95
MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 Docente Patrizia Gioia [email protected] Il museo illuminista : ordine nel molteplice, la razionalità dell’Enciclopedia Il British Museum: tra tradizione e innovazione Il Louvre: museo rivoluzionario L’800: e la nascita dei musei nazionali e l’autocelebrazione degli stati L’Italia ed i musei civici Il Novecento: il contemporaneo si separa Il peso dei totalitarismi I grandi architetti ed i nuovi musei Il dopoguerra: restiling o abbandono I Musei degli anni ’60: tra crisi e boom economico Il ’68: l’inizio di una riflessione Gli anni 70: dibattiti e innovazione

MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

  • Upload
    vohanh

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA

Anno Accademico 2017/2018 Docente Patrizia Gioia

[email protected]

− Il museo illuminista : ordine nel molteplice, la razionalità dell’Enciclopedia

− Il British Museum: tra tradizione e innovazione

− Il Louvre: museo rivoluzionario

− L’800: e la nascita dei musei nazionali e l’autocelebrazione degli stati

− L’Italia ed i musei civici

− Il Novecento: il contemporaneo si separa

− Il peso dei totalitarismi

− I grandi architetti ed i nuovi musei

− Il dopoguerra: restiling o abbandono

− I Musei degli anni ’60: tra crisi e boom economico

− Il ’68: l’inizio di una riflessione

− Gli anni 70: dibattiti e innovazione

Page 2: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

IL MUSEO ILLUMINISTA

Page 3: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Il Museo Illuminista: le premesse teoriche

Page 4: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

http://www.treccani.it/enciclopedia/illuminismo/

« Illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stesso è questa minorità, se la causa di essa non dipende da difetto d'intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! È questo il motto dell'Illuminismo. » (Immanuel Kant da Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?, 1784)

http://it.wikipedia.org/wiki/Illuminismo

Page 5: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’illuminismo è un vasto movimento culturale. I principali modelli teorici dell’illuminismo si formano in Inghilterra per merito di pensatori come Newton (scienza), Locke (filosofia/poltica), Smith (economia). Tuttavia il movimento assume la massima estensione e radicalità in Francia (grazie ad intellettuali come Voltaire, Diderot, Montesquieu, Rousseau, D’Alambert...) per poi espandersi un po’ in tutta Europa.

L’illuminismo afferma l’autonomia della ragione

Isaac Newton John Locke Adam Smith

Page 6: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’illuminismo è un movimento razionalista teorizza che l’universo funzionasse non grazie all’intervento divino, ma solo grazie ad un preciso meccanismo di autoregolamentazione: il ciclo perenne della natura: nascita, crescita, morte e trasformazione della materia. L’illuminismo ha una grande fiducia nel progresso Per garantire tale progresso (per costruire, quindi, la società nuova) era però necessario liberare l’umanità dalla pesante schiavitù culturale (e spesso anche “materiale”) imposta dalla vecchia società.

Page 7: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’illuminismo lotta contro il pregiudizio, il dogmatismo, il fanatismo religioso, l’intolleranza, la schiavitù, l’assolutismo regio (il potere di diritto divino), l’organizzazione feudale dello stato (fondato sui privilegi dei nobili e del clero). Gli illuministi, infatti ingaggiarono mille battaglie per sconfiggere le vecchie idee e per elaborare e diffondere quelle nuove.

Page 8: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’illuminismo diffonde idee nuove... Si rifonda il sapere in ogni campo, imponendo moderni concetti come quelli di monarchia costituzionale e divisione dei poteri, contratto sociale (lo stato si deve basare su un contratto voluto ed accettato dai cittadini), repubblica, democrazia; uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge (abolizione dei privilegi di nobili e clero...); uguaglianza fra gli uomini (tutti gli uomini, al momento della nascita, sono uguali, perché tutti provvisti di ragione); cosmopolitismo; dispotismo illuminato; riforme (riforme del codice penale - abolizione della pena di morte e della tortura -, riforme tributarie...), libertà di pensiero, di stampa, di parola...(abolizione della censura e dell’Inquisizione); tolleranza; liberismo (abolizione delle barriere doganali, dei pedaggi feudali, della manomorta...); diritto all’istruzione (istituzione di scuole pubbliche);ecc.

Page 9: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’illuminismo si batte per la diffusione della cultura Fu un grande merito degli illuministi, quindi, non solo fondare una cultura nuova, ma fare in modo che le nuove idee si diffondessero a larghi strati di popolazione un po’ in tutta Europa. Per questo gli illuministi furono molto sensibili al problema dell’educazione, che doveva essere sottratta alla Chiesa e agli ordini religiosi.

Page 10: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Ma, soprattutto, le idee illuministiche furono alla base di quei fatti storici (politici, economici, sociali...) che cambiarono la faccia della Terra: la Rivoluzione Americana, la Rivoluzione Francese e soprattutto la Rivoluzione Industriale.

Page 11: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Frontespizio del Systema Naturae, Leiden, 1735

Linneo è conosciuto per l'introduzione del metodo che viene oggi utilizzato dalla moderna classificazione; egli, infatti, è stato il creatore della sistematica nella sua forma attuale.

LINNEO 1735

Page 12: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Col sistema linneano ogni organismo viene posizionato, mediante una scala gerarchica, in una serie di gruppi tassonomici, detti taxa (taxon al singolare). Le suddivisioni principali, dal più generico al più specifico, sono: regno, phylum (detto anche tipo per gli animali e divisione per le piante), classe, ordine, famiglia, genere e specie.

Page 13: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Il primo dei 28 volumi dell’Enciclopedia o Dizionario ragionato delle Scienze, delle Arti e dei Mestieri, a cura di una società di uomini di cultura uscì nel 1751, l’anno dopo in cui Denis Diderot (1713-84) aveva impostato il piano della gigantesca opera in un «prospetto» che ne delineava i metodi e le finalità, ma che immediatamente incontrò le riserve dei giansenisti e l’opposizione dei gesuiti, i quali, in particolare, si accorgevano della rottura col sapere tradizionale da loro gelosamente conservato e proficuamente gestito. Jean Le Rond D’Alambert, uno scienziato e matematico che aderiva alle idee dell’illuminismo, fu incaricato di scrivere un «Discorso preliminare» da premettere al primo volume dell’Enciclopedia, nel quale ribadiva il primato delle scienze esatte sull’elaborazione dei principi e delle norme che regolano la vita degli uomini e subordinava pertanto la cultura basata sulla metafisica a quel sapere scientifico che era iniziato con Cartesio e Newton.

L’Enciclopedia di Diderot e d’Alembert

Page 14: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’Enciclopedia fu compiuta in 17 volumi nel 1772, ma tra il 1776 e l’80 uscirono altri 11 volumi di tavole illustrative. All’elaborazione delle voci parteciparono praticamente tutti gli illuministi, dando ovviamente ai loro scritti un taglio antitradizionalista, moderno, impegnato e destando di conseguenza le perplessità e poi l’aperta ostilità della censura, che ne sospese per due volte la pubblicazione.

