1
Attenzione: il modulo va compilato a lettere maiuscole in ogni sua parte e inviato alla Cassa per posta all’indirizzo indicato in testa o via fax al n. 06.85274211, o via PEC a:[email protected] , insieme alla documentazione richiesta. Modulo MEU015 – foglio 1/1 Spett.le INARCASSA DIREZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI Ufficio Ciclo Passivo Via Salaria, 229 - 00199 Roma Oggetto: Domanda di riscatto di laurea (D.P.R. n. 445 del 28/12/00) Il sottoscritt_ Ing. Arch. Nato a Prov. il Matricola n. Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|| Residente in Cap Città Prov. Iscritto a Inarcassa dal Chiede ai sensi dell'art. 45 dello Statuto Inarcassa il riscatto per l'intero periodo; il riscatto dei seguenti periodi dal al del corso di laurea in Cosciente della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci o di esibizione di atto falso o contenente dati non più rispondenti a verità, a norma dell’art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, dichiara: 1. di non essere stato/a soggetto/a ad altra forma di previdenza obbligatoria in dipendenza di lavoro subordinato o di altra attività nei periodi di iscrizione alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri e gli Architetti Liberi Professionisti. 2. di non essere stato/a soggetto/a ad altra forma di previdenza obbligatoria in dipendenza di lavoro subordinato o di altra attività nel periodo chiesto a riscatto. 3. di non aver esercitato analoga facoltà di riscatto presso altra Gestione Previdenziale; 4. di essere stato immatricolato nell’anno accademico_______________ presso (indicare l’istituto universitario):___________________________________________; 5. di essere stato iscritto “in corso” negli aa.aa.: (gg/mm/aaaa)_____________________; 6. di essere stato iscritto “fuori corso” o “ripetente” negli aa.aa. (gg/mm/aaaa): ___________________; 7. di aver conseguito la laurea in _____in data(gg/mm/aaaa)_________; 8. la durata del corso di laurea è di __ anni (da specificare se diversa da 5 o in caso di laurea conseguita all’estero). Ai sensi e per gli effetti dell’art. 43 D.P.R. 445/2000 e dell’art.23 del D. Lgs. 196/03, dà espresso consenso ai controlli che Inarcassa potrà effettuare sui dati contenuti nella presente dichiarazione, mediante accesso alle Pubbliche Amministrazioni o a Enti che tali dati custodiscono. Allega ai fini dell'identificazione personale una fotocopia di (barrare una delle caselle): Carta di identità Passaporto Patente di guida Numero Data di rilascio Scadenza Data Firma del dichiarante Tel. Cell. E-mail

Modulo PRE/ 1 - FAF · 2016. 7. 15. · Attenzione: il modulo va compilato a lettere maiuscole in ogni sua parte e inviato alla Cassa per posta all’indirizzo indicato in testa o

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Modulo PRE/ 1 - FAF · 2016. 7. 15. · Attenzione: il modulo va compilato a lettere maiuscole in ogni sua parte e inviato alla Cassa per posta all’indirizzo indicato in testa o

Attenzione: il modulo va compilato a lettere maiuscole in ogni sua parte e inviato alla Cassa per posta all’indirizzo indicato in testa o via fax al n. 06.85274211, o via PEC a:[email protected] , insieme alla documentazione richiesta.

Modulo MEU015 – foglio 1/1 Spett.le INARCASSA DIREZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI Ufficio Ciclo PassivoVia Salaria, 229 - 00199 Roma

Oggetto: Domanda di riscatto di laurea (D.P.R. n. 445 del 28/12/00) Il sottoscritt_ Ing. Arch.

Nato a Prov. il

Matricola n. Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__||Residente in

Cap Città Prov.

Iscritto a Inarcassa dal

Chiede ai sensi dell'art. 45 dello Statuto Inarcassa il riscatto

per l'intero periodo; il riscatto dei seguenti periodi dal al

del corso di laurea in

Cosciente della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci o di esibizione di atto falso o contenente dati non più rispondenti a verità, a norma dell’art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, dichiara:

1. di non essere stato/a soggetto/a ad altra forma di previdenza obbligatoria in dipendenza di lavoro subordinato o di altra attività nei periodi di iscrizione alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri e gli Architetti Liberi Professionisti.

2. di non essere stato/a soggetto/a ad altra forma di previdenza obbligatoria in dipendenza di lavoro subordinato o di altra attività nel periodo chiesto a riscatto.

3. di non aver esercitato analoga facoltà di riscatto presso altra Gestione Previdenziale; 4. di essere stato immatricolato nell’anno accademico_______________ presso (indicare l’istituto

universitario):___________________________________________; 5. di essere stato iscritto “in corso” negli aa.aa.: (gg/mm/aaaa)_____________________; 6. di essere stato iscritto “fuori corso” o “ripetente” negli aa.aa. (gg/mm/aaaa): ___________________; 7. di aver conseguito la laurea in _____in data(gg/mm/aaaa)_________; 8. la durata del corso di laurea è di __ anni (da specificare se diversa da 5 o in caso di laurea conseguita

all’estero).

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 43 D.P.R. 445/2000 e dell’art.23 del D. Lgs. 196/03, dà espresso consenso ai controlli che Inarcassa potrà effettuare sui dati contenuti nella presente dichiarazione, mediante accesso alle Pubbliche Amministrazioni o a Enti che tali dati custodiscono. Allega ai fini dell'identificazione personale una fotocopia di (barrare una delle caselle): Carta di identità Passaporto Patente di guida Numero Data di rilascio Scadenza

Data Firma del dichiarante

Tel. Cell. E-mail

a.tolloy
a.tolloy