23
LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 B SCIENZE UMANE A.S.2017/18 PROF.SSA ELENA BARSOTTI IL MANIERISMO E LA SITUAZIONE ITALIANA NELLA SECONDA META’ DEL 500 L’evoluzione delle strutture politiche.La struttura sociale. Le strutture economiche Mentalità e visione del mondo. Istituzioni culturali,intellettuali e pubblico. L’idea della letteratura e le forme letterarie. TORQUATO TASSO La vita e le opere La Gerusalemme liberata: struttura e contenuti IL SEICENTO La situazione politica italiana La vita economica e sociale .La mentalità. I centri di produzione e diffusione della cultura.La figura e la collocazione dell’intellettuale.Il pubblico e la circolazione della cultura.La lingua. La letteratura scientifica e il barocco La lirica barocca: meraviglia, concettismo e metafora. GIOVANBATTISTA MARINO La vita;le opere: Onde dorate E’ del poeta il fin la meraviglia GALILEO GALILEI La vita, le opere, il metodo sperimentale Lettera a Benedetto Castelli Dialogo sopra i massimi sistemi: Contro l’ipse dixit

LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 B SCIENZE UMANE

A.S.2017/18

PROF.SSA ELENA BARSOTTI

IL MANIERISMO E LA SITUAZIONE ITALIANA NELLA SECONDA META’

DEL 500

L’evoluzione delle strutture politiche.La struttura sociale. Le strutture economiche

Mentalità e visione del mondo. Istituzioni culturali,intellettuali e pubblico. L’idea

della letteratura e le forme letterarie.

TORQUATO TASSO

La vita e le opere La Gerusalemme liberata: struttura e contenuti

IL SEICENTO

La situazione politica italiana La vita economica e sociale .La mentalità. I centri di

produzione e diffusione della cultura.La figura e la collocazione dell’intellettuale.Il

pubblico e la circolazione della cultura.La lingua.

La letteratura scientifica e il barocco

La lirica barocca: meraviglia, concettismo e metafora.

GIOVANBATTISTA MARINO

La vita;le opere: Onde dorate E’ del poeta il fin la meraviglia

GALILEO GALILEI

La vita, le opere, il metodo sperimentale

Lettera a Benedetto Castelli

Dialogo sopra i massimi sistemi: Contro l’ipse dixit

Page 2: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

L’ETA’ DEI LUMI

Le strutture economiche,politiche e sociali. Centri di produzione e diffusione della

cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee

L’illuminismo in Francia e in Italia

L’illuminismo a Napoli e a Milano

Il circolo del Caffè e la questione della lingua

Cesare Beccaria: la vita e le opere lettura del brano Contro la tortura e la pena di

morte

CARLO GOLDONI

La vita e le opere Il riformismo goldoniano

La riforma del teatro La locandiera I Memoires

GIUSEPPE PARINI

La vita e le opere Il Giorno :contenuto e tematiche

VITTORIO ALFIERI

La vita e le opere Le caratteristiche delle tragedie alfieriane

IL NEOCLASSICISMO E IL PREROMANTICISMO

Il triennio giacobino in Italia Caratteristiche e tematiche

Winkelmann e il concetto di bello

L’eroe preromantico: Goethe e I dolori del giovane Werter

UGO FOSCOLO

La vita e le opere

Le ultime lettere di Iacopo Ortis : lettura dei brani antologici

Sonetti : Alla sera, In morte del fratello Giovanni, A Zacinto

Dei Sepolcri: il contenuto e le tematiche filosofiche

-

IL ROMANTICISMO

Caratteristiche e tematiche

Il romanticismo in Germania, Inghilterra, Francia e Italia: tratti comuni e differenze

Il dibattito tra classicisti e romantici in Italia

Page 3: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

ALESSANDRO MANZONI

La vita e le opere La poetica dell’utile ,del vero e dell’interessante Le tragedie: Il

conte di Carmagnola e l’Adelchi (contenuto e tematiche) I Promessi sposi :contenuto

e tematiche

GIACOMO LEOPARDI

La vita e le opere. La riflessione filosofica e il pessimismo Le Operette morali:

