86

Motocross - teampuglia.com · Nonostante la sabbia sia un fondo ancora da interpretare al meglio e pur penalizzato da qualche errore, Matteo in sella alla sua Ktm 85 si è ... Bella

Embed Size (px)

Citation preview

MotocrossCampionati Internazionali d’Italia SUPERMARECROSS 201628 febbraio M.C. FERENTUM - FRANCAVILLA A. (CH)28 marzo M.C. BB1 BIBIONE - BIBIONE (VE)24 aprile M.C. OVER CROSS - POLICORO (MT)23 ottobre M.C. TIRRENO - GIOIA TAURO (RC)30 ottobre M.C. TAORMINA NEW - TAORMINA (ME)

Campionato Italiano MotocrossJunior 85 cc 2016 (selettive centro sud)13 marzo MONTEVARCHI (AR)17 aprile SAN SEVERINO MARCHE (MC) 22 maggio SAVIGNANO SUL PANARO (MO)FINALI NAZIONALI10 luglio PONTE A EGOLA (PI) 4 settembre ESANATOGLIA (MC)18 settembre OTTOBIANO (PV)

NAZIONALE Francia-Italia30-31 luglio Granges Gontardes (Francia)

VelocitàBRIDGESTONE CHAMPIONS CHALLENGE 201624 aprile 1° ROUND - Autodromo Vallelunga05 giugno 2/3° ROUND - Misano World Circuit26 giugno 4° ROUND - Autodromo del Mugello24 luglio 5° ROUND - Misano World Circuit28 agosto 6° ROUND - Autodromo del Mugello02 ottobre 7° ROUND - Autodromo del Mugello

TROFEO INVERNO Autodromo del Levante30 ottobre 1° ROUND 26-27 novembre 2/3° ROUND

Francavilla a Mare (CH) 28 febbraio 2016. Riparte dalla seconda prova dei Campionati Internazionali su Sabbia “Supermarecross” organizzati dalla FX Action la stagione di gare del Team Puglia che, in stretta sinergia con la Scuola Cross Pardi, sosterrà nel 2016 la stagione di gare del grande talento salentino Matteo Vantaggiato. Bello ed impegnativo il tracciato di gara allestito dal moto club Ferentum sul litorale abruzzese, giornata abbastanza fredda e nuvolosa. Vantaggiato in sella alla Ktm 85 nella categoria Minicross Junior 85, pur essendo al debutto sulla sabbia e con poco allenamento specifico su questo particolare e difficile fondo, si è adattato abbastanza in fretta alla situazione, mettendo in mostra ampi margini di miglioramento sui terreni morbidi, grazie anche ai preziosi consigli degli espertissimi Giuliano e Daniele Pardi. Nelle due manche di gara Matteo ha mostrato un ottimo ritmo con tempi molto vicini a quelli della categoria Senior e, pur penalizzato da qualche scivolata di troppo che gli sono costate la vittoria, si è portato a casa il secondo posto assoluto nella categoria Junior, aprendo quindi la stagione subito con un podio sicuramente di buon auspicio per il prosieguo del 2016. Il prossimo ed imminente impegno è per il 13 marzo a Montevarchi (AR) con la prima Selettiva Area Centro-Sud che aprirà le danze del Campionato Italiano MX Junior e che vedrà Matteo Vantaggiato al debutto nella Categoria Minicross Junior 85.

Primo impegno stagionale per Matteo Vantaggiato, subito a podio nel Supermarecross a Francavilla a Mare!

r a p p r e s e n t a n z e

Montevarchi (AR) 13 marzo 2016. Lo storico circuito Miravalle di Montevarchi ha dato il via al Campionato Italiano MX Junior, organizzato dalla Off Road Proracing e dedicato ai giovanissimi, con la prima Selettiva Area Centro-Sud, grazie alla collaudata ed esperta macchina organizzativa del moto club Brilli Peri. Le tre prove selettive permetteranno ai primi 24 piloti di ogni categoria di qualificarsi per la fase finale del campionato che vedrà lo scontro diretto con i qualificati delle selettive Area Nord.Presente il portacolori del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato al debutto nella categoria Minicross Junior 85 sempre seguito con la solita professionalità dalla Scuola Cross Pardi.Nelle qualifiche del sabato Matteo conquista la pole position nel gruppo dei 45 suoi avversari diretti della categoria Junior, su una pista in ottime condizioni nonostante le piogge copiose dei giorni precedenti. Molto belle e combattute le due manche di gara della domenica con un trio di piloti, Cassibba Bennati e Vantaggiato a contendersi la vittoria. Matteo chiude entrambe le manche al terzo posto sfoggiando una ottima velocità ma ancora con qualche problemino di tenuta fisica sulla distanza, cosa peraltro più che comprensibile considerato il lungo stop per infortunio alla fine della scorsa stagione. La giornata si chiude quindi ottimamente sul terzo gradino assoluto del podio e con la consapevolezza di avere il giusto ritmo e tutto il tempo per vedere i frutti degli allenamenti. L’appuntamento con la seconda selettiva dell’Italiano MX Junior è per il 17 aprile a San Severino Marche (MC), ma ancora prima vi è il terzo round del Supermarecross il 28 marzo a Bibione (VE).

Ottimo esordio per Matteo Vantaggiato nella Junior 85, subito a podio nella selettiva di Campionato Italiano MX!

r a p p r e s e n t a n z e

SELETTIVE CENTRO SUD13/03 MONTEVARCHI (AR)17/04 SAN SEVERINO MARCHE (MC) 22/05 SAVIGNANO SUL PANARO (MO)

Bibione (VE) 28 marzo 2016. E’ andata in scena il lunedì di Pasquetta la terza prova dei Campionati Internazionali su Sabbia “Supermarecross” organizzati dalla FX Action. Bello ed impegnativo il tracciato di gara realizzato dal Moto Club BB1 Bibione sulla spiaggia della nota località turistica veneziana, spettacolari come al solito le gare alla presenza di un numeroso pubblico attratto dalla giornata festiva.Presente l’alfiere del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato nella categoria Minicross Junior 85 seguito come sempre dalla Scuola Cross Pardi.Manches di Gara sicuramente molto impegnative, considerando anche i solchi creati dalle cilindrate superiori e dai quad. Nonostante la sabbia sia un fondo ancora da interpretare al meglio e pur penalizzato da qualche errore, Matteo in sella alla sua Ktm 85 si è portato a casa la vittoria nella categoria Junior (che gareggia insieme alla Senior), terminando la giornata quindi sul primo gradino del podio. Archiviata felicemente questa lunga trasferta si pensa subito ai prossimi imminenti impegni.Il 17 aprile a San Severino Marche (MC) andrà in scena la seconda selettiva Area Centro-Sud del Campionato Italiano MX Junior, mentre la quarta tappa del Supermarecross è prevista per il 24 aprile a Policoro (MT) che rappresenta un po’ il nostro appuntamento di casa.

Prima vittoria in Supermarecross per Matteo Vantaggiato

in Veneto sulla sabbia di Bibione!

r a p p r e s e n t a n z e

CAMPIONATI INTERNAZIONALI D'ITALIA SU SABBIA "SUPERMARECROSS"

24/01/2016 M.C. CERBONE - BACOLI (NA) 28/02/2016 M.C. FERENTUM - FRANCAVILLA A. (CH)

28/03/2016 M.C. BB1 BIBIONE - BIBIONE (VE)24/04/2016 M.C. OVER CROSS - POLICORO (MT)23/10/2016 M.C. TIRRENO - GIOIA TAURO (RC)

30/10/2016 M.C. TAORMINA NEW - TAORMINA (ME)

San Severino Marche (MC) 17 aprile 2016. Appuntamento sui difficili e spettacolari saliscendi del circuito “San Pacifico” per la seconda Selettiva Area Centro-Sud del Campionato Italiano MX Junior, organizzato dalla Off Road Proracing, con lo storico moto club Settempedano che ha accolto il circus dei circa 180 giovanissimi piloti suddivisi tra le cinque categorie in gara. Presente naturalmente nella categoria Minicross Junior 85 il portacolori del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato come sempre seguito dalla Scuola Cross Pardi. Sabato prove libere e qualifiche con un buon 4° tempo sui 40 partenti nella categoria Junior.Domenica di gara molto impegnativa a causa del forte vento e della pista piuttosto secca e con poche traiettorie. Il forte vento asciugava ovviamente in fretta il terreno di gara e gli organizzatori sono stati impegnati in un lavoro extra per annaffiare la pista. Vantaggiato gestisce la giornata con intelligenza ed in crescendo pensando principalmente ai punti necessari ad ipotecare la qualificazione alla fase finale del campionato senza correre inutili rischi. Nella prima manche causa un piccolo errore si accontenta di un comunque buon quinto posto, tra l’altro con il secondo crono più veloce di manche. In gara 2 arriva invece un ottimo secondo posto finale a ridosso del vincitore, tra l’altro segnando il miglior crono di manche. Con un 5° ed un 2° nelle due gare è di nuovo sul podio, sul terzo gradino assoluto di giornata. Il terzo ed ultimo appuntamento con le selettive dell’Italiano MX Junior è per il 22 maggio in Emilia Romagna a Savignano sul Panaro (MO), mentre questa domenica 24 aprile è previsto il quarto round del Supermarecross a Policoro (MT).

Altro podio per Matteo Vantaggiato in occasione della seconda selettiva di Campionato Italiano MX Junior!

r a p p r e s e n t a n z e

SELETTIVE CENTRO SUD13/03 MONTEVARCHI (AR)17/04 SAN SEVERINO MARCHE (MC) 22/05 SAVIGNANO SUL PANARO (MO)

Policoro (MT) 24 aprile 2016. La quarta prova dei Campionati Internazionali su Sabbia “Supermarecross” organizzati dalla FX Action è approdata come da tradizione in Basilicata a Policoro, con il tracciato molto insidioso di circa 900 mt a pochi passi dallo stabilimento balneare La Playa Beach Club curato dagli addetti del moto club Over Cross. Il forte vento ha un po’ condizionato la giornata di gare che comunque è andata in porto senza particolari problemi.Presente il portacolori del Team Puglia, il piccolo salentino Matteo Vantaggiato nella categoria Minicross Junior 85 come al solito seguito dalla Pardi Racing Scuola Cross.Dopo il miglior tempo nelle qualifiche è la volta delle due manche di gara. Gara1 molto combattuta con un terzetto in lotta ravvicinata per tutta la manche e Vantaggiato che grazie ad un sorpasso a tre curve dalla fine si aggiudica il secondo posto subito in scia al vincitore Giordano. Gara2 invece condizionata da una caduta allo start che costringe Matteo ad impegnarsi in una buona rimonta sino alla quarta piazza. A fine gara con un 2° ed un 4° nelle due manche per Matteo arriva in terzo posto assoluto di giornata e comunque la vittoria nella categoria Junior (che gareggia unitamente alla categoria superiore, la Senior), con la consapevolezza inoltre di una buona crescita tecnica nella guida sulla sabbia.Il Supermarecross si prende adesso una lunga pausa estiva per tornare a fine ottobre con le due prove finali di Gioia Tauro e Taormina, il prossimo appuntamento è invece per il 22 maggio con la terza ed ultima selettiva Area Centro-Sud del Campionato Italiano MX Junior a Savignano sul Panaro (MO). Lunedì 25 aprile, Vantaggiato è di nuovo impegnato in gara a Montalbano Jonico (MT) per la quarta prova dell’Interregionale Puglia-Basilicata. Gara condizionata dall’arrivo della pioggia, si è svolta infatti solo la prima

Supermarecross a PolicoroMatteo Vantaggiato vince la 85 Junior

ed è terzo assoluto!

r a p p r e s e n t a n z e

Foto: LEUCI

CAMPIONATI INTERNAZIONALI D'ITALIA SU SABBIA "SUPERMARECROSS"

23/10/2016 M.C. TIRRENO - GIOIA TAURO (RC)30/10/2016 M.C. TAORMINA NEW - TAORMINA (ME)

manche e poi chiusura in anticipo. Vantaggiato nuovamente sul podio nonostante una scivolata che gli ha precluso la vittoria, comunque terzo assoluto e primo dei pugliesi e della Junior 85.

Savignano sul Panaro (MO), 22 maggio 2016. La terza ed ultima Selettiva Area Centro-Sud del Campionato Italiano MX Junior, organizzato dalla Off Road Proracing, ultima chance per decidere i 24 qualificati per categoria alla fase finale del campionato, si è svolta all’X Park Savignano a cura del moto club Migliori. Presente nella categoria Minicross Junior 85 il portacolori del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato seguito dalla Scuola Cross Pardi. Il sabato come al solito prove libere e qualifiche con un buon secondo tempo sui 37 partenti nella categoria Junior, con la qualificazione alla fase finale comunque già in cassaforte dopo le prime due selettive di Montevarchi e San Severino Marche.Bella giornata di sole la domenica e pista in ottime condizioni, nella prima manche Matteo con una buona prestazione coglie la seconda piazza finale. Gara due più difficile causa un brutto start e qualche noia tecnica, ma con una buona rimonta Vantaggiato riesce comunque a concludere in una buona quarta posizione. Con un secondo ed un quarto posto nelle due gare arriva quindi il terzo gradino assoluto del podio di giornata. Nella classifica di campionato al termine delle tre selettive di zona Sud Matteo Vantaggiato chiude al secondo posto finale preceduto solo dal siciliano Cassibba.Adesso tutta l’attenzione si sposta sulle finali del Campionato Italiano che vedrà il confronto diretto con i migliori qualificati dell’Area Nord. La prima delle tre finali è prevista per il 10 luglio in Toscana sulla pista di Ponte a Egola (PI).

Sempre a podio Matteo Vantaggiato chiude le selettive di Campionato Italiano

MX Junior in seconda posizione!

r a p p r e s e n t a n z e

FINALI NAZIONALI

10 LUGLIO PONTE A EGOLA (PI) 4 SETTEMBRE ESANATOGLIA (MC)18 SETTEMBRE OTTOBIANO (PV)

Ponte a Egola (PI) 10 luglio 2016. Dopo le Selettive Area Centro-Sud e Area Nord siamo giunti alla prima delle tre attese finali del Campionato Italiano MX Junior, organizzato dalla Off Road Proracing, dedicato ai giovanissimi con quattro categorie in gara. Teatro della prima prova lo storico tracciato toscano “Santa Barbara” di Ponte a Egola, caratterizzato da impegnativi saliscendi e curato in maniera egregia dal moto club Pelli Corse. Un sole cocente con temperature roventi ha messo a dura prova i numerosi partecipanti.Presente nella Minicross Junior 85 il portacolori del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato come sempre seguito dalla Scuola Cross Pardi reduce dal secondo posto nella classifica finale delle selettive Area Centro-Sud. Il sabato prove libere e qualifiche, con un buon 6° tempo cronometrato sui 44 finalisti della Junior. Le due manche di gara della domenica si rivelano sicuramente più dure ed impegnative del previsto, complice anche il grande caldo. A causa di cattive partenze, difficoltà nelle rimonte, qualche errore ed anche per la stanchezza dopo un mese di allenamento molto intenso, Matteo si deve accontentare di un 15 posto finale nella prima manche ed a seguire di un 10 posto nella seconda. Piazzamenti che lo portano alla fine della giornata ad occupare la 12 posizione nella classifica assoluta. Un pizzico di rammarico forse per Matteo che però ha dato il 100% come sempre e quindi ha poco da rimproverarsi. Nello sport possono capitare giornate non positive, ma ora c’è tutto il tempo prima delle altre finali per riorganizzarsi e risalire la classifica.Il Campionato Italiano Junior si prende una lunga pausa per tornare a settembre con i due atti finali di Esanatoglia (MC) il 4 ed Ottobiano (PV) il 18.Il prossimo impegno per Matteo è intanto previsto per il 31 Luglio con la quarta edizione del Trofeo Giovanile di Motocross Franco-Italiano che sarà disputato in

Prima finale dura per Vantaggiato che però dimostra di essere rapido!

r a p p r e s e n t a n z e

FINALI NAZIONALI10 LUGLIO PONTE A EGOLA (PI) 4 SETTEMBRE ESANATOGLIA (MC)18 SETTEMBRE OTTOBIANO (PV)

Francia a Granges Gontardes. Questo grazie alla ennesima convocazione da parte della Commissione Sportiva Nazionale della Federmoto, una preziosa esperienza internazionale che vedrà Matteo indossare nuovamente la Maglia Azzurra.

Granges Gontardes (Francia), 30-31 luglio 2016. Si è disputata in Francia la quarta edizione del Trofeo Giovanile di Motocross Franco-Italiano, un Trofeo nato dalla collaborazione tra le Federazioni Motociclistiche Italiana e Francese per permettere ai giovanissimi più promettenti delle due nazioni di confrontarsi ed acquisire maggiore esperienza. Tre le categorie in gara: classe 125 (under 17), classe 85 minicross e classe 65 minicross, all'interno delle quali si danno battaglia le rappresentative dei due paesi equamente suddivise. La Francia peraltro rappresenta notoriamente da anni il più attivo vivaio giovanile nel motocross a livello europeo. A seguire i giovani piloti italiani, che hanno indossato tutti la Maglia Azzurra, era presente il Commissario Tecnico FMI, Thomas Traversini.Teatro di gara l’impianto di Granges Gontardes, tracciato tradizionale molto bello ed impegnativo. Convocato, per la seconda volta, anche il nostro portacolori, il salentino Matteo Vantaggiato nella categoria 85, che si è dovuto quindi sobbarcare una trasferta veramente lunghissima. Non vi è distinzione in Francia tra categorie junior e senior, pertanto Matteo si è dovuto confrontare anche con avversari più grandi ed esperti di lui. Nella prima manche la categoria 85 è stata terreno di vittoria per i piloti transalpini che si sono dimostrati veramente fortissimi in casa. Matteo ha dato il suo contributo alla maglia terminando gara 1 intorno alla ventesima posizione assoluta.Il Trofeo si sarebbe dovuto disputare ovviamente su due manche per classe, ma a causa dell’arrivo di un temporale con un fulmine abbattutosi sul paddock durante gara 2 della 125, la manifestazione è stata sospesa anzitempo e sono state ritenute valide solo le prime heat di ogni categoria. Gli azzurri sono riusciti a fornire una prestazione globale migliore rispetto a quella dei pari età transalpini contribuendo quindi alla vittoria finale del Trofeo da parte dell’Italia. Tutti i convocati sono stati orgogliosissimi di indossare e rappresentare la Maglia Azzurra, creando un notevole

ITALIA batte FRANCIA anche oltralpe!Vantaggiato fra gli Azzurri

r a p p r e s e n t a n z e

affiatamento e un grande spirito di gruppo. Per Matteo è stata una esperienza di crescita agonistica ed umana notevole.La consegna del Trofeo all’Italia ha chiuso quindi in maniera goliardica questa giornata di sport, con gli atleti italiani che hanno creato un clima amichevole con i loro cugini transalpini.

Esanatoglia (MC) 3-4 settembre 2016. Secondo appuntamento dopo la pausa estiva con le finali del Campionato Italiano MX Junior, organizzato dal promoter Off Road Proracing e dedicato ai giovanissimi. Lo storico tracciato Gina Libani Repetti si è presentato al meglio per accogliere tutti i finalisti per questo secondo round di campionato, belle giornate di sole e pista in ottime condizioni e molto selettiva grazie al moto club Esanatoglia coadiuvato dal gruppo di lavoro della Fmi. Presente nella categoria Minicross Junior 85 il portacolori del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato (Scuola Cross Pardi) reduce dalla prima finale di Ponte a Egola non troppo fortunata.Nelle prove di qualifica del sabato Matteo è subito tra i protagonisti con un buon terzo crono assoluto sui circa 40 finalisti. Anche il warm up della domenica mattina, chiuso con il miglior tempo assoluto, fa presagire un buon andamento nelle due manche di gara. Manche di gara che invece si rivelano anche questa volta piuttosto difficili e sfortunate. In Gara 1 dopo una partenza non troppo buona, Matteo cade sui saliscendi del tracciato marchigiano scivolando in una scarpata, fortunatamente senza grosse conseguenze

Ottimi tempi ma gara sfortunata per Vantaggiato alla seconda finale!

r a p p r e s e n t a n z e

FINALI NAZIONALI10 LUGLIO PONTE A EGOLA (PI) 4 SETTEMBRE ESANATOGLIA (MC)18 SETTEMBRE OTTOBIANO (PV)

ma la manche è compromessa. Gara 2, piuttosto dolorante per la caduta precedente, si chiude con un ottavo posto dopo un’altra partenza a centro gruppo. Piazzamenti che lo portano a fine giornata ad occupare la tredicesima posizione nella classifica assoluta di campionato. Sicuramente dopo le ottime selettive, chiuse al secondo posto assoluto, qualcosa in queste finali non sta girando per il verso giusto, ma le gare sono fatte così e gli imprevisti e la sfortuna sono sempre dietro l’angolo pur con tutto l’impegno che ci stanno mettendo Matteo e la sua famiglia.Ora la concentrazione si sposta subito sull’ultimo dei tre appuntamenti programmati per l’Italiano MX Junior che si terrà il prossimo 17 e 18 settembre ad Ottobiano (PV) sul circuito sabbioso South Milano, dove Matteo si è sempre espresso bene, con l’intenzione di risalire la classifica di campionato.

Ottobiano (PV) 17-18 settembre 2016. Cala il sipario con il terzo ed ultimo atto per il Campionato Italiano MX Junior, organizzato dal promoter Off Road Proracing e dedicato ai giovanissimi. Ultimo appuntamento sulla pista internazionale “South Milano” di Ottobiano, impianto polivalente con un tracciato a fondo sabbioso molto impegnativo ottimamente preparato dal moto club 8biano. Tempo variabile con pioggia al sabato ed una bella giornata di sole la domenica a scongiurare le previsioni meteo non favorevoli della vigilia. Presente naturalmente nella categoria Minicross Junior 85 il portacolori del Team Puglia, il dodicenne salentino Matteo Vantaggiato reduce dalle prime due finali non troppo fortunate.Prove di qualifica del sabato con un discreto sesto crono assoluto. Domenica warm-up e manche di gara.Gara 1 si chiude in ottava piazza, con qualche problema di sospensioni, mal regolate per il fondo difficile e bucato, che lo costringono a correre sulla difensiva perdendo qualche posizione. Gara 2 decisamente più aggressiva che si chiude invece in quinta piazza, nonostante una scivolata sul finale di manche mentre era intento ad andare all’attacco della terza posizione. Piazzamenti che lo portano a fine giornata ad occupare un ottimo quinto posto finale, piazzamento

Vantaggiato quinto alla terza finale e nono assoluto nell’anno di esordio nella 85!

r a p p r e s e n t a n z e

decisamente positivo considerato il livello medio molto alto del campionato e che lo fa finalmente tornare nelle posizioni di testa alle quali è più abituato.Il Campionato Italiano Junior si chiude così per Matteo in nona posizione assoluta, in recupero di qualche posizione, ma pagando evidentemente le prime due finali piuttosto critiche. Ora ci si concentra con gli allenamenti per le ultime due finali del Supermarecross che riprenderà il suo cammino con le conclusive gare di fine ottobre in Calabria ed in Sicilia. Ma prima è prevista la partecipazione in rappresentanza della Puglia al “Trofeo delle Regioni” Junior a Castiglione del Lago (PG) il prossimo 9 ottobre.

Gioia Tauro (RC) 23 ottobre 2016. Riprendono dopo la lunga pausa estiva i Campionati Internazionali su Sabbia “Supermarecross” organizzati dalla FX Action, con i decisivi ultimi due round di Gioia Tauro e Giardini Naxos. Il quinto e penultimo appuntamento è andato in scena in Calabria sulla spiaggia di Gioia Tauro su un tracciato, allestito dal moto club Tirreno, che è stato giudicato tra i migliori del campionato. Bella e molto curata anche la scenografia dell’evento. Giornata caratterizzata dalla pioggia al mattino, nel pomeriggio è ricomparso invece un bel sole favorendo l’affluenza del pubblico sulle tribune.Presente il porta colori del Team Puglia, il piccolo salentino Matteo Vantaggiato nella categoria Minicross Junior 85. Matteo si è subito dimostrato molto veloce ed a suo agio sin dalle qualifiche a dimostrazione dei grandi progressi maturati sui terreni sabbiosi.Prima manche dominata dall’inizio alla fine, precedendo anche i piloti della categoria Senior. Gara 2 invece più sfortunata condizionata da qualche caduta di troppo che ha costretto Matteo a correre in rimonta sino alla quinta piazza finale. A fine gara comunque Matteo è secondo assoluto di giornata dietro a Giordano e primo della categoria Junior salendo nuovamente sul gradino più alto del podio per la ricca premiazione finale. L’appuntamento finale del Supermarecross è per domenica prossima 30 ottobre in Sicilia sullo splendido litorale di Giardini Naxos a Taormina a chiudere definitivamente i giochi per questo 2016 dello spettacolare torneo su sabbia.

