61
LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI FIUGGI, 10 APRILE 2018 PROF. ROBERTO MASTROIANNI UNIVERSITÀ DI NAPOLI «FEDERICO II»

LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

  • Upload
    lenga

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE

ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI

FIUGGI, 10 APRILE 2018

PROF. ROBERTO MASTROIANNIUNIVERSITÀ DI NAPOLI «FEDERICO II»

Page 2: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

INDICE

• Principio democratico e liberta’ di espressione• Libertà di informazione come diritto dell’uomo• Art. 21 Cost• Norma sovranazionali e loro interpretazione• Portata soggettiva• Portata oggettiva• Limiti• Profilo «passivo» e principio pluralistico• Le leggi di attuazione

Page 3: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E STATO LIBERALE

• Stretta interdipendenza tra forma di Stato liberale e riconoscimento della libertà di espressione, quale specchio dei mutamenti che si sono venuti determinando nella struttura dei rapporti tra poteri pubblici e cittadini (Paolo Barile)

Page 4: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

COMUNICAZIONE E REGOLE

• I media, per svolgere correttamente la propria funzione sociale di costruzione della coscienza collettiva, devono assicurare informazioni complete, varie, critiche, attendibili e degne di fiducia.

• Obblighi «positivi» per i poteri pubblici: garantire ai cittadini l’accesso a informazioni di diversa provenienza («marketplace of ideas»).

Page 5: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

PRINCIPIO DEMOCRATICO E LIBERTA’ DI ESPRESSIONE

• Rapporto diretto tra il grado di democraticità di un sistema politico e la quantità di informazioni rilevanti che circolano al suo interno.

• La libertà di espressione è «la pietra angolare dell’ordinamento democratico» (Corte cost., sent. 84 del 1969)

• “Soltanto una società informatizzata può essere una società democratica” (Racc. 854/1979 – Parlamento Europeo).

Page 6: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E DI INFORMAZIONE COME DIRITTO

DELL’UOMO• I diritti umani: categoria in espansione, non statica e

immobile nel tempo.• Diritti spettanti all’uomo in quanto tale.• Inviolabili da parte dei poteri pubblici, inalienabili da

parte dei titolari, imprescrittibili rispetto al loro utilizzo. • La loro protezione non è assoluta, ma è legata ai bisogni

che la società esprime in un determinato momento storico.

• Diverse generazioni di diritti fondamentali, variabili a seconda delle epoche storiche

Page 7: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

PRIMA GENERAZIONE DI DIRITTI FONDAMENTALI

• Costituzioni liberal-democratiche.• Forme di libertà prevalentemente “negative”,

rivendicate in particolare nei confronti dello Stato (freedom from).

Page 8: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

SECONDA GENERAZIONE DI DIRITTI FONDAMENTALI

• Diritti sociali, politici ed economici.• Consistono in richieste specifiche rivolte allo

Stato, non più soltanto, quindi, assenze di limitazioni da parte di quest’ultimo.

• “Libertà positive” (freedom through).

Page 9: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

TERZA GENERAZIONE DI DIRITTI FONDAMENTALI• Categoria di situazioni soggettive che

prescindono dallo Stato, rivolgendosi alla tutela di valori assoluti e globali, es: il diritto alla pace, il diritto all’ambiente, il diritto allo sviluppo dei popoli, il diritto al patrimonio comune dell’umanità e alla sua conservazione.

Page 10: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

QUARTA GENERAZIONE DI DIRITTI FONDAMENTALI• Diritti legati allo sviluppo delle nuove

tecnologie, es. diritto alla riduzione del digital divide, il diritto all’uso delle tecnologie informatiche, i diritti riguardanti l’impiego e le applicazioni della ricerca biogenetica, la protezione dei dati personali.

Page 11: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

ART. 2 COST.

• La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

• Fattispecie aperta: una sorta di valvola d’entrata che permette l’inserimento e l’integrazione nella nostra Cost. di nuovi valori che nel corso del tempo, vengono espressi dalla società e dalla coscienza collettiva.

Page 12: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE

• Rientra tra i diritti fondamentali dell’individuo.• Caratterizza la formazione dello Stato liberale, a

garanzia della libertà di coscienza, di opinione e del pluralismo delle idee.

• Nasce in UK all’interno del Parlamento come «freedom of speech» verso la Corona. Successivamente estesa ai cittadini

• Il riconoscimento di questo diritto condiziona l’effettività di gran parte delle libertà, individuali e associative, ad esempio è strettamente collegata al diritto di voto (CtEDU).

Page 13: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

SVILUPPO STORICO

• Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino - Francia 1789Art. 11 - La libera manifestazione dei pensieri e delle opinioni è uno dei diritti più preziosi dell’uomo; ogni cittadino può dunque parlare, scrivere, stampare liberamente, salvo a rispondere dell’abuso di questa libertà nei casi determinati dalla Legge.

