13
LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002 Di Gabriele OLINI Studi e Ricerche CISL Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Previdenza Roma, 11 dicembre 2002

LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

  • Upload
    tauret

  • View
    29

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002. Di Gabriele OLINI Studi e Ricerche CISL Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Previdenza Roma, 11 dicembre 2002. Lo scenario economico - Dicembre 2002. Clima economico internazionale in peggioramento deboli consumi ed investimenti - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

Di Gabriele OLINI

Studi e Ricerche CISL

Dipartimento Democrazia Economica

Fisco e Previdenza

Roma, 11 dicembre 2002

Page 2: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

Lo scenario economico - Dicembre 2002

Clima economico internazionale in peggioramento– deboli consumi ed investimenti

• negli Stati Uniti

• in Europa

In Italia– tassi di sviluppo bassi (0,4 nel 2002, 1,6 nel 2003) e inferiori media Euro

– occupazione in forte rallentamento

– tensioni inflazionistiche nel passaggio all’Euro

– appesantimento dei conti pubblici

– manovra finanziaria spostata su una tantum e poste difficilmente quantificabili

Page 3: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

L’ANDAMENTO DEL PRODOTTO INTERNO LORDO IN ITALIA

Page 4: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

INVESTIMENTI IN ITALIA

.:

FONTE: ISAE Dicembre 2002

.:

FONTE: ISAE Dicembre 2002

Page 5: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN ITALIA

FONTE: Banca d’ITALIA

Novembre 2002

FONTE: Banca d’ITALIA

Novembre 2002

Page 6: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

FONTE: Banca d’ITALIA

Novembre 2002

FONTE: Banca d’ITALIA

Novembre 2002

Indicatori congiunturali nelle macro - regioni italiane

Page 7: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

Clima di fiducia delle imprese manifatturiere(Dati destagionalizzati, Indici base 1995=100)

.:

FONTE: ISAE Dicembre 2002

.:

FONTE: ISAE Dicembre 2002

Page 8: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

GRADO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI IN ITALIA

FONTE: Banca d’ITALIA Novembre 2002FONTE: Banca d’ITALIA Novembre 2002

Page 9: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

Il clima di fiducia dei consumatori italiani

.:

FONTE: ISAE Novembre 2002

.:

FONTE: ISAE Novembre 2002

Page 10: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

Inflazione effettiva e percepita

Page 11: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

ANDAMENTO DELL’OCCUPAZIONE IN ITALIA

FORZE DI LAVOROVar. %

2000 2001 2002 2003

Forze di Lavoro 0,9 0,9 0,9 0,7

Occupati Totale 1,9 2,1 1,3 0,6

Occupati Dipendenze 2,1 2,6 1,8 0,7

Occupati Autonomi 1,4 1,0 -0,1 0,5

Persone cerca occupaz. -6,6 -9,1 -3,1 1,2

Tasso disoccupazione

OCCUPATI DIPENDENTI (*)Var. %

2000 2001 2002 2003

Agricoltura 0,6 2,7 0,3 0,6

Industria s.s. 0,0 -0,1 -0,3 -1,0

Costruzioni 3,3 4,0 2,7 -1,0

Serv. dest. vend.(**) 4,4 3,8 3,6 2,8

Altre attività dei servizi (***)0,7 1,4 1,1 0,1

TOTALE 1,9 2,0 1,7 0,7

(*) Unita' standard di lavoro - secondo la contabilita' nazionale

(**) Commercio, turismo,trasporti, comunic., credito, assicur., servizi alle imprese

(***) Pubblica amministrazione, servizi sociali e personali

FONTE: Monitor

Novembre 2002

FONTE: Monitor

Novembre 2002

Page 12: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

FINANZA PUBBLICA IN ITALIA ED AREA EURO

FONTE: Banca d’ITALIA

Novembre 2002

FONTE: Banca d’ITALIA

Novembre 2002

Page 13: LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002

ITALIA - PREVISIONI DAL 2002 AL 2004

Aggiornam. 09/12/2002Previsioni per il 2002 Previsioni per il 2003 Previsioni per il 2004

PIL

Indebit. Netto /

PILInfla

zione PIL

Indebit. Netto /

PIL Infla zione PIL

Indebit. Netto /

PILInfla

zioneDPEF 2003 - 2006 Lug. '02

Andam. Tendenziali 1,3 1,1 2,2 2,7 1,6 1,7 2,3 2,3 1,5Andam. Programmatici 1,3 1,1 1,7 2,9 0,8 (*) 1,4 2,9 0,3 1,3

Nota aggiorn. DPEF e Relazione previsionale e programmatica Ott. '02 0,6 2,1 2,4 2,3 1,5 1,5 - 1,9(**) 2,9 0,6 1,3

Media delle previsioni più recenti Ott. / Dic. '02 0,4 2,3 2,5 1,6 2,1 2,0 2,3 2,3 1,8

Confindustria Dic. '02 0,4 2,6 2,5 1,4 2,3 1,8 2,2 2,0 1,7OCSE Nov. '02 0,3 2,3 2,6 1,5 2,1 2,5 2,5 2,8 2,0Unione Europea Nov. '02 0,4 2,4 2,6 1,8 2,2 2,0 2,4 2,9 1,9Monitor Nov. '02 0,3 2,3 2,5 1,3 2,1 2,0Isae Ott. '02 0,5 2,2 2,5 1,8 1,8 2,0REF IRS Ott. '02 0,5 1,9 2,5 2,0 1,7 2,1 2,2 1,5 1,9UBM - Unicredit Ott. '02 0,3 2,2 2,4 1,5 2,2 2,0 2,0 1,4Prometeia Ott. '02 0,5 2,2 2,4 1,5 2,1 1,8FMI Set. '02 0,7 2,0 2,4 2,3 1,5 1,8Confindustria Set. '02 0,6 1,8 2,4 2,2 1,4 1,8 2,6 1,4 1,7