Particolare del frontespizio dell'Encyclopédie: al centro la Verità raggiante di luce; a destra la Ragione e la Filosofia le strappano il velo, dipinto Charles Nicolas Cochin 1772

Page 15: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero
Page 16: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Johann Joachim Winckelmann

Molti studiosi sono concordi nel fissare la data di nascita della moderna archeologia nell’ anno 1764. In quest’anno Johann Joaquim Winckelmann pubblicò a Dresda l’opera Geschichte der Kunst der Alterthums, titolo che tradotto in

italiano divenne Storia delle arti del disegno presso gli antichi.

Page 17: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

• Johann Joaquim Winckelmann nacque a Stendal (Magdeburgo) nel 1717, da una famiglia modesta.

• Fece studi irregolari. • Nel 1755 dopo essersi convertito al

cattolicesimo si trasferì a Roma dove entrò come bibliotecario al servizio del cardinale Alessandro Albani.

• Nel 1762 nel primo dei suoi viaggi a Napoli, visitò Pompei e Ercolano, spingendosi fino a Paestum, di cui fu il primo a svelarne l'importanza storico-archeologica.

• Nel 1764 divenne sovrintendente ai monumenti antichi di Roma.

• Morì assassinato (forse per una rapina?) in una locanda di Trieste, nel 1768, di ritorno da un viaggio in Germania. Tra dolori atroci, nello squallore di una camera d’albergo, per mano di un popolano butterato, proprio lui, che aveva mitizzato la bellezza di Apollo, senza “tendini né vene”, sublime, incontaminata da sangue e umori.

Page 18: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Considerato il fondatore dell'archeologia scientifica, ebbe una fortissima influenza sulle posizioni artistiche letterarie e filosofiche del suo tempo. I suoi scritti posero in primo piano l'arte greca, anche se solo conosciuta attraverso le copie romane: in essa, Winckelmann vide realizzato l'ideale della bellezza come specchio di una umanità autonoma, caratterizzata da una armonica fusione di corpo e di spirito, da un nobile dominio delle passioni. Le sue idee si inserirono nell'idealizzazione della grecità propria di tutto il XVIII secolo tedesco, fino al classicismo di Weimar e al primo romanticismo. Furono tra le fonti principali della poetica neoclassicista, e della visione della grecità come serena olimpica e superiore armonia: una visione che sarà poi aspramente criticata dal tardo romanticismo e da Nietzsche, che svelerà - in La nascita della tragedia (1871) - come i Greci avessero piena percezione della tragedia esistenziale .

Page 19: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

La sua immagine dell'arte greca ebbe larghissima risonanza. Nel campo della storia dell'arte, il suo contributo andò nella direzione di una storia oggettiva, incentrata sulle opere e sull'evoluzione degli stili. Sottolineando dal punto di vista artistico l'aspetto creativo e non puramente mimetico dell'opera d'arte. Winckelmann è il fondatore della moderna archeologia, che non diventa più un interesse di natura antiquaria, ma un vero e proprio programma d’indagine. E’ il primo ad analizzare le opere d’arte antica seguendo un criterio stilistico e formale. In questo periodo, le grandi scoperte di Pompei ed Ercolano, il vento esotico delle campagne napoleoniche in Egitto, che valsero la scoperta dell’importantissima Stele di Rosetta, l’interesse per l’arte e l’archeologia coinvolsero gli uomini di cultura, come, ad esempio Goethe e Mérimée. Questo interesse non poteva prescindere dall’eredità winckelmanniana.

GLI STILI DI WINCKELMANN 1) antico, anteriore a Fidia 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a Lisippo e Apelle (sino alla "morte dell'arte") 4) d'imitazione, fino alla caduta dell'impero romano.

Page 20: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

“Di fronte all'inquietante scenario di un'antichità ridotta ad una congerie informe di frammenti, di fronte ad una selva di forse 70.000 statue e busti, quanti se ne contano a Roma... Winckelmann fa entrare la temporalità nel territorio dell'antico. Decompone l'antichità, passa alla sintesi. Egli critica il metodo antiquario per l'indifferenza verso il giudizio estetico. Gli unici tentativi di distinguere le opere greche da quelle romane si era basato fino ad allora unicamente sul contenuto delle opere e non tramite un'analisi delle forme. Winckelmann offre un'estetica dell'arte greca ad un'Europa che ne conosceva solo il gusto. Generazioni di antiquari si sono limitati a spiegare gli oggetti. Winckelmann attraverso gli oggetti vuole spiegare una cultura.”

Page 21: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

I MUSEI

Page 22: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

La seconda metà del secolo XVIII rappresenta un momento chiave nella storia del museo, la fase in cui esso viene proposto consapevolmente come istituzione a destinazione pubblica: è infatti in quel determinante periodo storico, introdotto dal pensiero dell’Illuminismo e attraversato dai profondi rivolgimenti portati dalla Rivoluzione francese e dalle conquiste napoleoniche, che vediamo convergere nel museo funzioni che ancora oggi ne sono proprie: la conservazione dei valori storici, la didattica a fini di conoscenza e diletto, la valenza simbolica a rappresentazione del prestigio e della gloria patria.

Page 23: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Diversi sono i modi con cui si attua nell'Europa settecentesca il passaggio da privato a pubblico, in rapporto all'affermarsi della concezione del patrimonio artistico come bene della collettività. La prima fase può essere definita "riformista".

In Inghilterra il Parlamento, tramite acquisizioni di raccolte private, decreta la formazione e l'apertura al pubblico del primo nucleo del British Museum (1759); in Europa e in Italia le riforme dei principi illuminati rendono di pubblico dominio le raccolte dinastiche, che in tal modo diventano patrimonio dello Stato, a Dresda, Dusseldorf, Firenze, Monaco di Baviera, Vienna; a Roma il papato, nell'intento di arginare le dispersioni provocate da un attivissimo mercato antiquario, affianca i primi atti di legislazione di tutela con l'apertura di musei (1734, Museo Capitolino, con l'aggiunta nel 1750 della Pinacoteca; 1773-87, Museo Pio Clementino in Vaticano, architetto M. Simonetti).

British Museum

Museo Capitolino

Page 24: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Louis DUCROS (1740-1810) e Giovanni VOLPATO (c. 1755-1803) Il Cortile del Belvedere con il Laocoonte (1787-92)

Page 25: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Per quanto riguarda la sistemazione interna del museo, l'illuminismo opera al fine di mettere "ordine nel molteplice" smembrando le composite collezioni principesche e assegnando a ogni classe di oggetti il suo luogo specifico, il Museum Friedericianum di Kassel, 1769-76, di S. Du Ry su progetto di C.L. Ledoux, è un esempio calzante di questo modo di procedere; l'ordinamento dei dipinti in sequenza cronologica e per scuole pittoriche, precocemente adottato da L. Lanzi per il riordino degli Uffizi (dal 1775) e da Ch. von Mechel per la sistemazione delle collezioni reali al Belvedere di Vienna (1779), diventerà punto costante di riferimento per il futuro.