Page 14: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

SVILUPPO STORICO

• Costituzione degli Stati Uniti I Emendamento –1791.“Il Congresso non potrà fare alcuna legge per il riconoscimento di qualsiasi religione, o per proibirne il libero culto; o per limitare la libertà di parola o di stampa; o il diritto che hanno i cittadini di riunirsi in forma pacifica e di inoltrare petizioni al governo per la riparazione di torti subiti”.

Page 15: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

SVILUPPO STORICO

• Costituzione francese del 1848Art. 8 – I cittadini hanno il diritto di associarsi, di riunirsi pacificamente e senza armi, di rivolgere petizioni, di manifestare i loro pensieri per via della stampa o diversamente. L’esercizio di questi diritti trova i suoi unici limiti nei diritti o nella libertà degli altri e nella sicurezza pubblica. La stampa non può, in nessun caso, essere sottoposta alla censura.

Page 16: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

SVILUPPO STORICO

• Statuto albertino – 1848Art. 28. – La stampa sarà libera, ma una legge ne reprime gli abusi.

Page 17: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

Art. 21 Cost.

• Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

• La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

• Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.

Page 18: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

Art. 21 Cost.

• In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'Autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'Autorità giudiziaria.

• Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.

• La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.

• Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.

Page 19: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

• Raffronto con l’art. 5 della Costituzione tedesca (23 maggio 1949)

• (I) Ognuno ha diritto di esprimere e diffondere liberamente le sue opinioni con parole, scritti e immagini, e di informarsi, senza essere impedito, da fonti accessibili a tutti. Sono garantite la libertà di stampa e d'informazione mediante la radio ed il cinematografo. Non si può stabilire alcuna censura.

• (II) Questi diritti trovano i loro limiti nelle disposizioni delle leggi generali, nelle norme legislative concernenti la protezione della gioventù e nel diritto della persona al suo onore.

Page 20: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

NORME SOVRANAZIONALI

• Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo - Assemblea generale delle Nazioni Unite, 10 dicembre 1948Art. 19. – Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni ed idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.

Page 21: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

NORME SOVRANAZIONALIConvenzione europea per la tutela dei diritti dell’uomo e delle libertàfondamentali -1950 Art. 10. - Libertà di espressione1. Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la

libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera. Il presente articolo non impedisce agli Stati di sottoporre ad un regime di autorizzazione le imprese di radiodiffusione, cinematografiche o televisive.

2. L’esercizio di queste libertà, poiché comporta doveri e responsabilità, può essere sottoposto alle formalità, condizioni, restrizioni o sanzioni che sono previste dalla legge e che costituiscono misure necessarie, in una società democratica, alla sicurezza nazionale, all’integrità territoriale o alla pubblica sicurezza, alla difesa dell’ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute o dei diritti altrui, per impedire la divulgazione di informazioni riservate o per garantire l’autorità e l’imparzialità del potere giudiziario.

Page 22: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

NORME SOVRANAZIONALI

• Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea - Articolo 11. – Libertà di espressione e d'informazione

1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera.

2. La libertà dei media e il loro pluralismo sono rispettati.

Page 23: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LIBERA ESPRESSIONE DEL PENSIERO RIVOLTA A DESTINATARI INDETERMINATI

• LIBERA ESPRESSIONE DEL PENSIERO RIVOLTA A DESTINATARI INDETERMINATIFondamento costituzionale = art. 21 Cost., comma 1

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Profilo attivo = diritto di esprimersi, comunicare, informareProfilo negativo = diritto al silenzioProfilo passivo = diritto a ricercare e ricevere informazioni (essere informati)

Corollari: Diritto di cronaca vs. tutela della sfera privataPluralismo dell’informazione

Page 24: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

Comunicazione intesa come:• LIBERA ESPRESSIONE DEL PENSIERO

RIVOLTA A DESTINATARI DETERMINATI E INFUNGIBILI

• Fondamento costituzionale = art. 15 Cost.La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.

Page 25: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

• Profilo attivo = diritto di comunicare• Profilo negativo = diritto di non comunicare• Profilo passivo = diritto di ricevere

comunicazioni• Corollario: riservatezza• NON C’E’ IL LIMITE DEL BUON

COSTUME (art. 21 u. c., Cost.)!

Page 26: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

ART. 21 COST.• Incentrato sulla disciplina della stampa (divieto di autorizzazioni

e censure). – Giustificata solo la registrazione presso autorità giudiziaria (cancelleria del

Tribunale). – Sequestri consentiti solo successivamente alla stampa e con le garanzie

tipiche delle libertà personali (riserva di legge e di giurisdizione). – Principio di trasparenza (comma 5)

• Reazione all’esperienza fascista: disposizione tesa ad arginare indebite ingerenze dei pubblici poteri; valorizzato l’aspetto “negativo” della libertà di espressione (atteggiamento retrospettivo del costituente).

• Il ruolo attivo dello Stato appare invece sfumato (possibilità per il legislatore di imporre alle imprese editoriali obblighi di trasparenza in relazione alle fonti di finanziamento).