Dialogo della natura e di un islandese I Canti: L’infinito A Silvia, La quiete dopo la

tempesta, Il sabato del villaggio

La Divina Commedia : Il Purgatorio canti 1-2-3-6-28

LA SCRITTURA

Il “saggio breve”,esercitazioni di riconoscimento e di produzione

Aalisi del testo: esercitazioni di produzione

Il tema di ordine generale

Gli alunni l’insegnante

Page 4: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Programma svolto a.s.2017/18

Prof.ssa Luciana Vietina Classe 4BSU

Raccordo con il programma dell’anno precedente:progetti assolutistici e

rivoluzioni

Stato moderno e monarchie assolute

La Francia di Luigi XIV

Le Rivoluzioni inglesi

Le guerre di successione e il nuovo equilibrio europeo

L’Europa del Settecento

La società del Settecento e l’ “Antico regime”

Il sistema internazionale: l’Europa e il mondo

L’Illuminismo: l’età delle riforme

Stati europei e dispotismo illuminato

Le riforme nell’Italia del Settecento

L’età delle rivoluzioni

La Rivoluzione americana e la nascita di una nazione

La Rivoluzione francese

La Francia e l’Europa di Napoleone

La rivoluzione industriale

La Restaurazione

Il Congresso di Vienna

I teorici della Restaurazione

La Restaurazione in Italia e in Europa

Page 5: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Il nuovo pensiero politico

L’idea di nazione e il principio di nazionalità

Restaurazione e romanticismo

Liberali e democratici

I socialisti

I moti degli anni Venti e Trenta

Le società segrete

I moti degli anni Venti

I moti degli anni Trenta

I moti rivoluzionari del 1848 (Sintesi)

L'unificazione italiana e tedesca (Sintesi)

Firma dell'inesgnante

Firma degli studenti

Page 6: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Programma svolto Classe 4BSU nno 2017/18

Materia: Filosofia Insegnante: Luciana Vietina

Raccordo con il programma dell’anno precedente:

Scolastica: caratteri generali (sintesi)

Unità didattica 1.

La filosofia del rinascimento

Rinascimento e platonismo: Niccolò Cusano

Rinascimento e aristotelismo: Pietro Pomponazzi

Rinascimento e naturalismo: Bernandino Telesio

Rinascimento e naturalismo: Giordano Bruno

Montaigne

Unità didattica 2.

La rivoluzione astronomica

La rivoluzione scientifica

Galileo Galilei

Francesco Bacone

Newton

Unità didattica 3.

Renato Descartes

Unità didattica 4.

Baruch Spinosa

Unità didattica 5.

Blaise Pascal

Unità didattica 6 Unità realizzata attraverso lavori di gruppo su singoli autori

L’empirismo (definizione)

Page 7: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

John Locke, Thomas Hobbes, David Hume: aspetti politici

Le filosofie dell’illuminismo: Rousseau

Unità didattica 8.

Kant e il criticismo

La Critica della Ragion Pura

Firma dell’insegnante

Firma degli studenti

Page 8: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Istituto di Istruzione Superiore “Chini-Michelangelo” Lido di Camaiore

Programma di Lingua e Civiltà Inglese

Anno Scolastico 2017/18 Docente: Silvia Giorgetti

Classe IV B Scienze Umane

Dal testo “Ways of the World”:

STUDYING LITERATURE

– The Age of journalism: the Augustan age, the printing press pag 46, S. Pepys: the Diary pag47, analisi del testo: “The Great Fire of London” pag 48. Addison and Steele, Coffee Houses.

– The rise of the novel: a new literary genre, features of the novel ( story vs plot, characters, theme, setting, narrator, point of view, narrative modes).

– Daniel Defoe: Robinson Crusoe pag 57. Analisi del testo : “Start in Life” pag 58.

– Jonathan Swift: Gulliver's Travels pag 61, analisi del testo “The Scholars Examine Gulliver”pag 62.

– Lavoro di gruppo con presentazione di cartelloni: Robinson and Gulliver.

– Pre-Romanticism: Elegy Written in a Country Churchyard, analisi del testo “The Paths of Glory Lead but to the Grave” pag 67.

– The Gothic Novel, Gothic, the Dark Side of Human Emotions pag 70.– Mary Shelley: Frankenstein. Video: Sparknotes Mary Shelley's Frankenstein.

– William Blake: Songs of Innocence and Experience, analisi della poesia “The Chimney Sweeper” con cartelloni.

