20
DISTRIBUZIONE GRATUITA N. 1 • ANNO 4, MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 IL DOMANI DA LEGGERE #Milano #MiTomorrow WWW.MITOMORROW.IT a pagina 19 ALLE PAGINE 10 • 11 Milano e la psicosi da virus, c’è davvero da allarmarsi? Movida Alert: tra nuovi toast e l’aperitivo da antica Roma Ritorna il FantaMunicipio : le ultime dalle zone di città In Svizzera è voglia di sci, anche sulle piste per esperti A PAGINA 4 A PAGINA 7 ALLE PAGINE 12 • 13 A PAGINA 17 10 10 COSE CHE... COSE CHE...

Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

DISTRIBUZIONE GRATUITA • N. 1 • ANNO 4, MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017IL DOMANI DA LEGGERE

#Milano #MiTomorrowWWW.MITOMORROW.IT a pagina 19

ALLE PAGINE 10 • 11

Milano e la psicosi da virus,

c’è davvero da allarmarsi?

Movida Alert: tra nuovi toast

e l’aperitivo da antica Roma

Ritorna il FantaMunicipio:

le ultime dalle zone di città

In Svizzera è voglia di sci,

anche sulle piste per esperti

A PAGINA 4 A PAGINA 7 ALLE PAGINE 12 • 13 A PAGINA 17

1010COSE CHE...COSE CHE...

Page 2: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

2 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

MILANO DOMANI

Tra le priorità del 2017 di Palazzo Marino c’è, an-cora una volta,

il recupero delle multe non pagate. È un bacino enorme dal quale pescare per rimpinguare le casse. E le modalità per una “moral suasion” nei confronti dei cittadini morosi sono a portato di mano. La giunta Pisapia aveva provato ad utilizzare la possibilità di far pagare i bollettini senza tas-se, interessi e more. E così entro febbraio il Comune di Milano deciderà se ri-proporre l’operazione per le contravvenzioni collezio-nate dal 2012 al 2016. Ma qui si apre un problema po-litico. Se da una parte si è convinti che l’azzeramento di sovrattasse possa essere la via più certa per riporta-re a casa denari, dall’altra molti assessori storcono il naso ponendo il tema dell’equità nei confronti di chi, invece, negli anni ha pagato regolarmente o con interessi. La strada po-trebbe essere una selezione dei casi, ovvero far pagare verbali arretrati con tanto di interessi a chi realmen-te è nella possibilità di far fronte ai debiti accumulati con la Pubblica Ammini-strazione. Al contrario, lo sconto sulle more potrebbe arrivare per chi davvero si trova in una condizione di oggettiva diffi coltà eco-nomica. Nel frattempo, a Palazzo Marino si lavora sul cosiddetto “fascicolo unico del cittadino”, una sorta di “Grande Fratello” informa-tico che in pochi passaggi possa mettere online tutti i rapporti aperti tra il cittadi-no e il Comune. Roba già proclamata, annunciata e mai partorita nel corso degli anni: sarà la volta buona?

MULTE,

IL COMUNE

RIAPRE

LA CACCIA

di Agente Marino

Lo spifferaio

■ Piero Cressoni

Per il popolo dei “mattinieri” è stata una vittoria. L’an-ticipo dell’orario

d’apertura della metropolitana di Milano, oggi al terzo giorno dopo il debutto di lunedì, è una notizia che cambia senz’altro la vita di chi quotidianamente deve entrare al lavoro molto presto. Dall’altra parte, per Atm e, di conseguenza, Comune di Milano, è un investimento nato dalle richieste di molti utenti.

GLI ORARI • L’operazione, de-nominata “Buongiorno Mila-no” prevede queste partenze an-ticipate: per la M1 (linea rossa) da Sesto a da Molino Dorino alle 5.40, da Bisceglie e Rho alle 5.50; per la M2 (linea verde) da Abbiategrasso 5.40, da Ca-scina Gobba 5.45, da Cologno Nord e Assago 5.50, da Gessate 5.55; per la M3 (linea gialla) da S.Donato 5.40 e da Comasina 5.45; per la M5 (linea lilla) da Bignami e San Siro 5.40.

GLI INVESTIMENTI • L’amplia-mento dell’orario ha portato all’assunzione di venti persone “nell’ambito della direzione della metropolitana” e alla re-visione dei turni delle fi gure professionali coinvolte (dai macchinisti ai manutentori).

Infi ne, poiché il tempo per la manutenzione notturna si re-stringe, sono impiegati quindici operai in più. Il valore comples-sivo dell’operazione è di circa 6 milioni di euro su base annua.

LE PROTESTE • Ma non man-cano, per contro, le proteste. E sono quelle del cosiddetto “popolo della notte”. Da lunedì scorso, infatti, Atm ha tagliato dieci linee di autobus notturni, ad eccezione dei weekend e dei giorni pre-festivi. Restano in servizio quelli che coprono i percorsi delle metropolitane rossa verde e gialla e la fi lovia 90-91. «Le sostitutive riman-gono come sono e vengono tagliati linee come per esempio la 57 e l’80: prima andavano da mezzanotte alle 6.30. Ora dalle 4 alle 6.30. Scelta unilaterale», ha denunciato Luca Stanzione, segretario generale della Filt-Cgil milanese. Da Palazzo Ma-rino l’assessore Marco Granelli ha assicurato l’intenzione di «monitorare la situazione per poter verifi care le criticità ed eventualmente intervenire». Da Legambiente Lombardia il responsabile trasporti, Dario Balotta, parla di «decisione lascia molto perplessi». «Il Co-mune di Milano – ha dichiarato - prima di fare una così clamo-rosa marcia indietro, si torna in pratica a prima dell’Expo,

dovrebbe aprire un dibattito pubblico per una decisione tanto importante per la città». E l’ex assessore alla Mobilità della giunta Moratti, Edoardo Croci, torna su un cavallo di battaglia già più volte sottoli-neato nei SalvaStronca di Mi-Tomorrow: «La vera novità per una città internazionale con

quasi 200.000 studenti univer-sitari sarebbe il prolungamento degli orari notturni della me-tropolitana, provvedimento ancora più necessario dopo lo smantellamento del servizio notturno delle linee di superfi -cie, che per ragioni di sicurezza e comfort non possono certo paragonarsi con la metro».

Primi giorni di “Buongiorno Milano”, l’iniziativa che anticipa gli orari dei mezzi.Le prime corse partono alle 5.40, ma c’è chi storce il naso per le linee di notte

C’è la metroSveglia!

Page 3: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 3

MILANO DOMANI

TRE DOMANDE PER TE

Che cosa ti piace di Milano?

Che cosa stronchi?

La tua richiesta al Sindaco è...

Milano è una città piena di servizi e opportunità. Versatile e dai mille volti, si adatta a qual-siasi esigenza o necessità: dai locali notturni ai negozi, senza dimenticare la parte storica e quella artistica. A Milano è impossibile non trovare ciò che stai cercando.

È una città caotica e poco sicura. La sera non sarei tranquilla a uscire da sola. Servirebbe più controllo e maggior sicurezza. Non guasterebbe un po’ più di organizzazione nelle giornate inver-nali quando un temporale manda in tilt il traffi co, i trasporti pubblici e l’intera mobilità cittadina.

Maggiori iniziative di aggregazione sociale come eventi musicali, manifestazioni sportive, festival d’arte e occasioni di ritrovo dedicate a tutte le fasce d’età. E poi più attenzione e cura per le periferie, perché siano punti di unione e non di disgregazione.

