21
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca , , Anno Accademico 2011/2012 Scuola di Specializzazione in Radioterapia 1. La terminologia M0 - M1 - M2 nel tumore dell'endometrio indica: A* grado di infiltrazione del miometrio B presenza di MTS C grado di differenziazione cellulare D stadiazione del tumore E nessuna delle precedenti 2. I Raggi X e Y cedono energia alla materia attraverso quali meccanismi: A* effetto fotoelettrico, effetto compton, produzione di coppie B effetto fotoelettrico ed effetto compton C effetto compton ed effetto produzione di coppie D effetto produzione di coppie ed effetto fotoelettrico E solo effetto fotoelettrico 3. In quali casi di carcinoma della mammella è indicata la mastectomia di Halsted: A in tutti i casi B non è più usata C* nei soli casi con invasione del muscolo grande pettorale D nei tumori di grandi dimensioni E nei tumori metastatici 4. Il tumore del testicolo a cellule di Leydig presenta generalmente attività: A* androgena B estrogena C mista D HCG E nessuna 5. Quali sono le sindromi paraneoplastiche associate al carcinoma polmonare PC (microcitoma): A inappropriata secrezione di ADH B inappropriata secrezione di ACTH C neuropatie D sindrome da carcinoide E* tutte le precedenti 6. Cosa è necessario eseguire per la diagnosi di melanoma: A TAC total body B linfoscintigrafia C* biopsia con esame istologico della lesione pigmentata D tutte le risposte precedenti E ecografia 7. Il linfonodo sentinella viene localizzato tramite: A* sonda radioimmunoguidata durante intervento B mediante esame ecografico C mediante esame TC D tramite parametri ematochimici E tutte le risposte precedenti 8. Quale delle seguenti porzioni del tratto gastro-enterico è sede più frequente i linfomi maligni: A retto B* stomaco C duodeno D appendice E cieco 9. Il carcinoma dello stomaco è più frequente: A sulla grande curva B sul fondo C* sull'antro D non ha sedi elettive E sul piloro 10. Il feocromocitoma è un tumore: A dello stomaco B della corticale del surrene C* della midollare del surrene D del testicolo E delle cellule cromaffini 11. Il Plasmocitoma esordisce con: A anemia B* dolore osseo e/o fratture patologiche C febbre D oliguria E disuria 12. Tutti i seguenti tumori endocrini possono avere sede nel pancreas eccetto: A insulinomi B vipomi C* paragangliomi D gastrinomi E glucagonomi 13. Il trattamento standard per il carcinoma ovario avanzato, operato radicalmente e senza residuo di malattia, consiste: A solo chirurgia B chirurgia + radioterapia C* chirurgia + chemioterapia D chirurgia + radioterapia + chemioterapia E chemioterapia 14. Indicare la sede più colpita del carcinoma del grosso intestino: A ileo B* retto C appendice D colon discendente E nessuna delle risposte precedenti 15. L'accrescimento cellulare di tipo neoplastico è: A reversibile B* irreversibile C definito nel tempo D sottoposto ai normali meccanismi di controllo moltiplicativo E nessuna delle risposte precedenti 16. IL CAMPO AD Y ROVESCIATO (INVERTED IPSILON) SI IMPIEGA PIU' FREQUENTEMENTE : Radioterapia Pag. 1/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della , , Ricercascuole-specializzazione.miur.it/pdf/2012/Radioterapia.pdf · 23.le metastasi ossee da carcinoma prostatico sono: a osteolitiche

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

Anno Accademico 2011/2012

Scuola di Specializzazione in

Radioterapia

1. La terminologia M0 - M1 - M2 nel tumore dell'endometrio indica:

A* grado di infiltrazione del miometrioB presenza di MTSC grado di differenziazione cellulareD stadiazione del tumoreE nessuna delle precedenti

2. I Raggi X e Y cedono energia alla materia attraverso quali meccanismi:

A* effetto fotoelettrico, effetto compton, produzione di coppieB effetto fotoelettrico ed effetto comptonC effetto compton ed effetto produzione di coppieD effetto produzione di coppie ed effetto fotoelettricoE solo effetto fotoelettrico

3. In quali casi di carcinoma della mammella è indicata la mastectomia diHalsted:

A in tutti i casiB non è più usataC* nei soli casi con invasione del muscolo grande pettoraleD nei tumori di grandi dimensioniE nei tumori metastatici

4. Il tumore del testicolo a cellule di Leydig presenta generalmente attività:

A* androgenaB estrogenaC mistaD HCGE nessuna

5. Quali sono le sindromi paraneoplastiche associate al carcinoma polmonarePC (microcitoma):

A inappropriata secrezione di ADHB inappropriata secrezione di ACTHC neuropatieD sindrome da carcinoideE* tutte le precedenti

6. Cosa è necessario eseguire per la diagnosi di melanoma:

A TAC total bodyB linfoscintigrafiaC* biopsia con esame istologico della lesione pigmentataD tutte le risposte precedentiE ecografia

7. Il linfonodo sentinella viene localizzato tramite:

A* sonda radioimmunoguidata durante interventoB mediante esame ecograficoC mediante esame TCD tramite parametri ematochimiciE tutte le risposte precedenti

8. Quale delle seguenti porzioni del tratto gastro-enterico è sede più frequente ilinfomi maligni:

A rettoB* stomacoC duodeno

D appendiceE cieco

9. Il carcinoma dello stomaco è più frequente:

A sulla grande curvaB sul fondoC* sull'antroD non ha sedi elettiveE sul piloro

10. Il feocromocitoma è un tumore:

A dello stomacoB della corticale del surreneC* della midollare del surreneD del testicoloE delle cellule cromaffini

11. Il Plasmocitoma esordisce con:

A anemiaB* dolore osseo e/o fratture patologicheC febbreD oliguriaE disuria

12.Tutti i seguenti tumori endocrini possono avere sede nel pancreas eccetto:

A insulinomiB vipomiC* paragangliomiD gastrinomiE glucagonomi

13. Il trattamento standard per il carcinoma ovario avanzato, operatoradicalmente e senza residuo dimalattia, consiste:

A solo chirurgiaB chirurgia + radioterapiaC* chirurgia + chemioterapiaD chirurgia + radioterapia + chemioterapiaE chemioterapia

14. Indicare la sede più colpita del carcinoma del grosso intestino:

A ileoB* rettoC appendiceD colon discendenteE nessuna delle risposte precedenti

15.L'accrescimento cellulare di tipo neoplastico è:

A reversibileB* irreversibileC definito nel tempoD sottoposto ai normali meccanismi di controllo moltiplicativoE nessuna delle risposte precedenti

16. IL CAMPO AD Y ROVESCIATO (INVERTED IPSILON) SI IMPIEGAPIU' FREQUENTEMENTE :

Radioterapia Pag. 1/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A* NEI LINFOMIB NELL'EPATOCARCINOMAC NEI TUMORI DEL COLON RETTOD NEI TUMORI CEREBRALIE NEI SARCOMI

17.NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA QUAL E' LO SCHEMA DIIRRADIAZIONE UTILIZZATO?

A UN CAMPO DIRETTOB DUE CAMPI PERPENDICOLARIC* DUE CAMPI TANGENZIALI CONTRAPPOSTID TRE CAMPI CONTRAPPOSTIE CAMPO A MANTELLINA

18.QUAL'E' LA COMPLICANZA PIU' COMUNE DELLA RADIOTERAPIADEI TUMORI DELL'EPIFARINGE ?

A OTITEB FIBROSI DEL COLLOC MIELITE TRAVERSAD PARALISI DEI NERVI CRANICIE* XEROSTOMIA

19.QUALI SONO GLI INDICATORI DI ATTIVITA' DEL TRATTAMENTO:

A REMISSIONE COMPLETA E REMISSIONE PARZIALEB STABILIZZAZIONE DI MALATTIAC PROGRESSIONE DI MALATTIAD* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

20. I TUMORI DELL'EPIFARINGE

A NON POSSONO ESSERE CURATI CON LA RADIOTERAPIAB* SONO DI PIENA INDICAZIONE RADIOTERAPICAC SONO PREVALENTEMENTE TRATTATI CON LA CHEMIOTERAPIAD SONO BENE CURATI CON LA IMMUNOTERAPIAE SONO DI ESCLUSIVA PERTINENZA CHIRURGICA

21.LA PRESENZA DI OSSIGENO:

A* AUMENTA LA RADIOSENSIBILITA'B RIDUCE LA RADIOSENSIBILITA'C E' INFLUENTE SOLO SE LA RADIOTERAPIA E' FRAZIONATAD NON INFLUENZA LA RADIOSENSIBILITA'E B+C

22.QUANDO UN TUMORE PRIMITIVO NON PUO' ESSERE RILEVATO,SI USA CLASSIFICARLO COME:

A T0B T1C TISD* TXE T0-1

23.LE METASTASI OSSEE DA CARCINOMA PROSTATICO SONO:

A OSTEOLITICHEB* OSTEOBLASTICHEC MISTAD NESSUNAE A VETRO SMERIGLIATO

24. IL PIU' COMUNE TIPO DI TUMORE MALIGNO DELLA PELVIRENALE E DELL' URETERE E' :

A CARCINOMA PAPILLAREB* PAPILLOMA A CELLULE DI TRANSIZIONEC CANCRO A CELLULE SQUAMOSED ADENOCARCINOMAE SARCOMA

25.DEI TUMORI GINECOLOGICI TRATTATI CON LA RADIOTERAPIA,IL PIÙ FREQUENTE È:

A CISTI OVARICA BENIGNAB ADENOCARCINOMA ENDOMETRIALEC* CARCINOMA SQUAMOSO DELLA CERVICE

D CARCINOMA SQUAMOSO DELLA VAGINAE NESSUNO DEI PRECEDENTI

26.QUALE DI QUESTE RADIAZIONI NON E' EMESSA NEL PROCESSODI DECADIMENTO RADIOATTIVO:

A BETAB ALFAC GAMMAD* RAGGI XE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

27.L'ENERGIA CINETICA PUO' ESSERE MISURATA IN:

A WATTB* ERGC JOULED CALORIE/KE DINE

28.LE METASTASI OSTEOADDENSANTI SONO PREVALENTEMENTEASSOCIATE A :

A CARCINOMA DEL PANCREASB CARCINOMA DEL POLMONEC CARCINOMA DELLA MAMMELLAD CARCINOMA DEL RENEE* CARCINOMA DELLA PROSTATA

29.QUANDO SI ESEGUE LA TERAPIA NEOADIUVANTE:

A* PRECEDE LA CHIRURGIA E/O LA RADIOTERAPIAB SEGUE LA CHIRURGIA E/O LA RADIOTERAPIAC SI ESEGUE A SCOPO PRECAUZIONALED SI ESEGUE SOLO CON FARMACI FASE-SPECIFICIE TUTTE LE PRECEDENTI

30.QUALE DELLE SEGUENTI NON È UNA VARIANTE DI LINFOMA DIHODGKIN?

A SCLEROSI NODULAREB PREVALENZA LINFOCITARIAC* GRANDI CELLULED DEPLEZIONE LINFOCITARIAE CELLULARITÀ MISTA

31.QUALE DEI SEGUENTI TIPI DI TUMORE HA UNA ELEVATARADIOSENSIBILITA':

A LINFOMIB LEUCEMIEC SEMINOMID TUMORI EMBRIONALIE* TUTTI I PRECEDENTI

32.UNA CONDIZIONE DI LINFOADENOMEGALIA PUO' ESSEREDETERMINATA DA :

A INFEZIONI ACUTEB NEOPLASIEC INFEZIONI CRONICHED SARCOIDOSIE* TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

33.NEL TRATTAMENTO PALLIATIVO DELLE OSTRUZIONIBRONCHIALI VIENE IMPIEGATA:

A* LA BRACHITERAPIA AD ALTO DOSE-RATEB LA RADIOTERAPIA CON NEUTRONI ASSOCIATA A

CHEMIOTERAPIA CONCOMITANTEC LA RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALED LA RADIOTERAPIA METABOLICA CON 131-IE LA RADIOTERAPIA ASSOCIATA ALLA IPERTERMIA

34.LA TECNICA DI CAMPI MULTIPLI DI TRATTAMENTO RISPETTOAL CAMPO SINGOLO IN RADIOTERAPIA PERMETTE DI?

A EROGARE AL TUMORE UNA DOSE SUPERIORE A QUELLA DEITESSUTI SANI

B OTTENERE UNA PIÙ VANTAGGIOSA DISTRIBUZIONE DELLECURVE DI ISODOSE

Radioterapia Pag. 2/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

C ABBREVIARE IL TEMPO DI TRATTAMENTOD TUTTE LE PRECEDENTIE* A+B

35.NEL MORBO DI HODGKIN LO STADIO II INDICA:

A LOCALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE LINFONODALESOPRADIAFRAMMATICA

B LOCALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE LINFONODALESOTTODIAFRAMMATICA

C LOCALIZZAZIONE DI PIÙ STAZIONI LINFONODALI SOPRA ESOTTODIAFRAMMATICHE

D* LOCALIZZAZIONE DI DUE O PIÙ STAZIONI LINFONODALI DA UNLATO DEL DIAFRAMMA

E NESSUNA DELLE PRECEDENTI

36.LA MAGGIOR PARTE DEI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLIMANIFESTA UN'ELEVATA TENDENZA ALLA RECIDIVA LOCALEED ALLA METASTATIZZAZIONE:

A SURRENALEB EPATICAC* POLMONARED ENCEFALICAE RENALE

37.A QUALE ENERGIA UNA RADIAZIONE GAMMA PUÒ DAREORIGINE AD UN EFFETTO COPPIA:

A INFERIORE A 0,2 MEVB COMPRESA TRA 0,511 E 1,022MEVC* SUPERIORE A 1,022MEVD UGUALE A 0,511 MEVE COMPRESA TRA 0,2 E 0,511 MEV

38.UN TUMORE DELLA VESCICA ESORDISCE IN GENERE CON :

A* EMATURIA SENZA DOLOREB EMATURIA CON ENURESI NOTTURNAC PROTEINURIA ELEVATAD INCONTINENZAE TUTTI QUESTI

39.LA RADIOTERAPIA DEI CARCINOMI VESCICALI PUÒ AVERE UNRUOLO:

A PALLIATIVOB* TUTTE LE RISPOSTE SONO VALIDEC CURATIVOD ADIUVANTEE NESSUNA DELLE RISPOSTE E' VALIDA

40.QUALI DEI SEGUENTI ELEMENTI CELLULARI SONO PIU'RADIOSENSIBILI

A OSTEOCITIB CELLULE MUSCOLARIC* LINFOCITID CELLULE NERVOSEE ENDOTELI

41.QUAL E' L'INDAGINE DI ELEZIONE PER LA DIAGNOSI DELCARCINOMA ESOFAGEO

A TACB RX ESOFAGOC* ESOFAGOSCOPIA CON BIOPSIAD RMNE PET

42.COSA SIGNIFICA LET:

A LIMITE ESTERNO TUMORALEB* TRASFERIMENTO LINEARE DI ENERGIAC LIVELLO ELETTRONICO TOTALED LINEA ESTERNA TUMORALEE LIVELLO ENERGETICO TRANSITORIO

43.QUALE INTENTO PUO' AVERE UNA CURA RADIOTERAPICA:

A RADICALE

B COMPLEMENTAREC PALLIATIVO/SINTOMATICOD* TUTTI I PRECEDENTIE NESSUNO DEI PRECEDENTI

44.QUALE NEOPLASIA È SPESSO ASSOCIATA AD INFEZIONE DA HPV?