Vantaggiato si aggiudica la quinta prova del Supermarecross in Calabria!

r a p p r e s e n t a n z e

CAMPIONATI INTERNAZIONALI D'ITALIA SU SABBIA "SUPERMARECROSS"

24/01/2016 M.C. CERBONE - BACOLI (NA) 28/02/2016 M.C. FERENTUM - F. A MARE (CH)28/03/2016 M.C. BB1 BIBIONE - BIBIONE (VE)24/04/2016 M.C. OVER CROSS - POLICORO (MT)23/10/2016 M.C. TIRRENO - GIOIA TAURO (RC)30/10/2016 M.C. TAORMINA - TAORMINA (ME)

Taormina (ME) 30 ottobre 2016. Si sono conclusi in Sicilia i Campionati Internazionali su Sabbia “Supermarecross” 2016 organizzati dalla FX Action. Il sesto ed ultimo round ha fatto tappa appunto in Sicilia sul bellissimo litorale di Giardini Naxos a Taormina sul tracciato di gara allestito dal moto club Taormina New. Giornata buona con tempo leggermente nuvoloso e come al solito grande spettacolo in pista ed ottima affluenza di pubblico per questo appuntamento finale.Presente naturalmente il portacolori del Team Puglia, il salentino Matteo Vantaggiato nella categoria Minicross Junior 85. Sin dalle qualifiche Matteo si dimostra il più veloce in pista staccando il miglior crono assoluto (la Minicross accorpa Senior e Junior) pur dovendo gareggiare con il muletto, meno performante della moto da gara che ha problemi tecnici.Gara 1 terminata in seconda piazza ad un soffio dal vincitore, ma con il miglior crono di manche. Gara 2 più sfortunata per problemi con il cancelletto di partenza ed una caduta che lo costringono ad impegnarsi in una rimonta dall’ultima posizione con un rush finale fino alla terza piazza ancora una volta a ridosso dei primi due ed ancora una volta con il tempo più veloce in pista. A fine gara Matteo, sempre più veloce sulla sabbia, è nuovamente primo

Vantaggiato vince anche a Taormina e chiude il Supermarecross quarto

assoluto e primo degli Junior!

r a p p r e s e n t a n z e

CAMPIONATI INTERNAZIONALI D'ITALIA SU SABBIA "SUPERMARECROSS"

24/01/2016 M.C. CERBONE - BACOLI (NA) 28/02/2016 M.C. FERENTUM - F. A MARE (CH)28/03/2016 M.C. BB1 BIBIONE - BIBIONE (VE)24/04/2016 M.C. OVER CROSS - POLICORO (MT)23/10/2016 M.C. TIRRENO - GIOIA TAURO (RC)30/10/2016 M.C. TAORMINA - TAORMINA (ME)

della categoria Junior salendo ancora, dopo Gioia Tauro, sul gradino più alto del podio.Il Campionato termina per Matteo con un quarto posto assoluto (anche se di fatto primo degli Junior) con una gara in meno avendo saltato la prima di campionato a Bacoli.Con questo appuntamento finale del Supermarecross termina quindi la stagione ufficiale 2016 per Vantaggiato. Una stagione impegnativa considerando che Matteo veniva dall’infortunio dello scorso anno, ma che lo ha visto crescere in sicurezza e velocità a conferma di un talento cristallino. I ringraziamenti vanno al pilota ed alla sua famiglia per l’impegno profuso e gli ottimi risultati ottenuti, nonché a tutti gli sponsor che hanno permesso di portare avanti questo programma.Si chiude anche con questa gara l’avventura del Team Puglia nel Motocross, uno splendido ed impegnativo percorso lungo molti anni per supportare i più giovani talenti di questa regione.

Campionato 85 Junior

PilotaNum Naz Punti

Ponte a Egola

G1 G2

Esanatoglia

G1 G2Pos

Ottobiano

G1 G2Distacchi

CASSIBBA Gaetano 49 ITA 640 100 100 80 1 120 120 120 0 0

VIANO Andrea 8 ITA 600 120 80 120 2 100 80 100 40 40

ROSSI Andrea 20 ITA 397 65 120 65 3 55 60 32 243 203

GIMM Daniel 130 ITA 397 60 50 100 4 22 100 65 243 0

PAGLIONICO Mattia 95 ITA 357 55 60 32 5 80 50 80 283 40

DI CRESCENZO Giorgio 6 ITA 275 40 65 55 6 34 26 55 365 82

BENNATI Morgan 71 ITA 270 50 55 50 7 60 55 0 370 5

MAZZANTINI Tiberio 24 ITA 258 36 40 60 8 40 32 50 382 12

VANTAGGIATO Matteo 90 ITA 220 26 8 45 9 36 45 60 420 38

TURAGLIO Nicolo' 111 ITA 204 28 34 30 10 32 40 40 436 16

BERTIN Rocco 77 ITA 175 45 45 40 11 45 - - 465 29

DE RISI Emiliano 46 ITA 167 0 32 36 12 0 65 34 473 8

PIAI Simone 53 ITA 159 32 10 8 13 28 36 45 481 8

CROSA Edoardo 18 ITA 155 24 30 18 14 13 34 36 485 4

LADINI Alberto 399 ITA 145 80 - - 15 65 - - 495 10

PALOMBINI Fabiomassimo 609 ITA 141 34 24 13 16 50 0 20 499 4

CAPUZZO Andrea 120 ITA 125 18 22 24 17 18 18 25 515 16

MARINI Simone 102 ITA 122 17 19 21 18 26 22 17 518 3

SADOVSCHI Alessandro 25 ITA 121 20 28 10 19 25 17 21 519 1

BRILLI Andrea 40 ITA 117 10 17 22 20 20 20 28 523 4

FALSETTI Filippo 214 ITA 117 16 13 19 21 23 23 23 523 0

BINDI Riccardo 199 ITA 111 30 36 28 22 17 0 0 529 6

ARICO' Eros 13 ITA 111 19 15 34 23 5 24 14 529 0

GERLINI Luigi 36 ITA 109 25 6 26 24 2 28 22 531 2

MANCIN Nicolo 48 ITA 108 7 21 14 25 19 21 26 532 1

TORTOMASI Andrea 114 ITA 98 23 - - 26 21 30 24 542 10

VOLPICELLI Edoardo 204 ITA 97 - 26 16 27 - 25 30 543 1

SALVINI Nicola 79 ITA 92 22 23 23 28 24 - - 548 5

ROSATI Luca 12 ITA 91 14 12 17 29 16 16 16 549 1

MENEGHELLO Giovanni 4 ITA 85 11 14 12 30 14 15 19 555 6

CATINELLO Giammaria 112 ITA 64 5 25 25 31 9 - - 576 21

CARDACCIA Luca 74 ITA 59 0 20 20 32 0 19 0 581 5

POLIZZI Manuel 321 ITA 56 15 16 15 33 10 - - 584 3

PASSAGGIO Davide Giovanni 464 ITA 53 3 7 7 34 6 12 18 587 3

LINTOZZI Daniel 51 ITA 51 21 - - 35 30 - - 589 2

TUGNOLO Tommaso 544 ITA 49 12 18 11 36 8 - - 591 2

CARDINALI Alessio 218 ITA 49 8 11 5 37 12 13 0 591 0

ROMANO Sebastiano 69 ITA 48 4 5 6 38 4 14 15 592 1

RUSSO Matteo Salvatore 15 ITA 38 9 9 9 39 11 - - 602 10

DE GIOVANNI Marta 313 ITA 29 2 - - 40 3 11 13 611 9

BELTRAMO Filippo 113 ITA 20 13 - - 41 7 - - 620 9

SCHIOCHET Antonio 511 ITA 16 1 - - 42 15 - - 624 4

© Weer 1/2

Minicross Classifica Campionato

Pos Num. Nome Pilota Classe Team/Motoclub Totale R1 R2 R1 R2 R1 R2 R1 R2 R1 R2 R1 R2

1 35 GIORDANO ANTONIO SENIOR ULTRACROSS 2320 210 210 100 210 110 210 250 250 210 210 140 210

2 8 RIOLO CARMELO FRANCESCO SENIOR BRILLI PERI 2120 120 120 250 170 210 140 170 210 110 250 250 120

3 333 ERITANO ANTONIO SENIOR CUMARICAMBIKE 1970 90 140 110 250 140 170 140 170 170 170 170 250

4 90 VANTAGGIATO MATTEO JUNIOR WOLF&FOX 1590 x x 140 110 120 120 210 140 250 120 210 170

5 714 ROMANO VINCENZO SENIOR MILANI 1280 0 0 170 120 170 90 120 120 100 140 110 140

6 2 BUONAVENTURA VINCENZO JUNIOR HOBBY MOTOR RAGUSA 1067 68 74 80 90 90 100 100 100 90 90 85 100

7 16 DI CRESCENZO GIORGIO JUNIOR PARDI ROYAL PAT 774 77 77 120 100 100 110 80 110 x x x x

8 11 SCALI MARCO JUNIOR EXTREME DI MARINA DI G. 768 x x 74 74 x x 90 80 140 100 100 110

9 23 OPPEDISANO FRANCESCO PIO JUNIOR PAOLO ROSSI CINA 739 64 70 x x x x 110 85 120 110 90 90

10 20 ROSSI ANDREA JUNIOR MXONE 590 140 100 210 140 x x x x x x x x

11 555 GIROLAMI RICCARDO SENIOR CUMARICAMBIKE 500 250 250 x x x x x x x x x x

12 10 ADAMO ANDREA SENIOR PARDI ROYAL PAT 500 x x x x 250 250 x x x x x x

13 121 TRAMONTANO CIRO SENIOR ULTRACROSS 340 170 170 x x x x x x x x x x

14 81 PALUMBO FRANCESCO SENIOR PARDI ROYAL PAT 233 63 0 85 85 x x x x x x x x

15 95 PAGLIONICO MATTIA JUNIOR FASHIONBIKE 220 110 110 x x x x x x x x x x

16 7 ARICO' EROS JUNIOR JONIO MOTORCLUB 205 x x x x x x x x x x 120 85

17 98 PONTECORVO DAVIDE SENIOR CUMARICAMBIKE 190 100 90 x x x x x x x x x x

18 346 MONTALI NICOLO' SENIOR PERLA DEL TIRRENO 175 x x x x x x 85 90 x x x x

19 9 BONGARZONE RICCARDO SENIOR RACING TERNI 167 x x 90 77 x x x x x x x x

20 197 PARIS LORENZO SENIOR TUSCIA RACING 165 80 85 x x x x x x x x x x

21 31 BORROZZINO NICOLO' SENIOR ULTRACROSS 165 85 80 x x x x x x x x x x

22 105 BETTIN MIKE SENIOR B.B.1. BIBIONE 165 x x x x 80 85 x x x x x x

23 128 SICHINI MANUEL SENIOR I GUERRIERI 157 x x 77 80 x x x x x x x x

24 17 PENNACCHIO ALFONSO SENIOR FASHIONBIKE 142 70 72 x x x x x x x x x x

25 85 ARAMINI LORENZO SENIOR RANALDI MX TEAM 140 72 68 x x x x x x x x x x

26 19 TRAPANI MARCO SENIOR ULTRACROSS 132 66 66 x x x x x x x x x x

27 421 SANTORO GIUSEPPE EMANUELE JUNIOR FASHIONBIKE 126 62 64 x x x x x x x x x x

28 46 DE RISI EMILIANO JUNIOR MCM GONNESA 85 x x x x 85 0 x x x x x x

29 244 D'ANGELO LUIGI PIO SENIOR CUMARICAMBIKE 74 74 0 x x x x x x x x x x

30 12 CATINELLO GIAMMARIA JUNIOR PEGASO SIRACUSA 61 61 0 x x x x x x x x x x

31 15 GOBBI LORENZO JUNIOR MOTO RACING RIETI 0 x x 0 0 x x x x x x x x

32 033 034 035 036 037 0

Internazionali d'Italia SUPERMARECROSS 2016

Bacoli Francavilla Giardini

24/01/2016 28/02/2016 30/10/201628/03/2016

Bibione

23/10/2016

Gioia Tauro

24/04/2016

Policoro

BRIDGESTONE Champions ChallengeRossano Albanese - Kawasaki 1000

1 VALLELUNGA - 24 Aprile 2016

COPPA ITALIA - ROUND 1MOTODROMO "P. TARUFFI"

TR. BRIDGESTONE 1000

CLASSIFICA GARAPOS No CONDUTTORE NAZ TEAM MOTO CATEGORIA G TEMPO DISTACCO VEL GIRO VELOCE

1 168 TOFFANIN A. DERAPASSION YAMAHA PRO GRID 10 17'12.274 143.334 Km/h 255.9 1'41.812 22 5 TOMASSONI D. SPOLETO BMW PRO GRID 10 17'19.738 7.464 265.5 1'43.133 63 1 POGGI A. MONSELICE BMW PRO GRID 10 17'20.351 8.077 267.5 1'43.139 54 34 VOLPATO L. TRE PINI YAMAHA PRO GRID 10 17'20.886 8.612 262.2 1'43.162 65 55 ALBANESE R. WOLF & FOX KAWASAKI PRO GRID 10 17'30.900 18.626 262.8 1'43.693 66 41 FONTANELLI G. NUOVE FRONTI KAWASAKI PRO GRID 10 17'36.559 24.285 260.9 1'44.341 47 33 PRATELLI C. MISANO ADRIA KAWASAKI PLAT. GRID 10 17'37.846 25.572 264.1 1'44.456 28 44 COCCHI S. SESTO IMOLES BMW PLAT. GRID 10 17'48.099 35.825 252.2 1'45.374 59 63 OLIVA G. MATERA RACIN BMW PLAT. GRID 10 17'48.228 35.954 258.3 1'45.447 8

