12
1° Trofeo Vela Scout 23 maggio 2010 http://cndsebino.blogspot.com equipaggio:____________ nome:_________________ totem:________________ Centro Nautico Sebino base di Pisogne (BS) A.V.A.S. CNDSEBINO S E T TO RE N A UT IC O

libretto primo trofeo vela scout 2010

Embed Size (px)

DESCRIPTION

bando di regata

Citation preview

Page 1: libretto primo trofeo vela scout 2010

1° Trofeo Vela Scout23 maggio 2010

http://cndsebino.blogspot.com

equipaggio:____________nome:_________________totem:________________

Centro Nautico Sebinobase di Pisogne (BS)

A.V.A.S.

CNDSEBINOSETTORE NAUTI

CO

Page 2: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)

P.I. 02606540165Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected]

1°TROFEO VELASCOUT 2010

Lovere 23 maggio 2010

BANDO DI REGATA

Circolo organizzatore Associazione Dilettantistica Velica Alto Sebino in collaborazione con il Settore Nautico Scout Regione Lombardia.

Località : Lovere lago d’Iseo.

Imbarcazioni ammesse Cabinati

Programma della regata1 prova ore 12,30 del 23 maggio 2010.E’ prevista una sola prova.

RegolamentiVerrà applicato il Regolamento ISAF 2009/2012; le prescrizioni FIV; le Istruzioni di Regata e leRegole internazionali di navigazione.

Page 3: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)

P.I. 02606540165Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected]

Iscrizioni Si ricevono alla segreteria dell'AVAS dalle ore 10.45 alle ore 11,45 del 23/05/2010.Quota di partecipazione euro 15,00 per equipaggio.

Istruzioni di regata Saranno a disposizione a partire dalle ore 10,45 del 23/05/2010 presso la segreteria AVAS.

PunteggioSarà applicato il sistema dei tempi compensati.

Premi Trofeo al primo e premio al secondo e al terzo equipaggio.Premiazioni alle ore 16,30 sotto la tensostruttura del Porto Turistico di Lovere e rinfresco.

ResponsabilitàIl Circolo Organizzatore, il Comitato di Regata non assumono alcuna responsabilità per qualsiasi danno che potrebbe derivare a persone o a cose sia in acqua che a terra, prima, durante e dopo la regata, in conseguenza della regata stessa. I concorrenti partecipano alla regata a loro rischio e pericolo. Ciascun concorrente sarà il solo responsabile della propria decisione di partire o di continuare la regata. Si fa pure riferimento alle regola fondamentale 4 del Regolamento di Regata.

Page 4: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected] www.avas.it

1°TROFEO VELASCOUT 2010Lovere 23 maggio 2010

ISTRUZIONI DI REGATA

COMITATO ORGANIZZATORE637 – AVAS – Associazione Dilettantistica Velica Alto Sebino, in collaborazione con il Settore Nautico Scout Regione Lombardia.

1 REGOLE1.1 Saranno applicati: il Regolamento di Regata 2005-2008

comprese le prescrizioni FIV, la normativa della FIV.1.2 Il Bando di Regata, queste Istruzioni di Regata; in caso di

contrasto tra il Bando e le Istruzioni di Regata avranno prevalenza le Istruzioni di Regata.

2 COMUNICATI PER I CONCORRENTII comunicati per i concorrenti saranno esposti all’albo ufficiale presso la sede dell’AVAS.

3 MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI DI REGATAOgni modifica alle istruzioni di regata sarà esposta 60 minuti prima del segnale d’avviso.

4 SEGNALI A TERRALe segnalazioni fatte a terra verranno esposte all’albero dei segnali situato presso la sede dell’AVAS.

1

Page 5: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected] www.avas.it

Quando il pennello “Intelligenza” viene esposto a terra, “un minuto” è sostituito dalle parole “non meno di 20 minuti” (segnale di regata pennello Intelligenza).

5 PROGRAMMA DELLE REGATE Il segnale di avviso della prova sarà dato alle ore 12.30.

6 PERCORSOIl disegno ”nell’allegato percorsi” di queste Istruzioni di Regata mostra indicativamente il percorso, le boe devono essere lasciate a sinistra.

7 BOELe boe 1 – 2 – 3 saranno cilindriche e di colore giallo, la boa di partenza (P) sarà di colore rosso..

8 SEGNALI DI AVVISO Il segnale di avviso sarà la lettera ”F” del CI,

9 LA PARTENZALe regate saranno fatte partire come da regola 26.

Segnale Bandiere e segnale sonoro Minuti mancantiAvviso Bandiera di classe – un suono -5Preparatorio Bandiera India, Papa o nera -

un suono -4

Un minuto Ammainata del segnale preparatorio – un suono

-1

Partenza Ammainata della bandiera di classe –un suono

0

2

Page 6: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected] www.avas.it

La linea di partenza sarà costituita dalla congiungente tra l’asta con bandiera arancione posta sul battello del Comitato di Regata e la boa P di colore rosso.Una barca che parta piu’ di 4 minuti dopo il proprio segnale di partenza sarà classificata ”Non Partita- DNS” cio’ modifica la regola A 4.