– Jane Austen: “Pride and Prejudice”, the plot and the characters, con cartelloni. Women in Jane Austen's Times pag 75.

STUDYING SOCIETY

– The protection of human rights pag 133, 135

– Ethnic equality, Nelson Mandela pag 144, M. L. King pag 14

– Women's rights pag 148, Infringment of Women's Rights pag 151.

– The Suffragettes: video “The Suffragettes horrible histories”, “Emily Davidson killed”.

– Right to Education pag 156, video: “Malala”.

– Children's Rights pag 173, The right to grow to full potential.

Page 9: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

– Adolescence: Peer Group Pressure pag 177, Bullying: origin of the behaviour, consequences.

Lezioni relative all'Alternanza Scuola-Lavoro:

– Esame del sito della città di Sydney: offerta di attività turistiche e ricreative per disabili.– Struttura della presentazione: impaginazione, foto e slogan, accuratezza delle informazioni.– Preparazione di una brochure in lingua Inglese che illustra un'offerta di attività sul nostro

territorio: “Activities with Inclusion in Mind”.

Lido di Camaiore 08/06/18

L'insegnante

Silvia Giorgetti

…................................................................

I rappresentanti degli alunni

…...........................................................................

…...........................................................................

Page 10: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Istituto di Istruzione Superiore

“Chini-Michelangelo” Lido di Camaiore (Lucca) A. S. 2017/18

Classe 4BSU

Docente prof. Enna Antonio

Programma svolto di Storia dell’ Arte da: “Capire l’Arte” voll .1 e 2 Atlas ed. L’Arte a Bisanzio (pg.252); L’Arte a Ravenna (pgg.255/262-264/67). L’Iconoclastia (appunti). L’Alto Medioevo (pgg.268/72). L’Arte romanica (pgg. 286/90).

L’architettura (pgg. 291/305).

La scultura (pgg.317/21).

La pittura (pgg. 325/27). L’Arte gotica (pgg.334/40; 342).

L’architettura gotica in Italia (pgg.347/53; 356/8).

La pittura in Italia nel Duecento (pgg.379/80; Cimabue, Giotto; Duccio di Buoninsegna (pgg.382/386; 392/6;

402/3; 406/8); S. Martini.

Il Trecento (pgg.297/8). Giotto (pgg.401/7).

Il Gotico internazionale (pgg.421/23).

Il Quattrocento (pgg.8/10). L’avvio del Rinascimento (pgg.17/25).

Autori: F. Brunelleschi; Donatello; Masaccio.

Firenze e la seconda stagione rinascimentale (pg.67); autori: D. Veneziano; F. Lippi; P. Uccello; A. del

Castagno; B. Gozzoli; L.B. Alberti.

Il Rinascimento nelle altre corti italiane; autori: P. della Francesca; A. Mantegna.

Il Quattrocento fiammingo e la pittura ad olio (pgg. 93; 98).

Lido di Camaiore, /06/2018

i rappresentanti di classe il docente

Page 11: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

I.I.S. “CHINI-MICHELANGELO “ LIDO DI CAMAIORE

A.S. 2017/2018 LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSE 4 BSU

PROGRAMMA DI FISICA

Cinematica

Il moto circolare uniforme. Grandezze peculiari del moto circolare: periodo, frequenza e velocità

angolare. La velocità tangenziale. L’accelerazione centripeta come conseguenza della natura

vettoriale della velocità tangenziale. Il moto parabolico.

Dinamica

I sistemi di riferimento. Il principio di inerzia. La seconda legge della dinamica: la legge di Newton.

Il principio di azione e reazione. Applicazioni della legge di Newton.

Lavoro ed energia

Definizione di lavoro di una forza. La potenza. L’energia cinetica. Il teorema delle forze vive. Forze

conservative ed energia potenziale. Energia potenziale gravitazionale ed energia potenziale elastica.

L’energia meccanica e la sua conservazione.

Termologia e calorimetria

Principio zero della termodinamica: l’equilibrio termico. Temperatura e scale termometriche: la

scala Celsius, la scala Fahrenheit, la scala Kelvin. La dilatazione termica e le sue leggi. Scambi di

calore. La definizione di caloria. La legge fondamentale della calorimetria e i calori specifici. I

passaggi di stato. Scambi di calore nei passaggi di stato: il calore latente. La trasmissione del calore:

conduzione (legge di Fourier), convezione e irraggiamento (legge di Stefan).