• Assenza di riferimento al valore del pluralismo dell’informazione e al profilo passivo della libertà di espressione, anche se ciò può essere dedotto per via interpretativa e dagli obblighi internazionali

Page 27: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

Il diritto dell’informazione/della comunicazione è di matrice prevalentemente giurisprudenziale.

E’ stata la Corte costituzionale che, nel tempo, con numerose importanti sentenze, ha sancito:

la rilevanza dell’informazione ai fini dell’attuazione del principio democratico;

la libertà di divulgazione delle notizie e il diritto di cronaca;

il profilo passivo del diritto all’informazione (necessità del pluralismo «esterno» delle fonti per una completa e obiettiva informazione del cittadino). Giustificati interventi regolatori sul mercato. Inadeguatezza regole antitrust generali

Il diritto all’informazione, in tutti i suoi aspetti, può considerarsi un diritto sociale fondamentale (secondo comma dell’art. 3 Cost.)

Page 28: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO

DEMOCRATICO• Fra libertà di informazione e attuazione del principio democratico c’è un

nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale.Alcuni esempi:• Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare come la libertà di

propaganda è espressione di quella di manifestazione del pensiero, garantita dall'art. 21 della Costituzione e pietra angolare dell'ordine democratico. [... ] Essa è assicurata fino al limite oltre il quale risulti leso il metodo democratico.»

• Sentenza n. 172/1972: «La Corte ha più volte affermato che la libertà di espressione del pensiero è fondamento della democrazia e che la stampa, considerata come essenziale strumento di quella libertà, deve esser salvaguardata contro ogni minaccia o coartazione, diretta o indiretta.»

• Sentenza n. 138/1985: «... la libertà di manifestazione del pensiero è tra le libertà fondamentali proclamate e protette dalla nostra Costituzione, [tuttavia] anche diritti primari e fondamentali (come il più alto, forse, quello sancito nell'art. 21 Cost.) debbono venir contemperati con le esigenze di una tollerabile convivenza ... »

Page 29: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

• Quali altre norme della prima parte della Costituzione si ricollegano all’art. 21 Cost.?

• Art. 15 (libertà e segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione)

• Art. 17 (libertà di riunione)• Art. 18 (libertà di associazione)• Art. 19 (libertà di religione)• Art. 30 (diritto/dovere dei genitori di istruire, mantenere,

educare i figli)• Art. 33 (libertà di arte, scienza e insegnamento)• Art. 39 (libertà di organizzazione sindacale)• Art. 42 (tutela della proprietà intellettuale)• Art. 48 (libertà e segretezza del voto)• Art. 49 (libertà di associazione in partiti politici)• Art. 50 (diritto di petizione)

Page 30: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

PROFILO SOGGETTIVO DELL’ART. 21

• “Tutti” hanno il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero, senza alcuna distinzione di qualifiche, status o condizioni personali.

• Formulazione amplissima e generale.• Non riservata ai cittadini, a differenza di altre

libertà individuali (es. associazione, art. 18). Estesa alle formazioni sociali (persone giuridiche)

Page 31: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LIMITI FUNZIONALI PER I SINGOLI

• Limitazioni che, ad es., incombono su militari, magistrati, medici, notai, ministri del culto, avvocati, funzionari pubblici, ecc.

• Limiti dovuti alla funzione o all’ufficio da essi ricoperti.

Page 32: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

CASI SPECIALI

• Parlamentari e consiglieri regionali (artt. 68 e 122 Cost.). Immunità parlamentari: insindacabilità opinioni espresse nell’esercizio della funzione. Situazione di privilegio a tutela della funzione parlamentare. Limiti alla libertà di espressione derivanti dalla tutela di altri interessi costituzionalmente protetti (reputazione; processo equo). – Meccanismi di tutela. Compiti della Corte costituzionale– Secondo la CtEDU la libertà di espressione degli eletti del popolo non

è illimitata ; essa non potrebbe giustificare un diniego totale di accesso alla giustizia quando delle affermazioni che altri percepiscono come diffamatorie vengono fatte da un membro del Parlamento in assenza di un legame evidente con un’attività parlamentare (si veda, tra le altre, sentenza Cordova c. Italia del 2003)

Page 33: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

CASI SPECIALI• GIORNALISTI. RUOLO ESSENZIALE PER LA TUTELA

DEL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE• CtEDU, Sentenza Belpietro c. Italia, 2013. «Il diritto dei giornalisti di comunicare

informazioni su questioni di interesse generale è tutelato a condizione che essi agiscano in buona fede, sulla base di fatti esatti, e forniscano informazioni «affidabili e precise» nel rispetto dell’etica giornalistica. Il paragrafo 2 dell’articolo 10 della Convenzione sottolinea che l’esercizio della libertà di espressione comporta dei «doveri e responsabilità» che valgono anche per i media quando si tratta di questioni di grande interesse generale. Inoltre, tali doveri e responsabilità possono rivestire una certa importanza quando si rischia di pregiudicare la reputazione di una persona citata per nome e di nuocere ai «diritti altrui». Perciò, devono esistere motivi specifici per esonerare i media dall’obbligo che essi hanno in linea di principio di verificare le dichiarazioni fattuali potenzialmente diffamatorie nei confronti di privati. Al riguardo, entrano in gioco soprattutto la natura e il livello della diffamazione in causa e la questione di stabilire fino a che punto il media possa ragionevolmente considerare le sue fonti attendibili per quanto riguarda le asserzioni contestate»

