24
Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese Tema : “Homepage e funzioni” Tema : “Homepage e funzioni” Analizzare le 3 homepage proposte qui sotto (Figure 6, 7 e 8) e cercare di individuare quali funzioni (copertina, indice, invito, introduzione, anticipazione) sono assolte dai vari elementi che compongono la pagina. N.B. Si cerchi di NON commentare la grafica e di non esprimere giudizi o opinioni soggettivi basate su gusti personali (Mi piace questo, non mi piace quello,...). Si cerchi di isolare i vari ruoli sopradescritti e di associarli agli elementi presenti nella pagina. Si noti che un elemento può svolgere anche più funzioni contemporaneamente. 1 Fig. 6 www.regione.lombard ia.it Fig. 7 www.playstation.us. com Fig. 8 www.nintendo.com

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Tema : “Homepage e funzioni”Tema : “Homepage e funzioni”

Analizzare le 3 homepage proposte qui sotto (Figure 6, 7 e 8) e cercare di individuare quali funzioni (copertina, indice, invito, introduzione, anticipazione) sono assolte dai vari elementi che compongono la pagina.N.B. Si cerchi di NON commentare la grafica e di non esprimere giudizi o opinioni soggettivi basate su gusti personali (Mi piace questo, non mi piace quello,...). Si cerchi di isolare i vari ruoli sopradescritti e di associarli agli elementi presenti nella pagina. Si noti che un elemento può svolgere anche più funzioni contemporaneamente.

Analizzare le 3 homepage proposte qui sotto (Figure 6, 7 e 8) e cercare di individuare quali funzioni (copertina, indice, invito, introduzione, anticipazione) sono assolte dai vari elementi che compongono la pagina.N.B. Si cerchi di NON commentare la grafica e di non esprimere giudizi o opinioni soggettivi basate su gusti personali (Mi piace questo, non mi piace quello,...). Si cerchi di isolare i vari ruoli sopradescritti e di associarli agli elementi presenti nella pagina. Si noti che un elemento può svolgere anche più funzioni contemporaneamente.

1

Fig. 6www.regione.lombardia.it

Fig. 7www.playstation.us.com

Fig. 8www.nintendo.com

Page 2: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1Analisi homepage n° 1

Copertina

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

2

Page 3: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 - Copertina

Copertina >>Copertina >>

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

uso diffuso del colore verde , rappresentativo della regione, declinato in varie tonalità per sfondi, titoli, bordi ed icone

logo e titolo sono distintivi della regione

+ Copertina+ Copertina+ Copertina+ Copertina

3

Page 4: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 + Copertina

Copertina >>Copertina >>

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

4

- Copertina- Copertina- Copertina- Copertina

i titoli di questa sezione rafforzano la fiducia di trovarsi di fronte ad un sito istituzionale

Page 5: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 - Indice

Copertina

Indice >>Indice >>

Invito

Introduzione

Anticipazione

5

NOTA. Alle due sezioni cardine del sito è dedicato lo spazio centrale della pagina quasi a rappresentarne la centralità dei contenuti. Fra le due sembra emergere come più rilevante quella con lo sfondo verde (Servizi/E-government), sia per il colore marcato, in forte contrasto con lo sfondo bianco della pagina, sia per la sua collocazione più a sinistra; è infatti noto che l’abitudine alla lettura da sx verso dx conduce il visitatore del sito a scorrere rapidamente il contenuto della pagina nel medesimo senso anche nella fase a colpo d’occhio e i segnali che giungono per primi al nostro cervello vengono percepiti come più importanti.

NOTA. Alle due sezioni cardine del sito è dedicato lo spazio centrale della pagina quasi a rappresentarne la centralità dei contenuti. Fra le due sembra emergere come più rilevante quella con lo sfondo verde (Servizi/E-government), sia per il colore marcato, in forte contrasto con lo sfondo bianco della pagina, sia per la sua collocazione più a sinistra; è infatti noto che l’abitudine alla lettura da sx verso dx conduce il visitatore del sito a scorrere rapidamente il contenuto della pagina nel medesimo senso anche nella fase a colpo d’occhio e i segnali che giungono per primi al nostro cervello vengono percepiti come più importanti.

+ Indice+ Indice+ Indice+ Indice

indice delle sezioni cardine

indice dei contenuti

Page 6: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 + Indice

Copertina

Indice >>Indice >>

Invito

Introduzione

Anticipazione

6

- Indice- Indice- Indice- Indice

indice dei contenuti ad alta priorità di lettura

indice delle notizie più recenti

indice delle funzioni di utilità

Page 7: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 - Invito

Copertina

Indice

Invito >>Invito >>

Introduzione

Anticipazione

7

invito esplicito alla visita del sito

NOTA. L’invito alla ricerca può garantire un duplice vantaggio: è irresistibile per il visitatore frettoloso che non trova sulla hompage immediato soddisfacimento delle proprie necessità e costituisce l’”ultima spiaggia” per il visitatore insoddisfatto prima che, deluso, abbandoni il sito.