Museum Friedericianum di Kassel

Page 26: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Durante l’Illuminismo gran parte delle potenzialità di rinnovamento promosse dai sovrani e dai principi “illuminati” si tradussero in progetti di riforma in campo culturale, e tra questi l’apertura al pubblico delle collezioni dinastiche, sistemate secondo i nuovi principi razionalisti di ordine e classificazione. Ciò assume fondamentale importanza per la storia del museo moderno. Pur rimanendo infatti la proprietà delle collezioni appannaggio dei principi, il patrimonio diventa oggettivamente patrimonio dello Stato, e conseguentemente il suo stesso significato si trasforma dalla semplice apertura al pubblico (ancorché ristretta a uomini di cultura, giovani artisti in formazione, conoscitori, appassionati d’arte e soprattutto viaggiatori) in una complessa struttura conoscitiva che incarna nel museo una cultura originale e autonoma, non solo diversa, ma radicalmente opposta a quella del collezionismo.

Page 27: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

A partire dalla fondazione del British Museum di Londra (1753), nato dalla deliberazione del Parlamento inglese di acquistare le collezioni del dottor Sloane, offerte alla nazione “per il beneficio dell’umanità”, in tutta l’Europa, unita dalla comune appartenenza alla “République des Lettres”, si assiste all’apertura delle collezioni.

DUE CASI EMBLEMATICI: IL BRITISH MUSEUM ED IL LOUVRE

IL BRITISH MUSEUM

Page 28: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Quindi le origini del British Museum sono da ricercarsi nelle collezioni di Sir Hans Sloane (1660-1753), un eminente medico e naturalista, il quale elargì alla Gran Bretagna, nella persona del re Giorgio II, il suo museo comprendente 80.000 oggetti, un erbario e una ricca biblioteca, in cambio di un pagamento di 20.000 sterline alle proprie figlie. Con la legge sul British Museum (British Museum Act) del 1753, il Parlamento dispose la raccolta di questi fondi con una lotteria pubblica. Il 15 gennaio

1759 il British Museum aprì

finalmente i battenti al pubblico. Inizialmente non era uno spazio destinato all’esposizione di opere: era principalmente una collezione semipubblica di libri e manoscritti, aperta alla consultazione.

Page 29: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Il British Museum era allora il regno incontrastato di gentiluomini eruditi e l’accesso vi era assai limitato. Questa concezione perdura anche nel corso del secolo XIX, nonostante la rivoluzione francese. Fino alla fine dell’800 l’accesso rimase soggetto alle stesse norme in vigore nel protocollo di corte e nel cerimoniale dell’aristocrazia. I visitatori non erano liberi di osservare a proprio piacimento gli oggetti esposti ed erano invece costretti a seguire burberi funzionari frettolosi e maldisposti che li guidavano attraverso le sale Per lungo tempo i responsabili pensarono che il museo fosse un istituto fine a se stesso e non uno strumento al servizio del visitatore.

Page 30: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Sin dall'inizio comunque il British Museum rappresentò un nuovo tipo di istituzione. Amministrato da un gruppo di fiduciari, responsabili della sua conduzione dinanzi al Parlamento, le sue collezioni appartenevano alla nazione britannica. Si dispose il libero ingresso per 'tutte le persone studiose e animate da curiosità' e nella sua storia il Museo ha sempre associato lo svago all'apprendimento. Si inaugurò subito una sala di lettura (Reading Room), in cui i 'Readers' potevano consultare la biblioteca e dove il competentissimo personale era impegnato a curare e a catalogare le collezioni. La prima 'sala per studenti', quella dedicata a Stampe e disegni, venne inaugurata nel 1808

Page 31: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Le collezioni originarie del Museo comprendevano per lo più libri, manoscritti e storia naturale, più alcuni oggetti antichi (monete, medaglie, stampe e disegni) ed etnografici. Inizialmente il Museo occupava una dimora signorile del XVII secolo, che ben presto risultò tuttavia insufficiente per le collezioni in rapida espansione. Nel 1823 Giorgio IV donò al paese la grande biblioteca paterna (la King's Library), che portò alla costruzione dell'attuale edificio in stile neoclassico, opera dell'architetto Sir Robert Smirke. La prima fase di costruzione venne largamente completata nel 1852 e nel 1857, a cui si aggiunse la Reading Room di forma circolare, edificata nel cortile principale di Smirke Con l'eccezione delle due guerre mondiali, quando si dispose l'evacuazione di parte delle collezioni, il Museo non ha mai chiuso, anzi ha gradualmente esteso gli orari di apertura, passando da circa 5.000 visitatori all'anno agli oltre 5 milioni odierni.

Page 32: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Potrebbe apparire strano che proprio la Francia, culla dell’Illuminismo, non abbia partecipato a questo vasto processo di musealizzazione. In realtà, l’esigenza di aprire al pubblico le collezioni dinastiche era stata avvertita anche a Parigi dalla metà del Settecento e nel 1753, su sollecitazione dell’Accademia Reale, un centinaio di opere scelte dalle collezioni reali erano state esposte al Palais du Luxembourg, che già ospitava la magnifica serie di dipinti di Rubens nella Galleria di Maria de’ Medici. Solo sei anni più tardi, tuttavia, il palazzo venne destinato al fratello del re e le collezioni furono smantellate. Un progetto più ampio venne allora elaborato dal conte D’Angivillier, ultimo “sovrintendente alle fabbriche del re”: prevedeva di riunire le collezioni, divise tra le diverse residenze reali, e di esporle secondo

principi razionali e coerenti nella Grand Galerie del Louvre. Dopo un iter molto travagliato, il progetto fu approvato dal re nel 1788, alla vigilia della Rivoluzione.

IL LOUVRE:IL MUSEO RIVOLUZIONARIO

Palais du Luxembourg

conte D’Angivillier

Page 33: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Non bisogna tuttavia credere che il museo inaugurato al Louvre il 10 agosto 1793, nel primo anniversario della caduta della monarchia, sia una diretta continuità del progetto di D’Angiviller: non si trattò infatti dell’apertura al pubblico delle collezioni reali, ma di un progetto totalmente diverso sul piano ideologico: il Musée Français, il museo della Repubblica, era il primo museo nazionale. Se nel pensiero di D’Angiviller la collezione reale si era andata configurando come nucleo fondante di un vero museo di Stato, costruito attraverso una politica di acquisti e di commissioni pubbliche, nel caso del Musée Français l’apertura del museo è preceduta dalla formazione del patrimonio nazionale, attraverso la confisca dei beni ecclesiastici, delle proprietà degli aristocratici fuoriusciti e la statalizzazione dei beni della corona.

Page 34: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’apertura del museo si configura dunque come “restituzione” del patrimonio nazionale al legittimo proprietario, il popolo francese. Anche le opere d’arte sono “liberate” dall’arroganza del potere; lo Stato ne assume la responsabilità, facendosi garante della loro conservazione (tutela) e della loro conoscenza (pubblicizzazione). Il museo avrebbe dovuto configurarsi come una grande scuola, un luogo di formazione non solo per gli artisti ma per tutti i nuovi cittadini, e diventare il simbolo rappresentativo della grandezza della Repubblica. Questo insieme di intenti distingue il Louvre da ogni altro modello di museo apparso fino ad allora in Europa e ne fa il

prototipo del museo moderno.