Termodinamica

Il calore come energia in transito. L’esperienza di Joule e l’equivalente meccanico della caloria. La

legge dei gas. Le principali trasformazioni di un gas e la loro rappresentazione nel piano di

Clapeyron. La teoria cinetica dei gas: interpretazione microscopica della temperatura e sua

relazione con l’energia cinetica media delle molecole. Il bilancio energetico di una trasformazione

qualunque: il primo principio della termodinamica. Conversione calore-lavoro: le macchine

termiche. Il rendimento di una macchina termica. Il teorema di Carnot e le macchine termiche

ideali. Il verso spontaneo delle trasformazioni termodinamiche: il secondo principio della

termodinamica negli enunciati di Clausius e di Kelvin.

Lido di Camaiore, 8 Giugno 2018

Gli Alunni Il Docente

Page 12: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA

CLASSE IV BSU A.S. 2017 - 2018

Prof.ssa Francesca Palagi

Testo in adozione: AA.VV., Togata gens, a cura di Maurizio Bettini, vol. I (Dalle origini all'età di Augusto), La NuovaItalia.

Per i testi si precisa che, ove essi non siano stati considerati nell'originale, viene aggiunta l' indicazione in trad. = intraduzione.

L' ETA' DI CESARE

Ripasso di Cesare

Cicerone

Vita; contesto storico e progetto politico; le orazioni: sintesi di arte retorica e impegno politico; orazioni giudiziarie e

politiche; struttura e contenuto delle Verrine, Catilinarie e Filippiche; oratoria e retorica; contenuto dell'Orator, del

Brutus e del De oratore; il profilo ideale dell'oratore; terminologia specifica dell'oratoria; scritti filosofici e politici: le

tematiche filosofiche affrontate e le forme della divulgazione ciceroniana; il contributo di Cicerone alla formazione del

lessico filosofico in lingua latina; la filosofia al servizio della res publica: il modello di Platone; struttura e contenuto

del De republica; il Somnium Scipionis; la figura del politico ideale; la concordia ordinum; struttura e caratteri dell'

epistolario: un Cicerone "privato"; stile: il latino di Cicerone; la sintassi: concinnitas e numerus.

Testi:

In Verrem, Actio secunda V, 160-163, Il supplizio di Gavio Compsa (in trad.).

In Catilinam oratio prima, 1-2; 5-6, L'esordio: traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e

stilistiche; 17-19, 27-29, La prosopopea della Patria (in trad.); 31-33, La perorazione (in trad.).

Pro Caelio, 31-34 , Clodia, l’”amica di tutti” (in trad.).

Pro Caelio, 39-49 passim, La pedagogia di Cicerone (in trad.).

De republica, VI, 9-20; 25; 28-29, Il sogno di Scipione (in trad.).

Laelius de amicitia, 19-23, Elogio dell'amicizia (in trad.).

De officiis, I, 85-89, Che cos'è la res publica (in trad.).

Epistolario: Ad Atticum, III, 5, Sulla via dell'esilio; IV, 1, La gioia del ritorno (in trad.).

Sallustio

Vita; le monografie storiche: il De coniuratione Catilinae; il De bello Iugurthino; le Historiae; storiografia, politica e

morale; lo stile.

Testi:

De coniuratione Catilinae, 1-4, La scelta della storia (in trad.); 5, 1-8, Ritratto di Catilina: traduzione ed analisi

puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche; 6-13, L’”archeologia” (in trad.); 14, I compagni di Catilina (in

Page 13: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

trad.); 20, Discorso ai congiurati (in trad.); 25, Il ritratto di Sempronia: traduzione ed analisi puntuale delle

caratteristiche linguistiche e stilistiche; 53-54, Cesare e Catone a confronto (in trad.).

L' ETA' DI AUGUSTO

Virgilio

Vita; contesto storico-politico e culturale; significato del titolo, genere di appartenenza, struttura e contenuto delle

Bucoliche, delle Georgiche e dell'Eneide; rapporto con la tradizione letteraria greca: continuità ed innovazione; caratteri

del paesaggio nelle Bucoliche; il mito dell'età dell'oro: confronto tra la quarta ecloga e la digressione del 1° libro delle

Georgiche; la misteriosa identità del puer della quarta ecloga e l'interpretazione cristiana; le Georgiche ed i rapporti con

la propaganda augustea; la favola di Aristeo: mito e male di vivere; l' Eneide: un'enciclopedia della cultura romana;

Enea ed i modelli culturali romani; caratteri dello stile virgiliano.

Testi:

Bucoliche

Lettura integrale della 1° ecloga, traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche; gli echi

della realtà contemporanea; personaggi e destini a confronto.

Lettura in traduzione della 4° ecloga; l'aspirazione al ritorno dell'età dell'oro; il puer.

Georgiche

I, 121-159, La giustificazione del lavoro: una risposta a Lucrezio (in trad.); IV, 453-527, Orfeo ed Euridice(in trad.).

Eneide

IV, vv. 1-5; 68-89, La passione di Didone: traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche.

IV, vv. 362-396, Le ultime parole: traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche.

IV, vv. 642-705, La morte di Didone (in trad.).

VI, vv. 450-476 , Didone ed Enea nell'oltretomba (in trad.): incomunicabilità tra i due personaggi con inversione dei

ruoli.

VI, 679-702, L'incontro di Enea con Anchise agli Inferi (in trad.).

IX, 367-445, Eurialo e Niso (in trad.).

XII, 919-952, La morte di Turno (in trad.).

Orazio

Vita; contesto storico-politico e culturale; significato del titolo, genere di appartenenza, struttura e contenuto degli

Epodi, delle Satire, delle Odi e delle Epistole. I modelli di riferimento delle singole opere. Lo stile.

Testi:

Epodi: 16, Fuggire dalla guerra civile (in trad.).

Satire: I, 1, Est modus in rebus (in trad.); I, 6 Libertino patre natus (in trad.); I, 9, Il seccatore (in trad.); II, 6, Hoc erat

in votis (in trad.).

Page 14: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Odi: I, 1, Il programma poetico (in trad.); I, 9, Paesaggio invernale: traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche

linguistiche e stilistiche; I, 11, Carpe diem: traduzione ed analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche;

I, 23, Cloe, la cerbiatta in fuga (in trad.); II, 14, Lo scorrere del tempo (in trad.); III, 30 L’immortalità: traduzione ed

analisi puntuale delle caratteristiche linguistiche e stilistiche.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: DEFORMITA’/DIFFORMITA’ NELL’ANTICHITA’ CLASSICA

L’anomalia nel mondo greco: dalla mitologia, attraverso l’epos omerico, alle comunità dei cittadini: Sparta ed Atene.

Roma: dall’età arcaica, al principato, all’avvento del cristianesimo.

Lavoro di gruppo: l’interpretazione delle malattie mentali nell’antica Roma: analisi e comprensione di documentazione

specifica.

Lido di Camaiore, 5 giugno 2018

L'insegnante Gli studenti

Page 15: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

I.I.S. “CHINI-MICHELANGELO “ LIDO DI CAMAIORE

A.S. 2017/2018 LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSE 4 BSU

PROGRAMMA DI MATEMATICA

GONIOMETRIA

Gli angoli e la loro ampiezza. La misura degli angoli: il grado sessagesimale e il radiante. Conversione da

gradi a radianti e viceversa. Gli angoli orientati. La circonferenza goniometrica. Le funzioni goniometriche

seno e coseno: definizione e loro variazione. I grafici delle funzioni 𝑦 = 𝑠𝑒𝑛𝑥 e 𝑦 = 𝑐𝑜𝑠𝑥 . La relazione

fondamentale della goniometria. Definizione delle funzioni tengente, cotangente, secante e cosecante e le

loro variazioni. Grafico della funzione 𝑦 = 𝑡𝑎𝑛x. Segno delle funzioni goniometriche nei vari quadranti.

Calcolo delle funzioni goniometriche noto il valore di una di esse. Funzioni goniometriche di angoli

particolari: 0°, 90°, 180°, 270°, 360°, 30°, 45°, 60°. Calcolo di espressioni goniometriche elementari.

Semplificazione di espressioni goniometriche. Riduzione di espressioni goniometriche ad altre equivalenti

contenente una sola funzione goniometrica. Formule degli archi associati (±α , 90°± α , 180°± α , 270°± α).

