia del Cilento, 2a ed., Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli, 2001.

LA GRECA 1993 = F. LA GRECA, Viaggiatori e flotte romane a Palinuro, “Annali Cilentani”, 8, 1993, pp. 3-19.

LA GRECA 2002 = F. LA GRECA, Fonti letterarie greche e latine per la storia della Lucania tirrenica, L’Erma di Bretschneider, Roma, 2002.

LA GRECA 2006 = F. LA GRECA, Ville romane nel Cilento, “Annali Storici di Principato Citra”, IV, 2, pp. 5-18.

LA GRECA 2007 = F. LA GRECA, Risorse alimentari della Lucania tirrenica (Cilento) in età romana. Lucaniche e carne porcina, in L. CRISPINO (a cura di), I prodotti agroalimentari tipici del Cilento nell’economia della provincia di Salerno, Atti del Convegno (Agropoli, 29 dic. 2007), Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli, pp. 37-57.

LA GRECA 2008a = F. LA GRECA. Poseidonia-Paestum fra IV e III sec. a.C.: popoli, politica, cultura. Note preliminari, “Annali Storici di Principato Citra”, VI, 1, pp. 13-41.

Page 27: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! 3$!

LA GRECA 2008b = F. LA GRECA, Antichità classiche e paesaggio medioevale nelle carte geografiche del Principato Citra curate da Giovanni Gioviano Pontano. L’eredità della cartografia Romana, in F. LA GRECA, V. VALERIO, Paesaggio antico e medioevale nelle mappe aragonesi di Giovanni Pontano. Le terre del Principato Citra, Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Acciaroli, pp. 33-76.

LA TORRE – COLICELLI 1999 = G. F. LA TORRE, A. COLICELLI (a cura di), Nella terra degli Enotri. Atti del Convegno di studi (Tortora, 18-19 aprile 1998), Pandemos, Paestum, 1999.

LAUDISIUS 1831 = N. M. LAUDISIUS, Paleocastren Dioeceseos Historico-Chronologica Synopsis, Neapoli, 1831.

LEONE – VITOLO 1982 = A. LEONE, G. VITOLO (a cura di), Guida alla storia di Salerno e della sua provincia, 3 voll., Salerno, Laveglia, 1982.

LEPORE – RUSSI 1972-73 = E. LEPORE, A. RUSSI, s.v. Lucania, in Dizionario Epigrafico di Antichità Romane, vol. IV, Roma, 1972, pp. 1881-1948.

LOPPEL 1976 = S. LOPPEL, Sapri archeologica, “Mondo Archeologico”, 7, 1976. MAFFETTONE 1992 = R. MAFFETTONE, Colonizzazione focea e culture indigene della

Lucania occidentale, “Apollo”, 8, 1992, pp. 17-42. MAFFETTONE 1994 = R. MAFFETTONE, s.v. Palinuro, in BTCGI – Bibliografia

Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle Isole Tirreniche, vol. XIII, Pisa-Roma, 1994, pp. 282-295.

MAGALDI 1928 = G. MAGALDI, Cenno storico ed archeologico della città di Sapri, Soprintentenza alle Antichità e Scavi della Campania, 1928.

MAGALDI 1947 = E. MAGALDI, Lucania Romana, vol. I, Istituto di Studi Romani, Roma, 1947.

MALLAMACI 2009 = G. MALLAMACI, Torraca. Storia di un borgo del Cilento, Edizioni Universitarie Romane, Roma, 2009.

NATELLA – PEDUTO 1973 = P. NATELLA – P. PEDUTO, Pyxous - Policastro, “L’Universo”, LIII, 3, 1973, pp. 483-522.

ORTOLANI 1999 = F. ORTOLANI , Evoluzione geologica dell’area archeologica di Velia (Cilento, Italia meridionale) in relazione alle variazioni climatiche avvenute nel periodo storico nel bacino mediterraneo, in KRINZINGER -TOCCO 1999, pp. 125-138.

