1
Eventi Lunedì 21 Marzo 2011 22 MECSPE P erché con la crisi alcune aziende hanno chiuso i battenti e altre hanno retto meglio? Il crollo della doman- da porta a dover fare i conti con i costi superflui, non più sostenibili: molti si accorgono che l’abitudine di seguire all’in- terno della propria azienda tutta la filiera produttiva è inu- tilmente dispendiosa. In questo la Artech di Niella Tanaro (Cn) si è dimostrata un partner in grado di aiutare molti dei propri clienti a resi- stere nei tempi duri, evolven- dosi da semplice cromatura a produttore di semilavorati realizzati su disegno ricavati da tubi e barre in acciaio ed occupandosi di tutti i passaggi intermedi al posto del cliente, con un notevole risparmio di tempo di gestione e denaro. In Artech, dunque, tecnologia ed esperienza sono diventate le chiavi per la qualità a bassi costi e la flessibilità, caratteri- stiche fondamentali per affron- tare efficacemente il mercato globale. Essendo sul mercato dal 1964, ha selezionato fornitori, ma- terie prime e attrezzature ar- rivando ad offrire prodotti completi. I clienti che hanno scelto Artech per l’outsourcing, non dovendo più occuparsi di gestire tutte le fasi produttive (acquisto di materia prima, ta- glio, lucidatura, lavorazioni ed eventuale cromatura) hanno ridotto improvvisamente nu- merosi costi. Nel 2005 la Artech ha sfrutta- to le competenze acquisite per allestire la nuova sede con im- pianti e attrezzature automatici per poter servire al meglio il cliente, approntando uno stu- dio tecnico dedicato allo svi- luppo di attrezzature specifiche e non convenzionali per le la- vorazioni dei clienti. Con il rinnovo generazionale, infine, si è evoluta adattandosi ai tempi della globalizzazione, spostando acquisti e vendite a livello mondiale, informatiz- zandosi ed effettuando grandi investimenti nei settori della R&S, produttivo e di rispar- mio energetico. Il tutto è sup- portato dalle certificazioni di Qualità (Iso9001) e Ambien- tale (Iso14001), spesso ritenute fondamentali per alcuni clienti. La crisi, quindi, si supera con fornitori di eccellenza. Le mosse per affrontare il mercato globale Artech ha ottimizzato gli acquisti, ridotto i costi e investito in R&S Tubi e tondi cromati, forniture complete per abbattere subito i costi D al 6 al 14 maggio 2011, nella sede di Bomporto (Mo), si terrà la tradizionale Open House della Moreno Macchine Utensili, occasione per vedere in funzione tutte le macchine per asportazio- ne truciolo e deformazione lamiera commercializzate da circa 30 anni dall’azienda mo- denese in tutta la regione Emi- lia Romagna, con estensioni a Mantova e nelle Marche: “An- che quest’anno - spiega Mo- reno Ugolini, amministratore delegato di Moreno Macchine Utensili - apriamo le porte ai nostri clienti, consolidati e potenziali, per mostrare il nostro stabilimento, le ultime novità, ed in generale la no- stra organizzazione azienda- le, che riteniamo di primaria importanza soprattutto per il post vendita (se ne occupano 50 dei nostri 75 dipendenti, con un call service dedicato), l’usato, il magazzino ricam- bi e la nostra flessibilità ad eseguire a 360° i lavori con le tempistiche richieste”. Det- taglio, quest’ultimo, non di poco conto, dal momento che i tempi, ultimamente, sono sempre più pressanti: “L’evo- luzione di questo specifico segmento di mercato fa sì che arrivino commesse da evade- re immediatamente: per fron- teggiare le richieste noi dispo- niamo di un vasto magazzino di macchine pronta consegna. Tra nuovo e usato abbiamo venduto ben 360 macchi- ne nell’ultimo anno, con un conseguente incremento del +42% rispetto al 2009. L’80% del nostro fatturato è ricondu- cibile alle macchine da aspor- tazione truciolo, quali fresatri- ci a Cnc, torni Cnc, centri di lavoro orizzontali e verticali, torni paralleli ed ad autoap- prendimento e il restante 20% proviene dalle macchine uten- sili per deformazione della lamiera o dei profilati, presse piegatrici, punzonatrici, mac- chine laser, sia a Cnc che tra- dizionali”. Moreno Macchine Utensili è anche proprietaria della Moreno Masini Unelte in Romania dove rappresenta la Mori Seiki. Una struttura più flessibile Nuovo stabilimento e organizzazione per Moreno Macchine Utensili La sede di Bomporto (Mo) Da circa 30 anni Moreno Macchine Utensili commercializza macchine per asportazione truciolo e deformazione lamiera in tutta la regione Emilia Romagna, con estensioni a Mantova e nelle Marche Artech è presente sul mercato dal 1964, ha selezionato fornitori, materie prime e attrezzature arrivando ad offrire prodotti completi

MECSPE Lunedì 21 Marzo 2011 Le mosse per affrontare il ......per abbattere subito i costi D al 6 al 14 maggio 2011, nella sede di Bomporto (Mo), si terrà la tradizionale Open House