A OVAIOB ENDOMETRIOC URETERED* CERVICE UTERINAE MAMMELLA

45.NEL CARCINOMA DEL POLMONE UNO STADIO II B SIGNIFICA :

A* T2N1M0 , T3N0M0B T3N1M0C T1N3M0D T1N1M0E T2N0M0

46.LA SINDROME CEREBRALE NELL'IRRADIAZIONE CORPOREATOTALE DELL'UOMO COMPARE CON DOSI SUPERIORI A

A 2 RADB 20 RADC 2 GYD* 2000 RADE 20.000 RAD

47.A PROPOSITO DEL MORBO DI HODGKIN QUALE DI QUESTEAFFERMAZIONI È ESATTA :

A NON È UNA NEOPLASIAB* È' UNA NEOPLASIA CHE ALLO STADIO I INTERESSA UNA SOLA

REGIONE LINFONODALE O STRUTTURA LINFOIDE ( AD ES.MILZA, TIMO, ANELLO DI WALDEYER )

C È UN TUMORE TIPICO DELL'INFANZIAD È UNA MALATTIA DELLA TIROIDEE È UNA MALATTIA CONGENITA

48.QUALI SONO LE SEDI PIU' FREQUENTE DI METASTASI NELCARCINOMA POLMONARE NPC(NON MICROCITOMA):

A LINFONODIB SURRENEC OSSOD* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

49.QUAL E' IL TRATTAMENTO DI PRIMA SCELTA NEL CARCINOMAPOLMONARE NPC(NON MICROCITOMA) AGLI STADI 1° - 3°A

A* CHIRURGIAB CHEMIOTERAPIAC RADIOTERAPIAD TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

50. IL CARCINOMA IN SITU E':

A UN TUMORE AL PRIMO STADIOB UN TUMORE EPITELIALE INVASIVOC UNA PROLIFERAZIONE INVASIVAD UN TUMORE INIZIALE DEI TESSUTI CONNETTIVALIE* UNA PROLIFERAZIONE PRE-INVASIVA DELL'EPITELIO

51.SU QUALI DI QUESTI PARAMETRI SI BASA LA STADIAZIONECLINICO-STRUMENTALE

A ESAME CLINICOB ESAMI BIOUMORALIC ESAMI STRUMENTALID* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

52. IN QUALI DELLE SEGUENTI NEOPLASIE MALIGNE E'RARAMENTE INDICATA LA CHEMIOTERAPIA:

Radioterapia Pag. 3/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A CARCINOMA DEL POLMONEB CARCINOMA DEL COLON-RETTOC CARCINOMA DELLA PORTIOD CARCINOMA DELLA CERVICEE* CARCINOMA DELLA PROSTATA

53.UN APUDOMA E' UN TUMORE CHE INTERESSA:

A STOMACOB DUODENOC PANCREASD ILEOE* TUTTI QUESTI

54.COME SI DEFINISCE LA SOPRAVVIVENZA LIBERA DAMALATTIA:

A* INTERVALLO DI TEMPO INTERCORSO TRA LA DATA DELLATERAPIA PRIMARIA E QUELLA DELLA RECIDIVA

B INTERVALLO DI TEMPO INTERCORSO TRA LA DATA DELLATERAPIA PRIMARIA E QUELLA DEL DECESSO

C INTERVALLO DI TEMPO INTERCORSO TRA LA DATA DELLARECIDIVA E QUELLA DEL DECESSO

D INTERVALLO DI TEMPO INTERCORSO TRA LA DATA DELLADIAGNOSI E QUELLA DELL ATERAPIA

E NESSUNA DELLE PRECEDENTI

55. I FATTORI PIÙ IMPORTANTI PER LA PREVENZIONE DELLAPOLMONITE DA RAGGI SONO:

A LA DOSE TOTALE E QUALE PARTE DEL POLMONE È STATAIRRADIATA

B* LA DOSE TOTALE, IL FRAZIONAMENTO ED IL VOLUME DIPOLMONE IRRADIATO

C LA DOSE QUOTIDIANA E IL PESO DEL PAZIENTED LA STORIA DEL PAZIENTE COME FUMATORE E LA DOSE TOTALEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

56.QUALE TRA I TUMORI MALIGNI POLMONARI E' LA FORMAISTOLOGICA PIU' FREQUENTE?

A* CARCINOMA SQUAMOSO EPIDERMOIDEB CARCINOMA A PICCOLE CELLULEC ADENOCARCINOMAD CARCINOMA A GRANDI CELLULEE CARCINOMA ADENOSQUAMOSO

57.COSA PUO' MODIFICARE LA RADIOSENSIBILITA' CELLULARE

A FASE DEL CICLO RIPRODUTTIVOB TENSIONE DI OSSIGENOC SOSTANZE RADIOSESIBILIZZANTID* TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

58.QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI RIGUARDO ALLATERAPIA ADIUVANTE SONO VERE

A RIDUCE LA POSSIBILITÀ DI RECIDIVA DELLA MALATTIAB PUO' MIGLIORARE LA SOPRAVVIVENZA SENZA RECIDIVEC SI PUO' PRATICARE SIA CON FARMACI CITOTOSSICI SIA CON

ORMONID* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

59.TUTTI I SEGUENTI SINTOMI,TRANNE UNO, POSSONO ESSERESUGGESTIVI DI CANCRO POLMONARE:

A TOSSEB EMOTTISIC* VOMITOD DOLORE TORACICOE DISPNEA

60.QUALE DI QUESTE AFFERMAZIONI RELATIVE ALLAXEROSTOMIA DA IRRADIAZIONE DELLE GHIANDOLE SALIVARIÈ VERA:

A RAPPRESENTA UN EVENTO RAROB* RAPPRESENTA UN EFFETTO TARDIVOC E' UN EFFETTO CHE SI VERIFICA SOLO SE LA RADIOTERAPIA È

ASSOCIATA ALLA CHEMIOTERAPIAD E' PIÙ EVIDENTE NEI PAZIENTI ANZIANIE E' PIÙ EVIDENTE NEI PAZIENTI GIOVANI

61.L'INTERAZIONE TRA RADIAZIONE E MATERIA VIVENTE SICOMPIE SCHEMATICAMENTE ATTRAVERSO :

A UNA FASE CHIMICAB DUE FASI SUCCESSIVE CHIMICA + FISICAC* TRE FASI SUCCESSIVE FISICA+CHIMICA + BIOLOGICAD CHIMICA + BIOLOGICAE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

62.LA ENTITA' DEGLI EFFETTI DETERMINISTICI DELL'ESPOSIZIONEALLA RADIAZIONI:

A E' SU BASE PROBABILISTICAB NON DIPENDE DALLA DOSEC* DIPENDE DALLA DOSED DIPENDE DALL'ETA DEL SOGGETTO IRRADIATOE DIPENDE DAL SESSO DEL SOGGETTO IRRADIATO

63.QUALI SONO LE TECNICHE RADIOTERAPICHE PIÙFREQUENTEMENTE IMPIEGATE NEL SOVRADDOSAGGIO SULLETTO TUMORALE DOPO QUADRANTECTOMIA PER CARCINOMADELLA MAMMELLA:

A* RADIOTERAPIA CON ELETTRONI E BRACHITERAPIAINTERSTIZIALE

B RADIOCHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE O TERAPIAFOTODINAMICA

C BRACHITERAPIA ENDOCAVITARIA E RADIOTERAPIA CONFOTONI

D RADIOTERAPIA CON ADRONI E BRACHITERAPIA INTERSTIZIALEE RADIOTERAPIA ASSOCIATA AD IPERTERMIA

64.QUALE TRA I SEGUENTI, NON E' UN SOTTOTIPODELL'ADENOCARCINOMA BRONCHIALE ?

A ACINAREB PAPILLAREC* A GRANI D'AVENAD BRONCOALVEOLAREE MUCOSECERNENTE

65.QUALE DEI SEGUENTI TUMORI PRESENTA IL GRADOISTOLOGICO PIÙ INDIFFERENZIATO?

A PROLATTINOMAB ASTROCITOMA PILOCITICOC EMANGIOPERICITOMAD* GLIOBLASTOMA MULTIFORMEE SCHWANNOMA

66.LA LOCALIZZAZIONE PIU' FREQUENTE DELLE METASTASI DELCANCRO POLMONARE E':

A NELLE VERTEBRE, NEL BACINOE NEI SEGMENTI PROSSIMALIDEL FEMORE

B NEL FEGATO E NEL CERVELLOC* IN TUTTE LE SEDI SOPRAELENCATED CUTANEAE RENALE

67.NEL TRATTAMENTO ESCLUSIVO RADIOTERAPICO DEL LINFOMADI HODGKIN, QUAL È LA DOSE RADIOTERAPICA RICONOSCIUTAUTILE:

A 8000 CGYB* 4400 CGYC 1000 CGYD 500 CGYE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

68.QUALE ISTOTIPO DEL CARCINOMA POLMONARE È', DAL PUNTODI VISTA EPIDEMIOLOGICO, MAGGIORMENTE CORRELATO ALFUMO DI SIGARETTA:

A* CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSEB CARCINOMA A GRANDI CELLULEC ADENOCARCINOMAD TUTTI E TRE

Radioterapia Pag. 4/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

E NESSUNO

69.NEL CARCINOMA PROSTATICO QUANDO E' INDICATO UNTRATTAMENTO LOCALE CON INTENTO RADICALE:

A NEI TUMORI T4B* NEI TUMORI T1, T2 E T3C IN TUTTI I T, PURCHÈ SIANO NEGATIVI I LINFONODI REGIONALID SOLO SE IL PAZIENTE HA UN'ASPETTATIVA DI VITA > DI 10 ANNIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

70.NELLA NEOPLASIA MAMMARIA, I LINFONODI SOVRACLAVEARIRAPPRESENTANO:

A LA I° STAZIONE DI DRENAGGIO DELLE LESIONI LOCALIZZATEAI QUADRANTI SUPERIORE

B* SEMPRE UNA STAZIONE DI II° LIVELLO NELLA DIFFUSIONE DIMALATTIA

C LA I° STAZIONE DI DRENAGGIO IN CASO DI CARCINOMAINFIAMMATORIO

D TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

71.QUALI SONO I SEGNI E SINTOMI SUGGESTIVI PER LA PRESENZADI UN TUMORE AL COLON E AL RETTO:

A FEBBRE/ITTEROB SUDORAZIONI NOTTURNEC* PRESENZA DI SANGUE NELLE FECI/ALTERAZIONI DELL'ALVOD TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

72.PER QUALI VALORI DI PSA CI SI ORIENTA VERSO IL SOSPETTO DICARCINOMA DELLA PROSTATA?

A 2 NG/MLB* > 10 NG/MLC > 10 MG/MLD > 100 MG/MLE > 50 MG/ML

73.NELLA CLASSIFICAZIONE TNM LA SIGLA T3 INDICA CHE ILTUMORE

A NON OLTREPASSA I CONFINI DELL'ORGANOB* OLTREPASSA I CONFINI DELL'ORGANOC OLTREPASSA LARGAMENTE I CONFINI DELL'ORGANOD NON INTERESSA I TESSUTI CIRCOSTANTIE E' DI DIMENSIONI INFERIORI A 3 CM

74.QUAL E' IL TRATTAMENTO ADIUVANTE DI SCELTA NEISEMINOMI ALLO STADIO I E IIA ?

A RADIOTERAPIA+CHEMIOTERAPIAB CHEMIOTERAPIAC* RADIOTERAPIAD ORMONOTERAPIAE NESSUNO

75. IL DANNO GENETICO INDOTTO DALLA ESPOSIZIONE ALLERADIAZIONI DETERMINA:

A STERILITA'B MALFORMAZIONI NEL SOGGETTO ESPOSTOC IMPOTENZAD* AUMENTO DELLA FREQUENZA DELLE MUTAZIONI SPONTANEEE A+C

76.NEL SISTEMA TNM LA DEFINIZIONE DEL T DEL CANCRO DELRETTO SI BASA SU:

A LUNGHEZZA DEL TRATTO INTESTINALE INTERESSATOB* PROFONDITÀ DI PENETRAZIONE NELLA PARETEC GRADO DI ANULARITÀD MULTIFOCALITÀE TUTTE LE PRECEDENTI

77.GLI EFFETTI TOSSICI DELLA RADIOTERAPIA SONO :

A GENERALIB LOCALI

C* GENERALI E LOCALID LA RADIOTERAPIA NON PRODUCE EFFETTI TOSSICIE GLI EFFETTI TOSSICI DIPENDONO DAL SESSO E DALL'ETÀ DEL

PAZIENTE

78. IN PRESENZA DI METASTASI CEREBRALI MULTIPLE IN PAZIENTECON BUON PERFORMANCE STATUS, IL TRATTAMENTO DIELEZIONE È RAPPRESENTATO DA:

A CHEMIOTERAPIA ENDORACHIDEAB* IRRADIAZIONE PANENCEFALICAC TERAPIA STEROIDEA ESCLUSIVAD EXERESI CHIRURGICA, SE LE LESIONI SONO IN ZONE

NEUROLOGICAMENTE "MUTE"E CHEMIOTERAPIA SISTEMICA

79.LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA RADICALE HA PER SCOPO

A* LA GUARIGIONE DEL TUMOREB LA REGRESSIONE DI DUE O PIU' SINTOMIC IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DEL

PAZIENTED LA RIDUZIONE DELLA MASSA DEL TUMOREE LA DIMINUZIONE DEI FENOMENI DI COMPRESSIONE

80.NEI TUMORI DELL'EPIFARINGE, QUAL'E' L'UNICOTRATTAMENTO RADICALE ?

A CHEMIOTERAPIAB ORMONOTERAPIAC CHIRURGIAD* RADIOTERAPIAE IMMUNOTERAPIA

81.PER I LINFOMI NELLO STADIO 3° SONO INTERESSATI DALLAMALATTIA:

A SOLTANTO LE STAZIONI LINFONODALI TORACICHEB SOLTANTO LE STAZIONI LINFONODALI ADDOMINALIC* STAZIONI LINFONODALI SOPRA E SOTTO DIAFRAMMATICHED IL MIDOLLO OSSEOE TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

82.CHE COSA E' IL CTV (CLINICAL TARGET VOLUME)?

A VOLUME CHE COMPRENDE L'ESTENSIONE DEL TUMOREB* VOLUME CHE COMPRENDE L'ESTENSIONE MACROSCOPICA DEL

TUMORE CON MARGINE CHE TIENE CONTO DEL RISCHIO DIINFILTRAZIONE MICROSCOPICA CONTIGUA

C VOLUME CHE TIEN CONTO DEI MOVIMENTI DEGLI ORGANIINTERNI E DELLE POSSIBILI INACCURATEZZE NELPOSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE

D NESSUNA DELLE PRECEDENTIE VOLUME BERSAGLIO RADIOTERAPICO

83.QUAL È L'UNITÀ DI DOSE ASSORBITA IN RADIOTERAPIA:

A L'EVB IL REMC IL REPD IL ROENTGEN ( R )E* IL GRAY (GY)

84.QUALE DELLE SEGUENTI CELLULE E' PIU' RADIOSENSIBILE?

A EMAZIEB* LINFOCITIC EPATOCITID OSTEOBLASTIE NEURONI

85.QUALE TRA LE SEGUENTI COMPLICANZE NON SI RISCONTRANEL DECORSO DEL MIELOMA MULTIPLO ?

