9
Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste.

Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Le meraviglie del mondo

Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste.

Page 2: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Il sito archeologico di Petra• Il sito archeologico di Petra è uno dei

luoghi tra i più affascinanti al mondo. L'antica città è adagiata a valle della regione montuosa di Edom a circa 250 chilometri a Sud di Amman, la capitale della Giordania.Conosciuta in tutto il mondo come la “Città rosa”, per il caratteristico colore delle sue pareti, Petra è una città scavata nella roccia e incastonata tra gli anfratti della montagna. I suoi edifici, ricavati direttamente dalla roccia, sono splendidi esempi di architettura antica, che sono resi ancor più affascinanti dalle spettacolari variazioni cromatiche degli strati rocciosi, con sfumature che vanno dal giallo ocra al rosso fuoco al bianco, intervallati qua e là da strisce verdi e azzurre.

Page 3: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Ponte di Brooklyn• La costruzione del ponte iniziò il 3

gennaio 1870, richiese la manodopera di 600 operai e costò 15,5 milioni di dollari dell'epoca. Durante i lavori 27 di essi persero la vita, la maggior parte per embolia gassosa dopo aver effettuato immersioni nelle camere di scavo sottomarine. Anche l'ingegner Roebling rimase vittima nel 1869 di un incidente durante l'attracco di un traghetto. Il suo posto venne preso dal figlio, Washington Roebling, che rimase a sua volta ferito e paralizzato parzialmente a causa di un'embolia gassosa. Venne aiutato nel completamento dell'opera dalla moglie, Emily Warren Roebling, che operò sotto la sua supervisione. Il ponte venne definitivamente aperto al transito il 24 maggio 1883.

Page 4: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Torre Eiffel• La Torre Eiffel (in lingua francese Tour

Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Fu chiamata così dal nome del suo progettista, l'ingegnere Gustave Eiffel, che costruì anche la struttura interna della Statua della libertà. È visitata mediamente ogni anno da cinque milioni e mezzo di turisti. La sua manutenzione è curata dalla Societé Nouvelle d'Exploitation de la Tour Eiffel.

• La struttura, che con i suoi 324 metri di altezza è la più alta di Parigi, venne costruita in meno di due anni, dal 1887 al 1889; sarebbe dovuta servire da entrata all'Esposizione Universale del 1889, una Fiera Mondiale organizzata per celebrare il centenario della Rivoluzione francese. Inaugurata il 31 marzo del 1889, venne ufficialmente aperta il 6 maggio dello stesso anno.

Page 5: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Pan di zucchero• Il Pan di Zucchero (in portoghese Pão

de Açúcar) è un colle situato presso Rio de Janeiro, in Brasile, su una penisola che si estende da un estremo della Baia Guanabara all'interno dell'Oceano Atlantico. Con la sua altezza di 396 m sul livello del mare, deve il suo nome secondo alcuni alla sua somiglianza con un dolce tradizionale. Secondo altre fonti il nome deriverebbe dal termine Pau-nh-acuqua che, nel linguaggio Tupi-Guarani parlato dagli indigeni Tamoios, significa "alta collina".

• Il rilievo è solo uno dei parecchi monoliti che si elevano dal livello del mare attorno a Rio de Janeiro, tra cui i picchi Babilônia e Urca.

• Dal 1913 è raggiungibile grazie ad una funivia (Bondinho).

Page 6: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

La grande muraglia cinese• La Grande Muraglia (in cinese tradizionale 長城 in

cinese semplificato 长城 in pinyin Wànlĭ Chángchéng), nota in Cina come Wanli changcheng (Grande muraglia di 10.000 Lǐ), consiste in una lunghissima serie di mura edificate nell'odierna Cina. La sua costruzione cominciò nell III secolo a.C. (circa 215 a.C.) per volere dell'imperatore Qin Shi Huangdi, lo stesso a cui si deve il cosiddetto Esercito di terracotta di Xi'an e l'ancora inviolato tumulo sepolcrale.

