8
Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E’ un viaggio che anche il più povero può fare senza il tormento del pedaggio. Quanto è frugale la carrozza che trasporta l’anima dell’ Uomo. “ Emily Dickinson

Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

“ Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane.

Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E’ un viaggio che anche il più povero può fare senza il tormento

del pedaggio. Quanto è frugale la carrozza che trasporta l’anima dell’ Uomo. “

Emily Dickinson

Page 2: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

IMPARARE AD ASCOLTARE

SCOPRIRE i CLASSICI

IMMAGINARE E CREARE

SCOPRIRE I PROPRI GUSTI

ASCOLTARE I GRANDI CHE LEGGONO

AIUTARE I PICCOLI “A FARE”

Page 3: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

L’attore Ferruccio Filipazzi incontra i bambini per affascinarli con i suoi racconti: storie di avventura, fiabe della tradizione, saghe fantastiche…Cinque incontri ogni anno, tutti insieme, con i bambini della stessa età.

Page 4: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

Con il lettore si scoprono i classici della letteratura per ragazzi, per conoscere altri luoghi, altre epoche, altri linguaggi.E per conoscere un po’ meglio se stessi.

Page 5: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

Personaggi, luoghi, pensieri vengono interpretati e rielaborati dai bambini. Con l’aiuto della fantasia, del cervello e delle mani prendono consistenza e si presentano nella grande mostra di fine anno!

Page 6: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

Ogni quindici giorni le “mamme bibliotecarie” aspettano i bambini di una classe in biblioteca: scambiano commenti, indagano sui gusti di ognuno per suggerire, incuriosire, aiutare nella scelta di un nuovo libro… poi rimettono tutto in ordine!

Page 7: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

Ogni anno i ragazzi più grandi vanno a trovare i piccoli e portano loro in dono una storia: leggono ad alta voce, mimano, rispondono alle domande, spiegano, discutono. Li conducono per mano nel mondo della lettura.

Page 8: Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E un viaggio che anche il più

Poi grandi e piccoli lavorano insieme: si divertono a ricostruire e reinventare personaggi, situazioni, luoghi…

Chi ha più esperienza aiuta chi ne ha meno e impara la pazienza e l’attenzione.