A FRATTURA PATOLOGICAB* CEFALEAC INFEZIONID INSUFFICIENZA RENALEE SINDROME DA IPERVISCOSITÀ

86.QUALI STAZIONI LINFONODALI SONO CONSIDERATE

Radioterapia Pag. 5/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

"REGIONALI" IN UNA NEOPLASIA DELL'ESOFAGO CERVICALE:

A* SOVRACLAVEAREB ASCELLAREC ILARED REGIONE CELIACAE LAOMBOAORTICA

87.QUALE DI QUESTE INDAGINI NON E' UTILE PER LA DIAGNOSI DITUMORE OSSEO:

A ANGIOGRAFIAB TACC* ECOGRAFIAD SCINTIGRAFIAE RADIOGRAFIA STANDARD

88. IN QUALE DI QUESTI TUMORI SI USA IL GLEASON SCORE?

A* PROSTATAB VESCICAC RETTOD MAMMELLAE UTERO

89.QUAL E' LA SEDE PIU' FREQUENTE DI METASTASI NELCARCINOMA POLMONARE PC (MICROCITOMA):

A FEGATOB POLMONEC OSSOD* CERVELLOE TUTTE LE PRECEDENTI

90.QUALE DISTURBO PREDOMINANTE E' CARATTERISTICO DEITUMORI DELLA LARINGE ?

A ODINOFAGIAB* DISFONIAC DISFAGIAD EMOFTOEE DISPNEA E TIRAGE

91.QUALE DI QUESTE NEOPLASIE E' PIU' RADIOSENSIBILE:

A LEIMIOSARCOMAB FIBROSARCOMAC ADENOCARCINOMAD CA EPIDERMOIDALEE* TUMORE DI WILMS

92. IN PRESENZA DI AUMENTO DEL VALORE DI PSA SARA'NECESSARIO PROCEDERE A

A INTERVENTO DI PROSTATECTOMIA RADICALE IN QUANTOSICURAMENTE È PRESENTE UNA NEOPLASIA PROSTATICA;

B VALUTAZIONE NEL TEMPO DEL SUO VALORE PER UNAMIGLIORE DEFINIZIONE DIAGNOSTICA;

C PROGRAMMAZIONE DI UN TRATTAMENTO RADIOTERAPICOLOCO-REGIONALE IN QUANTO MENO RISCHIOSO PER ILPAZIENTE;

D COMPLETAMENTO DIAGNOSTICO CON TC SCAVO E SEPOSITIVA, BIOPSIA TRANSRETTALE;

E* EFFETTUAZIONE DI BIOPSIA PROSTATICA TRANSRETTALE ECOO DIGITO-GUIDATA

93.NEL MORBO DI HODGKIN LO STADIO I COMPRENDE:

A LOCALIZZAZIONE LINFONODALE UNICAB LOCALIZZAZIONE LINFONODALE UNICA

SOPRADIAFRAMMATICAC LOCALIZZAZIONE LINFONODALE UNICA

SOTTODIAFRAMMATICAD* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

94.QUALE DELLE SEGUENTI NEOPLASIE METASTATIZZA PER VIALIQUORALE ED EMATICA?

A XANTOCITOMA PLEIOMORFOB* MEDULLOBLASTOMA

C EPENDIMOMAD NEURINOMA DELL'ACUSTICOE PINEALOCITOMA

95. IL DRENAGGIO LINFATICO DEL TESTICOLO INTERESSAPREVALENTEMENTE I LINFONODI:

A* RETROPERITONEALIB MEDIASTINICIC ILIACI INTERNI ED OTTURATORID SCROTALIE INGUINALI

96.UN BUON GRADO DI OSSIGENAZIONE DEI TESSUTI :

A NON INFLUENZA LA SENSIBILITÀ ALLE RADIAZIONIB* DETERMINA UN AUMENTO DI SENSIBILITÀ ALLE RADIAZIONIC DIMINUISCE LA SENSIBILITÀ ALLE RADIAZIONID È UN SEGNO PROGNOSTICO NEGATIVOE NESSUNO DI QUESTI

97.QUAL E' LA PRINCIPALE VIA DI DIFFUSIONE METASTATICA DEITUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:

A* LINFATICAB EMATICAC LINFATICA ED EMATICAD TUTTE LE RISPOSTE SONO ESATTEE CONTIGUITÀ

98.QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI ACUTI LEGATI ALLARADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMAPOLMONARE ?

A ESOFAGITEB PLEURITE REATTIVAC POLMONITE ATTINICAD FEBBRE DA BRONCOPNEUMOPATIA INTERCORRENTEE* TUTTE LE PRECEDENTI

99.QUANDO E' INDICATA LA REVISIONE UTERINA PER LADIAGNOSI DI CARCINOMA DELL'ENDOMETRIO:

A* SEMPREB IN ALCUNI CASIC MAID SOLO DOPO ESAME TACE TUTTE LE PRECEDENTI

100.LA SCINTIGRAFIA OSSEA NELLA DIAGNOSI DELLE METASTASIOSSEE È:

A* MOLTO SENSIBILE MA POCO SPECIFICAB MOLTO SENSIBILE E SPECIFICAC MOLTO SPECIFICA MA POCO SENSIBILED INUTILEE UTILE SOLO PER I CORPI VERTEBRALI

101. IL TRATTAMENTO RADIANTE PREOPERATORIO HA, NEICONFRONTI DI QUELLO POSTOPERATORIO, IL TEORICOVANTAGGIO DI:

A AVVENIRE IN MIGLIORI CONDIZIONI DI OSSIGENAZIONETISSUTALE;

B RIDURRE LA DISSEMINAZIONE NEOPLASTICA PRODOTTADALLA MANIPOLAZIONE CHIRURGICA;

C FACILITARE L'INTERVENTO CHIRURGICO GRAZIE ALLARIDUZIONE DELLA MASSA TUMORALE;

D* TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI.

102.QUAL E' LA PIU' FREQUENTE MODALITA' DI PRESENTAZIONECLINICA DEL TUMORE TESTICOLARE:

A* TUMEFAZIONE DEL TESTICOLOB MODIFICAZIONE DELLA NORMALE SENSIBILITÀC RIDUZIONE DI VOLUME DEL TESTICOLOD DOLORE TESTICOLAREE TUTTE LE RISPOSTE SONO ESATTE

103.NEL SISTEMA DI STADIAZIONE TNM, LA M INDICA:

Radioterapia Pag. 6/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A I RECETTORI ORMONALEB* LE METASTASI A DISTANZAC IL TUMORE PRIMITIVOD I LINFONODIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

104.TRA QUESTI ESAMI DIAGNOSTICI QUAL'E'IL PIU' UTILE NELLADIAGNOSI DI NEOPLASIA OVARICA?

A PAP-TESTB UROGRAFIAC CLISMA OPACOD* ECOGRAFIA PELVICAE CISTOSCOPIA

105. IN CASO DI LESIONI CEREBRALI METASTATICHE DISSEMINATEE' PIU' UTILE ESEGUIRE UN TRATTAMENTO:

A CHIRURGICO ED ANTICONVULSIVANTEB ORMONOTERAPICO ED ANTICONVULSIVANTEC CHEMIOTERAPICO ED ANTICONVULSIVANTED* RADIOTERAPICO ED ANTICONVULSIVANTEE DI VIGILE ATTESA

106.LA RADIOTERAPIA POST OPERATORIA NEI TUMORI TESTA-COLLO E' NECESSARIA IN TUTTI I CASI CLASSIFICATI COME:

A STADIO T3-T4B PRESENZA DI LINFONODI AD UNO O PIU' LIVELLIC ESTENSIONE EXTRACAPSULARED RISCHIO DI ESTENSIONE ALLE REGIONI CERVICALI INFERIORIE* TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

107.PER AFTER LOADING SI INTENDE ?

A IL RENDIMENTO IN PROFONDITA' DELLA DOSEB UNA MODALITA' DI CONTROLLO SUCCESSIVA ALLA TERAPIAC IL RECUPERO DEL DANNO RADIOINDOTTOD* UNA TECNICA DI BRACHITERAPIAE IL SISTEMA DI VERIFICA DELLA RADIOTERAPIA

108. IN QUALE DELLE SEGUENTI SEDI TUMORALI LARADIOTERAPIA RAPPRESENTA IL TRATTAMENTO DI ELEZIONE:

A STOMACOB* RINOFARINGEC PANCREASD POLMONEE COLON

109.NEL TUMORE DI PANCOAST (IIIA-B) , QUAL È L'OPZIONETERAPEUTICA DI SCELTA?

A* RADIOTERAPIA SEGUITA DA CHIRURGIAB ORMONOTERAPIAC BRACHITERAPIAD CHEMIOTERAPIAE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

110. IL CARCINOMA BRONCO-POLMONARE ED IN PARTICOLARE ILMICROCITOMA POSSONO DARE :

A SINDROME DI GILBERTB* SINDROME DELLA VENA CAVA SUPERIOREC SINDROME EPATORENALED SINDROME DI BUDD-CHIARIE NESSUNO DI QUESTI

111. IL NUCLEO DI UN ATOMO COSTITUISCE:

A LA CARICA DELL'ATOMOB* LA MASSA DELL'ATOMOC LA CARICA DEGLI ELETTRONID LA MASSA DI NEUTRONIE LA MASSA DI PROTONI

112.QUAL E' IL CARCINOMA PIU' FREQUENTE DELL'ESOFAGO:

A* CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE

B ADENOCARCINOMAC CARCINOMA ANAPLASTICOD CARCINOMA INDIFFERENZIATOE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

113. IL PIÙ' RADIOSENSIBILE FRA QUESTI TUMORI È :

A IL CARCINOMA DEL RENEB IL GLIOBLASTOMA CEREBRALEC L'ASTROCITOMAD* IL SEMINOMAE IL RABDOMIOSARCOMA

114.GLI ELETTRONI A PARITA' DI ENERGIA:

A* SONO MENO PENETRANTI DEI RAGGI XB SONO PIÙ PENETRANTI DEI RAGGI XC HANNO LA STESSA CAPACITA' DI PENETRAZIONE DEI RAGGI XD DIPENDE DAL FRAZIONAMENTOE TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

115. IL COBALTO60 DIMEZZA LA SUA ATTIVITÀ IN CIRCA:(HALFLIFE)

A DUE ANNIB* CINQUE ANNIC DIECI ANNID VENTI ANNIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

116.QUALI TRA LE SEGUENTI RADIAZIONI IONIZZANTI NON SONOCORPUSCOLARI

A ELETTRONI O RAGGI BETAB ADRONIC NEUTRONID PROTONIE* RAGGI X

117.QUALI DI QUESTI FATTORI INFLUENZANO LARADIOSENSIBILITÀ :

A TENSIONE DI OSSIGENOB IPERTERMIAC RADIOPROTETTORID TRASFERIMENTO LINEARE DI ENERGIA DELLA RADIAZIONEE* TUTTE LE PRECEDENTI

118.L'ESORDIO DEI TUMORI CEREBRALI PRIMITIVI PUÒ ESSERECARATTERIZZATO DA CIASCUNA DELLE SEGUENTIMANIFESTAZIONI TRANNE UNA. QUALE?

A IPERTENSIONE ENDOCRANICAB NISTAGMOC CRISI JACKSONIANED* GLAUCOMAE ALTERAZIONI DEL COMPORTAMENTO

119.ALL'ESAME ISPETTIVO IL CA DELLA MAMMELLA SI PRESENTACOME UN NODULO:

A DI CONSISTENZA MOLLEB DOLENTE ALLA PALPAZIONE E SPONTANEAMENTEC DOLENTE SOLO ALLA PALPAZIONED INDOLENTE E MOLLEE* INDOLENTE E DURO

120.CHE COSA E' IL LET (LINEAR ENERGY TRANSFER)?

A* N° DI IONIZZAZIONI PER UNITÀ DI SPAZIO PERCORSO NELLAMATERIA

B LA QUANTITÀ DI ENERGIA DEPOSITATA DA UNA RADIAZIONEC ENTRAMBE LE PRECEDENTID NESSUNA DELLE PRECEDENTIE L'EFFETTO BIOLOGICO RELATIVO

121.LA RADIOTERAPIA ENDOCAVITARIA SI UTILIZZA:

A* NEI TUMORI DELL'ENDOMETRIO;B NEI TUMORI DEL CAVO ORALE;

Radioterapia Pag. 7/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

C NEI SARCOMI PERITONEALI;D NEI MESOTELIOMI PLEURICIE NEI TUMORI RENALI

122. IL GLIOBLASTOMA MULTIFORME E':

A UN RARO TUMORE CONGENITO CEREBELLARE;B* UNA VARIANTE INDIFFERENZIATA DEGLI ASTROCITOMI;C UN TUMORE BENIGNO DELLE CELLULE GLIALI;D UNA NEOPLASIA RENALE CHE INSORGE NELLA SECONDA

INFANZIA.E NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

123.NEL CARCINOMA MAMMARIO QUALE TRA I SEGUENTIFATTORI PROGNOSTICI RIVESTE MAGGIORE IMPORTANZA:

A* NUMERO DEI LINFONODI ASCELLARI METASTATICIB ETA' DELLA PAZIENTEC GRADING NUCLEARED AMPLIFICAZIONE DELL'ONCOGENE C-ERBB 2E NESSUNA DELLE PRECEDENTI

124.L'AUMENTO DEL CEA E' PIU CARATTERISTICO PER I TUMORIDEL:

A CERVELLOB POLMONEC PROSTATAD OSSAE* GROSSO INTESTINO

125.NEL MICROCITOMA POLMONARE QUALE DEI SEGUENTITRATTAMENTI E' IL MIGLIORE:

A* CHEMIOTERAPIA E RADIOTERAPIAB PNEUMECTOMIAC LOBECTOMIAD RESEZIONE ATIPICAE LINFOADENECTOMIA MEDIASTINICA E LOBECTOMIA

126. IN QUALE DELLE SEGUENTI CONDIZIONI E' MINORE IL RISCHIODI INSORGENZA DEL CARCINOMA MAMMARIO:

A MENOPAUSA ARTIFICIALE PRECOCEB MENOPAUSA NATURALE PRECOCEC GRAVIDANZA PRECOCED GRAVIDANZA TARDIVAE* ALLATTAMENTO PROLUNGATO

127.QUALI SONO I FATTORI SPERIMENTALMENTE ACCERTATI CHEPOSSONO MODIFICARE LA RADIOSENSIBILITÀ :

A LET DELLA RADIAZIONEB FASE DEL CICLO RIPRODUTTIVOC TENSIONE DI OSSIGENOD DISTIBUZIONE DELLA DOSE NEL TEMPOE* OLTRE A QUELLI ELENCATI AI PUNTI A) , B) , C) , D) , SOSTANZE

RADIOSENSIBILIZZANTI , SOSTANZE RADIOPROTETTRICI EL'IPERTERMIA

128.L'ACCELERATORE LINEARE PRODUCE:

A RAGGI YB NEUTRONIC* RAGGI X AD ELEVATA ENERGIA ED ELETTRONID PROTONIE ADRONI

129.A QUALI TUMORI È RISERVATA LA TECNICA STEREOTASSICA ?

A* LESIONI DI PICCOLE DIMENSIONIB LESIONI DI GROSSE DIMENSIONIC LESIONI DIFFUSED LESIONI CUTANEEE LESIONI IPERVASCOLARIZZATE

130. IN CASO DI ASSOCIAZIONE RADIOTERAPIA-CHIRURGIA LARADIOTERAPIA PUÒ ESSERE:

A PREOPERATORIA

B POSTOPERATORIAC INTRAOPERATORIAD* TUTTE LE PRECEDENTIE A + B

131.QUALE TRA I SEGUENTI FATTORI PROGNOSTICI RIVESTEMAGGIOR IMPORTANZA NEL CARCINOMA MAMMARIO?

A* NUMERO DI LINFONODI ASCELLARI METASTATICIB GRADING NUCLEAREC DIMENSIONE TUMORED AMPLIFICAZIONE ONGOGENE CERB 2E ISTOTIPO

132.COME VARIA L'INTENSITA' DELLA RADIAZIONE CON LADISTANZA:

A IN MANIERA DIRETTAMENTE PROPORZIONALEB IN MANIERA DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL QUADRATO

DELLA DISTANZAC IN MANIERA INVERSAMENTE PROPORZIONALED* IN MANIERA INVERSAMENTE PROPORZIONALE AL QUADRATO

DELLA DISTANZAE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

133.CHE COSA SI INTENDE PER WHOLE BRAIN IRRADIATION?

A IRRADIAZIONE DI UNA PARTE DELL'ENCEFALOB* IRRADIAZIONE DI TUTTO L'ENCEFALOC IRRADIAZIONE DEL MIDOLLO SPINALED NESSUNA DELLE PRECEDENTIE A + C

134.GLI STADI DEL LINFOMA DI HODGKIN SONOSOTTOCLASSIFICATI IN A E B A SECONDA DELL'ASSENZA OPRESENZA DI TALUNI SINTOMI,TRA QUESTI SONO:

A NAUSEA/VOMITOB CEFALEAC ANEMIAD* NESSUNO DEI SUDDETTI SINTOMIE TUTTI I SINTOMI SUDDETTI

135.L'IRRADIAZIONE PRECLINICA E'

A LA RADIOTERAPIA DEI TUMORI AL PRIMO STADIOB LA RADIOTERAPIA DEI FOCOLAI SUPERFICIALIC* L'IRRADIAZIONE DI REGIONI NON AFFETTE MA CON ELEVATA

PROBABILITA' DI DIFFUSIONED L'IRRADIAZIONE DI REGIONI NON AFFETTE CARATTERIZZATE

DA BASSA PROBABILITA' DI DIFFUSIONEE L'IRRADIAZIONE DI FOCOLAI PROFONDI

136.DEI SEGUENTI TESSUTI ED ORGANI QUALE HA LA PIÙELEVATA RADIOSENSIBILITÀ:

A IL FEGATOB IL RENEC LA MUSCOLATURA STRIATAD LA CUTEE* IL TIMO

137.QUALE DEI SEGUENTI TESSUTI E' CARATTERIZZATO DA MEDIARADIOSENSIBILITA'?

A TESSUTO GERMINALE DEL TESTICOLOB* ANNESSI CUTANEIC TESSUTO NERVOSOD MUSCOLATURA LISCIAE SCHELETRO

138.QUALE DEI SEGUENTI QUADRI PUO' ESSERE ASSOCIATO ANEOPLASIA CEREBRALE ?

A EPILESSIAB CEFALEA INGRAVESCENTEC VOMITOD ALLUCINAZIONI OLFATTIVEE* TUTTE LE PRECEDENTI

139.QUALE DI QUESTE NEOPLASIE E' POCO RADIOSENSIBILE:

Radioterapia Pag. 8/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A LINFOMIB LEUCEMIEC SEMINOMA DEL TESTICOLOD TUMORI DI WILMSE* SARCOMI

140.PER "DOSE DI ESPOSIZIONE" ALLE RADIAZIONI SI INTENDE:

A IL NUMERO DI DISINTEGRAZIONI RADIOATTIVE SUBITE DAUNA QUALSIASI SORGENTE DI RADIAZIONI NELL'UNITÀ DITEMPO

B LA QUANTITÀ DI ENERGIA CEDUTA DA UN FASCIO DIRADIAZIONI DI INTENSITÀ QUALSIASI ALL'UNITÀ DI MASSADELLA MATERIA IRRADIATA

C LA MISURA DELLA CAPACITÀ DI UNA RADIAZIONE APROCURARE ALTERAZIONI NEI TESSUTI BIOLOGICI, INTESACOME MULTIPLO DELLA DOSE ASSORBITA SPECIFICA

D* LA QUANTITÀ DI RADIAZIONI X O GAMMA NECESSARIA APROVOCARE NELL'ARIA UNA IONIZZAZIONE DI ENTITÀDETERMINATA

E NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

141. IL DANNO TARDIVO DA RADIAZIONI E' INFLUENZATO:

A DAL CICLO CELLULAREB DAL TIPO DI RADIAZIONEC DALL'ENERGIA DELLA RADIAZIONED* DALLA DOSE SINGOLA PER FRAZIONE E DALLA DOSE TOTALEE A+B

142.QUALE CORRELAZIONE RAPPRESENTA GRAFICAMENTE LACURVA DI SOPRAVVIVENZA CELLULARE DOPO IRRADIAZIONE?

A TEMPO - EFFETTO LETALEB* DOSE DI IRRADIAZIONE - EFFETTO LETALEC TIPO CELLULARE - EFFETTO LETALED DOSE - TEMPOE LET- EFFETTO LETALE

143.QUAL E' IL TRATTAMENTO DI ELEZIONE NEI TUMORI DELLAVULVA NEGLI STADI T1-T2?

A* CHIRURGIAB CHIRURGIA+RADIOTERAPIAC CHEMIOTERAPIAD CHEMIOTERAPIA+RADIOTERAPIAE NESSUNO

144.QUALI RADIAZIONI SONO UTILIZZATE NELLA RADIOTERAPIAINTRAOPERATORIA(IORT):

A ADRONIB RAGGI ALFAC RAGGI GAMMAD RAGGI XE* ELETTRONI

145. I TUMORI MALIGNI TESTICOLARI METASTATIZZANO CONMAGGIOR FREQUENZA AI LINFONODI:

A INGUINALIB* LOMBO-AORTICIC MEDIASTINICID MESENTERICIE ILO SPLENICO

146. IL TRATTAMENTO DI SCELTA PER L'OSTEOSARCOMA E' :

A RADIOTERAPIAB ORMONOTERAPIAC RADIOTERAPIA E CHEMIOTERAPIAD* CHEMIOTERAPIA E RESEZIONE CHIRURGICAE IMMUNOTERAPIA

147. IL CAMPO A MANTELLINA IN QUALE NEOPLASIA E' PIU'FREQUENTEMENTE UTILIZZATO

A POLMONEB PROSTATAC VESCICA

D* LINFOMA DI HODGKINE MAMMELLA

148.TRA LE NEOPLASIE GERMINALI DELL'OVAIO QUALI TRAQUESTI È PIU'RADIOSENSIBILE?

A CORIOCARCINOMAB* DISGERMINOMAC TERATOMID TUMORI DEL SENO ENDODERMICOE NESSUNO DI QUESTI

149.QUALE DEI SEGUENTI TIPI DI CELLULE E' PIU'RADIOSENSIBILE?

A CELLULE DEL FOLLICOLO PILIFEROB CELLULE EPITELIALI DEL CRISTALLINOC CELLULE EPITELIALI DELL'INTESTINO TENUED CELLULE DELLO STATO GERMINATIVO DELLE MUCOSEE* SPERMATOGONI

150. IL CESIO 137 DIMEZZA LA SUA ATTIVITÀ IN CIRCA :(HALF LIFE)

A DUE ANNIB CINQUE ANNIC VENTI ANNID* TRENTA ANNIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

151. IN QUALE DI QUESTE NEOPLASIE IL TRATTAMENTORADIOTERAPICO PUÒ RENDERE MENO AGGRESSIVOL'APPROCCIO CHIRURGICO:

A CARCINOMA RINOFARINGEB* CARCINOMA RETTO DISTALEC NEOPLASIA TESTICOLOD CARCINOMA PANCREASE CARCINOMA GASTRICO

152.NEL CARCINOMA PROSTATICO, LA SEDE PIU' FREQUENTE DIMETASTATIZZAZIONE A DISTANZA E':

A FEGATOB POLMONEC ENCEFALOD SURRENEE* SCHELETRO

153.NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI GINECOLOGICI SPESSO SIASSOCIANO:

A* RT TRANSCUTANEA + BRACHITERAPIAB IORT + BRACHITERAPIAC PLESIOTERAPIA + BRACHITERAPIAD IORT + PLESIOTERAPIAE TUTTE LE PRECEDENTI

154.QUALI SONO I SINTOMI INIZIALI PIU' FREQUENTI NELMIELOMA MULTIPLO ?

A* DOLORI OSSEI E FRATTUREB VOMITOC DIARREAD CEFALEAE PRURITO

155.NELLA SINDROME ACUTA DA RADIAZIONI LA SINDROMEGASTROINTESTINALE SI HA PER DOSI:

A 100.000 cGyB* 500 cGyC 3000 cGyD 1000 cGyE 1500 cGy

156. I TUMORI A LOCALIZZAZIONE CEREBELLARE SONOCARATTERIZZATI DA TUTTE LE SEGUENTI MANIFESTAZIONITRANNE:

A ATASSIA STATICAB ATASSIA DINAMICA

Radioterapia Pag. 9/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

C* EMIANOPSIAD DISARTRIAE DISMETRIA

157.LA MICOSI FUNGOIDE E':

A UNA MALATTIA TROPICALEB UNA MALATTIA DA PROTOZOIC* UN LINFOMAD UNA NECROSI EPATICAE UN FUNGO

158.QUALI TRA QUESTE RADIAZIONI RIENTRANO IN QUELLE ADALTO LET:

A* ADRONIB RAGGI X ( 50 A 400 KEV)C RAGGI Y ( 1,25 MEV)D RADIAZIONI ULTRAVIOLETTEE INFRAROSSI

159.QUAL E' IL TRATTAMENTO DI SCELTA NELLE NEOPLASIECEREBRALI:

A RADIOTERAPIAB* CHIRURGIAC STEROIDID CHEMIOTERAPIAE LE RISPOSTE A + B

160.SU QUALI DEI SEGUENTI PARAMETRI SI BASA LA STADIAZIONEPATOLOGICA

A ASPETTO MACROSCOPICO DEL TUMORE ALL'INTERVENTOCHIRURGICO

B* ESAME ANATOMOPATOLOGICO DEL PEZZO OPERATORIOC ESAMI STRUMENTALID TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

161.L'ATTIVITA' DI UNA SORGENTE RADIOATTIVA SI MISURA IN:

A POISEB HENRYC WEBERD TESLAE* BEQUEREL

162.LA TENDENZA DEI LINFONODI A CONFLUIRE IN PACCHETTI E'TIPICA:

A* LINFOMI MALIGNI E METASTASI LINFONODALIB LEUCEMIEC MONONUCLEOSID TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

163.QUALE E' L'UNITA' DI MISURA DELL'ENERGIA DELLERADIAZIONI:

A* ELETTRONVOLTB ERGC JOULED HERTZE SEV (STRATO EMIVALENTE)

164.ESISTONO FATTORI DELL'AMBIENTE CELLULARE CHEMODIFICANO LA RADIOSENSIBILITA' CELLULARE

A* SIB NOC SI,MA SOLO NELLA RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATAD SI MA SOLO NEI RIGUARDI DEL DANNO GENETICOE SI,MA SOLO NELLE DONNE

165.LA BRACHITERAPIA INTERSTIZIALE SI ESEGUE:

A CON UN ACCELERATORE LINEAREB CON UN CICLOTRONEC* CON UN RADIOISOTOPO

D CON UN BRACHITRONEE CON UN TUBO ROENTGEN

166.LA MAGGIOR PARTE DEI TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLOSONO:

A ADENOCARCINOMIB CARCINOMI A CELLULE TRANSIZIONALIC LINFOMID* CARCINOMI SQUAMOCELLULARIE NESSUNA DELLE QUATTRO

167.QUALE TRA QUESTE NON È UNA RADIAZIONECORPUSCOLATA?

A RADIAZIONE ALFAB* RADIAZIONE GAMMAC RADIAZIONE BETAD RADIAZIONE ELETTRONICAE RADIAZIONE NEUTRONICA

168.LA MANCANZA DI OSSIGENO (ANOSSIA) NELL'AMBIENTE DIIRRADIAZIONE

A NON INFLUENZA GLI EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONIB AUMENTA GLI EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI A

BASSO LETC AUMENTA GLI EFFETTI DEI RAGGI XD* DIMINUISCE GLI EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI A

BASSO LETE HA AZIONE RADIOSENSIBILIZZANTE

169.QUALE TIPO DI IRRADIAZIONE VIENE UTILIZZATA NELLABRACHITERAPIA INTERSTIZIALE ED ENDOCAVITARIA LDR(LOW DOSE RATE)

A IRRADIAZIONE IPOFRAZIONATAB IRRADIAZIONE DEL TIPO SPLIT-COURSEC IRRADIAZIONE IPERFRAZIONATAD* IRRADIAZIONE CONTINUA A BASSA INTENSITÀE IRRADIAZIONE ACCELERATA

170.LE FASI CELLULARI INFLUENZANO LA RADIOSENSIBILITA'CELLULARE:

A* SIB NOC SOLO IN ALCUNI TIPI CELLULARID SOLO SE L'ENERGIA DELLE RADIAZIONI E' ALTAE SOLO IN PRESENZA DI OSSIGENO

171.LA PARALISI UNILATERALE DEL NERVO RICORRENTELARINGEO SI CARATTERIZZA PER:

A* DISFONIAB SPASMO DELLA GLOTTIDEC RINOLALIAD ASFISSIAE DOLORE NELLA FONAZIONE

172. IL CEA È UTILE NEL FOLLOW-UP DI PAZIENTI AFFETTI DA:

A CARCINOMA DELLA VESCICAB* CARCINOMA DEL RETTOC CARCINOMA DELLA TIROIDED MICROCITOMAE LINFOMA

173. IL PIU' FREQUENTE TUMORE MALIGNO DELL'OSSO E':

A CONDROSARCOMAB FIBROSARCOMAC TUMORE DI EWINGD* SARCOMA OSTEOGENICOE EMANGIOSARCOMA

174.LA FORMA ISTOLOGICA PIU' FREQUENTE DI CANCRO DELCOLLO DELL'UTERO E'

A L'ADENOCARCINOMAB IL CARCINOMA BOTRIOIDE

Radioterapia Pag. 10/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

C* IL CARCINOMA EPIDERMOIDALED IL SARCOMAE IL LEIOMIOSARCOMA

175.UN PAZIENTE DI 42 ANNI SI PRESENTA ALLA NOSTRAOSSERVAZIONE PER UNA LESIONE DEL MARGINE LINGUALEDESTRO. LA STADIAZIONE CLINICA CONCLUDE PER UNAFORMA T1N0M0. IL PZ RIFIUTA LA TERAPIA CHIRURGICA.QUALE DELLE SEGUENTI OPZIONI RADIOTERAPICHE È LA PIÙINDICATA, IN BASE AI DATI DELLA REVISIONE EUROPEA DELGEC:

A RT ESTERNA SU T ED N PER 70 GYB RT ESTERNA 50 GY + BOOST BRACHITERAPICOC* BRACHITERAPIA ESCLUSIVAD CT E RT CONCOMITANTEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

176.PER FARE DIAGNOSI DI METASTASI EPATICHE, QUAL E'L'ESAME DA ESEGUIRE IN PRIMA ISTANZA:

A DOSAGGIO DELLE TRANSAMINASI SIERICHEB* ECOGRAFIA EPATICAC TC ADDOME COM MDCD RMNE PET

177.QUALE E' IL MARCATORE TUMORALE UTILE NELLA DIAGNOSIE FOLLOW-UP DEL CARCINOMA PROSTATICO:

A* PSAB CEAC TPAD ALFA FETOPROTEINA.E NESSUNA DELLE PRECEDENTI

178.QUALE DELLE SEGUENTI NEOPLASIE DEL DISTRETTOCERVICO-CEFALICO E' MENO FREQUENTEMENTE ASSOCIATA AMETASTASI LINFONODALI LATEROCERVICALI?

A Carcinoma della tonsillaB* Carcinoma della corda vocaleC Carcinoma del seno piriformeD Carcinoma anaplastico della tiroideE Carcinoma papillifero della tiroide

179.QUALI SONO I SINTOMI INIZIALI PIU' FREQUENTI NEI TUMORIDELL'ANO ?

A STIPSIB DIARREAC B+ED* SANGUINAMENTO E DOLORE LOCALEE NAUSEA E VOMITO

180.NELLA CLASSIFICAZIONE TNM LA NOTAZIONE "T1A" NELCANCRO DELLA MAMMELLA INDICA:

A UN NODULO DI DIMENSIONI INFERIORI A 5 CMB* UN NODULO DI 0,5 CM O MENOC UN NODULO DA 2 A 5 CMD UN TUMORE SENZA LINFONODI PALPABILIE UN TUMORE DI 1 CM O MENO

181.NEL MORBO DI HODGKIN QUAL È L'ISTOLOGIA PIÙSFAVOREVOLE

A SCLEROSI NODULAREB CELLULARITÀ MISTAC* DEPLEZIONE LINFOCITARIAD PREDOMINANZA LINFOCITARIAE TUTTE LE PRECEDENTI

182.UN PAZIENTE AFFETTO DA UN T2N0 DEL LOBO SUP.DX DI TIPOSQUAMOCELLULARE, VIENE SOTTOPOSTO A LOBECTOMIACHIRURGICA CON STADIAZIONE CHIRURGICA PT2N0 E VIENEINVIATA ALLA TUA OSSERVAZIONE PER UN PARERE SU UNATERAPIA ADIUVANTE. TU CONSIGLI:

A UNA RT POST-OPERATORIA PER IL RISCHIO ELEVATO DIRECIDIVA SUL MONCONE BRONCHIALE

B UNA RT POST-OPERATORIA PER IL RISCHIO ELEVATO DI FALSI

NEGATIVI SU NC UNA CHEMIOTERAPIA PER LA PREVENZIONE DLEL MTS

CEREBRALID* ATTENTA OSSERVAZIONE, POICHÉ' LA RT POST-OPERATORIA

NON È DOCUMENTATA EFFICACEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

183.QUALE DEI SEGUENTI TUMORI DERIVA DALLE CELLULEGERMINALI?

A MENINGIOMA FIBROBLASTICOB ASTROCITOMA FIBRILLAREC* TERATOMAD MEDULLOBLASTOMAE EPENDIMOMA

184.LA VELOCITA' DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE NELVUOTO E'

A 300.000 KM/HB 3.10 M/SECC 100.000 CM/SECD 1.000.000 CM/SECE* 300.000 KM/SEC

185. ISTOLOGICAMENTE IL MENINGIOMA:

A È UN TUMORE BENIGNO EPITELIALEB È UNA DISPLASIAC È UN TUMORE CONNETTIVALE MALIGNOD* SI POSSONO PRESENTARE FORME BENIGNE E MALIGNEE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

186.NEL TRATTAMENTO DELLE METASTASI OSSEE DIFFUSE SI USA:

A* RADIOTERAPIA METABOLICA +TRANSCUTANEAB PLESIOTERAPIAC STEREOTASSID BOXE BRACHITERAPIA

187.LA METODICA DI BRACHITERAPIA ASSOCIATA AD UN MINORRISCHIO DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE ALLE RADIAZIONIIONIZZANTI E' RAPPRESENTATA DALLA TECNICA:

A* REMOTE-AFTER-LOADINGB RADIOTERAPIA STEREOTASSICAC PRE-LOADINGD AFTER-LOADINGE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

188.QUALE E' IL PIU' RADIOSENSIBILE DEI SEGUENTI TUMORI

A ADENOCARCINOMA DEL RETTOB CARCINOMA DELLA LINGUAC* SEMINOMA DEL TESTICOLOD RABDOMIOSARCOMAE EPITELIOMA DEL LABBRO

189.CHE COSA SI INTENDE PER RADIOTERAPIA E RADIOCHIRURGIASTEREOTASSICA?

A* METODI D'IRRADIAZIONE A FASCI CONVERGENTI PERSOMMINISTRARE LA DOSE A VOLUMI CIRCOSCRITTI

B TECNICHE CHIRURGICHE CHE UTILIZZANO RADIAZIONIIONIZZANTI

C TECNICHE D'IRRADIAZIONE CHE UTILIZZANO FOTONI X ABASSE ENERGIE

D TECNICHE D'IRRADIAZIONE LIMITATE AL SOLOTRATTAMENTO DEI TUMORI CEREBRALI PRIMITIVI

E NESSUNA DELLE PRECEDENTI

190.UNA DONNA DI 38 ANNI IN PREMENOPAUSA HA UN NODULO DI3 CM NELLA MAMMELLA SINISTRA. LA BIOPSIA MAMMARIARIVELA UN CARCINOMA DUTTALE INFILTRANTE E VIENEESEGUITA UNA MASTECTOMIA RADICALE MODIFICATA.DALL'ESAME ANATOMO-PATOLOGICO RISULTA NEGATIVITÀPER I RECETTORI ESTROGENICI E PRESENZA DI METASTASI IN4 SU 28 LINFONODI ASCELLARI. TORACE, SCINTIGRAFIA OSSEA,SCINTIGRAFIA EPATICA ED EMATO-CHIMICI SONO TUTTINELLA NORMA. LA SCELTA TERAPEUTICA PIÙ IDONEADOVREBBE ESSERE:

Radioterapia Pag. 11/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A TERAPIA CON ANTIESTROGENIB CHEMIOTERAPIAC* CHEMIOTERAPIA + RT SULLA PARETE TORACICA E STAZIONI

LINFONODALID OVARIECTOMIA BILATERALEE STRETTO FOLLOW-UP SENZA NESSUNA TERAPIA ADIUVANTE

191.TUTTE LE SEGUENTI SITUAZIONI SONO FATTORI DI RISCHIOPER UN INSUCCESSO LOCALE DOPO PROSTATECTOMIAECCETTO:

A ISTOLOGIA SCARSAMENTE DIFFERENZIATAB INVASIONE EXTRACAPSULAREC* FOSFATASI ACIDA PROSTATICA ELEVATAD INVASIONE DELLE VESCICOLE SEMINALIE UN PSA ALLA DIAGNOSI MAGGIORE DI 4

192.QUALE TRA I SEGUENTI ISTOTIPI, NON RIENTRA NELCARCINOMA DELLA PROSTATA ?

A ADENOCARCINOMAB* MICROCITOMAC CARCINOMA MUCINOSOD CARCINOMA ADENOIDEOCISTICOE CARCINOMA PAPILLARE

193. IL DANNO PIÙ FREQUENTE DA RADIAZIONE A LIVELLO DELCUORE SI EVIDENZIA SUL:

A MIOCARDIOB* PERICARDIOC SISTEMA DI CONDUZIONED VALVOLA MITRALEE VALVOLA TRICUSPIDALE

194.QUALE DI QUESTI FATTORI INCREMENTA L'EFFETTOTERAPEUTICO DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI ?

A IPEROSSIGENAZIONEB UTILIZZO DI RADIAZIONI AD ELEVATA ENERGIAC RADIOSENSIBILIZZANTID FRAZIONAMENTO MULTIPLOE* TUTTE LE PRECEDENTI

195.QUALE COMPLICAZIONE DIRETTA PUÒ ATTENDERSI NELTRATTAMENTO RADIANTE USUALE DELLE MALATTIENEOPLASTICHE IN SEDE TORACICA:

A PNXB ENFISEMAC IDROTORACED* POLMONITE DA RADIAZIONEE NECROSI PARIETALE

196.LA SEDE PIU' FREQUENTE DEL CANCRO DEL GROSSOINTESTINO E':

A ILEOB* RETTOC APPENDICED COLON DISCENDENTEE COLON ASCENDENTE

197.QUALI SONO I MECCANISMI RADIOBIOLOGICI CHEGIUSTIFICANO IL FRAZIONAMENTO DELLA DOSE

A RIPARAZIONEB RIOSSIGENAZIONEC RIPOPOLAZIONED* TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTIE NESSUNA RISPOSTA PRECEDENTE

198.QUAL È IL SISTEMA DI STADIAZIONE PIÙ USATO PER I TUMORIDELL'ENDOMETRIO?

A* FIGOB ASTLER-CLLERC GLEASOND A+BE NESSUNO DEI PRECEDENTI

199. I SISTEMI DI IMMOBILIZZAZIONE SERVONO A:

A RENDERE RIPETIBILE IL TRATTAMNTO RTB AUMENTARE LA QUALITÀ DEL TRATTAMENTOC IMMOBILIZZARE IL PAZIENTE SUL LETTINO DI TRATTAMENTOD RIDURRE LA POSSIBILITÀ DI ERRORI NEL RIPOSIZIONAMENTOE* TUTTE LE PRECEDENTI

200.NELLE LEUCEMIE LINFOBLASTICHE DELL'ADULTO, LE SEDIPIU' FREQUENTI DI RICADUTA, SONO:

A* MIDOLLO OSSEO, LIQUOR, TESTICOLOB POLMONE, RENEC VESCICAD CERVELLOE PANCREAS

201.QUAL E' LA SEDE PIU' FREQUENTE DI LOCALIZZAZIONE DEITUMORI DEL CAVO ORALE ?

A* LABBRAB GUANCIAC GENGIVAD PALATO DURO E MOLLEE PAVIMENTO ORALE

202. IL RADIUM (226 RA) DIMEZZA LA SUA ATTIVITÀ INCIRCA:(HALF LIFE)

A DUE ANNIB CINQUE ANNIC VENTI ANNID* 1620 ANNIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

203.1 AMGSTRONG E' UGUALE A

A 10 ALLA -12 MB* 10 ALLA -10 MC 10 ALLA -8 MD 10 ALLA -14 CME 10 ALLA -8 DM

204. I COLLIMATORI MULTI-LEAF

A SI USANO SOLO NEI TRATTAMENTI DINAMICIB SI USANO SOLO CON FASCI DI ELETTRONIC CORRISPONDONO AI COLLIMATORI PRIMARID* POSSONO SOSTITUIRE LE PROTEZIONI IN LEGA

BASSOFONDENTEE SI USANO SOLO CON FASCI DI PROTONI

205.LA DEGENZA NEI REPARTI PROTETTI E' INDISPENSABILE NEIPAZIENTI SOTTOPOSTI A:

A RADIOTERAPIA STEREOTASSICAB* BRACHITERAPIA LOW-DOSE-RATE;C RADIOCHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE;D RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALE.E TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

206.NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA STADIO T1, N0-1 E' UTILE:

A SOLO CHIRURGIAB* CHIRURGIA + RADIOTERAPIAC CHEMIOTERAPIAD ORMONOTERAPIAE SOLO RADIOTERAPIA

207.LA SEDE PIU' FREQUENTE DI METASTASI DEL CARCINOMA DELCOLON E':

A* FEGATOB POLMONEC COLONNA VERTEBRALED CERVELLOE MILZA

208.QUALI SONO LE INDICAZIONI ELETTIVE PER L'IMPIEGO DI UNARADIOTERAPIA PALLIATIVA NEI CARCINOMI POLMONARI:

Radioterapia Pag. 12/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A SINDROMI MEDIASTINICHEB MTS ENCEFALICHEC RIPETIZIONI SCHELETRICHED COMPRESSIONI MIDOLLARIE* TUTTE LE PRECEDENTI

209.NELLA CLASSIFICAZIONE TNM LA SIGLA T4 INDICA CHE ILTUMORE:

A NON OLTREPASSA I CONFINI DELL'ORGANOB OLTREPASSA I CONFINI DELL'ORGANOC OLTREPASSA LARGAMENTE I CONFINI DELL'ORGANOD* INFILTRA GLI ORGANI CIRCOSTANTIE È DI DIMENSIONI INFERIORE A 3 CM

210.UN FATTORE RICONOSCIUTO PREDISPONENTE PER ILCARCINOMA DELLA MAMMELLA E':

A GRAVIDANZAB* STORIA MATERNA DI CANCRO DELLA MAMMELLAC SINDROME DI TURNERD ARRENOBLASTOMA DELL'OVAIOE MASTITE

211.QUALI DELLE SEGUENTI NEOPLASIE DA PIU'FREQUENTEMENTE METASTASI OSTEOBLASTICHE:

A CA MAMMELLAB CA POLMONEC CA TIROIDED* CA PROSTATAE CA PANCREAS

212.QUALE DEI SEGUENTI TUMORI DEL SNC È PIÙ FREQUENTENEGLI ADULTI

A MEDULLOBLASTOMAB* ASTROCITOMA ANAPLASTICOC RETINOBLASTOMAD LINFOMAE NEUROBLASTOMA

213.QUALE TRA LE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' FALSA:

A I NEUTRONI HANNO LA STESSA MASSA DEI PROTONIB I NEUTRONI SONO PRIVI DI CARICA E QUINDI DIFFICILI DA

ARRESTAREC I NEUTRONI SONO CLASSIFICATI, IN FUNZIONE DELLA LORO

ENERGIA, IN TERMICI, INTERMEDI E VELOCID LA CATTURA DI UN NEUTRONE DETERMINA L'EMISSIONE DI

UN FOTONE GAMMAE* I NEUTRONI HANNO CARICA ELETTRICA POSITIVA

214.NEL CARCINOMA PROSTATICO QUANDO E' INDICATO ILTRATTAMENTO RADIANTE:

A IN ALTERNATIVA ALLA PROSTATECTOMIA RADICALE NEITUMORI T1 E T2

B A SCOPO PALLIATIVO NELLE METASTASI OSSEEC COME TERAPIA LOCOREGIONALE NEI TUMORI T3D* TUTTE LE PRECEDENTI INDICAZIONI SONO VALIDEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

215.L'ORMONOTERAPIA NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLAGENERALMENTE TROVA INDICAZIONE IN PAZIENTI CON:

A MALATTIA METASTATICAB* RECETTORI ESTRO-PROGESTINICI POSITIVIC RECETTORI ESTRO-PROGESTINICI NEGATIVID MALATTIA LIMITATAE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

216.CHE COSA RAPPRESENTA LA FRAZIONE DI CRESCITA IN UNTUMORE:

A IL NUMERO DI CELLULE DEL TUMOREB* LA PERCENTUALE DI CELLULE PROLIFERANTIC LA VELOCITÀ DI CRESCITA DEL TUMORED NESSUNA DELLE PRECEDENTIE TUTTE LE PRECEDENTI

217.QUAL E' L'ISTOTIPO PIU' FREQUENTE DEI TUMORI DELLAVAGINA?

A ADENOCARCINMA A CELLULE CHIAREB SARCOMA BOTRIOIDEC MELANOMAD* CARCINOMA SPINOCELLULAREE NESSUNO

218.NEL CARCINOMA DEL RINOFARINGE, LA SEDE PIU' FREQUENTEDI METASTASI A DISTANZA E':

A IL POLMONEB* LO SCHELETROC L'ENCEFALOD IL FEGATOE IL SURRENE

219.NEL NUCLEO DELL'ATOMO SONO CONTENUTI:

A SOLO ELETTRONIB ELETTRONI E PROTONIC* PROTONI E NEUTRONID PROTONI, ELETTRONI E NEUTRONIE SOLO NEUTRONI

220.QUALI SONO LE INDAGINI DA ESEGUIRE PER LA STADIAZIONEDEL CARCINOMA DEL COLON E DEL RETTO:

A ECOGRAFIA EPATICA+ SCINTIGRAFIA OSSEAB ECOGRAFIA EPATICA + RX DEL TORACEC* TAC TOTAL BODYD TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

221.QUALI DI QUESTE SONO RADIAZIONI AD ALTO LET:

A PROTONIB ELETTRONIC RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHED NEUTRONIE* A+D

222.QUALE DELLE SEGUENTI NEOPLASIA E ' CLASSIFICATABENIGNA ?

A ANGIOSARCOMAB* EMANGIOMAC LINFANGIOSARCOMAD EMANGIOPERICITOMAE EMANGIOENDOTELIOMA

223. IN QUALI SEDI METASTATIZZA IL TUMORE DELA MAMELLA?

A OSSAB POLMONIC FEGATOD CERVELLOE* TUTTE LE PRECEDENTI

224.QUAL E' L'ISTOTIPO PIU' FREQUENTE DEL TUMORE DELLAPROSTATA?

A* ADENOCARCINOMAB CA SPINOCELLULAREC CARCINOMA A PICCOLE CELLULED CARCINOMA MISTOE TERATOMA

225.1 CGY CORRISPONDE A:

A 1000 RADB 100 RADC 10 RADD* 1 RADE 9,75 RAD

226.QUAL E' LA PRINCIPALE SORGENTE UTILIZZATA NELLABRACHITERAPIA INTERSTIZIALE

Radioterapia Pag. 13/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A 137 CESIOB 60 COBALTOC* 192 IRIDIOD 198 OROE 125 IODIO

227.L'AUMENTO DEL VALORE DI PSA IN CASO DIPROSTATECTOMIA PER ADENOCARCINOMA E' INDICE DI

A PROSTATITEB MTS OSSEEC* RECIDIVA LOCO REGIONALED MTS VESCICALIE MTS EPATICHE

228.QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI TARDIVI ALLARADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMAPOLMONARE ?

A FIBROSI POLMONAREB INSUFFICIENZA RESPIRATORIAC STENOSI ESOFAGEAD PERICARDITE COSTRITTIVAE* TUTTE LE PRECEDENTI

229.LA STADIAZIONE TNM DEI TUMORI:

A* PERMETTE DI AGGREGARE I PAZIENTI IN DIFFERENTICATEGORIE PROGNOSTICHE;

B E' VOLTA ALLA DEFINIZIONE DEL NUMERO DI LINFONODICOINVOLTI DALLA NEOPLASIA;

C E' VOLTA ALLA DEFINIZIONE DEL VOLUME TUMORALE;D PERMETTE DI STABILIRE IL RISCHIO DI METASTASI

EMATOGENE.E NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

230.QUALI DEI SEGUENTI ESAMI SONO OBBLIGATORI NELLASTADIAZIONE PRECHIRURGICA DEL CARCINOMA MAMMARIO:

A MAMMOGRAFIA, SCINTIGRAFIA OSSEA, MARCATORIB ECOGRAFIA EPATICA, RX TORACEC* ENTRAMBE LE RISPOSTE PRECEDENTID NESSUNA DELLE PRECEDENTIE NON ESISTE UN ESAME SPECIFICO

231.QUALE E' LA CONTROINDICAZIONE ASSOLUTA ALTRATTAMENTO RADIANTE NEL TUMORE POLMONARE?

A* VERSAMENTO PLEURICOB DISPNEAC EMOFTOED NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTIE TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

232. IL CLINICAL TARGET VOLUME COME DEFINITO DALL'ICRU 50,RAPPRESENTA:

A* IL VOLUME CHE INCLUDE IL GTV PIÙ I MARGINI PER LAMALATTIA MICROSCOPICA

B IL TUMORE PALPABILE O COMUNQUE CLINICAMENTEDIMOSTRABILE

C IL TUMORE PRIMITIVO, LE ADENOPATIE E LE MTSD I TESSUTI DA IRRADIARE AD UNA DOSE STABILITA, EROGATA

CON UN DATO DOSE RATEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

233.QUALI SONO I FATTORI DI RISCHIO NELLE NEOPLASIE DELDISTRETTO CERVICOFACCIALE:

A VIRUS DI EPSTEIN-BARRB RADIAZIONI IONIZZANTIC FATTORI FAMILIARID CONSUMO DI ALCOLICIE* TUTTE TRANNE LA C

234.QUAL E' UN ESAME FONDAMENTALE PER LA STADIAZIONE DEILNH:

A LA GASTROSCOPIAB IL DOSAGGIO DELL'LDHC* LA TAC TOTAL BODY

D LO STUDIO DELLE SOTTOPOPOLAZIONI LINFOCITARIEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

235.SE UN TUMORE HA UN'ATTIVITÀ MITOTICAPARTICOLARMENTE ELEVATA, QUALE DEI SEGUENTIFRAZIONAMENTI DI DOSE DI UN TRATTAMENTORADIOTERAPICO È VEROSIMILMENTE PIÙ EFFICACE:

A IPERFRAZIONAMENTOB* IPERFRAZIONAMENTO ACCELERATOC SPLIT COURSED FRAZIONAMENTO CONVENZIONALEE IPOFRAZIONAMENTO

236.SONO PIU' VELOCI I RAGGI ALFA, I RAGGI GAMMA O I RAGGIBETA:

A I RAGGI ALFA PERCHÉ HANNO LA PIU' ELEVATA CARICASPECIFICA

B I RAGGI BETA PERCHÉ TRASPORTANO LE MASSE PIU' PICCOLEC* I RAGGI GAMMA CHE VIAGGIANO ALLA VELOCITÀ DELLA

LUCED DIPENDE DAL RADIONUCLIDE EMITTENTEE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

237.NEI TUMORI DEL PENE, QUAL'E' LA COMPLICAZIONE PIU'GRAVE DA RADIOTERAPIA ?

A COMPARSA DI TELEANGECTASIAB* STENOSI URETRALE TARDIVAC ALTERAZIONI TARDIVE DELLA MUCOSAD EMATURIAE OCCLUSIONE INTESTINALE

238.QUALI DELLE SEGUENTI AFFEZIONI DI TIPO NEOPLASTICO INSTADIO NON AVANZATO E' RITENUTA ODIERNAMENTECURABILE CON RADIOTERAPIA ESCLUSIVA:

A IL MIELOMA DIFFUSOB LA LEUCEMIA LINFATICA ACUTAC L'OSTEOSARCOMAD* IL MORBO DI HODGKINE IL MELANOMA

239. I RAGGI X SONO:

A PARTICELLE ACCELERATEB ELETTRONI VELOCIC* ONDE ELETTROMAGNETICHED ATTRAVERSANO IL PIOMBOE NESSUNO DI QUESTI

240.LA CLASSIFICAZIONE DETTA "DI ANN ARBOR" SI RIFERISCE

A ALLA SOLA MALATTIA DI HODGKINB AI SOLI LINFOMI NON HODGKINC AI TUMORI EPITELIALI INDIFFERENZIATID* A TUTTI I LINFOMIE ALLE LEUCEMIE

241.L'AZIONE INDIRETTA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI SIESPLICA MEDIANTE LA FORMAZIONE :

A DI AZOTO E RADICALI LIBERIB DI ACIDO ASCORBICO E RADICALI LIBERIC DI AMMONIO E DI RADICALI LIBERID* DI ACQUA OSSIGENATA E RADICALI LIBERIE ACIDO SOLFORICO E RADICALI LIBERI

242.COSA INDICA IL NUMERO ATOMICO:

A IL NUMERO DEI NEUTRONIB IL NUMERO DEI NEUTRONI E PROTONIC* IL NUMERO DEI PROTONID IL NUMERO DI PROTONI, NEUTRONI, ELETTRONIE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

243.UN PAZIENTE CHE PRESENTA UN TUMORE DEL CAVO ORALEALLO STADIO T1 N1 M0 PUÒ ESSERE CONSIDERATO, SECONDOLA STADIAZIONE CLINICA APPARTENENTE:

Radioterapia Pag. 14/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A ALLO STADIO IVB* ALLO STADIO IIC ALLO STADIO ID ALLO STADIO IIIE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

244.SULLA BASE DELLA CLASSIFICAZIONE REAL IL PIU COMUNESOTTOTIPO E' RISULTATO ESSERE:

A* I LINFOMI DIFFUSI A GRANDI CELLULE BB I LINFOMI DI BURKITTC I LINFOMI MANTELLARID I LINFOMI DELLA ZONA MARGINALEE NESSUNA DELLA PRECEDENTI

245.GLI EFFETTI GENETICI DELLA ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI:

A HANNO UNA DOSE SOGLIAB* NON HANNO UNA DOSE SOGLIAC DIPENDONO DALL'ENERGIA DELLE RADIAZIONID DIPENDONO DAL FRAZIONAMENTOE C+D

246.LA LEUCOPLACHIA E':

A UNA MALFORMAZIONE DEI LEUCOCITIB* UNA LESIONE PRECANCEROSAC UNA DIMINUZIONE DEI LEUCOCITID UNA MALATTIA GENETICAE UNA MALATTIA AUTOIMMUNE

247.QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI RIGUARDANTIL'AMPIEZZA DELLA SPALLA RADIOBIOLOGICA E' ESATTA

A È AMPLIATA DAI FARMACI RADIOSENSIBILIZZANTIB* RIFLETTE LA DIVERSA RADIOSENSIBILITÀ DELLE CELLULE

NORMALI E NEOPLASTICHEC È MINORE NELLE CELLULE IPOSSICHED È INDIPENDENTE DAL LET DELLE RADIAZIONIE TUTTE LE PRECEDENTI

248.QUALE DI QUESTI TUMORI POLMONARI DIMOSTRA UNAMAGGIORE SENSIBILITA' ALLA CHEMIOTERAPIAANTIBLASTICA?

A CA EPIDERMOIDEB CA BRONCHIOLO-ALVEOLAREC ADENOCARCINOMAD* MICROCITOMAE CONDROMA

249.CHE COSA SI INTENDE PER TBI IN RADIOTERAPIA:

A* IRRADIAZIONE CORPOREA TOTALEB IRRADIAZIONE CORPOREA SUBTOTALEC IRRADIAZIONE LINFONODALE TOTALED IRRADIAZIONE LINFONODALE SUBTOTALEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

250.L'INTENSITA' DI UN FASCIO DI RADIAZIONIELETTROMAGNETICHE E' DETERMINATA DA

A L'ENERGIA MASSIMA DI CIASCUN FOTONEB L'ENERGIA MEDIAC LA LUNGHEZZA D'ONDAD LA FREQUENZAE* IL NUMERO DEI FOTONI

251.QUALI SONO I PRINCIPALI FATTORI PROGNOSTICI DELCARCINOMA PROSTATICO.

A STADIO DELLA MALATTIA ALLA DIAGNOSIB GRADO DI DIFFERENZIAZIONE GHIANDOLARE ED

INFILTRAZIONE DEL TUMOREC PSAD* TUTTE LE PRECEDENTIE SOLO A + B SONO VERE

252.QUALE E' UN TIPICO ESEMPIO DI TUMORE MOLTORADIOSENSIBILE:

A EPATOCARCINOMAB ADENOCARCINOMA POLMONAREC MELANOMAD SARCOMAE* SEMINOMA/DISGERMINOMA

253.COSA SI INTENDE PER PTNM ?

A STADIAZIONE SU DATI CLINICI PRECEDENTIB* STADIAZIONE DEL T E DELL'N SUL PEZZO OPERATORIOC STADIAZIONE DEL T SUL PEZZO OPERATORIOD STADIAZIONE DELL'N SUL PEZZO OPERATORIOE STADIAZIONE ESEGUITA PER VALUTARE LA RISPOSA ALLA

TERAPIA

254.LA TOSSICITA' ACUTA TIPICA DELLA RADIOTERAPIA DELCANCRO DELLACERVICE UTERINA E':

A DISFAGIAB DISPNEAC* DIARREAD DIABETEE DISPEPSIA

255.LA PARTE DELLA METROLOGIA CHE RIGUARDA LA MISURADELLE RADIAZIONI IONIZZANTI IMPIEGATE IN MEDICINA E'DETTA:

A IONOMETRIAB FISIOTERAPIAC METRORRAGIAD TELEMETRIAE* DOSIMETRIA

256.LA GRAVITA' DELLE RADIODERMITI ACUTE E' DETERMINATADA:

A DOSE DI RADIAZIONE SOMMINISTRATAB ESTENSIONE DELLA SUPERFICIE COINVOLTAC TIPO DI CARNAGIONED CONDIZIONI IMMUNITARIE DEL PAZIENTEE* TUTTE QUESTE CONDIZIONI

257. IL TERMINE DI SINDROME DI PANCOAST E' APPLICATO ATUMORI DELLO:

A STOMACOB BASE DEL POLMONEC* APICE DEL POLMONED SURRENEE RENE

258.QUALE DI QUESTE RADIAZIONI HA L'EFFICACIA BIOLOGICARELATIVA PIU' ALTA?

A GAMMA DI ENERGIA INFERIORE AI 10 MEVB BETAC* NEUTRONID XE LE RADIAZIONI ELENCATE HANNO TUTTE LA STESSA

EFFICACIA BIOLOGICA RELATIVA

259.CHE FUNZIONE HA LA TERAPIA ADIUVANTE:

A* HA UN RUOLO PRECAUZIONALEB HA UN RUOLO PALLIATIVOC SI PRATICA IN TUTTE LE NEOPLASIED NESSUNA DELLE PRECEDENTIE TUTTE LE PRECEDENTI

260.LA CELLULA DI STERNBERG E' CARATTERISTICA DEL:

A LINFOMA DI BRYLL SYMMERSB* M.DI HODGKINC GRANULOMA EOSINOFILOD SARCOIDOSIE GRANULOMA DA CORPO ESTRANEO

Radioterapia Pag. 15/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

261. I PIÙ COMUNI TUMORI CEREBRALI NEI BAMBINI COMPRESITRA 0-9 ANNI SONO

A* I PNET/MEDULLOBLASTOMIB I MENINGIOMIC IL GLIOBLASTOMA MULTIFORMED LE METASTASI CEREBRALIE I NEURINOMI

262.QUANDO PUO' CONSIDERARSI GUARITO UN PAZIENTEAFFETTO DA NEOPLASIA:

A QUANDO IL PAZIENTE RAGGIUNGE LA REMISSIONE COMPLETAB QUANDO IL PAZIENTE TERMINA LA TERAPIAC QUANDO IL PAZIENTE RAGGIUNGE LA REMISSIONE PARZIALED* QUANDO IL PAZIENTE RAGGIUNGE LA REMISSIONE COMPLETA

ED HA LA STESSA ASPETTATIVA DI VITA DI UN SOGGETTO DIUGUALE ETÀ E SESSO NON AFFETTO DA TUMORE

E NESSUNA DELLE PREDEDENTI

263.POICHE' I RAGGI X HANNO ENERGIA ELEVATA, ESSI HANNO :

A ELEVATA TEMPERATURAB ELEVATA LUNGHEZZA D'ONDAC* ELEVATO POTERE PENETRANTED ELEVATA MASSAE ELEVATO CALORE SPECIFICO

264.UN TUMORE DELLA MAMMELLA COMPRESO TRA 2 E 5 CM DIDIAMETRO CON PRESENZA DI LINFONODI ASCELLARIPALPABILI OMOLATERALI ED IN ASSENZA DI METASTASI ADISTANZA VIENE DEFINITO SECONDO LA CLASSIFICAZIONETNM:

A T3N2M1B T1 NX MOC* T2 N2 MOD T1 NO MOE T3 N3 M1

265. I PROTONI SONO NUCLEI DI:

A ZINCOB ELIOC OSSIGENOD* IDROGENOE CARBONIO

266.UN TUMORE E' RADIOSENSIBILE SE:

A* NON HA UNA BUONA CAPACITA' DI RIPARO DEL DNAB HA UNA BUONA CAPACITA'DI RIPARO DEL DNAC E' RICCO DI COMPONENTI IPOSSICHED E' RICCO DI CELLULE G0E C+D

267.LA RADIOTERAPIA PRE-OPERATORIA IN NEOPLASIE RETTALI ÈINDICATA:

A NEI TUMORI VEGETANTI FACILMENTE SANGUINANTI, PERRIDURRE IL RISCHIO DI COMPLICANZE CHIRURGICHE

B IN PAZIENTI ANZIANI PER PROCRASTINARE L'INTERVENTOC IN TUMORI STENOSANTI PER MIGLIORARE LA

CANALIZZAZIONE IN ATTESA DELL'INTERVENTOD* PER RENDERE POSSIBILE UNA CHIRURGIA PIÙ CONSERVATIVA

O RICONDURRE A CRITERI DI OPERABILITÀ LESIONILOCALMENTE AVANZATE

E PER MIGLIORARE LE CONDIZIONI GENERALI DEL PAZIENTEPRIMA DELL'INTERVENTO CHIRURGICO

268.UNA NEOPLASIA POCO OSSIGENATA E':

A* RELATIVAMENTE RADIORESISTENTEB RELATIVAMENTE RADIOSENSIBILEC PASSIBILE DI REGRESSIONE SPONTANEAD PIU' SENSIBILE ALLA CHEMIOTERAPIAE PIU' SENSIBILE ALLA IMMUNOTERAPIA

269.NEI PAZIENTI AFFETTI DA AIDS, LA NEOPLASIA PIU'FREQUENTE E' RAPPRESENTATA DA:

A LINFOMI

B* SARCOMA DI KAPOSIC CARCINOMA MISTOD MELANOMA MALIGNOE NESSUNO DEI PRECEDENTI

270. IL CEA E' AUMENTATO NEI SOGGETTI:

A CON TUMORE DEL COLON RETTOB CON TUMORE DEL FEGATOC CON TUMORE DEL PANCREASD FUMATORIE* TUTTE LE PRECEDENTI

271.QUALE DEI SEGUENTI TUMORI È UNA NEOPLASIA MALIGNA

A MIOBLASTOMA A CELLULE GRANULOSEB ADENOMA PLEOMORFOC AMELOBLASTOMAD* TUMORE DI EWINGE NESSUNO DEI TUMORI ELENCATI È UNA NEOPLASIA MALIGNA

272.NELLE METASTASI CEREBRALI QUAL È LA SEDE ENCEFALICAPIÙ FREQUENTEMENTE COLPITA:

A* EMISFERI CEREBRALIB CERVELLETTOC PEDUNCOLO CEREBRALED TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

273. I RADIONUCLIDI PIU' IMPORTANTI PER LA BRACHITERAPIAINTERSTIZIALE TEMPORANEA E PER LA BRACHITERAPIAENDOCAVITARIA SONO:

A RADIO 226B ORO 198C IODIO 125 ED IODIO 132D* IRIDIO 192 E CESIO 137E PALLADIO 103

274.QUALE DEI SEGUENTI CARCINOMI INTERESSA LE GHIANDOLESALIVARI?

A CILINDROMIB CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSEC CARCINOMA INDIFFERENZIATOD* TUTTI QUESTIE NESSUNO DI QUESTI

275.QUALE DIFFERENZA ESISTE TRA LA LUCE VISIBILE E I RAGGIX?

A NATURA DELLA RADIAZIONEB* LUNGHEZZA D'ONDAC DIREZIONE DI PROPAGAZIONED COMPORTAMENTO IN PRESENZA DI UN CAMPO MAGNETICOE COMPORTAMENTO IN PRESENZA DI UN CAMPO ELETTRICO

276.QUALE DEI SEGUENTI TUMORI RISPONDE MEGLIO ALTRATTAMENTO RADIOTERAPICO:

A* CARCINOMA A PICCOLE CELLULEB CARCINOMA A GRANDI CELLULEC ADENOCARCINOMAD CARCINOMA EPIDERMOIDEE BLASTOMA POLMONARE

277.UNA DONNA AFFETTA DA CARCINOMA DEL COLLO UTERINO,CON INVASIONE DEL PARAMETRIO E DEGLI UTERO-SACRALIFINO ALLA PARETE PELVICA A CHE STADIO CLINICOCORRISPONDE:

A ALLO STADIO IIB* ALLO STADIO IIIC CARCINOMA IN SITUD ALLO STADIO IVE ALLO STADIO I

278. IN QUALE STADIO TROVA INDICAZIONE IL TRATTAMENTORADIOTERAPICO NEL TUMORE POLMONARE :

Radioterapia Pag. 16/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

A SECONDOB TERZOC QUARTOD NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTIE* TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

279.CHE COSA SI INTENDE PER DISFAGIA :

A RIDOTTA CAPACITA'DI ASSAPORARE I CIBIB* SENSO DI DIFFICOLTÀ AD INGERIRE I CIBI SOLIDIC DIFFICOLTÀ A MASTICARE I CIBID RIGURGITO DI CIBIE SENSO DI DIFFICOLTÀ AD INGERIRE CIBI PARTICOLARMENTE

FREDDI

280.QUALE DEI SEGUENTI TUMORI E' PIU' RADIORESISTENTE:

A TERATOCARCINOMA DEL TESTICOLOB ADENOCARCINOMA DELL'ENDOMETRIOC EPENDIMOMAD* RABDOMIOSARCOMAE CARCINOMA MAMMARIO

281.L'ANILINA E' RESPONSABILE DELL'INDUZIONE DL SEGUENTETUMORE PROFESSIONALE:

A* CANCRO DELLA VESCICAB ANGIOSARCOMA DEL FEGATOC SARCOMA OSTEOGENICO DELLA MANDIBOLAD CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDEE NEUROFIBROMA

282.QUAL'E' LA CAUSA PIU' FREQUENTE DI SINDROME DELLAVENA CAVA SUPERIORE?

A* CARCINOMA BRONCHIALEB CARCINOMA DELLA MAMMELLAC CARCINOMA DELLA PROSTATAD CARCINOMA DELLA VESCICAE CARCINOMA DEL PANCREAS

283.NELLE LOCALIZZAZIONI AL LOBO FRONTALE DELLENEOPLASIA CEREBRALI QUALI DEI SEGUENTI DISTURBI È PIÙFREQUENTE?

A* MANIFESTAZIONI PSICOORGANICHEB ALTERAZIONI DELLE SENSIBILITÀ PROFONDE E COMBINATEC EMIANOPSIAD ANOSMIAE ACROMEGALIA

284. IL BOOST CONCOMITANTE RAPPRESENTA:

A* UN SOVRADDOSAGGIO SU VOLUME RIDOTTO SOMMINISTRATODURANTE LO STESSO TRATTAMENTO RADIANTE

B L'IRRADIAZIONE INTRAOPERATORIA MEDIANTE FASCI DIELETTRONI, IN CONCOMITANZA CON LA RESEZIONECHIRURGICA

C LA SOMMINISTRAZIONE DI CHEMIOTERAPIA CONCOMITANTEDURANTE L'ESECUZIONE DEL BOOST

D UN TRATTAMENTO CINETICO TIPICAMENTE POSTOPERATORIOE UN TRATTAMENTO NON CONVENZIONALE IPERFRAZIONATO

285.COME VIENE DEFINITA LA CELLULA NEOPLASTICA TIPICA DELLINFOMA DI HODGKIN:

A CELLULA DI ANN ARBOUTB CELLULA DI PEARL HARBOURC CELLULE ISTIOCITARIE MALIGNED CELLULE AD ANELLO DI CASTONEE* CELLULA DI REED-STERNBERG

286.QUAL E' IL TRATTAMENTO ADIUVANTE PER IL CARCINOMADEL RETTO:

A RADIOTERAPIAB CHEMIOTERAPIAC ORMONOTERAPIAD* CHEMIOTERAPIA + RADIOTERAPIA SOLO NEI CASI CON

TUMORE LOCALMENTE AVANZATO ( T3, T4)E NESSUNA DELLE CONDIZIONI PRECEDENTI

287.CHE COSA SI INTENDE PER TNI IN RADIOTERAPIA:

A IRRADIAZIONE CORPOREA TOTALEB IRRADIAZIONE CORPOREA SUBTOTALEC* IRRADIAZIONE LINFONODALE TOTALED IRRADIAZIONE LINFONODALE SUBTOTALEE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

288.QUALI SONO GLI INDICATORI DI EFFICACIA DELTRATTAMENTO:

A LA SOPRAVVIVENZA GLOBALEB LA SOPRAVVIVENZA LIBERA DA MALATTIAC LA QUALITÀ DELLA VITAD* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

289.QUALE TRA QUESTE AFFERMAZIONI SUGLI EFFETTICOLLATERALI DI TIPO GRADUATO (O DETERMINISTICO) DELLERADIAZIONI IONIZZANTI È FALSA:

A SONO CONDIZIONATI DAL RAGGIUNGIMENTO DI UNA DOSESOGLIA

B LA LORO GRAVITÀ CRESCE ALL'AUMENTARE DELLA DOSEC* SONO EVENTI DEL TIPO "TUTTO O NIENTE"D CIASCUN ORGANO HA UNA PROPRIA DOSE SOGLIAE DIPENDONO DALL'ATTIVITÀ PROLIFERATIVA DEL TESSUTO

IRRADIATO

290.CON QUALE PATOLOGIA VA EFFETTUATA LA DIAGNOSIDIFFERENZIALE DEL TUMORE TESTICOLARE:

A VARICOCELEB IDROCELEC INFEZIONID TUMORI BENIGNIE* TUTTE LE RISPOSTE SONO ESATTE

291. I TUMORI MISTI DELLA PAROTIDE HANNO ORIGINE DALLO:

A* EPITELIO GHIANDOLAREB CONNETTIVO GHIANDOLAREC CONNETTIVO EXTRAGHIANDOLARED ENDOTELIO VASCOLAREE DA PIU' TESSUTI

292.NEL CARCINOMA DELL'ENDOMETRIO TRA QUELLISOTTOELENCATI QUAL E' L'ESAME FONDAMENTALE PER FAREDIAGNOSI?

A TCB PAP-TESTC RMND* BIOPSIA ENDOMETRIALEE COLPOSCOPIA

293.NELL'IPOFRAZIONAMENTO LE DOSI PER FRAZIONE:

A SONO PIU' PICCOLE DEL FRAZIONAMENTO TRADIZIONALEB SONO UGUALI AL FRAZIONAMENTO TRADIZIONALEC* SONO PIU' GRANDI DEL FRAZIONAMENTO TRADIZIONALED SONO EROGATE TRE VOLTE AL GIORNOE SONO EROGATE SOLO AL POMERIGGIO

294.NEL SISTEMA DI STADIAZIONE TNM, LA T INDICA:

A I RECETTORI ORMONALIB LE METASTASI A DISTANZAC* IL TUMORE PRIMITIVOD NESSUNA DELLE PRECEDENTIE I LINFONODI

295. IN QUALI DELLE SEGUENTI PATOLOGIE LA CHEMIOTERAPIACON SCHEMA CMF E' ATTIVA:

A* NEL TUMORE DELLA MAMMELLAB NEI LINFOMI NON HODGKINC NEI TUMORI DEL POLMONED NEI TUMORI DEL COLON-RETTOE TUTTE LE PRECEDENTI

Radioterapia Pag. 17/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

296.GLI ELETTRONI SONO:

A RAGGI GAMMAB RAGGI XC* RADIAZIONI BETAD ONDE RADIOE RADIAZIONI ALFA

297.NEL CARCINOMA DEL COLON DISCENDENTE DI TIPOSTENOSANTE E' PRESENTE:

A FEBBREB DIARREA CON FREQUENTI EMORRAGIEC EMOTTISID* STIPSI OSTINATAE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

298.QUALI SONO GLI ESAMI NECESSARI PER LA STADIAZIONE DIUN TUMORE PROSTATICO:

A* RM + SCINTIGRAFIA OSSEAB ECOGRAFIA ADDOME PELVI + RX TORACEC TAC TOTAL BODY + MARCATORI TUMORALID TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

299.NEL SOSPETTO DI NEOPLASIA POLMONARE, QUAL E' L'ESAMEDA ESEGUIRE IN PRIMA ISTANZA:

A RMNB TCC PETD* RX-TORACEE BRONCOSCOPIA

300.UNA DOSE FRAZIONATA DI 30 GY SULLE GONADI MASCHILIPUO' DETERMINARE:

A OLIGOSPERMIA TRANSITORIAB STERILITA' TEMPORANEAC* STERILITA' PERMANENTED ORCHITE ACUTAE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

301. IL PSA È UTILE NEL FOLLOW-UP DI PAZIENTI AFFETTI DA:

A* CARCINOMA PROSTATICOB CARCINOMA RENALEC CARCINOMA DEL RETTOD CARCINOMA DELLA VESCICAE LINFOMA

302. IL CARCINOMA MAMMARIO METASTATIZZA PER VIALINFATICA PREFERIBILMENTE AI:

A LINFONODI LATEROCERVICALIB LINFONODI OTTURATORIC LINFONODI RETRONUCALID* LINFONODI ASCELLARIE LINFONODI LOMBOAORTICI

303.LA RADIONECROSI RAPPRESENTA LA PIÙ GRAVECOMPLICANZA DELLA RADIOTERAPIA DELLE LESIONICEREBRALI ; LA SUA COMPARSA AVVIENE NORMALMENTE:

A DA 2 A 3 MESI DOPO LA FINE DEL TRATTAMENTOB* DA 6 MESI IN POI DOPO LA FINE DEL TRATTAMENTO CON UN

MASSIMO D'INCIDENZA DOPO 3 ANNIC SUBITO DOPO LA FINE DEL TRATTAMENTOD SOLO NEI PAZIENTI CON KARNOFSKY <50E NESSUNA DELLE QUATTRO

304.CON RIFERIMENTO ALLA RADIAZIONE X, QUALE TRA LESEGUENTI AFFERMAZIONI È GIUSTA

A UN FASCIO DI RADIAZIONE X, QUANDO ATTRAVERSA LAMATERIA E NON INTERAGISCE, AUMENTA LA SUA VELOCITÀDI PROPAGAZIONE

B UN FASCIO DI RADIAZIONE X, QUANDO ATTRAVERSA LAMATERIA E NON INTERAGISCE, DIMINUISCE LA SUA VELOCITÀDI PROPAGAZIONE

C UN'ONDA ELETTROMAGNETICA DI LUNGHEZZA D'ONDAUGUALE A 104 ANGSTROM PUÒ ESSERE UNA RADIAZIONE X

D* UN'ONDA ELETTROMAGNETICA DI LUNGHEZZA D'ONDAUGUALE A 0.1 ANGSTROM PUÒ ESSERE UNA RADIAZIONE X

E LA VELOCITÀ DI PROPAGAZIONE DELLA RADIAZIONE X NELVUOTO È TANTO MAGGIORE QUANTO MINORE È LA SUAENERGIA

305.CHE COSA E' IL SISTEMA TNM:

A È UN CRITERIO DI VALUTAZIONE DELL'ESTENSIONE DELTUMORE PRIMITIVO

B È UN CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLO STATO DEILINFONODI REGIONALI

C È UN CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLA PRESENZA O MENO DIMETASTASI A DISTANZA

D* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

306.QUALE DELLE SEGUENTI CARATTERISTICHE SI ASSOCIA PIÙFREQUENTEMENTE CON UN LINFOMA DI HODGKIN PIUTTOSTOCHE CON UN LINFOMA NON HODGKIN

A* I SINTOMI SISTEMICIB IL COINVOLGIMENTO DELL'ANELLO DI WALDEYERC UNA PRESENTAZIONE EXTRA LINFATICAD UNA DISSEMINAZIONE AL TEMPO DELLA DIAGNOSIE ESSERE IL PIÙ FREQUENTE (60%) FRA I LINFOMI

307. IL DRENAGGIO LINFONODALE DELLE NEOPLASIE DEL RETTOINTERESSA PREVALENTEMENTE:

A I LINFONODI PERIRETTALI E LOMBOAORTICIB* I LINFONODI PERIRETTALI ED ILIACI INTERNIC I LINFONODI ILIACI ESTERNI E OTTURATORID I LINFONODI INTERMEDI E TERMINALIE I LINFONODI MEDIASTINICI

308.LE PRINCIPALI NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDESONO:

A IL CARCINOMA INSULAREB IL CARCINOMA ANAPLASTICO E MIDOLLAREC IL SARCOMA BOTRIOIDE E LO PSEUDOTUMOR LENTICOLARISD IL CARCINOMA A CELLULE A CASTONE E A CELLULE CE* IL CARCINOMA FOLLICOLARE E IL CARCINOMA PAPILLIFERO

309.NELLE MTS OSSEE PLURIME DA CA MAMMARIO QUALETRATTAMENTO PU0'ESSERE INDICATO?

