6
Inizio Contattami Certificazioni linguistiche Tipi di esami Enti Certificatori Livelli competenza Favole italiane Carlo Collodi Charles Perrault Hans Christian Andersen Jachob y Wilhelm Grimm Home Lezioni ed esercizi Lezione 05 - Gli articoli partitivi VIDEOTUTORIAL La Pronuncia L'Ortografia La Morfologia I ESERCIZI VIDEO La Pronuncia - Esercizi L'Ortografia - Esercizi La Morfologia I - Esercizi PROVE D'ASCOLTO Livello facile Livello Intermedio Livello Avanzato PROVE DI LETTURA Livello facile Livello avanzato CORSO ELEMENTARE Lezioni ed esercizi Lezione 01 - Pronomi, genere, essere e avere Lezione 02 - Il numero dei nomi Lezione 03 - Gli articoli determinativi Lezione 04 - Gli articoli indeterminativi Lezione 05 - Gli articoli partitivi Lezione 06 - Gli aggettivi qualificativi Lezione 07 - Gli aggettivi e pronomi interrogativi Lezione 08 - Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio... 1 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.

Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

InizioContattamiCertificazioni linguistiche

Tipi di esamiEnti CertificatoriLivelli competenza

Favole italianeCarlo CollodiCharles PerraultHans ChristianAndersenJachob yWilhelm Grimm

Home Lezioni ed esercizi Lezione 05 - Gli articoli partitivi

VIDEOTUTORIAL

La PronunciaL'OrtografiaLa Morfologia I

ESERCIZI VIDEO

La Pronuncia - EserciziL'Ortografia - EserciziLa Morfologia I - Esercizi

PROVE D'ASCOLTO

Livello facileLivello IntermedioLivello Avanzato

PROVE DI LETTURA

Livello facileLivello avanzato

CORSO ELEMENTARE

Lezioni ed eserciziLezione 01 - Pronomi, genere, essere e avereLezione 02 - Il numero dei nomiLezione 03 - Gli articoli determinativiLezione 04 - Gli articoli indeterminativiLezione 05 - Gli articoli partitiviLezione 06 - Gli aggettivi qualificativiLezione 07 - Gli aggettivi e pronomi interrogativiLezione 08 - Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi

Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio...

1 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.

Page 2: Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

Lezione 09 - Indicativo presenteLezione 10 - Le preposizioni semplici parte 1Lezione 11 - Le preposizioni semplici parte 2Lezione 12 - Le preposizioni articolateLezione 13 - I numeri cardinaliLezione 14 - i numeri ordinali

WEB AMICHE

Gramática italiana explicada en españolCurso de italiano online con profesorWeb design - Ottimizzazione web - Marketin online

Scritto da Claudio Gibellato

Compra del pane.Quando hai tempo fai degli esercizi.Comprami delle carote per favore.

In queste frasi gli articoli "del", "degli" e "delle" si riferiscono a quantità non specificate deiprodotti menzionati.

L'articolo partitivo deve sempre concordare con il nome che segue e quindi ha una formafemminile, una forma maschile, una forma singolare e una forma plurale.

Forma degli articoli partitivi

Singolare Esempi Plurale Esempi

Parole

maschili

Davanti a parole che

cominciano

con consonante

eccetto

S+consonante, PS, GN, X,

Y, Z

DEL del panedel vino

DEI dei cavallidei tavoli

dei bambini

Davanti a parole che

cominciano

con S+consonante, PS, GN,

X, Y, Z

DELLO

dellostrudeldello

zafferano

DEGLI

degli stadidegli zaini

deglipsicologi

Davanti a parole che

cominciano

con vocale

DELL' dell'anice degli alberi

degliesempi

corsi di italiano www.euroscuola.chstranieri - principianti - avanzati permesso di studio - Lugano

Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio...

2 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.

Page 3: Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

Singolare Esempi Plurale Esempi

Parole

femminili

Davanti a parole che

cominciano

con consonante DELLA

della pizzadella torta

DELLE

delle casedelle porte

Davanti a parole che

cominciano

con vocale

DELL' dell'uva

delleamichedelle

iniziative

SI USA

Al singolare per indicare una certa quantità di qualcosa: Compra del pane.1.Al plurale per indicare una parte di una specie o categoria: Quando hai tempo fai degliesercizi. Comprami delle carote per favore.

2.

ESERCIZI

Atenzione: se fai più di 9 errori complessivi non hai assimilato bene la lezione.

1 - Segnala l'articolo partitivo corretto.

del dello dell' della dei degli delle farina1 del dello dell' della dei degli delle vino2 del dello dell' della dei degli delle biciclette3 del dello dell' della dei degli delle autobus4 del dello dell' della dei degli delle yogurt5 del dello dell' della dei degli delle marmellata6 del dello dell' della dei degli delle aranciata7 del dello dell' della dei degli delle amicizie8 del dello dell' della dei degli delle biscotti9 del dello dell' della dei degli delle esercizi10 del dello dell' della dei degli delle zucchero

2 - Completa le frasi seguenti inserendo negli spazi vuoti un opportuno articolopartitivo.

Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio...

3 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.

Page 4: Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

1 - Quando abbiamo visitato Roma abbiamo scattato ...................... foto bellissime.

2 - Quando esci, passa al supermercato a comprare ...................... vino.

3 - Mi presti ...................... fogli bianchi?

4 - Che cosa è successo? Sul pavimento c'è ......................acqua.

5 - In quel negozio vendono ...................... abiti elegantissimi.

6 - Roberta è uscita con ...................... amiche.

7 - In quel negozio mi hanno dato ...................... soldi falsi.

8 - Se facciamo la festa, io porto ...................... spumante.

9 - Le strade sono tutte bianche perché é caduta ...................... neve.

10 - L'insalata va condita con ...................... olio di oliva.

LEZIONE 05 - SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI

Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio...

4 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.

Page 5: Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

Utenti Online

Abbiamo 50 visitatori e nessun utente online

UTENTI REGISTRATI

Nome utente Password Ricordami

RegistratiNome utente dimenticato?Password dimenticata?

Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio...

5 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.

Page 6: Lezione 05 - Gli articoli partitivi.pdf

Designed by Claudio Gibellato.

This site uses encryption for transmitting your passwords. ratmilwebsolutions.com

Copyright © 2013. Claudio Gibellato - All Rights Reserved.

Lezione 05 - Gli articoli partitivi http://www.grammaticaitaliana.net/lezioni-ed-esercizi/lezio...

6 de 6 14/08/2013 01:25 a.m.