Page 35: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Il Musée Français adottò fin dal momento della sua apertura soluzioni organizzative e gestionali innovative, che diventeranno poi comuni a tutti i musei pubblici. In primo luogo conferì sostanza effettiva all’istanza di pubblico servizio, rivolgendosi a tutti e non soltanto, come nella stagione precedente, a pochi visitatori di elevata cultura e garantendo tempi di apertura dilatati come mai prima: negli ultimi tre giorni di ogni decade, dalle nove del mattino alle quattro del pomeriggio, tutti potevano accedervi liberamente, i giorni restanti erano riservati agli artisti. Inoltre fu subito stampato un catalogo a basso prezzo con la sintetica descrizione di oltre seicento tra dipinti e oggetti d’arte; per la prima volta le opere vennero corredate da cartellini con l’indicazione dell’autore e della scuola; si offrì la possibilità di effettuare visite guidate da un esperto.

Page 36: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Il successo del grande museo rivoluzionari fu immediato, e la frequentazione così alta che nel 1796 si dovette chiudere temporaneamente la Grand Galerie per restauri e opere di consolidamento. Alla riapertura il Louvre aveva cambiato nome, diventando il

Musée Central des Arts.

Al cambiamento del nome corrisponde una delle vicende più complesse dell’intera storia del museo: le requisizioni di opere d’arte dai paesi occupati dagli eserciti rivoluzionari, a cominciare dalla campagna dei Paesi Bassi (1794).

Page 37: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Ma nessuno dei bottini di guerra in opere d’arte ebbe tanta risonanza quanto quello della campagna d’Italia, il trampolino di lancio della carriera del giovane Napoleone Bonaparte: le più celebri sculture antiche del mondo, i capolavori dell’età d’oro del Rinascimento, sfilarono a Parigi nel grande corteo della Festa delle arti e delle scienze, l’ultima festa repubblicana. La fama delle sculture antiche, modelli della cultura del nuovo classicismo, unita a una particolare congiuntura politica, portarono alla creazione di un nuovo museo: la Galerie des Antiques, allestita negli ambienti della cosiddetta “piccola galleria” al piano terreno del Louvre e inaugurata a tempo di record il 7 novembre 1800 (primo anniversario della presa del potere da parte di Napoleone). Il gusto e la competenza di Ennio Quirino Visconti, già conservatore del Museo Pio-Clementino in Vaticano, che aveva seguito Napoleone a Parigi spinto dalla fede rivoluzionaria, fecero del nuovo museo la gemma del Louvre.

Campagna d’Italia

Ennio Quirino Visconti

Page 38: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

La successione delle sale si concludeva con la scenografica collocazione del Laocoonte in una nicchia, che lucidamente rispecchiava l’originaria ambientazione della scultura al Pio-Clementino.

Benjamin Six, Visita notturna di Napoleone e Maria Luisa al Laocoonte, acquerello, 1800 ca., Paris, Louvre

Page 39: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L'intento del curatore Vivant Denon era quello di creare un museo enciclopedico, in grado di riunire tutte quelle opere che potevano documentare lo sviluppo della “storia dell'arte” nel territorio europeo. Molti intellettuali si ribellarono a questo atto di spoliazione, sottolineando il profondo legame esistente tra le opere d'arte ed il proprio territorio

Page 40: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nel luglio del 1796, apparivano infatti le Lettres sur le déplacement des monuments de I'art de l’Italie, o Lettres a Miranda, dal nome del loro destinatario, il generale Miranda. L’autore era Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, di idee politiche conservatrici, era uno strenuo oppositore della sinistra repubblicana ed era stato imprigionato durante il periodo del “Terrore”, nel 1793, e due anni dopo è stato coinvolto nella fallita rivolta realista del 1795.

Page 41: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nelle sue lettere, Quatremère attacca i sequestri (o le appropriazioni) di opere d'arte praticate dalla «grande Nazione», con la mediazione del suo braccio secolare, l'armata d'Italia, che agiva dietro istruzione del Direttorio. «Le arti e le scienze formano da molto tempo in Europa una repubblica», scrive, pertanto è come «membro di questa Repubblica», il cui ideale è stato propagato dai Lumi, che interviene. Chi volesse appropriarsi di questi «beni comuni» commetterebbe un crimine contro l'istruzione e la ragione e contro il miglioramento della specie umana. Quatremère fa inoltre appello alla autorità di Winckelmann, di cui è un lettore e un ammiratore. Giacché Winckelmann è «il primo che abbia portato il vero spirito d'osservazione in questo studio dell’Antichità, il primo che abbia badato ad analizzare il tempo e abbia scoperto un metodo»

Page 42: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Le sue argomentazioni, considerate un premessa teorica fondamentale per la moderna tutela del patrimonio culturale, partivano dal presupposto che l’Italia fosse “una specie di museo generale, un deposito completo di tutti gli oggetti che servono allo studio delle arti. Questo paese è il solo che possa godere di questo specifico privilegio: esso gli deriva dalla natura stessa delle cose: lo deve in gran parte all’esistenza e alla conservazione di opere d’arte autoctone e di tradizioni dell’antichità che l’hanno preservato dal contagio totale dell’ignoranza e della barbarie che hanno infettato il resto dell’Europa fino alla fine del XVI secolo”. ”

Page 43: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Dopo il Congresso di Vienna, molte opere vennero restituite: alcune di esse non tornarono al chiuso delle gallerie private, ma si unirono ai primi musei che, nel frattempo, si erano costituiti sull'esempio del Louvre.

Page 44: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

IL MUSEO DELL’OTTOCENTO

Page 45: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Già prima della restaurazione fu il modello francese a stimolare, negli altri paesi europei, la nascita dei musei nazionali. In Italia si formano le pinacoteche di Milano, Bologna e Venezia, aggregate alle rispettive accademie, ma i maggiori istituti sono inaugurati negli anni successivi; tra essi si possono ricordare: il Museo del Prado a Madrid (1811-19, di J. de Villanueva); la Gliptoteca e l'Alte Pinakothek a Monaco (1816-30 e 1826-36, di L. von Klenze); l'Altes Museum a Berlino (1823-30, di K.F. Schinkel); il British Museum (1823-47, di R. Smirke) e la National Gallery (1834-38, di W. Wilkins) a Londra; l'Ermitage a San Pietroburgo (1839-49, di L. von Klenze).

Il Prado

l'Ermitage

LA NASCITA DEI MUSEI NAZIONALI

Page 46: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Queste grandi realizzazioni rappresentano il punto di approdo del pensiero progettuale dell'illuminismo, spesso di utopica grandiosità, sull'architettura del museo, né meraviglia che esse presentino, coerentemente al gusto del tempo, forme di un solenne e rigoroso classicismo, quali si addicono al Tempio delle Muse.

