15
L’IDROSFERA

LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

L’IDROSFERAL’IDROSFERA

Page 2: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Il ciclo dell’acquaIl ciclo dell’acqua

Ghiacci

2.3% 0.017% 0.6%

Fiumi e laghi

Acque Sott.

Oceani emari

97%

Deflusso al mare

evaporazione

evaporazione

0.01%

atmosfera

precipitazioniprecipitazioni

Page 3: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Il nostro pianeta è ricoperto per 3/4 della sua superficie da acque salate.

I tre bacini principali sono gli

Il nostro pianeta è ricoperto per 3/4 della sua superficie da acque salate.

I tre bacini principali sono gli

OCEANI

Pacifico

Atlantico

Indiano

Page 4: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

ASPETTI CHIMICO-FISICIDELL’ACQUA MARINA

ASPETTI CHIMICO-FISICIDELL’ACQUA MARINA

SALINITA’: la quantità media di sali disciolti in un litro d’acqua marina è di 35 g cioè il 35‰.

La salinità può dipendere da diversi fattori quali:

EVAPORAZIONE APPORTO DI PIOGGE APPORTI FLUVIALI

SALINITA’: la quantità media di sali disciolti in un litro d’acqua marina è di 35 g cioè il 35‰.

La salinità può dipendere da diversi fattori quali:

EVAPORAZIONE APPORTO DI PIOGGE APPORTI FLUVIALI

Page 5: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

I sali disciolti provengono dai minerali asportati alle rocce e al terreno che sono costituiti principalmente da carbonato di calcio e silicio.

Il sale più abbondante è tuttavia il cloruro di sodio (NaCl).

Questo sale, infatti, è altamente solubile in acqua a differenza dei carbonati e silicati che si depositano sul fondo.

Questi ultimi, inoltre, vengono utilizzati per costruire gli esoscheletri di molluschi, coralli e spugne.

I sali disciolti provengono dai minerali asportati alle rocce e al terreno che sono costituiti principalmente da carbonato di calcio e silicio.

Il sale più abbondante è tuttavia il cloruro di sodio (NaCl).

Questo sale, infatti, è altamente solubile in acqua a differenza dei carbonati e silicati che si depositano sul fondo.

Questi ultimi, inoltre, vengono utilizzati per costruire gli esoscheletri di molluschi, coralli e spugne.

Page 6: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

GAS DISCIOLTIGAS DISCIOLTI

Il mare scambia con l’atmosfera sia OSSIGENO (O2) che ANIDRIDE CARBONICA (CO2).

La solubilità di questi gas dipende dalla TEMPERATURA dell’acqua:

I mari più freddi contengono più gas disciolti e quindi contengono più esseri viventi rispetto ai mari caldi.

Il mare assorbe moltissima della CO2 che si accumula nell’atmosfera perché in acqua essa si trasforma in ACIDO CARBONICO (H2CO3).

Il mare scambia con l’atmosfera sia OSSIGENO (O2) che ANIDRIDE CARBONICA (CO2).

La solubilità di questi gas dipende dalla TEMPERATURA dell’acqua:

I mari più freddi contengono più gas disciolti e quindi contengono più esseri viventi rispetto ai mari caldi.

Il mare assorbe moltissima della CO2 che si accumula nell’atmosfera perché in acqua essa si trasforma in ACIDO CARBONICO (H2CO3).

Page 7: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

I raggi del sole riescono a penetrare nell’acqua di mare solo per i primi 200 m.

Le varie radiazioni dello spettro luminoso non sono assorbite allo stesso modo:

La radiazione rosso - arancio viene assorbita per prima perché ha lunghezza d’onda maggiore ed è quindi meno penetrante.

La radiazione azzurra è più penetrante perché ha lunghezza d’onda minore e riesce ad andare più in profondità.

Per questa ragione il colore dominante nei mari è l’azzurro.

I raggi del sole riescono a penetrare nell’acqua di mare solo per i primi 200 m.

Le varie radiazioni dello spettro luminoso non sono assorbite allo stesso modo:

La radiazione rosso - arancio viene assorbita per prima perché ha lunghezza d’onda maggiore ed è quindi meno penetrante.

La radiazione azzurra è più penetrante perché ha lunghezza d’onda minore e riesce ad andare più in profondità.

Per questa ragione il colore dominante nei mari è l’azzurro.

Page 8: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

L’acqua del mare viene riscaldata dai raggi solari in modo diverso a seconda della latitudine e della profondità.

La temperatura diminuisce a seconda della profondità in modo non regolare definendo tre strati:

STRATO SUPERFICIALE

STRATO TERMOCLINO

STRATO PROFONDO

L’acqua del mare viene riscaldata dai raggi solari in modo diverso a seconda della latitudine e della profondità.

La temperatura diminuisce a seconda della profondità in modo non regolare definendo tre strati:

STRATO SUPERFICIALE

STRATO TERMOCLINO

STRATO PROFONDO

Fino a 200 m La temperatura dipende dalla latitudine

e dalle stagioni

Fino a 1000 mBrusca diminuzione della temperatura

Fino a 5°C

Oltre i 1000 mLa temperatura diminuisce regolarmente

Fino a -2°C

Page 9: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

All’aumentare della profondità aumenta anche il peso della colonna d’acqua sovrastante.

L’aumento di pressione è costante e corrisponde a 1 atm ogni 10 m di profondità.

La forte pressione impedisce all’acqua degli abissi di congelare anche se la temperatura scende sotto gli 0°C.