10 76 BESCOTTI A. BS CORSE KAWASAKI PLAT. GRID 10 17'52.026 39.752 257.1 1'45.900 511 79 GUARRACINO M. GOST YAMAHA PRO GRID 10 17'52.331 40.057 257.7 1'44.861 712 711 MAZZA L. DERAPASSION BMW PLAT. GRID 10 17'52.586 40.312 262.2 1'46.124 213 571 PETRUIO P. WC CAST 16 CORS BMW 10 17'55.484 43.210 259.0 1'45.612 1014 21 D'AMICO G. BS CORSE YAMAHA SILVERGRID 10 18'01.746 49.472 254.6 1'46.140 615 28 GIRARDI L. SESTA MARCIA KAWASAKI GOLD GRID 10 18'02.175 49.901 251.0 1'46.572 816 56 LUNGHI M. MONSELICE BMW PLAT. GRID 10 18'03.987 51.713 261.5 1'45.887 617 35 ARMOGIDA R. DRAGON RACIN KAWASAKI GOLD GRID 10 18'04.919 52.645 252.2 1'47.024 718 53 SPAGGIARI A. DUCALE BMW GOLD GRID 10 18'09.793 57.519 254.0 1'47.088 919 150 RUGGERO N. INTERNAZIONA MV AGUSTA GOLD GRID 10 18'14.175 1'01.901 240.2 1'46.180 420 70 MASONI M. ROSSO CORSA YAMAHA GOLD GRID 10 18'15.301 1'03.027 253.4 1'47.090 1021 12 ROBERTI L. PM RACING DUCATI GOLD GRID 10 18'18.038 1'05.764 254.0 1'47.096 1022 10 MATTIOLI T. CRAZY OLD MA BMW GOLD GRID 10 18'20.248 1'07.974 258.3 1'47.398 1023 777 LA QUALE G. FIRENZE YAMAHA GOLD GRID 10 18'22.182 1'09.908 249.8 1'48.106 624 54 LANCINI F. MOTO VELO CL APRILIA GOLD GRID 10 18'26.264 1'13.990 252.2 1'49.138 925 75 CARESSA B. MOTOLAMPEGGI BMW SILVERGRID 10 18'49.659 1'37.385 249.2 1'49.925 826 20 CONTE G. MATERA BMW SILVERGRID 10 18'53.306 1'41.032 241.9 1'50.923 1027 50 MELZI A. ROSSO CORSA YAMAHA GOLD GRID 10 18'54.611 1'42.337 247.5 1'50.938 1028 2 FRAGAPANE A. MILANO 1906 KAWASAKI SILVERGRID 10 18'55.853 1'43.579 254.0 1'51.949 529 691 TAGLIABUE F. WC GALLIANO BMW 10 19'02.929 1'50.655 245.2 1'50.875 930 229 MARIANI E. WC DERAPASSION YAMAHA 9 17'26.534 1 GIRO 233.4 1'53.141 931 19 BERSANI A. BIASSONO BMW SILVERGRID 9 17'30.438 1 GIRO 228.8 1'53.856 5

NON CLASSIFICATI

RIT 9 LA CIVITA L. DERAPASSION BMW GOLD GRID 9 16'19.020 1 GIRO 254.0 1'46.656 7RIT 13 MICOCHERO C. ABRUZZO YAMAHA PRO GRID 258.3

GIRO VELOCE 2° TOFFANIN Alessio 1'41.812 145.326Km/h

IL DIRETTORE DI GARA: Simona ABBASCIANO

IL DIR. SERVIZIO CRONOMETRAGGIO: Roberto LAI

ESPOSTA ORE:

COND. ATMOSFERICHE Temp: 12°C Umidità: 90%COND. ASFALTO Temp: °C Stato: DRY ORA INIZIO (10:01) ORA FINE (10:21)

CAMPAGNANO DI ROMA, 23-24 Aprile 2016 REG-1.99.GIR / 1Cronometraggio a cura della Federazione Italiana Cronometristi - A.S.D. di ROMA

Campagnano (Roma), 24 Aprile 2016. Esordio alla guida della nuova Kawasaki 1000 per il portacolori del Team Puglia Rossano Albanese sul circuito di Vallelunga. Positivo il primo approccio dopo vari anni di Aprilia, la prima sensazione è di avere tanto più motore ma una ciclistica ancora acerba e da mettere a punto. Nei pochi turni di prove a disposizione si lavora sul setting ma con forcelle e mono di serie. Le qualifiche valgono la seconda fila ma il ritmo gara non è ancora ottimale.La prima gara stagionale vale un quinto posto finale positivo considerando il debutto. Traspare il molto lavoro da effettuare sulle sospensioni per trovare il giusto feeling con le Bridgestone. In ogni caso la Kawasaki 1000 conferma le sue doti velocistiche con punte elevate nonostante il clima di cautela di questa prima uscita.

Parte da Vallelunga il Trofeo Bridgestone con Albanese sulla nuova kawasaki 1000

r a p p r e s e n t a n z e

1° ROUND: 24/04/2016 - Vallelunga2°/3° ROUND: 4-5/06/2016 - Misano4° ROUND: 26/06/2016 - Mugello5° ROUND: 24/07/2016 - Misano6° ROUND: 28/08/2016 - Mugello7° ROUND: 2/10/2016 - Mugello

CALENDARIO GARE 2016

BRIDGESTONE Champions ChallengeRossano Albanese - Kawasaki 1000

2 - 3 MISANO - 4/5 Giugno 2016

Misano World Circuit 4.226 mTrofeo Bridgestone 1000 - Classifica Gara 1

Coppa Italia 4-5 Giugno 2016

Giri 10 = 42,260 km - Media 149,363 km/h - Tempo di gara 16'58.563

Num. Giro VeloceGiriMoto Rel.Motoclub TeamConduttore Dist.TempoClasseNaz.

Yamaha1 10 1'40.7135PG168 Nuova M2 RacingTOFFANIN Alessio 16'58.563Derapassion Biker'SITA

Kawasaki2 10 5.469 1'41.3356PG143 5.469VIEIDER David 17'04.032StITA

Yamaha3 10 11.648 1'41.8155PG34 6.179VOLPATO Luca 17'10.211Tre PiniITA

Bmw4 10 19.807 1'42.0467PG1 8.159POGGI Andrea 17'18.370MonseliceITA

Yamaha5 10 20.459 1'42.4565PG13 0.652MICOCHERO Christian 17'19.022AbruzzoITA

Suzuki6 10 23.755 1'42.9558PG40 3.296No Limits Racing TeamGENTILE Flavio Augusto 17'22.318Wolf&foxITA

Kawasaki7 10 23.804 1'43.1789PG55 0.049ALBANESE Rossano 17'22.367Wolf&foxITA

Yamaha8 10 26.229 1'42.7368PG27 2.425MANTEGARI Massimo 17'24.792Lp ActionITA

Suzuki9 10 28.106 1'43.1977PG51 1.877No Limits Racing TeamDEL VECCHIO Nicola 17'26.669ArsenicoITA

Kawasaki10 10 29.164 1'43.4588PLG33 1.058PRATELLI Christian 17'27.727Misano AdriaticoITA

Yamaha11 10 31.447 1'43.3928PLG21 2.283D'AMICO Gianmaria 17'30.010Bs CorseITA

Bmw12 10 32.725 1'43.1444PG79 1.278GUARRACINO Mario 17'31.288GostITA

Bmw13 10 37.056 1'43.2387PLG4 4.331DI SOMMA Vincenzo 17'35.619MonseliceITA

Bmw14 10 41.534 1'44.5397PLG44 4.478COCCHI Sandro 17'40.097Sesto ImoleseITA

Bmw15 10 42.155 1'44.2149PLG711 0.621MAZZA Luca 17'40.718Derapassimo Biker'SITA

Kawasaki16 10 44.377 1'44.4705PLG38 2.222LONGHI Davide 17'42.940Bassa BergamascaITA

Kawasaki17 10 44.461 1'44.5597PLG76 0.084BESCOTTI Alex 17'43.024Bs CorseITA

Bmw18 10 44.825 1'44.7494PLG56 0.364LUNGHI Michelangelo 17'43.388MonseliceITA

Bmw19 10 57.348 1'45.9438PLG63 12.523OLIVA Giuseppe 17'55.911Matera RacingITA

Yamaha20 10 1'11.466 1'47.0474GG777 14.118Team 999 RacingLAQUALE Graziano 18'10.029FirenzeITA

Bmw21 10 1'12.900 1'45.29710GG53 1.434SPAGGIARI Alessandro 18'11.463DucaleITA

Bmw22 10 1'13.103 1'47.2356WC61 0.203LOGGETTO Giacomo 18'11.666GMCITA

Aprilia23 10 1'16.144 1'47.1248GG54 3.041LANCINI Fabrizio 18'14.707Moto Velo Club LeccoITA

Kawasaki24 10 1'17.543 1'47.5828SG2 1.399FRAGAPANE Alessandro 18'16.106Milano 1904ITA

Yamaha25 10 1'17.700 1'47.7599GG70 0.157MASONI Massimo 18'16.263Rosso CorsaITA

Kawasaki26 10 1'18.484 1'47.5258GG28 0.784GIRARDI Luca 18'17.047Sesta MarciaITA

Kawasaki27 10 1'19.835 1'47.6247GG35 1.351ARMOGIDA Roberto 18'18.398Dragon RacingITA

Bmw28 10 1'25.579 1'48.4266WC10 5.744MATTIOLI Tiziano 18'24.142Crazy Old MenITA

Bmw29 10 1'38.344 1'49.31210SG94 12.765DALPIAZ Dino 18'36.907Dragon RacingITA

Bmw30 10 1'38.974 1'49.6558SG20 0.630CONTE Giuseppe 18'37.537Matera RacingITA

Bmw31 10 1'39.340 1'49.45210SG75 0.366CARESSA Bruno 18'37.903MotolampeggioITA

Bmw32 10 1'42.630 1'50.0259SG74 3.290CARLENZOLI Diego 18'41.193Bs CorseITA

Kawasaki33 10 2'01.287 1'43.3397PG41 18.657FONTANELLI Gianluca 18'59.850Nuove Frontiere Cassani #96ITA

Honda34 9 1 Giro 1'53.6003SG3 1 GiroDALOLA Matteo 17'19.176Bs CorseITA

-------------------------------------------------- Non Classificati: --------------------------------------------------

YamahaRIT 7 3 Giri 1'52.9823GG50 MELZI Alberto 13'29.572Rosso CorsaITA

YamahaRIT 1 9 GiriSG71 SPANU Paolo 2'10.243Derapassion Biker'SITA

DucatiRIT 0SG12 ROBERTI Luigi PmracingITA

Giro Veloce N. 5 Num. 168 Alessio Toffanin Tempo 1'40.713 Media. 151,059 Km/h

Partenti:: 37 Non Partiti:: 0 Ritirati:: 3 Non Classificati:: 0 Classificati:: 34 Esclusi:: 0

Esposta alle: ...........................Inizio Fine04/06/2016 14:29 14:48

Misano World Circuit 4.226 mTrofeo Bridgestone 1000 - Classifica Gara 2

Coppa Italia 4-5 Giugno 2016

Giri 10 = 42,260 km - Media 148,635 km/h - Tempo di gara 17'03.556

Num. Giro VeloceGiriMoto Rel.Motoclub TeamConduttore Dist.TempoClasseNaz.

Kawasaki1 10 1'41.3725PG143 VIEIDER David 17'03.556StITA

Yamaha2 10 0.702 1'41.35510PG34 0.702VOLPATO Luca 17'04.258Tre PiniITA

Yamaha3 10 9.506 1'41.5103PG13 8.804MICOCHERO Christian 17'13.062AbruzzoITA

Suzuki4 10 17.867 1'41.9023PG40 8.361No Limits Penta Racing TeamGENTILE Flavio Augusto 17'21.423Wolf&foxITA

Bmw5 10 23.111 1'41.4435PG1 5.244POGGI Andrea 17'26.667MonseliceITA

Kawasaki6 10 23.631 1'43.6508PLG33 0.520PRATELLI Christian 17'27.187Misano AdriaticoITA

Kawasaki7 10 23.808 1'42.9155PG55 0.177ALBANESE Rossano 17'27.364Wolf&foxITA

Yamaha8 10 25.477 1'42.8579PG27 1.669MANTEGARI Massimo 17'29.033Lp ActionITA

Bmw9 10 29.493 1'43.6978PLG4 4.016DI SOMMA Vincenzo 17'33.049MonseliceITA

Yamaha10 10 29.990 1'43.7969PLG21 0.497D'AMICO Gianmaria 17'33.546Bs CorseITA

Kawasaki11 10 30.381 1'43.5698PG41 0.391FONTANELLI Gianluca 17'33.937Nuove Frontiere Cassani #96ITA

Bmw12 10 34.391 1'43.9617PLG44 4.010COCCHI Sandro 17'37.947Sesto ImoleseITA

Bmw13 10 36.264 1'44.3717PLG63 1.873OLIVA Giuseppe 17'39.820Matera RacingITA

Kawasaki14 10 44.313 1'45.1787PLG38 8.049LONGHI Davide 17'47.869Bassa BergamascaITA

Bmw15 10 53.928 1'45.9588GG53 9.615SPAGGIARI Alessandro 17'57.484DucaleITA

Bmw16 10 54.277 1'45.1834PLG56 0.349LUNGHI Michelangelo 17'57.833MonseliceITA

Yamaha17 10 54.340 1'46.3835GG70 0.063MASONI Massimo 17'57.896Rosso CorsaITA

Kawasaki18 10 56.167 1'46.6572PLG76 1.827BESCOTTI Alex 17'59.723Bs CorseITA

Kawasaki19 10 56.535 1'45.8315GG28 0.368GIRARDI Luca 18'00.091Sesta MarciaITA

Yamaha20 10 1'05.325 1'46.4698GG777 8.790Team 999 RacingLAQUALE Graziano 18'08.881FirenzeITA

Aprilia21 10 1'10.409 1'47.9272GG54 5.084LANCINI Fabrizio 18'13.965Moto Velo Club LeccoITA

Kawasaki22 10 1'15.605 1'48.12810SG2 5.196FRAGAPANE Alessandro 18'19.161Milano 1904ITA

Kawasaki23 10 1'15.765 1'47.4247GG35 0.160ARMOGIDA Roberto 18'19.321Dragon RacingITA

Bmw24 10 1'17.535 1'47.9749WC10 1.770MATTIOLI Tiziano 18'21.091Crazy Old MenITA

Bmw25 10 1'19.267 1'47.6708SG20 1.732CONTE Giuseppe 18'22.823Matera RacingITA

Bmw26 10 1'23.405 1'48.7249SG75 4.138CARESSA Bruno 18'26.961MotolampeggioITA

Bmw27 10 1'26.606 1'48.6967SG94 3.201DALPIAZ Dino 18'30.162Dragon RacingITA

Bmw28 10 1'31.652 1'49.4077SG74 5.046CARLENZOLI Diego 18'35.208Bs CorseITA

Yamaha29 10 1'38.235 1'50.4386GG50 6.583MELZI Alberto 18'41.791Rosso CorsaITA

Bmw30 9 1 Giro 1'45.4428PLG711 1 GiroMAZZA Luca 18'19.922Derapassimo Biker'SITA

-------------------------------------------------- Non Classificati: --------------------------------------------------

BmwRIT 5 5 Giri 1'43.6704PG79 GUARRACINO Mario 8'49.663GostITA

HondaRIT 4 6 Giri 1'52.9084SG3 DALOLA Matteo 7'48.798Bs CorseITA

YamahaRIT 4 6 Giri 1'53.1114SG71 SPANU Paolo 7'49.314Derapassion Biker'SITA

SuzukiRIT 2 8 Giri 1'44.0382PG51 No Limits Penta Racing TeamDEL VECCHIO Nicola 3'33.978ArsenicoITA

DucatiRIT 0SG12 ROBERTI Luigi PmracingITA

YamahaRIT 0PG168 TOFFANIN Alessio Derapassion Biker'SITA

BmwNP WC61 LOGGETTO Giacomo GMCITA

Giro Veloce N. 10 Num. 34 Luca Volpato Tempo 1'41.355 Media. 150,102 Km/h

Partenti:: 37 Non Partiti:: 1 Ritirati:: 6 Non Classificati:: 0 Classificati:: 30 Esclusi:: 0

Esposta alle: ...........................Inizio Fine05/06/2016 16:28 16:46

Misano Adriatico (RI), 4-5 Giugno 2016. Appuntamento in Romagna sul circuito intitolato a Marco Simoncelli per la seconda e terza prova del Trofeo Bridgestone. Rossano Albanese giunge a Misano con la Kawasaki 1000 che fin dalle prove

Doppio appuntamento a Misano per Albanese nel Trofeo Bridgestone 1000

r a p p r e s e n t a n z e

1° ROUND: 24/04/2016 - Vallelunga2°/3° ROUND: 4-5/06/2016 - Misano4° ROUND: 26/06/2016 - Mugello5° ROUND: 24/07/2016 - Misano6° ROUND: 28/08/2016 - Mugello7° ROUND: 2/10/2016 - Mugello

CALENDARIO GARE 2016

dimostra di non digerire il manto con poco grip di questa pista. In questo week end bisogna affrontare gara 1 il sabato e gara 2 la domenica con poco tempo da dedicare alla messa a punto che sembra ancora una volta, dopo Vallelunga, complessa e laboriosa, a discapito di una velocità notevole del propulsore. In gara 1 chiude in settima posizione, i problemi non sono ancora risolti e quindi si pensa a prendere punti senza fare danni. In gara 2 la situazione è simile, Albanese può portare a casa al massimo un quinto posto ma sul finale il grip peggiora e chiude nuovamente settimo.

BRIDGESTONE Champions ChallengeRossano Albanese - Kawasaki 1000

4 MUGELLO - 26 Giugno 2016

AUTODROMO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO

COPPA ITALIA 3∞ ROUND TROFEO BRIDGESTONE

CLASSE 1000

CLASSIFICA GARAPOS No CONDUTTORE NAZ TEAM MOTO CATEGORIA G TEMPO DISTACCO VEL GIRO VELOCE

1 1 POGGI A. CONSELICE BMW PRO 10 19'41.796 159.773 Km/h 295.8 1'57.046 22 168 TOFFANIN A. DERAPASSION YAMAHA PRO 10 19'44.937 3.141 300.8 1'57.342 73 143 VIEIDER D. ST KAWASAKI PRO 10 19'46.562 4.766 293.4 1'57.361 44 55 ALBANESE R. WOLF & FOX KAWASAKI PRO 10 19'50.474 8.678 299.1 1'57.137 85 104 ROSSI A. FERMIGNANESE YAMAHA PRO 10 19'52.984 11.188 295.8 1'57.377 36 51 DEL VECCHIO N. NO LIMITS PE SUZUKI PRO 10 20'02.182 20.386 300.0 1'57.976 47 38 LONGHI D. BASSA BERGAM KAWASAKI PLAT 10 20'02.305 20.509 300.0 1'58.034 38 44 COCCHI S. SESTO IMOLES BMW PLAT 10 20'02.328 20.532 294.2 1'59.039 39 33 PRATELLI C. MISANO ADRIA KAWASAKI PLAT 10 20'03.481 21.685 300.0 1'58.974 3

10 13 MICOCHERO C. ABRUZZO YAMAHA PRO 10 20'03.760 21.964 295.0 1'58.517 211 4 DI SOMMA V. MONSELICE BMW PLAT 10 20'18.604 36.808 301.6 2'00.156 312 21 D'AMICO G. BIESSE CORSE YAMAHA PLAT 10 20'18.866 37.070 292.6 2'00.673 313 711 MAZZA L. DERAPASSION BMW PLAT 10 20'18.934 37.138 304.2 2'00.091 214 41 FONTANELLI G. NUOVE FRONTI KAWASAKI PRO 10 20'25.759 43.963 296.7 2'00.915 615 56 LUNGHI M. MONSELICE BMW PLAT 10 20'26.045 44.249 295.0 2'00.862 916 28 GIRARDI L. SESTA MARCIA KAWASAKI GOLD 10 20'26.237 44.441 284.2 2'00.508 917 777 LAQUALE G. FIRENZE YAMAHA GOLD 10 20'39.113 57.317 2'01.167 318 61 LOGGETTO G. GENTLEMEN'S BMW WILD 10 20'43.845 1'02.049 291.8 2'02.836 819 54 LANCINI F. MOTO VELO CL APRILIA GOLD 10 20'43.912 1'02.116 289.5 2'02.688 320 75 CARESSA B. MOTOLAMPEGGI BMW SILV 10 20'48.550 1'06.754 290.3 2'03.445 1021 50 MELZI A. SPOLETO YAMAHA GOLD 10 20'49.690 1'07.894 284.9 2'03.029 622 35 ARMOGIDA R. DRAGON RACIN KAWASAKI GOLD 10 20'51.948 1'10.152 291.1 2'03.377 723 74 CARLENZOLI D. B S CORSE BMW SILV 10 20'55.760 1'13.964 286.4 2'03.218 424 23 ARNABOLDI M. DERAPASSION KAWASAKI SILV 10 20'58.240 1'16.444 292.6 2'03.572 625 88 SORRENTINO R. SESTO IMOLES BMW SILV 10 21'03.811 1'22.015 286.4 2'04.067 726 94 DAL PIAZ D. DRAGON RACIN BMW SILV 10 21'10.634 1'28.838 279.7 2'04.438 1027 3 DALOLA M. B S CORSE HONDA SILV 10 21'40.901 1'59.105 274.1 2'07.593 428 71 SPANU P. DERAPASSION YAMAHA SILV 10 21'41.461 1'59.665 276.2 2'07.790 929 229 MARIANI E. DERAPASSION YAMAHA WC 10 21'45.706 2'03.910 277.6 2'05.812 7

NON CLASSIFICATI

RIT 691 TAGLIABUE F. GALLIANO PAR BMW WC 7 15'00.640 3 GIRI 284.9 2'05.677 7RIT 76 BESCOTTI A. B S CORSE KAWASAKI PLAT 6 12'18.109 4 GIRI 284.2 2'00.738 6RIT 43 FACCIOLI G. MONSELICE BMW WILD 6 12'25.879 4 GIRI 302.5 2'00.950 5RIT 34 VOLPATO L. TRE PINI YAMAHA PRO 4 7'56.766 6 GIRI 294.2 1'57.423 4RIT 19 BERSANI A. BIASSONO BMW SILV 4 8'59.079 6 GIRI 260.2 2'11.031 2RIT 63 OLIVA G. MATERA RACIN BMW PLAT 1 2'09.809 9 GIRIRIT 571 PETRUIO P. CAST 16 CORS BMW WC

GIRO VELOCE 2∞ POGGI Andrea 1'57.046 161.321Km/h

ESPOSTA ORE :

IL DIRETTORE DI GARA : Antonio CANU

IL D.S. CRONOMETRAGGIO : Lando POGGI

ISCRITTI 36 PARTITI 36 NON PARTITI RITIRATI 7 NON CLASSIFICATI CLASSIFICATI 29

COND. ATMOSFERICHE Temp: 27∞C Umidit‡: 65%

COND. ASFALTO Temp: ∞C Stato: OTTIMA ORA INIZIO (11:45) 11:46 ORA FINE ( ) 12:07

Scarperia 24-25-26 Giugno 2016 REG-1.99.GIR / 1Elaborazione dati a cura del Gruppo Cronometristi Fiorentini (Stampata il 26/06/2016 alle 12:16)

id15717953 pdfMachine by Broadgun Software - a great PDF writer! - a great PDF creator! - http://www.pdfmachine.com http://www.broadgun.com

Scarperia (FI), 26 Giugno 2016. Procede la fase di adattamento alla nuova moto per il nostro Rossano Albanese, dopo tanti anni con l’Aprilia il passaggio alla Kawasaki non è stato semplice, tanti cavalli in più, ottima velocità ma ciclistica da sistemare e adattare allo stile di guida del pilota. Sul circuito del Mugello serve una grande fiducia in staccata e nei curvoni, ma nelle qualifiche ci sono ancora dubbi sulle sospensioni e bisogna accontentarsi dell’ottavo tempo. Gli ultimi ritocchi dei tecnici Andreani sulla forcella funzionano e nonostante un lugo alla prima curva che costringono Albanese a transitare dodicesimo al primo passaggio, la moto sembra aver preso una nuova linfa e comincia un recupero con sorpassi e giri veloci. La fiducia aumenta giro dopo giro ed Albanese lotta per la quarta posizione che conquista ottenendo un ottimo tempo sul giro che gli sarebbe valsa la seconda casella in griglia. Dopo quattro gare disputate sale in quinta posizione assoluta del Trofeo Bridgestone 1000, con la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio nella categoria Pro. Fra meno di un mese si torna a

Quarto al Mugello Rossano Albanese con la nuova kawasaki 1000 nel Trofeo Bridgestone

r a p p r e s e n t a n z e

1°/2° ROUND: 23-24/04/2016 - Vallelunga3° ROUND: 5/06/2016 - Misano4° ROUND: 26/06/2016 - Mugello5° ROUND: 24/07/2016 - Misano6° ROUND: 28/08/2016 - Mugello7° ROUND: 2/10/2016 - Mugello

CALENDARIO GARE 2016

Misano con la consapevolezza di aver trovato il giusto assetto e quindi di poter lottare per il podio ad armi pari con gli avversari.