Page 34: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

OGGETTO DELLA LIBERTA’

• Qualsiasi forma di espressione di idee, di pensieri, di opinioni, di notizie che si intende comunicare ad altri

• La CtEDU con la propria giurisprudenza, ha identificato un certo numero di forme di espressione che devono essere considerate offensive e contrarie alla Convenzione (specialmente il razzismo, la xenofobia, l’antisemitismo, il nazionalismo aggressivo, la discriminazione nei confronti delle minoranze e degli immigrati). In tal senso si è espresso anche il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, adottando la Raccomandazione n. R 97 (20) sui “discorsi dell’odio”.

Page 35: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

OGGETTO DELLA LIBERTA’ – GIURISPRUDENZA CEDU

• La C.E.D.U. ha ritenuto opportuno distinguere tra un incitamento reale e serio all’estremismo e i diritti dei singoli, specialmente giornalisti e uomini politici, di esprimersi liberamente e di “offendere, scioccare o turbare” gli altri (si veda Handyside c. Regno Unito, 7 dicembre 1976, § 49).

Page 36: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

GIURISPRUDENZA CEDU – HATE SPEECH E ODIO RAZZIALE

• FÉRET C. BELGIO – 16 luglio 2009– Il ricorrente è un deputato belga e presidente del partito politico Fronte

nazionale/Nationaal Front in Belgio. Durante la campagna elettorale per questo partito, furono distribuiti numerosi tipi di volantini che divulgavano, in particolare, il messaggio di “opporsi all’islamizzazione del Belgio”, di “fermare la politica della pseudo-integrazione” e di “rinviare indietro i disoccupati extraeuropei”. Il ricorrente era stato condannato, per incitamento alla discriminazione razziale, ai lavori di pubblica utilità e all’ineleggibilità per dieci anni. Egli sosteneva che il suo diritto alla libertà di espressione era stato violato.

– La C.E.D.U. ha riscontrato la non violazione dell’articolo 10 (libertà di espressione). Secondo la sua opinione, i discorsi del ricorrente rischiavano inevitabilmente di suscitare, soprattutto tra il pubblico meno informato, dei sentimenti di paura, di rifiuto e perfino di odio nei confronti degli stranieri. Il suo messaggio, diffuso nel periodo elettorale, aveva avuto una grande risonanza e costituiva certamente un incitamento all’odio razziale. Di conseguenza, la condanna del ricorrente era giustificata allo scopo di proteggere l’ordine pubblico e i diritti altrui, quelli, cioè, della comunità degli immigrati.

Page 37: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

GIURISPRUDENZA CEDU – HATE SPEECH E ODIO RAZZIALE

• JERSILD C. DANIMARCA – 23 SETTEMBRE 1994

– Il ricorrente, di professione giornalista, aveva realizzato un reportage contenente degli estratti di un programma televisivo condotto da lui con membri di un gruppo giovanile chiamato “giacche verdi” che si erano espressi in maniera offensiva e dispregiativa nei confronti degli immigrati e dei gruppi etnici stabilitisi in Danimarca. Il ricorrente era stato condannato per complicità nella diffusione d’idee razziste. Egli sosteneva che il suo diritto alla libertà di espressione era stato violato.

– La C.E.D.U. ha distinto tra, da una parte, i membri della comunità delle “giacche verdi” che hanno apertamente espresso delle idee razziste e, dall’altra parte, il ricorrente che ha cercato di esporre, analizzare e spiegare questo specifico gruppo di giovani e di trattare “gli aspetti specifici di una questione che preoccupava seriamente, già allora, il pubblico”. Il reportage, nel suo complesso, non perseguiva l’obiettivo di diffondere delle idee o opinioni razziste, ma d’informare il pubblico su una questione sociale. Perciò, la C.E.D.U. ha riscontrato la violazione dell’articolo 10 (libertà di espressione).

Page 38: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

GIURISPRUDENZA CEDU – HATE SPEECH E NEGAZIONISMO

• GARAUDY C. FRANCIA – 24 GIUGNO 2003 (DECISIONE SULLA RICEVIBILITÀ)

– Il ricorrente, autore di un’opera intitolata I miti fondatori della politica israeliana, era stato condannato per negazione di crimini contro l’umanità, diffamazione pubblica contro un gruppo di persone, nella fattispecie, la comunità ebraica, e incitamento all’odio raziale. Egli sosteneva che il suo diritto alla libertà di espressione era stato violato.