NOTA. L’invito alla ricerca può garantire un duplice vantaggio: è irresistibile per il visitatore frettoloso che non trova sulla hompage immediato soddisfacimento delle proprie necessità e costituisce l’”ultima spiaggia” per il visitatore insoddisfatto prima che, deluso, abbandoni il sito.

invito suggestivo (foto e slogan accattivanti)

invito implicito (titolo, miniatura, parole chiave e puntini di sospensione costituiscono un invito ed una guida all’esplorazione)

invito implicito (funzioni di ricerca come mezzo di esplorazione)

Page 8: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 - Introduzione

Copertina

Indice

Invito

Introduzione >>Introduzione >>

Anticipazione

8

lo spazio centrale dedicato alle sezioni cardine, introduce i contenuti del sito facendo emergere la rilevanza delle informazioni e dei servizi offerti; la funzione introduttiva è ancor più evidente nella colonna Tematiche dove, insieme al titolo del link, appaiono alcuni elementi con funzione esplicativa (un’immagine ed alcune parole chiave)

Page 9: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 1 Analisi homepage n° 1 - Anticipazione

Copertina

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione >> Anticipazione >>

9

le colonne News e Primo piano anticipano i contenuti rilevanti e i riferimenti temporali (date e scadenze) sono un chiaro indicatore della frequenza di aggiornamento delle informazioni

lo spazio centrale dedicato alle sezioni cardine anticipa la qualità e la ricchezza dei contenuti dell’intero sito

Page 10: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 2Analisi homepage n° 2

Copertina

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

10

Page 11: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 2Analisi homepage n° 2 - Copertina

Copertina Copertina >>>>

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

11

logo e immagine pubblicitaria sono distintivi dell’oggetto attorno al quale si sviluppa la comunicazione (la consolle di gioco) e rendono esplicito lo scopo commerciale del sito anche se non è presente nella pagina il nome dell’azienda produttrice

lo sfondo nero (più eccitante e seducente di uno sfondo chiaro e luminoso), la grande immagine d’apertura, tipo e numerosità delle altre immagini presenti stimolano la sfera emozionale e richiamano esperienze di tipo ludico

NOTA. La copertina “diffusa”, cioè con molti elementi, soprattutto grafici, variamente sparpagliati sulla pagina, realizza l’effetto persuasivo tipico del messaggio pubblicitario.

NOTA. La copertina “diffusa”, cioè con molti elementi, soprattutto grafici, variamente sparpagliati sulla pagina, realizza l’effetto persuasivo tipico del messaggio pubblicitario.

Page 12: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 2Analisi homepage n° 2 - Indice

Copertina

Indice >>Indice >>

Invito

Introduzione

Anticipazione

12

questo indice dei contenuti, essenziale e graficamente relegato in secondo piano, assume il ruolo di accessorio

l’indice delle sezioni cardine è posizionato centralmente nella pagina ma è graficamente poco evidente rispetto al contesto; è strutturato a “schede ” con i link raggruppati per prodotto: nella prima riga si leggono i nomi delle tre famose console per videogiochi prodotte dall’azienda mentre nella seconda riga è visualizzato l’indice dei contenuti riferibili al prodotto selezionato

l’indice dei contenuti più recenti (New games = giochi nuovi, Upcoming games = giochi di prossima uscita, Top games = giochi più in voga) risulta quello più in rilievo poiché è l’unico indice grafico ed è collocato in una posizione abbastanza centrale

Page 13: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 2Analisi homepage n° 2 - Invito

Copertina

Indice

Invito Invito >>>>

Introduzione

Anticipazione

13

la grafica prorompente e l’alea misteriosa creata da alcuni particolari (ambiente scuro, nuvole, lampi, simboli araldici e cavallereschi) richiamano l’idea del gioco avventuroso e costituiscono un invito suggestivo irresistibile anche per il visitatore più freddo e distaccato

NOTA. Qui lo strumento di ricerca è così defilato da non costituire elemento di invito. NOTA. Qui lo strumento di ricerca è così defilato da non costituire elemento di invito.

invito implicito (titolo, miniatura e breve testo introduttivo costituiscono un invito all’esplorazione)

Page 14: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 2Analisi homepage n° 2 - Introduzione

Copertina

Indice

Invito

Introduzione >>Introduzione >>

Anticipazione

14

la pagina appare priva di elementi con specifica funzione introduttiva; questa è già efficacemente risolta dagli elementi di copertina e invito; d’altra parte, considerato il pubblico dei potenziali visitatori che il sito intende soddisfare, ogni spiegazione di tipo testuale risulterebbe fuori luogo!