La forza simbolica di questo modello spiega la permanenza nel tempo delle forme classiche, ormai irrigidite in schemi revivalistici, come per la la National Gallery di Washington, 1937.

Lo storicismo ottocentesco non mancherà però talvolta di suggerire per il museo il ricorso ad altri stili architettonici, in particolare quelli rinascimentali.

Page 47: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Anche dopo la caduta di Napoleone e la conseguente Restaurazione, le idee che stavano dietro alla organizzazione democratica del Louvre furono quelle accolte in tutti i Musei.

Nel primo ‘800 i Musei cominciano poi a diventare anche uno strumento di autocelebrazione degli Stati, della loro storia e, anche, della loro capacità di conquista.

Sull’onda delle collezioni napoleoniche i musei entrano in gara per possedere opere antiche e prestigiose portandole via dai luoghi di origine.

Il Louvre nell’800

Page 48: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Tra il 1801 ed 1804 il settimo conte di Elgin rimuove dal Partenone e trasporta in Inghilterra un cospicuo nucleo di sculture. Queste sculture erano state realizzate da Fidia e dalla sua bottega nel V secolo a.C., per la precisione fra il 447 e il 432, in età di Pericle. Si tratta, come si vede, di cose di straordinaria qualità, del cuore della cultura greca. Elgin ottiene il permesso dal Governo turco, che allora regna su Atene: Governo presso il quale Elgin è ambasciatore d’Inghilterra. La più potente nazione del mondo, grazie alle colonie. Elgin, forte di questo mandato, ottiene dal Governo un ampia discrezionalità, un nulla osta di grande potere: egli può non solo disegnare i marmi, ma anche trarre dei calchi e infine rimuovere “qualunque pezzo di pietra con figure e iscrizioni”. Insomma: può fare quel che vuole. Pochi anni dopo, nel 1816, il British Museum compra i Marmi di Elgin e da allora vengono esposti in una stanza, in una galleria apposita.

Il caso del Partenone

Page 49: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero
Page 50: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero
Page 51: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nel corso dell’ottocento il museo perde il suo valore di scuola, di raccolta di modelli esemplari. Sempre più fondamentale diventa la funzione conservativa, sollecitata non solo dall'allargamento di campo delle collezioni ma anche dalla necessità di salvare le testimonianze storiche del passato, minacciate dall'avvento dell'età industriale e dalle profonde trasformazioni imposte alle città antiche dagli sviluppi massicci del nuovo urbanesimo. Ed è, come abbiamo visto anche una giustificazione ideale dell’imperialismo dilagante.

All'organizzazione in tutta Europa dei grandi musei nazionali fa riscontro in Italia, per le sue particolari condizioni storiche, uno spiccato policentrismo, dovuto alla tarda realizzazione dell'unità nazionale, che si manifesta con la creazione di una fitta rete di musei locali (civici).

Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838

Page 52: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Allo stesso modo, mentre altrove i musei sono prevalentemente realizzati ex novo, in Italia si afferma sin da ora la tendenza a ospitare le collezioni in edifici di rilievo storico e monumentale e a mantenere possibilmente gli antichi nuclei museali nelle loro storiche sedi. In Italia è quindi meno avvertibile il valore prestigioso attribuito al museo nella crescita della città ottocentesca rilevabile nella creazione di complessi monumentali, come quello realizzato a Berlino sull'isola della Sprea (Museuminsel) alle spalle dell'Altes Museum di K.F. Schinkel (Neues Museum, 1840-55, e Nationalgalerie, 1866-76, di A. Stùhler; Kaiser Friedrich Museum 1897-1904, di E. von Ihne; Pergamon Museum, 1906-30, di A. Messel e L. Hoffman), o nel solenne impianto dei due musei gemelli (Naturhistorisches Museum e Kunsthistorisches Museum, di G. Semper e K. Hasenauer, 1871-91) sulla Marie-Theresien Platz a Vienna.

Kunsthistorisches Museum

Page 53: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

All'interno di una tipologia architettonica ormai consolidata, dove l'assetto del museo ottocentesco riflette gli sviluppi della nuova scienza storica dell'arte, articolandosi in sequenza cronologica per maestri e per scuole, è opportuno ricordare l'attività, all'interno dei musei, di grandi conoscitori come G. Morelli, G.B. Cavalcasene, W. von Bode, Ch. Eastlake.

È tipico di questa fase il tentativo di "ambientare" le opere, secondo criteri poi rifiutati dalla moderna museografia ma che esprimevano allora la ricerca di un rapporto coerente tra lo spazio museale e il carattere delle collezioni. Questo aspetto è particolarmente evidente nella creazione di "case-museo" dove l'arredo, la decorazione delle sale e l'allestimento delle opere si pongono come espressione dei gusti e delle scelte del collezionista creando un particolare clima ancora oggi valutabile per il passaggio da privato a pubblico delle case con le loro raccolte sotto forma di donazione o di fondazione, tra gli esempi più noti, in Italia il Museo Poldi Pezzoli a Milano e il Museo Rivoltella a Trieste; a Londra la Wallace Collection; negli Stati Uniti, dove il fenomeno delle donazioni da privati diventa imponente nel Novecento, l'Isabella Stewart Gardner Museum a Boston e la Frick Collection a New York.

Milano:"casa-museo" Poldi Pezzoli

Museo Rivoltella a Trieste

Page 54: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Dalla seconda metà dell'Ottocento si assiste alla crescita in numero ed entità dei musei americani, appoggiati da un collezionismo privato attivissimo e spesso lungimirante, che si alimenta, tramite un intenso mercato dell'arte, alla fonte inesauribile dell'arte europea e italiana in particolare, e sostenuti dall'ambizione auto rappresentativa della giovane nazione, tra i primi esempi, da ricordare l'Old Corcoran Gallery di Washington, 1859; il Metropolitan Museum di New York e il Museum of Fine Arts di Boston, 1870; l'Academy of Fine Arts di Filadelfia, 1875.

Metropolitan Museum di New York

Page 55: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L’Italia e i musei civici

Page 56: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Un momento storico fondamentale per la costituzione dei musei in Italia coincide con la soppressione degli ordini religiosi e delle confraternite minori, ordinate in prima battuta dai sovrani illuminati e successivamente dai decreti napoleonici.

Page 57: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Le soppressioni che vennero attuate in seguito ai decreti promulgati nei regni preunitari coinvolgevano tutti quegli ordini che non ricoprivano alcun ruolo di educazione o di assistenza sociale. Le opere d'arte e i paramenti sacri vennero ridistribuiti tra le chiese oppure furono riunite nelle collezioni delle Accademie delle Belle Arti (che si diffusero e si consolidarono proprio in epoca illuminista), conservate a scopi didattici ad uso degli allievi delle Accademie.

Page 58: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nasce così il complesso dell'Accademia di Brera a Milano, che conoscerà il periodo di massima intensità con la direzione di Giuseppe Bossi, che raccoglierà dai conventi soppressi tutte le opere in grado di ricostruire la storia dell'arte lombarda.