SIMONA CARDILLO32 anni

Giornalista

Primo avvicinamento alla neo fi era:domani l’incontro con Asli Erdogan

Vuoi salvastroncare anche tu? Scrivici a [email protected]

Christian Pradelli M @Chrisbad87

Il 2017 sarà l’anno dei libri. Almeno nelle intenzioni di chi sta organizzando Tem-po di Libri, la nuova fi era

dell’editoria in programma a Fieramilano ad aprile che punta, ovviamente, a fare con-correnza allo storico Salone di Torino. Il percorso di avvici-namento alla manifestazione sarà scandito da anteprime per conoscere da vicino i protago-nisti della cultura internazio-nale. Il primo appuntamento

è in programma domani, alle 18.30, presso la Sala Piccola del Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro 2). Si parlerà di contesti e regimi che negano la libertà di pensiero e di stampa insieme alla sociolo-ga turca Pinar Selek, antimi-litarista e attivista per i diritti umani. Al centro del dibattito ci sarà il libro Il mandarino meraviglioso della giornalista Asli Erdogan, sotto processo in Turchia per la sua collabora-zione a un giornale fi lo-curdo. La stessa Erdogan interverrà in videoconferenza.

di Michela Marra M @michelamarra

VersoTempodi Libri

Page 4: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

4 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

HEALTH & BEAUTY

Tra infl uenza, vaccini e meningite: le prime paure dell’anno dei milanesi.Anche le prossime settimane saranno all’insegna dei contagi. La situazione

■ Michela Marra

Un ceppo virale ag-gressivo costringe i milanesi a letto, mentre le farmacie

sono prese d’assalto per l’acqui-sto dei vaccini contro la menin-gite. Il 2017 nel capoluogo lom-bardo è iniziato così. E cresce il numero delle persone colpite dall’infl uenza: la percentuale dei contagiati è in aumento del circa 15-20% solo nel periodo festivo, fanno sapere dal Pronto Soccorso del Policlinico di Mila-no, con un + 20% di codici rossi e gialli rispetto all’anno scorso.

IL CEPPO • Le caratteristiche di questa infl uenza? Più aggres-siva e più lunga rispetto alle precedenti. Il picco di contagi, però, è previsto a febbraio e molto dipenderà anche dalle condizioni climatiche. L’an-nata intensa è causata della variante A H3N2 Hong Kong che, in realtà, è già prevista nel vaccino ma la quota di vaccinati in questa stagione si è abbassata. Il dato è preoccu-pante soprattutto per i sogget-ti più deboli come bambini e adolescenti che saranno i più colpiti nelle prossime settima-ne, fi no alla fi ne di febbraio, quando l’incidenza delle ma-lattie comincerà a scendere. Se nei confronti dei vaccini contro l’epidemia infl uenzale l’atteggiamento è stato fi nora di diffi denza, non si può dire

altrettanto della psicosi me-ningite che ha scatenato una vera e propria corsa al vaccino.

EMERGENZA? • In realtà, né in Italia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi di meningite da meningo-cocco C. Il ministero della Sa-lute e gli epidemiologici, infatti, raccomandano la vaccinazione solo alle categorie consigliate,

cioè i bambini nel primo anno di età e gli adolescenti. A oggi, esistono tre tipi di vaccino anti-meningococco: il vacci-no contro il meningococco di sierogruppo C (MenC), il più frequentemente utilizzato, che protegge solo dal sierotipo C mentre il vaccino coniugato tetravalente protegge dai sie-rogruppi A, C, W e Y; infi ne, il vaccino contro il meningo-cocco di tipo B protegge esclu-sivamente contro questo siero-

IN CIFRE

+20%L’aumento di casi di infl uenza rispetto ad un anno fa

37I casi di meningite in Lombardia nel 2016

3I vaccini disponibili contro il meningococco

(Ma.Mar.) La meningite

è una malattia del siste-

ma nervoso centrale con

infi ammazione delle me-

ningi, le membrane che

rivestono il cervello. Può

essere di origine sia virale

sia batterica. I batteri che

provocano la meningite

sono il meningococco, il

pneumococco e l’emofi lo

che albergano nelle alte

vie respiratorie (naso e

gola). Il contagio avviene

per via aerea, dopo contatti

stretti e prolungati, sia tra-

mite un portatore sano del

batterio, oppure da un altro

malato, ma questo è il caso

meno frequente. I sinto-

mi sono inizialmente dif-

fi cili da riconoscere e per

questo spesso la diagnosi

arriva tardi. Nelle prime

10 ore compare febbre e

stato simil-infl uenzale.

Successivamente il mal di

testa diventa forte, compa-

re rigidità muscolare e la

febbre diventa alta. Dopo

circa 20 ore si presentano

sintomi gravi come perdita

di conoscenza, convulsioni,

macchie sul corpo. L’incu-

bazione dura 10 giorni.

Durante questo pe-

riodo si può fare la

profi lassi, ovvero

una terapia anti-

biotica specifi ca:

più è precoce,

maggiori sono le

probabilità che la

malattia guarisca.

La contagiosità è co-

munque bassa, e i casi

secondari sono rari anche

se possono dare origine a

focolai epidemici. I vacci-

ni per evitare la malattia

sono disponibili per adulti,

anziani e bambini. Ci si può

vaccinare contro meningite

da Haemophilus infl uenza

e di tipo B, per le forme

causate dallo pneumococ-

co e dai ceppi A, B, C, Y,

W 135 del meningococco.

Tra questi ceppi quello

più diffuso è il B.

Quando è necessario allarmarsi

gruppo. La scheda vaccinale in vigore prevede la vaccinazione anti meningococco C nei bam-bini di un anno, mentre è consi-gliato un richiamo con vaccino tetravalente per gli adolescenti.

LA PROFILASSI • Che non sia in atto un’emergenza meningite in Lombardia e Milano, è con-fermato dai numeri - nel 2016 negli ospedali lombardi sono stati registrati soltanto 37 casi, di cui otto mortali - eppure le ri-chieste di vaccini nelle farmacie aumentano, mentre quasi 400 cittadini ogni giorno contat-tano i centralini delle Ats, via mail o per telefono, per chiedere informazioni su sintomi e con-tagio. Per far fronte all’aumento delle richieste, la Regione ha deciso di mettere a disposizio-ne, a un prezzo scontato, i vac-cini contro la meningite per gli adulti. Oggi il vaccino contro il meningococco C costa cir-ca 150 euro. Da metà febbraio sarà possibile vaccinarsi contro i ceppi di meningococco (A/B/C/

W/Y) tramite la formula del co-pagamento. Il costo del vaccino a carico del cittadino sarà pari al prezzo di acquisto sostenuto dal-la Regione senza ulteriore rica-rico. A questo, andrà aggiunto il costo di somministrazione e alcuni costi organizzativi con un risparmio per i milanesi tra il 30 e il 60 per cento circa. Il vaccino potrà essere fatto direttamente nei centri vaccinali degli ospe-dali e delle ex Asl. Finora, inve-ce, questa vaccinazione poteva essere fatta solo rivolgendosi al medico di famiglia, acquistando prima il medicinale in farmacia. «Le Asst e Ats coinvolte – ha affermato l’assessore al Welfa-re Giulio Gallera – dovranno rendere disponibile sul proprio sito web i costi dell’offerta vac-cinale in co-pagamento che dovrà avvenire in sedute dedi-cate, ovvero in orari separati dall’offerta universale, con un numero telefonico riservato alle prenotazioni. Gli ambulatori dovranno essere attivati entro e non oltre il 15 febbraio 2017».

PSICOSI DA VIRUS

giorni.

-

a.

co-

i casi

anche

igine a

Tra questi ceppi quello

più diffuso è il B.

Page 5: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi
Page 6: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

6 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

MILANO NIGHT & DAY

Gloria Paparella M @Lady_G87

L’anno nuovo al Tea-tro Manzoni si apre con un classico del teatro moder-

no, il dramma Tradimenti del Premio Nobel Harold Pinter, che sarà portato in scena da Michele Placido da domani,

fi no al 29 gennaio, con il trio d’attori di talento Ambra An-giolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per uno spettacolo che racconta non solo il fallimento di una storia d’amore, ma quello di un’inte-ra generazione. Partendo da un dialogo che coinvolge i tre pro-tagonisti, la storia si dipanerà a ritroso, dal 1977 al 1968, per

parlare di libertà di coppia, di amori stanchi e disillusi attra-verso le bugie e le trasgressioni del “mènage à trois” tra marito, moglie e amante, ma anche di tradimenti politici e ideologici in pieno stile sessantottino. Una tragicommedia che potrà essere letta dagli spettatori come la fi ne di una storia d’a-more più o meno grande, in cui

Ambra Angiolini sbarca al Manzoni per un “mènage à trois”.Da domani al 29 gennaio, sul palco, con Tradimenti di Pinter

Storie di bugie e amori burrascosiStorie di bugie e amori burrascosi

(P.Cre.) Bianca e lumi-nosa è La Locandiera di-retta da Andrea Chiodi, che la compagnia Proxi-ma Res porta da doma-ni al Teatro Carcano. All’interno di una sce-na essenziale le vicende di Mirandolina, vero e proprio Don Giovanni al femminile, rivelano un carattere universale e squisitamente moder-no. Biglietti: da 25 euro.Da domani al 22 gennaio,

ore 20.30Teatro CarcanoCorso di Porta

Romana 63, Milano

Una nuovaLocandiera

si delineano in maniera marca-ta le identità del tradito, del traditore e della traditrice, ma anche come un totale fallimen-to di un’utopia rivoluzionaria che voleva migliorare e cam-biare il pensiero occidentale.Da domani al 29 gennaio, ore 20.45 • Teatro ManzoniVia Manzoni 42, MilanoBiglietti: da 26,25 euro.

Page 7: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 7

MILANO NIGHT & DAY

RACCONTACI LA TUA #MOVIDA#MOVIDASU WWW.MITOMORROW.ITWWW.MITOMORROW.IT

movidamovidaalertalert di Carmelo Bruno M @MeloBruno89

ARRIVA IL TOAST PIÙ EPICO

DESIGN, FASHION & FOOD

UN APERITIVO SOTTOTERRA

SCALO MILANO • Il meglio di moda, design ed enogastronomia si incontrano in uno spazio commerciale fortemente integrato con il tessuto urbano milanese. Nella città che Expo 2015 ha sancito Capitale del Gusto, c’è una nuova destinazione per i food lovers. Scalo Milano, a Locate Triulzi, è un villaggio in grado di accontentare ogni desiderio e ogni palato, per uno spuntino veloce tra un negozio e l’altro o per una sosta in buona compagnia. Pizze, piadine, birre e molto altro: sono davvero numerosi i locali presenti nello shopping center che ospita le eccellenze della cucina. Tra queste spicca El Pan d’na Volta, La Piadineria e Doppio Malto, il birrifi cio artigianale di Cantù che ora ha raddoppiato anche a Locate.

TABERNA APICIANA • Un aperitivo insolito, con vini e leccornie dal sapore storico. Alla Taberna Apiciana, scendendo pochi metri sottoterra proprio dove millenni fa passarono santi e imperatori, oggi è possibile camminare e degustare i piatti e le bevande tipiche degli antichi romani. Siamo a pochi passi dalla Cripta di San Sepolcro, sotto l’Ambrosiana, dove prende vita un aperitivo particolarmente affollato: tutti i giovedì e venerdì, dalle 18.40 fi no alle 20.00, possono accedere massimo 15 persone ogni 30 minuti. Oltre all’happy hour, occa-sionalmente la domenica viene servito anche il pranzo apiciano. Per maggiori informazioni visitate il sito criptasansepolcromilano.it, oppure scrivete a [email protected].

FANCYTOAST • Una megafetta di pane alta almeno 25 millimetri, aperta e strapiena di in-gredienti. Se pensiamo ad un toast tutto questo ci potrebbe anche stare, ma se vi dicessimo di accompagnarlo con un caffè o una limonata potreste facilmente restare perplessi. È successo a Federica tempo fa quando, a San Francisco, seduta in un bar nel cuore della California, ordinò un semplice toast. La giovane italiana in trasferta rimase talmente estasiata da quegli impensa-bili abbinamenti che decise di importare a Milano un format davvero innovativo. Da ottobre 2016, in via Alessandro Volta, è nato Fancytoast, una piccola oasi felice, frivola e spensierata, dove poter scoprire i toast più stravaganti della città tra frutta, verdura e creme di ogni genere.

Il village del gusto di Scalo Milano è aperto dalle 9.00 alle 23.00. Accesso diretto dalla rete metro-politana, fermata Locate Triulzi del passante S13.

I prossimi appuntamenti sono fi ssati per domani e per venerdì 13 gennaio. Biglietto d’ingresso con aperitivo a 15 euro.

Fancytoast è aperto dalle 8.00 alle 21.00. Vener-dì e sabato dalle 8.00 alle 23.00, domenica dalle 10.00 alle 21.00.

Via Milano, 520085 Locate Triulzi (Mi)Tel. 02.90.47.03.50

Via dell’Ambrosiana20123 MilanoTel. 340.40.85.729

Via Alessandro Volta, 820121 MilanoTel. 02.62.08.60.72

Page 8: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

8 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

ZAPPING PARADE

Daniele Mariani M @Nene_Mariani

DEAD EFFECT 2 • Il nuovo spara-tutto a base di zombie, da dopo-domani, arriva su XOne. Vi risve-glierete all’interno di una stazione spaziale apparentemente abbando-nata, dove un misterioso virus ha trasformato l’equipaggio in morti viventi affamati. Obiettivo? soprav-vivere all’orda e scoprire l’origine del male. Rispetto al primo episo-dio, potrete scegliere il personaggio fra 3 classi differenti e cimentarvi

con un maggior numero di missio-ni. A partire da 12 euro.

SYLVIO • Remaster, genere survival horror. In questo gioco, dall’atmo-sfera inquietante, si affronta una maledizione e un culto malvagio. Il resto è da scoprire. Tra 48 ore (PS4, XOne e PC). A partire da 13 euro.

ROAD REDEMPTION • Velocità e adrenalina su due ruote. Per vincere non basterà guidare, ma servirà dare battaglia usando le armi a disposi-zione. Un sistema arcade, una dop-

pia modalità: in single-player, im-personando un ex-galeotto appena rilasciato e adesso intenzionato a tornare in sella al fi anco della sua vecchia gang per dominare le stra-de, o nel multiplayer online. Cor-sa da pazzi, da domenica su PS4 e XOne. A partire da 19 euro.

WARHAMMER 40.000: SAN-CTUS REACH • Strategico a turni in 3D, da martedì pros-simo per PC. Siete in guerra in un epoca buia, con forte rischio di frequenti massacri,

e dovrete lottare per difendere l’ul-timo baluardo del gene-re umano. A partire da 30 euro.

I ♥ V

IDEO

GAM

ES

LA TOP 10 DEI FILM PIÙ VISTI

1 Mister Felicità di Alessandro Siani

2 Sing di Garth Jennings

3 Collateral Beauty di David Frankel

4 Assassin’s Creed di Justin Kurzel

5 Oceania di John Musker

6 Passengersdi Morten Tyldum

7 Il GGG - Il Grande Gigante Gentiledi Steven Spielberg

8 Lion - La strada verso casa di Garth Davis

9 Miss Peregrine di Tim Burton

10 Rogue One: A Star Wars Story di Gareth Edwards

■ Gloria Paparella

Negli ultimi mesi Allied - Un’ombra nascosta è stato al centro dell’atten-

zione più delle riviste di gossip, per una presunta liaison tra i due divi protagonisti, che sulla bocca degli addetti ai lavori. Eppure l’ultima fatica di Robert Zemeckis, nelle sale da domani, merita veramente di essere vista perché, pur seguendo traiettorie in parte prevedibili, regala co-munque momenti sorprendenti e carichi di struggimento, con una sceneggiatura all’altezza del romanticismo dei vecchi tempi.

