3
Sergio Sabbatini IL MODO CONDIZIONALE Due sono i tempi del condizionale: presente (condizionale semplice) e passato (condizionale composto). Le forme Condizionale semplice CANTARE CREDERE FIN-IRE cant-erei cant-eresti cant-erebbe cant-eremmo cant-ereste cant-erebbero cred-erei cred-eresti cred-erebbe cred-eremmo cred-ereste cred-erebbero fin-irei fin-iresti fin-irebbe fin-iremmo fin-ireste fin-irebbero Come per le forme del futuro, molti verbi hanno il condizionale “contratto”: avere: avrei, avresti, avrebbe, avremmo, avreste, avrebbero andare: andrei, andresti, andrebbe, andremmo, andreste, andrebbero dovere: dovrei, dovresti, dovrebbe, dovremmo, dovreste, dovrebbero venire: verrei, verresti, verrebbe, verremmo, verreste, verrebbero volere: vorrei, vorresti, vorrebbe, vorremmo, vorreste, vorrebbero Essere è irregolare: sarei, saresti, sarebbe, saremmo, sareste, sarebbero Uso Abbiamo visto come il modo condizionale sia il modo che “indica fatti azioni, modi di essere in cui prevale l’aspetto dell’eventualità, subordinata a una condizione.” Ti presterei la macchina, se fosse mia Il condizionale si usa tra l’altro anche per: 1. domandare qualcosa cortesemente – esprimere un desiderio

Mo Do Condi Zion Ale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Mo Do Condi Zion Ale

Citation preview

Sergio Sabbatini IL MODO CONDIZIONALE Due sono i tempi del condizionale: presente (condizionale semplice) e passato (condizionale composto). Le forme Condizionale semplice CANTARECREDEREFIN-IRE cant-erei cant-eresti cant-erebbe cant-eremmo cant-ereste cant-erebbero cred-erei cred-eresti cred-erebbe cred-eremmo cred-ereste cred-erebbero fin-irei fin-iresti fin-irebbe fin-iremmo fin-ireste fin-irebbero Come per le forme del futuro, molti verbi hanno il condizionale contratto: avere: avrei, avresti, avrebbe, avremmo, avreste, avrebbero andare: andrei, andresti, andrebbe, andremmo, andreste, andrebbero dovere: dovrei, dovresti, dovrebbe, dovremmo, dovreste, dovrebbero venire: verrei, verresti, verrebbe, verremmo, verreste, verrebbero volere: vorrei, vorresti, vorrebbe, vorremmo, vorreste, vorrebbero Essere irregolare: sarei, saresti, sarebbe, saremmo, sareste, sarebbero Uso Abbiamo visto come il modo condizionale sia il modo che indica fatti azioni, modi di essere in cui prevale laspetto delleventualit, subordinata a una condizione. Ti presterei la macchina, se fosse mia Il condizionale si usa tra laltro anche per: 1.domandare qualcosa cortesemente esprimere un desiderio Sergio Sabbatini Vorrei un cappuccino e una bottiglia dacqua minerale Mi faresti un favore? 2.esprimere un dubbio o una notizia non confermata (per esempio nei giornali) il Presidente del Consiglio Berlusconi si troverebbe nella sua villa in Sardegna Secondo i critici il film non sarebbe molto bello Non so se Luigi parteciperebbe a questo corso GRIGLIA DEI VERBI Coniuga i verbi al condizionale presente parlareprenderepartirevolereessereavere iopartirei tuparleresti lui, lei, Leiprenderebbenoisaremmo voiavreste lorovorrebbero ESERCIZI Coniuga i verbi tra parentesi al condizionale presente 1.Giorgio, mi ______________ (passare) il sale? 2. Ti _______________ (aiutare) a traslocare (flytte), ma non ho tempo. 3.Mi ______________ (piacere) andare al mare domani, ma non so se far bel tempo. 4.___________ (volere, io) tanto dormire un paio dore, ma chi pulisce la casa? 5.Secondo Repubblica la nave ____________ (arrivare) domani al porto di Genova. 6.___________ (dovere, tu) smettere di fumare. 7.Non so se ___________(leggere) quel libro. Non mi sembra molto interessante. 8.Mi __________ (dare, Lei) un bicchiere di vino bianco, per favore. Sergio Sabbatini Da dei suggerimenti. Usa il condizionale. 1.Pino ha mal di testa.

Dovresti prendere unaspirina. 2.Tua sorella perde spesso lautobus 3.Patrizia e Chiara sono ingrassate molto. 4.Tony ha problemi di grammatica in italiano. Fa delle richieste. Usa il condizionale. 1.Hai sete, sei a casa di un amico. Mi daresti un po dacqua, per favore? 2.Sei al ristorante, chiedi il conto. 3.Sei in una birreria. Ordini una birra. 4.Sei in un citt che non conosci. Chiedi dov la stazione. 5. Conosci un ragazzo che ti piace. Gli chiedi il numero di telefono.