Page 59: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Una seconda ondata di soppressioni religiose si ebbe durante la parentesi napoleonica. Le opere vennero però destinate al Louvre (rinominato Musèee Napoleòn) con lo scopo di costituire la documentazione visiva delle conquiste dell'Imperatore. Dopo il ritorno di gran parte delle opere d'arte requisite ci si rese conto dell'enorme quantità (e qualità) delle opere d'arte italiane. L'accento venne posto soprattutto sul legame che univa le opere al luogo e alla comunità di provenienza.

Napoleone scaccia gli ecclesiastici da Bologna

Page 60: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Questo legame venne strettamente sottolineato con la terza ondata di soppressioni di conventi e monasteri religiosi, avvenuta subito dopo l'Unità d'Italia, che interessò circa 4000 conventi. Immaginate cosa significhi, per uno Stato neonato, gestire la circolazione e la valorizzazione (e impedire la dispersione all'estero) di tutte le opere d'arte, biblioteche, paramenti liturgici, oreficerie, provenienti da così tanti musei! Pensate inoltre che per tutto il territorio italiano si erano “sguinzagliati” gli agenti commerciali dei collezionisti privati e i conoscitori dei Musei europei che nel frattempo erano nati.

Page 61: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Con un regio decreto, il Governo italiano stabilì che i beni mobili, comprendenti anche oggetti d'arte e preziosi, venissero riuniti in Musei provinciali. Tuttavia, questa decisione suscitò l'indignazione e la rivolta di tantissimi comuni, che si sentivano privati di quelle opere che, oltre al valore artistico, costituivano dei simboli e delle testimonianze della storia e della cultura della città. Nacquero così i Musei Civici, il cui scopo fondamentale fu quello di non rompere quel legame, tanto sottile quanto forte, che connette l'opera d'arte al luogo in cui è stata da sempre collocata. Con la nascita dei Musei civici la concezione dell'opera d'arte inizia a comprendere dunque anche un valore storico e culturale che prescinde la qualità artistica del manufatto stesso. Si gettano insomma le basi per l'odierna concezione di “bene culturale”, fondamentale per il legame con il territorio e con la popolazione.

Page 62: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

L'arte moderna rifiuta il museo

Page 63: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento lo sviluppo dei movimenti artistici d'avanguardia e l'affermarsi di nuovi canali per il rapporto tra arte e pubblico, esposizioni periodiche, gallerie private, portano a quella visione del museo come luogo di passiva conservazione e di retriva esaltazione del passato contro cui si scaglieranno gli strali dei futuristi.

Studio Nadar , Parigi

Page 64: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Proprio in Italia si attua il più violento attacco mai sferrato contro il museo, quello del primo Manifesto futurista: “Musei: cimiteri!.. Identici, veramente, per la sinistra promiscuità di tanti corpi che non si conoscono. Musei: dormitori pubblici in cui si riposa per sempre accanto a essere odiati o ignoti! Musei: assurdi macelli di pittori e scultori che vanno trucidandosi ferocemente a colpi di colori e di linee, lungo pareti contese!” .

Page 65: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

La rottura dell'alleanza tra antico e moderno proposta in epoca illuminista viene gradatamente sanata con la creazione di musei per l'arte contemporanea, fenomeno caratteristico del Novecento, con sviluppi imponenti all'estero, molto limitati invece in Italia. Modello primo e fondamentale ne è il Museum of Modern Art di New York (MOMA), di P.L. Goodwin e E.D. Stone, 1929-33.

MOMA

Page 66: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

IL PESO DEI TOTALITARISMI

Page 67: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Abbiamo visto che la cultura del primo ‘900, relativista ed intimista, si era separata in qualche modo dalla istituzione Museo, rimasta per più di cento anni fedele ai suoi principi illuministi e deterministi.

Quando negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso, dopo la rivoluzione bolscevica, vanno al potere fascismo e nazismo, questi sistemi politici sono decisi a trasformare l’istituzione Museo in uno strumento di propaganda.

Page 68: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In Italia la memoria dell’Impero romano, simbolo dell’antico potere italico, diviene un elemento essenziale per il regime fascista: il Museo dell’Impero Romano, inaugurato nel 1929, assunse anche la connotazione di archivio e centro di studi sul mondo romano

Museo dell'Impero Romano

Un altro momento particolarmente significativo nella storia della formazione delle collezioni di quello che poi diventerà il Museo della Civiltà Romana è rappresentato dalla Mostra Augustea della Romanità che, allestita nel 1937 nel Palazzo delle Esposizioni sotto la direzione di G. Q. Giglioli per celebrare la ricorrenza del bimillenario della nascita di Augusto, portò ad un consistente incremento dei materiali esposti nel Museo dell'Impero Romano. Queste collezioni ed esposizioni hanno la finalità di inserire il regime in una tradizione di potenza e di egemonia mediterranea.

Page 69: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In Germania ogni sperimentazione scompare a vantaggio di una uniforme impostazione classicheggiante.

Il regime nazista negava ogni forma d'arte che rifletteva valori o estetiche contrarie alle concezioni naziste, le quali si opponevano a molte forme di arte contemporanea, nell'intento di conservare i valori creduti tipici della razza ariana e della sua tradizione culturale.

Nel 1937, le autorità naziste epurarono i musei dall'arte considerata "degenerata” (in tedesco entartete Kunst). Individuarono quindi 650 tra le opere confiscate e le esposero in una speciale mostra itinerante di

"arte degenerata".

L’esposizione metteva sullo stesso piano opere di artisti contemporanei e quelle dei malati mentali.

Page 70: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nel contempo, in altri luoghi del mondo, a partire dagli anni Venti si fanno strada nuovi criteri per l'architettura e l'allestimento dei musei: così come nell'edificio si tende a rifiutare il ricorso agli stili storici, nell'allestimento viene progressivamente abbandonato il criterio dell'ambientazione ottocentesca per creare spazi più agevoli, selezionando le opere esposte e curandone la migliore visibilità particolare attenzione è posta ai sistemi di illuminazione. Il tema del museo è affrontato dai maggiori maestri dell'architettura moderna, secondo una progettualità che spazia dalla tensione utopica di Le Corbusier (progetto per un "museo a crescita illimitata" - 1929), al lucido pragmatismo di H. Van de Velde (Kròller-Mùller Museum a Otterlo, 1930-54), dalle geniali invenzioni di F.L. Wright (Guggenheim Museum a New York, 1943-58), al razionalismo rarefatto di L. Mies van der Rohe (Neue Nationalgalerie a Berlino, 1962-68).

Museo a crescita illimitata 1939-Le Corbusier

F.L. Wright :Guggenheim Museum a New York

Page 71: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

VERSO UN MUSEO MODERNO?