All’aumentare della profondità aumenta anche il peso della colonna d’acqua sovrastante.

L’aumento di pressione è costante e corrisponde a 1 atm ogni 10 m di profondità.

La forte pressione impedisce all’acqua degli abissi di congelare anche se la temperatura scende sotto gli 0°C.

Page 10: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

I moti del mare sono di tre tipi: I moti del mare sono di tre tipi:

Motiirregolari

Motiperiodici

Moticostanti

Le onde

Le maree

Le correnti

Page 11: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Le onde sono increspature della superficie del mare dovute al vento.

Esse trasmettono energia ma non materia. Le onde possono presentarsi anche in assenza di vento a

seguito della propagazione di energia che il vento trasmette all’acqua a grandi distanze dal luogo delle onde. In tal caso si parla di onde morte.

Le onde oceaniche possono raggiungere anche i 18m di altezza.

Le onde più alte, fino a 30 m, sono quelle provocate da terremoti con epicentro sottomarino e si dicono tsunami.

La scala di Beaufort classifica le onde in una scala da 1 a 12 definendo gli effetti del vento sulla terraferma e in alto mare in relazione alla sua velocità.

Le onde sono increspature della superficie del mare dovute al vento.

Esse trasmettono energia ma non materia. Le onde possono presentarsi anche in assenza di vento a

seguito della propagazione di energia che il vento trasmette all’acqua a grandi distanze dal luogo delle onde. In tal caso si parla di onde morte.

Le onde oceaniche possono raggiungere anche i 18m di altezza.

Le onde più alte, fino a 30 m, sono quelle provocate da terremoti con epicentro sottomarino e si dicono tsunami.

La scala di Beaufort classifica le onde in una scala da 1 a 12 definendo gli effetti del vento sulla terraferma e in alto mare in relazione alla sua velocità.

Page 12: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni
Page 13: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Le maree sono periodiche variazioni del livello del mare provocate dall’attrazione della Luna e del Sole nei confronti della Terra.

Nel corso di un giorno lunare (intervallo di tempo tra due passaggi successivi della Luna sul meridiano locale) si alternano 2 basse maree e 2 alte maree.

La marea giunge con un certo ritardo sulla costa rispetto al passaggio della Luna sul meridiano locale e questo tempo si chiama ora di porto.

Negli oceani, l’enorme massa d’acqua che si solleva per effetto delle maree può anche risalire il corso dei fiumi per diversi chilometri (Mascarè).

Le maree sono periodiche variazioni del livello del mare provocate dall’attrazione della Luna e del Sole nei confronti della Terra.

Nel corso di un giorno lunare (intervallo di tempo tra due passaggi successivi della Luna sul meridiano locale) si alternano 2 basse maree e 2 alte maree.

La marea giunge con un certo ritardo sulla costa rispetto al passaggio della Luna sul meridiano locale e questo tempo si chiama ora di porto.

Negli oceani, l’enorme massa d’acqua che si solleva per effetto delle maree può anche risalire il corso dei fiumi per diversi chilometri (Mascarè).

Page 14: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Le correnti sono movimenti di enormi masse d’acqua che si spostano nel mare come grandi fiumi che hanno temperatura, densità e salinità diverse dall’acqua circostante.

La portata delle correnti oceaniche è elevatissima: la Corrente del Golfo ha una portata maggiore di quella di tutti i fiumi della Terra messi insieme.

Le correnti superficiali sono influenzate dai venti costanti che spirano a certe latitudini

Le correnti profonde sono invece determinate dalla differenza di densità e temperatura che provocano moti ascendenti e discendenti.

Le correnti sono movimenti di enormi masse d’acqua che si spostano nel mare come grandi fiumi che hanno temperatura, densità e salinità diverse dall’acqua circostante.

La portata delle correnti oceaniche è elevatissima: la Corrente del Golfo ha una portata maggiore di quella di tutti i fiumi della Terra messi insieme.

Le correnti superficiali sono influenzate dai venti costanti che spirano a certe latitudini

Le correnti profonde sono invece determinate dalla differenza di densità e temperatura che provocano moti ascendenti e discendenti.

Page 15: LIDROSFERA. Il ciclo dellacqua Ghiacci 2.3%0.017%0.6% Fiumi e laghi Acque Sott. Oceani e mari 97% Deflusso al mare evaporazione 0.01% atmosfera precipitazioni

Il mare agente di modellamentoIl mare agente di modellamento

Il mare attraverso le onde, le correnti marine e le maree esercita un’azione geodinamica sulle coste alterandone la morfologia.

La prima fase è quella detta di ALTERAZIONE, in cui le onde disgregano e asportano materiale roccioso con l’aiuto dell’azione chimica dell’acqua.

La seconda fase è quella del TRASPORTOdel materiale eroso.

L’ultima fase è quella del DEPOSITO di tali detriti:i frammenti più grossolani si depositano vicino alla costa, quelli più fini sedimentano sui fondali al largo.

Il mare attraverso le onde, le correnti marine e le maree esercita un’azione geodinamica sulle coste alterandone la morfologia.

La prima fase è quella detta di ALTERAZIONE, in cui le onde disgregano e asportano materiale roccioso con l’aiuto dell’azione chimica dell’acqua.

La seconda fase è quella del TRASPORTOdel materiale eroso.

L’ultima fase è quella del DEPOSITO di tali detriti:i frammenti più grossolani si depositano vicino alla costa, quelli più fini sedimentano sui fondali al largo.