BRIDGESTONE Champions ChallengeRossano Albanese - Kawasaki 1000

5 MISANO - 24 Luglio 2016

Misano World Circuit 4.226 mTrofeo Bridgestone 1000 - Classifica Gara

Coppa Italia 23-24 Luglio 2016

Giri 8 = 33,808 km - Media 143,269 km/h - Tempo di gara 14'09.512

Num. Giro VeloceGiriMoto Rel.Motoclub TeamPilota Dist.TempoClasseNaz.

Suzuki1 8 1'43.2158PG51 No Limits Penta Racing TeamDEL VECCHIO Nicola 14'09.512ArsenicoITA

Kawasaki2 8 0.315 1'42.3798PG55 0.315ALBANESE Rossano 14'09.827Wolf&foxITA

Yamaha3 8 4.682 1'44.2196PG168 4.367TOFFANIN Alessio 14'14.194Derapassion Biker'SITA

Yamaha4 8 10.612 1'44.7866PG13 5.930MICOCHERO Christian 14'20.124AbruzzoITA

Yamaha5 8 12.108 1'44.5456PG104 1.496ROSSI Alessandro 14'21.620FermignaneseITA

Kawasaki6 8 22.889 1'46.3627PG143 10.781VIEIDER David 14'32.401StITA

BMW7 8 37.321 1'48.2902PLG4 14.432DI SOMMA Vincenzo 14'46.833MonseliceITA

Kawasaki8 8 41.600 1'46.8238PG41 4.279FONTANELLI Gianluca 14'51.112Nuove Frontiere Cassani #96ITA

Kawasaki9 8 45.760 1'47.7828PLG76 4.160BESCOTTI Alex 14'55.272Bs CorseITA

Kawasaki10 8 46.646 1'47.5638PLG33 0.886PRATELLI Christian 14'56.158Misano AdriaticoITA

Kawasaki11 8 46.822 1'48.3178GG28 0.176GIRARDI Luca 14'56.334Sesta MarciaITA

BMW12 8 50.906 1'49.8947GG53 4.084SPAGGIARI Alessandro 15'00.418DucaleITA

BMW13 8 1'09.844 1'50.7555SG94 18.938DALPIAZ Dino 15'19.356Dragon RacingITA

Kawasaki14 8 1'20.695 1'52.9985GG35 10.851ARMOGIDA Roberto 15'30.207Dragon RacingITA

BMW15 8 1'22.855 1'51.2578WC10 2.160MATTIOLI Tiziano 15'32.367Crazy Old MenITA

Yamaha16 8 1'23.747 1'53.3123GG777 0.892Team 999 RacingLAQUALE Graziano 15'33.259FirenzeITA

BMW17 8 1'23.937 1'52.0228SG74 0.190CARLENZOLI Diego 15'33.449Bs CorseITA

Ducati18 7 1 Giro 2'02.0376SG12 1 GiroROBERTI Luigi 14'44.083PmracingITA

-------------------------------------------------- Non Classificati: --------------------------------------------------

YamahaRIT 7 1 Giro 1'48.7077PLG21 D'AMICO Gianmaria 13'05.944Bs CorseITA

KawasakiRIT 7 1 Giro 1'49.7105PLG38 LONGHI Davide 13'06.982Bassa BergamascaITA

BMWRIT 7 1 Giro 1'49.0126PLG63 OLIVA Giuseppe 13'07.024Matera RacingITA

BMWRIT 5 3 Giri 1'46.3824PG1 POGGI Andrea 9'12.392MonseliceITA

YamahaRIT 4 4 Giri 1'50.1374GG70 MASONI Massimo 7'39.582Rosso CorsaITA

BMWRIT 4 4 Giri 1'55.8634PLG56 LUNGHI Michelangelo 8'02.888MonseliceITA

BMWRIT 3 5 Giri 1'51.8663SG75 CARESSA Bruno 5'54.224MotolampeggioITA

ApriliaRIT 1 7 GiriGG54 LANCINI Fabrizio 2'03.482Moto Velo Club LeccoITA

BMWRIT 1 7 GiriSG20 CONTE Giuseppe 2'06.897Matera RacingITA

BMWRIT 0PLG44 COCCHI Sandro Sesto ImoleseITA

BMWRIT 0PG79 GUARRACINO Mario GostITA

YamahaNP WC229 MARIANI Enrico Derapassimo Biker'SITA

YamahaNP SG71 SPANU Paolo Derapassion Biker'SITA

HondaNP SG3 DALOLA Matteo Bs CorseITA

YamahaNP GG50 MELZI Alberto Rosso CorsaITA

Giro Veloce N. 8 Num. 55 Rossano Albanese Tempo 1'42.379 Media. 148,601 Km/h

Partenti:: 33 Non Partiti:: 4 Ritirati:: 11 Non Classificati:: 0 Classificati:: 18 Esclusi:: 0

Esposta alle: ...........................Inizio Fine24/07/2016 17:03 17:19

Misano Adriatico (RI), 24 Luglio 2016. In occasione della quinta prova del Bridgestone Champions Challange il portacolori del Team Puglia Rossano Albanese ha confermato il raggiunto feeling con la nuova Kawasaki 1000 e sfiorato il successo assoluto portando a casa un ottimo secondo gradino del podio con l’onore del giro veloce in gara.Fin dalle qualifiche è stato evidente che i problemi alla forcella delle gare precedenti era risolto, un quarto posto in griglia con la consapevolezza di poter duellare con i top. Domenica il circuito di Misano era ancora umido allo start della gara e quindi i piloti hanno dovuto fare molta attenzione nelle prime fasi, così Del Vecchio ha preso un po di margine mentre Albanese ha spinto qualche giro dopo compiendo un gran recupero fino al secondo posto. Negli ultimi giri ha raggiunto il primo ma un doppiaggio ha negato la possibilità di tentare il sorpasso per la vittoria. Resta la soddisfazione del giro veloce e la consapevolezza di guidare la nuova moto con più tranquillità e di possedere un enorme potenziale da qui in avanti. Mancano solo due appuntamenti ma sono buone le possibilità di migliorare il quarto posto assoluto in classifica!

Rossano Albanese è secondo a Misano nel Trofeo Bridgestone 1000

r a p p r e s e n t a n z e

1°/2° ROUND: 23-24/04/2016 - Vallelunga3° ROUND: 5/06/2016 - Misano4° ROUND: 26/06/2016 - Mugello5° ROUND: 24/07/2016 - Misano6° ROUND: 28/08/2016 - Mugello7° ROUND: 2/10/2016 - Mugello

CALENDARIO GARE 2016

BRIDGESTONE Champions ChallengeRossano Albanese - Kawasaki 1000

6 MUGELLO - 28 Agosto 2016

AUTODROMO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO

Coppa FMI Velocit‡ 2016 TROFEO BRIDGESTONE

CLASSE 1000

CLASSIFICA GARAPOS No CONDUTTORE NAZ TEAM MOTO CATEGORIA G TEMPO DISTACCO VEL GIRO VELOCE

1 168 TOFFANIN A. MOTO PIU' YAMAHA PRO 10 19'43.066 159.602 Km/h 293.4 1'57.477 32 143 VIEIDER D. EGNA NEUMARK KAWASAKI PRO 10 19'43.217 0.151 293.4 1'57.486 33 1 POGGI A. RACING YAMAHA PRO 10 19'43.713 0.647 301.6 1'57.173 34 55 ALBANESE R. WOLF & FOX KAWASAKI PRO 10 19'45.792 2.726 302.5 1'56.938 35 6 ALBERTI D. DNA CORSE DUCATI WC 10 19'47.196 4.130 304.2 1'57.512 36 13 MICOCHERO C. ABRUZZO YAMAHA PRO 10 19'57.290 14.224 299.1 1'57.952 47 44 COCCHI S. SESTO IMOLES BMW PLA 10 20'04.892 21.826 294.2 1'58.790 28 38 LONGHI D. BASSA BERGAM KAWASAKI PLA 10 20'04.994 21.928 296.7 1'57.898 29 4 DI SOMMA V. MONSERICE BMW PLA 10 20'05.195 22.129 297.5 1'59.066 3

10 5 TOMASSONI D. SPOLETO BMW PRO 10 20'05.929 22.863 299.1 1'59.068 411 41 FONTANELLI G. NUOVE FRONTI KAWASAKI PRO 10 20'06.007 22.941 290.3 1'58.276 712 27 MANTEGARI M. LP ACTION YAMAHA PRO 10 20'06.301 23.235 300.0 1'58.438 713 76 BESCOTTI A. BS CORSE KAWASAKI PLA 10 20'06.919 23.853 293.4 1'59.163 214 711 MAZZA L. ANDREANI BMW PLA 10 20'18.322 35.256 292.6 2'00.319 315 21 D'AMICO G. BS CORSE YAMAHA PLA 10 20'28.265 45.199 296.7 2'01.529 1016 63 OLIVA G. MATERA RACIN BMW PLA 10 20'28.379 45.313 290.3 2'00.968 417 56 LUNGHI M. BIELLE ROVEN BMW PLA 10 20'30.720 47.654 285.7 2'00.877 318 23 ARNABOLDI M. DERAPASSION KAWASAKI SLV 10 20'38.096 55.030 296.7 2'01.986 419 28 GIRARDI L. SESTA MARCIA KAWASAKI GLD 10 20'39.111 56.045 284.9 2'01.770 1020 10 MATTIOLI T. CRAZY OLD ME BMW WC 10 20'47.173 1'04.107 291.8 2'02.668 621 35 ARMOGIDA R. DRAGON RACIN KAWASAKI GLD 10 20'47.954 1'04.888 285.7 2'02.369 822 61 LOGGETTO G. FAVOLA RACIN BMW WC 10 20'48.021 1'04.955 291.8 2'03.097 923 571 PETRUIO P. CAST 16 CORS BMW WC 10 20'48.182 1'05.116 300.0 2'02.720 1024 88 SORRENTINO R. SESTO IMOLES BMW SLV 10 20'57.803 1'14.737 294.2 2'02.349 925 84 GUSTINELLI F. HONDA WC 10 21'04.929 1'21.863 281.9 2'04.576 226 94 DALPIAZ D. DRAGON RACIN BMW SLV 10 21'14.951 1'31.885 279.0 2'03.382 527 50 MELZI A. ROSSO CORSA YAMAHA GLD 10 21'17.976 1'34.910 281.2 2'05.494 228 3 DALOLA M. RACING BIKE HONDA SLV 10 21'18.301 1'35.235 274.8 2'05.957 4

NON CLASSIFICATI

RIT 777 LA QUALE G. RACING YAMAHA GLD 9 18'37.439 1 GIRO 287.2 2'01.757 9RIT 104 ROSSI A. FERMIGNANESE YAMAHA PRO 7 13'50.716 3 GIRI 298.3 1'57.480 3RIT 75 CARESSA B. LAMPEGGIO BMW SLV 5 10'30.400 5 GIRI 278.3 2'03.403 4RIT 53 SPAGGIARI A. CROSTOLO BMW GLD 4 8'10.265 6 GIRI 299.1 1'59.651 4RIT 51 DEL VECCHIO N. ARSENICO SUZUKI PRO 3 6'12.741 7 GIRI 284.9 2'01.166 2

GIRO VELOCE 3∞ ALBANESE Rossano 1'56.938 161.470Km/h

ESPOSTA ORE :

ISCRITTI 33 PARTITI 33 NON PARTITI RITIRATI 5 NON CLASSIFICATI CLASSIFICATI 28

IL DIRETTORE DI GARA : Antonio CANU

IL D.S. CRONOMETRAGGIO : Roberto INNOCENTI

COND. ATMOSFERICHE Temp: 25∞C Umidit‡: 50%

COND. ASFALTO Temp: ∞C Stato: OTTIMA ORA INIZIO (16:30) 16:32 ORA FINE ( ) 16:52

Scarperia 26-27-28 Agosto 2016 REG-1.99.GIR / 1Elaborazione dati a cura del Gruppo Cronometristi Fiorentini (Stampata il 28/08/2016 alle 17:01)

id32875421 pdfMachine by Broadgun Software - a great PDF writer! - a great PDF creator! - http://www.pdfmachine.com http://www.broadgun.com

Scarperia (FI), 28 Agosto 2016. In occasione della sesta prova del Bridgestone Champions Challange il portacolori del Team Puglia Rossano Albanese affronta il difficile tracciato del Mugello con una rinnovata competitività. In griglia è sesto ma il passo gara può permettergli di girare con i primi. Al via è cauto e perde una posizione ma dal secondo giro attacca e deve recuperare un solo secondo sul gruppo di testa. La rimonta è determinata ed ottiene il giro veloce della gara ma la caduta di Rossi subito avanti a lui lo penalizza con un rallentamento che gli costa un nuovo ritardo dal terzetto di testa. Lotta e spreme la nuova kawasaki 1000 e risale fino al quarto posto assoluto, subito a ridosso del podio ma conquista la vittoria nella sua categoria (Pro). Gara dopo gara aumenta la confidenza con il nuovo mezzo ed i tempi lo dimostrano, ora resta la sfida di chiusura del trofeo di nuovo al Mugello per salire nuovamente sul podio e chiudere la stagione nel migliore dei modi!