– Il ricorso è stato dichiarato irricevibile. La C.E.D.U. ha ritenuto che il contenuto dell’opera del ricorrente costituiva una negazione dell’Olocausto e ha ricordato che “la negazione dei crimini contro l’umanità è una delle forme più gravi di diffamazione razziale contro gli ebrei e d’incitazione all’odio nei loro confronti”. La C.E.D.U. ha affermato che l’opera che contestava la veridicità di fatti storici indubbiamente verificatisi non perseguiva alcuno scopo scientifico o storico, ma aveva il fine di riabilitare il regime nazional-socialista e di accusare di falsificazione storica le vittime stesse. La C.E.D.U. ha ritenuto che, essendo tali atti manifestamente incompatibili con i valori fondamentali sanciti dalla Convenzione, il ricorrente non poteva godere delle previsioni di cui all’articolo 10 (libertà di espressione).

Page 39: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

GIURISPRUDENZA CEDU – HATE SPEECH E FONDAMENTALISMO

ISLAMICO• REFAH PARTISI (PARTITO DELLA PROSPERITÀ) E ALTRI C.

TURCHIA – 13 FEBBRAIO 2003 (GRANDE CAMERA)– Nel 1998, il Refah Partisi (Partito della prosperità) è stato sciolto in ragione del fatto che

era diventato un “centro di attività contrarie al principio di laicità” e che numerosi atti e dichiarazioni dei suoi dirigenti e dei suoi membri consentivano di dedurre che alcuni obiettivi del partito, quali l’instaurazione della sharia e di un regime teocratico, fossero incompatibili con la concezione di una società democratica. Numerosi membri del Refah Partisi sostenevano che il loro diritto alla libertà di associazione era stato violato.

– La C.E.D.U. ha costatato che gli atti e i discorsi del Refah Partisi rivelavano il suo progetto politico a lungo termine teso a instaurare un regime fondato sulla sharia e che il Rafah Partisi non escludeva di ricorrere alla forza. Secondo la C.E.D.U., le reali possibilità che il Refah Partisi aveva di mettere in atto il suo progetto costituivano un pericolo immediato per la democrazia e, di conseguenza, il suo scioglimento era giustificato. La C.E.D.U. ha riscontrato la non violazione dell’articolo 11 (libertà di riunione e associazione).

– La C.E.D.U., in linea di principio, dichiara irricevibili, in ragione della loro incompatibilità con i valori sanciti dalla Convenzione, i ricorsi i cui autori s’ispirano a una dottrina totalitaria o esprimono delle idee che rappresentano una minaccia per l’ordine democratico e che rischiano di portare alla restaurazione di un regime totalitario.

Page 40: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

MEZZI COINVOLTI

• Art. 21 , comma 1: formulazione ampia ed aperta («altri mezzi di diffusione»). Dunque anche internet

• Consentite discipline differenziate della libertà di informazione in base ai mezzi utilizzati per la diffusione di informazioni (Corte cost. 93 e 105/1972)

• Maggiori cautele e quindi responsabilità per i mezzi di diffusione di massa (es. principio pluralistico e disciplina sulla proprietà ed il controllo dei quotidiani o delle televisioni)

Page 41: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

ASPETTI ESCLUSI DALLA GARANZIA DI CUI ALL’ART. 21

COST.• La comunicazione interpersonale (art. 15 Cost.).

• Tutto ciò che non è puro pensiero, ma si concretizza in un incitamento all’azione, come ad esempio l’istigazione, l’apologia e la propaganda. In questi casi, il legislatore ordinario ha la facoltà di vietarne alcune forme ritenute incompatibili con l’ordinamento costituzionale (es. istigazione a delinquere, apologia di reato, propaganda sovversiva e antinazionale). Cfr. Corte costituzionale sentenze n. 120/1957 e n. 100/1966.

• L’appropriazione o divulgazione di opere altrui (diritto d’autore)

Page 42: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

• Il profilo passivo della libertà di informazione

• La Costituzione italiana non è attenta al profilo passivo della libertà di informazione (diritto ad essere informati).

• Tale principio è stato desunto per via interpretativa dalla Corte costituzionale.

• Esso è inoltre sancito in atti di diritto internazionale, cui l’ordinamento giuridico italiano deve conformarsi (ex artt. 10 e 11 Cost.).

Page 43: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

• Il profilo passivo: il diritto di essere informati

• Corte costituzionale, sent. 105/1972 (in tema di riposo settimanale per gli addetti delle aziende editrici e stampatrici):

• «... deve riconoscersi che il particolare regime dettato per la stampa periodica, per le agenzie di notizie ed altrettanti mezzi di diffusione del pensiero contrasta con l'art. 21 Cost., che solennemente proclama uno tra i principi caratterizzanti del vigente ordinamento democratico, garantendo a "tutti" il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero "con ogni mezzo di diffusione" e dettando per di più ulteriori e specifiche norme a tutela della stampa, quale mezzo di diffusione tradizionale e tuttora insostituibile ai fini dell'informazione dei cittadini e quindi della formazione di una pubblica opinione avvertita e consapevole».