Page 72: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nel secondo dopoguerra, mentre nei nuovi paesi socialisti i musei si riproducono sul modello sovietico, in occidente si afferma il modello americano, con esiti disastrosi per i musei europei. I musei europei infatti, profondamente danneggiati dalla guerra, dalle razzie tedesche, non sono inseriti - come quelli americani - in un contesto produttivo che ne valorizzi le funzioni e ne definisca i compiti. Negli Stati Uniti si era venuto a creare un rapporto dinamico tra mercato dell'arte, industria culturale, università e musei, che aveva prodotto un importante successo.

IL DOPOGUERRA

Page 73: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nell'Europa sempre più «vecchia » i musei tendono a diventare polverosi depositi di cose morte, progressivamente disertati dal pubblico dei ceti medi, oggetto di sporadiche utilizzazioni da parte dell'industria editoriale e di interventi «tecnici » ed estemporanei sul terreno del restauro e dell'architettura museale. Nell'Europa della ricostruzione non c'è posto per i musei che, privi di finanziamenti e personale, muoiono davvero.

Page 74: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In Italia, dopo la seconda guerra

mondiale l’istituzione museo deve affrontare una profonda revisione non solo delle sue strutture, spesso distrutte dai bombardamenti, ma anche delle sue tradizionali funzioni.

In Italia l'opera di restauro e ripristino dopo le distruzioni belliche ha fornito l'occasione per realizzazioni di alto livello:

• a opera di F. Albini, 1950-51, Palazzo Bianco a Genova

• dello studio BBPR, 1954-56, Musei del Castello Sforzesco a Milano

• di C. Scarpa, 1958-64, Museo di Castelvecchio a Verona

• di F. Minissi, 1955-60, Museo di Villa Giulia a Roma e altri.

Palazzo Bianco

Museo di Villa Giulia

Page 75: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

A livello sociale ed economico sono molti i cambiamenti da affrontare. Negli anni ‘60 il miracolo economico segnò la fine dell'Italia rurale, intendendo con ciò il declino improvviso e irreversibile di un impianto economico e sociale millenario che aveva finito con il caratterizzare in modo pressoché esclusivo l'immagine del paese, descritto ancora per buona parte degli anni Cinquanta, come un paese che nel suo complesso appariva profondamente arretrato e sottosviluppato.

Page 76: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In coincidenza del boom economico ci si avvia verso una società dei consumi di massa animata da un esercito di “consumatori”. In questo contesto in cui l'Italia contadina si avviava, inaspettatamente, verso una modernizzazione economica e sociale, del tutto accelerata, l’istituzione museo non interessa più neanche le classi borghesi, attratte irresistibilmente dai “valori” del consumo

Page 77: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nel secondo dopoguerra si fanno strada però anche alcune idee nuove: sorge un nuovo interesse verso la cultura popolare, che va scomparendo a causa dell’accelerazione del processo di modernizzazione del paese. Sorgono così ricerche ma anche il desiderio di “conservare” una serie di oggetti che stanno scomparendo. L'interpretazione museale della cultura popolare non si limita alla valorizzazione del curioso e dell'insolito ma viene estesa all'ordinario e alla vita quotidiana • I'interesse dei musei d'etnografia si orienta anche

verso I'ambiente industriale e urbano, superando il limite della cultura popolare come rappresentazione idilliaca del mondo rurale che aveva talvolta caratterizzato gli esordi delle prime esperienze museografiche la necessità di una maggiore contestualizzazione arriva a sperimentare forme di coinvolgimento diretto del pubblico;

• lo smontaggio e la ricostruzione di fabbricati autentici o altri reperti di grandi dimensioni viene progressivamente abbandonata in favore della valorizzazione in situ.

Verso la Nuova Museologia

Page 78: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

« Sotto le apparenze di un'istituzione culturale neutra, di un servizio culturale che si pretende aperto a tutti, il museo si rivela in realtà nella sua nudità di istituzione borghese, che si è sviluppata nel XIX secolo e continua a esistere nel XX secolo tentando di adattarsi; un luogo di dominazione ideologica di classe (separazione, neutralizzazione, recupero, repressione), che non è più sufficiente voler aprire al popolo per cambiarne la natura e la funzione di classe. II dibattito sulla funzione del museo è analogo a quello che divide violentemente i sostenitori della democratizzazione universitaria, desiderosi di cambiare le modalità di reclutamento e di selezione che rendono difficile l'accesso ai lavoratori, da coloro che mettono in discussione l'istituzione scolastica nella sua funzione di integrazione borghese.» Pierre Gaudibert, Musée d'art moderne, animation et contestation

IL SESSANTOTTO

Page 79: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Ci vorrà il movimento culturale e politico del '68 per riaprire un ampio dibattito sulla funzione dei musei, sulle concrete possibilità di una loro trasformazione in «musei vivi», che vivano anche di un'esistenza forse diversa da quella dei musei americani, ricchi sì di denaro e tecnologie, ma anche laboratori di una concezione del sapere che - nella tradizione del pragmatismo - privilegia la specializzazione negando la ricomposizione dei dati di conoscenza.

Page 80: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Dopo il '68, anche in Europa i musei cominciano a essere oggetto di nuove attenzioni - politicamente mai esplicite - da parte di stati e partiti; si moltiplica il numero dei convegni, si progettano ristrutturazioni, si deliberano istituzioni di nuovi musei. II fenomeno assume le forme di una vera e propria febbre museale alla metà degli anni '70, particolarmente evidente in Italia e in Francia.

Page 81: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Le cause sono molte: il tentativo di riorganizzare e riformare le istituzioni sociali dimostratesi arretrate e improduttive negli anni del '68, il ricambio culturale all'interno delle classi dirigenti con l’immissione di intellettuali della contestazione, la più generale attenzione al passato in anni di angosciosa crisi di prospettive. La nuova attenzione non riesce però a incidere sulla generale situazione dei musei, spesso non riesce neppure a entrarvi in rapporto (la domanda ricorrente e nevrotica di molti convegni è «cos'è il museo?»), oppure tenta di imbragarne la realtà contraddittoria ed eterogenea in semplicistiche soluzioni organizzative nella logica dei «piani regolatori » urbani.

Merda di autore di Piero Manzoni

???

Page 82: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

E’ in questi anni di crisi e di contestazione che viene elaborato il concetto di Ecomuseo. Un ecomuseo (o museo diffuso), molto diverso da un normale museo, è un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico.

L’ECOMUSEO

Page 83: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Il termine fu pensato da Hugues de Varine durante una riunione con Georges Henri Rivière, all'epoca rispettivamente direttore ed ex-direttore e consigliere permanente dell'International Council of Museums, e Serge Antoine, consigliere del Ministro dell'Ambiente. Fu usato per la prima volta nel 1971 in un intervento dell'allora Ministro dell'Ambiente francese, M. Robert Poujade, che l'utilizzò per qualificare il lavoro di un ministero in piena creazione. Gli ecomusei inizialmente, realizzati ben prima che assumessero questa definizione, furono pensati come strumenti per tutelare le tracce delle società rurali in un momento in cui l'urbanizzazione, le nuove acquisizioni tecnologiche e i conseguenti cambiamenti sociali, rappresentavano un rischio reale di completo oblio di un patrimonio culturale millenario.