ORTOLANI 2003 = F. ORTOLANI et al., Evidenze geoarcheologiche di variazioni climatiche cicliche nell’area di Velia (Cilento, Italia Meridionale), in ALBORE LIVADIE -

ORTOLANI 2003, pp. 447-460. PARETI 1997 = L. PARETI, Storia della regione lucano-bruzzia nell’antichità (opera

inedita), a cura di A. RUSSI, Ediz. di Storia e Letteratura, Roma, 1997. PIPER 1987 = D. J. PIPER, Latins and the Roman Citizenship in Roman Colonies: Livy, 34,

42, 5-6 Revisited, “Historia”, 36, 1, 1987, pp. 38-50. PONTRANDOLFO GRECO 1982 = A. PONTRANDOLFO GRECO, I Lucani. Etnografia e

archeologia di una regione antica, Longanesi, Milano, 1982. RONCONI 1993 = L. RONCONI, Ecateo e le poleis degli Enotri, in “Hesperia”, 3, a cura di

L. BRACCESI, L’Erma di Bretschneider, Roma, 1993, pp. 45-51. RUOPPOLO 1988 = M. G. RUOPPOLO, Un amico di Cicerone: L. (?) Vibius Sicca,

“Athenaeum”, n.s., 66, 1988, pp. 194-197.

Page 28: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!33!

RUSSI 1995 = A. RUSSI, La Lucania romana. Profilo storico-istituzionale, Gerni Editori, San Severo (FG), 1995.

SCHMIEDT 1966 = G. SCHMIEDT, Antichi porti d’Italia. Parte seconda. I porti delle colonie greche, “L’Universo”, 46, n. 2, 1966, pp. 297-353.

SMITH 1954 = R. E. SMITH, Latins and the Roman Citizenship in Roman Colonies: Livy, 34, 42, 5-6, “Journal of Roman Studies”, 44, 1954, pp. 18-20.

STERNBERG 1987 = A. R. STERNBERG, Die Silberprägung von Siris und Pyxus, Atti XX Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto 1980), Napoli, 1987, pp. 123-140.

TOCCACELI 2003 = R. M. TOCCACELI, Evidenze geoarcheologiche della variazione del livello del mare in età storica: l’insediamento romano di S. Croce (Sapri – Golfo di Policastro), in ALBORE LIVADIE - ORTOLANI 2003, pp. 255-264.

TRA LAZIO E CAMPANIA 1995 = AA. VV., Tra Lazio e Campania. Ricerche di Storia e di Topografia Antica (Università degli Studi di Salerno, Quaderni del Dipartimento di Scienze dell’Antichità), Arte Tipografica, Napoli, 1995.

VANDEMERSCH 1994 = C. VANDEMERSCH, Vins et amphores de Grande Grèce et de Sicilie: IVe-IIIe s. avant J.C., Napoli, 1994.

ZANCANI MONTUORO 1949 = P. ZANCANI MONTUORO, Siri – Sirino – Pixunte, “Archivio Storico Cal0abria e Lucania”, 18, 1949, pp. 1-20.

Page 29: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!

Temi per una

STORIA DI TORRACA

testi di

Fernando La Greca - Amedeo La Greca Antonio Capano - Antonio Migliorino

%&'(')*'!&%+!,%*-.)!&'!/.)0)(')*%!,1+-1.2+%!/%.!'+!,'+%*-)!

Page 30: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

!3!

____________________________________________________

FERNANDO LA GRECA - AMEDEO LA GRECA - ANTONIO CAPANO - ANTONIO MIGLIORINO TEMI PER UNA STORIA DI TORRACA © 2010 Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento Via N. Bixio 59 - Acciaroli (SA) - Tel. 0974/904183 '45674658!www.cilentocultura.it!!

Page 31: L’AREA DEL GOLFO DI POLICASTRO IN EPOCA GRECO ROMANA

! #<;!

I N D I C E Il pensiero delle vecchie generazioni 5 Il pensiero delle nuove generazioni 7 Premessa 9 L’area del golfo di Policastro in epoca greco-romana 19 Bibliografia 39 Luci nel buio del Medioevo 49 Tracce del monachesimo bizantino 54 Alle origini di Torraca 63 Un luogo di antichissima frequentazione 69 I Còrdici: una memoria arcaica 75 Primi palpiti di vita di un borgo sorto per esigenze strategiche 83 San Fantino l’Egumeno o il Grande 87 Tre santi di nome Fantino 87 Altri spunti iconografici 94 La questione del terzo san Fantino 105 I luoghi di san Fantino l’Egumeno 113 Note biografiche su san Fantino l’Egumeno 115 La cappela di San Fantino a Torraca 134 Aspetti dell’Età modena 147 Note sulle successioni feudali 147 Il catasto onciario 153 Agli inizi del XIX secolo 161 Il catasto provvisorio (1816) 174 Appendice: documenti 187 Fonti per la storia di Torraca: I documenti dell’Archivio di Stato di Salerno 233 Presentazione 233

Documentazione di provenienza statale 236 Documentazione di provenienza non statale 283

Indice delle illustrazioni 285