IN MISSIONE • Il regista pre-mio Oscar, reduce dal tiepido responso commerciale per il suo The walk, torna con una nuova pellicola ambientata, questa volta, nella seconda guerra mondiale. Un salto nel passato, una storia ben calibrata a suon di thriller, spionaggio, azione e dramma romantico. Brad Pitt interpreta l’uffi ciale canadese Max Vatan, giunto a Casablanca sotto falsa identità per una missione segretissima: spacciarsi per il marito dell’affa-scinante Marion Cotillard, nel ruolo di Marianne Beausejour, membro della Resistenza fran-cese, e ottenere un invito per un ricevimento del governo collaborazionista per poi assas-sinare un ambasciatore tedesco. La coppia è in perfetta sintonia nelle fasi ricche di drammatici-tà, sentimenti e ribellione. Una storia d’amore che, nel bel mez-zo degli spari e della paura, cre-sce d’intensità fi no ad arrivare ad una scomoda verità che un marito molto innamorato rifi u-ta di accettare.

ISPIRAZIONE • Con Allied Zemeckis si confronta con la pura mitologia hollywoodiana:

fi n dall’ambientazione e dalle primissime battute, infatti, il nuovo fi lm del regista di For-rest Gump rievoca suggestioni e atmosfere di Casablanca di Michael Curtiz, in cui Pitt ri-calca il modello di Humphrey Bogart e Cotillard è la “donna del mistero”, ma anche di un intero fi lone di drammi spioni-stici e di turbolente love story, richiamandosi esplicitamente a

una certa iconografi a degli anni Quaranta. Una pura operazione nostalgica, dunque? Forse, ma condotta con una raffi natezza ed una consapevolezza in grado di innestare una profonda ten-sione emotiva, alimentata da continue esplosioni di violen-za e dall’ambiguità di uno spy-thriller che fi nisce per assumere i contorni di un melodramma sempre più noir e disperato.

Thriller e amore si uniscono in Allied, il nuovo fi lm di Robert Zemeckische omaggia Casablanca con una spy-story intrigante e appassionante

romantiche spiePitt & Cotillard

Page 9: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi
Page 10: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

10 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

COVER

Piermaurizio Di Rienzo M @PierDiRienzo

Abitudini che cam-biano, tradizioni che restano. Milano si ap-presta a vivere la pri-

ma parte di questo 2017 all’insegna

MILANOMILANO R

Cinque anni dopo la sua introduzione, Area C cambia pelle,

rivoluzionando gli accessi nel centro di Milano. Dal prossi-

mo 13 febbraio, infatti, sarà vietato l’accesso ai veicoli Euro

3 diesel di proprietà dei residenti che però, e solo fi no al 15

ottobre 2017, potranno utilizzare i 40 ingressi gratuiti. Stop

anche ai veicoli Euro 4 diesel senza fi ltro antiparticolato con

deroga per i residenti fi no al 14 ottobre del prossimo anno.

Al bando, dalle 8.00 alle 10.00, anche i veicoli commerciali,

con esclusione di quelli elettrici.

Lavori in pieno svolgimento per l’organizzazione della pros-

sima manifestazione del Salone Internazionale del Mobile,

ormai manifestazione di punta dell’anno. Riferimento senza

pari per il settore dell’arredo e del design, la kermesse è da

sempre il palcoscenico ideale che mixa business e cultura.

Saranno circa duemila gli espositori che andranno a occu-

pare un’area espositiva superiore ai 200mila metri quadri. E

Milano si accenderà con una sfi lza di eventi FuoriSalone in

ogni quartiere tra musica, cucina, teatro, design.

Se Suning è già una realtà ben piantata all’Inter, i misteriosi

futuri proprietari cinesi del Milan sono ancora nell’ombra.

Eppure nelle casse di Fininvest sono già arrivati 200 milioni

di euro. L’atteso closing della trattativa è fi ssato per i primi

giorni di marzo e, se tutto stavolta andasse per il verso giu-

sto, il 15 aprile, a San Siro, potrebbe celebrarsi il primo vero

derby in salsa cinese. Sul campo la squadra di Pioli contro

gli uomini di Montella si giocheranno pezzi d’Europa, per

piazzarsi nelle posizioni nobili della classifi ca.

Attesissimo il debutto di Temp

i padiglioni di Fieramilano (Rh

edizione della nuova fi era de

ta da La Fabbrica del Libro, l

editori, autori, bibliotecari, libr

metri quadrati. L’evento nasce

dove librerie e biblioteche sara

niziative che confl uiranno il 23

le del Libro e del Diritto d’Auto

Le collezioni femminili dei più grandi stilisti, studiate per

l’autunno/inverno 2017/2018, sfi leranno a Milano a fi ne feb-

braio per poi traslocare, come di consueto, a Parigi. Milano

Moda Donna si confermo l’evento più prestigioso organizzato

da Camera Nazionale della Moda Italiana, con una rete di

migliaia di “addetti ai lavori” tra modelle, sponsor, buyers.

Quello di febbraio, unito all’appuntamento di settembre per

la primavera/estate, rappresenta il più importante punto di

incontro fra prèt-à-porter e operatori del settore.

Luciano Ligabue non smette

radunare fan in tutta Italia. D’

ti Made in Italy, come dichiara

dichiarazione d’amore “frustra

attraverso la storia di un per

emiliano terrà due concerti, già

dove tornerà poi nuovamente

perdersi gli appuntamenti mila

Torino (28 e 29 marzo) e Bresc

LA NUOVA AREA C

DESIGN WEEK IL DERBY CINESE? CAPITALE DEI

MILANO MODA DONNA IL RITORNO D

13FEBBRAIO

4-9APRILE

15APRILE

19-23APRILE

22-23FEBBRAIO

13-14MARZO

2017 RICC

Page 11: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 11

STORY

MILANO RIPARTE COL BOTTO

po di Libri. Dal 19 al 23 aprile

ho-Pero) ospiteranno la prima

ll’editoria italiana. Organizza-

la manifestazione coinvolgerà

rai, studenti e lettori in 35mila

e per sbarcare subito in città,

anno coinvolte in una serie d’i-

aprile nella Giornata Mondia-

ore.

Sarà la cronometro Monza-Milano, con partenza dall’Auto-

dromo Nazionale, a chiudere il Giro d’Italia numero 100 il

prossimo 28 maggio. La corsa individuale di 28 chilometri

potrà risultare decisiva per la classifi ca fi nale. Una volta

usciti dalla pit line di Monza, i ciclisti percorreranno un cir-

cuito che porterà a san Rocco per andare poi verso Sesto

San Giovanni, viale Monza, piazzale Loreto e lanciare la vola-

ta su corso Buenos Aires verso Porta Venezia e il traguardo

fi nale di piazza Duomo.

Il loro Head Full Of Dreams ha venduto più di quattro milioni

di copie dalla pubblicazione oltre un anno fa. Il 2017, fi nal-

mente, segnerà il ritorno a Milano dei Coldplay, la band dei

record che ha letteralmente sbancato ogni stadio d’Europa e

del mondo. E così il loro doppio live in città non poteva che

avere San Siro quale cornice di uno spettacolo andato esau-

rito (tra le polemiche) in pochissime ore. Non sarà un con-

certo, ma un grande evento creato insieme ai celebratissimi

Misty Buckley e Paul Normandale.

erà nemmeno quest’anno di

’altronde il suo disco di inedi-

ato dallo stesso artista «è una

ato” verso il Paese raccontata

sonaggio». A marzo il rocker

à esauriti, al Forum di Assago,

il 4 e 5 aprile. Per chi dovesse

anesi, occhio alle date “vicine”

cia (1 e 2 aprile).

Il Mudec renderà omaggio a Vasilj Kandinskij con un’inedita

mostra “site-specifi c”, legata alla propria vocazione e fonda-

ta sul rapporto tra arte e scienze e sulla metafora del viaggio

come avventura cognitiva. La rassegna, che accosterà opere

provenienti dai più importanti musei russi, alcune mai viste

prima in Italia, a esempi della cultura popolare, abbracce-

rà il lungo periodo della formazione dell’immaginario visivo

dell’artista, fi no al 1921, quando si trasferì in Germania per

non tornare mai più in Russia.

Papa Francesco arriverà in città alle 8.00 di sabato 25 mar-

zo. Accolto dall’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, e dal-

le istituzioni, il Santo Padre visiterà le Case Bianche di via

Salomone-via Zama, nella parrocchia di San Galdino, quindi,

alle 11.00, reciterà l’Angelus in Duomo. Poi, il trasferimento

al carcere di San Vittore col pranzo in compagnia di cento

detenuti. Nel pomeriggio, al parco di Monza, ci sarà la con-

celebrazione eucaristica. Infi ne, alle 16.30, ultima tappa a

San Siro, dove incontrerà i ragazzi cresimati e i genitori.

I LIBRI IL DUOMO IN ROSA ARRIVANO I COLDPLAY

EL LIGA KANDINSKIJ @ MUDEC FRANCESCO IN CITTÀ

di grandi novità, con la consueta vocazione di città internazionale, in grado di attrarre fl ussi turistici e porsi in vetta alle destinazioni mon-diali per un calendario di eventi di alto profi lo. E così per chi vive ogni giorno la città, dal 13 febbraio, ci sarà da prestare attenzione alla re-

visione di Area C, che darà un giro di vite sui veicoli diesel. Ma sotto il profi lo degli appuntamenti, ecco le grandi conferme della moda, a feb-braio, e del design, ad aprile. E poi l’attesissimo salone milanese dell’e-ditoria, Tempo di Libri, che ha fatto litigare Milano con Torino e punta,

nemmeno troppo velatamente, a scippare il trono alla storica fi era piemontese. A marzo arriverà in città Papa Francesco, dopo il rin-vio dell’anno scorso. Il Pontefi ce rimarrà a Milano solo il tempo di una giornata, ma sarà intensissima tra visita a San Vittore, Angelus in

28MAGGIO

3-4LUGLIO

DAL 15 MARZO

25MARZO

CO DI NOVITÀ E GRANDI EVENTI: I DIECI IMPERDIBILIDuomo e bagni di folla al Parco di Monza e a San Siro. Già, San Siro, teatro del primo derby cinese (sarà la volta buona ad aprile?) e del doppio live dei Coldplay a luglio. E per non farsi mancare i grandi nomi della musica e della cultura: ecco quattro Ligabue al Forum

tra marzo e aprile e una inedita mostra di Kandinskij al Mudec, da metà marzo a luglio. Infi ne, occhio al Giro d’Italia del Cente-nario: dove celebrare un secolo in rosa se non con un podio sotto la Madonnina? Può bastare? L’au-tunno ve lo sveleremo più avanti.

Page 12: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

12 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

FANTAMU

Davide Mamone M @davidedm_91

Anno nuovo, proble-mi noti. Dopo la lunga pausa natali-zia, torna il nostro

appuntamento settimanale con

Quindicesimo appuntamento con il FantaMunicipiodi Mi-Tomorrow. Il 2017 porta con sé vecchi temi:solamente la cultura riequilibra un po’ il primo trend

TEATRO E MUSICATEATRO E MUSICA

UNICHE NOTE TOPUNICHE NOTE TOP

DI UN INIZIO ANNODI UN INIZIO ANNO

DA BOLLINO ROSSODA BOLLINO ROSSO

Il centro è ancora più digitaleLe case-museo del centro storico diventano digitali. Con il progetto ChatbotGame, fi -nanziato da Fondazione Cariplo, i visitatori potranno vivere un’avventura che li porterà a scoprire dettagli inediti e affascinanti dei centri culturali e dei luoghi che li accolgo-

no, attraverso un percorso di storytelling. Percorso che li porte-rà anche a partecipare a un videogioco interattivo. Ad aderire al progetto, i musei Poldi Pezzoli, Bagatti Valsecchi, Villa Nec-chi Campiglio e Boschi Di Stefano.

7

MUNICIPIO 1

PII Montecity Rogoredo, ci siamo?Un’arena per spettacoli ed eventi. Un mu-seo scientifi co che, forse, punta a seguire le orme del Museo della Scienza e della Tec-nica per educare le nuove generazioni. Il grande parco urbano capace di unire Santa Giulia e Rogoredo. Il piano integrato Mon-

tecity Rogoredo, dopo la sottoscrizione dell’atto modifi cativo sottoscritto da Palazzo Marino e Regione Lombardia, è ripartito. Per l’ennesima volta. Un fatto positivo, ma il degrado nei due quartieri regna ancora sovrano. La volta buona?

6

MUNICIPIO 4

San Siro, ancora aggressioniA San Siro il degrado continua. Lo scorso dicembre, l’arresto di un 30enne jihadista che secondo gli investigatori era pronto a colpire in Italia. Settimana scorsa l’aggres-sione a un’ispettrice Aler, in trattativa con una famiglia che occupava abusivamente

una casa in via Abbiati. Ogni giorno gli episodi di microcrimi-nalità denunciati dai residenti. E la sensazione che il quartiere sia una pentola a pressione pronta ad esplodere, in attesa di in-terventi strutturali tanto agognati ma mai realizzati.

3

MUNICIPIO 7

Fotogramma dall’incendio di via Gola a Capodanno

il FantaMunicipio, per raccon-tare il bello e il brutto dei nove municipi milanesi. Il 2017 ha portato fi n da subito il gelo e qualche fi occo di neve, ma non ha portato granché consiglio: in via Gola si è toccato il fondo con l’incendio di Capodanno,

mentre a San Siro non sono mancate nuove aggressioni. Mentre nel Municipio 4 si prova disperatamente a rilanciare il PII Montecity per contrastare il de-grado, in zona 3 si scopre la città ad occhi chiusi. E in centro, i musei si fanno sempre più digital.

Page 13: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 13

UNICIPIO

Villa S. Giovanni: solite occupazioniÈ cambiato l’anno, non è cambiata la si-tuazione (almeno fi no a questo momento): l’ex sede della fabbrica De Marco, in via Fortezza a Villa San Giovanni, è di nuovo mirino degli abusivi. Dopo gli sgomberi de-gli ultimi mesi, a metà dicembre, infatti, un

gruppo di occupanti ha riempito i locali dello stabile abbando-nato, allarmando cittadini e non solo. Il parroco dell’oratorio del quartiere, infatti, ha scritto preoccupato al commissariato di Greco-Turro.

4

MUNICIPIO 2

Scoprire Milano a occhi chiusiSi può conoscere una città in due modi: visitandola oppure lasciandosi cullare, ad occhi chiusi, dalla lettura ad alta voce di un libro che la descrive. È questo ciò che ac-cadrà sabato prossimo nel corso dell’evento Leggere la città a occhi chiusi presso Casa Mu-

seo Boschi Di Stefano. L’iniziativa, organizzata dal Municipio 3 in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti, permetterà di immergersi nelle trasformazioni della città, attra-verso l’opera di numerosi scrittori.

7+

MUNICIPIO 3

Ripamonti, sport e teatro educanoSport e teatro possono educare? La risposta è sì. In queste settimane, infatti, ripartirà il progetto “Play Off” per adolescenti, a cura della compagnia teatrale Civilleri-LoSicco. Nelle scuole del Municipio il laboratorio insegna in modo ludico i concetti di aggre-

gazione, lavoro di squadra, rispetto dei ruoli e responsabilità di gruppo, unendo il linguaggio sportivo alla creatività del teatro. E da sabato ripartiranno anche gli incontri aperti con i ragazzi, presso il CAM di via Verro.

7+

MUNICIPIO 5

Via Gola, il fondo è stato toccatoIl fondo è stato toccato per l’ennesima vol-ta. E forse, questa volta, si è anche iniziato a scavare. L’incendio di Capodanno in mez-zo alla strada, le bottiglie contro i vigili del fuoco, l’aggressione a un residente, il viavai di persone nelle case Aler occupate: via

Gola è al punto di non ritorno. Il problema è risaputo da anni, ma nessuna Amministrazione lo ha mai risolto. E nella notte di mercoledì scorso, un blitz di 6 ore dei Carabinieri ha portato al controllo di oltre cento persone.

2

MUNICIPIO 6

Monte Stella, no ai biker?Biker al Monte Stella? Il Municipio 8 dice “no, grazie”. E diffi da la Federciclismo. L’en-te municipale si sta opponendo alla com-petizione in mountain bike sulla monta-gnetta, prevista per il prossimo 12 marzo. Il motivo? Secondo l’assessore al verde Enrico

Fedrighini, l’attività quotidiana dei biker «lascia ferite evidenti nel parco» ed è «pericoloso per chi pratica l’attività». Inoltre il parco «non è un comune spazio pubblico a disposizione del miglior offerente».

5

MUNICIPIO 8

All’Isola tra bimbi e musicaGli insegnanti Aigam chiamano, il quar-tiere Isola risponde. Domenica 15 gennaio terzo appuntamento della rassegna di con-certi Pam-Pam all’Isola dedicati ai bambini fi no ai 6 anni e alle loro famiglie. Dal ge-nere classico al jazz, passando per l’etnico.

Nessuna platea, niente palco. Solo tanti musicisti, con voglia di insegnare e di fare musica. L’appuntamento con i due concerti, uno alle 10.00 e uno alle 11.30, è organizzato dall’associazione Musicaingioco all’interno del locale Frida.

7

MUNICIPIO 9

CLASSIFICAGENERALE

Aggiornata al 10 gennaio 2017

Municipio 65

PuntiPunti84,7584,75

Municipio 77

PuntiPunti8181

Municipio 88

PuntiPunti8080

Municipio 9

PuntiPunti7878

9

Municipio 33

PuntiPunti87,2587,25

Municipio 44

PuntiPunti86,7586,75

Municipio 11

PuntiPunti 8989

Municipio 26

PuntiPunti 84,5084,50

Municipio 52

PuntiPunti88,5088,50

Page 14: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

14 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

SPORT

QUI INTER(M.Tod.) La squalifi ca

di Marcelo Brozovic in

vista di Inter-Chievo co-

stringe Stefano Pioli a

modifi care la formazio-

ne rispetto a quanto vi-

sto nell’ultima trasferta

di Udine. Per sostitu-

ire il croato il tecnico

dovrebbe puntare sul

rilancio a centrocampo

di Joao Mario, determi-

nante con il suo ingres-

so a partita in corso per

conquistare i tre punti

alla Dacia Arena.

QUI OLIMPIA(M.Bar.) Feste natali-

zie tutt’altro che felici

per l’Olimpia Milano,

che è incappata in altre

tre sconfi tte in campo

europeo (Barcellona,

Zalgiris e Fenerbahce)

e anche in Italia ha

avuto delle grane. De-

ludente la sconfi tta del

27 dicembre a Bologna

con Reggio Emilia, poi

la vittoria tutt’altro che

convincente con Pesa-

ro lo scorso 2 gennaio.

QUI HMR(M.Bar.) Hanno sorriso

all’Hockey Milano le

festività, che in dono

hanno portato, dopo la

sconfi tta col Pergine a

fi ne 2016, il netto suc-

cesso su Varese (8-1)

e le vittorie su Appia-

no (4-0) e in casa del

Rittner Bauum (1-4),

dirette concorrenti per

il vertice. Con questi 9

punti in fi la la squadra

di Da Rin ha consolida-

to il 4° posto in classifi -

ca, ora a -7 dalla vetta.

QUI SEAMEN(L.Par.) Inizia nel mi-

gliore dei modi il 2017.

La formazione under

19, infatti, si è laure-

ata campione d’Italia:

decisivo il 35-6 nello

Youth Bowl di Firenze

sui Panthers Parma.

Adesso il futuro è roseo

perché molti di questi

ragazzi debutteranno

in prima squadra, dove

la Ifl partirà il prossimo

4 marzo sul campo dei

Giaguari Torino, l’11

esordio in casa contro i

Giants Bolzano.

■ Daniele Mariani

Una stagione fa pas-sare gli ottavi di Coppa Italia, bat-tendo la Sampdo-

ria a Marassi (0-2), per il Milan rappresentò già il via libera ver-so la fi nale. Un biglietto d’an-data per Roma, raggiunto da Mihajlovic, giocato da Brocchi e poi maledetto per colpa della Juve e del guizzo decisivo di Mo-rata al 110’: il peggior epilogo di un’annata orribile, l’ennesima. Ma adesso il vento è cambia-to. I bianconeri rimangono evidentemente superiori, ma i prossimi avversari allo Stadium, se arrivasse la qualifi cazione, sono stati messi al tappeto sia in campionato che in Supercoppa dalla rosa di Vincenzo Montel-

la. Quella di Doha, in partico-lare, ha suonato come grande rivincita, appena in tempo per chiudere in bellezza il 2016 e dimenticare quel mese di mag-gio. Pure il calendario è cam-biato, normalizzandosi e non regalando più Crotone, Carpi e Alessandria lungo il (mira-coloso) cammino. Domani a San Siro, alle 21.00, ci sarà il Torino. Allenato proprio dall’ex Sinisa, voglioso di “vendetta”.

DENTRO O FUORI • I rischi au-mentano, se sommati al mini-mo margine di errore: la gara, infatti, è ad eliminazione diret-ta e quindi in caso di pareggio si andrà ai supplementari e ai rigori. E alla fi ne il campo darà un verdetto defi nitivo. I rosso-neri partono favoriti non solo

grazie al “fattore interno”, ma anche per una oggettiva - non netta - superiorità, rigenera-ti da Doha e ricaricati dopo la vittoria in extremis con il Cagliari grazie al gol di Bacca. Una doppia impresa: i 3 punti quando le speranze si stavano ormai ghiacciando e la rete di Carlos a spezzare un digiuno lunghissimo (nonostante una pessima prestazione generale). Vietati i passi falsi, avrebbe-

ro conseguenze gravi. Rimane sempre l’unica competizione alternativa al campionato e marciare fi no in fondo ha tan-to signifi cato: se non fosse stato così nella precedente edizione, ovviamente non ci sarebbe sta-ta nessuna Supercoppa. I gra-nata hanno qualità e impreve-dibilità offensiva. Curiosità: le due formazioni si incroceranno di nuovo e subito in Serie A, nel posticipo del lunedì sera.

SPAZIO AL TURNOVER • Cer-to il turnover da parte dell’A-eroplanino, ma non è ancora chiaro quanto sarà pesante. Diffi cile, comunque, che superi le 4-5 unità: Abate non verrà rischiato, Paletta inamovibile, Romagnoli “fresco” di febbre, Niang è squalifi cato e dunque Bonaventura - salvo sorprese - non riposerà. Bertolacci dal 1’, Lapadula e Honda in fi la per una maglia da titolare; alle loro spalle Gomez, Sosa, Poli e Calabria. E attenzione all’ipo-tesi Plizzari in porta. Capitolo biglietti (acquistabili online, a Casa Milan, presso qualsiasi fi -liale BPM, su TicketOne o alle casse dello stadio aperte solo do-mani): gli abbonati al campio-nato entrano gratis, per il resto prezzo fi sso speciale - primo e secondo anello - di soli 10 euro. Info e dettagli su acmilan.com.

Una coppa tira l’altra?Mihajlovic e il Toro: quanti incroci per il Milan di Montella domani a San Siro.Per la “prima” in Tim Cup, ingresso al primo e al secondo anello a 10 euro

12

ge

nn

aio

SPORT COMPETIZIONE EVENTO QUOTA FONTE

CalcioCoppa Italia (ottavi) MILAN-TORINO 1 a 2.15

SNAISpagna, Coppa del Re (ottavi) SIVIGLIA-REAL MADRID 2 a 2.20

Basket Eurolega

UNICS KAZAN-BAMBERG 1 a 1.62

UnibetDARUSSAFAKA-BASKONIA 1 a 1.65

STELLA ROSSA-FENERBAHCE 2 a 1.61

BARCELLONA-OLYMPIAKOS 1 a 1.62

Hockey Stati Uniti, NHL CAPS-PITTSBURGH PENGUINS 2 a 2.60Winga

Volley (F) Champions League MODENA-CONEGLIANO 1 a 1.72

Pallamano Mondiale POLONIA-NORVEGIA 2 a 1.30Betclic

Floorball Svezia, Superligan WARBERG-LINKOPING 2 a 1.70

Page 15: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 15

SPORT

Vieni con mead aiutarei senzatetto.

“Ho incontrato persone senzatetto e senza sogni, famiglie in diffi coltà, ragazzi in fuga dalla guerra, vite rubate. Poi ho incontrato Progetto Arca e imparato che nella vita si può ricominciare”.

Nell’ultimo anno Progetto Arca ha distribuito oltre 1 milione di pasti e offerto più di 300 mila notti di accoglienza. 60 mila persone hanno ricevuto il nostro aiuto.

45529Dona al

Un pasto caldo e un letto: una vita può ricominciare così

Foto

LIL

ITH

PH

OTO

Dona 5€ con chiamata da rete fi ssa Dona 2 o 5€ con chiamata da rete fi ssaDona 2€ con SMS da cellulare personale

Dall’8 al 29 gennaio

www.progettoarca.org

■ Da.Mar.

Sarebbe la 56esima edizione, ma vuole essere l’anno zero. Un anno, per “quelli delle

fi gurine Panini”, destinato a se-gnare un nuovo inizio. L’album Calciatori 2016-2017 rappresen-ta l’ennesimo capolavoro di una storia in grado di far innamorare un milione e mezzo di collezio-nisti e di aggiornarsi sempre. Quest’anno le novità sono prin-cipali: dalla copertina, ispirata alla street art e senza nessun vol-to raffi gurato, al grande formato delle 128 pagine e delle 745 im-magini. A ogni squadra di Serie A sono dedicati 4 fogli: i primi due con 22 giocatori della rosa e in basso i nomi delle icone del passato, a seguire spazio ad alle-natore, scudetto, prima maglia, formazione schierata, 2 giovani promesse della “Generazione Z” (nati dal 1995) - questa una del-le sorprese - e alcuni momenti clou che simboleggiano il club, poi una serie di extra come Pri-mavera e stadio. Così si passa alla Serie B (22 pagine per 22 squadre, 18 giocatori l’una) e in misura minore a Lega Pro, Serie D e Serie A Femminile.

Arriva il nuovo album dei calciatori con copertina, formato e sezioni inediti.E poi numerosi premi per celebrare una passione che non passa mai di moda

LE NOVITÀ • Numerose le se-zioni inedite, il grosso del lavoro illustrato nella sede della Lega Calcio in via Rosellini da An-tonio Allegra, direttore Mer-cato Italia della casa editrice modenese. Si parte da Serie A: Record da campioni, celebrando le imprese di 5 fuoriclasse, poi a RafFIGUra il tuo Campione,

11 caricature speciali di 11 pro-tagonisti diversi, un focus mer-cato in base alle operazioni di gennaio, il Film del Campionato, ovvero le foto di maggior rilie-vo della stagione e, infi ne, Fi-gurine in carriera dove verranno riassunte varie schede tecniche.

I REGALI • Da sottolineare l’o-

perazione a premi “CalcioRe-gali 2017”. All’interno di ogni bustina - costa 70 centesimi e contiene 5 fi gurine, da provare il “Quiz del tifoso” sul retro - ci sarà un buono con un codice che corrisponde a un punto, da inserire su calcioregali2017.it o sulla app Calcioregali. I pun-ti regalano fantastici premi:

palloni, divise, borse e zaini. E se leggerete la scritta “Hai Vinto” potrete recarvi dall’edi-colante per ricevere l’esclusiva bustina Calciatori Gol!. Massi-ma attenzione anche ai social, collegati dall’hashtag #celo-celomanca. Una vecchia pas-sione mai banale, un antidoto alla massa dei videogiochi.

anno zeroFigurineFigurine

Page 16: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi
Page 17: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 17

DOVE MI PORTI?

ST. MORITZAi Giochi olimpici invernali del 1948 a St.

Moritz è intitolata la pista Olympia a Corvi-

glia. La discesa maschile fi no a Chantarel-

la era considerata particolarmente diffi cile

all’epoca e l’attuale pista si snoda in buo-

na parte ancora oggi sul vecchio percorso.

Meno frequentata delle altre piste dei cam-

pioni, è amata dagli sciatori perché possono

sfrecciarvi indisturbati.

LA PISTA DELL’ORSOSiamo sull’altopiano di Thyon e sulla Piste

de l’Ours, che attraversa un ampio bosco

scendendo fi no a Mayens de l’Ours. Un

tempo in questo territorio scorrazzavano

davvero gli orsi, oggi lo fanno gli sciatori più

esperti. L’esposizione è a nord ed è tutta in

pendenza. Qui si sono svolte gare di Coppa

del Mondo. Per info veysonnaz.ch.

PISTA NAZIONALEA Crans-Montana c’è la Pista Nazionale che

porta questo nome perché nella Coppa del

Mondo 1987 sul podio salirono tre svizzeri.

La pista è adatta anche a sciatori meno ra-

pidi e gli appassionati di sport sulla neve si

possono dilettare con la vista sul Basso val-

lese e sui frutteti di Sierre e Sion, ma anche

sui tratti boschivi. Info: crans-montana.ch.

TRE CONSIGLI PER TE MI-TOM-TOM

Elisa Pasino M @ElisaBPasino

Se vi siete fatti prende-re dallo sconforto per la fi ne delle festività natalizie, con l’Epi-

fania “che tutte le feste si porta via”, forse è perché non avete ancora pensato di organizzare la settimana bianca o almeno un weekend sulla neve. Una delle occasioni da prendere al volo è quella delle gare di sci che si svolgono in Svizzera in questi giorni, come quella, dal 13 al 15 gennaio, di Coppa del Mondo del Lauberhorn, giunta alla ottantasettesima edizione.

PAESAGGI MAGICI • Le gare del Laubernhorn sono epiche: all’orizzonte si staglia la Jungfrau, mentre in primo piano sfrec-ciano gli eroi della Coppa del Mondo. Per gli addetti ai lavori o gli appassionati, non saranno, questi, passaggi nuovi: il salto di Russi, l’Hundschop, la Min-chkante, la S fi nale. Per tutti gli altri, anche i neofi ti, è un grande classico da scoprire. Dal 1930 il paesino di Wengen nella Valle di Lauterbrunnen è l’epicentro dello sci ad altissimo livello. Il tracciato si snoda nel cuore del comprensorio sciistico ed è accompagnato dal panorama e dallo skyline di Eiger, Mönch e

Jungfrau. Con i suoi 4.480 me-tri circa, la Lauberhorn è la più lunga pista di discesa libera in assoluto della Coppa del Mondo di sci alpino ed è percorsa dagli atleti in due minuti e mezzo. Il tracciato è molto impegnativo per i discesisti sia per la distanza da percorrere, sia perché si tocca una velocità massima intorno ai centosessanta chilometri orari nell’Haneggschuss.

COLLEGAMENTI AD HOC • Sul pendio della Lauberhorn in località Wengen, nel Can-ton Berna, oltre alla discesa si svolgono lo slalom speciale e la combinata. Da venerdì 13 gen-

naio circoleranno treni speciali con collegamento a Interlaken Ost per portare le schiere di fan sul leggendario monte. Il paese di Wengen è completamente chiuso al traffi co di auto private e si raggiunge con la Wenger-nalpbahn, una cremagliera lunga poco meno di venti chilome-tri che va da Lauterbrunnen a Grindewald e alla Kleine Schei-degg. Il servizio inizia al mattino e prosegue sino a tarda notte e il viaggio dura quattordici minuti in salita e diciassette al ritorno, in discesa. Per informazioni det-tagliate sulla gara e per l’acquisto dei biglietti, si può consultare il sito web dedicato lauberhorn.ch.

252 km

240 minuti

PRINCIPIANTI • Chi non ha mai desiderato almeno una volta di affrontare e vincere la sfi da posta da una pista da sci sulla quale si misura di so-lito l’élite mondiale del circo bianco dello sport alpino? È possibile farlo nel comprenso-rio turistico di Lenzerheide in cui il tracciato di Coppa del Mondo ha una pendenza del trentuno per cento su tre chi-lometri di pista. Cimentatevi sulla “Silvano Beltrametti” e arrivati al traguardo fate una sosta nel Wannerbar per gu-stare il leggendario “Wanner-kafi ”, il Caffè Wanner (info su lanzerheide.com).

Anche i meno esperti possono cimentarsi sulle piste delle gare al via in Svizzera.Dal prossimo weekend è in programma la Coppa del Mondo del Lauberhorn

Sciando sui tracciati degli atletiSciando sui tracciati degli atleti

Page 18: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

18 | MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017

MIBOARD

DIRETTORE RESPONSABILEChristian A. [email protected]@mitomorrow.it

DIRETTORE EDITORIALEPiermaurizio Di [email protected]

PROGETTO GRAFICOPenna G&C S.a.s.Via G. Mameli, 623807 Merate (LC)

SCRIVONO PER NOIMarco Barzizza, Yuri Benaglio, Roberta Biasi, Benedetta Borsani, Carmelo Bruno, Susanne Capolongo, Lavinia Michela Caradonna, Mariella Caruso, Elena Castellani, Piero Cressoni, Massimo D’Ardia, Elisabetta Garbarini, Arianna Giunti, Federica Ghizzardi, Andrea Guerra, Niccolò Lupone, Davide Mamone, Michela Marra, Daniele Mariani, Leda Mariani, Gloria Paparella, Lorenzo Pardini, Elisa Pasino, Gabriella Persiani, Alberto Rizzardi, Manuela Sicuro, Mattia Todisco, Daniela Uva.

TIPOGRAFIACentro Stampa Quotidiani S.p.aVia dell’Industria, 52 - 25030 - Erbusco (BS)

PER LA PUBBLICITÀ O.P.Q. S.r.l. Via G.B. Pirelli, 30 - 20124 Milano Telefono: 02.66.99.25.11 Fax: 02.66.99.25.30 E-mail: [email protected] • www.opq.it

Responsabile di testata: Alessio Viola ([email protected])

Testata di proprietà di “PRADIVIO Editrice S.r.l.”Via Eustachi, 12 - 20129 MilanoPresidente: Matteo Viola ([email protected])Amministratore Delegato: Piermaurizio Di Rienzo

Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 257 del 22/07/2014. Iscrizione al ROC Registro degli Operatori della Comunicazione n. 24876 del 16/09/2014

@COPYRIGHT PRADIVIO EDITRICE S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafi ci, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge.

ORE 18.30IN ATTESA DI

TEMPO DI LIBRICON ASLIERDOGAN

AL DAL VERME

ORE 18.40APERITIVO

ROMA ANTICAALLA TABERNA

APICIANAVIA DELL’AMBROSIANA

340.40.85.729

ORE 20.30“LA LOCANDIERA”

AL CARCANOFINO AL 22/1

ORE 21.00COPPA ITALIAMILAN-TORINO

A SAN SIRO

ALLIEDAL CINEMACON PITT

E COTILLARD

ORE 20.45AMBRA ANGIOLINIAL MANZONI CON

“TRADIMENTI”FINO AL 29/1

RICAPITOLANDO: MEMO PER DOMANI

ORE 20.30Degustazione di vini e prodotti tipici valtellinesi presso la vineria Tut A Post (via Briosi). Partecipazione: 20 euro.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo di posta [email protected].

ORE 21.00Primo di tre incontri del corso dedicato alla degustazione di birre artigianali presso Acli Lambrate (via Conte

Rosso 5). Partecipazione: 79 euro. Mail: [email protected]

ORE 20.00Lezione di power yoga presso il Centro Botanico (via Correnti 10) per chi soffre di stress e tensione muscolare. Partecipazione:

15 euro. Prenotazione all’indirizzo di [email protected].

000000iiiionononononeeeee didididid pppppowowowowereree

BONUS

000000gugugugustststststazazazaza ioioioioonenenene

BONUS

mmmmmooooo didididid ttttrererrere

BONUS

Page 19: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

MI-TOMORROW | MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 | 19

MIBOARD

ASTRI URBANI di Zeno D.

Domani sarai come...

Piazza Gae Aulenti

Duomo

San Siro

Tram storico

Traffi co in tangenziale

ARIETE

Potreste ricevere un rifi u-to di fronte a una richie-sta di prestito o di mutuo. Meglio rinviare: potreste indebitarvi troppo.

TORO

Domani cercare di fare del bene e di cuore: qual-siasi cosa farete di buo-no e di positivo vi verrà presto ricompensata.

GEMELLI

Non a caso domani la Luna cercherà di contra-stare il positivo infl usso di Giove: fate dunque tut-to con tanto buon senso.

CANCRO

Domani il lavoro andrà molto bene. Sarete sti-mati e ammirati, anche dagli amici. Favoriti viag-gi, anche quelli brevi.

LEONE

Meglio lasciarsi indietro i ricordi che potrebbero compromettere il nuovo: domani avrete comunque buone occasioni.

VERGINE

Proposte in amore inte-ressanti. Domani alcuni amici non vi saranno di conforto: in realtà è un periodo per voi diffi cile.

BILANCIA

Non abbiate fretta nel decidere qualcosa per voi importante: valutate bene le conseguenze di ciò che state per fare.

SCORPIONE

Miglioramenti nel lavoro. Magnetismo domani sera, quando saranno favoriti anche i contatti con amici lontani.

SAGITTARIO

Un vostro conoscente trama alle vostre spalle. Cercate di controllarlo in modo che non vi possa ar-recare danno.

CAPRICORNO

Domani non vi mancherà il senso pratico delle cose: cercate di non vivere in un sogno, ma di guardare in faccia la realtà.

ACQUARIO

Vantaggi in amore. Bene-fi cerete anche di una gior-nata straordinaria sul lavo-ro e per quanto concerne la serata di domani.

PESCI

Domani sarà il momento giusto per iniziare a cam-biare qualcosa nelle vostra vita, anche se gradualmen-te è necessario.

METEOPENDOLARI di giovedì 12 gennaio 2017

4° ~ 6°C

-5° ~ -3°C

TEMPERATURE

L'è suces dumànL'è suces dumàn

Il 12 gennaio viene donata a Brera la collezione Oggioni: si tratta di 50 quadri di artisti italiani (tra cui due vedute del Guardi) e 30 di stranieri, per lo più paesaggi fiamminghi. Lo scorso anno la Pinaco-teca ha superato persino il numero di visitatori del 2015, dove Expo aveva contribuito ai 316mila ingressi conteggiati.

18551855Il Duomo di Milano merita più di una vi-sita per conoscerne dettagli e segreti. Ci sono particolarità nascoste, ad esempio subito dopo l’ingresso dal portone princi-pale, girando a destra e guardando in alto. Di che cosa si tratta?

Tra le volte della navata di destra, c’è un foro nella parete rivolta a sud da cui, al mezzogiorno astronomico, filtra un rag-gio di luce che si proietta sul pavimento: è una meridiana che nel XIX secolo rego-lava gli orologi meccanici di Milano.

E MI EL SAVEVIE MI EL SAVEVI

INFORMA-MIIl percorso consigliato per questa settimana

Sei salite al Parco Nord

Durata stimata: 63’ 29’’

Ritmo medio: 6’ 10’’/km

Calorie consumate: 698 kcal

Info: www.runtastic.com

Page 20: Mi-Tomorrow - 11 gennaio 2017 - MercoledìItalia né in Lombardia c’è alcu-na emergenza; soltanto in To-scana la situazione è monitorata perché si sono registrati alcuni casi

ILLL PPEEET FFFOOODD 110000% MMAAADDDEE IN ITTAALLYYCONNN LLAAA CCCAARRRNE COOOMEE 111° INNNGGRREEDDIIENTE

Le nuove crocchette Monge sono le uniche arricchite con X.O.S. prebiotici naturali

per un intestino più sano.

SOLO NEI MIGLIORI PET SHOP E NEGOZI SPECIALIZZATI