33
L’emigrazione italiana nel mondo • A partire dalla fine dell’Ottocento l’emigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dell’Europa sud-orientale lasciano la propria terra. • L’Italia registra tra il 1860 e il 1970 venticinque milioni di partenze e tra il 1951 e il 1971, quattro milioni.

Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

L’emigrazione italiana nel mondo

• A partire dalla fine dell’Ottocento l’emigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dell’Europa sud-orientale lasciano la propria terra.

• L’Italia registra tra il 1860 e il 1970 venticinque milioni di partenze e tra il 1951 e il 1971, quattro milioni.

Page 2: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

• Atteggiamento xenofobo, razzista e pieno di stereotipi nei confronti degli immigrati italiani.

• Antropologo Madison Grant nel 1922 in The Passing of the Great Race scrive: “La nuova immigrazione incluse una rappresentanza enorme e sempre crescente dei deboli, dei falliti e dei minorati mentali di tutte le razze e dei più bassi ceti e del Bacino Mediterraneo e dei Balcani, insieme alle orde che popolano le infime sottospecie umane…”

Page 3: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

• Leggi restrittive sull’immigrazione in America del 1921 e del 1924 i Quota Acts che consentirono negli Stati Uniti un ingresso annuo uguale al 3% del totale dei connazionali già residenti in America.

• I flussi cominciano a dirigersi allora verso l’Australia, anche se il boom migratorio in questo continente si ha a partire dal secondo dopoguerra.

Page 4: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Il viaggio in nave

Page 5: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

L’arrivo

Page 6: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Lo sbarco

Page 7: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Espatri dalle regioni italiane 1876 - 1900Totale espatriati = 5.257.830

fonte: Centro studi emigrazione - Roma 1978

Page 8: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Espatri dalle regioni italiane 1901 - 1915Totale espatriati = 8.768.680

fonte: Centro studi emigrazione - Roma 1978

Page 9: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Espatri dalle regioni italiane 1916 - 1942Totale espatriati = 4.355.240

fonte: Centro studi emigrazione - Roma 1978

Page 10: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Espatri dalle regioni italiane 1946 - 1961Totale espatriati = 4.452.200

fonte: Centro studi emigrazione - Roma 1978

Page 11: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Dal testo L’Orda: quando gli albanesi eravamo noi (Gian Antonio Stella)

Esercizio sugli stereotipi e il pregiudizio:

Gli emigranti italiani all’estero sono stati vittime di pregiudizi

basati su stereotipi molto simili a quelli che oggi noi abbiamo nei confronti dei migranti in Italia

Page 12: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

• Che cos’è un PREGIUDIZIO?

• Che cosa sono gli STEREOTIPI?

Page 13: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

PREGIUDIZIO

giudizio negativo o preconcetto su persone o gruppi; si basa non

sulla conoscenza del loro effettivo comportamento ma su

STEREOTIPI

Page 14: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

STEREOTIPO

l’immagine o l’atteggiamento che si mantiene nei confronti di individui o di interi gruppi basandosi non già sull’osservazione e

l’esperienza ma su idee preconcette. Spesso gli stereotipi sono analizzati come aspetti del simbolismo dei rapporti sociali e di gruppo in

quanto riflettono e perpetuano le divisioni sociali. Stereotipi negativi degli attributi o

delle caratteristiche di un determinato gruppo sono parte integrante della

DISCRIMINAZIONE e dei PREGIUDIZI.

Page 15: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Occhio zio Sam: sbarcano i sorci! <<La discarica senza legge>>: l'invasione giornaliera dei nuovi immigrati direttamente dai bassifondi

d'Europa

(Fudge, 6 giugno 1903)

Page 16: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

I morti? Nella spazzaturaUna vignetta anti-italiana pubblicata su un giornale australiano nel

secondo dopoguerra e usata polemicamente come copertina dell'"Italian Joke Book" di Tommy Boccafucci. Lo scambio di battute è: <Come mai ai

funerali italiani portano la salma soltanto in due?>. <Perché i bidoni dell'immondizia hanno solo due maniglie>.

