7

Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di
Page 2: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

RV, RA, RP, RU RL

RVT, RAT, RPT, RUT RLS

RVS, RAS, RPS, RUS, RVSX, RASX, RPSX, RUSX LAN, LAZ, LAX

37 24 16,5

43

28

18

37,2

43

24,3

28

28,20 14,8

43

18

28

18,30

The rails series MR are high precision cold-drawn profiles, made from a spe-cific casehardening steel alloy, to assure optimal surface hardening by nitrogen dif-fusion. In addition the treatment too pro-vides a strong resistant against corrosion, meanwhile reducing the friction and the wear, assuring long life. The sliders come with strong polyimide wipers and grease impregnated felts, to provide well lubricated raceways. INOX versions are available for very critical corrosive ambient.The MR rail system provides unique Self-aligning features, both vertically on horizontally.

La gamma di cuscinetti lineari T RACE costituisce un nuovo standard di riferi-mento del mercato lineare, grazie al suo design innovativo e accattivante. La famiglia MONORACE, guide in acciaio con un profilo a forma di C con piste con-vesse (serie MR) e l’ampia gamma di cur-sori (serie R) di cui è composta, è in grado di offrire soluzioni lineari uniche per tutti i tipi di applicazioni di automazione e dei più disparati distretti industriali. Le guide della serie MR risultano compo-nenti di alta precisione ricavati da profili in acciaio trafilati a freddo che garantiscono, attraverso il trattamento proprietario di nitrurazione, T RACE-NOX un ottimale indurimento superficiale. Inoltre il tratta-mento fornisce una elevata protezione per ossidazione alla corrosione, riducen-do nel frattempo l’attrito e l’usura assicu-randone una maggiore durata. I cursori sono dotati di robusti tergipista con feltri impregnati di grasso per assi-curare piste ben lubrificate. I cursori della serie R hanno capacità di carico note-voli grazie al doppio ricircolo di sfere

con cui sono realizzate le rotelle.

The rails series ML are high precision cold-drawn profiles, made from a spe-cific casehardening steel alloy, to assure optimal surface hardening by nitrogen dif-fusion. In addition the treatment too pro-vides a strong resistant against corrosion, meanwhile reducing the friction and the wear, assuring long life.

Le guide della serie ML sono profili trafilati a freddo ad alta precisione che garanti-scono, attraverso il trattamento proprie-tario di nitrurazione, T RACE-NOX un ottimale indurimento superficiale. Inoltre il trattamento fornisce una elevata pro-tezione per ossidazione alla corrosione, riducendo nel frattempo l’attrito e l’usura assicurandone una maggiore durata.

The LA Series are rolled steel profiles for simple application. Main advantages: Very compact overall dimensions, internal protected raceways, easy assembly, and good load capacity. INOX versions LAX too available, along with new version LAN with raceways & surface hardened by ni-trogen diffusion, for automation applica-tions with low/medium frequency.

Le guide serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di 300kg per carrello. Dimensioni d’ingombro compat-te, piste di scorrimento interne e protette, facilità di montaggio, le rendono scelta eccellente per prestazioni economiche. Disponibili due misure (26mm e 40mm) in tre differenti tipologie:LAZ (versione zincata), LAN (versione ni-trurata, maggiore capacità di carico e du-rata), LAX (versione inox). Due versioni di carrelli a 3 o a 5 rotelle nelle versioni PAZ (per guide zincate), PAN (per guide nitru-rate) e PAX (per guide inox).

MR ML / LA

43

37 24

28

43

28,2 18,2

28

22

26

31

40

2 3

L I N E A R R A I L R A N G E L I N E A R R A I L R A N G E

Page 3: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

The TLR., TLQ. telescopic rails series are designed for applications with motorized movement, requiring high frequency and smooth movement, this thanks to dou-ble-row bearings, hardened and honed raceways. All features not obtainable with ball-cage telescopic slides.The TLR slides allow unique self- aligning capability in pairs. The slides incorporate wipers and pre-oiled felt to assure clean and lubricated raceways. They are suit-able also for vertical movement. The TLRX, TLQX versions are for cor-rosive ambient, made completely in INOX, except the rails, which are complete pro-tected with T RACE-NOX anticorrosion treatment.

Le guide telescopiche a rotelle della serie TLR, TLQ sono progettate per applicazioni con movimento motorizzato continuo, con corsa fissa o variabile, e possono es-sere utilizzate sia in posizione verticale che in posizione orizzontale, inoltre han-no capacità di auto-allineamento. Tutto questo grazie alla presenza delle ro-telle a doppio ricircolo di sfere e alle piste nitrurate e levigate; inoltre per garantire una maggiore durata, all’interno delle guide sono incorporati dei tergipista con feltro impregnato di grasso per la pulizia e lubri-ficazione delle piste. Le serie TLRX, TLQX ad alta resistenza alla corrosione sono costruite impiegando materiali inox ad eccezione delle guide che sono protette dal trattamento proprietario anticorrosivo T RACE-NOX. Le guide tele-scopiche della serie TLR hanno interpo-sto un elemento intermedio ad S, profilato in acciaio, che esprime la sua potenzialità nel sostentamento dei carichi verticali, mentre la serie TLQ (quadrata) il sosten-tamento del carico può avvenire nelle due

direzioni verticale e orizzontale.