Page 15: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 2Analisi homepage n° 2 - Anticipazione

Copertina

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione >>Anticipazione >>

15

la presenza del filmato permette al visitatore di farsi un’idea complessiva sulla qualità dei videogiochi proposti

le presenza di date recenti è un indicatore di qualità perché testimonia la dinamicità del sito e dei suoi contenuti

queste aree anticipano la varietà e la ricchezza dei giochi disponibili

Page 16: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3Analisi homepage n° 3

Copertina

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

16

Page 17: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 - Copertina

Copertina >>Copertina >>

Indice

Invito

Introduzione

Anticipazione

17

NOTA. La presenza nella grande immagine d’apertura di due icone quali i famosissimi personaggi Mario e Sonic e il testo della didascalia dell’immagine (Mario & Sonic appear together for the first time in video game history = Mario e Sonic insieme per la prima volta nella storia dei videogiochi) mettono al centro del messaggio comunicativo l’attività di gioco più che non il prodotto commerciale ed insinuano perciò l’idea del sito come punto di ritrovo e riferimento per appassionati del settore. L’immagine della console Wii, presente al centro della pagina, è di dimensioni ridotte ed è accompagnata dal link Register your Wii che le sottrae significato pubblicitario e rafforza invece quello di community.

NOTA. La presenza nella grande immagine d’apertura di due icone quali i famosissimi personaggi Mario e Sonic e il testo della didascalia dell’immagine (Mario & Sonic appear together for the first time in video game history = Mario e Sonic insieme per la prima volta nella storia dei videogiochi) mettono al centro del messaggio comunicativo l’attività di gioco più che non il prodotto commerciale ed insinuano perciò l’idea del sito come punto di ritrovo e riferimento per appassionati del settore. L’immagine della console Wii, presente al centro della pagina, è di dimensioni ridotte ed è accompagnata dal link Register your Wii che le sottrae significato pubblicitario e rafforza invece quello di community.

logo e immagine identificano in modo inequivocabile sia l’azienda che la mission del sito

questo è forse l’unico elemento dal sapore un po’ più promozionale di tutta la homepage ma essendo collocato nell’”angolo buio” (in basso a destra, l’ultimo secondo l’ordine di scansione che usiamo abitualmente) appare discreto e non infastidisce

Page 18: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 - Indice

Copertina

Indice >>Indice >>

Invito

Introduzione

Anticipazione

18

indice dei contenuti riferibili alle console

NOTA. Fra i contenuti speciali si individuano l’accesso alla sezione emblematicamente denominata Fun Vault (Cripta del divertimento) e alla Community.

NOTA. Fra i contenuti speciali si individuano l’accesso alla sezione emblematicamente denominata Fun Vault (Cripta del divertimento) e alla Community.

+ Indice+ Indice+ Indice+ Indiceindice dei contenuti speciali

indice dei contenuti riferibili alle attività di gioco

indice delle funzioni di supporto

Page 19: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 + Indice

Copertina

Indice >>Indice >>

Invito

Introduzione

Anticipazione

19

- Indice- Indice- Indice- Indice

NOTA. Alle colonne Hot News e Events & Promotions non riesco a riconoscere il ruolo di indice che avevo individuato nelle colonne analoghe delle homepage n° 1 e n° 2. Probabilmente questo è dovuto ad una combinazionecombinazione di più fattori: 1.l’aggettivo Hot davanti a News nel titolo (notizie “calde”) lascia intendere che l’elenco non è completo e che la colonna ne costituisce solo un estratto particolarmente significativo (ruolo di anticipazione);2. l’aspetto grafico complessivo rende le due colonne simili tra loro ed il blocco che le comprende risulta leggermente isolato rispetto al contesto; questo fa sì che l’impressione generata dalla prima colonna si estenda automaticamente anche alla seconda;3. la presenza dei link See all news / See all events nell’intestazione delle colonne toglie ogni dubbio ed avvalora il ruolo di sola anticipazione dell’intero blocco.

NOTA. Alle colonne Hot News e Events & Promotions non riesco a riconoscere il ruolo di indice che avevo individuato nelle colonne analoghe delle homepage n° 1 e n° 2. Probabilmente questo è dovuto ad una combinazionecombinazione di più fattori: 1.l’aggettivo Hot davanti a News nel titolo (notizie “calde”) lascia intendere che l’elenco non è completo e che la colonna ne costituisce solo un estratto particolarmente significativo (ruolo di anticipazione);2. l’aspetto grafico complessivo rende le due colonne simili tra loro ed il blocco che le comprende risulta leggermente isolato rispetto al contesto; questo fa sì che l’impressione generata dalla prima colonna si estenda automaticamente anche alla seconda;3. la presenza dei link See all news / See all events nell’intestazione delle colonne toglie ogni dubbio ed avvalora il ruolo di sola anticipazione dell’intero blocco.