Page 17: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

"Scene di vita" nel quartiere italiano tratte dal libro "Vendetta" di Richard Gambino (Sperling & Kupfer 1975) e pubblicate da Illustrated American, 4

aprile 1891, con la traduzione della didascalia originale:<<Si affila lo stiletto di un assassino di New Orleans>>

(Illustrated American, 4 aprile 1891)

Page 18: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

<<Un camorrista calzolaio nel quartiere italiano>>

(Illustrated American, 4 aprile 1891)

Page 19: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

<<Mezzo chilo 'e spaghett' e un fazzulett' al collo, lo stilett' e calzoni ' fustagno,

metti l'aglio che inghiott' a boccate bestialie un talent' a lustrare stivali.>>

(Life, 1911, Historical Pictures Service, Chicago)

Page 20: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Criminalità nei vari stati europeifonte: sommario statistiche italiane 1861 - 1955

Page 21: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

America 1904: italiani arrestati per omicidioNoi italiani eravamo allora il 4,7% della popolazione.

(fonte: Colajanni Napoleone, La criminalità italiana negli Stati Uniti d'America, Bollettino dell'Emigrazione, n. 4, Ministero degli esteri,

Roma 1910)

Page 22: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Usa 1920: troppi italiani in galera(dati del Ministero della Giustizia e di Tommaso Sassone nel

saggio Italy's Criminals in the United State)Percentuale di italiani sugli stranieri nelle carceri di New York

nel 1920Percentuale di albanesi sugli stranieri nelle carceri in Italia nel

2001

Page 23: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Imputati condannati per omicidio in Europa - 1880(ogni 100.000 abitanti)

fonte: annuario storico Istat. Il dato disponibile della Germania è del 1882

Page 24: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Alcuni punti importanti per capire le migrazioni

• Le categorie di spazio e di tempo• I motivi del viaggio: dal modello espulsivo (push and pull factor) alle

diverse motivazioni della partenza• Il tipo di migrazione: migrazioni come “periplo” e migrazioni come

“individualizzazione”. Ovvero le migrazioni ciclico-temporanee e le migrazioni stanziali-definitive.

• Il progetto migratorio• I soggetti del viaggio• La catena migratoria• Le relazioni dei migranti con il luogo d’origine• I processi di adattamento (emarginazione, assimilazione,

integrazione).• La dimensione transnazionale delle migrazioni

Page 25: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Il numero di migranti è quasi interamente suddiviso in tre gruppi

di consistenza più o meno equivalente

53 million53 millionNorth

South

61 million61 million

62

million

62

million

14 m

illion

14 m

illion

North

South

Page 26: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

I migranti rappresentano un’alta pecentuale di popolazione in pochi paesi

(migranti come percentuale della popolazione,2005)

20% o piùDal 7 al 20%Dal 2 al 7%Da 0 a 2%

Page 27: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Il nuovo progetto interculturaleOggi si parla di MULTICULTURALITA’ per

indicare l’esistenza su di un territorio di diverse culture e di INTERCULTURA per

indicare un progetto di interazione tra le parti. In una logica interculturale i processi di socializzazione non hanno per obiettivo l’INTEGRAZIONE delle diversità ma la valorizzazione delle diversità, dove le

differenze sono chiamate a convivere, a confrontarsi e a creare uno spazio politico che

continuamente è chiamato a ridefinirsi e a ridefinire le regole dell’agire e del comunicare.

Page 28: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Il nuovo panorama mondiale delle migrazioni internazionali

I due studiosi di processi migratori Castles e Miller in The Age of Migration individuano 5 elementi di novità delle migrazioni

contemporanee rispetto a quelle transoceaniche a cavallo tra Otto e Novecento:

1. La globalizzazione delle migrazioni internazionali (sono i paesi di tutto il mondo ad esserne protagonisti)

2. Un’accelerazione delle migrazioni (tendenza aumento movimenti internazionali)

3. Una differenziazione delle migrazioni (complessità composizione flussi dal punto di vista demografico, sociale, delle motivazioni, del modello migratorio, etc.).