The TLA., TQA. telescopic rail series are available in two material: Standard TLAZ, TQAZ made in zinc plated steel with hard-ened bearings, and the full INOX version TLAX, TQAX with rail made in AISI304 and the roller AISI440 for high corrosion resistance. These roller telescopic rails are designed for general lower- medium load applica-tions, requiring smooth and stable move-ment, at a lower price range.

Le guide telescopiche della serie TLA, TQA sono disponibili in due tipologie: TLAZ e TQAZ realizzate in acciaio zincato con cuscinetti temprati e la versione inox TLAX, TQAX con la guida in AISI304 e le rotelle di elevata resistenza all’ossidazione in AISI440. Queste guide telescopiche a rotelle sono progettate per applicazioni di medio cari-co che richiedono un movimento dolce e silenzioso, in una fascia di prezzo assai più contenuto.

TLQ - TLR TLAZ - TQAZ

TLQ-TLQX

TLR-TLRXTLR.43

116

28

TLR.28

80

18,6

TLQ.28

28

30,6

TLQ.43

43

56,4

TLQ.18

18

29,4

TLR.18

52

15,2

TLAZ-TLAX

TQAZ-TQAX

TLA.26

65

23

TLA.40

90

28,3

TQA.40

40

62

TQA.26

26

44

4 5

T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G E T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G E

Page 4: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

The SF series is a linear bearing with one or more sliders moving inside a longer rail, inside a ball-cage.

La serie SF è un cuscinetto lineare con uno o più cursori che scorrono all’interno della stessa guida, con l’interposizione di una gabbia a sfere. I componenti sono gli stessi della guida semitelescopica serie SR, con prestazioni similari. Sono disponibili tre versioni: • standard: all’interno della guida si muove un cursore; • doppio cursore nella stessa gabbia; • due cursori in due gabbie distinte.La gamma dei cursori e delle guide fa si che il numero dei cuscinetti lineari che si pos-sono ottenere sono molti grazie alla loro combinazione.

The components are the same as the SF, with same superior performance. The SR series is a semi-telescopic slide, allowing a half stroke on each side, easy to cus-tomized to provide until 80% extension both sides. The SR is also the basic com-ponents to obtain the TLS, TSH, TSQ and TSQR, full stroke telescopic slides. For corrosive ambient the SRX version is also available.

La serie SR è una guida semi – telescopica ed è l’elemento base, fondamentale, per ottenere le guide telescopiche TLS, TSH, TSQ e TSQR. Con le guide della serie SR è possibile realizzare corse pari alla metà della lunghezza della guida su entrambe i lati, inoltre la semplicità di realizzazione consente corse speciali fino a 80% del-la sua lunghezza. Sono disponibile in due dimensioni 28mm e la 43mm. Per gli am-bienti corrosivi è disponibile la serie SRX

con gabbia e sfere in acciaio INOX.

The TSQ are robust full stroke telescopic slides for heavy duty applications, when very compact overall dimensions are re-quired. The version provides both single as double stroke.The TSQR is designed for high frequen-cy automation and silent movement, as incorporates strong rubber stopper for dragging the intermediate element. TSQR is for one side extension.

Le guide telescopiche quadrate serie TSQ - TSQR che realizzano lo scorrimen-to su robuste gabbie a sfere in acciaio, vengono impiegate quando sono richie-ste applicazioni con ingombri molto con-tenuti. La serie TSQR è progettata per l’automazione ad alta frequenza e il movi-mento silenzioso in quanto incorpora ro-busti smorzatori di gomma per trascinare l’elemento intermedio. Entrambi i modelli risolvono problemi di carico in tutte le di-rezioni provengano. Le tipologie dimen-sionali sono due: 28 e 43mm

SF - SR TSQ-TSQR

SR.43

43

22

SR.28

28

13

SR-SRX

SF.28

28

13

SF.43

43

22

SF-SFX TSQ-TSQX

TSQR-TSQRX

TSQ.43

43

44

TSQR.43

43

44

TSQ.28

28

26

TSQR.28

28

26

6 7

T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G E

T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G EB A L L - C A G E L I N E A R R A N G E

Page 5: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

The balls cage telescopic rails series TLS., TSH. are robust full stroke tele-scopic slides for heavy duty application with minimal flexion. The optimized de-sign and hardened raceways provide su-perior performance at competitive prices, compared to traditional zinc plated induc-tion hardened slides. The TSH allow too for high axial loads and horizontal stability.The TLSX, TSHX version are suitable for critical corrosion environments; the balls, the cages and the intermediate beam are made in INOX, while the rails are corro-sion protected with T RACE’s innovative T RACE-NOX treatment.