• Nonostante il nome cinese (il Lǐ è una misura che corrisponde a circa 500 metri) la lunghezza della muraglia è stata, fino a poco tempo fa, considerata di 6.350 chilometri con altezze variabili. Dalle misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche (raggi infrarossi, Gps) la Grande Muraglia sarebbe lunga 8.851,8 chilometri, circa 2600 chilometri in più dei 6.350 stimati.[1]

• Doveva servire a contenere le incursioni dei popoli confinanti, in particolare dei Mongoli, ma non si rivelò molto efficace, perché gli invasori riuscivano spesso a sfruttare i punti deboli rappresentati dalle porte che, giocoforza, la muraglia doveva avere.

• È stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987.

Page 7: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Il colosseo• Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o

semplicemente come Amphitheatrum, è il più famoso anfiteatro romano, ed è situato nel centro della città di Roma. In grado di contenere fino a 50.000 spettatori, è il più grande e importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma antica che sia giunto fino a noi.[1]

• L'anfiteatro è stato edificato su un'area al limite orientale del Foro Romano. La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano nel 72 d.C. e fu inaugurato da Tito nell'80 d.C., con ulteriori modifiche apportate durante il regno di Domiziano. Non più in uso dopo il VI secolo, l'enorme struttura venne variamente riutilizzata nei secoli, anche come cava di materiale. Il nome "Colosseo", che deriva dalla vicina statua del Colosso del Dio Sole (adattamento del Colosso di Nerone), si diffuse solo nel medioevo. Ben presto l'edificio divenne simbolo della città imperiale, espressione di un'ideologia in cui la volontà celebrativa giunge a definire modelli per lo svago del popolo. Oggi è un simbolo della città e una delle sue maggiori attrazioni turistiche.

• Era usato per gli spettacoli gladiatòri e altre manifestazioni pubbliche (spettacoli di caccia, rievocazioni di battaglie famose, e drammi basati sulla mitologia classica). Esprime con chiarezza le concezioni architettoniche e costruttive romane della prima Età imperiale, basate rispettivamente sulla linea curva e avvolgente offerta dalla pianta ellittica e sulla complessità dei sistemi costruttivi. Archi e volte sono concatenati tra loro in un serrato rapporto strutturale.

• L'edificio forma un'ellisse di 527 m di circonferenza, con assi che misurano 187,5 m per 156,5 m. L'arena all'interno misura 86 m per 54 m, con una superficie di 3.357 m². L'altezza attuale raggiunge i 48,5 m, ma originariamente arrivava ai 52 m.

• Il Colosseo, come tutto il centro storico di Roma, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dall'UNESCO nel 1980. Nel 2007 il complesso è stato anche inserito fra le Sette meraviglie del mondo moderno nell'ambito di un controverso concorso.

Page 8: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Piramidi di giza• Giza deve la sua importanza al fatto di

ospitare, su un pianoro roccioso che si trova alla periferia della città, una delle più importanti necropoli dell'antico Egitto

• A Giza sorgono infatti, oltre ad una gran quantità di sepolture minori, le tre più famose piramidi egizie: quelle di Cheope, Chefren e Micerino (o Mykerinos), secondo i nomi tramandati dalla tradizione greca ed ellenistica, tutte appartenenti a sovrani inseriti nella IV dinastia.

• La più grande piramide esistente è quella di Cheope.

• Sempre presso Giza si trova un altro famoso monumento dell'antico Egitto: la Grande Sfinge.

Page 9: Le meraviglie del mondo Le meraviglie del mondo ce ne sono sia antiche sia moderne e io voglio parlarvi di queste

Il taj mahal• Il Taj Mahal (urdu: محل hindi: ता�ज ,تاج

महल), situato ad Agra, nell'India settentrionale (stato di Uttar Pradesh), è un mausoleo fatto costruire nel 1632 dall'imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie Arjumand Banu Begum.[1] Nonostante vi siano molti dubbi riguardo al nome dell'architetto che lo progettò, generalmente si tende a considerare Ustad Ahmad Lahauri il padre dell'opera.[2]

• È da sempre considerata una delle più notevoli bellezze architettoniche dell'India e del mondo a tal punto che il complesso è tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO dal 9 dicembre 1983.[3]

• È stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno.[4]