Rossano Albanese chiude quarto al Mugello con il giro veloce in gara nel Bridgestone 1000

r a p p r e s e n t a n z e

1°/2° ROUND: 23-24/04/2016 - Vallelunga3° ROUND: 5/06/2016 - Misano4° ROUND: 26/06/2016 - Mugello5° ROUND: 24/07/2016 - Misano6° ROUND: 28/08/2016 - Mugello7° ROUND: 2/10/2016 - Mugello

CALENDARIO GARE 2016

BRIDGESTONE Champions ChallengeRossano Albanese - Kawasaki 1000

7 MUGELLO - 2 Ottobre 2016

AUTODROMO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO

COPPA ITALIA 5∞ ROUND TROFEO BRIDGESTONE

CLASSE 1000

CLASSIFICA GARAPOS No CONDUTTORE NAZ TEAM MOTO CATEGORIA G TEMPO DISTACCO VEL GIRO VELOCE

1 143 VIEIDER D. ST KAWASAKI PRO 10 19'42.012 159.744 Km/h 290.3 1'56.888 32 1 POGGI A. MONSELICE BMW PRO 10 19'42.183 0.171 301.6 1'56.512 33 34 VOLPATO L. TRE PINI YAMAHA PRO 10 19'46.185 4.173 295.8 1'57.214 34 5 TOMASSONI D. SPOLETO BMW PRO 10 19'46.330 4.318 295.8 1'57.426 75 168 TOFFANIN A. MOTOPIU' YAMAHA PRO 10 19'52.700 10.688 300.8 1'57.852 56 55 ALBANESE R. WOLF & FOX KAWASAKI PRO 10 19'55.244 13.232 300.0 1'57.559 57 104 ROSSI A. FERMIGNANESE YAMAHA PRO 10 19'55.507 13.495 305.0 1'58.253 58 76 BESCOTTI A. B S CORSE KAWASAKI PLAT 10 19'58.044 16.032 291.1 1'58.401 69 38 LONGHI D. BASSA BERGAM KAWASAKI PLAT 10 19'58.102 16.090 295.0 1'58.183 3

10 13 MICOCHERO C. ABRUZZO YAMAHA PRO 10 19'59.110 17.098 297.5 1'57.734 211 28 RUGGIERO N. INTERNAZIONA KAWASAKI GOLD 10 20'06.633 24.621 295.0 1'58.753 512 711 MAZZA L. DERAPASSION BMW PLAT 10 20'07.011 24.999 297.5 1'58.470 213 21 D'AMICO G. BS CORSE YAMAHA PLAT 10 20'11.762 29.750 300.8 1'59.412 1014 51 DEL VECCHIO N. TEAM PENTAMO SUZUKI PRO 10 20'15.061 33.049 295.0 1'59.594 215 53 SPAGGIARI A. DUCALE BMW GOLD 10 20'26.286 44.274 293.4 2'01.305 416 35 ARMOGIDA R. DRAGON RACIN KAWASAKI GOLD 10 20'28.626 46.614 285.7 2'01.031 317 11 FRANCOIS F. PHINIX RACIN KAWASAKI WC 10 20'31.194 49.182 279.0 2'00.957 818 56 LUNGHI M. MONSELICE BMW PLAT 10 20'32.222 50.210 291.8 2'00.730 819 70 MASONI M. ROSSOCORSA YAMAHA GOLD 10 20'34.352 52.340 285.7 2'01.630 820 54 LANCINI F. MOTO VELO CL APRILIA GOLD 10 20'42.428 1'00.416 283.4 2'02.785 321 88 SORRENTINO R. SESTO IMOLES BMW SILV 10 20'44.596 1'02.584 299.1 2'01.263 1022 23 ARNABOLDI M. DERAPASSION KAWASAKI SILV 10 20'46.074 1'04.062 294.2 2'02.758 1023 571 PETRUIO P. CAST 16 CORS BMW WC 10 20'49.306 1'07.294 300.0 2'02.503 1024 50 MELZI A. ROSSOCORSA YAMAHA GOLD 10 20'51.980 1'09.968 281.9 2'03.448 625 4 DI SOMMA V. MONSELICE BMW PLAT 10 20'53.497 1'11.485 293.4 1'59.441 326 10 MATTIOLI T. CRAZY OLD ME BMW WC 10 20'58.149 1'16.137 295.0 2'04.077 527 771 RUZZU D. DERAPASSION KAWASAKI WC 10 21'00.336 1'18.324 292.6 2'04.099 528 75 CARESSA B. MOTOLAMPEGGI BMW SILV 10 21'00.860 1'18.848 288.7 2'04.364 429 94 DALPIAZ D. DRAGON RACIN BMW SILV 10 21'00.941 1'18.929 279.0 2'04.283 6

NON CLASSIFICATI

RIT 144 AULARI F. TTN NOVARA HONDA WC 8 17'42.257 2 GIRI 272.7 2'09.762 7RIT 3 DALOLA M. B S CORSE HONDA SILV 6 12'58.357 4 GIRI 266.0 2'06.232 3RIT 777 LA QUALE G. RACING YAMAHA GOLD 5 11'24.674 5 GIRI 278.3 2'06.251 3RIT 44 COCCHI S. SESTO IMOLES BMW PLAT 4 8'07.719 6 GIRI 1'58.896 3RIT 127 GIRARDI L. SESTA MARCIA DUCATI GOLD 4 8'33.271 6 GIRI 277.6 2'04.556 3RIT 87 MARCONI L. YAMAHA WC 3 6'19.252 7 GIRI 298.3 1'58.910 3

GIRO VELOCE 3∞ POGGI Andrea 1'56.512 162.060Km/h

ESPOSTA ORE :

ISCRITTI 35 PARTITI 35 NON PARTITI ESCLUSI NON CLASSIFICATI 6 CLASSIFICATI 29

IL DIRETTORE DI GARA : Antonio CANU

IL D.S. CRONOMETRAGGIO : Lando POGGI

COND. ATMOSFERICHE Temp: 18∞C Umidit‡: 55%

COND. ASFALTO Temp: ∞C Stato: BUONA ORA INIZIO (15:30) 15:30 ORA FINE ( ) 15:50

Scarperia 1-2 Ottobre 2016 REG-1.99.GIR / 1Elaborazione dati a cura del Gruppo Cronometristi Fiorentini (Stampata il 02/10/2016 alle 15:54)

id28154453 pdfMachine by Broadgun Software - a great PDF writer! - a great PDF creator! - http://www.pdfmachine.com http://www.broadgun.com

Scarperia (FI), 2 Ottobre 2016. Week end travagliato per la chiusura del Bridgestone Champions Challange per il portacolori del Team Puglia Rossano Albanese al Mugello. Reduce dalla gara precedente in cui aveva ottenuto il giro veloce Albanese ha provato a raffinare il setting per un ulteriore balzo in avanti ma la diversa rapportatura del cambio non ha dato gli effetti sperati e si deve accontentare del decimo tempo in griglia. Domenica al via parte bene ma dopo poche curve la rottura di un motore che lo precede lo costringe ad una brusca deviazione e perde

Si chiude al Mugello il Trofeo Bridgestone 2016 con Rossano Albanese quarto assoluto!

tantissime posizioni. Giro dopo giro avvia una bellissima rimonta che lo porta dalla tredicesima posizione al sesto posto finale sotto la bandiera a scacchi. Peccato, restando nel gruppo di testa il podio e magari la volata finale erano alla sua portata. In ogni caso è stata una stagione positiva in cui la messa a punto della nuova Kawasaki 1000 è giunta ad un buon livello ed ulteriori step si potranno provare nell’imminente Trofeo Inverno all’Autodromo del Levante. La sfida con i colleghi avversari del Trofeo Bridgestone è rinviata al prossimo anno!

Trofeo Inverno VelocitàRossano Albanese (Superbike) - Alex Melone (600)

1 Autodromo del Levante - 30 Ottobre 2016

Tipologia gara : Gara (giri e tempo)

N° Conduttore Best lap DiffGiri Tempo GiroClassePos Team Gap

28 TROFEO INVERNO BINETTO - Gara 600 Open-inv.

Thai Racing CircuitMOTO-TEAM-MONTI-SANNITI

Martino Lucio tel.339 [email protected]

Naz. Mezzo

Classifica dopo 21 Giri (33117,000 Km)

Ostuni Vincenzo1011 6yam 21 19m57s340 49s304 - - SPORT PUGLIA600 INVLombardo Vincenzo42 15 21 20m01s557 49s480 04s217 04s217 SPORT PUGLIA600 INVSalvetore Mauro813 5kaw 21 20m25s744 50s677 28s404 24s187 MC MELFI600 INVMelone Alessandro214 14yam 21 20m35s497 50s423 38s157 09s753 AGROPOLI600 INVLisco Massimo195 9suz 21 20m40s915 51s275 43s575 05s418 RACE BIKE TEAM600 INVMoreo Francesco Pio336 14yam 21 20m42s427 51s152 45s087 01s512 RACE BIKE TEAM600 INVSmedice Giuseppe257 15 21 20m43s834 51s185 46s494 01s407 Smesal Bike600 INVMelisci Francesco248 14yam 20 20m02s953 51s911 1 Giro 1 Giro SPORT PUGLIA600 INV

Non qualificatoVentrella Giovanni981 15yam 15 15m24s002 50s579 6 Giri 5 Giri RACE BIKE TEAM600 INVVallone Antonino1212 0 0 00s000 00s000 21 Giri 15 Giri Smesal Bike600 INV

Stampato 30/10/2016 alle ore 15:02:02 WEER.IT Timing System - Page 1 of 1

Direttore di gara:

Responsabile cronometraggio:

Risultati esposti alle ore:

I risultati sono provvisori fino alla fine del tempo stabilito per proteste e appelli e salvo decisioni dei Commissari sportivi.

Inizio gara Fine gara30/10/2016 14:43:13 30/10/2016 15:01:45alla data e ora 30/10/2016 - 14:50:39.332 - Velocità media : 115146 Km/h

R040

49s304 - 101 Ostuni Vincenzo al giro 6Giro più veloce

Alex Melone - YAMAHA R6 600

Tipologia gara : Gara (giri e tempo)

N° Conduttore Best lap DiffGiri Tempo GiroClassePos Team Gap

28 TROFEO INVERNO BINETTO - Gara SBK.inv

Thai Racing CircuitMOTO-TEAM-MONTI-SANNITI

Martino Lucio tel.339 [email protected]

Naz. Mezzo

Classifica dopo 21 Giri (33117,000 Km)

Stefanelli Cesario111 5suz 21 18m55s225 48s098 - - PM RAGINGSBK.INVDiviccaro Cosimo862 3bmw 21 18m55s581 48s039 00s356 00s356 GENTLEMENSBK.INVAlbanese Rossano553 4kaw 21 19m03s585 48s279 08s360 08s004 WOLF & FOXSBK.INVOliva Giuseppe634 11bmw 21 19m10s561 48s839 15s336 06s976 MATERA RACINGSBK.INVRitella Nicola235 17hon 21 19m28s659 49s433 33s434 18s098 SPORT PUGLIASBK.INVAnastasia Pasquale456 6yam 21 19m42s149 49s887 46s924 13s490 GROTTAGLIESBK.INV

Stampato 30/10/2016 alle ore 13:18:12 WEER.IT Timing System - Page 1 of 1

Direttore di gara:

Responsabile cronometraggio:

Risultati esposti alle ore:

I risultati sono provvisori fino alla fine del tempo stabilito per proteste e appelli e salvo decisioni dei Commissari sportivi.