Page 84: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Una delle definizioni più efficaci di ecomuseo è proprio quella originariamente proposta da Riviére e De Varine e che fa riferimento alle differenze fra musei tradizionali ed ecomusei:

MUSEO ECOMUSEO

collezione patrimonio

immobile territorio

pubblico popolazione

Page 85: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Sempre in Francia si cerca il rinnovamento guardando alle realtà di oltreoceano: il Centre Georges Pompidou detto «Beaubourg», promosso dalla destra gaullista di Chirac e accolto con interesse dalla sinistra, tenta un meccanico connubio tra il museo moribondo europeo e il museo vivo americano, un'originale sintesi tra alloro napoleonico e computers della IBM.

Page 86: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In termini molto generali, sono gli anni Ottanta a segnare, a livello mondiale,

una impetuosa ripresa del museo in tutte le sue forme, inedite o tradizionali. Tra gli elementi che testimoniano della rinnovata vitalità dell'istituzione si possono annoverare:

• la crescita e diffusione dei musei nei paesi di nuova formazione, in funzione auto rappresentativa della raggiunta indipendenza nazionale

• l'allargamento di interesse a particolari aspetti della produzione, folclore, civiltà contadina, cultura materiale, archeologia industriale

• l'estensione del concetto di tutela sul territorio, con la creazione di parchi archeologici o architettonici e di "musei all'aperto" (l'Écomusée di Le Creusot in Francia è un esempio notissimo)

• la crescita imponente dei musei per l'arte contemporanea, sostenuti da un'intensa attività promozionale.

Page 87: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In questi anni sorgono in Francia e in Inghilterra due movimenti culturali che si ponevano l’obiettivo di discutere il significato dei musei e di ipotizzare per essi nuove organizzazioni e nuovi modelli di gestione. I due movimenti, sebbene abbiano lo stesso nome, sorsero indipendentemente l’uno dall’altro, in tempi diversi e con una differente filosofia di base.

Page 88: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

In Francia La Nouvelle Muséologie, fondata ufficialmente a Marsiglia nel 1982, si rifaceva alle idee elaborate attorno a quello che venne chiamato Le Musée de voisinage, o, in America, The Neighborhood Museum, e cioè un museo aperto all’esterno, trasportato fuori dalle mura di un edificio, fatto dalla collettività e per la collettività. L’obiettivo della Nouvelle Muséologie era cioè quello di “abbattere lo scalone monumentale del museo, di abolire la distanza fra il pubblico e il contenuto del museo”e di enfatizzare il suo ruolo di luogo di uso collettivo; un’idea che concordava con la musealizzazione totale, espressa ben prima degli anni Settanta nel concetto di ecomuseo.

Page 89: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Anche il movimento inglese The New Museology, proposto da Peter Vergo nell’omonimo volume del 1989, si proponeva di rompere con la vecchia museologia attraverso l’adozione di nuove tecniche e di un nuovo linguaggio che permettessero di rivisitare il ruolo sociale e politico del museo, senza tuttavia trasformarlo in una struttura popolare al servizio del popolo, come voleva La Nouvelle Muséologie, ma conservandone invece l’essenza tradizionale e la posizione elitaria nell’ambito della società.

Page 90: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Se si fa eccezione per qualche caso isolato, i museologi italiani, in questo periodo, sono rimasti al di fuori dal dibattito internazionale sulla museologia, in ragione della concezione riduttiva dei musei affermatasi in Italia, che ha relegato queste istituzioni in un ruolo eminentemente conservativo. Per questa ragione non vi è stato in Italia un dibattito paragonabile a quelli che si sono avuti in Francia e nel Regno Unito, non vi è stata cioè una Nuova Museologia.

Page 91: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Si assiste comunque ad uno svecchiamento delle strutture a cui non sempre ha fatto seguito l'aggiornamento delle funzioni alle nuove esigenze poste al museo dall'avvento della cultura di massa. L'aumento del pubblico, l'incremento del turismo internazionale l'emergere di nuovi bisogni culturali, le sollecitazioni portate dalla società dello spettacolo e dai media hanno comunque imposto anche al museo italiano una trasformazione.

Tutta una serie di innovazioni, attuate negli Stati Uniti più rapidamente che in Europa, trasformano questa istituzione da luogo di conservazione e contemplazione estetica a luogo di attiva elaborazione culturale, a centro polivalente di attività culturali.

Page 92: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Agli inizi del nuovo millennio il museo sembra

godere di una notorietà e di una popolarità mai

toccate, a spese però di mutazioni che rischiano

di snaturarne la sostanza, trasformandolo da

luogo di cultura, di confronto, di

sperimentazione, in centro commerciale o in

sede di spettacolo e intrattenimento.

Tra gli aspetti più appariscenti della mutazione:

l'avanzata di un'architettura prepotente

spettacolare, che esibisce ostentatamente sé

stessa, pensando poco alle opere che contiene

e molto a stupire il pubblico, la conseguente

abolizione di un percorso stabile, a favore di

allestimenti mobili continuamente modificabili; il

ruolo sempre più determinante dei grandi

sponsor, col rischio della perdita di autonomia

culturale delle istituzioni; il primato del modello

gestionale americano, museo come impresa

aziendale, che fa muovere i grandi musei come

holding internazionali alla conquista di nuovi

mercati.

Page 93: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Nonostante tutto però la forma-museo, con i suoi caratteri di macchina simbolica a funzionamento sociale resiste con tenacia. E se non è vero che « il museo » è sempre esistito, è tuttavia probabile che la sua “forma” - elaborata in Europa tra la fine del '500 e il trionfo dell'età delle merci – ha resistito a molti assalti e cambiamenti e probabilmente resisterà ancora a lungo.

Page 94: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

Ciò non significa ovviamente,

che non si continui, ovunque, a

lavorare oltre che per il fine

storico del rispetto per il valore

delle opere, anche per

modernizzare metodi e

strumenti di comunicazione e

valorizzazione.

L'Italia, con l'incredibile

ricchezza del suo patrimonio

museale, ovunque diffuso, può

essere il luogo privilegiato per

perseguire la valorizzazione

dell'antico e prezioso legame

tra opere, musei, ambiente

costruito e naturale.

Page 95: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2017/2018 · MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA ... 2) sublime, di Fidia e dei suoi contemporanei 3) bello, da Prassitele sino a ... caduta dell'impero

MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA

Anno Accademico 2017/2018 Docente Patrizia Gioia

[email protected]

− Il museo illuminista : ordine nel molteplice, la razionalità dell’Enciclopedia

− Il British Museum: tra tradizione e innovazione

− Il Louvre: museo rivoluzionario

− L’800: e la nascita dei musei nazionali e l’autocelebrazione degli stati

− L’Italia ed i musei civici

− Il Novecento: il contemporaneo si separa

− Il peso dei totalitarismi

− I grandi architetti ed i nuovi musei

− Il dopoguerra: restiling o abbandono

− I Musei degli anni ’60: tra crisi e boom economico

− Il ’68: l’inizio di una riflessione

− Gli anni 70: dibattiti e innovazione