Page 44: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL PROFILO PASSIVO DELLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA

CORTE COSTITUZIONALE

• SENTENZA N. 112/1993• «Questa Corte ha costantemente affermato che la Costituzione, all'art. 21,

riconosce e garantisce a tutti la libertà di manifestare il proprio pensiero con qualsiasi mezzo di diffusione e che tale libertà ricomprende tanto il diritto di informare, quanto il diritto di essere informati (v., ad esempio, sentt. nn. 202 del 1976, 148 del 1981, 826 del 1988). L'art. 21, come la Corte ha avuto modo di precisare, colloca la predetta libertà tra i valori primari, assistiti dalla clausola dell'inviolabilità (art. 2 della Costituzione), i quali, in ragione del loro contenuto, in linea generale si traducono direttamente e immediatamente in diritti soggettivi dell'individuo, di carattere assoluto. [...]

• ... questa Corte ha da tempo affermato che il "diritto all'informazione" va determinato e qualificato in riferimento ai principi fondanti della forma di Stato delineata dalla Costituzione, i quali esigono che la nostra democrazia sia basata su una libera opinione pubblica e sia in grado di svilupparsi attraverso la pari concorrenza di tutti alla formazione della volontà generale. »

Page 45: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL PROFILO PASSIVO DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA

CORTE COSTITUZIONALEIL PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE

• Corte cost., Sentenza n. 826 del 1988,• In tale sentenza la Corte, ribadendo il valore centrale del pluralismo in un

ordinamento democratico, chiarisce che il pluralismo dell'informazione radiotelevisiva significa, innanzitutto, possibilità di ingresso, nell'ambito dell'emittenza pubblica e di quella privata, di quante più voci consentano i mezzi tecnici, con la concreta possibilità nell'emittenza privata - perchè il pluralismo esterno sia effettivo e non meramente fittizio - che i soggetti portatori di opinioni diverse possano esprimersi senza il pericolo di essere emarginati a causa dei processi di concentrazione delle risorse tecniche ed economiche nelle mani di uno o di pochi e senza essere menomati nella loro autonomia.

• Sotto altro profilo, il pluralismo si manifesta nella concreta possibilità di scelta, per tutti i cittadini, tra una molteplicità di fonti informative, scelta che non sarebbe effettiva se il pubblico al quale si rivolgono i mezzi di comunicazione audiovisiva non fosse in condizione di disporre, tanto nel quadro del settore pubblico che in quello privato, di programmi che garantiscono l'espressione di tendenze aventi caratteri eterogenei.

Page 46: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL PROFILO PASSIVO DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA

CORTE COSTITUZIONALEIL PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE

• I principi enunciati dalla sentenza n. 826 del 1988, hanno avuto conferma nelle sentenze n. 420 del 1994 e155 del 2002 della stessa Corte la quale, richiamando i punti essenziali delle precedenti decisioni, ha ribadito l'imperativo costituzionale, secondo cui il diritto di informazione, garantito dall'articolo 21 della Costituzione, deve essere «qualificato e caratterizzato, tra l'altro, sia dal pluralismo delle fonti cui attingere conoscenze e notizie - così da porre il cittadino in condizione di compiere le proprie valutazioni avendo presenti punti di vista e orientamenti culturali e politici differenti - sia dall'obiettività e dall'imparzialità dei dati forniti, sia infine dalla completezza, dalla correttezza e dalla continuità dell'attività di informazione erogata». Tale sentenza pone in rilievo che la sola presenza dell'emittenza privata (cosiddetto pluralismo «esterno») non è sufficiente a garantire la completezza e l'obiettività della comunicazione politica, ove non concorrano ulteriori misure «sostanzialmente ispirate al principio della parità di accesso delle forze politiche» (cosiddetto pluralismo «interno»)[7].

Page 47: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL DIRITTO DI RICERCARE INFORMAZIONI

• Questo particolare profilo riguarda non tanto i destinatari delle notizie, quanto piuttosto gli operatori dell’informazione.

• Per quanto riguarda i rapporti privati, il diritto di ricercare e diffondere notizie si scontra con l’esigenza della tutela della riservatezza .

• Per quanto riguarda, invece, i rapporti fra cittadino e pubblica amministrazione, la legge 241/1990 ha garantito a tutti i cittadini il diritto soggettivo di accesso ad atti e documenti in possesso delle P. A.

• Il fondamento costituzionale risiede nell’art. 97 Cost. (legalità e imparzialità dell’azione amministrativa).

• Il diritto in esame va bilanciato con altri valori parimenti protetti dalla Costituzione, quali la sicurezza dello Stato, la riservatezza dei terzi etc.

• Vari interventi legislativi negli anni novanta hanno posto in capo ad alcune amministrazioni specifici obblighi di informazione (es. il Ministero dell’ambiente in materia di inquinamento atmosferico).

• La legge 150/2000 ha istituito per tutto le P. A. l’obbligo generale di fornire informazioni al pubblico.

Page 48: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL DIRITTO DI RICERCARE INFORMAZIONI

• La normativa cosiddetta FOIA (Freedom of Information Act), introdotta con decreto legislativo n. 97 del 2016, è parte integrante del processo di riforma della pubblica amministrazione, definito dalla legge 7 agosto 2015, n. 124 (c.d. legge Madia).

• L’accesso civico generalizzato garantisce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti posseduti dalle pubbliche amministrazioni, se non c’è il pericolo di compromettere altri interessi pubblici o privati rilevanti, indicati dalla legge.

• Con la normativa FOIA, l’ordinamento italiano riconosce la libertà di accedere alle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni come diritto fondamentale. Il principio che guida l’intera normativa è la tutela preferenziale dell’interesse conoscitivo di tutti i soggetti della società civile: in assenza di ostacoli riconducibili ai limiti previsti dalla legge, le amministrazioni devono dare prevalenza al diritto di chiunque di conoscere e di accedere alle informazioni possedute dalla pubblica amministrazione.  

Page 49: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL DIRITTO DI RICERCARE INFORMAZIONI

• Giornalisti, organizzazioni non governative, imprese, i cittadini italiani e stranieri possono richiedere dati e documenti, così da svolgere un ruolo attivo di controllo sulle attività delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo della norma, è anche quello di favorire una maggiore trasparenza nel rapporto tra le istituzioni e la società civile, e incoraggiare un dibattito pubblico informato su temi di interesse collettivo.

• L’accesso civico generalizzato, istituito dalla normativa FOIA, differisce dalle altre due principali tipologie di accesso già previste dalla legislazione.

• A differenza del diritto di accesso procedimentale o documentale (regolato dalla legge n. 241/1990), garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato.

• A differenza del diritto di accesso civico “semplice” (regolato dal d. lgs. n. 33/2013), che consente di accedere esclusivamente alle informazioni che rientrano negli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge (in particolare, dal decreto legislativo n. 33 del 2013), l’accesso civico generalizzato si estende a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni, all’unica condizione che siano tutelati gli interessi pubblici e privati espressamente indicati dalla legge.

Page 50: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL NECESSARIO BILANCIAMENTO DEI DIRITTI:

I LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

• Limite espresso: – buon costume (6° comma)

• Limiti impliciti: – onore e reputazione – tutela della riservatezza– proprietà intellettuale– identità personale– oblio– regolare funzionamento della giustizia – sicurezza dello Stato – ordine pubblico?

Page 51: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL NECESSARIO BILANCIAMENTO DEI DIRITTI:

I LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE– La «verità» dell’informazione e la questione delle «fake

news» – Il contrasto alla «disinformazione» se necessario per la

tutela di interessi costituzionalmente rilevanti (es. esercizio del diritto di voto)

– Le scriminanti in caso di lesione della reputazione:• La rilevanza sociale della notizia • La verità «putativa» e l’obbligo di accurata di verifica delle

fonti di informazione• La «continenza» nell’esposizione della notizia

– Il diritto di rettifica• nella legge sulla stampa e • nel TUSMAR (Decreto legislativo 31 luglio 2005, n.

177 “Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici”) art. 32-quinquies

Page 52: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL DIRITTO DI RETTIFICA NEL TUSMAR– Ai telegiornali e ai giornali radio si applicano le norme sulla

registrazione dei giornali e periodici; i direttori dei telegiornali e dei giornali radio sono, a questo fine, considerati direttori responsabili.

– Chiunque si ritenga leso nei suoi interessi morali (onore o reputazione) o materiali da trasmissioni contrarie a verità ha diritto di chiedere all’emittente che sia trasmessa apposita rettifica, purché questa ultima non abbia contenuto che possa dar luogo a responsabilità penali.

– La rettifica è effettuata entro quarantotto ore dalla data di ricezione della relativa richiesta, in fascia oraria e con il rilievo corrispondenti a quelli della trasmissione che ha dato origine alla lesione degli interessi. Trascorso detto termine senza che la rettifica sia stata effettuata, l’interessato può trasmettere la richiesta all’AgCom.

Page 53: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL DIRITTO DI RETTIFICA NEL TUSMAR

– Se l’Autorità ritiene fondata la richiesta di rettifica, quest’ultima, preceduta dall’indicazione della pronuncia dell’Autorità stessa, deve essere trasmessa entro le ventiquattro ore successive alla pronuncia medesima.

– Se le emittenti ritengono che non ricorrono le condizioni per la trasmissione della rettifica, sottopongono entro il giorno successivo alla richiesta la questione all’Autorità, che si pronuncia nel termine di cinque giorni

Page 54: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

IL LIMITE (ESPRESSO) DEL BUON COSTUME:

LA NORMATIVA

• Art. 21 Cost., u. c.: Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume.

• Art. 528 c. p., comma 1: Chiunque, allo scopo di farne commercio o distribuzione ovvero di esporli pubblicamente, fabbrica, introduce nel territorio dello Stato, acquista, detiene, esporta, ovvero mette in circolazione scritti, disegni, immagini od altri atti osceni di qualsiasi specie, e' punito ..........