Formule di addizione e sottrazione. Formule di duplicazione. Formule di bisezione. Semplificazione e/o

calcolo di espressioni goniometriche utilizzando le precedenti formule. Identità goniometriche. Equazioni

goniometriche elementari ed equazioni ad esse riconducibili. Disequazioni goniometriche elementari e

disequazioni ad esse riconducibili.

ALGEBRA

Potenze con esponente frazionario. Potenze con esponente reale. Proprietà delle potenze con esponente reale.

Equazioni esponenziali elementari. Equazioni esponenziali. Equazioni esponenziali risolubili con

un’incognita ausiliaria. Definizione di logaritmo. Le proprietà dei logaritmi. La formula del cambiamento di

base. Calcolo di logaritmi e trasformazione di espressioni logaritmiche. Campo di esistenza di espressioni

logaritmiche. Equazioni logaritmiche. Equazioni logaritmiche risolubili con un’incognita ausiliaria.

Equazioni esponenziali risolubili con l’uso dei logaritmi.

Disequazioni esponenziali e logaritmiche elementari e ad esse riconducibili.

DATI E PREVISIONI

Calcolo combinatorio. Disposizioni semplici e con ripetizione di 𝑛 oggetti presi 𝑘 a 𝑘. Permutazioni semplici

e con ripetizione di 𝑛 oggetti. Combinazioni semplici di 𝑛 oggetti presi 𝑘 a 𝑘.

Eventi e probabilità: la definizione classica. Proprietà fondamentali della probabilità. Probabilità dell’evento

contrario. Probabilità dell’evento unione.

Applicazione del calcolo combinatorio al calcolo delle probabilità in casi semplici.

Lido di Camaiore, 8 Giugno 2018

Il Docente Gli Alunni

Page 16: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

LICEO SCIENZE UMANE

“CHINI - MICHELANGELO” LIDO DI CAMAIORE

Anno Scolastico 2017/2018 Classe IV^BSU

Materia: RELIGIONE CATTOLICA Prof.sa: M.Amelia Casula

Testo: A. Famà, Uomini e profeti, Marietti Scuola. Ore settimanali: 1

P R O G R A M M A

PERCORSO STORICO-RELIGIOSO: LA RICERCA DI DIO NELLE RELIGIONI

A) RELIGIONI E DIALOGO

- La ricerca comune delle Religioni;

- Religioni e futuro: ponti e non muri;

- Una religione vale l’altra?

B) LE GRANDI RELIGIONI

- L’Induismo;

- Il Buddismo

L’insegnamento del Buddha;

L’etica buddista;

Riti e consuetudini;

I rami del Buddismo;

Buddismo e Cristianesimo.

- L’Islamismo

Origine e diffusione;

Il credo islamico;

L’Islam e il mondo moderno;

Islamismo e Cristianesimo.

C) I NUOVI SCENARI DEL RELIGIOSO

- I livelli del pluralismo religioso;

- Nuovi movimenti religiosi.

Lido di Camaiore, 8 giugno 2018

Alunni Docente

Page 17: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

ProgrammadiScienzemotorie

A.Salvatori

Classe4Bsu

AnnoScolastico2017-2018

PotenziamentoFisiologico:

Corsadiresistenzaconcaricoprogressivamentecrescentesiainpalestrasiainambientenaturale,esercizidipotenziamentomuscolareacariconaturale,esercizidimobilitàarticolareestretching;lavorofinalizzatoalmiglioramentodellatecnicadicorsaconesercitazionidiandaturediatleticaleggera;esercitazioniperilmiglioramentodellaforzarapida;eserciziperlosviluppoopotenziamentodellecapacitàcoordinativegeneraliacorpoliberooconpiccoliattrezzi.

GiochiSportivi:

lavoropropedeuticoall’introduzionedeigiochiconlapallacomepallarilanciata,pallaconsegnata,giocodeipassaggi;

pallavolo:ilgiocoeleregoleprincipali;ifondamentaliindividualidibattuta,palleggio,bagher;esercitazioniacoppieeapiccoligruppisuifondamentaliconlavorodiimpostazionedelpalleggiopassandodalpalleggio“trattenuto”,palleggioarete,palleggioespostamento,doppiopalleggio;lostessolavoroconilbagherlavorandoanchesulbagherdiricezione;esercitazionidibattuta;esercitazionidischiacciata;partitadall’unocontrounofinoalseicontrosei.

Teoria

Nomenclaturaeterminologiadelcorponellospazio.

Regolamentopallavolo

Capacitàcoordinativeecondizionali

Spotehandicap:riorganizzazionideglischemimotorieposturali

Firma

________________

Page 18: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Istituto Istruzione Superiore Chini-Michelangelo Programma di Biologia

a.a. 2017-2018!!!Prof.ssa Barbara Malfatti: docente di Scienze naturali, chimiche e biologiche !!!Classe: 4BSU Libro di testo: “Lineamenti di chimica” di Valitutti - Tifi. Editore: Zanichelli “Sistema Terra CD” di Crippa - Fiorani. Editore: A. Mondadori scuola !!PRIMO TRIMESTRE

5. La quantità chimica: la mole 1. La massa atomica e la massa molecolare 2. Contare per moli (la costante di Avogadro) 3. Le formule chimiche (la composizione percentuale e la formula minima di un composto) 2. Le trasformazioni fisiche 2. I sistemi omogenei e i sitemi eterogenei 3. Le sostanze pure e i miscugli 13. Le soluzioni 1. Perché le sostanze si sciolgono? 2. La solubilità 3. La concentrazione delle soluzioni (%m/m; %m/V; moralità) 14. Le reazioni chimiche 1. Equazioni di reazione e bilanciamento 2. Calcoli stechiometrici 15. L’energia e la velocità di reazione 1.Le reazioni producono energia 3. Perché avvengono le reazioni chimiche? (escluso tendenza al disordine e energia libera) 4. Che cos’è la velocità di reazione? 5. L’energia di attivazione: la teoria degli urti e la teoria dello stato di transizione 6. I catalizzatori 7. I fattori che influenzano la velocità di reazione 17. Gli acidi e le basi 1. Le teorie sugli acidi e sulle basi 2. La ionizzazione dell’acqua 3. Il pH e la forza degli acidi e delle basi (solo pagg. 310-311) !!!!!!!!

Page 19: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

Istituto Istruzione Superiore Chini-Michelangelo Programma di Biologia

a.a. 2017-2018

!!!!!Camaiore, !Alunni L’insegnante Barbara Malfatti

SECONDO PENTAMESTRE

I minerali 1. La mineralogia; 2. La composizione della crosta terrestre; 3. I minerali; 4. Genesi e caratteristiche dei cristalli; 4.1 La struttura dei cristalli; 4.2 La forma dei cristalli; 4.3 I solidi amorfi; 5. Due importanti proprietà dei minerali: polimorfismo e isomorfismo; 6. Alcune proprietà fisiche dei minerali; 7. La classificazione dei minerali; 8. I silicati e la loro classificazione (solo pag. 17); 9. Un’ulteriore classificazione: minerali fenici e sialici; 10. I minerali non silicati. Le rocce ignee o magmatiche Le rocce; 2. Il processo magmatico: dal magma alla roccia; 3. La classificazione delle rocce magmatiche (escluso la composizione mineralogica, il dualismo dei magmi e la cristallizzazione frazionata) Plutoni e vulcani 1. I plutoni; 2. I vulcani: meccanismo eruttivo; 3. Attività vulcanica esplosiva; 5. Eruzioni centrali ed edifici vulcanici; 6. Eruzioni lineari e fessurali; 7. Il vulcanismo secondario; 8. Distribuzione dei vulcani sulla Terra; 9. I vulcani italiani Rocce sedimentarie ed elementi di stratigrafia Il processo sedimentario; 2. La classificazione delle rocce sedimentarie; Le Dolomiti: un’antica barriera corallina; I combustibili fossili Le rocce metamorfiche e il ciclo litognetico 1. Il processo metamorfico; 4. Tipo di metamorfismo e strutture derivate; 5. La serie metamorfica (solo definizione); 6. Il ciclo litogenetico Geologia strutturale 4. Deformazioni rigide (faglie dirette, inverse e trascorrenti) I fenomeni sismici 1. I terremoti; 2. Le onde sismiche; 3. Magnitudo e intensità di un terremoto

Page 20: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO”