4. Una femminizzazione delle migrazioni (aumento componente femminile e della indipendenza delle donne nei processi migratori)

5. Una politicizzazione delle migrazioni (flussi migratori regolati dalle politiche migratorie dei paesi di arrivo ed emergenza nuove politiche restrittive).

Page 29: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Le cause del nesso tra globalizzazione e migrazioni internazionali secondo Stephen Castles

1. I processi di modernizzazione ineguale dell’agricoltura generati dalla “rivoluzione verde”, uno degli esempi più eclatanti delle contraddizioni delle politiche di aiuto ai paesi del terzo Mondo.

2. Il debito dei paesi poveri e l’inversione di tendenza della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale a partire dagli anni ’80.

3. Contraddizione tra aumento scolarizzazione e assenza di opportunità occupazionali

4. L’influenza culturale dei paesi sviluppati attraverso i mezzi di comunicazione di massa

5. Consolidamento legami tra comunità immigrate e aree di provenienza con conseguente rafforzamento delle catene migratorie.

Page 30: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

L’immigrazione in Italia

Il fenomeno dell’immigrazione in Italia è abbastanza recente rispetto ad altri paesi europei. Dal 1970 al 2005 si è passati da 144.000 migranti a 2.786.000. Di questi circa 500.000 sono minori. I figli di immigrati iscritti a scuola 362.000 Riepilogo degli anni più salienti:• 1970: meno di 100.000• 1987 oltre 500.000• 1997 oltre 1.000.000• 2002 oltre 1.500.000• 2004 oltre 2.000.000•2012 oltre 5.000.000

(Dossier Immigrazione Caritas).

Page 31: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

L’immigrazione in Italia

•i primi arrivi negli anni ’70 erano definiti sia come luogo di residenza che come provenienza dei flussi (componente maghrebina in Sicilia e da varie parti del mondo donne che lavoravano come domestiche nelle grandi città italiane)• Oggi situazione complessa con diversificazione paesi provenienza e stranieri presenti in tutte le regioni d’Italia. Le nazionalità di provenienza dei migranti in Italia oggi sono più di 284 il che rende l’idea della complessità del fenomeno e della sua articolazione.

Page 32: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Economia e Occupazioni

• Il nostro mercato necessita di manodopera straniera sia per la maggiore mobilità dei migranti sia per l’inserimento in ambiti lavorativi non richiesti dagli italiani•I settori occupazionali dei lavoratori migranti sono i seguenti:Poco più del 50% nei servizi, 6% nell’agricoltura e il resto nell’industria, nel settore delle costruzioni, delle pulizie e della collaborazione familiare. Importante da alcuni anni il settore ospedaliero: in Italia ogni anno mancano migliaia di infermieri e circa 28.000 sono gli stranieri già inseriti in questo settore.• i benefici che gli italiani danno alla società italiana non sono corrisposti in termini di accoglienza: secondo i dati della Corte dei Conti ogni 5 euro di Fondi pubblici destinati agli immigrati, 4 vengono utilizzati per il contrasto dei flussi e solo 1 per l’integrazione.

Page 33: Lemigrazione italiana nel mondo A partire dalla fine dellOttocento lemigrazione assume caratteristiche nuove e milioni di persone dellEuropa sud-orientale

Prospettiva antropologica allo studio delle migrazioni

Una prospettiva antropologica allo studio delle migrazioni deve tener conto di diversi fattori strettamente correlati:

1. Genere2. Classe3. Paese di provenienza4. La natura della partecipazione alla forza lavoro5. Le ragioni dell’emigrazione6. L’età della persona al momento della partenza dal proprio

luogo d’origine7. La forma dell’emigrazione8. La natura dell’impatto delle politiche e delle economie globali

sui movimenti migratori9. Il contesto sociale e culturale in cui il migrante agisce e si

muove10. Le dimensione transnazionale delle migrazioni e la relazione

con il luogo d’origine11. L’attenzione ai percorsi locali e differenziati12. Le storie di vita delle singole persone