• Art. 529 c. p.: Agli effetti della legge penale, si considerano "osceni" gli atti e gli oggetti, che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore. Non si considera oscena l'opera d'arte o l'opera di scienza, salvo, che, per motivo diverso da quello di studio, sia offerta in vendita, venduta o comunque procurata a persona minore degli anni diciotto.

Page 55: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LIMITI IMPLICITI SECONDO LA CORTE COST.

• 1) Limitazioni sostanziali della libertà di manifestazione del pensiero, che è una di quelle che meglio caratterizzano il regime vigente attualmente nello Stato, non possono essere poste se non per legge (riserva assoluta di legge) e devono trovare fondamento in precetti e principi costituzionali, si rinvengano essi esplicitamente enunciati nella Carta costituzionale o si possano, invece, trarre da questa mediante la rigorosa applicazione delle regole dell'interpretazione giuridica. (sent. 9/1965, pratiche anticoncezionali).

• 2) La libertà di manifestazione del pensiero è coessenziale al regime di libertà garantito dalla Costituzione, inconciliabile con qualsiasi disciplina che direttamente o indirettamente apra la via a pericolosi attentati, e di fronte al quale non v’è pubblico interesse che possa giustificare limitazioni che non siano consentite dalla stessa Carta costituzionale. (sent. 11/1968, ordinamento della professione giornalistica).

• 3) La libertà di manifestazione del pensiero non può trovare limitazioni se non nelle disposizioni legislative dirette alla tutela di altri beni ed interessi fatti oggetto di protezione costituzionale, tra i quali il sesto comma ha espressamente indicato il buon costume a causa della sua particolare rilevanza (sent. 120/1968, divieto di pubblicazione di inserzioni amorose).

Page 56: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LE PRINCIPALI LEGGI ADOTTATE PER

L’ATTUAZIONE DELL’ART. 21 COST

•Legge n. 47/1948 (Disposizioni sulla stampa)•Legge n. 67/1987 (Limiti anticoncentrazione per la stampa)•Legge n. 249 del 1997 (Istitutiva dell’AGCOM)•Legge n. 28/2000 (Tutela della Par Condicio)•D. Lgs 177 del 2005 (Testo Unico sui servizi di media audiovisivi e radiofonici) – sostituisce le precedenti, tra cui la legge 223 del 1990 (l. Mammì)

Page 57: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

D. LGS 177 DEL 2005 (TESTO UNICO SUI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E

RADIOFONICI) • Norme di principio• Disciplina dell’attività radiotelevisiva

– Tutela dei minori– Diritto di rettifica– Comunicazioni commerciali– Opere europee

• Norme a tutela del pluralismo e della concorrenza

Page 58: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LA PAR CONDICIO

•Legge n. 28/2000 (Tutela della Par Condicio)•Bilanciamento tra diritto di informare ed esigenza di garantire uguali chances in campagna elettorale •La questione del «conflitto di interessi»•Ancora attuale in epoca di internet?

Page 59: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LA PAR CONDICIO

• La legge 22 febbraio 2000, n. 28, si rivolge principalmente al mezzo radiotelevisivo, in ragione della riconosciuta “pervasità” di tale mezzo di comunicazione riconducibile alla sua idoneità ad influire sulla formazione del consenso e della opinione degli utenti/telespettatori.

• Solo due disposizioni della predetta legge sono dedicate alla stampa quotidiana e periodica (artt. 7 e 8, su messaggi politici elettorali e sondaggi). E’ assente ogni esplicito riferimento al mondo di internet.

• La disciplina introdotta dalla legge n. 28/00 reca disposizioni molto rigorose per il periodo elettorale, vale a dire per il periodo che va dalla convocazione dei comizi sino alla chiusura della campagna elettorale.

Page 60: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

LA PAR CONDICIO

• La legge n. 28/2000 disciplina i programmi di informazione e la comunicazione politica, distinguendo fra due diversi periodi: quello non elettorale e quello elettorale.

• Chiamate a dettare le disposizioni attuative della normativa primaria sono, per la RAI, la Commissione parlamentare di vigilanza e, per le televisioni e le radio private, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che si avvale a livello locale dei Comitati regionali per le Comunicazioni.

• In periodo non elettorale, la Commissione e l'Autorità, previa consultazione, emanano due distinti regolamenti (per l'Autorità è la delibera n. 200/00/CSP, integrata dalla delibera n. 22/06/CSP).

• In occasione di ogni singola consultazione elettorale, i due organismi provvedono ad emanare specifici regolamenti sulla cui osservanza vigila l'Autorità. L'Autorità assolve tale compito attraverso l'attività di monitoraggio dell'emittenza radiotelevisiva nazionale. A livello locale, l'attività di vigilanza è rimessa ai competenti comitati regionali per le comunicazioni.

Page 61: LIBERTÀ DI STAMPA E COSTITUZIONE - odg.it · nesso inscindibile, come ha spesso affermato la Corte costituzionale. Alcuni esempi: • Sentenza n. 84/1969: «Non è necessario ricordare

“Il pericolo non viene da ciò che non sappiamo, ma da quello che crediamo sia vero, e invece non lo è”.

(Mark Twain)