Le guide telescopiche TLS e TSH sono guide che con gabbie a sfere in acciaio adatte alle applicazioni gravose con una flessione contenuta. Il design ottimizza-to e le piste di scorrimento nitrurate for-niscono prestazioni eccellenti a prezzi competitivi, rispetto le versioni tradizio-nali zincate esistenti sul mercato. La versione telescopica TSH essendo do-tata di un elemento intermedio massiccio a sezione rettangolare con un elevato momento d’inerzia permette un’elevata capacità di carico, con un minor ingom-bro nella sezione verticale, sopportando anche spinte sul piano orizzontale, e in posizione estratta ha una maggiore stabi-lità rispetto alla serie TLS. È disponibile anche in versione a doppia corsa (TSH…DSY) con dispositivo di sincronizzazione a cremagliera inte-grato. Le versioni inox TLSX, TSHX sono adatte per ambienti critici soggetti a fenomeni di corrosione, con elemento intermedio, gabbia e sfere realizzati in acciaio inox, mentre le guide sono protette dalla cor-

rosione con l’innovativo trattamento T RACE-NOX .

TLS - TSH SYNCHRONIZED / SINCRONIZZATE

Synchronized telescopic slides are par-ticularly useful for High-speed telescopic movements and double side strokes. The advantage of synchronized slides is, that the intermediate element automat-ically follows smoothly the movement, without any strong impact, as the element is dragged along with the movement all the time.

Le guide telescopiche sincronizzate sono particolarmente indicate per alte velocità, per applicazioni automatizza-te e movimenti con doppia corsa. Il vantaggio della sincronizzazione fra gui-de ed elemento intermedio, conferisce alla guida un movimento fluido senza urti e discontinuità, in quanto la sincronizza-zione consente il recupero automatico dell’elemento intermedio.

For further information, please check the general catalogue.Per maggiori informazioni, consultare il catalogo generale.

TLS-TLSX Synchronized telescopic with rack & pinion systemTelescopiche sincronizzate a cremagliera

Synchronized telescopic beltTelescopiche a sviluppo verticale con cinghia

Square belt telescopicTelescopica quadrata con cinghia

TLS.43

12028

TLS.28

84

17

TSH, TSHXTSH.43

100

47

TSH.28

80

28,5

Dimensione prodotto

TLS43SY

TLR.43SY

TLS43DSY

Dimensione prodotto

TSH28DSY

TSH43DSY

Dimensione prodotto

TSQ..28.SY

TSQ..28.SY

TLQ..28SY

TSQ..43.SY

TSQ..43.SY

TLQ..43SY

8 9

T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G E T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G E

Page 6: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

FLEXRACE is a very flexible linear system with unique assembly possibilities.The FLEXRACE system provides an ex-tremely versatile linear system, with great variety of rail /roller configurations for a wide range of applications. FLEXRACE is designed to be a strong and simple multi-task linear system for larger handling and automation applications.The FXR rail allows for many different rail configurations, and too with Self-align-ment.

FLEXRACE (FXR) è una guida lineare molto flessibile, con possibilità di mon-taggio uniche. La guida FLEXRACE rea-lizza diverse configurazioni che la rende completamente versatile per soddisfare un’ampia gamma di applicazioni. FLEXRACE è progettata per dare creativi-tà ed idee al progettista che deve realizza-re un sistema lineare resistente e sempli-ce per le applicazioni di movimentazione e di automazione. La versatilità di questa guida permette di utilizzare rotelle e guide che combi-nandole opportunamente con piastre tubolari possono risolvere con elevate capacità di carichi e momenti ribaltanti molteplici applicazioni con una facilità di montaggio senza eguali.

The telescopic rail TSR series have a massive intermediate H-beam, machined for very heavy load applications, requiring minimum flexion, compared to the overall dimensions. The TSR slides can be manufactured in different material; Carbon steel C45 with zinc plating, for standard environments condition or Stainless steel V2A for high corrosion resistance. In case of light weight requirements, it is also possible to have an aluminum version.

La guida telescopica a sfere della serie TSR possiede un massiccio ele-mento intermedio a forma di H ed è uti-lizzata per applicazioni con carichi molto elevati che richiedono una flessione mini-ma, rispetto alle dimensioni di ingombro. Le guide TSR possono essere realizzate in diversi materiali, in acciaio al carbonio C45 zincato, per l’impiego in ambienti standard o in acciaio inox ad alta resistenza alla cor-rosione. In caso di applicazioni dove è ri-chiesto un contenimento del peso della guida è possibile fornire una versione in alluminio.

FLEXRACE TSR

FXR

36,8

190

28,8

80

50,8

64

TSR 70

70

32

TSR 90

90

36

TSR 110

110

44

TSR 145

145

55

TSR 50

50

30

TSR 40

40

22

TSR

10 11

T E L E S C O P I C S L I D E S R A N G EF L E X I B L E R A I L R A N G E

Page 7: Linear Guide Systems - RV, RA, RP, RU RL · 2016. 2. 26. · Le guide . serie LA sono profilate in acciaio per applicazioni semplici ed economi-che, fino a capacità di carico di

T RACE s.p.a.Via per Cascina Restelli, 620886 Aicurzio (MB) - ItalyPhone +39 039 6817201Fax +39 039 [email protected]

T RACE GmbHHeide 3351399 Burscheid - GermanyPhone (+49) 02174 49 93 88-0Fax (+49) 02174 49 93 [email protected]