10 ARRIVOLa linea di arrivo sarà costituita dalla congiungente l’asta con bandiera arancione posta sul battello destinato all’arrivo (battello con bandiera Blu) e la boa rossa utilizzata per la linea di partenza. L’arrivo dovrà essere tagliato nel senso del percorso

11 TEMPO LIMITELe barche che mancano di arrivare entro 15 minuti dopo che la prima barca ha completato il percorso saranno classificate “DNF- Non arrivate”.

12 PROTESTE E RICHIESTE DI RIPARAZIONEA integrazione della Reg.61, immediatamente dopo essere arrivato, il protestante dovrà informare il Comitato di Regata circa la propria intenzione di protestare, indicando contestualmente il numero velico della barca protestata e assicurandosi che il CdR abbia recepito l’informazione.I moduli di protesta sono disponibili presso la Segreteria di Regata, dove gli stessi devono essere depositati entro il tempo limite per le proteste.Il tempo limite per le proteste è di 60 minuti dopo che l’ultima barca è arrivata nell’ultima prova del giorno. Lo stesso limite si applica alle richieste di riparazione e alle proteste del Comitato di Regata, del Comitato per le Proteste o della Giuria per infrazioni che essi abbiano

3

Page 7: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected] www.avas.it

osservato nell’area di regata. Questo modifica le regole 61.3 e 62.2. Comunicati saranno affissi all’albo ufficiale entro 30 minuti dopo la scadenza del tempo limite per informare i concorrenti delle udienze nelle quali sono parti o nominati come testimoni. Le udienze saranno discusse nel locale messo a disposizione dall’Autorità Organizzatrice.

13 PUNTEGGIOSarà applicato il sistema dei tempi compensati in vigore sul lago d’Iseo.

14 REGOLE DI SICUREZZAE’ obbligatorio indossare il giubbetto di salvataggio.Una barca che si ritira dovrà informare il CdR o la segreteria appena possibile.

15 ASSICURAZIONE E SCARICO DI RESPONSABILITA’Ferme restando le competenze del CO e l’autorità del CdR e della Giuria, si desidera richiamare quanto disposto dalla regola fondamentale 4 del RR. Sulla diretta responsabilità dei concorrenti (e/o di chi esercita la patria potestà legale ) nella decisione di partire e/o di continuare la regata. Spetta ai concorrenti contrarre le assicurazioni necessarie a coprire qualsiasi rischio compreso quello verso terzi

4

Page 8: libretto primo trofeo vela scout 2010

A.V.A.S.Associazione Dilettantistica Velica Alto SebinoVia Baracche n. 6 – 24065 LOVERE (Bergamo)Segreteria e Fax 035/983509 e-mail [email protected] www.avas.it

Allegato percorsi

Percorso di Regata : Start – 1 – 2 – 3 – P– 1 – 2 – 3 – Finish

le boe gialle (1,2,3) e quella rossa (P), devono essere lasciate a sinistra .

5

Page 9: libretto primo trofeo vela scout 2010

Giri di penalizzazione

Page 10: libretto primo trofeo vela scout 2010

Foxtrot

Page 11: libretto primo trofeo vela scout 2010
Page 12: libretto primo trofeo vela scout 2010

settore nautico

http://cndsebino.blogspot.comhttp://www.inkscape.org http://www.creativecommon.org

Ringraziamo tutti i partecipanti a questo 1° Velascout e tutti quelli che hanno lavorato per renderlo possibile.

Il materiale per la redazione di questo libretto è stata fornita da Lino Locatelli.

Ringraziamo l'A.V.A.S. per l'ospitalità e la logistica.

Questo libretto e' stato impaginato da Gabriel Rota con inkscape, gimp, pdfjoin, pdfnup, ubuntu per il CND Sebino e' in licenza "creative common by" puo' essere copiato, distribuito, modificato indicando gli autori.

I loghi sono delle legittime associazioni.

Foto ed approfondimenti sono pubblicati sul sito internet del CND Sebino http://cndsebino.blogspot.com

http://www.agesci.org

Ringraziamenti:

sino a 6 minuti prima della partenza sulla pilotina risulterà issata l'INTELLIGENZAa 5 minuti dalla partenza sarà issata la bandiera di classe che nel vostro caso è la FOXTROTa 4 minuti dalla partenza sarà issato il segnale preparatorio che presumo sarà la PAPAad 1 minuto dalla partenza sarà ammainato il segnale preparatorio (PAPA)durante l'ultimo minuto chi oltrepasserà la linea di partenza dovrà rientrare prontamente, anche ripassando a ritroso per la linea di partenza allo start sarà abbassata la bandiera di classe (FOXTROT)

se qualcuno partirà in anticipo rispetto allo start il CdR isserà una bandiera X e gli OCS dovranno rientrare e ripertire entro 4 minutise molti ed indecifrabili partiranno in anticipo verrà issato il PRIMO RIPETITORE e si dovrà rifare la partenza.

Le boe dovranno essere lasciate a sinistra e si dovrà dare spazio a chi è interno in boa.

Valgono le regole di regata della FIV.Si tratta di una regata sociale estranea alla FIV.In ogni caso durante lo skipper meeting potranno essere richiesti tutti i chiarimenti necessari.

Lino Locatelli A.V.A.S.

Chiarimenti: