46
michele maraldi portfolio

michele maraldi - portfolio

Embed Size (px)

DESCRIPTION

some of my works at the architecture school "Aldo Rossi", Bologna University, Italy

Citation preview

  • michele maraldi portfolio

  • michele maraldivia Tessello 236, Cesena (FC)+39 349 [email protected]

    telmail

    CONTATTI

  • istruzione esperienze capacite formazione lavorative e competenze

    A.A. 2007/08- 25/03/2013laurea specialistica a ciclo unicoin Architettura (108/110)facolt di Architettura A. Rossivia Cavalcavia 55, Cesena (FC)

    14/05/2012 - 05/07/2012architetto tirocinantearch. Stefano Piraccinivia M. Moretti 43, Cesena (FC)

    Windows 8Mac OSUbuntu

    16/09/2002 - 26/07/2006diploma tecnico perGeometra (78/100)istituto tecnico per Geometri L. da Vincivia G.Sanguinetti 44, Cesena (FC)

    19/06/2006 - 26/07/200713/06/2005 - 20/07/2005geometra tirocinantestudio tecnico C.I.C.di Giunchi Colombo & Liviovia Europa 589, Cesena

    Microsoft OfficeAutodesk AutocadAdobe PhotoshopRhinoceros 5Artlantis Studio 4Keyshot 3Graphisoft Archicad 14Autodesk Revit Arch

    lingua inglese (livello B1 certificato)patente di guida B

    pressopresso

    pressopresso

    qualifica occupazione

    qualifica occupazione

    datadate

    data data sistemi operativi

    pacchetti informatici

    altre competenze

    C / V

  • architettura composizione logosostenibile architettonica design

    riqualificazione del complesso scolastico Ex-Malatesta Novello a Cesena

    riqualificazione del complesso Ex-Staveco a Bologna: il campus universitario

    pantheon body workshop

    imola: centro in movimento

    progetto di abitazione unifamiliare a Cesena

    vivere la costa: progetto residenziale a Cesenatico

    booleanoBologna: abitare la cittdegli spazi

    hide & seek acoustic Project

    pag 9 pag 21

    pag 39

    pag 37

    pag 15 pag 29

    pag 41pag 33

    pag 43

    INDICE

  • 9riqualificazione del complesso

    scolasticoEx-Malatesta

    Novelloa Cesena

    Il progetto propone una soluzione per un intervento di riqualificazione energe-tica di una scuola secondaria di primo grado costruita negli anni Sessanta. Ri-qualificare una scuola, significa comin-ciare ad educare la nuova generazione ad avvicinarsi al tema della sostenibili-t, argomento di forte attualit, data an-che ladesione del Comune di Cesena al programma a livello nazionale School of the Future. Questa operazione ha richiesto un periodo iniziale di raccol-ta di materiale sulla struttura e una-nalisi accurata sulle condizioni attuali di comfort dei locali della scuola che hanno portato allelaborazione di varie strategie dintervento, culminate con la stesura dellipotesi progettuale ritenuta pi efficiente. Gli accorgimenti tecnolo-gici utilizzati, come la facciata ventilata, i frangisole in legno e il parziale interra-mento della palestra, portano notevoli miglioramenti energetici e fanno salire ledificio nella classe energetica A, oltre a migliorare le caratteristiche funzionali del complesso.

    ARCHITETTURA SOSTENIBILE

  • stato di fatto - sezione longitudinale

    stato di fatto - sezione trasversalestato di fatto - pianta piano terra

    stato di fatto - pianta piano tipo

  • 11stato di progetto - sezione longitudinale

    stato di progetto - sezione trasversalestato di progetto - pianta piano terra

    stato di progetto - pianta piano tipo

  • stato di progetto - sezione tecnologica

  • 13vista - la corte interna

  • 15

    progettodi abitazione

    unifamiliarea Cesena

    Il progetto propone due volumi pieni separati da uno spazio vuoto che funge da corte interna.I due volumi sono caratterizzati da una ulteriore divisione, che separa la zona giorno al piano terra che ospita sog-giorno e cucina, dalla zona notte al pia-no primo, che comprende una camera doppia e due singole.I servizi e lingresso sono stati disposti allinterno di un ulteriore volume longi-tudinale,che abbraccia il giardino e col-lega sia i gli spazi che le funzioni della zona giorno e della zona notte.La tipologia di abitazione proposta stata pensata per un clima relativa-mente caldo, quindi propone sistemi di costruzione per le schermature verticali atte a controllare la dispersione termi-ca, come la parete ventilata presente in tutti i muri a contatto con lambien-te esterno. Le divisioni perimetrali con tecnologia a secco sono realizzate in legno, mentre quelle a umido in blocchi di laterizio alveolato.

    ARCHITETTURA SOSTENIBILE

  • pianta piano primo - particolari tecnologici

    pianta piano terra - particolari tecnologici

  • 17sezione trasversale . particolari tecnologici

  • 19spaccato assonometrico

  • 21

    riqualificazionedel complesso

    Ex-Stavecoa Bologna:

    il campusuniversitario

    Il progetto per il nuovo campus univer-sitario presenta un asse predominante verticale, in direzione del centro stori-co della citt. Questo separa gli spazi destinati alla facolt di architettura da quelli che ospitano, negli edifici del-la preesistenza , la facolt di design. Il culmine di questasse rappresentato dallingresso della biblioteca. La facolt di architettura composta da tre zone: la prima formata da volumi pi pic-coli che ospitano le aree dedicate ai professori e ai laboratori specialistici. La seconda zona ospita i laboratori di progettazione e le aule di informatica. I primi occupano un volume pi alto di forma rettangolare caratterizzato da una copertura arrotondata. Allinterno lo spazio diviso in quattro parti a dop-pia altezza; ognuna di esse ha un sop-palco distaccato dalle pareti perimetra-li. La terza zona costituita da piccoli blocchi separati uniti da un percorso coperto. Questi ospitano le otto aule, i servizi e i vani scala, che collegano la zona della facolt con la piazza anti-stante la biblioteca.

    COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA

  • 6Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di CesenaStudenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Pianta facolt di architettura scala 1:200

    planimetria complessiva pianta della facolt di architettura prospetto auditorium

  • 23Prospetto auditorium

    scala 1:200Sezione ambientale piazza della biblioteca

    scala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5Prospetto auditorium

    scala 1:200Sezione ambientale piazza della biblioteca

    scala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5

    Prospetto auditoriumscala 1:200

    Sezione ambientale piazza della bibliotecascala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5Prospetto auditorium

    scala 1:200Sezione ambientale piazza della biblioteca

    scala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5Prospetto auditorium

    scala 1:200Sezione ambientale piazza della biblioteca

    scala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5

    Prospetto auditoriumscala 1:200

    Sezione ambientale piazza della bibliotecascala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5

    Prospetto auditoriumscala 1:200

    Sezione ambientale piazza della bibliotecascala 1:200

    Sezione ambientale trasversale sulla torrescala 1:200

    4Tav. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IV A, a. a. 2010/2011Prof. Arch. GINO MALACARNE

    Sezioni ambientali scala 1:200

    Alma Mater Studiorum Universit di Bologna - Facolt di Architettura "Aldo Rossi" di Cesena

    Studenti: LUCA BELLI, MICHELE MARALDI

    Sezione ambientale torre biblioteca, asse principale facoltscala 1:200

    Sezioni ambientale biblioteca, aule, laboratori, uffici professoriscala 1:200

    /5

    prospetto bibliotecaprospetto auditorium

    sezione ambientale

    sezione ambientale

    sezione ambientale

  • vista - la corte della biblioteca

    vista - la corte della facolt

  • 25sezione tecnologica - laboratori

  • 27vista - lingresso alla facolt

  • 29

    vivere la costa:progetto

    residenzialea Cesenatico

    Il progetto prevede la realizzazione di varie tipologie di residenza nella zona delle ex colonie a Cesenatico. Il plani-volumetrico generale viene letto da si-nistra verso destra come una succes-sione di abitazioni a diverse densit: verso il centro di Cesenatico posto un edificio a torre, un complesso di resi-denze temporanee, abitazioni unifami-liari e villette. Le residenze temporanee sono pensa-te per assecondare la forte richiesta di alloggi durante il periodo estivo, essen-do Cesenatico meta turistica. Le abita-zioni, presenti in 2 soluzioni composi-tive, ospitano una camera con un letto doppio e i relativi servizi; solaio di co-pertura diventa accessibile grazie a una scala autoportante. I servizi collettivi e le attivit commerciali sono disposti nel secondo livello del complesso, su un percorso che collega ledificio a torre alle abitazioni unifamiliari.

    COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA

  • planivolumetrico complessivo

    residenza temporanea - tipo A

  • 31planivolumetrico delle residenze temporanee

    residenza temporanea - tipo B

  • 33

    Bologna:abitare

    la cittdegli spazi

    Bologna da sempre famosa per la sua universit e gli studenti formano una parte consistente della popolazio-ne soprattutto nel periodo scolastico. Da questo deriva la scelta di creare del-le residenze per studenti nelledificio a forma di C. Si scelto di creare un mo-dulo di alloggio base per uno studente che, collegato ad altri moduli da for-ma ad un appartamento collettivo pi grande.Ledificio alto, invece, ospita servizi per studenti, usufruibili non solo dai resi- denti delledificio vicino, ma da tutti gli studenti di Bologna. Al piano terra e pri- mo piano si trova la mensa; gli universitari prendono vassoi e cibo per spostarsi al piano superiore, che ospi-ta i tavoli. Al piano successivo si trova una piccola biblioteca, dove si possono consultare libri e riviste; salendo si tro-va unaula studio con diversi tavoli e, al piano superiore, una palestra. Allultimo piano e stato pensato un bar con vista panoramica sulla corte verde e sui tetti di Bologna.

    COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA

  • pianta del complesso

  • 35sezione longitudinale

    prospetto nord

  • 37

    Imola:centro inmovimento

    Il logo partecipa al concorso di idee un logo per Imola. E composto da due parti: una parte inferiore in cui compa-iono gli elementi scritti (nome della citt e pay-off), e una parte superiore dove appaiono i profili di due noti edifici imo-lesi. Uno la Rocca Sforzesca, rappre-sentata attraverso un torrione; laltro il prospetto su Piazza Matteotti di Palaz-zo Sersanti, edificio che vuole alludere allimmagine dell intera piazza portica-ta, familiare ai cittadini.Nella realt i due edifici non sono fisi-camente e geograficamente vicini: le-spediente adottato per sottolineare la singolarit e il distacco fisico il diver-so impiego del colore rosso, utilizzato in positivo nel disegno della Rocca e in negativo (parti in ombra colorate) nel disegno del palazzo. La decisione di accostare i due edifici nel logo legata ad un duplice aspetto: da una parte si sfrutta la riconoscibilit immediata degli edifici nella loro unici-t; dallaltra si spinge il cittadino a pen-sare al centro nella sua estensione.

    LOGO DESIGN

    centro in movimento

    centro in movimento

  • 39

    pantheonbody

    workshop

    Phanteon il nome di una nuova realt del wellness a Cesena, proponendo una palestra poliedrica, con corsi che vanno dalle arti marziali e sport da combatti-mento alla danza moderna e il fitness. Per questo la nuova officina del corpo richiede un logo riconoscibile ed identi-ficativo ma che si adatti ad ogni corso: dallazzurro della danza al verde del pi-lates fino al rosso del combattimento.

    LOGO DESIGN

  • 41

    booleanoIl mondo degli smartphone in conti-nua evoluzione e con esso il mercato legato alle applicazioni. Lazienda Bo-oleano necessita di un logo utilizzabile sia nel suo intero che solo con linizia-le, che esprima il metodo true or false utilizzato e lo human testing. Colori e simboli utilizzati concorrono nella cre-azione di un logo che fa capire subito allosservatore il campo di occupazione dellazienda ed al cliente i metodi di la-voro utilizzati.

    LOGO DESIGN

  • 43

    hide & seekacoustic

    project

    Hide & Seek un progetto musicale dove il suono delle chitarre acustiche si mescola con la rivisitazione di succes-si rock e non. Linee morbide e tratti de-cisi si intrecciano, andando a formare il logo di questo gruppo acustico.

    LOGO DESIGN