PROGRAMMI SVOLTI

A.S. 2017/2018

MATERIA: Scienze Umane

DOCENTE: Chiappini Patrizia

CLASSE E INDIRIZZO: 4° BSU Liceo Scienze Umane

Testi : U.Avalle , M.Maranzana,La prospettiva pedagogica, Ed.Paravia

E.Rosci, E.Pezzotti, Psicologia, Ed.Marietti

M.Aime, L’uomo allo specchio, Ed. Loescher

AA.VV., Sociologia, Ed.Einaudi

ANTROPOLOGIA CULTURALE

Comunicare è cultura: La parola e il linguaggio. Lingue e dialetti. Le lingue vivono. Non solo parole. Scrittura

e oralità. Comunicare con la tecnologia.

Il corpo che siamo: Il corpo “culturale”. Sotto la pelle. Il corpo ridotto a merce. Sopra la pelle. Il corpo dopo

la morte.

La grammatica della società: Definire i rapporti di parentela. Famiglia, matrimonio,parentela sociale.

Matrimoni poligamici. L’incesto. Endogamia, esogamia, levirato. La residenza:modelli a confronto. La

discendenza.

Organizzare la società: Due tipi di società: bande e tribù. Il ruolo del capo. L’organizzazione di uno Stato. Le

comunità. I rituali di rappresentazione. Confini e identità.

Produrre, scambiare, consumare: Dalla preistoria al Neolitico: prime forme di economia. Lo sviluppo

dell’agricoltura e dell’allevamento. Pastorizia e nomadismo. L’origine dei mestieri. L’origine del commercio.

L’origine del mercato.

SOCIOLOGIA

L’evoluzione del pensiero sociologico dal Novecento ai giorni nostri: La migrazione della sociologia in

America. W.Thomas, F. Znaniecki e il cittadino polacco. T.Parsons e lo struttural-funzionalismo. La

Page 21: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano

sociologia e la società industriale avanzata. L’approccio fenomenologico e le società “micro”. Il ritorno della

sociologia in Europa. Il postmoderno e la globalizzazione.

Disuguaglianza, stratificazione e conflitto: Il potere e la disuguaglianza La stratificazione sociale. Il disordine.

La devianza e il controllo sociale.

Il processo di socializzazione: La trasmissione del patrimonio culturale. La formazione dell’identità

personale. Socializzazione primaria e secondaria. Le agenzie di socializzazione.

PSICOLOGIA

Il mondo interno: La nascita della psicoanalisi: S. Freud. L’inconscio collettivo: C.G.Jung. Il senso

d’inferiorità: A.Adler. i meccanismi di difesa: A.Freud. L’identità del ciclo di vita: E. Erikson. La teoria

dell’attaccamento: J. Bowlby.

Dall’individuo alle relazioni: La psicologia della personalità. L’approccio individualista: G.W.Allport. La

psicologia sociale. Il gruppo. La Teoria del campo. La famiglia. Il lavoro. Mobbing e burnout.

PEDAGOGIA

Il Settecento, secolo dei “lumi”: Illuminismo e empirismo. Locke: l’educazione del gentleman. Rousseau: tra

educazione e natura. “Emilio”.

L’Ottocento e il romanticismo: Frobel e la scoperta dell’infanzia. Herbart e la pedagogia come scienza.

Pestalozzi: l’educazione tra natura e società. “Leonardo e Geltrude”.

L’educazione risorgimentale in Italia: La pedagogia “religiosa”: Rosmini. Lambruschini: teorico e

sperimentatore. Aporti e la scuola dell’infanzia. Don Bosco e gli oratori.

L’Ottocento e il Positivismo: Le coordinate storico-geografiche. Le coordinate culturali. Il positivismo

francese e inglese ( confronto). Le concezioni pedagogiche del positivismo italiano. Gabelli e la necessità di

una nuova scuola. La letteratura per l’infanzia: “Le avventure di Pinocchio” e “Cuore”.

Lido di Camaiore, 8/06/2018

L’insegnante I rappresentanti di classe

________________________________ ______________________________________

______________________________________

Page 22: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano
Page 23: LICEO CHINI-MICHELANGELO LIDO DI CAMAIORE …cultura. Intellettuali e pubblico.La visione del mondo e le idee L’illuminismo in Francia e in Italia L’illuminismo a Napoli e a Milano