A TERAPIA ORMONALEB TERAPIA RADIANTEC TRATTAMENTO RADIOMETABOLICOD* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

310. IL SARCOMA DI EWING E':

A* UNA MALATTIA DELL'OSSOB UNA MALATTIA SISTEMICAC UNA MALATTIA DEGLI EPITELID UNA MALATTIA DEL TENUEE UNA MALATTIA DEL SURRENE

311.L'INTERAZIONE DEI FOTONI CON LA MATERIA AVVIENE PER :

A EFFETTO FOTOELETTRICOB EFFETTO COMPTONC FORMAZIONE DI COPPIED* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

312. IN CHE STADIO SI COLLOCA UN PAZIENTE AFFETTO DANEOPLASIA POLMONARE CON METASTASI OSSEE ECEREBRALI:

A STADIO IB STADIO IIC STADIO IIID* STADIO IVE STADIO III-IV

Radioterapia Pag. 18/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

313.NEI LINFOMI NON HODGKIN VI È SEMPRE UNINTERESSAMENTO DEI LINFONODI FATTA ECCEZIONE :

A PER IL LINFOMA CENTROBLASTICO CENTROCITICOB PER IL LINFOMA IMMUNOBLASTICOC PER IL LINFOMA LINFOBLASTICOD* PER LA MICOSI FUNGOIDEE NON ESISTE ECCEZIONE

314.LE RADIAZIONI ALFA SONO:

A* PROTONI + NEUTRONIB ELETTRONIC NEUTRONID ONDE MECCANICHEE TUTTE LE RISPOSTE PRECEDENTI

315.GLI EFFETTI SOMATICI STOCASTICI DETERMINANOL'INSORGENZA DI:

A STERILITÀB* TUMORI E LEUCEMIEC IMPOTENZAD LEUCOPENIAE ERITEMA

316.QUAL E' IL TRATTAMENTO DI PRIMA SCELTA NEL CARCINOMAPROSTATICO IN FASE METASTATICA:

A* ORMONOTERAPIAB CHEMIOTERAPIAC RADIOTERAPIAD TERAPIA RADIOMETABOLICAE NESSUNA DELLA PRECEDENTI

317.LA CLASSIFICAZIONE DI GLEASON IN BASE A QUALIPARAMETRI DEFINISCE IL CARCINOMA PROSTATICO:

A DIMENSIONI DEL TUMORE PRIMITIVOB* GRADO DI DIFFERENZIAZIONE GHIANDOLAREC INTERESSAMENTO DEI LINFONODI REGIONALID TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

318.QUALI SONO LE INDICAZIONI PER LA RADIOTERAPIAPOST-OPERATORIA NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMAPOLMONARE ?

A* PAZIENTI CON MTS LINFONODALI E MEDIASTINICHE (N2)B PAZIENTI RESECATI RADICALMENTE CON LINFONODI

NEGATIVI (N0)C PAZIENTI CON ETA' INFERIORE A 60 ANNID TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

319. IN PRESENZA DI NEOPLASIA MAMMARIA TRATTATA CONCHIRURGIA CONSERVATIVA, LA RADIOTERAPIAPOST-OPERATORIA È INDICATA:

A PER TUMORI> DI 1.5 CMB PER TUMORI INFILTRANTI ESTESAMENTE LA CUTEC SE SONO PRESENTI RIPETIZIONI LINFONODI ASCELLARID* SEMPREE IN CASO DI NEOPLASIA MULTIFOCALE

320.QUAL 'È L'ESAME PRINCIPALE NELLO SCREENING SENOLOGICOIN PAZIENTI ASINTOMATICHE?

A TCB SCINTIGRAFIAC MAMMOGRAFIAD ESAME CLINICOE* C + D

321.QUALE DI QUESTE CONDIZIONI PUÒ ESSERE CONSIDERATAUN'URGENZA IN RADIOTERAPIA?

A OSTRUZIONE INTESTINALEB* SINDROME MEDIASTINICAC COMAD METASTASI DIFFUSE

E A+B

322. IL PSA E' UN MARKERS TUMORALE SPECIFICO PER :

A TUMORI DEL PANCREASB TUMORI GASTRO-INTESTINALIC TUMORI CEREBRALID* TUMORI DELLA PROSTATAE TUMORI CUTANEI

323.L'ASBESTO E' RESPONSABILE DELL'INDUZIONE DEL SEGUENTETUMORE PROFESSIONALE:

A CANCRO DELLA VESCICAB EPITELIOMA SPINOCELLULAREC ADENOCARCINOMA DEL COLOND EPATOCARCINOMA PRIMITIVOE* MESOTELIOMI

324.QUAL E' LA TERAPIA D'ELEZIONE DEI LNH AGGRESSIVI:

A LA RADIOTERAPIAB* LA POLICHEMIOTERAPIAC LA MONOCHEMIOTERAPIAD L'IMMUNOTERAPIAE TUTTE LE PRECEDENTI

325.QUAL E' LA METODICA DI SCELTA PER LA PREVENZIONESECONDARIA DEL CARCINOMA MAMMARIO:

A ESAME CLINICO SENOLOGICO SEMESTRALEB AUTOPALPAZIONEC MAMMOGRAFIA ANNUALE FINO A35 ANNID* MAMMOGRAFIA BIENNALE TRA I 50 E I 70 ANNIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

326.NEL CARCINOMA DEL RINOFARINGE, QUALI SONO LEPRINCIPALI SEDI DI MTS A DISTANZA ?

A RENEB FEGATOC* SCHELETRO - POLMONED SURRENEE VESCICA

327.UN SIMULATORE DI RADIOTERAPIA E' IMPIEGATO:

A PER FARE LA STADIAZIONE DEI TUMORI IRRADIATIB* PER INDIVIDUARE I VOLUMI DA IRRADIAREC PER DISEGNARE LE CURVE DI ISODOSED PER IMMOBILIZZARE IL PAZIENTEE PER FARE I CONTROLLI DI QUALITA'

328.QUALE TRA QUESTE AFFERMAZIONI SUGLI EFFETTICOLLATERALI DI TIPO STOCASTICO (O PROBABILISTICO)DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI È FALSA:

A SONO EVENTI DEL TIPO "TUTTO O NIENTE"B RIGUARDANO ALTERAZIONI DEL PATRIMONIO GENETICOC* CON L'AUMENTARE DELLE DOSI NON AUMENTA IL RISCHIO

CHE SI VERIFICHINOD SONO MOLTO RILEVANTI PER I SOGGETTI

PROFESSIONALMENTE ESPOSTI A RADIAZIONIE POSSONO CAUSARE L'INSORGENZA DI NEOPLASIE SOLIDE

329.QUAL È L'ISTOTIPO PIÙ FREQUENTE NEL CARCINOMA DELLAMAMMELLA?

A CARCINOMA LOBULARE INFILTRANTEB CARCINOMA DUTTALE "IN SITU"C* CARCINOMA DUTTALE INFILTRANTED CARCINOMA PAPILLAREE CARCINOMA TUBULARE

330.NEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE INSTADIO IIB-IIIA (T3N0-1M0) CON INTERESSAMENTO DELLAPARETE TORACICA , QUAL È L'OPZIONE TERAPEUTICA DISCELTA ?

A RADIOTERAPIA ESCLUSIVAB RADIOTERAPIA+CHEMIOTERAPIA

Radioterapia Pag. 19/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

C RADIOTERAPIA POST-CHIRURGICAD* RESEZIONE IN BLOCCO DEL TUMORE PRIMITIVO E DELLA

PARETE TORACICAE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

331.LA MALATTIA DI SEZARY È

A UNA CARDIOPATIA CONGENITAB UNA PNEUMOPATIA CONGENITAC UNA MALATTIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALED UNA GRAVE EPATOPATIAE* UN LINFOMA A CELLULE T

332.UNO STUDIO DI FASE I E' VOLTO:

A ALLA DEFINIZIONE DEL SET-UP INIZIALE DEL PAZIENTESOTTOPOSTO A RADIOTERAPIA

B A VALUTARE LA SOPRAVVIVENZA MEDIANTE UN CONFRONTOCON UN GRUPPO DI PAZIENTI SOTTOPOSTO A PLACEBO

C A MISURARE IL CONTROLLO LOCALE NEI TUMORISPERIMENTALI IN MODELLI ANIMALI

D* A DETERMINARE LA DOSE MASSIMA TOLLERABILE DI UNNUOVO FARMACO

E A STABILIRE LE ATTIVITA' DI UN REGIME TERAPEUTICOMEDIANTE LA VALUTAZONE DEL TASSO DI RISPOSTECLINICHE

333.QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UNA NEOPLASIATRATTABILE CON LA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA?

A* DIMENSIONI INFERIORI A 3 CM DI DIAMETROB IRREGOLARITÀ DEI MARGINI DELLA LESIONEC ELEVATA VASCOLARIZZAZIONE DELLA LESIONED A+CE A+B

334. IN PRESENZA DI SINTOMATOLOGIA DOLOROSA PERRIPETIZIONE OSTEOLITICHE DELLO SCHELETRO ASSILE, CONRISCHIO DI FRATTURA, LA TERAPIA DI ELEZIONE ÈRAPPRESENTATA DA:

A STABILIZZAZIONE CHIRURGICA SEGMENTO INTERESSATOB SOLA RADIOTERAPIAC CHEMIOTERAPIAD* STABILIZZAZIONE CHIRURGICA + RADIOTERAPIAE TERAPIA MEDICA CON PAMIDRONATO

335. I CARCINOMI CEFALOPANCREATICI SONO CARATTERIZZATIDAI SEGUENTI SINTOMI:

A DOLORE, DIABETE, ITTEROB* DOLORE, DIMAGRIMENTO, ITTEROC DISPNEA, EMATURIA, DISFONIAD DOLORE, ULCERA DUODENALE, ITTEROE NESSUNO DEI PRECEDENTI

336.QUALE DEI SEGUENTI TESSUTI NORMALI DEI MAMMIFERI E'PIU' RADIORESISTENTE

A TESSUTO GERMINALEB CUTEC* MUSCOLO STRIATOD OVAIOE OSSO IN ACCRESCIMENTO

337.LA RADIOTERAPIA PUÒ ESSERE UTILIZZATA :

A PRIMA DELLA CHIRURGIAB DOPO LA CHEMIOTERAPIAC DOPO LA CHIRURGIAD ASSOCIATA ALLA CHEMIOTERAPIAE* IN TUTTE LE MODALITÀ PRECEDENTI

338.UNA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA AD ALTA FREQUENZAE' TANTO PIU' PENETRANTE:

A* QUANTO PIU' ALTA È LA FREQUENZAB QUANTO PIU' BASSA È LA FREQUENZAC QUANTO PIU' ELEVATO È IL PERIODOD QUANTO PIU' ELEVATA È LA LUNGHEZZA D'ONDAE INDIPENDENTEMENTE DALLA SUA FREQUENZA, DALLA SUA

LUNGHEZZA D'ONDA E DAL SUO PERIODO

339.UN CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA DI STADIO FIGO IIB:

A E' CARATTERIZZATO DALLA INFILTRAZIONE DEL 1/3SUPERIORE DELLA VAGINA;

B E' CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI LINFONODIPATOLOGICI;

C* E' CARATTERIZZATO DALLA INFILTRAZIONE PARAMETRIALE;D NESSUNA RISPOSTA E' CORRETTA.E E' CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI METASTASI

PLOMINARI

340. I SINTOMI DI MIELOPATIA DA RAGGI:

A SONO REVERSIBILIB INIZIANO ENTRO POCHE SETTIMANE DALLA FINE DEL

TRATTAMENTO RADIANTEC INIZIANO DURANTE IL TRATTAMENTO RADIANTED* SONO IRREVERSIBILIE NON CAUSANO DANNI

341. IL SISTEMA T N M DI CLASSIFICAZIONE CLINICA E' BASATO SUDATI

A BIOLOGICIB ISTOLOGICIC RADIOISOTOPICID CHIRURGICIE* CLINICI

342.QUAL E' LA SEDE PIU' FREQUENTE DI METASTASI DOPOQUELLE LINFONODALI NEL TUMORE DELLA PROSTATA?

A POLMONEB* OSSAC FEGATOD ENCEFALOE NESSUNO DI QUESTE

343.LA CARICA DI UN ELETTRONE E':

A* UGUALE IN MODULO A QUELLA DI UN PROTONEB UGUALE IN MODULO A QUELLA DI UN NEUTRONEC MAGGIORE DI QUELLA DI UN PROTONED MINORE DI QUELLA DI UN NEUTRONEE NULLA

344.LA RADIOCHEMIOTERAPIA IN QUALI STADI DEL CA DELLAPORTIO VIENE USATA COME TERAPIA STANDARD?

A IIAB IIIAC IIBD IIIBE* B+C+D

345.L'EBR (EFFICACAIA BIOLOGICA RELATIVA) E':

A* MAGGIORE PER PARTICELLE AD ALTO LETB MAGGIORE PER PARTICELLE A BASSO LETC E' INDIPENDENTE DAL LETD E' MAGGIORE CON FASCI DI FOTONIE E' MINORE CON FASCI DI PROTONI

346.QUALE DI QUESTI SINTOMI NON È CARATTERISTICO DELQUADRO CLINICO DI ESORDIO NEL TUMORE DEL RETTO:

A TENESMOB OCCLUSIONEC ALVO IRREGOLARED* ADENOPATIE INGUINALIE RETTORRAGIA

347.QUALI SONO I SINTOMI PRINCIPALI ASSOCIATI AL M.DIHODGKIN:

A FEBBRE.DIMAGRIMENTOB SUDORAZIONE NOTTURNA PROFUSAC* A+B

Radioterapia Pag. 20/21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ,

D DIARREAE NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI

348.NEL TRATTAMENTO RADIANTE USUALE DELLE MALATTIENEOPLASTICHE IN SEDE TORACICA PUO' ATTENDERSI QUALECOMPLICANZA DIRETTA:

A PNEUMOTORACEB ENFISEMAC IDROTORACED* POLMONITE ATTINICAE NECROSI PARIETALE

349. I TUMORI DESMOIDI HANNO ORIGINE DA:

A CUTEB SOTTOCUTEC* APONEUROSID OSSAE MUSCOLO

350.UN TRATTAMENTO RADIANTE SU TESTA COLLO PUÒ DARE :

A XEROSTOMIAB AUMENTO DELLA CARIEC OSTEORADIONECROSID* TUTTE LE PRECEDENTIE NESSUNA DELLE PRECEDENTI

Radioterapia Pag. 21/21