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: MECSPE Lunedì 21 Marzo 2011 Le mosse per affrontare il ......per abbattere subito i costi D al 6 al 14 maggio 2011, nella sede di Bomporto (Mo), si terrà la tradizionale Open House

EventiLunedì 21 Marzo 201122 MECSPE

Perché con la crisi alcune aziende hanno chiuso i

battenti e altre hanno retto meglio? Il crollo della doman-da porta a dover fare i conti con i costi superflui, non più sostenibili: molti si accorgono che l’abitudine di seguire all’in-terno della propria azienda tutta la filiera produttiva è inu-tilmente dispendiosa. In questo la Artech di Niella Tanaro (Cn) si è dimostrata un partner in grado di aiutare molti dei propri clienti a resi-stere nei tempi duri, evolven-dosi da semplice cromatura a produttore di semilavorati realizzati su disegno ricavati da tubi e barre in acciaio ed occupandosi di tutti i passaggi

intermedi al posto del cliente, con un notevole risparmio di tempo di gestione e denaro.In Artech, dunque, tecnologia ed esperienza sono diventate le chiavi per la qualità a bassi costi e la flessibilità, caratteri-stiche fondamentali per affron-

tare efficacemente il mercato globale.Essendo sul mercato dal 1964, ha selezionato fornitori, ma-terie prime e attrezzature ar-rivando ad offrire prodotti completi. I clienti che hanno scelto Artech per l’outsourcing, non dovendo più occuparsi di gestire tutte le fasi produttive (acquisto di materia prima, ta-glio, lucidatura, lavorazioni ed eventuale cromatura) hanno ridotto improvvisamente nu-merosi costi. Nel 2005 la Artech ha sfrutta-to le competenze acquisite per allestire la nuova sede con im-pianti e attrezzature automatici per poter servire al meglio il cliente, approntando uno stu-dio tecnico dedicato allo svi-luppo di attrezzature specifiche e non convenzionali per le la-vorazioni dei clienti.Con il rinnovo generazionale, infine, si è evoluta adattandosi ai tempi della globalizzazione, spostando acquisti e vendite a livello mondiale, informatiz-zandosi ed effettuando grandi investimenti nei settori della R&S, produttivo e di rispar-mio energetico. Il tutto è sup-portato dalle certificazioni di Qualità (Iso9001) e Ambien-tale (Iso14001), spesso ritenute fondamentali per alcuni clienti.La crisi, quindi, si supera con fornitori di eccellenza.

Le mosse per affrontare il mercato globaleArtech ha ottimizzato gli acquisti, ridotto i costi e investito in R&S

Tubi e tondi cromati, forniture complete per abbattere subito i costi

Dal 6 al 14 maggio 2011, nella sede di Bomporto

(Mo), si terrà la tradizionale Open House della Moreno Macchine Utensili, occasione per vedere in funzione tutte le macchine per asportazio-ne truciolo e deformazione lamiera commercializzate da circa 30 anni dall’azienda mo-denese in tutta la regione Emi-lia Romagna, con estensioni a Mantova e nelle Marche: “An-che quest’anno - spiega Mo-reno Ugolini, amministratore delegato di Moreno Macchine Utensili - apriamo le porte ai nostri clienti, consolidati e potenziali, per mostrare il nostro stabilimento, le ultime novità, ed in generale la no-stra organizzazione azienda-le, che riteniamo di primaria importanza soprattutto per il post vendita (se ne occupano 50 dei nostri 75 dipendenti, con un call service dedicato), l’usato, il magazzino ricam-bi e la nostra flessibilità ad eseguire a 360° i lavori con le tempistiche richieste”. Det-taglio, quest’ultimo, non di poco conto, dal momento che i tempi, ultimamente, sono sempre più pressanti: “L’evo-luzione di questo specifico segmento di mercato fa sì che arrivino commesse da evade-re immediatamente: per fron-teggiare le richieste noi dispo-

niamo di un vasto magazzino di macchine pronta consegna. Tra nuovo e usato abbiamo venduto ben 360 macchi-

ne nell’ultimo anno, con un conseguente incremento del +42% rispetto al 2009. L’80% del nostro fatturato è ricondu-cibile alle macchine da aspor-tazione truciolo, quali fresatri-ci a Cnc, torni Cnc, centri di lavoro orizzontali e verticali, torni paralleli ed ad autoap-prendimento e il restante 20% proviene dalle macchine uten-sili per deformazione della lamiera o dei profilati, presse piegatrici, punzonatrici, mac-chine laser, sia a Cnc che tra-dizionali”. Moreno Macchine Utensili è anche proprietaria della Moreno Masini Unelte in Romania dove rappresenta la Mori Seiki.

Una struttura più flessibileNuovo stabilimento e organizzazione per Moreno Macchine Utensili

La sede di Bomporto (Mo)

Da circa 30 anni Moreno Macchine Utensili

commercializza macchine per asportazione truciolo e

deformazione lamiera in tutta la regione Emilia Romagna, con

estensioni a Mantova e nelle Marche

Artech è presentesul mercato dal 1964,ha selezionato fornitori,

materie primee attrezzature arrivando

ad offrire prodotti completi