Inizio gara Fine gara30/10/2016 12:59:57 30/10/2016 13:17:54alla data e ora 30/10/2016 - 13:04:18.078 - Velocità media : 118178 Km/h

R040

48s039 - 86 Diviccaro Cosimo al giro 3Giro più veloce

ROSSANO ALBANESE - KAWASAKI 1000

Binetto (BA), 30 Ottobre 2016. Come ogni fine anno appuntamento all’Autodrome del Levante per il tanto atteso “Trofeo Inverno Velocità” giunto alla ventottesima edizione. Il Team Puglia è presente con il protagonista del Trofeo Bridgestone Rossano Albanese, per la prima volta in casa con la kawasaki 1000, con il veterano Michele Di Pace e la rossa Ducati 1198 e con il re degli scooter Alessandro Melone al debutto nella classe 600 con la mitica Yamaha R6. Albanese non ha ancora trovato il giusto assetto, parte con il terzo tempo e chiude a podio la gara con un tempo discreto ma la possibilità di far meglio al prossimo appuntamento. Per Di Pace è il rientro dopo un lungo stop ma il feeling con la Ducati è sempre ottimo. Parte in testa nella seconda frazione di

Buon esordio del Team Puglia alla prima prova del Trofeo Inverno 2016: Albanese a podio,

Melone e Di Pace fra i protagonisti!gara per poi chiudere al quinto posto lasciando la scena ai più giovani. Ha stupito tutti la rapidità con cui si è adattato alla R6 lo scooterista già campione Melone, secondo tempo in griglia con un ottimo crono e poi in gara sempre in lizza per il podio quando un piccolo errore lo ha portato nella sabbia della prima curva, subito in pista rientra sesto e comincia una arrembante rimonta che lo porta a chiudere quarto ad un soffio dal podio. Esordio in ogni caso positivo, granzie anche alla maestria del box capitanato dal tecnico Pasquale Nardelli (motorfixing) e coadiuvato da Renzo Guarini. Il trofeo prosegue con altre due gare, sabato 26 gara due e domenica 27 novembre gara tre, ci sarà modo per recuperare e far ancora meglio per tutti i portacolori schierati dal Team Puglia!

by

Trofeo Inverno VelocitàRossano Albanese (Superbike) - Alex Melone (600)

2-3 Autodromo del Levante - 26/27 Novembre 2016

POLE POSITION

1 12 OSTUNI VINCENZO

47.816 1 2

4 LOMBARDO VINCENZO48.912

1 390 ZINNI DANIELE

49.031

2 481 SALVATORE MAURO

49.242 2 5

21 MELONE ALESSANDRO49.527

2 698 VENTRELLA GIOVANNI

49.837

3 724 MILISCI FRANCESCO

50.454 3 8

33 MOREO FRANCESCO PIO50.814

3 991 LAVATELLI MARCO

50.847

Stampato: 26/11/2016 12:55:51

Capo del Servizio Cronometraggio e Punteggio : Enzo Frezza Direttore di gara : Attilio Greco

Orbits

www.mylaps.com Registrato a: ULTRATIMING S.A.S.

28° Trofeo Inverno - Rookies Ama FMI 600 Open Inverno

Gara 1

Gara (21 Giri)

Autodromo del Levante Binetto 1,577 km

27/11/2016 11:15

II e III Prova26/27 Nov 2016

Binetto (BA)

Pos123456

Non Classificato (15 Giri) NFNFNF

Num. 90214

982433

912

81

Nome ZINNI DANIELE MELONE ALESSANDRO LOMBARDO VINCENZO VENTRELLA GIOVANNI MILISCI FRANCESCO MOREO FRANCESCO PIO

LAVATELLI MARCO OSTUNI VINCENZO SALVATORE MAURO

Motoclub/TeamPMRACINGAGROPOLI SPORT PUGLIA SPORT PUGLIA SPORT PUGLIA SPORT PUGLIA

TTN RACING CLUBSPORT PUGLIA MC MELFI GIAMPI

Classe INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

MarcaYAMAHA YAMAHA KAWASAKIYAMAHA YAMAHA YAMAHA

HONDA YAMAHA KAWASAKI

Giri202020202020

151

Tempo Totale 16:30.796 16:31.99316:38.15716:55.85917:00.53717:01.803

12:57.898 53.197

Punti000000

000

Tempo Migliore 48.77248.74249.27150.01650.50750.439

50.90552.248

Ordinato in base ai giri

Margine della Vittoria

1.197

Velocità Media

114,599

Miglior tempo sul giro

48.742

Velocità Migliore

116,474

Giro Migliore di

21 - MELONE ALESSANDRO

Stampato: 27/11/2016 11:33:20

Capo del Servizio Cronometraggio e Punteggio : Enzo Frezza

Direttore di gara : Attilio Greco

Orbits

www.mylaps.com

Registrato a: ULTRATIMING S.A.S.

28° Trofeo Inverno - Rookies Ama FMI 600 Open Inverno

Gara 1

Gara (20 Giri) Iniziato a 11:15:03

Autodromo del Levante Binetto 1,577 km

27/11/2016 11:15

II e III Prova26/27 Nov 2016

Binetto (BA)

Pos12345678

Non Classificato (16 Giri) NS

Num. 2

904

2181982433

91

Nome OSTUNI VINCENZO ZINNI DANIELE LOMBARDO VINCENZO MELONE ALESSANDRO SALVATORE MAURO VENTRELLA GIOVANNI MILISCI FRANCESCO MOREO FRANCESCO PIO

LAVATELLI MARCO

Motoclub/TeamSPORT PUGLIA PMRACINGSPORT PUGLIA AGROPOLI MC MELFI GIAMPISPORT PUGLIA SPORT PUGLIA SPORT PUGLIA

TTN RACING CLUB

Classe INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

INVERNO 600

MarcaYAMAHA YAMAHA KAWASAKIYAMAHA KAWASAKIYAMAHA YAMAHA YAMAHA

HONDA

Giri2121212121212120

Tempo Totale 17:13.82617:17.031 17:23.67417:30.26517:43.66517:46.43217:47.574 17:18.749

Punti00000000

0

Tempo Migliore 48.30048.58849.15548.98349.73350.04350.25751.046

Ordinato in base ai giri

Margine della Vittoria

3.205

Velocità Media

115,320

Miglior tempo sul giro

48.300

Velocità Migliore

117,540

Giro Migliore di

2 - OSTUNI VINCENZO

Stampato: 27/11/2016 15:21:03

Capo del Servizio Cronometraggio e Punteggio : Enzo Frezza

Direttore di gara : Attilio Greco

Orbits

www.mylaps.com

Registrato a: ULTRATIMING S.A.S.

28° Trofeo Inverno - Rookies Ama FMI 600 Open Inverno

Gara 2

Gara (21 Giri) Iniziato a 15:00:16

Autodromo del Levante Binetto 1,577 km

27/11/2016 15:00

II e III Prova26/27 Nov 2016

Binetto (BA)

POLE POSITION

1 155 ALBANESE ROSSANO

47.491 1 2

86 DIVICCARO COSIMO47.758

1 311 STEFANELLI CESARIO

47.758

2 443 RUBINO RAFFAELE

48.199 2 5

71 GIRALDIN MASSIMO48.630

2 663 OLIVA GIUSEPPE

48.725

3 723 RITELLA NICOLA

48.981 3 8

45 ANASTASIA PASQUALE49.066

3 969 PELABASTO LUCA

49.751

4 1088 POGGI ANDREA

49.904 4 11

8 ALTOMONTE GIOVANNI50.346

Stampato: 26/11/2016 12:28:50

Capo del Servizio Cronometraggio e Punteggio : Enzo Frezza Direttore di gara : Attilio Greco

Orbits

www.mylaps.com Registrato a: ULTRATIMING S.A.S.

28° Trofeo Inverno - Rookies Ama FMI SBK Inverno

Gara 1

Gara (21 Giri)

Autodromo del Levante Binetto 1,577 km

27/11/2016 10:30

II e III Prova26/27 Nov 2016

Binetto (BA)

Pos123456789

Non Classificato (16 Giri) NFNF

Num. 115586437163238869

458

Nome STEFANELLI CESARIO ALBANESE ROSSANO DIVICCARO COSIMO RUBINO RAFFAELE GIRALDIN MASSIMO OLIVA GIUSEPPE RITELLA NICOLA POGGI ANDREA PELABASTO LUCA

ANASTASIA PASQUALE ALTOMONTE GIOVANNI

Motoclub/TeamPM RACING WOLF&FOXGENTLEMEN'S M CMATERA RACING SPORT PUGLIA MATERA RACING SPORT PUGLIA MONSELICEGENTLEMEN'S M C

GROTTAGLIEBIASSONO

Classe INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

MarcaKAWASAKIKAWASAKIBMWKAWASAKIYAMAHA BMWHONDA BMWBMW

YAMAHA YAMAHA

Giri212121212121212121

1412

Tempo Totale 16:58.81116:59.30316:59.82117:07.653 17:07.717 17:10.21217:22.21117:43.51217:44.517

11:58.88410:12.315

Punti000000000

00

Tempo Migliore 47.96147.73248.00348.34848.22948.45748.65149.86349.813

49.89949.838

Ordinato in base ai giri

Margine della Vittoria

0.492

Velocità Media

117,020

Miglior tempo sul giro

47.732

Velocità Migliore

118,939

Giro Migliore di

55 - ALBANESE ROSSANO

Stampato: 27/11/2016 10:46:08

Capo del Servizio Cronometraggio e Punteggio : Enzo Frezza

Direttore di gara : Attilio Greco

Orbits

www.mylaps.com

Registrato a: ULTRATIMING S.A.S.

28° Trofeo Inverno - Rookies Ama FMI SBK Inverno

Gara 1

Gara (21 Giri) Iniziato a 10:27:32

Autodromo del Levante Binetto 1,577 km

27/11/2016 10:30

II e III Prova26/27 Nov 2016

Binetto (BA)

Pos123456789

Non Classificato (16 Giri) NFNS

Num. 558611432363457169

888

Nome ALBANESE ROSSANO DIVICCARO COSIMO STEFANELLI CESARIO RUBINO RAFFAELE RITELLA NICOLA OLIVA GIUSEPPE ANASTASIA PASQUALE GIRALDIN MASSIMO PELABASTO LUCA

ALTOMONTE GIOVANNI POGGI ANDREA

Motoclub/TeamWOLF&FOXGENTLEMEN'S M CPM RACING MATERA RACING SPORT PUGLIA MATERA RACING GROTTAGLIESPORT PUGLIA GENTLEMEN'S M C

BIASSONO MONSELICE

Classe INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

INVERNO SBK

MarcaKAWASAKIBMWKAWASAKIKAWASAKIHONDA BMWYAMAHA YAMAHA BMW

YAMAHA BMW

Giri212121212121212020

8

Tempo Totale 16:53.710 16:58.783 17:00.35217:06.783 17:15.34117:17.155 17:37.055 17:03.95117:11.697

7:29.311

Punti000000000

00

Tempo Migliore 47.45747.81547.58348.39248.25248.82449.16548.42850.119

49.993

Ordinato in base ai giri

Margine della Vittoria

5.073

Velocità Media

117,609

Miglior tempo sul giro

47.457

Velocità Migliore

119,628

Giro Migliore di

55 - ALBANESE ROSSANO

Stampato: 27/11/2016 14:32:26

Capo del Servizio Cronometraggio e Punteggio : Enzo Frezza

Direttore di gara : Attilio Greco

Orbits

www.mylaps.com

Registrato a: ULTRATIMING S.A.S.

28° Trofeo Inverno - Rookies Ama FMI SBK Inverno

Gara 2

Gara (21 Giri) Iniziato a 14:13:55

Autodromo del Levante Binetto 1,577 km

27/11/2016 14:15

II e III Prova26/27 Nov 2016

Binetto (BA)

Binetto (BA), 26-27 Novembre 2016. Graziati dal meteo al “Trofeo Inverno Velocità” si sono viste belle sfide. Nella classe 600 il debuttante Alessandro Melone ha avuto un sabato travagliato in cui un problema al motore della sua Yamaha lo relega ad una qualifica da seconda fila. Si lavora senza sosta per poter essere in gara e Melone rischia addirittura di vincere, cedendo il primo posto nel finale per l’affaticamento dell’avambraccio, ma la secondo posizione ed il podio sono incoraggianti. In gara 2, svoltasi a poche ore di distanza i dolori giungono presto e Melone deve accontentarsi del quarto posto. Nella Open Amatori il nostro preparatore atletico Michele Di Pace porta in gara la sua bella Ducati 1098 e chiude quinto il sabato in gara 1 e poi sfiora il podio in gara 2 con una buona prestazione. L’eroe di giornata è Rossano Albanese nella Superbike dove affronta il suo primo trofeo con la Kawasaki. Sabato ottiene una perentoria pole position dimostrando di essersi finalmente adattato alle Pirelli dopo una stagione di Bridgestone. In gara 1 parte male e deve recuperare nei primi giri dalla quarta posizione. Raggiunta la testa nasce un duello con Stefanelli che negli ultimi due giri pur essendo più lento chiude ogni tentativo di sorpasso con evidenti

Si chiude il Trofeo Inverno con il Team Puglia in evidenza: Albanese vince di misura gara 2,

Melone ottimo secondo!

by

ostruzioni che portando al contatto, fortunatamente restano entrambi in piedi e quindi Albanese è secondo. In gara 2 la rabbia e la determinazione si trasformano in perfezione e Rossano Albanese guida la sua Kawasaki 1000 in testa guadagnando un imbarazzante vantaggio alla bandiera a scacchi davati al bravo Diviccaro. Gran bella vittoria, ma soprattutto un buon passo avanti con la preparazione della moto in vista della prossima stagione. Un doveroso ringraziamento ai tecnici del Team Puglia Pasquale Nardelli e Renzo Guarini, oltre al super consulente Flavio Gentile ed a tutte le aziende che ci hanno supportato con la pubblicità!