Page 20: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 - Invito

Copertina

Indice

Invito >>Invito >>

Introduzione

Anticipazione

20

+ Invito+ Invito+ Invito+ Invito

invito implicito (funzioni di ricerca come mezzo di esplorazione); i due pulsanti grigi in basso permettono l’accesso alla “banca dei giochi” offrendo una ricerca per codice (Code bank) e l’elenco completo dei giochi (Game list)

invito suggestivo reso ancor più coinvolgente dalla riproduzione dell’audio (in alto a destra è visibile l’icona di un altoparlante); probabilmente è un “succulento” filmato

invito “furbo” (da un forum: “Registrando i prodotti [aquila91] ha ottenuto degli starpoint (raccolta a punti fedeltà Nintendo) che poi ha convertito in Wii Point (la moneta virtuale dello shop virtuale per Wii)”

invito suggestivo (fun vault: che c’è di più suggestivo di una “cripta del divertimento”?)

Page 21: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 + Invito

Copertina

Indice

Invito >>Invito >>

Introduzione

Anticipazione

21

invito implicito ad entrare nella community - Invito- Invito- Invito- Invito

invito esplicito ad esplorare le funzioni di supporto in caso di difficoltà

invito esplicito ad approfondire l’esplorazione (See all news / See all events)

invito esplicito a seguire un link importante (Check it out!)

Page 22: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 - Introduzione

CopertinaCopertina

IndiceIndice

InvitoInvito

Introduzione >>Introduzione >>

AnticipazioneAnticipazione

22

Community significa: “Qui puoi incontrare tanti amici con cui entrare in contatto e scambiare informazioni”

My Nintendo significa: “Se hai (o desideri) una console Nintendo questo è il tuo sito” (di solito la forma My ….. indica possibilità di personalizzazione, in ogni caso enfatizza il senso di appartenenza)

Testo e immagine significano: “Qui si parla di console Nintendo ma soprattutto di giochi”

Fun vault significa: “Qui c’è da divertirsi”

Need help? significa: “Qui puoi trovare aiuto se sei in difficoltà”

Page 23: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Analisi homepage n° 3 Analisi homepage n° 3 - Anticipazione

CopertinaCopertina

IndiceIndice

InvitoInvito

IntroduzioneIntroduzione

Anticipazione >>Anticipazione >>

23

cv

il filmato anticipa la qualità dei videogiochi proposti

le colonne Hot News e Events & Promotions anticipano le notizie più importanti

l’inserzione testimonia l’attività della community anticipandone la vivacità degli interventi

Page 24: Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete DOL 2009/2010 - Classe F2Clara Veronese Tema : Homepage e funzioni 1 Fig. 6

Modulo CT03 – Organizzare le informazioni per la rete

DOL 2009/2010 - Classe F2 Clara Veronese

Considerazioni conclusiveConsiderazioni conclusive• La homepage della Regione Lombardia ha una copertina misurata e discreta assolutamente

in tono con le finalità istituzionali del sito; anche gli elementi di invito sono sobri mentre appare ricco, articolato e completo l’indice dei contenuti. La funzione di introduzione è specifica e mirata ai contenuti cardine, mentre quella di anticipazione si focalizza su rilevanza e aggiornamento delle informazioni.

• La homepage della Play Station ha una copertina diffusa, decisamente suggestiva ma a chiara connotazione commerciale; la funzione di invito è resa mediante lo stile grafico accattivante ma mancano degli elementi più convincenti. L’indice scarno, privo di potere seduttivo, non è controbilanciato da elementi di introduzione tant’è vero che, a prima vista, si intuisce solo l’oggetto della comunicazione ma non appare subito evidente quali tipologie di informazioni sia possibile trovare nel sito e a chi siano destinate. Molto spazio è dedicato invece agli elementi di anticipazione e ciò compensa in parte lo scarso ruolo di indice e introduzione.

• Nella homepage di Nintendo è davvero stupefacente la numerosità delle funzioni che è stato possibile integrare in uno spazio così ridotto. Il ruolo di copertina è assolto in modo efficace dall’accostamento tra il marchio commerciale e la grande immagine di apertura carica di potere mediatico. L’indice è molto strutturato, con i link organizzati in gruppi aventi veste grafica diversificata in base alla tipologia delle informazioni e dei servizi a cui danno accesso. La parte del leone la fanno gli elementi di invito: sono così “giusti” che si ha quasi la sensazione di essere “tirati per la giacca” ad ogni piè sospinto senza tuttavia sentirsi mai infastiditi. L’introduzione fa ricorso ad alcune semplici ma efficaci icone e l’anticipazione non fa che conferire completezza al quadro comunicativo.

24